Podcasts about zandeg

  • 11PODCASTS
  • 15EPISODES
  • 31mAVG DURATION
  • ?INFREQUENT EPISODES
  • Apr 1, 2024LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024


Best podcasts about zandeg

Latest podcast episodes about zandeg

il posto delle parole
Marco Pastonesi "Se cadono tutti vinco io"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Apr 1, 2024 11:46


Marco Pastonesi"Se cadono tutti vinco io"Dino Zandegù cento storie vere al novanta per centoEdiciclo Editorewww.ediciclo.itQuaranta vittorie da professionista, un'infinità di piazzamenti, i duelli con Eddy Merckx e Marino Basso, le ospitate a “Quelli che il calcio”... Dino Zandegù, battitore libero, ciclista eclettico e carismatico, è un affabulatore nato che accende il mondo del ciclismo con la sua verve.I corridori di solito sono noti per la loro disciplina, per la loro vita da monaci… Dino Zandegù, no. Lui fa parte della schiera eletta dei matti, degli imprevedibili, degli allegri. Esagerava ed esternava, trasgrediva e peccava, e lo faceva mangiando e bevendo, cantando e recitando, sproloquiando, ricamando e improvvisando. Sarà il suo nome, Dino, l'unico diminutivo di una esistenza accrescitiva. Sarà il suo cognome, Zandegù, che fa rima con virtù e tribù, Gesù e Belzebù. Sarà la sua rivalità – il ciclismo si è sempre sublimato in duelli e dualismi – con Marino Basso. Sarà la sua pesantezza del pedalare in salita capace di trasformarsi in leggerezza del vivere in discesa, pianura e volata. Sarà la sua arte di raccontare storie vere – come precisa lui stesso – al novanta per cento. Perché molto appartiene alla storia, ma qualcosa anche al mito e alla leggenda, alla libera interpretazione e alla sincera ispirazione.Marco Pastonesi ha scritto per ventiquattro anni per la “Gazzetta dello Sport”. Si divide tra due passioni: il rugby e il ciclismo. Su quest'ultimo argomento con Ediciclo ha pubblicato: Gli angeli di Coppi (1999), Il diario del gregario (2004), La corsa più pazza del mondo (2007), I diavoli di Bartali (2016), La leggenda delle strade bianche (2017); ha curato Girardengo (2005) e Cavanna (2006). Nel 2011 ha curato, con Fernanda Pessolano, Attenzione ciclisti in giro, vincitore del Premio Coni; nel 2014 ha affiancato Alfredo Martini nella scrittura dell'autobiografia La vita è una ruota. Nel 2018, sempre con Ediciclo, ha pubblicato Spingi me sennò bestemmio. Storie di ultimi: maglie nere, lanterne rosse e fanalini di coda.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

Buon ascolto
Business plan, clienti tipo e obiettivi chiari: 3 elementi essenziali per mettersi in proprio

Buon ascolto

Play Episode Listen Later Jan 27, 2021 24:04


In questo episodio analizziamo la storia di Elena, artigiana che si è messa in proprio circa due anni fa e lo ha fatto un po' a sentimento, senza fare un fare un business plan né pensare troppo ai risultati che avrebbe voluto raggiungere.Nel 2020 poi, Elena ha dovuto reinventare la sua attività, scegliendo dei clienti diversi per cui creare i suoi prodotti. In questo momento non è molto convinta sui prossimi passi da fare e ci chiede di darle una mano.Io e Alessia le abbiamo risposto toccando questi argomenti:- Facciamo i conti usando il business plan: a cosa serve, cosa metterci dentro- Scegliamo i clienti: con chi vuoi lavorare davvero?- Vendere tramite intermediario o direttamente al cliente finale: è poi così diverso?- Non mi piace promuovermi, come ne esco?E per finire:

We hear in Puglia
S02 Puntata 29 - Ospite Marianna Martino (Zandegù)

We hear in Puglia

Play Episode Listen Later May 7, 2020 25:45


Ventinovesima puntata di We hear in PugliaOspite Marianna Martino (Zandegù)

martino ospite puglia ventinovesima zandeg
News per freelance
#119_freelance_e_scrivania

