Non Stop News

Follow Non Stop News
Share on
Copy link to clipboard

Il magazine di informazione di RTL 102.5

RTL 102.5


    • Nov 16, 2025 LATEST EPISODE
    • daily NEW EPISODES
    • 1h 55m AVG DURATION
    • 1,156 EPISODES


    More podcasts from RTL 102.5

    Search for episodes from Non Stop News with a specific topic:

    Latest episodes from Non Stop News

    Puntata del 16/11/2025

    Play Episode Listen Later Nov 16, 2025 139:08


    Non Stop News: L'attualità interna e dagli esteri, il nuovo libro di Alessandra Arachi "Lunatica”

    Play Episode Listen Later Nov 15, 2025 94:51


    Le prime pagine dei principali quotidiani nazionali commentate in rassegna stampa da Davide Giacalone. Il diritto di satira e la diffamazione, i 5742 emendamenti della manovra, le bombe di Putin sui civili, le manifestazioni e la guerriglia. L'attualità dagli esteri commentata giornalista de La Verità e Panorama, da Stefano Piazza. Libri. La giornalista del Corriere della Sera Alessandra Arachi ci ha parlato di "Lunatica", la sua ultima opera edita da Solferino. All'interno di Non Stop News, con Barbara Sala, Dario Vanacore e Ludovica Marafini

    Non Stop News: il bonus elettrodomestici, l'accordo tra Italia e Albania, Don Mazzi dà i numeri, l'attualità

    Play Episode Listen Later Nov 14, 2025 88:46


    Le prime pagine dei principali quotidiani nazionali commentate in rassegna stampa da Davide Giacalone. L'intesa tra Italia e Albania, Musk sul calo demografico in Italia, lo scandalo dell'edilizia a Milano. Dal 18 novembre potrai richiedere il Bonus Elettrodomestici. È il contributo statale per sostituire il tuo vecchio elettrodomestico e risparmiare sull'acquisto di uno nuovo, ad alta efficienza e sostenibile. Ne abbiamo parlato con Davide Rossi (direttore generale AIRES) e Marco Imparato (direttore generale APPLIA). I fatti di attualità con Roberto Arditti. Migranti, difesa, energia. Ecco l'accordo tra Italia e Albania. Don Antonio Mazzi, fondatore della comunità Exodus, regala ogni giorno un pensiero, un suggerimento, una frase agli ascoltatori di RTL 102.5. All'interno di Non Stop News, con Barbara Sala, Ludovica Marafini e Dario Vanacone.

    Non Stop News: spazio Donna Moderna, la retribuzione prevista, l'attentato al Bataclan, le Nitto ATP Finals

    Play Episode Listen Later Nov 13, 2025 130:39


    Le prime pagine dei principali quotidiani nazionali commentate in rassegna stampa da Davide Giacalone. Trump e il Virginia gate, Valditara e i femminicidi, i siti porno e i minori. Spazio Donna Moderna. Parliamo della cosiddetta "Sindrome dell'impostore". Di cosa si tratta? Lo abbiamo chiesto a Myriam Defilippi, di Donna Moderna. Lavoro. Da giugno 2026 le aziende saranno obbligate a mettere ben in evidenza, già nell'annuncio di lavoro, la retribuzione prevista. Come potrebbero cambiare le dinamiche del nostro mercato del lavoro? Ne abbiamo parlato con la dott.ssa Lisa Taschini, avvocata giuslavorista e professoressa associata dell'università Ecampus. Don Antonio Mazzi, fondatore della comunità Exodus, regala ogni giorno un pensiero, un suggerimento, una frase agli ascoltatori di RTL 102.5. Sono passati 10 anni dalla sera 13 novembre 2015, il giorno dell'attentato al Bataclan. Un gruppo armato dell'ISIS fece irruzione durante un concerto degli Eagles of Death Metal, 90 le persone che morirono nell'attacco. Torniamo a quella data con la nostra ospite. Si chiama Natasha, tra le sopravvissute di quell'attentato. Oggi fa la tatuatrice. Tennis. Sono in corso le Nitto ATP Finals a Torino di cui RTL 102.5 è radio ufficiale. Il punto con il nostro Massimo Caputi. L'attualità , commentata dal condirettore del giornale Libero, Pietro Senaldi, in libreria con “Sveglia! le bugie che ci impoveriscono. Le verità che ci arricchiranno" scritto a quattro mani con Giorgio Merli ed edito da Marsilio). All'interno di Non Stop News, con Massimo Lo Nigro, Enrico Galletti Giusi Legrenzi e Lucrezia Bernardo.

    Non Stop News: le attese DEI 18enni, LA mostra: “Restituzioni 2025”, italiani all'estero, il tennis, l'attualità

    Play Episode Listen Later Nov 12, 2025 131:55


    Le prime pagine dei principali quotidiani nazionali commentate in rassegna stampa da Davide Giacalone. I fondi PNRR dirottati per la manovra, l'assalto russo in Ucraina, il sondaggio sul voto ad Hamas, l'anniversiario della strage dell'Abataclan a Parigi. Giovani, di 18enni. C'è un'indagine sviluppata dall'istituto di ricerca Future Concept Lab che analizza proprio i più giovani: le loro attese, le loro paure, i loro gusti. Ci siamo occupati di questo tema con il sociologo Francesco Morace (che è anche founder di Future Concept Lab). La mostra: "Restituzioni 2025", presentata da Intesa Sanpaolo e Azienda Speciale PalaExpo. Si può visitare a Palazzo Esposizioni Roma, è stata allestita il 28 ottobre e sarà disponibile fino al 18 gennaio 2026. Questo progetto è inquadrato all'interno del grande programma di restauri voluto da Intesa Sanpaolo, dal titolo "Restituzioni", giunto alla 20esima edizione. Questa mostra mette a disposizione del pubblico ben 128 opere, provenienti da tutte le regioni italiane. Ne parliamo con Michele Coppola, direttore centrale Arte, Cultura e Beni Storici di Intesa Sanpaolo e direttore delle Gallerie d'Italia. Don Antonio Mazzi, fondatore della comunità Exodus, regala ogni giorno un pensiero, un suggerimento, una frase agli ascoltatori di RTL 102.5. Gli italiani che scelgono di lasciare la propria città d'origine sono tanti. Moltissimi scelgono di andare all'estero per un periodo e di ritornare, ma altrettanti si stabilizzano fuori dall'Italia. Che profilo anno? E dove vanno i nostri connazionali che abbandonano il nostro Paese? Lo abbiamo chiesto a Delfina Licata, Curatrice del Rapporto Italiani nel Mondo di Fondazione Migrantes. Tennis. Sono in corso le Nitto ATP Finals a Torino di cui RTL 102.5 è radio ufficiale. Il punto con il nostro Massimo Caputi. L'attualità economica, commentata dal prof. Carlo Cottarelli, economista. All'interno di Non Stop News, con Massimo Lo Nigro, Enrico Galletti Giusi Legrenzi e Lucrezia Bernardo.

