POPULARITY
Un episodio di violenza avvenuto nel cuore di Schio ha riacceso il dibattito politico sulla sicurezza urbana e sullo stato del centro storico. L'aggressione, avvenuta a pochi passi dalla sede della polizia locale, ha suscitato reazioni forti e contrapposte tra maggioranza e opposizione, portando in primo piano due visioni divergenti sul tema della sicurezza: quella del capogruppo di Fratelli d'Italia, Alex Cioni, e quella della sindaca Cristina Marigo.
Sono bastate meno di 48 ore alla polizia locale per stringere il cerchio attorno al giovane che ha pestato a sangue alle sette di sera un senza dimora di Schio. Oltre che di lesioni dovrà anche rispondere di resistenza a pubblico ufficiale. Denuncia per ricettazione e possesso di arma da taglia invece per la vittima.
Il pestaggio ieri sera in piazza San Leonardo, in pieno centro, all'orario di chiusura dei negozi. L'aggressore, pare per motivi futili, lo avrebbe colpito al volto. Soccorso da un'ambulanza, il manager della sanità pedemontana ha trascorso la notte in ospedale. Indaga la questura di Treviso.
Frattura di uno zigomo e diverse contusioni per il manager della sanità pubblica, colpito ieri sera in centro a Treviso da un uomo in bicicletta. "Senza un motivo e senza che ci fosse stata una discussione precedentemente" afferma il manager della sanità pubblica, a cui è arrivata la solidarietà di tutti i sindaci dell'Ulss 7 Pedemontana.
"Il Corsivo" a cura di Daniele Biacchessi non è un editoriale, ma un approfondimento sui fatti di maggiore interesse che i quotidiani spesso non raccontano. Un servizio in punta di penna che analizza con un occhio esperto quell'angolo nascosto delle notizie di politica, economia e cronaca. ___________________________________________________ Ascolta altre produzioni di Giornale Radio sul sito: https://www.giornaleradio.fm oppure scarica la nostra App gratuita: iOS - App Store - https://apple.co/2uW01yA Android - Google Play - http://bit.ly/2vCjiW3 Resta connesso e segui i canali social di Giornale Radio: Facebook: https://www.facebook.com/giornaleradio.fm/ Instagram: https://www.instagram.com/giornale_radio_fm/?hl=it
Da oltre tre giorni a Torre Pacheco, una cittadina di 40mila abitanti in Spagna, ci sono forti scontri nelle strade tra attivisti di estrema destra e migranti. Tutto è avvenuto in seguito a un presunto video di un'aggressione da parte di 3 migranti nordafricani a un pensionato, poi rivelatosi falso. Dopo 16 anni, il boss della camorra Bodognetti e il suo legale sono stati condannati per aver minacciato lo scrittore Roberto Saviano, dal 2008 sotto scorta dopo aver pubblicato il libro Gomorra. L'Italia farà parte, con altri 4 paesi, dell'esperimento europeo per testare l'età degli utenti dei social network e nella navigazione in Internet: con la verifica della maggiore età l'obiettivo dichiarato è di ridurre i rischi di dipendenze e pericoli online.Lorenzo Tecleme, giornalista freelance a Madrid, ci racconta dell'ecosistema di canali di disinformazione e attivismo di estrema destra presenti in Spagna – capaci di influenzare l'intero panorama politico fino a episodi di violenza come a Torre Pacheco.Puoi scriverci a podcast@lifegate.it e trovare tutte le notizie su www.lifegate.it.
L'ennesima violenta aggressione o forse solo un pesante litigio tra giovani. Tanto è comunque bastato per riaccendere ancora una volta il dibattito sulla sicurezza urbana a Thiene, spingendo il sindaco Michelusi a intervenire pubblicamente e Fratelli d'Italia ad organizzare un incontro aperto alla cittadinanza.
Il presidente russo Vladimir Putin ricevendo al Cremlino il ministro degli Esteri di Teheran Abbas Araghchi, ha condannato le azioni di Israele e degli Stati Uniti contro Teheran. "Contro l'Iran c'è stata una aggressione assolutamente non provocata.
