Podcasts about connessione

  • 165PODCASTS
  • 271EPISODES
  • 24mAVG DURATION
  • 1WEEKLY EPISODE
  • Nov 12, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024


Best podcasts about connessione

Latest podcast episodes about connessione

IO&TEch
Pensieri sottili

IO&TEch

Play Episode Listen Later Nov 12, 2025 31:52


(00:00:00) Pensieri sottili (00:00:14) Introduzione all'iPhone Air (00:01:56) Prime Impressioni sull'Utilizzo (00:05:23) Approccio al Nuovo Dispositivo (00:12:30) Design e Usabilità (00:18:58) Dimensioni e Comfort (00:20:04) Peculiarità del Dispositivo (00:26:08) Prestazioni della Connessione (00:29:32) Conclusioni e Riflessioni Un episodio diverso dal solito, registrato con calma e curiosità. Dopo settimane intense tra iPhone 17 Pro e iPad Pro M5 stavolta Jacopo si ferma a capire un prodotto che non segue nessuna regola: l'iPhone Air. Un telefono che divide, stupisce, e costringe a ripensare cosa significa essenziale. Non è un Pro, non è un entry-level, eppure si fa apprezzare proprio per questo.Visita Digiteee e scopri tutte le notizie sulla tecnologiaSegui Digiteee su TikTokDimmi la tua su Twitter, su Threads, su Telegram, su Mastodon, su BlueSky o su Instagram.Mail jacoporeale@yahoo.it Scopri dove ascoltare il podcast e lascia una recensione su Apple Podcast o Spotify.Ascolta An iPad guy su YouTube Podcast.Supporta il podcast

News dal pianeta Terra
Come sono finiti i processi agli attivisti per il clima?

News dal pianeta Terra

Play Episode Listen Later Nov 4, 2025 10:49


Il tribunale di Salisbury ha assolto i 3 attivisti di Just Stop Oil che avevano imbrattato di polvere arancione le rocce di Stonhenge. Facciamo anche il punto sui processi in corso in Italia agli attivisti di Ultima Generazione con Simone Ficicchia, attivista a rischio di sorveglianza speciale, poiché negli ultimi anni sono arrivate molte assoluzioni. In Israele è stata arrestata la ex procuratrice militare accusata di aver diffuso un video che mostrava le torture ai prigionieri palestinesi detenuti dopo l'invasione di Gaza. Era stato un grosso scandalo nel 2024 per il governo Netanyahu. La Spagna è tra gli stati meno connessi alla natura al mondo, secondo una ricerca che mette molti stati europei verso gli ultimi posti in classifica.  Lo studio pubblicato su Ambio 

Il podcast di PSINEL
609- Cerchi Attenzione o Connessione?

Il podcast di PSINEL

Play Episode Listen Later Nov 2, 2025 21:16


Siamo tutti naturalmente alla ricerca di attenzioni, sono quelle che ci hanno nutrito sin dalla nascita. Ma oggi la facilità con la quale possiamo fare a meno del prossimo (illusione data dalla tecnologia e non solo) può illuderci e farci confondere le “attenzioni con le connessioni”... un tema profondo che cerco di sollevare in vista di un futuro più umano.Clicca qui per approfondire (link attivo dalle 5:00 del 03/11/25) https://psinel.com/cerchi-attenzione-o-connessione/Sei Psicologa/o? Stiamo creando una squadra di professionisti partecipa al Sondaggio⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ https://newmanspirit.typeform.com/to/cq3TyGC1⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Mindfitness è il nostro percorso gratuito per sviluppare il legame tra energia mentale e fisica. L'ho fatto insieme ad un grande professinista il dott. Valerio Rosso (medico psichiatra).⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ Iscriviti gratis cliccando qui⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Se ti piace il podcast adorerai il mio Nuovo libro: “Restare in piedi in mezzo alle Onde - Manuale di gestione delle emozioni”...⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ https://amzn.eu/d/1grjAUS⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠- Vuoi Imparare a Meditare? Scarica Gratis Clarity:⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ https://clarityapp.it/⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠- Instagram:⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://www.instagram.com/gennaro_romagnoli/⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠I NOSTRI PERCORSI:⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://psinel.com/corsi-online/⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://lifeology.it/⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠

Celebration Italia con John Tufaro
This is Jubilee - Connessione | Pastore John Tufaro | Celebration Italia

Celebration Italia con John Tufaro

Play Episode Listen Later Oct 13, 2025 42:26


This is Jubilee - Connessione | Pastore John Tufaro | Celebration ItaliaPietro e Giovanni non si muovevano nell'ordinario mentre andavano al tempio! Operavano nell'area del GIUBILEO della grazia! Allungarono le loro mani per rialzare il paralitico; andarono oltre la “comodità” per abbracciare lo “straordinario”.Siamo disposti ad attingere all'anno del Giubileo? Siamo disposti a essere canali della grazia di Dio in questa generazione?

Overtime- Storie in cuffia
Guida NBA 2025: Western Conference

Overtime- Storie in cuffia

Play Episode Listen Later Oct 10, 2025 127:36


Connessione sicura e protezione dei dati da qualsiasi parte del mondo Abbonati su nordvpn.com/overtime con un piano biennale e riceverai 4 mesi extra. E per 30 giorni soddisfatti o rimborsati! Finalmente NBA, finalmente la nostra guida alla nuova stagione. Si parte dalla Conference dei campioni in carica, ma non vi diamo spoiler: OKC guida, i Jazz fanalino di coda. Nel mezzo contenders, pretenders, lotta playin e qualche team pronto ad anni di purgatorio. Buon ascolto! Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Le tue ali ON AIR
S7E36 - Magnifica Connessione: le potenzialità della tecnologia, l'intelligenza dell'umano

Le tue ali ON AIR

Play Episode Listen Later Oct 9, 2025 13:00


Domani a Bormio si terrà la sesta edizione di Rinascimento Digitale, l'evento promosso dalla Categoria Merceologica Servizi Innovativi e Tecnologici di Confindustria Lecco e Sondrio.Un appuntamento annuale che stimola la riflessione sulla transizione digitale in atto con il suo impatto sull'uomo, sulla società e sull'economia, promosso da quindici Associazioni territoriali del Sistema Confindustria - dal titolo “Magnifica Connessione”. Ospite di questo episodio Roberto Morganti, Presidente della Categoria Merceologica Servizi Innovativi e Tecnologici.

