Podcast appearances and mentions of massimo alberti

  • 16PODCASTS
  • 653EPISODES
  • 54mAVG DURATION
  • 1EPISODE EVERY OTHER WEEK
  • May 13, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024


Best podcasts about massimo alberti

Latest podcast episodes about massimo alberti

Note dell'autore
SIMONA RUFFINO - NON TUTTO E' COME APPARE

Note dell'autore

Play Episode Listen Later May 13, 2025 3:41


SIMONA RUFFINO - NON TUTTO E' COME APPARE - presentato da Massimo Alberti

tutto ruffino appare massimo alberti
Note dell'autore
CHARLOTTE MATTEINI - GLI ITALIANI NON HANNO PIU' VOGLIA DI LAVORARE

Note dell'autore

Play Episode Listen Later Apr 9, 2025 4:01


CHARLOTTE MATTEINI - GLI ITALIANI NON HANNO PIU' VOGLIA DI LAVORARE - presentato da Massimo Alberti

Note dell'autore
SIMONA RUFFINO - NON TUTTO E' COME APPARE

Note dell'autore

Play Episode Listen Later Apr 7, 2025 3:44


SIMONA RUFFINO - NON TUTTO E' COME APPARE - presentato da Massimo Alberti

tutto ruffino appare massimo alberti
Note dell'autore
ELIO CATANIA - ANTITERRORISMO

Note dell'autore

Play Episode Listen Later Apr 2, 2025 4:18


ELIO CATANIA - ANTITERRORISMO - presentato da Massimo Alberti

Note dell'autore
VINCENZO SCALIA - CRIMINI E CAPORALI

Note dell'autore

Play Episode Listen Later Apr 1, 2025 3:56


VINCENZO SCALIA - CRIMINI E CAPORALI - presentato da Massimo Alberti

scalia crimini massimo alberti
Note dell'autore
PIERGIORGIO ARDENI - SVILUPPO AL CAPOLINEA

Note dell'autore

Play Episode Listen Later Mar 27, 2025 4:04


PIERGIORGIO ARDENI - SVILUPPO AL CAPOLINEA - presentato da Massimo Alberti

sviluppo capolinea massimo alberti
Note dell'autore
LUCA STEINMANN - VITE AL FRONTE

Note dell'autore

Play Episode Listen Later Mar 3, 2025 3:57


LUCA STEINMANN - VITE AL FRONTE - a cura di Massimo Alberti

vite fronte steinmann massimo alberti
Note dell'autore
ANNA CURCIO - L'ITALIA E' UN PAESE RAZZISTA

Note dell'autore

Play Episode Listen Later Feb 27, 2025 3:33


ANNA CURCIO - L'ITALIA E' UN PAESE RAZZISTA - presentato da Massimo Alberti

Note dell'autore
RINALDO GIANOLA - SOLDI!

Note dell'autore

Play Episode Listen Later Feb 4, 2025 3:25


RINALDO GIANOLA - SOLDI! - presentato da Massimo Alberti

soldi rinaldo massimo alberti
Note dell'autore
ALESSANDRO VOLPI - NELLE MANI DEI FONDI

Note dell'autore

Play Episode Listen Later Jan 30, 2025 3:44


ALESSANDRO VOLPI - NELLE MANI DEI FONDI - presentato da Massimo Alberti

mani fondi volpi massimo alberti
Note dell'autore
CECILIA TOSI - MAREMMA PERESTROJKA

Note dell'autore

Play Episode Listen Later Jan 28, 2025 3:40


CECILIA TOSI - MAREMMA PERESTROJKA - presentato da Massimo Alberti

tosi maremma massimo alberti
Note dell'autore
GIULIO MARCON - L'AIUOLA CHE CI FA TANTO FEROCI

Note dell'autore

Play Episode Listen Later Jan 24, 2025 3:42


GIULIO MARCON - L'AIUOLA CHE CI FA TANTO FEROCI - presentato da Massimo Alberti

tanto giulio marcon massimo alberti
Note dell'autore
ANNA CURCIO - L'ITALIA E' UN PAESE RAZZISTA

