Propaganda è il programma che sostiene il nuovo, che incentiva il futuro, che ricerca la sperimentazione. E' il programma che vuole suonare i dischi usciti il giorno prima, che vuole raccontare le storie di oggi e di domani, che rifiuta ogni sguardo al passato. Coordinate sonore: indie rock, cantaut…
Ultima puntata della quarta stagione di Propaganda, anche se forse è solo una pausa.Torneremo per uno speciale dentro Ferrara Sotto le Stelle, con interviste e approfondimenti sul festival di casa, intanto chiudiamo questa stagione regolare con nuovi annunci di concerti e qualche pensiero sul percorso di questa trasmissione, dopo 4 anni, oltre 130 puntate e quasi 4000 ascolti.A presto!
Una puntata speciale con Corrado Nuccini, direttore artistico di Ferrara Sotto le Stelle, per raccontare la nuova edizione del festival di casa!
Per tenere il filo: le prime date live dei concerti estivi, tra cui il programma intero di Ferrara Sotto le Stelle e alcuni pensieri su Nomadland, vincitore agli Oscar. Le sale sono aperte, i palchi quasi.
Ritorna uno speciale Propaganda meets Kalporz con Paolo Bardelli per raccontare questo inizio di anno musicale in compagnia della nostra webzine musicale preferita. Rubriche, proposte, idee, conversazioni per raccontare presente e futuro di questo anno di musica appena iniziato.
Siamo al momento limitati nell'utilizzo di brani originali, per questioni varie.Abbiamo ancora alcune interviste e temi di trattare verso il finale di stagione, per cui teniamo il filo.Così abbiamo pensieri sull'oggi, segnalazioni su opere da leggere, canzoni di pubblico dominio. E' solo una sperimentazione, per non tenere la voce chiusa.State con noi.
“Solo Un Istante Infinito” è una audiostoria in due atti, nata dal desiderio di celebrare le 100 puntate di“Propaganda” e diventato un progetto ben più ambizioso.Un omaggio alla musica e un’opera multimediale, che ci piace chiamare audiostoria, che vuole raccontare una storia di nascita e di morte, una relazione tra due persone che inizia, per caso, dall’ascolto condiviso di una canzone e finisce, non per caso, attraverso una performance musicale.Scritto da Alessio Falavena (autore del podcast Propaganda e collaboratore di Filo Magazine) , letto da Stefano Palmieri (autore del podcast Pop e già all’opera con diverse letture per Web Radio Giardino) con le musiche originali di Marco Degli Esposti (noto con i progetti musicali La Notte delle Streghe , Cranchi, Ctrl+z e Monoscopes) e con i disegni di Martina Zabari (laureata all’accademia delle belle arti di Bologna) è un progetto da ascoltare (in podcast) o da vedere (in formato video su Youtube) che ambisce a diventare nei prossimi mesi una performance dal vivo e il volano per nuovi modi di raccontare ed emozionare.Tutto il materiale è disponibile anche su https://www.solounistanteinfinito.it/
Una puntata diversa: una lunga conversazione per fare il punto del lavoro svolto da Enrico Alletto, autore del podcast Ascoltare Musica (https://ascoltaremusica.info/ ) alla ricerca di un approfondimento su cosa voglia dire ascoltare: dalla qualità audio ai formati, dalle piattaforme ai mezzi con cui ascoltiamo o acquistiamo.Al termine della conversazione, un piccolo spazio per proseguire il racconto della novità musicali:Tune Yars - Nowhere, manMoby - Porcelain (reprise version)Metronomy - The Look (Mgmt Remix)