News per freelance

Play Episode Listen Later Feb 11, 2020 15:34


Lavorare bene dipende anche dall'ambiente che ci circonda e dagli spazi che viviamo. Qualche tempo fa Debora Montoli, professional organizer, mi aveva chiesto di descriverle la mia scrivania per offrire qualche suggestione ai "lettori" del suo canale Telegram "A lume di fare".Nei giorni scorsi mi sentivo sopraffatta dalle cose da fare e ho avvertito la necessità di mettere ordine nella mia work zone. Tu dove lavori? A casa hai un tuo spazio oppure usi il tavolo della cucina? In questo episodio di News per Freelance ho raccolto alcune riflessioni che traggono spunto dal bellissimo libro collaborativo delle Organizzatessen, edito da Zandegù, dedicato alla organizzazione del tempo, degli spazi, dell'alimentazione. E vi racconto come sistemare la scrivania per lavorare meglio e ritrovare energia.

news freelance nei qualche lavorare scrivania zandeg debora montoli
Studio
S03E10. eBook, Corsi e Formazione con Zandegù (Marianna Martino)

Studio

Play Episode Listen Later Jul 23, 2019 42:24


In questo episodio di Studio con Marianna Martino di Zandegù abbiamo parlato della storia di Zandegù, il passaggio dalla carta al digitale, come affrontare un fallimento e come rimettersi in piedi.Abbiamo parlato di libri, di editoria digitale e di ebook. Abbiamo parlato di professionisti del settore creativo, come fotografi, illustratori, copywriter, e l'importanza di continuare a formarsi e migliorarsi.E infine abbiamo parlato di comunicazione online di social network

With Wings on Their Wheels

Campagnolo would not be part of mythology if it were not for the legendary races. We will explore the key role the brand has played in the history of competitive cycling, with standout events and anecdotes from the greats who rode to success, thanks to the "wings on their wheels": Coppi and Merckx, for starters, then the "local boys" from the same region as Tullio, Massignan, Zandegù and Ballan; the gold medal winner at the 1960 Rome Olympics and, later directeur sportif for Merckx, Marino Vigna, also has a few tales to tell, as does Pier Bergonzi, deputy editor-in-chief at the Gazzetta dello Sport newspaper. Some vintage newsreel adds to the sense of history, and we also delve into the atmosphere of a contemporary race: this year's Milan-Sanremo. Logo illustrated by Osvaldo Casanova.

Con le ali alle ruote
3. La strada

Con le ali alle ruote

Play Episode Listen Later Jun 12, 2019 38:44


Campagnolo significa corsa. Siamo andati alla scoperta del ruolo da protagonista che il marchio ha avuto nella storia del ciclismo agonistico su strada e abbiamo passato in rassegna imprese ed aneddoti di grandi campioni che hanno siglato il loro successi sotto la firma della ruota con le ali: Coppi e Merckx su tutti, passando per i veneti Massignan, Zandegù e Ballan, con altre testimonianze di Marino Vigna, oro olimpico a Roma 1960 e poi direttore sportivo di Merckx, fino a Pier Bergonzi, vicedirettore della “Gazzetta dello sport”. A contorno, alcuni straordinari documenti 'epoca dalla Settimana Incom e le atmosfere di corsa della recente Milano-Sanremo 2019. L'illustrazione del logo è di Osvaldo Casanova.

