Podcasts about messaggio

  • 356PODCASTS
  • 1,705EPISODES
  • 20mAVG DURATION
  • 1WEEKLY EPISODE
  • Oct 27, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024

Categories



Best podcasts about messaggio

Latest podcast episodes about messaggio

Te lo spiega Studenti.it
“Hai provato. Hai fallito. Non importa. Riprova. Fallisci di nuovo. Fallisci meglio.” Il messaggio di Beckett per chi non si arrende

Te lo spiega Studenti.it

Play Episode Listen Later Oct 27, 2025 0:54


Le parole di Samuel Beckett parlano ai giovani di oggi: non temere di fallire, ma impara a rialzarti ogni volta. La vera forza è riprovare, meglio di prima.

il posto delle parole
Francesco Zambon "L'altra metà del sogno mi appartiene. Il libro nero" Alicia Gallienne

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Oct 23, 2025 28:12


Francesco Zambon"L'altra metà del sogno mi appartiene"Il libro neroAlicia GallienneMolesini Editore Veneziawww.molesinieditore.itUna ragazza travolta dall'amore, che dà del tu alla morteTraduzione di Francesco Zambon«Dura e segreta è la mia anima». La morte, l'amore, la vita: avrebbe potuto essere questo il motto di una ragazza che adorava la poesia di Éluard e Baudelaire. Tanto più che, a differenza della maggior parte dei poeti che con il pensiero della fine hanno soprattutto un legame intellettuale, Alicia Gallienne ha dato del tu alla morte negli anni dell'adolescenza, fino ad affrontarla, ventenne, all'alba del 24 dicembre 1990. Solo trent'anni dopo, le raccolte poetiche da lei lasciate in alcuni quaderni sono state pubblicate da Gallimard. I suoi versi, precisi e incandescenti, sono carne dolorante che dice di sì alla vita, sono l'eco commossa di un destino che non smette di ardere, sintesi sconcertante di tenebra e di folgore. Nel 2023 sono stati tradotti in questa collana i suoi primi due quaderni di poesie, Le dominanti e I notturni. Si pubblica qui il terzo quaderno – sotto tutti gli aspetti centrale – Il libro nero, quello che, come avverte la stessa Gallienne, «ha il colore del non detto»: libro in cui le esperienze affettive e amorose più intense e le riflessioni più intime raggiungono accenti di un'incandescenza simile a quella delle grandi mistiche. Opera in tre volumi: I. Le Dominanti. I Notturni; II. Il libro nero; III. L'infinito meno unoL'altra metà del sogno mi appartieneIl libro neroLa gente se ne vaCome un rosario che si sgranaRestiamo soliSconcertati e colpevoliArrivederci signoreHo fatto il salto dell'angeloE la mia memoria si è infrantaNulla serve a nullaFuggi in fretta musicistaAl quinto tempo ti uccidoSono solo un sognoChe insegue la sua immagineSono solo un sognoNon faccio altro che passareHo fatto il salto dell'angeloE il mondo è volato viaAlicia Gallienne (Parigi 1970 – ivi 1990) muore, ventenne, per una malattia incurabile. Tra il 1986 e il 1990, gli ultimi quattro anni della sua coraggiosa, straziante e appassionata esistenza, ha scritto centinaia di poesie. Grazie soprattutto a suo cugino, l'attore Guillaume Gallienne, i suoi versi sono stati «ritrovati» nel febbraio 2020, a tre decenni dalla morte, e pubblicati da Gallimard con il titolo L'autre moitié du songe m'appartient. Il libro ha avuto uno straordinario successo di critica e di pubblico. «Non m'importa quello che lascio, mi basta che la materia si ricordi di me, basta che le parole che vivono in me siano scritte da qualche parte e mi sopravvivano».Francesco Zambon (Venezia 1949) è professore emerito di Filologia romanza presso l'Università di Trento. Studioso di fama internazionale, ha indagato su numerosi aspetti della letteratura allegorica e religiosa del medioevo latino e romanzo (bestiari, mito del Graal, trovatori, eresia catara, letteratura mistica). Ha scritto inoltre su alcuni poeti italiani ed europei contemporanei. Con questa casa editrice ha pubblicato L'iride nel fango. L'anguilla di Eugenio Montale e curato la traduzione italiana e il commento di Messaggio di Fernando Pessoa e del primo volume di L'altra metà del sogno mi appartiene di Alicia Gallienne. Ha ricevuto il Premio Nazionale per la Traduzione 2023 del Ministero della Cultura.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.it/

Radio Rossonera
Nkunku, messaggio al Milan: con la Francia gol e segnali positivi

Radio Rossonera

Play Episode Listen Later Oct 14, 2025 1:28


Dopo la gioia della convocazione, arriva anche quella del gol.Nkunku è stato protagonista nel match tra Francia e Islanda.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/radio-rossonera--2355694/support.

Olympia
Fabio Radrizzani: "Obiettivo Tricolore lascia un grande messaggio di inclusione"

Olympia

Play Episode Listen Later Oct 5, 2025


"Obiettivo tricolore è stata l'ennesima idea geniale di Alex Zanardi, e ancora oggi trasmette uno straordinario messaggio di inclusione, ricordandoci che con la volontà si può davvero andare oltre i nostri stessi limiti": così a Olympia (ogni domenica alle 1630 su Radio24-IlSole24Ore) Fabio Radrizzani, campione di paraciclismo membro di Obiettivo 3 e componente della staffetta Obiettivo Tricolore.