    Non Stop News: spazio Casa Facile, Unesco e cucina italiana, la Cop30 a Belém, le Nitto ATP Finals, l'attualità

    Play Episode Listen Later Nov 11, 2025 132:56


    Le prime pagine dei principali quotidiani nazionali commentate in rassegna stampa da Davide Giacalone. La tensione sulle tasse e lo scandalo della privacy, Sarkozy esce dal carcere in libertà vigilata, l'educazione sessuale alle medie, il piano per creare i bimbi OGM. Parliamo di case a 1 euro. In diretta con noi Claudio Malaguti, caporedattore di Casa facile. L'Unesco dà il primo sì alla cucina italiana patrimonio dell'umanità. Ieri mattina l'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'Educazione, la Scienza e la Cultura ha reso pubblica la valutazione tecnica del dossier di candidatura della cucina italiana: l'organo degli esperti mondiali Unesco consiglia l'iscrizione della cucina italiana nella Lista dei patrimoni culturali immateriali dell'umanità. Si tratta del primo fondamentale parere che sarà sottoposto alla decisione finale, di tipo politico, che sarà assunta dal Comitato intergovernativo dell'Unesco che si riunirà in India a New Delhi dall'8 al 13 dicembre. Ne abbiamo parlato con Gianmarco Mazzi, sottosegretario di Stato alla cultura con delega Unesco. Don Antonio Mazzi, fondatore della comunità Exodus, regala ogni giorno un pensiero, un suggerimento, una frase agli ascoltatori di RTL 102.5. Parliamo di Ambiente. Ieri si è aperta la Cop30 a Belém, in Brasile (la Conference of the Parties), la riunione annuale delle Nazioni Unite per fare il quadro sui cambiamenti climatici. Ne abbiamo parlato con Sara Gandolfi, inviata del Corriere della Sera proprio a Belèm. Tennis. Sono in corso le Nitto ATP Finals a Torino di cui RTL 102.5 è radio ufficiale. Il punto con il nostro Massimo Caputi. L'attualità, commentata dall'editorialista del Corriere della Sera, Ferruccio De Bortoli. All'interno di Non Stop News, con Massimo Lo Nigro, Enrico Galletti Giusi Legrenzi e Lucrezia Bernardo.

    Non Stop News: il calcio, la MotoGP, la Formula 1, il tennis, Ernesto Pellegrini Onlus, l'attualità

    Play Episode Listen Later Nov 10, 2025 134:20


    Le prime pagine dei principali quotidiani nazionali commentate in rassegna stampa da Davide Giacalone. Le parole di Giorgetti sulla manovra, il rapporto Istat sulle famiglie, le trasfusioni e i testimoni di Geova. Il punto sulle partite del campionato di calcio di serie A del weekend con il nostro Paolo Pacchioni. MotoGp. Questo weekend si correva in Portogallo. Il punto con il nostro inviato speciale, Max Biaggi. Formula 1. Questo weekend si correva in Brasile. Il commento di Carlo Vanzini, di Sky Sport Formula1. Don Antonio Mazzi, fondatore della comunità Exodus, regala ogni giorno un pensiero, un suggerimento, una frase agli ascoltatori di RTL 102.5. Tennis. Focus sulle Nitto ATP Finals in corso a Torino con Massimo Caputi. Grandi aziende sostengono progetti a favore degli ultimi. Un tema al centro dell'intervista rilasciata da Christian Uccellatore, Direttore Fondazione Ernesto Pellegrini Onlus. Per parlare dell'attualità politica, è stato ospite il giornalista Bruno Vespa, autore di "Finimondo. Come Hitler e Mussolini cambiarono la Storia. E come Trump la riscrivendo", edito da Mondadori, in libreria in questi giorni. All'interno di Non Stop News, con Massimo Lo Nigro, Enrico Galletti e Giusi Legrenzi.

    Puntata del 09/11/2025

    Play Episode Listen Later Nov 9, 2025 134:37


    Nella puntata di oggi di NSN celebriamo le eccellenze nazionali, aprendo con uno sguardo alle imprese italiane in vari ambiti. Dalla MotoGP in Portogallo con il nostro inviato Max Biaggi, al calcio di Serie A con Andrea Salvati, analizziamo anticipi e partite in programma. Spazio poi alla neve con “FISI News”, dove Klaus Höllrigl ci guida alla scoperta del biathlon, disciplina affascinante e poco conosciuta, tra preparazione olimpica e aspettative per la squadra italiana. Torniamo a Torino per le Nitto ATP Finals, evento tennistico di rilievo internazionale, raccontato da Massimo Caputi. E rendiamo omaggio al Maestro Beppe Vessicchio, figura iconica del Festival di Sanremo, recentemente scomparso. Chiudiamo con un aggiornamento sulle ultime notizie in compagnia di Davide Desario, direttore di Adnkronos.

    Non Stop News: la MotoGp, spazio Starbene, l'attualità

    Play Episode Listen Later Nov 8, 2025 94:20


    Le prime pagine dei principali quotidiani nazionali commentate in rassegna stampa da Davide Giacalone. Le critiche della CGL alla manovra e lo sciopero annunciato per venerdì 12 dicembre, Trump Orban e il petrolio russo, gli attacchi a rilento della Russia in Ucraina. Torna il Motomondiale, nel weekend si corre in Portogallo. Oggi la gara sprint di MotoGp. Ne abbiamo parlato con l'inviato speciale di RTL 102,5 Max Biaggi. Francesca Pietra, direttrice di Starbene ci ha parlato di una guida dedicata ai Cammini e a come ci si attrezza per stare bene durante le camminate. L'attualità, commentata dal direttore del giornale Italia Oggi, Pierluigi Magnaschi All'interno di Non Stop News, con Barbara Sala, Dario Vanacore, Ludovica Marafini e Lucrezia Bernardo.

    Non Stop News: il nuovo libro di Catena Fiorello Galeano, Roberto Arditti e il caso Almasri, l'attualità

    Play Episode Listen Later Nov 7, 2025 87:31


    Le prime pagine dei principali quotidiani nazionali commentate in rassegna stampa da Davide Giacalone. La manovra di governo che premia i ricchi, il referendum sulla giustizia, Abu Mazen dal Papa, la morte di Anna Laura Braghetti esponente delle BR. "Vita e peccati di Maria Sentimento" è il nuovo romanzo di Catena Fiorello Galeano. Roberto Arditti analizza l'attualità. Oggi, il caso Almasri. Don Antonio Mazzi, fondatore della comunità Exodus, regala ogni giorno un pensiero, un suggerimento, una frase agli ascoltatori di RTL 102.5. All'interno di Non Stop News, con Barbara Sala, Lucrezia Bernardo, Ludovica Marafini e Dario Vanacone.

    Non Stop News: spazio Donna Moderna, il calcio, l'instabilità mentale, i pericoli della montagna, l'attualità

