Podcasts about Zerocalcare

  • 203PODCASTS
  • 339EPISODES
  • 37mAVG DURATION
  • 1MONTHLY NEW EPISODE
  • May 5, 2025LATEST
Zerocalcare

POPULARITY

20172018201920202021202220232024


Best podcasts about Zerocalcare

Latest podcast episodes about Zerocalcare

Ocene
Jernej Šček: Kavarna odprta

Ocene

Play Episode Listen Later May 5, 2025 7:26


Piše Iztok Ilich, bere Jure Franko. Nova knjiga Jerneja Ščeka, vsestransko dejavnega tržaškega Slovenca, filozofa, esejista, prevajalca in publicista, bralca, bralko pozdravi s kar šestimi nagovori. Na uvodnih straneh se oglašata urednica knjige Martina Kafol in Ali Žerdin, urednik Sobotne priloge Dela, kjer so bili Ščekovi intervjuji, nekateri zaradi prostorskih omejitev časnika nekoliko skrajšani, najprej objavljeni. Na zavihkih platnic nagovarjata Marko Kravos in Nataša Konc Lorenzutti na hrbtu knjige pa z nekaj besedami še Zdravko Duša in Igor Škamperle! Še več iz fotografij in pogovorov sestavljenih portretov šteje galerija uglednih sodobnih italijanskih književnikov, filozofov, zgodovinarjev, psihologov in družboslovcev ter ob njih tudi uspešnežev na povsem drugih področjih. Po izidu prve, medtem že ponatisnjene knjige Kavarna Italija Ščekovi vljudni, sproščeni, poznavalski in suvereni premišljeni dialogi z izbranimi sogovorniki in sogovornicami niso več presenečenje. Osupljivo je morda le to, da je mlademu avtorju v letih 2022–24 uspelo zaokrožiti pogovore ali dopisovanja s še petintrideseterico uglednih raziskovalcev, premišljevalcev in ocenjevalcev kulturnega in političnega dogajanja v današnji Italiji in po svetu. Prva v knjigo Kavarna odprta vstopita zagovornika alpinizma kot umetnosti bistvenega in nasprotnika komercializacije. Ona, Nives Meroi iz Lombardije, on, Roman Benet iz okolice Trbiža – prva zakonca z osvojenimi vsemi štirinajstimi osemtisočaki. Zgodba, močna kot dvojina, kot skupnost dveh, ki se kot eno prebijata naprej, strne Šček. S psihiatrinjo Chiaro Caprì se je Šček pogovarjal o pripadnikih mafijskih združb, ki imajo, kot je razkrila ob preučevanju zapornikov, izrazite sociopatske poteze. Mafija obstaja, a je obenem nikjer ni, najbolj zastrašujoče pa je, da lahko pradavni modeli nadzorovanja ozemlja, strukture in oblikovanja oblasti preživijo v dobi socialnih omrežij. Igiaba Scego, Rimljanka somalskega rodu, pravi, da pisanje v dveh jezikih, ki sta se do včeraj sovražila, doživlja kot dejanje literarne dekolonizacije. In pripominja, da je vsaka vojna bratomorna, saj človek kolje sočloveka. Enako meni tudi svoj čas bojevit zagovornik nadstrankarskega komunizma, teoretični fizik in prevajalec izvirnih biblijskih knjig Carlo Rovelli, ki je med jugoslovansko vojno s tovornjakom vozil pomoč vsem vpletenim etničnim skupnostim. »To je bilo hudičevo delo,« se spominja. »Brat je moril brata, da bi dokazal, da je drugačen.« Pedagog Christiano Raimo je postal učitelj zato, ker verjame, da sta vzgoja in izobraževanje vrhunec slehernega kulturništva in da je od tega vprašanja odvisno vse življenje. Capinski kapitalizem, povzema, si z omejevanjem sredstev javnemu šolstvu sam koplje grob. S pisateljem in novinarjem Antoniom Scuratijem se je Šček pogovarjal o njegovih dokumentarnih romanih, v katerih analizira pojav Mussolinija in fašizma, ter neizprosno razbija mit o Italijanih, dobrih ljudeh. Fašizem se v zborniku pojavi še dvakrat. Najprej v pogovoru z zgodovinarjem Emiliom Gentilejem, ki fašizem že petdeset let preučuje z iskanjem in kritično analizo zgodovinskih virov, torej z uporabo golih dejstev, kot jih je ob upoštevanju kategorij zgodovinskega razuma mogoče dokumentirano rekonstruirati. Pri tem se posebej ukvarja z organizacijsko, kulturno in institucionalno razsežnostjo, ki odsevajo bistvo tega totalitarizma. Zgodovino fašizma in z njim odpora, osvobodilnega gibanja in Jugoslavije 20. stoletja raziskuje tudi precej mlajši Eric Gobetti. Ugotavlja, da se v Italiji vedno znova srečuje s protipartizansko ali protijugoslovansko interpretacijo dejstev, pri čemer so problem tudi sama dejstva. O njih se brezsramno laže. »Največji problem so tisti,« je prepričan Gobetti, »ki zavestno lažejo v brk zgodovinskim dognanjem. To ni politizacija, temveč ideologizacija zgodovine!« Filozof evolucije Telmo Pievani v nemara najbolj vznemirljivem dialogu zavrača idejo človeške zgodovine kot linearno napredujoče puščice od sključene opice do pokončnega prvaka intelektualnega in telesnega razvoja. Po novih odkritjih so Zemljo naseljevale in ena ob drugi sobivale različne človeške vrste, tudi neandertalci, za prevlado najbolj selivskega sapiensa pa je bil odločilen jezik. Pievani prisega na znanost in srečna naključja, ki vodijo do velikih odkritij in svari pred priganjanjem k takojšnjim rezultatom. Zanj je najstrašnejši sovražnik tega časa algoritem, orodje spletnega tržišča, ki uporabnika ne sooča z novimi odkritji, temveč vzgaja generacijo konformistov. »Če pogledate, kaj se dogaja z vidika človeških možganov,« pojasnjuje Ščeku, »boste spoznali, da nazadujemo v starodavne plemenske skupnosti.« Šele predvčerajšnjim smo vstopili v ta potencialno vsevedni krasni novi svet, poln priložnosti in informacij, »v dveh desetletjih pa se s socialnimi omrežji znajdemo z otroki, ki se zapirajo v mehurčke enako mislečih in čutečih, enakih okusov in vrednot,« med katerimi je drugačnež avtomatično čudak, odpadnik. Tej perverzni logiki digitalnega pobarbarjenja se moramo upreti, sklene Pievani. Med zanimivejšimi sogovorniki velja vsaj opozoriti še na enega posebneža. Na Michaeleja Recha, bolj znanega po psevdonimu Zerocalcare, ki ga Jernej Šček predstavi kot prvo ime italijanskega stripa nove generacije in označi za fenomen kulture, ki mežika popu, da bi poganjala alternativo. Pri tem ne podira le rekordov v nakladah, temveč tudi idejne in politične pregrade. Vsi Ščekovi sogovorniki v knjigi Kavarna odprta so zanimive osebnosti, omenili smo morda le za odtenek zanimivejše ali tiste, ki so ob prvem branju korak bližje od preostalih.

