POPULARITY
Categories
Nuova puntata dell'appuntamento domenicale di «Corriere Daily»: le repliche dell'editorialista alle domande e osservazioni che avete mandato via WhatsApp al 345 6125226.Per altri approfondimenti:Italians, il forum di Beppe SevergniniPassaporto a Milano, appuntamenti sold out: scoperta agenzia di «bagarini» che prenotava con nomi falsi, 5 indagati«C'è ancora domani», il sorprendente e originale esordio di Paola Cortellesi alla regia: voto 7,5
Si parla solo di pressioni gomme, tutti attaccano il costruttore francese, a cominciare dai piloti. Il responsabile della Michelin risponde, punto per punto, a tutte le critiche.“La pressione degli pneumatici è un parametro da gestire, esattamente come la potenza del motore o il consumo di benzina”.Taramasso analizza anche le considerazioni fatte dal nostro ingegnere Bernardelle
Nuova puntata dell'appuntamento domenicale di «Corriere Daily»: le repliche dell'editorialista alle domande e osservazioni che avete mandato via WhatsApp al 345 6125226.Per altri approfondimenti:La testimone dell'assalto ai kibbutz del 7 ottobre: «Una ragazza stuprata e poi fatta a pezzi»L'incapacità di capire il dolore degli altriQuello che stiamo vivendo è solo un assaggio del mondo post-americano
Nuova puntata dell'appuntamento domenicale di «Corriere Daily»: le repliche dell'editorialista alle domande e osservazioni che avete mandato via WhatsApp al 345 6125226.Per altri approfondimenti:Laureati, continua la fuga all'estero: l'Italia ne ha persi 80.000 in 10 anniIn povertà assoluta 5,6 milioni di persone in Italia (1,3 milioni sono minorenni)Fiutare l'esplosivo (e combattere da vicino): i cani dell'unità speciale Oketz sono a Gaza
A Obiettivo Salute risveglio parliamo di artrosi. Il ginocchio è uno dei suoi bersagli preferiti, ma non c’è solo lui. Anche l’anca e la caviglia sono da attenzionare. E allora come proteggere le nostre articolazioni e quali sono i fattori di rischio da evitare? Risponde a queste domande il prof. Stefano Zaffagnini, direttore della seconda Clinica Ortopedica al Rizzoli di Bologna.
Nuova puntata dell'appuntamento domenicale di «Corriere Daily»: le repliche dell'editorialista alle domande e osservazioni che avete mandato via WhatsApp al 345 6125226.Per altri approfondimenti:Pensioni, cosa cambia con la ManovraGiovani emigrati all'estero: cosa cambia con il decretoRientro dei cervelli: le storie di chi senza agevolazioni cambierà idea
Nuova puntata dell'appuntamento domenicale di «Corriere Daily»: le repliche dell'editorialista alle domande e osservazioni che avete mandato via WhatsApp al 345 6125226.Per altri approfondimenti:La guerra in Israele, quella in Ucraina e le parole di Biden: “Possiamo e dobbiamo gestirle entrambe”Olimpiadi Milano-Cortina 2026, Malagò: “La pista da bob a Cortina non si fa, per i Giochi soluzione estera”Cosa c'è dietro l'addio di Giorgia Meloni (la misura colma, il timore di nuovi fuorionda)
A Lecco un 53enne è stato arrestato con l'accusa di "stalking condominiale", per la sua condotta aggressiva nei confronti dei suoi condomini, alcuni dei quali per sfuggire alle sue azioni erano finiti a dormire in auto. Che cosa si intende con "stalking condominiale"? Risponde l'avvocato penalista Mattia Fontana.