La rassegna di oggi, lunedì 16 giugno, è a cura di Marica Fantauzzi«Questo è uno spazio di lotta, non uno spazio di marketing», il reportage di Michele Gambirasi sul manifesto ci racconta il Pride che sabato ha attraversato la città e i minuti di silenzio per Gaza;Aggressione ai danni di una donna trans dopo il corteo nei pressi della metro Laurentina. Su Repubblica la denuncia di Alessandra Rossi, coordinatrice di Gay Help Line;Azione del collettivo Bruciamo Tutto per denunciare la mancanza dei Centri Antiviolenza in Italia, l'articolo di lacapitale.it;Sul Messaggero l'investimento del Comune per la mobilità sostenibile: bonus per auto, bici e monopattini in sharing per chi ha un abbonamento mensile dell'Atac;Schiamazzi notturni e «malamovida», il Corriere ospita la riflessione di un ex-magistrato che auspica il ritorno di «un po' di sana repressione»;Il sistema scuola precarizza la vita degli insegnanti: «Non si può morire per un lavoro»: chiudiamo la rassegna con la lettera, pubblicata sul Domani, delle e dei docenti del Liceo Lorenzo Rocci, in memoria della collega Alessandra Casilli.La sigla di Sveja è di Mattia Carratello.Foto da Laika e Arcigay RomaA domani con Cecilia Ferrara! Sveja è un progetto di comunicazione indipendente, sostenuto da Periferiacapitale, il programma per Roma della Fondazione Charlemagne. Ringraziamo inoltre l'Associazione A Sud che ci mette a disposizione i propri spazi per le riunioni di redazione.Ricordiamo l'appuntamento di domani, martedì 17 giugno, alle 21:30 all'Aniene Festival: Intervista al Sindaco con Alberto Nerazzini e Sveja
UN INFAME AGGRESSIONE - MAZZUCCO live - Puntata 334Con Massimo MazzuccoDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/border-nights--654467/support.
La rassegna stampa di oggi, martedì 3 giugno è a cura di Cecilia Ferrara. DOVE ASCOLTARLA: Spotify , Apple Podcast , Spreaker, Audible e naturalmente sul nostro sito .Su Repubblica e sul Messaggero si parla dell'attacco ad alcune donne trans avvenuto nel weekend, dieci uomini le hanno seguite e picchiate tre già identificatiSul Corriere il report sulle strade di Roma, la città più mortale in assoluto, a Forte Bravetta lo sfregio alla lapide dei martiri antifascisti con la scritta remigrazione.Il Messaggero parla della carenza dei posti per bimb* disabili nei centri estivi.FanPage Roma fa un dossier su quello che sta succedendo con il nuovo stadio della Roma a Pietralata. Foto di Luca Dammicco.Sveja è un progetto sostenuto da Periferiacapitale, il programma per Roma della fondazione Charlemagne. Ringraziamo inoltre l'associazione A Sud che ci mette a disposizione i propri spazi per le riunioni di redazione.La sigla di Sveja è di Mattia CarratelloVuoi sostenerci con una piccola donazione? Ora basta un click! La rassegna stampa torna domani con Lorenzo Boffa!
La Segreteria interregionale USPP Triveneto segnala un gravissimo evento critico occorso nella tarda mattinata di ieri 06.04.2025. Un detenuto italiano, reattivo al regime penitenziario e ristretto nella sezione ex. art. 32 O.P., ha aggredito il collega addetto alla sezione scaraventandolo contro il muro e poi al fine di sottrargli le chiavi delle camere ha esercitato sulla sua persona così tanta forza da provocargli una lesione ad un dito della mano. Solo l'arrivo dei colleghi di supporto, accorsi tempestivamente, ha permesso di ripristinare l'ordine e la sicurezza nel reparto detentivo e a recuperare le chiavi delle camere in precedenza sottratte. Il malcapitato collegata ha riportato una prognosi di 20 gg s.c.
Zuppa di Porro del 23 marzo 2025: rassegna stampa quotidiana
Luca Colnaghi, atleta della società vicentina di ciclismo Vf Group Bardiani CSF Faizanè, è stato vittima il 5 marzo a Varenna (Lecco) di una grave aggressione a colpi di pietra e pugni da parte di due motociclisti.
Nizza24: 25% dazi per prodotti Europei, Macron non commenta - Aggressione a Cannes - Altra paralisi ferroviaria
Ancora paura in Germania dove un turista spagnolo di 30 anni è stato aggredito a coltellate tra le stele che compongono il Memoriale della Shoah nel centro di Berlino, a pochi metri dal Bundestag (Parlamento). La vittima è stata gravemente ferita e si trova ora in ospedale.
