Podcast appearances and mentions of clara stevanato

  • 3PODCASTS
  • 17EPISODES
  • 24mAVG DURATION
  • ?INFREQUENT EPISODES
  • Dec 16, 2022LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024


Best podcasts about clara stevanato

Latest podcast episodes about clara stevanato

Europhonica IT
Europhonica tra ieri e oggi – Nel ricordo di Antonio

Europhonica IT

Play Episode Listen Later Dec 16, 2022 30:00


Clara Stevanato e Nicola Pifferi / Emma Borin e Lorenzo Onisto Antonio occuperà sempre un posto speciale nella redazione di Europhonica. A quattro anni di distanza dalla sua morte, i redattori di ieri hanno incontrato i colleghi di oggi, per raccontare la passione e l'impegno di Antonio, ricordare il suo modo di fare ironico e professionale, pungente ma mai sopra le righe. Perché Antonio non è stato solo un giornalista, ma anche un amico e il suo passaggio è stato di ispirazione per molti.

oggi maratona ieri ricordo strasburgo antonio megalizzi europhonica clara stevanato
Life in the Garden
#33: Il Giardino Impressionista: Parigi e i suoi giardini pubblici.

Life in the Garden

Play Episode Listen Later Aug 25, 2022 34:09


Eccoci arrivati al quarto ed ultimo episodio della miniserie Il Giardino Impressionista. In questo episodio insieme a Clara Stevanato parliamo dei giardini pubblici, del verde pubblico a Parigi ritratto nelle opere di Edouard Vuillard, rappresentante di rilievo dei Nabis un gruppo di giovani artisti parigini che intrapresero la ricerca di una pittura d'avanguardia, simbolista, post-impressionista. Vuillard è stato un artista moderno, poliedrico, amante della fotografia. Utilizzava diverse tecniche, dalla litografia alla pittura su cartone e nelle sue opere ritraeva in particolare il verde urbano parigino. I giardini pubblici e le opere di Vuillard di cui parliamo in questo episodio sono: "Le Square de la Trinité" (1894) , "Les Jardins publics: Les Nourrices, La Conversation, L'Ombrelle rouge" (1894), "Le Square des Batignolles" (1898), "Le Jardin des Tuileries" (1894). Buon ascolto!

Life in the Garden
#32. Fogli d'erba: consigli di lettura sulla Natura.

Life in the Garden

Play Episode Listen Later Jul 29, 2022 42:41


Eccoci qua! In questo episodio di Life in the Garden ho chiesto a diversi amici del podcast di consigliare un libro che parla di Natura, piante o giardini. Un buon libro che li abbia emozionati e colpiti e che suggeriscono a tutta la comunità di Life in the Garden. Ed ecco a voi il risultato finale. Ringrazio tutti quelli che hanno accettato il mio invito! Grazie a Laura Bianchi, Adele Amorosi, Mara @maradetirreni, Chiara e Pietro, Eleonora Giuliodori, Clara Stevanato, Lucia Angelini, Stefania @timidezzabotanica, Ilaria Rinaldi, Ilaria Fantozzi, Gaetano Zoccali, Monica Botta e Luigi Torreggiani. Lasciatemi ringraziare infine Michela Mancini, giornalista e audio documentarista che lavora a Radio Rai, che oltre a consigliare un libro, ha letto e interpretato la frase iniziale e la splendida poesia alla fine dell'episodio. Buon ascolto e se vi piace condividete!

Life in the Garden
#30. Il Giardino Impressionista: donne in giardino.

Life in the Garden

Play Episode Listen Later Jun 17, 2022 29:59


Ecco il terzo episodio della mini serie "Il Giardino Impressionista" ideata e realizzata insieme a Clara Stevanato. Parliamo di "Donne in giardino" ossia di tutte quelle opere impressioniste in cui vengono ritratte figure femminili che in alcuni casi sono parte attiva del quadro in altri restano "sullo sfondo". Andremo ad analizzare opere come "Dans la serre" di Albert Bartholomè, "Dans le Jardin" di Henri Martin, "Julie Pissarro au Jardin" di Camille Pissarro, "Le Grand Jardin " di Pierre Bonnard e molte altre ancora. Infine parleremo brevemente di due donne pittrici impressioniste, Marie Bracquemond e Berthe Morisot. Buon ascolto a tutti! Per qualsiasi commento scrivete su Instagram a @enricodella23.

Life in the Garden
#29. Il Giardino Impressionista: pittori in giardino.

Life in the Garden

Play Episode Listen Later Jun 3, 2022 33:39


Ecco il secondo episodio della mini serie "Il Giardino Impressionista" ideata e realizzata insieme a Clara Stevanato. Parliamo di "Pittori in Giardino" e in particolare ci dedichiamo a Claude Monet Paul-Émile Pissarro e Gustave Caillebotte. Tutti e tre hanno dipinto molti quadri dedicati al proprio giardino ma con stili e approcci diversi . Monet coltiva il suo giardino come fosse un quadro; il giardino di Pissarro è un giardino-orto, un giardino-frutteto che si fonde con il paesaggio circostante; Caillebotte invece ha un approccio più razionale e scientifico quasi botanico nel dipingere il proprio giardino. Buon viaggio alla scoperta di questi tre grandi artisti e dei loro giardini... Buon ascolto!

Life in the Garden
#18. Episodio Speciale: 1 anno di Life in the Garden!

Life in the Garden

Play Episode Listen Later Jul 9, 2021 90:55


9 luglio 2021. Life in the Garden compie 1 anno!Per festeggiare ho chiesto a tantissimi ospiti quali sono le tre piante che porterebbero in un'isola deserta, tre piante a cui tengono particolarmente e di cui non farebbero mai a meno. Grazie a: Luigi Torregiani (Ecotoni podcast), Roberta Pellegatta (Radio 24, Il Giardino Segreto) Daniela Stasi (Edizioni Laboratorio Verde), Daniele Ferrini (Cortecce podcast), Elena Fulceri, Lapo Battisti, Giulia Torta, Timo, Mara, Francesco Fedelfio, Maria Cecilia, Elisa, Chris, Chiara, Mariele, Adele Amorosi, Vieri, Paola, Caterina Cardia, Nicholas Dakin-Elliot, Marzia, Erica Vaccari, Martina, Bernardo, Erika Longo, Carmen De Vito, Natale Torre, Cecilia Pruccoli, Margherita Lombardi, Marta Prosello, Eleonora Giuliodori, Vincenzo, Federica, Irene, Sandro, Clara Stevanato, Gianpiero, Alessia Portaccio, Margaux, Pascale, Stefano Pissi, Clyo, Simone Siviero, Lorenza Zambon, Manuel Cover, Irene C., Alice, Fabiano Crociani, Chiara M., Stefano Pagano, Patrizia Piga, Marta M., Francesco Cecchetti (Giardino Rivelato podcast) Enrica Bizzarri, Simonetta Chiarugi, Bianca Landi, Davide Pacifico, Ida, Luca Saccone, Margherita Volpini, Glaucia. Grazie a Mario per l'idea di fare un episodio in occasione dell'anniversario. Grazie anche a tutti quelli che mi hanno aiutato e sostenuto in questo anno e che non sono ancora riuscito a coinvolgere, per motivi di tempo! Viva le piante! Viva Life in the Garden! Se volete condividete! Buon ascolto!

Life in the Garden
#16. Nel giardino di Monet con Clara Stevanato.

Life in the Garden

Play Episode Listen Later Jun 15, 2021 41:38


In questo episodio di Life in the Garden, Clara Rita Stevanato, docente di Lettere a Parigi,  ci porterà in gita nel giardino del pittore Claude Monet a Giverny. Clara ci racconterà la storia del giardino, la creazione del Jardin d'eau, il famosissimo giardino delle ninfee che Monet dipinse tante volte nelle sue tele e ancora le principali specie presenti nella parte di giardino intorno alla casa. Ci consiglierà anche alcuni testi che parlano di questo splendido giardino a Giverny. Buon ascolto! Se vi piace condividete!

Life in the Garden
#8. Il verde ai cittadini! Viaggio nei giardini sociali europei.

Life in the Garden

Play Episode Listen Later Jan 30, 2021 35:11


In questo episodio voleremo ad Amsterdam con Asia Chirdo (@asiachirdo), esperta di cucina e ristorazione e gestrice del ristorante Dopolavoro La Foce in Val d'Orcia, che ci parlerà del ristorante De Kas e dei giardini sociali in Olanda. Poi saremo in Inghilterra con Eleonora Giuliodori (@eleonora_giuliodori), giardiniera, che ci parlerà dei community gardens inglesi e della iniziativa "Incredible Edible". Infine in Francia a Parigi con Clara Stevanato (@lajeunebotaniste) insegnante di lettere, appassionata di fiori, ecologia e creazioni floreali, che ci parlerà delle molte iniziative di coinvolgimento dei cittadini di Parigi al miglioramento del verde urbano! La poesia letta da me è "La vita profonda" di Anna De Noailles, quella letta da Clara Stevanato è "Dopo tre anni" di Paul Verlaine. Buon ascolto! Potete ascoltare il podcast su Spotify, Google Podcasts, iTunes, RadioPublic e altre piattaforme di podcasting. Per informazioni e commenti: @enricodella23 su Instagram e Facebook: Enrico Della e la pagina "Life in the Garden".

Europhonica IT
Tutto quello che devi sapere sulle elezioni europee in 3 minuti

Europhonica IT

Play Episode Listen Later May 27, 2019 2:57


Siete andati a votare? Cerchiamo di fare il punto e capire come sono andate le elezioni in tutta Europa.Da Bruxelles, Clara Stevanato e Alice Masoni

Europhonica IT
Fondi strutturali e di investimento europei: L’Italia al secondo posto

Europhonica IT

Play Episode Listen Later May 13, 2019 3:05


ESIF: non è il nome di un medicinale ma la sigla che sta per “Fondi strutturali e di investimento europei”, cioè il modo in cui l’Unione europea rafforza la coesione economica, sociale e territoriale negli stati membri.  L’Italia è il secondo Stato in europa a beneficiarne. ma che cosa sono e a cosa servono? Clara Stevanato

Europhonica IT
Liberté, Egalité, Bebè: più diritti per i genitori europei

Europhonica IT

Play Episode Listen Later Apr 13, 2019 4:33


Il Parlamento europeo ha adottato una nuova direttiva su famiglia e lavoro per permettere ai genitori europei di conciliare vita privata e professionale. Ma qual è la situazione nei paesi membri? Clara Stevanato, Giuliana Ricozzi, Mauro Gemma.

Europhonica IT
Brando Benifei: “Stop ai tirocini non pagati: una battaglia di giustizia per i giovani”

Europhonica IT

Play Episode Listen Later Mar 31, 2019 11:39


Nella nuova legislatura europea saranno vietati i tirocini non pagati al Parlamento Europeo. La direttiva è stata approvata la settimana scorsa a Strasburgo. Ne abbiamo parlato con l’On. Brando Benifei del gruppo Socialisti&Democratici. Giuliana Ricozzi, Clara Stevanato

Europhonica IT
Verso un futuro Plastic Free?

Europhonica IT

Play Episode Listen Later Mar 27, 2019 1:52


Nel 2021 spariranno piatti, posate, cannucce e cotton fioc? Il Parlamento europeo sta per approvare in via definitiva l’abolizione degli articoli in plastica monouso. Elvira Fratto, Clara Stevanato.

Europhonica IT
Thomas Pellerin-Carlin: Transizione energetica? È la sfida di oggi (e non di domani)

Europhonica IT

Play Episode Listen Later Mar 21, 2019 16:49


ci siamo sbagliati e ancora ci sbagliamo quando parliamo del cambiamento climatico al futuro: ne dobbiamo parlare al presente perchè sta accadendo. Se non cambiamo il nostro modo di vivere oggi, non avremo scelta nei prossimi 15 anni”. Clara Stevanato ha intervistato Thomas Pellerin-Carlin, ricercatore sulle politiche europee dell’energia e direttore dell’Energy Center dell’Istituto Jacques […]

Europhonica IT
Top five green, perché l’erba del vicino Ue è sempre più verde

Europhonica IT

Play Episode Listen Later Mar 18, 2019 4:14


Milioni di studenti hanno sottolineato quanto cruciale sia la cura dell’ambiente e la riforma degli stili di vita, sia dei privati cittadini quanto degli stati. Ma quali sono i Paesi dell’Unione Europea che brillano per politiche verdi? E quali quelli che devono rivedere le loro mosse al riguardo? Mauro Gemma, Clara Stevanato, Giuliana Ricozzi.

Europhonica
Tra disinformazione e paura: i cittadini europei guardano alle prossime elezioni

Europhonica

Play Episode Listen Later Nov 28, 2018 3:34


A maggio 2019 si terranno le prossime elezioni europee: cosa ne pensano i cittadini europei di queste elezioni? A maggio 2019 si terranno le prossime elezioni europee: che ne sarà dei seggi lasciati liberi dalla Gran Bretagna? Chi sono i candidati già decisi e quali quelli papabili? Ma soprattutto, cosa ne pensano i cittadini europei di queste elezioni? Clara Stevanato ve lo racconta in 3 minuti! Elezioni europee 2019.mp3