Il magazine di informazione di RTL 102.5
e prime pagine dei principali quotidiani nazionali commentate in rassegna stampa da Davide Giacalone. I cinque operai travolti dal treno, la Meloni a Caivano, persi 73mila posti di lavoro. Il Siisl (Sistema informativo per l'inclusione sociale e lavorativa), una nuova piattaforma creata dal Ministero del Lavoro per aiutare gli ex percettori del reddito di cittadinanza a trovare un lavoro. Ce ne ha parlato Valentina Melis, giornalista del Sole 24 Ore. Roberto Arditti, direttore di Formiche.net. ha parlato della visita di Giorgia Meloni a Caivano e i motivi del disagio giovanile che in quelle zone partono da lontano. A iniziare dalla scuola. Venezia, alla mostra del cinema. Terza giornata. Abbiamo commentato tutto con Sergio Perugini, giornalista e studioso di cinema e TV. Con Paolo Pacchioni abbiamo aperto la pagina dello sport, puntando i riflettori sulle Coppe europee. Ieri sera si sono svolti i sondaggi di Champions League e per il calcio giocato si è svolto il ritorno di Conference League tra Fiorentina e Rapid Vienna. La tragedia ferroviaria nel torinese. Ne abbiamo parlato con l'inviata di Sky TG24 Laura Ceccherini. All'interno di Non Stop News, con Barbara Sala, Luigi Santarelli e Massimo Lo Nigro.
Le prime pagine dei principali quotidiani nazionali commentate in rassegna stampa da Davide Giacalone. Le minacce alla Meloni, i disagi dei Tir, la riforma costituzionale. Nello spazio di Donna Moderna abbiamo parlato di cinema, in particolare della Mostra del Cinema di Venezia e alla Cover Story del nuovo numero in edicola oggi dedicata all'attrice Claudia Gerini. Con noi Isabella Fava, giornalista di Donna Moderna. Questa mattina abbiamo parlato molto della generazione Zeta, dei più giovani, spesso protagonisti del racconto dei media. In questi giorni leggiamo anche fatti di cronaca che ci restituiscono un'immagine poco edificante (pensiamo ai fatti di Caivano). Ci ha aggiunto in diretta Maura Manca, psicologa e psicoterapeuta, presidente dell'Osservatorio Nazionale Adolescenza. Mostra del Cinema di Venezia. Secondo giornata dopo quella inaugurale di ieri. Torna con noi Sergio Perugini, giornalista e studioso di cinema e tv. Continuiamo a parlare dei giovani, lo abbiamo fatto, questa mattina, con Umberto Guidoni, segretario generale della Fondazione ANIA. Il punto sul grande successo del Future Hits Live di Radio Zeta, insieme alla direttrice artistica e nostra collega Federica Gentile. All'interno di Non Stop News, con Giusi Legrenzi, Enrico Galletti e Massimo Lo Nigro.
Le prime pagine dei principali quotidiani nazionali commentate in rassegna stampa da Davide Giacalone. La Meloni sul Sole24 Ore, stupri e social, la crudeltà per sentirsi grandi sui social. Ieri sera un grande successo per il Power Hits Estate 2023, che ha visto trionfare all'Arena di Verona i The Kolors, decretando la loro "Italo Disco" il vero tormentone dell'estate. Il nostro Luigi Santarelli li ha intervistati a caldo, negli istanti successivi alla vittoria. Vi portiamo a Besana Brianza, cittadina investita da un violento nubifragio nelle scorse ore. C'è una storia diventata virale: l'appello di due imprenditori agricoli che hanno visto il loro campo di fragole devastato dal maltempo e hanno chiesto aiuto tramite i social. Inaspettata l'ondata di supporto che hanno ricevuto. Ci hanno raccontato tutto, Serena Pini e Andrea Tagliabue, titolari dell'azienda agricola The Banker's Jam. Si apre oggi l'80esima edizione della Mostra del Cinema di Venezia. Ci siamo fatti raccontare tutto da Sergio Perugini, giornalista e studioso di cinema-Tv. Per l'ttualità, con noi Antonio Rossitto, inviato speciale di Panorama. Il D-Day del Futur Hits Live è arrivato, in diretta in radiovisione su RTL 102.5, l'evento all'Arena di Verona. Ne abbiamo parlato con il regista, Luigi Antonini, e il direttore fotografia e luci, Francesco De Cave. All'interno di Non Stop News, con Giusi Legrenzi, Enrico Galletti e Massimo Lo Nigro.