ALLATRA TV ITALIA
M7,8 in Kamchatka: connessione geodinamica con il Pennacchio Siberiano

ALLATRA TV ITALIA

Play Episode Listen Later Sep 29, 2025 14:20


Questa settimana: inondazioni a Bali, grandine a Pechino, siccità nella Corea del Sud, tornado in Colombia e un nuovo colpo alla Kamchatka. Questa settimana la natura ha lanciato l'allarme ovunque.Gravi inondazioni a Bali: templi sommersi, evacuazione dei turisti con le barche. Secondo i dati del 14 settembre, le inondazioni hanno causato la morte di 17 persone. Piogge record a Tokyo: 134 mm di pioggia in un'ora. La gente si è salvata dall'acqua che arrivava a una velocità paragonabile a quella di uno tsunami.Una grandinata con chicchi grandi come uova di gallina si è abbattuta su Pechino: le auto sono piene di ammaccature, le strade sono ricoperte di ghiaccio.In Corea del Sud si registra una siccità record. Il bacino idrico di Obong si è svuotato fino all'11,5%.Gli abitanti hanno ricevuto acqua solo per 2 ore al giorno. Gli agricoltori stanno perdendo il raccolto. La città ha mobilitato autopompe dei vigili del fuoco e autocisterne militari, persino una nave della guardia costiera!Un tornado in Colombia? Sì, è vero. Un vortice anomalo ha distrutto l'arena per la corrida. In precedenza in Colombia non si erano mai verificati tornado, il primo nella storia del Paese è stato registrato solo nel 2001.In Turchia, una tempesta improvvisa ha scoperchiato i tetti. In Algeria e Tunisia, grandine delle dimensioni di una noce ha distrutto il raccolto.Nonostante i sismologi pensassero che la scossa di magnitudo 7,4 verificatasi il 13 settembre vicino alla Kamchatka fosse la più potente e che l'attività sismica sarebbe andata scemando, si sono sbagliati e la natura ha sferrato un nuovo colpo ancora più forte. Il 19 settembre un terremoto di magnitudo 7,8 ha colpito l'Oceano Pacifico al largo della costa orientale della penisola. Le case hanno tremato, l'intonaco è caduto e in alcuni edifici sono comparse delle crepe. La gente è corsa in strada in pigiama.E anche se i sismologi si sono trovati in una sorta di vicolo cieco e stanno cercando di capire perché l'attuale attività post-sismica non rientri in nessuna delle leggi a loro note, ciò che sta accadendo in Kamchatka è un processo naturale. Esso conferma chiaramente il modello scientifico sviluppato dagli scienziati del Movimento Internazionale “ALLATRA”. Il Pennacchio magmatico Siberiano è un flusso di magma incandescente, la cui zona di influenza è paragonabile all'Australia. La pressione del pennacchio si estende ben oltre i confini della Siberia e può causare potenti terremoti a migliaia di chilometri di distanza.Questo processo funziona come un gigantesco pistone idraulico: il magma preme sulla litosfera. La piattaforma siberiana è antica e rigida; non si piega né si rompe al centro, ma trasmette la tensione ai bordi della placca eurasiatica. Lì si concentra e si manifesta sotto forma dei cosiddetti effetti marginali.Pertanto, la serie di potenti terremoti in Kamchatka non è uno scarico, ma un temporaneo "sfogo". Il sistema continua ad accumulare tensione, il che indica l'inizio di una nuova fase più intensa di cambiamenti geodinamici sul pianeta.Ora l'umanità deve fare una scelta: continuare a ignorare i fatti o accettare la verità e agire in modo coordinato. La decisione spetta a ciascuno di noi.Le nostre conclusioni si basano su anni di ricerca del gruppo scientifico internazionale "ALLATRA" e sui dati presentati nei rapporti disponibili su academia.edu e sul sito earthsavesciencecollaborative.com

SBS Italian - SBS in Italiano
"La prima connessione che ho trovato con le persone in Australia è stata la musica"

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Sep 11, 2025 10:35


Ritorna per il Sydney Fringe Festival "La Dolce Vita... Down Under", il primo spettacolo di cabaret scritto e interpretato da Ileana Pipitone.

Startup Geeks Audio Experience
#40 - Cultura aziendale all'inizio: Perché ci abbiamo pensato subito (e come l'abbiamo impostata con poche persone)

Startup Geeks Audio Experience

Play Episode Listen Later Sep 10, 2025 23:16


Pensi che la cultura aziendale sia un lusso riservato solo alle grandi aziende strutturate?In questo episodio di Confidenze Imprenditoriali, Alessio e Giulia sfatano uno dei miti più dannosi per le startup: che la cultura aziendale sia qualcosa da "aggiungere dopo" quando si ha un team più grande e una struttura definita.Attraverso la loro esperienza diretta con Startup Geeks e le lezioni apprese da oltre 100 interviste con imprenditori di successo, scoprirai perché la cultura aziendale è il terreno su cui costruire tutto il resto del tuo business.Se vuoi capire come definire mission, vision e valori che abbiano davvero impatto e creare rituali che mantengano unito il team questo episodio ti darà strumenti concreti per iniziare subito.-------------

We are the Net!
La rete di Indra

We are the Net!

Play Episode Listen Later Aug 14, 2025 39:24


In questa puntata di We are the Net tessiamo insieme una delle metafore più potenti che il Buddhismo ci abbia donato: la rete di Indra — un'infinita ragnatela di gemme luminose in cui ogni riflesso contiene tutti gli altri.Parleremo di interconnessione, di come ogni vita si riverberi nell'altra, con la delicatezza di un'eco che cresce nel silenzio. Esploreremo termini che, se cerchi spiritualità, ti suoneranno familiari: mindfulness, meditation, inner peace, energy healing, gratitude, awakening — parole che non richiamano dogmi, ma cambi di paradigmi.E poi due viaggi narrativi che si intrecciano con questi temi. Il primo è la recensione del libro "La Rivoluzione del Coniglio" di Antonello Dose: un'autobiografia luminosa e intensa, capace di trasformare il dolore in energia vitale, un inno alla resilienza e alla responsabilità verso la propria vita.Il secondo è il film di Nanni Loy "Sistemo l'America e torno" con Paolo Villaggio: un racconto di incontri, differenze e umanità. Non aspettarti "Fracchia" o "Fantozzi" (che io adoro, almeno i primi), perché qui troverete un Villaggio completamente trasformato.*****************We are the Net: un podcast su società, culture, filosofie, digital marketing, tecnologie e spiritualità.Ideato e condotto da Fabio Mattis alias lo Sciamano Digitale———————-☑️ Entra nel canale Telegram https://t.me/wearethenet

Gameromancer, il podcast videoludicamente scorretto
Vinci il giochino! – Scibetta non ha l'acqua e neanche una connessione

Gameromancer, il podcast videoludicamente scorretto

Play Episode Listen Later Aug 11, 2025 54:44


Unisciti alla ribellione su Telegram – Iscriviti alla newsletter – Supportaci su Patreon Qualche mese fa su insistenza di Calzati (e perché da piccolo volevo essere Enrico Papi, ma soprattutto su insistenza di Calzati) ci siamo inventati questa stronzata di Vinci il giochino. In buona sostanza è un rip-off di un quiz televisivo ma a tema videogiochi e in formato podcast, ne registriamo mediamente uno al mese per chi paga il Patreon – paga il Patreon, pezzo di merda – e insomma è una baracconata, ma fa un sacco ridere. O almeno fa un sacco ridere vedere gli stronzi che fanno il podcast con me andare in difficoltà per le domande che ho immaginato. Questa settimana abbiamo pensato che fosse una buona idea confezionare una puntata a beneficio di tutta la gente che ascolta il podcast, in modo da rendere chiaro a tutti che di videogiochi, in fondo, non sappiamo un gran cazzo. Buon ascolto. Stronzə.

Comunicare in Meglio
Entrare in CONNESSIONE con gli altri?

