Podcast appearances and mentions of sol levante

  • 99PODCASTS
  • 161EPISODES
  • 40mAVG DURATION
  • 1WEEKLY EPISODE
  • Apr 17, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024


Best podcasts about sol levante

Latest podcast episodes about sol levante

Millevoci
“Riso, neve e passaporti: tre cartoline dal Giappone”

Millevoci

Play Episode Listen Later Apr 17, 2025 11:04


Vi raccontiamo tre piccoli grandi paradossi dal Paese del Sol Levante.Il primo riguarda il riso, alimento simbolo della cucina giapponese, che oggi scarseggia mentre i prezzi volano. Eppure lo Stato continua a pagare gli agricoltori per coltivarne meno.Il secondo riguarda i viaggi: il passaporto giapponese è tra i più potenti al mondo, ma solo il 17% della popolazione lo possiede. In un Giappone sempre più visitato dai turisti, i giapponesi sembrano sempre meno interessati a partire.E infine, un'immagine suggestiva: ha riaperto la spettacolare strada tra i muraglioni di neve della Tateyama Kurobe Alpine Route. Ma la cerimonia d'apertura? Cancellata per l'ennesima bufera.

Giappone nel mondo
Le Migliori Serie Giapponesi per Iniziare a Conoscere il Giappone

Giappone nel mondo

Play Episode Listen Later Apr 15, 2025 46:45


In questa puntata di Giappone nel mondo, io e Alessia (dal canale https://www.youtube.com/@kosmopolitas/videos ) vi portiamo in un viaggio tra cultura, emozioni e sapori attraverso cinque serie TV giapponesi (più un bonus) che rappresentano al meglio la società, le tradizioni e i cambiamenti del Giappone contemporaneo e storico.QUESTA PUNTATA contiene dei BONUS non presenti nella versione youtube! Che tu sia un appassionato di anime, un amante della cucina nipponica o un curioso della cultura giapponese, troverai in questi drama una porta d'accesso privilegiata per capire meglio l'anima del Sol Levante.

MOTTO Podcast
Un caffe a Shibuya

MOTTO Podcast

Play Episode Listen Later Apr 14, 2025 23:26


Nuova puntata di Motto Podcast – Un caffè a Shibuya con Rodi Chamn ☕️ Roberto ed Elena sono agli sgoccioli del loro entusiasmante viaggio in Giappone… ma prima di partire, c'è tempo per un ultimo caffè – rigorosamente italiano – nel cuore pulsante di Shibuya!Con loro c'è un ospite davvero speciale: Rodi Chamn , italiano trapiantato in Giappone da ben 17 anni , senza mai essere tornato in patria!In questa chiacchierata frizzante, ci racconta i retroscena dei suoi lavori “particolari” nel Paese del Sol Levante: dalla guida turistica per italiani assetati di cultura nipponica, fino all'export di videogiochi e prodotti tech!Tra pro e contro della vita giapponese , aneddoti esilaranti , curiosità e qualche risata assicurata, preparatevi a un episodio che sa di espresso… ma con vista sui grattacieli di Tokyo! Ascoltalo ora e viaggia con noi! #MottoPodcast #Giappone #Shibuya #ItalianiInGiappone #CaffèConVista

MOTTO Podcast
Japan Experience

MOTTO Podcast

Play Episode Listen Later Apr 7, 2025 44:57


Ultima tappa nel Sol Levante! In questa emozionante puntata finale delle Cronache Giapponesi , Roberto ed Elena ci portano con loro attraverso le meraviglie del Giappone, tra risate, emozioni e riflessioni sull'accessibilità per i non vedenti. Cosa ci aspetta? • I cervi liberi del Parco di Nara

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane
10.113 - Sake un successo globale fatto di identità, valore e strategia 2

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane

Play Episode Listen Later Apr 4, 2025 4:42


Il mercato del sake vive una stagione di piena fioritura: la passione per la bevanda emblema della tradizione giapponese è sbocciata progressivamente, omogeneamente diffusa in ogni angolo del globo e non a caso.  L'exploit è frutto di un lavoro che ha visto le istituzioni nipponiche, prima ancora degli stessi produttori e delle associazioni di categoria, impegnati in campagne di comunicazione mirate e dirette ad interlocutori chiave, in grado di recepire e supportare la narrazione di un pezzo importante della tradizione del Sol Levante. 

Family Planet - un mondo a misura di famiglia
viaggio in Giappone con i bambini fai da te - #FamilyPlanet - P19 - S5

Family Planet - un mondo a misura di famiglia

Play Episode Listen Later Apr 3, 2025 7:38


descrizione: La terra del Sol Levante… un viaggio in Giappone è senza dubbio un sogno nel cassetto per molte famiglie, qui tutti i consigli su come organizzarlo al meglio!#FamilyPlanet - Puntata 19 - Stagione 5 in collaborazione con Rossella di ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠www.familyplanet.it⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Ascolta la WebRadio qui⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Visita il nostro sito ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠www.gorgoradio.it

Gong! - Il podcast di RoundTwo
Assassini nel Sol Levante: la Storia di Assassin's Creed Shadows - Sponsored by Ubisoft

Gong! - Il podcast di RoundTwo

Play Episode Listen Later Mar 31, 2025 41:41


In questa puntata speciale, realizzata in collaborazione con Ubisoft, analizziamo con uno storico il periodo che fa da cornice ad Assassin's Creed Shadows, attraverso cinque temi specifici,:dalla figura di Nobunaga al ruolo degli Shinobi.

Giappone nel mondo
 Vi raccontiamo il nostro Giappone (e un po' di noi) | Giappone nel Mondo Podcast

Giappone nel mondo

Play Episode Listen Later Mar 27, 2025 33:50


In questa puntata speciale vi apriamo una finestra personale sul nostro amore per il Giappone. Senza filtri e con tanta spontaneità, vi raccontiamo come è nata la nostra passione, le sorprese più divertenti, i luoghi del cuore e persino le esperienze culinarie più estreme che abbiamo vissuto nella Terra del Sol Levante.Un episodio leggero, autentico e ricco di aneddoti che vi farà conoscere meglio chi siamo e cosa amiamo di questo paese unico.Non perderti la nostra chiacchierata sincera e scopri cosa rende il Giappone così speciale per noi!Ascolta subito:

MOTTO Podcast
Un'anatra al Kamosho

MOTTO Podcast

Play Episode Listen Later Mar 10, 2025 27:06


MOTTO PODCAST - Ancoraal Giappone

MOTTO Podcast
Un caffe all'Istituto italiano di cultura a Tokyo

MOTTO Podcast

Play Episode Listen Later Feb 24, 2025 26:13


Olympia
Dal Giappone all'Abruzzo tra gol e arrosticini: la storia di Akira Yoshida

