Podcasts about tirocinio

  • 39PODCASTS
  • 78EPISODES
  • 15mAVG DURATION
  • ?INFREQUENT EPISODES
  • Nov 29, 2024LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024


Best podcasts about tirocinio

Latest podcast episodes about tirocinio

Slope Podcast - Ospitalità 4.0
Ep.295 - Giovani senza capo

Slope Podcast - Ospitalità 4.0

Play Episode Listen Later Nov 29, 2024 15:34


Nell'ultima puntata del podcast Ospitalità 4.0, Edoardo e Marco affrontano il tema della difficoltà di integrare giovani risorse nel settore alberghiero. Nonostante le scuole alberghiere formino i ragazzi con tirocinio pratico, persiste uno scollamento tra il mondo della scuola e quello del lavoro. Molti giovani si avvicinano al settore con aspettative idealizzate, spesso alimentate dai media, senza comprendere appieno la complessità del lavoro in hotel. Dall'altra parte, gli albergatori cercano di impiegare troppi giovani senza una vera formazione, rischiando di non sfruttare appieno il loro potenziale.

Info Esercito svizzero
Il tuo apprendistato presso l'Esercito svizzero

Info Esercito svizzero

Play Episode Listen Later Aug 20, 2024 2:13


Generazione Mobile
Mobilità per Studio e Tirocinio tra Portogallo e Spagna

Generazione Mobile

Play Episode Listen Later May 25, 2024


Puntata numero 300 della trasmissione “Generazioni Mobili” di Radio 24, il primo “passaporto radiofonico valido per l’espatrio”.In questa puntata:- Osvaldo Danzi, Recruiter per SCR, snocciola alcune delle offerte di rientro più appetibili per professionisti intenzionati a tornare nella Penisola, nell’ottica di una “circolazione dei cervelli” – all’interno della rubrica Toolbox;- Angela Lombardi, neolaureata 25enne da poche settimane impegnata in una mobilità per tirocinio in Portogallo, ma con già alle spalle due mobilità Erasmus precedenti in Spagna, ci spiega per filo e per segno come approdare nella Penisola Iberica e formarsi per studio o lavoro attraverso il maggior programma di scambio comunitario;- Alessio Romeo, Digital Innovator e HR Startup Inventor, ci porta a scoprire i trend lavorativi e le migliori offerte di impiego in Europa e nel mondo;- nella rubrica “Expats Social Club” tornate - come ogni ultimo sabato del mese - voi ascoltatori al comando, con le vostre lettere e le vostre richieste di aiuto e/o consigli per avviare una carriera di successo oltreconfine. Una cassetta postale sempre aperta, per offrire soluzioni pratiche alle vostre necessità di espatrio.CONNETTITI CON "GENERAZIONI MOBILI""Studiate/lavorate/siete imprenditori all'estero? Siete junior o senior? Avete una storia da raccontare e consigli preziosi da dare per cogliere opportunità oltreconfine, sfruttando le occasioni di mobilità internazionale? Scrivete a: generazionimobili@radio24.itOppure, avete domande da porre su come studiare/fare stage/lavorare/avviare start-up all'estero? Inviatele a: generazionimobili@radio24.itInfine, avete un sito/blog all'estero, nel quale fornite consigli pratici su come trasferirsi nel vostro attuale Paese di residenza? O avete scritto un libro su questo tema? Segnalateci tutto, sempre a: generazionimobili@radio24.it

0039
Tirocinio Erasmus in Cina, come funziona?

0039

Play Episode Listen Later Mar 4, 2024 28:27


Erasmus è una parola che bene o male è nota a tutti e identifica un'esperienza di studio all'estero. Ma dietro a questo termine c'è molto altro! In questa serie di episodi in collaborazione con l'Agenzia Erasmus+ Indire, raccontiamo le principali tipologie di Erasmus, attraverso le storie di chi lo sta facendo e con i consigli pratici degli esperti di Indire. Oggi ascoltiamo la storia di Graziella, che commentiamo insieme a Claudia Peritore dell'Agenzia Erasmus+ Indire. Sostieni il lavoro di Will  iscrivendoti alla membership. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Strategia Digitale
Perché Fare uno Stage, come Funziona e chi Paga

Strategia Digitale

Play Episode Listen Later Feb 23, 2024 52:30


Cos'è uno stage, che differenza c'è rispetto ad un internship o a un tirocinio e come funziona uno stage in azienda? Cosa serve per fare uno stage, cosa si fa e cosa serve a livello di competenze e conoscenze personali? Chi paga, chi viene pagato e sopratutto perché fare uno stage?Scopriamo insieme le risposte alle domande più comuni sullo stage in questo episodio di Strategia Digitale dal vivo alla Casa del Podcast a Roma ( https://casadelpodcast.it ).

Ultim'ora
In Europa 3,7 milioni di tirocinanti

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Feb 7, 2024 1:10


Sono circa 3,7 milioni i giovani che svolgono un tirocinio nell'Unione Europea ogni anno. È quanto emerge da uno studio della Corte dei Conti comunitaria. Questo strumento ha acquisito sempre maggiore importanza nella ricerca di un lavoro stabile, ma restano alcuni problemi. Tra questi l'attuazione non uniforme della raccomandazione del Consiglio Europeo del 2014 sui tirocini di qualità negli Stati membri. Secondo le indagini dell'Unione, due terzi dei tirocinanti intervistati ha dichiarato di aver trovato lavoro nei sei mesi successivi al completamento di un tirocinio. Tuttavia, la definizione stessa di questo strumento ha notevoli differenze tra gli Stati membri. Ben 16 Paesi non hanno una definizione giuridica che stabilisca cosa effettivamente comporti un tirocinio. Questo secondo la Corte dei Conti Europea rende difficile raccogliere dati comparabili e attendibili. Dalle indagini emerge anche che circa un terzo dei tirocini al momento non è remunerato, fatto che costituisce un problema per quei giovani meno abbienti che si trovano costretti a rifiutare.abr/mrv

Generazione Mobile
Un Tirocinio Erasmus a latitudini svedesi

Generazione Mobile

Play Episode Listen Later Jan 27, 2024


Duecentottantatreesima puntata della trasmissione “Generazioni Mobili” di Radio 24, il primo “passaporto radiofonico valido per l’espatrio”.In questa puntata:- Federico Fabiani, fondatore di “Scambi Europei”, ci elenca le ultimissime e concrete opportunità di studio, stage e lavoro in Europa e nell’UE;- Francesco Vannini, studente universitario 25enne attualmente impegnato in un tirocinio Erasmus presso una multinazionale in Svezia, ci spiega come approdare nel Paese scandinavo per una prima esperienza di lavoro, il tutto all’interno del maggior programma UE di mobilità – ospite in onda Maria Salzano, dell’Agenzia Indire;- Eures Italia ci aggiorna sulle prossime opportunità e selezioni per lavorare in Europa;- nella rubrica “Expats Social Club” tornate -come ogni ultimo sabato del mese- voi ascoltatori al comando, con le vostre lettere e le vostre richieste di aiuto e/o consigli per avviare una carriera di successo oltreconfine. Una cassetta postale sempre aperta, per offrire soluzioni pratiche alle vostre necessità di espatrio.CONNETTITI CON "GENERAZIONI MOBILI""Studiate/lavorate/siete imprenditori all'estero? Siete junior o senior? Avete una storia da raccontare e consigli preziosi da dare per cogliere opportunità oltreconfine, sfruttando le occasioni di mobilità internazionale? Scrivete a: generazionimobili@radio24.itOppure, avete domande da porre su come studiare/fare stage/lavorare/avviare start-up all'estero? Inviatele a: generazionimobili@radio24.itInfine, avete un sito/blog all'estero, nel quale fornite consigli pratici su come trasferirsi nel vostro attuale Paese di residenza? O avete scritto un libro su questo tema? Segnalateci tutto, sempre a: generazionimobili@radio24.it