Una settimana di scoperte coraggiose e ritorni emozionanti: da Trentmoller che remixa Tricky, al ritorno degli italiani Fine Before You Came, fino al divertimento dei The Go Team e al nuovo inedito dei lambchop.Senza dimenticare la segnalazione che incrocia musica e altri media, in questo caso un'app che è l'estensione di un album "Sleep" di Max Richter, perfetta per meditare.Scaletta:Tricky - Like A Stone (Trentmoller remix)The Go Team - World Remember Me NowBenjamin Francis Leftwich - Cherry in TacomaFine Before You Came - Forme ComplesseThe Anchorness - The Art Of LosingLambchop - A Chef's KissStructure . White Peakcock
Questa settimana ritorna Propaganda: A Web Radio Giardino Show meets Kalporz ! Abbiamo parlato con Eulalia Cambria di Italia, nelle sue declinazioni ultime mainstream (con l'esperienza con Rad Uni a Sanremo) e con una serie di segnalazioni di nicchia, decisamente interessanti!Scaletta:Shame - Snow DaysNervi - Sapessi Che cos'hoRoof Size - Cam On riaMarco Costello - Contenta TuVanarasi - 1978Venerus - Una Certa SolitudineIl Silenzio delle Vergini - Cuore di Farfalla
Una puntata per scoprire le migliori cose nascoste: nomi non da cartellone, ma che in un cartellone vorremmo tantissimo!Dalle gemme pop degli Islands agli intensi Whispering Sons, fino a Emika che ritorna dopo l'intervista dello scorso anno con un inedito con Horace Andy, storica voce dei Massive Attack.Scaletta:Islands - (We Like To) Do With The Lights OnWhispering Sons - SurfaceMighy Oaks - MexicoJames - All The Colour Of YouEmika - Trascended Before Me feat Horace AndyWolf Club - Just DriveJane Weaver - The Revolution of super VisionsScaletta:
Novità di spessore questa settimana: una splendida Julien Baker firma un grande disco di voce, chitarre e sentimenti; Bright Eyes rileggono Vic Chesnutt in una splendida cover, St Vincent anticipa i suoni del nuovo album e i Maximo Park si ripresentano con un disco ispirato come all'inizio della carriera. E non è tutto qui.Scaletta:Balthazar - I Want YouMaximo Park - Baby, SleepJulien Baker - HardlineBright Eyes - Flirted With You For All My LifeClaud - Cuff Your JeansVok - Lost In The WeekendSt. Vincent - Pay Your Way in Pain
Suoni da tutto il mondo questa settimana: dall'intensa Tash Sultana all'ottimo singolo che anticipa il ritorno degli Iceage fino ad uno strano inedito dei Grandaddy, una piccola demo regalata in attesa del nuovo album.Scaletta:Iceage - VendettaJose Gonzalez - El InventoGrandaddy - That RingTash Sultana - TerrafirmaThe Navral - New MoonMadlib - HopprockBowerbirds - Moonphase
Il motivo è evidente: i Daft Punk hanno scritto la parola fine alla loro splendida carriera.Non potevamo non pensare di omaggiarne la carriera, gli straordinari live e l'incredibile progetto di estetica, assenza e fusione che ha portato ad uno stile conosciuto dall'intero globo.Scaletta:Daft Punk - Da FunkDaft Punk - Harder, Faster, Better, StrongerDaft Punk - TechnologicDaft Punk - Television Rules The Nations, CrescendollsDaft Punk - Fall (M83vs Big Black Delta)Daft Punk - Get Lucky
In vicinanza al contenitore L'Ultimo Concerto che nella giornata del 27 Febbraio, alle 21, proporrà una lunga serie di eventi in streaming dai maggiori live club italiani, per sollecitare l'attenzione sulla sopravvivenza delle sale da concerto e dei festival, Web Radio Giardino si unisce con un "L'ultimo Dj Set?" proposto da Propaganda: A Web Radio Giardino Show . Mezz'ora di mixato adrenalinico, disponibile alla stessa ora, alle 21 di sabato 27, per ricordare l'importanza e la speranza di potere presto assistere a note dal vivo e a emozionarci, ballare, conoscerci e vivere assieme quei momenti che ci mancano.