Comunicare in Meglio

Play Episode Listen Later Aug 7, 2025 11:44


Entrare in CONNESSIONE con gli altri?Corso: https://go.giuseppefranco.it/cef

Conosci Te Stessa
129. Candida: 10 falsi miti da sfatare per risolverla davvero.

Conosci Te Stessa

Play Episode Listen Later Jun 13, 2025 11:04


⚠️ SOS CANDIDA STA PER USCIRE al prezzo più basso possibile, MA PRIMA NON PUOI PERDERTI QUESTA OCCASIONE - Iscriviti alla MASTERCLASS GRATUITA - "La Verità sulla Candida che nessuno ti ha mai detto" Lunedì 16 Giugno ore 21 - scoprirai come risolvere le candidosi recidive una volta per tutte! ⚠️

FormazionePodcast
Neuroscienze e Intelligenza Artificiale: la connessione che rivoluziona il business

FormazionePodcast

Play Episode Listen Later Jun 9, 2025 8:09


Ricominciodame podcast
Episodio 344: Comunicazione consapevole: il potere nascosto delle parole

Ricominciodame podcast

Play Episode Listen Later May 30, 2025 63:44


Le parole hanno un potere enorme, ma spesso non ne siamo consapevoli e le usiamo in modo distratto o dannoso.La comunicazione oggi, soprattutto tramite messaggistica, riduce l'efficacia del linguaggio perché manca il confronto diretto e il feedback immediato, legato alla presenza e alla comunicazione faccia a faccia con tutto quello che è ad essa collegato. Questo può portare a incomprensioni e ferite, perché non vediamo l'impatto delle nostre parole sull'altro.Il linguaggio è uno strumento potente che rivela la nostra interiorità e può creare connessione oppure distanza. Per questo, è fondamentale dare attenzione all'ascolto: spesso non ci sentiamo ascoltati, e questo ci fa soffrire. L'ascolto autentico è raro e difficile, ma necessario per relazioni sane.Le forme di "non ascolto", come il pilota automatico o il pensare di sapere già tutto, generano solitudine e sofferenza.Per migliorare la comunicazione, dobbiamo fare un "controllo di qualità" delle nostre parole: usarle con consapevolezza, intenzione pacifica e verità. Le parole "disarmate" non solo disinnescano l'aggressività, ma ci aiutano anche a purificare noi stessi e a costruire pace nelle relazioni.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/relazioniamoci-di-antonio-quaglietta--3209964/support.

Happy Daily di Giusi Valentini
Dal caos alla calma: trova la pace

Happy Daily di Giusi Valentini

Play Episode Listen Later Mar 22, 2025 14:15


Oggi ti voglio parlare di un qualcosa che vogliamo e facciamo tutte: ricercare la pace interiore. Quella calma vera, quella stabilità che non dipende da cosa succede fuori, ma che nasce dentro di te.  E che, diciamolo, o impari a costruirti da sola, o continuerai a rincorrere una vita che non ti soddisfa mai davvero. So cosa stai pensando: "Eh ma Giusi, con tutto quello che ho da fare, con tutti i pensieri che mi girano in testa, come faccio a stare in pace?" Te lo dico subito: la pace interiore è una scelta. E come ogni scelta, richiede allenamento, disciplina e voglia di smettere di raccontarti scuse. Io lavoro in questo campo da più di 8 anni. E no, non sono arrivata da nessuna parte: ogni giorno scelgo consapevolmente la mia pace, proprio come sto insegnando a te. E se anche tu vuoi iniziare a scegliere la tua pace, ti aspetto al minicorso gratuito "2025 in Equilibrio". Nella settimana dal 31 marzo al 3 aprile 2025 ti prenderai del tempo per riflettere, imparare, entrare in contatto con te stessa. E per occuparti del tuo corpo, del tuo respiro, delle tue emozioni e della tua mente, 4 elementi fondamentali del nostro essere, e tutti collegati. Iscriviti gratuitamente: https://giusivalentini.com/2025-in-equilibrio/   01:25 Cos'è davvero la pace interiore 02:38 Una scelta consapevole 05:02 Allena ogni giorno la tua pace interiore 07:41 3 strumenti concreti da usare subito  

Brainstorm - Riflessioni psicologiche
Episodio 8 - Relazioni e social media: connessione o distanza?

Brainstorm - Riflessioni psicologiche

Play Episode Listen Later Feb 26, 2025 6:26


I social media hanno trasformato il modo in cui viviamo le relazioni: ci avvicinano o creano nuove insicurezze? In questa puntata esploriamo l'impatto di like, messaggi visualizzati e confronti online sulle dinamiche di coppia. Parleremo di gelosia digitale, ghosting e dipendenza emotiva dai social, cercando di capire come costruire connessioni autentiche in un mondo sempre più virtuale.Seguimi anche sui miei canali social: ⁠instagram ⁠– ⁠facebook ⁠– ⁠blog⁠Se vuoi fissare un appuntamento scrivi una mail a info@erikanista.it

Esoterica Academy
Il Mistero del Sangue Rh Negativo

Esoterica Academy

Play Episode Listen Later Feb 20, 2025 10:04


RH Negativo il Sangue degli Dèi,Il Segreto dell'Èlite, Di Valentin P. Elli.https://www.amazon.it/s?k=valentin+p.+elli&__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&ref=nb_sb_nossIl sangue Rh negativo è spesso associato a peculiarità che vanno oltre la biologia. Molti credono che le persone con questo fattore sanguigno abbiano una connessione spirituale più profonda con l'universo e una percezione ampliata delle emozioni e degli stati d'animo altrui. Queste credenze si radicano in storie e leggende, secondo cui gli individui Rh negativi sarebbero portatori di una sorta di 'sangue speciale', distinto dal resto della popolazione. Alcuni sostengono anche che queste persone possano avere una predisposizione a esperienze spirituali più intense, come fenomeni paranormali, intuizioni forti o una connessione con entità non terrene.Il sangue ha sempre ricoperto un ruolo misterioso e profondo in molte culture. Gli aspetti esoterici di questa sostanza, considerata sacra da molti popoli, rivelano significati e connessioni che vanno oltre il semplice aspetto fisico. Oltre ad essere il veicolo di vita, il sangue è percepito come un collegamento tra il corpo e il mondo spirituale. In numerose tradizioni, viene ritenuto in grado di trasmettere energie e informazioni, fungendo da ponte tra l'umano e l'ultraterreno.

LeoniFiles  - Amenta, Sileoni & Stagnaro (Istituto Bruno Leoni)
Cosa è Starlink? Con Francesco Vatalaro (Roma Tor Vergata) - LeoniFiles

LeoniFiles - Amenta, Sileoni & Stagnaro (Istituto Bruno Leoni)

Play Episode Listen Later Jan 17, 2025 45:30


La trattativa fra il governo Meloni e Elon Musk per l'impiego di Starlink nelle sedi diplomatiche e militari italiane ha scatenato le reazioni più disparate.Ma di cosa si tratta nel concreto?Ha ragione chi vede in Starlink una minaccia alla sicurezza nazionale, o chi sostiene che è la via per digitalizzare anche le aree paese a fallimento di mercato?Facciamo chiarezza con l'aiuto di Francesco Vatalaro ( professore emerito di Telecomunicazioni presso l'Università di Roma "Tor Vergata"), che spiega cosa sono e come funzionano i sistemi di Starlink, in una nuova intervista LeoniFiles condotta da Carlo StagnaroPreferisci seguire su YouTube?

