Podcasts about lavoratori

  • 197PODCASTS
  • 548EPISODES
  • 15mAVG DURATION
  • 1EPISODE EVERY OTHER WEEK
  • May 2, 2023LATEST

POPULARITY

20152016201720182019202020212022


Best podcasts about lavoratori

Latest podcast episodes about lavoratori

L'italiano in podcast
Episodio N°664 - 1 maggio 2023 - Festa dei Lavoratori 2023. Tre anni con iSpeakItaliano!

L'italiano in podcast

Play Episode Listen Later May 2, 2023 25:00


1 maggio 2023 -⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ Italiano in Podcast⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠. Primo Maggio, Festa del Lavoro. iSpeakItaliano festeggia il suo terzo compleanno insieme a tutti i Lavoratori del mondo che oggi celebrano la giornata dedicata a loro. Un giorno importante per ricordare l'importanza del Lavoro e dei diritti di ogni lavoratore. iSpeakItaliano è nato in questa giornata così importante nel 2020, nel mezzo di una delle più difficili crisi della storia, proprio per legare la sua storia all'orgoglio per tutto il lavoro e la passione necessari per portare avanti questo progetto. Tre lunghi anni in cui iSpeakItaliano⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ è cambiato molto nella speranza di migliorare. Tanti auguri quindi a tutti i Lavoratori, a Paolo e ad ⁠⁠⁠⁠iSpeakItaliano⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠. L'appuntamento è a mercoledì con un nuovo episodio di ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Italiano in Podcast⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠. A presto! PS: non dimenticate di rispondere al sondaggio per dare il vostro giudizio su questo episodio o di scrivere un commento sugli argomenti della puntata. Abbonati per dare un contributo e ascoltare gli episodi speciali di Italiano in Podcast ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://anchor.fm/ispeakitaliano/subscribe⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ Supporta iSpeakItaliano su ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠BuyMeACoffee⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ Il negozio di iSpeakItaliano ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://www.ispeakitaliano.it/merchandise/⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/ispeakitaliano/message

Notizie a colazione
Mar 2 mag | Quanto si guadagna in più col taglio del cuneo fiscale e fino a quando; perché la festa dei lavoratori è il 1° maggio; la patente di guida digitale

Notizie a colazione

Play Episode Listen Later May 2, 2023 12:41


Oggi parliamo di quanto si guadagna in più col taglio del cuneo fiscale e fino a quando, del perché la festa dei lavoratori è il 1° maggio e della patente di guida digitale. ... Qui gli altri podcast di Class Editori: https://linktr.ee/podclasseditori Per iscriverti al canale Telegram: https://t.me/notizieacolazione Musica https://www.bensound.com

Be Italiano
Capisci l'Italiano #22 - La Festa dei Lavoratori

Be Italiano

Play Episode Listen Later May 1, 2023 12:22


Iscriviti alla lista d'attesa per il mio corso qui: https://bit.ly/3diF7jkScarica la trascrizione: https://bit.ly/41GYXJ1

Nessun luogo è lontano
Tajani: accordo con la Tunisia per formare lavoratori

Nessun luogo è lontano

Play Episode Listen Later Apr 13, 2023


Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ribadisce l'esistenza di un "Piano Mattei" per l'Africa. Oggi, in conferenza stampa con il ministro degli Esteri tunisino Nabil Ammar, Tajani ha parlato di un progetto condiviso per la formazione di lavoratori tunisini destinati al mondo del lavoro italiano. Ne abbiamo parlato con Alberto Magnani del Sole 24Ore, Luca Puddu, insegna Storia e Istituzioni dell'Africa all'Università di Palermo, e con Yusra Nemslaghi, giornalista tunisina di Kapitalis.

Effetto giorno le notizie in 60 minuti

Zelensky pronto ad incontrare il presidente cinese Xi Jinping a Kiev: "Voglio parlarci". Le ultime sul conflitto in Ucraina con Marco Di Liddo, analista del Ce.S.I. (Centro Studi Internazionali). "Il nuovo codice degli appalti apre a riciclaggio e corruzione". Così Alessandro Genovesi, segretario generale Fillea Cgil, la Federazione Italiana dei Lavoratori dell'edilizia. L'Italia tra i 13 paesi UE che firmano a favore di mini reattori nucleari. Ne parliamo con Luca Romano, fisico teorico, divulgatore scientifico, ideatore della pagina"L'avvocato dell'atomo" e autore di"L'avvocato dell'atomo - In difesa dell'energia nucleare" (Fazi Editore).

SBS Italian - SBS in Italiano
Carenza lavoratori qualificati, il governo annuncia che estenderà il visto post-studio 485 per altri due anni

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Mar 3, 2023 11:38


Dal 1° luglio 2023 il governo australiano aumenterà la durata del visto 485 (Temporary Graduate visas subclass 485) per gli studenti che lavorano in determinati settori. L'agente d'immigrazione Emanuela Canini ci ha illustrato i cambiamenti.

Effetto giorno le notizie in 60 minuti
Quattro lavoratori Portovesme in protesta su una ciminiera

Effetto giorno le notizie in 60 minuti

Play Episode Listen Later Feb 28, 2023


Quattro lavoratori della Portovesme srl, nel Sulcis, asserragliati sulla ciminiera dell'impianto Kss a 100 metri di altezza in protesta contro il caro energia e la fermata di quasi tutti gli impianti dello stabilimento, che metterebbe a rischio 1.300 posti di lavoro. Andiamo sul posto da Emanuele Madeddu, segretario generale della Filctem CGIL Sardegna sud occidentale. Naufragio di migranti nel crotonese: torniamo in Calabria collegandoci con la nostra inviata Cristina Carpinelli. Smart working prorogato fino al 30 giugno per fragili e genitori di figli under 14. Con noi Giampiero Falasca, giuslavorista ed esperto del Sole 24 Ore.