Le prime pagine dei principali quotidiani nazionali commentate in rassegna stampa da Davide Giacalone. La manovra economica, Zelensky apre sulla Crimea, l'anno nero del prosecco. Spazio Sale e Pepe. I piani cottura a induzione. In diretta con noi la direttrice di Sale e Pepe, Laura Maragliano. Caro mutui e affitti. La casa, in Italia, sta sempre più diventando un serio problema. Ne parliamo con Vito Lops, giornalista del Sole 24Ore. Spazio all'attualità. Ha commentato le notizie del giorno Luigi Contu, direttore dell'Ansa. Continuano gli sbarchi sulle coste italiane. Al collasso l'hot spot di Lampedusa. Il punto con Monsignor Giancarlo Perego, presidente Fondazione Migrantes. Riflettori su Power Hits Estate in scena all'Arena di Verona. Ospiti di Non Stop News questa mattina i conduttori: Paola Di Benedetto, Matteo Campese e Jody Cecchetto. All'interno di Non Stop News, con Giusi Legrenzi, Enrico Galletti e Massimo Lo Nigro.
Le prime pagine dei principali quotidiani nazionali commentate in rassegna stampa da Davide Giacalone. Europa e migranti, il Pd e le spese militari, i genitori contro le bocciature. Spazio Starbene, la vitamina D, la cosiddetta vitamina del sole. Ne ha parlato la direttrice di Starbene Francesca Pietra. Il calcio, dalla Serie A, con il nostro Massimo Caputi e la Formula 1 con Carlo Vanzini, di Sky Sport Formula 1. Il nostro sistema sanitario nazionale: gli ospedali denunciano la difficoltà nel trovare medici e la necessità di ricorrere ai cosiddetti “gettonisti”. Il punto con il dottor Giovanni Sella, medico gettonista e Giovanni Leoni, vicepresidente della federazione nazionale ordini dei medici e degli odontoiatri. Secondo l'Istat le prime nozze celebrate nel nostro Paese sono diminuite sensibilmente (da 212mila a 142mila in 13 anni): i più giovani non si vogliono più sposare: l'età media si è alzata a 33 anni. Proviamo a capire il perché con uno dei sacerdoti più social che ci siano, Don Alberto Ravagnani. Lo spazio attualità con il professor Carlo Cottarelli, economista. All'interno di Non Stop News, con Giusi Legrenzi, Enrico Galletti e Massimo Lo Nigro.
Le prime pagine dei principali quotidiani nazionali commentate in rassegna stampa da Davide Giacalone La privatizzazione dei porti, record di sbarchi di migranti, il caro benzina. I consigli della rivista Confidenze con la sua direttrice Angelina Spinoni. Italia terra di santi... uno per ogni cosa! Cresce il numero di casi di West Nile in Italia. Ne parliamo in diretta il prof. Massimo Fantoni, infettivologo, direttore dell'unità operativa emergenze infettive del policlinico Gemelli di Roma. La Formula 1 corre oggi il gran premio d'Olanda. Ieri le qualifiche, oggi alle 15:00 la gara. Torna a trovarci Carlo Vanzini di Sky Sport F1. Il commento sull'attualità, dalla politica agli esteri. Ci ha raggiunto il direttore de La Verità, Maurizio Belpietro. All'interno di Non Stop News, con Barbara Sala, Luigi Santarelli e Antonio Sica.