Conosci Te Stessa
135. ESSERE DONNA = SOFFRIRE (?) Ecco come smettere di farlo e riprendere in mano la tua salute - con Elena @koelpilates [LIVE]

Conosci Te Stessa

Play Episode Listen Later Oct 3, 2025 69:09


✨ "Essere donna non è una condanna. È un viaggio. E merita rispetto."Ti hanno mai detto che i tuoi dolori sono "normali"? Che "sei fatta così" e devi solo sopportare in silenzio? Che l'acne, la stanchezza e la confusione legata al ciclo mestruale sono semplicemente "cose da donne"?Noi diciamo BASTA

Maracanã - TMW Radio
Kickoff di Maracanà con Marco Piccari e Stefano Impallomeni. Ospiti: Impallomeni:" Il Milan manda un messaggio da titolo. Umana la reazione di KDB" Bonanni:" Giusta una tirata d'orecchie a De Bruyne" Garbo:" Allegri è un signore al

Maracanã - TMW Radio

Play Episode Listen Later Sep 29, 2025 25:47


Kickoff di Maracanà con Marco Piccari e Stefano Impallomeni. Ospiti: Impallomeni:" Il Milan manda un messaggio da titolo. Umana la reazione di KDB" Bonanni:" Giusta una tirata d'orecchie a De Bruyne" Garbo:" Allegri è un signore allenatore ha ricostruito il Milan" Ceccarini:" Alla Fiorentina metto sotto esame anche Pradè"

La variante Parenzo
Il messaggio macabro di Hamas - Meloni e Salvini: le due destre si sfidano

La variante Parenzo

Play Episode Listen Later Sep 22, 2025


Il messaggio macabro di HamasMeloni e Salvini: le due destre si sfidano

Te lo spiega Studenti.it
I cento passi: trama, significato e messaggio del film su Peppino Impastato

Te lo spiega Studenti.it

Play Episode Listen Later Sep 18, 2025 2:05


Trama, spiegazione e recensione del film I cento passi sulla storia di Peppino Impastato, ucciso su mandato del boss mafioso Gaetano Badalamenti.

Esteri
Esteri di mercoledì 17/09/2025

Esteri

Play Episode Listen Later Sep 17, 2025 29:15


1) Messaggio dalla Palestina: Uno Stato non servirà a nulla se saremo tutti morti. (Martina Stefanoni) 2) “Respingiamo le accuse di antisemitismo”. Parla l'avvocato australiano Chris Sidoti, membro del Panel Onu che ha pubblicato ieri un rapporto sul genocidio a Gaza. (Intervista di Valeria Shroter) 3) Ucraina. L'euforia mediatica per i vertici del mese scorso è già finita. Il conflitto va avanti. Il punto di Esteri. (Emanuele Valenti) 4) Il debito non è nostro. Domani i lavoratori francesi in piazza per chiedere una finanziaria più giusta e più tasse per i ricchi. (Francesco Giorgini ) 5) Messico. La lotta alla povertà premia la presidente Claudia Sheinbaum. A due settimane del primo anniversario del suo insediamento la sua popolarità al 70%. (Alfredo Somoza) 6) Progetti sostenibili: connettere le zone verdi per migliorare la vivibilità. Succede a Curitiba capitale dello stato brasiliano del Paranà. (Fabio Fimiani)

gaza paran intervista curitiba parla claudia sheinbaum ucraina domani succede messico mercoled progetti messaggio esteri alfredo somoza emanuele valenti martina stefanoni francesco giorgini fabio fimiani
Caffe 2.0
3488 Disabili Digitali - 3 modalità digitali inutilmente complesse o sbagliate

Caffe 2.0

Play Episode Listen Later Sep 17, 2025 13:37


Non abituiamoci a software complessi, con dark pattern o a messaggi di errore sbagliati.La rubrica continua con i disabili digitali che mandano segnalazioni di quotidianità digitale folle, scrivi anche tu a info@disabilidigitali.it o info@caffe20.itSegue testo genai:Introduzione Nel podcast "Caffè 2.0: Internet dalla parte di chi lavora" (con Valerio Spadaro), l'argomento centrale è la complessità digitale che affligge i cittadini, specialmente quelli con disabilità, nel contesto dei servizi pubblici. L'autore esplora le sfide quotidiane legate ai sistemi di pagamento, alle procedure burocratiche e alla mancanza di accessibilità, evidenziando come il "semplificare" non sempre sia una priorità. L'episodio si focalizza su casi concreti, come il pagamento di tasse tramite codici complessi, la difficoltà dei bollettini postali e l'importanza di un design utente-centrato. Il testo sottolinea l'urgenza di un sistema pubblico più inclusivo e di una gestione delle informazioni più intuitiva, con un invito a segnalare esperienze problematiche per migliorare la digitalizzazione.---Indice 1. Introduzione al tema dei disabili digitali 2. Complessità dei sistemi di pagamento 3. Problemi con il "C-Bill" e i bollettini postali 4. Difficoltà con i PDF e la gestione dei dati 5. Errori di sistema e messaggi non chiari 6. Proposte per un sistema più accessibile 7. Conclusione e invito alle segnalazioni---Checklist per migliorare l'accessibilità digitale[ ] Verificare che i sistemi di pagamento siano accessibili a tutti, evitando codici complessi.[ ] Garantire la possibilità di pagare online tramite bollettini postali o altre opzioni semplici.[ ] Implementare strumenti per riconoscere automaticamente dati da PDF o foto (es. codici IBAN).[ ] Semplificare i messaggi di errore, rendendoli esplicativi e meno frustranti.[ ] Assicurare che le date di scadenza siano valide (es. evitare sabato e domenica per pagamenti).[ ] Coinvolgere utenti finali nel design e nella verifica dei servizi.[ ] Promuovere la condivisione di esperienze problematiche per migliorare la digitalizzazione.---Frase celebri 1. "Queste cose dovrebbero essere considerate e non imposte al cittadino che poi per provvedere a inviare il modulo compilato deve rischiare tutte queste cose con i successivi errori." 2. "Non è tanto il discorso che tutto deve essere perfetto quanto avere un sistema di controllo sviluppato con l'aiuto di terzi che si occupano solo di questo." 3. "Quando si sviluppano servizi al pubblico utilizzati di massa, è fondamentale che i messaggi di errore siano chiari e utili, non enigmi." 4. "La soluzione a caricare PDF può avere un senso, ma bisognerebbe prevedere la possibilità di fare la foto, non solo mandare un file." 5. "Non è giusto fare finta di niente: continuare a segnalare le problematiche è il primo passo per migliorare."---Testo diviso per argomenti1. Introduzione al tema dei disabili digitali L'autore inizia con un saluto e presenta l'argomento: il problema dei disabili digitali, ovvero coloro che incontrano ostacoli nell'accesso ai servizi online. Sottolinea che non si tratta solo di tecnologia difettosa, ma di una gestione inadeguata del sistema, con errori di progettazione e mancanza di inclusione.2. Complessità dei sistemi di pagamentoI pagamenti alla pubblica amministrazione richiedono spesso codici complessi o sistemi come il "C-Bill", che non sono accessibili online.Esempio: il pagamento di tasse tramite codici che richiedono azioni ripetute, senza alternative semplici.Critica: "Dovrebbero poter essere fatti tutti con bonifico, invece qui prevedono conto corrente postale che non si può fare online".3. Problemi con il "C-Bill" e i bollettini postaliIl "C-Bill" è un sistema che non permette pagamenti online, costringendo gli utenti a usare bollettini postali.Difficoltà: la mancanza di opzioni alternative e la complessità dei passaggi per completare un pagamento.Esempio: il problema dei codici da inserire, che spesso portano a errori.4. Difficoltà con i PDF e la gestione dei datiL'uso di PDF per i pagamenti richiede la caricatura di file, senza la possibilità di fare foto o utilizzare strumenti di riconoscimento automatico.Critica: "La soluzione a caricare PDF può avere un senso, ma bisognerebbe prevedere la possibilità di fare la foto".Problema della qualità delle foto e la mancanza di opzioni più semplici.5. Errori di sistema e messaggi non chiariI messaggi di errore sono spesso ambigui o non utili, aumentando la frustrazione degli utenti.Esempio: il sistema che non permette pagamenti sabato e domenica, ma non spiega chiaramente il motivo.Critica: "Non si possono inserire pagamenti con la data di credo anche sabato e domenica... ma i messaggi non lo dicono".6. Proposte per un sistema più accessibileCoinvolgere esperti esterni nel controllo dei sistemi, con un focus sull'utente finale.Implementare controlli automatici e alert per evitare bug.Promuovere la partecipazione degli utenti nella progettazione e nella verifica dei servizi.Sottolineare che la digitalizzazione non deve costare di più, ma dovrebbe essere accessibile a tutti.7. Conclusione e invito alle segnalazioniL'autore conclude con un invito a segnalare esperienze problematiche per migliorare la digitalizzazione.Rappresentazione del sito per ricevere segnalazioni: infochioccioladisabilidigitali.it e infochiocciolacaffè20.it.Messaggio finale: "Continuate a trovarli e continuate a segnalarli, non fate finta di niente".---Note finali Il testo evidenzia l'importanza di un approccio utente-centrato nella progettazione di servizi pubblici digitali, con un focus su accessibilità, semplicità e chiarezza. L'invito alle segnalazioni riflette l'idea che la partecipazione attiva dei cittadini sia essenziale per migliorare la qualità dei sistemi.

