Intergrade, Ever Crisis, First Soldier e chi più ne ha più ne metta! Sono queste le ultime novità che discuto con voi oggi, annunciate di recente da Square Enix durante e dopo il recente State of Play di PlayStation. Si inizia ad avere un affollamento di videogiochi dedicati a Final Fantasy VII? A mio avviso siamo ben lungi dalla situazione creatasi con Kingdom Hearts nel corso degli anni, ma ho piacere come al solito a sentire la vostra. P.S. Neanche a farlo apposta, ma questo è il settimo episodio di questa stagione di NAC. SOCIAL
Cosa ve ne pare di un modello di Switch con il supporto al 4K? E quanti Resident Evil sono necessari prima che si sovraffolli la serie? FONTI
Polonia e Giappone, again. Anche oggi ci spostiamo virtualmente dall'Est Europa al Sol Levante, così da poter parlare delle ultime novità in fatto di remake e leak. Già, Elden Ring. FONTI
Puntata monotematica dedicata alle gioie e ai dolori (più dolori per alcune) dello streaming in cloud dei videogiochi che, a quanto pare, è ben lungi dall'essere perfetto, anche quando sei un'azienda con fondi pressoché infiniti. Microsoft, Google e Amazon competono per lo stesso spazio, ma soltanto una al momento sembra aver le carte in tavola per servire il futuro di questo medium. FONTI
Si ritorna (forse) alla carica, anche se questo episodio sarà dolceamaro visti i contenuti. Ho deciso che il podcast sarà ora il contenitore per le notizie più interessanti rilasciate dal lunedì al venerdì, volendo (in teoria) rilasciare un episodio al giorno. Voglio diversificare i contenuti di NAC a seconda della piattaforma su cui vengono caricati. Ma bando alle ciance, che cos'hanno in comune Polonia, Texas e Tokyo? LINK UTILI
Abbiamo ripercorso in breve lo sviluppo travagliato di Cyberpunk 2077, ma com'è effettivamente il titolo di CD Projekt RED? Ne parliamo in questo episodio che magicamente dura meno di cinquanta minuti. LINK UTILI
L'anno che abbiamo da poco lasciato alle nostre spalle non è stato dei migliori, almeno per la maggior parte di noi. Se siete una grande, grandissima azienda allora il discorso cambia, ma non credo sia il caso di chi ci ascolta. È però tempo di rifarsi e l'anno nuovo coincide con il ritorno di Not Another Castle, per gli amici NAC! A questo giro non vogliamo fare molti annunci e/o promesse; nella nostra testa si stanno formano diverse idee, pronte a diventare altrettanti progetti, ma al momento è appunto presto per parlarne. Quindi Ale, di che cos... Ehm, scusate, la forza dell'abitudine. Nel primo episodio del 2021 ci concentriamo su quello che probabilmente è stato il più grosso evento del 2020 (persino più grande del lancio della nuova gen a livello mediatico). Stiamo ovviamente parlando di Cyberpunk 2077 e del suo roboante lancio. Abbiamo concentrato buona parte del nostro discorso su un recente report che illustra (con le opportune pinze) lo sviluppo del titolo all'interno di CD Projekt RED nel corso degli anni. Quindi, bando alle ciance, buon ascolto! LINK UTILI
Più di ogni altra la nuova generazione promette di offrire due esperienze completamente differenti, stando alle scelte intraprese finora da Microsoft e Sony con Xbox Series X|S e PlayStation 5. Sebbene sia presto per tirare le somme, nell'episodio di oggi andiamo a esplorare le due filosofie che stanno alla base delle nuove console, approfondendo grazie al nostro ospite alcuni aspetti tecnici interessanti che potrebbero risultare elementi chiave sul lungo periodo. LINK UTILI