MILANO (ITALPRESS) - “Per fortuna la situazione non è grave e speriamo che li becchino. Speriamo soprattutto che rimangano dentro, perché ritorno sempre al mio solito punto. Vengono commessi crimini e poi nessuno rimane in prigione. Questo crea oggettivamente un clima di impunità. Le cose devono cambiare da questo punto di vista. La notizia positiva è che la persona aggredita non è grave”. Lo ha sottolineato il sindaco di Milano, Giuseppe Sala, commentando l'accoltellamento ai danni di un 19enne avvenuto ieri sera in città, a margine dell'inaugurazione di un'installazione artistica in occasione del terzo anniversario dell'inizio del conflitto in Ucraina. "Il fenomeno delle bande giovanili “c'è ovunque, c'è anche qua, non è un'emergenza – ha poi puntualizzato - Un'emergenza è quando dura poco tempo. Per questo bisogna avere anche leggi più severe”. xm4/pc/gsl
MILANO (ITALPRESS) - “Per fortuna la situazione non è grave e speriamo che li becchino. Speriamo soprattutto che rimangano dentro, perché ritorno sempre al mio solito punto. Vengono commessi crimini e poi nessuno rimane in prigione. Questo crea oggettivamente un clima di impunità. Le cose devono cambiare da questo punto di vista. La notizia positiva è che la persona aggredita non è grave”. Lo ha sottolineato il sindaco di Milano, Giuseppe Sala, commentando l'accoltellamento ai danni di un 19enne avvenuto ieri sera in città, a margine dell'inaugurazione di un'installazione artistica in occasione del terzo anniversario dell'inizio del conflitto in Ucraina. "Il fenomeno delle bande giovanili “c'è ovunque, c'è anche qua, non è un'emergenza – ha poi puntualizzato - Un'emergenza è quando dura poco tempo. Per questo bisogna avere anche leggi più severe”. xm4/pc/gsl
ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione: - Aggressione a coltellate a bambini asilo in Germania, due morti- Trump a Putin “Subito accordo su fine guerra o sanzioni”- Italiano ucciso in casa in Tunisia durante rapina- A Napoli arrestato 30enne di origini marocchine, affiliato Isis- Neonata rapita e ritrovata a Cosenza, fermata una coppia- Esplosione a Catania, Procura apre inchiesta- Festival di Sanremo, Clerici e Scotti con Conti nella prima serata- Mattarella “Soltanto unita l'Europa può garantire futuro di pace”- Previsioni 3B Meteo 23 Gennaiomrv
nei pressi della discoteca Alcatraz di Milano. La giovane, appena uscita dal locale di via Valtellina, si trovava con il fidanzato in un parcheggio poco distante, quando i due sono stati avvicinati da un gruppo di uomini.
A pochi giorni dall'attacco mortale ai mercatini di Natale di Magdeburgo, durante il quale cinque persone sono state uccise e più di 200 sono rimaste ferite, in Germania si registra un nuovo attentato che lascia scossa e preoccupata ancora una volta la collettività, e di nuovo nel corso delle festività natalizie.
Shock a Roma: Gianni Ippoliti Colpito Durante Una Lite!Scopri cosa è successo a Gianni Ippoliti nella notte tra il 28 e il 29 dicembre. Un diverbio sfociato in violenza nel centro storico di Roma.#GianniIppoliti #Roma #Aggressione #NotizieItalia #CronacaRoma #TelevisioneItaliana #UltimeNotizie #Parcheggio #IndaginiPolizia #CentroStorico
Giovane italiana accoltellata dall'ex nel negozio a Oslo.
ANSA - di Leonardo Roselli.Studentessa 21enne rischia la vita, raggiunta da decine di pugnalate.
Ansa - di Laurence Figà-Talamanca.Distrutti jet, flotta e armi. Erdogan a Meloni: 'Un'aggressione'.
BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) - “I mille giorni di guerra in Ucraina hanno tracciato una tragica pietra miliare nella storia dell'umanità. Ha fatto bene Metsola a dire che l'Europa sosterrà in maniera incrollabile l'Ucraina perché il popolo hadiritto alla pace e alla sovranità". Lo ha detto l'eurodeputata di Forza Italia Giusi Princi, in occasione dei mille giorni dall'inizio della guerra in Ucraina.xf4/sat/gtr
BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) - “I mille giorni di guerra in Ucraina hanno tracciato una tragica pietra miliare nella storia dell'umanità. Ha fatto bene Metsola a dire che l'Europa sosterrà in maniera incrollabile l'Ucraina perché il popolo hadiritto alla pace e alla sovranità". Lo ha detto l'eurodeputata di Forza Italia Giusi Princi, in occasione dei mille giorni dall'inizio della guerra in Ucraina.xf4/sat/gtr
Si è tornati a parlare di orsi sui giornali e non solo dopo l'aggressione - perlomeno raccontata come tale - di sabato scorso a un uomo che cercava i funghi in Trentino. Aggressione per fortuna che ha causato solo lievi ma per la quale è stato già emesso un ordine di abbattimento per l'orso. Ne parliamo anche grazie all'intervento di Chiara Grasso, che ci aiuta a mettere in proporzione il pericolo orsi. Parliamo anche di due studi abbastanza preoccupanti sulla capacità sempre minore degli ecosistemi di assorbire carbonio e sulla scarsa efficacia delle aree protette nel proteggere la biodiversità, e poi della crescita della domanda energetica dei data center legata all'IA e infine di un interessantissimo progetto che coniuga giovani e agricoltura naturale in Francia, prima di concludere con un articolo sull'idrogeno e la nuova rassegna di Sardegna che Cambia.INDICE:00:00:00 - Sommario00:01:02 - L'aggressione dell'orso, fra paure e realtà (trova il bias!)00:09:22 - Due studi preoccupanti su serbatoi di carbonio e aree protette00:18:17 - Come la Francia aiuta i giovani agricoltori00:22:55 - Sardegna: l'inizio delle esercitazioni militari e capire l'idrogenoFonti e articoliIscriviti alla newsletter
L'annunciata stretta del governo per le violenze sui sanitari è arrivata. L'esecutivo ha approvato il decreto legge in consiglio dei ministri che prevede innanzitutto un aumento delle pene (fino a 5 anni) per chi danneggia beni, materiali, suppellettili delle strutture sanitarie e introduce l'arresto in flagranza, comprese quello differito (entro le 48 ore) per chi commette violenze o minaccia il personale sanitario.
ROMA (ITALPRESS) - "È un'epoca molto complessa quella nella quale viviamo, e il carattere comune delle sfide del nostro tempo ci impone di ragionare in un modo completamente nuovo". Ha esordito così la premier Giorgia Meloni, nel suo intervento all'Assemblea generale dell'Onu. "La ferita inferta al sistema internazionale fondato sulle regole dalla guerra d'aggressione russa all'Ucraina - ha sottolineato - sta avendo effetti destabilizzanti molto oltre i confini nella quale si consuma, e come un domino sta contribuendo a riaccendere, o far detonare, altri focolai di crisi. I sistemi politici democratici affrontano insidie inedite. La frammentazione geo-economica cresce con conseguenze con le quali tutti dobbiamo fare i conti, soprattutto le Nazioni più fragili", ha concluso.(ITALPRESS).col3/mrv (Fonte video: Palazzo Chigi)
ROMA (ITALPRESS) - "È un'epoca molto complessa quella nella quale viviamo, e il carattere comune delle sfide del nostro tempo ci impone di ragionare in un modo completamente nuovo". Ha esordito così la premier Giorgia Meloni, nel suo intervento all'Assemblea generale dell'Onu. "La ferita inferta al sistema internazionale fondato sulle regole dalla guerra d'aggressione russa all'Ucraina - ha sottolineato - sta avendo effetti destabilizzanti molto oltre i confini nella quale si consuma, e come un domino sta contribuendo a riaccendere, o far detonare, altri focolai di crisi. I sistemi politici democratici affrontano insidie inedite. La frammentazione geo-economica cresce con conseguenze con le quali tutti dobbiamo fare i conti, soprattutto le Nazioni più fragili", ha concluso.(ITALPRESS).col3/mrv (Fonte video: Palazzo Chigi)
ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione:- Nasce la nuova Commissione Europea, c'è anche Fitto vicepresidente- Draghi: “L'Europa rischia di non essere più libera”- Libano, esplodono cercapersone Hezbollah, muore bimba, 1000 feriti- M5S, resa dei conti tra Conte e Grillo- Garante Carceri: 67 suicidi nel 2024, + 19% rispetto a 2023- Traversetolo, Ris tornano a scavare in giardino- Aggressione a medici Foggia, 20 indagati- Ue, Von der Leyen “Esperienza Fitto aiuto per coesione e investimenti”- Previsioni 3B Meteo 18 Settembremrv
ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione:- Roma, Maxi Incendio, 4 soccorritori in condizioni critiche - Naufragio Bayesian, trovato corpo Lynch, figlia ancora dispersa - Omicidio Sharon Verzeni, Carabinieri nella Casa di Terno d'Isola con compagno - Caso Saman Abbas, la madre in arrivo in Italia - Terni, cade ultraleggero: 2 morti - Aggressione a giornalista Andrea Joly, 4 arresti tra militanti Casapound - Elezioni USA 2024, Walz accetta nomination a vicepresidente - Eurozona, rallentamento salari. BCE verso un taglio - Il confronto sulla cittadinanza approda al Meeting di Rimini - Previsioni 3B Meteo 23 agosto/gtr
Oggi 20 giugno 2024 ai microfoni di Sveja c'è Alessandro Bernardini.Aggressione fascista a Colle Oppio, identificati militanti di CasaPound.Aperta inchiesta sulla profanazione alla tomba di Berlinguer.Omicidi sul lavoro: a Latina muore bracciante abbandonato dal datore di lavoro. Frosinone muore operaio colpito da una trave.Cemento: mega palazzo tra i villini del Pigneto.Muore bambino in casa a Tor Bella Monaca.Maturità: al via la seconda prova.FIRE Festival: dal 18 al 22 giugno a Torrione il Festival d'inchiesta e reportage giornalistico organizzato dal Centro di giornalismo permanente. Sveja è un progetto di comunicazione indipendente sostenuto dal programma Periferia Capitale della Fondazione Charlemagne e cofinanziato da Charity Pot.A domani con Miriam Aly. (foto Miriam Aly)
A cura di Daniele Biacchessi È accaduto di tutto nella seduta della Camera nella quale è approdato il ddl sull autonomia differenziata e il Parlamento si è trasformato in un match di pugilato più che il luogo istituzionale dove si discutono leggi. La vittima è il deputato Leonardo Donno del M5s, colpevole di aver voluto consegnare a Roberto Calderoli una bandiera italiana, in segno di contrarietà al provvedimento del Governo. In pochi secondi, mentre i commessi provvedevano a ritirare la bandiera, si è scatenata una rissa, una vera e propria aggressione con calci e pugni contro il deputato, poi trasportato in ospedale per accertamenti su una sedia a rotelle. Un clima da anni Venti Prima della rissa, il deputato di Fratelli d'Italia Salvatore Deidda urla alla capogruppo dem Chiara Braga «stai zitta». Proteste veementi dell'opposizione e il presidente Lorenzo Fontana, leghista, sospende la seduta. Si riparte ed ecco che dai banchi del Pd, idea di Giuseppe Provenzano, si inizia a sventolare il Tricolore e a cantare «Bella Ciao». A questo punto, dai banchi della Lega il deputato Domenico Furgiuele fa il segno della X: tutti pensano alle frasi del generale Roberto Vannacci sui fascisti della Decima Mas, da lui evocati in positivo, e si scatena il putiferio. Fontana espelle quindi Furgiuele. L'emiciclo scivola indietro di cent'anni, negli anni Venti. Gli aggressori Le immagini della rissa mostrano scene vergognose, inqualificabili, non degne di un Paese civile. Tra i più esagitati c'è Igor Iezzi, commissario della Lega Nord, che sferra colpi contro Donno, che dopo pochi secondi stramazza al suolo. Nella mischia si vedono chiaramente parlamentari della Lega e di Fdi. Nel frattempo iniziano a girare sulle chat le immagini della rissa e non si capisce bene se il pugno di Iezzi arrivi al volto di Donno. Dal Pd e dallo stesso Donno, viene tirato in ballo il deputato FdI, ex paracadutista della Folgore, Enzo Amich. Fontana chiude la seduta e invita i questori a visionare i filmati per prendere provvedimenti disciplinari che, a mio avviso, devono essere severi, perché la rissa di ieri rappresneta un colpo alla democrazia. ___________________________________________________ Ascolta altre produzioni di Giornale Radio sul sito: https://www.giornaleradio.fm oppure scarica la nostra App gratuita: iOS - App Store - https://apple.co/2uW01yA Android - Google Play - http://bit.ly/2vCjiW3 Resta connesso e segui i canali social di Giornale Radio: Facebook: https://www.facebook.com/giornaleradio.fm/ Instagram: https://www.instagram.com/giornale_radio_fm/?hl=it