    Play Episode Listen Later Nov 6, 2025 127:48


    Le prime pagine dei principali quotidiani nazionali commentate in rassegna stampa da Davide Giacalone. L'accordo sul taglio flessibile delle emissioni e la delocalizzazione delle imprese, gli aumenti dei salari, l'arresto di Almasri a Tripoli, Zohran Mamdani il nuovo sindaco di New York. Spazio Donna Moderna dedicato agli incubi, quelli che a volte possono farci trascorrere notti agitate. Ma le neuroscienze, ci raccontano che i brutti sogni hanno spesso una funzione positiva. Ne abbiamo parlato con Donatella Gianforma, di Donna Moderna. Torniamo a parlare dell'impegno delle italiane nelle Coppe internazionali con i nostri inviati sui campi: Paolo Pacchioni, Andrea Salvati e Nicolò Pompei. Don Antonio Mazzi, fondatore della comunità Exodus, regala ogni giorno un pensiero, un suggerimento, una frase agli ascoltatori di RTL 102.5. L'accoltellamento avvenuto a Milano, in Piazza Gae Aulenti. L'uomo arrestato, un soggetto psicologicamente instabile, era stato già autore di un'aggressione simile tempo fa, era finito in una comunità dopo una condanna e, nonostante questo, è tornato a commettere un gesto di violenza. Com'è stato possibile? Come funziona la gestione di questi soggetti? Secondo il ministro Piantedosi, dopo la chiusura dei manicomi e l'attuale sistema servirebbe una "terza via". Ne abbiamo parlato con il professor Massimo Clerici, ordinario di Psichiatria all'Università degli studi di Milano Bicocca e direttore del dipartimento di Salute mentale dell'ospedale San Gerardo di Monza. Da alcuni giorni ci giungono notizie dal Nepal di alpinisti italiani, ma non solo, che hanno perso la vita o che non risultano rintracciabili da molte ore. Diverse le spedizioni coinvolte. Proprio ieri Reinhold Messner, l'alpinista degli 8mila e grande esperto di Nepal, è intervenuto su quanto accaduto. Sostiene che «Il rispetto per la montagna è diminuito, oggi in agenzia compri un biglietto per l'Everest. Io ho rinunciato alla metà delle mie ascese perché era troppo pericoloso". Ne abbiamo parlato con il Presidente del CAI, il Club Alpino Italiano, Antonio Montani. L'attualità, commentata dal presidente di regione Lombardia, Attilio Fontana. All'interno di Non Stop News, con Massimo Lo Nigro, Enrico Galletti e Giusi Legrenzi.

    Non Stop News: la Champions, i farmaci anti-fame, i dehors di Como, l'attualità

    Play Episode Listen Later Nov 5, 2025 130:03


    Le prime pagine dei principali quotidiani nazionali commentate in rassegna stampa da Davide Giacalone. La consulta e gli ncc, Vincenzo Lanni l'accoltellatore di Milano, il nuovo sindaco di New York, il ricordo di Forattini. Le partite giocate e quelle da giocare in Champions League. Con gli inviati Paolo Pacchioni e Tommaso Angelini. Quanto sono affidabili i cosiddetti farmaci anti-fame? Ne abbiamo parlato con il prof. Giorgio Calabrese, medico specializzato in scienza dell'alimentazione. Con il sindaco di Como, Alessandro Rapinese abbiamo parlato di una iniziativa della sua amministrazione riguardo ai dehors dei locali pubblici. L'attualità, commentata dall'editorialista del giornale La Repubblica, Maurizio Molinari. All'interno di Non Stop News, con Massimo Lo Nigro, Enrico Galletti e Giusi Legrenzi.

    Non Stop News: l'incomunicabilità, gli sfratti, l'Unità Nazionale e le Forze Armate, la Champions League

    Play Episode Listen Later Nov 4, 2025 128:39


    Le prime pagine dei principali quotidiani nazionali commentate in rassegna stampa da Davide Giacalone. Le parole del Cremlino sul crollo della Torre dei Conti a Roma, il business dell'intelligenza artificiale, l'elezione del sindaco di New York. Nello spazio Panorama di oggi abbiamo parlato di tecnologia e di Intelligenza artificiale con Marco Morello, giornalista di Panorama. Parliamo di sfratti. Una nuova norma consentirebbe l'esecuzione degli sgomberi dopo due mesi di morosità. Ne abbiamo parlato con Michele Damiani, giornalista di Italia Oggi. Don Antonio Mazzi, fondatore della comunità Exodus, regala ogni giorno un pensiero, un suggerimento, una frase agli ascoltatori di RTL 102.5. Il 4 novembre è il Giorno dell'Unità Nazionale, ma anche la Giornata delle Forze Armate, ne abbiamo parlato con il colonnello Gianluca Luchena (Stato Maggiore Difesa). Champions League. Oggi in diretta su RTL 102.5 due partite. I nostri inviati ci hanno raccontato le ultime anticipazioni prima delle partite : Tommaso Angelini per Napoli-Eintracht Francoforte e Paolo Pacchioni per Juventus-Sporting Lisbona. L'attualità, commentata dal direttore del Corriere della Sera, Luciano Fontana. All'interno di Non Stop News, con Massimo Lo Nigro, Enrico Galletti e Giusi Legrenzi.

    Non Stop News: il calcio, il tennis, le gite scolastiche, il diritto condominiale, l'attualità

    Play Episode Listen Later Nov 3, 2025 135:28


    Le prime pagine dei principali quotidiani nazionali commentate in rassegna stampa da Davide Giacalone. La criminalità in crescita, gli sfratti lampo, il referendum per la riforma della giustizia, i ragazzi uccisi per sbaglio, Trump e gli attacchi ai narcos, La 10° giornata del campionato di calcio di serie A. Ci ha raccontato tutto sulle partite giocate ieri Nicolò Pompei. Tennis, Jannik Sinner ha vinto il Masters 1000 di Parigi ed è tornato al primo posto del ranking atp. Ne abbiamo parlato con il nostro Massimo Caputi. Don Antonio Mazzi, fondatore della comunità Exodus, regala ogni giorno un pensiero, un suggerimento, una frase agli ascoltatori di RTL 102.5. Focus sulle gite scolastiche con l'intervista a Antonello Giannelli, presidente dell'Associazione Nazionale Presidi. Liti in condominio a partire dal caso di un 80enne siciliano i cui rumori molesti hanno richiesto l'intervento delle forze dell'ordine. Intervista a Fabrizio Albanese, avvocato esperto di diritto condominiale. L'attualità, commentata dal direttore dell'Ansa, Luigi Contu. All'interno di Non Stop News, con Massimo Lo Nigro, Enrico Galletti e Giusi Legrenzi.

    Non Stop NEws: made in Italy, Olimpiadi 2026 e inchieste sul neofascismo

    Play Episode Listen Later Nov 2, 2025 143:09


    Si parte con Eccellenze Nazionali, il viaggio alla scoperta delle bellezze italiane, per poi passare al Made in Italy agroalimentare con Paolo Massobrio, protagonista di Golosaria a Milano, che analizza lo stato del settore food tra dazi internazionali e la costante voglia di esportare l'eccellenza italiana nel mondo. Torna inoltre FISI News, lo spazio dedicato agli sport invernali in collaborazione con la Federazione Italiana Sport Invernali: ospite Maurizio Oioli, direttore tecnico di bob e skeleton, che racconta la nuova pista di Cortina e gli allenamenti in vista delle Olimpiadi Milano-Cortina 2026. La mattinata prosegue con Paolo Berizzi, giornalista d'inchiesta di Repubblica che vive sotto scorta, per parlare del suo "Il libro segreto di Casapound" e delle rivelazioni di un militante dell'organizzazione neofascista. Chiudono la trasmissione gli approfondimenti sportivi sul calcio di Serie A con Massimo Caputi e l'analisi dei fatti di attualità con Maurizio Belpietro, direttore de La Verità.