TESTO DELL'ARTICOLO ➜ https://www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=7572OMELIA XXIX DOMENICA T. ORD. - ANNO A (Mt 22,15-21) di Giacomo BiffiSi deve o non si deve pagare le tasse ai Romani? Questa era davvero, per gli Ebrei dei tempi di Cristo, una questione scottante. Evocava anche un problema generale di comportamento di fronte all'occupazione straniera: bisognava realisticamente accettare il dominio di Roma o si doveva organizzare la resistenza e la ribellione? Era per molti un caso di coscienza. Il caso viene sottoposto a Gesù, in termini che fanno appello, oltre che alla sua sapienza, alla sua schiettezza, alla sua libertà di spirito, alla sua imparzialità, alla sua passione per la giustizia: Maestro, sappiamo che sei veritiero e insegni la via di Dio secondo verità e non hai soggezione di nessuno, perché non guardi in faccia a nessuno. Era difficile riconoscere in modo più esplicito e lusinghiero l'autorità morale e la dirittura di carattere del giovane profeta di Nazaret. Ma non era un elogio fatto in buona fede. È interessante notare che, per formulare l'arduo quesito, si erano messi insieme e accordati tra loro due gruppi di persone che normalmente vivevano in reciproca ostilità: i farisei (conservatori e nazionalisti) e gli erodiani (che accettavano la politica spregiudicata e collaborazionista del re). Gesù, dando subito un bell'esempio della franchezza che gli era stata lodata, smaschera le loro cattive intenzioni, chiamandoli senza tanti complimenti "ipocriti": Ipocriti, perché mi tentate? Tuttavia non sfugge al problema. Anche se conosce la loro malizia e il loro desiderio di metterlo negli impicci, acconsente a rispondere. Il rischio era grave: si trattava o di lasciarsi coinvolgere delle beghe politiche (tradendo così la sua missione tipicamente religiosa) o di invitare la gente a pagare le tasse (perdendo così tutta la sua popolarità). Questa, di pagare le tasse, è una cosa che non si è mai fatta volentieri in nessun tempo e in nessun paese. Un predicatore che invita la gente a pagare le tasse, è destinato a un sicuro insuccesso. Qui però l'insidia era ancora più grave. L'interrogativo: è lecito o no pagare il tributo a Cesare?, nella sostanza voleva dire: "Ti rassegni alla dominazione straniera o ti decidi a combatterla come ingiusta?". Farisei ed erodiani sembrano dirgli: "Discendi un po' dalle altezze, lascia stare gli argomenti dei quali tu parli così spesso e che a noi interessano così poco (come il Regno di Dio, il Padre, il giudizio, l'amore del prossimo), e òccupati delle questioni vive del tuo tempo e del tuo popolo. Non evadere dalla morsa dei problemi terrestri, non rifugiarti sempre nella tranquillità alienante della prospettiva religiosa: rispondi, impégnati, compromettiti". Gesù risponde, ma non si impegna nel campo politico. Risponde, ma non si compromette in una contestazione attiva della prepotenza di Roma. Risponde, ma non propone affatto l'obiezione fiscale. Non dice: "Detrai dal tuo pagamento quanto prevedi che andrà a finire ad acquistare le armi dell'oppressore" (come forse a qualche cristiano dei nostri giorni piacerebbe che avesse risposto). Dice: "Se accettate per i vostri traffici e per i vostri guadagni la moneta dell'imperatore, voi riconoscete all'imperatore l'autorità di gestire la cosa pubblica, e quindi anche il suo diritto a raccogliere i tributi". Ma sottolinea subito - l'autorità politica non è illimitata: è circoscritta dall'autorità prevalente di Dio. E arriva in tal modo ad enunciare un principio fondamentale, che costituisce la fonte della vera liberazione dell'uomo da ogni possibile prevaricazione del potere e da ogni tirannide.L'INVIOLABILITÀ DELLA COSCIENZA DI FRONTE AD OGNI AUTORITA' MONDANALo Stato antico era sempre totalitario: disponeva di tutto l'uomo, perfino della sua vita religiosa. Anche gli atti di culto erano regolati dalle leggi ed erano funzionali all'azione e ai progetti dello Stato. È una