A cura di Daniele Biacchessi È accaduto di tutto nella seduta della Camera nella quale è approdato il ddl sull autonomia differenziata e il Parlamento si è trasformato in un match di pugilato più che il luogo istituzionale dove si discutono leggi. La vittima è il deputato Leonardo Donno del M5s, colpevole di aver voluto consegnare a Roberto Calderoli una bandiera italiana, in segno di contrarietà al provvedimento del Governo. In pochi secondi, mentre i commessi provvedevano a ritirare la bandiera, si è scatenata una rissa, una vera e propria aggressione con calci e pugni contro il deputato, poi trasportato in ospedale per accertamenti su una sedia a rotelle. Un clima da anni Venti Prima della rissa, il deputato di Fratelli d'Italia Salvatore Deidda urla alla capogruppo dem Chiara Braga «stai zitta». Proteste veementi dell'opposizione e il presidente Lorenzo Fontana, leghista, sospende la seduta. Si riparte ed ecco che dai banchi del Pd, idea di Giuseppe Provenzano, si inizia a sventolare il Tricolore e a cantare «Bella Ciao». A questo punto, dai banchi della Lega il deputato Domenico Furgiuele fa il segno della X: tutti pensano alle frasi del generale Roberto Vannacci sui fascisti della Decima Mas, da lui evocati in positivo, e si scatena il putiferio. Fontana espelle quindi Furgiuele. L'emiciclo scivola indietro di cent'anni, negli anni Venti. Gli aggressori Le immagini della rissa mostrano scene vergognose, inqualificabili, non degne di un Paese civile. Tra i più esagitati c'è Igor Iezzi, commissario della Lega Nord, che sferra colpi contro Donno, che dopo pochi secondi stramazza al suolo. Nella mischia si vedono chiaramente parlamentari della Lega e di Fdi. Nel frattempo iniziano a girare sulle chat le immagini della rissa e non si capisce bene se il pugno di Iezzi arrivi al volto di Donno. Dal Pd e dallo stesso Donno, viene tirato in ballo il deputato FdI, ex paracadutista della Folgore, Enzo Amich. Fontana chiude la seduta e invita i questori a visionare i filmati per prendere provvedimenti disciplinari che, a mio avviso, devono essere severi, perché la rissa di ieri rappresneta un colpo alla democrazia. ___________________________________________________ Ascolta altre produzioni di Giornale Radio sul sito: https://www.giornaleradio.fm oppure scarica la nostra App gratuita: iOS - App Store - https://apple.co/2uW01yA Android - Google Play - http://bit.ly/2vCjiW3 Resta connesso e segui i canali social di Giornale Radio: Facebook: https://www.facebook.com/giornaleradio.fm/ Instagram: https://www.instagram.com/giornale_radio_fm/?hl=it
Mattinata di terrore in Germania. Attorno alle 11:35 di questa mattina, diverse persone sono rimaste ferite in un attacco con coltello nella piazza del mercato di Mannheim, dove si stava svolgendo una manifestazione anti-Islam del movimento cittadino Pax Europa.
Arresti domiciliari per Ilaria Salis. L'insegnante è uscita stamattina dalla prigione di massima sicurezza di Gyorskocsi utca di Budapest dove era rinchiusa da oltre 15 mesi, ed è stata trasferita nel luogo dove sconterà la misura cautelare degli arresti domiciliari in attesa della fine del suo processo.
Polemiche all'Eurovision tra Israele e genderfluid, e Fedez accusato di aver picchiato Iovino, voi che ne pensate?Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/vklabe-s-morning-glory-vincenzo-bordoni--4398526/support.
Perché è (sempre stato) un problema la Rai nelle mani della destra.Bombe sugli ospedali ucraini, ma anche spiragli di pace.Donna aggredita a Milano da quattro agenti della Polizia Municipale, ecco cosa è accaduto prima.Riforma fiscale, anche l'Ufficio parlamentare di Bilancio la boccia: a rischio i conti pubblici e il welfare.Per scriverci: dailyfive@cncmedia.itSeguici su Instagram:@emiliomola1@cnc_mediaDaily Five, ogni giorno dal lunedì al venerdì alle 17:00 con Emilio Mola.Una produzione CNC MediaDirezione creativa e post produzione Likeabee Creative CompanyMusica Giovanni Ursoleo
NUOVO SU AFFARI MIEI? Scopri 3 ETF a ZERO COMMISSIONI su Cui Investire: https://bit.ly/3w2k7mG----Patrimoniale: una parola che causa interesse e preoccupazione degli italiani. Dunque, in questo video vedremo insieme se stiamo per affrontare un inasprimento delle imposte.In particolare vedremo:perché lo Stato ha bisogno di soldi?cosa si potrebbe concretamente tassarequando potrebbe accadere?E tu hai paura che possa accadere?