Work Better
S1 E7 Studia studia studia: la formazione all'inizio

Work Better

Play Episode Listen Later Nov 23, 2018 13:26


Un freelance non smette mai di studiare.Ma quando stai per lanciare la tua attività è difficile trovare un equilibrio fra nuove competenze da imparare, corsi da seguire e… mettersi davvero a FARE le cose.Prepararsi va bene ma ad un certo punto bisogna fermarsi e iniziare ad agire.Nella puntata di oggi ti parlo delle risorse che hanno aiutato me nei miei primi anni da freelance.*I link della puntata*>> I corsi professionali di Organizzare Italia (se vuoi diventare professional organizer) > https://www.organizzareitalia.com/il-lavoro-del-professional-organizer/ >> La collana dei Prof di Zandegù > http://zandegu.it/prodotti/libri/i-prof/>> I corsi fuffa-free del Digital Update > https://www.digitalupdate.it/>> Con-testo, il corso di scrittura di Silvia Sola (la prossima edizione sarà a Torino il 30 novembre) > https://www.silviasola.it/contesto/>> Il blog di C+B > https://cpiub.com/Segui la stagione "I primi anni del freelance" - Un episodio nuovo ogni venerdì**già pubblicati**1. I falsi miti dell'essere freelance2. La molla che scatta. E sei una Partita IVA!3. Intervista al commercialista con Rosalia Di Muro4. Organizzarsi dalle basi: il calendario5. Organizzarsi dalle basi: le liste6. Il mio primo sito web: intervista a Federica Campanaro**i prossimi episodi**8. Il tempo del lavoro... Ne esiste un altro?9. Il mio ufficio in casa10. Case history - Conosciamo The Freelance Lab con Francesca Manicardi11. Networking mon amourUnisciti alla conversazione sul gruppo Facebook "Noi che... Work Better" >> https://www.facebook.com/groups/355217218550789/?source_id=989526291161725Se sei un freelance e hai bisogno di capire come gestire al meglio i tuoi conti e prevedere le tasse che dovrai pagare, iscriviti a "Partita IVA... Organizziamoci", il workshop di 4 ore tenuto da me e dalla commercialista Rosalia Di Muro il 14 dicembre a Bologna >> http://bit.ly/socialPIO

Esordienti
Ep. 03 | Scuole di scrittura

Esordienti

Play Episode Listen Later Jun 23, 2018 22:23


Di Matteo B. Bianchi |Solo 25 anni fa, le scuole di scrittura in Italia non esistevano. Negli ultimi anni le cose sono cambiate radicalmente e molto rapidamente, e abbiamo assistito a un vero boom di questo fenomeno. Ma a cosa e a chi servono le scuole di scrittura? Come funzionano? E soprattutto, la scrittura si può insegnare? A questa e altre domande risponde Matteo B. Bianchi con i suoi ospiti: Giacomo Papi, giornalista, scrittore e direttore della scuola Belleville di Milano; e Marianna Martino, fondatrice della scuola Zandegù di Torino.

Esordienti
Ep. 03 | Scuole di scrittura

Esordienti

Play Episode Listen Later Jun 23, 2018 22:23


Di Matteo B. Bianchi |Solo 25 anni fa, le scuole di scrittura in Italia non esistevano. Negli ultimi anni le cose sono cambiate radicalmente e molto rapidamente, e abbiamo assistito a un vero boom di questo fenomeno. Ma a cosa e a chi servono le scuole di scrittura? Come funzionano? E soprattutto, la scrittura si può insegnare? A questa e altre domande risponde Matteo B. Bianchi con i suoi ospiti: Giacomo Papi, giornalista, scrittore e direttore della scuola Belleville di Milano; e Marianna Martino, fondatrice della scuola Zandegù di Torino.

Lavoro da Casa
Licenziarsi da un lavoro a tempo indeterminato

Lavoro da Casa

Play Episode Listen Later Sep 1, 2017 36:40


Rieccomi qui alla versione classica di Lavoro da Casa, quella in cui ogni settimana intervisto una donna, una professionista indipendente, come la protagonista di oggi, che ha realizzato il suo sogno, dedicandosi alle sue passioni e trasformandole in un lavoro che oggi la fa guadagnare più di quando lavorava come dipendente. I contatti di Ljuba:https://www.ljuba.it/Ljuba consiglia i corsi di:Zandegù: http://zandegu.it/Enrica Crivello: http://enricacrivello.it/aiuto/corso-social-media-strategy/Digital update: https://www.digitalupdate.it/Marco Brambilla: http://www.stime-preventivi-negoziazioni.com/Ljuba è stata anche lei una vittima della convinzione che non si può lasciare un posto a tempo indeterminato finché non si trova un altro lavoro che possa garantire un’entrata fissa.Eppure se hai la possibilità di farlo, può essere l’inizio di una vita, lavorativa e personale, migliore, più felice. E se non possiedi la forza economica, non hai il sostegno economico da parte di qualun altro per permetterti di licenziarti, coltiva in parallelo le tue passioni e datti da fare un pochino ogni giorno per farle diventare il lavoro dei tuoi sogni. Molte delle donne che ho intervistato ci sono riuscite e sono convinta che anche tu puoi riuscirci. E se non sai come fare, non sai da che parte incominciare contattami scrivimi a ciao@audrabertolone.it e raccontami la tua storia. Insieme cercheremo la soluzione più adatta a te.Visita il mio sito: https://audrabertolone.it/Acquista una consulenza: https://audrabertolone.it/consulenzaTrova news e risorse sul lavoro da casa e sull'assistenza virtuale: https://audrabertolone.it/news

