Podcasts about dipendenza

  • 247PODCASTS
  • 584EPISODES
  • 21mAVG DURATION
  • 1WEEKLY EPISODE
  • Sep 11, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024


Best podcasts about dipendenza

Show all podcasts related to dipendenza

Latest podcast episodes about dipendenza

Learn Italian with LearnAmo - Impariamo l'italiano insieme!
Tutto Quello che Devi Sapere sul Periodo Ipotetico

Learn Italian with LearnAmo - Impariamo l'italiano insieme!

Play Episode Listen Later Sep 11, 2025 10:45


Il periodo ipotetico è una delle strutture grammaticali più importanti e complesse della lingua italiana. Esprime una condizione (protasi) e una conseguenza (apodosi), permettendo di formulare ipotesi, supposizioni e scenari ipotetici. Per gli studenti stranieri, padroneggiare questa struttura è fondamentale per raggiungere un livello avanzato di competenza linguistica e per esprimere con precisione pensieri complessi e sfumature concettuali. Il Periodo Ipotetico in Italiano: Guida Completa Che Cos'è il Periodo Ipotetico Il periodo ipotetico è formato da due proposizioni correlate: • La protasi (dal greco "proteinein" = estendere davanti): è la proposizione subordinata che esprime la condizione, generalmente introdotta da "se" • L'apodosi (dal greco "apodosis" = restituzione): è la proposizione principale che esprime la conseguenza della condizione Esempio: "Se piove (protasi), resto a casa (apodosi)." La struttura può anche essere invertita: "Resto a casa (apodosi) se piove (protasi)." Caratteristiche Fondamentali Il periodo ipotetico presenta diverse caratteristiche che lo rendono unico nel panorama grammaticale italiano: • Dipendenza logica: La conseguenza dipende strettamente dalla realizzazione della condizione • Flessibilità strutturale: L'ordine delle proposizioni può variare senza alterare il significato • Varietà temporale: Può riferirsi al presente, passato o futuro • Gradazioni di probabilità: Esprime diversi livelli di possibilità o irrealtà I Tre Tipi di Periodo Ipotetico La grammatica italiana distingue tre tipi principali di periodo ipotetico, ciascuno con caratteristiche specifiche di tempo, modo e grado di probabilità: 1. Periodo Ipotetico della Realtà (Primo Tipo) Questo tipo esprime situazioni possibili e probabili, con alta possibilità di realizzazione. Struttura: Se + indicativo presente/futuro/passato + indicativo presente/futuro/imperativo Esempi dettagliati: • "Se studi con impegno, supererai l'esame." (presente + futuro) • "Se hai fame, mangia qualcosa." (presente + imperativo) • "Se pioverà domani, annulleremo la gita." (futuro + futuro) • "Se hai finito i compiti, puoi uscire." (passato prossimo + presente) Varianti e Sfumature del Primo Tipo Il primo tipo ammette diverse combinazioni temporali che esprimono sfumature specifiche: • Abitudine generale: "Se bevo troppo caffè, non riesco a dormire." • Conseguenza automatica: "Se metti l'acqua sul fuoco, bolle." • Minaccia o avvertimento: "Se non smetti di fare rumore, chiamo la polizia!" • Promessa: "Se passi l'esame, ti regalo una bicicletta." 2. Periodo Ipotetico della Possibilità (Secondo Tipo) Esprime situazioni possibili ma improbabili o irreali nel presente. Struttura: Se + congiuntivo imperfetto + condizionale presente Esempi dettagliati: • "Se avessi più tempo, viaggerei di più." (desiderio irreale nel presente) • "Se fossi ricco, comprerei una villa al mare." (ipotesi improbabile) • "Se parlassi meglio l'italiano, troverei lavoro più facilmente." (situazione migliorabile) • "Se fosse qui Marco, saprebbe cosa fare." (assenza nel presente) Usi Particolari del Secondo Tipo Il secondo tipo viene utilizzato anche per: • Consigli ipotetici: "Se fossi in te, accetterei quella proposta." • Espressioni di cortesia: "Se potessi, ti aiuterei volentieri." • Rimpianti del presente: "Se abitassi in centro, andrei sempre a teatro." • Ipotesi contrarie alla realtà: "Se nevicasse a luglio, sarebbe molto strano." 3. Periodo Ipotetico dell'Irrealtà (Terzo Tipo) Esprime situazioni impossibili perché riferite al passato e quindi non più modificabili. Struttura: Se + congiuntivo trapassato + condizionale passato Esempi dettagliati: • "Se avessi studiato di più, avresti superato l'esame." (rimpianto per il passato) • "Se fosse partito prima, avrebbe preso il treno.