Quali sono i requisiti ideali per iniziare il percorso da game designer? È necessario iscriversi alla Games Academy? Se siete curiosi e volete provare a rendere la vostra passione per il videogioco qualcosa di più, questo episodio è quello che fa per voi. INDICE 00:00 - Intro 03:05 - La scintilla necessaria per iniziare 10:40 - La strada da game designer 21:34 - È bene seguire un percorso guidato? 24:33 - Prima regola d'oro: creare un portfolio 27:23 - Unity o Unreal Engine 4? 30:00 - La vera difficoltà dell'autodidatta 32:15 - Nozioni e strumenti per iniziare subito 42:10 - Gli sbocchi professionali per un game designer 43:00 - Battute finali e saluti LINK UTILI
È stata una settimana folle, ancora stentiamo a crederci eppure è successo: Microsoft ha acquisito per la cifra di $7,5 miliardi tutta Zenimax Media, portando sotto il vessillo Xbox gli di Bethesda Softworks, Bethesda Game Studios, id Software, ZeniMax Online Studios, Arkane, MachineGames, Tango Gameworks, Alpha Dog, e. Roundhouse Studios. Se per un motivo o per l'altro questi nomi non dovessero dirvi nulla, sappiate che The Elder Scrolls, Fallout, Wolfenstein, DOOM, Dishonored, Prey, Quake, Starfield e tanti, tanti altri sono ora IP Xbox. Comprendete la portata di tutto ciò? LISTA LETTURE
Sony ha finalmente svelato in mondovisione il prezzo di PlayStation 5, comunicando con qualche strafalcione quella che sarà la lineup di lancio e, più in generale, cosa potranno aspettarsi gli utenti da questa nuova generazione di PlayStation. C'è tanto, molto da dire, quindi mettetevi comodi e partiamo!
È possibile per una società enorme rispondere velocemente in caso di problemi e fughe di notizie? Ce lo insegna Microsoft con Xbox e il leak di Series S. Inoltre, state bene attenti a ciò che desiderate... Indice: 00:37 - A scuola di comunicazione con Xbox 41:15 - 17 anni e sentirli tutti Approfondimenti: https://news.xbox.com/en-us/2020/09/09/introducing-xbox-series-s/ https://news.xbox.com/en-us/2020/09/09/xbox-series-x-and-xbox-series-s-launching-november-10/ https://news.xbox.com/en-us/2020/09/10/ubisoft-forward-september-2020-recap/ LINK UTILI
Not Another Castle è tornato, fresco e riposato, portando con sé un nuovo logo per dare nuovo lustro alla sua immagine. In questa prima puntata dopo la pausa siamo riusciti a inserire Sony, Microsoft e Nintendo, in un discorso che spazia tra nuove esclusive, acquisizioni e retrocompatibilità. Buon ascolto!
Tornano finalmente i recap settimanali, dopo una breve assenza dalla normale programmazione! A questo giro si parla della possibile acquisizione della divisione gaming di Warner Bros., come del possibile ritorno di Okami, nonché del futuro di Destiny. Buon ascolto!
Se c'è un videogioco che tra tutti non vedo l'ora di provare nel corso dell'estate, quello è sicuramente Ghost of Tsushima, esclusiva PS4 che sancirà la chiusura di questa ottava generazione di PlayStation. Sucker Punch e Sony ci hanno tenuti sulle spine a lungo, tanto da passare dal non sapere nulla del titolo a sapere abbastanza in pochissimo tempo, lasciando comunque ampio margine da scoprire direttamente in-game. Ho voluto quindi preparare un episodio interamente dedicato a lui, così com'è interamente dedicato il primo articolo su notanothercastle.it! Il progetto del sito bolle in pentola già da un po' e questa mi sembrava l'occasione giusta per lanciarlo. Quindi buon ascolto e buona lettura! /// Articolo ➡ https://notanothercastle.it/posts/il-vento-del-samurai/ /// LINK UTILI
In questo episodio Alessandro ha trovato le pere, mentre Nino ha infine aperto il portafogli davanti a Final Fantasy VII Remake. Descrizioni colorate a parte, abbiamo parlato del recente State of Play dedicato a The Last of Us Part II e delle aspettative in merito all'annuncio di PS5 il prossimo 4 giugno. /// PROFILI SOCIAL
Rocce belle e in 8K, il fantasma di Tsushima e qualche consiglio su come non perdere tempo sui social network!