Note dell'autore

Play Episode Listen Later Jan 23, 2025 3:33


ANNA CURCIO - L'ITALIA E' UN PAESE RAZZISTA - presentato da Massimo Alberti

Note dell'autore
GEA SCANCARELLO - QUESTO LAVORO NON E' VITA

Note dell'autore

Play Episode Listen Later Jan 21, 2025 3:23


GEA SCANCARELLO - QUESTO LAVORO NON E' VITA - presentato da Massimo Alberti

questo lavoro massimo alberti
Gli speciali di Radio Popolare
La fatica sociale in Italia, crisi industriale e lavoro povero

Gli speciali di Radio Popolare

Play Episode Listen Later Jan 3, 2025 28:56


La fatica sociale in Italia, crisi industriale e lavoro povero. A cura di Massimo Alberti

Popsera
Popsera di martedì 16/07/2024

Popsera

Play Episode Listen Later Jul 16, 2024 100:34


EUROPA: Metsola confermata presidente parlamento europeo, Von der Layen incontra i conservatori con poco esito. Sulla giornata: Francesca De Benedetti, de IL Domani - USA, secondo giorno convention repubblicana. Trump e il suo vice Vance, altro che moderatismo. Ne parliamo con Roberto Festa - Mario Ricciardi, filosofo del diritto, ex direttore del Mulino, sulla figura di Vance e sulla sua cultura politica.- VENEZIA: UN ASSESSORE ARRESTATO E IL SINDACO INDAGATO. PERCHE'? Gli aggiornamenti con Andrea Monti - GENOVA. Toti incontrerà Salvini per autorizzazione della magistratura, la stessa che nega la scarcerazione del Presidente della Liguria, per rischio di reiterazione. Una regione s/governata da un carcerato. Con Ferruccio Sansa, membro dell'opposizione in Consiglio Regionale - ALBA, OGGI UN PRESIDIO/MANIFESTAZIONE CONTRO IL CAPORALATO OPACO NELLA REGIONE DEL VINO. Massimo Alberti, nostro inviato, e le sue interviste. - Il provvedimento “Salvamilano” sparisce dagli emendamenti della maggioranza nel decreto salvacasa. Cronaca, interpretazione dei motivi e controproposte. Con noi Roberto Maggioni e Silvia Roggiani, parlamentare segretaria regionale Pd - CARCERI: intervista di Alessandro Principe a Samuele Ciambriello, garante detenuti in campania e coordinatore dei Garanti - In onda Massimo Bacchetta

donald trump presidente gli sulla salvini perche liguria marted toti cronaca mulino roberto maggioni alessandro principe massimo alberti massimo bacchetta
Popsera
Popsera di giovedì 04/07/2024

Popsera

Play Episode Listen Later Jul 4, 2024 107:14


A cura di Claudio Jampaglia. Un patto contro l'inquinamento per la salute delle bambine e dei bambini promosso in Parlamento dai Cittadini dell'Aria e raccontato da Gloria Pellone e dalla pediatra Laura Reali, Massimo Alberti ci ricorda la tragedia dei morti sul lavoro e il Podcast della radio, Anna Bredice ci propone una intervista alla madre di una giovanissima vittima. Barbara Quacquarelli. docente della Bicocca. ci presenta le tre giornate internazionali dell'organizzazione sociale, dove oltre 3mila ricercatori si confrontano su tempi, spazi e relazioni a partire dal mondo del lavoro. Filippo Ungaro, portavoce di UNHCR Italia, lancia l'allarme per le 31milioni di persone a rischio carestia nel Corno d'Africa, Gian Marco Elia, presidente dell'Ong Amani a Nairobi, ci aggiorna sulle manifestazioni contro il governo. Luisa Nannipieri è andata a intervistare gli abitanti di diversi quartieri in Ile de France per capirne paure e aspirazioni al voto. E in diretta dal carcere di Sollicciano, Chiara Brilli di Controradio Firenze, ci racconta le proteste per l'ultimo suicidio di un giovanissimo dietro le sbarre.

