Brainstorm - Riflessioni psicologiche è un podcast di psicologia e crescita personale. Ogni puntata tratterà un diverso argomento e cercherò di fare chiarezza sulle tematiche del benessere personale e della salute psicologica. Io sono Erika Nista, sono una psicologa e svolgo la mia professione a Parma e online, se sei interessato puoi visitare il mio blog www.erikanista.it o contattarmi all'indirizzo info@erikanista.it. Mi trovi sui canali social con il nome Erika Nista.
Siamo abituati a correre, a produrre, a reggere tutto. Ma cosa succede quando l'energia finisce e ci sentiamo in colpa anche solo per voler rallentare?In questo episodio parliamo del mito dell'energia infinita, del senso di colpa che spesso accompagna il riposo e del bisogno legittimo di fermarsi.Un invito a riconoscere la stanchezza, ascoltarla… e smettere di misurare il nostro valore in base a quanto facciamo.Seguimi anche sui miei canali social: instagram – facebook – blogSe vuoi fissare un appuntamento scrivi una mail a info@erikanista.it
“Non riesco a spegnere la mente.”Quante volte questa frase risuona nei nostri pensieri, soprattutto nei momenti in cui avremmo più bisogno di silenzio?In questa puntata attraverso uno sguardo psicologico e un momento di meditazione guidata, ti accompagno in un viaggio per imparare a osservare i pensieri senza esserne travoltə.Un invito a rallentare, anche solo per qualche respiro.Seguimi anche sui miei canali social: instagram – facebook – blogSe vuoi fissare un appuntamento scrivi una mail a info@erikanista.it
Cosa succede quando i pensieri diventano troppo? Quando la mente corre veloce, instancabile, e sembra impossibile trovare un attimo di quiete? In questa puntata parliamo del legame tra pensieri e identità, della tendenza a identificarci con tutto ciò che ci attraversa la mente… e di come, invece, possiamo costruire un rapporto più sano e consapevole con il nostro mondo interiore.Un invito a riconoscere che non siamo ciò che pensiamo. E che, anche nel caos mentale, è possibile trovare uno spazio di calma.Seguimi anche sui miei canali social: instagram – facebook – blogSe vuoi fissare un appuntamento scrivi una mail a info@erikanista.it
Pensieri improvvisi, disturbanti, a volte assurdi. Ti attraversano la mente e ti fanno sentire a disagio, in colpa, fuori posto. Ma cosa sono davvero i pensieri intrusivi? Da dove arrivano, e soprattutto come possiamo gestirli senza esserne sopraffatti? Se anche nel corso della vita ti è capitato di sperimentare questo tipo di pensieri, ascolta la puntata e fammi sapere il tuo punto di vista.Seguimi anche sui miei canali social: instagram – facebook – blogSe vuoi fissare un appuntamento scrivi una mail a info@erikanista.it
Ti è mai capitato di sentirti intrappolato in un vortice di pensieri che non si fermano mai? L'ansia e l'overthinking sono strettamente collegati e possono alimentarsi a vicenda, portandoci a un senso di continua agitazione. In questa puntata esploriamo il legame tra ansia e pensiero eccessivo, scoprendo perché la nostra mente tende a rimuginare e quali strategie possiamo adottare per ritrovare un po' di calma mentale. Buon ascolto!Seguimi anche sui miei canali social: instagram – facebook – blogSe vuoi fissare un appuntamento scrivi una mail a info@erikanista.it
Ti è mai capitato di restare intrappolato nei tuoi pensieri, analizzando ogni dettaglio all'infinito? L'overthinking è una trappola mentale in cui tutti, prima o poi, cadiamo. Ma perché succede? E quali sono le conseguenze di questo vortice di pensieri? In questa puntata esploriamo insieme cos'è il pensiero eccessivo, perché la nostra mente tende a rimuginare e in che modo questo impatta il nostro benessere mentale e fisico. Se ti riconosci in queste dinamiche, sei nel posto giusto.Seguimi anche sui miei canali social: instagram – facebook – blogSe vuoi fissare un appuntamento scrivi una mail a info@erikanista.it