Focus economia
Lavoro, si moltiplicano i dati positivi ma aziende e PA faticano a trovare lavoratori

Focus economia

Play Episode Listen Later Feb 16, 2023


L'Inps oggi ha fatto sapere che le assunzioni attivate dai datori di lavoro privati fino a novembre del 2022 sono state 7,5 milioni, con un aumento del 13% rispetto allo stesso periodo del 2021, mentre le cessazioni sono state 6.824.000, in aumento del 19% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente, facendo registrare un saldo positivo pari a quasi 738 mila (737.631) rapporti di lavoro. La maggior parte di queste, quasi 385 mila, sono state a tempo indeterminato. Ne parliamo con Andrea Prete, presidente di Unioncamere. Allarme siccità sulle dighe, idroelettrico a rischio Nel 2022 della siccità da record, la più grave degli ultimi 70 anni, in cui le piogge sono diminuite del 46% rispetto alla media degli ultimi trent anni, la produzione idroelettrica in Italia è scesa del 37,7%, come certifica l ultima rilevazione di Terna. E il 2023 è iniziato peggio in termini di siccità: manca circa il 70% dell acqua accumulata nella neve, un deficit maggiore rispetto all anno scorso. Ospite Giuseppe Argirò, amministratore delegato di Cva Compagnia Valdostana delle acque. Le mosse di Buffett Sui mercati hanno pesato le scelte di Berkshire Hathaway, la holding del miliardario Warren Buffett, la quale ha drasticamente tagliato la sua partecipazione nel colosso dei chip taiwanese Tsmc, le cui azioni sono calate quasi del 5%, mentre ha rafforzato la sua quota in Apple. L'oracolo di Omaha, questo il soprannome di Warren Buffett, forte dei sui 106 miliardi di dollari di ricchezza personale, è da sempre considerato uno dei grandi indicatori dei mercati globali. Facciamo il punto conBiagio Simonetta del Sole 24 Ore.

SBS Italian - SBS in Italiano
Carenza lavoratori, il governo si affretta a smaltire le code per i lavoratori "skilled"

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Feb 3, 2023 11:46


Sembra che l'obiettivo prioritario del governo federale sia quello di smaltire le code per le approvazioni dei visti. Nonostante questo, lo sforzo sembra non bastare.

Notizie a colazione
Mar 10 gen | L'assalto alla democrazia brasiliana; La diminuzione della platea di lavoratori; 2022 anno più caldo dal 1800

Notizie a colazione

Play Episode Listen Later Jan 10, 2023 11:23


Millevoci
Velocità internet e Lavoratori stagionali a Verbier (2./3)

Millevoci

Play Episode Listen Later Dec 22, 2022 56:24


SBS Italian - SBS in Italiano
Sottopagati e sfruttati, i lavoratori immigrati in Australia sono più a rischio: come tutelarsi?

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Dec 21, 2022 13:14


Un rapporto di Unions NSW ha analizzato 7000 annunci di lavoro in NSW, rilevando che nel 60% dei casi offrivano paghe al di sotto del minimo salariale. L'indagine ha preso in esame dieci settori tra quelli che vedono impiegati molti lavoratori immigrati.

Focus PREVIDENZA
QUANTO GUADAGNANO I LAVORATORI IN ITALIA?: Ecco i dati INPS

Focus PREVIDENZA

Play Episode Listen Later Dec 19, 2022 4:01


Le somme possono variare e anche di molto, visto che si va da un massimo di 50 mila euro fino a un minimo di 7.500 euro all'anno. È quello che emerge dal recente osservatorio INPS sulla questione.

Fuori dal chiostro
Fuori dal chiostro 4x12- Qatargate, sostenibilità e diritti dei lavoratori: i retroscena dei Mondiali

Fuori dal chiostro

Play Episode Listen Later Dec 18, 2022 23:13


Come si è aggiudicato l'assegnazione del Mondiale di calcio un Paese che ha l'estensione territoriale dell'Abruzzo? Oggi parliamo dello scandalo del Qatargate, sostenibilità e diritti dei lavoratori nel piccolo emirato del Medio Oriente.

BASTA BUGIE - Cinema
L'assedio dell'Alcazar* (1940) - La guerra di Spagna e l'assedio dell'Alcazar

