Podcasts about potresti

  • 116PODCASTS
  • 179EPISODES
  • 17mAVG DURATION
  • 1MONTHLY NEW EPISODE
  • Jun 21, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024


Best podcasts about potresti

Latest podcast episodes about potresti

Easy Italian: Learn Italian with real conversations | Imparare l'italiano con conversazioni reali

Oggi con Matteo e Raffaele facciamo un po' il giro, non tanto dell'Italia, ma delle notizie. Una di queste potrebbe far arrabbiare molto gli studenti al rientro dalla pausa estiva. Trascrizione interattiva e Vocab Helper Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership Come scaricare la trascrizione Apri l'episodio in Transcript Player (https://play.easyitalian.fm/episodes/e7e34c2tz24rx7674cub0) Scarica come HTML (https://www.dropbox.com/scl/fi/e7e34c2tz24rx7674cub0/easyitalianpodcast174_transcript.html?rlkey=jnedhmeocmf9bbhxddar19bjd&st=0vyu2d0o&dl=1) Scarica come PDF (https://www.dropbox.com/scl/fi/ygd5waux20l48e42woccj/easyitalianpodcast174_transcript.pdf?rlkey=m54d4pn3d9ev81m4n74rj78da&st=ct3uqpdi&dl=1) Vocabolario Scarica come text file (https://www.dropbox.com/scl/fi/o2eys39fwx9et526k44dp/easyitalianpodcast174_vocab.txt?rlkey=2af4qp3h4n3o5sosqhbhh6j1m&st=is741sm7&dl=1) Scarica come text file with semicolons (https://www.dropbox.com/scl/fi/brz1xeg8ro058kitfbw3p/easyitalianpodcast174_vocab-semicolon.txt?rlkey=215zpcfpiz8u0areqtxphqu51&st=1jwdqp5g&dl=1) (per app che utilizzano flashcard) Iscriviti usando il tuo feed RSS privatoper vedere la trascrizione e il vocab helper subito sulla tua applicazione per ascoltare i podcast sul tuo cellulare. Note dell'episodio What Italians Really Think About Their Politics - https://www.youtube.com/watch?v=BT7IvwSEUHE&t=7s Oggi si inizia dai banchi di scuola. Ma attenzione! Vietati i cellulari! Cosa ne pensate? Matteo e Raffaele ne parlano, e cercano di capire come funzionera'. Ma abbiamo proprio bisogno di avere sempre con noi il cellulare, e soprattutto, serve agli studenti? Il turista anonimo continua a colpire. Questa volta si sono seduti su una sedia. Quindi? Poveri turisti non possono nemmeno riposarsi un attimo tra un monumento ed un altro? Beh certo, possono riposarsi, ma non su una sedia di... Finiamo tutti a mare! Quest'anno le coste italiane sono apparentemente molto pulite, e c'e' una regione che ha vinto per essere la regione con il mare piu' pulito! Curiosi? Vi possiamo dare un indizio: Confina con Campania e Calabria. Indovinato? Trascrizione Raffaele: [0:23] Buongiorno Matteo. Matteo: [0:25] Buongiorno, come va? Raffaele: [0:28] Settimana scorsa avevo il fiatone perché avevo fatto le scale a piedi, attività fisica. Questa settimana ho il fiatone stando fermo. Matteo: [0:39] No, è arrivato il caldo. Raffaele: [0:42] 31 gradi, sopra il 60 per cento di umidità: si suda da fermi, si soffre maledettamente. Matteo: [0:54] Mannaggia. Speriamo che questa cosa non continui. Raffaele: [0:57] Sei andato via giusto in tempo. Il problema che mi pongo io, Matteo, è che se a giugno, a metà giugno, fa così caldo e si soffre così tanto, cosa succede a luglio e agosto? Cioè dove andiamo a finire? Matteo: [1:16] E dove andiamo a finire? Raffaele: [1:18] E pensa che ci sta ancora chi è sui banchi di scuola a studiare con questo caldo. Matteo: [1:29] La vita in Italia in questo momento è calda. Raffaele: [1:32] È molto molto calda. Tu, Matteo, ricordi quando hai fatto l'esame di maturità? La data. Matteo: [1:41] Era giugno, le prime due settimane di giugno. Raffaele: [1:45] Grosso modo di questi tempi. (Sì sì.) Io invece ebbi la sfortuna... il mio cognome inizia con la T, quando si selezionò la lettera per decidere da dove iniziare per fare gli esami orali, giustamente uscì proprio la A. Estratta a sorte la A, e quindi io ero l'ultimo di tutta la classe a fare l'esame. L'ho fatto, se non ricordo male, il 4 luglio. E sono andato a fare l'esame di maturità, non so se te l'ho mai raccontato, col costumino. Cioè il costume e sopra il pantalone: finito l'esame, la prova orale dell'esame di maturità, siamo andati direttamente al mare a festeggiare. Ma si può studiare con questo caldo? Si può stare sui libri a scuola con questo caldo? Matteo: [2:35] No, sicuramente no. Fortunatamente tutte le scuole, a parte gli esami, sono chiuse e riapriranno a settembre. Raffaele: [2:47] Sì, generalmente chiudono intorno al 10 giugno, ma già molto prima ci sono tanti studenti che, finite le interrogazioni, finiti i test, i compiti in classe, come si chiamano, lasciano la scuola generalmente verso la fine di maggio. E ha senso proprio per questo discorso del caldo, considera che non siamo neanche ancora in estate ma già fa così caldo. Quando rientreranno a scuola gli studenti, probabilmente troveranno una novità. Bello o brutta? Non lo so, bisogna chiederlo a loro. Matteo: [3:26] Ah, e che novità troveranno? Poveri studenti, poveri studenti. Raffaele: [3:31] Poveri. A partire da settembre 2025 il cellulare in classe sarà vietato anche agli studenti delle scuole superiori. Matteo: [3:42] E questa è una cosa interessante, è un approccio molto... non dittatoriale, mi sembra un po'... dittatoriale mi sembra troppo, però non me lo aspettavo. Raffaele: [3:55] È un approccio forte, no? È stato fatto l'esperimento con le scuole inferiori, chiamiamole così, quindi le scuole elementari, le scuole medie, e poi adesso si è deciso di espandere questo divieto alle scuole superiori. Alle scuole elementari è stato facilissimo: forse nessun bambino alle scuole elementari ha il cellulare. Anzi mi correggo: io conosco tanti bambini che hanno il cellulare in quarta o quinta elementare ma non lo portano proprio a scuola. Alle medie già comincia ad essere complicato perché un po' tutti hanno il cellulare. Al liceo, alle scuole superiori sarà complicato far rispettare questo divieto. Matteo: [4:44] È una cosa interessante anche perché sto cercando di pensare, cercando di empatizzare il più possibile con i ragazzi e i genitori, per quanto posso ovviamente, e non trovo un motivo per andare contro questa decisione: è giusto che tu non puoi usare il cellulare in classe. Raffaele: [5:12] Eh, siamo sempre nel discorso del libero arbitrio, no? In teoria gli studenti dovrebbero capire che non è il caso di utilizzare il cellulare durante la lezione. Spieghiamo un attimo bene come funziona a partire da settembre: praticamente all'ingresso in classe ci sarà una cassettina oppure si utilizzerà semplicemente il cassetto della cattedra dell'insegnante. E ogni studente che entra in classe, oppure quando entra il professore, i ragazzi devono consegnare il cellulare, mettere il cellulare in questa cassettina o nel cassetto, in modalità non disturbare, di modo che vibrazioni e suonerie non diano fastidio. E recuperare il cellulare in teoria alla fine della giornata ma in pratica quando il professore uscirà di classe, i ragazzi andranno a controllarsi le notifiche, salvo poi rimettere il cellulare a posto quando entra il professore dell'ora successiva. Ha senso così? Cioè alla fine è solo un togliere il cellulare agli alunni durante la lezione? Matteo: [6:27] Allora la questione è che abbiamo a che fare con ragazzi giovani che per una questione anche fisica hanno dei seri problemi a comportarsi in maniera logica. Perché si stanno ancora sviluppando e quindi hanno bisogno di avere a che fare con delle regole e con dei divieti, secondo me. Cioè non puoi basarti sempre e solo sulla logicità, e il ragionamento che dovrebbero fare gli studenti, che sono giovani. Raffaele: [7:14] Eh lo so, ma dirgli proprio "lasciate il cellulare qua, spegnete il cellulare, consegnatelo"... Potresti anche dire "spegnetelo però tenetelo voi, ci fidiamo." Perché poi alla fine è quello un po' il discorso. Tu dici: " Non mi fido." Matteo: [7:28] No, il discorso è proprio quello, il discorso è: si può arrivare a quello dopo una... è un po' come nelle disintossicazioni forti, tu mi insegni... No anche tu, se tu vuoi prendere meno caffè, sei arrivato in una situazione in cui ne stai prendendo tanto, non è che inizi a prenderne di meno. Vai un po' drastico i primi periodi. Raffaele: [7:55] Eh non lo so, non lo so, ci sono diversi approcci, per questo non è così semplice la questione, perché tu dici: il cellulare in classe è un male, quindi la soluzione è togliamo il cellulare. Matteo: [8:11] Ma in realtà il cellulare in classe è un male. Raffaele: [8:14] Dipende da cosa ci fai. Matteo: [8:16] Ma in questo momento lasciando stare il "vorrei che fosse", però se eliminiamo il "come vorrei che fosse la classe ideale oggi", il cellulare e l'uso del cellulare in classe distrae solamente. Raffaele: [8:40] Allora voglio chiarire un po' la mia posizione: io fondamentalmente sono d'accordo con te, nel senso che sono d'accordo che dire ad un tredicenne "tieni il cellulare acceso sul banco durante la lezione" è un invito a nozze per lui. E invece di sentirsi il professore di storia e filosofia, aprirà TikTok e si guarderà i video silenziosamente facendo finta di seguire. Quindi diciamo che è un modo per togliere questa distrazione. Idealmente non sarebbe necessario. Idealmente la lezione dovrebbe essere coinvolgente, e ti dirò di più, dovrebbe trovare un modo per coinvolgere i ragazzi attivamente. E perché non coinvolgere anche con l'uso del cellulare? Cioè per me la scuola dovrebbe andare verso una digitalizzazione massiccia, forte, soprattutto in Italia dove invece su questo siamo un po' indietro. Non ci sono abbastanza computer per tutti gli allievi, non ci sono i tablet per tutti e consentire l'utilizzo del cellulare, in maniera coordinata con l'insegnante eh, attenzione... può essere invece un modo per sopperire a questa mancanza. Idealmente, eh... Matteo: [10:03] Sono d'accordo con te. Idealmente. Ma poi basta che... ricordo le mie lezioni di informatica, e non so se tu hai mai fatto lezioni in aula computer in cui c'erano questi grandi computer, dietro i quali... erano così grandi che ti potevi nascondere dietro il monitor. E lo studente, il suo primo obiettivo quando... non il suo primo obiettivo nel senso che si sveglia e pensa che vuole fare questo.... Ma il cervello ha costanti, dà costanti impulsi per distrarti, sempre. E al primo momento noi, anche senza cellulari, perché entrambi abbiamo fatto i nostri studi durante un periodo in cui non c'era proprio il cellulare... Raffaele: [10:58] Usciva, ti dico la verità, si mandavano gli sms. Matteo: [11:01] Sì, vabbè, però, insomma, era così, non... oltretutto era vietato, non potevi metterti col cellulare sul banco. Raffaele: [11:15] Però mi ricordo che già all'ultimo anno di liceo noi avevamo quasi tutti il cellulare e ci mandavamo i messaggini, quindi già si presentava il problema. Non potevi, chiaro che non potevi, però nessuno ti sequestrava nulla. Matteo: [11:28] Eh no, però la questione è che adesso non solo puoi mandare messaggini ma per esempio puoi compromettere un compito in classe, certo probabilmente ci saranno delle metodologie per i quali se c'è il compito in classe il cellulare viene tolto o comunque viene spento o non lo so. Però già la maggior parte degli studenti è ignorante... Ma buttiamoli proprio i cellulari... Cioè secondo me il cellulare genericamente dovrebbe essere iniziato ad usare a 20 anni, perché crea una serie di problemi. A meno che non si inizi a scuola a fare educazione digitale, che può essere anche fatta con carta e penna, però ti iniziano ad educare a come usare i