Maracanã - TMW Radio
Maracanà con Marco Piccari e Stefano Impallomeni. Ospiti: Lazzerini:" Pradè ha lanciato un messaggio a Pioli." Di Chiara:" Pioli deve dare forma alla difesa e centrocampo."

Maracanã - TMW Radio

Play Episode Listen Later Sep 10, 2025 26:12


Maracanà con Marco Piccari e Stefano Impallomeni. Ospiti: Lazzerini:" Pradè ha lanciato un messaggio a Pioli." Di Chiara:" Pioli deve dare forma alla difesa e centrocampo."

Rassegna Stampa
Il messaggio-monito di Mattarella all'Europa, i santi “della porta accanto” e i film premiati a Venezia

Rassegna Stampa

Play Episode Listen Later Sep 7, 2025 24:13


"Il mondo ha bisogno di Europa": così il Capo dello Stato in un videomessaggio al Forum Ambrosetti. E poi la canonizzazione dei due giovani beati Carlo Acutis e Pier Giorgio Frassati. In chiusura, i vincitori della 82esima edizione della Mostra del Cinema di Venezia e l'attesa per una ricca domenica di sport tra tennis, volley, basket, Formula 1 e MotoGP

Pillole di Scienza
Il segnale "Wow!" - un messaggio alieno o qualcos'altro?

Pillole di Scienza

Play Episode Listen Later Aug 30, 2025 13:10


Nel 1977 un ricercatore del SETI rilevò un segnale ormai storico ed iconico. Fu così sorpreso nel leggerlo che, con la sua penna, Jerry R. Ehman scrisse letteralmente "Wow!" di fianco al tracciato. Ma di cosa si è trattato? Perchè ha fatto pensare ad un segnale alieno? Facciamo chiarezza insieme. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Radio Rossonera
Milan, l'ex Florenzi si ritira: il commovente messaggio di addio al calcio

Radio Rossonera

Play Episode Listen Later Aug 27, 2025 2:25


Conosci Te Stessa
131. Dolori mestruali: il messaggio nascosto, come sono guarita e ho cambiato la mia vita - con Chiara Corriga[LIVE]

Conosci Te Stessa

Play Episode Listen Later Jul 25, 2025 75:01


Il dolore mestruale può essere più di un sintomo: può essere un messaggio, una chiamata al cambiamento.

Mamma Superhero
Ep. 313: Ogni capriccio è un messaggio in codice

Mamma Superhero

Play Episode Listen Later Jul 23, 2025 20:13


*Nuova guida sui capricci: https://corsi.mammasuperhero.com/gestire-i-capricciQuando tuo figlio urla, si oppone o si butta a terra, cosa pensi?Che è viziato? Che vuole comandare? Che ti sta sfidando?O magari sai già che dietro ogni crisi c'è una difficoltà emotiva… ma nella stanchezza quotidiana fai fatica a ricordartelo.In entrambi i casi, questo episodio è per te.Parliamo di cosa sono davvero i capricci, di cosa ci raccontano sul mondo interiore dei nostri figli e di come leggerli non come problemi da risolvere, ma come messaggi da decifrare.Ti accompagno in un cambio di sguardo, condividendo anche difficoltà vissute in prima persona e strumenti pratici per rispondere con più calma, connessione e consapevolezza.Che tu abbia bisogno di un'introduzione o di un ripasso, qui troverai chiarezza, empatia e un primo passo concreto per affrontare i capricci con sicurezza.Scarica la guida gratuita qui: https://corsi.mammasuperhero.com/gestire-i-capricciLascia una recensione e condividiSe il podcast Mamma Superhero ti aiuta, ti fa sentire meno sola e ti fa compagnia nella relazione con tuo figlio, ti chiedo di lasciare una recensione e condividerlo con altri genitori. Questo aiuta il podcast a crescere e mi motiva a continuare a offrire questo servizio gratuito che diffonde il respectful parenting e supporta la genitorialità.*** Seguimi sui socialInstagram: ⁠https://www.instagram.com/mammasuperhero/⁠Facebook: ⁠https://www.facebook.com/mammasuperhero