Ricominciodame podcast
Episodio 323 - Lo spirito del Natale: come risvegliare la tua luce interiore

Ricominciodame podcast

Play Episode Listen Later Jan 3, 2025 65:16


E se scoprissimo che dentro ognuno di noi c'è già una luce pronta a splendere?Con Fra' Stefano Bordignon, in questa puntata speciale dedicata al Natale, abbiamo dialogato su come il Natale sia un momento di rinascita spirituale e di riflessione che cambia nel tempo, e può essere considerato un dono da accogliere con consapevolezza. E' importante anche la valenza simbolica e spirituale della festa, che va oltre i dettagli concreti.Il Natale è visto come un evento che unisce spirito e materia, rappresentato dalla nascita di Gesù come simbolo di luce e rinnovamento. Abbiamo parlato dei simboli legati al Natale, come la grotta, la stella cometa, e la figura di Maria e Giuseppe, che incarnano valori universali di umiltà, protezione, e rinascita interiore. Gesù viene è una figura straordinaria che, attraverso la sua coerenza e il suo esempio, ispira un nuovo modello di umanità, in cui spiritualità e vita quotidiana si uniscono.Il Natale rappresenta non solo un evento storico ma anche un richiamo universale al potenziale di trasformazione e crescita insito in ognuno di noi. È un tempo per riscoprire valori interiori e creare una connessione profonda con gli altri.Cosa rappresenta per te il Natale? Auguro a ciascuno di voi un buon Natale di rinascita spirituale!Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/relazioniamoci-podcast-di-antonio-quaglietta--3209964/support.

SBS Italian - SBS in Italiano
L'italiano e il valtellinese sono "una connessione con le mie radici”

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Dec 27, 2024 11:33


Italiana di seconda generazione, Antonia Palermo di Perth ha imparato il dialetto valtellinese di uno dei nonni prima di studiare l'italiano a scuola. Una passione che l'ha portata a classificarsi terza al Premio Italia 2024.

Ricominciodame podcast
Episodio 322 - Il dono delle differenze. Maschile e femminile in dialogo con Erica Poli

Ricominciodame podcast

Play Episode Listen Later Dec 27, 2024 76:05


Hai mai pensato a quanto maschile e femminile siano due lati di una stessa medaglia? Non opposti, ma complementari.In questa diretta con Erica Poli, medico psichiatra, psicoterapeuta e counselor, abbiamo parlato delle dinamiche attuali tra energie maschili e femminili, osservando come siano mutate nel tempo e il loro impatto nelle relazioni e nella società.Oggi le donne spesso cercano di abbracciare caratteristiche tradizionalmente maschili, mentre gli uomini faticano a connettersi con la loro parte femminile. Questo squilibrio genera conflitti e difficoltà nel dialogo autentico tra i generi.E' importante riconoscere che maschile e femminile sono energie complementari, necessarie entrambe e presenti in ogni individuo.La società trasmette stereotipi sbilanciati, privando spesso sia uomini che donne di una conoscenza profonda e armoniosa delle loro identità.La pressione sociale su donne e uomini può portare a dipendenze tossiche o all'adozione di ruoli forzati. Maschile e femminile, se equilibrati, possono convivere e arricchirsi reciprocamente, dando vita a relazioni più sane.La dipendenza sana viene definita come una connessione reciproca che valorizza entrambi i partner, senza annullare l'identità individuale.Le donne inoltre hanno la necessità di riappropriarsi del proprio potere femminile, evitando di cadere in compromessi che ne limitano la libertà o l'autodeterminazione.Il femminile, inteso come un'energia potente e divina, deve essere vissuto e celebrato senza subordinarsi a stereotipi o pressioni sociali.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/relazioniamoci-podcast-di-antonio-quaglietta--3209964/support.

Ricominciodame podcast
Episodio 321 - Pigrizia o paura: scopri come ritrovare energia e motivazione

Ricominciodame podcast

Play Episode Listen Later Dec 20, 2024 63:47


Ti capita mai di sentirsi bloccato e sopraffatto dalla pigrizia?La pigrizia è una condizione umana sempre in agguato, un atteggiamento che può apparire come semplice apatia o indolenza, ma che spesso nasconde significati più profondi. Da uno stato di mancanza di energia può evolvere fino all'apatia vera e propria, lasciandoci con la sensazione che ci manchi qualcosa.A volte, la pigrizia è un segnale prezioso: è il modo del nostro corpo e della nostra mente di dirci che abbiamo bisogno di fermarci e ricaricarci.In una routine statica, dominata dalla cultura del “fare”, ci dimentichiamo che la passività può avere un ruolo funzionale. È un campanello d'allarme dello stress e, se ascoltata, può aiutarci a riconnetterci con i nostri bisogni profondi. Immaginiamo la pigrizia come un bambino che richiede attenzione e comprensione.Spesso, invece di ascoltarla, cerchiamo di scacciarla o ignorarla, ma questo è l'errore peggiore che possiamo fare. Accogliere la pigrizia significa chiederci perché si manifesta e quale messaggio ci sta portando.Spesso la pigrizia è associata all'idea di mancanza di motivazione. La motivazione nasce da una connessione emotiva verso qualcosa che riteniamo significativo.Quando non riusciamo a motivarci, spesso è perché ciò che dobbiamo fare non rispecchia i nostri valori o obiettivi di vita. È una disconnessione: il compito ci appare distante da ciò che ci interessa davvero, come la ricerca di apprezzamento degli altri o un guadagno puramente materiale.Dietro la pigrizia si nascondono spesso due grandi paure: la paura di fallire e la paura di riuscire.E, sorprendentemente, è quest'ultima a prevalere.Riuscire significa affrontare il cambiamento, uscire dalla zona di comfort e affrontare nuove responsabilità, e questo può spaventarci.La chiave per superare la pigrizia è iniziare con poco. Piccole azioni minimali sono sufficienti per creare slancio. Come un piccolo ingranaggio che avvia una grande macchina, anche il più piccolo passo può portarti verso il cambiamento e ridarti l'energia per andare avanti.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/relazioniamoci-podcast-di-antonio-quaglietta--3209964/support.

La Mindfulness Per Tutti
Corpo, Consapevolezza e Connessione

La Mindfulness Per Tutti

Play Episode Listen Later Dec 15, 2024 24:36


S.2 Ep. 69 - Il nostro corpo ci lancia continuamente nuovi segnali. In realtà il nostro corpo parla, in un modo tutto suo, ma parla. Il nostro compito, grazie alla Consapevolezza, è quello di ascoltarlo e comprenderlo. In questo modo riusciremo a raggiungere un profondo stato di connessione e benessere. Si tratta di una combinazione tra il mondo di scienza e il mondo della spiritualità, in questa combinazione possiamo scoprire l'intero universo che rivoluziona in noi

Conosci Te Stessa
119. Aborti spontanei ripetuti: è colpa del Microbiota? Nuove scoperte scientifiche.