social, come comportarsi, cosa fare, cosa non fare, cosa evitare. Raffaele: [12:31] E qui convergiamo, Matteo: hai detto una cosa bellissima, esattamente quello che proporrei di fare io, perché il problema secondo me non è la distrazione del cellulare sul banco. Certo le elimini, non hai più la distrazione. Ma non educhi a gestire il cellulare, e secondo me il problema di tanti ragazzi di oggi è proprio quello. Pensa che la proposta successiva di questo governo è: niente social media sotto i 15 anni. E di questo poi ne riparliamo magari in un'altra puntata. Però è per dire che secondo me anche questo divieto non è per non far distrarre gli studenti, è per evitare che magari anche gli episodi di bullismo in classe vengano ripresi con i cellulari, poi questi video girino nelle chat, sui social media e creino problemi poi giganteschi. Il problema è proprio quello. Il problema è cosa ci fanno i ragazzi col cellulare. E quindi dovrebbero essere educati all'utilizzo consapevole del cellulare. Secondo me a partire dalla scuola, quindi non sequestrando i cellulari, ma insegnando come usare i cellulari in maniera utile e non fare danni con i cellulari. E poi chiaramente c'è l'altra faccia della medaglia, ovvero una volta usciti da scuola non è che "cellulare libero per tutti, tutta la giornata". Perché attualmente è così, no? La scuola dice "vi vieto il cellulare a scuola, a casa decideranno i genitori, fate quello che volete." Il problema è poi che in questa altra metà della giornata, anche i genitori, anche la famiglia deve continuare con questa educazione all'utilizzo della tecnologia. Matteo: [14:19] Sì sì sì sì, purtroppo l'educazione è un grande problema. Raffaele: [14:33] Dove eravamo rimasti? Ma inteso settimana scorsa? A Roma con i turisti che si rubavano le statue e le basi delle colonne: è successo di nuovo? Non dirmi che è successo di nuovo... Matteo: [14:49] È successo, più o meno. Niente monopattini, niente basi di colonne, ma a quanto pare dei turisti hanno fatto un guaio. Raffaele: [14:59] Un guaio bello grosso e bello caro, molto caro. Parliamo ancora di comportamenti sbagliati nei musei. Questa volta siamo a Verona, un museo che si chiama Palazzo Maffei, che ospita delle opere d'arte. In particolare un'opera d'arte di un artista contemporaneo italiano che si chiama Nicola Bolla, che ha riprodotto una sedia ispirata a uno dei quadri più famosi di Van Gogh. E l'ha riprodotta totalmente fatta di cristallo e Swarovski, quindi uno degli oggetti più fragili per definizione. Raffaele: [15:48] Ebbene, durante una visita a questo museo, una coppia quasi anziana, adesso non sappiamo molti dati, vediamo soltanto le immagini dei video di sorveglianza. Questa coppia di signori anziani, aspetta l'uscita della guardia poi si avvicina furtivamente alla sedia, che si chiama proprio "la sedia di Van Gogh". Fin lì tutto bene, puoi avvicinarti, puoi fare le tue foto. Solo che a un certo punto lui si china e si siede, si appoggia sull'opera d'arte. Adesso, secondo te: è fatta di cristallo, come può andare a finire? (Malissimo. In frantumi.) Esatto. La sedia si è immediatamente spaccata. E, tu dirai: i due mortificati avranno informato la guardia che stava poco distante in qualche altra sala. "Guardate, è successo questo, non volevo, l'ho urtata e si è rotta." Invece i furbastri sono scappati via, hanno fatto finta di nulla, hanno lasciato il museo e si sono dileguati. Le guardie del museo si sono accorte del danno troppo tardi, perché sono uscite dal museo per provare a rintracciare i colpevoli ma non li hanno potuti trovare. E quindi il museo ha fatto una denuncia contro ignoti, si dice in questo caso: è una cosa che è possibile fare quando non sai chi ha fatto il danno, il furto, fai una denuncia contro ignoti. E i carabinieri in questo caso si sono attivati, hanno preso la situazione molto seriamente, dal video sono riconoscibili in volto i due, si vede per bene l'abbigliamento, gli oggetti che portano con sé. E quindi per adesso non l'hanno trovati, ma chissà che non li troveranno a breve. Matteo: [17:55] Beh, ci sono spera... speriamo, ma non tanto per una questione di, come dire: "Voglio punirli". Però non vorrei che iniziasse questo nuovo sport di "fa il danno e poi scappa". Raffaele: [18:15] Sì, no, non va bene. Il danno, tra l'altro, la sedia vale tra i 15.000 e i 50.000 euro, quindi non parliamo di milioni di euro, però comunque è un danno non da poco. E hanno contattato l'artista: fortunatamente l'artista, dopo aver constatato i danni ha detto "ok, sì, la possiamo sistemare." Tra l'altro l'artista è stato intervistato dai giornali e l'ha presa sul filosofico, diciamo così. Ha detto "No, non ci sono rimasto male anzi ci ho visto qualcosa di ironico e positivo, mi è sembrata quasi una performance di arte moderna". Matteo: [19:00] Vabbè certo, è stata registrata, l'ha vista forse. Raffaele: [19:04] Eh, si sarà fatto una risata e ha detto "Mi ha dato persino lo spunto per la prossima opera da realizzare". Matteo: [19:11] Ah, incredibile. Raffaele: [19:13] "Sedia spezzata con turista immortalato accovacciato", chissà. Secondo me questo è il calore. Troppo caldo sta dando alla testa. Hai un antidoto per tutto questo caldo? Matteo: [19:26] Eh certo: andate a mare! Raffaele: [19:35] Eh vabbè ma il mare in Italia... Cioè l'Italia è tutta mare, è una penisola, c'è talmente tanto di quel mare che non sai dove andare. Dove andare a mare? Matteo: [19:48] Possiamo chiederlo ai mitici della bandiera blu. Raffaele: [19:55] La bandiera blu è uno degli strumenti che si utilizza in Italia per identificare le condizioni del mare delle spiagge italiane. Dare una bandiera blu ad una spiaggia vuol dire che lì l'acqua è pulita e bella, è l'idea di massima. Quest'anno in Italia, nel 2025, abbiamo 246 bandiere blu, quindi abbiamo almeno 246 posti da scegliere per avere l'acqua eccellente e addirittura recentemente c'è stato uno studio dei laboratori delle agenzie ambientali che hanno fatto una statistica e hanno visto che la regione con l'acqua più pulita, inteso meno inquinata in tutta Italia, è la Puglia. Il 99,7% delle acque è eccellente, ha una qualità eccellente, quindi l'acqua meno inquinata, praticamente 99,7% vuol dire che è perfetta. (Non male.) Più nello specifico, Matteo, tra l'altro le bandiere blu confermano questo trend e anche il maggior numero di bandiere blu in tutta Italia ce l'hanno Liguria, Puglia e Calabria, quindi si conferma la Puglia tra le migliori destinazioni. Tu sei stato in Puglia, sei stato al mare, ricordi qualche spiaggia, ti va di consigliarmi quella che secondo te è la spiaggia più bella d'Italia o la spiaggia più bella in cui sei stato in Italia? Matteo: [21:40] Allora, io sono stato in Puglia sì. Sono stato nel Gargano. Quindi la parte vicino al tallone dello stivale. E poi sono stato al confine con la Puglia, nel Molise, più verso nord. Siamo andati ogni tanto, siamo sconfinati in Puglia, spiagge un po' più sabbiose. Non sono andato ma dicono che un posto meraviglioso sono le isole Tremiti. Raffaele: [22:18] Eh sì. Matteo: [22:20] Che sono di fronte la Puglia e il Molise. Raffaele: [22:23] Esatto, sono un po' bistrattate, vuol dire maltrattate, spesso dimenticate quando si parla di isole italiane perché pensano tutti quanti alle isole della Sicilia. Mentre invece le Tremiti in Puglia sono una destinazione turistica bella, bella, bella. Matteo: [22:45] Sì. Raffaele: [22:46] Io sono stato in Puglia, non sono stato a mare in Puglia, perché sono stato in inverno, anche nei luoghi insomma che poi d'estate sono belli affollati. Però non ho avuto la possibilità di godere della spiaggia quando sono stato in Puglia. Quindi la mia selezione varia un po' tra Lazio e Campania soprattutto. Ed in particolare ti voglio raccomandare in Campania Marina d'Ascea, anche qui Bandiera Blu, una bella spiaggia ampia, mare molto pulito. Ma non solo, ce ne sono tante. C'è Palinuro. C'è un posto adesso non mi ricordo neanche più come... insomma, in quale zona specificamente si trova. Quando eravamo più ragazzini con la famiglia andavamo in un posto che si chiama "lo scoglio della tartaruga". E si trova a Vico Equense, in provincia di Napoli, non troppo lontano da Sorrento. Ed era un posto fantastico perché tu arrivavi, poi dovevi prendere la barchetta e la barchetta ti portava in questa spiaggia. Si chiama scoglio della tartaruga perché ci sono dei sassi poco distante dalla spiaggia che hanno proprio la forma di una tartaruga. E c'era l'abitudine, adesso non penso sia più consentito, di arrampicarsi su questa tartaruga e tuffarsi dalla testa o dal guscio della tartaruga. Non ci sei mai stato? Non ne hai mai sentito parlare? Matteo: [24:27] No, ricordo vagamente. A Vico Equense ci sono stato spesso quando ero piccolo e tutta quella parte lì è fantastica, ci sono delle spiagge e dei panorami e dei profumi bellissimi. Pino, mi ricordo sempre questo profumo di pino, l'albero e il mare che assieme creano un... Guarda, mi sento a mare adesso solo a pensarci. Raffaele: [25:01] Eh, ma io... infatti questo è un esercizio psicologico. Se penso alla spiaggia e al mare, automaticamente mi rinfresco. Nel Lazio ti consiglio una spiaggia che si chiama Serapo. Tecnicamente la zona, la cittadina a cui appartiene si chiama Gaeta, quindi siamo tra Napoli e Roma, non troppo lontano da Terracina che menziono sempre. Ed è insomma una bella bella spiaggia. Occhio al traffico, non facilissima da raggiungere, bisogna parcheggiare, poi fare delle scalinate... però insomma merita. Secondo alcuni la spiaggia più bella in Italia invece è la spiaggia dei conigli a Lampedusa. Matteo: [25:46] Non ci sono mai stato, è molto famosa tant'è vero che ne ho sentito già parlare. Raffaele: [25:52] Eh sì, effettivamente guardare le foto... sembra di guardare i Caraibi o addirittura le Maldive o la Polinesia. Matteo: [26:02] Ce ne sono tantissime che ricordo in Sardegna. Raffaele: [26:06] Esatto, volevo dire questo. Cioè che ognuno può avere la sua preferita, io non sono mai stato in Sardegna, però secondo tanti le spiagge più belle in Italia sono proprio in Sardegna. Secondo posto forse per la Sicilia e poi Puglia ed altre. Però grosso modo l'idea collettiva è questa: le spiagge più belle in Italia sono in Sardegna. Sei mai stato a mare in Sardegna? Matteo: [26:36] Sì, sono stato a mare in Sardegna per un paio d'anni da giovane, liceale, sono andato con gli amici, ed è stato, penso, il mare più bello che abbia mai visto in vita mia: bellissimo. Limpidissimo. Raffaele: [26:59] Facciamo così: me ne parli un poco nel nostro after show, ci spostiamo di là e approfondiamo questo argomento, e anche qua parliamo di qualche altra cosa. Matteo: [27:12] È vero perché ho fatto qualcosa. Raffaele: [27:15] Cosa hai fatto? Matteo: [27:16] Mistero? Raffaele: [27:17] Mistero: se volete sapere cosa ha combinato Matteo dovete seguirci nel nostro after show. Ricordate che è uno dei nostri bonus per i sostenitori, i membri della nostra comunità. Quindi non perdete tempo, cliccate sul link nelle show notes, diventate sostenitori di Easy Italian, riceverete l'after show, la trascrizione integrale interattiva della puntata, la traduzione multilingue, ed il Vocab Helper che mostra a schermo fino a 10 tra le parole più importanti o più difficili minuto per minuto. E che vuoi di più dalla vita? Matteo: [27:55] Una spiaggia e del mare. Raffaele: [27:59] Io stavo per dire un Lucano... Matteo: [28:01] Ciao. Ciao.