france africa nairobi parlamento gioved cittadini corno bicocca claudio jampaglia luisa nannipieri massimo alberti anna bredice
Gli speciali di Radio Popolare
Speciale Diretta dal Pride a Milano - 29/06/2024 - ore 15:37

Gli speciali di Radio Popolare

Play Episode Listen Later Jun 29, 2024 49:35


a cura di Massimo Alberti con i nostri inviati

pride milano diretta massimo alberti
Breccast - il podcast di Brescia
Chi ha paura del salario minimo comunale

Breccast - il podcast di Brescia

Play Episode Listen Later Jun 28, 2024 30:05


La recente proposta di controllare che le aziende che fanno affari con l'amministrazione comunale applichino una soglia minima di 9 euro lordi all'ora come salario, ha scatenato le ire di media come il Giornale di Brescia e sindacati come la Cisl. Cosa ci sta dietro? Di che cosa si tratta? Ne parliamo con Massimo Alberti di Radio popolare e Luca Cremonini del Movimento 5 Stelle che l'ha proposta a Palazzo Loggia. Prima, un annuncio: a luglio il venerdì uscirà solo la newsletter, non il podcast. Un ottimo motivo per iscriversi! E anche, alcune notizie in breve: il sovrintendente Rinaldi che interviene sulla Ciclovia del Garda, i lavori della stessa sovrintendenza al teatro romano, i soldi che mancheranno ai comuni bresciani… Ci si vede il primo agosto alla Riserva del Grande con una puntata speciale dal vivo! --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/breccast/message

Esteri
Esteri di venerdì 26/04/2024

Esteri

Play Episode Listen Later Apr 26, 2024 28:31


1- Striscia di Gaza. Missione quasi impossibile del Cairo. I mediatori egiziani spingono per un accordo tra Hamas e israele sugli ostaggi mentre Netanyahu minaccia di invadere la città di Rafah che ospita oltre un milione di sfollati palestinesi. ( Francesca Albanese Onu) 2-Spagna. Contro la macchina del fango il premier Pedro Sanchez si concede fino a lunedì una pausa di riflessione per decidere su eventuali sue dimissioni. ( Giulio Maria Piantadosi) 3-Cina – Stati Uniti. La missione di Anthony Blinken non è stato un fallimento ma il divario resta importante su tutti i dossier delicati. ( Gabriele Battaglia) 4-Libia, un paese senza stato e dove regna l'impunità. Il reportage da Tripoli di Emanuele Valenti. 5-Ecuador. Ritorno sul referendum che ha dato il via alla militarizzazione del paese per contrastare i cartelli della droga. ( Gianni Beretta, Alfredo Somoza) 6- Il dramma di Gaza irrompe in Euroleague di Basket. La sfida tra Panathinaikos Atene e il Maccabi Tel Aviv sta diventando un caso politico. ( Massimo Alberti)

Prisma
Prisma di giovedì 29/02/2024

Prisma

Play Episode Listen Later Feb 29, 2024 70:00


GUERRA A GAZA, AGGIORNAMENTI, ANALISI E COMMENTI con Anna Momigliano corrispondente dall'Italia di Haaretz e Paolo Pezzati portavoce per le emergenze umanitarie di Oxfam Italia: allarme catastrofe a Gaza. Intervista di Sara Milanese - FRANCIA-GERMANIA, RAPPORTI TESI A CAUSA DELLA GUERRA IN UCRAINA da Parigi Francesco Giorgini e da Berlino Walter Rahue - LA MAGGIORANZA “MINACCIA” TEST PSICOATTITUDINALI PER I MAGISTRATI il commento di Giuseppe Santalucia presidente dell' ANM. Intervista di Mattia Guastafierro - SCUOLE OCCUPATE, PARLANO GLI STUDENTI In studio Filippo e Alessandro studenti del Liceo scientifico Bottoni, intervista di Luca Parena a Giulia, studentessa dell'Istituto Cartesio di Cinisello Balsamo. In studio Lorenza Ghidini, in redazione Massimo Alberti

gaza intervista filippo prisma haaretz gioved anm liceo aggiornamenti bottoni cinisello balsamo lorenza ghidini oxfam italia massimo alberti parigi francesco giorgini
Prisma
Prisma di mercoledì 28/02/2024