inclinazione che rispunta sempre tra gli uomini politici. Molti di essi sono persuasi di poter stabilire loro che cosa sia giusto e che cosa non sia giusto in faccia a Dio; che cosa si debba e che cosa non si debba fare per essere coerenti con le verità della fede; che cosa possano e che cosa non possano dire coloro che hanno ricevuto la missione di guidare il popolo dei credenti. Contro questa sempre rinascente tendenza, Gesù afferma la necessità di fare spazio a Dio e di dargli un posto che non può non essere il primo e il prevalente. E tale affermazione diventa premessa di salvezza dell'uomo di fronte a ogni esorbitanza dei potenti. Egli insegna: alle autorità terrene dovete tutto e solo quello che compete a loro. Nessun organismo dello Stato, nessuna forza politica, nessun partito può pretendere ciò che appartiene soltanto a noi come persone (alle quali anche lo Stato è finalizzato) e a Dio, come Signore dell'universo. Nessun organismo dello Stato, nessuna forza politica, nessun partito può impadronirsi della vostra anima o manipolarla, può interferire nelle vostre convinzioni morali, può imporvi una sua concezione del mondo: Date a Cesare quel che è di Cesare, ma niente di più. Come si vede, il Vangelo non insegna affatto la rivoluzione o la contestazione del sistema; al contrario, predica la lealtà e l'obbedienza verso l'autorità, le sue leggi e le sue decisioni. Ma impone a qualunque autorità mondana (statale, governativa, partitica, sindacale) di non oltrepassare il suo campo specifico, che è tutto racchiuso nell'ambito del bene terreno, e non può toccare la sfera sacra della coscienza, la quale può essere illuminata solo dalla luce che viene dall'alto. E nell'ottica cristiana l'ambito del bene terreno è molto ristretto e non è mai primeggiante, perché ciò che conta davvero per l'uomo è il rapporto col Padre che è nei cieli, è l'avvento del Regno di Dio, è la vita eterna; e alla luce di questi valori tutto va giudicato. Nessun ambito dell'esistenza deve rimanere estraneo a Dio. Ciò che sta a cuore a Gesù, ciò che è lo scopo vero del suo insegnamento, ciò che è il senso profondo dell'episodio, riferitoci dalla pagina evangelica che abbiamo ascoltato, è l'ultima frase: Date a Dio quel che è di Dio, cioè tutto. Poiché Dio è il Creatore e il Signore di tutto, tutto a lui in definitiva deve essere rapportato. Non c'è angolo dell'esistenza, non c'è attività umana, da cui il Creatore di tutte le cose possa essere legittimamente estromesso. Niente di quello che l'uomo fa o dice o pensa, è indifferente alla sua essenziale indole religiosa. Tutto - anche il necessario impegno terrestre, nei suoi vari settori e nei suoi vari momenti - deve essere compiuto intenzionalmente per Dio e in oggettiva conformità al suo volere. Poiché tutto proviene da Dio, tutto a Dio deve essere riferito e ricondotto, nell'affetto sincero del cuore e nell'obbedienza della vita. È la lezione che abbiamo raccolto anche dalla pagina del profeta Isaia, che ci è stata proposta come prima lettura: Io sono il Signore e non c'è alcun altro. Gli uomini che pretendono di diventare nostri padroni o nostri maestri di vita contro o anche solo al di fuori dell'unico vero Signore, sono un'insidia e un ostacolo al primato, nella nostra esistenza, del Dio vivo e vero, il solo che merita la nostra adorazione e l'adesione di tutto il nostro essere; e sono un'insidia e un ostacolo anche all'affermazione della nostra libertà di persone e alla nostra inalienabile dignità. Perché proprio inginocchiandosi davanti all'unico Dio e donandosi all'unico Signore Gesù Cristo, l'uomo, di fronte a ogni autorità terrena, si mantiene libero e può liberamente usare di tutti i beni del mondo. Come ha detto san Paolo: Tutte le cose sono vostre, ma voi siete di Cristo e Cristo è di Dio. Lo Spirito Santo, luce vera delle coscienze, ci conceda di capire questa essenziale verità, in mezzo alle mille menzogne che ogni giorno ci vengono da ogni parte proposte.
