Podcast appearances and mentions of max thunder

  • 13PODCASTS
  • 20EPISODES
  • 49mAVG DURATION
  • ?INFREQUENT EPISODES
  • Apr 23, 2023LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024


Best podcasts about max thunder

Latest podcast episodes about max thunder

Around the Air Force
Around the Air Force - Jan. 15 (long)

Around the Air Force

Play Episode Listen Later Apr 23, 2023


This edition features stories on Airmen hoping to make the U.S. Olympic bobsledding team, Airmen at Yokota Air Base celebrating Dr. Martin Luther King, Jr.'s life and his legacy, Aviano Air Base's Key Spouse program, the 633rd Air Base Wing taking over as the Installation Host Wing for Langley Air Force Base, and Airmen preparing Kwangju Air Base for the population increase during exercise Max Thunder. Hosted by Senior Airman Brad Sisson.

olympic games martin luther king jr air force airmen yokota bobsledding yokota air base langley air force base max thunder aviano air base kwangju
Around the Air Force
Around the Air Force — Dec. 22 (long)

Around the Air Force

Play Episode Listen Later Apr 23, 2023


This edition features stories on Airmen participating in a multi-national training exercise, which included the first deployment of F-22 Raptors to the Air Force's Central Area of Responsibility (AOR) from Langley Air Base, the Air Force's first three dimensional (3D) commercial shown during a special screening of the movie Avatar at Randolph Air Base, exercise Max Thunder, where the U.S. Air Force and the People's Democratic Republic of Korea Air Force (ROKAF) simulate the planning and scenarios of real combat, the new Airmen's Activity Center opening at Wright-Patterson Air Force Base, a group of Airmen at Yakota Air Base staffing a hot line that allows children to call and tell Santa their holiday wishes, and the 31st Medical Support Squadron receiving more energy efficient equipment due to new initiatives. Hosted by Airman 1st Class Alina Richard.

Poke-Rogue: A Pokemon TCG Podcast
Let's Get Ready to Max Thunder Rumble!

Poke-Rogue: A Pokemon TCG Podcast

Play Episode Listen Later Apr 20, 2023 31:44


On this weeks episode Jolteon is Back! Nick shares his recent Joteon VMAX deck that implements Hawlucha to drop quick damage. Austin shares some new cards that are on the radar. Join the discord! It's free to play! https://discord.gg/5Sqca5HKZH --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/pokerogue/message

rumble max thunder
Air Force Report
Air Force Report: Max Thunder

Air Force Report

Play Episode Listen Later Apr 8, 2023


At Kunsan Air Base, an Airman and a NCO, share their perspective on their involvement with exercise Max Thunder.

korea airman nco max thunder air force report af reports
Pittsburgh Pokemon Podcast
S2E26 Max Thunder Shuffle with Lindsay

Pittsburgh Pokemon Podcast

Play Episode Listen Later Apr 13, 2022 70:56


This week the guys talk to Lindsay Rohskpf! We chat Jolteon, Indy and Lindsay's history in Pokemon. There is Trivia and RCM as always with Ryan updating us on the current meta in Turtwig's Meta Report! **Shuffle Squad & Lindsay R** LIndsay Twitter: https://twitter.com/rohskopf ShuffleSquad Twitter: https://twitter.com/TheShuffleSquad Lindsay Twitch: https://www.twitch.tv/linty_rosecup ShuffleSquad Twitch: https://www.twitch.tv/TheShuffleSquad Twitter: Jake: https://twitter.com/Penucks1 Chuck: https://twitter.com/WatchWhimsy Ryan: https://twitter.com/Ry4gaming Triple P Discord: https://discord.gg/aUgfmuE94A Credits: Creators: Jake Abrams and Nick Yurko the “Duke of Hobbies” Producer: Jake Abrams Editor: Chuck Ligato "Bromak" Host(s): Jake Abrams and Chuck Ligato "Bromak" Turtwig's Meta Report: Ryan "ry4gaming" V Artwork: Logo - Jake Abrams and Nick Yurko Songs: Intro/Outro: Friday Fugue by Trevor Garrod Turtwig's Meta Report: Tokyo Music Walker - Gotta Go Websites: Stream: twitch.tv/pittsburghpokemonpodcast Twitter: @PittPokePod YouTube: Pittsburgh Pokemon Podcast Facebook: Pittsburgh Pokemon Podcast Discord: https://discord.gg/aUgfmuE94A --- Support this podcast: https://anchor.fm/3xppodcast/support