Nuova puntata alla ricerca di novità per Propaganda: questa settimana conosciamo uno degli esordi dell'anno, la giovane poetessa Arlo Parks, seguiamo il ritorno di un ex Vampire Weekend come Rostam e il prepotente ritorno degli Sleaford Mods. In più, alcune parole sul meraviglioso film, primo esempio di pellicola post pandemia, "Malcom & Marie di Netflix.Scaletta:Arlo Parks - HopeRostam - These Kids We KnowThe Besnard Lakes - RaindropsSleaford Mods - NudgeGoat Girl - Sad CowboyCarm - Land (Feat Justin Vernon)
Nuova puntata di Propaganda Meets Kalporz, l'esclusivo appuntamento mensile in cui il podcast Propaganda incontra la redazione della webzine Kalporz.com.Questo appuntamento è dedicato ad un lungo approfondimento con Matteo Maioli su quello che è il fenomeno del post/punk inglese (e non solo) e di quelle band uscite dalla working class, che riportano chitarre e parole politiche sulla scena musica.In scaletta:Protomartyr - A Private UnderstandingShame - Gold HoleIdles - Danny NedelkoFountaines Dc - Requeless ChecklessBilly Nomates - FNP
Nuova puntata e tante novità, dal primo rientro sulle scene di Fka Twigs ai Soulwax che remixano i Fountaines Dc, fino a Julia Stone che si prende la voce di Matt Berninger dei National per un brano.In più, parliamo di teatro e di August Wilson, probabilmente il più importante drammaturgo della cultura nera americana, oggetto di un bel documentario di Netflix.Scaletta:Fountaines Dc - A Hero's Death (Soulwax Remix)Fka Twigs, Headie One, Fred Again - Don't Judge MeBaio - Dead Hand ControlBlack Country, New Road - Track xThe Slow Reader Club - All I HearJulia Stone (feat Matt Berning) - We All HaveAaron Frazer - Bad News
Una puntata attesa e da tempo pensata, per approfondire una corrente musicale che potremmo definire "Modern Classical" con autori che fanno del minimalismo e di echi di classica la loro cifra di racconto moderno, tra album, colonne sonore e incroci con pop, jazz ed elettronica.Scaletta:Philip Glass - Morning PassagesMax Richter - Departure (Lullaby)Johan Johansson - Flight From The CityYann Tiersen - Comptine Dun Autre Etè, L'aprè MidiHildur Guðnadóttir - Erupting LightNils Frahm - HammerOlafur Arnalds - Near Light
Nuova puntata che si snoda tra nomi noti e meno noti: da un particolare ritorno dei Mogwai al secondo, già discusso in rete, disco dei Viagra Boys, in odore di post punk, fino alle sperimentazioni dei Lnzndrf, quasi una side band dei The National. In più, dal documentario "Minimalism, less is now" uscito su Netflix, qualche parola su questa filosofia moderna che allontana l'accumulo compulsivo di oggetti nelle nostre vite.Scaletta:Viagra Boys - Into The SunPuma Blue - Velvet LeavesThe Antlers - SolsticeLnzndrf - Brace YourselfPassenger - A Song for the Drunk and the Broken HeartedMogwai - Ritchie Sacramento
Puntata piena di suggestioni: tante novità importanti da non perdere, con contaminazioni musicali di ogni tipo e un piccolo approfondimento su un videogioco che, oltre ad una componente musicale d'eccezione, ci mostra, tra mille problemi, la possibilità di creare un mondo nuovo pulsante di arte.Scaletta:Darkside - Liberty BellHan, Giungla - CtrAlice Glass - Suffer And SwallowFour Tet - Parallel 4James Blake - AtmosphereRun The Jewels - No Savepoint By Yankee And The BraveTom Sanders - Most Of The Time
