POPULARITY
La frustrazione è un'emozione che tutti, prima o poi, sperimentiamo. Quando le cose non vanno come vorremmo, quando ci sentiamo bloccati o incompresi, la frustrazione può diventare un peso che ci toglie energia e lucidità. In questo episodio ti guiderò attraverso un viaggio di consapevolezza per trasformare la frustrazione da nemica a maestra di vita. Scoprirai: perché la frustrazione nasce e come imparare ad accoglierla, le strategie per sviluppare la resilienza emotiva e ritrovare il tuo equilibrio e alcuni suggerimenti per riscrivere la tua narrativa interiore e liberarti dal peso della delusione.Ogni sfida è un allenamento per la nostra crescita interiore. Premi play e inizia il tuo viaggio verso una nuova consapevolezza.
SponsorLondon Nootropics: offrici un caffé nootropico, potenzia il cervello e comprendi meglio i nostri podcast! Per supportarci usa il codice "LIFEX" al momento dell'acquisto.Nel mondo del fitness, i social media e i guru del settore stanno alimentando aspettative irrealistiche su corpo e performance. Ma quali risultati sono davvero raggiungibili in modo naturale e quali invece sono frutto del doping?Introduzione all'argomento (00:00:04)Presentazione di Domenico Aversano (00:00:44)Discrepanza tra realtà e vita virtuale (00:02:33)Inflazione delle aspettative nel fitness (00:04:34)Frustrazione e crisi personale (00:05:54)Ciclo di cambiamento dei coach (00:08:16)Importanza dell'impegno a lungo termine (00:09:11)Modelli irrealistici e conseguenze (00:11:14)Reality check e serenità (00:12:50)Impatto psicologico del confronto con i modelli (00:13:41)Risposte diverse al reality check (00:15:26)Discussione sull'etica nel fitness (00:17:19)Effetto alone e marketing (00:18:12)Differenza tra veri e falsi natural (00:19:53)Sponsor e fatturato (00:20:04)Pausa caffè (00:21:12)Strumenti per il consumatore (00:22:23)Contenuti di valore (00:23:44)Critica e assolutismo (00:25:12)Capacità critica del consumatore (00:25:54)Intelligenza artificiale nel fitness (00:26:52)Facilità di produzione di contenuti (00:27:19)Riciclo nel settore fitness (00:31:45)Modelli di business e ritenzione (00:33:16)Critica al marketing ingannevole (00:35:00)Introduzione al tema (00:35:33)Critica ai codici sconto (00:36:45)Stile comunicativo di Domenico (00:38:11)Responsabilità nella divulgazione (00:39:16)Critica alle pratiche ingiuste (00:41:45)Conclusione e ringraziamenti (00:44:26)
Hai mai avuto la sensazione che la felicità sia sempre un passo più in là?Le illusioni sulla felicità sono trappole mentali che ci allontanano dalla vera serenità. Credere a queste false convinzioni porta frustrazione e insoddisfazione.Qual è il segnale che sto vivendo un'illusione?E' proprio la frustrazione che proviamo senza riuscire a darci una spiegazione.Ma quali sono queste illusioni a cui stare attenti? Ecco le 5 illusioni più comuni che sabotano la tua felicità:
Ti è mai capitato di subire una piccola ingiustizia, una frase un po' acida o un commento detto con un pizzico di malizia? Magari sul momento sei rimasto senza parole, e poi, pochi minuti dopo, ti viene in mente quella risposta perfetta che avresti voluto dare. Ci siamo passati tutti. - Sono Stefania Brucini, Productivity Coach e founder di Simple Tiny Shifts®, il metodo dei piccoli e semplici cambiamenti per smettere di procrastinare.
Mai avuto quel momento in cui vi sentite persi, senza sapere cosa fare? E poi quella vocina interna che dice di non restare inattivi, perché altrimenti si è poco produttivi. Poi da quando esistono i social, abbiamo una "soluzione" per questi momenti di pausa. Ma e se smettessimo di vederli come dei momenti di inattività, e iniziassimo a considerarli un'opportunità per conoscerci meglio?Tutti i miei link: https://linktr.ee/br1brownFonti:Il ruolo della noia nello sviluppo del bambinoPerché annoiarsi è importante per i bambini? 5 considerazioni - Parentube®Children should be allowed to get bored, expert says - BBC NewsTELEGRAM - INSTAGRAM Se ti va supportami https://it.tipeee.com/br1brown
A Cincinnati Jannik #Sinner si prende la rivincita sconfiggendo #Rublev e il vento, #Alcaraz esce subito (contro #Monfils) in preda alla frustrazione per le condizioni di gioco del centrale. #cincytennis Dai un occhio alle NUOVE T-SHIRT SLICE! con lo sconto del 15% fino all'8 settembre!