Hai mai iniziato una nuova abitudine solo per vederla svanire dopo qualche settimana? Il segreto del cambiamento duraturo non sta nella forza di volontà, ma nell'identità: le abitudini che resistono nel tempo sono quelle che diventano parte di chi siamo. In questa puntata esploriamo come il cervello costruisce e distrugge le abitudini, perché il cambiamento spesso fallisce e quali strategie possono aiutarci a trasformare le nuove abitudini in parte della nostra identità.Seguimi anche sui miei canali social: instagram – facebook – blogSe vuoi fissare un appuntamento scrivi una mail a info@erikanista.it
Hai mai provato a cambiare un'abitudine e poi sei tornato indietro senza nemmeno accorgertene? Le ricadute fanno parte di ogni percorso di cambiamento, ma non devono diventare un ostacolo insuperabile. In questo episodio scopriamo perché il nostro cervello tende a tornare alle vecchie abitudini e come possiamo affrontare le ricadute in modo efficace, senza perdere la motivazione. Con strategie concrete ed esempi pratici, imparerai a trasformare ogni passo falso in un'opportunità di crescita.Seguimi anche sui miei canali social: instagram – facebook – blogSe vuoi fissare un appuntamento scrivi una mail a info@erikanista.it
Affrontare un cambiamento è una sfida, ma mantenerlo nel tempo lo è ancora di più. In questo episodio parliamo di cosa rende il cambiamento così difficile, come gestire gli ostacoli e le ricadute senza perdere la motivazione, e quali strategie possono aiutarci a trasformare i buoni propositi in nuove abitudini durature.Seguimi anche sui miei canali social: instagram – facebook – blogSe vuoi fissare un appuntamento scrivi una mail a info@erikanista.it
Quante volte hai rinunciato a qualcosa di nuovo per paura di uscire dalla tua zona di comfort? In questo episodio scopriamo insieme perché cambiare è così difficile e come fare il primo passo senza timore.Seguimi anche sui miei canali social: instagram – facebook – blogSe vuoi fissare un appuntamento scrivi una mail a info@erikanista.it
I social media hanno trasformato il modo in cui viviamo le relazioni: ci avvicinano o creano nuove insicurezze? In questa puntata esploriamo l'impatto di like, messaggi visualizzati e confronti online sulle dinamiche di coppia. Parleremo di gelosia digitale, ghosting e dipendenza emotiva dai social, cercando di capire come costruire connessioni autentiche in un mondo sempre più virtuale.Seguimi anche sui miei canali social: instagram – facebook – blogSe vuoi fissare un appuntamento scrivi una mail a info@erikanista.it
Ti è mai capitato di sentirti costantemente confuso in una relazione? Di mettere in dubbio i tuoi ricordi o le tue emozioni perchè qualcuno ti dice che “esageri” o “sei troppo sensibile”? Potresti essere stato vittima di gaslighting, una forma insidiosa di manipolazione psicologica che mina la percezione della realtà e l'autostima della persona che la subisce.In questo episodio esploreremo: • Cos'è il gaslighting e come si manifesta • Come riconoscerlo attraverso segnali e frasi tipiche • Gli effetti psicologici su chi lo subisce • Strategie per difendersi e uscirneSeguimi anche sui miei canali social: instagram – facebook – blogSe vuoi fissare un appuntamento scrivi una mail a info@erikanista.it
La gelosia è un'emozione universale che tutti abbiamo provato almeno una volta. Ma da dove nasce? Quando è “normale” e quando diventa tossica? In questa puntata esploriamo il fenomeno della gelosia, i suoi effetti sulle relazioni e come gestirla in modo sano. Ti invito a riflettere su questa emozione per costruire relazioni più autentiche e sicure. Ascolta la puntata e fammi sapere la tua esperienza Seguimi anche sui miei canali social: instagram – facebook – blog Se vuoi fissare un appuntamento scrivi una mail a info@erikanista.it
Hai mai vissuto la sensazione di essere improvvisamente tagliato fuori da una conversazione o da una relazione senza alcuna spiegazione? Se sì, hai sperimentato il ghosting, un fenomeno sempre più diffuso nell'era delle app di dating. Ma cosa si cela dietro questo comportamento? E come possiamo affrontarlo senza perdere la fiducia nelle relazioni? Ascolta la puntata e fammi sapere la tua esperienza Seguimi anche sui miei canali social: instagram– facebook – blog Se vuoi fissare un appuntamento scrivi una mail a info@erikanista.it