Monologato Podcast
FARSI LE CANNE FA MALE? LA MIA ESPERIENZA DOPO 15 ANNI DI DIPENDENZA

Monologato Podcast

Play Episode Listen Later Aug 10, 2025 23:20


Non parlavo da un pò di questa cosa. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Shape of EU
Log on Back to Life, contro la dipendenza da social

Shape of EU

Play Episode Listen Later Aug 8, 2025 13:39


C'è un progetto che coinvolte Italia, Grecia e Turchia che si chiama "Log on Back to Life”. Il suo obiettivo? Quantificare la presenza di persone, soprattutto giovanissimi ma anche adulti, che soffrono di dipendenza dalla rete e dai social. E poi, cercare un modo per contrastare questa dipendenza. Ne abbiamo parlato con Roberto Truzoli, docente presso Dipartimento di Scienze Biomediche e Cliniche dell'Università Statale di Milano.

Tressessanta
Clips: Le Conseguenze della Dipendenza dal Cellulare - con Giuseppe Lavenia

Tressessanta

Play Episode Listen Later Aug 1, 2025 1:17


Clicca qui per ascoltare l'intervista integrale a Giuseppe Lavenia sulle dipendenze digitali. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Radio Number One - Tutto libri
Riccardo Fargione, Stefania Ruggeri: Davvero vogliamo nutrirci con cibi nocivi che creano dipendenza?

Radio Number One - Tutto libri

Play Episode Listen Later Jul 24, 2025 3:50


Un libro che indaga sulle menzone sugli alimenti ultraprocessati e l'industria della carne artificiale. In TuttoLibri: "Cibi Falsi"

Flavio Cannistrà - Terapie Brevi
Dipendenza affettiva e paura dell'abbandono: come spezzare il circolo con la Terapia Breve

Flavio Cannistrà - Terapie Brevi

Play Episode Listen Later Jul 16, 2025 8:32


"Flavio Cannistrà - Terapie Brevi" è il primo canale per psicologi dedicato alle Terapie Brevi. ~ Segui i miei video! Ogni settimana un argomento di psicoterapia breve pensato per aiutarti nella pratica professionale.~ CONTINUA LA TUA FORMAZIONE NELLE TERAPIE BREVI: ~ SITO www.FlavioCannistra.it Tutti i video, le loro trascrizioni in formato testuale, il podcast e altri contenuti per psicologi! ~ GRUPPO FACEBOOK "Terapie Brevi" / terapiebrevi Post giornalieri per gli psicologi che vogliono formarsi in questo campo!~ PODCAST Cerca i miei audio su Spotify, iTunes o altre app: "Flavio Cannistrà - Terapie Brevi". ~ ISTITUTO ICNOS www.istitutoicnos.it Il sito della mia Scuola di Specializzazione in Psicoterapie Brevi Sistemico-Strategiche. ~ TERAPIA A SEDUTA SINGOLA www.TerapiaSedutaSingola.it Il portale italiano dedicato alla Terapia a Seduta Singola, a cura dell'Italian Center for Single Session Therapy.~ TERAPIA BREVE CENTRATA SULLA SOLUZIONEwww.TerapiaCentrataSullaSoluzione.it Il primo sito italiano interamente dedicato alla Terapia Breve Centrata sulla Soluzione.~ #psicologo #relazione #terapiabrevecentratasullasoluzione #cliente #paziente #terapiastrategica #psicoterapia #psicologia #psicoterapiabreve #terapiebrevi #flaviocannistra #dipendenzaaffettiva #alleanza #crescitapersonale #motivazioneTrascrizione

Comunicazione relazionale e non verbale
DIPENDENZA e MANIPOLAZIONE: utili indicatori in ambito affettivo

Comunicazione relazionale e non verbale

Play Episode Listen Later Jul 7, 2025 11:07


La tematica del doppio filo che lega la dipendenza e la manipolazione avrebbe bisogno di ore per essere sviluppata con un minimo di senso, tante sono le sfaccettature e le variabili che dipendono dal carattere, dalle proprie antiche ferite e da quella che Jung chiamava OMBRA.In questo episodio ne parlerò a grandi linee, per cercare di offrire, a chi non ha un'adeguata conoscenza del tema, alcune chiavi di lettura utili ad aprire gli occhi su certi meccanismi, che sembrano normalissimi, ma sono insani ai massimi livelli.Buon ascolto!

UndeRadio - La voce ai ragazzi
UndeRadio - Intervista alla psicologa Francesca Rossi - Dipendenza dal gioco d'azzardo - 2G - IIS Peano

UndeRadio - La voce ai ragazzi

Play Episode Listen Later Jun 25, 2025 14:50


Il podcast della 2G dell' IIS Peano di Torino

UndeRadio - La voce ai ragazzi
UndeRadio - I testi di brani rap e trap e la dipendenza da contenuti espliciti - 2F - IIS Peano

UndeRadio - La voce ai ragazzi

Play Episode Listen Later Jun 25, 2025 13:02


Il podcast della 2F dell' IIS Peano di Torino

Occhio al mondo
ChatGPT nelle SCUOLE estoni: è un BENE?