Conosci Te Stessa

Play Episode Listen Later Dec 13, 2024 14:24


Aborti spontanei ripetuti: è colpa del Microbiota? Nuove scoperte scientifiche. Sei alla ricerca di risposte sugli aborti spontanei ripetuti? Questo episodio esplora una nuova frontiera della scienza: il ruolo del microbiota intestinale, vaginale ed endometriale nella salute riproduttiva. Parliamo di disbiosi, infiammazione cronica e del legame tra microbioma e sistema immunitario, per capire come questi fattori possano influenzare l'impianto dell'embrione e il successo di una gravidanza. Scopri come uno squilibrio del microbiota, spesso trascurato, può aumentare il rischio di aborto spontaneo e quali sono le soluzioni emergenti: probiotici specifici, modifiche dietetiche e persino trattamenti innovativi come i trapianti di microbiota vaginale. Nel video, approfondiamo studi recenti, come quello dell'Università di Copenhaghen (2024), per fornirti informazioni scientifiche aggiornate e pratiche per prenderti cura di te stessa.

Dummies at the Box - Talking with Friends
#84 Connessione tra Triathlon e CrossFit®: la nuova vita sportiva di Stefano Carosso

Dummies at the Box - Talking with Friends

Play Episode Listen Later Nov 8, 2024 33:47


Stefano nel 2019 ha sfiorato la qualificazione ai CrossFit Games, …

Il Buon Giorno Del Lunedì
Avete la mappa?

Il Buon Giorno Del Lunedì

Play Episode Listen Later Nov 4, 2024 10:43


Nell'episodio di oggi vi guiderò in un viaggio senza mappe, alla scoperta di un sentiero speciale che tutte le coppie percorrono: il cammino verso la Connessione. Ogni relazione inizia in modo spontaneo, ma arriva un momento in cui la quotidianità sembra limitare lo spazio per le emozioni autentiche, e ci sentiamo chiamati a qualcosa di più profondo. È qui che ha inizio il nostro viaggio: una scelta coraggiosa per andare oltre la superficie, esplorando con il partner un sentiero che richiede impegno, ascolto e presenza.Immaginate la vostra relazione come un sentiero di montagna. All'inizio ci godiamo il panorama, ma, per arrivare alla valle, il cammino diventa più ripido. Ogni passo compiuto insieme, ogni momento dedicato all'ascolto reciproco, è un tassello che avvicina alla Valle della Connessione, il luogo metaforico dove risiede l'essenza del legame. Ma affrontare questo percorso richiede di mettere in discussione sé stessi e il rapporto, di confrontarsi con silenzi e dubbi, e di coltivare la pazienza e la consapevolezza come strumenti preziosi.In questo episodio scopriremo come il coraggio di esplorare il proprio legame possa portare a una connessione più autentica e profonda. Se sentite che anche voi siete pronti per questo viaggio, vi invito a fare il test sulla salute di coppia che trovate sul mio sito e nella bio di Instagram. Questo test vi aiuterà a capire se state percorrendo il sentiero verso la Valle della Connessione, e come rafforzare la vostra relazione.

Ultim'ora
800 anni Federico II, rettore Lorito "Connessione Napoli-New York"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Oct 23, 2024 6:17


NEW YORK (STATI UNITI) (ITALPRESS) - Nell'ambito delle celebrazioni per gli 800 anni dalla fondazione, l'Università degli Studi di Napoli Federico II lancia un nuovo programma di internazionalizzazione, partendo da New York, capitale della finanza e dell'innovazione, dove l'ateneo ha una sede dislocata presso il Tata Center della Cornell University (Roosevelt Island, NYC). Una due giorni che mira soprattutto a presentare su un palcoscenico globale l'offerta formativa e le attività di ricerca. In programma, poi, un segmento dedicato al tema del trasferimento tecnologico e dell'open innovation. La Federico II, infatti, ha lanciato una serie di collaborazioni di altissima qualità con aziende ed investitori. "Questa è una conferenza che segna una partenza dell'attività della Federico II a Cornell Tech, meraviglioso campus in cui la nostra presenza diventa concreta - ha detto all'Italpress il rettore, Matteo Lorito -. In questo noi vediamo un'opportunità anche per una connessione con New York perché Napoli è una grande città con tanti problemi e le università contribuiscono a cercare di affrontare questi problemi. New York è una grandissima città con grandi problemi anche lei e sarebbe davvero interessante trovare delle connessioni e vedere come due università su alcuni temi importanti, riguardo l'intelligenza artificiale, la transizione ecologica e l'azione digitale, possano lavorare insieme".fsc/gsl (intervista di Stefano Vaccara)

Ultim'ora
800 anni Federico II, rettore Lorito "Connessione Napoli-New York"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Oct 23, 2024 6:17


NEW YORK (STATI UNITI) (ITALPRESS) - Nell'ambito delle celebrazioni per gli 800 anni dalla fondazione, l'Università degli Studi di Napoli Federico II lancia un nuovo programma di internazionalizzazione, partendo da New York, capitale della finanza e dell'innovazione, dove l'ateneo ha una sede dislocata presso il Tata Center della Cornell University (Roosevelt Island, NYC). Una due giorni che mira soprattutto a presentare su un palcoscenico globale l'offerta formativa e le attività di ricerca. In programma, poi, un segmento dedicato al tema del trasferimento tecnologico e dell'open innovation. La Federico II, infatti, ha lanciato una serie di collaborazioni di altissima qualità con aziende ed investitori. "Questa è una conferenza che segna una partenza dell'attività della Federico II a Cornell Tech, meraviglioso campus in cui la nostra presenza diventa concreta - ha detto all'Italpress il rettore, Matteo Lorito -. In questo noi vediamo un'opportunità anche per una connessione con New York perché Napoli è una grande città con tanti problemi e le università contribuiscono a cercare di affrontare questi problemi. New York è una grandissima città con grandi problemi anche lei e sarebbe davvero interessante trovare delle connessioni e vedere come due università su alcuni temi importanti, riguardo l'intelligenza artificiale, la transizione ecologica e l'azione digitale, possano lavorare insieme".fsc/gsl (intervista di Stefano Vaccara)

Italia con Fra
#26 ita: Caffè, tacos e cultura: scopri la connessione tra Messico e Italia!

Italia con Fra

Play Episode Listen Later Oct 17, 2024 6:40


In questo episodio di Italia con Fra ti porto a esplorare due pilastri fondamentali della cultura italiana e messicana: il rituale del caffè in Italia e il taco in Messico. Dalla varietà infinita di tipi di caffè e tacos, fino alla velocità e alla comunità che si formano in questi luoghi, scopriremo come questi mondi così diversi condividano qualcosa di essenziale: la passione per il cibo e la convivialità!