Generazione Mobile
Un Tirocinio Erasmus in Cina

Generazione Mobile

Play Episode Listen Later Oct 28, 2023


Duecentosettantatreesima puntata della trasmissione “Generazioni Mobili” di Radio 24, il primo “passaporto radiofonico valido per l’espatrio”.In questa puntata:- Francesca Barbieri, giornalista de “Il Sole 24 Ore”, torna a segnalarci le più recenti opportunità di formazione e lavoro all’estero, all’interno della rubrica Toolbox;- Graziella Cossu, studentessa 22enne in tirocinio Erasmus in Cina, ci spiega come approfittare delle opportunità offerte dal noto programma di mobilità comunitaria, per andare a fare esperienze di lavoro in Paesi fuori dal’UE - ospite in onda Claudia Peritore, capo unità Istruzione Superiore presso l’Agenzia Nazionale Erasmus+ Indire;- Alessio Romeo, esperto in Digital Innovation e processi di HR Transformation, ci porta a scoprire i trend lavorativi e le migliori offerte di impiego in Europa e nel mondo;- nella rubrica “Expats Social Club” focus straordinario sui cambiamenti in corso alle norme per il rientro dei “Controesodati“, con il taglio dei bonus fiscali. Una notizia che ha provocato nei giorni scorsi numerose polemiche da parte dei talenti di rientro (o già rientrati), oltre a lettere di protesta giunte anche alla nostra redazione.CONNETTITI CON "GENERAZIONI MOBILI""Studiate/lavorate/siete imprenditori all'estero? Siete junior o senior? Avete una storia da raccontare e consigli preziosi da dare per cogliere opportunità oltreconfine, sfruttando le occasioni di mobilità internazionale? Scrivete a: generazionimobili@radio24.itOppure, avete domande da porre su come studiare/fare stage/lavorare/avviare start-up all'estero? Inviatele a: generazionimobili@radio24.itInfine, avete un sito/blog all'estero, nel quale fornite consigli pratici su come trasferirsi nel vostro attuale Paese di residenza? O avete scritto un libro su questo tema? Segnalateci tutto, sempre a: generazionimobili@radio24.it

Attiviamo Energie Positive
Artemisia Academy

Attiviamo Energie Positive

Play Episode Listen Later May 12, 2023 18:10


Un bene confiscato alla mafia barese è rinato come Artemisia Academy, una scuola di formazione nell'ospitalità per neomaggiorenni italiani e stranieri non-accompagnati. Con Marcello Signorile, Presidente della Coop. Sociale C.A.P.S., che ha fondato e gestisce la scuola.

Altalex News
Borse di studio per tirocini presso gli Uffici Giudiziari: gli stanziamenti per il 2021

Altalex News

Play Episode Listen Later May 8, 2023 2:20


Sulla Gazzetta Ufficiale del 22 aprile è stato pubblicato il decreto 6 marzo 2023, con cui il Ministero della Giustizia, di concerto con il Ministro dell'economia e delle finanze, ha stabilito l'integrazione delle risorse destinate alle borse di studio per i tirocini formativi svolti nell'anno 2021 presso gli uffici giudiziari.>> Leggi anche l'articolo: https://bit.ly/415dwVq>> Scopri tutti i podcast di Altalex: https://bit.ly/2NpEc3w

Generazione Mobile
Un Tirocinio in Mobilità a Bruxelles

Generazione Mobile

Play Episode Listen Later Apr 29, 2023


Duecentocinquantaseiesima della trasmissione "Generazioni Mobili" di Radio 24, il primo "passaporto radiofonico valido per l'espatrio". In questa puntata: - Francesca Barbieri, giornalista de "Il Sole 24 Ore", torna a segnalarci le più recenti opportunità di formazione e lavoro all'estero, all'interno della rubrica Toolbox; - Catherine Mezzasalma, studentessa 27enne a Bruxelles per un tirocinio Erasmus, ci spiega come approfittare di questo importante programma di mobilità comunitario. E ci fornisce importanti consigli su come approdare in Belgio per un progetto di stage; - Eures Italia ci aggiorna sulle prossime opportunità e selezioni per lavorare in Europa; - nella rubrica"Expats Social Club" tornate -come ogni ultimo sabato del mese- voi ascoltatori al comando, con le vostre lettere e le vostre richieste di aiuto e/o consigli per avviare una carriera di successo oltreconfine. Una cassetta postale sempre aperta, per offrire soluzioni pratiche alle vostre necessità di espatrio. CONNETTITI CON "GENERAZIONI MOBILI" "Studiate/lavorate/siete imprenditori all'estero? Siete junior o senior? Avete una storia da raccontare e consigli preziosi da dare per cogliere opportunità oltreconfine, sfruttando le occasioni di mobilità internazionale? Scrivete a: generazionimobili@radio24.it Oppure, avete domande da porre su come studiare/fare stage/lavorare/avviare start-up all'estero? Inviatele a: generazionimobili@radio24.it Infine, avete un sito/blog all'estero, nel quale fornite consigli pratici su come trasferirsi nel vostro attuale Paese di residenza? O avete scritto un libro su questo tema?Segnalateci tutto, sempre a: generazionimobili@radio24.it

Altalex News
316 detenuti coinvolti in progetti formativi e tirocini

Altalex News

Play Episode Listen Later Mar 28, 2023 2:30


Il Consiglio di amministrazione di Cassa delle Ammende, nell'ambito di un Piano per la formazione professionale certificata e per l'ampliamento delle opportunità di lavoro professionalizzante avviato insieme al Dipartimento dell'Amministrazione Penitenziaria, ha deliberato l'approvazione di 17 progetti formativi certificati per un investimento globale di quasi 800mila euro.>> Leggi anche l'articolo: https://bit.ly/42Bj8sE>> Scopri tutti i podcast di Altalex: https://bit.ly/2NpEc3w

Radio 24 Podcast
Generazioni Mobili - Un Tirocinio Musicale in Finlandia

Radio 24 Podcast

Play Episode Listen Later Dec 17, 2022


Professionisti Globali. In un mondo in costante evoluzione e in perenne cambiamento, le frontiere del lavoro svaniscono. La mobilità resta una condizione imprescindibile.Che siate studenti, neolaureati o professionisti senior affermati, "Generazioni Mobili" vi aiuta a interpretare la complessità di un mondo senza più confini. Con istruzioni pratiche e pronte all'uso, su come preparare un CV internazionale, fiutare i nuovi trend e cercare lavoro all'estero. Fino all'approdo nella vostra nuova vita professionale.Testimonianze di expats, consigli pratici di espatrio, offerte e trend di impiego internazionali, spunti di impresa oltreconfine, libri e gruppi social nel mondo."Generazioni Mobili" è il vostro manuale per l'espatrio. Il vostro "passaporto radiofonico" per lavorare e studiare in Europa. O fuori dal Continente. Senza alcun limite di età.E senza precludervi un rientro in Italia. Perché la mobilità è un fenomeno circolare.

Generazione Mobile
Un Tirocinio Musicale in Finlandia

Generazione Mobile

Play Episode Listen Later Dec 17, 2022


Duecentoquarantesima puntata della trasmissione "Generazioni Mobili" di Radio 24, il primo "passaporto radiofonico valido per l'espatrio". In questa puntata: - Francesca Barbieri, giornalista de "Il Sole 24 Ore", torna a segnalarci le più recenti opportunità di formazione e lavoro all'estero, all'interno della rubrica Toolbox; - Modesto Picci, 26enne studente di Conservatorio, ci introduce alla vita in un Paese molto "natalizio" come la Finlandia, regalandoci informazioni pratiche su come organizzare un tirocinio Erasmus in ambito musicale ad Helsinki; - Eures Italia ci aggiorna sulle prossime opportunità e selezioni per lavorare in Europa; - nella rubrica "Expats Social Club" viaggiamo fino a Valencia, per raccontare un blog e un ebook che parlano di come trasferirsi in Spagna. E avviare una nuova vita nella Penisola Iberica. Con noi Noemi Neri, autrice di "Guida buro pratica per lasciare tutto e trasferirsi in Spagna". CONNETTITI CON "GENERAZIONI MOBILI" "Studiate/lavorate/siete imprenditori all'estero? Siete junior o senior? Avete una storia da raccontare e consigli preziosi da dare per cogliere opportunità oltreconfine, sfruttando le occasioni di mobilità internazionale? Scrivete a: generazionimobili@radio24.it Oppure, avete domande da porre su come studiare/fare stage/lavorare/avviare start-up all'estero? Inviatele a: generazionimobili@radio24.it Infine, avete un sito/blog all'estero, nel quale fornite consigli pratici su come trasferirsi nel vostro attuale Paese di residenza? O avete scritto un libro su questo tema?Segnalateci tutto, sempre a: generazionimobili@radio24.it

Mele
Com'è la vita da stagista oggi?