Olympia

Play Episode Listen Later Jan 12, 2025


Riecheggiano qui a Olympia i gol e l’esultanza del compianto Totò Schillaci, che oltre a essere stato eroe delle notti magiche dei mondiali di Italia 90, fu anche nella seconda metà degli anni Novanta, uno dei grandi campioni del calcio europeo (e pure sudamericano) che migrarono in Giappone per rilanciare la passione per il calcio nel Sol Levante, ponendo le basi per un movimento che oggi è solido e presente tra le grandi realtà del football mondiale.Ma non è mancato chi in quegli anni e ancora oggi, ha fatto il percorso inverso, dal Giappone all'Europa, e persino all'Italia, per inseguire il proprio sogno calcistico. E quella che vi raccontiamo oggi a Olympia è una storia davvero particolare, che parte da Kobe, in Giappone, per arrivare in un piccolo borgo abruzzese, Ripa Teatina, in provincia di Chieti, cittadina d'origine del padre di Rocky Marciano e dell'altro campione del mondo di boxe Rocky Mattioli, per arrivare poi tra Brescia e Milano, dove ora vive il nostro ospite di oggi. Partito da Sol Levante col sogno di divenire calciatore, in Italia Akira Yoshida ha scoperto la passione per il cobo e la propria attitudine imprenditoriale, ma soprattutto il calore e l’accoglienza di una comunità che lo ha saputo aiutare nei momenti più difficili, in un legame scandito da gol, ramen e… arrosticini!!

La Guerra Grande
(SPECIALE) Ascesa e guerre del Giappone Imperiale I (Dalla società tradizionale a quella moderna)

La Guerra Grande

Play Episode Listen Later Jan 6, 2025 45:50


Il Giappone rappresenta un esempio unico di come un paese possa modernizzarsi in un lasso di tempo estremamente breve e senza grandi sconvolgimenti all'interno della propria società. In questo primo episodio speciale, vediamo quali sfide il paese del Sol Levante abbia dovuto affrontare a partire dal XIX secolo, a causa della penetrazione delle potenze occidentali.Seguimi su Instagram: @laguerragrande_podcastSe vuoi contribuire con una donazione sul conto PayPal: podcastlaguerragrande@gmail.comScritto e condotto da Andrea BassoMontaggio e audio: Andrea BassoFonti dell'episodio:Michael R. Auslin, Toshihiko Kishi, Hanae Kurihara Kramer, Scott Kramer, Barak Kushner, Olivia Morello, Kaoru (Kay) Ueda, Fanning the Flames: Propaganda in Modern Japan, 2021 Rosa Caroli, Francesco Gatti, Storia del Giappone, Laterza, 2007 Chonin, Encyclopaedia Britannica L. M. Cullen, A History of Japan, 1582–1941: Internal and External Worlds, Cambridge University Press, 2003 Giuliano Da Frè, Storia delle battaglie sul mare, Odoya, 2014 John W. Dower, War Without Mercy: Race and Power in the Pacific War, Pantheon, 1986 Peter Duus, Modern Japan, Houghton Mifflin, 1998 Peter Duus, The Abacus and the Sword: The Japanese Penetration of Korea, University of California Press, 1998 Bruce Elleman, Modern Chinese Warfare, 1795–1989, Routledge, 2001 Gabriele Esposito, Japanese Armies 1868–1877: The Boshin War and Satsuma Rebellion, Osprey Publishing, 2020 David Evans, Mark Peattie, Kaigun: strategy, tactics, and technology in the Imperial Japanese Navy, 1887–1941, Naval Institute Press, 1997 Allen Fung, Testing the Self-Strengthening: The Chinese Army in the Sino-Japanese War of 1894–1895, Modern Asian Studies 30, 1996 Hane Mikiso, Modern Japan: A Historical Survey Sue Henny, Jean-Pierre Lehmann, Themes and Theories in Modern Japanese History: Essays in Memory of Richard Storry, A&C Black, 2013 James Huffman, Modern Japan: An Encyclopedia of History, Culture, and Nationalism, Garland Reference Library of the Humanities, Routledge, 1997 Marius Jansen, The Making of Modern Japan, Harvard University Press, 2002 Kim Jinwung, A History of Korea: From "Land of the Morning Calm" to States in Conflict, Indiana University Press, 2012 Philip Jowett, China's Wars: Rousing the Dragon 1894–1949, Bloomsbury Publishing, 2013 Donald Keene, Emperor of Japan: Meiji and His World, 1852-1912, Columbia University Press, 2002 Liu Kwang-Ching, The Cambridge History of China, Late Ch'ing, 1800–1911, Cambridge University Press, 1978 James McClain, Japan, a modern history, Norton, 2001 Naotaka Hirota, Steam Locomotives of Japan, Kodansha International Ltd, 1972 Piotr Olender, Sino-Japanese Naval War 1894–1895, MMPBooks, 2014 Christopher Paik, Abbey Steele, Seiki Tanaka, Constraining the Samurai: Rebellion and Taxation in Early Modern Japan, International Studies Quarterly 61, 2017 Sarah Paine, The Sino-Japanese War of 1894–1895: Perceptions, Power, and Primacy. Cambridge University Press, 2003 Pebrina, Treccani Christian Polak, Silk and Light: 100-year history of unconscious French-Japanese cultural exchange (Edo Period – 1950), Hachette, 2001 Richard Ponsonby-Fane, Kyoto: the Old Capital of Japan, 794–1869, 1956 Mark Ravina, To Stand with the Nations of the World: Japan's Meiji Restoration in World History, Oxford University Press, 2017 Edwin Reischauer, Storia del Giappone, Bompiani, 2013 Chris Rowthorn, Giappone, EDT, 2008 Michael Seth, A History of Korea: From Antiquity to the Present, Rowman & Littlefield Publishers, 2010 John Sewall, The Logbook of the Captain's Clerk: Adventures in the China Seas, Chas H. Glass & Co., 1905 Lawrence Sondhaus, Naval Warfare, 1815–1914, Routledge, 2001 Henry Van Straelen, Yoshida Shoin Forerunner Of The Meiji Restoration, Brill, 1952 Conrad D. Totman, Japan before Perry: a short history, University of California Press, 1981 Trudy Ring, Robert M. Salkin, Paul E. Schellinger, Sharon La Boda, Noelle Watson, Christopher Hudson, Adele Hast, International Dictionary of Historic Places: Asia and Oceania, Taylor & Francis, 1994 Jacopo Turco, Come ha fatto il Giappone a diventare così ricco?, Nova Lectio, 2024 Howard Van Zandt, Pioneer American Merchants in Japan, Tuttle Publishing, 1984 Arthur Walworth, Black Ships Off Japan: The Story of Commodore Perry's Expedition, Read Books, 2008In copertina: suonatrici tradizionali, fotografia di Felice Beato, anni '60 del XIX secolo, colorizzata a mano.