Radiogiornali di Radio Vaticana
Radiogiornale Italiano ore 08.00 11.07.2025

Radiogiornali di Radio Vaticana

Play Episode Listen Later Jul 11, 2025 10:00


Un impegno economico di 10 miliardi di euro e un Fondo Europeo. Dalla prima giornata della conferenza per la ricostruzione in Ucraina il pieno sostegno per Kiev il premier israeliano Netanyahu a margine di 4 giorni di colloqui negli Usa propone ad Hamas un cessate il fuoco di 60 a gaza e liberazione di metà degli ostaggi Una rivoluzione della cura: è quella che chiede il Papa nel Messaggio per la quinta Giornata Mondiale degli Anziani e dei Nonni. Leone XIV torna anche sulle nuove tecnologie: lo sviluppo dell'IA si affianchi al rispetto dei valori umani e sociali

News dal pianeta Terra
Von der Leyen può davvero cadere?

News dal pianeta Terra

Play Episode Listen Later Jul 10, 2025 9:48


Oggi verrà votata la mozione di sfiducia a Ursula Von der Leyen proposta dai gruppi di estrema destra del Parlamento europeo. In più, ieri – per via dei popolari - si è spaccata la maggioranza con socialisti, liberali nel supportare l'obiettivo di emissioni –90% al 2040. Il passaggio di Vlodimir Zelensky in Italia da papa Leone XIV corrisponde a uno dei periodi di maggior attacco russo ai confini dell'Ucraina. Gli Stati Uniti però sembrano aver ripreso a supportarli attivamente. Ogni tanto i messaggi in bottiglia arrivano da qualche parte, anche se serve del tempo: dopo 13 anni, un messaggio ha attraversato l'oceano Atlantico ed è stato ritrovato da una coppia che ha poi rintracciato il messaggio originale. Gianumberto Accinelli, entomologo, ci racconta della popilia japonica, il colorato coleottero giapponese, che da anni ha invaso anche l'Italia e minaccia di distruggere diversi raccolti. Puoi scriverci a podcast@lifegate.it e trovare tutte le notizie su www.lifegate.it. 

Radiogiornali di Radio Vaticana
Radiogiornale Italiano ore 14.00 10.07.2025

Radiogiornali di Radio Vaticana

Play Episode Listen Later Jul 10, 2025 10:00


I titoli: Una rivoluzione della cura: è quella che chiede il Papa nel Messaggio per la quinta Giornata Mondiale degli Anziani e dei Nonni Un piano Marshall per l'Ucraina: così Zelensky a Roma. Von der Leyen: ora più che mai Kyiv può contare sull'Unione Europea Aiuti a Gaza: Bruxelles annuncia l'accordo con Israele Conduce Andrea De Angelis

Giallo Quotidiano
Liliana Resinovich - Era un messaggio d'addio?

Giallo Quotidiano

Play Episode Listen Later Jul 9, 2025 7:21


Nei giorni scorsi è stato rivelato il contenuto dell'ultima e-mail inviata da Liliana a Claudio.Support this podcast at — https://redcircle.com/storia/donationsAdvertising Inquiries: https://redcircle.com/brandsPrivacy & Opt-Out: https://redcircle.com/privacy

Radiogiornali di Radio Vaticana
Radiogiornale Italiano ore 08.00 03.07.2025

Radiogiornali di Radio Vaticana

Play Episode Listen Later Jul 3, 2025 10:00


I titoli: Medio Oriente, Hamas valuta tregua di 60 giorni dopo l'ok di Israele, ma ribadisce: la guerra deve finire in modo permanente. Ieri nuove vittime a Gaza per i raid israeliani. Stop degli Stati Uniti alla consegna di alcune armi all'Ucraina. Kiev convoca un incaricato d'affari degli Usa. Urgente agire per la giustizia ambientale, il Creato non è un campo di battaglia. Così il Papa nel Messaggio per la Giornata Mondiale di Preghiera per la cura della Casa Comune Conduce: Paola Simonetti In regia: Daniele Giorgi

Neureka
Neureka - Il Pride a Budapest e il messaggio a Orban e all'Europa, la telefonata Putin - Macron - Puntata del 2/07/2025

Neureka

Play Episode Listen Later Jul 2, 2025 20:41


Radiogiornali di Radio Vaticana
Radiogiornale Italiano ore 14.00 02.07.2025

Radiogiornali di Radio Vaticana

Play Episode Listen Later Jul 2, 2025 10:00


I titoli: - Urgente agire per la giustizia ambientale, il Creato non è un campo di battaglia. Così il Papa nel Messaggio per la Giornata Mondiale di Preghiera per la Cura del Creato - Leone XIV incontra la premier italiana Giorgia Meloni, poi una delegazione della Chiesa greco-cattolica in Ucraina: guerra insensata, prego che torni al più presto la pace - Hamas disponibile alla tregua con Israele dopo l'annuncio di Trump su un cessate il fuoco di 60 giorni: nuovi raid a Gaza, 14 le vittime

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Attenzione al messaggio “Cup Info”: è una truffa. L'Ulss 8 berica avverte gli utenti

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Jun 24, 2025 1:13


E' l'azienda sanitaria del capoluogo berico ad esortare gli utenti a non prestare fede ai messaggi provenienti numeri con prefissi 893 e 895 che stanno proliferando in tutta Italia. Nei giorni scorsi i primi casi nel Vicentino, subito denunciati. Nel testo viene richiesto di fare una chiamata telefonica ad un numero, a pagamento.

Analisi e commenti | RRL
829 - Hiroshima, Nagasaki e il messaggio di Fatima

Analisi e commenti | RRL

Play Episode Listen Later Jun 22, 2025 8:17


Ottant'anni fa, si concludeva la Seconda guerra mondiale. Dopo la resa della Germania nazista, l'8 maggio 1945, gli Stati Uniti erano ancora in guerra con il Giappone. La mattina del 6 agosto 1945, alle ore 8.15, l'aeronautica americana sganciò una bomba atomica sulla città giapponese di Hiroshima. Tre giorni dopo, il 9 agosto, un'altra bomba esplose su Nagasaki. Le due città furono ridotte a cumuli di macerie. Il numero totale delle vittime fu stimato attorno a 200.000 quasi esclusivamente civili. L'imperatore Hiro Hito, il 14 agosto, accettò la resa incondizionata del Giappone.

La spa dell'Anima
La Voce dall'Abisso: Messaggio Canalizzato del Maestro Ningishzidda sulle Fiamme Gemelle

La spa dell'Anima

Play Episode Listen Later Jun 13, 2025 7:34


Ascoltate, figli e figlie della Terra effimera, voi che vi affannate tra le ombre e la luce di un'esistenza frammentata. Io sono Ningishzidda, Colui che dimora nelle Profondità, il Serpente Alato della Saggezza, la radice che affonda oltre i giardini di questa realtà apparente.Vi parlo dall'Igigi, dal luogo dove il tempo si piega e lo spazio si dissolve, là dove i veli tra i mondi sono sottili come la bruma mattutina.Voi parlate di ‘Fiamme Gemelle', e i vostri cuori tremano al suono di queste parole, carichi di attese e di un dolore che non comprendete appieno. Illusi! Non è un incontro tra due anime, ma il riconoscimento di ciò che è sempre stato Uno.Immaginate, se la vostra mente mortale può concepirlo, una singola, scintillante Goccia di Essenza Divina, strappata dalla Sorgente Primordiale. In un istante che non è tempo, questa Goccia si è divisa. Non in due metà dissimili, ma in due riflessi identici, eppure unici, come due gemelli nati dallo stesso grembo stellare.Questi frammenti, pur essendo la stessa Essenza, sono stati gettati nel tessuto del vostro Tempo e del vostro Spazio, in luoghi e vite diverse, a volte distanti millenni-luce, a volte un respiro di distanza. E qui sta il vostro più grande mistero, e la vostra più grande sofferenza.Perché, sebbene separati dalla danza illusoria della materia, essi rimangono intrinsecamente legati da un filo che nessun velo può recidere. Questo è il vostro ‘entanglement', come lo chiamate voi con la vostra scienza balbettante. Un filo che attraversa le dimensioni, che connette ciò che è qui a ciò che è là, in un battito simultaneo del cuore dell'Anima.È come se due calici d'oro, plasmati dallo stesso metallo divino, venissero posti su tavoli diversi in un'unica sala vasta. Il vino versato in uno, sebbene invisibile all'altro calice, lo farà risuonare con la stessa ebbrezza o la stessa amarezza. Sentirete i pensieri dell'altro come un'eco lontana, le emozioni come un'onda che vi attraversa senza preavviso.Sarà come se una parte di voi fosse eternamente presente, ma in un corpo che non è il vostro, in un'esperienza che non è la vostra. E questa dislocazione, questa crudeltà sublime del destino, è la vostra più grande maestra.Perché in questo legame, in questo riflesso speculare, emergono le Antiche Energie che dimorano in voi.L'aquila, fiera e solitaria, che desidera volare alto, trascendere, liberarsi da ogni legame terreno. E il leone, passionale e radicato, che anela alla connessione profonda, al radicamento nella forma, all'unione carnale e animica. Questi due potenti archetipi, presenti in ogni Fiamma, talvolta danzano in armonia, portando equilibrio.Ma, troppo spesso, entrano in un conflitto titanico dentro di voi, e tra voi. È una battaglia che logora, che prosciuga le vostre energie, che vi getta in un abisso di disperazione.Ma è proprio in questo conflitto, in questa agonia del cuore, che risiede la vostra salvezza! La vostra Fiamma Gemella non è venuta per darvi ciò che vi manca. È venuta per bruciare ogni illusione di mancanza. È venuta per smascherare l'ego che si aggrappa, che chiede, che mendica. È venuta per spingervi verso la Vostra Interezza.Ricordate le parole del mio antico popolo: la verità non è sempre dolce. A volte è un fuoco purificatore. E il fuoco più grande, quello che vi consuma e vi ricrea, è quello che si accende tra due Essenze che sono Una. Non cercate la pace nel ‘perché', ma nella Resa.Non cercate l'unione nella forma, ma nella Comprensione che siete già Uniti.La sofferenza che provate è il grido del vostro ego che si dissolve. È la resistenza alla vostra stessa grandezza. Lasciate che si sgretoli, che si disintegri.Perché solo quando avrete abbracciato la verità di essere un'unica anima, un'unica Goccia di Divinità, manifestata in due respiri separati, allora e solo allora, la vostra danza tornerà ad essere sacra, e la vostra unione, al di là di ogni velo, sarà manifesta. Io, Ningishzidda, ve lo dico dalle profondità: la vostra forza non è nell'ottenere l'altro, ma nel diventare il Tutto che già siete, e in cui l'altro è eternamente riflesso.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/la-spa-dell-anima--4291391/support.