Terzo appuntamento stagionale di Propaganda Meets Kalporz, l'incontro mensile con la webzine Kalporz.com in cui approfondiamo un tema con un membro della redazione.Questa settimana appuntamento con Samuele Conficoni, grande appassionato e soprattutto esperto a livello musicale ed accademico di Bob Dylan, con cui dibattiamo della figura di Dylan e dell'ultimo album uscito nel 2020 "Rough and Rowdy Ways".Nella seconda parte, un pensiero sulle nuove figure più importanti nella direzione folk di questi ultimi anni e nella terza un contributo di Marco Degli Esposti, appena uscito con il secondo disco del suo progetto "La notte delle Streghe" intitolato "L'orizzonte degli Eventi Vol.1" che ci parla del suo rapporto con Dylan e di cui sentiamo un estratto dal nuovo lavoro!Scaletta:Bob Dylan - My Own Version Of YouAdrienne Lenker - Dragon EyesLa Notte delle Streghe - Monumentale
Inizia l'anno nuovo e ci prendiamo subito un momento per recuperare un pò di dischi nuovi, spaziando su tutti i generi.In più, un libro folgorante: "Nato Fuorilegge" di Trevor Noah, che racconta la crescita nel Sudafrica della fine dell'Apartheid di quello che è poi diventato un noto comico a stelle e strisce.Scaletta:Sam Brookes - EkarmaBurial, Four Tet, Thom Yorke - His RopeMoltheni - La Mia libertàRostam - Unfold YouThe Avalanches feat Jhonny Marr, Mgmt - The Divine ChrodTim Burgess - The Ascend of the Ascended
Non è nostra intenzione fare una banale classifica musicale di questa annata.Che è stata inevitabilmente diversa per tutti noi.Rimangono tante note musicali che ci hanno accompagnato, commosso, emozionato, divertito e stupito.E' solo un racconto quindi, o un diario o un punto esclamativo.ScalettaMax Richter - All Human Being Part 2-3Fiona Apple - Under The TableMacaya McCraven, Gil Heron Scott - I'm new hereKeaton Henson - OntarioPerfume Genius - On The FloorCaribou - You And IMoses Sumney - Cut Me
Prima della puntata finale dedicata a questo 2020 una nuova infornata di nuove canzoni appena uscite o riscoperte.Un mix di generi, dagli artisti più conosciuti a quelli emergenti.Nella parte extra musicale, parliamo del libro di Reed Hastings, Ceo di Netflix.Scaletta:The Notwist - ShipToru feat. Lucio Leoni - Il TempoClap Ypur Hands Say Yeah - Thousand OaksBonobo feat Totally Enormous Extintic Dinosaurs - HeartbreakSam Burton - I Can Go With YouBob Dylan - I've Made Up My Mind To Give Myself To You
In questo secondo Propaganda Meets Kalporz una intensa conversazione con Claudia Calabresi, la nostra ospite di questo mese della webzine Kalporz.com , con cui abbiamo parlato ad ampio spettro dell'identità del corpo, di una serie di artiste al femminile che stanno dando una forte spinta all'immagine e al suono della musica di questi anni.Una puntata per raccontare i cambiamenti di una società, attraverso la musica.ScalettaYaeji - The Th1ngKIng Princess - Only Times Make it HumanArca - Non BinarySevdaliza - Oh My GodFka Twigs - Home With You
Una puntata speciale in cui conversiamo con i C+C=Maxigross, storico collettivo arrivato ad un nuovo album, Sale, assolutamente da non perdere e che coincide con una forte svolta distributiva, ovvero il solo acquisto su Bandcamp, con l'esclusione delle non economicamente sostenibili piattaforme di streaming.Musica e analisi del mercato in una lunga intervista.Scaletta:C+C=Maxigross - LontanoC+c= Maxigross - Piedi AsciuttiC+C= Maxigross - Tega Pt.2
Tante novità musicali e un pacchetto che include canzoni e poesie da parte di Keaton Henson, musicista e poeta inglese recentemente arrivato ad un nuovo album "Monument" per noi di diritto tra gli album dell'anno.In scaletta:Giungla - Walking on a CellingRhye - Black RainOlafur Arnalds, Bonobo - LoomRonia - TrappedEla Minus - CloseKeaton Henson - AmbulanceKeaton Henson - Ontario
Tante novità musicali in ogni direzione, tra elettronica, rock e cantautorato.E non solo: in questa settima puntata nel nostro spazio extra parliamo anche di un mondo, quello degli Anime, con "The Girl From The Other Side", che abbiamo amato sin da subito.ScalettaThe Shins - The Great DivideEverything Everything - Big ClimbAdrienne Lenker - IngydarEmmy The Great - Dandelion / LiminalsGus Gus - Higher (Feat Vok)Arab Strap - The Turning Of Our Bones