Cosa succede durante un percorso terapeutico? In questo episodio esploriamo cosa aspettarsi dalla terapia, dai primi incontri fino ai cambiamenti concreti che può portare. Un viaggio per scoprire che prendersi cura della propria mente è il miglior investimento che possiamo fare su noi stessi. Seguimi anche sui miei canali social: Facebook – Instagram – Blog Se vuoi fissare un appuntamento scrivi una mail a info@erikanista.it
Negli ultimi anni, sempre più persone hanno iniziato percorsi di terapia psicologica, spinte dalla crescente consapevolezza sull'importanza della salute mentale. Ma quando si decide di iniziare, una domanda può sorgere spontanea: è meglio optare per la terapia online o in presenza? In questo episodio esploreremo le caratteristiche di entrambe le modalità, i loro vantaggi e le possibili sfide, per aiutarti a fare una scelta consapevole e adatta alle tue esigenze. Seguimi anche sui miei canali social: Facebook – Instagram – Blog Se vuoi fissare un appuntamento scrivi una mail a info@erikanista.it
Rivolgersi ad uno psicologo è un passo fondamentale per il benessere personale. Lo psicologo aiuta a comprendere e gestire emozioni, pensieri e comportamenti, migliorando la qualità della vita. Attraverso il supporto psicologico è possibile affrontare sfide come stress, ansia o difficoltà relazionali promuovendo una maggiore consapevolezza di se e delle proprie risorse. Seguimi anche sui miei canali social Facebook Instagram Blog Se vuoi fissare un appuntamento scrivi una mail a info@erikanista.it
Prendersi cura della propria mente è un atto di amore verso sé stessi. In questa puntata ti accompagno alla scoperta del perché andare dallo psicologo può trasformare la tua vita, quali benefici offre e come iniziare il tuo percorso. Ascoltala ora e fai il primo passo verso il benessere! Seguimi anche sui miei canali social Facebook Instagram Blog Se vuoi fissare un appuntamento scrivi una mail a info@erikanista.it
Buona parte del nostro benessere è dettato dalle nostre scelte. Pur non essendone consapevoli, ogni giorno noi abbiamo il potere di influenzare positivamente la nostra felicità e il nostro benessere, o perlomeno di una buona percentuale. Quanto a fondo ti conosci realmente? Se ti chiedessi ora di cosa avresti bisogno per star bene, sapresti rispondermi? Se hai bisogno di supporto scrivimi una mail a info@erikanista.it e fissiamo un appuntamento in presenza oppure online. Sei iscritto ai miei canali social? Facebook Instagram Blog
La sindrome da burnout è sempre più diffusa nella nostra società. Le sfide quotidiane, i ritmi frenetici, la pressione lavorativa e sociale portano infatti a un'accumulazione di stress e ansia, che alla lunga può minare il benessere generale. Hai bisogno di supporto? Scrivimi una mail a info@erikanista.it e fissiamo un appuntamento in presenza oppure online. Sei iscritto ai miei canali social? Facebook Instagram Blog
Hai l'impressione di non avere mai tempo per te o per vivere la tua vita pienamente? Hai spesso la sensazione di correre e di essere costantemente sotto pressione? Forse è arrivato il momento di rivedere la tua agenda! Ascolta l'episodio e lasciami un tuo feedback. Sei iscritto ai miei canali social? Facebook Instagram Blog Se vuoi fissare un appuntamento scrivi una mail a info@erikanista.it
Ti capita spesso di rimandare i tuoi impegni? Magari stai procrastinando qualcosa di importante proprio in questo momento, ascoltando questo podcast. La procrastinazione può essere un vero problema: ore o addirittura giorni interi sprecati a non concludere nulla, per non parlare della frustrazione e dello stress per le scadenze che inesorabilmente si avvicinano. Ma perché lo facciamo? Te ne parlo in questo episodio. Sei iscritto ai miei canali social? Facebook Instagram Blog Se vuoi fissare un appuntamento scrivi una mail a info@erikanista.it
Gestire il tuo tempo in modo sano significa pianificare in modo realistico, dire di no quando necessario e prendersi delle pause per recuperare energie. Il tempo è una risorsa preziosa, tu sai come sfruttarlo al meglio? Sei iscritto ai miei canali social? Facebook Instagram Blog Se vuoi fissare un appuntamento scrivi una mail a info@erikanista.it