Uncovering The Underground
UTU-S2E7 The Return Of American Razorgrind Band Angelic Desolation

Uncovering The Underground

Play Episode Listen Later Mar 11, 2022 100:45


A death metal band with a full-scale sonic assault and a sound unique enough to call their own: American Razorgrind.Emerging from Denver, Colorado's fruitful metal scene, ANGELIC DESOLATION is ready to take the world by storm.... Or slit throats in the name of Satan, whichever opportunity comes first. The band's combination of grind, thrash, and death metal, paired with outrageous horror-themed stage antics, makes for a musical presentation that audiences won't soon forget.Dubbing their sound "American Razorgrind," Angelic Desolation released their debut EP Evilgasm in 2014. This was followed by the 2018 full-length Rumpus Time is Over, which carried the band to regional opening slots on Summer Slaughter, Bloodletting North America, and Devastation On The Nation as well as touring in the southwestern United States. Fans of Revocation, Aborted, Cattle Decapitation and the like will appreciate Angelic Desolation's brutal onslaught; Jay Medina spews guttural hatred over Matt Markle's precise guitar riffage, with bassist Chris Young and drummer Max Thunder comprising a forceful rhythm section that drives each sona to its inhuman conclusion.Fresh off the release of their latest ER Quorum Of Unspeakable Curses, this blasphemous outfit has nowhere to go but up. Reviewers said "Those that are more pri to tech death, death metal, or deathgrind ar- going to eat this up." With their upcoming commentary reissue of their most recent releases, Angelic Desolation promises that 2021 will bring more gore, more rage, and even more merciless riffs.Members: Jay Medina - Vocals Chris Young - Bass Matt Markle - GuitarMax Thunder - DrumsDiscography: Evilgasm EP - 2014 Rumpus Time is Over - 2018 Quorum Of Unspeakable Curses - 2020 Drunken Commentary Dual Re-Issue - 2021

RELOADING - Atualize-se, gamer!
Reloading #311 – É treta! É treta!

RELOADING - Atualize-se, gamer!

Play Episode Listen Later May 7, 2021 106:50


Nesse episódio, Bruno Carvalho, Edu Aurrai, Felipe Mesquita e Rodrigo Cunha falaram sobre treta com a Epic, treta com a Apple, treta com a Sony, treta com a Microsoft, treta com a Blizzard, e muito mais. Duração: 104 min Comentados: Vídeos:Streets of Rage 4 - Max Thunder reveal (Mr. X Nightmare DLC)Final Fantasy 7 (VII) PS1 FMV Cutscenes Remastered (1080P 30FPS)Game Builder Garage - Announcement Trailer - Nintendo Switch(528) McDonald's Treasure Land Adventure (SEGA, Treasure) undiscovered Easter Egg - YouTubeState of Play | April 29, 2021Batman 1989 Fan Game DemoA caçada de 10 anos pelo jogo perdido do McDonald's do Nintendo DS

RELOADING - Atualize-se, gamer!
Reloading #311 – É treta! É treta!

RELOADING - Atualize-se, gamer!

Play Episode Listen Later May 7, 2021 106:50


Nesse episódio, Bruno Carvalho, Edu Aurrai, Felipe Mesquita e Rodrigo Cunha falaram sobre treta com a Epic, treta com a Apple, treta com a Sony, treta com a Microsoft, treta com a Blizzard, e muito mais. Duração: 104 min Comentados: Vídeos:Streets of Rage 4 - Max Thunder reveal (Mr. X Nightmare DLC)Final Fantasy 7 (VII) PS1 FMV Cutscenes Remastered (1080P 30FPS)Game Builder Garage - Announcement Trailer - Nintendo Switch(528) McDonald's Treasure Land Adventure (SEGA, Treasure) undiscovered Easter Egg - YouTubeState of Play | April 29, 2021Batman 1989 Fan Game DemoA caçada de 10 anos pelo jogo perdido do McDonald's do Nintendo DS RELOADING AGORA ESTÁ NO PICPAY! E TAMBÉM NO SPOTIFY! Envie seus e-mails com sugestões, críticas e comentários para ouvinte@reloading.com.br Siga o Reloading no Twitter @reloadingbr Curta nossa página no Facebook http://facebook.com/reloadingbr Entre na nossa Locadora http://facebook.com/groups/reloadingbr E também no nosso grupo do Telegram http://t.me/amigosgamersreloading