Occhio al mondo

Play Episode Listen Later Jun 18, 2025 9:54


L'Estonia è un paese incredibile dal punto di vista tecnologico. Non ha paura di osare ed è una di quelle poche realtà nazionali che non demonizza la tecnologia in classe. Anzi, il loro approccio è: Tanto i tuoi studenti la useranno, allora tanto vale che tu faccia di tutto perché imparino a scuola a usarla per bene.Tutti i miei link: https://linktr.ee/br1brownEstonia: intelligenza artificiale nelle scuole con AI Leap 2025Estonia and OpenAI to bring ChatGPT to schools nationwide | OpenAIEstonia announces new AI initiative with OpenAI to roll out chatbots in schools | EuronewsOpenAI negotiates with Microsoft for new funding and future IPO, FT reports | ReutersWhat is digital sovereignty and how are countries approaching it? | World Economic ForumEstonia eschews phone bans in schools and takes leap into AI | Schools | The GuardianTELEGRAM - INSTAGRAMSe ti va supportami https://it.tipeee.com/br1brown

UndeRadio - La voce ai ragazzi
UndeRadio - Game over, vincere la dipendenza del gioco d'azzardo - 3F - Liceo Mancini

UndeRadio - La voce ai ragazzi

Play Episode Listen Later Jun 4, 2025 5:18


Un podcast della 3F del Liceo Mancini di Avellino

UndeRadio - La voce ai ragazzi
UndeRadio - Addicted, l'ultima e smetto - Ep.1 - Dipendenza da sostanze - 2A - Liceo Vico

UndeRadio - La voce ai ragazzi

Play Episode Listen Later Jun 4, 2025 6:06


Un podcast della 2A del Liceo Vico di Roma

UndeRadio - La voce ai ragazzi
UndeRadio - Addicted, l'ultima e smetto - Ep.3 - Dipendenza dal gioco d'azzardo - 2A - Liceo Vico

UndeRadio - La voce ai ragazzi

Play Episode Listen Later Jun 4, 2025 5:20


Un podcast della 2A del Liceo Vico di Napoli

UndeRadio - La voce ai ragazzi
UndeRadio - Addicted, l'ultima e smetto - Ep.4 - Dipendenza dalla pornografia - 2A - Liceo Vico

UndeRadio - La voce ai ragazzi

Play Episode Listen Later Jun 4, 2025 4:18


Un podcast della 2A del Liceo Vico di Napoli

Ricominciodame podcast
Episodio 341 - Libertà da automatismi e dipendenza

Ricominciodame podcast

Play Episode Listen Later May 9, 2025 61:51


Ognuno di noi ha le proprie dipendenze. Ma come funziona la dipendenza?  La dipendenza ha una struttura ben precisa ed è legata al circuito della gratificazione: abbiamo una parte del nostro cervello che gestisce la gratificazione, la ricompensa, per certi comportamenti in modo da promuoverli. Questa parte dà un rinforzo al piacere. La finalità più intrinseca è la conservazione della specie. Abbiamo però anche un'altra parte del cervello, la corteccia prefrontale, più evoluta, che è preposta alla valutazione e previsione delle conseguenze, una specie di supervisore. Il terzo elemento della struttura psichica della dipendenza a cui prestare attenzione è il craving, ovvero il desiderio smodato irresistibile di una esperienza, che leghiamo ad una sostanza, ad un comportamento, ad una persona. Il craving si gestisce imparando a riattivare la coscienza.In particolare, quando parliamo di dipendenze si attiva in modo più forte il circuito della gratificazione/piacere e si abbassa l'attivazione della valutazione: so che qualcosa che mi farà male ma non riesco a non farla e non riesco a valutare correttamente se ci sono eventuali rischi nel farlo, né a gestire il craving.Ma come fa il piacere a superare il controllo del supervisore? Lo fa attraverso delle convinzioni che diventano inconsce e bypassano il livello della coscienza.Come possiamo uscire da una dipendenza? Ecco alcuni passi che ci possono aiutare ad uscire dalla dipendenza:• Decisione: non si esce da una dipendenza se non si vuole farlo. Se non c'è la volontà di farlo, un preciso atto di volontà, non si può uscire dalla dipendenza.• Allenarsi al presente: creare una nuova abitudine che ci riporti nel presente.• Estrarre le convinzioni (senza giudizio): trovare il pensiero che c'è dietro l'azione che abbiamo compiuto spinti dal piacere/gratificazione. Non si può fare se sprechiamo la nostra energia nel giudizio. È necessario scrivere le nostre convinzioni per poterci lavorare.• Indagare le convinzioni: una volta estratte le convinzioni, possiamo farci questa domanda: questa convinzione, questo pensiero, è vero? Bisogna, sempre sospendendo il giudizio, semplicemente indagare le nostre convinzioni per potare a coscienza le cose inconsce e poterci finalmente lavorare consapevolmente.E tu, come gestisci la dipendenza?Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/relazioniamoci-di-antonio-quaglietta--3209964/support.