Dopo lo speciale con Kalporz torniamo a tante novità da scoprire e un film da non perdere: Il processo ai Chicago 7, dalla mente del nostro amato Aaron Sorkin.ScalettaChet Faker - LowThe Kills - Raise MeLucio Leoni - Per SempreKevin Morby - ValleyHot Chip - Straight To The MorningHaelos - I'm There
Ritorna il grande appuntamento mensile in collaborazione con la webzine Kalporz (www.kalporz.com) e ripartiamo da Paolo Bardelli, con cui abbiamo parlato del ventennale dall'uscita di Kid A, storico album dei Radiohead, celebrati con il bel libro di Steven Hyden. Un'occasione per analizzare un momento importante della storia recente e le sue ripercussioni sul mercato odierno.Scaletta:Radiohead - Morning Bell (live)Radiohead - Everything in It's Right Place070 Shake - Divorce
In occasione dell'uscita del nuovo disco "The Ascension" ripercorriamo la carriera di Sufjan Stevens, uno dei giganti di questo nuovo secolo, destinato a lasciare tracce nella storia di questi decenni, tra intimismo, sperimentazione e progetti in tutte le direzioni.Una piccola monografia non esaustiva ma piena di dedizione verso un autore assolutamente da conoscere.Scaletta:Sufjan Stevens - RakeSufjan Stevens - To Be Alone With YouSufjan Stevens - They Are Night Zombies! They are Neighbors! They Have Come Back From The Dead!Sufjan Stevens - VesuviusSufjan Stevens - Eugene (Coastal South Youth Choir cover)Sufjan Stevens - Videogame
Una puntata che presenta novità importantissime come il debutto solista di Romy degli XX, i ritorni di Eels e Future Islands e molto altro. Nella seconda parte spazio ad una serie tv Netflix, passata un pò inosservata ma assolutamente da recuperare: The Eddy, diretta da Damien Chazelle (Whishplash, La La Land) su un club jazz parigino...Scaletta:Eels - Baby Let's Make It RealStill Corners - The Last TripRomy - LifetimeFuture Islands - ThrillThe Eddy feat St Vincent.London Grammar - Baby It's You
Nella seconda puntata di questa quarta stagione scopriamo nuovi estratti da dischi appena usciti, come quello di Will Butler (Arcade Fire) o Sophia o ancora Sevdaliza, con il suo seducente trip hop.Ma c'è spazio per un'altro tema che vogliamo approfondire quest'anno, ovvero i libri. Quello che ci ha rubato il cuore questa estate è Saint X di Alexis Schaitki: scopriamo perchè!ScalettaWill Butler - SurrenderGraeme James - Death Defying ActsSevdaliza - DormantSophia - Undone. Again.Matt Berninger - One More Second
Il grande rientro con l'inizio della quarta stagione.Propaganda prosegue il suo cammino con un mantra: alla ricerca della bellezza.La troveremo sempre nella musica e ogni puntata approfondiremo un altro media parlando di film, libri, serie tv, mostre, teatro ed eventi.Questa settimana il primo speciale parla di un videogioco uscito questa estate e destinato a cambiare tutto il settore: The Last Of Us Parte 2.Playlist:James Blake - Are You Even RealDoves - Prisoners The Avalanches - Whenever You Go (feat Jamie XX, Neneh Cherry, Clypso)Idles - A HymnTash Sultana - Through The Valley (The Last Of Us Part 2 Cover)
Questa estate avremo qualche concerto, nessun festival.Qualche nota, nessuna giornata spesa ad attendere un nome che ci fa sognare.Non succede niente, ci sta: però la conclusione di questa terza stagione è la serata che non avremo.Immaginata come un pomeriggio, sera e notte sui palchi di un festival, mischia quello che ci è piaciuto quest'anno, artisti intervistati e ultime uscite, per un'ora di magia.State con noi.Scaletta:Chicago Batman - Color My LifeU.S. Girls - 4 American DollarsArca - TimeBadly Drawn Boy - Tony Wilson SaidLucio Leoni - Il Fraintendimento di John CageLow Roar - Give UpBright Eyes - One And OneFiona Apple - I Want You To Love MePerfume Genius - On The FloorOwen Pallett - A Blood MorningJon Hopkins, Kelly Lee Owens - Luminous Spaces