Late For The Party
STREETS OF RAGE 4 DLC. WHO WOULD YOU PLAY? MAX OR ESTEL

Late For The Party

Play Episode Listen Later May 1, 2021 7:13


Hey guys, this is the in my mind signet in today I share my thoughts about which character would you play as in the current streets of rage 4 dlc. Max Thunder or Estel Aguirre. --- Send in a voice message: https://anchor.fm/latefortheparty/message Support this podcast: https://anchor.fm/latefortheparty/support

streets of rage 4 max thunder
Late For The Party
STREETS OF RAGE 4 UPDATE: Enter: MAX THUNDER⚡⚡⚡⚡

Late For The Party

Play Episode Listen Later Apr 30, 2021 11:35


Hey guys, this is Word Around The Campfire and today I share my thoughts about the next Streets of Rage 4 DLC character.... MAX THUNDER. --- Send in a voice message: https://anchor.fm/latefortheparty/message Support this podcast: https://anchor.fm/latefortheparty/support

Medium Retro
42 - Streets of Rage 2 (Livestream!)

Medium Retro

Play Episode Listen Later Feb 10, 2021 88:25


After 41 episodes and countless conversations about how we are going to stream on Twitch, we finally did it! Our show is small and evolving, there will definitely be growing pains, but we are excited that we finally took the plunge into video. This will not be the format for every episode, we will still have standard episodes of the show, and we will also continue to refine our livestreams to be the best possible audio-only experience.In this episode, we play through Streets of Rage 2! It’s challenging, has style, and makes you want to kick more ass that Patrick Swayze. We chat through the regular topics, such as the developers and random fun facts, and we share our live impressions of the levels and the gameplay. Thanks for tuning in!Any suggestions for our livestream? Burning questions that are keeping you up at night? Let us know! We would love to hear from you!Our aim is to be completely fan-funded, so please check out our Patreon at mediumretro.com or by going to Patreon and searching for "medium retro." Also, follow us on our various social media feeds:Twitch: MediumRetroTwitter: @mediumretroInstagram: @mediumretropodcastYouTube: Medium RetroMusic Credit:"Pookatori and Friends"Kevin MacLeod (incompetech.com)Licensed under Creative Commons: By Attribution 3.0http://creativecommons.org/licenses/by/3.0/

Know Your Wrestling
WOTM: August 2020 Max Thunder - Streets of Rage 2 (1992/1993)

Know Your Wrestling

Play Episode Listen Later Aug 31, 2020 15:03


Welcome to another episode of Wrestling Of The Month. This is the bigger, badder and better version of Match Of The Month. On the last day of the month, I summarise/review anything that has a connection to wrestling and what I believe people should go out and watch or play etc to see why wrestling is so good. In this episode, I look and discuss the amazing character that is Max Thunder from the amazing game Streets of Rage 2.   WOTM was: Max Thunder - Streets of Rage 2 (1992/1993).   Please like and follow: www.facebook.com/knowyourwrestling/ twitter.com/KYourWrestling Subscribe to Tony: www.youtube.com/user/LoserQuestShow www.youtube.com/channel/UCj8-aurGivxuW6HM_u94V2A www.youtube.com/channel/UCie84qi0lY0o-CMNzj4frbQ Follow Richy: www.twitter.com/RichardFilmer1 Follow Nick: https://www.facebook.com/nickevemusic/

The Benjamin Dixon Show
Episode 680 | Professor @mediastudied, "What the Blogs Are Saying," and Murtaza @MazMHussain

The Benjamin Dixon Show

Play Episode Listen Later May 30, 2019 36:30


Be sure to check out the behind the scenes look at the new format of the show available to Patrons only later this evening. Video is coming!Professor Matt Sienkiewicz fills in again today and brought an entire show of guests including Josh Moss, Max Thunder, and Murtaza Hussain of the Intercept.