Notizie a colazione
Gio 8 mag | La nuova circolare sull'utilizzo di droga alla guida; l'attacco dell'India al Pakistan; la dipendenza dal gas russo

Notizie a colazione

Play Episode Listen Later May 8, 2025 12:40


I ministeri dell'Interno e della Salute hanno diffuso una circolare che ha modificato in modo sostanziale l'applicazione delle regole introdotte a dicembre scorso sulla guida sotto l'effetto di droghe.  Vediamo come. Intanto cerchiamo di capire cosa sta succedendo tra l'India e il Pakistan, mentre l'Ue cerca un piano per diminuire la propria indipendenza dal gas russo. ... Qui il link per iscriversi al canale Whatsapp di Notizie a colazione: https://whatsapp.com/channel/0029Va7X7C4DjiOmdBGtOL3z Per iscriverti al canale Telegram: https://t.me/notizieacolazione ... Qui gli altri podcast di Class Editori: https://milanofinanza.it/podcast Musica https://www.bensound.com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Appuntamento con la psicoterapia
"La solitudine dei non amati": un film (anche) sulla dipendenza affettiva

Appuntamento con la psicoterapia

Play Episode Listen Later May 5, 2025 22:21


Ho guardato il film “La solitudine dei non amati” della regista norvegese Lilja Ingolfsdottir distribuito da Wanted cinema. E mi è piaciuto tanto, ma proprio tanto. Da psicoterapeuta, non ho potuto non notare ogni parola, ogni sfumatura, ogni espressione facciale. In quei 100 minuti sono racchiusi concetti fondamentali per capire la dipendenza affettiva, la bassa autostima, il viaggio dentro noi stessi, il rumore dei nostri schemi in azione durante la nostra vita. E, come sempre, quando un concetto non viene spiegato ma viene trasformato in vita vissuta, storie, sequenze , dialoghi , quando un concetto non viene spiegato, ma viene mostrato diventa tutto ancora più semplice da comprendere, o meglio, da sentire. Il film racconta la storia di Maria, che riceve la richiesta di divorzio dal marito Sigmund,  e la racconta in un modo che fa riflettere. La racconta in modo coraggioso, onesto, delicato ma potente. Durante questo episodio di Appuntamento con la Psicoterapia, vorrei mettere in luce alcuni temi importanti affrontati nel film che risuonano tantissimo con la mia professione e con molti dei contenuti che abbiamo trattato in questo podcast, dalla dipendenza affettiva agli schemi e le trappole, dalla rabbia al rapporto con i figli adolescenti, dall'autostima all'assertività. (Nel farlo, potrebbe esserci qualche piccolo spoiler). Buon ascolto! Instagram: dott.roberta.rubboli Facebook: Dott.ssa Roberta Rubboli - Psicoterapeuta Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Ricominciodame podcast
Episodio 340 - Come uscire dalle dipendenze

Ricominciodame podcast

Play Episode Listen Later May 2, 2025 66:47


Ognuno di noi ha le proprie piccole dipendenze. Ma perché è così importante lavorarci su?Poiché cambiando la comprensione che abbiamo dei nostri fenomeni interni, di come funzionano alcuni meccanismi interni, possiamo cambiare i nostri comportamenti.Liberarsi dalle dipendenze vuol dire liberarsi da qualcosa che ci ruba la vita. Vuol dire iniziare a lavorare sul come ci procuriamo il nostro malessere.La dipendenza è una struttura di pensiero che si basa sul sistema della gratificazione. Il sistema della gratificazione regola il piacere e permette al nostro cervello di apprendere nello specifico qualcosa di evolutivo per poterlo ripetere. Provando piacere, non fine a se stesso, ma finalizzato a registrare ciò che ci porta all'esperienza, c'è un apprendimento che motiva a ripetere l'esperienza.Quando c'è una dipendenza questo sistema viene alterato in maniera artificiale. Quando il sistema è naturale, lo schema è provo piacere - lo voglio; quando il sistema è dipendente, lo voglio, ma non c'è piacere, che viene sostituito dal craving, dal desiderio smodato. A forza di provare quel tipo di piacere, si crea tolleranza e quindi avrò bisogno di più per avere lo stesso piacere. E allo stesso tempo proviamo meno piacere nelle attività che facciamo normalmente.Nella dipendenza l'oggetto da cui siamo dipendenti diventa l'unica fonte di piacere.L'obiettivo è riequilibrare la chimica del cervello. Come possiamo ritornare all'equilibrio? Per riequilibrarsi innanzitutto ci vuole il riconoscimento di quello che sta succedendo.È un processo, un percorso.Poi bisogna decidere di uscirne e ci vuole la volontà di farlo; il passo successivo è allenarsi al presente e a staccarsi dai propri pensieri; il passo seguente è trovare ed estrarre le proprie convinzioni; infine indagare le proprie convinzioni.Uno degli aspetti fondamentali per poter uscire dalle dipendenze è avere una rete sociale: la condivisione è fondamentale.Qual è la tua dipendenza?Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/relazioniamoci-di-antonio-quaglietta--3209964/support.