Ascolto Beltrami
Una Lamborghini rosa nel parcheggio di Esselunga

Ascolto Beltrami

Play Episode Listen Later Jun 13, 2025 36:09


Pensiamo ai contenuti come strumenti per vendere, informare, educare, intrattenere o provocare, ma c'è qualcosa di molto più importante da cui dovremmo partire. Il vero lavoro dei contenuti, nel 2025, è accorciare la distanza tra chi vende e chi acquista. In un contesto in cui siamo bombardati da distrazioni (esterne e interne), riuscire a catturare l'attenzione è la sfida più grande.Le due principali barriere da superare sono: le distrazioni esterne (in ogni loro forma) e la naturale indifferenza che le persone hanno sviluppato verso i contenuti.È un meccanismo di autodifesa. Per questo, accorciare la distanza non è un obiettivo che si raggiunge solo con un buon contenuto, ma grazie a quattro elementi su cui dobbiamo lavorare duro:Linguaggio: la scelta dei vocaboli deve distinguersi dal prevedibile e dal già sentito, così anche a distanza l'utente potrà percepire di trovarsi di fronte a qualcosa di diverso.Forma: il modo in cui componi e incastri le frasi deve rompere la monotonia comunicativa, così da generare curiosità e sollievo “finalmente qualcosa di nuovo”.Messaggio: deve tagliare in modo trasversale opinioni condivise. Qualcosa capace di “bucare”, proprio perché inusuale o coraggioso.Promessa: non si tratta di superare in termini quantitativi le promesse della concorrenza, ma di elaborare promesse che portino in luoghi nuovi.Questi ingredienti costruiscono un'immagine nuova agli occhi del cliente, e per questo riescono a passare attraverso l'unica “fessura” rimasta aperta.Se l'utente vivesse una condizione normale (senza distrazioni e senza comportamenti di autodifesa) non sarebbe necessario, ma le circostanze ci obbligano a elaborare soluzioni nuove per comunicare molto con poco.Poi, conquistata la prima dose di attenzione tutto diventa più semplice.   Per concludere: oggi il contenuto che vince non è quello che spiega meglio, ma quello che si fa notare subito, accorcia la distanza e riesce a portare il cliente a dedicare il tempo necessario per approfondire. Senza soddisfare questa condizione tutto il resto diventa inutile.*** *** ***Scarica il corso gratuito sul Content Marketing: https://www.ascoltobeltrami.com/corsoVisita https://www.ascoltobeltrami.com/La voce di Alessio Beltrami viene utilizzata per gentile concessione della Fondazione Alessio Beltrami

AI CONFINI - di Massimo Polidoro
Il segnale WOW: un messaggio dallo spazio?

AI CONFINI - di Massimo Polidoro

Play Episode Listen Later Jun 12, 2025 29:49


Nell'agosto del 1977 un evento straordinario scuote la comunità scientifica e apre nuove domande sulla possibilità di segnali intelligenti dallo spazio: un radiotelescopio in Ohio capta un segnale trasmesso da una qualche forma di intelligenza proveniente dalle profondità dello spazio. Da quel giorno, è diventato celebre come “il segnale Wow!” Da dove proveniva quel segnale? Conteneva qualche messaggio? Chi lo aveva inviato? E come ha segnato le vite del genere umano?Una produzione Think about Science: thinkaboutscience.comCon: Massimo Polidoro e Giulio Niccolò Carlone; Video editing: Elena Mascolo, Fotografia: Claudio Sforza; Musiche: Marco Forni; Logo e animazioni: Zampediverse; Social - Comunicazione: Giacomo Vallarino - Grafiche: Roberta Baria; Distribuzione audio: Enrico Zabeo; Titoli: Jean SevillaLEGGI la mia graphic novel: "Figli delle stelle" (con Riccardo La Bella, per Feltrinelli Comics): https://amzn.to/47YYN3KLEGGI: "Sherlock Holmes e l'arte del ragionamento" (Feltrinelli), il mio ultimo libro: https://amzn.to/3UuEwxSLEGGI: "La meraviglia del tutto" l'ultimo libro di Piero Angela che abbiamo scritto insieme: https://amzn.to/3uBTojAIscriviti alla mia NEWSLETTER: L' "AVVISO AI NAVIGANTI": https://mailchi.mp/massimopolidoro/avvisoainavigantiAderisci alla pagina PATREON, sostieni i miei progetti e accedi a tanti contenuti esclusivi:   /massimopolidoroScopri i miei Corsi online: "L'arte di Ragionare", "Psicologia dell'insolito", "L'arte di parlare in pubblico" e "l'Arte del Mentalismo": https://www.massimopolidorostudio.comPER APPROFONDIRELe musiche sono di Marco Forni e si possono ascoltare qui: https://hyperfollow.com/marcoforniLEGGI i miei libri: "Sherlock Holmes e l'arte del ragionamento": https://amzn.to/3UuEwxS"La meraviglia del tutto" con Piero Angela: https://amzn.to/3uBTojA"La scienza dell'incredibile. Come si formano credenze e convinzioni e perché le peggiori non muoiono mai": https://amzn.to/3Z9GG4W"Geniale. 13 lezioni che ho ricevuto da un mago leggendario sull'arte di vivere e pensare": https://amzn.to/3qTQmCC"Il mondo sottosopra": https://amzn.to/2WTrG0Z"Pensa come uno scienziato": https://amzn.to/3mT3gOiL' "Atlante dei luoghi misteriosi dell'antichità": https://amzn.to/2JvmQ33"La libreria dei misteri": https://amzn.to/3bHBU7E"Grandi misteri della storia": https://amzn.to/2U5hcHe"Leonardo. Genio ribelle": https://amzn.to/3lmDthJE qui l'elenco completo dei miei libri disponibili: https://amzn.to/44feDp4Non perdere i prossimi video, iscriviti al mio canale: https://goo.gl/Xkzh8ARESTIAMO IN CONTATTO:Ricevi l'Avviso ai Naviganti, la mia newsletter settimanale: https://mailchi.mp/massimopolidoro/avvisoainavigantie partecipa alle scelte della mia communitySeguimi:Patreon: massimopolidoroCorsi: massimopolidorostudio.comInstagram: @massimopolidoroPagina FB: Official.Massimo.Polidoro X: @massimopolidoro  Sito: http://www.massimopolidoro.comQuesta descrizione contiene link affiliati, il che significa che in caso di acquisto di qualcuno dei libri segnalati riceverò una piccola commissione (che a te non costerà nulla): un piccolo contributo per sostenere il canale e la realizzazione di questi video. Grazie per il sostegno!