Esoterica Academy
Non stanca di farti prendere in giro dal tuo ragazzo?

Esoterica Academy

Play Episode Listen Later Jun 11, 2025 2:03


Sei stanca di farti prendere in giro dal tuo ragazzo? Ti sei mai sentita confusa comprensibilmente dalla mente maschile? In questo video, sveleremo i segreti del nuovo ebook di Valentin P. Elli, 'Comprendere la Mente Maschile'. Questo libro è la chiave che molte donne stanno cercando per afferrare il mistero degli uomini e rafforzare le loro relazioni. Svelando l'allettante danza tra seduzione e psiche femminile, questo articolo si addentra nell'affascinante regno in cui desiderio, attrazione e principi psicologici si intrecciano. È un mondo antico quanto il tempo, eppure continua ad affascinarci e a confonderci in egual misura. Intraprendendo questo viaggio, scopriamo gli strati di mistero che circondano l'arte dell'attrazione ed esploriamo gli intricati meccanismi della mente femminile.Prima di buttarci a capofitto in questa avventura, è fondamentale riconoscere l'importanza di comprendere la psicologia femminile nella seduzione. Dopotutto, non è forse vero che la chiave per conquistare il cuore di qualcuno spesso risiede nella comprensione della sua mente? Ma calmatevi, gente! Non si tratta di manipolare o costringere nessuno. No signore! Stiamo parlando di un legame autentico, di rispetto reciproco e di considerazioni etiche che dovrebbero sempre essere al centro di qualsiasi ricerca romantica.Ora, potresti chiederti: "Ma che importanza ha la psicologia nell'attrazione?" Beh, lascia che te lo dica, è come cercare di preparare una torta senza conoscerne gli ingredienti. Certo, potresti ritrovarti con qualcosa di commestibile, ma probabilmente non vincerà nessuna gara di pasticceria tanto presto. Allo stesso modo, comprendere i principi psicologici che sono alla base dell'attrazione può fare la differenza tra un goffo errore e una splendida connessione.Iniziamo con il primo capitolo, dove entreremo nel profondo della psicologia maschile. Scoprirai le dinamiche emotive che governano gli uomini e come elaborano i sentimenti. Potresti restare sorpresa nel sapere quali siano i bisogni più profondi degli uomini e come gli stereotipi possano ingannarti. Questo capitolo è essenziale per chi desidera stabilire un legame vero e autentico con il proprio partner. Poi, ci dedichiamo alla comunicazione. È fondamentale sapere come evitare gli errori che possono allontanare gli uomini. Ti mostreremo come abbattere la timidezza e citare l'arte della seduzione. Imparerai tecniche pratiche per attrarre e connetterti, trasformando così le tue relazioni in legami forti e duraturi. E ora, parliamo di una vera gemma del libro. Qui esploreremo l'importanza dell'indipendenza femminile. Scoprirai perché l'autonomia emotiva è così cruciale e come coltivare le tue passioni e i tuoi interessi personali. È il momento di brillare senza dipendere dall'approvazione degli uomini. Riconosci il tuo valore unico, che non è definito dalla tua relazione. Diventa la donna forte e sicura che sei destinata a essere.Quindi, non perdere questa occasione per affrontare temi così fondamentali e affascinanti. Scarica 'Comprendere la Mente Maschile' e inizia il tuo viaggio verso una comunicazione efficace e una profonda comprensione nelle relazioni. Il tuo futuro amore è a un passo da te!Ricorda di dare un'occhiata ai libri di Valentin P. Elli, sono oltre 30 pubblicazioni! Li puoi trovare in tutti gli store. Se ti piacciono questi argomenti metti segui o scrivi! Ciao, ti auguro tante buone cose.

Cambiare tutto con le azioni ETF investimenti risparmio finanza personale business soldi economia
The Deep Dive: Il nuovo BTP Italia ha già fatto il botto… ma conviene davvero investirci ora ? – analisi e dibattito aperto tra esperti

Cambiare tutto con le azioni ETF investimenti risparmio finanza personale business soldi economia

Play Episode Listen Later May 27, 2025 7:50


Mamma Superhero
Ep. 304: Non hai un bambino difficile, ma potresti avere un bambino frizzante

Mamma Superhero

Play Episode Listen Later May 22, 2025 21:30


Ti sembra di avere un figlio che dice sempre NO, che si arrabbia all'improvviso, che esplora il mondo toccando tutto o arrampicandosi ovunque?Non hai un bambino difficile, ma un bambino con un sistema nervoso più reattivo della media.In questo episodio ti parlo di cosa significa davvero crescere un bambino “frizzante”, quali sono le sue caratteristiche principali, e come cambiare sguardo e approccio può migliorare radicalmente la relazione.Ti racconto anche la mia esperienza e ti condivido alcune strategie pratiche per affrontare quei momenti critici delle frequenti crisi emotive.Se ti riconosci in queste sfide, sappi che non sei sola. Nella Community delle Mamme Superhero trovi supporto concreto, confronto senza giudizio e tante risorse pratiche per affrontare la genitorialità con rispetto e consapevolezza. Scopri di più qui: https://corsi.mammasuperhero.com/msh-membershipLascia una recensione e condividiSe il podcast Mamma Superhero ti aiuta, ti fa sentire meno sola e ti fa compagnia nella relazione con tuo figlio, ti chiedo di lasciare una recensione e condividerlo con altri genitori. Questo aiuta il podcast a crescere e mi motiva a continuare a offrire questo servizio gratuito che diffonde il respectful parenting e supporta la genitorialità.*** Seguimi sui socialInstagram: ⁠https://www.instagram.com/mammasuperhero/⁠ Facebook: ⁠https://www.facebook.com/mammasuperhero

Comunicare per essere
Come scegliere i valori

Comunicare per essere

Play Episode Listen Later Apr 19, 2025 19:50


I valori che scegli determinano la vita che vivi. Quelli che riguardano le piccole cose, come le grandi. Non sono tutti uguali. Scegliere un valore non equivale a viverlo. Potresti credere nella bontà e nella gentilezza, e in famiglia essere aggressivo. Nella sincerità e nella lealtà, e in coppia, mentire. Nel rispetto e nella crescita personale, e, sul lavoro, disprezzare. Scegliere ha bisogno di essere e praticare, perché i valori possano trasformare davvero la tua esistenza. Trasformano la tua esistenza, perché prima trasformi te stesso. Ed il loro effetto si propaga lontano, perché la persona che sei ha un ruolo strategico, lì dove vivi, e può davvero molto, per te come per gli altri. Alcuni valori aiutano di più a crescere, altri riducono. La tua possibilità di grandezza, di una vita di valore, e di valori. Come scegliere i valori, perché, quali, tutto questo è strettamente legato alla più importante dimensione dell'esistenza, che non è quella materiale. "Il valore di una persona risiede in ciò che è capace di dare e non in ciò che è capace di prendere" (A. Einstein)- Puoi leggere la trascrizione dell'audio qui: https://annarosapacini.com/come-scegliere-i-valori/ - E da questa pagina puoi iscriverti liberamente al mio podcast Comunicare per essere®: https://annarosapacini.com/podcast/  una filosofia di vita pratica e concreta, che permette di mettere da subito in atto il cambiamento- Comunicazione valoriale, Relazioni, Professione, Benessere. Scrittura evolutiva®, grafologia evolutiva®, soluzioni e percorsi sempre e solo su misura. Per informazioni sul progetto, sui contenuti, sugli strumenti e sui percorsi attivabili scrivi a info@annarosapacini.com - Rinforza la tua motivazione e la tua visione interiore: ogni giorno, per te, nuove prospettive che potrai applicare per trasformare la tua vita. Seguimi su Meta-Facebook e sul tuo social preferito, cerca “Annarosa Pacini”➡️ E non dimenticare di iscriverti al mio canale YouTube https://www.youtube.com/@AnnarosaPacini

Andata e Ritorno - Storie di montagna
211 - La forza di vivere in montagna | Dedicato a chi è tornato "a baita" e che riposa ai piedi delle cime | Versione Alto Vicentino

Andata e Ritorno - Storie di montagna

Play Episode Listen Later Feb 24, 2025 44:30


Questo è un lavoro scartato e ne contiene un altro: anch'esso archiviato con un - bello - e niente più. Ho deciso di proporre questi lavori a te, a voi, che mi e ci ascoltate da quando questo podcast era solo una puntata una scommessa. Racconterò una montagna fatta di sensazioni, emozioni, profumi, odori e immagini. La montagna per come ho imparato a conoscerla. Ma non solo: ho voluto aggiungere una parte dedicata a un piccolo immenso compagno di viaggio. Si chiamava Radicchio. Era un criceto. Ce l'hanno portato degli amici con cui condividiamo le montagne. E' tornato “a baita” e ci manca molto. Potresti chiederti il perché. Perché dagli animali si impara molto e da lui abbiamo imparato tantissimo. Buon ascolto!Scritto e registrato da Sebastiano FrolloMontaggio di Sebastiano FrolloContatti: andataeritorno.podcast@gmail.com Il nostro sitoIscriviti alla newsletterLa nostra pagina InstagramIl nostro profilo LinkedInMusic by Epidemic Sound

Conosci Te Stessa
123. Perimenopausa: come riconoscerla (dai 35 anni), sintomi e soluzioni.

Conosci Te Stessa

Play Episode Listen Later Feb 21, 2025 30:41


Brainstorm - Riflessioni psicologiche
Episodio 07 - Gaslighting: la manipolazione che ti fa dubitare di te stesso

Brainstorm - Riflessioni psicologiche

Play Episode Listen Later Feb 19, 2025 9:43


Ti è mai capitato di sentirti costantemente confuso in una relazione? Di mettere in dubbio i tuoi ricordi o le tue emozioni perchè qualcuno ti dice che “esageri” o “sei troppo sensibile”? Potresti essere stato vittima di gaslighting, una forma insidiosa di manipolazione psicologica che mina la percezione della realtà e l'autostima della persona che la subisce.In questo episodio esploreremo: • Cos'è il gaslighting e come si manifesta • Come riconoscerlo attraverso segnali e frasi tipiche • Gli effetti psicologici su chi lo subisce • Strategie per difendersi e uscirneSeguimi anche sui miei canali social: instagram – facebook – blogSe vuoi fissare un appuntamento scrivi una mail a info@erikanista.it

News dal pianeta Terra
Anche tu potresti essere sorteggiato per la prima assemblea climatica mondiale

News dal pianeta Terra

Play Episode Listen Later Feb 14, 2025 10:28


Per la prima volta, alla Cop30 in Brasile debutterà un'assemblea per il clima composta da cittadini e cittadine estratti in tutto il mondo. Nel mentre i danni ambientali aumentano: l'Italia è al quinto posto al mondo tra i paesi più colpiti dalla crisi climatica.Dario Falcini, direttore di Rockit, ci racconta di Sanremo2025 e del non banale allineamento tra i brani che stanno avendo più successo e la critica musicale. Puoi scriverci a podcast@lifegate.it e trovare tutte le notizie su www.lifegate.it.  Rassegna stampa: Mimmo Lucano e il modello Riace, ora tutte le accuse più gravi sono cadute per sempre, Simone Santi 

Smettere di allattare dolcemente
Slattamento: le punizioni sottili che non riconosci (e come evitarle)

Smettere di allattare dolcemente

Play Episode Listen Later Feb 11, 2025 18:01


Potresti stare usando punizioni o coercizioni nel processo di slattamento…senza nemmeno rendertene conto.Se stai cercando di ridurre le poppate in modo dolce e rispettoso, ma ti senti bloccata e non sai come fare senza traumi, questa puntata è per te.Forse hai provato a:

Matteo Flora
Perché potresti seguire JD Vance e Trump su Instagram (a tua insaputa) #1365

