Storie, persone e luoghi raccontati con le parole dei giornalisti del Corriere della Sera. Dal lunedì al venerdì, dalle 6 di ogni mattina. Tema musicale di Paolo Decrestina.
Giusi Fasano spiega a che punto sono le trattative sul piano di Trump e Netanyahu per la fine della guerra a Gaza. Marta Serafini racconta dell'arrivo in treno a Odessa, nel centro in cui un'équipe cercherà di identificarli, di centinaia di corpi di soldati restituiti dai russi. Vera Mantengoli parla delle nuove polemiche sul caso della nomina della nuova direttrice musicale del Teatro La Fenice, dopo che 143 abbonati storici hanno annunciato la disdetta.I link di corriere.it:Hamas, le tre «teste» e le tensioni tra i capi all'estero e i clan rimasti dentro Gaza: perché i giovani militanti sono contrari alla paceUcraina, il treno dei soldati senza nomeFenice di Venezia, contro la nomina di Venezi lettera di 143 habitué: «Pronti a disdire l'abbonamento»
Nuova puntata dell'appuntamento domenicale di «Giorno per giorno»: le repliche dell'editorialista alle domande e osservazioni che avete mandato via WhatsApp al 345 6125226.I link di corriere.it:Se la pace conta menoMilano, i «punti fermi» del nuovo stadio di San Siro: anelli, altezze, acustica e posti coperti, ecco cosa sappiamoAutismo, i casi in Italia: 1 bambino su 70 ha un disturbo dello spettro autistico
Nuovo appuntamento con il sabato di «Giorno per giorno»: l'editorialista torna sugli argomenti di cui ha scritto durante la settimana nella sua rubrica «Il Caffè», integrandoli con i commenti nel frattempo ricevuti dai lettori.I link di corriere.it:Il sindaco di Reggio Emilia cita il 7 ottobre e la liberazione degli ostaggi come «condizione» per la pace all'evento per Francesca Albanese. Lei: «Lo perdono ma non lo dica più»Putin e Hamas i veri perdentiRimini, la 20enne e il matrimonio combinato: «Abusi perché restassi incinta, papà diceva "legatela al letto"». Così è scattata l'operazione Saman 2
Massimo Rebotti analizza l'impatto sulla politica e sull'opinione pubblica italiane della vicenda della missione umanitaria per Gaza. Luigi Ippolito racconta dell'uomo che, davanti a una sinagoga della città britannica, ha assassinato a coltellate due persone (ferendone altre tre) prima di essere ucciso dai poliziotti di guardia. Francesca Basso parla delle posizioni emerse al vertice di Copenaghen su come rinforzare la capacità di difesa dell'Ue.I link di corriere.it:Troppi pregiudizi contro la FlotillaManchester, accoltellamento fuori da una sinagoga: due morti, ucciso anche l'aggressore. La polizia: «Terrorismo, arrestati due sospetti». L'attentato nel giorno dello Yom KippurDroni, allarme Ue: quella russa è guerra ibrida Ma i Paesi si dividono sul «muro»
Monica Ricci Sargentini racconta la giornata cruciale per la missione navale umanitaria diretta verso Gaza e bloccata dalle forze israeliane. Viviana Mazza spiega perché repubblicani e democratici non hanno trovato l'accordo sulla legge di bilancio, bloccando le spese dell'amministrazione pubblica. Mara Gergolet parla del falso allarme terrorismo che ieri ha costretto alla chiusura la popolarissima sagra di Monaco di Baviera.I link di corriere.it:Diario dalla Flotilla: «È l'ultimo giorno, non so se riuscirò a fare un altro video. Un abbraccio a tutti, stiamo compiendo un atto giusto»Stati Uniti, il governo dichiara lo «shutdown»: «In 800 mila subito sospesi dal lavoro, senza paga». Cosa succede adessoMonaco di Baviera, paura all'Oktoberfest: «Lettera di minacce da parte di un uomo che ha dato fuoco alla casa dei genitori». Ma poi la festa riapre
Anna Momigliano spiega genesi e fattibilità dell'accordo che Trump e Netanyahu hanno elaborato per la pace nella Striscia. Viviana Mazza racconta che cosa ha detto il segretario alla Guerra nel discorso tenuto a centinaia di generali, ai quali ha anticipato come intende cambiare vita e regole dei corpi militari. Chiara Evangelista parla del via libera alla vendita dello stadio a Inter e Milan e delle spaccature politiche che ne sono derivate.I link di corriere.it:Trump e Netanyahu, quali sono i 20 punti per la pace: ostaggi liberi in 72 ore, la transizione con Donald e Blair, il nodo del ritiro israeliano in 3 tappeHegseth, il discorso ai generali Usa: «Il nostro compito è prepararci alla guerra. Basta con la decadenza woke, i generali grassi le barbe lunghe»Nuovo stadio di San Siro, cosa sappiamo: pronto nel 2031, 71.500 posti, impatto economico da tre miliardi