BASTA BUGIE - Cinema

Play Episode Listen Later Dec 13, 2022 10:00


TESTO DELL'ARTICOLO ➜ www.filmgarantiti.it/it/articoli.php?id=175LA GUERRA DI SPAGNA E L'ASSEDIO DELL'ALCAZARLa guerra si svolge dal 1936 al 1939 ed è uno scontro fra due visioni del mondo: quella materialista, atea e rivoluzionaria e quella cattolica, tradizionale e patriotticada FilmGarantitiLa guerra di Spagna si è svolta dal 1936 al 1939. La causa è stata la caduta della monarchia a cui segue il 14 aprile 1931 l'instaurazione della Repubblica Democratica dei Lavoratori.Fin dai primi giorni il governo del massone Manuel Azaña, permette manifestazioni anticlericali, cioè contro la Chiesa Cattolica, causa della distruzione di un gran numero di chiese in tutta la Spagna.Nel corso di cinque anni:1) vengono soppressi i gesuiti,2) le scuole cattoliche sono trasformate in cooperative,3) sono vietate le manifestazioni religiose pubbliche (ad esempio le processioni),4) viene approvata la legge che permette il divorzio,5) lo Stato ruba i beni alla Chiesa "concedendoli" in uso alla stessa,6) sono pensionati anticipatamente molti ufficiali reduci dalle guerre coloniali,7) viene cambiata la bandiera e l'inno nazionale.Per questi provvedimenti cresce il malcontento di strati sempre più vasti della popolazione.Si assiste a un'accelerazione del processo rivoluzionario: la sanguinosa rivolta delle Asturie nel 1934, guidata dalle "milizie rosse", costituisce un esempio reale di gestione comunista del potere; gli assalti alle chiese e ai conventi, che in soli sei mesi (dal febbraio al luglio del 1936) sono ben 160; 269 assassinii, 1287 aggressioni politiche, 69 sedi di partiti distrutte, 10 sedi di giornali devastate, 113 scioperi generali e 228 parziali, sono il bilancio dell'ordine pubblico in questi anni.In tale drammatica situazione i movimenti d'opposizione, quali i monarchici carlisti e la Falange Spagnola, con una parte dell'esercito iniziano a organizzarsi per ristabilire l'ordine; gli uni tramando un'insurrezione, gli altri un pronunciamiento, pratica che consiste nella proclamazione pubblica, da parte dei militari, dell'assunzione dei pieni poteri anche civili.L'ALZAMIENTO (ALZARSI IN PIEDI)I disordini nelle strade culminano, il 13 luglio 1936, nell'assassinio da parte dei comunisti del capo dell'opposizione parlamentare, il monarchico José Calvo Sotelo. Tale delitto costituisce la causa simbolica della ribellione.Il 17 luglio 1936 si ribellano i soldati nei territori spagnoli d'Africa e delle Isole Canarie mentre il giorno successivo insorgono quelli nella Spagna continentale e, con l'aiuto delle formazioni carliste e falangiste che prima della mobilitazione generale costituiscono il 30% della forza insurrezionale, prendono il controllo di buona parte della Spagna. Il centro e la costa mediterranea restano in mano repubblicana. La Spagna è così divisa in due zone: quella "rossa" di sinistra e quella "nazionale" controrivoluzionaria. È uno scontro fra due visioni del mondo: quella materialista, atea e rivoluzionaria da una parte e quella cattolica, tradizionale e patriottica dall'altra.La guerra civile va oltre uno scontro fra spagnoli quando, nell'agosto del 1936, si aggiungono volontari antifascisti provenienti da tutto il mondo supportati con soldati e armamenti dall'Unione Sovietica. Anche intellettuali comunisti italiani partecipano come i Pietro Nenni e Palmiro Togliatti.La Francia e l'Inghilterra pur dichiarando ufficialmente la propria neutralità, aiutano con denaro e con mezzi il governo repubblicano. Il Messico, che dieci anni prima aveva combattuto i cristeros, si schiera apertamente con la Repubblica e sarà l'unico Stato a riconoscere fino al 1975 il Governo repubblicano in esilio.Ma ci sono anche volontari che raggiungono la Spagna per combattere contro i "rossi" entrando a far parte delle file "nazionali". Il Regno d'Italia invia il Corpo Truppe Volontarie che, affiancando le forze armate "nazionali", dà un grande apporto militare nella fase centrale della guerra. Hitler manda la Legione Condor per sperimentare l'impiego di nuove tattiche e di nuovi armamenti.LA CRUZADA (LA CROCIATA)La Santa Sede sospende in un primo tempo il giudizio sulla rivolta, poi, quando iniziano a giungere notizie dei massacri compiuti dai rossi in odium fidei (in odio della fede) e dopo che la Lettera collettiva dei Vescovi spagnoli, del 1° luglio 1937, fa chiarezza su quanto è accaduto e sta accadendo, prende nettamente posizione e afferma risolutamente il diritto-dovere alla rivolta anche militare contro il governo che perseguita i cristiani.La guerra di Spagna infatti è caratterizzata dalle atrocità dei miliziani rossi, che massacrano oppositori o presunti tali con ferocia inaudita. La morte di 6.832 sacerdoti e religiosi (tra cui 12 vescovi) nel corso della guerra, dà la misura di quanto l'attacco al cattolicesimo e l'odio nei confronti dei cattolici sia parte integrante della linea politico-ideologica del governo repubblicano.Da questa situazione nasce, da parte dei vescovi spagnoli, la definizione della guerra come Cruzada, ovvero "crociata", in quanto guerra condotta in difesa della fede e caratterizzata da innumerevoli episodi di martirio da parte dei cattolici.I combattenti nazionali danno prova della loro religiosità attraverso segni come gli scapolari con la scritta "Fermati pallottola, il Cuore di Gesù è con me". Quando venivano catturati dai nemici e torturati prima di morire gridavano "Viva Cristo Re" come facevano dieci anni prima i cristeros in Messico.Nel 1937 Papa Pio XI, nell'enciclica Divini Redemptoris contro il comunismo ateo, dedica ampio spazio alla guerra di Spagna sottolineando il carattere nettamente anticattolico della Repubblica. Nel 1987 Papa Giovanni Paolo II proclamerà alcuni santi martiri spagnoli che saranno i primi di una lunga serie proseguita con i papi successivi.L'ASSEDIO DELL'ALCÁZAR DI TOLEDOUn episodio simbolico della Guerra di Spagna è l'assedio dell'Alcázar di Toledo, l'accademia militare comandata dal colonnello José Moscardó che rifiuta d'arrendersi e resiste persino quando minacciano di uccidere suo figlio (che quindi sarà ucciso dai comunisti). Circondati da forze repubblicane superiori, privi di cibo, di luce e di aiuti, 147 soldati, 903 civili combattenti e Guardie Civili, 538 fra donne e bambini, resistono per 70 giorni all'assedio fino alla liberazione, avvenuta il 28 settembre 1936, grazie all'arrivo delle truppe del Generalissimo Franco.FRANCISCO FRANCO, IL CAUDILLO (LA GUIDA)Il 28 marzo 1939 l'esercito "nazionale" conquista Madrid e pone vittoriosamente fine alla Cruzada. Francisco Franco, il principale generale della rivolta, viene ufficialmente proclamato capo dello Stato e assume i pieni poteri e il titolo di Caudillo, cioè di "Guida". Tuttavia Franco ha sempre sostenuto di essere "provvisoriamente" al comando della Spagna e che alla sua morte non avrebbe avuto come successore un suo parente, ma sarebbe tornata la monarchia al potere in Spagna.Franco ha permesso alla Spagna di rimanere neutrale durante la Seconda Guerra Mondiale garantendo un periodo di pacificazione delle due fazioni che si erano combattute e soprattutto ha fatto approvare leggi secondo la morale cristiana. Purtroppo il re, tornato al potere alla morte di Franco, ha concesso quasi subito parte della sovranità al parlamento.Per approfondimenti e per vedere alcune clip de L'ASSEDIO DELL'ALCAZAR e per leggere le schede dei migliori film, visita il sito FilmGarantiti.it

SBS Italian - SBS in Italiano
"Dear Future Boss", una campagna per la tutela dei lavoratori disabili

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Dec 10, 2022 4:31


In Australia, il 58% dei lavoratori con disabilità ha la tendenza a nascondere la propria condizione per paura di subire discriminazioni.

