Podcast appearances and mentions of guido silvestri

  • 16PODCASTS
  • 23EPISODES
  • 41mAVG DURATION
  • ?INFREQUENT EPISODES
  • Jan 15, 2022LATEST
guido silvestri

POPULARITY

20172018201920202021202220232024


Best podcasts about guido silvestri

Latest podcast episodes about guido silvestri

Notizie a colazione
Bonus psicologo, perché è importante occuparsi della salute mentale e come farlo

Notizie a colazione

Play Episode Listen Later Jan 15, 2022 39:51


La legge di bilancio approvata a fine dicembre inizialmente prevedeva la presenza del cosiddetto “Bonus psicologo”, un bonus che è stato però cancellato e la cui eliminazione ha scatenato forti polemiche. Il fatto politico ha però smosso le coscienze dell'opinione pubblica e finalmente si è iniziato a parlare in maniera concreta di come la salute mentale debba essere paragonata in tutto e per tutto alla salute fisica.Ne ho parlato a Notizie a colazione con il Presidente del Consiglio Nazionale dell'Ordine degli Psicologi David Lazzari, il responsabile della campagna per l'istituzione di uno psicologo di base lanciata da Volt, Guido Silvestri, e con Danila De Stefano, founder della piattaforma di supporto psicologico online Unobravo.---Fonti: www.notizieacolazione.itMusica: https://www.bensound.comIllustrazione: Gianpaolo Frascella

Notizie a colazione
Cannabis, tutto quello che c'è da sapere sul referendum

Notizie a colazione

Play Episode Listen Later Sep 25, 2021 36:24


Oltre 500mila cittadini hanno già firmato per il referendum per la cannabis legale. Ma che cosa prevede esattamente? Quali sono gli affetti giuridici in caso di una possibile vittoria del sì? Lo spiega in questa puntata di Notizie a colazione uno dei promotori del referendum per Volt Italia, Guido Silvestri.---Fonti: www.notizieacolazione.itMusica: https://www.bensound.comIllustrazione: Gianpaolo Frascella

Liberi Oltre & Michele Boldrin
Il punto sull'epidemia Covid-19, con Guido Silvestri e Michele Boldrin - STEM

Liberi Oltre & Michele Boldrin

Play Episode Listen Later Sep 22, 2021 44:45


Il punto sull'epidemia Covid-19, con Guido Silvestri e Michele Boldrin Durata e natura dell'#immunità vaccinale e da guarigione, efficacia dei #vaccini, vaccinare i minori, mutazioni / #varianti e prospettive future. P.S. Il video finisce bruscamente. Niente di tragico, l'abbiamo tagliato. Boldrin e Silvestri si son messi a parlare degli affari loro scordandosi che stavano registrando ... capita! ----------------------------

Corriere Daily
Terza dose, RNA, adattamento alle varianti: il futuro dei vaccini anti-Covid

Corriere Daily

Play Episode Listen Later Sep 19, 2021 15:12


L'immunologo Guido Silvestri (che da 30 anni svolge attività di ricerca negli Stati Uniti) dialoga con Massimo Gaggi (editorialista del «Corriere» con base a New York) sull'evoluzione dei farmaci contro la pandemia: la nuova tecnologia (utilizzata da Pfizer e Moderna) rappresenta un progresso enorme che tra qualche anno ci consentirà di realizzare facilmente e in tempi brevi rimedi polivalenti contro molte altre malattie infettive.Per altri approfondimenti:- Via libera alla terza dose di vaccino: quando e a chi andrà somministrata https://bit.ly/3C6FHHy- Vaccini Pfizer e terza dose: l'efficacia contro il ricovero si riduce dopo 4 mesi https://bit.ly/2XA8Gos- Storia di Katalin Karikó, l'autrice di studi fondamentali sull'Rna messaggero https://bit.ly/2Z2U2GM

Ascolta la Notizia
Silvestri: «L'ipotesi che il virus del Covid-19 sia 'sfuggito' dal laboratorio di virologia di Wuhan è assolutamente credibile»

Ascolta la Notizia

Play Episode Listen Later May 31, 2021 0:42


L'ipotesi che il virus del Covid-19 sia 'sfuggito' dal laboratorio di virologia di Wuhan è «assolutamente credibile» ed «è importante cercare di acquisire quanti più dati possibili e capire cosa è successo». Lo ha dichiarato l'immunologo e virologo Guido Silvestri, docente alla Emory University di Atlanta, durante la trasmissione 'Mezz'ora in più', argomentando la sua tesi. «Non ci sono evidenze oggettive né che il virus sia arrivato naturalmente né abbiamo evidenze che sia stata una 'perdita' dal laboratorio di Wuhan», ha spiegato. Tuttavia, «se si fa un'analisi serrata della sequenza del virus, c'è una zona di dodici nucleotidi della proteina spike che è particolarmente strana da spiegare con un semplice passaggio da un virus all'altro», ha aggiunto.