il posto delle parole
Giorgia Sallusti "Nella terra dei ciliegi"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Jan 5, 2025 15:46


Giorgia Sallusti"Nella terra dei ciliegi"Undici modi per scoprire il GiapponeLaterza Editoriwww.laterza.itDai manga al sushi, dagli anime all'estetica del kawaii, dai kimono ai rituali del tè, il Giappone è ormai entrato prepotentemente nel nostro immaginario e nella nostra vita quotidiana. Una guida d'eccezione ci accompagna in un viaggio tra gli aspetti più popolari e quelli più misteriosi del Paese del Sol Levante.Il Giappone è diventato sempre più vicino e familiare, come testimonia la diffusione di tantissime parole e pratiche che nella terra dei ciliegi trovano origine, da sumōa geisha, da hikikomori a kimono. Tuttavia, mantiene il fascino intatto dell'altrove. E forse proprio per questa commistione di prossimità e lontananza il Giappone seduce e incanta.Giorgia Sallusti ci invita a esplorare la storia del Giappone, le sue leggende, gli oggetti della vita quotidiana, i personaggi e gli artisti che ne hanno costruito l'identità e molto altro attraverso undici vie d'accesso, undici parole che aprono finestre su un mondo in buona parte ancora da scoprire.Come arriva sulle tavole dei giapponesi il sushi? Com'è fatta la giornata di un lottatore di sumō? E ancora, da dove arrivano i manga? Che lavoro fa una geisha? Che rapporto ha il mostro Godzilla con la storia del nucleare in Giappone? E la gattina di Hello Kitty che cosa ci dice sul kawaii e su tutto ciò che è «troppo grazioso»?A queste e ad altre domande il libro risponde, regalandoci anche il piacere di bere una tazza di tè scoprendone i segreti legati all'estetica del buddhismo zen.Giorgia Sallusti (Roma, 1981) è libraia, yamatologa, traduttrice. Ha esordito con A Tōkyō con Murakami(Giulio Perrone Editore) nel 2024. È autrice e voce del podcast Yamato. Un viaggio nel Giappone che non vi hanno mai raccontato prodotto da Emons record e ha curato il libro Genere e Giappone. Femminismi e queerness negli anime e nei manga (Asterisco 2023). Scrive per “il manifesto”, “Lucy” e “Altri Animali”, rivista di cui è anche editor, occupandosi di Giappone, oriente e femminismi.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

Generazione Mobile
Un Anno di Scambio Studentesco in Giappone

Generazione Mobile

Play Episode Listen Later Sep 28, 2024


Trecentonovesima puntata della trasmissione “Generazioni Mobili” di Radio 24, il primo “passaporto radiofonico valido per l’espatrio”.In questa puntata:- Francesca Barbieri, giornalista de “Il Sole 24 Ore”, torna a segnalarci le più recenti opportunità di formazione e lavoro all’estero, all’interno della rubrica Toolbox;- Niccolò, studente 17enne in Giappone per un periodo di scambio formativo annuale, ci spiega come cercare opportunità di studio nel Paese del Sol Levante e ci regala consigli e “dritte” pratiche per partire e ambientarsi in Estremo Oriente – ospite in onda Loris Usai, ex-borsista Intercultura e tra i più apprezzati interpreti e traduttori italiani proprio in Giappone;- Eures Italia ci aggiorna sulle prossime opportunità e selezioni per lavorare in Europa;- nella rubrica “Expats Social Club” tornate - come ogni ultimo sabato del mese - voi ascoltatori al comando, con le vostre lettere e le vostre richieste di aiuto e/o consigli per avviare una carriera di successo oltreconfine. Una cassetta postale sempre aperta, per offrire soluzioni pratiche alle vostre necessità di espatrio.CONNETTITI CON "GENERAZIONI MOBILI""Studiate/lavorate/siete imprenditori all'estero? Siete junior o senior? Avete una storia da raccontare e consigli preziosi da dare per cogliere opportunità oltreconfine, sfruttando le occasioni di mobilità internazionale? Scrivete a: generazionimobili@radio24.itOppure, avete domande da porre su come studiare/fare stage/lavorare/avviare start-up all'estero? Inviatele a: generazionimobili@radio24.itInfine, avete un sito/blog all'estero, nel quale fornite consigli pratici su come trasferirsi nel vostro attuale Paese di residenza? O avete scritto un libro su questo tema? Segnalateci tutto, sempre a: generazionimobili@radio24.it

Racconti di Storia Podcast
L'UOMO Che Ha RIVOLUZIONATO I Motori: Soichiro HONDA

Racconti di Storia Podcast

Play Episode Listen Later Sep 24, 2024 22:49


Offerta di ESCLUSIVA NORDVPN: Vai su https://nordvpn.com/dentrolastoria per acquistare NordVPN + 4 mesi Extra + 6 mesi da regalare a chi vuoi +30gg soddisfatti o rimborsati Il nostro canale Youtube: https://www.youtube.com/channel/UC1vziHBEp0gc9gAhR740fCw Sostieni DENTRO LA STORIA su Patreon: https://www.patreon.com/dentrolastoria Abbonati al canale: https://www.youtube.com/channel/UC1vziHBEp0gc9gAhR740fCw/join Il nostro store in Amazon: https://www.amazon.it/shop/dentrolastoria Sostienici su PayPal: https://paypal.me/infinitybeat Dentro La Storia lo trovi anche qui: https://linktr.ee/dentrolastoria 11 agosto 1991: all'Hungaroring Ayrton Senna vince il Gran Premio di Formula Uno e, sul podio, decide di omaggiare una persona scomparsa appena sei giorni prima. Soichiro Honda, fondatore dell'omonimo colosso giapponese che in quel periodo produceva anche i motori delle McLaren guidate dal campionissimo brasiliano, era stato il simbolo della rinascita economica e produttiva del Sol Levante dopo i disastri della Seconda Guerra Mondiale. Figlio di un fabbro, innamorato della meccanica e della velocità, Soichiro rivoluzionò il mondo col primo ciclomotore, poi con la CB750Four. Egli guidò la riscossa sulle strade, nelle piste e nelle fabbriche di un Paese militarmente sconfitto ma desideroso di tornare a recitare un ruolo preponderante nell'economia globale. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Le interviste di Stefania D'Alonzo e Daniele Di Ianni

Paolo Bracalenti vi racconta di un nuovo business nel Sol Levante grazie al quale è possibile noleggiare un'uomo di mezza età per scoprire i segreti della città di Tokyo e perchè no... anche per un po' di compagnia!