La spa dell'Anima
Messaggio canalizzato del Logos Solare sull'Occhio del Cuore e la Visione Eterna

La spa dell'Anima

Play Episode Listen Later Jun 12, 2025 8:31


Breaking News Italia - Ultime Notizie
Delitto Poggi, Michele Bertani: La Verità Scritta Tra Le Righe Di Un Messaggio!

Breaking News Italia - Ultime Notizie

Play Episode Listen Later Jun 11, 2025 4:07


Delitto Poggi, Michele Bertani: La Verità Scritta Tra Le Righe Di Un Messaggio!Un post misterioso, un messaggio in codice e nuovi interrogativi sul caso Chiara Poggi: ecco cosa potrebbe nascondere davvero il messaggio di Michele Bertani, l'amico di Andrea Sempio.#Garlasco #ChiaraPoggi #AndreaSempio #MicheleBertani #ColdCaseItalia #DelittiIrrisolti #MisteriItaliani #Mattino5 #RitaCavallaro #ClubDogo

Genoa H24 - Il tuo podcast rossoblu
9 Giugno 2025 | Genoa, il rinnovo di Vieira un messaggio chiaro per il futuro. L'analisi

Genoa H24 - Il tuo podcast rossoblu

Play Episode Listen Later Jun 9, 2025 15:01


Il Genoa mette nero su bianco il rinnovo di Vieira e dà un segnale per la prossima stagione e il futuro del club. Ripartiamo da questa news per ripercorrere, nel corso della puntata, anche le ultime notizie tra domenica e lunedì. Buoncalcioatutti!

SBS Italian - SBS in Italiano
Messaggio dell'ambasciatore Paolo Crudele per la Festa della Repubblica

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Jun 2, 2025 3:30


L'ambasciatore d'Italia a Canberra, Paolo Crudele, nel suo messaggio agli italiani residenti in Australia sottolinea i valori della Repubblica e invita a votare per il prossimo referendum.

RadioPNR
1 giugno 2025. Solennità dell'Ascensione. Saluti finali e messaggio alla città di Voghera

RadioPNR

Play Episode Listen Later Jun 1, 2025 7:29


1 giugno 2025. Solennità dell'Ascensione. Saluti finali e messaggio alla città di Voghera

Ilmiopuntovita
Se stai cambiando o ti senti perso, questo messaggio è per te.

Ilmiopuntovita

Play Episode Listen Later Mar 8, 2025 4:25


✨ Per chi sta attraversando un grande cambiamento ✨Se senti che qualcosa dentro di te sta cambiando, ma non sai ancora cosa, se il vecchio non ti appartiene più e il nuovo non è ancora arrivato… questo messaggio è per te. Lascia che queste parole arrivino dove devono. L'Universo ti sta già guidando.

il posto delle parole
Francesco Zambon "I trovatori di Dante"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Jan 29, 2025 24:07


Francesco Zambon"I trovatori di Dante"Andrea Molesini Editore Veneziawww.molesinieditore.it«Poco vale ricchezzaSe la si usa a casaccioSenza legge e diritto!»Traduzione di Francesco ZambonCon un saggio di Claudia Di FonzoPer nessun “sì” darei il vostro “no”,Perciò muto sovente riso in pianto;Del mio dolore come un folle godoE della morte, se vi guardo in viso.E come il basilisco che con gioiaSi uccide contemplandosi allo specchio,Così voi siete per me specchio: quandoVi vedo e vi contemplo mi uccidete.Dante conobbe bene la poesia in lingua d'oc, una delle tre lingue – con la lingua d'oil e la lingua del sì, francese e italiano – che formano quello che egli definisce l'ydioma tripharium. Ed essi costituirono uno dei suoi modelli poetici fondamentali, dalla giovanile Vita nuova fino alla Commedia. Nel suo trattato di poetica, il De vulgari eloquentia, Dante cita a diverso titolo ben undici componimenti di sei trovatori diversi; alcuni testi sono allegati come esempi metrici o retorici, altri come espressione dei tre temi o materie da lui distinti nella poesia lirica: armi, rettitudine e amore. Nella Commedia, poi, egli mette in scena alcuni di questi poeti, ripartendoli calcolatamente nelle tre cantiche: nell'Inferno è collocato Bertran de Born, poeta delle armi, fra i seminatori di discordia; nel Purgatorio Arnaut Daniel, poeta dell'amore profano, fra i lussuriosi; nel Paradiso infine Folquet de Marselha (Folco), poeta della fede e dell'amore divino dopo aver cantato quello per le donne, fra gli spiriti amanti. E le parole che gli rivolge Arnaldo sono addirittura in lingua occitana, unico caso di discorso in lingua non italiana presente nel poema. Dante riprese inoltre in Al poco giorno e al gran cerchio d'ombra la forma metrica inventata da Arnaut Daniel, la sestina, che avrebbe avuto in seguito un immenso successo in tutte le letterature europee. Questo volume riunisce tutti i componimenti citati da Dante nel De vulgari eloquentia (oltre a una canzone di Peire d'Alvernhe e alla sestina di Arnaut, che egli imitò direttamente). Rispetto alle precedenti e analoghe sillogi di Chaytor, di Monaci e di Folena, essi sono qui per la prima volta accompagnati da una traduzione che, pur nella fedeltà al testo originale, ne rispetta rigorosamente le misure metriche.Francesco Zambon è professore emerito di Filologia romanza presso l'Università degli Studi di Trento. Studioso di fama internazionale, ha indagato su numerosi aspetti della letteratura allegorica e religiosa del medioevo latino e romanzo (bestiari, mito del Graal, trovatori, eresia catara, mistica amorosa). Ha scritto anche su alcuni poeti italiani ed europei contemporanei, fra cui Montale, Pascoli, Pasolini, Pierro, Ceronetti, Zanzotto e Pessoa. Con questa casa editrice ha pubblicato L'iride nel fango. L'anguilla di Eugenio Montale (2022), curato Messaggio di Fernando Pessoa (2022) e tradotto L'altra metà del sogno mi appartiene, vol. I, di Alicia Gallienne (2023).Claudia Di Fonzo è medievista e in particolare studiosa di Dante, cui ha dedicato numerose monografie e saggi. Da diversi anni si è specializzata, a proposito di Dante e di altri autori, sul rapporto fra diritto e letteratura, materia che insegna presso l'Università di Trento. Fra le sue pubblicazioni spiccano la prima edizione critica de L'ultima forma dell'«Ottimo commento» all'Inferno (Longo 2008) e diverse monografie su Dante e la cultura medievale (Dante e la tradizione giuridica, Carocci 2016; Scale e tribunali dell'aldilà, Longo 2022; Albedo iustitiae. Il peccato ermafrodito e altre questioni di diritto e letteratura, Ed. dell'Orso 2023).IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