Mele

Play Episode Listen Later Nov 10, 2022 5:48


Tirocini, apprendistato, servizio civile.. molti termini per raccontare uno strumento che dovrebbe inserire nel mondo del lavoro. Ma spesso questi strumenti non permettono di costruire una propria autonomia economica.

Generazione Mobile
Un Tirocinio in Guatemala con i Programmi UE

Generazione Mobile

Play Episode Listen Later Oct 29, 2022


Duecentotrentatreesima puntata della trasmissione "Generazioni Mobili" di Radio 24, il primo "passaporto radiofonico valido per l'espatrio". In questa puntata: - Martino Ghielmi, fondatore di Vadoinafrica.com, piattaforma online che assiste le aziende nell'esplorare le opportunità e le sinergie possibili con il continente, ci racconta quali Paesi possono offrire posizioni interessanti a profili qualificati. E come approcciare lavorativamente l'Africa; - Beatrice Follesa, studentessa 25enne in Erasmus Traineeship in Guatemala, ci racconta come approfittare dei programmi di mobilità comunitari per fare esperienze di stage fuori dal Vecchio Continente; - Eures Italia ci aggiorna sulle prossime opportunità e selezioni per lavorare in Europa; - nella rubrica "Expats Social Club" tornate - come ogni ultimo sabato del mese - voi ascoltatori al comando, con le vostre lettere e le vostre richieste di aiuto e/o consigli per avviare una carriera di successo oltreconfine. Una cassetta postale sempre aperta, per offrire soluzioni pratiche alle vostre necessità di espatrio. CONNETTITI CON "GENERAZIONI MOBILI""Studiate/lavorate/siete imprenditori all'estero? Siete junior o senior? Avete una storia da raccontare e consigli preziosi da dare per cogliere opportunità oltreconfine, sfruttando le occasioni di mobilità internazionale? Scrivete a: generazionimobili@radio24.it Oppure, avete domande da porre su come studiare/fare stage/lavorare/avviare start-up all'estero? Inviatele a: generazionimobili@radio24.it Infine, avete un sito/blog all'estero, nel quale fornite consigli pratici su come trasferirsi nel vostro attuale Paese di residenza? O avete scritto un libro su questo tema?Segnalateci tutto, sempre a: generazionimobili@radio24.it

IDEE in GHISA
IDEE in GHISA - Episodio 28 - Tirocinio negli USA - Giorgio Zucca

IDEE in GHISA

Play Episode Listen Later Oct 9, 2022 55:40


IDEE in GHISA ritorna con l'episodio 28!In questo episodio abbiamo avuto il piacere di parlare con Giorgio Zucca, attualmente Basketball Performance Intern a Louisville, uno dei migliori programmi sportivi del panorama a stelle e strisce.Con Giorgio abbiamo approfondito alcuni dei motivi per cui ha deciso di intraprendere questa esperienza e quali sono i principali insegnamenti appresi finora.Episodio da non perdere se anche tu sogni il mondo della preparazione USA.Come sempre presentato da Andre Giottoli e Roberto Iezzi, IDEE in GHISA e'il podcast della preparazione fisica italiana.CHE LA FORZA SIA CON VOI

IDEE in GHISA
IDEE in GHISA - Episodio 26 - Tirocinio negli USA - Michele Romano & Francesco Ruffolo

IDEE in GHISA

Play Episode Listen Later May 4, 2022 43:34


IDEE in GHISA ritorna con l'episodio 26!Oggi abbiamo il piacere di ospitare due giovani colleghi attualmente impegnati negli Stati Uniti, Michele Romano e Francesco Ruffolo.Michele e Francesco attualmente sanno completando i rispettivi tirocini presso UCLA e PURDUE University ed in questo episodio ci racconteranno la loro avventura nel mondo a stelle e strisce.Come sempre presentato da Andre Giottoli e Roberto Iezzi, IDEE in GHISA e'il podcast della preparazione fisica italiana.CHE LA FORZA SIA CON VOI

Generazione Mobile
Un Tirocinio Erasmus a Parigi

Generazione Mobile

Play Episode Listen Later Apr 30, 2022


Duecentodiciassettesima puntata della trasmissione "Generazione Mobile" di Radio 24, il primo "passaporto radiofonico valido per l'espatrio". In questa puntata: - Federico Fabiani, fondatore di "Scambi Europei", ci elenca le ultimissime e concrete opportunità di studio, stage e lavoro in Europa e nell'UE; - Alice Mori, studentessa 25enne in Scienze Fisiche e Astrofisiche, ci racconta per filo e per segno come approdare in Francia per un tirocinio Erasmus (Erasmus Traineeship), unendo una esperienza lavorativa concreta agli studi universitari; - Eures Italia ci aggiorna sulle prossime opportunità e selezioni per lavorare in Europa; - nella rubrica "Expats Social Club" tornate -come ogni ultimo sabato del mese- voi ascoltatori al comando, con le vostre lettere e le vostre richieste di aiuto e/o consigli per avviare una carriera di successo oltreconfine. Una cassetta postale sempre aperta, per offrire soluzioni pratiche alle vostre necessità di espatrio. CONNETTITI CON "GENERAZIONE MOBILE""Studiate/lavorate/siete imprenditori all'estero? E siete "under 40"? Avete una storia da raccontare e consigli preziosi da dare per cogliere opportunità oltreconfine, sfruttando le occasioni di mobilità internazionale?Scrivete a: generazionemobile@radio24.it Oppure, avete domande da porre su come studiare/fare stage/lavorare/avviare start-up all'estero?Inviatele a: generazionemobile@radio24.it Infine, avete un sito/blog all'estero, nel quale fornite consigli pratici su come trasferirsi nel vostro attuale Paese di residenza? O avete scritto un libro su questo tema?Segnalateci tutto, sempre a: generazionemobile@radio24.it

FM Nuova Radio Web
"Servizio Pubblico". Intervista a Dalila Spagnolo con il nuovo singolo "Alberi d'eterno".