Le prime pagine dei principali quotidiani nazionali commentate in rassegna stampa da Davide Giacalone. Prigozhin e le lacrime di Putin, lo stupro di Palermo, i diplomi facili. Per molti le vacanze sono finite o stanno per concludersi e, come ogni anno, bisogna affrontare il malessere del ritorno alla vita di tutti i giorni. Come evitare stress e ansia? Ne abbiamo parlato con la dott.ssa Silvia Pasqualini, psicologa e psicoterapeuta. Per lo spazio Attualità ci ha raggiunto in diretta Roberto Arditti, direttore di Formiche.net. Riflettori su Fukushima, dove è iniziato lo sversamento nel Pacifico delle acque. Lo sdegno della Cina. Manca ormai pochissimo all'inizio del Festival di Venezia. Intanto arriva nelle sale italiane il nuovo film di Nolan: Oppenheimer. Abbiamo fatto il punto, su tutto, con Flavio Natalia, Direttore del magazine cinematografico Ciak. Si continua a parlare della morte del capo della Wagner Prigozhin, il cui aereo si è schiantato a nord di Mosca. Analisi e commenti di Claudio Bertolotti dell'Ispi. All'interno di Non Stop News, con Barbara Sala, Luigi Santarelli e Massimo Lo Nigro
Le prime pagine dei principali quotidiani nazionali commentate in rassegna stampa da Davide Giacalone. Putine e la morte di Prigozhin, l'India sulla luna, la Meloni sulla Crimea. L'appuntamento con Donna Moderna. Nel numero in edicola troviamo la cover story dedicata a Greta Thunberg, ma si parla anche di ecoansia. Ne abbiamo parlato con Myriam Defilippi, di Donna Moderna. In questi giorni il caldo torrido torna a farsi sentire un po' in tutta la penisola. Gli ultimi colpi di coda dell'estate? Lo abbiamo chiesto a Nikos Chiodetto di 3BMeteo. Il giallo sull'aereo della Wagner abbattuto ieri in Russia, a bordo c'era il capo Yevgeny Prigozhin? Ne abbiamo parlato questa mattina con il presidente del Centro Studi Internazionali, Andrea Margelletti. Ieri mattina i fiorentini hanno trovato imbrattato il Corridoio Vasariano, la passeggiata coperta che unisce gli Uffizi con Palazzo Pitti. Il Sindaco di Firenze Dario Nardella, che si trova a Barcellona, ha subito fatto aprire un'indagine dalla polizia municipale attaccando duramente gli autori del gesto. Il Sindaco Nardella è in diretta con noi. All'interno di Non Stop News, con Giusi Legrenzi, Enrico Galletti e Massimo Lo Nigro.
Le prime pagine dei principali quotidiani nazionali commentate in rassegna stampa da Davide Giacalone. I conti europei, le quote pensione, i paesi in via di sviluppo. I temi dell'attualità con il giornalista di Panorama Stefano Piazza. La sicurezza stradale con un'iniziativa molto particolare lanciata dal comune di Padova: un semaforo per l'attraversamento pedonale molto speciale. Ci ha raccontato tutto Andrea Ragona, assessore alla mobilità del Comune di Padova. I dati di Confcommercio relativi ai consumi degli italiani degli ultimi 30 anni. Molti i dati interessanti e alcuni anche curiosi. Ne parliamo con Mariano Bella, direttore dell'Ufficio Studi di Confcommercio. Nei giorni in cui aumentano gli sbarchi di migranti, è il tema della gestione dei flussi a tornare di attualità, soprattutto per le amministrazioni locali che protestano con il governo. Ne abbiamo parlato questa mattina in Non Stop News con il Presidente della Regione Veneto, Luca Zaia. Pippo Baudo ha ricordato la figura di Toto Cutugno, morto ieri all'età di 80 anni. All'interno di Non Stop News, con Giusi Legrenzi, Enrico Galletti e Massimo Lo Nigro.
