Radio Rinascimento Italia, la radio ufficiale di informazione indipendente di Rinascimento Italia
MASSONERIA SVELATA -OMICIDI DANTESCHI - PAOLO FRANCESCHETTI - Episodio 6
MASSONERIA SVELATA - DANTE E I TEMPLARI - PAOLO FRANCESCHETTI - Episodio 5
MASSONERIA SVELATA - LE CONTRADDIZIONI DELLA MASSONERIA - PAOLO FRANCESCHETTI - Episodio 4
MASSONERIA SVELATA - I ROSA CROCE - PAOLO FRANCESCHETTI - Episodio 3
Massoneria Svelata: I templari - Paolo Franceschetti - Episodio 2
Massoneria Svelata: Le Origini - Paolo Franceschetti - Episodio 1
LUCA SPECIANI: Vaccini Covid, i dati di Eudravigilance sulle reazioni avverse
Un autunno di nuove restrizioni intervista al giornalista indipendente Davide Zedda
A Rinascimento Italia la testimonianza della figlia di una signora che dopo un crollo emotivo dovuto ad un lutto è stata portata in un ospedale sardo. Qui viene isolata e maltrattata. L'intervento di Federazione Rinascimento Italia impedisce il trasferimento in un centro psichiatrico
Covid e sanità, altri casi risolti da Federazione Rinascimento Italia: intervista all'avvocato Cinquemani
A Radio Rinascimento Italia la storia di Sara, operatrice socio-sanitaria di Vicenza che dopo 13 anni di servizio è stata licenziata perché aveva chiesto di non sottoporsi più all'ennesimo tampone, specificando di essere disponibile ad altri tipi di test. Il caso per Rinascimento Italia è seguito dall'avvocato Riccardo Luzi che insieme a Sara ci racconta questa storia
A Radio Rinascimento Italia intervista all'avvocato Francesco Paolo Cinquemani del team legale di FRI-Federazione Rinascimento Italia. Un uomo entra in ospedale e dopo essere risultato positivo al Covid va in terapia intensiva e viene intubato. A questo punto interviene FRI con una diffida e richiesta della cartella clinica e l'uomo viene subito spostato nel reparto per i positivi non critici. Poi viene rimandato a casa.
A Rinascimento Italia la testimonianza di una malata oncologica. Ha scoperto le metastasi ossee con grave ritardo perché l'ospedale che l'aveva in cura, durante il lockdown, non le aveva dato la possibilità di effettuare gli opportuni controlli oncologici di routine. Solo cambiando struttura ha scoperto l'amara realtà.
A Radio Rinascimento Italia l'intervista a Luigi Cavanna, direttore del dipartimento di oncoematologia della Asl di Piacenza: "il covid si cura a casa e si guarisce". L'esperienza con l'uso di idrossiclorochina.
Ozonoterapia, dott. Vincenzo Simonetti: "sicura ed efficace contro il Covid"
"Senza idrossiclorochina ospedali di nuovo intasati". Un professore in prima linea racconta le difficoltà del momento dopo la messa al bando dell'Aifa. Nel frattempo è arrivata la riabilitazione del Lancet
A Radio Rinascimento Italia Giuseppe De Donno, direttore della pneumologia dell'ospedale Poma di Mantova fa il punto sulla terapia al plasma
A Radio Rinascimento Italia la protesta di Mimmo che si è presentato al seggio elettorale senza mascherina. E' stato portato via e multato: a niente è servito ribadire che nessuna legge prevede la mascherina.
A Radio Rinascimento Italia la denuncia di una signora che racconta il danno subito da un tampone nasale a cui è stata sottoposta prima di un intervento. Solo grazie alla sua insistenza e fermezza è riuscita a evitarne un secondo, visti i danni subiti dal primo.
Una signora si rivolge a Federazione Rinascimento Italia perché obbligata a fare il tampone. L'associazione la mette in contatto con l'avvocato Riccardo Luzi che le spiega come comportarsi
Dopo che il Tar ha rigettato la richiesta di sospensiva d'urgenza dell'ordinanza del Lazio che introduce l'obbligatorietà del vaccino antinfluenzale per alcune fasce di popolazione, la dottoressa Bolgan spiega a Radio Rinascimento Italia i possibili rischi per la salute soprattutto per gli anziani.
A Radio Rinascimento Italia intervista al dottor Antonio Versace, direttore del Covid Hospital di Messina. Dalla carica sostanzialmente nulla di questo momento agli errori terapeutici iniziali fino alla possibile origine artificiale del virus: tanti gli argomenti affrontati che aprono molti scenari di riflessione.
A Radio Rinascimento Italia la testimonianza della signora Gisella che negli ultimi mesi ha compreso quanto possano essere a rischio libertà e diritti che ritenevamo acquisiti. In questa pillola ci spiega perché ha deciso di iscriversi a Rinascimento Italia
A Radio Rinascimento Italia il messaggio della dottoressa Antonietta Gatti: "iniziamo a cambiare le cose con un semplice gesto quotidiano. Non guardiamo più la televisione, togliamo il potere, anche economico, a multinazionali e main stream. Sarà anche una grande mano per i piccoli produttori"
In una intervista diventata virale il dottor Antonio Miclavez aveva espresso tutti i suoi dubbi sulla narrazione dominante sul Covid-19 e sull'utilità delle mascherine. L'Ordine dei Medici lo ha convocato per queste sue posizioni aprendo un procedimendo disciplinare.