    Non Stop News: l'attualità, i corso di danza per adulti, il nuovo libro di Gabriele Parpiglia

    Play Episode Listen Later Nov 1, 2025 100:49


    Le prime pagine dei principali quotidiani nazionali commentate in rassegna stampa da Davide Giacalone. Il referendum sulla riforma costituzionale, Trump e il Venezuela, i cori fascisti a Parma, la condanna all'ex deputato Pozzolo per lo sparo a Capodanno. Cresce anche in Italia il numero di persone che scelgono di iscriversi ad un corso di danza da adulti. Molte donne che hanno lasciato la danza classica magari da ragazze... ma non solo. Chi sono questi insospettabili ballerini? Con Angelina Spinoni, direttrice di Confidenze. "Verità, lacrime e like - Ferragnez, la fine del mito" (Cairo editore) è il nuovo libro di Gabriele Parpiglia, giornalista e autore. Che cosa intendiamo per reputazione digitale? Perché alcuni casi di "brand" o personaggi nati sui social sono materia di studio nelle università? E poi il problema dei minori, i cosiddetti baby influencer "usati" dai genitori per fare pubblicità o reclamizzare prodotti. All'interno di Non Stop News, con Barbara Sala, Dario Vanacore, Ludovica Marafini e Lucrezia Bernardo.

    Non Stop News: il romanzo di Viola Ardone, la riforma della giustizia e la separazione delle carriere

    Play Episode Listen Later Oct 31, 2025 93:23


    Le prime pagine dei principali quotidiani nazionali commentate in rassegna stampa da Davide Giacalone. La riforma della giustizia, il Pil fermo e i tassi d'interesse, il colloquio tra Trump e Xi. In libreria il romanzo "Tanta ancora vita" pubblicato da Einaudi. Ne ha parlato l'autrice Viola Ardone. Roberto Arditti commenta i fatti di attualità. La riforma della giustizia e la separazione delle carriere. Don Antonio Mazzi, fondatore della comunità Exodus, regala ogni giorno un pensiero, un suggerimento, una frase agli ascoltatori di RTL 102.5. All'interno di Non Stop News, con Barbara Sala, Lucrezia Bernardo, Ludovica Marafini e Dario Vanacone.

    Non Stop News: i musei pet-friendly, il ponte sullo stretto, i risparmi, il calcio, l'attualità

    Play Episode Listen Later Oct 30, 2025 135:13


    Le prime pagine dei principali quotidiani nazionali commentate in rassegna stampa da Davide Giacalone. La decisione della corte dei conti sul ponte dello stretto di Messina, il summit in Corea Trump-Xi, il voto nei Paesi Bassi. Da tempo nel nostro Paese si parla di rendere pet-friendly anche i musei. Alcuni di questi si sono già attrezzati organizzando veri e propri servizi dedicati. Ne abbiamo parlato con Vanessa Carlon, direttrice di Palazzo Maffei Casa Museo di Verona già organizzato per accogliere i nostri amici a quattro zampe. Il professor Alfonso Celotto, è intervenuto in diretta, per parlare della bocciatura della corte dei conti, della delibera che impegna 13 miliardi e mezzo per la costruzione del ponte sullo stretto di Messina. Don Antonio Mazzi, fondatore della comunità Exodus, regala ogni giorno un pensiero, un suggerimento, una frase agli ascoltatori di RTL 102.5. Rsparmi. Secondo uno studio Ipsos gli italiani sono sempre meno capaci di risparmiare. Contestualmente cresce l'ansia da mancanza di risparmio". Ne parliamo con Emanuela Rinaldi, professoressa associata di Sociologia dei processi culturali all'Università Milano-Bicocca. La 9° giornata del campionato di calcio di serie A. Ci ha raccontato tutto sulle partite giocate ieri Nicolò Pompei. L'attualità, commentata dalla direttrice del Quotidiano Nazionale e dei giornali del gruppo Monrif, Agnese Pini. All'interno di Non Stop News, con Massimo Lo Nigro, Enrico Galletti e Giusi Legrenzi.

    Non Stop News: il calcio, la sicurezza sul lavoro, i mercati rionali, Trump in Asia, Beppe Sala a tutto campo

    Play Episode Listen Later Oct 29, 2025 133:07


    Le prime pagine dei principali quotidiani nazionali commentate in rassegna stampa da Davide Giacalone. I nuovi attacchi aerei su Gaza, la visita di Orban in Italia, il caso Fiano, Nordio sulla questione Garlasco. Spazio Calcio. Ieri sera i primi anticipi della nona giornata di serie A. Lecce Napoli e il big match tra Atalanta e Milan. Il punto con il nostro Andrea Salvati. Sicurezza sul lavoro. Il dramma degli incidenti che coinvolgono operai, agricoltori e, in generale, persone che stanno svolgendo il proprio lavoro. A un anno di distanza dal meccanismo per garantire la sicurezza sui luoghi di lavoro varato dal governo, ci sono nuove proposte allo studio dell'esecutivo. Ne abbiamo parlato con Daniele Cirioli, giornalista di Italia Oggi. Don Antonio Mazzi, fondatore della comunità Exodus, regala ogni giorno un pensiero, un suggerimento, una frase agli ascoltatori di RTL 102.5. Qual è lo stato di salute dei mercati? Quelli rionali, che davvero sono un punto di riferimento per tanti very normal people. Ne abbiamo parlato con Giacomo Errico, presidente di FIVA Confcommercio (la Federazione Italiana Venditori Ambulanti). Andiamo all'estero, in Asia, dove il presidente degli Stati Uniti Trump è in viaggio. Dopo il Giappone è la volta della Corea del Sud, dove è anche previsto l'incontro con il presidente cinese Xi Jinping. Il punto con Dario Fabbri, direttore di Domino. Torna l'appuntamento: "Beppe Sala a tutto campo", la rubrica di RTL 102.5 per commentare i principali temi di attualità insieme al sindaco di Milano. In diretta con noi Beppe Sala. All'interno di Non Stop News, con Massimo Lo Nigro, Enrico Galletti e Giusi Legrenzi.

    Non Stop News: spazio Sale e Pepe, la fatica cronica, il sistema sanitario, le truffe al telefono, l'attualità

    Play Episode Listen Later Oct 28, 2025 133:40


    Le prime pagine dei principali quotidiani nazionali commentate in rassegna stampa da Davide Giacalone. L'impedimento di parlare a Emanuele Fiano da alcuni attivisti pro Pal, Giorgia Meloni e l'aiuto delle banche, Orban a Roma attacca l'Europa. Spazio Sale e Pepe. Con noi Livia Fagetti, direttrice di Sale e Pepe, che ci ha parlato del comfort food che ci fa stare bene. Salute. Secondo una recente stima, un italiano su dieci, sperimenta una condizione di "fatica perenne". Perché succede questo? Lo abbiamo chiesto al prof. Umberto Tirelli, oncologo, infettivologo, esperto di sindrome da fatica cronica. Don Antonio Mazzi, fondatore della comunità Exodus, regala ogni giorno un pensiero, un suggerimento, una frase agli ascoltatori di RTL 102.5. La vice segretaria generale di Cittadinanza Attiva, Francesca Moccia, è intervenuta in diretta per spiegarci lo stato di salute del nostro sistema sanitario. Il presidente associazione Consumerismo, Luigi Gabriele, è intervenuto in diretta per parlarci del continuo aumento delle truffe al telefono, perché ormai sanno tutto di noi. L'attualità, commentata dal direttore giornale Il Tempo,Tommaso Cerno. All'interno di Non Stop News, con Massimo Lo Nigro, Enrico Galletti e Giusi Legrenzi.