Nuova puntata dell'appuntamento domenicale di «Corriere Daily»: le repliche dell'editorialista alle domande e osservazioni che avete mandato via WhatsApp al 345 6125226.Per altri approfondimenti:Il massacro di Hamas, Israele e il prezzo del populismoNetanyahu mostra le foto dei bambini massacrati nei kibbutz: «Guardate l'orrore»I riservisti israeliani attorno a Gaza arrivati da tutto il mondo per la Grande Vendetta: canti, preghiere, fucili
#Israele bombe nella notte su #Gaza @MauroEvangelisti ; #Iran finanzia Hamas @AnnaGuaita; #Apostolico la risposta di #Nordio @andreabulleri ; #Euro7 l' #Europa allenta i vincoli @gabrielerosana
Il Garante su Agenda Digitale ipotizza la responsabilità dei titolari che non spiegano i rischi dei trattamenti di terzi.In quale caso ?Nel caso dei siti internet. Il titolare risponde anche del trattamento dei dati personali presenti sul sito e trattati da terzi, senza autorizzazione.Possibile ?E' una nozione non cosi' evidente, ma legata alla minimizzazione, sin dai tempi dei motori di ricerca, per i quali la considerazione e' identica (sia per strumenti sia di fatto).Vediamo insieme come qualunque azienda o titolare di sito deve preoccuparsi a rendicontare come affronta nuovi trattamenti da parte di terzi, anche senza accordi o autorizzazione.Per approfondire: wpkit.it e privacykit.it con i 10 documenti da avere nel trattamento di dati personali.Sostenete il podcast: caffe20.it/membri 30 gg gratis poi da 3 euro al mese !
Torna l'appunamento con «L'orologio della Strada», la serie speciale del podcast di K44 dedicata all'uso del tachigrafo e alla corretta applicazione delle normative sui tempi di guida e di riposo. In questo episodio parliamo dell'adozione obbligatoria dei tachigrafi di nuova generazione, che è stata più volte posticipata: in principio era il 21 agosto 2023, quindi 30 settembre, poi 8 ottobre e adesso 31 dicembre. Ma quali sono le conseguenze di questi slittamenti? Cosa succederà dal 1 gennaio? Quali e quante tappe serviranno per l'introduzione del nuovo dispositivo? Risponde a queste e altre domande Paolo Moggi, responsabile QSA e Formazione di Federservice
Nuova puntata dell'appuntamento domenicale di «Corriere Daily»: le repliche dell'editorialista alle domande e osservazioni che avete mandato via WhatsApp al 345 6125226.Per altri approfondimenti:Cosa prevede il regolamento Ue sulle crisi (e i migranti) e perché è importanteSpot della pesca, è giusto mercificare il dolore di una bambina per spingere le vendite?Inchiesta «mensa dei poveri»: Lara Comi condannata a 4 anni e 2 mesi per truffa all'Ue. Assolti 55 imputati
Nuova puntata dell'appuntamento domenicale di «Corriere Daily»: le repliche dell'editorialista alle domande e osservazioni che avete mandato via WhatsApp al 345 6125226.Per altri approfondimenti:Studiare all'estero? L'esperienza di due sedicenni per «aumentare il futuro»Il prefetto di Torino: «La città è sicura, con l'intelligenza artificiale lo sarà di più»«Sicurezza in centro a Torino, i controlli ci sono. Ma serve più prevenzione»
Questione migranti ancora al centro del dibattito politico internazionale. La Germania va di nuovo all'attacco del governo italiano, questa volta mettendo nel mirino il ministro della Difesa, Guido Crosetto, che in un'intervista a La Stampa ha definito “molto grave” la decisione della Germania di finanziare le ong impegnate nell'accoglienza e nei salvataggi nel Mediterraneo.
Nuova puntata dell'appuntamento domenicale di «Corriere Daily»: le repliche dell'editorialista alle domande e osservazioni che avete mandato via WhatsApp al 345 6125226.Per altri approfondimenti:Nuovo codice della strada, multe fino a 1.697 euro per chi usa il cellulareI 4 mila infermieri lombardi «fuggiti» in Svizzera «Io, infermiere fuggito in Svizzera, ora guadagno fino a 5mila euro al mese»
Nuova puntata dell'appuntamento domenicale di «Corriere Daily»: le repliche dell'editorialista alle domande e osservazioni che avete mandato via WhatsApp al 345 6125226.Per altri approfondimenti:Scippatore pestato a Roma, tra i picchiatori anche due donneSuperbonus, con la manovra addio definitivo all'agevolazione per tutti: cosa fare adesso?«Biden non dovrebbe candidarsi nel 2024»: un editoriale del Washington Post farà riflettere il presidente Usa?