Matteo Flora

Play Episode Listen Later Jan 23, 2025 6:21


Molti utenti Instagram si sono ritrovati a seguire i profili ufficiali del Presidente Donald Trump e del Vicepresidente JD Vance... a loro insaputa! E senza mai averli considerati prima.È in teoria una cosa risaputa, che succede (su X) ogni volta che cambia l'amministrazione USA, dove gli account della Casa Bianca passano da un presidente all'altro.Ma nel caso di Instagram la cosa non è stata proprio così ''trasparente''... anzi!P.S. Oggi scopro di aver pronunciato per anni SBAGLIATO il nome dell'attuale vicepresidente...~~~~~ SOSTIENI IL CANALE! ~~~~~Con la Membership PRO puoi supportare il Canale » https://link.mgpf.it/proSe vuoi qui la mia attrezzatura » https://mgpf.it/attrezzatura~~~~~ SEGUIMI ANCHE ONLINE CON LE NOTIFICHE! ~~~~~» CANALE WHATSAPP » https://link.mgpf.it/wa» CANALE TELEGRAM » https://mgpf.it/tg» CORSO (Gratis) IN FUTURO » https://mgpf.it/nl» NEWSLETTER » https://mgpf.it/nl~~~~~ CIAO INTERNET E MATTEO FLORA ~~~~~ Questo è “Ciao Internet!” la prima e più seguita trasmissione di TECH POLICY in lingua italiana, online su YouTube e in Podcast.Io sono MATTEO FLORA e sono:» Professore in Fondamenti di Sicurezza delle AI e delle SuperIntelligenze (ESE)» Professore ac in Corporate Reputation e Crisis Management (Pavia).Sono un Imprenditore Seriale del digitale e ho fondato:» The Fool » https://thefool.it - La società italiana leader di Customer Insight» The Magician » https://themagician.agency - Atelier di Advocacy e Gestione della Crisi» 42 Law Firm » https://42lf.it - Lo Studio Legale per la Trasformazione Digitale » ...e tante altre qui: https://matteoflora.com/#aziendeSono Future Leader (IVLP) del Dipartimento di Stato USA sotto Amministrazione Obama nel programma “Combating Cybercrime (2012)”.Sono Presidente di PermessoNegato, l'associazione italiana che si occupa di Pornografia Non- Consensuale e Revenge Porn.Conduco in TV “Intelligenze Artificiali” su Mediaset/TgCom.~~~~~ INGAGGI E SPONSORSHIP ~~~~~ Per contatti commerciali: sales@matteoflora.com

Questioni di Fava
EP 136 | Se non fosse vero, cosa potresti fare?

Questioni di Fava

Play Episode Listen Later Jan 6, 2025 21:30


In questo episodio ti propongo una domanda potente che ti aiuterà a mettere in discussione le convinzioni che ti limitano.  Scoprirai come cambiare prospettiva e liberarti da ciò che ti frena, esplorando a fondo ciò che pensi di te stesso.  Non perdere l'occasione di superare le tue convinzioni limitanti. Ti aspetto!

Dog-cafe
Passeggiata: idea o realtà? Ep. 148

Dog-cafe

Play Episode Listen Later Nov 6, 2024 38:30


La passeggiata al guinzaglio, l'incubo peggiore di chi possiede un cane.Potresti sentirmi dire questa frase:Se la passeggiata con il tuo cane non funziona, è una brutta esperienza, ti sconsiglio di farla finchè non sarete pronti.Cioè finchè non avrai consolidato la tua leadership a casa con piccole azioni quotidiane e solo allora tornerete fuori e tutto sarà risolto.In molti si fermano alla prima parte della frase:Non fare passeggiate,che detta così è fuorviante e on esprime il messaggio che intendo inviare.Te ne parlo in questo episodio del podcast spiegandoti perchè dico questo a proposito della passeggiata e come non farla, in un primo momento, può aiutarti a renderla una splendida esperienza.Guarda il podcast qui:https://youtu.be/e9okf0bDHcgSe desideri partecipare al Dog Trekking in Emilia puoi iscriverti quihttps://www.dog-cafe.it/dog-trekking-parco-dei-sassiSe vuoi entrare nel gruppo Whatsapp Dog Cafe Academy della tua regione segui questo link:https://chat.whatsapp.com/JYPSBkhUfchJhtGeOGidc4

Storie Sotto Le Stelle Podcast
La Battaglia Di Halloween (Letto In Italiano) | Storie Sotto Le Stelle Podcast | Storie Brevi Per Bambini E Giovani Di Cuore

Storie Sotto Le Stelle Podcast

Play Episode Listen Later Oct 18, 2024 14:34


La Battaglia Di HalloweenTre amici, vicini di casa e assai curiosi, ogni pomeriggio, dopo aver fatto i compiti, si incontravano nel parco giochi del loro paese immerso nel verde delle colline toscane. Lì, seduti su una panchina in mezzo al prato, complottavano su come finire la giornata divertendosi. Di solito, combinavano birichinate e a volte finivano anche in situazioni particolari.I giorni passavano e l'estate era ormai solo un ricordo, ma nonostante un po' di pioggia e un venticello autunnale, un pomeriggio si ritrovarono sulla solita panchina. Tramando e tramando, raccolsero tutto il loro coraggio e decisero che una di queste notti sarebbero andati, di nascosto, nel vecchio cimitero abbandonato. Era situato dietro la chiesa, sotto la collina, a circa 2 chilometri dal centro del paese. Storie di fantasmi legate al cimitero, raccontate sottovoce dagli anziani, li avevano più volte scoraggiati. Inoltre, avevano sentito vociferare di uno strano personaggio, fra il vero e l'immaginario, un guardiano misterioso che certe notti faceva da custode al cancello principale.Era autunno, nuvole dense oscuravano il cielo e le giornate erano grigie e nebbiose: la stagione giusta per l'avventura dei tre ragazzi, prima dell'arrivo dell'inverno. Il calendario segnava il 31 ottobre e quella notte stessa, la notte di Halloween, sarebbe stata semplicemente perfetta.Una stretta di mano, poi un saluto, e ognuno si diresse verso la propria casa. Cenarono e andarono a letto presto come sempre, per non destare sospetti. Adagiati sul letto, si assopirono, ma nel dormiveglia ogni rumore – lo sbattere di una persiana, lo scricchiolio del pavimento o il cigolio di una porta – lo associavano agli spiriti in movimento, che forse li avrebbero accompagnati nell'avventura. Come premeditato, esattamente al decimo rintocco dell'orologio del campanile della chiesa, sgattaiolarono fuori ognuno dalla finestra della propria camera, scivolando sul retro delle loro case.Quasi allo stesso tempo, si ritrovarono nel punto stabilito e, nel buio, presero la strada verso il cimitero. Lina, che sembrava la più coraggiosa, aveva in mano una piccola torcia che teneva dietro di sé per illuminare la strada a Sara e Teo, gli altri due compagni d'avventura.Tutti erano un po' nervosi, si fermavano nascondendosi al minimo fruscio o al sopraggiungere di un'ombra improvvisa. Arrivati all'altezza della chiesa, si affrettarono decisi verso l'ingresso del cimitero; ed è lì che la notte iniziò a farsi interessante. Tanto per cominciare, Martino, che era il nome del guardiano misterioso di cui avevano tanto sentito parlare, era davvero lì. Lo videro proprio con i loro occhi davanti al vecchio cancello rugginoso e decadente: era seduto, mezzo addormentato, ma sicuramente attento al minimo rumore. Reggeva la pipa ancora accesa in una mano e un'armonica nell'altra. Un corvo nerissimo, appoggiato sulla sua spalla destra, e un cane piccolo ma di presenza regale, seduto alla sua sinistra, gli facevano compagnia.La paura di essere scoperti li bloccò all'istante. Ripresero fiato e, in un battibaleno, raggiunsero il recinto dondolante che a malapena stava ritto sul retro del cimitero. Da lì si arrampicarono su un grande olmo e si sedettero sui rami più alti. Il verso di qualche civetta con occhi grandi e penetranti risuonava come un oscuro presagio, ma un chiarore apparve inaspettatamente dall'altra parte del muro mezzo rotto. Dal grande olmo, Lina, Sara e Teo videro uno spettacolo insolito e sbalorditivo.Davanti a loro si aprì un parco verde ben curato, come un giardino segreto. Piccole tombe, con lapidi a forma di cani, gatti e altri animali domestici, adornate con fiori dalle mille sfumature di colore, erano distribuite in ogni angolo. Nella parte centrale c'erano statue imponenti che rappresentavano figure sacre per il cimitero e i suoi abitanti. Queste erano le statue della Rana Reale, della Tartaruga Saggia, del Cavallo Nobile, del Gatto Misterioso e del Cane Fedele.Osservando intorno dalla loro posizione, videro zucche di varie dimensioni, intagliate come immagini di animali e illuminate da candele. Lanterne e oggetti vari, tipici della Notte di Halloween, erano collocati intorno alle tombe. Incuriositi, decisero di scendere dall'olmo e, piano piano, di incamminarsi verso il parco, facendo attenzione ai movimenti delle luci deboli e tremolanti che si facevano strada nella nebbia.L'atmosfera era incantata e magica. Si muovevano quatti quatti, Lina sempre in prima fila, e ogni tanto bloccava Sara e Teo dicendo: “Lo sentite quel rumore? Siamo sicuri che non sia un fantasma?”“N-n-no, solo il vento... speriamo,” rispondevano Sara e Teo sottovoce — Ma era la Notte di Halloween e tutto poteva succedere.Nel centro del parco, gli spiriti degli animali che abitavano nel cimitero saltavano e volavano trasportati dall'aria con l'aiuto di girandole variopinte spinte da un vento leggero. Era tutta una festa. Le lanterne di carta illuminavano delle piccole bancarelle rifornite di ogni tipo di prelibatezze per la gioia degli animali: biscotti e snack a forma di fantasmini, teschi e pipistrelli, piccole zucche di frutta e, udite udite, mini salsicce di pollo e tacchino per cani, e di pesce per gatti! Diversi fari si alzavano verso il cielo ai lati del parco, manovrati da gazze ladre che vigilavano attente.D'un tratto, tutti i fasci di luce illuminarono una zona del prato. Cosa stava succedendo?Le gazze avevano dato l'allarme. Un cane bianco con chiazze nere se la stava dando a gambe levate, con una fila di salsicce che ciondolava dalla bocca. Un lupo marrone scuro lo intercettò immediatamente:“Woof! Woof! Oh, alt, fermo! Che fai, scappi con le salsicce in bocca? Come ti chiami? Da dove vieni? Ma che ci fai qui?”“Oh! Calma. Mi chiamo Macchia!” rispose il cane bianco a chiazze nere. “Vivo al di là della rete di cinta e attraverso un passaggio segreto, a volte incontro i miei amici che abitano qui. Ogni anno per la festa di Halloween, approfitto per salutarli e prendere qualche prelibatezza da mangiare. È tutto così buono, Mmmh Mmm… che delizia!”Al che, il lupo disse: “Ooh, ma non lo sai che la notte di Halloween è pericoloso andare in giro? Potresti incontrare esseri soprannaturali malefici.”Nel frattempo, tutti gli spiriti degli animali del cimitero stavano già portando tante altre bontà da dare a Macchia e in coro dissero: “Rimani in nostra compagnia per la festa di Halloween!”Il cane accettò l'invito contento, scodinzolando e facendo mille capriole. La festa di Halloween era iniziata. Presto i dodici rintocchi della campana della chiesa avrebbero rimbombato nel silenzio della notte.Mentre tutti si stavano divertendo e mangiando a più non posso, la luna si oscurò: tuoni, ululati, miagolii e altri strani rumori crearono una colonna sonora spettrale. Poi una densa foschia e un silenzio assoluto piombò sul cimitero come una minaccia. Era mezzanotte, e una forza distruttiva si stava scatenando, guidata da fantasmi e scheletri armati con falci d'ossa e spade luminose di luce verdognola. Gli alberi secchi si spezzavano come ramoscelli al loro passaggio. I fantasmi spettrali apparivano avvolti in lunghe strisce di tessuti fatti di nebbia. La loro intenzione era chiara: raggiungere le statue sacre dei protettori degli animali per distruggerle.In tutta questa situazione spaventosa, i tre compagni, che avevano individuato una cripta in fondo al parco, d'istinto spiccarono la corsa per raggiungerla e rifugiarsi. Ma, passando dal magazzino di manutenzione, dove si trovavano attrezzi di ogni tipo, un'idea balenò loro improvvisamente. Si fermarono a raccogliere reti, corde, trappole per topi, bastoni, rastrelli e pale. Li utilizzarono immediatamente per creare trabocchetti improvvisati e fermare i malefici intrusi. Gli scheletri, inciampando, cadevano a pezzi scricchiolando, mentre i fantasmi rimanevano impigliati nei tranelli con le loro strisce di tessuto.Ma queste figure erano guidate da una forza distruttiva e formavano un grande gruppo pronto ad avanzare e dare battaglia. Solo un piccolo numero di loro era caduto nelle trappole, ma la maggior parte stava procedendo spedita, causando devastazione e terrore, distruggendo ciò che trovavano sul loro cammino. Si stavano avvicinando pericolosamente verso il loro obiettivo.Quando tutto sembrava perduto, gli spiriti degli animali domestici, con in testa Macchia, il lupo e le gazze ladre, si misero in cerchio intorno alle statue. Perfino i tre amici si erano uniti alla battaglia per la difesa del cimitero.Nonostante questo atto di coraggio estremo, le forze malefiche non sembravano essere intimorite e procedevano avvolte nella nebbia che le accompagnava fra rumori spettrali.Mentre tutto ciò stava avvenendo, Martino, il guardiano all'ingresso principale, sebbene mezzo addormentato, fu svegliato improvvisamente da un vento freddo e dai suoi fedeli compagni, allarmati e attenti. Si alzò immediatamente in piedi rabbrividendo e scrutando attraverso una fitta nebbia misteriosa che gli ostacolava in parte la visuale, mentre rumori inspiegabili provenivano dal parco.Il corvo dalla sua spalla spiccò il volo raggiungendo la vecchia insegna rugginosa del cancello, mentre Re Lillo, il cane, annusando la notte, si incamminò senza esitazione lungo il sentiero principale. A quel punto, Martino posizionò la sua armonica sulle labbra, afferrò il suo vecchio bastone e si incamminò lungo il sentiero seguendo Re Lillo; il corvo si alzò nell'aria.A breve raggiunsero il gruppo che stava resistendo coraggiosamente all'attacco. Nell'avvicinarsi al luogo della battaglia, la musica proveniente dall'armonica di Martino si intensificava, mentre il suo corvo si diresse senza esitazione verso le forze malefiche distraendole dall'alto. Re Lillo, veloce come un raggio di luce, aggirò il cerchio dei coraggiosi protettori e si posizionò fra di loro e gli invasori spettrali. Macchia, Lina, Sara e Teo non esitarono un momento e si schierarono al suo fianco — e così fecero tutti gli altri spiriti degli animali domestici.Fu a quel punto che fantasmi e scheletri interruppero la marcia e, quando il suono dell'armonica magica li raggiunse, fluttuarono nell'aria fredda della notte e svanirono nel nulla. Finalmente l'incubo era passato e le festività poterono riprendere.I tre amici furono accolti da una moltitudine di code scodinzolanti e vennero invitati a passare la notte di Halloween in loro compagnia. Ovviamente anche il cane Macchia, il guardiano Martino, Re Lillo, il Corvo Nero e il Lupo Marrone si erano uniti alle celebrazioni con tanti dolcetti e pochi scherzetti — perché chiaramente di scherzetti e spaventi tutti ne avevano già avuti abbastanza.Come un sogno, la misteriosa avventura di tre curiosi amici svanì con l'alba, e tutti e tre si svegliarono felici ed increduli nei loro letti. Ma cosa era veramente successo in quella misteriosa notte di Halloween?Forse solo il guardiano Martino ed i suoi fedeli amici, che conoscevano le leggende e i segreti della notte, potevano saperlo. Ma nessuno li vide più di guardia all'ingresso del cimitero abbandonato.Beh, non furono più visti per un pezzo... per essere esatti, fino alla notte di Halloween dell'anno seguente!Buon Halloween a tutti quanti! Each story is currently written and narrated in both Italian and English.The translation from Italian (the original language) to English and the reading of the stories are performed using Generative Artificial Intelligence — which perhaps has a touch of magic... We hope it has done a good job!If you like it, make sure to tell your friends, family, and teachers, and subscribe to this podcast to stay updated. You'll be able to read or listen to new stories as soon as they become available. Visit us On The Official Website https://www.storiesottolestelle.com/