Lavoro da Casa
Licenziarsi da un lavoro a tempo indeterminato

Lavoro da Casa

Play Episode Listen Later Sep 1, 2017 36:40


Rieccomi qui alla versione classica di Lavoro da Casa, quella in cui ogni settimana intervisto una donna, una professionista indipendente, come la protagonista di oggi, che ha realizzato il suo sogno, dedicandosi alle sue passioni e trasformandole in un lavoro che oggi la fa guadagnare più di quando lavorava come dipendente. I contatti di Ljuba:https://www.ljuba.it/Ljuba consiglia i corsi di:Zandegù: http://zandegu.it/Enrica Crivello: http://enricacrivello.it/aiuto/corso-social-media-strategy/Digital update: https://www.digitalupdate.it/Marco Brambilla: http://www.stime-preventivi-negoziazioni.com/Ljuba è stata anche lei una vittima della convinzione che non si può lasciare un posto a tempo indeterminato finché non si trova un altro lavoro che possa garantire un’entrata fissa.Eppure se hai la possibilità di farlo, può essere l’inizio di una vita, lavorativa e personale, migliore, più felice. E se non possiedi la forza economica, non hai il sostegno economico da parte di qualun altro per permetterti di licenziarti, coltiva in parallelo le tue passioni e datti da fare un pochino ogni giorno per farle diventare il lavoro dei tuoi sogni. Molte delle donne che ho intervistato ci sono riuscite e sono convinta che anche tu puoi riuscirci. E se non sai come fare, non sai da che parte incominciare contattami scrivimi a ciao@audrabertolone.it e raccontami la tua storia. Insieme cercheremo la soluzione più adatta a te.Visita il mio sito: https://audrabertolone.it/Acquista una consulenza: https://audrabertolone.it/consulenzaTrova news e risorse sul lavoro da casa e sull'assistenza virtuale: https://audrabertolone.it/news

Lavoro da Casa
Come migliorare la vita ai tuoi clienti e a te stesso

Lavoro da Casa

Play Episode Listen Later May 21, 2017 50:48


Lavorare in modo sereno. Instaurare una buona relazione con i tuoi clienti interni ed esterni, cercare di mettersi nei loro panni e fare in modo che siano felici. Tutti felici, anche tu!E’ questo di cui si occupa e che insegna Francesca Taddei, una consulente con il pallino dei clienti. Francesca si è messa in proprio sfruttando le competenze acquisite durante le sue esperienze lavorative precedenti e riuscendo a mettersi nei panni degli altri. E’ così che è diventata consulente per la customer experience. Io e Francesca ci siamo conosciute grazie ad un articolo che ha scritto nel suo blog. Il post galeotto che ci ha fatto conoscere è: Freelance e assistente virtuale: la gestione del cliente http://francescataddei.it/freelance-assistente-virtuale-cliente/I contatti di Francesca:Sito http://francescataddei.it/Linkedin: https://www.linkedin.com/in/francescataddei/Facebook: https://www.facebook.com/parliamodiclienti/Il libro scritto da Francesca:La customer experience. Manuale per migliorare la vita al tuo cliente e a te stesso, edito da Zandegù. Puoi acquistarlo qui: http://amzn.to/2qEcHVMFrancesca consiglia:"Guido" di Enrica Crivello: http://enricacrivello.it/guido/Il blog di C+B ( Casa+ Bottega) : http://cpiub.com/Il video della BBC originale con l'intervista al Prof. Robert Kelly che viene interrotto dai suoi figli durante la diretta tv: https://youtu.be/Mh4f9AYRCZYE la sua parodia in versione "mamma": https://youtu.be/-Ojvk-4IcOE