Comunicazione Italiana
WELL WEEK 2024 | MOBILITY FORUM | PER UN NUOVO CONCETTO DI CITTÀ: TRA SALUTE, SOSTENIBILITÀ E CONNESSIONE TRA LE PERSONE

Comunicazione Italiana

Play Episode Listen Later Oct 14, 2024 62:04


WELL WEEK | MOBILITY FORUM 2024 | Talk Show | Smart City & Social Innovation |"PER UN NUOVO CONCETTO DI CITTÀ: TRA SALUTE, SOSTENIBILITÀ E CONNESSIONE TRA LE PERSONE"Il Talk Show intende trattare il ripensamento dell'idea di città, finalizzato a promuovere e migliorare l'interazione sociale - attraverso la tecnologia, ma non solo - la salute e il benessere individuale. Saranno analizzate soluzioni per integrare infrastrutture per sport e attività fisica, migliorare l'accessibilità e incentivare l'uso di mezzi di trasporto ecologici, con l'obiettivo di delineare un futuro urbano sostenibile e una vita qualità per tutti i cittadini.Conduce: Giuseppe Ricciuti, Direttore Generale di KuriU.Intervengono:Salvatore Amaduzzi, Delegato del Rettore alla Sostenibilità presso l'Università degli Studi di Udine.Tommaso Cecchini, EVP Divisione R&D in SICE Telecomunicazioni.Andrea Gallo, Editore di FASI.euRiccardo Nicolè, GNSS Services and Application Expert in Telespazio/SpaceOpal.Massimiliano Pontillo, Presidente di Pentapolis Group - Direttore Responsabile di Eco in Città - Responsabile Relazioni Istituzionali in AssoBenefit.Per collaborare come Speaker e Partner agli eventi di Comunicazione Italiana: marketing@comunicazioneitaliana.it

La Mindfulness Per Tutti
Sentirsi parte del mondo

La Mindfulness Per Tutti

Play Episode Listen Later Sep 1, 2024 22:38


S.2 Ep.39- Tutto intorno a noi è connesso con noi, anche se non ce ne rendiamo conto. Non siamo soli, ma siamo parte di un universo connesso e intricato. Ogni scelta, ogni pensiero, ogni azione ha conseguenze. Impariamo quindi a comportarci e vivere con consapevolezza in modo da fare scelte che un passo alla volta possano migliorare il nostro mondo, il mondo degli altri e tutto ciò che ci circonda.

Ultim'ora
Sambuca di Sicilia sempre più digitale con la fibra di Open Fiber

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Aug 24, 2024 2:46


SAMBUCA DI SICILIA (AGRIGENTO) (ITALPRESS) - Sambuca di Sicilia ad altissima velocità e sempre più attrattiva. Il borgo agrigentino gode ormai di una rete di telecomunicazioni all'avanguardia, realizzata da Open Fiber. Se ne sono accorti anche i turisti. Come Gary e Tamara Holm, americani, che negli anni scorsi hanno aderito al progetto del Comune, acquistando casa a 1 euro, e ora trascorrono buona parte dell'anno a Sambuca. Dove navigano, assicurano, meglio che a Los Angeles. col/fsc/mrv

Ultim'ora
Sambuca di Sicilia sempre più digitale con la fibra di Open Fiber

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Aug 24, 2024 2:46


SAMBUCA DI SICILIA (AGRIGENTO) (ITALPRESS) - Sambuca di Sicilia ad altissima velocità e sempre più attrattiva. Il borgo agrigentino gode ormai di una rete di telecomunicazioni all'avanguardia, realizzata da Open Fiber. Se ne sono accorti anche i turisti. Come Gary e Tamara Holm, americani, che negli anni scorsi hanno aderito al progetto del Comune, acquistando casa a 1 euro, e ora trascorrono buona parte dell'anno a Sambuca. Dove navigano, assicurano, meglio che a Los Angeles. col/fsc/mrv

Conosci Te Stessa
110. Pillola, Spirale e Microbiota: qual è la connessione? [LIVE]

Conosci Te Stessa

Play Episode Listen Later Jul 26, 2024 53:29


La Pillola Anticoncezionale e la Spirale medicata hanno un impatto su Microbiota e Intestino? Lo scopriamo in questa diretta. Lucia mi ha gentilmente invitata a chiarire questi concetti, abbiamo approfondito il tema, e ci ha anche raccontato la sua storia personale. Alcune delle domande a cui abbiamo risposto durante la diretta: La Pillola Anticoncezionale può portare alla perdita di capelli? Anche l'anello vaginale ha controindicazioni? Per dei fibromi il ginecologo mi ha consigliato pillola e spirale, se dovessero peggiorare. Altri rimedi? E' normale che da quando ho smesso la pillola non ho + unghie fragili? Effetti collaterali post-pillola: perdita capelli, sbalzi d'umore, acne…cosa può aiutarci? Sono l'unica soluzione per ciclo troppo abbondante (anemia). Quale dei 2 meno invasivo? Per approfondire sul tema Pillola, leggi il nostro articolo del blog Pillola e Contraccettivi Ormonali: quello che non ti hanno mai detto E per approfondire il tema MICROBIOTA ottieni subito il nostro Ebook Microbiota e Ciclo Mestruale: e se partisse tutto dall'intestino? ===================================== Dove seguirci: Il nostro ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠profilo Instagram⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ @conoscitestessa La nostra ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Pagina Facebook⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ "Conosci Te Stessa" Il nostro ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Canale Youtube⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ "Conosci Te Stessa"

il posto delle parole
Giorgia Gambini "Il campo di connessione"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Jul 12, 2024 18:33