Il risultato dell'ultimo Inside Xbox è da prendere come spunto per migliorare e fare il botto quando davvero potrebbe fare la differenza: a luglio, quando verranno mostrati i titoli first party in arrivo a fine anno e oltre. Vi quindi lascio un recap di ciò che è stato annunciato durante l'Inside Xbox ➡ https://news.xbox.com/en-us/2020/05/07/inside-xbox-may-2020-episode-news-recap/ /// PROFILI SOCIAL
Abbiamo fatto passare le prime emozioni contrastanti, quindi lasciato trascorrere un po' di giorni prima di parlare dell'ultimo Inside Xbox, il cui compito era darci un primo assaggio della next gen. Questo è mancato. Un passo falso, dopo mesi di comunicazione e mosse audaci? /// PROFILI SOCIAL
Che questo è un problema che affligge l'industria del videogioco (e non solo) ormai è risaputo, ma i livelli di crunch raggiunti da certi studi di sviluppo è diventato insostenibile. Sebbene in questa sede non si discute in modo approfondito l'argomento, abbiamo parlato del recente caso di The Last of Us Part II che a oggi non è del tutto chiaro. Si è parlato di dipendenti scontenti, salvo poi ritrattare e arrivare alla conclusione che Naughty Dog ha sofferto un attacco da parte di alcuni hacker, i quali hanno diffuso del materiale sensibile, dando il via ai leak che hanno imperversato nell'internet durante la settimana scorsa. Ma resta comunque una costante: il crunch. Non è solo un problema di Naughty Dog, anzi, è un elemento che ancora oggi fa parte di un certo tipo di cultura sul lavoro che va risolto. Il tutto, parte da noi utenti. /// PROFILI SOCIAL
Quindi niente Giappone, niente Russi e niente Cina. Assassin's Creed Valhalla ci porta nuovamente in Inghilterra, ma in periodo storico nettamente diverso rispetto a quello della rivoluzione industriale, ovvero durante i Secoli Bui nel IX secolo d.C. Ho raccolto la maggior parte delle informazioni relative alla storia, al gameplay e a ciò che sappiamo del processo di sviluppo, avendo così un episodio di recap corposo sul nuovo titolo di Ubisoft. Enjoy! /// PROFILI SOCIAL
Ve lo abbiamo anticipato nell'ultima puntata e adesso lo facciamo! Ormai sapete come ad Alessandro, in arte il Sensei, piace lanciarsi in dei pronostici che puntualmente si rivelano sbagliati, ma che lasciano comunque degli ottimi spunti di riflessione. E allora eccolo qui, un angolino interamente dedicato a lui e alle sue predizioni. Vediamo di farlo diventare uno spazio fisso, ogni settimana! A questo giro si è lanciato in merito ai possibili gameplay che vedremo durante il prossimo Inside Xbox e alla possibilità che Sony torni a mostrare qualcosa di PlayStation 5, in modo del tutto casuale... /// PROFILI SOCIAL
Niente più episodi giornalieri, bensì episodi più studiati che cercherò di migliorare nella struttura col tempo! In questo episodio abbiamo parlato della nuova data di The Last of Us Part II e dei leak sospetti, mentre sul fronte Xbox abbiamo menzionato gli ottimi risultati dell'ultimo periodo, soprattutto per quanto riguarda il Game Pass, chiudendo con alcune previsioni di Alessandro. /// PROFILI SOCIAL
Non è ancora chiaro il numero di sequel futuri per Final Fantasy VII Remake, mentre sono piuttosto chiari i piani di Microsoft con Xbox e i servizi, visti gli ottimi risultati raggiunti nell'ultimo periodo. Ah sì, Cliff B sembra aver ritrovato la sua vena creativa! I titoli di oggi: Cliff Bleszinksi sta lavorando a qualcosa di nuovo ➡ https://twitter.com/therealcliffyb/status/1255231827691950081?s=20 Il ruolo di Final Fantasy VII Remake ➡ https://www.siliconera.com/final-fantasy-vii-remake-is-part-five-of-the-final-fantasy-vii-compilation-and-nomura-talks-about-the-term-remake/ I servizi di Xbox volano ➡ https://www.gamesindustry.biz/articles/2020-04-29-microsofts-gaming-revenues-flat-in-q3-2020 PROFILI SOCIAL: Canale Telegram ➡ t.me/notanothercastle Profilo Instagram Not Another Castle ➡ instagram.com/notanothercastle Profilo Insta Nino ➡ instagram.com/antonino.ethan/ Profilo Insta Alessandro ➡ instagram.com/alessandro_buetto/