The Benjamin Dixon Show
Episode 646 | Twitter and the Conservative Boogeymen | Discussing Ayanna Pressley with @britnidlc

The Benjamin Dixon Show

Play Episode Listen Later Sep 6, 2018 41:20


Professor Matt Sienkiewicz is joined by Max Thunder, and Josh Moss to discuss politics and other antics. Britni de la Cretaz (@britnidlc on Twitter) joins the gang to discuss the impressive win by Ayanna Pressley. I'll be back tomorrow!

The Benjamin Dixon Show
Episode 609| Trump in N Korea | What Blogs Are Saying | Sports & Protest w/ @TMooreSports | @mediastudied Hosts

The Benjamin Dixon Show

Play Episode Listen Later Jun 12, 2018 39:52


Episode 609 | Professor Matt Sienkiewicz fills in for Ben and discusses Trump in North Korea, unveils a theme song for "What the Blogs Are Saying" and, finally, discusses the intersection of sports and protest with journalist Terence Moore @TMooreSportsAnd as always, Max Thunder joins the conversation.

Arms Control Wonk
KCN-eh? May's other North Korea Developments

Arms Control Wonk

Play Episode Listen Later Jun 4, 2018 60:50


A Canadian reviews the last month’s news with a special guest. Andrea talks to Hamish Macdonald from NK News about what went boom at Punggye-ri, recaps the diplomatic rollercoaster ride that was May, and ponders the Max Thunder joint military exercises (during an actual thunderstorm).  Links of note:  Will Ripley’s Instagram snaps from his visit to Wonsan and Punggye-ri. North Korea takes issue with the Max Thunder joint air drills. Press statement by First Vice Minister Kim Kye Gwan, telling the US he’s not so into Bolton Text of Trump’s letter to “His Excellency” Kim Jong Un, (maybe) cancelling the planned summit North Korea keeps doing those pesky ship-to-ship transfers. North Korean vessels showing up at Chinese coal ports, again…. Our new report on North Korean companies active in the global IT sector.   Support us over at Patreon.com/acwpodcast!

News da Pandora TV . it
PTV News 17-05-18 - Israele risponde con le bombe alla condanna internazionale delle violenze