Cesare Zapperi racconta la vittoria del candidato del centrodestra, che si riconferma alla guida della Regione battendo Matteo Ricci, espressione del campo largo. Pierpaolo Lio parla dei nuovi, incredibili sviluppi delle indagini, con l'ex procuratore di Pavia Mario Venditti sospettato di essere stato corrotto dalla famiglia di Andrea Sempio per farlo scagionare. Marco Imarisio analizza le conseguenze del voto nell'ex repubblica sovietica.I link di corriere.it:Chi è Francesco Acquaroli, che si è confermato presidente delle MarcheElezioni in Moldavia, i risultati: vincono gli europeisti con il 50,03%. I filo russi al 24,26%: «Lunedì manifesteremo»Garlasco, l'avvocata di Stasi: «Alberto è sconcertato dal caso Venditti. Sempio archiviato troppo in fretta, ci negarono anche i file delle intercettazioni»
Marta Serafini racconta i nuovi, durissimi attacchi russi sull'Ucraina, che hanno provocato 4 morti (tra cui una bambina di 12 anni) e decine di feriti, mentre altri droni hanno volato sui cieli dei Paesi baltici e dell'Est europeo. Gennaro Scala parla del proiettile consegnato da un uomo, durante la Messa, al prete anti-camorra di Caivano. Pierfrancesco Catucci celebra il trionfo mondiale della Nazionale maschile, che bissa quello femminile.I link di corriere.it:Missili russi su tutta l'Ucraina: almeno 4 morti tra cui una bambina di 12 anniCaivano, proiettile consegnato in chiesa a don Patriciello davanti alla sottosegretaria Castiello: arrestato un uomoItalia del volley, i segreti un successo totale: la prima generazione di fenomeni, le visioni di De Giorgi e Velasco
Nuova puntata dell'appuntamento domenicale di «Giorno per giorno»: le repliche dell'editorialista alle domande e osservazioni che avete mandato via WhatsApp al 345 6125226.I link di corriere.it:Scontri in stazione Centrale a Milano durante il corteo per GazaTrump attacca l'Onu e gli alleati: «Stop alle migrazioni. Il clima? Una truffa»In aereo senza gabbia, i primi cani di taglia grande a viaggiare sono Moka e Honey
Nuovo appuntamento con il sabato di «Giorno per giorno»: l'editorialista torna sugli argomenti di cui ha scritto durante la settimana nella sua rubrica «Il Caffè», integrandoli con i commenti nel frattempo ricevuti dai lettori.I link di corriere.it:Scontri a Milano per Gaza, chi sono i cinque arrestati bloccati all'inizio dei disordini: l'ambiente dei collettivi e la caccia ai maranzaAssalto alla Centrale di Milano, i liceali vanno ai domiciliari. Protesta l'avvocato: «Non farli andare a scuola è diseducativo»Scandalo kiss cam: anche il marito della donna era al concerto dei Coldplay con un'altra
Mara Gergolet analizza le ragioni dell'apertura da parte del cancelliere tedesco Friedrich Merz sull'utilizzo dei beni, congelati dall'inizio della guerra, per sostenere lo sforzo bellico di Kiev. Stefano Montefiori parla della sentenza con cui un tribunale di Parigi ha inflitto 5 anni di carcere all'ex presidente francese per i finanziamenti illeciti ottenuti da Gheddafi. Paolo Ottolina spiega perché il gigante del tech ha chiesto l'abrogazione del Digital Markets Act.I link di corriere.it:Cosa vuol dire la svolta della Germania sui miliardi russi, e perché significa che sull'Ucraina Trump ha lasciato sola l'EuropaSarkozy condannato a 5 anni per i finanziamenti ricevuti da Gheddafi: «Dormirò in prigione, ma sono innocente»Apple attacca frontalmente le regole europee: «Il Dma non funziona e va abrogato». L'Ue: nessuna intenzione di farlo
Monica Ricci Sargentini racconta che cosa è successo alla flotta umanitaria in viaggio verso Gaza, nella notte tra martedì e mercoledì vicino a Creta. Marta Serafini parla delle reazioni dopo il nuovo cambio di opinione da parte di Trump, per il quale Kiev potrebbe recuperare tutti i territori persi finora. Paolo Mereghetti ricorda una delle più importanti attrici della storia del cinema italiano, scomparsa a 87 anni.I link di corriere.it:Attacco alla Flotilla, Crosetto: «Condanno attacco, intervento immediato». Le opposizioni al governo: «Riferisca cosa sta facendo per tutelarla»Ma davvero l'Ucraina può riconquistare i territori persi? Dal Donbass alla guerra ibrida, quali sono gli ostacoli principaliClaudia Cardinale, bellissima e inafferrabile, non fu mai schiava di un solo personaggio