Atlantide
#BrevettiLiberi - L'intervista al Prof. Guido Silvestri - Puntata del 21/4/2021

Atlantide

Play Episode Listen Later Apr 21, 2021 16:07


Vi proponiamo l'ascolto dell'intervista di Andrea Purgatoti al Prof. Guido Silvestri, capo dipartimento di Patologia all'Università Emory di Atlanta. Con l'occasione, Andrea Purgatori lancia una campagna per avere i vaccini liberi per tutti i paesi da parte di Big Pharma con l'hashtag #BrevettiLiberi

Liberi Oltre & Michele Boldrin
Il futuro dell'epidemia Covid-19. Intervista a Guido Silvestri.

Liberi Oltre & Michele Boldrin

Play Episode Listen Later Mar 16, 2021 79:54


uido Silvestri ritorna su Liberi Oltre, intervistato da Fabio Lazzari e Michele Boldrin. Per chi non lo conoscesse, GS e' questo signore qui https://vaccines.emory.edu/faculty-evc/primary-faculty/silvestri_guido.html https://scholar.google.com/citations?user=tFKCoUgAAAAJ&hl=en

TG Zero
Podcast del 16/12/2020 - Guido Silvestri - Morgan - Giorgio Locatelli

TG Zero

Play Episode Listen Later Dec 16, 2020 150:39


Prima ora: - Messaggi audio degli ascoltatori sul nuovo DPCM di Natale e su Morgan. - Scambio di auguri natalizi alla Camera senza il "tradizionale" buffet: collegamento con Antonio Bravetti. - Al telefono: Guido Silvestri, virologo dell’Emory University di Atlanta. Parliamo della capacità di diffusione del virus, della campagna vaccinale nel mondo e se sia giusto o no chiudere tutto nel periodo festivo. Seconda ora: - RadioTraffic: la viabilità con Dario De Simone. - Morgan ci presenta il suo audiolibro, “L’audiolibro di Morgan". Con Morgan parliamo anche della sua esclusione dai big a Sanremo. Terza ora: - Attesa per il miracolo di San Gennaro. Il sangue ancora non si è sciolto: Marco Caiano in collegamento da Napoli. - Borse e Mercati con Ettore Livini: tariffe dei treni per i rientri nelle festività. - Al via la nuova stagione di Masterchef: al telefono, lo chef Giorgio Locatelli.

Daily Cogito
Covid, Immunità di Gregge e Soluzioni Ragionate - DuFer, Boldrin e Guido Silvestri

Daily Cogito

Play Episode Listen Later Oct 17, 2020 64:32


Io, Boldrin e il prof. Guido Silvestri sull'attualità Covid, tra scienza e politica. Great Barrington Declaration (ITA) ➤➤➤ https://gbdeclaration.org/dichiarazione-di-great-barrington/ In live ogni giorno qui ➤➤➤ https://www.twitch.tv/dailycogitoIl canale Youtube ➤➤➤ https://www.youtube.com/c/RiccardoDalFerroTutti i prossimi eventi (online e non) ➤➤➤ https://rickdufer.com/eventi/La Community di Patreon ➤➤➤ https://www.patreon.com/rickduferLa chat di Discord ➤➤➤ https://discord.gg/pSVdzMBInstagram ➤➤➤ https://www.instagram.com/rickdufer/Tutti i miei libri ➤➤➤ http://bit.ly/libduferIl merchandise ➤➤➤ http://bit.ly/storeduferI paper consigliati da Michele: 1) https://www.nature.com/articles/s41586-020-2818-3 2) https://science.sciencemag.org/content/368/6490/489.abstract Daily Cogito si fa in tre:ogni giorno in Live su Twitch, alle 7 in podcast e la sera sul canale YouTube,Per combattere la zombificazione.La voce della sigla è di Marco Benedetti.La musica è "Shake Down" di Jules Gaia, da Epidemic Sound.