Le [O]Razioni della Sera
Le [O]Razioni della Sera del 23 aprile 2025

Le [O]Razioni della Sera

Play Episode Listen Later Apr 23, 2025 33:19


In questa diretta:HITS: Relationships (Haim)CLASSICS: High and dry (Radiohead)CARTOON: Gigi la Trottola (I Cavalieri del Re)>> Ascoltaci live tutti i lunedì, martedì, mercoledì e giovedì sera alle 20:00 su runtimeradio.it>> Partecipa in diretta allo show sulla nostra chat Telegram: https://t.me/diretteruntime

Occhio al mondo
I SOCIAL stanno PEGGIORANDO

Occhio al mondo

Play Episode Listen Later Apr 2, 2025 11:47


I social mi stanno stancando. Sto cominciando a non reggerli più. E non si tratta solo dei social, ma di tutto il mondo digitale in cui viviamo. La trasformazione che sta avvenendo, in particolare negli ultimi anni, è evidente, e non credo che la stiamo affrontando nel modo migliore...Tutti i miei link: https://linktr.ee/br1brownTELEGRAM - INSTAGRAM Se ti va supportami https://it.tipeee.com/br1brown

Ultim'ora
In Italia 1 donna su 5 in condizioni di dipendenza finanziaria

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Mar 8, 2025 3:51


MILANO (ITALPRESS) - In Italia una donna su cinque si trova in condizioni di dipendenza finanziaria, il 29,4% dichiara di non avere nessuna fonte di reddito e la scarsa conoscenza finanziaria è un problema che riguarda 7 donne su 10” ricorda Monica Billio, Professoressa all'Università Ca' Foscari Venezia. Eppure il quadro cambia quando la donna sceglie e prende impegni. "Le donne che investono in strumenti di finanza sostenibile sono le più finanziariamente educate tra tutte le investitrici, le più sicure delle proprie competenze e soprattutto il 42% risponde correttamente a tutte le domande di educazione finanziaria, con un gap ridotto rispetto agli uomini". A dirlo Caterina Cruciani, Professoressa di Economia degli Intermediari finanziari dell'Università Ca' Foscari Venezia. "Il comportamento delle donne in termini di puntualità e affidabilità nel pagare il debito è maggiore rispetto a quello degli uomini. Dall'osservatorio di Banca Ifis sugli NPL, emerge che l'incidenza delle sofferenze sui prestiti alle donne a livello nazionale è del 3,8% contro il 6,2% degli uomini. I dati sono significativi perché evidenziano come le donne non solo siano adeguate a gestire le finanze familiari, ma anche come sappiano rispettare, con maggiore attenzione, schemi di incassi e pagamenti più complessi". A dirlo Simona Arduini, Professoressa di Economia Aziendale dell'Università Roma Tre e Vice Presidente Banca Ifis. Ospiti di Focus ESG, format tv dell'Italpress.fsc/gsl

Le interviste di Stefania D'Alonzo e Daniele Di Ianni
Lo smartphone può creare dipendenza quasi quanto alcol e droghe

Le interviste di Stefania D'Alonzo e Daniele Di Ianni

Play Episode Listen Later Mar 7, 2025 1:19


con Massimo Di Lecce, Denise Cicchitti e voi ascoltatori

OCW Sport
LYS GOMIS: COME LA DIPENDENZA TI PUÒ TOGLIERE TUTTO | OCW TALK

OCW Sport

Play Episode Listen Later Feb 28, 2025 56:02


Sedicesimo appuntamento con OCW Talk! Il podcast condotto da Pancio e Manfredi che scava tra vita e carriera dei suoi ospiti.Oggi si sgabella con noi ER GOMMETTA: Lys Gomis!

Chemisonoperso
La crisi del Fentanyl: tra scienza e dipendenza

Chemisonoperso

Play Episode Listen Later Feb 20, 2025 13:00


Dove finisce la scienza e dove inizia la dipendenza ? Scopriamo insieme la linea sottile quando si parla del Fentanyl insieme a Maria Grazia Perrone, professoressa di chimica farmaceutica presso l'Università degli Studi di Bari. Non perdetevi questa interessante puntata!

LifeX
181 SHORT. Lorenzo Bergami - Come si integra un nutrizionista ?

LifeX

Play Episode Listen Later Feb 17, 2025 9:01


Sponsor⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠London Nootropics⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠: offrici un caffé nootropico, potenzia il cervello e comprendi meglio i nostri podcast! Per supportarci usa il codice "LIFEX" al momento dell'acquisto.Come si integra un nutrizionista? Siamo quelli che predicano bene e razzolano male oppure possiamo dare il buon esempio? Scopriamolo con Lorenzo Bergami, nutrizionista sportivo, atleta nonché seriale "assumitore" di integratori per la performance e longevità! Introduzione al tema dell'episodio (00:00:04)Discussione sull'uso dell'IA nel fitness (00:00:22)Produzione di contenuti con IA (00:00:48)Velocizzazione delle ricerche (00:02:33)Strumenti di IA utilizzati (00:02:49)Dipendenza dall'IA (00:04:07)Limitazioni nella generazione di contenuti (00:05:31)Produzione di contenuti sui social (00:06:38)Consiglio finale sull'uso dell'IA (00:06:54)Strumento consigliato per professionisti (00:07:15)