FM Nuova Radio Web

Play Episode Listen Later Apr 14, 2022 46:42


Giovane, sensibile ed emotiva, Dalila è una cantautrice che spazia musicalmente dal Soul al R'n'B, passando per il Gospel. Formatasi presso l'Accademia di Coralità Emozionale e Scienze Umane “Just” con la direzione artistico-pedagogica di Tyna Maria, continua la formazione permanente nel metodo “PraiseVoice” con la stessa accademia. E' studentessa di canto jazz presso il Conservatorio “Tito Schipa” di Lecce.Si classifica al secondo posto al Premio Lunezia 2020, come semifinalista al MEI-Meeting degli indipendenti 2021 e come vincitrice di Area Sanremo 2021.Nell'aprile del 2021 esordisce con il primo Progetto discografico inedito “Fragile”.“Fragile” è pensato per essere un Progetto fisico infatti il disco è anche disponibile in una Special Edition, cioè contenuto all'interno di una “Scatola Fragile” assieme ad una “Agenda dell'Impegno”, nuovo Progetto “Segnare per In-Segnare” ideato dall'artista, sulla quale appuntare le proprie sfide quotidiane. Il Progetto discografico è stato apprezzato dal critico musicale e conduttore radiofonico Dario Salvatori che si è espresso sull'artista, dedicandole una recensione contenuta nel libretto del disco fisico.Dopo un primo tour estivo in Puglia con ZeroNoveNove, dopo esser tornata ad Aulla per il Premio Lunezia 2021 come ospite a rappresentare le giovani proposte, dopo essersi esibita a Rimini per la semifinale del MEI - Meeting, Dalila torna in studio a lavorare sul secondo album. Proprio con “Alberi d'eterno”, nuova traccia estratta dal prossimo progetto discografico, la cantautrice partecipa e vince Area Sanremo 2022. A marzo 2022 sempre “Alberi d'eterno” è semifinalista in corso al Primo Maggio a Roma. Il 31 marzo il brano sarà disponibile su tutte le piattaforme, la cantautrice lo lancia sensibilizzando a parlare dei timori. Nel videoclip, in uscita il 6 aprile ‘22, ce lo rappresenterà artisticamente.TeamGià nel 2016 si unisce artisticamente al suo produttore artistico Luigi Russo, che da sempre crede in lei e la accompagna nella crescita artistica che la coinvolgerà. Dal 2020 al 2021 Dalila accresce il suo Team avvalendosi della collaborazione di Vanessa Putignano in qualità di Ufficio Stampa, Carlo De Nuzzo come co-produttore del primo album, ZeroNoveNove come Booking Management, Ciro Acampora come consulente artistico e sceneggiatore dei videoclip e dal 2022 si unisce anche Gabriele Marinò in qualità di brand strategist. ⦁ Indirizzo e-mail: info@dalilaspagnolo.it⦁ Sito web: ⦁dalilaspagnolo.it ⦁ Facebook: https://www.facebook.com/spagnolodalila/ / Instagram: https://www.instagram.com/dalila_spagnolo/?hl=it / Youtube: https://www.youtube.com/channel/UCzoqur-ZXYMlFPypJMMcVYQ?view_as=subscriber ⦁ Other: https://open.spotify.com/artist/7byMgnmiVH1BbZmcXrOGIS / Other: https://music.apple.com/it/artist/dalila-spagnolo/1514481282I passi di Dalila in breve2015 – AttualeMarzo 2022Pubblica "Alberi d'eterno”, primo singolo estratto dal nuovo Progetto discografico.Aprile 2021Pubblica il suo primo Progetto Discografico Inedito "Fragile", prod. art. di Luigi Russo e Carlo De Nuzzo, recensito da Dario Salvatori.Estate 2021E' all'attivo il "Fragile Live Tour" in tutta la Puglia, con il Booking Management "ZeroNoveNove". Nel settembre 2021 è ospite dell'"Irregolare Festival" accompagnata da OLES - Orchestra del Salento.2020Ospite dell'evento “I Salotti del Premio Lunezia - Omaggio a Battisti” assieme a Michele Cortese e Loredana D'anghera. Conduttore Donato Zoppo, ospite d'onore il critico musicale Dario Salvatori.2020Il 26 luglio 2020 apre il concerto di Toni Bungaro a Cutrofiano, (LE) presentando in anteprima il suo inedito “Giallo Fiore”.2020 Direttrice corale de "Coro Popolare Sirabà" presso la sede "ARCI" di Lecce in collaborazione con l'Ass. Circular Music (progetto interrotto causa covid)2019/2020Viaggio/Esperienza artistica-musicale presso Bobo Dioulasso, Burkina Faso, Africa, con l'Ass. Circular Music, si esibisce in occasione del Festival Katouma e viene ingaggiata come Facilitatore corale de "Choeur populaire de Siraba" presso l'Ass. "Sirabà".2019Si esibisce accompagnata da Luigi Russo presso la sede FAO di Roma per FAO Staff Coop.2019Si esibisce per due sere in solo (tastiera, loop e voce) per Locomotive Jazz Festival in occasione di “Calici di Stelle” a Galatina (LE).2019Concerto in duo con Filippo Bubbico presso Ospedale "Vito Fazzi" di Lecce per il Convegno "Cambia la musica in ospedale".Dal 2018Musicista Locomotive Giovani (Locomotive Jazz Festival)Dal 2016Ha svolto attività concertistica Christian/Gospel in qualità di Corista con la Compagnia Corale Just4Jesus diretta da Tyna Maria in giro per la Puglia, tra cui Teatro Apollo, Paisiello, due concerti in Svizzera. in occasione dell'evento estemporaneo con Albert Hera, con Olga Szwajgier e con Matteo Belli.I suoi brani in radio:⦁Rai Isoradio (dal 27 agosto al 13 settembre 2020)⦁Radio Venere; Radio Peter Pan; MondoRadio TuttiFrutti; Radio Orizzonti; Radio Time; Idea Radio nel Mondo; Radio One; Radio Inondazioni web; Radio Daunia Folk Station; Garage Radio; MG Radio; Radio meglio di niente; RadioFlyweb; Radio Eterea; Radio Armony; Radio Leon; ICN Radio New York, ecc..I Premi e Festival Nazionali a cui ha preso parte2022Semifinalista al Primo Maggio di Roma con “Alberi d'eterno”2021Vincitrice Area Sanremo 2021 con "Alberi d'eterno".2021Artista selezionata per "Locomotive Experience" (Locomotive Jazz Festival)2021Rientra tra i semifinalisti del "MEI - Meeting degli Indipendenti" con il brano inedito "Tutto di me" estratto dall'album "Fragile" e si esibisce sul palco della Fiera di Rimini - Rimini (RN2021Torna sul palco del "Premio Lunezia" come ospite il 4 Agosto 2021 ad Aulla (MS)2020Partecipazione alla 11esima edizione di “Musica Contro le Mafie” con il brano “Paese senza Verità” ft Manu PHL.2020Si classifica al secondo posto al "Premio Lunezia 2020" a Massa (MS)2020Vince la "Call per giovani autori" indetta da SEI - Sud Est Indipendente in collaborazione con Coolclub.2016Partecipazione Casting di Amici - Cinecittà - Roma.I Tirocini Formativi in breveDal 2017 al 2019Tirocini in “Facilitatore PraiseVoice" nell'ambito del Progetto “RI-CORDANZE” (MusicArTerapia nella Globalità dei Linguaggi) a cura di Tyna Maria in collaborazione con Ass. Alzheimer Lecce.Tirocinio in “Facilitatore PraiseVoice” e nell'ambito del progetto “LP (Life-deep learning plan) CHORAL EXPERIENCE” - Laboratorio Emozionale e di Scrittura Creativa a cura di Tyna Maria e nell'ambito del progetto “Grida il tuo Sì” - Laboratorio Emozionale a cura di Tyna Maria in collaborazione con Missione Cattolica Italiana Biel-Bienne - SvizzeraI Workshop e Masterclass formativi in breveDal 2016 in corsoHa partecipato come allievo a numerose masterclass altamente formative e workshop intensivi con diversi artisti e professionisti tra cui: Richard Bona, Kirk Smith, Serena Brancale, Albert Hera, Olga Szwajgier, Tony Bungaro, Matteo Belli, Cheryl Porter, Marcello Piras e altri. Si è formata nell'ambito della crescita personale e della dimensione corale partecipando a Seminari Tematici e Propiocettivi-Sensoriali tenuti organizzati e/o tenuti da Tyna Maria. Ancora Masterclass sulla logopedia e sul metodo Feldenkrais, workshop sulla voce parlata e corsi sull'educazione all'affettività. Corista.ALTRE COMPETENZE2018Autrice E-Book "Non volevo baciare Laura" edito da Youcanprint.it

Focus PREVIDENZA
Ricorso FRAUDOLENTO al TIROCINIO: Cosa prevede la legge di bilancio

Focus PREVIDENZA

Play Episode Listen Later Mar 23, 2022 1:35


L'Ispettorato Nazionale del Lavoro tramite la nota n. 530, pubblicata il 21 marzo, ha fornito le prime indicazioni sulle nuove disposizioni in materia di tirocini introdotte dalla legge di bilancio 2022.