ELSA Perugia
La risposta italiana alla pandemia. Con A.Pruiti Ciarello, G.Silvestri e M.Volpi.

ELSA Perugia

Play Episode Listen Later Aug 28, 2020 75:53


La pandemia da Covid-19 ha avuto un ampio impatto sulle vite di tutto il mondo: i governi per fronteggiare questa particolare emergenza hanno adottato misure, le quali hanno inciso fortemente sulle libertà e sui diritti fondamentali dei cittadini. Ne parlano:

Liberi Oltre & Michele Boldrin
I dubbi di Guido Silvestri sulla narrativa dominante attorno al Covid

Liberi Oltre & Michele Boldrin

Play Episode Listen Later Jun 17, 2020 65:55


Il professor Guido Silvestri e' questo signore qui https://it.m.wikipedia.org/wiki/Guido_Silvestri_(medico) Abbiamo conversato per un'oretta su quello che, quasi sei mesi dopo, e' possibile ragionevolmente dire sul virus chiamato Covid-19 e, soprattutto, su come e' stato affrontato (in Italia e nel mondo) e su come, forse, sarebbe stato il caso di affrontarlo.

LeoniFiles  - Amenta, Sileoni & Stagnaro (Istituto Bruno Leoni)
Coronavirus: le ragioni dell'ottimismo - Incontro con Guido Silvestri

LeoniFiles - Amenta, Sileoni & Stagnaro (Istituto Bruno Leoni)

Play Episode Listen Later May 28, 2020 38:25


Un nuovo episodio di LeoniFiles, il podcast "fuori dalle righe" dell'Istituto Bruno LeoniProtagonisti: Carlo Amenta, Serena Sileoni e Carlo Stagnaro. Ospite: Guido Silvestri, patologo e divulgatore. ________________Whiskey on the Mississippi by Kevin MacLeodLink: https://incompetech.filmmusic.io/song/4624-whiskey-on-the-mississippiLicense: http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

Ascolta la Notizia
Il virologo Silvestri: «I dati indicano che stiamo andando verso la fine della prima ondata della pandemia»

Ascolta la Notizia

Play Episode Listen Later May 13, 2020 0:55


«I dati indicano in maniera molto chiara che stiamo andando verso la fine della prima ondata della pandemia, una transizione da pandemia ad endemia. Questo grazie alle procedure di isolamento sociale e di quarantena attuate, alla stagionalità che è un fenomeno noto dei coronavirus e all'insorgenza di una immunità naturale». Lo ha affermato il virologo Guido Silvestri della Emory University di Atlanta in audizione informale davanti alla Commissione Igiene e Sanità del Senato dedicata ai profili sanitari della fase 2. «È triste constatare, lo dico da cittadino americano come il nostro governo non sempre ha usato la massima collaborazione con altre nazioni, in particolare con la Cina, nel gestire questa pandemia e nel trovare le formule migliori, anche comunicative, di risposta alla malattia», ha aggiunto il virologo.

BookBlister: editoria e libri
Libri a Colacione 29 febbraio 2020

BookBlister: editoria e libri

Play Episode Listen Later Mar 22, 2020 6:09


Tornano i Libri a Colacione, la rubrica di Tutto Esaurito su Radio 105! Questa settimana: QualityLand di Mark-Uwe Kling e Il virus buono di Guido Silvestri.→ Leggi? Ti aspetto su BookBlister! http://www.bookblister.com → Scrivi? Ti aspetto su https://www.berettamazzotta.it

Editoria e Libri
Libri a Colacione 29 febbraio 2020

Editoria e Libri

Play Episode Listen Later Mar 22, 2020 6:09


Tornano i Libri a Colacione, la rubrica di Tutto Esaurito su Radio 105! Questa settimana: QualityLand di Mark-Uwe Kling e Il virus buono di Guido Silvestri.→ Leggi? Ti aspetto su BookBlister! http://www.bookblister.com → Scrivi? Ti aspetto su https://www.berettamazzotta.it