Ultim'ora
Fiat E-Doblò, 100% elettrica per le famiglie e i lavoratori

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Dec 5, 2022 1:36


Fiat e Fiat Professional hanno presentato la nuova gamma di veicoli E-Doblò, un'offerta di mezzi dal tipo di motore alla capacità del mezzo che potrà soddisfare tutte le esigenze di famiglie e lavoratori che necessitano di van. Entrambe le tipologie di veicolo, rientrano nella strategia dell'azienda di una produzione sempre più attenta alla sostenibilità energetica.tvi/mrv

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane
4551 - Le aziende del food che premiano i lavoratori. Le azioni di San Benedetto, Amadori e Casillo Group

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane

Play Episode Listen Later Dec 2, 2022 5:25


Alcune aziende del food hanno deciso di premiare i propri lavoratori in occasione del Natale, per sostenerli in vista dell'aumento di inflazione ed energia. San Benedetto: un bonus per ringraziare i lavoratoriAcqua Minerale San Benedetto annuncia di aver attivato un bonus di 500 euro da utilizzare come welfare per tutti i lavoratori italiani del Gruppo. I lavoratori della Total Beverage Company troveranno l'accredito nel portale welfare aziendale nel mese di dicembre e potranno utilizzarlo per buoni spesa, pagamento bollette dei servizi energetici o per acquisto carburanti. Il riconoscimento viene direttamente dal Presidente Enrico Zoppas che ha deciso in questo modo di ringraziare i collaboratori per l'impegno e la flessibilità dimostrati nell'affrontare la complessità della stagione 2022 e la partecipazione alle iniziative di miglioramento continuo che hanno portato al riconoscimento del Global Kaizen Award.

Comunicazione Italiana
Forum Risorse Umane 2022 | Welfare And Wellbeing Day | Talk Show | Engagement e stress lavoro correlato | Eco-Consult

Comunicazione Italiana

Play Episode Listen Later Dec 1, 2022 56:11


FORUM RISORSE UMANE 2022 | WELFARE AND WELLBEING DAY |Talk Show | in collaborazione con Eco-Consult |"Intervenire sull'engagement attraverso lo stress lavoro-correlato: una ricerca esplorativa rivolta ai Manager"Conduce: Flavio Pacelli, Psicologo del Lavoro, Responsabile dell'Area Benessere Organizzativo Eco-Consult.Intervengono:Pietro Brunetti, HR Director Arriva Italia.Elisa D'Antona, Psicologa Clinica, Psicoterapeuta, Esperta di Rischi Psicosociali e Sviluppo Organizzativo Eco-Consult.Elisabetta Maiocchi, HR Director Berlin Packaging Italy.Elisabetta Pezzotta, Human Resources Director Sperlari.Marco Verga, Direttore Sviluppo Persone e Organizzazione Aeroporto di Bologna Guglielmo Marconi.Eco-Consult ha svolto un'indagine con lo scopo di approfondire nuove variabili che determinano il modo in cui si struttura il legame tra lavoratori e aziende in questo periodo. Viviamo un'epoca caratterizzata da incertezza socioeconomica e dalla crisi dei miti tradizionali che legavano i lavoratori all'azienda e l'azienda al mercato. Si pongono così delle sfide contraddittorie: performance vs. valori, alta operatività vs partecipazione alla strategia, incentivi a breve termine vs. visione a lungo termine. Si tratta di cambiamenti che spesso si esprimono attraverso segnali difficili da interpretare e assumono le sembianze di problemi da risolvere, sulla strada degli obiettivi prefissati. Con questo incontro vorremmo proporre nuove ipotesi, attraverso un metodo partecipato, per ragionare insieme sulle loro cause e proporre soluzioni più efficaci.Per collaborare come Speaker e Partner agli eventi di Comunicazione Italiana: marketing@comunicazioneitaliana.it

Comunicazione Italiana
Forum Risorse Umane 2022 | Welfare & Wellbeing Day | Talk Show | Il Welfare e il Wellbeing come leve strategiche | WellMAKERS by BNP PARIBAS

Comunicazione Italiana

Play Episode Listen Later Dec 1, 2022 50:24


FORUM RISORSE UMANE 2022 | WELFARE AND WELLBEING DAY |Talk Show | in collaborazione con WellMAKERS by BNP PARIBAS |"Il Welfare e il Wellbeing come leve strategiche per le aziende"Conduce: Stefano Colasanti, Responsabile WellMAKERS by BNP PARIBAS Group.Intervengono:Annalisa Alberti, Human Resources, Facility Management, ICT & Compliance Director Rheinmetall Italia.Andrea Del Chicca, Direttore Corporate HR, Acquisti, Legale, IT Trenord.Carlo Goretti, Chief People and Operating Officer Telepass.Libera Anna Insalata, HR Director Metering Division & Head of HR Group Functions Gruppo SIT.Massimiliano Maini, Amministratore Delegato, Executive Manager HR & Head of People Management Italy Sixt.Elisabetta Pezzotta, Human Resources Director Sperlari.Incertezza, economia in contrazione, inflazione in forte crescita, stabilità del reddito nominale: uno scenario che favorisce la crescente attenzione delle persone al Wellbeing e stimola le aziende a diversificare le fonti di revenues. Sono questi i fattori chiave che - insieme a una consapevolezza crescente dell'esigenza di tutelare la sfera personale/familiare - stanno determinando un'evoluzione importante del settore del Welfare e del Wellbeing. In Italia nel 2021 la spesa Welfare è stata pari a quasi 160bn, oltre il 9% del PIL, di cui quasi 140bn da parte delle famiglie. Si stima in 53bn il valore economico del welfare aziendale se fosse esteso a tutte le imprese del settore privato: 34bn per le aziende come risparmi fiscali e incrementi di produttività attesi, 19bn il valore monetario dei servizi e delle prestazioni per i lavoratori. Si valuta in oltre 15bn il valore potenziale delle revenues per gli operatori del mercato Wellbeing e Welfare, con oltre 8,5 aziende su 10 che dichiarano "strategico incrementare l'investimento in servizi di Wellbeing e Welfare".Per collaborare come Speaker e Partner agli eventi di Comunicazione Italiana: marketing@comunicazioneitaliana.it

Comunicazione Italiana
Forum Risorse Umane 2022 | Digital And Innovation Day | Talk Show | Trasparenza Salariale | Talent.com

Comunicazione Italiana

Play Episode Listen Later Dec 1, 2022 51:38


FORUM RISORSE UMANE 2022 | DIGITAL AND INNOVATION DAY |Talk Show | in collaborazione con Talent.com |"TRASPARENZA SALARIALE: UNO SGUARDO SUL FUTURO DEL JOB POSTING ITALIANO"Conducono:Matteo Avanzini, VP of Sales - European Markets Talent.comFabio Panella, Director of Sales & Operation SEUR Talent.comIntervengono:Maurizio Caponi, Direttore Risorse Umane Impresa Pizzarotti & C.Andrea Fabris, Head of Employer Branding Experience & Recruiting OPS PwC Italy.Michele Mannella, Direttore Risorse Umane Sara Assicurazioni.Simone Pantaleo, Employer Branding and Talent Acquisition Lead OVS.Giuseppe Stivaletta, Talent Acquisition & HRIS Manager Sicuritalia.Sergio Turco, People Director Italy & Albania AUTO1 Group.Negli ultimi tempi la trasparenza salariale è stata al centro di molti dibattiti. Studi dimostrano che il 98% dei candidati vogliono conoscere la propria retribuzione ancor prima di proporsi per un posto di lavoro. Oggi in Italia vige l'obbligo di trasparenza retributiva all'interno delle organizzazioni, questo al fine di colmare la ormai onnipresente gender pay gap. Gli Stati Uniti sono andati oltre e in diversi stati è ormai un obbligo la trasparenza salariale anche nel job posting. Questa legge rappresenta sicuramente una vittoria per i lavoratori, ma, a parere di molti, potrebbe rappresentare una complicazione per le aziende. È importante capire che in realtà la trasparenza salariale rappresenta un potentissimo strumento per la talent attraction. Questo obbligo aiuterebbe l'industria italiana ad attrarre più talenti o complicherebbe ulteriormente la situazione attuale?Per collaborare come Speaker e Partner agli eventi di Comunicazione Italiana: marketing@comunicazioneitaliana.it

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane
4521 - 8 lavoratori su 10 scelgono un'azienda anche sulla base del piano di welfare proposto

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane

Play Episode Listen Later Nov 30, 2022 7:38


Quali evoluzioni vive il welfare aziendale nel post pandemia e quali sono le nuove esigenze dei lavoratori? Come è cambiato l'approccio delle imprese verso i temi del welfare? Sono alcune delle domande a cui fornisce risposta la ricerca “Il Welfare di Domani” condotta da Nomisma per l'Osservatorio CIRFOOD DISTRICT per delineare una fotografia dello stato attuale del settore che, anche alla luce delle conseguenze del COVID-19 e dello scenario attuale della società, si ritrova oggi a giocare un ruolo ancor più fondamentale all'interno delle imprese italiane.

Focus PREVIDENZA
CONGEDO PARENTALE LAVORATORI AUTONOMI: Aggiornata la procedura per presentare la domanda

Focus PREVIDENZA

Play Episode Listen Later Nov 29, 2022 2:42


Completato l'aggiornamento della procedura perla presentazione delle domande online. La comunicazione arriva direttamente dall'INPS con il messaggio n. 4265.

Focus PREVIDENZA
BONUS 200 EURO: Riconosciuto anche ai lavoratori disoccupati

Focus PREVIDENZA

Play Episode Listen Later Nov 28, 2022 2:24


Con il messaggio n. 4231, INPS conferma ufficialmente il riconoscimento del bonus 200 euro anche ai lavoratori disoccupati che beneficiano del trattamento di mobilità in deroga.

Ultim'ora
Milano, Salini "M4 storia di eccellenza grazie a 15 mila lavoratori"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Nov 26, 2022 0:46


"Sono molto felice di essere a Milano per consegnare ai cittadini questa nuova linea metropolitana, prima tratta della M4, e i giardini che abbiamo costruito su Viale Argonne". Così l'amministratore delegato di Webuild Pietro Salini in occasione dell'inaugurazione delle prime sei stazioni della metro M4 di Milano, realizzata dal gruppo.xa1/sat/red

Ultim'ora
Milano, Salini "M4 storia di eccellenza grazie a 15 mila lavoratori"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Nov 26, 2022 0:46


"Sono molto felice di essere a Milano per consegnare ai cittadini questa nuova linea metropolitana, prima tratta della M4, e i giardini che abbiamo costruito su Viale Argonne". Così l'amministratore delegato di Webuild Pietro Salini in occasione dell'inaugurazione delle prime sei stazioni della metro M4 di Milano, realizzata dal gruppo.xa1/sat/red

Altalex News
Salario minimo per i lavoratori: il DDL alla Camera

Altalex News

Play Episode Listen Later Nov 24, 2022 3:54


Dal 14 novembre è operativa la Direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio UE 2022/2041 sul salario minimo garantito, la quale tuttavia lascia impregiudicata la prerogativa degli Stati membri di applicare o introdurre disposizioni legislative, regolamentari o amministrative più favorevoli ai lavoratori o di promuovere o consentire l'applicazione di contratti collettivi che siano più favorevoli agli stessi. >> Leggi anche l'articolo: https://bit.ly/3hF0jSj>> Scopri tutti i podcast di Altalex: https://bit.ly/2NpEc3w

Focus economia
Inps: in 8 mesi 5,4 milioni di assunzioni, ma continuano le difficoltà nel reperire lavoratori

Focus economia

Play Episode Listen Later Nov 17, 2022


Nei primi otto mesi del 2022 si registra una crescita significativa di tutti i contratti, con oltre 5,4 milioni di assunzioni da parte di datori di lavoro privati (+19% rispetto allo stesso periodo del 2021), mai così forte dal 2015 per quanto riguarda i contratti a tempo indeterminato. Lo afferma l'Inps diffondendo i dati dell Osservatorio del precariato. Nonostante i buoni numeri del mercato del lavoro italiano diffusi da Inps, diversi istituti di ricerca rivelano che le imprese continuano ad avere diverse difficoltà nel trovare diverse figure professionali. Ad esempio, per il bollettino del Sistema informativo Excelsior, realizzato da Unioncamere e Anpal, è ancora in crescita la difficoltà di reperimento che riguarda il 46,4% dei profili ricercati. Oppure, per il XII Rapporto annuale sull economia dell immigrazione della Fondazione Moressa, l'Italia avrebbe bisogno di circa 534 mila lavoratori. Considerando l'attuale presenza straniera per settore - recita il Rapporto - il fabbisogno di manodopera straniera sarebbe di circa 80 mila unità. Ne parliamo con Pietro Garibaldi, professore ordinario di Economia Politica all'Università di Torino, e con Chiara Tronchin, ricercatrice Fondazione Moressa. Faro su rischi da collasso piattaforme cripto. Intanto cresce la voragine di FTX Ieri il vicepresidente della Bce Luis de Guindos durante un briefing con la stampa per la presentazione del Rapporto sulla stabilità finanziaria ha dichiarato che le ripercussioni sul sistema finanziario del collasso della piattaforma di cripto-asset Ftx sono state, finora, contenute e il problema è stato "circoscritto". Tuttavia, di fronte a un mercato cresciuto "drammaticamente" negli anni recenti e con la possibilità di "legami indiretti" e "canali oscuri che vanno oltre la nostra capacità di analisi", "dobbiamo osservare la situazione con attenzione". Oggi si espressa in tal senso anche il segretario al Tesoro Janet Yellen, secondo la quale il fallimento di Ftx mostra la necessità di una supervisione per il settore delle criptovalute, sottolineando che il Congresso dovrebbe agire rapidamente per colmare il vuoto normativo. Per ora il mercato non vede un'impennata del rischio contagio, considerato che nelle ultime due settimane gli asset finanziari concorrenti hanno registrato un rimbalzo. Ma le difficoltà si allargano a Genesis e a Gemini Earn dei gemelli Winklevoss. Ne parliamo con Vito Lops de Il Sole 24 Ore. Fornitori di energia fra novità sugli extraprofitti e crisi energetica Il gruppo Estra, ha siglato un accordo quadro con Sace per facilitare le richieste di rateizzazione delle bollette di energia elettrica e gas da parte delle piccole e medie imprese italiane. La soluzione permette alle aziende offrire una garanzia di pagamento sotto forma di cauzione, di importo pari alle fatture dilazionate, per agevolare la concessione dei piani di rateizzazione delle fatture energetiche. Questo si inserisce nei provvedimenti del governo previsti a sostegno delle imprese sul fronte energetico. Ma come reagiranno i fornitori di energia a fronte delle nuove decisioni in materia di extraprofitti con le novità che il governo sta pensando di introdurre? Approfondiamo il tema con Paolo Abati, Direttore generale Estra.

Altalex News
Sorveglianza sanitaria nel luogo di lavoro: i chiarimenti del Ministero

Altalex News

Play Episode Listen Later Nov 16, 2022 3:46


La sorveglianza sanitaria nel luogo di lavoro deve essere effettuata nelle ipotesi contemplate dalla legge e se ne faccia richiesta il lavoratore, secondo quanto statuito dalla lettera a), comma I, articolo 41, TU sulla sicurezza del lavoro.>> Leggi anche l'articolo: https://bit.ly/3hpnZKh>> Scopri tutti i podcast di Altalex: https://bit.ly/2NpEc3w

Deejay Chiama Italia
Le richieste dei lavoratori Lamborghini

Deejay Chiama Italia

Play Episode Listen Later Nov 16, 2022 9:29


Ecovicentino.it - AudioNotizie
Attentato di Istanbul, arrestata la responsabile. Pkk nega il coinvolgimento

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Nov 14, 2022 1:02


E' stata arrestata la responsabile dell'attentato di Istanbul: si tratta di una donna di nazionalità siriana che ha confessato di essere stata addestrata dal Pkk, il Partito dei Lavoratori del Kurdistan, che però nega un coinvolgimento nell'attentato, e dalle milizie curde israeliane dello Ypg.

La stanza di Adil
Extra - Qatar 2022: i Mondiali dei diritti negati - Valerio Moggia

La stanza di Adil

Play Episode Listen Later Nov 14, 2022 16:02


Migliaia di lavoratori migranti morti, violazioni dei diritti umani e ingenti interessi economici. Conversazione con il giornalista sportivo Valerio Moggia, autore de "La coppa del morto. Storia di un Mondiale che non dovrebbe esistere".

Ultim'ora
Manovra, Sbarra "Sostenere i redditi di lavoratori e pensionati"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Nov 9, 2022 1:16


"Quella con il Governo è stata una riunione positiva, importante e apprezzabile soprattutto per l'impegno che il premier Meloni ha assunto con il sindacato di consolidare e valorizzare il dialogo sociale". Lo ha detto il segretario generale della Cisl, Luigi Sbarra, uscendo da Palazzo Chigi.xb1/sat

Ultim'ora
Bombardieri "Dal Governo aspettiamo risposte a nostre proposte"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Nov 9, 2022 1:48


"Lavoratori e pensionati in questo Paese stanno soffrendo un'inflazione al 10% e un costo dell'energia fuori controllo, quindi la prima richiesta è recuperare il potere d'acquisto", ha detto il leader della Uil.xb1/ads/gsl

Fuoriluogo Official
#97 Imprese e lavoratori, addetti ai lavori degli eventi, Disney resort Shanghai

Fuoriluogo Official

Play Episode Listen Later Nov 2, 2022 27:36


Oggi iniziamo a rompervi le palle parando della crisi occupazionale e delle imprese che hanno difficoltà a trovare lavoratori; parleremo anche degli addetti ai lavori degli eventi, di come vengono trattati e della vendetta di un fotografo ad un matrimonio, per poi finire con il Disney resort di Shanghai, per poi finire nella parte stupida della puntata, la fine. Replica della puntata di Fuoriluogo del 02/11/22 Fuoriluogo è in diretta dal lunedì al venerdì dalle 19 alle 20 su Radio 105 lab. Crew: Vasky, Cucca e Mattia

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Brasile, Lula è il nuovo presidente. Torna in carica per la terza volta in 11 anni

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Oct 31, 2022 1:22


Per la terza volta in undici anni Lula è il nuovo presidente del Brasile. Con il 50,88% delle preferenze il leader del Partito dei Lavoratori ha sconfitto al ballottaggio il rivale Bolsonaro, che si è fermato al 49,12%.

Start - Le notizie del Sole 24 Ore
Truss e le dimissioni record, Musk vuol tagliare i lavoratori Twitter, over 55 e lavoro

Start - Le notizie del Sole 24 Ore

Play Episode Listen Later Oct 22, 2022 8:32


Il governo britannico capitanato da Liz Truss è durato meno di qualsiasi governo della storia repubblicana italiana. Elon Musk, se l'acquisizione di Twitter andrà in porto, vuole tagliare il 75% del personale. Quale sono gli impieghi giusti per gli over 55 in azienda

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Caporalato, lavoratori in nero trovati in azienda. Denunciate tre persone

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Oct 21, 2022 1:22


Dormivano in uno spazio angusto privo di luce e di areazione naturale e senza il rispetto di alcuna forma di igiene. Tre lavoratori sono stati espulsi dopo essere stati trovati a lavorare irregolarmente nell'azienda di confezionamento

Focus PREVIDENZA
BONUS 550 EURO LAVORATORI PART-TIME: Ecco a chi spetta e come fare per ottenerlo

Focus PREVIDENZA

Play Episode Listen Later Oct 21, 2022 3:19


Si tratta di una indennità una tantum stabilita dal decreto aiuti ed è rivolto ad una specifica categoria di lavoratori con determinati requisiti.

Focus PREVIDENZA
BONUS 150 EURO LAVORATORI DIPENDENTI: A Novembre in busta paga

Focus PREVIDENZA

Play Episode Listen Later Oct 19, 2022 2:58


Sulla busta paga relativa al mese di novembre, quasi sette milioni di lavoratori potranno trovare il bonus 150 euro del decreto aiuti ter, in maniera simile al bonus 200 euro di luglio, ma con dei requisiti diversi molto più stringenti a cui fare attenzione.

Fuoriluogo Official
#89 progetti per lavoratori, Tiktoker licenziata da apple, partita iva vs assunzione, Assoinfluencer

Fuoriluogo Official

Play Episode Listen Later Oct 19, 2022 35:59


Oggi abbiamo parlato di alcuni progetti per i giovani lavoratori siciliani andati a male (i progetti, non i lavoratori), della tiktoker licenziata da Apple, della differenza tra assumere in partita iva o come dipendente e, infine, di Assoinfluencer, il primo sindacato per influencer in Italia. Replica della puntata di Fuoriluogo del 18/10/22 Fuoriluogo è in diretta dal lunedì al venerdì dalle 19 alle 20 su Radio 105 lab. Crew: Vasky, Briella, Cucca e Mattia

Focus economia
Lavoro, rallentano le assunzioni e le aziende fanno fatica a trovare lavoratori qualificati

Focus economia

Play Episode Listen Later Oct 18, 2022


Sono 477mila le assunzioni di personale programmate dalle imprese per ottobre e 1,2 milioni quelle per il trimestre ottobre-dicembre, con una flessione rispetto all'anno precedente del 5,4% nel mese (-27mila lavoratori) e del 10,4% nel trimestre. È il risultato delle difficoltà legate al caro energia "Ma c'è un altro problema da evidenziare: non si trovano più le figure professionali - sottolinea Andrea Prete, presidente di Unioncamere -. Mancano dai pasticceri ai cuochi e dipende da vari fattori, non solo quello economico, perché se così fosse avremmo un riequilibrio dal mercato, invece mancano proprio le figure professionali perché c'è disallineamento formativo e calo demografico". Ne parliamo proprio con Andrea Prete, presidente di Unioncamere, e Francesco Seghezzi, direttore fondazione ADAPT, centro studi su lavoro e occupazione fondato da Marco Biagi. Non si ferma l inflazione, a settembre +8,9% su base annua. E la povertà nel 2021 è ai massimi storici A settembre i prezzi al consumo segnano un aumento di tre decimi di punto su base mensile e un +8,9% su base annua contro il +8,4% di agosto. Si confermano così le stime preliminari dell Istat. Nel mese l inflazione di fondo, al netto degli energetici e degli alimentari freschi, accelera da +4,4% a +5% e quella al netto dei soli beni energetici da +5% a +5,5%. L inflazione acquisita per il 2022 è pari a +7,1% per l'indice generale e a +3,6% per la componente di fondo. I maggiori rincari coinvolgono la spesa alimentare che passa a +11,4% dal precedente +10,4% mentre i servizi ricreativi, culturali e per la cura della persona toccano il +5,7% dal +4,6%. Inoltre il nuovo Rapporto della Caritas italiana, diffuso oggi in occasione della Giornata internazionale di lotta alla povertà, certifica che nel 2021 la povertà assoluta conferma i suoi massimi storici toccati nel 2020, anno di inizio della pandemia da Covid-19. Le famiglie in povertà assoluta risultano 1 milione 960mila, pari a 5.571.000 persone (il 9,4% della popolazione residente). Approfondiamo il tema con Massimo Baldini, docente di Scienza delle Finanze presso l'Università di Modena e Reggio Emilia. L'allarme di Tavares: «L'Ue difenda i costruttori dall'assalto di Pechino» L'edizione 2022, la prima post pandemia, del salone di Parigi sarà ricordata non tanto per il ritorno della Renault 4 o il lancio della Jeep elettrica Avenger, quanto piuttosto per essere stata la prima vera rassegna internazionale dove si è vista tutta la potenza di fuoco dei costruttori cinesi con Byd in testa che sull elettrico hanno conquistato un vantaggio competitivo azzerando o quasi il gap con gli europei. E il pericolo cinese agita i sonni di Carlos Tavares, il ceo di Stellantis che invoca un "rafforzamento" dell'Europa rispetto alla concorrenza dei costruttori automobilistici Pechino. Rispondendo ai cronisti a margine del Salone dell'Auto di Parigi, Tavares, chiede una maggiore "reciprocità" tra i mercati europeo e cinese. "Credo si debba chedere all'Ue di rafforzare il mercato europeo dinanzi ai produttori cinesi". Per Tavares, "non c'è motivo" che si renda l'accesso al mercato europeo facile per i cinesi senza avere in cambio il contrario. Ne parliamo con Flavia Carletti di Radiocor.

Voce delle Chiese
Rosarno Film Festival: Fuori dal ghetto

Voce delle Chiese

Play Episode Listen Later Oct 14, 2022 3:59


Si svolge dal 14 al 16 ottobre la prima edizione del “Rosarno Film Festival – fuori dal ghetto”, nella Piana di Gioia Tauro, in Calabria. Una rassegna che vuol far riflettere sui temi del diritto al lavoro dignitoso, dello sfruttamento del lavoro, della necessità di condizioni di lavoro giuste e senza sfruttamento, di filiere etiche e pratiche di solidarietà. Il Festival é organizzato dall'ampia rete collaborativa che vede presenti anche Mediterranean Hope, programma migranti e rifugiati della Federazione Chiese Evangeliche in Italia, ReCoSol, Rete delle comunità solidali, associazione Sos Rosarno e molte altre. La giuria del festival sarà composta da cinque lavoratori braccianti. Ne parliamo con Giuseppe Pugliese, di Sos Rosarno.

Key Editore
Diritti e doveri dei lavoratori

Key Editore

Play Episode Listen Later Oct 14, 2022 1:16


Diritti e doveri dei lavoratori A cura dell'avv. Monica Bombelli --- Send in a voice message: https://anchor.fm/key-editore/message

Punto PMI: 7 Giorni in 10 Minuti
La Russa Presidente del Senato e Bonus 200€ Per Nuove Categorie di Lavoratori

Punto PMI: 7 Giorni in 10 Minuti

Play Episode Listen Later Oct 14, 2022 12:39


Ignazio La Russa è stato nominato presidente del Senato, scelta che ha fatto e continua a far discutere. Nel mese di ottobre è in arrivo anche il bonus 200 euro per altre categorie di lavoratori dipendenti. Ecco chi rientra in questo nuovo aiuto.

Uno, nessuno, 100Milan
Lavoratori stagionali con Reddito di cittadinanza

Uno, nessuno, 100Milan

Play Episode Listen Later Jun 14, 2022


Ovviare alla carenza di personale lasciando il Reddito di cittadinanza ai percettori interessati a fare lavoro stagionale. Una proposta al vaglio del Governo di cui parliamo in apertura di programma. Ci occupiamo a seguire di medici "a gettone", ovvero dottori che lavorano a chiamata per sopperire a buchi nell'organico o bisogni in corsia dell'ultimo minuto e poi torniamo sul tema degli indennizzi alle vittime di stragi naziste. E' stato introdotto un tetto temporale e il risarcimento avverrà pescando in un fondo italiano. Insomma nulla potrà essere più preteso dalla Germania

Corriere Daily
Sì dell'Ue al salario minimo: che cosa cambia per i lavoratori italiani

Corriere Daily

Play Episode Listen Later Jun 12, 2022 13:02


L'Unione europea ha dato l'ok a un accordo che stabilisce un quadro per promuovere retribuzioni adeguate ed eque nei Paesi membri. Che finora sono 21: fanno eccezione Austria, Svezia, Danimarca, Finlandia, Cipro. E l'Italia, in cui la maggior parte di chi lavora ha un contratto che già lo prevede. E questo, spiega Rita Querzè, è solo uno dei problemi nel caso in cui il nostro Paese decidesse di uniformarsi alle nuove regole.Per altri approfondimenti:- Ue, accordo per il salario minimo: fissati i criteri, ma non l'obbligo https://bit.ly/3xIRDzZ- Dai 332 euro al mese della Bulgaria ai 2.256 del Lussemburgo: come funziona il salario minimo in Europa https://bit.ly/3NJoNoT- L'inflazione e l'equivoco sul salario minimo https://bit.ly/3mG2Tqz

SBS Italian - SBS in Italiano
"Una vera vittoria per i lavoratori sfruttati"

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Jun 6, 2022 10:19


Un tribunale federale ha stabilito in una sentenza che da ora i lavoratori potranno citare in causa non solo le compagnie, ma anche gli individui responsabili per lo sfruttamento. L'avvocatessa di JobWatch Gabrielle Marchetti ci spiega perché questa sentenza è rivoluzionaria.

Due di denari
Parliamo di lavoro

Due di denari

Play Episode Listen Later Jun 1, 2022


Viaggi, assegni, biglietti per le partite... Di fronte alla carenza di manodopera, i recruiter francesi moltiplicano i concorsi con vincite per incoraggiare i potenziali candidati a inviare il proprio CV. Parte con uno sguardo alla stampa d'oltralpe questa puntata del mercoledì. Come d'abitudine Parliamo di lavoro e, per cominciare, ci chiediamo se davvero iniziative di questo tipo possano stimolare i potenziali candidati a manifestare il proprio interesse. Non possiamo non chiedere un commento al nostro primo ospite: Rosario Rasizza, presidente di Assosomm, Associazione italiana agenzie per il lavoro. Con lui approfondiamo, poi, i risultati emersi da una recente ricerca commissionata dall'associazione al Censis con la quale ci si è chiesti come sia cambiato il mondo del lavoro con i recenti eventi drammatici quali la pandemia e la guerra in Ucraina. Nella seconda parte della trasmissione interviene ai nostri microfoni Raffaele Tangorra, commissario straordinario dell'Anpal, l'Agenzia nazionale delle politiche attive del lavoro. Con lui torniamo ad occuparci del tema del mismatch e della mancanza di manodopera. Secondo gli ultimi dati Anpal-Unioncamere, infatti, i datori di lavoro privati hanno difficoltà a reperire il 38,3% dei candidati. A proposito di politiche attiva per il lavoro, ci soffermiamo sulla partenza del programma GOL, Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori, che si inserisce nell'ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Il Programma prevede l'applicazione di una serie di strumenti e misure per il reinserimento lavorativo di determinate categorie come disoccupati, percettori di Reddito di Cittadinanza, lavoratori in cassa integrazione, disabili, donne, giovani, over 50.

Real America - La Vera America Senza Filtri
Disastro Covid, Calcio e Olimpiadi, Propaganda Americana No Vax e Medicine per Cavalli, Lavoratori, Vaccini e Terza dose

Real America - La Vera America Senza Filtri

Play Episode Listen Later Sep 29, 2021 33:27


Puntatone di rientro.  Dopo la pausa estiva oggi su Real America: ·       Calcio e Olimpiadi – estate di successi italiani·       Fauci elogia l'Italia mentre viene martellato negli States·       Covid, testicoli giganti e medicine per cavalli·       Propaganda Americana, partito Repubblicano, Fox News, Novax e morti·       Lavoratori e obbligo vaccinale: giusto o sbagliato? ·       Terza dose: si fa o non si fa? l'America dice ok ma solo per gli anzianiAscoltateci su tutte la piattaforme musicali ci trovate sotto le parole chiave "Vera America". Iscrivetevi e scaricate le puntate.  Se vi piace dateci una review pentastellata.  Buon ascolto!