Le prime pagine dei principali quotidiani nazionali commentate in rassegna stampa da Davide Giacalone. Le parole del ministro Giorgetti, tasse e fisico, la crescita delle esportazioni. Nello spazio dedicato all'attualità, oggi abbiamo ospitato Gianluca Paolucci, giornalista di Verità&Affari. Abbiamo parlato di mance al ristorante con Ruggero Ungaro, maitre del MiKy e in particolare di una speciale mancia ricevuta nei giorni scorsi dai camerieri di questo Ristorante di Monterosso. Abbiamo parlato di una frase così pesante e complessa che coinvolge gli innamorati: "TI AMO". Secondo uno studio sono gli uomini a dirlo per primi all'inizio di una relazione. In diretta la psicologa e sessuologa, dottoressa Claudia Popolillo. Abbiamo ospitato Arianna Virgolino, l'ex poliziotta per la Stradale di Guardamiglio (Lodi) 34enne espulsa il 7 novembre 2019 per un un tatuaggio sul polso, che ha lanciato un appello direttamente alla Presidente del Consiglio. Questa mattina in diretta abbiamo ospitato Maurizio Lupi, capo politico di Noi moderati e presidente di Noi con l'Italia All'interno di Non Stop News, con Giusi Legrenzi, Enrico Galletti e Massimo Lo Nigro.
Torniamo a seguire i consigli della rivista "Casa Facile" per la nostra casa! In diretta con noi Francesca Magni, direttrice di "Casa Facile". Spazio Moto GP. Questo weekend si è corso in Austria. Ci raggiunge in diretta l'inviato speciale di RTL 102.5, Max Biaggi. Negli scorsi giorni è diventata la storia di un bar in provincia di Savona, a Millesimo, che vende il caffè a 70 centesimi per tutti i clienti che arrivano muniti della propria tazzina. Ci facciamo raccontare come sta andando da Valentina Venturino, de "La Bottega del Caffè". Spazio Calcio. Commentiamo la prima giornata di Serie A insieme a Massimo Caputi. Saluto inizio Spazio Attualità. Ci raggiunge in diretta il Professor Carlo Cottarelli, economista.
Ieri è ripartito il campionato di Serie A con gli anticipi. 'Tra oggi e domani si chiude il turno. E poi la vicenda SPALLETTI. In diretta il giornalista sportivo Xaver Jacobelli Motomondiale. Si corre in Austria oggi pomeriggio. In diretta l'inviato speciale di RTL 102.5 Max Biaggi L'estate continua e su RTL 102.5 continuiamo un percorso che in queste settimane ci sta portando a scoprire i tesori naturalistici e paesaggistici del nostro paese. Lo facciamo con Beppe Convertini, che questa mattina torna a trovarci! I fatti di attualità con PIERLUIGI MAGNASCHI, direttore di Italia Oggi.
Ha suscitato molte polemiche il recupero da parte del Soccorso Alpino di due escursionisti che ad alta quota indossavano delle ciabatte da spiaggia. Come lavora il Soccorso Alpino in questi casi? Quanto costa e quanto è rischioso un intervento del genere? Lo chiediamo a Pino Giostre, del Soccorso Alpino e Speleologico. Ore 8.10: Le coppie in estate. Quelle che vanno in vacanza per recuperare una dimensione che durante l'anno non hanno, quelle che litigano perché non sono abituate a trascorrere tanto tempo insieme. Quelle appena nate proprio durante la vacanza... Dureranno? In diretta Raffaele Morelli. I rincari dei carburanti. Prezzi ingiustificati secondo Assoutenti, perché il costo del petrolio cala. In diretta il presidente di Assoutenti, Furio Truzzi. Commentiamo i fatti di attualità con Roberto Arditti.
I dietro le quinte della moda. Ne parliamo con Michela Gattermayer, la fashion director di Donna Moderna. Spazio al calcio, il percorso della Nazionale dopo l'addio di Roberto Mancini. Arriverà l'ufficialità della nomina di Luciano Spalletti? Come sarà superata la clausola che lo lega ancora al Napoli? Ne parliamo con Alessandro Barbano, vicedirettore del Corriere dello Sport. Proteggere piante ed animali a rischio di estinzione, regolando e monitorando il loro commercio, è il compito della squadra operativa volante C.I.T.E.S del gruppo di Fiumicino della Guardia di Finanza. Ne parliamo con il maresciallo Vladimiro Colasanti. Migranti e Niger. Ci raggiunge in diretta Andrea Margelletti, presidente del Centro Studi Internazionali.