Leggendo Miracoli
La dipendenza dai pensieri e come oltrepassarla

Leggendo Miracoli

Play Episode Listen Later Feb 2, 2025 23:01


Ci sono tantissime dipendenze riconosciute ma la maggiore non si menziona mai perché coloro che sono dipendenti fondamentalmente non lo sanno: è la dipendenza dai pensieri. La maggior parte degli esseri umani vivono pensando e smettono di Essere.E qualunque esperienza poco piacevole inizia sempre da lì, dal pensiero continuo, senza controllo ma sopratutto senza consapevolezza di come funziona il meccanismo della nostra mente.Solo i nostri pensieri possono farci un danno e attaccare la nostra pace. Ti porto con me in questo è molto di più. #consapevolezza #pensiero #abitudine

Chiacchiere sui pesi
104. LA DIPENDENZA DA ZUCCHERO E’ VERA? Con Marco Perugini

Chiacchiere sui pesi

Play Episode Listen Later Jan 26, 2025 78:09


→il mio nuovo corso sugli infortuni in palestra: https://www.calabrettosimone.it/corso-infortuni-in-palestra-online/ → il mio libro “powerlifting dalla teoria alla pratica”: https://amzn.eu/d/6QK8B62 → Visita il mio sito: https://www.calabrettosimone.it/ → Leggi tutti gli articoli gratuiti nel mio blog: https://www.calabrettosimone.it/blog/ → Info su coaching online, consulenze dal vivo e online, programmi di allenamento personalizzati, info sul corso “imparare […]

Obiettivo Salute
Social media e bambini: segni di dipendenza e rischi per la salute

Obiettivo Salute

Play Episode Listen Later Jan 22, 2025


Un nuovo studio dell’Università della California di San Francisco, pubblicato su Academic Pediatrics, sottolinea che la maggioranza degli 11-12enni li utilizza e ha problemi di dipendenza. Analizziamo la notizia con il commento del prof. Alberto Pellai, medico, ricercatore e psicoterapeuta dell’età evolutiva.

Runningsofia
137. Passione o dipendenza?

Runningsofia

Play Episode Listen Later Jan 14, 2025 27:22


I curiosi pensieri di un podista che non può correre.

Le interviste di Stefania D'Alonzo e Daniele Di Ianni
Come risolvere la dipendenza da serie tv come Squid Game

Le interviste di Stefania D'Alonzo e Daniele Di Ianni

Play Episode Listen Later Jan 13, 2025 1:49


Come risolvere la dipendenza da serie tv come Squid Game. Con Daniele Di Ianni.

ONE MORE TIME  di Luca Casadei
Giulia Boverio, dipendenza dall'alcol

ONE MORE TIME di Luca Casadei

Play Episode Listen Later Jan 9, 2025 123:19


Qui il libro di One More Time: https://amzn.to/3Tj1bMC Oggi avremo il piacere di fare un viaggio con Giulia Boverio, una ragazza che a 14 anni viene proiettata nel mondo dello spettacolo, diventando una star della Disney in Italia. 7 anni dopo, tutto finisce e comincia un nuovo sentiero, quello delle dipendenze. Il dream team di One More Time è composto da: Giovanni Zaccaria, Samar Abdel Basset, Davide Tessari, Alice Gagliardi, Tommaso Galli e Gianluca Samblich.See omnystudio.com/listener for privacy information.

LiberaMente
318 - Ansia. Più la Ignori, Più Aumenta [PARTE 1/2]

LiberaMente

Play Episode Listen Later Nov 22, 2024 21:12


L'ansia non è solo un fastidio da evitare, ma un segnale prezioso che ci spinge a guardarci dentro. In questo episodio primo episodio di due, esploriamo cosa succede quando cerchiamo di ignorare o controllare l'ansia: dai sintomi e tentate soluzioni fino al sistema attacco/fuga e al nostro bisogno di attaccamento.Buon ascolto!Come Supportare il Podcast

ONE MORE TIME  di Luca Casadei
Elisa De Marco, la dipendenza affettiva è un crimine

ONE MORE TIME di Luca Casadei

Play Episode Listen Later Nov 7, 2024 108:45


Acquista il libro di One More Time in cui Luca si racconta come mai fatto prima: https://amzn.to/3Tj1bMC Oggi avremo il piacere di fare un viaggio con Elisa De Marco, meglio conosciuta come Elisa True Crime. Da appassionata di crime ne diventa la voce narrante per eccellenza. Nell’episodio ripercorreremo cronologicamente la sua vita, mettendo una particolare attenzione sulla dipendenza affettiva, argomento che ha bisogno di luce. Il dream team di One More Time è composto da: Giovanni Zaccaria, Samar Abdel Basset, Davide Tessari, Alice Gagliardi, Tommaso Galli e Gianluca Samblich.See omnystudio.com/listener for privacy information.