Prisma

Play Episode Listen Later Feb 28, 2024 67:50


PRIMARIE DEMOCRATICI IN MICHIGAN, SEGNALI NEGATIVI PER JOE BIDEN con Roberto Festa - LE TRATTATIVE PER IL CESSATE IL FUOCO A GAZA con Cristian Elia giornalista, autore di “J'accuse. Gli attacchi del 7 ottobre, Hamas, il terrorismo, Israele, l'apartheid in Palestina e la guerra” con Francesca Albanese, relatrice speciale Onu per i diritti umani in Palestina - ARIA INQUINATA, STATO DI EMERGENZA IN REGIONE LOMBARDIA? con Alessandro Braga, Simone Negri consigliere regionale PD e Michela Palestra consigliera regionale Patto Civico - FRANA NELLA NOTTE IN VALMALENCO, RIAPERTA LA STATALE aggiornamenti con Giovanni Gianotti sindaco di Torre Santa Maria (SO) - CASO IUVENTA, ULTIME UDIENZE PRELIMINARI: ANDRANNO A PROCESSO? con Francesca Cancellaro, avvocata del team legale Iuventa. In studio Lorenza Ghidini, in redazione Massimo Alberti

Prisma
Prisma di martedì 27/02/2024

Prisma

Play Episode Listen Later Feb 27, 2024 68:21


COMUNISMO, GUERRE E GOVERNO MELONI: INTERVISTA CON LUCIANA CASTELLINA Oggi nelle sale "16 millimetri alla rivoluzione", il film che racconta l'Italia tramite i suoi ricordi e le immagini dei grandi film italiani - COSA SIGNIFICA LA VITTORIA DEL CENTROSINISTRA IN SARDEGNA l'opinione di Giacomo Salvini giornalista del Fatto Quotidiano - LA PATENTE A PUNTI PER LA SICUREZZA SUL LAVORO E' UNA FARSA l'opinione di Alessandro Genovesi segretario generale Fillea (Cgil edili), intervista di Viviana Astazi - INCHIESTA DI SLOW NEWS SU DOVE VANNO I FONDI EUROPEI PER LA COESIONE: ENTI PUBBLICI, IMPRESE, PERSONAGGI un approfondimento nell'ambito del progetto europeo A Brave New Europe - Voyager, di cui Radio Popolare è partner con Slow News, Internazionale e altri soggetti. Con noi Gabriele Cruciata giornalista di Slow News. In studio Lorenza Ghidini, in redazione Massimo Alberti

Prisma
Prisma di venerdì 23/02/2024

Prisma

Play Episode Listen Later Feb 23, 2024 66:40


DUE ANNI DI GUERRA IN UCRAINA commenti di Sergio Romano ambasciatore, editorialista del Corriere della Sera, Mara Morini docente di politiche dell'Europa Orientale all'Università di Genova e Irma Gjinaj capomissione dell'ong Cesvi in Ucraina INCENDIO PALAZZO A VALENCIA aggiornamenti con Giulio Maria Piantadosi LA RESISTENZA AL LAVORO. UNA SERATA A MILANO IN RICORDO DEGLI SCIOPERI DEL MARZO 1944 ce ne parla Carlo Ghezzi vicepresidente Nazionale Anpi CLIMITOLOGIE, TUTTE LE BUFALE CHE CI RACCONTANO SUL CAMBIAMENTO CLIMATICO la rubrica di Sara Milanese DOMANI A MILANO LA MANIFESTAZIONE NAZIONALE PER LA PALESTINA a Prisma parla Khader Tamimi presidente della comunità palestinese di Milano In studio Lorenza Ghidini, in redazione Massimo Alberti

Prisma
Prisma di giovedì 22/02/2024

Prisma

Play Episode Listen Later Feb 22, 2024 64:54


TERZO MANDATO PER I PRESIDENTI DI REGIONE, LA MAGGIORANZA SI SPACCA con Daniela Preziosi giornalista di Domani - INCHIESTA SUI LAVORI PER IL PONTE DI MESSINA parla Angelo Bonelli portavoce dei Verdi, che ha presentato l'esposto in Procura - GUERRA A GAZA, AGGIORNAMENTI, ANALISI E COMMENTI con Chiara Cruciati responsabile esteri del manifesto, Andrea Iacomini portavoce italiano Unicef e Eric Salerno giornalista e scrittore - LA GUERRA ALLE ONG DEL MARE, UN BILANCIO UN ANNO DOPO CUTRO un'inchiesta di Altreconomia raccontata dal direttore Duccio Facchini. In studio Lorenza Ghidini, in redazione Massimo Alberti

unicef verdi prisma gioved aggiornamenti altreconomia angelo bonelli lorenza ghidini andrea iacomini eric salerno massimo alberti
Prisma
Prisma di mercoledì 21/02/2024

Prisma

Play Episode Listen Later Feb 21, 2024 68:01


MORTI SUL LAVORO, LA GIORNATA DELLO SCIOPERO con Susanna Camusso senatrice PD ed ex segretaria generale della Cgil - MINORI IN CARCERE, IL RAPPORTO ANTIGONE spiegato da Sofia Antonelli MINORI IN CARCERE, UN PROGETTO DI GIUSTIZIA RIPARATIVA parla Silvio Masin dell'Istituto Don Calabria, che con il Coordinamento Nazionale delle Comunità di Accoglienza ha avviato un progetto che coinvolge 308 ragazzi tra le carceri di Lombardia, Veneto e provincia di Trento - OLIMPIADI INVERNALI MILANO-CORTINA, LE PROTESTE CONTRO LA PISTA DI BOB Marina Menardi giornalista e presidente del Comitato Civico di Cortina. In studio Lorenza Ghidini, in redazione Massimo Alberti

Prisma
Prisma di martedì 20/02/2024

Prisma

Play Episode Listen Later Feb 20, 2024 68:40


JULIAN ASSANGE, UDIENZA DECISIVA con Danilo De Biasio Direttore FDU e Stefania Maurizi, l'unica giornalista italiana che ha lavorato fin dall'inizio sui documenti segreti di Wikileaks - ILVA, FINISCE L'ERA MITTAL. E ADESSO? Loris Scarpa coordinatore nazionale siderurgia per la Fiom Cgil - LE OCCUPAZIONI AL TEMPO DEL MINISTRO VALDITARA. IL LICEO VIRGILIO DI MILANO con Roberto Maggioni e gli studenti - L' ALLARME FENTANYL IN ITALIA spiegato da Vittorio Agnoletto - CHIUDE IL FORUM SOCIALE MONDIALE IN NEPAL, SI E' PARLATO DI MONTAGNA E CAMBIAMENTO CLIMATICO Wanda Bonardo di Legambiente, da Kathmandù, intervista di Claudio Jampaglia. In studio Lorenza Ghidini, in redazione Massimo Alberti

julian assange prisma marted legambiente roberto maggioni lorenza ghidini claudio jampaglia massimo alberti
Prisma
Prisma di lunedì 19/02/2024

Prisma

Play Episode Listen Later Feb 19, 2024 69:03


SAN SIRO, VERSO LA RISTRUTTURAZIONE DEL MEAZZA con Michele Crosti e l' architetto Giulio Fenyves dello studio Arco Associati che ha presentato il progetto di ristrutturazione - ELEZIONI IN SARDEGNA, DOMENICA SI VOTA la campagna elettorale raccontata da Costantino Cossu, corrispondente del manifesto da Cagliari, e l'opinione del prof Alberto Vannucci, docente di Scienza Politica all'Universitò di Pisa e studioso dei fenomeni di corruzione, sulla vicenda degli “impresentabili” nelle liste elettorali - SI DISCUTE DEL TERZO MANDATO PER SINDACI E PRESIDENTI DI REGIONE: IL CASO DE LUCA con Ciro Pellegrino giornalista di Fanpage Napoli - STORIE DI GIUSTI Vera Vigevani sopravvissuta alla Shoah, trasferita poi in Argentina dove ha perso una figlia, desaparecida. In studio Lorenza Ghidini, in redazione Massimo Alberti

argentina pisa shoah prisma cagliari san siro luned lorenza ghidini massimo alberti alberto vannucci michele crosti
Prisma
Prisma di venerdì 16/02/2024