Nuova puntata dell'appuntamento domenicale di «Corriere Daily»: le repliche dell'editorialista alle domande e osservazioni che avete mandato via WhatsApp al 345 6125226.Per altri approfondimenti:Cos'ha detto Meloni su Giambruno e le polemiche per le frasi sugli stupriQuei pendolari ostaggio dei treni: Dataroom di Milena GabanelliPerché «Succession» è la serie tv più influente, riuscita e magnetica degli ultimi anni
Secondo funzionari statunitensi citati dal New York Time, nei prossimi giorni il dittatore nordcoreano Kim Jong-un si recherà in Russia per incontrare il presidente Vladimir Putin e discutere della possibile fornitura di armi in cambio di aiuti alimentari. Ne parliamo con Antonio Fiori, docente di Storia e Istituzioni dell’Asia all’Università di Bologna, e con Mara Morini, docente di Politica dell’Europa Orientale e Politica Comparata all'università di Genova e autrice de "La Russia di Putin" (Il Mulino).Quello in Gabon della settimana scorsa è solo l’ultima di una lunga serie di colpi di stato che stanno interessando l’Africa, continente dove negli ultimi tre anni se ne sono verificati otto. L'analisi di Luca Raineri, ricercatore in relazioni internazionali presso la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa.
Nuova puntata dell'appuntamento domenicale di «Corriere Daily»: le repliche dell'editorialista alle domande e osservazioni che avete mandato via WhatsApp al 345 6125226.Per altri approfondimenti:Cosa ha detto Andrea Giambruno sugli stupriGiambruno: «Meloni non si è mai permessa di dirmi cosa dire»Le molestie, i sogghigni, poi lo stupro di gruppo: le 2 foto che provano l'orrore di Palermo
Il #Milan vince a Bologna e inizia con 3 punti la sua #SerieA. Arriveranno altri colpi in questa sessione di #calciomercato? Ne parliamo con Carlos Passerini de Il Corriere della Sera.Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/2355694/advertisement
Nuova puntata dell'appuntamento domenicale di «Corriere Daily»: le repliche dell'editorialista alle domande e osservazioni che avete mandato via WhatsApp al 345 6125226.Per altri approfondimenti:Clima, l'appello di 100 scienziati: «Non è solo maltempo»Mattarella: «Sorprendenti le discussioni sulla fondatezza del rischio climatico»Così Lukaku ha perso la faccia con l'Inter
Nuova puntata dell'appuntamento domenicale di «Corriere Daily»: le repliche dell'editorialista alle domande e osservazioni che avete mandato via WhatsApp al 345 6125226.Per altri approfondimenti:Le minorenni abusate alla festa da 8 ragazzi: «Ci hanno drogato»Garbagnate Milanese, ubriaco al volante investe ragazzi in biciclettaCalvino: un talismano per il futuro? Imparare poesie a memoria
Nuova puntata dell'appuntamento domenicale di «Corriere Daily»: le repliche dell'editorialista alle domande e osservazioni che avete mandato via WhatsApp al 345 6125226.Per altri approfondimenti:Leonardo La Russa accusato di violenza sessuale: il telefono intestato al padre, no al sequestroAffitti a Milano, 900 euro al mese per 30 metri quadri: i prezzi folli delle micro caseCome l'intelligenza artificiale ci cambierà (e come ha già cambiato il mondo)
Nuova puntata dell'appuntamento domenicale di «Corriere Daily»: le repliche dell'editorialista alle domande e osservazioni che avete mandato via WhatsApp al 345 6125226.Per altri approfondimenti:Mes, passa la sospensiva: se ne riparla a novembreDaniela Santanchè è indagata da 8 mesi: ecco perché ha detto di non saperloPerché Medvedev ha minacciato l'apocalisse nucleare
Nuova puntata dell'appuntamento domenicale di «Corriere Daily»: le repliche dell'editorialista alle domande e osservazioni che avete mandato via WhatsApp al 345 6125226.Per altri approfondimenti:- Il voto di condotta peserà sulla maturità. E con il 6 si è rimandati- Dopo la rivolta, il bagno di folla di Putin: ora lo zar prepara la sua resa dei conti- Chi è Prigozhin: dalla fortuna con i ristoranti all'insulto a Crosetto