Sesto e ultimo appuntamento per questa stagione con "Propaganda Meets Kalporz" l'appuntamento mensile che ci porta a conoscere la redazione della storica webzine Kalporz per allargare i nostri orizzonti.Con Simone Madrau abbiamo parlato a lungo del videoclip, del Primavera Sound e di una serie di interessanti consigli da ascoltare, per una puntata veramente interessante!Scaletta:Run The Jewels - Ohh La LaBdrmm - ShameDry Cleaning - Magic Of MeghanRico Nasy & Kenny Beats - RelativeDenzel Curry - Diet
Per quanto ci riguarda, il disco più bello delle ultime settimana."Dove sei parte 1" (la seconda uscirà in autunno) è un viaggio tra rap, rock, canzone d'autore, teatro, riflessione sociale e sperimentazione.Il terzo disco solista di Lucio Leoni, romano classe 1981 è la conferma di un grande talento e siamo felicissimi di dedicargli l'intera puntata!Scaletta:Lucio Leoni - San GennaroLucio Leoni - TrenoLucio Leoni - Mi dai dei soldi (feat. Andrea Cosentino)Kate Tempest - Unholy ElixirFiona Apple - Felch The Bolt CuttersMatt Berninger - Serpentine Prison
Ospite oggi Federico Guglielmi, una delle penne musicali che ci ha personalmente fatto crescere.Per tanti anni colonna portante de Il Mucchio Selvaggio, direttore de il Mucchio Extra, attualmente impegnato con diverse riviste quali Blow Up e Audio Review; autore del blog "L'ultima Thule" (https://lultimathule.wordpress.com/) (miglior blog personale Mei 2014 e 2017) autore nella lunga carriera di programmi radio e libri su decine di artisti e scene musicali.Una lunga e intensa conversazione su quello che è la musica oggi, su cosa vuol dire scriverne e sui cambiamenti che avvengono in un mondo che non smette di emozionarci.Scaletta:Algiers - Hour Of The FournacesCalibro 35 - Death Of StorytellingAnnie Barbazza - Les Ruines Du Sommeil
Quinto episodio delle Crown Session, con una selezione delle novità più interessanti uscite nelle ultime settimane, tra grandi ritorni e scoperte tutte nuove da approfondire.In avvicinamento l'ultimo mese di programmazione che promette grandissime sorprese!Scaletta:Ghostpoet - Concrete PonyMark Lanegan - Bleed All OverDamien Jurado - Alice HyattBon Iver - PDLIFLucio Leoni - Il Fraintendimento di John CageOther Lives - We Wait
Quarto appuntamento per le Crown Sessions in cui riprendiamo il filo con le ultime uscite, con una puntata davvero densa di novità, segnalazioni e scoperte.Scaletta:Jonsi - ExcaleChromatics - TeacherFiona Apple - Under The TableSam Lee - Lay These Body DownLaura Darling - Songs For Our DaughterThe Streets, Tame Impala - Call My Phone Thinking I'm Down Nothing BetterJames Blake - Youre Too Precious
Iniziamo la fase 2 con una lunga intervista a Corrado Nuccini, fondatore dei Giardini di Mirò e nuovo direttore artistico di Ferrara Sotto le Stelle.Una lunga conversazione su presente e futuro della musica, con diversi consigli musicali a riempire una puntata piena di temi interessanti.ScalettaCaribou - Never Come BackWifes - ServantsShabaka And The Ancestors - Run, The Darkness Will Pass
Parole politiche nasce dall'idea di raccontare quattro parole che sono state troppo discusse o dimenticate o svuotate in questo momento storico particolare. Quattro piccoli testi e una canzone che si lega, a raccontare cosa unisce la vita quotidiana alla musica. Un esperimento estemporaneo, istintivo e che racconta un primo maggio diverso.