    Non Stop News: il calcio, la Formula 1, la MotoGp, la European Cybersecurity Challenge 2025, l'attualità

    Play Episode Listen Later Oct 27, 2025 134:06


    Le prime pagine dei principali quotidiani nazionali commentate in rassegna stampa da Davide Giacalone. Le parole di Marina Berlusconi sui 30 anni di accuse a suo padre Silvio, la sanzione a Report e la visita del garante a Fratelli d'Italia, l'accordo sui dazi tra USA e Cina. Spazio calcio. Il punto sulle partite del campionato di calcio di serie A del weekend, con il nostro Massimo Caputi. Formula 1. Questo weekend si correva in Messico. Il punto sulla corsa con Carlo Vanzini, di Sky Sport Formula 1. MotoGp. Questo weekend si correva il GP in Malesia. Ci fha raccontato com'è andata il nostro inviato speciale, Max Biaggi. Don Antonio Mazzi, fondatore della comunità Exodus, regala ogni giorno un pensiero, un suggerimento, una frase agli ascoltatori di RTL 102.5. Hacker. Esistono anche quelli “buoni” e si sfidano in competizioni internazionali. Una di queste è la European Cybersecurity Challenge 2025, una gara che ha visto trionfare una squadra composta da hacker italiani. Ci siamo collegati con Lorenzo Leonardini, capitano della squadra italiana di Hacker Mhackeroni. Affitti brevi. Qual'è la situazione in Italia e quali scenari si aprono con la nuova legge di bilancio? Ne abbiamo parlato con Mario Breglia, presidente di Scenari Immobiliari. L'attualità economica, commentata dal prof. Carlo Cottarelli, economista. All'interno di Non Stop News, con Massimo Lo Nigro, Enrico Galletti e Giusi Legrenzi.

    Puntata del 26/10/2025

    Play Episode Listen Later Oct 26, 2025 138:38


    Non Stop News: la MotoGp, l'attualità internazionale, i cortometraggi “Storie oltre i confini”

    Play Episode Listen Later Oct 25, 2025 89:46


    Le prime pagine dei principali quotidiani nazionali commentate in rassegna stampa da Davide Giacalone. I cammino della manovra, il delitto Mattarella, Draghi e l'Europa sotto attacco, le nuove armi per Kiev. Motomondiale, oggi la Sprint Race a Sepang, in Malesia. Il nostro inviato speciale Max Biaggi. I fatti di attualità internazionale, con il giornalista di La Verità e Panorama, Stefano Piazza. Trump, le sanzioni alla Russia, la reazione di Putin e situazione a Gaza. In attesa della prossima edizione, la 13esima, del Festival Internazionale del Cinema Nuovo prevista nell'autunno del 2026, martedì 28 ottobre si terrà a Bergamo, “Storie oltre i confini”, una rassegna di cortometraggi interpretati da persone con disabilità, al Cinema “Conca Verde” di Bergamo. Saranno proiettati 12 film provenienti da Etiopia, Albania, Kosovo, Spagna, Stati Uniti, Grecia, Francia, Belgio e Italia. Ne abbiamo parlato con Luigi Colombo, direttore del festival. All'interno di Non Stop News, con Barbara Sala, Dario Vanacore, Ludovica Marafini e Lucrezia Bernardo.

    Non Stop News: la manovra economica, le sanzioni di Trump a Putin, Don Antonio Mazzi

    Play Episode Listen Later Oct 24, 2025 81:22


    Le prime pagine dei principali quotidiani nazionali commentate in rassegna stampa da Davide Giacalone. Le sanzioni di Trump a Putin, le divergenze nella maggioranza, il gigante europeo dello spazio, Carlo e Camilla in Vaticano. I fatti di attualità con Roberto Arditti. In primo piano la manovra economica. Don Antonio Mazzi, fondatore della comunità Exodus, regala ogni giorno un pensiero, un suggerimento, una frase agli ascoltatori di RTL 102.5. All'interno di Non Stop News, con Barbara Sala, Lucrezia Bernardo, Ludovica Marafini e Dario Vanacone.

    Non Stop News: la generazione Z, la Champions, la salute delle librerie, torna l'ora solare, l'attualità

    Play Episode Listen Later Oct 23, 2025 119:19


    Le prime pagine dei principali quotidiani nazionali commentate in rassegna stampa da Davide Giacalone. La mediazione di Trump con Putin, la nuova tragedia dei migranti nel Mediterraneo, a rischio oltre 10 milioni di lavoratori grazie all'automazione, Spazio Donna Moderna. Con la direttrice di Donna Moderna, Maria Elena Viola, oggi abbiamo parlato di giovani, della generazione Z. Spazio calcio. Il commento sulle partite di Champions di ieri sera con i nostri inviati. Don Antonio Mazzi, fondatore della comunità Exodus, regala ogni giorno un pensiero, un suggerimento, una frase agli ascoltatori di RTL 102.5. Librerie. In che stato di salute versano? E quale potrebbe essere il futuro di questo settore? Lo abbiamo chiesto a Vittorio Graziani, premiato Libraio dell'anno 2025 dalla scuola librai Mauri, proprietario della Libreria Centofiori di Milano. L'ora solare. Questo sabato le lancette si spostano un'ora indietro e si abbandona l'ora legale. Da tempo si dibatte sull'opportunità di fare questi cambi, tanto che alcuni Paesi (la Spagna su tutti) hanno comunicato la loro intenzione di abolire l'ora legale. Il punto con Michele Damiani, giornalista di Italia Oggi. L'attualità, commentata dal direttore editoriale del giornale Libero, Daniele Capezzone, in libreria con “Trumpisti o muskisti, comunque "fascisti": Sinistra a caccia di nemici" (edito da Piemme). All'interno di Non Stop News, con Giusi Legrenzi, Massimo Lo Nigro e Lucrezia Bernardo.

    Non Stop News: i viaggi autunnali, Sarkozy in carcere, il nuovo libro di Giacalone, la Champions, l'attualità

    Play Episode Listen Later Oct 22, 2025 125:41


    Le prime pagine dei principali quotidiani nazionali commentate in rassegna stampa da Davide Giacalone. Il vertice tra Putin e Trump che è saltato, la manovra e le tensioni, Nicolas Sarkozy che è entrato in carcere. Viaggi. Qualche suggerimento per le mete nel periodo autunnale... e magari ci proiettiamo anche sul periodo natalizio. È tornata a trovarci Simona Tedesco, direttrice di Dove. Ieri l'ex presidente francese Nicolas Sarkozy è entrato in carcere per il caso dei presunti finanziamenti della Libia di Gheddafi. Ci siamo collegati con Parigi, con Veronica Gennari, corrispondente di Sky tg 24 dalla Francia. Don Antonio Mazzi, fondatore della comunità Exodus, regala ogni giorno un pensiero, un suggerimento, una frase agli ascoltatori di RTL 102.5. Davide Giacalone, in libreria con "Futuribile. Domani sarà sempre migliore di ieri" (Edito da Rubbettino). Il punto sulle nostre squadre italiane in Champions con i nostri inviati. L'attualità, commentata dall'editorialista del giornale La Repubblica, Maurizio Molinari. All'interno di Non Stop News, con Giusi Legrenzi, Enrico Galletti e Massimo Lo Nigro.