Olympia
​Quando il calcio è popolare. Il campo (che non c'è) a Borgata Gordiani

Olympia

Play Episode Listen Later Mar 2, 2025


C'è il calcio della Premier League e della serie A, delle tv, della Var, dei Palloni d'Oro. E c'è poi il calcio di tutti noi, il calcio di base, che pure se non sei capace di giocare o preferisci un altro sport, devi avere il diritto di poterlo scegliere, perché quello allo sport (e quindi pure al calcio), è un diritto sancito adesso pure dalla Costituzione italiana. E allora, oltre al pallone, servono giusto due cose, per giocarlo, quel calcio lì, il calcio di noi tutti: un campo e prezzi accessibili, perché nessuno deve restare fuori da quel prato perché non può permetterselo.Il ragionamento fin qui fila, ma a Borgata Gordiani, quartiere di Roma tra Pigneto e Centocelle, il campo non c'è. O meglio c'era, ma adesso non c'è più. E allora ci sta provando l'associazione sportiva dilettantistica Borgata Gordiani a ripristinarne uno, tra raccolte fondi online (cui ha partecipato anche il noto fumettista Zerocalcare) e dialogo sempre complesso con le istituzioni. Una storia di calcio, valori, convivenza, cultura sportiva e sociale che oggi vi raccontiamo a Olympia insieme al giornalista e scrittore Francesco Caremani e a Matteo Cerasoli, dell'ASD Borgata Gordiani.

Il Mondo
Zerocalcare racconta perché il Quarticciolo è importante. Andrew Tate, l'influencer misogino.

Il Mondo

Play Episode Listen Later Feb 28, 2025 24:41


Gli abitanti del quartiere romano del Quarticciolo, una delle cinque zone d'Italia dove sarà applicato il decreto Caivano, accusano le istituzioni di voler militarizzare gli sfratti con la scusa del ripristino della legalità. Con Zercolacare, autore di fumetti.Andrew Tate, influencer anglo-statunitense arrestato due anni e mezzo fa in Romania, è stato autorizzato a lasciare il paese ed è volato negli Stati Uniti. Con Leonardo Bianchi, giornalistaOggi parliamo anche di:Film • Noi e loro di Delphine e Muriel CoulinCi piacerebbe sapere cosa pensi di questo episodio. Scrivici a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un'informazione di qualità. Vai su internazionale.it/abbonatiConsulenza editoriale di Chiara NielsenProduzione di Claudio Balboni e Vincenzo De SimoneMusiche di Tommaso Colliva e Raffaele ScognaDirezione creativa di Jonathan Zenti

Zuppa di Porro
Caos treni, Salvini crei una task force

Zuppa di Porro

Play Episode Listen Later Jan 12, 2025 20:12


II caos dei treni e le polemiche su Salvini. L’incendio e Stella racconta l’acqua che non c’è. Toc Toc ma nulla a che vedere con il riscaldamento globale. Ramy e Zerocalcare nei cortei in cui si assalta. Incredibile e ora Zuckerberg non vuole manco la diversity. Del Vigo se lo cucina. Maddalena Loy ci spiega […]

PENDENTE: Rubrica su Cinema, letteratura, fumetto ed esperienze culturali
Qualunque dentro, migliore di qualunque fuori: Le opere di Zerocalcare

PENDENTE: Rubrica su Cinema, letteratura, fumetto ed esperienze culturali

Play Episode Listen Later Jan 12, 2025 244:37


"È orribile dirlo così, ma è la verità: qualunque dentro è meglio di qualunque fuori" Una filosofia di vita deprimente o tristemente consapevole? Qualunque sia la risposta a tale quesito, eccomi a parlare del mio personale rapporto da lettore con Michele Rech alias Zerocalcare e le sue opere. Un mosaico caricaturale e spesso sarcastico ma fin troppo consapevole del fallimento dei suoi sogni e delle sue imprese all'interno di un paese quale l'Italia che non ha ancora compreso come valorizzare e stimolare i sognatori. Questo è il mondo (fumettistico ma non solo) di Zerocalcare.

Dentro de caixas
Episódio 140 - Entrelinhas pontilhadas - Entre ansiedade e auto sabotagem

Dentro de caixas

Play Episode Listen Later Dec 31, 2024 75:32


Hoje falamos de Entrelinhas pontilhadas adaptação do quadrinho A profecia do Tatu obra escrita, dirigida e adaptada pelo seu criador Zerocalcare! E se você gostou do nosso podcast cogite em fazer uma doação no pix: Dentrodecaixas@gmail.com --- Support this podcast: https://podcasters.spotify.com/pod/show/dentro-de-caixas/support

Il Mondo
Il Natale di Zerocalcare: i bilanci

Il Mondo

Play Episode Listen Later Dec 27, 2024 17:51


Nella quinta e ultima puntata dell'edizione speciale del Mondo, Zerocalcare parla di malinconia, di vite irregolari, di decreti vecchi e nuovi e della madre di tutte le domande.Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un'informazione di qualità. Vai su internazionale.it/abbonatiCi piacerebbe sapere cosa pensi di questa puntata. Scrivici a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Testi di ZerocalcareSonorizzazione di Jonathan ZentiMusiche di GiancaneArrangiamento sigla di Carlo Madaghiele

Il Mondo
Il Natale di Zerocalcare: gli avanzi

Il Mondo

Play Episode Listen Later Dec 26, 2024 16:21


Nella quarta puntata dell'edizione speciale del Mondo, Zerocalcare parla di bruciori di stomaco, idiot savant e di un certo detto salomonico che ha tatuato sul braccio.Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un'informazione di qualità. Vai su internazionale.it/abbonatiCi piacerebbe sapere cosa pensi di questa puntata. Scrivici a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Testi di ZerocalcareSonorizzazione di Jonathan ZentiMusiche di GiancaneArrangiamento sigla di Carlo Madaghiele