Quinto appuntamento della serie mensile in cui Propaganda incontra la redazione della storica webzine Kalporz.Questa settimana una interessante chiaccherata con Stefano D'Ottavio, tra dischi che non hanno bisogno di parole, ragionamenti sulle uscite più rilevanti in questo momento di chiusura in casa e sul futuro della musica live e non.Scaletta:Roger & Bian Eno - CelesteFour Tet - RomanticsNicolas Jaar - AgostoYves Tumor - Gospel For a New Century
Terzo episodio delle sessioni al tempo del Coronavirus: una puntata un pò più lunga delle precedenti, in un ritaglio di tempo per raccontare alcune delle novità più interessanti delle ultime settimane.Nomi noti e meno noti, tutti da scoprire!ScalettaTash Sultana - Pretty LadyGorillaz (feat Peter Hook & Georgia) - AriesAllison Mosshart - RiseNap Eyes - So TiredWashed Out - Too LateYves Tumor - Kerosene
Episodio 2 delle Crown Sessions di Propaganda.Viaggiamo tra nuove scoperte e una piccola gemma ritrovata: i nuovissimi Sorry ci accompagnano con delicata sfrontatezza, U.S. Girls ci regala il pop più luminoso, Myrkur ci porta nell'intimità del nord e degli spazi siderali, Message To Bears ci introduce con chitarre sognanti.Il tutto con alcuni estratti di un mondo ora sospeso ma che non smettiamo di raccontare.ScalettaMessage To Bears - MountainsSorry - Right Around The ClockU.S. Girls - 4 American DollarsMyrkur - Leaves Of Yggdrasil
Visto il periodo contingente che include il lavoro in ospedale e le scuole chiuse non abbiamo modo di proseguire una programmazione normale. Abbiamo pensato di sospendere Propaganda, poi abbiamo sentito alcune canzoni e ci siamo di nuovo innamorati.Le crown sessions sono quindi un podcast ridotto, che sceglie ogni settimana 4-6 canzoni, trova un pò di estratti e frasi da ricordare e le mette assieme in una edizione ridotta ma ugualmente interessante.ScalettaBright Eyes - Persona Non GratiaPerfume Genius - On the FloorMuzz - Bad FeelingJames Blake - No Surprises (Radiohead Cover)
Episodio numero quattro della collaborazione con la webzine Kalporz: questa volta parliamo con Gianluigi Marsibilio che si occupa di due temi fondamentali ancora poco trattati nel nostro percorso con la redazione, ovvero la musica italiana e il cinema.Tanti spunti interessanti da non perdere!Scaletta:Setti - AlbatrosJonny Greenwood - Prospectors ArriveMax Richter - To The StarsMac Miller - Good NewsLucio Corsi - Cosa Faremo da Grandi
Seconda ondata di novità: tra nuovi dischi, scoperte e grandi ritorni ci immergiamo in un'ora piena di spunti interessanti.La nostra primavera è anche questa.Scaletta:Shopping - All or NothingJarv.is - House Music All Night LongThe Clementines - Calm DownWaxahatchee - FirePom Poko - PraiseRoisin Murphy - Murphy's LawDarkstar - WolfNick Muprhy - GoodnightSoccer Mommy - Circle The DrainBen Watt - Summer Ghosts
Ecco la prima di due puntate in cui parleremo dei tanti dischi nuovi usciti o in uscita a breve, con tanti bellissimi pezzi da ascoltare!ScalettaRufus Wainwright - Damsel In DistressTricky - Lonely DancerDisclosure - TondoSufjan Stevens, Lowell Brams - The RunaroundPhoebe Bridges - Garden SongKelly Lee Owens - Melt!Perfume Genius - DescribeVampire Weekend - Houston DubaiCar Seat Headrest - Can't Cool Me DownThe Magic Numbers - I See You, You See Me
Una puntata speciale in una settimana in cui l'Italia si è chiusa.Un racconto, da me scritto e recitato da Stefano Palmieri, chiamato "Così piove" e alcune canzoni che oggi ci parlano. Scaletta:Le Luci della centrale elettrica - Cara CatastrofeMoses Sumney - Cut meBurial - ArchangelBenjamine Clementine - CornestoneRich Auchin - ItHamilton Leithauser, Rostam - In a Black OutThe National - About Today (live)Radiohead - Like Spinning Plates (live)Arcade Fire - Half Light I
La monografia di questo mese racconta della incredibile creatura di Conor Oberst, che concentra una serie incredibile di canzoni e dischi capolavoro poco dopo l'adolescenza, tra i 16 e 24 anni.Dopo progetti sono altri nome quest'anno Conor compie 40 anni e annuncia il ritorno, dopo nove anni di silenzio, della creatura Bright Eyes, con un disco e un tour.Un'ora per raccontare una nostra storia incredibile.ScalettaBright Eyes - Lover I don't have to loveBright Eyes - If Winter EndsBright Eyes - The Calendar Hung ItselfBright Eyes - First Day of My LifeBright Eyes - Down in a Rabbit HoleBright Eyes - Four WindsBright Eyes - The Ladder SongFirst Aid Kit - King Of the WorldBetter Oblivion Community Center - Dylan Thomas