Generazione Mobile
Studio e Tirocinio Erasmus in Francia

Generazione Mobile

Play Episode Listen Later Feb 26, 2022


Duecentottava puntata della trasmissione "Generazione Mobile" di Radio 24, il primo "passaporto radiofonico valido per l'espatrio". In questa puntata: - Federico Fabiani, fondatore di "Scambi Europei", ci elenca le ultimissime e concrete opportunità di studio, stage e lavoro in Europa e nell'UE; - Nico Dicuonzo, studente Erasmus 23enne impegnato in un doppio scambio, di studio a Parigi e di tirocinio nella Martinica, ci spiega come approfittare di un periodo formativo all'estero in modalità combinata, attraverso la più nota borsa comunitaria; - Eures Italia ci aggiorna sulle prossime opportunità e selezioni per lavorare in Europa; - nella rubrica "Expats Social Club" tornate -come ogni ultimo sabato del mese- voi ascoltatori al comando, con le vostre lettere e le vostre richieste di aiuto e/o consigli per avviare una carriera di successo oltreconfine. Una cassetta postale sempre aperta, per offrire soluzioni pratiche alle vostre necessità di espatrio. CONNETTITI CON "GENERAZIONE MOBILE" Studiate/lavorate/siete imprenditori all'estero? E siete "under 40"? Avete una storia da raccontare e consigli preziosi da dare per cogliere opportunità oltreconfine, sfruttando le occasioni di mobilità internazionale?Scrivete a: generazionemobile@radio24.it Oppure, avete domande da porre su come studiare/fare stage/lavorare/avviare start-up all'estero?Inviatele a: generazionemobile@radio24.it Infine, avete un sito/blog all'estero, nel quale fornite consigli pratici su come trasferirsi nel vostro attuale Paese di residenza? O avete scritto un libro su questo tema?Segnalateci tutto, sempre a: generazionemobile@radio24.it

Artribune
Mario De Caro filosofo e Angela Sirigu - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani

Artribune

Play Episode Listen Later Feb 25, 2022 63:30


In questo audio il prezioso incontro con Mario De Caro filosofo e Angela Sirigu scienziata.L'intervista con Mario De Caro e Angela Sirigu è in Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani il podcast pensato per Artribune.In Contemporaneamente podcast trovate incontri tematici con autorevoli interpreti del contemporaneo tra arte e scienza, letteratura, storia, filosofia, architettura, cinema e molto altro. Per approfondire questioni auliche ma anche cogenti e futuribili. Dialoghi straniati per accedere a nuove letture e possibili consapevolezze dei meccanismi correnti: tra locale e globale, tra individuo e società, tra pensiero maschile e pensiero femminile, per costruire una visione ampia, profonda ed oggettiva della realtà. Mario De Caro e Angela Sirigu ci parlano di indagini filosofiche e scientifiche. Liberal Naturalism tende alla rilettura congiunta di scienza e filosofia, separate dal tempo di Galilei. Fondamentale è l'incontro con persone chiave che indirizzano la nostra vita. Le lesioni cerebrali incapsulate e non necessariamente la lesione di una funzione inficia atre capacità.Studi di neuroscienze e filosofia dimostrano come il libero arbitrio sia molto più limitato di quando generalmente si crede, con rilevanza nell'evoluzione del diritto. Con la consapevolezza del condizionamento possiamo ampliare lo spazio del libero arbitrio. L'ossitocina è uno dei maggiori neuro-mediatori che regola tutte le attività del nostro corpo. Dai tempi di Cartesio non si cercano più certezze che nessun sapere empirico può darci, dunque neanche la scienza. Naturalmente pensiero cognitivo e neurotrasmissione si influenzano reciprocamente, per esempio la ricompensa soddisfa il nostro sistema dopaminergico. Le multinazionali forse non esistono. Mario De Caro professore ordinario di Filosofia morale presso l'Università Roma Tre. Insegna anche presso l'Università della Svizzera Italiana e dal 2000 è regolarmente visiting professor presso la Tufts University. Si occupa principalmente di filosofia morale, libero arbitrio e teoria dell'azione e, con David Macarthur, ha elaborato la teoria del “Liberal naturalism”.Già Visiting scholar al MIT (Massachusetts Institute of Technology), Fulbright Fellow ad Harvard e presidente della Società Italiana di Filosofia Analitica (SIFA). Editore Associato del “Journal of the American Philosophical Association”, vicepresidente della Consulta nazionale di Filosofia ed esecutore letterario di Hilary Putnam.Collabora con “Il Sole 24 ore” e della Rai, scrive per “The Times”, “La Repubblica”, “La Stampa”, “Avvenire” e “Il manifesto”. Tiene lectures in più di cento istituzioni accademiche in diciotto nazioni, ha pubblicato cinque monografie e più di cento articoli scientifici. Editor di una ventina di collezioni di saggi in italiano e in inglese. L'asteroide 5329 DeCaro è a lui dedicato.Tra i suo libri “Il libero arbitrio” (Laterza 2019, nona ed.). “Siamo davvero liberi? Le neuroscienze e il mistero del libero arbitrio” (curato con A. Lavazza e G. Sartori, Codice 2019). “Realtà” (Bollati Boringhieri 2020) e “Liberal Naturalism” (Harvard University Press, 2022). Si occupa di etica, filosofia della mente e dell'azione e di storia della scienza della prima modernità, e molto altro. Angela Sirigu dal 1984 Dottore in Psicologia, Università La Sapienza, Roma. Tirocinio in Neuropsicologia, Dipartimento di Neurologia, Ospedale La Timone, Marsiglia dal 1985-88. Post-dottorato, Sezione di Neuroscienze Cognitive, NINDS (National Institute of Neurological Disorders and Stroke), NIH (National Institutes of Health) (Bethesda, USA) dal 1988-1992. Direttore di ricerca presso, Université Pierre et Marie Curie, Parigi nel 1996. Oggi direttore del gruppo di ricerca di neuropsicologia presso Istituto di Scienze Cognitive Marc Jeannerod, UMR 5229, CNRS & Università di Lione I, Francia.Direttore dell'iMIND Center of Excellence Institute presso l'Ospedale Psichiatrico Vinatier, Lione dal 2019. Leader del team Disorders of the Brain. Istituto di Scienze Cognitive Marc Jeannerod al CNRS, Università di Lione I, UMR5229 contratto congiunto con il Centre National de la Recherche Scientifique e l'Università Claude-Bernard dal 1998. Numerosi Premi: 1999 Premio dell'Accademia francese delle scienze, 2009 Premio Eccellenza Scientifica del CNRS. 2010 Premio per la ricerca traslazionale CNRS, 2012 Premio « Scienziato dell'anno » Marcel Dassault, Fondation Fondamental. Nel 2013 Premio Medaglia d'Argento CNRS, e Medaglia Societé Philomatique di Parigi.Membership and Grant funding advisor in autorevoli istituzioni internazionali come: Member of the New York Academy of Science, USA dal 1994. Dal 1999 member of the Scientific Board, program in Neuroscience, University of Lyon. Poi dal 2009 Member of Scientific Board of the Doctoral School in Neuropsychology, University of Torino, e dal 2010 Reviewer for MIUR, Italian Minister of Education and Research. Dal 2012 Reviewer for L'OREAL/UNESCO, dal 2013 Panel member/reviewer for Medical Research Council (UK). Editorialista mensile (prima pagina) in “Science & Medicine” of the newspaper Le Monde 2011-2017, dal 2020 Scientific Director of IMInd Center of Excellence for Autism.Le sue ricerche sono pubblicate sulle più autorevoli riviste scientifiche come: Science la più autorevole rivista scientifica pubblicata dall'American Association for the Advancement of Science. Nature Neuroscience e Nature Communication la più antica rivista inglese edita da Nature Publishing Group. Proceedings of the National Academy of Sciences rivista scientifica statunitense, organo ufficiale della United States National Academy of Sciences.Current Biology altra rivista scientifica inglese. Trends in Cognitive Science piattaforma indipendente di scambio tra ricercatori e scienziati tra i maggiori contributi di USA UK Germania

Pirandello: Novelle
Luigi Pirandello: Il tirocinio

Pirandello: Novelle

Play Episode Listen Later Jan 21, 2022 19:44


Luigi Pirandello (1867 - 1936)Il tirocinio Voce di Lorenzo Pieri (pierilorenz@gmail.com)

Start Grow Up
SGU_110 - Tirocinio, Profilo Unicum e Maturità imprenditoriale con Gianmarco Savi

Start Grow Up

Play Episode Listen Later Jan 19, 2022 55:47


Quanto può influire un buon tirocinio per il proprio futuro? Come si sviluppa un profilo unicum?