Prisco De Vivo"Kafkalto"“Forse esiste qualche altro modo di scriverema io conosco solo questo:di notte, quando la paura non mi lascia dormire.”Franz KafkaKafkalto – del quaderno e delle metamorfosi” è un'opera totale, parafrasando con un pizzico d'ironia Wagner, non un semplice libro e per questo non può essere racchiuso in una categoria di genere. Sfogliando le sue pagine si ha l'impressione di essere al co- spetto di un libro d'artista e di una silloge poetica che ruota intorno allo scrittore praghese Franz Kafka.Quello di Prisco De Vivo e Raffaele Piazza è un omaggio all'imprevisto, alla vita in tutta la sua assurdità, così come Kafka la rappresentava nei suoi scritti a partire da “La Meta- morfosi”, “Il Processo” e” Il Castello”.Le luci e le ombre giocano sullo stesso piano nelle opere fi- gurative di De Vivo così come nei testi dello scrittore, mentre la poesia di Raffaele Piazza nel suo incedere non risparmia di evocare immagini nette e al tempo stesso deliranti. Frustrazione e consapevolezza sono le cifre distintive della poetica di Kafka perfettamente traslate nelle pagine di Kafkalto, libro che plasma e materializza la sensazione di impotenza dell'uomo innanzi ad una realtà tutt'altro che leggibile.“Romantica nera natura/nell'accogliermi una sera/ (dove sono? /una taverna?). /Io so misurare i campi. / (Chi mi comanderà) / (Tornerò vivo al mio paese?). / (Non riesco a prendere sonno/nel chiaroscuro lunare/e morale/e fa fred- do/e non ho coperte).” -L'agrimensore K (Omaggio a Kafka), Raffale Piazza. L'uomo con la bombetta, impresso sui fogli di un quaderno a quadretti, si staglia tra vuoto e oscurità, ha il volto appena ac- cennato, è un essere ambiguo che ricorda la precarietà della condizione umana.Kafka è la personificazione dello sdoppiamento tra sogno e realtà, tra inettitudine e contestazione; è uno scrittore che si confonde con i protagonisti delle sue opere, attuando così un processo psicoanalitico in cui sonda i temi della perdita, dell'alienazione e della frustrazione. Dalla perfetta fusione dei disegni di De Vivo, dei suoi versi e delle poesie di Piazza un Kafka incarnato ci trascina nei suoi deliri e con lui si profila un'altra figura, quella dell'artista e poeta Camillo Capolongo, “... novello Kafka...vissuto nel Deserto del dissenso”.Rosaria Ragni LicinioIL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.
In questa live la mia missione è condurti alla scoperta dei tre paradigmi da tenere sempre presenti per non mollare e avere una mente forte In ogni processo c'è un momento di massima frustrazione che va riconosciuto e attraversato;L'inizio può essere pieno di carica, ma il processo deve essere reso sostenibile;Il margine di miglioramento si restringe più si diventa esperti.Ne parliamo anche nel webinar del''8 luglio alla grinta >> iscriviti qui
"Voglio smettere di allattare, ma mi sento in colpa al pensiero di togliergli qualcosa di così importante. Mi sento bloccata." Se ti ritrovi in queste parole, ascolta questa puntata in cui daremo spazio a questo aspetto diffuso ed importante. Se vuoi contattarmi cercami su Instagram come @marikanovaresio o visita il mio sito www.marikanovaresio.it Visita l'Oasi dello slattamento dolce: https://marikanovaresio.it/oasi-slattamento-dolce/ --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/marika-novaresio/message
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
"Non mi ascolta", disse il genitore.
Come possiamo gestire l'insoddisfazione?Se gestiamo meglio il nostro mondo interno possiamo gestire meglio anche la nostra insoddisfazione.Una delle fonti dell'insoddisfazione è il confronto. Come possiamo smettere di confrontarci con gli altri? Ci sono due modalità: la prima è scrivere i nostri successi per uscire dall'inferno della mente; la seconda per ridurre il confronto con gli altri è iniziare a praticare la gratitudine e l'apprezzamento.Anche la paura può generare insoddisfazione. Ad esempio la paura di non essere abbastanza, di non essere all'altezza. Queste paure si disintegrano tornando alla realtà, perché queste paure non sono concrete.Inoltre il perfezionismo anche può essere artefice del nostro malessere. Il perfezionismo è il non accettare la possibilità di errore, non il voler fare le cose al meglio. L'imperfezione fa parte di noi, quindi per non essere insoddisfatti è necessario accettarla.L'insoddisfazione però è diversa dalla frustrazione. La frustrazione è mancato raggiungimento di qualcosa di concreto e reale. Mentre l'insoddisfazione è quella sensazione di non avere o di non essere abbastanza, è mancato apprezzamento di ciò che si è o che si ha…come se mancasse sempre qualcosa, una sensazione che si radica dentro di noi.Guardare a ciò che manca è utile se si spinge ad agire in qualche modo. L'insoddisfazione serve proprio a ricordarci ciò che manca per poter dare prospettiva e progettualità.