Tressessanta
51 - Quattro modi in cui potresti auto-sabotarti (senza rendertene conto)

Tressessanta

Play Episode Listen Later Oct 14, 2024 17:40


William James era un uomo che si sentiva imprigionato dalla sua mente e dal suo corpo, al punto di pensare di togliersi la vita. Eppure, una semplice decisione – vivere come se avesse il pieno controllo delle sue scelte – ha stravolto radicalmente la sua esistenza. In questo episodio, parliamo di auto-sabotaggio e di come possiamo riconoscere e superare i modi in cui limitiamo e distruggiamo il nostro potenziale. _____________________________________________ Tressessanta è anche newsletter: iscriviti per ricevere riflessioni, storie e consigli per coltivare il tuo benessere a 360 gradi. Unisciti al canale Telegram per entrare a far parte della community e seguimi su Instagram, Youtube e Tiktok per spunti di riflessione e ispirazione quotidiane. Ho scritto un journal, si chiama Un anno per rinascere. E' un viaggio interattivo fatto di riflessioni quotidiane, spazi vuoti da riempire e momenti di autentica introspezione. Puoi ordinarlo qui. Collaborazioni: Sconto sul sito di Koro: VIRGIKORO Collaborazione tecnica: www.kahunasound.it (fonico di mix: Marco Montano) Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Comunicare per essere
Primo: non fare del male agli altri

Comunicare per essere

Play Episode Listen Later Sep 11, 2024 21:51


Non fare del male ad altri potrebbe sembrare un dato scontato, ma non lo è. Puoi fare del male anche con le parole, oppure, i silenzi. Con i giudizi e certi tipi di incoraggiamento. Con ciò che fai, o con ciò che non fai. Potresti, anche, pensare di fare il loro bene, pensare di sapere quale sia, il loro bene, mentre l'evidenza ti mostra che non sei sulla strada giusta. Ma tu, non la vedi. Non esiste solo il “far del male” nella sua accezione più immediata, esiste anche quello che fa parte del vivere quotidiano, che ti può vedere attore, mentre pensi di agire per giusti motivi e nel giusto modo. Oppure, potresti essere la vittima, e, contemporaneamente, anche l'attore. Il centro sta negli effetti che produci in te e negli altri, e se impari ad ascoltare davvero, a vedere davvero, stai pur certo che quel “male” lo trasformerai. Perché il fine non giustifica i mezzi, e se vuoi aiutare qualcuno, il primo passo, è non farlo soffrire. Se vuoi sostenere qualcuno, il primo passo è non giudicarlo. Se vuoi essere la migliore persona che puoi essere, questo include la tua capacità di auto-governo, e anche, la ricerca delle vie che portano verso la creazione della migliore realtà. C'è un criterio che può aiutarti a capire quanto fai del male, se fai del male, e ad imparare ad usare ciò che ti muove per fare del bene. Te lo spiego in questo podcast. “Il modo più sicuro di sembrare grande e buono, forte e dolce è ancora quello di esserlo” (H. Amiel)- Puoi leggere la trascrizione dell'audio qui: https://annarosapacini.com/non-fare-del-male-agli-altri- E da questa pagina puoi iscriverti liberamente al mio podcast Comunicare per essere®: https://annarosapacini.com/podcast/ una filosofia di vita pratica e concreta, che permette di mettere da subito in atto il cambiamento- Comunicazione valoriale, Relazioni, Professione, Benessere. Scrittura evolutiva®, grafologia evolutiva®, soluzioni e percorsi sempre e solo su misura. Per informazioni sul progetto, sui contenuti, sugli strumenti e sui percorsi attivabili scrivi a info@annarosapacini.com- Rinforza la tua motivazione e la tua visione interiore: ogni giorno, per te, nuove prospettive che potrai applicare per trasformare la tua vita. Seguimi su Meta-Facebook e sul tuo social preferito, cerca “Annarosa Pacini”➡️ E non dimenticare di iscriverti al mio canale YouTube https://www.youtube.com/@AnnarosaPacini

La Bibbia Oggi
Il peccato sessuale è uno degli scambi peggiori che tu potresti mai fare (Proverbi 5, 6 e 7) - Daniel Ransom

La Bibbia Oggi

Play Episode Listen Later Sep 3, 2024 68:07


Predicazione espositiva del Pastore Daniel Ransom di Proverbi capitoli 5, 6 (v. 20-35) e 7. Registrata presso il Centro Evangelico Battista di Perugia il 25 Agosto 2024.

Comunicare per essere
Persone maltrattanti: se lo fossi anche tu?

Comunicare per essere

Play Episode Listen Later Jun 15, 2024 19:00


Mal-trattanti: che trattano male. Chi sono le persone maltrattanti? Tutti. Potresti esserlo anche tu. Potresti trattare male qualcuno che ami, o anche te stesso. Non bisogna essere “particolari”, per maltrattare. Particolarmente cattivi, o vendicativi, o insensibili, o prepotenti o… anzi, chi tratta male un altro essere umano pensa, nella maggior parte dei casi, di agire per difendere se stesso, e non gli pare proprio di mal-trattare. Carenza di sensibilità? In un certo modo, ma non esattamente. Comunicazione relazionale da migliorare? Certamente, ma non solo. Quello che è importante comprendere è quello che viene prima, del mal-trattare. Che è una scelta, un modo di pensare e di vedere, di percepire se stessi e gli altri. Se tratti male qualcuno, è certo che – anche – sei stato trattato male pure tu. Se tratti male qualcuno, ti perdi tante cose belle della vita. Perché rispettare e trattare bene creano rapporti umani di grande valore e ricchezza, e costruiscono vite di pari bellezza. Perciò, se mal tratti qualcuno, sappi che è proprio il contrario di quello che ti serve per cambiare la situazione. Il fascino del maltrattamento giustificato, prima o poi nella vita, cerca di ammaliare tutti. Ma puoi diventarne immune, e trasformare ogni ferita, ogni sofferenza, ogni colpo accusato dalla tua sensibilità, in una possibilità di progresso, intenzionale, sulla strada di una vita migliore, proprio, come piace a te. “Quando si tenta di curare il male con il male, si aggiunge ancor più sofferenza al destino degli uomini” (Sofocle)- Puoi leggere la trascrizione dell'audio qui: https://annarosapacini.com/persone-maltrattanti- E da questa pagina puoi iscriverti liberamente al mio podcast Comunicare per essere®: https://annarosapacini.com/podcast/ una filosofia di vita pratica e concreta, che permette di mettere da subito in atto il cambiamento- Comunicazione valoriale, Relazioni, Professione, Benessere. Scrittura evolutiva®, grafologia evolutiva®, soluzioni e percorsi sempre e solo su misura. Per informazioni sul progetto, sui contenuti, sugli strumenti e sui percorsi attivabili scrivi a info@annarosapacini.com- Rinforza la tua motivazione e la tua visione interiore: ogni giorno, per te, nuove prospettive che potrai applicare per trasformare la tua vita. Seguimi su Meta-Facebook e sul tuo social preferito, cerca “Annarosa Pacini”➡️ E non dimenticare di iscriverti al mio canale YouTube https://www.youtube.com/@AnnarosaPacini