    Non Stop News: l'intelligenza artificiale, la Champions, acquistare casa, il tumore al seno, l'attualità

    Play Episode Listen Later Oct 21, 2025 125:24


    Le prime pagine dei principali quotidiani nazionali commentate in rassegna stampa da Davide Giacalone. Gli scontri per la manovra di governo, il conto dei dazi, i tre arresti per l'assalto al bus del Pistoia basket. Spazio Panorama. Ci ha raggiunti in diretta Guido Castellano, giornalista di Panorama, per parlarci dell'intelligenza artificiale. Spazio Champions. Questa sera in campo il Napoli e l'Inter. I punto con i nostri inviati in giro per l'Europa. Per la presentazione Union Saint Gilloise- Inter, da Bruxelles c'è Tommaso Angelini, e per la presentazione di psv Eindhoven-Napoli, da Eindhoven Nicolò Pompei. Parliamo di case. Quanto è difficile acquistare un immobile nel nostro Paese? I colleghi di Pagella Politica hanno scattato una fotografia molto interessante. Ne abbiamo parlato con Massimo Taddei, giornalista di Pagella Politica. Parliamo del tumore al seno, con uno sguardo particolare al futuro e alla possibilità di arrivare a terapie efficaci per tutte le sue forme. Ci siamo collegati in diretta da Berlino, dove è in corso il congresso ESMO, la società europea di oncologia medica: uno dei momenti più importanti dell'anno per fare il punto sulle nuove frontiere della ricerca e dei trattamenti contro il cancro. Dove c'è il prof. Alberto Zambelli, direttore oncologia medica Papa Giovanni XXIII Bergamo e con noi anche Anna Maria Mancuso, presidente Salute Donna. L'attualità, commentata dal direttore del giornale Il Foglio, Claudio Cerasa. All'interno di Non Stop News, con Giusi Legrenzi, Enrico Galletti e Massimo Lo Nigro.

    Non Stop News: lo sport, l'assalto dal bus del Pistoia basket, il conflitto tra Russia e Ucraina, l'attualità

    Play Episode Listen Later Oct 20, 2025 127:33


    Le prime pagine dei principali quotidiani nazionali commentate in rassegna stampa da Davide Giacalone. La tregua di Gaza appesa a un filo, la tassa sugli affitti brevi, il politicamente corretto e scorretto, i gioielli di Napoleone rubati al Louvre. Il punto sulle partite del Campionato di calcio di serie A del weekend con il nostro Massimo Caputi. Il Sindaco di Rieti, Daniele Sinibaldi, è intervenuto in diretta, per commentare il brutto caso di cronaca, l'assalto al bus dei tifosi del Pistoia Basket, da parte dei tifosi della squadra opposta. Don Antonio Mazzi, fondatore della comunità Exodus, regala ogni giorno un pensiero, un suggerimento, una frase agli ascoltatori di RTL 102.5. Il conflitto tra Russia e Ucraina potrebbe presto arrivare a una svolta. Ne abbiamo parlato con Stefano Stefanini dell'Ispi. Formula 1, questo weekend si correva negli Stati Uniti. Il punto sulla corsa con Carlo Vanzini, di Sky Sport Formula 1. Moto Gp. Questo weekend si correva iil GP in Australia. Ci siamo fatti raccontare com'è andata dal nostro inviato speciale, Max Biaggi. L'attualità economica, commentata dal prof. Carlo Cottarelli, economista. All'interno di Non Stop News, con Giusi Legrenzi, Enrico Galletti e Massimo Lo Nigro.

    Non Stop News: Sport, femminicidi e attualità

    Play Episode Listen Later Oct 19, 2025 134:56


    Una domenica ricca di sport e attualità con NSN. Si parte con il Gran Premio di Australia di MotoGP con il commento dell'inviato speciale Max Biaggi, seguito dalle eccellenze nazionali. Ampio spazio alla Roma Half Marathon con Luca Onofrio, responsabile eventi di massa di RCS Sport, e l'inviato Nicolò Pompei direttamente sul percorso di gara. Nel tennis, Massimo Caputi analizza l'ennesima finale tra Jannik Sinner e Carlos Alcaraz al Six Kings Slam di Riad. Paolo Pacchioni commenta la Serie A con la vittoria dell'Inter all'Olimpico contro la Roma e la sconfitta del Napoli contro il Torino. Focus sull'emergenza femminicidi con 50 casi dall'inizio dell'anno: lo psicoterapeuta Stefano Rossi riflette sull'incapacità maschile di accettare i no e sull'educazione sentimentale. Chiude la puntata il direttore de La Verità Maurizio Belpietro con i fatti di attualità.

    Non Stop News: la MotoGp in Australia, spazio Starbene, computer e mal di testa, l'attualità

    Play Episode Listen Later Oct 18, 2025 94:02


    Le prime pagine dei principali quotidiani nazionali commentate in rassegna stampa da Davide Giacalone. La manovra e i salari, la rottamazione delle cartelle fiscali, l'incontro tra Trump e Zelensky, l'educazione sessuale nelle scuole medie. Motomondiale, classe MotoGp. Si è corsa alle 6 la gara sprint del Gp d'Australia. Ne abbiamo parlato con Max Biaggi. Spazio Starbene. Vi capita di avere mal di testa dopo aver usato il computer? Ne abbiamo parlato con Alessandro Pellizzari. L'attualità, commentata dal direttore del giornale Il Messaggero, Massimo Martinelli. All'interno di Non Stop News, con Barbara Sala, Lucrezia Bernardo e Dario Vanacone.

    Non Stop News: l'Italia e gli obiettivi di sviluppo sostenibile, la bomba sull'auto di Sigfrido Ranucci

    Play Episode Listen Later Oct 17, 2025 84:13


    Le prime pagine dei principali quotidiani nazionali commentate in rassegna stampa da Davide Giacalone. Le bombe sulle macchine di Sigfrido Ranucci, banche e governo, il colloquio telefonico tra Trump e Putin, gli insulti di Landini alla Meloni. A soli cinque anni dalla scadenza dell'Agenda 2030, a che punto è l'Italia sui 17 Obiettivi di sviluppo sostenibile? A partire dalle analisi e proposte del documento, un confronto con le istituzioni presso la Camera dei Deputati. Nei prossimi giorni verrà presentato "L'Italia e gli Obiettivi di sviluppo sostenibile" il rapporto di ASviS. Enrico Giovannini, direttore scientifico dell'Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS). Il direttore di Formiche.net, Roberto Arditti, è intervenuto in diretta per parlare della bomba che ha distrutto l'auto del conduttore di Report, Sigfrido Ranucci. Don Antonio Mazzi, fondatore della comunità Exodus, regala ogni giorno un pensiero, un suggerimento, una frase agli ascoltatori di RTL 102.5. All'interno di Non Stop News, con Barbara Sala, Lucrezia Bernardo, Ludovica Marafini e Dario Vanacone.