Nuova puntata dell'appuntamento domenicale di «Corriere Daily»: le repliche dell'editorialista alle domande e osservazioni che avete mandato via WhatsApp al 345 6125226.Per altri approfondimenti:- Il ministro Nordio: «Sulle tasse norme contraddittorie, anche all'imprenditore onesto si contestano violazioni»- Berlusconi, commemorazione alla Camera: partiti divisi, salta la diretta tv- Mediaset, Mondadori e Mediolanum: il futuro della galassia Fininvest dopo Berlusconi
Nuova puntata dell'appuntamento domenicale di «Corriere Daily»: le repliche dell'editorialista alle domande e osservazioni che avete mandato via WhatsApp al 345 6125226.Per altri approfondimenti:Berlusconi: da Marina a Luigi, le storie (diverse) dei 5 figli del CavaliereEredità Berlusconi, il rebus del testamentoL'abbraccio di Giorgia Meloni alla famiglia: così la premier raccoglie il testimone di Berlusconi
Nuova puntata dell'appuntamento domenicale di «Corriere Daily»: le repliche dell'editorialista alle domande e osservazioni che avete mandato via WhatsApp al 345 6125226.Per altri approfondimenti:Giulia Tramontano uccisa alle spalle: tutte le bugie e i misteri sull'omicidio (nonostante la confessione)La salute mentale è a rischio per il 39% dei giovaniGli studenti chiedono la presenza di uno psicologo a scuola. Allarme per la crescita del disagio giovanile
Nuova puntata dell'appuntamento domenicale di «Corriere Daily»: le repliche dell'editorialista alle domande e osservazioni che avete mandato via WhatsApp al 345 6125226.Per altri approfondimenti:Giacomo Possamai, il nuovo sindaco di Vicenza: i 5 fratelli e la vittoria nata in famigliaLa caduta di Biden riaccende le polemiche (e oscura il successo del default evitato)Meloni: “Dare la caccia ai piccoli evasori è pizzo di Stato”
Nuova puntata dell'appuntamento domenicale di «Corriere Daily»: le repliche dell'editorialista alle domande e osservazioni che avete mandato via WhatsApp al 345 6125226.Per altri approfondimenti:La dottoressa siciliana accusata di essere “odiatrice dei tedeschi” in Alto Adige: “Me ne vado dopo mobbing e vandalismi”Istat, crollo delle nascite: nuovo record negativo, meno di 400.000 nati nel 2022Dzeko o Lukaku contro il Manchester City? Perché Inzaghi può cambiare le gerarchie
Nuova puntata dell'appuntamento domenicale di «Corriere Daily»: le repliche dell'editorialista alle domande e osservazioni che avete mandato via WhatsApp al 345 6125226.Per altri approfondimenti:«Un aiuto subito»: la raccolta di fondi a sostegno dell'Emilia-Romagna«Ho freddo, vedo i mobili che girano per casa»: morire al telefono col vicino durante l'alluvione in Emilia-RomagnaCaro affitti, nessuna città come Firenze: in un anno prezzi saliti del 20 per cento
Nuova puntata dell'appuntamento domenicale di «Corriere Daily»: le repliche dell'editorialista alle domande e osservazioni che avete mandato via WhatsApp al 345 6125226.Per altri approfondimenti:Premierato, sindaco d'Italia, modello tedesco: il glossario delle riformeMeloni e Lega, la gara sui tempi delle riforme: Salvini vuole subito l'AutonomiaLa popolazione in Italia invecchia sempre di più: entro il 2070 gli over 90 saranno 2,2 milioni
Nuova puntata dell'appuntamento domenicale di «Corriere Daily»: le repliche dell'editorialista alle domande e osservazioni che avete mandato via WhatsApp al 345 6125226.Per altri approfondimenti:Scudetto del Napoli: le pagelle della stagioneL'ira di Meloni sul voto per il Def: «Io non ho parole». Tra gli alleati cala il geloMaxi svista e calcoli errati sul quorum: cosa è successo con il Def alla Camera
JJ4 e il suo abbattimento: Cruciani è fugattiano, fino al midollo.Parenzo sta diventando monarchico, inglese. Il cuore di David batte per Napoli, lo scudetto rilancia il sud?.Cruciani vuole il 30% per la vendita del bidet a lui dedicato nel "cimitero" a Napoli.Anna da Roma e gli arrapati per lei. Brian da Piacenza è eccitato per l'interventista romana. Ah, ovviamente, è Pro Laura Chiatti.Enrico Rizzi, animalista, all'attacco sull'orsa.Risponde la signora Bambalau e confessa: Jon cucina e pulisce.Caterina da Ferrara vorrebbe farsi Parenzo. Dice che le piacciono i brutti.Lino Romano e la sciarpetta del Napoli pagata col reddito al bambino.