Lavoro da Casa
Come migliorare la vita ai tuoi clienti e a te stesso

Lavoro da Casa

Play Episode Listen Later May 21, 2017 50:48


Lavorare in modo sereno. Instaurare una buona relazione con i tuoi clienti interni ed esterni, cercare di mettersi nei loro panni e fare in modo che siano felici. Tutti felici, anche tu!E’ questo di cui si occupa e che insegna Francesca Taddei, una consulente con il pallino dei clienti. Francesca si è messa in proprio sfruttando le competenze acquisite durante le sue esperienze lavorative precedenti e riuscendo a mettersi nei panni degli altri. E’ così che è diventata consulente per la customer experience. Io e Francesca ci siamo conosciute grazie ad un articolo che ha scritto nel suo blog. Il post galeotto che ci ha fatto conoscere è: Freelance e assistente virtuale: la gestione del cliente http://francescataddei.it/freelance-assistente-virtuale-cliente/I contatti di Francesca:Sito http://francescataddei.it/Linkedin: https://www.linkedin.com/in/francescataddei/Facebook: https://www.facebook.com/parliamodiclienti/Il libro scritto da Francesca:La customer experience. Manuale per migliorare la vita al tuo cliente e a te stesso, edito da Zandegù. Puoi acquistarlo qui: http://amzn.to/2qEcHVMFrancesca consiglia:"Guido" di Enrica Crivello: http://enricacrivello.it/guido/Il blog di C+B ( Casa+ Bottega) : http://cpiub.com/Il video della BBC originale con l'intervista al Prof. Robert Kelly che viene interrotto dai suoi figli durante la diretta tv: https://youtu.be/Mh4f9AYRCZYE la sua parodia in versione "mamma": https://youtu.be/-Ojvk-4IcOE

Merita Business Podcast
Come scrivere un Business Plan - Intervista a Francesca Marano

Merita Business Podcast

Play Episode Listen Later Nov 30, 2015 41:02


In questo episodio, FRANCESCA MARANO ci parla dell’importanza del Business Plan per ogni azienda e ci insegna a scriverne uno efficace senza essere degli esperti di finanza.Un corso pratico per aziende di ogni dimensione che vogliono vincere la paura di confrontarsi con la stesura del Business Plan.Francesca è autrice del libro “Chi ha paura del Business Plan” (Ed. Zandegù), è la fondatrice di C+B, la casa+bottega delle imprenditrici creative italiane, oltre ad essere una delle persone più attive della WordPress Community nazionale.In questa puntata FRANCESCA MARANO ci spiegherà come mai il Business Plan è uno strumento fondamentale per ogni azienda e come poterne scriverne uno in maniera semplice ed efficace.Vuoi smettere di avere paura di confrontarti con la stesura del business plan? Questa puntata è fatta apposta per te!Questo argomento ti incuriosisce? Condividi i tuoi commenti e consulta le note nell'apposita pagina suhttp://www.merita.biz/1NoteLibri citati nello show:The Right-Brain Business Plandi Jennifer Leeamzn.to/1looxhnPartire dal perché (Start with why)di Simon Sinekamzn.to/1HJCNeu*****Aiutaci a far crescere il podcast!Ti è piaciuta la puntata di oggi? Lascia la tua recensione:http://www.merita.biz/love***** Sostieni Merita Business podcast.Fai una donazione in criptovalute.Qui le istruzioni: https://www.merita.biz/crypto-donazioniBitcoin (BTC)3K2VFhnChh5yTUbp6YiwkrUC2xKUzQdnYSEthereum (ETH)0x4c43488DFbAd12c1c0f1c16Dca84239FAF920F69 Litecoin (LTC)MD5BuTNAYPKkyazEb5WEnXFk7CW3S4LE9Y