Il Mondo
Il Natale di Zerocalcare: il pranzo

Il Mondo

Play Episode Listen Later Dec 25, 2024 16:07


Nella terza puntata dell'edizione speciale del Mondo, Zerocalcare parla di famiglie tradizionali, mitomanie, campionati di bowling cancellati e di una cosa miserabile che forse è un complesso suo e forse no. Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un'informazione di qualità. Vai su internazionale.it/abbonatiCi piacerebbe sapere cosa pensi di questa puntata. Scrivici a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Testi di ZerocalcareSonorizzazione di Jonathan ZentiMusiche di GiancaneArrangiamento sigla di Carlo Madaghiele

Il Mondo
Il Natale di Zerocalcare: la vigilia

Il Mondo

Play Episode Listen Later Dec 24, 2024 12:50


Nella seconda puntata dell'edizione speciale del Mondo, Zerocalcare parla di cenoni, figli di separati, neologismi e di una cosa che gli ha detto una volta la sua fidanzatina di diciott'anni.Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un'informazione di qualità. Vai su internazionale.it/abbonatiCi piacerebbe sapere cosa pensi di questa puntata. Scrivici a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Testi di ZerocalcareSonorizzazione di Jonathan ZentiMusiche di GiancaneArrangiamento sigla di Carlo Madaghiele

Il Mondo
Il Natale di Zerocalcare: i regali

Il Mondo

Play Episode Listen Later Dec 23, 2024 11:19


Nella prima puntata dell'edizione speciale del Mondo, Zerocalcare parla di regali, reciprocità, antifascisti detenuti e di una cosa specifica che diceva Mario Corazza.Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un'informazione di qualità. Vai su internazionale.it/abbonatiCi piacerebbe sapere cosa pensi di questa puntata. Scrivici a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Testi di ZerocalcareSonorizzazione di Jonathan ZentiMusiche di GiancaneArrangiamento sigla di Carlo Madaghiele

Polo Nerd
Una conversazione su ZeroCalcare. Con Matteo Boni

Polo Nerd

Play Episode Listen Later Dec 16, 2024 93:16


L'importanza di Zerocalcare nel panorama fumettistico italiano, nella cultura pop (e non solo), è innegabile ed evidente, al punto che Matteo Boni ha deciso di scriverci un saggio.Ne approfittiamo per averlo come ospite e parlare con lui dell'arte e della produzione di Michele Rech sotto vari punti di vista.Un finale di stagione da non perdere!  (Ehi? E l'episodio di Lucca? Ascoltate questa puntata fino alla fine e avrete le vostre info) Ricordatevi di rispondere al questionario per aiutaci a definire le future stagioni!Basta andare a questo link--Merchandising:http://store.polonerd.netPer sostenerci offrendoci uno o più caffèhttps://www.buymeacoffee.com/polonerdSito, Mail e Contatti:redazione@polonerd.nethttps://www.polonerd.nethttps://www.polonerd.net/contattiPagina dell'episodio: https://www.polonerd.net/?p=1591

Le [O]Razioni della Sera
Le [O]Razioni della Sera del 27 novembre 2024

Le [O]Razioni della Sera

Play Episode Listen Later Nov 27, 2024 37:45


In questa diretta :HITS: Sailor song (Gigi Perez)CLASSICS: Curre curre guagliò (99 Posse)CARTOONS: Zankoku na tench no these (Yoko Takahashi)>> Ascoltaci live tutti i lunedì, martedì, mercoledì e giovedì sera alle 20:00 su runtimeradio.it>> Partecipa in diretta allo show sulla nostra chat Telegram: https://t.me/diretteruntime

Il Mondo
L'Ucraina colpirà la Russia con missili statunitensi. Zerocalcare sul caso di un altro antifascista che l'Ungheria vuole arrestare.

Il Mondo

Play Episode Listen Later Nov 19, 2024 21:35


Gli Stati Uniti hanno dato a Kiev il permesso di colpire il territorio russo con missili a lunga gittata forniti da Washington. Con Davide Maria De Luca, giornalista, da Kiev.Rexino Arzaj, detto Gino, che era stata accusato insieme a Ilaria Salis per le presunte aggressioni ad alcuni militanti neonazisti a Budapest nel febbraio 2023, è stato arrestato a Parigi. Con Zerocalcare, fumettista.Oggi parliamo anche di:Turchia • "Caccia al tesoro" di Erin O'Brienhttps://www.internazionale.it/magazine/erin-o-brien/2024/11/14/caccia-al-tesoro-2Serie tv • Qui non è Hollywood su Disney+Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo episodio. Scrivici a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un'informazione di qualità. Vai su internazionale.it/abbonatiConsulenza editoriale di Chiara NielsenProduzione di Claudio Balboni e Vincenzo De SimoneMusiche di Tommaso Colliva e Raffaele ScognaDirezione creativa di Jonathan Zenti

Potrebbe Piacerti
Hidden Grocery

Potrebbe Piacerti

Play Episode Listen Later Nov 16, 2024 75:08


Sergio non perde il vizio di parlare di libro + film, ma stavolta - con "Il diritto di contare" - forse è più giustificato. Silvia invece cavalca le nuove uscite e parla di "The Grocery", il primo fumetto della collana Cherry Bomb curata per Bao Publishing da Zerocalcare. Ne sarà valsa la pena?Ascoltate per scoprirlo!---Qui tutti i link:https://oldmanaries.it/index.php/potrebbe-piacerti/https://silviacolaneri.it/potrebbe-piacerti/---Per contattarci:Pagina Facebook: https://www.facebook.com/potrebbepiacertiAccount Instagram: @potrebbepiacertiSergio: https://www.oldmanaries.it - Instagram: @OldManAriesSilvia: https://www.silviacolaneri.it - Instagram: @Silosa

Potrebbe Piacerti
Quando muori resta a Ducks

Potrebbe Piacerti

Play Episode Listen Later Nov 2, 2024 73:12


Un episodio quasi accidentalmente dedicato solo a fumetti e solo a Bao, una delle nostre case editrici preferite.Sergio parla di Ducks, splendido volume di Kate Beaton dedicato ai suoi anni trascorsi a lavorare nelle sabbie bituminose canadesi, uno degli ambienti più ostili per chiunque, figuriamoci per una donna. Silvia, invece, ha deciso di parlare dell'ultimo volume di Zerocalcare, "Quando muori resta a me", e di raccontare l'evoluzione dell'autore ben rappresentata nel fumetto.---Qui tutti i link:https://oldmanaries.it/index.php/potrebbe-piacerti/https://silviacolaneri.it/potrebbe-piacerti/---Per contattarci:Pagina Facebook: https://www.facebook.com/potrebbepiacertiAccount Instagram: @potrebbepiacertiSergio: https://www.oldmanaries.it - Instagram: @OldManAriesSilvia: https://www.silviacolaneri.it - Instagram: @Silosa

La vie en BD
S14E07 - Club de lecture - Pour en finir avec le roman graphique

La vie en BD

Play Episode Listen Later Oct 23, 2024 52:00


Club de lecture, cette semaine, autour de la thématique du roman graphique. Les albums discutés par Marco Duchesne, Émilie Roy-Brière, Édouard Tremblay et Raymond Poirier: «Deux manches et la belle» de Milt Gross, «New York Trilogie» de Will Eisner, «Lapinot et les carottes de Patagonie» de Lewis Trondheim et «Un poulpe à la gorge» de Zerocalcare.

Il Mondo
Zerocalcare sulla sua collana di fumetti, il nuovo romanzo di Sally Rooney, una mostra fotografica in Sardegna e un disco di Sophie.

Il Mondo

Play Episode Listen Later Oct 5, 2024 35:57


The Grocery è il primo titolo di Cherry bomb, una nuova collana di fumetti curata da Zerocalcare. La scrittrice irlandese Sally Rooney torna in libreria con il nuovo romanzo, Intermezzo. Al museo Nivola di Orani, in Sardegna, c'è una spettacolare mostra del fotografo Nicola Lo Calzo. Sophie, la musicista elettronica e produttrice britannica, morta nel 2017, esce con un album postumo che suona assolutamente al passo con i tempi.CONZerocalcare, fumettistaClaudia Durastanti, scrittriceNicola Lo Calzo, fotografo Giovanni Ansaldo, editor di musica di InternazionaleSe ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un'informazione di qualità . Vai su internazionale.it/podcastScrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone.Musiche di Carlo Madaghiele, Raffaele Scogna, Jonathan Zenti e Giacomo Zorzi.Direzione creativa di Jonathan Zenti.Cherry bomb: https://www.youtube.com/watch?v=_EBvXpjudf8Intermezzo: https://www.youtube.com/watch?v=k3OcgDhOYSMBrigantinas: https://www.youtube.com/watch?v=sBPq3zaqN4w SOPHIE: https://www.youtube.com/watch?v=RWrH3KGxbk4

il posto delle parole
Giancarlo Piacci "Nostra signora dei fulmini"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Sep 23, 2024 20:55


Giancarlo Piacci"Nostra signora dei fulmini"Salani Editorewww.salani.itSe il corpo di un ragazzo viene trovato senza testa in una vasca per l'allevamento dei pesci, la cosa peggiore che puòsuccederti è essere uno di quelli che poche ore prima hanno preso parte a una lite con lui – e, a differenza degli altri, non avere un alibi. Vincenzo ci ha provato a restare fuori dai guai, a mettersi alle spalle l'uomo che è stato. Si è trasferito nel porticciolo di Bacoli, di fronte al mare, in cerca di una pace che Napoli non poteva più offrirgli. Adesso accanto a sé ha una compagna, Irene, e un amico leale, Antonio, che hanno imparato ad accettare i suoi silenzi, i suoi tormenti, senza fare troppe domande. Eppure la felicità sembra ancora un miraggio, tanto più da quando la piccola comunità di pescatori dove trascorre il suo tempo è spaccata a metà. Una multinazionale sta per inaugurare nella zona il più grande allevamento ittico del Mediterraneo: qualcuno è allettato dall'opportunità di lavoro, altri temono di perdere la propria autonomia. Una mattina scoppia un diverbio, gli animi si scaldano, volano colpi e parole; la sera, uno di loro muore in circostanze terribili. Tutti i sospetti finiscono inevitabilmente sull'unica persona che si ostina a non spiegare dove fosse nelle ore in cui il ragazzo perdeva la vita: Vincenzo. Ma perché nascondere la verità, se questo comporta essere indagato per omicidio? Con una scrittura densa di umanità, Giancarlo Piacci sonda non soltanto le contraddizioni di un protagonista in lotta contro se stesso, ma anche i contrasti sociali di una realtà eternamente pronta a esplodere.Giancarlo Piacci (1981) vive e lavora a Napoli. Da più di dieci anni è uno dei librai di riferimento del centro storico. Ha esordito nel 2022 con il romanzo I santi d'argento.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

Podcast di Palazzo Ducale di Genova
Presentazione del libro “Quando muori resta a me”

Podcast di Palazzo Ducale di Genova

Play Episode Listen Later Jul 9, 2024 61:40


14 maggio 2024 - Zerocalcare

BFF - Best Friend Florencia
5 minuti con ZEROCALCARE

BFF - Best Friend Florencia

Play Episode Listen Later May 24, 2024 4:13


Zerocalcare è un potenziale BFF? Questo è uno shottino di BFF, Best Friend Florencia, il test dell’amicizia di Florencia Di Stefano Abichain. Per ascoltare il resto della chiacchierata clicca il tasto SEGUI e cerca la puntata integrale di BFF - Best Friend Florencia!See omnystudio.com/listener for privacy information.

bff questo segui minuti zerocalcare florencia di stefano abichain
Deejay Chiama Italia
Puntata del 06/05/2024

Deejay Chiama Italia

Play Episode Listen Later May 6, 2024 95:21


Reduci dalla bella Dj Ten di Viareggio. Daniele Adani e le ultime giornate della Serie A. Ospite in studio Zerocalcare.

Deejay Chiama Italia
Ospite in studio Zerocalcare

Deejay Chiama Italia

Play Episode Listen Later May 6, 2024 14:49


Voci da Festivaletteratura
Luigi Manconi e Zerocalcare con Luca Misculin - "Oltre le sbarre cosa?"

Voci da Festivaletteratura

Play Episode Listen Later Feb 16, 2024 77:10


L'articolo 27 della Costituzione dice che "le pene non possono consistere in trattamenti contrari al senso di umanità e devono tendere alla rieducazione del condannato". E se è vero, come affermava Dostoevskij, che "il grado di civilizzazione di una società si misura dalle sue prigioni”, allora la situazione che lo stato delle carceri italiane ci racconta, è tutt'altro che positiva. Sovraffollamento e carenza di progetti di riabilitazione, per dirne solo due, sono problemi endemici, che il periodo di pandemia non ha fatto altro che acuire. Lo scorso 7 settembre Festivaletteratura ha ospitato un confronto tra due autori appartenenti a generazioni diverse ma che di carcere si sono occupati a lungo: Zerocalcare e Luigi Manconi. Intervistati dal giornalista Luca Misculin, sul palco di Piazza Castello i due hanno riportato il fuoco su questo tema, troppo spesso rimosso dal dibattito pubblico.