Nippo Shokudo Radio
Japan Rail Pass Parte 2: Scopri i Pass Regionali

Nippo Shokudo Radio

Play Episode Listen Later Jul 23, 2024 32:32


In questo episodio diamo il via alla 2° parte della nostra guida sul Japan Rail Pass, concentrandoci sui pass regionali e su come possono rendere il tuo viaggio in Giappone ancora più conveniente e avventuroso. 

Cibo Stories
Moon Asian Bar - Terrazza di Hotel - Roma Centro Ep:55

Cibo Stories

Play Episode Listen Later May 16, 2024 3:44


Moon Asian Bar è un luogo di condivisione dove trovare cocktail, distillati e sakè del Sol Levante da gustare con bao, gyoza, nigiri e uramaki. È un rooftop dall'atmosfera lunare dove bartender e sushi maker lavorano allo stesso banco per creare insieme piatti e drink originali e innovativi. Un team di donne affascinanti e capaci, una squadra di sala giovane, veloce ed elegante. La location è caratterizzata da una struttura su due piani e due terrazze affacciate su alcuni degli scorci più belli della Capitale.

Nippo Shokudo Radio
Oppenheimer Posticipato e Shogun:Le Ultime su Intrattenimento Giapponese

Nippo Shokudo Radio

Play Episode Listen Later May 2, 2024 50:58


Nel nostro ultimo episodio discutiamo delle recenti novità che riguardano l'intrattenimento giapponese. Parliamo del ritardo nell'uscita del film "Oppenheimer" in Giappone e condividiamo le nostre opinioni sulla tanto discussa serie "Shogun". Approfondiamo i motivi legati all'uscita posticipata del film "Oppenheimer" ed esploriamo il panorama delle serie televisive giapponesi con un'analisi approfondita di "Shogun". Un episodio ricco di informazioni e opinioni sulle ultime tendenze dell'intrattenimento nel Paese del Sol Levante. Buon ascolto! Gen di Hiroshima (Manga sul Hiroshima) Ooku (Serie televisivo storico sulla donna che visse nel castello di Edo) Ooku le stanze proibite (Anime sul Netflix) The 13 Lords of the Shogun (Una recente serie storica popolare) While I was Away (Storia autobiografica di una ragazza giapponese americana che trascorre del tempo in una scuola elementare giapponese)

Race Direction
S1E6 | I dolori del giovane Wolff, Alpine Moda e Guerra tra Tifosi

Race Direction

Play Episode Listen Later Apr 10, 2024 98:32


Torna la Direzione Gara più intransigente della palla bi-colore della Via Lattea, che lascia la terra del Sol Levante con ottimismo, pessimismo, rancidume e voglia di fare polemica a tutti i costi.

Nippo Shokudo Radio
Due Settimane in Giappone: Considerazioni su un Itinerario Turistico, Fioritura dei Ciliegi, la Bufala del Profumo di McDonald's e Novità su Dragon Ball

Nippo Shokudo Radio

Play Episode Listen Later Mar 26, 2024 40:41


Nel secondo episodio del nostro podcast, esaminiamo un itinerario di due settimane in Giappone proposto da un'agenzia turistica, offrendo riflessioni e suggerimenti su come renderlo ancora più ottimale. Ecco la puntata in cui si parla del JR Pass ed ecco qualche idea su cosa fare a Tokyo e dintorni. Per comprare i biglietti di Shikansen Online: https://smart-ex.jp/en/index.php Parliamo anche della fioritura dei ciliegi di quest'anno e dei luoghi insoliti per ammirarla, mentre il Paese si colora di rosa.  Hoshinoya Hotel: https://hoshinoresorts.com/ja/hotels/hoshinoyatokyo/activities/14024/ Cruise Chandon: https://www.anniversary-cruise.com/season/ohanami-plan/ohanami-chandon/ Sumida River Cruise: https://www.suijobus.co.jp/event_cru/sumida_river_route/ o https://galleon.jp/course/ohanami/ Kyoto Nijyo Castel: https://event.naked.works/nijojo/spring/ Inoltre, approfondiamo il "fraintendimento" dei media italiani riguardo al “nuovo" profumo di McDonald's, ribadendo l'importanza di verificare sempre le informazioni e riflettendo sulle implicazioni che possono portare tali errori... "Profumo" di McDonald's sul X: https://twitter.com/McDonaldsJapan/status/1765497586494869538 L'articolo sulla Repubblica: https://www.repubblica.it/podcast/audio-rubrica/questioni-di-gusto/2024/03/21/news/il_profumo_che_odora_di_mcdonalds_conquista_il_giappone-422347250/ Hilde Soliani: https://hildesoliani.com/ Infine, per gli appassionati di Dragon Ball abbiamo notizie freschissime dal mondo di Goku e compagni. Il Progetto: https://qiddiya.com/qiddiya-city/dragon-ball/   Un episodio ricco di consigli per i viaggiatori e divertenti aneddoti sulle disavventure mediatiche, mentre esploriamo le novità e le curiosità del Paese del Sol Levante. Buon ascolto!

Racconti di Storia Podcast
La LEGGENDA Della ROSA Di TOKYO

Racconti di Storia Podcast

Play Episode Listen Later Mar 22, 2024 16:28


OFFERTA ESCLUSIVA NORDVPN Non perderla: https://nordvpn.com/dentrolastoriaNata in California nel giorno dell'indipendenza americana, Iva Toguri è passata alla storia con l'identità della "più amichevole nemica" delle forze angloamericane nel Pacifico durante la Seconda Guerra Mondiale. La gentile voce di Radio Tokyo durante il programma "The Zero Hour" era sua, inconfondibile per il tono gentile e garbato. Ma quella ragazza, accusata dai compatrioti di tradimento, rischiava la vita sabotando le trasmissioni giapponesi e portando di nascosto del cibo ai prigionieri delle terribili carceri del Sol Levante.Il nostro canale Youtube: https://www.youtube.com/channel/UC1vziHBEp0gc9gAhR740fCwSostieni DENTRO LA STORIA su Patreon: https://www.patreon.com/dentrolastoriaAbbonati al canale: https://www.youtube.com/channel/UC1vziHBEp0gc9gAhR740fCw/joinSostienici su PayPal: https://paypal.me/infinitybeatDentro La Storia lo trovi anche qui: https://linktr.ee/dentrolastoriaBecome a supporter of this podcast: https://www.spreaker.com/podcast/racconti-di-storia-podcast--5561307/support.