Mamme in spiaggia. Mamme in montagna. Mamme in piscina. Mamme al museo. Come sta andando l'estate sempre in compagnia dei propri figli? Tra scleri e ironia, le mamme creative (Francesca Piazza e Georgia Conte), lo raccontano sui social. In diretta Francesca Piazza. Focus. E le chiamano vacanze! Hotel in posti strani... A prezzi esagerati. In diretta Elisa Venco, giornalista di Focus, che ne ha fatto un servizio. Tra i tanti settori in cui il nostro paese è un'eccellenza mondiale c'è quello spaziale. Tante aziende italiane sono all'avanguardia nel settore e partecipano a missioni internazionali. Ne parliamo con David Avino, CEO Argotec, che ha costruito un microsatellite coordinato dall'Agenzia Spaziale Italiana e che ha vinto il premio "Mission of the Year" dell'American Institute of Aeronautics and Astronautics. I temi dell'attualità con il giornalista di Panorama Stefano Piazza.
Per chi trascorre il FERRAGOSTO in città c'è la possibilità di approfittare di mostre e musei. Da nord a sud, anche per bambini. I consigli di Maurizio Zucchi, guida turistica. I piatti freddi da portare in tavola in estate. Dalla classica insalata di riso (in tutte le sue varianti) alla classica caprese. Ricette e impiattamento. Con noi Francesco Aquila, insegnante di scuola alberghiera e vincitore di Masterchef 10.
I musei del cibo in tutta Italia. Ci facciamo consigliare da Angelina Spinoni, direttrice di Confidenze. Legambiente, il 30% di mari e laghi italiani è inquinato. Ne parliamo con Stefano Ciafani, presidente di Legambiente. L'estate continua e su RTL 102.5 continuiamo un percorso che in queste settimane ci sta portando a scoprire i tesori naturalistici e paesaggistici del nostro Paese. Lo facciamo con Beppe Convertini! Ancora uno spazio dedicato all'Attualità. Torna a trovarci Claudio Cerasa, direttore de Il Foglio. All'interno di Non Stop News, ccon Barbara Sala, Luigi Santarelli e Antonio Sica
Subito approfondiamo tutte le ultime notizie. I temi dell'attualità con Roberto Arditti. È periodo di stelle cadenti! Il picco è previsto in questi giorni. Ma cosa sono? E perché sempre a cavallo della notte di San Lorenzo? Quali le condizioni ottimali per vederle? Ne parliamo con Giovanni Covone, astrofisico, professore di astrofisica e cosmologia presso l'Università Federico II di Napoli ("Altre Terre - Viaggio alla scoperta di pianeti extrasolari" pubblicato da HarperCollins). Giovani in pensione a quasi 74 anni se non si interviene. Sono queste le conclusioni della ricerca 'Situazione contributiva e futuro pensionistico dei giovani', realizzata dal Consiglio Nazionale dei Giovani insieme a EURES. Commentiamo i dati insieme a Maria Cristina Pisani, presidente del Consiglio Nazionale dei Giovani. Stabilimenti e villaggi turistici chiusi o multati dopo i controlli dei NAS, per non aver rispettato misure di sicurezza o di igiene. Quando entriamo in uno stabilimento cosa dobbiamo vedere per capire che è tutto in regola? Ci ha raggiunto Marco Maurelli, presidente Federbalneari Italia.
Spazio Starbene. Con noi la direttrice di Starbene, Francesca Pietra. Spazio Moto GP. Questo weekend si corre in Gran Bretagna sul circuito di Silverstone (oggi la gara alle 14:00). Ci ha raggiunto in diretta il nostro inviato speciale di RTL 102.5, Max Biaggi. Parliamo di cinema: quest'estate sembra stia andando molto bene per le sale che stanno registrando numeri che non si vedevano da tempo. Facciamo il punto con Flavio Natalìa, direttore del magazine cinematografico Ciak. Spazio attualità. Ci ha raggiunto il direttore de La Verità, Maurizio Belpietro.