News da Pandora TV . it

Play Episode Listen Later May 18, 2018 9:21


Pandora TVIsraele risponde con le bombe alla condanna internazionale delle violenze Nella notte di giovedi' 17 maggio, l'esercito israeliano ha attaccato la Striscia di Gaza con mezzi aerei e di terra. Bombardamenti cosi' pesanti da far tremare gli edifici sul lungomare di Gaza city, ad alcuni chilometri di distanza. “I caccia dell'aviazione israeliana hanno colpito sette obiettivi di Hamas nel Nord della Striscia di Gaza: quattro erano edifici dell'infrastruttura militare di Hamas, mentre gli altri tre erano strutture per la produzione di armi”, fa sapere il portavoce delle forze di difesa israeliane, che aggiunge: “gli attacchi sono stati condotti in risposta al fuoco di mitragliatrici di grosso calibro in direzione della città di Sderot”. Intanto, e' atteso per domani un altro venerdi' di proteste. Il ministro della Difesa israeliano, Avigdor Lieberman, ha chiesto che Israele abbandoni il Consiglio dei diritti umani delle Nazioni Unite, auspicando che gli Stati Uniti facciano altrettanto. Lieberman ha infatti criticato la condanna dell’Onu della strage di manifestanti palestinesi compiuta lunedi' dall’esercito israeliano. Nel frattempo, l’organizzazione internazionale Oxfam ha lanciato ieri un appello per sensibilizzare l'opinione pubblica sulla crisi umanitaria a Gaza. “Dieci anni di blocco da parte di Israele hanno causato il collasso delle infrastrutture e dei servizi di base per due milioni di abitanti intrappolati nella Striscia, in maggioranza profughi, ormai allo stremo”, si legge nel comunicato. La situazione umanitaria è disperata: quasi la metà della popolazione non ha cibo a sufficienza, con un tasso di disoccupazione arrivato oltre il 40% e quasi 24 mila persone ancora senza casa dalla guerra del 2014. Accordo sul nucleare, nubi in vista tra Stati Uniti e Unione Europea Bruxelles intende salvaguardare i benefici economici dell'accordo sul nucleare iraniano di fronte alle sanzioni Usa. A tal fine, potrebbe servirsi dello “statuto di blocco”, una norma risalente al 1996 che impedisce l'applicazione nell'Unione Europea di misure decise da Paesi terzi e che prevede risarcimenti per le aziende che subiscano perdite. Il commissario europeo per gli affari interni, Dimitris Avramopoulos, fa sapere che la questione sara' discussa al vertice dei capi di governo europei, previsto per oggi a Sofia. L'accordo sull'Iran “non è perfetto”, ma tutti nell'Unione europea “condividono l'opinione che vada mantenuto”, fa sapere in queste ore Angela Merkel al margine dell'incontro, mentre il leader francese, Emmanuel Macron, invita tutte le parti a proseguire su un accordo più largo. “Indispensabile”, afferma, “perché l'intesa del 2015 va completata”. Gentiloni, da parte sua, si affretta a sottolineare che “nessuno di noi pensa minimamente di mettere in discussione le relazioni con il nostro principale alleato, gli Stati Uniti”, ma sull'Iran, dice, “ci sono differenze tra l'Unione e l'amministrazione Usa, che vanno gestite come si gestiscono le differenze tra alleati”. Martedì, intanto, i ministri degli Esteri di Francia, Germania e Regno Unito hanno concordato con il capo della diplomazia iraniana, Mohammad Javad Zarid, lo sviluppo di un programma per il rafforzamento dei legami economici. Teheran è alla ricerca di alternative Le aziende europee non sembrano troppo ottimiste sulle prospettive di lavoro in Iran. Se Stati Uniti e Francia non concederanno a Total un permesso speciale per il proseguimento dei lavori, il gigante francese del petrolio potrebbe recedere dal progetto iraniano “South Pars”, fa sapere l'azienda. Teheran, da parte sua, cerca nuove collaborazioni. E' stata firmata oggi, ad Astana, un'intesa provvisoria per la creazione di una zona di libero scambio tra gli Stati membri dell'Unione economica eurasiatica e l'Iran. Secondo il vice premier russo, Dmitrij Kozak, l'accordo dara' una forte spinta all'interscambio commerciale tra i Paesi. Nel frattempo, la Banca centrale dell'Iran potrebbe ricorrere alle criptovalute per sottrarsi all'influenza del dollaro e del sistema SWIFT. Come fa sapere il presidente del comitato parlamentare per l'economia, Mohammad