    Non Stop News: spazio Donna Moderna, gli immobili, il nuovo direttore del Colosseo, Agcom e garanzie

    Play Episode Listen Later Oct 16, 2025 127:31


    Le prime pagine dei principali quotidiani nazionali commentate in rassegna stampa da Davide Giacalone. La manovra del Governo la flat tax e le banche, Trump minaccia Hamas, la strage di Castel d'Azzano. Spazio Donna Moderna. Oggi abbiamo parlato di rapporti familiari, con un approfondimento dal titolo: "Se lei non piace a mamma”. In diretta con noi la direttrice di Donna Moderna, Maria Elena Viola. Case. Nel nostro Paese, di case inabitate, occupate, abitate in condizioni di morosità ce ne sono molte. Il punto con Marco Buttieri, presidente di Federcasa. Don Antonio Mazzi, fondatore della comunità Exodus, regala ogni giorno un pensiero, un suggerimento, una frase agli ascoltatori di RTL 102.5. Nella Capitale tra pochi giorni si insedierà ufficialmente il nuovo direttore dell'Anfiteatro Flavio. Cosa vuol dire essere alla guida di uno dei monumenti più famosi del mondo? Lo abbiamo chiesto a Simone Quilici, architetto, paesaggista, nuovo direttore del Colosseo. Sono molti i temi che finiscono quotidianamente sotto i riflettori dell'Agcom, l'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni. Dalle regole per gli influencer alla pirateria audiovisiva. Con noi Massimiliano Capitanio di Agcom, in libreria con "Coincidenze - storie in prestito dai viaggiatori". L'attualità, commentata dall'editorialista del Corriere della Sera, Beppe Severgnini, che ascoltiamo il sabato mattina su RTL 102.5 con Severgnini alle 8. All'interno di Non Stop News, con Giusi Legrenzi, Enrico Galletti e Massimo Lo Nigro.

    Non Stop News: spazio Confidenze, il calcio, la legge di bilancio, gli ostaggi israeliani, l'attualità

    Play Episode Listen Later Oct 15, 2025 122:19


    Le prime pagine dei principali quotidiani nazionali commentate in rassegna stampa da Davide Giacalone. Le novità sulla legge di bilancio, lo scontro sulla restituzione dei corpi degli ostaggi a Gaza, la prima visita di Stato del Papa. Spazio Confidenze. Oggi abbiamo parlato di buoni propositi, con Angelina Spinoni, direttrice di Confidenze. Spazio Calcio. Ieri Sera in campo la Nazionale in campo contro Israele. Il commento del nostro Andrea Salvati. Don Antonio Mazzi, fondatore della comunità Exodus, regala ogni giorno un pensiero, un suggerimento, una frase agli ascoltatori di RTL 102.5. Economia. Il governo studia i provvedimenti da inserire nella legge di Bilancio di quest'anno e sono tanti i punti oggetto di discussione. A che punto siamo? Lo abbiamo chiesto a Michele Damiani, giornalista di Italia Oggi. Il ritorno a casa degli ostaggi israeliani rapiti da Hamas il 7 ottobre del 2023. Finalmente sono tornati, eppure dopo un'esperienza simile la fase di recupero, soprattutto dal punto di vista psicologico, può essere davvero complessa. Ne abbiamo parlato con la dott.ssa Isabel Fernandez, psicologa, psicoterapeuta, presidente dell'Associazione Italiana di EMDR. L'attualità, commentata dall'editorialista del Corriere della Sera, Ferruccio De Bortoli. All'interno di Non Stop News, con Giusi Legrenzi, Enrico Galletti e Massimo Lo Nigro.

    Non Stop News: l'esplosione a Castel d'Azzano, la tregua in Medio Oriente, la prevenzione del tumore al seno

    Play Episode Listen Later Oct 14, 2025 126:35


    Le prime pagine dei principali quotidiani nazionali commentate in rassegna stampa da Davide Giacalone. La liberazione degli ostaggi israeliani e l'intervento di Trump, le elezioni regionali in Toscana e il calo delle affluenze alle urne, il Nobel per l'economia. Il presidente della regione Veneto, Luca Zaia è intervenuto in diretta per darci notizie, sull'esplosione, avvenuta a Castel d'Azzano nel veronese, durante lo sgombero da un casolare, che ha provocato la morte di tre Carabinieri. Il summit a Sharm el Sheikh: quali scenari si aprono? Ne abbiamo parlato con Francesco Galietti, firma di Panorama, fondatore di Policy Sonar, esperto di scenari strategici. Don Antonio Mazzi, fondatore della comunità Exodus, regala ogni giorno un pensiero, un suggerimento, una frase agli ascoltatori di RTL 102.5. L'attualità economica, commentata dal prof. Carlo Cottarelli, economista. Ottobre è il mese dedicato alla prevenzione del tumore al seno. Oggi sono in collegamento con noi il Prof. Massimo Di Maio, Presidente Eletto AIOM (Associazione Italiana di Oncologia Medica). Ornella Campanella Presidente Abrcadabra (Associazione nazionale nata per sostenere tutti i portatori della mutazione BRCA 1 e BRCA2). La tregua in Medio Oriente. Ci ha raggiunto Nello Scavo, inviato speciale di Avvenire. All'interno di Non Stop News, con Giusi Legrenzi, Enrico Galletti e Massimo Lo Nigro.

    Non Stop News: lo speciale dedicato alla liberazione dei primi 7 ostaggi in Medio Oriente

    Play Episode Listen Later Oct 13, 2025 126:20


    Le prime pagine dei principali quotidiani nazionali commentate in rassegna stampa da Davide Giacalone. Il rilascio dei primi sette ostaggi in Medio Oriente, la polemica sulla Ministra Eugenia Maria Rocella, i social vietati sotto ai 15 anni, Da Tel Aviv, la giornalista del Corriere della Sera, Greta Privitera, ha commentato le prime reazioni della gente, dopo il rilascio dei primi 7 ostaggi in Medio Oriente. Da Sharl el Sheik, il giornalista di Sky Tg25, Andrea Bonini ha commentato le prime reazioni della gente, dopo il rilascio dei primi 7 ostaggi rilasciati da Hamas e le speranze per quello che ancora deve accadere sul fronte diplomatico. La delicata situazione in Medio Oriente. Ne abbiamo parlato con Valeria Talbot, esperta dell'Ispi (istituto per gli studi di politica internazionale). Giornata storica per Gaza. Riflettori sull'Egitto dove oggi è in programma la cerimonia della firma dell'accordo di pace tra Hamas e Israele. Il punto di Gianni Riotta, giornalista, docente, esperto di esteri. L'attualità, commentata dal direttore dell'agenzia Ansa, Luigi Contu.  All'interno di Non Stop News, con Giusi Legrenzi, Enrico Galletti e Massimo Lo Nigro.

    Non Stop News: Eccellenze Nazionali, il calcio, gli aiuti a Gaza, l'influenza, la scomparsa Diane Keaton

    Play Episode Listen Later Oct 12, 2025 133:34


    Le prime pagine dei principali quotidiani nazionali commentate in rassegna stampa da Davide Giacalone. Gli orrori e gli aiuti a Gaza, il caso Sigonella, l'AI e le cure sanitarie personalizzate. Eccellenze Nazionali. Oggi Valentina Iannicelli ci ha portato alla scoperta del Castello del Buonconsiglio, a Trento. Calcio. Ieri sera in campo la Nazionale di calcio, che ha affrontato l'Estonia. Il commento di Andrea Salvati. Medio Oriente. Migliaia di persone sono rientrate nella Striscia. Ma qual è la situazione umanitaria a Gaza? Il punto con Alessandro Migliorati, capoprogetto di EMERGENCY, collegato da Deir al-Balah. Torna il freddo e la stagione influenzale. Al via la campagna vaccinale. A chi è rivolta? Cosa dobbiamo sapere? Come prenotare? Il punto con il prof. Fabrizio Pregliasco, virologo. La scomparsa di Diane Keaton. L'attrice americana, musa di Woody Allen, aveva 79 anni. Il ricordo di Sergio Perugini, critico e studioso di cinema. L'attualità, commentata dal direttore di Skytg24, Fabio Vitale. All'interno di Non Stop News, con Barbara Sala, Lucrezia Bernardo, Ludovica Marafini e Dario Vanacone.