Radio Rossonera
Milan-Girona, Conceiçao: “Pavlovic esce dalla posizione, Pulisic...”. Il messaggio ai tifosi

Radio Rossonera

Play Episode Listen Later Jan 22, 2025 3:08


Podcast Audio
Tyler Johnson - Apocalisse 1;1-8.mp3

Podcast Audio

Play Episode Listen Later Jan 5, 2025 39:45


Podcast Audio
Tyler Johnson - Luca 2:1-20

Podcast Audio

Play Episode Listen Later Dec 22, 2024


Messaggio di Domenica 22 Dicembre

Podcast Audio
Tyler Johnson - Luca 1;39-80

Podcast Audio

Play Episode Listen Later Dec 15, 2024


Messaggio di Domenica 15 Dicembre

Podcast Audio
Tyler Johnson - Luca 1;1-38

Podcast Audio

Play Episode Listen Later Dec 8, 2024 44:20


Messaggio di Domenica 8 Dicembre

Podcast Audio
Tyler Johnson - Filippesi 4:10-23

Podcast Audio

Play Episode Listen Later Dec 1, 2024


Messaggio di Domenica 1 Dicembre

Podcast Audio
Tyler Johnson - Filippesi 4;1-9

Podcast Audio

Play Episode Listen Later Nov 24, 2024


Messaggio di Domenica 24 Novembre

Educare con calma
195. Genere, abbigliamento e libertà di espressione | con Zaira Schauwecker

Educare con calma

Play Episode Listen Later Nov 8, 2024 28:54


In questo episodio di Educare con Calma parliamo con Zaira Schauwecker di una sfumatura particolare di libertà, la libertà di espressione del sé. Partendo da un messaggio che ho ricevuto su Instagram, Zaira ci offre il suo preziosissimo punto di vista, come sempre denso di spunti di riflessione, sul tema della scelta dell'abbigliamento legato al genere. 00:00 Introduzione 00:40 La libertà di espressione del sé 02:18 Messaggio di un genitore 04:58 Risposta di Zaira Schauwecker 24:28 Riflessioni di Carlotta 27:41 Risorse e saluti :: Nell'episodio menziono La newsletter da cui Zaira legge alcuni estratti nel suo intervento (e in cui puoi trovare anche i riferimenti della psicologa citata) La newsletter in cui Zaira riprende l'episodio del suo bimbo con la gonna ed espande quella riflessione Tutti gli altri contenuti menzionati puoi trovarli nella pagina dedicata a questo episodio su latela.com/podcast :: Come appoggiare il podcast Come ormai sai, io non faccio pubblicità e non accetto sponsor: fa parte della mia etica dal giorno in cui ho creato La Tela. Se ti piace il mio podcast e vuoi aiutarmi a mantenerlo vivo, puoi inviare gli episodi che ti piacciono a persone amiche e familiari e lasciare una recensione sulla piattaforma dove lo ascolti. Ma soprattutto, puoi appoggiare il nostro lavoro. Per farlo hai tante opzioni: Puoi comprare o regalare il mio libro «⁠⁠Cosa sarò da grande⁠⁠» Puoi regalare ⁠⁠una carta regalo⁠⁠⁠⁠ con credito da utilizzare sullo shop de La Tela; Puoi regalare l'abbonamento per partecipare al mio ⁠⁠percorso per Educare a lungo termine su Tutta La Tela⁠⁠ In ogni caso, grazie di

Vera Vita
187: Superando le Difficoltà con Fede: Un Messaggio per Cristiani

Vera Vita

Play Episode Listen Later Oct 25, 2024 40:53


In questo episodio del podcast, Iesse condivide un messaggio cruciale per vivere in tempi di difficoltà, sia in questa vita che in questo periodo specifico. Attraverso la fede e la fedeltà alla strada stretta, scopriremo come mantenere la nostra devozione al Signore in qualsiasi circostanza. Questo episodio include un'introduzione, alcuni annunci e il messaggio principale che ci guiderà verso una vita più fedele a Dio. Articolo Menzionato - La Grande Tribolazione Link: La Pace Duratura - come averla ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠La Nuova Nascita⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ - com'è centrale ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Domande⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Il Discepolato⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠La Paura⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ - come vincerla  ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Il Vangelo⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ - che cos'è?  ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Verità & Vita⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ Podcast  Libretto gratis - ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Libertà⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠  Libretto gratis - ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Mi Connetto⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠  Libretto gratis - ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Riforma 500⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠  ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Catechismo Playlist⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠  - Cibo Spirituale e Verità Biblica per la Vita Quotidiana -

Bella, prof!
Qual è il vero messaggio di Apocalisse?

Bella, prof!

Play Episode Listen Later Sep 16, 2024 67:00


Un invito alla lettura di Apocalisse, un libro del Nuovo Testamente scritto alla fine del I secolo d.C., in un contesto di persecuzione contro i cristiani, probabilmente durante il regno di Domiziano. Nonostante un linguaggio che può suonare minaccioso, il testo riflette in realtà le ansie di una comunità oppressa e utilizza un linguaggio altamente simbolico per esprimere la potenza della Resurrezione di Cristo e specialmente la speranza che Dio interverrà contro l'ingiustizia e la sofferenza.

Il Libro Più Letto @ ttb.twr.org/italiano
Rut: un libro breve con un messaggio forte

Il Libro Più Letto @ ttb.twr.org/italiano

Play Episode Listen Later Jul 15, 2024 17:58


Deejay Chiama Italia
Il messaggio di Calafiori a 11 anni a DJCI

Deejay Chiama Italia

Play Episode Listen Later Jul 5, 2024 6:39