Diario di uno studente di Medicina

Sono tornato! Ma non emozionatevi troppo...Per qualsiasi cosa contattami su Telegram (t.me/lorenzopc), su Instagram e/o Twitter (_2000mp) o all'indirizzo pod2000mp@gmail.com

Altalex News
Pratica forense: in emergenza bastano meno udienze

Altalex News

Play Episode Listen Later Dec 14, 2021 4:19


Anche per completare il primo semestre del 2021, i singoli COA potranno ritenere sufficienti un numero inferiore di udienze rispetto a quello previsto a regime. Lo ha chiarito il Consiglio Nazionale Forense con il parere numero 52 del 2021, in risposta al quesito del COA di Grosseto.>> Leggi anche l'articolo: https://bit.ly/3s2ANcW>> Scopri tutti i podcast di Altalex: https://bit.ly/2NpEc3w

Radio Bullets
Emilia Garuti: "Tutto fa curriculum"

Radio Bullets

Play Episode Listen Later Nov 26, 2021 4:29


Tirocinio, stage, contratto a progetto. Collaborazione occasionale, contratto a tempo determinato sono le opzioni dei Millennials e Post Millennials, e forse anche di chi rientra per pochi anni nella Generazione X.

Radio Bullets
Emilia Garuti: "Tutto fa curriculum"

Radio Bullets

Play Episode Listen Later Nov 26, 2021 4:29


Tirocinio, stage, contratto a progetto. Collaborazione occasionale, contratto a tempo determinato sono le opzioni dei Millennials e Post Millennials, e forse anche di chi rientra per pochi anni nella Generazione X.

Altalex News
Anas: tirocini professionali per praticanti avvocati

Altalex News

Play Episode Listen Later Nov 15, 2021 3:34


Nuove opportunità per 20 aspiranti avvocati da parte di Anas S.p.A. che, con una nota pubblicata sul proprio portale, informa della possibilità di poter effettuare un tirocinio, ex articolo 41 della legge professionale, presso la propria Direzione Legale.>> Leggi anche l'articolo: https://bit.ly/3HpUdhg>> Scopri tutti i podcast di Altalex: https://bit.ly/2NpEc3w

Annalisa Catapano
"Cercasi tirocinanti con esperienza”, gli annunci che cercano di sfruttare le persone.

Annalisa Catapano

Play Episode Listen Later Oct 7, 2021 2:16


Diverse aziende, chiaramente non tutte, utilizzano i tirocini come mezzo per impiegare manodopera qualificata, a basso costo e senza tutele.

SBS Italian - SBS in Italiano
Un tirocinio inusuale, dall'Italia ad Adelaide con l'aiuto della tecnologia

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Oct 1, 2021 8:11


Maria Elena Sassaroli è stata la prima stagista "a distanza" del Consolato Italiano ad Adelaide.

“Ci Metto La Voce” PLOG Station
Ho dato le dimissioni - Fine Stage

“Ci Metto La Voce” PLOG Station

Play Episode Listen Later Sep 17, 2021 11:21


Dopo una lunga riflessione ho deciso di terminare il mio stage. Come già accennato negli episodi precedenti la situazione si stava facendo troppo difficile per la mia salute. Nell'intento di far riflettere tutti coloro che si sono trovati e si trovano tutt'ora in queste condizioni, utilizzate questo episodio come monito e come possibile campanello d'allarme

Diario di uno studente di Medicina

Tutte le cose belle prima o poi finisconoPer qualsiasi cosa contattami su Telegram (t.me/lorenzopc), su Instagram e/o Twitter (_2000mp) o all'indirizzo pod2000mp@gmail.com

Diario di uno studente di Medicina

A situazioni eccezionali corrispondo misure eccezionaliPer qualsiasi cosa contattami su Telegram (t.me/lorenzopc), su Instagram e/o Twitter (_2000mp) o all'indirizzo pod2000mp@gmail.com

“Ci Metto La Voce” PLOG Station
Prese di Coscienza - Il Valore dello STAGE

“Ci Metto La Voce” PLOG Station

Play Episode Listen Later Jun 10, 2021 13:29


Nonostante nel corso degli anni abbia sempre esternato un pensiero negativo in merito agli stage sto comprendendo a piccoli passi del perché, in alcuni contesti specifici, sia necessario aver una formazione ed un affiancamento con conseguente retribuzione ripartizionata

Svegliati Avvocatura
TIROCINIO E CONVENZIONE UNIVERSITÀ #SvegliatiAvvocatura

Svegliati Avvocatura

Play Episode Listen Later May 14, 2021 14:00


TIROCINIO E CONVENZIONE UNIVERSITÀ #SvegliatiAvvocaturaL'intervista esclusiva di questa puntata: UNA CONVENZIONE TRA STUDIO LEGALE BLEGAL E UNIVERSITÀ DI CAGLIARI PER TIROCINI FORMATIVI UNIVERSITARIAvv. Nicola IbbaForo di CagliariIntervista a cura di Pierluigi SerraCon la conduzione di Vincenzo GriecoRegia: Ornella Sala

La Dolce Mèta di Buò
La dolce Meta di Buò #9 - Cos'è Eco Bio Equo? - 17/02/2021

La Dolce Mèta di Buò

Play Episode Listen Later Feb 17, 2021 20:49


Cos'è Eco Bio Equo? Facile. Si tratta della ragione per cui esiste la Dolce Meta di Buò. Nasce come GAS - gruppo di acquisto solidale - per svilupparsi in un mercato biologico costituito in massima parte da produttori locali; di qui emerge l'esigenza di aprire un ristorante, bistrot, che valorizzi e sfrutti i prodotti arrivati attraverso la rete di produttori. I questo modo è nato "Buò, crudo, cotto e mangiato", che ospita La dolce Meta. Arriviamo al corso di pasticceria: da qui poi nasce l'esigenza di formare delle persone per ingrandire la "famiglia". E quale maniera migliore se non tramite la pratica? Francesco e Monique raccontano le proprie storie e ci spiegano come hanno iniziato a collaborare con la Eco Bio Equo prima di trovare qui un lavoro che amano poiché ne condividono le profonde finalità.

Quarta Radio
Tirocinio. Una novella di Luigi Pirandello

Quarta Radio

Play Episode Listen Later Feb 17, 2021 22:27


Le novelle di Luigi Pirandello. Scrittore e poeta italiano, insignito del Premio Nobel per la letteratura nel 1934. Storie impegnate in un intreccio di personaggi fissati nel tempo di sempre, tra umorismo, comico, dramma e grottesco, sentimenti contrari e paradossali, intrecci di pensieri spesso inconfessabili e imprevedibili, immersi nella monumentale opera novellistica del drammaturgo Girgentino.