Nuova puntata dell'appuntamento domenicale di «Corriere Daily»: le repliche dell'editorialista alle domande e osservazioni che avete mandato via WhatsApp al 345 6125226.Per altri approfondimenti:Ponte sullo Stretto: “Ue pronta a coprire il 50% dei costi per gli studi”Ecco perché l'Italia non sa spendere i fondi del PnrrPerché la Resistenza è plurale e appartiene a tutti
Nuova puntata dell'appuntamento domenicale di «Corriere Daily»: le repliche dell'editorialista alle domande e osservazioni che avete mandato via WhatsApp al 345 6125226.Per altri approfondimenti:Il racconto dalla prigione dell'orsa Jj4: «Mangia frutta ma è chiusa nella sua tana»Milan-Inter, il derby di Champions sarà magnifico e imperfettoL'anno d'oro del calcio italiano
Nuova puntata dell'appuntamento domenicale di «Corriere Daily»: le repliche dell'editorialista alle domande e osservazioni che avete mandato via WhatsApp al 345 6125226.Per altri approfondimenti:A Milano non c'è spazio per piantare nuovi alberi: persi 12 milioni di euro di finanziamenti europeiRunner ucciso dall'orsa, il Tar di Trento sospende l'ordinanza di abbattimento di Jj4Spalletti: «Se martedì, contro il Milan, il pubblico di Napoli non tifa me ne vado a casa»
Nuova puntata dell'appuntamento domenicale di «Corriere Daily»: le repliche dell'editorialista alle domande e osservazioni che avete mandato via WhatsApp al 345 6125226.Per altri approfondimenti:Pronto soccorso a Milano e in Lombardia: troppi accessi e pochi medici. Il sindacato: «Situazione insostenibile»Venezia, studenti fragili e sopraffatti dall'ansia: c'è un liceo che ferma i voti in classeGiudice sportivo: Lukaku e Handanovic squalificati per un turno, Cuadrado per tre. Curva Juve chiusa per una giornata
Nuova puntata dell'appuntamento domenicale di «Corriere Daily»: le repliche dell'editorialista alle domande e osservazioni che avete mandato via WhatsApp al 345 6125226.Per altri approfondimenti:Farine di insetti al supermercato: «Chiamiamole polveri per non confondere i consumatori»Carne, quanto è sostenibile? Tutti i numeri dopo lo stop alle bistecche sinteticheUn medico su tre lascerebbe il lavoro o l'Italia. Anelli: «Salvare la sanità pubblica»
Tutti sappiamo quanto sia stata importante l'infanzia, molto prima che gli psicologi iniziassero a parlare di effetti della genitorialità si sapeva quanto fosse rilevante.Ma è proprio vero che non possiamo sfuggire all'influenza dei nostri caregivers?I nostri genitori (caregivers) ci hanno certamente influenzato ma la loro impronta, per quanto profonda, non è una condanna. Oggi vedremo insieme come funziona questa eredità e come farla fruttare al meglio.Clicca qui per approfondire (link attivo dalle 5:00 AM del 13/03/23) https://psinel.com/quanto-sei-influenzato-dai-tuoi-genitori-la-psicologia-moderna-risponde/Se ti piace il podcast adorerai il mio Nuovo libro: “Restare in piedi in mezzo alle Onde - Manuale di gestione delle emozioni”... https://amzn.eu/d/1grjAUS- Vuoi Imparare a Meditare? Scarica Gratis Clarity: https://clarityapp.it/- Instagram: https://www.instagram.com/gennaro_romagnoli/- Test sull'Ansia: https://psinel.com/test-ansia-ig-pd/I NOSTRI CORSI:- Dall'Ansia alla Serenità: https://psinel.com/ansia-serenita-sp/- Emotional Freedom: https://psinel.com/emotional-freedom-sp/- Self-Kindness: https://psinel.com/self-kindness-sp/- MMA (Master in Meditazione Avanzata): https://psinel.com/master-meditazione-avanzata-sp/- Scrivi la Tua Storia: https://psinel.com/scrivi-la-tua-storia-sp/- Self-Love: https://psinel.com/self-love-sp/Credits (traccia audio): https://www.bensound.com