Laser
Dipendenza tecnologica

Laser

Play Episode Listen Later Oct 15, 2024 25:41


Leonardo ha 18 anni e come molti ragazzi e ragazze della sua età, durante la pandemia da Covid 19, in piena adolescenza, si è ritrovato solo in casa, senza amici, senza la possibilità di frequentare la scuola (e i suoi compagni) e con tutta una serie di dispositivi tecnologici che, in quel periodo di forzato isolamento, gli hanno tenuto compagnia…. E le settimane e i mesi trascorsi in casa con la sola compagnia di internet, si sono trasformati, per Leonardo, nel suo mondo, un mondo che lo ha risucchiato e che ha occupato, per un lungo periodo, tutte le sue giornate. L'hanno chiamato Internet Disorder - da dipendenza DA INTERNET - è una dipendenza che spaventa un po' tutti i genitori. Il termine fu coniato nel 1995 da Ivan Goldberg che usò per la prima volta l'espressione Internet Addiction Disorder, prendendo come modello di riferimento il gioco d'azzardo patologico. La dipendenza da Internet veniva, in quel momento, descritta come “un abuso di quella tecnologia”, che determinava conseguenze negative importanti sulla vita di chi ne era affetto.Ospite di questo Laser, oltre a Leonardo e ai suoi genitori, Gabriele Barone psicologo e psicoterapeuta, specializzato in forme di malessere legate al digitale. Insieme a lui cercheremo di capire qual sia la linea sottile che separa un utilizzo “normale” della tecnologia da un comportamento patologico, che può avere conseguenze serie anche sulla nostra salute. Una buona notizia: il tasso di remissione, quando si comincia un trattamento per una dipendenza tecnologica, è molto alto.

Il Volo del Mattino
Umberto Galimberti e la dipendenza dai cellulari

Il Volo del Mattino

Play Episode Listen Later Oct 3, 2024 2:04


Podcast Italiano
Che cos'è davvero una dipendenza? Con Valerio Rosso - Intervista #40

Podcast Italiano

Play Episode Listen Later Aug 18, 2024 44:44


Trova il tuo insegnante ideale su Italki! Usa il codice Davide per €5 di sconto (per lezioni di almeno €10): https://go.italki.com/podcast8In questa seconda parte della mia chiacchierata con lo psichiatra, psicoterapeuta e divulgatore parliamo di dipendenze, di sostanze d'abuso e delle false idee su di esse.Trascrizione (PI Club, livello oro)Scopri il canale YouTube e il podcast del dott. Valerio RossoAltri link e risorse utili:Fonetica Italiana Semplice, il mio corso di pronuncia italianaEBOOK GRATIS: Come raggiungere il livello avanzato in italiano"EBOOK GRATIS: "50 modi di dire per parlare come un italiano"Il mio canale YouTube InstagramFacebook

Il Mondo
Negli Stati Uniti la pillola abortiva resiste all'attacco dei conservatori. La pericolosa dipendenza europea dal gas norvegese.

Il Mondo

Play Episode Listen Later Jun 17, 2024 24:57


Il 13 giugno la corte suprema degli Stati Uniti ha mantenuto il pieno accesso alla pillola abortiva, che i più accaniti oppositori dell'interruzione volontaria di gravidanza volevano limitare. Il 3 giugno le esportazioni di gas liquido norvegese verso l'Europa solo calate improvvisamente per via di un guasto temporaneo su una piattaforma in alto mare, creando difficoltà all'approvvigionamento di energia nel Regno Unito.CONClaudia Torrisi, giornalistaAlessandro Lubello, editor di economia di InternazionaleScienza: Sarah Scoles, La corsa ai tesori degli asteroidihttps://www.internazionale.it/magazine/sarah-scoles/2024/06/13/la-corsa-ai-tesori-degli-asteroidiStati Uniti: https://www.youtube.com/watch?v=Ywr8MP3GcP8Libro della settimana: Mac Barnett, La porta segreta, Terre di mezzoSe ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un'informazione di qualità. Vai su internazionale.it/podcastScrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone.Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.Direzione creativa di Jonathan Zenti.

Notizie a colazione
Ven 17 mag | L'indagine dell'Ue su Meta per la dipendenza social nei bambini; il no al dibattito tv tra Giorgia Meloni e Elly Schlein; le domande per il bonus psicologo

Notizie a colazione

Play Episode Listen Later May 17, 2024 10:42


Oggi parliamo dell'indagine dell'Ue su Meta per la dipendenza social nei bambini, del no al dibattito tv tra Giorgia Meloni e Elly Schlein e delle domande per il bonus psicologo. ... Qui il link per iscriversi al canale Whatsapp di Notizie a colazione: https://whatsapp.com/channel/0029Va7X7C4DjiOmdBGtOL3z Per iscriverti al canale Telegram: https://t.me/notizieacolazione ... Qui gli altri podcast di Class Editori: https://milanofinanza.it/podcast Musica https://www.bensound.com. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

SBS Italian - SBS in Italiano
Si diffonde tra i giovani la dipendenza dal gambling

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Apr 3, 2024 16:14


Nel 2023 il governo australiano ha istituito BetStop, un registro nazionale per l'auto-esclusione dal gioco d'azzardo online a cui si sono già iscritti oltre 18.000 australiani, soprattutto sotto i 40 anni.