Novelle per un anno,  Luigi Pirandello
Tirocinio. Una novella di Luigi Pirandello

Novelle per un anno, Luigi Pirandello

Play Episode Listen Later Feb 17, 2021 22:27


Le novelle di Luigi Pirandello. Scrittore e poeta italiano, insignito del Premio Nobel per la letteratura nel 1934. Storie impegnate in un intreccio di personaggi fissati nel tempo di sempre, tra umorismo, comico, dramma e grottesco, sentimenti contrari e paradossali, intrecci di pensieri spesso inconfessabili e imprevedibili, immersi nella monumentale opera novellistica del drammaturgo Girgentino.

“Ci Metto La Voce” PLOG Station
Ambizione e Blocchi Culturali

“Ci Metto La Voce” PLOG Station

Play Episode Listen Later Nov 16, 2020 13:08


Episodio che mi ha fatto molto pensare durante il mio tirocinio. Seppur breve ho incontrato molte persone che spesso non ho potuto aiutare per colpa di un sistema che disincentiva giovani e soprattutto persone di determinate culture dove all’estero magari hanno già fatto carriera ma che spinti da altri motivi tornano nel nostro paese. Episodio sfogo e aimè specchio della triste realtà del mondo lavorativo ancora nel 2020

“Ci Metto La Voce” PLOG Station
Fine Tirocinio (Con Qualche Prospettiva Positiva)

“Ci Metto La Voce” PLOG Station

Play Episode Listen Later Nov 2, 2020 10:44


Tra mille peripezie ho finito il tirocinio curriculare consapevole che ora manca l’ultima grande sfida, la tesi e chissà la concretizzazione del mio futuro

“Ci Metto La Voce” PLOG Station
Eccesso Di Sincerità - Domande Lavorative Evitabili

“Ci Metto La Voce” PLOG Station

Play Episode Listen Later Oct 9, 2020 14:32


Nonostante la sincerità e la curiosità siano sempre molto importanti (oserei essenziali) per garantire trasparenza nei luoghi di lavoro ecc capitano persone che ai colloqui pongano domande o esternino peculiarità che non sempre sono ben accette

“Ci Metto La Voce” PLOG Station
Senso di Inadeguatezza - Perdita di Credibilità

“Ci Metto La Voce” PLOG Station

Play Episode Listen Later Oct 8, 2020 13:35


In questi giorni di tirocinio sono stato assalito da un forte senso di impotenza, quell’ansia che attanaglia le persone che hanno paura di perdere il loro status, la loro visione di se stessi, consapevoli e speranzosi di mantenere sempre (o il più possibile) l’impressione iniziale

“Ci Metto La Voce” PLOG Station

Nel mondo lavorativo l’età può essere un’arma a doppio taglio. Qualcuno può sfruttarla come arma a proprio favore per ambire a posizione più elevate dettate dall’esperienza maturata mentre per altri può essere un limite dettato dalla poca fiducia delle aziende nei loro confronti (mancanza di versatilità). Ma in tutto questo vi sono persone che non demordono e lo scoprirete ascoltando l’episodio

“Ci Metto La Voce” PLOG Station
Le Incomprensioni Sul Lavoro Sono Così Strane

“Ci Metto La Voce” PLOG Station

Play Episode Listen Later Sep 28, 2020 13:46


Citando Fabri Fibra ho avuto uno screzio col mio capo, nella ardua scelta se autotutelarsi è tutelare gli altri oppure divulgare il perché del problema lascio a voi la scoperta del com’è andata a finire

“Ci Metto La Voce” PLOG Station
Primo Giorno e Primi Approcci Lavorativi

“Ci Metto La Voce” PLOG Station

Play Episode Listen Later Sep 12, 2020 12:06


Nonostante il doppio turno tra tirocinio e pizzeria porto a casa una buona prima esperienza, sperando di mantenere questo clima e d’imparare il più possibile

“Ci Metto La Voce” PLOG Station
In Dirittura d’Arrivo (ma ancora con qualche incertezza)

“Ci Metto La Voce” PLOG Station

Play Episode Listen Later Sep 11, 2020 10:16


Dopo l’ennesima chiamata forse ci siamo. Correlazione con le paure del futuro relative ai cambiamenti lavorativi legati al prossimo anno (o almeno si spera)

“Ci Metto La Voce” PLOG Station
Conciliare Lavoro e Vita Privata

“Ci Metto La Voce” PLOG Station

Play Episode Listen Later Sep 10, 2020 13:17


Sempre in riferimento agli episodi passati relativi al tirocinio altre novità riguardanti l’inizio un po’ confusionario e la correlazione tra gli impegni personali e i doveri lavorativi

“Ci Metto La Voce” PLOG Station
Buone Notizie - Un Barlume di Speranza

“Ci Metto La Voce” PLOG Station

Play Episode Listen Later Sep 8, 2020 10:23


Dopo una lunga attesa vengo ricontattato dal vecchio ente dove avevo inizio in tirocinio. Tra peripezie varie c’è speranza

“Ci Metto La Voce” PLOG Station
Aggiornamento tirocinio - Niente buone notizie

“Ci Metto La Voce” PLOG Station

Play Episode Listen Later Aug 5, 2020 11:25


Come volevasi dimostrare sono ancora in alto mare per la questione tirocinio, tra incertezze ed ipotesi non troppo rosee

“Ci Metto La Voce” PLOG Station
Ho finito gli esami della triennale - Verso la fine

“Ci Metto La Voce” PLOG Station

Play Episode Listen Later Jul 28, 2020 13:33


Dopo una tortuosa esperienza con l’ultimo esame, esami online e quant’altro manca poco alla fine di un percorso dall’inizio tortuoso verso una fine che nonostante le grosse problematiche ha permesso a qualcuno di poter tirare un grande sospiro di sollievo

ANGinRadio Emilia-Romagna Scambieuropei
Esperienza da tirocinante all’estero: intervista a Livia

ANGinRadio Emilia-Romagna Scambieuropei

Play Episode Listen Later Feb 20, 2020 7:24


In questa puntata intervistiamo Livia, una ragazza che ha fatto un tirocinio post laurea all’estero.----Realizzato all'interno del Progetto ANGinRadio finanziato dall'Agenzia Nazionale per i Giovani.Speaker: Francesca Sciacca e Massimo Stefani

GLI ANNUNCI DI RADIO LAVORA
TIROCINIO ADDETTO AL TAGLIO - MILANO

GLI ANNUNCI DI RADIO LAVORA

Play Episode Listen Later Jan 15, 2020 0:53


https://lavoro.jobtalentconfartigianato.it/annunci/addetto-al-taglio-in-tirocinio

Lo studio e la professione legale
Per gli aspiranti avvocati: come si svolge la pratica forense

Lo studio e la professione legale

Play Episode Listen Later Dec 11, 2019 12:27


In questo contributo parliamo delle modalità di svolgimento della pratica forense per gli aspiranti avvocati

Lavoradio Magazine
I luoghi in cui si crea il futuro | Personal shopper | L'economia civile | Consigli per il cv

Lavoradio Magazine

Play Episode Listen Later Oct 4, 2019 16:40


In questa puntata#scenari: Enrico Molinari ci porta nel futuro che è già iniziato tra Iit, Station F ed altri luogi magici da visitare con pochi euro e tanta voglia di conoscenza, per capire quanto intelligenza artificiale, big data e blockchain stanno cambiando la nostra realtà. E' lì che si generano professioni come il data trash engeneer, il Cyber city analyst, l'health thinker manager, il digital tailor, il virtual storage sherpa. #nuoveprofessioni: Personal shopper, a Milano inizia ad essere una tendenza. Ce lo conferma Simone Bordonaro #economiaetica: con Paolo Venturi, Direttore di Aiccon, andiamo ad esplorare il tema dell'economia civile, che mette al centro le persone, prima che il profitto, e genera valore condiviso e nuove opportunità occupazionali. Il tema è al centro delle giornate di Bertinoro, in programma l'11 e12 ottobre. #leuropaciriguarda: Antonino Imbesi, della rete Europe Direct, ci illustra l'opportunità di tirocini da 3 a 6 mesi nella Corte dei Conti europea Ue #strumentieconsigli: Simone Bigongiari, hr manager e blogger della Divina Carriera, torna sul cv, uno strumento che difficilmente andrà in pensione. Utilizziamolo anche per avere la consapevolezza di chi siamo e quelle che sono le nostre potenzialità. I suoi consigliBuon ascolto!