L'insoddisfazione è qualcosa che non esiste in natura, ma solo nella nostra mente.L'insoddisfazione non è qualcosa di naturale, ma è una caratteristica prettamente umana.L'insoddisfazione gira intorno a tre pilastri:1) Confronto: siamo portati a paragonarci costantemente a qualcuno o al nostro se ideale. E in questi paragoni, ne usciamo spesso perdenti.2) Paura: la paura generata dalla mente è la madre della sofferenza. E ci sono due tipi di paure che nell'insoddisfazione giocano un ruolo importante: la paura di non essere abbastanza e la paura di non avere abbastanza e di perdere.3) Perfezionismo: è uno dei mostri che provoca tanta della nostra sofferenza, che ci spinge alla competizione e non ammette l'errore. A causa del perfezionismo non riusciamo a reggere le piccole e grandi frustrazioni che viviamo nelle nostre esperienze.Questo schema è utile a capire quale polo è più presente in noi.L'insoddisfazione può essere considerata anche come stimolo e può funzionare da sprono al cambiamento, se però impariamo a gestirla.E tu, che relazione hai con l'insoddisfazione?
Il commento e le pagelle di Juventus 0-0 Genoa.
In questo episodio continuiamo il viaggio alla scoperta del Modello Evolutivo dei Bisogni e riflettiamo insieme sulla soddisfazione e la frustrazione dei bisogni, in particolare rispetto alla relazione educativa nel rapporto adulto-bambino sul tema dei "no".Per approfondire la formazione sul modello evolutivo dei bisogni: QUI MAGGIORI INFO
I bambini normalmente sono esplorativi e imparano per tentativi ed errori. Non si vergognano di sbagliare e spesso non percepiscono neanche di aver commesso quello che per noi adulti è un errore… Eppure alcuni di loro reagiscono con calci e pugni, oppure grida e pianti disperati a una torre che crolla o a un secondo posto in un gioco con il fratello o l'amichetto. Per aiutarli a ridimensionare queste reazioni possiamo evitare di creare nel contesto familiare alcune abitudini apparentemente innocue. Allo stesso tempo, è importante dare loro dei messaggi che li facciano sentire accolti, compresi e sostenuti nell'affrontare le situazioni che li mettono a disagio, fino a ridurle gradualmente con il tempo. Aiutando loro, ci accorgeremo di come alcune buone strategie siano efficaci anche con noi adulti per affrontare situazioni di frustrazione. Se hai curiosità, dubbi o domande, non esitare a contattarmi scrivendomi una mail a annalisa@logopedistamestre.it
Buongiorno e buon lunedì!!Oggi voglio provare a suggerirti un metodo per provare a gestire i "momenti", le "ore" e i "giorni" difficili. Se serve ascolta e riascolta quest'audio e spero, anzi sono convita, che potrà esserti di enorme aiuto!Ne parlo con te in questa mia puntata del podcast.https://www.spreaker.com/user/11735805/e-solo-unoraPs: Se desideri puoi iscriverti al canale del mio podcast per riascoltare tutti i contenuti pubblicati e non perdere nemmeno una puntata.
Partiamo dalla fine, ovvero dal punto settimanale su The Last of Us, che arriva alla fine del suo primo atto con una puntata bella horror. Per quanto riguarda i nuovi arrivi, il grosso arriva oggi: cacciatori di fantasmi adolescenti, psicoterapeuti in crisi e thriller spagnoli che se non fossero spagnoli ci entusiasmerebbero già dal trailer. E poi occhio a una serie surrealone inglese e pure a Syfy, che prima o poi ne beccherà un'altra, no? Ecco le serie in arrivo: Venerdì 27 gennaio -Lockwood & Co. (Netflix) -Shrinking (Apple Tv+) -Snow Girl (La ragazza di neve, La chica de Nieve, Netflix) Martedì 31 gennaio -Cunk on Earth (già andata su BBC, arriva ora sul Netflix italiano) Mercoledì 1 febbraio -The Ark (SyFy)
Ricercati. Storie dei cervelli italiani nel mondo - Intesa Sanpaolo On Air
Che cos'è la “fisica teorica”? Ce lo spiega Ada Altieri, da Parigi, che ha avuto la fortuna di laurearsi con il premio nobel Giorgio Parisi e che studia i cosiddetti “sistemi disordinati” tramite il calcolo analitico e la modellizzazione. Ma cosa sono i sistemi disordinati? Ad esempio gli stormi degli uccelli che volano sopra Roma, ci racconta Ada, così come i vetri delle nostre automobili o delle cattedrali gotiche. Sistemi che coinvolgono elementi potenzialmente infiniti, che interagiscono in maniera eterogenea e disordinata. E quindi sono caratterizzati da “disordine” e “frustrazione”...
Ispirata da uno scambio di opinioni con una ragazza conosciuta su IG, rifletto sull'uso dei social e sul loro effetto. Pratica con me: https://www.momoyoga.com/simplyoga-76/videos . Il mio blog -> https://www.eleonoramaritan.it/ Instagram -> https://instagram.com/eleonora.maritan/
Il Cremlino si è bucato il pallone. Almeno così appare alla prima analisi. Nello stesso giorno in cui veniva inaugurato il Baltic Pipe (il gasdotto norvegese che rifornirà Danimarca e Polonia), potrebbero essere stati gli americani a creare le gigantesche falle nei due gasdotti North Stream 1 e 2 che collegano gli impianti estrattivi russi ai depositi tedeschi.