Happy Daily di Giusi Valentini
Come essere assertiva

Happy Daily di Giusi Valentini

Play Episode Listen Later Apr 6, 2024 19:40


In questo podcast condivido con te degli impulsi per iniziare ad essere più assertiva e ti racconto una mia esperienza personale.    Ne sentiamo tanto parlare, ma cos'è effettivamente l'assertività? L'assertività è la nostra capacità di esprimere le nostre opinioni, le nostre emozioni, i nostri bisogni in modo chiaro e rispettoso, senza violare I diritti e I confini delle altre persone.   Ti faccio un esempio. Ti trovi nel bel mezzo di una discussione con una persona, ma non sei d'accordo con la sua opinione. Potresti dire: “Vabbè, fa come vuoi.” Oppure: “Sì, ascolto e apprezzo anche il tuo punto di vista, ma vorrei suggerirti un'altra soluzione. Saresti aperto/a a discuterne?” Senti la differenza tra queste due affermazioni? Potrebbe non sembrarti semplice utilizzare una comunicazione assertiva, ed effettivamente, soprattutto noi donne, siamo state socializzate per la maggior parte delle volte ad essere accomodanti, a rinunciare alle nostre esigenze per mantenere l'armonia nelle relazioni. Ma è importante che tu sappia che l'assertività è uno strumento, una skill che puoi imparare, che puoi sviluppare, che puoi praticare. Come fare?  Puoi iniziare mettendo in pratica gli spunti che condivido con te in questo podcast. Ma, non smetterò mai di dirlo, ricordandoti sempre di essere gentile con te stessa e celebrare ogni piccolo successo! Per riuscire a padroneggiare la comunicazione assertiva è necessario partire da un equilibrio all'interno di noi stesse. E quale modo migliore di trovare il tuo, se non partecipando al mio mini corso gratuito “2024 in Equilibrio?” Nella settimana dal 8 al 11 aprile 2024 ti prenderai del tempo per riflettere, imparare, entrare in contatto con te stessa. E per occuparti del tuo corpo, del tuo respiro, delle tue emozioni e della tua mente, 4 elementi fondamentali del nostro essere, e tutti collegati. Perché il vero benessere, secondo la mia esperienza, è possibile solo se ci prendiamo cura di tutti loro. Nella prima email riceverai il mio quiz gratuito per scoprire quanto equilibrio c'è ora nella tua vita! Iscriviti ora: https://giusivalentini.com/2024-in-equilibrio/ 00:09 Parliamo di assertività 03:15 Cos'è l'arte dell'assertività? 05:26 La mia esperienza personale 10:52 Perché è così importante per noi donne? 12:10 Conosci i tuoi confini e i tuoi diritti 13:20 La connessione tra assertività e equilibrio 15:12 Allenati a gestire i conflitti, non evitarli 16:15 Prenditi cura di te stessa 18:08 Conclusioni  

Acceleratore di apprendimento dello spagnolo
Impara lo spagnolo: chiedere favori

Acceleratore di apprendimento dello spagnolo

Play Episode Listen Later Mar 19, 2024 4:57 Transcription Available


Questo episodio ti espone a frasi, ripetute in italiano e spagnolo, per migliorare il tuo vocabolario spagnolo e aiutarti ad esprimerti in spagnolo. Questi episodi hanno lo scopo di accompagnare e accelerare i tuoi studi di lingua spagnola esistenti, sia che tu stia utilizzando un'app come DuoLingo, sia che tu sia iscritto a un corso di spagnolo più formale. Più esponi il tuo cervello all'audio spagnolo, più velocemente imparerai. Visualizza l'elenco completo delle frasi italiane e spagnole in questo episodio. Contattaci con feedback e idee: languagelearningaccelerator@gmail.com Frasi in questo episodio: Puoi farmi un favore? Potresti aprirmi la porta? Questo è davvero pesante. Puoi aiutarmi a sollevarlo? Qualcuno può aiutarmi a portarlo sulla mia macchina? È fragile, fai attenzione quando lo maneggi. Lo voglio lassù, puoi aiutarmi a tirarlo giù? Sto solo prendendo un caffè veloce, ti dispiace se ordino prima di te? Puoi passarmi il latte? Ho fretta, va bene se ti passo davanti? In realtà eravamo qui prima di te, ti dispiace aspettare? Potresti spostarti di mezzo, per favore? Ti dispiace se alzo il riscaldamento? Mi sento freddo. Sto congelando! Hai una giacca che posso prestarmi? Accenderai la ventola? Fa così caldo qui! Potresti abbassare la musica? È davvero rumoroso. Sei disponibile ad accompagnarmi all'aeroporto? Puoi venirmi a prendere dopo la lezione? Mi aiuti a trovare i miei occhiali? Non riesco a vedere! Puoi lanciarmi il telecomando? Saresti disposto a scambiare posto con noi? C'è qualcuno seduto qui? Ti interessa se ci sediamo qui? Posso prendere questa sedia per il mio amico? Parleresti al tuo amico di questo podcast?

Acceleratore di apprendimento dell'inglese
Impara l'inglese: chiedere favori

Acceleratore di apprendimento dell'inglese

Play Episode Listen Later Mar 19, 2024 4:51 Transcription Available


Questo episodio ti espone a frasi, ripetute in italiano e in inglese, per migliorare il tuo vocabolario inglese e aiutarti ad esprimerti in inglese. Questi episodi hanno lo scopo di accompagnare e accelerare i tuoi studi di lingua inglese esistenti, sia che tu stia utilizzando un'app come DuoLingo, sia che tu sia iscritto a un corso di inglese più formale. Più esponi il tuo cervello all'audio inglese, più velocemente imparerai. Visualizza l'elenco completo delle frasi in italiano e inglese in questo episodio. Contattaci con feedback e idee: languagelearningaccelerator@gmail.com Frasi in questo episodio: Puoi farmi un favore? Potresti aprirmi la porta? Questo è davvero pesante. Puoi aiutarmi a sollevarlo? Qualcuno può aiutarmi a portarlo sulla mia macchina? È fragile, fai attenzione quando lo maneggi. Lo voglio lassù, puoi aiutarmi a tirarlo giù? Sto solo prendendo un caffè veloce, ti dispiace se ordino prima di te? Puoi passarmi il latte? Ho fretta, va bene se ti passo davanti? In realtà eravamo qui prima di te, ti dispiace aspettare? Potresti spostarti di mezzo, per favore? Ti dispiace se alzo il riscaldamento? Mi sento freddo. Sto congelando! Hai una giacca che posso prestarmi? Accenderai la ventola? Fa così caldo qui! Potresti abbassare la musica? È davvero rumoroso. Sei disponibile ad accompagnarmi all'aeroporto? Puoi venirmi a prendere dopo la lezione? Mi aiuti a trovare i miei occhiali? Non riesco a vedere! Puoi lanciarmi il telecomando? Saresti disposto a scambiare posto con noi? C'è qualcuno seduto qui? Ti interessa se ci sediamo qui? Posso prendere questa sedia per il mio amico? Parleresti al tuo amico di questo podcast?

BRANDY | Storie di Brand Daily Show
Potresti avere dei CLONI generati con AI

BRANDY | Storie di Brand Daily Show

Play Episode Listen Later Mar 12, 2024 6:30


Una youtuber ucraina ha scoperto di avere decine di cloni generati con AI, con centinaia di migliaia di follower... Che sia arrivato il momento di fare qualcosa al riguardo? Inizia il tuo percorso su SERENIS ad un prezzo agevolato con il codice BRANDY7 - https://bit.ly/49pGAMy Scopri altre storie nel mio libro - "Persone che pensano in grande" - https://amzn.to/475PihA Entra nel canale telegram - https://t.me/storiedibrand Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

CondoPodcast
401 - Potresti evitare ❌ riprese mosse?

CondoPodcast

Play Episode Listen Later Mar 11, 2024 5:28


401 - Potresti evitare ❌ riprese mosse?

Mele
Ti va di fare un podcast?

Mele

Play Episode Listen Later Mar 9, 2024 4:12


Abbiamo lanciato il progetto Talenti accesi insieme a CoopVoce per dar voce alle vostre idee. Se sogni di fare una serie podcast, hai tempo fino al 24 aprile per raccontarci la tua idea. Potresti essere tu a vederla realizzata con il nostro supporto! Partecipare è semplice: clicca QUI per tutti i dettagli, e in bocca al lupo!

TrainEvolution + HRS
Il mental training è una ca***ta (se non sai come farlo)

TrainEvolution + HRS

Play Episode Listen Later Feb 7, 2024 12:47


Il ciclismo, lo sappiamo tutti, è un gigante degli sport di endurance. Qui, la resistenza non è solo una parte del gioco, è il gioco stesso, molto più importante delle abilità tecniche.Quindi, ti chiederai, la forza mentale e la concentrazione che vediamo in campioni come Sinner, Ronaldo o Sofia Goggia, in che modo si applicano al nostro mondo su due ruote? Potresti pensare che nel ciclismo conti solo avere gambe forti, un cuore da leone, polmoni d'acciaio e tutto il tempo libero del mondo per allenarsi. Ma non è così semplice e nemmeno così limitato (per fortuna). La verità è che c'è una bella differenza tra il mental training negli sport di situazione e quello negli sport di endurance. L'aspetto mentale nel ciclismo è cruciale quanto la preparazione fisica, ma va affrontato con una strategia su misura. Qui entra in gioco Omar Beltran, un vero maestro nel campo del mental coaching per gli sport di endurance.Omar ha un approccio olistico che ha portato gli atleti a superare limiti che nemmeno immaginavano, ben oltre le solite tecniche da "manuale del mental coach" che trovi in giro.============================================CiclismoPassione.comLe Migliori Risorse per Vivere alla Grande la tua Passionewww.ciclismopassione.com

Inglese a noi due
Ep. 2 AL RISTORANTE: Come parlano in USA e UK al ristorante?

Inglese a noi due

Play Episode Listen Later Jan 25, 2024 8:59


Pese che vai, dialetto che trovi!Approfondiamo la nostra conoscenza dell'inglese, assorbendo qualche espressione britannica e americana più tipica.AMERICAN ENGLISHWhat's good here? - Cosa è buono qui?Can I get a table for 4, my dude? - Posso avere un tavolo per 4, amico?I'm starving. Let's chow down. - Sono affamato. Diamo un'occhiata/Mangiamo.I'll have the hamburger, please. That sounds bomb! - Prenderò l'hamburger. Sembra ottimo.Can you hook me up with some extra yogurt topping? - Mi puoi dare qualche topping extra per lo yogurt?I'm gonna crush that pizza! - Sto per spazzolare quella pizza!This place is lit. - Questo posto è fantastico.Is this chicken curry a game-changer? - Questo curry di pollo è rivoluzionario?I'm all about those thai flavors. - Adoro quei sapori thailandesi.Give me a refill on beer. - Riempimi la birra.Can you box this up to go? I'll munch on it later. - Potresti preparamelo da asporto? Lo mangerò più tardi.The food is fire here, isn't it? - Il cibo qui è fantastico, vero?Can you split the bill, please? - Puoi dividere il conto, per favore?Dessert? I'm down for some sweet treats. - Dessert? Sono pronto per qualche dolcetto.That was on point. Thanks, chef! - È stato perfetto. Grazie, chef!BRITISH ENGLISHWhat's on the menu, mate? - Cosa c'è in menù, amico?I'm feeling a bit peckish. What's good? - Sto avvertendo un po' di fame. Cosa mi consigli?Is this pizza the bee's knees? - Questa pizza è la fine del mondo?Give us a top-up on beer. - Ricaricaci con un'altra birra.I'll take the rest of this home, yeah? - Porterò gli avanzi a casa.How about a bit of pudding to finish? - Cosa ne dici di un dolcetto per terminare?Fancy splitting the bill? - Ti andrebbe di dividere il conto?That was spot on. Cheers, chef! - Era delizioso, complimenti allo chef!Can you sort us out with the check, please? - Ci fai il conto, per piacere?This place is bangin'. We'll be back for sure. - Questo posto è super. Torneremo sicuramente.Il video lo trovi qui: ➡️ LINK AL VIDEOSe questa lezione ti è piaciuta:

carpa'tips
18. Trovare lavoro quando hai un passato professionale eterogeneo

carpa'tips

Play Episode Listen Later Dec 6, 2023 19:46


In passato hai fatto tante cose diverse e attualmente non sai come raccontare il tuo lavoro? Potresti cominciare dal portfolio, un documento che ti consente di ricostruire a parole e immagini tue il tuo percorso professionale. __________Vuoi approfondire? Scopri la guida CREA IL TUO PORTFOLIO.È una guida completa, composta da PDF in qualità stampa + audiocorso, che ti condurrà attraverso il processo di creazione di un portfolio professionale capace di catturare l'attenzione e comunicare il tuo valore al tuo cliente o azienda ideale.Usa il codice CARPATIPS per avere 10 euro di sconto sul prezzo!