Paolo Tiramani, parlamentare della Lega e sindaco di Borgosesia, ha deciso di riaprire in sicurezza le aule per fornire un servizio per tutti quei genitori che lavorano e non sanno dove far stare i figli. In questa intervista per Radio Rinascimento Italia ci spiega lo spirito di questa sua iniziativa
A Radio Rinascimento Italia parla Riccardo Szusmki, sindaco e medico di Santa Lucia in Piave (Treviso), balzato agli onori delle cronache per aver autorizzato la riapertura di alcune attività commerciali. Per questa iniziativa ha ricevuto una diffida da parte della Prefettura.
A Radio Rinascimento Italia parla l'avvocato Maria Grazia Masella che ha dato vita insieme ad alcuni colleghi al Comitato per famiglie e imprese colpite dal lockdown": saranno chiesti indennizzi direttamente al premier Giuseppe Conte
A Radio Rinascimento Italia il racconto dell'avvocato Lillo Massimiliano Musso fratello di Dario, il ragazzo fermato dai Carabinieri a Ravanusa mentre parlava con un megafono.
A Radio Rinascimento Italia la testimonianza di Gianni Musetti, ex consigliere comunale di Carrara, tra gli organizzatori della manifestazione di Roma non autorizzata di cittadini e imprenditori che aveva lo scopo di protestare contro il governo Conte e la gestione sanitaria ed economica dell'emergenza Covid-19.
A Radio Rinascimento Italia intervista alla farmacologa Loretta Bolgan che illustra il contenuto della sua ricerca sull'analisi di alcuni vaccini, commissionata dal Corvelva e presentata nel 2019 alla Camera dei Deputati.
A Radio Rinascimento Italia intervista al presidente del Codacons Carlo Rienzi. Si parla di morti da Covid nelle Rsa, rischio di vaccinazioni di massa, sostanza potenzialmente tossiche nei vaccini, obblighi illegittimi, conflitti di interesse.
A Radio Rinascimento Italia l'intervista al virologo Giulio Tarro. “Presumibilmente siamo arrivati al culmine della curva, è finito l'aumento esponenziale dei contagi, possiamo livellarci come accaduto in Corea grazie ad un numero maggiore di tamponi e ad una corretta valutazione dei casi. Le misure di contenimento sociale italiane sono state prese in ritardo, sicuramente hanno portato ad una riduzione del contagio e quindi hanno indotto allo stesso effetto che si è verificato in Cina dove dalla prima stima di mortalità del 2% si è poi arrivati a meno dell1%, grazie al corretto screening fatto da Fauci su 552 ospedali e circa un migliaio di pazienti. E vedrete che anche in Italia si arriverà alla stessa percentuale. C'è una grande discrepanza tra i primi dati e quelli dell'Iss dove avviene un'attenta analisi delle cartelle cliniche dei pazienti e dunque si evidenzia la differenza tra persone morte con coronavirus o di coronavirus. I dati diffusi sulla mortalità in queste settimane hanno creato una sindrome da panico che certo non fa bene al nostro sistema immunitario. Come stiamo vedendo dai report dell'Iss sta accadendo in Italia quello che abbiamo già visto in Cina: tra i deceduti di Coronavirus troviamo persone con gravi patologie come cardiopatie, diabete, malattie epatiche, renali o polmonari. La percentuale di mortalità va calcolata sul numero dei contagiati e non dei ricoverati. Così spieghiamo la differenza con i dati tedeschi, non credo che la loro sanità sia migliore della nostra. Noi abbiamo pagato soprattutto i tagli ai finanziamenti con la conseguenza di meno posti letto nei reparti di terapia intensiva. Vaccino Inutile? - “L'Oms non esce bene da questa faccenda visto che ha decretato troppo tardi la gravità della situazione quando le prime notizie erano arrivate il 31 dicembre. Il vaccino per il coronavirus potrebbe rivelarsi inutile se esiste ad esempio la variante cinese e padana del virus, sarà complicato averne uno che funziona in entrambi i casi esattamente come avviene per i vaccini antinfluenzali che non coprono tutto. Con il rischio di acquistare vaccini inutili come accaduto in passato quando abbiamo dovuto regalarli all'Africa. Bisogna ricordare che né per la prima Sars né per la sindrome respiratoria del Medio Oriente sono stati preparati vaccini facendo invece ricorso agli anticopri die soggetti guariti. Abbiamo superato situazione ben peggiori come la prima spagnola che fece più vittime della prima guerra mondiale. Siamo in evoluzione, troveremo i sistemi per difenderci dai nuovi agenti che emergono o che facciamo venir fuori noi. Intanto bisognerebbe cominciare a riaprire il Paese, creando una cortina di protezione per quelle fasce di popolazione più a rischio”.