Il Britney Spears del podcast Jonathan Zenti vive il suo 2007 mettendoci soltanto un'ora e tre quarti per raccontare una cosa successa 102 anni fa che forse ci parla di quello che vivremo nei prossimi 102 mesi.
La frustrazione scaturisce dal mancato ottenimento di quello che vogliamo. La sua funzione (ti sorprenderò!) è quella di dare attenzione a ciò che è importante per noi, e farci reagire di conseguenza. Sicuramente è un' emozione difficile da gestire, ho così deciso di registrare questo episodio per condividere con te alcune strategie utili per imparare a trasformare la frustrazione in benzina che ti porterà a migliorare ogni aspetto della tua vita!
Ascolta l'episodio anche su: https://giovanniarico.it/ecco-perche-i-bambini-obbedienti-sono-un-problema-129/I bravi bambini sono un problema, una piaga di questa società. Quei bambini che obbediscono ai genitori, che fanno quello che dice la maestra, che non dicono mai di no. Fortunatamente questi bambini sono quasi dei personaggi di fantasia, perché la maggior parte sono l'esatto opposto di questo: sfidano, disubbidiscono, vogliono comandare loro. Però questa sembra un'ambizione comune a tanti genitori. Poi però gli studi dei miei colleghi psicologi sono pieni di adulti incapaci di dire no, obbediente, dipendenti, sempre in ansia per la reazione degli altri.L'autostima si inizia a costruire da piccoli.Che fare quindi? Lo spiego nella puntata 129 del podcast.----La mia Casa: https://giovanniarico.itCanale Telegram. Entra in contatto con me e accedi a contenuti esclusivi: https://t.me/crescerecontuofiglio/ ---Country Cue 1 di Audionautix è un brano concesso in uso tramite licenza Creative Commons Attribuzione 4.0. https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/Artista: http://audionautix.com/
La compassione è l'abilità di comprendere la sofferenza altrui e risponde al desiderio di alleviarla e ridurla. Di compassione ne abbiamo un gran bisogno anche per noi stessi e in questo episodio incontriamo Emiliano Lambiase, Psicoterapeuta e autore del libro "La Psicologia della Compassione".Buon ascolto!___Visita la pagina web del podcast LIBERAMENTE- http://www.liberamente.me-> Iscriviti al CANALE SU TELEGRAMScrivi: "Sono una mente libera". Clicca qui: https://telegram.me/matteoneroni-> DIVENTA FINANZIATOREClicca qui - https://www.patreon.com/MatteoNeroni-> FAI UNA DOMANDA A MATTEOInviami una nota audio con la tua domanda su TelegramClicca qui: https://t.me/matteoneroni
Consigli Non Richiesti.I film romantici sono diventati la più bassa rappresentazione della cinematografia.Sono una melassa di buoni sentimenti che racconta che l'amore è un sentimento puro e forte che deve scontrarsi con la cattiveria, e l'ingiustizia del mondo, i genitori contro, Il destino e cose così. Invece no.Ci sono film che parlano d'amore per quello che è: un sentimento poetico e contradittorio.E ne pariamo in questa puntata.EVVIVA!-RAMIRO il mio fumetto ‣‣‣ https://rebrand.ly/Ramiro -Unisciti al gruppo telegram dei Frektiani ‣‣‣ https://rebrand.ly/TelegramFrekt-Contatti di Frekt-‣ Instagram: https://www.instagram.com/iosonofrekt‣ Twitch: https://rebrand.ly/twitchFrekt ‣ Pagina Facebook: https://www.facebook.com/thefrekt-Altre cose di Frekt ‣‣‣ https://profilo.bio/frekt--La sigla è di Chiara del podcast "Avrei qualcosa da dire show". Per ascoltarla -> https://www.spreaker.com/show/lo-show-di-avreiqualcosadadireoppure ->https://linktr.ee/aqddshowBlog di Avrei qualcosa da dire show ->https://aqddshow.blog---► Music Credit: LAKEY INSPIREDTrack Name: "Better Days"Music By: LAKEY INSPIRED @ https://soundcloud.com/lakeyinspiredOriginal upload HERE - https://www.youtube.com/watch?v=RXLzv...Official "LAKEY INSPIRED" YouTube Channel HERE - https://www.youtube.com/channel/UCOmy...License for commercial use: Creative Commons Attribution 3.0 Unported "Share Alike" (CC BY-SA 3.0) License.Full License HERE - https://creativecommons.org/licenses/...Music promoted by NCM https://goo.gl/fh3rEJ ––– ♪♫ FREE DOWNLOAD ♫♪ –––► Download "Better Days" for free HERE - https://soundcloud.com/lakeyinspired/...––– ♪♫ Artists' Links ♫♪ –––► Music by: LAKEY INSPIRED• SUBSCRIBE to the LAKEY INSPIRED YouTube channel HERE - https://www.youtube.com/channel/UCOmy...• Follow LAKEY INSPIRED on SoundCloud HERE - https://soundcloud.com/lakeyinspired• Follow LAKEY INSPIRED on Instagram HERE - https://www.instagram.com/lakeyinspired/• Follow LAKEY INSPIRED on Spotify HERE - https://open.spotify.com/artist/3zDGj...• Support LAKEY INSPIRED on Patreon HERE - (Optional) https://www.patreon.com/lakeyinspired►The Background Image Is From: https://unsplash.com.• Unsplash commercial use license: https://unsplash.com/license––– • (C) Copyright Notice: This is FREE royalty free music that has been released under the "Creative Commons Attribution 3.0 Unported "Share Alike" (CC BY-SA 3.0) license." Details about the license can be found HERE - https://creativecommons.org/licenses/...