Ruminazione e rimuginio possono sembrare simili, ma nonostante gli aspetti comuni il rimuginio è orientato a prefigurare pericoli futuri mentre la ruminazione appare orientata ad analizzare e comprendere le cause del proprio malessere. Uno degli obiettivi auspicabili della terapia sarebbe passare da un pensiero povero e inadoperabile a un ragionamento pratico e funzionale. Sei iscritto ai miei canali social? Facebook Instagram Blog Se vuoi fissare un appuntamento scrivi una mail a info@erikanista.it
Ti è mai capitato di voler raggiungere un obiettivo ma una serie di imprevisti ti hanno impedito di farcela? E se invece ti sei tirato “la zappa sui piedi?” Probabilmente potrebbe essere stato un esempio di autosabotaggio in piena regola. Ascolta l'episodio e scrivimi il tuo parere nei commenti. Sei iscritto ai miei canali social? Facebook Instagram Blog Se vuoi fissare un appuntamento scrivi una mail a info@erikanista.it
Spesso determinati cibi sembrano avere il potere magico di tenere a bada certe sensazioni ed emozioni forti e destabilizzanti a cui non si riesce a dare un significato né ad esprimerli. Si cerca allora una strategia apparentemente immediata che possa placare le sensazioni che si stanno provando mangiando anche se non si ha fame. Tuttavia è una liberazione momentanea per essere efficaci nel placare l'impulso bisogna scavare più a fondo e prendersi cura di ciò che ne è all'origine lavorando ad esempio sulla regolazione emotiva. Sei iscritto ai miei canali social? Facebook Instagram Blog Se vuoi fissare un appuntamento scrivi una mail a info@erikanista.it
Le emozioni posso travolgerti come un vortice, ma non vanno classificate negativamente. Se vissute consapevolmente possono essere utili alla tua crescita personale. Ascolta la puntata e raccontami, se ti va, che rapporto hai con le lacrime e le emozioni. Ti leggo nei commenti. Sei iscritto ai miei canali social? Facebook Instagram Blog Se vuoi fissare un appuntamento scrivi una mail a info@erikanista.it
Avere una relazione implica averne cura, coltivarla giorno dopo giorno. Impariamo a non dare per scontato le persone al nostro fianco. Cosa posso fare oggi per rendere migliore la mia relazione sentimentale? Ascolta l'episodio e dammi la tua opinione nei commenti. Sei iscritto ai miei canali social? Facebook – Instagram – Blog Se vuoi fissare un appuntamento scrivi una mail a info@erikanista.it
La comunicazione assertiva permette di esprimere le proprie emozioni ed opinioni in modo chiaro, diretto e sincero, nel rispetto dell'altro senza prevaricarlo. Vuoi saperne di più? Ascolta questo episodio Sei iscritto ai miei canali social? Facebook Instagram Blog
L'autostima spesso si scontra con il giudizio altrui. In questo modo permettiamo agli altri di attribuirci valore ed evitiamo di esporci per sottendere alla volontà di chi ci circonda. Avere una buona autostima ci consente di avere maggior consapevolezza dei nostri bisogni ed esercitare maggior controllo sulle nostre decisioni anche andando contro le scelte degli altri. E tu? Come valuti te stesso? Se ti è piaciuto questo episodio lascia una recensione ed un commento. Puoi approfondire l'argomento leggendo l'articolo su www.erikanista.it. Seguimi su instagram oppure contattami all'indirizzo info@erikanista.it Buon ascolto!
Carl Rogers parlò di un paradosso fondamentale "Quando ci accettiamo così come siamo allora siamo pronti a cambiare". Nessuno è infallibile, fa parte della condizione umana commettere errori, prova ad abbandonare gli atteggiamenti ipercritici e svalutanti ed inizia a praticare la self compassion. Se vuoi approfondire l'argomento puoi leggere il mio blog all'indirizzo www.erikanista.it e se hai domande puoi commentare il blog o inviare una mail a info@erikanista.it.
Cosa succede nella stanza dello psicologo? Nella stanza dello psicologo si lavora su se stessi che significa dedicare tempo ed energia per migliorare e sviluppare le proprie abilità, competenze, atteggiamenti ed il benessere personale. E' uno spazio dove non esistono risposte sbagliate o giudizi ma è un'ora dedicata interamente a te.