GLI ANNUNCI DI RADIO LAVORA
TIROCINIO INSTALLATORE IMPIANTI TERMO IDRAULICI - MANTOVA

GLI ANNUNCI DI RADIO LAVORA

Play Episode Listen Later Jul 19, 2019 1:02


https://lavoro.jobtalentconfartigianato.it/annunci/tirocinio-installatore-impianti-termoidraulici

GLI ANNUNCI DI RADIO LAVORA
ADDETTO-A AL TAGLIO CALZATURE IN TIROCINIO - PARABIAGO (MI)

GLI ANNUNCI DI RADIO LAVORA

Play Episode Listen Later Jun 20, 2019 1:22


https://lavoro.jobtalentconfartigianato.it

GLI ANNUNCI DI RADIO LAVORA
TIROCINIO LAVORAZIONE RESINE ESPANSE - SAN BENEDETTO PO (MN)

GLI ANNUNCI DI RADIO LAVORA

Play Episode Listen Later May 19, 2019 1:32


https://lavoro.jobtalentconfartigianato.it/annunci/tirocinio-lavorazione-resine-espanse-rif-1-2019

Europhonica IT
Brando Benifei: “Stop ai tirocini non pagati: una battaglia di giustizia per i giovani”

Europhonica IT

Play Episode Listen Later Mar 31, 2019 11:39


Nella nuova legislatura europea saranno vietati i tirocini non pagati al Parlamento Europeo. La direttiva è stata approvata la settimana scorsa a Strasburgo. Ne abbiamo parlato con l’On. Brando Benifei del gruppo Socialisti&Democratici. Giuliana Ricozzi, Clara Stevanato

Europhonica IT
Lo Spiegone del Venerdì – 29.03.2019

Europhonica IT

Play Episode Listen Later Mar 29, 2019 14:58


La nostra settimana a Strasburgo si è conclusa. Vi raccontiamo i momenti più importanti di questa plenaria di marzo, si è parlato dell’abolizione della plastica monouso e del cambio dell’ora, del programma Europa Creativa e di stage nelle istituzioni europee.Da Strasburgo, Elvira Fratto, Giuliana Ricozzi, Mauro Gemma

Panta Rei
Para doxa-Ufficio Stage e Tirocini - Panta Rei #4

Panta Rei

Play Episode Listen Later Jan 17, 2019 13:04


Come diceva mio nonno: il facile reso difficile per mezzo dell'inutile.Benvenuti nella selva burocratica del delirio universitario.

Jobbing Snack News - Allenarsi al futuro
Emergenza Neet: l'esempio di Fondazione Cariplo e terzo settore che dovrebbe diventare best practice

Jobbing Snack News - Allenarsi al futuro

Play Episode Listen Later Dec 21, 2018 6:12


La speranza sul futuro si fonda sui percorsi innovativi e vincenti che dovrebbero diventare best practice. Oggi vi parlo del progetto Neetwork, che si rivolge ai Neet e dà loro un'opportunità di tirocinio ma soprattutto strumenti per accrescere le loro competenze trasversali http://www.fondazionecariplo.it/it/progetti/servizi/neetwork.html

Lavoradio Magazine
Tutti i profili della fabbrica 4.0 | Non dire, dimostra! | Opportunità per laureati appassionati di digitale

Lavoradio Magazine

Play Episode Listen Later Nov 1, 2018 16:50


In questo numero Mirna Pacchetti, Ceo della startup InTribe (realizzano indagini predittive attraverso i big data e sono ideatori dell'app @Digitalmatch), ci guida alla scoperta di tutti i profili all'interno della fabbrica 4.0: dall'operaio che diventa supertecnico agli ingegneri e a chi si trova fianco a fianco con i robot.Opportunità dall'Europa per neolaureati con competenze e passione per il digitale: ci dice tutto Antonino Imbesi della rete Europe direct.Torna David Buonaventura di Colloquio Diretto, con il suo solito stile dritto al punto per consigliarci di offrire risultati, più che parole, al nostro potenziale datore di lavoro.Infine, primo viaggio nella @Techstars Startup Week Catania 2018, andiamo a scoprire con Simone Dei Pieri perchè la città etnea è un fulcro dell'innovazione italiana.Chiudiamo con un aforisma di Martin Luther King su cambiamento e resistenze, con la bellissima voce dell'attrice Tonia Bruno.Per commenti, contatti e inviti ad esplorare tematiche che vi stanno a cuore, scrivici a lavoradio@gmail.com

Pascal
PASCAL del 01/10/2018 - UN TIROCINIO DI VITA

Pascal

Play Episode Listen Later Oct 1, 2018 58:53


Scarica il programma

Buongiorno San Paolo
#32 Come fare il tirocinio a San Paolo - con Serena

Buongiorno San Paolo

Play Episode Listen Later Aug 19, 2018 32:50


Serena è studentessa alla Luiss di Roma e invece di fare il solito tirocinio formativo nella città dove vive ha deciso di pensare in grande e soprattutto lontano. Dopo aver superato alcuni ostacoli per arrivare a San Paolo, Serena ottiene uno stage alla Camera di commercio italiana dove segue con professionalità e dedizione i preparativi per il festival del cinema italiano in Brasile. Se anche voi siete interessati a fare un tirocinio nel capitale sudamericana del business, ascoltate l'esperienza di Serena!

Buongiorno San Paolo
#32 Come fare il tirocinio a San Paolo - con Serena

Buongiorno San Paolo

Play Episode Listen Later Aug 19, 2018 32:50


Serena è studentessa alla Luiss di Roma e invece di fare il solito tirocinio formativo nella città dove vive ha deciso di pensare in grande e soprattutto lontano. Dopo aver superato alcuni ostacoli per arrivare a San Paolo, Serena ottiene uno stage alla Camera di commercio italiana dove segue con professionalità e dedizione i preparativi per il festival del cinema italiano in Brasile. Se anche voi siete interessati a fare un tirocinio nel capitale sudamericana del business, ascoltate l'esperienza di Serena!

Buongiorno San Paolo
#32 Come fare il tirocinio a San Paolo - con Serena

Buongiorno San Paolo

Play Episode Listen Later Aug 19, 2018 32:50


Serena è studentessa alla Luiss di Roma e invece di fare il solito tirocinio formativo nella città dove vive ha deciso di pensare in grande e soprattutto lontano. Dopo aver superato alcuni ostacoli per arrivare a San Paolo, Serena ottiene uno stage alla Camera di commercio italiana dove segue con professionalità e dedizione i preparativi per il festival del cinema italiano in Brasile. Se anche voi siete interessati a fare un tirocinio nel capitale sudamericana del business, ascoltate l'esperienza di Serena!

Mindset, la mente & il racconto
Il tirocinio in psicologia

Mindset, la mente & il racconto

Play Episode Listen Later Jun 5, 2018 12:34


Ventitreesima puntata di Mindset. Ospite della puntata la dott.ssa Elena de Bernardis, responsabile del servizio di psicologia clinica dell'Ospedale Maria Luigia. Tema della puntata, il tirocinio per psicologi pre e post laurea

Mindset, la mente & il racconto
Il tirocinio in psicologia

Mindset, la mente & il racconto

Play Episode Listen Later Jun 5, 2018 12:34


Ventitreesima puntata di Mindset. Ospite della puntata la dott.ssa Elena de Bernardis, responsabile del servizio di psicologia clinica dell'Ospedale Maria Luigia. Tema della puntata, il tirocinio per psicologi pre e post laurea