    Non Stop News: l'attualità, l'accordo di pace in Medio Oriente, ciclismo il Giro di Lombardia 2025

    Play Episode Listen Later Oct 11, 2025 91:53


    Le prime pagine dei principali quotidiani nazionali commentate in rassegna stampa da Davide Giacalone. Il Nobel per la pace, le accuse a Della Valle, la festività di San Francesco. L'accordo di pace in Medio Oriente. Abbiamo fatto il punto con Stefano Piazza, giornalista de la Verità e Panorama. Ciclismo, Giro di Lombardia 2025. Si parte da Como e sia arriva a Bergamo. Lo seguirà per noi Paolo Pacchioni. All'interno di Non Stop News, con Barbara Sala, Lucrezia Bernardo, Ludovica Marafini e Dario Vanacone.

    Puntata del 10/10/2025

    Play Episode Listen Later Oct 10, 2025 84:29


    Non Stop News: lo speciale sulla prima fase del piano di pace tra Israele e Hamas

    Play Episode Listen Later Oct 9, 2025 120:29


    Non Stop News: lo speciale sulla prima fase del piano di pace tra Israele e Hamas Le prime pagine dei principali quotidiani nazionali commentate in rassegna stampa da Davide Giacalone. La prima intesa per Gaza grazie al lavoro di Trump, i tagli Irpef, il caso Tod's, la difesa europea. Il ministro degli affari esteri, Antonio Tajani, è intervenuto in diretta per commentare l'annuncio di ieri sera di Donald Trump sull'intesa della prima fase del piano per Gaza. Il giornalista di Panorama, Stefano Piazza, è intervenuto in diretta per commentare il primo tassello della pace in Medio Oriente, che prevede la liberazione di tutti gli ostaggi, probabilmente lunedì prossimo. Il presidente del comitato scientifico Ispi, Paolo Magri, è intervenuto in diretta per commentare le reazioni internazionali sul primo piano di pace tra Israele e Hamas, Il presidente del CE.S.I, Andrea Margelletti, è intervenuto in diretta per commentare l'accordo di pace in Medio Oriente. Purtroppo la pace è una enorme casa costruita con il Lego. Altre volte abbiamo detto evviva evviva, poi però c'è stato il peggio del nulla. L'attualità, commentata dal  direttore del Corriere della Sera, Luciano Fontana. All'interno di Non Stop News, con Giusi Legrenzi, Enrico Galletti e Massimo Lo Nigro.

    Non Stop News: riscaldamenti nelle case, affitti e mutui, il piano di pace per Gaza e gli sviluppi in Ucraina

    Play Episode Listen Later Oct 8, 2025 125:06


    Le prime pagine dei principali quotidiani nazionali commentate in rassegna stampa da Davide Giacalone. Lo scontro tra Israele e Vaticano, l'immunità alla Salis, la Meloni che non punta al Colle. Arriva il freddo e presto andranno accesi i riscaldamenti nelle case e negli uffici. Già è pronto il calendario, a seconda delle zone, che regolerà le accensioni. Ci ha dato qualche consiglio su come consumare meno e, magari, risparmiare un po' da Fabrizio Ghidini, vicepresidente di Federconsumatori. Don Antonio Mazzi, fondatore della comunità Exodus, regala ogni giorno un pensiero, un suggerimento, una frase agli ascoltatori di RTL 102.5. Case. Secondo una recente indagine Istat sono 4,7 milioni le famiglie in affitto e 3,8 milioni quelle che pagano un mutuo. Ma quale soluzione conviene di più in questo momento? Lo abbiamo chiesto a Fabrizio Segalerba, presidente della FIAIP (Federazione Italiana Agenti Immobiliari Professionali). Gli esteri. Il piano di pace per Gaza, gli sviluppi in Ucraina. Tutte le ultime notizie commentate da Lorenzo Cremonesi, inviato de Il Corriere della Sera. L'attualità politica, commentata dal presidente di Noi Moderati, Maurizio Lupi. All'interno di Non Stop News, con Giusi Legrenzi, Enrico Galletti e Massimo Lo Nigro.

    Non Stop News: spazio Donna Moderna, i redditi in Italia, la prevenzione del tumore al seno, l'attualità

    Play Episode Listen Later Oct 7, 2025 126:04


    Le prime pagine dei principali quotidiani nazionali commentate in rassegna stampa da Davide Giacalone. Le elezioni in Calabria, i negoziati di pace su Gaza a Sharm El-Sheik, il benessere degli italiani. Con Paola Salvatore, di Donna Moderna, abbiamo parlato di fidanzati black cat, cosa vuol dire e come riconoscerli? Redditi. Chi guadagna di più in Italia? C'è un interessante classifica delle professioni più redditizie che abbiamo commentato insieme al nostro prossimo ospite. Ci siamo collegati con Gianluca Timpone, tributarista. Don Antonio Mazzi, fondatore della comunità Exodus, regala ogni giorno un pensiero, un suggerimento, una frase agli ascoltatori di RTL 102.5. Medio Oriente. A 2 anni dal pogrom del 7 ottobre 2023, sono in corso i negoziati a Sharm El-Sheik. Ce ne ha parlato indiretta Paolo Magri, presidente del Comitato Scientifico dell'ISPI. Ottobre è il mese dedicato alla prevenzione del tumore al seno. Con, in collegamento: Il prof. Francesco Perrone, presidente AIOM (Associazione Italiana Oncologia Medica): e Flori Degrassi, presidente ANDOS (Associazione Nazionale Donne Operate al Seno). L'attualità, commentata dal giornalista giovanni floris, conduttore di Di Martedì su La7, in libreria con "Asini che volano" (Edito da Solferino). All'interno di Non Stop News, con Giusi Legrenzi, Enrico Galletti, Massimo Lo Nigro e Ludovica Marafini.

    Non Stop News: il calcio, la Formula 1, la pace in Medio Oriente, il pane italiano nel New Jersey, l'attualità

    Play Episode Listen Later Oct 6, 2025 125:52


    Le prime pagine dei principali quotidiani nazionali commentate in rassegna stampa da Davide Giacalone. Il piano di pace in Medio Oriente di Trump, le bombe russe su Leopoli, l'ospedale Rizzoli di Bologna senza soldi, il nuovo governo francese. Il punto sulle partite del campionato di calcio di serie A del weekend con il nostro Massimo Caputi. Analisi e commenti di Carlo Vanzini, di Sky Sport Formula 1, sul Gp che si è disputato ieri a Singapore. Don Antonio Mazzi, fondatore della comunità Exodus, regala ogni giorno un pensiero, un suggerimento, una frase agli ascoltatori di RTL 102.5. Medio Oriente. Le speranze di pace per Gaza al centro dell'intervista rilasciata da Gianni Riotta, giornalista, docente, esperto di esteri. Riscuote grande successo nel New Jersey la Clemente Bakery, il panificio aperto da un artigiano pugliese 50 anni fa. Il panettiere italiano ha raccontato la sua avventura in Usa. L'attualità, commentata dal prof. Carlo Cottarelli, economista. All'interno di Non Stop News, con Giusi Legrenzi, Enrico Galletti, Massimo Lo Nigro e Ludovica Marafini.

    Claim Non Stop News

    In order to claim this podcast we'll send an email to with a verification link. Simply click the link and you will be able to edit tags, request a refresh, and other features to take control of your podcast page!

    Claim Cancel