- Disclaimer: The creative commons music featured in this video has been modified and adapted. The original music has been remixed/edited and converted into video format. This video was made to create artistic visuals for entertainment purposes to promote the music and original artist. ––– ♪♫ [NCM] -♫♪ –––[NO COPYRIGHT MUSIC] • Follow NCM on Twitter HERE - https://goo.gl/VF8ggk• Follow NCM on Facebook HERE - https://goo.gl/aaTtyF• If you're an artist who wants your music featured on the channel or an artist that would like your music removed, please contact NCM @ (nocopyrightmusicarchive@gmail.com)No Copyright Music is a YouTube channel dedicated to releasing daily uploads to help creators enhance the creativity and popularity of their content. You can download the all of the songs featured on our channel for free, simply read the YouTube music video description to download the free music mp3. We hope you enjoy our FREE YouTube music library of royalty free music, copyright free music, no copyright music, non copyrighted music, and creative commons music for content creators to use in their YouTube videos. If your new to the channel, you can SUBSCRIBE to the NCM YouTube channel HERE: https://www.youtube.com/channel/UC2ic...––– ♪♫ Artists' Links ♫♪ –––► Music Credits:● Track Name: 'Childhood Imagination'● Music By: Homie Cat ● Official "Homie Cat" Spotify HERE - https://open.spotify.com/artist/01eWi...● Official "Homie Cat" SoundCloud HERE - https://soundcloud.com/homie-cat/● Official "Homie Cat" Instagram HERE - https://www.instagram.com/homiecatbeats/● DOWNLOAD @ https://www.chilloutmedia.com/downloadLicense for commercial use: Creative Commons Attribution 4.0 Unported "Share Alike" (CC BY-SA 4.0) License.Full License HERE - https://creativecommons.org/licenses/...● Music promoted by NCM https://goo.gl/fh3rEJ @ https://www.LoFi-HipHop.com––– ♪♫ FREE DOWNLOAD ♫♪ –––► Download "Childhood Imagination" for free HERE: https://www.chilloutmedia.com/►The footage used in this video is licensed to Chill Out Records by: Digital Kite Aerial Photography & Videography. Check out more of their amazing work @ https://www.youtube.com/playlist?list...• (C) Copyright Notice: This is FREE royalty free music that has been released under the "Creative Commons Attribution 4.0 Unported "Share Alike" (CC BY-SA 4.0) license." Details about the license can be found HERE - https://creativecommons.org/licenses/...- Disclaimer: The creative commons music featured in this video is original content being released under Chill Out Records LLC for use by other content creators in their own videos. You may use the music Chill Out Records shares but we kindly ask that you do not attempt to claim the music we publish as your own. ––– ♪♫ CHILL OUT RECORDS ♫♪ ––– [NO COPYRIGHT MUSIC] • If you're an artist who wants your music featured on the channel please visit www.chilloutmedia.com/submissionsChill Out Records - No Copyright Music is a YouTube channel dedicated to releasing almost daily uploads to help creators enhance the creativity and popularity of their content. You can download all of the songs featured on our channel for free, simply read the YouTube music video description to download the free music mp3. We hope you enjoy our FREE YouTube music library of royalty free music, copyright free music, no copyright music, non copyrighted music, and creative commons music for content creators to use in their YouTube videos. If your new to the channel, you can SUBSCRIBE to the Chill Out Records - NCM YouTube channel HERE: https://www.youtube.com/channel/UC2ic...#chill#NCM
Tanti papà e tante mamme che hanno partecipato in questi mesi al mio Percorso #crescerecontuofiglio mi hanno parlato di una stessa difficoltà: quella di sentirsi inadeguati.Spesso questa difficoltà nasconde delle paure ancora più grandi:Se non riesco a farmi ascoltare, allora sono un genitore inadeguatoSe non rispettare le regole, allora sono un genitore inadeguatoSe i miei figli non sono sempre felici, allora sono un genitore inadeguatoSe non riesco. Far rispettare un limite, allora… sì ecco hai capito.Questa sensazione è devastante. Non fa dormire la notte, e aumenta tantissimo la rabbia e la frustrazione dei genitori che pi si ritrovano urlare, e fare e dire cose di cui poi si pentono.Ora, qualche giorno fa ho finito di ascoltare il podcast Il dito di Dio, che parla della tragedia della costa concordia. Cosa c'entra? Beh ho pensato che la metafora del capitano della della nave fosse perfetta per parlare del ruolo del genitore. In fondo il genitore è come un capitano, no? Deve far rispettare delle regole, portare in salvo i passeggeri/figli, è responsabile del loro benessere e felicità. Deve solo ragionare su come farle rispettare, su come farsi ascoltare. No? NO?Ecco, in realtà no. Se sei curioso del perché, te ne parlo nella puntata 124 del podcast. Fammi sapere cosa ne pensi commentando la puntata su Telegram: https://t.me/crescerecontuofiglio/795La mia casa: https://giovanniarico.it Canale Telegram: https://t.me/crescerecontuofiglio------------------Country Cue 1 di Audionautix è un brano concesso in uso tramite licenza Creative Commons Attribuzione 4.0. https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/Artista: http://audionautix.com/