PENDENTE: Rubrica su Cinema, letteratura, fumetto ed esperienze culturali

Arte Sequenziale è una rubrica incentrata sul mondo dei fumetti e nello specifico su serie o storie autoconclusive a fumetti che meriterebbero maggiori considerazioni dagli intenditori come dai neofiti. Concediamoci un'escursione nel paese del Sol Levante con uno dei manga più noti e amati degli ultimi vent'anni. Un racconto cupo, politico, sofferente e cinico che di nome fa "L'Attacco dei Giganti". --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/madmike3/message

Cose Molto Umane
Cose Molto Giapponesi - Abbigliamento tradizionale

Cose Molto Umane

Play Episode Listen Later Feb 29, 2024 3:45


Certo, il Kimono. Ma quello è solo l'esempio più facile. L'abbigliamento tradizionale giapponese ha radici antiche e tutte molto interessanti, così come la moda in generale. Per esempio, come mai i Samurai sembravano tutti calvi? In occasione dell'uscita della serie targata FX su Disney+ di "Shōgun", Cose Molto Umane butta lo sguardo verso il Sol Levante e vi racconta un po' di Cose Molto Giapponesi Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Cose Molto Umane
Cose Molto Giapponesi - Il Periodo Sengoku

Cose Molto Umane

Play Episode Listen Later Feb 28, 2024 5:49


Del medioevo Giapponese conosciamo qualcosa persino da queste parti: Samurai, Shogun e codici d'onore sono qualcosa che affascina l'immaginario da sempre. Ma ci sono cose vere, altre meno, altre invece inaspettate. In occasione dell'uscita della serie targata FX su Disney+ di "Shōgun", Cose Molto Umane butta lo sguardo verso il Sol Levante e vi racconta un po' di Cose Molto Giapponesi Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Generazione Mobile
Manager in Canada

Generazione Mobile

Play Episode Listen Later Feb 17, 2024


Duecentottantaseiesima puntata della trasmissione “Generazioni Mobili” di Radio 24, il primo “passaporto radiofonico valido per l'espatrio”.In questa puntata:- Osvaldo Danzi, Recruiter per SCR, snocciola alcune delle offerte di rientro più appetibili per professionisti intenzionati a tornare nella Penisola, nell'ottica di una “circolazione dei cervelli” – all'interno della rubrica Toolbox;- Simone Drera, manager 47enne al lavoro in Canada, dopo esperienze di studio e professionali tra Portogallo e Stati Uniti, ci spiega per filo e per segno come approdare nel Paese nordamericano, un approdo alternativo sempre interessante rispetto agli States;- Alessio Romeo, esperto in Digital Innovation e processi di HR Transformation, ci porta a scoprire i trend lavorativi e le migliori offerte di impiego in Europa e nel mondo;- nella rubrica “Expats Social Club” ci spostiamo in Oriente, focalizzandoci sul Giappone. Con noi Davide Bitti, creatore del canale You Tube “Vivigiappone”, per spiegarci come approdare nel Paese del Sol Levante e fornirci “dritte” utili al riguardo.CONNETTITI CON "GENERAZIONI MOBILI""Studiate/lavorate/siete imprenditori all'estero? Siete junior o senior? Avete una storia da raccontare e consigli preziosi da dare per cogliere opportunità oltreconfine, sfruttando le occasioni di mobilità internazionale? Scrivete a: generazionimobili@radio24.itOppure, avete domande da porre su come studiare/fare stage/lavorare/avviare start-up all'estero? Inviatele a: generazionimobili@radio24.itInfine, avete un sito/blog all'estero, nel quale fornite consigli pratici su come trasferirsi nel vostro attuale Paese di residenza? O avete scritto un libro su questo tema? Segnalateci tutto, sempre a: generazionimobili@radio24.it

Parliamo di Asia
018 - Nipponiamo, alla scoperta del Sol Levante w/Virginia Burdese

Parliamo di Asia

Play Episode Listen Later Feb 14, 2024 48:34


In questa puntata incontriamo Virginia Burdese, ideatrice e conduttrice del podcast Nipponiamo che, come suggerisce il nome, parla di Giappone. Virginia si appassiona di Giappone da ragazza, soprattutto grazie ai film di Miyazaki, dello studio Ghibli e, dopo un viaggio con la famiglia nel Paese del Sol Levante, si innamora del Paese e decide di studiare lingua giapponese all'università di Ca' Foscari. E' proprio lì che, grazie alla webradio dell'università, ha l'idea di creare un podcast a tema del Giappone.  Virginia ci racconta la sua esperienza col podcast e quella sul Giappone. Di come ha vissuto prima il Paese da turista, poi attraverso i racconti delle persone che ha incontrato attraverso il podcast e, infine, essendoci ritornate dopo alcuni anni. ________________________________ Seguite Nipponiamo su Instagram: https://www.instagram.com/nipponiamo/ Nipponiamo su Spotify: https://open.spotify.com/show/63jlR7kd7Qw1YcYndFmusG Seguitemi su Instagram: https://www.instagram.com/maruchanbatto/ Mi trovate anche su YouTube: https://www.youtube.com/c/MarcoBattocchia   

Proxi Luminale
#199 Ghigno in Cina

Proxi Luminale

Play Episode Listen Later Jan 15, 2024 57:59


Il nostro inviato speciale è andato nel Sol Levante, fra telecamere, controlli, burocrazia e strane cose gommose da mangiare.

Parliamo di Asia
017 - In viaggio per il Giappone w/Michela Figliola

Parliamo di Asia

Play Episode Listen Later Dec 22, 2023 66:51


Torniamo a parlare di Giappone in compagnia di Michela Figliola, autrice del blog Warmcheaptrips e dell'omonimo profilo Instagram, dove Michela racconta i suoi viaggi in giro per il mondo e soprattutto in Giappone. Ed è proprio un viaggio in Giappone che porta Michela a decidere di fermarsi nel Paese del Sol Levante, incuriosita e affascinata da questo Paese e dalla sua cultura. Sentirete nel corso di questo episodio che diversi erano gli stereotipi e luoghi comuni che aveva Michela del Paese e che spesso moltissimi hanno prima di andare in Giappone, per poi scontrrsi con la realtà meno romantica di un Peaese moderno e ricco di contraddizioni. In questa puntata avremo modo di scoprire meglio cosa significa vivere in Giappone e soprattutto viaggiare. Se siete in procinto di recarvi nel Paese del Sol Levante, molti sono gli spunti e i suggerimenti che potrete seguire. ________________________________ Seguite Michela su Instagram: https://www.instagram.com/warmcheaptrips/ Il blog di Michela sui viaggi: https://linktr.ee/warmcheaptrips Seguitemi su Instagram: https://www.instagram.com/maruchanbatto/ Mi trovate anche su YouTube: https://www.youtube.com/c/MarcoBattocchia   

P1 - podcast di pallavolo
Episodio 17 M - Mundialito

P1 - podcast di pallavolo

Play Episode Listen Later Dec 7, 2023 31:00


Trento demolisce Civitanova, nella replica della finale scudetto dello scorso anno. Inoltre, la lotta salvezza, il derby del Sol Levante fra Milano e Monza. Tutto questo prima di due parole sul Mondiale per club a Bangalore e della seconda giornata di Champions League. P1 è un podcast di cronaca e analisi delle principali novità del mondo della pallavolo: tornei internazionali, campionato italiano, Champions League e cronaca spiccia. Un occhio al femminile e l'altro al maschile. I nostri social.Twitter/ X: https://twitter.com/p1_di65371?t=H1epO1-vg93zkiSH1DW16g&s=08Instagram: https://www.instagram.com/p1_podcastdivolley/?utm_source=qr&igshid=MzNlNGNkZWQ4Mg%3D%3DFacebook: https://www.facebook.com/profile.php?id=100095648161946 Intro e sottofondo:Music track: Forest by DamtaroSource: https://freetouse.com/musicFree To Use Music for Video

Hipsterismi Nerd
Monografie a Fumetti - Inio Asano

Hipsterismi Nerd

Play Episode Listen Later Dec 2, 2023 117:40


Nuovo episodio delle monografie a fumetti! Si viaggia veloci verso il Sol Levante. Si torna in Giappone e si va a casa di uno dei mangaka più importanti del mondo, Inio Asano. Autore molto famoso in Italia e in Europa tutta, oltre al paese natio ovviamente, che riesce a coniugare temi e situazioni tra l'adolescenza e la prima età adulta. Con tutte i problemi e qualche volta le gioie che diventare adulti porta con se. Le opere trattate sono in ordine: Il campo dell'arcobaleno   What a Wonderful World!   La città della luce   La fine del mondo e prima dell'alba Solanin Buonanotte, PunPun   La ragazza in riva al mare   Inio Asano Short Stories   Dead Dead Demon's Dededededestruction   Inio Asano - Eroi   Reiraku - La Caduta   Inio Asano: Diario di un Mangaka Per rimanere aggiornati sui prossimi episodi e per commentare insieme questo episodio seguite la pagina instagram di @hipsterisminerd dove oltre ad avere anticipazioni sulle prossime puntate potrete trovare qualche chiacchiera su cinema a serie tv. Vi aspettiamo! Scriveteci e fateci sapere se vi è piaciuto questo episodio.

Salotto Monogatari
Nippon Monogatari 11 - Viaggio nella Stop Motion giapponese

Salotto Monogatari

Play Episode Listen Later Nov 30, 2023 84:50


Con l'aiuto di Matteo Boscarol iniziamo un viaggio attraverso l'animazione più sperimentale del paese del Sol Levante. Fulcro della puntata è la stop motion nipponica, di cui narriamo gli albori e i percorsi dei due maestri fondatori di questa tecnica in Giappone: Kihachiro Kawamoto e Tadanari Okamoto. Non mancano poi gli approfondimenti su ciò che sta dietro la stop motion e dei suoi veicoli di distribuzione, ai tempi molto distanti dai canali più classici dell'animazione. Finiamo questa straordinaria disamina con quelli che sono, a nostro parere, i registi più interessanti nel panorama odierno della stop motion giapponese. Partecipanti: Gianmaria Atzei Matteo Boscarol (ospite) Link: https://www.mimesisedizioni.it/catalogo/autore/5961/matteo-boscarolhttps://archiviopubblico.ilmanifesto.it/?SearchAuthor=MATTEO%20BOSCAROL&SearchMonth=00&SearchYear=00&OrderFields=00&OrderMode=00 Il nostro canale Telegram per rimanere sempre aggiornati e comunicare direttamente con noi: https://t.me/SalottoMonogatari Anchor: https://anchor.fm/salotto-monogatari Spotify: https://open.spotify.com/show/2QtzE9ur6O1qE3XbuqOix0?si=mAN-0CahRl27M5QyxLg4cw Apple Podcasts: https://podcasts.apple.com/it/podcast/salotto-monogatari/id1503331981 Google Podcasts: https://www.google.com/podcasts?feed=aHR0cHM6Ly9hbmNob3IuZm0vcy8xNmM1ZjZiNC9wb2RjYXN0L3Jzcw== Logo creato da: Massimo Valenti Sigla e post-produzione a cura di: Alessandro Valenti / Simone Malaspina Per il jingle della sigla si ringraziano: Alessandro Corti e Gianluca Nardo

Il cacciatore di libri
Speciale Giappone: Laura Imai Messina, Francesca Scotti e Kanako Nishi

Il cacciatore di libri

Play Episode Listen Later Nov 18, 2023


Puntata speciale dedicata al Giappone: quello raccontato con lo sguardo di due scrittrici italiane che vivono in Giappone da molti anni e quello narrato da una delle scrittrici più popolari nel Sol Levante. Si parte con Laura Imai Messina e "Il Giappone a colori" (Einaudi - illustrazioni Barbara Baldi). In questo libro si racconta la storia di alcuni degli oltre mille colori tradizionali giapponesi: dal color piume bagnate di corvo al lama smussata, dal verde cipolla chiaro al color vaghezza. Tradizioni, aneddoti e curiosità su tutte le sfumature che partono dal bianco, dal nero e dal grigio. Con Francesca Scotti e il suo "Shimaguni - Atlante narrato delle isole del Giappone" (Bompiani - illustrazioni Kazuhisa Uragami) facciamo un viaggio virtuale fra alcune delle 14mila isole che compongono l'arcipelago giapponese, le più remote, quelle legate a storie e leggende. Un viaggio in cui la protagonista viene accompagnata dai kami (gli spiriti della tradizione nipponica). Passiamo poi a una scrittrice giapponese molto famosa in patria dove ha vinto diversi premi letterari: Kanako Nishi. Garzanti ha pubblicato in Italia il suo primo romanzo "La salita verso casa" (traduz. Maria Cristina Gasperini). La storia di una famiglia raccontata a ritroso, per episodi significativi, da uno dei figli Kaoru, il secondogenito sempre un po' schiacciato fra la personalità dirompente del fratello maggiore e la sorella minore Miki definita capricciosa e testarda. Siamo alla vigilia di Capodanno e Kaoru, 22 anni, torna a casa e ricorda alcuni episodi dell'infanzia e dell'adolescenza. Fin dalle prime pagine si capisce che il fratello maggiore è morto e questo ha creato squilibri nella famiglia.