BookBlister: editoria e libri
Libri a Colacione 29 febbraio 2020

BookBlister: editoria e libri

Play Episode Listen Later Mar 22, 2020 6:09


Tornano i Libri a Colacione, la rubrica di Tutto Esaurito su Radio 105! Questa settimana: QualityLand di Mark-Uwe Kling e Il virus buono di Guido Silvestri. → Leggi? Ti aspetto su BookBlister! http://www.bookblister.com → Scrivi? Ti aspetto su https://www.berettamazzotta.it

radio questa libri tornano romanzi saggi qualityland tutto esaurito guido silvestri bookblister
Radio3 Scienza 2019
RADIO3 SCIENZA del 11/06/2019 - Non tutti i virus vengono per nuocere

Radio3 Scienza 2019

Play Episode Listen Later Jun 11, 2019 30:00


Siamo abituati a considerarli solo vettori di malattie devastanti, dal vaiolo all'Aids. Ma questa è solo una parte della storia

Juice Radio Italia
#04 SILVER (Guido Silvestri)

Juice Radio Italia

Play Episode Listen Later Oct 26, 2018 52:40


Abbiamo avuto il grande onore di chiacchierare amichevolmente con uno dei maggiori esponenti del fumetto umoristico italiano, il maestro Guido Silvestri, in arte SILVER. Curiosità, aneddoti, tutto ciò che desiderate sapere su Lupo Alberto e non solo. Chissà se Paolo Iammarino e Mr.President si siano ripresi dall'emozione? Per ascoltarci 24/7 - https://juiceradioitalia.it Per commentare 3518650350

I Pirati
#04 SILVER (Guido Silvestri)

I Pirati

Play Episode Listen Later Oct 26, 2018 52:40


Abbiamo avuto il grande onore di chiacchierare amichevolmente con uno dei maggiori esponenti del fumetto umoristico italiano, il maestro Guido Silvestri, in arte SILVER.Curiosità, aneddoti, tutto ciò che desiderate sapere su Lupo Alberto e non solo. Chissà se Paolo Iammarino e Mr.President si siano ripresi dall'emozione?Per ascoltarci 24/7 - https://juiceradioitalia.itPer commentare 3518650350

I Pirati
#04 SILVER (Guido Silvestri)

I Pirati

Play Episode Listen Later Oct 26, 2018 52:40


Abbiamo avuto il grande onore di chiacchierare amichevolmente con uno dei maggiori esponenti del fumetto umoristico italiano, il maestro Guido Silvestri, in arte SILVER.Curiosità, aneddoti, tutto ciò che desiderate sapere su Lupo Alberto e non solo. Chissà se Paolo Iammarino e Mr.President si siano ripresi dall'emozione?Per ascoltarci 24/7 - https://juiceradioitalia.itPer commentare 3518650350

Juice Radio Italia
#04 SILVER (Guido Silvestri)

Juice Radio Italia

Play Episode Listen Later Oct 26, 2018 52:40


Abbiamo avuto il grande onore di chiacchierare amichevolmente con uno dei maggiori esponenti del fumetto umoristico italiano, il maestro Guido Silvestri, in arte SILVER. Curiosità, aneddoti, tutto ciò che desiderate sapere su Lupo Alberto e non solo. Chissà se Paolo Iammarino e Mr.President si siano ripresi dall'emozione? Per ascoltarci 24/7 - https://juiceradioitalia.it Per commentare 3518650350

Eta Beta
ETA BETA del 11/05/2016 - LA RIVOLUZIONE DIGITALE DELLA LETTURA

Eta Beta

Play Episode Listen Later May 11, 2016 15:34


Ospiti: Roberta Di Sabatino; Guido Silvestri; Federico Bottino

OggiScienza
RE-POST – AIDS: alla ricerca del vaccino perduto

OggiScienza

Play Episode Listen Later Apr 19, 2013


LA VOCE DEL MASTER - Siamo giunti al quarto appuntamento con Re-post, il podcast del Master in Giornalismo Scientifico Digitale della Sissa di Trieste. Potete seguirci ogni due settimane sulle pagine di Oggiscienza. In questa puntata parleremo dell’AIDS e dei tentativi di produrre un vaccino contro quest’infezione, che continua a contare più di 2,5 milioni nuovi contagi all’anno. A che punto siamo con la ricerca? Ne parliamo con Guido Silvestri, capo della divisione di Microbiologia e immunologia allo Yerkes National Primate Research Center della Emory University di Atlanta, e , ex-presidente della LILA e autore del libro "AIDS: lo scandalo del vaccino italiano". L'articolo RE-POST – AIDS: alla ricerca del vaccino perduto proviene da OggiScienza.