Diamo voce!
17. Un circolo vizioso in cui potresti entrare

Diamo voce!

Play Episode Listen Later Nov 23, 2023 8:07


In questo episodio vi parlo di una situazione che spesso si viene a creare quando temiamo che il nostro bambino sia "indietro" con lo sviluppo del suo linguaggio. Affrontiamo tematiche come: - performance verbali - aspettative - fatica comunicativa ✉️ Se vuoi iscriverti alla mia newsletter e ricevere consigli settimanali sul linguaggio ⁠⁠puoi farlo qui.⁠⁠ 

FuffaWeb Italia
Rubrica d'arte con Henri Mattisse

FuffaWeb Italia

Play Episode Listen Later Nov 16, 2023


Promettiamo un viaggio di scoperta artistica in cui vi portiamo all'interno dell'arte moderna di Harry Mattisse. Siamo Mordicchio e Grafio, la vostra guida su Fuffa Web, e in questa puntata esploreremo come Mattisse abbia trasformato il concetto di colore e forma, e come la sua unica visione abbia influenzato generazioni di artisti. Abbiamo l'opportunità unica di esplorare come ha espresso emozioni e sensazioni attraverso la sua arte, utilizzando una varietà di media. Preparatevi per un viaggio avvolgente, pieno di melodie sognanti, mentre contempliamo la bellezza e l'innovazione dell'arte di Mattisse.Continuiamo il nostro viaggio esplorando il ricco patrimonio artistico di Harry Matiste, analizzando la sua vita e le sue opere che hanno rivoluzionato l'espressione artistica. Scopriremo come la sua arte abbia ispirato artisti di tutto il mondo e come abbia cambiato la visione del mondo di Pedro. Potresti anche trovare l'ispirazione per la tua creatività! Allacciate le cinture e preparatevi per un'avventura artistica su Fuffa Web. E se vi piace il nostro viaggio, non dimenticate di condividere con i vostri amici e di seguirci per non perdervi i prossimi episodi.Support the showLa missione di FuffaWebFuffaWeb è da sempre impegnata nella diffusione della verità senza censura, e questo articolo fa parte del nostro impegno nel portare alla luce temi importanti. Vogliamo essere una risorsa affidabile per tutti voi, fornendo informazioni pertinenti e incoraggiando azioni positive.fuffa web online, free podcast : graffio@fuffaweb.com - mordicchio@fuffaweb.com FuffaWeb Italia, il podcast di qualita anti fuffa .news - arte - musica - crescita personale - moda - gaming - cucinaQUESTE LE RUBRICHE CHE SINTEIZZANO GLI ARGOMENTI DA NOI TRATTATI PER TIPOLOGIA D'EPISODIOFuffaWeb è da sempre impegnata nella diffusione della verità senza censura, e questo articolo fa parte del nostro impegno nel portare alla luce temi importanti.Vogliamo essere una risorsa affidabile per tutti voi, fornendo informazioni pertinenti e incoraggiando azioni positive.Un ringraziamento speciale a tutti Voi Se il nostro podcast ti piace, vota qui: I love FuffaWeb Italia Vota il nostro podcast, il tuo punto di vista conta per noi, e per gli altri, clicca il link qui sotto ed esprikmi il tuo paraere, ci contiamo, grazie:#PodcastGratis #AscoltaOra #NuovoEpisodio #PodcastDellSe...

Competenze digitali
218_Perchè potresti aver bisogno di un SEOCopywriter

Competenze digitali

Play Episode Listen Later Oct 10, 2023 28:12


In questa puntata ti racconto 10 motivi per cui potresti avere bisogno di un SEOCopywriter.Riferimenti utili citati in puntata:✅ Gestione del tempo: https://www.spreaker.com/user/franzcos/episodio-75-competenze-digitali✅ SEOCopywriting: https://www.spreaker.com/user/franzcos/189-alla-scoperta-del-seo-copywritingCondividi questo podcast e iscriviti sulla piattaforma che preferisci per non perdere nessun episodio.Qui trovi chi sono e cosa faccio➡️ https://www.franzcos.it/Per domande, spunti, riflessioni e richieste sui temi da affrontare puoi inviarmi un messaggio su Telegram➡️ https://t.me/franzcosIscriviti al mio canale Telegram: ogni giorno un consiglio per comunicare meglio e per 20 sabati un videocorso gratuito di digital marketing➡️ https://t.me/francescocostanziniLa mia newsletter (mensile)➡️ https://www.franzcos.it/newsletter-francesco-costanzini/

Competenze digitali
218_Perchè potresti aver bisogno di un SEOCopywriter

Competenze digitali

Play Episode Listen Later Oct 10, 2023 28:12


In questa puntata ti racconto 10 motivi per cui potresti avere bisogno di un SEOCopywriter.Riferimenti utili citati in puntata:✅ Gestione del tempo: https://www.spreaker.com/user/franzcos/episodio-75-competenze-digitali✅ SEOCopywriting: https://www.spreaker.com/user/franzcos/189-alla-scoperta-del-seo-copywritingCondividi questo podcast e iscriviti sulla piattaforma che preferisci per non perdere nessun episodio.Qui trovi chi sono e cosa faccio➡️ https://www.franzcos.it/Per domande, spunti, riflessioni e richieste sui temi da affrontare puoi inviarmi un messaggio su Telegram➡️ https://t.me/franzcosIscriviti al mio canale Telegram: ogni giorno un consiglio per comunicare meglio e per 20 sabati un videocorso gratuito di digital marketing➡️ https://t.me/francescocostanziniLa mia newsletter (mensile)➡️ https://www.franzcos.it/newsletter-francesco-costanzini/

Channeling News
163 - Ascoltiamo i nostri defunti

Channeling News

Play Episode Listen Later Sep 22, 2023 27:50


Nella puntata di oggi intitolata “il contatto con i defunti”. I channeler italiani Corrado Marchetti e Jara Centanni spiegano cosa accade dopo la morte. Come posso fare per superare questo evento? In questo periodo ci sono arrivate tante richieste di persone che cercano un conforto e un segno da loro, quindi abbiamo deciso di creare uno spazio per dare voce alle anime che vogliono comunicare con loro. In questi contatti trovi messaggi utili e toccanti. Potresti riconoscere un tuo defunto, usa questo spazio come mezzo per farti sentire. Oggi approfondisco questa tematica nel podcast Scrivi a info@channelingnews.it Il sito web per approfondire https://www.channelingnews.it/ Channeling News è il primo podcast italiano che parla di messaggi che arrivano dal mondo invisibile per la crescita della tua anima. Come vive il defunto dopo la morte? Come faccio a trovare un defunto? Come faccio ad ascoltare un defunto? Come puoi interagire? Aggiungi questo podcast tra i tuoi preferiti così da non perdere nessuna puntata. Scarica la rivista digitale gratuita CHANNELING NEWS -https://www.channelingnews.it/ Partecipa ai corsi di crescita personale, corsi di channeling  - online e dal vivo -  https://www.centrostudipranici.it/ Condividi il podcast e il giornale digitale olistico  Entra nella Channeler Community più grande d'Italia. --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/channelingnews/message

Acceleratore di apprendimento dello spagnolo
Impara lo spagnolo: Elettricità

Acceleratore di apprendimento dello spagnolo

Play Episode Listen Later Aug 16, 2023 5:33 Transcription Available


Questo episodio ti espone a frasi, ripetute in italiano e spagnolo, per migliorare il tuo vocabolario spagnolo e aiutarti ad esprimerti in spagnolo. Questi episodi hanno lo scopo di accompagnare e accelerare i tuoi studi di lingua spagnola esistenti, sia che tu stia utilizzando un'app come DuoLingo, sia che tu sia iscritto a un corso di spagnolo più formale. Più esponi il tuo cervello all'audio spagnolo, più velocemente imparerai. Visualizza l'elenco completo delle frasi italiane e spagnole in questo episodio. Contattaci con feedback e idee: languagelearningaccelerator@gmail.com Frasi in questo episodio: Mi fulminerà? C'è un posto dove posso collegarlo? Potresti collegare questo? Potresti staccare questo? Hai un adattatore per questo tipo di spina? Questa presa è piena. Prima di collegare un dispositivo, assicurarsi che possa sopportare la tensione della presa. Hai un adattatore che funzionerebbe per questo? Che voltaggio hanno le prese in Spagna? Quando si scollega un cavo elettrico, tirarlo dal terminale, non dal cavo! Gli archi elettrici sono molto caldi e possono danneggiare la spina. Evitare archi elettrici spegnendo gli apparecchi prima di collegarli o scollegarli. Volt per ampere è uguale a watt. L'elettricità è una forma di energia risultante dal movimento degli elettroni. Gli elettroni sono particelle caricate negativamente che si trovano all'interno degli atomi, che costituiscono la materia. Le correnti elettriche sono il flusso di elettroni attraverso un conduttore, come un filo. I conduttori elettrici, come i metalli, consentono all'elettricità di fluire facilmente. Gli isolanti elettrici, come la plastica, resistono al flusso di correnti. I circuiti elettrici sono percorsi che consentono all'elettricità di spostarsi da una fonte di alimentazione a un dispositivo e viceversa. Il fulmine è un esempio naturale di elettricità, causato dalla scarica di energia elettrica accumulata nell'atmosfera. L'elettricità è un fenomeno naturale che abbiamo sfruttato per migliorare la vita.

Acceleratore di apprendimento dello spagnolo
Impara lo spagnolo: corsa in taxi

Acceleratore di apprendimento dello spagnolo

Play Episode Listen Later Aug 2, 2023 3:24 Transcription Available


Questo episodio ti espone a frasi, ripetute in italiano e spagnolo, per migliorare il tuo vocabolario spagnolo e aiutarti ad esprimerti in spagnolo. Questi episodi hanno lo scopo di accompagnare e accelerare i tuoi studi di lingua spagnola esistenti, sia che tu stia utilizzando un'app come DuoLingo, sia che tu sia iscritto a un corso di spagnolo più formale. Più esponi il tuo cervello all'audio spagnolo, più velocemente imparerai. Visualizza l'elenco completo delle frasi italiane e spagnole in questo episodio. Contattaci con feedback e idee: languagelearningaccelerator@gmail.com Frasi in questo episodio: Andiamo in taxi! Potresti chiamarmi un taxi? Potresti per favore accendere il contatore? Sto andando in centro città. Ecco l'indirizzo. Lo sai? Raccontami qualcosa del popolo spagnolo. Dov'è la vista migliore da queste parti? Cosa consigli in questa città? Dov'è la migliore vita notturna da queste parti? Potresti abbassare la musica? Potresti alzare la musica? Che tipo di musica è questa? Per favore rallenta un po', non ho fretta! Per favore sbrigati! Sono in ritardo! Eccolo, avanti a sinistra. Gira a destra qui. È laggiù. È più avanti nel prossimo isolato. Ecco bene, per favore accosta. Puoi aspettare qui e torno subito?