Racconti di Storia Podcast
La BATTAGLIA Delle MIDWAY

Racconti di Storia Podcast

Play Episode Listen Later Oct 31, 2023 25:13


OFFERTA ECCEZIONALE NORDVPN Non perderla: vai su https://nordvpn.com/dentrolastoria Sconto esclusivo + 4 mesi extra sui piani biennali di NordVPN! Prova il piano Plus per ottenere NordVPN + NordPass ad un prezzo speciale.Ospite del video Alberto del canale @OddityIslands Giugno 1942. Sono passati appena sei mesi da Pearl Harbor, le armate giapponesi sono dilagate in tutto il Sudest asiatico, le truppe del Sol Levante sono sbarcate nelle colonie olandesi e nelle Filippine, la Marina imperiale domina il Pacifico. O quasi: nel Mar dei Coralli la US Navy ha fermato l'avanzata nipponica al prezzo di una delle portaerei, la "Lexington". William "Bull" Halsey è in ospedale, vittima della psoriasi. C'è tuttavia una speranza di invertire le sorti della guerra nello scacchiere: all'ammiraglio Spruance è affidata una missione teoricamente impossibile destinata a passare alla storia.Il nostro canale Youtube: https://www.youtube.com/channel/UC1vziHBEp0gc9gAhR740fCwSostieni DENTRO LA STORIA su Patreon: https://www.patreon.com/dentrolastoriaAbbonati al canale: https://www.youtube.com/channel/UC1vziHBEp0gc9gAhR740fCw/joinSostienici su PayPal: https://paypal.me/infinitybeatDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/racconti-di-storia-podcast--5561307/support.

Giuliano Di Paolo Podcast
VIAGGIO in GIAPPONE: Cose Fondamentali da Sapere!

Giuliano Di Paolo Podcast

Play Episode Listen Later Oct 23, 2023 24:26


SEGUIMI QUI https://giulianodipaolo.com https://youtube.com/@giulianodipaolo_ https://instagram.com/giulianodipaolo https://tiktok.com/giulianodipaolo_ ⁠⁠https://facebook.com/iamjuliod⁠⁠ I MIEI LIBRI ⁠⁠https://gdplo.me/book⁠⁠s I MIEI CORSI https://giulianodipaolo.com/corsi SHOP ⁠⁠https://gdplo.me/shop⁠⁠ ENTRA NELLA COMMUNITY ⁠⁠https://gdplo.me/⁠⁠creatorsitalia     https://gdplo.me/telegram Benvenuto in un'avventura unica alla scoperta del Giappone! In questo emozionante viaggio attraverso la terra del Sol Levante, esploreremo la ricca cultura tradizionale, l'innovazione tecnologica all'avanguardia e le autentiche esperienze che solo il Giappone può offrire. Dalle deliziose prelibatezze culinarie alle tradizioni secolari delle geishe, ti porterò in un viaggio straordinario attraverso il passato e il futuro di questa affascinante nazione. Vedremo insieme un sacco di luoghi iconici, tradizioni, cibo, costi della vita, difficoltà linguistiche o di costume, ma anche le splendide opportunità che solo qui puoi vivere. Sia che tu voglia vivere, come me, una lunga esperienza come nomade digitale, sia che tu stia pianificando il tuo primo viaggio in Giappone e voglia raccogliere più informazioni possibili per partire con maggiore consapevolezza e cognizione.

Si può fare
Giappone al microscopio

Si può fare

Play Episode Listen Later Oct 1, 2023


Si può fare nel mondo. Iniziamo scoprendo il Giappone, collegandoci con il giornalista Damiano Crognali, che è stato lì nell’ultimo periodo e ci racconta la propria esperienza nel Paese del Sol Levante.Giuseppe Pezzotti, vicerettore del Kyoto Institute of Technology e Direttore del Polito Japan Hub (il primo ufficio indipendente di un'università italiana in Giappone) spiega come sia riuscito a fare innovazione in terra giapponese portando l’esempio di un particolare tipo di microscopio a scansione elettronica inventato da lui.Insieme a Sari Morimoto, comproprietaria e socia amministratrice di Italpo Enterprise, conosciamo l'attività di quest'impresa in Lomellina (zona in provincia di Pavia) che coltiva e commercia riso adatto per la cucina giapponese.

PENDENTE: Rubrica su Cinema, letteratura, fumetto ed esperienze culturali
Guardate bene, o lupi!: Jungle Book Shonen Mowgli

PENDENTE: Rubrica su Cinema, letteratura, fumetto ed esperienze culturali

Play Episode Listen Later Sep 24, 2023 10:12


"Voi conoscete la Legge... voi conoscete la Legge. Guardate bene, o Lupi!" E' giunto il momento di una retrospettiva leggermente diversa. Partiamo dalla letteratura per poi passare al cinema, la televisione e persino una piccola parentesi nel mondo dei videogiochi. L'argomento principale? I due romanzi scritti da Rudyard Kipling alla fine dell' '800 meglio noti come I Libri della Giungla. Non sono certamente pochi i cartoni animati generati dalle pagine dei Libri della Giungla di Kipling. Anche il paese del Sol Levante (il Giappone, ignoranti) non poteva poteva sfuggire al fascino della storia di Mowgli e degli abitanti della giungla ed ecco quindi "Jungle Book Shonen Mowgli", serie animata tutta da riscoprire che riesce persino a rispettare la poetica di Kipling unendola a tanto sano intrattenimento. Link per iscriversi ai servizi di Amazon: http://www.amazon.it/amazonprime?tag=pendente90-21 https://www.amazon.it/music/unlimited?tag=pendente90-21 https://www.primevideo.com/offers/ref=atv_nb_lcl_it_IT?tag=pendente90-21 https://www.amazon.it/kindle-dbs/hz/signup?tag=pendente90-21 http://www.amazon.it/joinstudent?tag=pendente90-21 https://www.primevideo.com/offers/nonprimehomepage/ref=atv_nb_lcl_it_IT?_encoding=UTF8&tag=exampleAssociateStoreID-21?tag=pendente90-21 https://www.amazon.it/tbyb/huc?pf=1&tag=AssociateTrackingID?tag=pendente90-21 --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/madmike3/message

Podcast dello Shogun
L'Ascesa dei Samurai - Ep.3 - Il Potere dei Fujiwara

Podcast dello Shogun

Play Episode Listen Later Aug 3, 2023 40:43


La crescita e l'emancipazione culturale del Giappone tra l'VIII e l'XI secolo non sarebbero potute avvenire probabilmente se dietro non ci fosse stata una famiglia che per tutti questi secoli ha condotto e deciso il destino del Paese del Sol Levante, con i loro grandi statisti, ma anche con i loro grandi intrighi e scandali. Scopriamo insieme le vicende del clan Fujiwara!Cerca il podcast sui social!https://www.facebook.com/podcastdelloshogunhttps://www.instagram.com/podcastdelloshogun/https://www.tiktok.com/@podcastdelloshogun---Mi trovi anche su Spotify:https://open.spotify.com/show/18pSpwnHNWevxRPaFpXh26Su Apple Podcast:https://podcasts.apple.com/us/podcast/podcast-dello-shogun/id1649546421Su Youtube:https://www.youtube.com/@PodcastDelloShogunSu Spreaker:https://www.spreaker.com/show/podcast-dello-shogun---Se desideri sostenere il podcast, puoi farlo in due modi:- Tramite ko-fi: https://ko-fi.com/podcastdelloshogun- Tramite Paypal: https://paypal.me/podcastdelloshogun---"Ishikari Lore" Kevin MacLeod (incompetech.com)Licensed under Creative Commons: By Attribution 4.0 Licensehttp://creativecommons.org/licenses/by/4.0/ Fonti: -George Sansom - A History of Japan to 1334 -Stephen Turnbull - The Gempei War 1180-85