Approfondimenti sull'attualità. Le notizie in primo piano su Panorama, commentate dal giornalista Stefano Piazza Il mese di agosto è per eccellenza quello delle ferie e degli spostamenti estivi. Proprio ieri è stata pubblicata un'indagine di Confcommercio sulle vacanze degli italiani. Ci facciamo raccontare i risultati di questa analisi da Mariano Bella, direttore dell'ufficio studi di Confcommercio. Una storia che arriva dall'Isola di Capraia è stata raccontata dalla protagonista Viola Viteritti, una giovane che ha abbandonato la città per aprire una biblioteca. Viola Viteritti è stata ospite questa mattina del programma Non Stop News. Spazio attualità con Daniele Capezzone.
Siamo in piena alta stagione e quando si parte in automobile c'è sempre il rischio traffico dietro l'angolo. Proviamo a capire quali saranno i giorni in cui le strade saranno più affollate insieme a Ing. Stefano Vimercati, direttore Terzo Tronco Bologna Autostrade per l'Italia. Si parte alla volta delle vacanze e gestire i figli (magari quando iniziano a essere adolescenti e più autonomi) non è semplice, soprattutto dal punto di vista finanziario! Paghetta sì, paghetta no… come è meglio orientarsi? Ci facciamo aiutare dalla professoressa Emanuela Rinaldi, associata in sociologia dei processi culturali e comunicativi all'Università Bicocca di Milano, autrice de "La paghetta perfetta. Come educare i figli all'uso del denaro su basi scientifiche" (da domani sarà disponibile ogni sabato un estratto del libro con il Sole 24ORE). In queste ultime settimane abbiamo raccontato episodi di maltempo sempre più violento (tra alluvioni, trombe d'aria, grandinate…). Sapere come comportarsi in caso di emergenza ovviamente può fare la differenza.Proviamo a fare il punto della situazione con Romano La Russa, assessore alla protezione civile e alla sicurezza della Regione Lombardia. Spazio attualità. Come ogni venerdì torna a trovarci Roberto Arditti, direttore di Formiche.net.
Si concludono oggi i campionati mondiali di scherma, che si sono svolti in questi giorni a Milano. Facciamo un bilancio insieme a Marco Fichera, presidente del comitato organizzatore dei Mondiali di Scherma 2023 (ex argento a Rio 2016 nella spada). Spazio Starbene. Oggi parliamo di caldo e aria condizionata. Come usarla al meglio senza ammalarsi? Con noi la direttrice di Starbene, Francesca Pietra. Spazio Formula 1. Questo weekend si corre il Gran Premio del Belgio, ieri la sprint race, oggi la gara. Ci colleghiamo con Carlo Vanzini, di Sky Sport Formula 1. L'estate continua e su RTL 102.5. Proseguiamo il percorso che in queste settimane ci sta portando a scoprire i tesori naturalistici e paesaggistici del nostro paese. Lo facciamo con Beppe Convertini, che questa mattina torna a trovarci! Oggi parliamo di Ponza e Gaeta. Finalmente parte la prima puntata di "Azzurro. Storie di mare", in onda oggi alle 9:40 su Rai 1 con un viaggio alla scoperta delle tradizioni millenarie legate al mondo del mare. Spazio Attualità. Ci ha raggiunto in diretta Daniele Capezzone.