Viviana Mazza racconta che cosa ha detto il presidente Usa nel suo discorso all'Assemblea generale delle Nazioni Unite. Federico Fubini spiega che cosa si nasconde dietro l'attacco ibrido a Danimarca e Norvegia, che rivela un'intenzione chiara da parte della Russia (che però smentisce). Giusi Fasano ricostruisce come si è arrivati alla sentenza di primo grado nei confronti del figlio del fondatore dei 5 Stelle e di suoi tre amici, per violenza sessuale di gruppo.I link di corriere.it:Il discorso di Trump all'Onu: «L'Ue deve smettere di comprare gas da Mosca. Il cambiamento climatico è una truffa»Droni su Danimarca e Norvegia: perché riguarda la guerra in Ucraina (e il ruolo di Mosca, anche se smentisce)Ciro Grillo e due amici condannati a 8 anni, sei anni e sei mesi al quarto imputato
Giovanna Maria Fagnani racconta la giornata di mobilitazione e astensione dal lavoro a sostegno dei palestinesi. Francesca Basso spiega che cosa potrebbe succedere nella Commissione Affari giuridici del Parlamento europeo, da cui uscirà una prima indicazione (non vincolante) sulla revoca dell'immunità all'europarlamentare. Viviana Mazza parla dell'annuncio di Trump sui presunti legami tra un antidolorifico e i rischi per il feto.I link di corriere.it:Milano, scontri in stazione Centrale durante il corteo per Gaza: cariche, fumogeni, vetri rotti. Dieci fermati, 60 agenti feritiIlaria Salis e la paura di tornare in carcere in Ungheria, il voto a Bruxelles che potrebbe toglierle l'immunità: «Non sono una terrorista»La nuova battaglia di Trump: «Il paracetamolo in gravidanza fa aumentare il rischio di autismo»
Viviana Mazza parla del saluto finale all'influencer di estrema destra ucciso il 10 settembre: un evento a metà tra la cerimonia funebre e il raduno politico. Stefano Montefiori spiega perché Gran Bretagna, Australia e Canada si sono allineati alla Francia di Macron nel chiedere la coesistenza tra i due Stati, suscitando l'ira di Israele. Cesare Zapperi racconta la due giorni leghista, in cui il generale è stato l'altro grande protagonista.I link di corriere.it:La cerimonia funebre per Charlie KirkRegno Unito, Australia e Canada riconoscono lo Stato di Palestina. Israele: «Così si minano le possibilità della pace»Pontida, Vannacci: «Noi gli eredi di Charlie Kirk. No all'immunità per Salis. Saviano? Oggi se non sei una vittima non sei nessuno»
Nuova puntata dell'appuntamento domenicale di «Giorno per giorno»: le repliche dell'editorialista alle domande e osservazioni che avete mandato via WhatsApp al 345 6125226.I link di corriere.it:Quanto potrà durare l'«assalto lento» a Gaza City? Cosa sono i robot-bomba e quali sono gli obiettivi?Teorie del complotto, rabbia ed esaltazione: l'omicidio di Charlie Kirk scatena l'odio sulla ReteVenezia, volantini anonimi contro «Lady Pickpocket»: «Rovini gli affari». Lei denuncia: «Non ci fermeranno»
Nuovo appuntamento con il sabato di «Giorno per giorno»: l'editorialista torna sugli argomenti di cui ha scritto durante la settimana nella sua rubrica «Il Caffè», integrandoli con i commenti nel frattempo ricevuti dai lettori.I link di corriere.it:Chris Martin e i Coldplay, a Wembley: «Mandate amore alla famiglia di Kirk». E i fan li contestanoMorto Robert Redford, il gigante di Hollywood aveva 89 anni: i film, il matrimonio con Lola Van Wagenem, i due OscarRedford, il maschio morbido negli anni dei duri Eastwood e Bronson
Monica Guerzoni spiega le ragioni degli scontri fra deputati nell'aula di Montecitorio, dopo il voto favorevole alla riforma costituzionale sulla separazione delle carriere dei magistrati. Luigi Ippolito parla del secondo giorno (dedicato agli incontri politici) della visita ufficiale del presidente degli Stati Uniti in Gran Bretagna. Stefano Montefiori racconta cosa è successo nella nuova mobilitazione contro governo, sistema e istituzioni.I link di corriere.it:Separazione delle carriere, alla Camera arriva il terzo sì. Poi la rissa: seduta sospesaTrump non rovina la festa a Starmer. «Ma sulla Palestina siamo in disaccordo»Re Carlo diplomatico in capo «seduce» Trump: l'accoglienza, i regali (e il nuovo super accordo tech)
Greta Privitera racconta la fuga di massa di migliaia di palestinesi costretti a lasciare il cuore della Striscia dopo l'attacco lanciato da Israele. Michele Marangon parla della vicenda di Paolo Mendico, che si è tolto la vita a 14 anni per le vessazioni subite da alcuni compagni di scuola. Gaia Piccardi celebra il trionfo del 20enne fuoriclasse azzurro, che ha vinto la medaglia d'oro nel salto in lungo ai Mondiali di atletica in corso a Tokio.I link di corriere.it:«Pioveva fuoco dappertutto, siamo scappati al buio»: l'inferno dei palestinesi di Gaza City dopo l'invasione di IsraeleBotte e minacce, il calvario lungo cinque anni di Paolo MendicoMattia Furlani, chi è la medaglia d'oro nel salto in lungo: la mamma allenatrice, la passione per il basket, i grandi risultati anche nell'alto