Ho deciso di cambiare registro, dritto al punto e compatto. Spero apprezziate! I titoli di oggi: Final Fantasy VII Remake: al momento non è certo il numero dei capitoli futuri NieR Replicant: non chiamatelo remastered né remake A sorpresa Indivisible è disponibile su Nintendo Switch COME ENTRARE IN CONTATTO CON NAC
Sareste disposti a rinunciare alla vostra copia di The Last of Us Part II al day 1, se questo si traducesse in un miglioramento delle condizioni di lavoro all'interno di Naughty Dog? Insomma, se questo ha catturato la vostra attenzione, passiamo ai titoli di oggi: The Last of Us Part II alla fine è stato rimandato di un mese ➡ blog.eu.playstation.com/2020/04/27/new-ps4-release-dates-confirmed-for-the-last-of-us-part-ii-and-ghost-of-tsushima/ The Initiative sta lavorando al reboot di Perfect Dark? ➡ videogameschronicle.com/news/xbox-studios-secret-project-contains-gadgets-and-surveillance-cameras/ Gli autori della HD Mod di Resident Evil 4 non si fermano nonostante i rumor ➡ rockpapershotgun.com/2020/04/27/resident-evil-4-hd-mod-unphased-by-rumours-capcom-are-remaking-re4/ Humble Bundle ha tirato su oltre 6 milioni da donare alla lotta contro il Covid ➡ pcgamer.com/humble-bundle-has-raised-dollar65-million-for-covid-19-relief/ IGN’s Summer of Gaming vedrà la partecipazione di CD Projekt RED con Cyberpunk 2077 ➡ ign.com/articles/ign-announces-summer-of-gaming-event-in-june COME ENTRARE IN CONTATTO CON NAC
Attraverso il confronto e il giusto contesto è possibile crescere come individui e questa è la mission di Not Another Castle: provare a instaurare un dialogo per diventare utenti consapevoli. Con questo primo episodio di quello che al momento chiameremo "Liberi Tutti", abbiamo dato libero sfogo ai nostri pensieri, commentando le utile notizie e provando a dare una visione d'insieme per quella che per molti è la guerra finale: PlayStation vs Xbox. Al solito, buon ascolto! COME ENTRARE IN CONTATTO CON NAC
Si conclude qui la prima settimana con un episodio al giorno dal lunedì al venerdì (pur avendo saltato lunedì, ma non succederà col prossimo), dove ho portato alla vostra attenzione quelle che per me erano le notizie e gli annunci più interessanti da discutere. Spero che lo sforzo sia apprezzato e in caso di consigli, sapete come contattarmi
Terzo giorno di fila! Ci siamo, ormai siamo oltre metà di questa prima settimana in cui ho promesso di portare un episodio al giorno dal lunedì al venerdì. Sono davvero carico!
Death Stranding ritarda di un mese e Animal Crossing: New Horizons è il terzo miglior lancio nella storia di Nintendo negli Stati Uniti! Sono solo alcune delle notizie di oggi, quindi veniamo subito ai titoli: Sam Porter Bridges salta la consegna su PC ➡ vg247.com/2020/04/21/death-stranding-pc-release-delay/ Gli orizzonti si espandono ➡ youtube.com/watch?v=9h2hAvsjvnQ Super Mario 3D World è pronto a debuttare su Switch ➡ twitter.com/Wario64/status/1252335364338905094 Super Mario Maker 2 ci trasforma in “Costruttori di Mondi” ➡ youtu.be/NABeP5oGygM Final Fantasy VII Remake è diventato milionario in appena 3 giorni ➡ square-enix-games.com/en_GB/news/final-fantasy-vii-remake-sales-reviews Peaky Blinders: Mastermind è il videogioco prequel della serie televisiva ➡ youtu.be/t0p8Eg9ShRc Xbox "Lockhart" svelata a maggio? ➡ windowscentral.com/okay-lets-talk-about-current-xbox-rumors-may-and-june-events-lockhart-revealed-and-more Epic si arrende: Fortnite è ufficialmente disponibile sul Play Store ➡ https://www.polygon.com/2020/4/21/21229930/fortnite-available-on-google-play-android-mobile-devices DOVE SEGUIRE NAC
Vi ho tenuti sulle spine per un po', ma l'attesa può dirsi conclusa. O, per lo meno, in questo momento...