Giorgia Gambini"Il campo di connessione"Il viaggio tra l'esterno e l'interno di noiEffigi Edizioniwww.cpdadver-effigi.comColmare l'incomunicabilità tra due mondi apparentemente distanti come quello umano e animale è possibile. Lo dimostra Giorgia Gambini, biologa, esperta di cavalli e Presidente di Interlife ETS nel libro in uscita per Effigi edizioni “Il campo di connessione. Il viaggio tra l'esterno e l'interno di noi”. Protagonisti del libro sono i cavalli e come l'autrice sia riuscita a esplorare le dimensioni più intime e misteriose dell'interazione con questi animali. Ma non solo.Immagine che contiene mammifero, aria aperta, erba, testoDescrizione generata automaticamenteTutti i suggerimenti, gli studi, le riflessioni fatte, possono estendersi tuttavia a uno sguardo più ampio, che va al di là del mondo dei cavalli e del mondo animale, spingendosi verso un modo diverso di guardare e affrontare la vita e il rapporto con l'altro per sviluppare un “campo di connessione” che permetta una modalità di interazione più profonda basato sull'empatia e sulla fiducia reciproca. Pur partendo da un approccio assolutamente scientifico – basato su evidenze, studi e su una ampissima bibliografia, oltre che su interessanti esperienze personali di ricerca sul campo come biologa – l'autrice traccia, in modo sottile ed elegante, costanti parallelismi tra due universi apparentemente così distanti, eppure in grado di raggiungersi, connettersi, comprendersi e riconoscersi: nulla di più adatto a racchiudere l'essenza delle emozioni e delle relazioni. Una proposta audace: creare un ponte tra mondo umano e animale, unire il rigore scientifico con la magia delle sensazioni istantanee, delle connessioni empatiche che vanno al di là delle parole e dei dati. “L'idea per questo libro è cresciuta nel tempo, così com'è cresciuto il desiderio di condividere il percorso compiuto, in particolare partendo dall'approccio scientifico e sperimentale, per approdare ad una connessione emotiva con i cavalli. Partendo dalla mia esperienza di ricercatrice scientifica, esplorando teorie, evidenze fisiologiche, aspetti etologici e cognitivi, ho raccontato come ho cercato di superare i confini convenzionali della scienza tradizionale per abbracciare una comprensione più ampia e profonda del mondo equino fino a intuire le connessioni nelle dinamiche delle interazioni umane” spiega Giorgia Gambini. Spesso ci precludiamo l'incontro vero con chi abbiamo di fronte, sottovalutiamo gli strumenti più profondi già a nostra disposizione, trascinandoci dietro tanti preconcetti e paure. È così che spesso ci chiudiamo, innalziamo muri, chiudiamo frontiere, intraprendiamo battaglie e giochi di forza, minacciamo, prevarichiamo. Ma se il vero potere risiedesse proprio nella capacità di ascolto empatico e comprensione?Il libro offre, oltre a preziose conoscenze scientifiche sul mondo animale, nuovi spunti di comprensione e relazione applicabili in diversi campi e contesti, anche in ambito internazionale, come nel settore della cooperazione. Spunti e idee che Gambini ha portato anche nel suo lavoro da Presidente di Interlife, nell'aiuto agli altri e nel supporto a popolazioni apparentemente lontane da noi. Interlife è un'organizzazione di cooperazione internazionale che dal 2008 opera in Africa e Asia per contribuire a ridurre la povertà e promuovere sicurezza alimentare, protezione dell'infanzia, riscatto dal lavoro minorile, salute, istruzione, opportunità formative e lavorative in un'ottica di sviluppo sostenibile e tutela ambientale. Le prefazioni sono a cure di Giovanni Gamberini, Ecodesigner ed esperto del mondo dei cavalli, di Giorgia Cantoni, Psicologa e Psicoterapeuta e di Cecilia Di Francescomarino, esperta di cooperazione internazionale, vicepresidente dell'organizzazione Interlife. Descrizione generata automaticamenteL'autrice. Giorgia Gambini Laureata in Scienze Naturali con studi di biologia in Francia e con un Master in Management of Development dell'ONU e un Master in Project Manager delle Organizzazioni non Profit, ha lavorato come ricercatrice scientifica presso alcune Università australiane. In Africa ha lavorato nel campo della cooperazione internazionale, dello sviluppo sostenibile e del turismo responsabile. Ha collaborato nel campo della progettazione con una delle principali ong italiane sul fronte della cooperazione internazionale e con il sistema delle Nazioni Unite nel campo del fundraising e della formazione. In Italia ha fondato, insieme ad un gruppo di esperti della cooperazione internazionale, l'organizzazione Interlife ETS. L'esperienza di cooperazione internazionale si somma a ulteriori esperienze all'estero sia nel campo umanitario che in quello della conservazione e valorizzazione della biodiversità ambientale (UE, Cina, Uzbekistan, India, Indonesia, Malaysia, Thailandia, Kenya, Congo, Egitto, Nuova Zelanda, Australia).IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.it Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

Product Heroes
L'AI e la creatività sono la chiave per creare prodotti di successo?

Product Heroes

Play Episode Listen Later Jul 8, 2024 49:30


Trond Wuellner, direttore dei prodotti a Google Labs, ci parlerà della sua carriera, del futuro della creatività e dell'uso dell'AI per creare esperienze più divertenti. Vedremo insieme le differenze tra lavorare su software e hardware e condividerà la sua esperienza nel costruire Google Wi-Fi. Trond sottolinearà l'importanza dell'empatia come skill fondamentale per un Product Manager e avverte del rischio di concentrarsi troppo sui test A/B senza considerare l'empatia per gli utenti. É molto importante per lui impostare obiettivi significativi ed essere flessibili nel modificarli se necessario. Infine, discute del ruolo dell'IA nel product management e dell'importanza di imparare a utilizzare gli strumenti AI per migliorare il lavoro e comunicare efficacemente con gli utenti.Nello specifico parleremo di: 00:00 Intro 00:54 Sigla 03:45 La carriera di Trond Wuellner a Google e il suo ruolo attuale 06:06 Il futuro della creatività e l'uso dell'IA per esperienze più divertenti 08:45 La connessione sociale nella musica e nel cinema personalizzati 16:50 Le differenze tra lavorare su software e hardware 25:00 Migliorare la performance del Wi-Fi 27:00 L'empatia come skill fondamentale 28:42 L'IA nel product management 31:55 Comunicare efficacemente l'uso dell'IA 35:00 Le sfide in Google Labs 40:00 Il futuro del Product Management

TheBigFatVoice Psicologia, Musica & Teatro

In questo quarto e ultimo episodio sul tema dell'autosabotaggio, andiamo ad analizzare la connessione del nostro bacino di risorse con la capacità di fare e muovere passi nella direzione del nostro desiderio, della nostra emotività e del nostro sentire.Un passo verso di noi!Iscriviti al #podcast, commenta e condividi con i tuoi amici le #puntate di #thebigfatvoice, seguiti sui #social, rimani in contatto e buon ascolto!Visita il sito www.mbgvoice.com Segui la pagina Facebook https://www.facebook.com/mbgvoicereal Segui il profilo Instagram https://www.instagram.com/mbgvoiceitaly Puoi metterti in contatto con Massimiliano scrivendo a info@mbgvoice.comFai girare la voce… o meglio… fai girare #thebigfatvoiceMusica originale by #audiio @helloaudiio www.audiio.com

INSIDE FINANCE
LA NUOVA FASE DELLA DIGITAL LIFE

INSIDE FINANCE

Play Episode Listen Later Dec 7, 2023 26:41


In questo episodio parleremo della “vita digitale” tra innovazione tecnologica e adattamento culturale.La rivoluzione digitale in corso può costituire una nuova leva di inclusione sociale se l'accesso alla rete sarà effettivamente universale.E' necessario che Internet sia disponibile ovunque e accessibile anche alle fasce della popolazione a basso reddito, in modo da realizzare concretamente quello che viene definito come il “diritto alla connessione” per tutti.Da questo punto di vista il panorama italiano è molto confortante: in Italia l'offerta di connessione ad alta velocità supera ampiamente la domanda e il prezzo del traffico dati su rete mobile è tra i più bassi al mondo. Nel nostro Paese quindi il vero ‘digital divide' non è infrastrutturale né economico ma piuttosto culturale e riguarda principalmente le competenze digitali della popolazione.In questo episodio ascolteremo i contributi di Giorgio de Rita, Segretario generale del Censis, Roberto Basso, Direttore Relazioni esterne e Sostenibilità di WINDTRE, Thomas Casadei, Professore ordinario di Filosofia del diritto, di Teoria e prassi dei diritti umani, di Didattica del diritto e media education dell'Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, e Giuseppe Italiano, Professore di Computer Science alla Luiss Guido Carli.

Giardino Futuro
#104 Nel Mondo delle Piante: Connessione, Conservazione e Giardinaggio Sostenibile

Giardino Futuro

Play Episode Listen Later Oct 26, 2023 32:21


Oggi ho l'onore di intervistare una giovane donna che è una vera esperta nel curare un orto botanico molto speciale.Conoscere e conservare piante storiche e rare è una missione incredibile.Con noi oggi c'è Elena Mora, il cuore pulsante dell' orto botanico di Geneva, che ci parlerà di come questo luogo sia molto di più di un semplice giardino.È un museo vivente, un laboratorio di ricerca, e un centro per diffondere la cultura del verde.Elena, ci racconterà come questo orto botanico riesca a connettere le persone alle piante.E poi, scopriremo quali segreti ci sono dietro la cura di così tante piante diverse.La pazienza è davvero la chiave?E cosa dire del giardinaggio sostenibile?Non solo è meglio per l'ambiente, è anche più sostenibile per le tasche.Pronti a scoprire tutti i segreti dietro l'arte del giardinaggio e della conservazione delle piante?