Francesco Battistini racconta l'operazione militare lanciata nella notte tra lunedì e martedì con lo scopo di occupare Gaza City. La visita ufficiale del presidente degli Stati Uniti in Gran Bretagna, dopo l'accordo sui dazi e nel pieno delle tensioni per il caso Epstein. Chiara Evangelista spiega in che cosa consiste l'accordo raggiunto con Inter e Milan sul nuovo stadio e annunciato dal sindaco Beppe Sala, che oggi porterà la delibera in Giunta.I link di corriere.it:L'attacco di Israele a Gaza CityTrump e l'ombra minacciosa del caso Epstein sulla visita a LondraSala sulla vendita dello stadio San Siro: «Accordo con Inter e Milan, la delibera in giunta»
Francesco Battistini spiega che cosa si sono detti il segretario di Stato e il premier Netanyahu, mentre i carri armati sono pronti a invadere Gaza City. Giuseppe Sarcina parla della cessione del ramo americano dell'azienda cinese che gestisce il social network a investitori statunitensi. Rinaldo Frignani racconta il caso del bambino di Rema aggredito da un gruppo di coetanei mentre festeggiava il compleanno in un parco.I link di corriere.it:La visita di Marco Rubio in IsraeleCina-Usa, accordo su TikTokAggredito e sfregiato (da coetanei) a 8 anni, mentre festeggiava il compleanno in un parco di Roma
Lorenzo Cremonesi racconta le azioni in territorio russo, con i bombardamenti su una raffineria e il dirottamento di alcuni treni. Mara Gergolet analizza il risultato delle elezioni in Nord Reno-Vestfalia, nell'ovest industriale della Germania, dove la Cdu del Cancelliere tiene, ma l'estrema destra triplica i consensi. Gaia Piccardi parla dei due olimpionici di Tokio 2021 che ai Mondiali di atletica non hanno raggiunto la finale di salto in alto e 100 metri.I link di corriere.it:Trump tra inciampi, retromarce e fallimenti: la guerra «finita in 24 ore», l'Alaska, le minacce a vuotoPetraeus, ex capo della Cia: «Ucraini innovatori nella guerra low cost: dobbiamo imparare da loro»Mondiali di atletica, eliminati Tamberi e Jacobs
Nuova puntata dell'appuntamento domenicale di «Giorno per giorno»: le repliche dell'editorialista alle domande e osservazioni che avete mandato via WhatsApp al 345 6125226.I link di corriere.it:Attacco di droni russi in Polonia: lo scudo con cinque aerei, la reazione della Nato, le giustificazioni di Mosca. Cosa succede adessoDifesa, l'urgenza delle scelteIndustria, la produzione torna a salire a luglio (+0,4%) ma la produttività è ferma dal 2019
Viviana Mazza racconta chi era l'influencer trumpiano ucciso mercoledì sera durante un evento pubblico in un campus dello Utah. Francesca Basso spiega il sì del Parlamento europeo alla risoluzione comune (in cui non compare la parola «genocidio») sulla guerra condotta da Israele nella Striscia. Giuseppe Sarcina parla del cambio di passo sulle strategie militari, soprattutto in Polonia, dopo l'incursione dei droni russi.I link di corriere.it:Chi era Charlie Kirk, l'influencer Maga ucciso in Utah: 31 anni, la moglie ex miss Arizona, milioni di follower, l'amicizia con TrumpIl Parlamento europeo approva una risoluzione comune su Gaza. Manca la parola «genocidio». Il voto divide sia il centrodestra che il centrosinistra italianiCosì la Polonia ora accelera i piani per blindare i confini
Giuseppe Sarcina parla dell'abbattimento dei velivoli intercettati e abbattuti da Varsavia con il coordinamento della Nato. Francesca Basso spiega che cosa ha detto la presidente della Commissione Ue, in particolare per quanto riguarda i rapporti con Israele. Stefano Montefiori racconta la giornata di violente manifestazioni organizzata dal movimento «Bloquons tout», che ha portato all'arresto di oltre 300 persone.I link di corriere.it:La Nato cerca le prove per dimostrare l'intenzione dei russi di colpire la PoloniaIl discorso di Ursula von der Leyen sullo stato dell'Unione europea: «Sospensione dell'accordo bilaterale con Israele»Chi c'è dietro le manifestazioni in Francia: il movimento nato da destra e no vax «adottato» da Mélenchon