Ogni bisogno è legittimo.Sono i mille modi che troviamo per soddisfare quei bisogni che possono essere più o meno costruttivi, soprattutto quando ci sono due "cosine" di mezzo come le aspettative e la regressione inconscia.I problemi infatti nascono come sempre quando, anche molto oltre la soglia dello svezzamento, più o meno consapevolmente pretendiamo di essere metaforicamente allattati ad intervalli regolari con massicce dosi di - approvazione, - stima, - ammirazione, - conferme sessuali, - ricompense economiche, eccetera...Nell'episodio di oggi ti invito a farti quattro domandine, giusto per capire il tuo grado di consapevolezza rispetto all'aspettativa che il soddisfacimento di quei bisogni primari sia ancora legato a fattori esterni al tuo controllo e, quindi, inevitabilmente destinato a generare frustrazione ;)Come sempre grazie dell'ascolto!Ti aspetto su Instagram (@elena_cosentino__) o sul mio sito (www.elenacosentino.com) per i commenti!
Sono state ultime ore frenetiche alla COP26 sul clima di Glasgow, in cui ondate di sensazioni contrastanti hanno attraversato la sala dell'assemblea plenaria dove erano riuniti i delegati. Frustrazione, entusiasmo, stanchezza, di nuovo frustrazione, speranza, infine un accordo acciuffato in extremis, il Glasgow Climate Pact, che lascia molti insoddisfatti. E che... è piuttosto difficile da commentare, ma ci proveremo!Tutte le notizie qui: https://www.italiachecambia.org/rassegna-stampa/cop26-glasgow-climate-pact/
A volte i genitori che iniziano il mio Percorso #CrescereConTuoFiglio mi raccontano la frustrazione del vedere i loro figli sempre insoddisfatti, lamentosi, capricciosi nonostante loro si facciano in quattro per loro. Nonostante tutto il tempo che dedicano per proteggerli, farli sentire importanti. Nonostante gli diano tutto, loro non sembrano mai contenti di niente.In questa puntata del podcast provo a spiegarti come mai accade questo e cosa puoi iniziare a fare per cambiare le cose.Ti avverto: la risposta è un po' controintuitiva e potrebbe stupirti capire che il tuo comportamento sta, forse, contribuendo a creare il problema.Questo è un pezzetto del lavoro che faccio quotidianamente con i genitori che partecipano al mio percorso #CrescereConTuoFiglio. Se ti interessa saperne di più vai sul sito e candidati per una call di 30 minuti con me, gratuita, dove poteremo capire se ci sono i presupposti per lavorare insieme.Qui trovi il link al questionario per candidarti al Percorso. https://forms.gle/KMZBzwY8YwXSNU7g9Il mio sito: https://crescerecontuofiglio.com/ Telegram: https://t.me/crescerecontuofiglio/ Facebook: https://www.facebook.com/giovanniarico.psicologo Linkedin: https://www.linkedin.com/in/giovanniarico/ Instagram: https://www.instagram.com/crescerecontuofiglio/ Ascolta il podcast su Youtube: https://www.youtube.com/channel/UCgHBmATj8pvx3Ll9OQpD6Ug------------------Country Cue 1 di Audionautix è un brano concesso in uso tramite licenza Creative Commons Attribuzione 4.0. https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/Artista: http://audionautix.com/
Pochi suggerimenti biblici per risolvere i propri risentimenti, le proprie frustrazioni e delusioni con la forza e l'aiuto di Dio.Iscriviti al nostro canale senza censura su Telegram ➜ https://t.me/fedecultura
Le prove e i dolori che Dio permette nella tua vita possono far sgorgare un fiume di gratitudine e gioia. Ascolta questa esperienza.Iscriviti al nostro canale senza censura su Telegram ➜ https://t.me/fedecultura
I CAPTCHA sono test di intelligenza per stabilire se siamo esseri umani o computer, servono ad evitare che quando mettono in vendita i biglietti per un concerto alle 10:00am, i biglietti siano già tutti esauriti alle 10:01, quindi sono una cosa utile. Però rimangono tanti interrogativi, tipo: ma quando devo selezionare i semafori, devo selezionare anche i riquadri con il palo?LINKInteressante articolo su Wired che parla dei CAPTCHAhttps://www.wired.com/story/im-not-a-robot-why-captchas-hard-to-solve/?mbid=social_twitter&utm_brand=wired&utm_campaign=falcon&utm_medium=social&utm_social-type=owned&utm_source=twitterGente che crea cose artistiche usando i CAPTCHAhttps://www.reddit.com/r/CaptchaArt/comments/p3gart/safety_first/Meme divertenti sui