Spazio Sale E Pepe. Oggi parliamo di pranzi in quota, in diretta la Direttrice di Sale E Pepe Laura Maragliano. Da giorni parliamo di inflazione, rincari ovunque che hanno effetti anche - e soprattutto - sul settore turistico. Il tema viene approfondito in un'interessante indagine realizzata da Demoskopika. Approfondiamo in diretta con Raffaele Rio, presidente di Demoskopika Uno dei temi che attanaglia gli italiani nel periodo estivo è: dove collochiamo i bambini? I centri estivi sono sicuramente una valida risposta, eppure quest'anno i prezzi sembrano essere cresciuti in maniera significativa. Ne parliamo con Paolo Cazzaniga, esperto di Altroconsumo Spazio attualità: ci raggiunge in diretta Pierluigi Magnaschi, Direttore di Italia Oggi
Tanti gli italiani in viaggio in aereo, con tariffe costose che non accennano a abbassarsi. Facciamo il punto con Leonard Berberi, giornalista del Corriere della Sera Spazio attualità. Ci raggiunge in diretta Roberto Arditti, direttore di Formiche.net. Il Master universitario di I livello in strategie per il business dello sport si prepara a lanciare la sua 19° edizione: il 17 settembre è il termine ultimo per iscriversi, dal 3 ottobre al via le lezioni a La Ghirada, la città dello sport della famiglia Benetton a Treviso Ne parliamo con Enrico Castorina, amministratore delegato di Verde Sport Srl Da giorni raccontiamo del maltempo, di temperature mai misurate prima, anche se del cambiamento climatico parliamo ormai da mesi. Secondo quanto rilevato dagli psicologi questo sta causando una nuova forma di stress definito ecoansia. Ne parliamo in diretta con la dott.ssa Claudia Popolillo, psicologa
Torna "La Scossa", con Francesco Delzio. Parliamo della "Scossa di Barbie". Commentiamo l'uscita nelle sale di tutto il mondo del primo "Live Action" dedicato a Barbie e i fenomeni economici, mediatici e culturali che sta generando! La mitica Barbie diventa reale: è solo un'abile e gigantesca operazione di marketing? E poi, il fenomeno Barbie sul piano economico. Torna a trovarci come ogni venerdì Roberto Arditti. La grazia a Zaki e il caso Regeni (che non si risolverà mai). Nel mese di giugno, per la prima volta in Europa, le vendite di auto elettriche hanno superato quelle delle vetture alimentate a gasolio. Il segno di un cambiamento di rotta nel mercato automobilistico? Ne parliamo in diretta con Gianluca Pellegrini, direttore della rivista Quattroruote. Gli effetti del sole sugli occhi. Oltre la moda, gli occhiali da sole rimangono un oggetto fondamentale per affrontare le vacanze. Capiamo meglio come proteggerci con la Dott. Romina Fasciani, oculista ed esperta in oftalmologia all'Ospedale Gemelli di Roma. Patrick Zaki è stato liberato. Dopo la grazia del presidente egiziano al-Sisi, lo studente egiziano dell'Università di Bologna è tornato in libertà, pur essendo stato condannato dopo un lungo processo a tre anni di reclusione. In questi anni in molti si sono battuti a suo favore, in primis Amnesty International. Ci raggiunge in diretta Riccardo Noury, portavoce di Amnesty International Italia.
Le prime pagine dei principali quotidiani nazionali commentate in rassegna stampa da Davide Giacalone. I conti pubblici, la liberazione di Patrick Zaki, le auto elettriche, la carne sintetica. Spazio Donna Moderna. Parliamo di libri, nel nuovo numero tanti consigli di lettura per le vacanze. Con noi Isabella Fava caposervizio attualità, spettacolo, cultura di Donna Moderna. D'estate la toelettatura diventa fondamentale per il benessere dei nostri amici a 4 zampe, ma a volte ci si lascia prendere un po' la mano e si creano vere e proprie mode canine. Il punto con Francesca Larghi, vicepresidente della Federazione Nazionale Toelettatori. Il costo della vita, in questi mesi di inflazione, è notevolmente aumentato. L'Unione Nazionale Consumatori ha stilato la classifica delle città e delle regioni più care. Ne parliamo con Mauro Antonelli, dell'Unione Nazionale Consumatori. Nei giorni scorsi è stato lanciato il contest Miss Bergamo Brescia Capitale della Cultura, concorso di bellezza previsto per questa sera. A protestare contro questa iniziativa, il comitato Bergamo Bene Comune che contesta il patrocinio dell'assessorato alla cultura del comune di Bergamo per un evento che, dicono, tutto è tranne che culturale. Ne parliamo con la Patron del Concorso Miss Bergamo Brescia Capitale della Cultura, Patrizia Mirigliani. L'attualità del giorno commentata da Claudia Fusani, giornalista de Il Riformista. All'interno di Non Stop News, con Giusi Legrenzi, Enrico Galletti e Massimo Lo Nigro.