Pourebrahimi, a tale proposito Teheran sta collaborando con Mosca: “se riusciremo a promuovere questo progetto, ha detto, saremo i primi Paesi a utilizzare criptovalute negli scambi commerciali”.Il prezzo del petrolio sale alle stelle Mentre in Italia si discetta del possibile aumento dei tassi sul debito pubblico, una nuova e grave tempesta rischia di prospettarsi per l'economia mondiale. A destare preoccupazioni questa volta è la più importante delle materie prime e vero motore della crescita: il petrolio. Ad aver innescato l'aumento del prezzo del brent che oggi viaggia a quasi 72 dollari al barile, mentre il WTI viaggia a quasi 80 dollari, è stato l'accordo tra paesi Opec e Russia per un taglio della produzione e soprattutto le tensioni tra USA e Iran a causa dell'uscita degli americani dall'accordo sul nucleare iraniano. Una così potente fiammata dei prezzi dell'energia non potrà che favorire i paesi produttori come la Russia, il Venezuela e l'Arabia Saudita, mentre danneggerà i paesi importatori come quelli europei, che vedranno aumentare i costi della loro produzione portando ad una minore competitività delle loro merci nei mercati mondiali. Si prospettano tempi interessanti.Mosca non abbandona la Siria Navi da guerra russe armate di missili da crociera Kalibr saranno stanziate nel Mediterraneo in modo permanente, pronte a reagire in caso di attacchi in Siria da parte dei terroristi internazionali. Lo ha annunciato ieri, mercoledi' 16 maggio, il presidente russo, Vladimir Putin, che ha fatto notare come l'impiego di missili da crociera e di aerei imbarcati abbia gia' dimostrato la propria efficacia, infliggendo gravi perdite ai terroristi e annientando le loro principali infrastrutture. “Questi e altri compiti cruciali sono stati affrontati con successo soprattutto grazie all'alta prontezza tecnologica e di combattimento della nostra marina militare”, ha affermato il leader russo, che ritiene ora essenziale potenziare la componente navale della forza nucleare strategica, aumentando cosi' il ruolo della marina nella deterrenza nucleare. Putin ha inoltre sottolineato l'importanza di sviluppare gruppi navali multifunzione in grado di contrastare le minacce militari in mare. Intanto, sono in programma per quest'anno 102 spedizioni navali e di sottomarini.Pyongyang: la Corea del Nord non è la LibiaL'incontro tra Donald Trump e Kim Jong-un, previsto per il prossimo 12 giugno a Singapore, potrebbe essere annullato. Come dichiara il Ministero degli Esteri della Corea del Nord, Washington deve porre fine alla politica di minacce e di richieste unilaterali. L'accordo per cui Pyongyang dovrebbe rinunciare alle armi nucleari in cambio della revoca delle sanzioni non interessa la leadership del Paese. “Ci parlano di benefici economici. Ma noi non abbiamo mai chiesto agli Stati Uniti di costruirci un'economia, e non accetteremo mai un accordo simile”, si legge nel comunicato. “Non ci è stato notificato nulla”, fa sapere Donald Trump, “vedremo cosa succede”. Nel frattempo, funzionari di alto rango della Casa Bianca e del Dipartimento di Stato, tra cui Bolton, consigliere per la sicurezza nazionale della Casa Bianca, valutano l'ipotesi di un modello libico di denuclearizzazione per la Corea del Nord. “Ma la Corea del Nord, e il mondo lo sa molto bene, non e' la Libia, e nemmeno l'Iraq, che hanno incontrato destini miserabili, lasciando l'intero Paese in mano a potenze ostili”, fa sapere Pyongyang. E aggiunge: il nostro amore per la pace non va confuso con la debolezza. Le manovre congiunte “Max Thunder” in Corea del Sud, iniziate lo scorso 11 maggio e che vedono la partecipazione di caccia stealth F-22 nuovi di zecca e di bombardieri strategici B-52, non contribuiscono alla distensione. Tanto che Pyongyang, definendola una “palese provocazione”, ha cancellato i negoziati di mercoledi' 16 maggio con Seul. Il capo della diplomazia cinese, Wang Yi, sostiene la posizione di Pyongyang: “il problema va risolto facendo passi reciproci”, ha detto. Mentre il leader cinese, Xi Jinping, ha offerto il sostegno della Cina per il conseguimento di relazioni pacifiche con la Corea del Sud e per il rafforzamento dell'economia nordcoreana.