CAPTCHAhttps://www.reddit.com/r/captcha/Il test di Alan Turing per distinguere computer da umanihttps://www.treccani.it/enciclopedia/test-di-turing_%28Enciclopedia-della-Matematica%29/TESTO TRASCRITTO (English translation below)Avete presente quando volete entrare in un sito e vi chiedono di fare clic, di selezionare tutte le immagini del semaforo, del passaggio pedonale, delle biciclette eccetera. Voi selezionate e selezionate però vi dice, no, non è giusto devi trovare TUTTE le biciclette, TUTTI i semafori. Ecco vi trovate davanti al CAPTCHA. CAPTCHA che è un acronimo per 'completely automated public Turing test to tell computers and humans apart' che tradotto in italiano significa 'Test di Turing Pubblico e completamente automatico per distinguere computer e umani'. È praticamente un'applicazione del Turing Test creato nel 1950 da quella mente pazzesca, meravigliosa, sublime che era la mente di Alan Turing. Il test Turing era formato da una serie di domande che poste all'interlocutore avrebbero messo in evidenza se si trattava di intelligenza artificiale oppure di intelligenza umana. Perché vengono usate queste CAPTCHA, che cosa sono? Servono per impedire che in un sito vengano utilizzati bot, quindi programmi automatici, per fare alcune alcune operazioni, come ad esempio quando vengono messi in vendita i biglietti per un concerto, se il botteghino virtuale apre alle 10 del mattino, alle 10 e 01 i biglietti sono già tutti venduti. Ma com'è possibile? È possibile perché la gente utilizza i bot, appunto dei programmi particolari che agiscono direttamente sui siti e quindi prendono la precedenza su tutti gli esseri umani che invece vorrebbero acquistare il biglietto. Ecco, i CAPTCHA quindi sono utili, però sono anche motivo di grande frustrazione, perché ad esempio a volte sono poco chiari. Non so se è capitato anche a voi ma a me capita sempre quando mi si chiede di selezionare i semafori, non so mai se includere il palo oppure no, oppure quando devo selezionare degli oggetti, delle biciclette o dei camion, e in una delle caselle c'è proprio un angolino un ombra del camion, io mi pongo sempre il problema: ma l'ombra appartiene al camion oppure no? Ecco sono domande di oggi senza risposta. Comunque sappiate che non siete gli unici a porvi queste domande, ci sono anche dei siti dedicati all'analisi e alla presa in giro e al divertimento collegato alle situazioni divertenti che emergono dall'utilizzo o dal mancato utilizzo dei CAPTCHA. Vi metto come sempre tutti i link nelle note del programma e concludo invitandovi a mandarmi i vostri messaggi e anche a suggerire argomenti di cui chiacchierare in questi miei tre minuti grezzi.ENGLISH TRANSLATIONYou know when you want to enter a website and they ask you to click, to select all the images of traffic lights, pedestrian crossing, bicycles and so on? You keep on selecting but it tells you, no, it's not right, you have to select ALL bicycles, ALL traffic lights. You see, you are dealing with a CAPTCHA. CAPTCHA stands for 'completely automated public Turing test to tell computers and humans apart'. It is basically an application of the Turing Test created in 1950 by that crazy, wonderful, sublime mind that was the mind of Alan Turing. The Turing test consisted of a series of questions that asked to the interlocutor would have highlighted whether it was artificial intelligence or human intelligence. Why are these CAPTCHAs used, what are they? They are used to prevent bots (automated programs) from being used on a website, in order to perform certain operations, like when tickets for a concert are put on sale, and the virtual box office opens at 10 in the morning but at 1 minute past 10 tickets have already sold out. How is this possible? It is possible because people use bots, particular programs that act directly on the websites and therefore take precedence over all human beings who would rather buy the ticket. There you go, CAPTCHAs are therefore useful, but they are also a source of great frustration, because for example they are sometimes unclear. I don't know if it has happened to you too but it always happens to me when I am asked to select traffic lights, I never know whether to include the pole or not, or when I have to select objects, bicycles or trucks, and in one of the boxes there is just a corner, or a shadow of the truck, I always wonder: does the shadow belong to the truck or not? These are today's unanswered questions. Anyway, you are not alone asking yourself these questions. There are also websites with analysis and teasing and dedicated to the funny situations that emerge from the use or non-use of CAPTCHAs. As usual, I'll include all the links in the program notes and I conclude by inviting you to send me your messages and also to suggest topics for my three uncut minutes.
Parlare bene significa avere molte parole a disposizione: questa è una via per la felicità. Ascolta la 2a stagione di Parole Preziose ➤➤➤ http://bit.ly/parolepreziose2Informati sul referendum Eutanasia Legale ➤➤➤ https://referendum.eutanasialegale.it/In Live ogni giorno alle 14:30 ➤➤➤ https://www.twitch.tv/dailycogito Gli eventi dal vivo ➤➤➤ https://rickdufer.com/eventi/ Questo episodio è stato sponsorizzato da NordVPN, che supporta il Podcast e il mio lavoro. Vai su https://nordvpn.com/dufer e inserisci il nostro coupon DUFER per avere uno sconto esclusivo e 1 mese extra gratuito. Prova NordVPN senza rischi grazie ai 30 giorni di garanzia soddisfatti o rimborsati. Il canale Youtube ➤➤➤ https://www.youtube.com/c/RiccardoDalFerroLa mia newsletter ➤➤➤ http://eepurl.com/c-LKfzLa Community di Patreon ➤➤➤ https://www.patreon.com/rickduferLa chat di Discord ➤➤➤ https://discord.gg/vs3reA2kInstagram ➤➤➤ https://www.instagram.com/rickdufer/Tutti i miei libri ➤➤➤ http://bit.ly/libduferIl nostro negozio ➤➤➤ https://www.dailycogito.org/Daily Cogito si fa in tre:ogni giorno in Live su Twitch, alle 7 in podcast e la sera sul canale YouTube,Per combattere la zombificazione.La voce della sigla è di Marco Benedetti.La musica è "Shake Down" di Jules Gaia, da Epidemic Sound
Una chiacchierata su ansia e frustrazione. Ti ritieni una persona ansiosa? Ti sei mai sentito frustrato per qualcosa? L'ansia è qualcosa con qui molti di noi fanno i conti ogni giorno e che non è affatto facile da gestire. Crediamo sia legata a stretto giro con la frustrazione, con il malessere che proviamo quando le cose non vanno come vorremmo. In questo episodio parliamo del nostro rapporto con l'ansia e la frustrazione e cerchiamo di capire se c'è un modo giusto o sbagliato di viverle e approciarle.
Ilaria Boria"Le formiche cantano sotto la neve"Pessime Ideehttps://www.pessimeidee.it/Anna ha trascorso un'infanzia molto difficile, vissuta con il padre Fosco, uomo frustrato e violento, tanto debole da scaraventare la propria rabbia sulle donne della famiglia, e con la madre Anita, donna schiva ed arrendevole. Il clima di disprezzo e di vessazioni hanno creato in Anna ansie ed insicurezze tali da portarla a rifugiarsi sempre più spesso in Amalia, l'amica estroversa e affascinante.Le vite delle due giovani donne scorrono parallele fino a quando Amalia scompare, costringendo Anna, incinta, a mettersi sulle sue tracce e a ripercorrere quel passato da cui aveva tentato di fuggire.Così comincia:"Quel dolore maledetto arrivava a ondate. Era infido, il bastardo, gli assaliva le tempie e da lì si irradiava come succede quando si lancia un sasso in un lago. O come le crepe che si dipanavano di colpo dallo squarcio di uno specchio frantumato. Il punto di origine era sempre uno, uno, solo e minuscolo, ma le crepe arrivavano ovunque."Ilaria Boria nasce in provincia di Ancona nel 1987, si laurea in giurisprudenza, consegue l'abilitazione alla professione di avvocato ed il dottorato di ricerca in Law, Economy and Society. Attualmente è funzionario dello Stato, vive a Como.Nel 2013 ha pubblicato il saggio “Il social housing tra tutela del diritto universale all'abitazione e discriminazioni fondate sulla residenza” e, nel 2017, il saggio “Remunerazione delle prestazioni sanitarie e verifica dei LEA”.La sua spiccata capacità di analisi viene fuori nelle pagine di “Le formiche cantano sotto la neve”, nelle quali Ilaria riesce a entrare nelle più nascoste e sotterranee dinamiche relazionali umane.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.it/
Tu sei il motivo per qualcuno di sorridere, cosa potresti desiderare di più?
A volte può essere frustrante imparare da qualcuno che è molto più bravo di noi. Ci sembra di non saper far niente e vorremmo rinunciare. Mi sono trovata spesso in questa situazione e oggi parliamo di come ritrovare il piacere di imparare, partendo da zero! Scopri tutte le altre risorse su: www.ilcorpoelamente.com Se cerchi altri suggerimenti in tema gestione delle emozioni, dello stress e del tempo, così come le migliori tecniche di psicologia applicate alla vita quotidiana, puoi trovare tanti spunti nei video dl canale ilcorpoelamente su Youtube: http://www.youtube.com/c/ilCorpoelaMente Inoltre scopri STRESS OFF, una guida pratica su come liberarsi dallo stress quotidiano: https://ilcorpoelamente.link/stressoff-podc