Nessuno vuole spendere anni della sua vita e ritrovarsi con un fallimento tra le mani. Proprio nessuno. E se esiste, beh quel qualcuno allora è un masochista oppure ha perso una scommessa. Ma quando accade, quando investimenti di tempo e risorse sfociano in un grande fiasco, di chi è la colpa? Cosa è andato storto? Come si può cercare di evitare la catastrofe? Oggi scopriamo insieme la figura del producer, ovvero di colui/colei che ha il compito di fare da collante tra i vari reparti di un team, in modo che il processo di sviluppo sia il più liscio possibile in ogni sua fase. --- DOVE SEGUIRE NAC
Il videogioco può essere considerato arte? Quanto valutate il vostro tempo?
Esiste un villaggio digitale, ma non uno qualsiasi. Lì il tempo scorre lentamente, come il nostro, scandito dalle stesse lancette che conteggiano ore e minuti. È il villaggio di Animal Crossing. Come nasce? Perché è così affascinante avventurarcisi? E qual è il fallimento che ha consacrato la sua nascita? --- DOVE SEGUIRE NAC
C'è chi lo ha scoperto di recente e chi ne ha fatto un metodo di lavoro sin dal primo giorno come Moon Studios. È lo smart working, ovvero la facoltà di poter lavorare da casa
HBO produrrà una trasposizione televisiva di The Last of Us in collaborazione con PlayStation Productions, l'etichetta Sony adibita alla realizzazione di prodotti per cinema e televisione basati sulle IP PlayStation. Sulla carta The Last of Us è promettente, soprattutto per via della presenza di Neil Druckmann, autore del gioco, alla produzione e scrittura della serie. DOVE SEGUIRE NAC
È da settembre che non ci si vede, o meglio, che non ci si ascolta. Scusate. Sono davvero emozionato di rimettere in moto l'intero sistema di NAC, un po' alla volta. Prometto che cercherò di essere più costante d'ora in poi, ora che ho sviluppato mentalmente un ritmo da seguire per la produzione dei contenuti. Due notizie, una buona e una cattiva: esiste un sito web, notanothercastle.it (attualmente in allestimento) che utilizzerò come hub centrale per comunicarvi tutto, insieme al canale Telegram, quest'ultimo per messaggi più diretti e istantanei. La notizia cattiva, invece, è che sono al momento solo in quanto Alessandro è preso totalmente dalla Games Academy. Non temete, si farà sentire presto! Bando alle ciance, sono davvero contento di darvi nuovamente il benvenuto su Not Another Castle! DOVE SEGUIRE NAC
Gears of War 5 è finalmente uscito, lo abbiamo giocato e abbiamo sofferto. Non è questa l'esperienza che ci aspettavamo di provare, non con un titolo del genere almeno.
C'è chi lo accusa di non lavorare, mentre per altri con gli ultimi gameplay è incappato in uno scivolone. Stiamo ovviamente parlando di Hideo Kojima e la sua prossima opera, Death Stranding. Ci siamo quindi interrogati sulla qualità che traspare dagli ultimi video streaming pubblicati in occasione del Tokyo Game Show 2019, andando ad analizzare quelli che per noi sono stati punti di divergenza.
In vista dell'uscita di Gears 5 ci siamo preparati a dovere, rigiocando tutti i capitoli (o quasi
Per alcuni è un ritorno, per altri è la prima volta. Siamo tornati con nuovo nome, un nuovo logo e altrettanti nuovi contenuti. Insomma, tutto nuovo!