News da Pandora TV . it
PTV News 17-05-18 - Israele risponde con le bombe alla condanna internazionale delle violenze

News da Pandora TV . it

Play Episode Listen Later May 17, 2018 9:21


Pandora TVIsraele risponde con le bombe alla condanna internazionale delle violenze Nella notte di giovedi' 17 maggio, l'esercito israeliano ha attaccato la Striscia di Gaza con mezzi aerei e di terra. Bombardamenti cosi' pesanti da far tremare gli edifici sul lungomare di Gaza city, ad alcuni chilometri di distanza. “I caccia dell'aviazione israeliana hanno colpito sette obiettivi di Hamas nel Nord della Striscia di Gaza: quattro erano edifici dell'infrastruttura militare di Hamas, mentre gli altri tre erano strutture per la produzione di armi”, fa sapere il portavoce delle forze di difesa israeliane, che aggiunge: “gli attacchi sono stati condotti in risposta al fuoco di mitragliatrici di grosso calibro in direzione della città di Sderot”. Intanto, e' atteso per domani un altro venerdi' di proteste. Il ministro della Difesa israeliano, Avigdor Lieberman, ha chiesto che Israele abbandoni il Consiglio dei diritti umani delle Nazioni Unite, auspicando che gli Stati Uniti facciano altrettanto. Lieberman ha infatti criticato la condanna dell’Onu della strage di manifestanti palestinesi compiuta lunedi' dall’esercito israeliano. Nel frattempo, l’organizzazione internazionale Oxfam ha lanciato ieri un appello per sensibilizzare l'opinione pubblica sulla crisi umanitaria a Gaza. “Dieci anni di blocco da parte di Israele hanno causato il collasso delle infrastrutture e dei servizi di base per due milioni di abitanti intrappolati nella Striscia, in maggioranza profughi, ormai allo stremo”, si legge nel comunicato. La situazione umanitaria è disperata: quasi la metà della popolazione non ha cibo a sufficienza, con un tasso di disoccupazione arrivato oltre il 40% e quasi 24 mila persone ancora senza casa dalla guerra del 2014. Accordo sul nucleare, nubi in vista tra Stati Uniti e Unione Europea Bruxelles intende salvaguardare i benefici economici dell'accordo sul nucleare iraniano di fronte alle sanzioni Usa. A tal fine, potrebbe servirsi dello “statuto di blocco”, una norma risalente al 1996 che impedisce l'applicazione nell'Unione Europea di misure decise da Paesi terzi e che prevede risarcimenti per le aziende che subiscano perdite. Il commissario europeo per gli affari interni, Dimitris Avramopoulos, fa sapere che la questione sara' discussa al vertice dei capi di governo europei, previsto per oggi a Sofia. L'accordo sull'Iran “non è perfetto”, ma tutti nell'Unione europea “condividono l'opinione che vada mantenuto”, fa sapere in queste ore Angela Merkel al margine dell'incontro, mentre il leader francese, Emmanuel Macron, invita tutte le parti a proseguire su un accordo più largo. “Indispensabile”, afferma, “perché l'intesa del 2015 va completata”. Gentiloni, da parte sua, si affretta a sottolineare che “nessuno di noi pensa minimamente di mettere in discussione le relazioni con il nostro principale alleato, gli Stati Uniti”, ma sull'Iran, dice, “ci sono differenze tra l'Unione e l'amministrazione Usa, che vanno gestite come si gestiscono le differenze tra alleati”. Martedì, intanto, i ministri degli Esteri di Francia, Germania e Regno Unito hanno concordato con il capo della diplomazia iraniana, Mohammad Javad Zarid, lo sviluppo di un programma per il rafforzamento dei legami economici. Teheran è alla ricerca di alternative Le aziende europee non sembrano troppo ottimiste sulle prospettive di lavoro in Iran. Se Stati Uniti e Francia non concederanno a Total un permesso speciale per il proseguimento dei lavori, il gigante francese del petrolio potrebbe recedere dal progetto iraniano “South Pars”, fa sapere l'azienda. Teheran, da parte sua, cerca nuove collaborazioni. E' stata firmata oggi, ad Astana, un'intesa provvisoria per la creazione di una zona di libero scambio tra gli Stati membri dell'Unione economica eurasiatica e l'Iran. Secondo il vice premier russo, Dmitrij Kozak, l'accordo dara' una forte spinta all'interscambio commerciale tra i Paesi. Nel frattempo, la Banca centrale dell'Iran potrebbe ricorrere alle criptovalute per sottrarsi all'influenza del dollaro e del sistema SWIFT. Come fa sapere il presidente del comitato parlamentare per l'economia, Mohammad Pourebrahimi, a tale proposito Teheran sta collaborando con Mosca: “se riusciremo a promuovere questo progetto, ha detto, saremo i primi Paesi a utilizzare criptovalute negli scambi commerciali”.Il prezzo del petrolio