Benvenuti a Bordo - Viaggi sportivi con Federico Buffa
La magia del Giappone, due Olimpiadi indimenticabili

Benvenuti a Bordo - Viaggi sportivi con Federico Buffa

Play Episode Listen Later Jun 15, 2023 18:36


Federico Buffa ci racconta i lati più affascinanti del Paese del Sol Levante, a proposito del quale l'antropologo, orientalista e scrittore Fosco Maraini disse “Una delle esperienze più incantevoli del mondo è vagare per il Giappone di tempio in valle, di villa in bosco, di fiume in monte, di lago in costa marina”. Tokyo tra Calcio, Baseball e due Olimpiadi che hanno segnato la storia sportiva del Paese, il 1964, con le architetture di Kenzo Tange, e il 2020, diventato 2021. Il Baseball, sport nazionale, importato nel 1872 dagli americani. La recente storia calcistica, con la squadra Gamba di Osaka che si ispira al Bergamo e la disciplina e il rispetto dimostrati nelle tribune e negli spogliatoi. Il 1 agosto 2021 e il doppio oro di Gianmarco Tamberi e Marcell Jacobs.

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane
6563 - Da non perdere la terza edizione di Milano Sushi Festival

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane

Play Episode Listen Later Jun 15, 2023 3:18


Milano, capitale italiana del food, celebra la tradizione giapponese. Da venerdì 16 a domenica 18 giugno in Piazza Città di Lombardia si terrà la terza edizione di MILANO SUSHI FESTIVAL, la kermesse gastronomica organizzata da Arte del Vino e dedicata alla cucina nipponica.Dopo due edizioni di grande successo (giugno 2019 e ottobre 2021) che hanno visto la partecipazione di oltre 20.000 persone, torna il festival intitolato al piatto simbolo della cucina giapponese, che nel 2017 l'Unesco ha dichiarato Patrimonio Immateriale dell'Umanità.Quest'anno il Festival allarga la propria offerta gastronomica e così accanto a rolls, uramaki, nigiri e gunkan, gli appassionati della cucina del Sol Levante troveranno non solo sashimi e tempura, ma anche alcuni degli street food tipici giapponesi che sono diventati ormai “di casa” nel capoluogo meneghino: dai gyoza, i celebri ravioli ripieni di carne, pesce o verdure, ai takoyaki, le gustosissime polpette fritte a base di polpo tipiche della cucina di Osaka cucinate al momento da Pop Dog, sino ai temaki, i coni di alga nori ripieni di riso, pesce e verdure, preparati live da Temakinho.

Parliamo di Asia
014 - Una bionda in Giappone w/Alessandra Gallina

Parliamo di Asia

Play Episode Listen Later Jun 12, 2023 64:56


Alessandra, senza sapere nulla di Giappone e di giapponese, decide di cogliere un'opportunità offerta dalla sua università per recarsi in Giappone e affrontare un semestre di studio presso l'Università di Kyoto. In questa chiacchierata Alessandra ci racconta com'è stato il suo impatto con il Giappone, cosa l'ha colpita della vita e della abitudini giapponesi e di come abbia avuto modo di vivere tanti piccoli aspetti della quotidianità del Paese del Sol Levante da una prospettiva privilegiata, cogliendo quel lato del Giappone che, solo chi vive per un certo periodo là, può contemplare. Seguite Alessandra su Instagram: https://www.instagram.com/blondieinviaggio/ Viaggiate con Alessandra: https://www.sivola.it/?referer=blondie Seguitemi su Instagram: https://www.instagram.com/maruchanbatto/ Mi trovate anche su YouTube: https://www.youtube.com/c/MarcoBattocchia   

Market Mover
Investire in Asia, tra le Tigri e il Sol Levante

Market Mover

Play Episode Listen Later May 8, 2023 10:42


L'india è diventato il Paese più popoloso al mondo, la Cina è sempre un gigante e il Giappone si rianima dopo un lungo letargo. Fabiana Fedeli, responsabile degli investimenti azionarie multi asset di M&G Investments racconta quali sono le opportunità e i rischi delle Borse dei Paesi asiatici

Market Mover
Investire in Asia, tra le Tigri e il Sol Levante

Market Mover

Play Episode Listen Later May 8, 2023 11:27


L'india è diventato il Paese più popoloso al mondo, la Cina è sempre un gigante e il Giappone si rianima dopo un lungo letargo. Fabiana Fedeli, responsabile degli investimenti azionarie multi asset di M&G Investments racconta quali sono le opportunità e i rischi delle Borse dei Paesi asiatici

Yamato. Un viaggio nel Giappone che non vi hanno mai raccontato

Giorgia Sallusti propone un viaggio nel paese del Sol Levante, così come non ve lo hanno mai raccontato. A partire dai luoghi comuni, Yamato approfondisce numerosi aspetti della cultura giapponese: dal sushi ai samurai, dal significato dei ciliegi in fiore alla cultura del lavoro, passando per la filosofia zen, la letteratura, i manga, i cartoni animati e i videogiochi. Una produzione Emons Record Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

NBA Talks
5 cose che non sai di Kobe Bryant

NBA Talks

Play Episode Listen Later Jun 12, 2021 3:35


Se vi dicessimo che Kobe Bryant per un breve periodo della sua vita indossò la canotta dei Clippers voi ci credereste? O ancora lo sapevate che il suo nome arriva direttamente dalla Terra del Sol Levante? Questa e altre curiosità in questa puntata di NBA Story Talks.

REDRUM
Tsutomu Miyazaki - il killer del sol levante

REDRUM

Play Episode Listen Later Jun 10, 2021 30:42


Chi di noi non è cresciuto con Dragon Ball o i Pokémon? Cartoni creati in Giappone che lo rappresentano come un posto gioioso e colorato: ma cosa c'è sotto? Era il 1988 e il “killer otaku” fa la sua prima mossa, cosa nasconderà una storia così scabrosa Made in Japan?