Anna Momigliano racconta il lancio di missili ordinato da Netanyahu sulla capitale Doha, per colpire la leadership di Hamas. Irene Soave parla dei violenti scontri a Kathmandu contro la corruzione e il blocco delle piattaforme social. Orsola Riva analizza i dati del rapporto annuale sullo stato dell'istruzione nel mondo, secondo il quale restiamo ultimi tra i Paesi dell'Ocse per numero di studenti che concludono l'università.I link di corriere.it:Al-Hayya e Meshaal: chi sono i leader di Hamas presi di mira nell'attacco a DohaNepal nel caos, migliaia di giovani in piazza contro il governo: almeno 22 morti e 400 feriti nella repressioneOcse, Italia ultima per numero di giovani laureati. E uno su sei capisce solo testi semplici (e corti)
Stefano Montefiori spiega che cosa succederà in Francia dopo che il governo non ha ottenuto il voto di fiducia all'Assemblée Nationale. Francesco Battistini parla del ritorno del terrorismo a Gerusalemme, dove due palestinesi hanno ucciso 6 passeggeri di un autobus, ferendone 7 in modo grave. Daniele Manca racconta della fine di un'epoca nel sistema bancario italiano, con la conclusione positiva dell'offerta pubblica di scambio.I link di corriere.it:Francia, cade il governo BayrouAttentato a Gerusalemme, 6 morti: «I terroristi hanno aperto il fuoco alla fermata dell'autobus»Il mesto 8 settembre di Mediobanca
Lorenzo Cremonesi racconta dei bombardamenti russi che, per la prima volta dall'inizio della guerra, hanno colpito anche i palazzi del governo nel centro della capitale ucraina. Francesco Battistini parla dell'attacco finale di Israele e dell'offensiva diplomatica a sostegno dell'operazione. Pierfrancesco Catucci spiega come la Nazionale allenata da Julio Velasco ha vinto il Mondiale di Bangkok, un anno dopo il trionfo olimpico.I link di corriere.it:La furia dell'Europa per gli attacchi di Putin su Kiev: «Presto nuove sanzioni»Gaza City dichiarata «zona di guerra»: l'operazione israeliana avanzaDopo l'Olimpiade, l'Italia femminile vince anche il Mondiale di pallavolo
Nuova puntata dell'appuntamento domenicale di «Giorno per giorno»: le repliche dell'editorialista alle domande e osservazioni che avete mandato via WhatsApp al 345 6125226.I link di corriere.it:Cina, le ambizioni e le promesseGli errori di Donald TrumpL'Italia degli stipendi «minimi»: un lavoratore su quattro arriva a stento a 1.000 euro al mese
Nuovo appuntamento con il sabato di «Giorno per giorno»: l'editorialista torna sugli argomenti di cui ha scritto durante la settimana nella sua rubrica «Il Caffè», integrandoli con i commenti nel frattempo ricevuti dai lettori.I link di corriere.it:Massimo D'Alema alla parata della vittoria di Xi Jinping: «Spero che da Pechino venga un messaggio di pace»La maxi inchiesta sui siti sessisti: primi indagati per la pagina Facebook «Mia moglie», revenge porn e oltre 40 denunceSiti sessisti, spunta una nuova pagina: «Ho trovato Mia Moglie 2. 8mila iscritti e commenti choc: ci chiamano donnucole»
Paola Pollo spiega come il grande stilista morto a 91 anni ha cambiato la moda e qual è il segno che lascerà. Stefano Montefiori racconta com'è andato il vertice di Parigi dei Paesi che cercano di trovare un accordo sulle garanzie da fornire a Kiev in caso di cessate il fuoco con la Russia. Francesco Strippoli parla delle tensioni nel centrosinistra intorno alla scelta del candidato alla presidenza della Regione Puglia, per le elezioni in arrivo.I link di corriere.it:La morte di Giorgio Armani: «Ecco il segno che spero di lasciare»L'eredità di Giorgio Armani, ecco come verrà diviso il patrimonio da 13 miliardi e chi guiderà l'azienda: il documento dal notaioRegionali Puglia, Fratoianni dice no al passo indietro di Vendola: «Nichi sarà candidato». Decaro: «Nessun veto, ma non corro con gli ex presidenti»
Andrea Nicastro parla delle reazioni (nazionali e internazionali) dopo l'attacco di droni contro la Forza di interposizione dell'Onu in Libano, attualmente guidata dall'Italia. Stefano Montefiori presenta il nuovo vertice della coalizione, incentrato sulle garanzie di sicurezza per l'Ucraina in caso di cessate il fuoco. Michela Rovelli spiega la sentenza di un giudice federale Usa che non costringerà il gigante del tech a vendere Chrome.I link di corriere.it:Droni israeliani attaccano i caschi blu dell'Unifil in LibanoI Volonterosi si riuniscono a Parigi: «Pronti ad assumerci le nostre responsabilità, aspettiamo gli Usa»Google non deve vendere Chrome, ma dovrà condividere i dati di ricerca con la concorrenza
Guido Santevecchi traccia un bilancio degli incontri al vertice di Tianjin: un successo del presidente cinese Xi Jinping ma anche e soprattutto di quello russo e del dittatore nordcoreano. Paolo Ottolina spiega come difendersi se i propri dati finiscono online, tipo sulla pagina web di cui la Polizia postale avrebbe scoperto il gestore. Antonella Mollica racconta il caso dell'ex capogruppo di FdI al Comune di Prato, tra foto osé e massoneria.I link di corriere.it:Putin «mano nella mano» con Xi incassa un nuovo accordo sul gas: annunciata la firma per il «Power of Siberia 2»Sito sessista, trovato il gestore di Phica.eu: indagini su un 45enne italiano, usava i nickname «Phica Master» e «Boss Miao»Prato, ricatti sessuali all'ex consigliere Tommaso Cocci: sette le denunce arrivate agli inquirenti
Leonard Berberi spiega il caso del velivolo su cui viaggiava la presidente della Commissione Ue, costretto ad atterrare in Bulgaria da un sospetto attacco russo che ha messo fuori uso i servizi di navigazione Gps. Marta Serafini parla del sisma vicino a Jalalabad. Stefano Montefiori racconta il rimbalzo in Francia della polemica per le parole (inizialmente ignorate) del primo ministro francese sul «dumping fiscale» a suo dire praticato da Roma.I link di corriere.it:Interferenze Gps dei russi, l'aereo di von der Leyen costretto ad atterrare con le mappe cartacee in BulgariaTerremoto in Afghanistan: almeno 1000 mortiCos'è il «dumping fiscale» e perché la Francia ha accusato l'Italia: la flat tax per i super-ricchi (e il regime Ronaldo)
Federico Rampini spiega di che cosa parleranno i leader di Russia e India col presidente cinese a Tianjin. Monica Ricci Sargentini racconta della missione umanitaria che ha lo scopo di raggiungere Gaza per portare via mare aiuti umanitari alla popolazione della Striscia. Rinaldo Frignani parla delle perquisizioni e dei sequestri ordinati nei confronti di portali e utenti che pubblicavano (e commentavano) foto di donne a loro insaputa.I link di corriere.it:Il «resto del mondo» da Xi: perché il vertice in Cina con Putin e Modi è tra i più importanti dell'annoLe navi della Global Sumud Flotilla partite da Genova e Barcellona: «Arriveremo a Gaza»Siti sessisti, è l'ora delle perquisizioni e dei sequestri: caccia in tutta Europa ai server dei portali e agli utenti
Marta Serafini parla del possibile incontro fra Putin e Trump, con la probabile esclusione di Zelensky. Nicola Saldutti spiega l'entrata in vigore dei dazi del 15% sui prodotti europei, tra moltissime incertezze. E Lara Sirignano racconta il suicidio in carcere di Stefano Argentino, che ad aprile aveva ucciso la compagna di università Sara Campanella.I link di corriere.it:Putin, incontro con Trump forse la settimana prossima: «Emirati la sede possibile». Escluso vertice a tre. Zelensky sente i leader UeIl circo dei dazi continua. Trump all'Ue: «Senza investimenti negli Usa tariffe al 35%». L'Europa: accordo vicinoStefano Argentino e un suicidio annunciato: via la sorveglianza, l'assassino di Sara Campanella si uccide in cella
Claudio Del Frate racconta i passi successivi al via libera del progetto per costruire l'infrastruttura tra la Sicilia e la Calabria. Roberta Polese spiega le difficoltà nel dialogo con il Venezuela per la liberazione del cooperante Alberto Trentini, detenuto da 9 mesi. E Greta Privitera parla dei «refusenik», che non vogliono arruolarsi tra i soldati pronti a rioccupare Gaza.I link di corriere.it:Il ponte a campata unica più lungo al mondo: 3,3 chilometri (e un costo di 13,53 miliardi) per l'opera sullo Stretto di MessinaAlberto Trentini detenuto in Venezuela, respinto a Caracas l'inviato del governo. I genitori: «Dopo 9 mesi nostro figlio torni a casa»I generali frenano su Gaza rioccupata. Ma Netanyahu: «L'esercito ubbidirà»
Valentina Iorio spiega le nuove minacce di Donald Trump sui dazi da applicare all'Europa, mentre il negoziato è arrivato all'ultimo miglio. Fulvio Fiano racconta l'archiviazione di Giorgia Meloni sul caso Almasri, per il quale il Tribunale dei ministri ha invece chiesto un'autorizzazione a procedere per Nordio, Piantedosi e Mantovano. E Viviana Mazza parla della fuga dei deputati democratici dal Texas per non votare una legge voluta dai repubblicani.I link di corriere.it:Farmaci, la minaccia di dazi fino al 250%: perché Trump continua ad accanirsi sul settore?I giudici sul caso Almasri: «Meloni era informata ma è difficile stabilire un suo ruolo attivo»Texas, il governatore repubblicano ordina l'arresto dei dem in fuga dal Parlamento. L'intervento di Schwarzenegger
Andrea Nicastro spiega i piani del governo israeliano che ha annunciato di voler rientrare con i soldati nella Striscia. Domenico Pecile racconta la storia di Alessandro Venier, ucciso dalla madre e (forse) dalla compagna. E Guido De Franceschi parla della polemica sulla pubblicità dei jeans, accusata di “suprematismo bianco” e difesa dal presidente degli Stati Uniti..I link di corriere.it:Gaza, uno degli ostaggi in un video: «Scavo la fossa dove sarò sepolto»Omicidio Gemona, la telefonata della compagna di Alessandro Venier che può ribaltare tutto: «Venite, mia suocera vuole uccidere suo figlio»Trump come Sydney Sweeney nel meme postato dal figlio Donald Jr. E sulla pubblicità dei jeans che divide gli Usa: «Lei è repubblicana? Adoro lo spot»
Gian Guido Vecchi racconta le giornate che hanno portato un milione di ragazze e ragazzi a incontrare Papa Leone XIV, e i temi emersi che saranno centrali nel suo Pontificato. Lara Sirignano parla del caso di cronaca della ragazza morta a Palermo durante una festa in piscina. E Irene Soave spiega il dibattito nato in Germania da un libro che parla della difficoltà, anche per chi si ritiene “quasi astemio”, di ridurre le quantità di bevande alcoliche.I link di corriere.it:Quante persone ci sono al Giubileo dei giovani? Un milione di pellegrini e 10 mila sorveglianti. Tutti i numeriLa gemella di Simona Cinà, morta a una festa in piscina: «Non abbiamo trovato i suoi vestiti, ma solo le scarpe. Al nostro arrivo tutti stavano zitti»Big Bubble – Bere meno, ma come si fa..?
Nuova puntata dell'appuntamento domenicale di «Giorno per giorno»: le repliche dell'editorialista alle domande e osservazioni che avete mandato via WhatsApp al 345 6125226.I link di corriere.it:Dazi Usa, le tariffe Paese per Paese: dal 10% sui chip di Taiwan al 30% delle auto dal MessicoI numeri della fame, a Gaza: «Un gazawi su 3 non mangia nulla per più giorni consecutivi
Nuovo appuntamento con il sabato di «Giorno per giorno»: l'editorialista torna sugli argomenti di cui ha scritto durante la settimana nella sua rubrica «Il Caffè», integrandoli con i commenti nel frattempo ricevuti dai lettori.I link di corriere.it:La mappa aggiornata delle tariffe imposte da Donald Trump: i 5 punti chiave sui daziLainate, padre e figlio francesi con la kippah aggrediti all'autogrill: «Assassini». I familiari: «Noi ebrei abbiamo paura». La Russa: «Ignobile»L'operaio di Fizzonasco Fabio Orlando, licenziato dopo aver segnalato l'errore sui permessi, è stato reintegrato: «L'azienda ha fatto dietrofront»
Chiara Evangelista spiega perché il giudice per le indagini preliminari ha dato il via libera alle misure restrittive chieste dalla Procura per alcuni degli indagati nell'inchiesta sull'urbanistica nel capoluogo lombardo. Marta Serafini parla dell'approvazione della nuova legge anti-corruzione in Ucraina, dopo le proteste di piazza. Claudio Del Frate racconta la storia di Martina Oppelli, alla quale in Italia è stato negato il ricorso al suicidio assistito.I link di corriere.it:Inchiesta sull'urbanistica a Milano, sei arresti: ai domiciliari l'immobiliarista Catella e l'assessore dimissionario TancrediSala dopo i sei arresti sull'urbanistica: «Non ho mai agito con finalità personali. Continuerò a lavorare per Milano»Martina Oppelli è morta in Svizzera: in Italia le era stato negato il suicidio assistito per tre volte. L'ultimo appello: «Fate una legge sensata»
Monica Guerzoni parla delle tensioni fra Roma e Mosca, dopo l'inserimento del presidente della Repubblica nell'elenco delle persone «russofobe». Anna Momigliano spiega il senso del riconoscimento annunciato dalla Francia (che potrebbe essere seguito dalla Gran Bretagna) e le sue possibili conseguenze in Medio Oriente. Rinaldo Frignani racconta dell'arresto della deputata brasiliana e bolsonarista, a rischio estradizione.I link di corriere.it:Mattarella: «Mosca ha demolito l'equilibrio della pace». E sulla crisi di Gaza: «Disumano ridurre un popolo alla fame». Il presidente tra i «russofobi»La spinta di Macron e le immagini della fame a Gaza. Così ritorna al centro l'idea dei «due Stati»Carla Zambelli, la fuga e la latitanza: arrestata a Roma la deputata italo-brasiliana. E Salvini vuole farle visita in carcere
Giuseppe Sarcina torna sull'accordo Usa-Ue, che ha ancora molti aspetti da definire, mentre la presidente della Commissione Ursula von der Leyen viene criticata da più parti per la trattativa. Andrea Nicastro parla della morte, per mano di un colono israeliano, dell'uomo che aveva collaborato al documentario «No Other Land». Marco Imarisio spiega come Mosca ha reagito alle parole di The Donald sui tempi per la pace in Ucraina.I link di corriere.it:Accordo sui dazi, il testo scritto ancora non c'è. L'ansia di Bruxelles: molti i punti apertiIl regista del film «No Other Land»: «Un colono ha sparato a un attivista palestinese del mio film»Mosca e la guerra in Ucraina: «Preso atto dell'ultimatum di Trump»
Federico Fubini spiega quale sarà l'impatto (sull'economia italiana, ma non solo) dell'accordo raggiunto domenica 27 luglio tra Donald Trump e Ursula von der Leyen. Clarida Salvadori parla dell'allarme per la diffusione della febbre di origine africana, che ieri ha fatto altre due vittime. Rinaldo Frignani racconta gli sviluppi penali della diffusione del messaggio vocale spedito dall'attore alla influencer Martina Ceretti.I link di corriere.it:Dazi: così Trump riuscirà a proteggere l'immenso debito Usa e il dollaro a nostre speseFebbre West Nile: che cos'è, quali sono i sintomi e le conseguenze. Come è possibile proteggersi e le forme di prevenzioneRaoul Bova, ecco i messaggi del ricatto di Monzino: «Ho i vocali tra te e Martina, altro che Don Matteo. Ora fammi un regalo»
Giuseppe Sarcina racconta la lunga trattativa tra Donald Trump e Ursula von der Leyen sulle tariffe. Andrea Nicastro parla dell'attivazione di corridoi umanitari e del lancio di aiuti in favore degli abitanti della Striscia, stremati dalla fame, grazie a una «pausa tattica» annunciata dall'esercito israeliano. Silvia Senette spiega perché in Alto Adige si guarda con preoccupazione all'arrivo di agosto, che porterà a un'invasione di turisti.I link di corriere.it:Dazi, la trattativa Usa-Ue minuto per minutoPaolo Giordano: le nostre parole a perdere davanti all'abominio di GazaSeceda, in centinaia in coda per la funivia, il presidente del Club alpino italiano dell'Alto Adige: «Ho smesso di fare qui le vacanze, vado in Veneto»
Nuova puntata dell'appuntamento domenicale di «Giorno per giorno»: le repliche dell'editorialista alle domande e osservazioni che avete mandato via WhatsApp al 345 6125226.I link di corriere.it:Medio Oriente, quel sogno (laico) sbiaditoTajani insiste sullo ius scholae: «Il capitolo non è chiuso»San Siro, la vendita dello stadio ai club rimandata a settembre: ma c'è il vincolo sul secondo anello (che rende impossibile la demolizione)
Nuovo appuntamento con il sabato di «Giorno per giorno»: l'editorialista torna sugli argomenti di cui ha scritto durante la settimana nella sua rubrica «Il Caffè», integrandoli con i commenti nel frattempo ricevuti dai lettori.I link di corriere.it:Su Facebook e Instagram sarà vietata la pubblicità politica in EuropaQuali Paesi hanno riconosciuto lo Stato di Palestina (e cosa significa)Anziani con Alzheimer e non autosufficienti: che tipo di assistenza ricevono in Rsa? Quanto costa? Lo studio
Paolo Salom spiega perché i due Paesi del Sud-est asiatico hanno ripreso a combattersi nei loro territori di confine. Sara Gandolfi racconta del parere emanato dal massimo organo giuridico dell'Onu, che impone agli Stati di risarcire le vittime dei danni ambientali (come per esempio gli abitanti dell'arcipelago di Tuvalu). Leonard Berberi parla della fine del limite dei 100 ml a bagaglio e dell'obbligo di estrarre i flaconi ai controlli in aeroporto.I link di corriere.it:Cosa sta succedendo tra Thailandia e Cambogia: la contesa sul tempio di Preah Vihear e la parola «zio» che ha acceso la micciaLa grande fuga da Tuvalu grazie al «visto climatico», prima che le isole affondino nell'oceanoVoli, niente limite ai liquidi nel bagaglio a mano: l'Europa verso il via libera, cosa cambia e da quando
Marta Serafini parla delle proteste in molte città dell'Ucraina contro la riforma degli organismi anti-corruzione. Marco Imarisio spiega in che cosa consiste il progetto di legge votato dalla Duma russa (ma per una volta non all'unanimità) che intende ulteriormente limitare le ricerche su Internet. Alessandro Fulloni racconta il caso di Michele Noschese, noto come «Deejay Godzi», che ha perso la vita a 35 anni dopo un intervento della Guardia Civil.I link di correre.it:Ucraina, sul fronte di Pokrovsk, la «porta del Donbass» che prova a resistere: «I russi sono dentro»Putin, il «culto» di Xi Jinping per le strade di Mosca e il sogno di un incontro a tre con Trump: una nuova Yalta per dividersi il mondo con Cina e UsaùDj Godzi morto ad Ibiza, le due versioni: il coltello, la droga, il malore