sale alle stelle Mentre in Italia si discetta del possibile aumento dei tassi sul debito pubblico, una nuova e grave tempesta rischia di prospettarsi per l'economia mondiale. A destare preoccupazioni questa volta è la più importante delle materie prime e vero motore della crescita: il petrolio. Ad aver innescato l'aumento del prezzo del brent che oggi viaggia a quasi 72 dollari al barile, mentre il WTI viaggia a quasi 80 dollari, è stato l'accordo tra paesi Opec e Russia per un taglio della produzione e soprattutto le tensioni tra USA e Iran a causa dell'uscita degli americani dall'accordo sul nucleare iraniano. Una così potente fiammata dei prezzi dell'energia non potrà che favorire i paesi produttori come la Russia, il Venezuela e l'Arabia Saudita, mentre danneggerà i paesi importatori come quelli europei, che vedranno aumentare i costi della loro produzione portando ad una minore competitività delle loro merci nei mercati mondiali. Si prospettano tempi interessanti.Mosca non abbandona la Siria Navi da guerra russe armate di missili da crociera Kalibr saranno stanziate nel Mediterraneo in modo permanente, pronte a reagire in caso di attacchi in Siria da parte dei terroristi internazionali. Lo ha annunciato ieri, mercoledi' 16 maggio, il presidente russo, Vladimir Putin, che ha fatto notare come l'impiego di missili da crociera e di aerei imbarcati abbia gia' dimostrato la propria efficacia, infliggendo gravi perdite ai terroristi e annientando le loro principali infrastrutture. “Questi e altri compiti cruciali sono stati affrontati con successo soprattutto grazie all'alta prontezza tecnologica e di combattimento della nostra marina militare”, ha affermato il leader russo, che ritiene ora essenziale potenziare la componente navale della forza nucleare strategica, aumentando cosi' il ruolo della marina nella deterrenza nucleare. Putin ha inoltre sottolineato l'importanza di sviluppare gruppi navali multifunzione in grado di contrastare le minacce militari in mare. Intanto, sono in programma per quest'anno 102 spedizioni navali e di sottomarini.Pyongyang: la Corea del Nord non è la LibiaL'incontro tra Donald Trump e Kim Jong-un, previsto per il prossimo 12 giugno a Singapore, potrebbe essere annullato. Come dichiara il Ministero degli Esteri della Corea del Nord, Washington deve porre fine alla politica di minacce e di richieste unilaterali. L'accordo per cui Pyongyang dovrebbe rinunciare alle armi nucleari in cambio della revoca delle sanzioni non interessa la leadership del Paese. “Ci parlano di benefici economici. Ma noi non abbiamo mai chiesto agli Stati Uniti di costruirci un'economia, e non accetteremo mai un accordo simile”, si legge nel comunicato. “Non ci è stato notificato nulla”, fa sapere Donald Trump, “vedremo cosa succede”. Nel frattempo, funzionari di alto rango della Casa Bianca e del Dipartimento di Stato, tra cui Bolton, consigliere per la sicurezza nazionale della Casa Bianca, valutano l'ipotesi di un modello libico di denuclearizzazione per la Corea del Nord. “Ma la Corea del Nord, e il mondo lo sa molto bene, non e' la Libia, e nemmeno l'Iraq, che hanno incontrato destini miserabili, lasciando l'intero Paese in mano a potenze ostili”, fa sapere Pyongyang. E aggiunge: il nostro amore per la pace non va confuso con la debolezza. Le manovre congiunte “Max Thunder” in Corea del Sud, iniziate lo scorso 11 maggio e che vedono la partecipazione di caccia stealth F-22 nuovi di zecca e di bombardieri strategici B-52, non contribuiscono alla distensione. Tanto che Pyongyang, definendola una “palese provocazione”, ha cancellato i negoziati di mercoledi' 16 maggio con Seul. Il capo della diplomazia cinese, Wang Yi, sostiene la posizione di Pyongyang: “il problema va risolto facendo passi reciproci”, ha detto. Mentre il leader cinese, Xi Jinping, ha offerto il sostegno della Cina per il conseguimento di relazioni pacifiche con la Corea del Sud e per il rafforzamento dell'economia nordcoreana.

Pacific Newsbreak
Pacific Newsbreak For May 4, 2017

Pacific Newsbreak

Play Episode Listen Later May 11, 2017


Exercise Northern Edge takes to the Alaskan skies, and Max Thunder comes to an end at Kunsan.

army alaska navy air force pacific alaskan usmc rok newsbreak kunsan northern edge kunsan air base max thunder
Pacific Newsbreak
Pacific Newsbreak for April 22, 2015

Pacific Newsbreak

Play Episode Listen Later Apr 29, 2016


On this edition of Pacific Newsbreak, Exercise Max Thunder is underway in Korea, and Airmen in Okinawa improve their typhoon readiness.