Ilmiopuntovita
Superare la fine di un amore (Q&A speciale insieme a voi)

Ilmiopuntovita

Play Episode Listen Later Jul 20, 2023 39:18


A super richiesta arriva la seconda parte dell'episodio Q&A dove rispondo alle vostre domande

Monologato Podcast
Attento a ciò a cui ambisci, potresti distruggerlo

Monologato Podcast

Play Episode Listen Later Jul 15, 2023 17:15


Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Acceleratore di apprendimento dello spagnolo
Impara lo spagnolo: ottenere aiuto 1

Acceleratore di apprendimento dello spagnolo

Play Episode Listen Later Jun 15, 2023 2:21 Transcription Available


Un piccolo aiuto per chiedere aiuto! Questo episodio ti espone a frasi, ripetute in italiano e spagnolo, per migliorare il tuo vocabolario spagnolo e aiutarti ad esprimerti in spagnolo. Questi episodi hanno lo scopo di accompagnare e accelerare i tuoi studi di lingua spagnola esistenti, sia che tu stia utilizzando un'app come DuoLingo, sia che tu sia iscritto a un corso di spagnolo più formale. Più esponi il tuo cervello all'audio spagnolo, più velocemente imparerai. Tutti gli episodi hanno i sottotitoli disponibili (se la tua app di podcast supporta i sottotitoli). Contattaci con feedback e idee: languagelearningaccelerator@gmail.com Visualizza l'elenco completo delle frasi italiane e spagnole in questo episodio. Frasi in questo episodio: Mi scusi. Ho bisogno di aiuto. Per favore. Non capisco. Mi potete aiutare? Ho una domanda. Parli italiano? Io parlo solo un po 'spagnolo. Può ripetere? Potresti spiegarlo di nuovo? Potresti parlare più forte? Potresti parlare più lentamente? Potresti fare lo spelling? Me lo puoi scrivere? Come pronunci questa parola? Come si chiama questo in spagnolo?

Acceleratore di apprendimento dello spagnolo
Impara lo spagnolo: Ristoranti

Acceleratore di apprendimento dello spagnolo

Play Episode Listen Later Jun 12, 2023 5:40 Transcription Available


Mangiamo qualcosa da mangiare. Frasi spagnole utili per una gita al ristorante. Questo episodio ti espone a frasi, ripetute in italiano e spagnolo, per migliorare il tuo vocabolario spagnolo e aiutarti ad esprimerti in spagnolo. Questi episodi hanno lo scopo di accompagnare e accelerare i tuoi studi di lingua spagnola esistenti, sia che tu stia utilizzando un'app come DuoLingo, sia che tu sia iscritto a un corso di spagnolo più formale. Più esponi il tuo cervello all'audio spagnolo, più velocemente imparerai. Tutti gli episodi hanno i sottotitoli disponibili (se la tua app di podcast supporta i sottotitoli). Contattaci con feedback e idee: languagelearningaccelerator@gmail.com Visualizza l'elenco completo delle frasi italiane e spagnole in questo episodio. Frasi in questo episodio: Ho fame. Oggi non ho ancora mangiato. Mi può consigliare un buon ristorante? Vorrei fare un ordine da asporto. Hai un tavolo disponibile? Posso effettuare una prenotazione? Voglio prenotare un tavolo per 4 alle 19:00. Posso sedermi laggiù? Sto aspettando il mio amico. Possiamo sederci da qualche altra parte? Posso avere un menu, per favore? Quali sono le specialità di oggi? Avete opzioni vegetariane? Sono allergico alle arachidi. Che cosa mi consiglia? Quali ingredienti contiene questo piatto? Vorrei ordinare questo piatto. Vorrei uno di questi. Mi piacerebbe quello che sta mangiando quella donna lì. Che birra locale hai? Potrei avere un bicchiere d'acqua? Potresti portare dei tovaglioli? Sarebbe possibile abbassare un po' la musica? Quanto durerà il mio cibo? Il cibo era delizioso. Sono ancora affamato. Hai dei dolci? Posso avere un menu di dessert? Sono pieno. Posso avere il conto per favore? Accettate carte di credito? Come posso saldare questo debito? Ho appena mangiato! È stato delizioso.

Globally
L'accordo storico tra Serbia e Kosovo di cui potresti sentir presto parlare

Globally

Play Episode Listen Later Mar 3, 2023 21:42


Tra qualche settimana parleremo molto dell'accordo tra Kosovo e Serbia, che metterebbe fine a oltre vent'anni di rapporti tesi tra i due vicini balcanici. Silvia Boccardi e Francesco Rocchetti parlano con Giorgio Fruscione, analista dell'ISPI ed esperto di Balcani, di cosa significa questo accordo.Invia una domanda a Silvia e FrancescoAscolta gli altri podcast di Will su Spotify o Apple Music

Healthy Busy Life - Cambia la tua vita, un'abitudine alla volta
Ep. 60 - Disorganizzata? 5 ragioni per cui potresti esserlo!

Healthy Busy Life - Cambia la tua vita, un'abitudine alla volta

Play Episode Listen Later Sep 5, 2022 22:55


L'organizzazione non è una qualità personale. Esatto, non è qualcosa con cui nasci o meno. Certo, potresti avere una maggiore o minore propensione verso l'organizzazione, ma non si tratta di una caratteristica intrinseca, quanto, invece, di una competenza, una skill, che puoi acquisire e che dipende estensivamente da due fattori: dalle condizioni ambientali in cui vivi e dal tuo mindset. Quando pensiamo ad una vita organizzata pensiamo spesso di ingabbiarci in qualcosa di rigido e magari ci diciamo pure che "Non fa veramente per me". Ma la verità è che una vita organizzata è l'unica che ci permette di portare la nostra vita al livello successivo. Se costruisci un'organizzazione flessibile e compatibile con le tue esigenze e preferenze, quella struttura e quei sistemi ti daranno la libertà di fluire all'interno della tua vita, di cogliere opportunità che non avresti saputo cogliere perché "sopraffatta" da tutto, di sentirti serena, in controllo e presente nella tua vita così che te la possa godere fino in fondo. In questo episodio parliamo di 5 ragioni per cui sei disorganizzata: partiamo da un breve QUIZ che ti aiuterà a capire dove ti trovi nello "spettro della disorganizzazione" e andremo ad esplorare ostacoli di mindset ma anche più pratici che non ti permettono di esserlo. Vorresti migliorare le tue skills organizzative? Clicca sotto per scoprire la Productivity Evolution Challenge che comincerà lunedì prossimo, l'ultima volta nel 2022! Productivity Evolution Challenge -> www.francescadeane.it/productivity-challenge

Giardino Futuro
#34 Quanto sei affine alla natura?

Giardino Futuro

Play Episode Listen Later Jun 23, 2022 15:03


Quanto tempo passi ogni giorno all'aperto?Quanto conta per te il contatto diretto con la Natura?Che valenza ha avuto la natura nella tua infanzia?In questo episodio vedremo insieme come il contatto con il mondo naturale sia un innato bisogno insito in ciascuno di noi.Ogni volta che ti prendi cura dell'orto, del giardino, di un'animale domestico realizzi che sei parte di un tutto, nel quale siamo immersi a pieno.Potresti mai fare a meno del contatto con la natura?Sia il nostro corpo che la nostra mente posso solo che giovarne.E come fare lo sai bene.Ti basta lasciarti andare e approfittarne il più possibile.Se vuoi migliorare il tuo rapporto con il giardino, senza strafare, senza sprecare tempo, fatica e risorse, sei nel posto giusto.

Giardino Futuro
#26 Oltre la Genesi

Giardino Futuro

Play Episode Listen Later Apr 28, 2022 26:41


Sai come è iniziata la vita?La condizione che l'ha resa possibile all'inizio è quella che la rende possibile tutt'ora.Potresti pensare a chissà quale forza ultraterrena o intelligenza.Invece la scintilla della vita è scoccata a un livello microscopico.I microrganismi sono gli autori indiscussi e hanno il merito di mantenere in equilibrio i cicli che regolano la vita nel suo fluire.A patto però che non si interferisca con il nostro fare scellerato.Cosa che purtroppo è avvenuta ormai da tempo.Abbiamo ancora un breve lasso di tempo per porre rimedio.Occorre agire in fretta e nel migliore dei modi.Presta attenzione e prendi spunto perché potrai dare un vero contributo oltre a beneficiarne in modo diretto.Buon ascolto.

Moon Safari
S9P5 - Patrizia Cavalli - Questa notte perfetta

Moon Safari

Play Episode Listen Later Feb 25, 2022 14:23


Moon Safari, esplorazioni musicali e poetiche al chiaro di lunaDi e con Claudio PetronellaIn onda su RBE Radio Beckwith e su Radio CapodistriaStagione 9 - Puntata 5La musica di Moon Safari incontra la poesia di Patrizia Cavalli.www.rbe.it/trasmissioni/moon-safari- PLAYLIST MUSICALEChanca Via Circuito, El Buho - El Mago GeorgesBarda, Lobo - Romper la ImagenBonobo (ft. Bajka) - Days to ComeBonobo - RosewoodYasper - Move togetherHVOB - Shinichi- poesia: Patrizia Cavalli, Il cuore non è mai al sicuroThe Cinematic Orchestra - Channel 1 SuiteQuantic (ft. Alice Russell) - Now or NeverBoards of Canada - In a Beautiful Place Out in the Country- poesia: Patrizia Cavalli, Questa notte perfettaEmancipator (ft. Cloudchord) - Lemon LimeParra for Cuva (Max Cooper remix) - Planet and Body- poesia: Patrizia Cavalli, Se posso perdonareDauwd - LydiaLINK > https://open.spotify.com/playlist/0J3ZS9kQkRumnHp1v8nTsE?si=Da6gZD4uSUa7MyZ2sQKcpQ&utm_source=native-share-menu- PLAYLIST POESIEPatrizia Cavalli - Il cuore non è mai al sicuroIl cuore non è mai al sicuro e dunque,fosse pure in silenzio, non vantartidella vittoria o dell'indifferenza.Rendi comunque onore a ciò che hai amatoanche quando ti sembra di non amarlo più.Te ne stai lì tranquilla? Ti senti soddisfatta?Potresti finalmente dopo annid'ingloriosa incertezza, di smanie e umiliazioni,rovesciare le parti, essere tuche umili e che comandi? No, non farlo,fingi piuttosto, fingi l'amore che sentivivero, fingi perfettamente e vincila natura. L'amore stancoforse è l'unico perfettoDalla raccolta "Datura" (Einaudi, 2013)Patrizia Cavalli - Questa notte perfettaQuesta notte perfetta, questa ora così dolce,il silenzio, e nessuno che disturbiin questa casa esposta solo al mare e al cielonella temperatura giusta della carne,io senza carne qui di fronte a tementre mi annoio e mentre tu ti annoi e crediche rompere il silenzio rompa la noiache invece ogni parola accresce. E adesso?Annoiarsi da soli forse è un lusso,ma annoiarsi in due è disperazione– non è noia che placida risieda,ma attivamente lavora nel mio sanguee mi fa scarsa e debole, mi estingue.Dalla raccolta "Datura" (Einaudi, 2013)Patrizia Cavalli - Se posso perdonareSe posso perdonare, allora devoriuscire a perdonare anche me stessae smetterla di starmi a giudicareper come sono o come dovrei essere.Qui non si tratta di consapevolezzama è la superbia che mi tiene strettain una stolta morsa che mi danna.Eccomi infatti qui dannata a chiedermiche cosa fare per essere perfetta.Tenersi all'apparenza, forse descriveresoltanto cose in mutua tenerezza.Dalla raccolta "Vita meravigliosa" (Einaudi, 2020)

Healthy Busy Life - Cambia la tua vita, un'abitudine alla volta
Ep. 12 - Perché ho cominciato a correre (e non è per le ragioni che potresti pensare!)

Healthy Busy Life - Cambia la tua vita, un'abitudine alla volta

Play Episode Listen Later Oct 4, 2021 17:52


In questo episodio ti racconto un pò di riflessioni personali: perché ho cominciato a correre, nonostante la corsa non mi sia mai piaciuta e cosa, correre, abbia avuto il potere di sbloccare nella mia vita. Questo succede spesso, ci focalizziamo su un obiettivo e questo ci apre mille altre porte e possibilità. Fare progressi in un'area ci fa credere che possiamo farli anche nel resto della nostra vita. In questo episodio, ti racconto le mie paure nell'affrontare qualcosa di nuovo e sconosciuto, che sono sicura saranno anche le tue, anche se non hai alcuna intenzione di correre ed hai altri obiettivi; e ti racconto anche quali strategie ho utilizzato per scardinarle, una ad una. Per partecipare alla Masterclass gratuita "Focalizza, Pianifica e Costruisci" che terrò il 6 ottobre 2021 clicca qui --> www.francescadeane.it/masterclass Food, Habits & Mind, il primo percorso di 8 settimane che unisce salute e crescita personale, riaprirà tra pochissimo. Clicca qui per saperne di più --> www.francescadeane.it/FHM