INSIDE FINANCE
Il divario digitale italiano, urgenza oltre l'emergenza

INSIDE FINANCE

Play Episode Listen Later Oct 11, 2023 26:46


In questo episodio parleremo dei Borghi Italiani e delle prospettive di sviluppo di queste realtà così particolari. L'Italia è una nazione costituita per lo più da piccoli comuni, basti pensare che al di fuori delle grandi città la media per singolo comune è di circa 1600 abitanti, per un totale di quasi 18 milioni di cittadini.Per fare un paragone calzante, è come se un paese grande come l'Olanda vivesse sparpagliato in piccole realtà come lo sono, appunto, i borghi del Belpaese.Si tratta di realtà che hanno caratteristiche uniche e rappresentano una vera e propria miniera di vivibilità e sostenibilità, con un potenziale economico e produttivo ancora da esplorare, ma che rischiano lo spopolamento ed il conseguente degrado proprio perché tagliate fuori dai grandi flussi turistico-commerciali.In questo episodio esploreremo il ruolo delle aziende di telecomunicazioni nello sviluppo dei Borghi e come le stesse possono contribuire attraverso i servizi tecnologici al superamento del divario digitale, che sempre più si configura come un problema di educazione culturale al digitale.Ascolteremo le voci di Fiorello Primi, Presidente dell'Associazione dei Borghi più belli di Italia, Alberto Pietromarchi, Wholesale Director e Sustainability Ambassador di WINDTRE, Matteo Petraz, Vicesindaco di Cordovado e Federica Manzoni, Sustainability & Quality Certification Director di WINDTRE.

Psicologia con Luca Mazzucchelli
Come riconoscere le persone migliori per la tua vita

Psicologia con Luca Mazzucchelli

Play Episode Listen Later Oct 6, 2023 3:29


Inizia il tuo viaggio di crescita personale e riserva il tuo posto per i BeMore Days, clicca qui: https://bemoredays.it/ Partecipando ai BeMore Days (Milano, 21-22 ottobre 2023) avrai l'opportunità di conoscere la tua bussola morale e di condividere due giorni con persone come te che amano la crescita personale e che sono desiderose di crescere, di scoprire il proprio potenziale e di vivere una vita piena di felicità e di realizzazione. Inoltre, interagendo dal vivo potrai connetterti e avere interazioni profonde con le persone attorno te; due elementi fondamentali che solo un'esperienza vissuta dal vivo può darti. Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/1238441/advertisement

Giardino Futuro
#91 Oltre il proprio tempo

Giardino Futuro

Play Episode Listen Later Jul 27, 2023 20:11


Nella storia dei giardini c'è una figura emblematica che nessuno osa mai citare e che, invece, voglio portare alla ribalta: Francesco d'Assisi.San Francesco è statao un autentico visionario, amante della natura capace di andare oltre la cultura del proprio tempo.Un vero esempio che la Chiesa avrebbe poturto seguire negli insegnamenti evangelici.Cosa c'entra tutto questo con i giardini?Avverti mai il disagio nel vedere, ogni giorno, la nostra società che distrugge il mondo in cui viviamo?Che tipo di eredità stiamo preparando per i nostri figli?Credo che Gesù e San Francesco non avrebbero mai permesso questo scempio e si sarebbero mobilitati per tutelare la vita in ogni sua forma.Ti avverto: questo è un episodio un po' tosto.Se non vorrai sentirlo tutto ti capisco.E' difficile mettere in discussione le proprie credenze, ma potrebbe giovare farlo.

SBS Italian - SBS in Italiano
Social media: spazi di connessione o emarginazione?

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Jun 24, 2023 12:17


Secondo una nuova ricerca, in Australia un giovane su due vorrebbe utilizzare meno le piattaforme sociali ma ha paura di rimanere indietro o perdersi qualcosa, ovvero soffre della cosidetta "FOMO" o "Fear of missing out".

Happy Daily di Giusi Valentini
Meditazione per sentirti connessa

Happy Daily di Giusi Valentini

Play Episode Listen Later Feb 18, 2023 16:14


La solitudine fa paura. Così quando ci sentiamo sole, spesso cominciamo a dubitare di noi stesse – c'è forse qualcosa che non va in noi? Perché non attraiamo le persone giuste? Paradossalmente, uno strumento per stare meglio in situazioni del genere è il sederci da sole, ed ascoltare il tuo respiro. Meditare. In questo podcast, ti guido in una meditazione per sentirti connessa. È una meditazione che si è svolta in diretta sui miei social ed è tratta dai miei best of, gli episodi del podcast più apprezzati e commentati. Attraverso esercizi di respirazione, consapevolezza e visualizzazione, ti sentirai connessa non solo a te stessa ma anche alle migliaia di donne sulla terra che sono le tue sorelle.

MentalmentE - Ipnosi Per Dormire - Storie e Fiabe
73 Vibrazioni Universali di Guarigione - Connessione Con La Madre Terra e L'energia Del Cosmo

MentalmentE - Ipnosi Per Dormire - Storie e Fiabe

Play Episode Listen Later Feb 6, 2023 41:00


Una meditazione ipnotica guidata per riconnettersi con l'energia vibrazionale della madre terra. A sua volta questa energia deriva da una scintilla, un bagliore primordiale che ha dato vita ad ogni astro, ad ogni corpo celeste in tempi infinitamente remoti. Questa eco continua ancora oggi a toccarci singolarmente ed influenzare ognuno di noi con la propria energia. Questa meditazione mira ad allineare il nostro stato energetico con quello dell'universo e quindi con quella scintilla che rappresenta l'origine del tutto. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Giardino Futuro
#60 "Il paradiso è qua, possiamo essere felici"

Giardino Futuro

Play Episode Listen Later Dec 22, 2022 25:26


Seconda parte della intervista a Mauro Zanichelli, autore e interprete del libro narrato "L'albero racconta".Continuano le riflessioni sul nostro fare, in nostro passato e il nostro destino.Nessuno ha la pretesa di avere la verità assoluta e poterla divulgare.La speranza è quella di stimolare la riflessione e agire di conseguenza.

MentalmentE - Ipnosi Per Dormire - Storie e Fiabe
57 Meditazione Guidata - Connessione Con Il Proprio “IO” – Stimolazione Terzo Occhio

MentalmentE - Ipnosi Per Dormire - Storie e Fiabe

Play Episode Listen Later Oct 17, 2022 30:02


Una meditazione guidata molto potente per lavorare sulla ghiandola pineale, una ghiandola che si trova al centro della nostra fronte, internamente. La sua stimolazione è essenziale per avere una visione più pura e chiara della vita. Nell'adulto questa ghiandola tende ad atrofizzarsi, ma possiamo allenarla mediante la meditazione e la metodica mindfulness. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices