POPULARITY
Il Gallo Verde, gruppo ambientalista della Chiesa di Milano, ha adottato a distanza un alveare.La community 3Bee è composta da 100mila aderenti. L'adozione dell'alveare avviene tramite una società che monitora la qualità di vita di api ed alveari e condivide le informazioni attraverso un'applicazione. Il progetto prevede anche la possibilità di ricevere a casa il miele prodotto dalle api adottate.“Rendere concreto l'impegno talvolta è un passo in avanti che serve anche a dare un rapporto un po' più diretto sull'idea della salvaguardia dell'ambiente - ci racconta Anna Bossi, del Gallo Verde - Il Gallo Verde è arrivato nel 2007, quindi ormai di strada ne abbiamo fatta parecchia. All'inizio si è costituito un gruppo ambientale che si è preso carico di portare avanti un percorso, approvato dal consiglio di chiesa e dalla comunità. Il programma di azioni è guidato da linee guida e da una raccolta dati sugli elementi di consumo della comunità. Abbiamo lavorato moltissimo anche sul tema della sensibilizzazione e sul legame tra il nostro impegno ambientale e il nostro essere credenti. Nella certificazione ambientale ci sono infatti anche delle linee teologiche che seguiamo e sono la cornice del nostro lavoro".Ascolta l'intervista completa con Anna Bossi.
Questa è la storia di Margherita, una piccola ape avventurosa, curiosa di scoprire il mondo oltre il recinto! Scopri cosa le succede e che amici incontrerà lungo il suo volo.Storia raccolta e riscritta da maria Angela CeruttiVoce e suoni di Valeria BattainiRacconto fatto da Anna, una signora di VicenzaTema musicale di BELGAIllustrazione di Noemi VolaBrano: da freesound.org Shortrecord: music-box
Nel ventiquattresimo episodio della terza stagione di Vitamina L siamo in compagnia di Emilia Giorgetti, che ci parlerà del suo libro "L'alveare".Durante una estate indimenticabile degli anni Cinquanta, nella vita di Marta, dei suoi cugini e amici, accade qualcosa di così sconvolgente da rivoluzionare il loro approccio al mondo, trasformando i giorni del gioco, dei bisticci, della fantasia, in un groviglio ingovernabile di domande, in un crescendo di interrogativi che segnerà il passaggio per tutti loro a una dimensione diversa. Emilia, oltre a parlarci del suo libro, risponderà ad alcune domande tratte dal Questionario di Proust.Giovane Holden Edizioni | www.giovaneholden.itSinossi "L'alveare":Da inverno a inverno, quattro stagioni cadenzate dai rituali domestici, dalla scuola, le feste, le vacanze, le ricorrenze che riuniscono una grande famiglia dove nulla sembra in grado di spostare le tessere di un mosaico prestabilito. E invece, col sopraggiungere dell'estate, imprevedibilmente, qualcosa accade nella vita di Marta, dei cugini e degli amici, talmente sconvolgente da rivoluzionarne l'approccio col mondo, trasformando i giorni del gioco, dei bisticci, della fantasia, dell'abbeverarsi frettoloso e avido all'intensità del momento in un groviglio ingovernabile di domande, in un crescendo di interrogativi che segnerà il passaggio per tutti loro a una dimensione diversa.Nella morbidezza di un alveo familiare degli anni Cinquanta dal sapore vagamente patriarcale ove passioni e sventure appaiono e scompaiono in un gioco velato di specchi, dove tutto si ammanta di sobrietà e misura e di non-detto, dove i bambini hanno i loro spazi definiti e invalicabili, ecco che irrompono eventi inquietanti immediatamente sigillati dagli adulti nei loro segreti conciliaboli. Ma niente sfugge ai ragazzi. Anzi, inizia per loro la più grande delle avventure: scoprire le verità intraviste che con pervicacia e perseveranza sono risoluti a svelare. Verità che si presenteranno dolorosamente, smascherando l'inattesa perfidia che si annida nel mondo dei grandi, scompaginando certezze e abitudini. Una specie di iniziazione, un urticante avvio alla consapevolezza.Intanto le stagioni fluiscono l'una nell'altra regalando colori ed emozioni, giochi e riflessioni e Marta giunge ai primi giorni del nuovo inverno consapevole di un'insospettata capacità di sorridere delle antiche paure e in qualche modo padrona del proprio dolore, dopo aver scoperto che il dolore appartiene a tutti, nessuno escluso.Una narrazione in prima persona dal tocco morbido, che indugia nella descrizione dei personaggi, cogliendone perfino i cenni o i mezzi sorrisi, figure emergenti a tutto tondo nel loro rapido alternarsi, come in una lanterna magica.
A festa no Alveare vira um enterro! A aparição de Szilard deixa Maiza e Firo desconcertados. Enquanto isso no trem, Chane e Ladd lutam enquanto Vino se diverte com Czeslaw. E em 1932, os Gandor recebem uma visita inesperada. Não deixe de seguir o Kanshow no Twitter e no Instagram! Gosta do nosso trabalho? Considere se tornar um apoiador! Capa por Sol Biegler.
In questo podcast vogliamo parlarvi di cos'è la sciamatura delle api, focalizzandoci soprattutto nel rapporto tra privato cittadino e apicoltore/ice. Recuperare uno sciame di api non è sempre un lavoro semplice e, tavolta, ne accadono di tutti i colori!IL NOSTRO SITOwww.vitaminabee.itI NOSTRI PROFILI SOCIAL!Facebook: https://www.facebook.com/vitaminabee2Instagram: vitamina_beeTikTok: vitaminabee
Come quando la Fata Madrina (o la Strega Cattiva) ordina che vengano compiute 3 azioni. Ecco, così anche per chi vuole diventare apicultore.
In questo podcast parleremo dell'importanza del prezzo del miele ed i fattori che stanno influendo negativamente su di esso.ARTICOLO: https://vitaminabee.it/prezzo-del-miele/IL NOSTRO SITOwww.vitaminabee.itI NOSTRI PROFILI SOCIAL!Facebook: https://www.facebook.com/vitaminabee2Instagram: vitamina_beeTwitter: https://twitter.com/vitaminabee
Melly e Polly ricevono dalla regina Sirgutta il compito di riorganizzare il magazzino dell’Arnia dal miele buono. Riusciranno le nostre piccole amiche a compiere anche questa impresa?### TITOLI DI CODA ### - Testi e musica: Massimo Penzo - Interpreti: Massimo Penzo### SEGUICI ###► https://www.maxilpifferaiomagico.it/► https://www.maxilpifferaiomagico.it/telegram/### CONTATTACI ###► https://www.maxilpifferaiomagico.it/chi-sono/
In questo podcast troverete l'inter-BEE-sta fatta a Pino Fattori, fondatore di Fatevobees!IL NOSTRO SITOwww.vitaminabee.itI NOSTRI PROFILI SOCIAL!Facebook: https://www.facebook.com/vitaminabee2Instagram: vitamina_beeTwitter: https://twitter.com/vitaminabee
Melly inizia a lavorare per l’Alveare del miele buono. Ma che fatica! Ci sono un sacco di cose da pulire!### TITOLI DI CODA ### - Testi e musica: Massimo Penzo - Interpreti: Massimo Penzo### SEGUICI ###► https://www.maxilpifferaiomagico.it/► https://www.maxilpifferaiomagico.it/telegram/### CONTATTACI ###► https://www.maxilpifferaiomagico.it/chi-sono/
In questo podcast parleremo di come si usa il miele in ambito medico: quali sono le caratteristiche che lo rendono adatto a questo scopo, quali tipi di miele sono migliori e come mettere in pratica tutto quanto!APPROFONDIMENTO: https://vitaminabee.it/category/prodotti/uso-medico/IL NOSTRO SITOwww.vitaminabee.itI NOSTRI PROFILI SOCIAL!Facebook: https://www.facebook.com/vitaminabee2Instagram: vitamina_beeTwitter: https://twitter.com/vitaminabee
In questo podcast vogliamo parlarvi dell'ape e dell'alveare... Partendo dalle loro imperfezioni!IL NOSTRO SITOwww.vitaminabee.itI NOSTRI PROFILI SOCIAL!Facebook: https://www.facebook.com/vitaminabee2Instagram: vitamina_beeTwitter: https://twitter.com/vitaminabee
In questo podcast vi parleremo delle api killer, o meglio, le api africanizzate del continente americano!LINK DI APPROFONDIMENTO:Api africanizzate, le “api killer” http://bit.ly/2EfcheSApi africanizzate, il comportamento: http://bit.ly/2P9eQ4OL’impatto delle api africanizzate sugli apicoltori: http://bit.ly/2BbPj64Api africanizzate: Diversi approcci = diversi risultati: http://bit.ly/2ECKhUxCopertina: Clker-Free-Vector-Images su PixabayIL NOSTRO SITOwww.vitaminabee.itI NOSTRI PROFILI SOCIAL!Facebook: https://www.facebook.com/vitaminabee2Instagram: vitamina_beeTwitter: https://twitter.com/vitaminabee
Ci sono certi uomini che per mancanza di un qualsiasi impegno o una vera ragione, non si guardano dai nemici, mentre invece altri uomini respingono gli amici sinceri come se fossero loro i veri nemici Continue reading
Ce l'abbiamo fatta. Abbiamo portato a quota 100 questa nostra trasmissione. La qualità audio è quella del LIVE, scusateci...ma è stato davvero emozionante. Tra gli ospiti di questa "season finale" Nicola Pech di Comitato Tutela Devero, Paolo Masala Guida Aigae, Matteo Bertolotti di SassBaloss e ancora APE Bergamo, la pinkcrew di APE Milano a presentare il sentiero urbano femminista, Luisa del CAZ con gli update da Ventimiglia...frammenti di una doppi puntata che conclude questo ciclo di Picchi di frequenza. Grazie a tutte e tutti.Abo
Ce l'abbiamo fatta. Abbiamo portato a quota 100 questa nostra trasmissione. La qualità audio è quella del LIVE, scusateci...ma è stato davvero emozionante. Tra gli ospiti di questa "season finale" Nicola Pech di Comitato Tutela Devero, Paolo Masala Guida Aigae, Matteo Bertolotti di SassBaloss e ancora APE Bergamo, la pinkcrew di APE Milano a presentare il sentiero urbano femminista, Luisa del CAZ con gli update da Ventimiglia...frammenti di una doppi puntata che conclude questo ciclo di Picchi di frequenza. Grazie a tutte e tutti.Abo
Shock World Service 071: Mix for Milarepa (ELLLL) 20/9/17 Cork, Ireland http://www.shockworldservice.com/ Apple Podcasts: goo.gl/xyxuCh 1. Eliane Radigue - Mila's Song in the Rain Queen of meditative drone. 2. Black Merlin - Somewhere in Ubud Taken from ‘Hipnotik Tradisi'. Washes of Gamelan and field recordings with sinister and broody hues. 3. Dickie Landry - Fifteen Saxophones An intense densely layered, free flowing study using tape delays. 4. Minced Oath - Quelle Décalotage Soft, warm, shimmering pools of sound. 5. Holger Czukay - Longing for Daydreams Apt title for clever use of sampling to lull the listener into a trance like state. 6. Midori Takada - Mr. Henri Rousseau's Dream Percussionist and composer Takada melds traditional African and Asian motifs to form a delicate, airy narrative in homage to post-impressionist painter Henri Rousseau. 7. Haruomi Hosono - Growth Slightly uneasy yet stoic extract taken from ‘Watering a Flower', a series of compositions commissioned to be played as background music in household goods store, Muji in 1983. 8. Andrea Belfi - Statico An abstract composition for drums, percussion and synthesiser. From the 2017 record ‘Alveare'. 9. ASDA - Bells Noise by Sebastian Gainsborough (Vessel) and words Chester Giles. 10. Holger Czukay - Floatspace An ethereal cloud to carry you away. 11. Patricia Escudero - Gymnopedie I Unique interpretation of Erik Satie's ‘Gymnopedie I'. 12. Giusto Pio - Motore Immobile Stunning piece of 1970's Italian minimalist composition. 13. Nadia Khan - Milky Sweat Taken from ‘Open Interior' on Where to Now? 14. Johann Johannsson - Melodia (III) Distant piano solo vignette from the album ‘Fordlandia' https://twitter.com/__ellll__ http://gashcoll.com/