Amare parole
Per Ilaria Salis

Amare parole

Play Episode Listen Later Feb 4, 2024 17:08


Da un racconto a fumetti di Zerocalcare alla comparsa di Ilaria Salis in tribunale a Budapest in catene, a proposito di narrazioni. Per approfondire: Zerocalcare, Internazionale, In fondo al pozzo Il Post, Il caso della donna italiana in carcere in Ungheria con l'accusa di aver aggredito dei neonazist Ilaria Facchini, Valigia Blu, Ungheria, quello contro Ilaria Salis è un processo politico in assenza di uno Stato di diritto Il Post, Il processo a Ilaria Salis è diventato un caso politico Rosario di Raimondo e Viola Giannoli , Repubblica, Budapest sullo stato dei penitenziari ungheresi: Sono carceri, non grand hotel, ma rispettiamo le norme. Ma gli ispettori Ue smentiscono Questo e gli altri podcast gratuiti del Post sono possibili grazie a chi si abbona al Post e ne sostiene il lavoro. Se vuoi fare la tua parte, abbonati al Post. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Il Mondo
Zerocalcare racconta la storia di Ilaria Salis, antifascista milanese detenuta in Ungheria. Le elezioni a Taiwan riguardano tutti.

Il Mondo

Play Episode Listen Later Jan 12, 2024 21:34


Ilaria Salis da più di dieci mesi è in un carcere di massima sicurezza a Budapest, in Ungheria. Le presidenziali di Taiwan di domani saranno decisive per i rapporti tra l'isola e la Cina continentale, ma anche per gli equilibri mondiali. CONZerocalcare, autore di fumettiLorenzo Lamperti, giornalista, da TaipeiArticolo Africa: https://www.internazionale.it/magazine/elian-peltier/2024/01/11/il-francese-cambia-in-africaFilm: Maestro, di Bradley CooperSe ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un'informazione di qualità. Vai su internazionale.it/podcastScrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone.Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.Direzione creativa di Jonathan Zenti.

Tertulia De Tebeos -TDT-
TDT Podcast Especial Navidad 2023

Tertulia De Tebeos -TDT-

Play Episode Listen Later Dec 30, 2023 113:04


¡Volvemos a casa por Navidad! Antonio, Rafa, Juanjo, David (Tinta Y pantalla) y Jose, nos juntamos para traeros nuestras últimas lecturas del año y la sección ya fija, ¡Amos no me jodas! -Sangre Bárbara Edición salvaje -El combate del siglo -Gotham City: año uno -Daredevil de Zdarsky y Checchetto -El morador de las tinieblas -Noches oscuras: Metal/Lobo: retrato de un bastardo -Thor: El carnicero de dioses -Zerocalcare -¡Amos no me jodas! 🎼 Brenda Lee - Rockin´ around the Christmas Tree 🎼 ACDC - Mistress for Christmas Puedes encontrarnos en: Facebook: https://www.facebook.com/tdtpodcast Twitter: @PodcastTDT tertuliadetebeos@gmail.com tertuliadetebeos.blogspot.com En Instagram: @tertulia_de_tebeos YouTube: https://www.youtube.com/tdtpodcast Y por supuesto, en Banana cómics, calle castilla 8, Triana, Sevilla. www.bananacomics.es

Animation Action Hour Podcast
#38: 'Nightmare Before Christmas' and Favourite Stop-Motion Scenes!

Animation Action Hour Podcast

Play Episode Listen Later Dec 13, 2023 121:04


Hello and welcome to The Animation Action Hour, An Animation podcast, by animators, for everyone! Its Christmas and its episode 38! Join our merry jingle of freelance animators as we review Tim Burton's seminal classic 'Nightmare Before Christmas', discuss our favourite Stop Motion animated scenes, and Sam fanboys over Zerocalcare's Netflix Series'! Like what you hear? Then PLEASE rate and review us on your pod-catcher of choice, and if you'd like to ask us anything, please feel free to get in touch! Contacts: Twitter: @AnimActionPod Instagram: @AnimActionPod E-Mail: AnimActionHour@Gmail.com

Corso - Deutschlandfunk
Zerocalcare - Portrait des römischen Comic-Zeichners

Corso - Deutschlandfunk

Play Episode Listen Later Nov 29, 2023 5:05


Weiß, Lisawww.deutschlandfunk.de, Corso

Brasil-Mundo
Artista gráfico brasileiro projeta há 22 anos o mundo mágico de Harry Potter

Brasil-Mundo

Play Episode Listen Later Nov 11, 2023 5:00


O mineiro Eduardo Lima é o artista gráfico da saga do bruxinho mais famoso dos tempos modernos. Lima trabalha em parceria com a inglesa Miraphora Mina no estúdio britânico que tem o sobrenome dos sócios - MinaLima. Gina Marques, correspondente da RFI na ItáliaA tarefa é projetar os desenhos do Mapa do Maroto, o colar Vira Tempo, o jornal Diário do Profeta entre outros itens fantásticos que compõe a adaptação cinematográfica da série de sete romances de fantasia escrita pela autora britânica J. K. Rowling.Eduardo Lima e Miraphora Mina recentemente participaram do Lucca Comics & Games 2023, a principal feira de quadrinhos e cultura pop da Europa. Este ano o evento de 1° a 5 de novembro atraiu cerca de 314 mil pessoas, a maioria jovens vindos de diversos países. A RFI encontrou Eduardo Lima na cidade de Lucca, na região da Toscana, no centro da Itália, onde acontece este festival anual.Lima nasceu em Cruzília, Minas Gerais, mas foi criado em Caxambu. “Desde criança eu já era apaixonado por cinema. Com 4 anos de idade, eu já tava dentro de casa, meu irmão ficava bravo porque queria jogar futebol comigo e nunca gostei de futebol. Eu ficava dentro de casa desenhando, contando histórias, criando mundos” lembrou Lima.De Minas Gerais ao Rio de Janeiro, até chegar em Londres onde vive há mais de 20 anos, a trajetória de Eduardo Lima une talento e determinação. Mas ele faz questão de ressaltar que contou com a ajuda de amigos. “ Quando era jovem, eu me mudei para o Rio de Janeiro e fui estudar comunicação visual na PUC Rio. Lá eu conheci essa pessoa maravilhosa chamada Virgínia Flores. Comecei a trabalhar com ela em edição de cinema. Foi ótimo porque eu aprendi ainda muito mais sobre a sétima arte e aí a minha paixão cresceu ainda mais.” disse o designer gráfico.Na carreira de Eduardo Lima também foi determinante o apoio de outra amiga. “No Rio eu conheci também uma diretora de cinema que foi um anjo na minha vida: Ludmila Ferola, que por sinal conhecia a Mira. Elas moraram ao mesmo tempo aqui na Itália, em Roma. A Ludmila falou pra mim: Eduardo, eu sei que você tá querendo ir para Londres. Eu vou te passar o contato da Mira. Acho que ela tá trabalhando num filme sobre um bruxinho órfão, coisa de magia, chamado Harry Potter, que não tenho menor ideia do que seja.” recordou sorrindo.Eduardo Lima mudou-se para Londres em 2001 trazendo com si, o contato da Miraphora Mina.“Eu mandei uma carta para ela falando: Mira, eu estou me mudando para Londres e queria te conhecer porque eu gostaria uma ajuda para trabalhar em cinema em Londres. E a Mira foi super bacana. Ela falou assim: Eduardo, eu acabei de terminar o primeiro Harry Potter e vou começar o segundo. Vem aqui me mostrar o seu trabalho e vamos ver no que vai dar” contou.Em agosto de 2001 Eduardo Lima foi ao estúdio de Miraphora Mina. “Foi uma coisa mágica. Eu encontrei a Mira e parecia que a gente já se conhecia de outras vidas passadas. Eu acho que existem outras vidas sim. Aí a Mira me ofereceu umas duas semanas de estágio que passaram a ser três, quatro, cinco e nunca mais saí. Agora são 22 anos criando para Harry Potter.” rememorou.A exposição de MinaLimaNo evento em Lucca, foi organizado para o estúdio MinaLima uma exposição em um espaço especial no centro histórico da cidade, dentro da Igreja San Cristoforo construída no do século XI. A imponente arquitetura desta igreja medieval desconsagrada exaltou o aspecto místico das artes gráficas da saga de Harry Porter e de outras artes da dupla de designers. Durante o festival de quadrinhos, a mostra estava lotada por pessoas de diversas idades e nacionalidades atraídas pelos vários desenhos feitos pela dupla MinaLima. “O Harry Potter conta um mundo imaginário. O nosso papel foi ajudar a criar este mundo maravilhoso que a J. K. Rowling concebeu. Criamos todos os objetos gráficos de cena, como o Mapa do Maroto, o Diário do Profeta, e tantos outros para o filme” explicou o artista gráfico brasileiro.Eduardo Lima constantemente agradece os seguidores do bruxinho. “Eu acho que a magia é maior de Harry Potter são fãs. Os fãs de Harry Potter são incríveis. Eles são pessoas adoráveis, é uma comunidade incrível no mundo inteiro. Aqui na Itália, na França, na Alemanha, no Brasil, no Japão, eles são incríveis. Eu acho eles são a verdadeira magia", diz.Planos futurosAs criações do estúdio MinaLima vão além de Harry Porter. “No estúdio Mina Lima, além do Harry Potter a gente está há 8 anos criando vários livros, os clássicos da literatura, como Peter Pan, Mágico de OZ, Branca de Neve, entre outros. A gente está reimaginando esses mundos numa coleção de 9 livros que foram lançados na Inglaterra e aqui também na Itália”.Eduardo Lima contou também que o estúdio MinaLima tem planos para o futuro. “A gente tem projetos aí super bacanas. Depois de dar vida pra vários universos escritos por outras pessoas, agora enfrentamos o verdadeiro desafio: criar as nossas próprias histórias. É isso que a gente está fazendo agora.” revelou entusiasmado.  Mesmo depois de conquistar o mundo, Eduardo Lima pensa com carinho na sua terra de origem.“Tenho uma saudade imensa do Brasil. Eu queria poder fazer mais coisas com projetos brasileiros. Mas acho bacana quando eu vou ao Brasil e consigo inspirar um pouquinho da juventude brasileira a procurar um caminho, nas artes ou na área gráfica do cinema. Tomara que eu esteja inspirando pessoas para seguir seus sonhos, como eu fiz” concluiu.Polêmicas no evento deste anoA edição 2023 da Lucca Comics & Games foi marcada por chuvas e polêmicas. Nas vésperas da abertura do evento, italiano Zerocalcare, um dos mais famosos autores contemporâneos de histórias em quadrinho, anunciou que não compareceria no festival. A controvérsia foi por causa de um patrocínio cultural da embaixada de Israel na Itália.Após o anúncio de Zerocalcare houve uma avalanche de deserções. A Amnesty Internacional, Fumettibrutti (Josephine Yole Signorelli), a tiktoker La Biblioteca di Daphne, a cantor Giancane e a central sindical CGIL de Lucca também decidiram não participar. Zerocalcare escreveu o motivo: “Infelizmente o patrocínio da embaixada de Israel representa um problema para mim”.O patrocínio cultural surgiu do fato de o pôster da edição deste ano, intitulado “TOGETHER” (Juntos) ter sido desenhado por Asaf e Tomer Hanuka, dois cartunistas israelenses que também anunciaram a sua ausência: “Não temos vontade de passar de uma verdadeira zona de guerra para uma zona de conflito mediático” escreveram os cartunistas israelenses.O prefeito de Lucca, Mario Pardini, explicou que o patrocínio da embaixada israelense é apenas cultural e o pôster dos gêmeos foi planejado há um ano, antes do início da guerra entre Israel e Hamas. “A Lucca Comics & Games é um contentor em que a cultura está no centro e não acredito que a cultura possa dividir, mas deve unir”, acrescentou Pardini.De acordo com o prefeito italiano, a feira de quadrinhos “tem 57 anos de credibilidade, nasceu de valores importantes e juntos enfrentaremos esta edição da melhor forma com o nosso público, que é um público fantástico”.No entanto, a polêmica e a forte chuva que atingiu a cidade italiana de Lucca, e causaram oito mortos na região da Toscana não detiveram os milhares de visitantes que lotaram o evento.

Amare parole
Artisti e artiste alle prese con la contemporaneità

Amare parole

Play Episode Listen Later Nov 5, 2023 18:38


Amare Parole è un podcast condotto da Vera Gheno. Questo e gli altri podcast gratuiti del Post sono possibili grazie a chi si abbona al Post e ne sostiene il lavoro. Se vuoi fare la tua parte, abbonati al Post. A partire da Lucca Comics, dal patrocinio di Israele e dalla rinuncia di Zerocalcare, Sio e Fumettibrutti a partecipare alla fiera, alcune considerazioni sul modo in cui viene portato avanti il discorso pubblico in queste settimane. Per approfondire: Kobane Calling, di Zerocalcare Cos'è lo Schwa, di Sio Il discorso di Antonio Guterres Guia Soncini, I disagiati: Zerocalcare, i punti visibilità, e i capezzoli finti di Kim Kardashian La newsletter di Jennifer Guerra La newsletter di Donata Columbro “Ti spiego il dato” La newsletter di Davide Piacenza “Culture Wars” Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Zuppa di Porro
A Repubblica si scannano per Zerocalcare

Zuppa di Porro

Play Episode Listen Later Nov 3, 2023 17:09


Zuppa di Porro 3 novembre 2023: rassegna stampa quotidiana

Daily Cogito
Zerocalcare, Lucca Comics e la Concorrenza Morale

Daily Cogito

Play Episode Listen Later Nov 1, 2023 20:00


Zerocalcare annuncia di voler disertare il Lucca Comics & Games perché patrocinato dall'ambasciata di Israele. E vorrei discuterne insieme a voi. ⬇⬇⬇SE VUOI CONOSCERCI MEGLIO⬇⬇ Abbonati al canale da 0,99 al mese ➤➤➤ https://bit.ly/memberdufer Spettacoli e conferenze in tutta Italia ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/eventi La CogitoLetter quotidiana ➤➤➤ http://eepurl.com/c-LKfz Il videocorso per parlare bene ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/video-corso/ Il videocorso tra filosofia e psicologia ➤➤➤ https://psinel.com/psicostoici-sp/ Tutti i miei libri ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/libri/ Canale Discord (chat per abbonati) ➤➤➤ https://discord.gg/pSVdzMB Il negozio (felpe, tazze, maglie e altro) ➤➤➤ https://www.dailycogito.org/ #zerocalcare #luccacomicsandgames #rickdufer INSTAGRAM: https://instagram.com/rickdufer INSTAGRAM di Daily Cogito: https://instagram.com/dailycogito TELEGRAM: http://bit.ly/DuFerTelegram FACEBOOK: http://bit.ly/duferfb LINKEDIN: https://www.linkedin.com/pub/riccardo-dal-ferro/31/845/b14 -------------------------------------------------------------------------------------------- Chi sono io: https://www.dailycogito.com/rick-dufer/ -------------------------------------------------------------------------------------------- La musica della sigla è tratta da Epidemic Sound (Ace-High, "Splasher"): https://login.epidemicsound.com/ - la voce della sigla è di ELIO BIFFI Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Vitamine
30/10: "Ci man(g)ava solo questo", ora poco solare e good old Friends

Vitamine

Play Episode Listen Later Oct 30, 2023 7:38


Zerocalcare non andrà al Lucca Comics and Games per il patrocinio dell'ambasciata di Israele, è scattata l'ora solare ed è morto Chandler di Friends. Israele è entrata nella Striscia di Gaza, Sinner ha vinto ancora e la Francia se l'è presa per la Lousiana. Questo e altro nella puntata di oggi, buon lunedì! --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/vitamine-factanza/message

Zuppa di Porro
Zerocalcare diccelo: il problema sono gli ebrei?

Zuppa di Porro

Play Episode Listen Later Oct 29, 2023 18:55


Zuppa di Porro. Battaglia dentro Gaza. E Hamas lascia sfida su scambio prigionieri. Il celebrato fumettista Zerocalcare, roba da paginate del corsera e della Rep, non va al festival del fumetto perchè patrocinato da ambasciata israeliana: questo atteggiamento come lo chiamate? Per Libero,unico a cogliere gravità della cosa, si tratta degli Inutili idioti di Hamas. […]

Il Mondo
I viaggi di Zerocalcare, parte 5

Il Mondo

Play Episode Listen Later Sep 1, 2023 11:52


Mare, turismo spaziale e Trono di Spade. Claudia Durastanti intervista Zerocalcare.Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un'informazione di qualità. Vai su internazionale.it/podcastScrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.Produzione di Claudio Balboni.Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.Direzione creativa di Jonathan Zenti.

Il Mondo
I viaggi di Zerocalcare, parte 4

Il Mondo

Play Episode Listen Later Aug 31, 2023 14:48


Forte Prenestino, il cane Scooby e concerti. Claudia Durastanti intervista Zerocalcare.Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un'informazione di qualità. Vai su internazionale.it/podcastScrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.Produzione di Claudio Balboni.Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.Direzione creativa di Jonathan Zenti.

Il Mondo
I viaggi di Zerocalcare, parte 3

Il Mondo

Play Episode Listen Later Aug 30, 2023 17:07


Sgomberi, Firenze e Airbnb. Claudia Durastanti intervista Zerocalcare.Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un'informazione di qualità. Vai su internazionale.it/podcastScrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.Produzione di Claudio Balboni.Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.Direzione creativa di Jonathan Zenti.

Il Mondo
I viaggi di Zerocalcare, parte 2

Il Mondo

Play Episode Listen Later Aug 29, 2023 15:06


L'isola di Pasqua, Lady Diana e curdi. Claudia Durastanti intervista Zerocalcare.Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un'informazione di qualità. Vai su internazionale.it/podcastScrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.Produzione di Claudio Balboni.Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.Direzione creativa di Jonathan Zenti.

Il Mondo
I viaggi di Zerocalcare, parte 1

Il Mondo

Play Episode Listen Later Aug 28, 2023 10:37


Gite scolastiche, fughe da casa e mammut. Claudia Durastanti intervista Zerocalcare.Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un'informazione di qualità. Vai su internazionale.it/podcastScrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.Produzione di Claudio Balboni.Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.Direzione creativa di Jonathan Zenti.