Monologato Podcast
La mia Anti-Dipendenza

Monologato Podcast

Play Episode Listen Later Mar 26, 2024 18:57


Episodio sulla dipendenza: https://open.spotify.com/episode/0GzjVoyOxBioNIUjTFrwQ6 Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

TheBigFatVoice Psicologia, Musica & Teatro

Quando siamo in una relazione tossica non ci rendiamo nemmeno conto delle dinamiche che la governano e a cui ci sottoponiamo senza scrutinio.In questo modo ci rendiamo co-dipendenti del partner, annullando i confini e la personalità più pura che ci compone e ci governa. In una parola, commettiamo l'errore più comune dell'epoca moderna: dimentichiamo la nostra anima.Iscriviti al #podcast, commenta e condividi con i tuoi amici le #puntate di #thebigfatvoice, seguiti sui #social, rimani in contatto e buon ascolto!Visita il sito www.mbgvoice.com Segui la pagina Facebook https://www.facebook.com/mbgvoice Segui il profilo Instagram https://www.instagram.com/mbgvoice Puoi metterti in contatto con Massimiliano scrivendo a info@mbgvoice.comFai girare la voce… o meglio… fai girare #thebigfatvoiceMusica originale by #audiio @helloaudiio www.audiio.com

LiberaMente
314 - Come difendersi da una famiglia tossica

LiberaMente

Play Episode Listen Later Jan 12, 2024 33:25


La famiglia tossica è una famiglia disfunzionale, in cui i comportamenti dei membri della famiglia creano dinamiche relazionali tali da fare crescere i figli in maniera disfunzionale a loro volta.Scopri in questo episodio approfondiamo i segnali di una famiglia che tende a manipolare e come ci si deve comportare per difendersi da una dinamica tossica.***

FuffaWeb Italia
Viaggio nel Mondo dei Videogiochi: Rischi, Benefici e Soluzioni alla Dipendenza

FuffaWeb Italia

Play Episode Listen Later Oct 18, 2023


Immagina di esserti perso in un mondo virtuale, dove il bisogno di giocare sovrasta ogni altra esigenza, trascurando amici, famiglia e obblighi. Questa puntata offre un viaggio emozionante e coinvolgente nella realtà intricata e spesso sottovalutata della dipendenza da videogiochi. Analizziamo con attenzione il lato oscuro di questa medaglia, affrontando questioni correlate come ansia e depressione, ma mettendo anche in risalto i lati positivi dei videogiochi. Promettiamo di fornirti gli strumenti per riconoscere i segnali di un potenziale problema e suggerimenti su come intervenire. Se sospetti che il tuo rapporto con i videogiochi stia diventando malsano, discutiamo di possibili soluzioni come diversificare le attività, parlare con qualcuno di fiducia o consultare un professionista. Non dimentichiamo di sottolineare l'importanza dell'empatia e della comprensione per coloro che possono essere alle prese con questo problema. Ascolta, impara e cresciamo insieme in questo viaggio alla scoperta del mondo dei videogiochi e della sua influenza sulle nostre vite.Support the showLa missione di FuffaWebFuffaWeb è da sempre impegnata nella diffusione della verità senza censura, e questo articolo fa parte del nostro impegno nel portare alla luce temi importanti. Vogliamo essere una risorsa affidabile per tutti voi, fornendo informazioni pertinenti e incoraggiando azioni positive.fuffa web online, free podcast : graffio@fuffaweb.com - mordicchio@fuffaweb.com FuffaWeb Italia, il podcast di qualita anti fuffa .news - arte - musica - crescita personale - moda - gaming - cucinaQUESTE LE RUBRICHE CHE SINTEIZZANO GLI ARGOMENTI DA NOI TRATTATI PER TIPOLOGIA D'EPISODIOFuffaWeb è da sempre impegnata nella diffusione della verità senza censura, e questo articolo fa parte del nostro impegno nel portare alla luce temi importanti.Vogliamo essere una risorsa affidabile per tutti voi, fornendo informazioni pertinenti e incoraggiando azioni positive.Un ringraziamento speciale a tutti Voi Se il nostro podcast ti piace, vota qui: I love FuffaWeb Italia Vota il nostro podcast, il tuo punto di vista conta per noi, e per gli altri, clicca il link qui sotto ed esprikmi il tuo paraere, ci contiamo, grazie:#PodcastGratis #AscoltaOra #NuovoEpisodio #PodcastDellSe...