Salvatore racconta
119 - Zerocalcare, l'Italia di oggi vista da un fumetto

Salvatore racconta

Play Episode Listen Later Jul 8, 2023 18:10


Se ti piace Salvatore racconta e vuoi avere accesso al doppio dei podcast ogni settimana, sblocca la serie premium riservata agli abbonati su Patreon. Tutte le info su: www.patreon.com/salvatoreraccontaLa trascrizione di questo episodio è come sempre disponibile per le persone iscritte alla newsletter. Vuoi iscriverti? Fallo da qui: http://eepurl.com/hVUHW5Per altre informazioni, contenuti e le trascrizioni dei vecchi episodi, visita il sito www.salvatoreracconta.comTesto e voce di Salvatore GrecoSullo sfondo:My Valentine - Oak Studios – Licenza Creative Commons Attribution ND 4.0 You are my rainbow – Unicorn heads – Licenza Creative Commons CC 0 Blue creek trail – Dan Lebovitz – Creative Commons CC BY 4.0 Acoustic guitar arrangement for song by TRow https://soundcloud.com/megatrev Creative Commons — Attribution-ShareAlike 3.0 Unported Green green garden – Chris Haugen

il posto delle parole
Ilaria Rossi. "Prospettiva Quadraro"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Jul 1, 2023 14:12


Ilaria Rossi"Prospettiva Quadraro"Qual è la libertà?Edizioni SettePonthttps://edizionisetteponti.itCopertina del libro di ZerocalcareI valori della libertà, della resistenza e della resilienza sono al centro del libro “Prospettiva Quadraro – Qual è la libertà?” opera seconda di Ilaria Rossi, scrittrice, psicologa e psicoterapeuta.Il libro, ambientato a Roma nella zona di Cinecittà, nasce da fatti realmente accaduti durante la seconda guerra mondiale nell'ambito del Rastrellamento del Quadraro del 17 aprile 1944 ad opera delle truppe tedesche comandate da Herbert Kappler.Con la copertina di Zerocalcare e la prefazione della critica letteraria Lia Bronzi, questo racconto lungo svela un dialogo formativo intergenerazionale tra un nonno e una nipote con la voglia di comprendersi attraverso un ascolto profondo e un'inclusione ciascuno nel mondo dell'altro. L'uno con l'evento biografico vissuto con il Rastrellamento del Quadraro, e mai narrato prima d'ora, l'altra con il vissuto di una ragazza che tenta di farsi spazio nella società attuale post covid. Il tempo narrativo, condotto da una voce onnisciente, percorre vie parallele – una Roma di ieri e una di oggi – che si incrociano in diversi punti con le emozioni e con le cognizioni che si sovrappongono per poi separarsi.Ilaria Rossi, nasce e vive a Roma. Psicologa, psicoterapeuta umanistica-esistenziale e psicotraumatologa. Appassionata, da sempre, di letteratura. Ha prodotto diverse pubblicazioni scientifiche ed è curatrice di un personale blog professionale. Ha tenuto numerose docenze, non solo all'interno dell'Università, sulle tematiche legate alla psicologia. Condotto progetti scientifici di ricerca. Continua ad approfondire con particolare attenzione l'ambito della psicotraumatologia. “La fattoria delle anime” è il suo primo romanzo.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.itQuesto show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/1487855/advertisement

Il Sottosopra
Ep.106 - Zerocalcare e noi

Il Sottosopra

Play Episode Listen Later Jun 28, 2023 11:09


«Questo mondo non mi renderà cattivo», la nuova serie di Zerocalcare, funziona come una scatola all'interno della quale chiunque può inserire tutto quello che gli pare. C'è spazio per tutti, sia per i buoni sia per i cattivi, per ricordarti che quello che sei non dipende da quello che ti accade intorno, ma da quello che si muove dentro. E al centro di questa scatola creata da Zerocalcare c'è il monologo di Sara che ci ricorda che nessuno deve rimanere indietro.I contributi audio di questa puntata sono tratti dal trailer ufficiale di “Questo mondo non mi renderà cattivo” disponibile sul canale Youtube di Netflix Italia; dal brano “Please, Please, Please, Let Me Get What I Want” di The Smiths disponibile su Spotify; dall'episodio 102 del podcast Muschio Selvaggio intitolato “Prendiamoci il futuro con Galimberti” e pubblicato il 31 ottobre 2022, disponibile anche su Spotify; dal film “Non essere cattivo” diretto da Claudio Caligari e disponibile su RaiPlay e Netflix; dalla serie “Questo mondo non mi renderà cattivo” scritta da Zerocalcare, diretta da Giorgio Scorza e prodotta da Movimenti Production in collaborazione con BAO Publishing, disponibile su Netflix. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Passa dal BSMT
ZEROCALCARE | La coscienza di Zero! | Passa dal BSMT _ S02E78

Passa dal BSMT

Play Episode Listen Later Jun 22, 2023 64:36


Da Rebibbia a Netflix. Zerocalcare è passato dal BSMT. Classe 1983 e romano d'adozione Michele Rech, in arte Zerocalcare, inizia a disegnare fumetti al liceo. Da illustratore di album punk e di manifesti per i centri sociali romani che frequenta, nel 2011 ottiene un notevole successo con la pubblicazione del suo primo libro a fumetti, "La Profezia dell'armadillo". Da lì decide di aprire un blog a fumetti dove condivide tutti i suoi lavori e piano piano crea un rapporto sempre più stretto con chi lo legge. Dopo Kobane calling e Rebibbia Quarantine, Zero conquista il grande pubblico, compresi i non lettori di fumetti, con la serie animata "Strappare Lungo i Bordi" prodotta da Netflix.  La sua cifra stilistica? Quell'umorismo mai banale che, oltre a strappare una risata, fotografa puntualmente i problemi di un'intera generazione e parla con sincerità di dubbi, insicurezze e riflessioni intime. Un marchio di fabbrica che ritroviamo anche nella sua nuova serie Netflix "Questo mondo non mi renderà cattivo" uscita il 9 giugno e che sta già registrando numeri da record. Una puntata imperdibile piena di arte, valori e autenticità. Buona Visione! Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Power Pizza
242: SNL

Power Pizza

Play Episode Listen Later Jun 16, 2023 51:17


Ciao siamo molto divertenti grazie alle nostre iniziali.Seguiteci per divertirvi abb

Deejay Chiama Italia
Ospite in studio Zerocalcare

Deejay Chiama Italia

Play Episode Listen Later Jun 9, 2023 15:01


Deejay Chiama Italia
Puntata del 09/06/2023

Deejay Chiama Italia

Play Episode Listen Later Jun 9, 2023 91:21


Ospite in studio Zerocalcare che ci presenta la sua nuova serie Netflix "Questo Mondo non mi renderà cattivo".

Il Mondo
Zerocalcare racconta come cambia la resistenza curda. Una moneta comune per il Sudamerica.

Il Mondo

Play Episode Listen Later Feb 3, 2023 22:55


Zerocalcare racconta come i curdi convivono con la possibilità di un attacco da parte di Ankara. Brasile e Argentina stanno discutendo un progetto per creare una moneta comune che potrebbe chiamarsi sur, sud in spagnolo.Scrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.Produzione di Claudio Balboni.Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.Direzione creativa di Jonathan Zenti.

Deejay Chiama Italia
Ospite in studio Zerocalcare

Deejay Chiama Italia

Play Episode Listen Later Oct 4, 2022 12:45