Prisma

Play Episode Listen Later Feb 16, 2024 67:58


GENITORE 1 E GENITORE 2 SULLA CARTA DI IDENTITA' DEI BAMBINI. LA CORTE D'APPELLO DI ROMA DICE SI' Valentina Pontillo avvocata della rete Lenford IN GRECIA IL PARLAMENTO HA APPROVATO I MATRIMONI OMOSESSUALI con Dimitri Deliolanes PROCESSO ALL'ENI PER INQUINAMENTO DA FONTI FOSSILI ce ne parla Antonio Tricarico dell'associazione ReCommon CLIMITOLOGIE. LA RUBRICA CHE SBUGIARDA LE BUFALE SUL CAMBIAMENTO CLIMATICO a cura di Sara Milanese CARCERE, UN PROGETTO DEGLI STUDENTI DELL'UNIVERSITA' STATALE con Claudio Jampaglia, il prof Stefano Simonetta e gli studenti e studentesse che fanno da tutor ai detenuti. Ivan Lembo responsabile politiche sociali Cgil Milano ci racconta dello sportello nelle carceri per far avere la Naspi ai detenuti che hanno lavorato per il Dap In studio Lorenza Ghidini, in redazione Massimo Alberti

prisma venerd statale genitore lorenza ghidini claudio jampaglia massimo alberti
Prisma
Prisma di giovedì 15/02/2024

Prisma

Play Episode Listen Later Feb 15, 2024 67:53


GUERRA A GAZA, LE TRATTATIVE FERME AL CAIRO E I RAID ISRAELIANI SUL LIBANO con Laura Cappon e Marco Magnano giornalista da Beirut NUOVE REGOLE PER I GIORNALISTI DI CRONACA GIUDIZIARIA, E' BAVAGLIO? un confronto tra Eugenio Losco avvocato penalista e Cesare Giuzzi giornalista del Corriere della Sera IL RAPPORTO PENDOLARIA SUL TRASPORTO PUBBLICO LOCALE IN ITALIA spiegato dal curatore Gabriele Nanni, Legambiente VENT'ANNI FA MORIVA MARCO PANTANI un ricordo di Marco Pastonesi, autore di “Pantani era un Dio” In studio Lorenza Ghidini, in redazione Massimo Alberti

prisma corriere gioved pantani lorenza ghidini laura cappon massimo alberti marco magnano cesare giuzzi
Prisma
Prisma di mercoledì 14/02/2024

Prisma

Play Episode Listen Later Feb 14, 2024 67:32


ARRIVANO LE PUNIZIONI PER L'OCCUPAZIONE DEL SEVERI parla il padre di uno studente che ha occupato - INTANTO IL NUOVO LICEO DEL MADE IN ITALY E' UN FLOP con Gianna Fregonara giornalista del Corriere della Sera e autrice con Orsola Riva di “Non sparate sulla scuola. Tutto quello che non vi dicono sull'istruzione in Italia” - GLI USA E LA BATTAGLIA SUGLI AIUTI ALL'UCRAINA con Roberto Festa e Sabato Angieri da Kiev - EX GKN, AGGIORNAMENTI SULLA VERTENZA E SULLA LOTTA con Dario Salvetti del collettivo di fabbrica - DOPO 40 ANNI SI RIAPRONO LE INDAGINI SULLA STRAGE DEL RAPIDO 904 con Stefania Limiti giornalista e scrittrice, autrice di “Doppio livello. Come si organizza la destabilizzazione in Italia”. In studio Lorenza Ghidini, in redazione Massimo Alberti

italia sera dopo tutto prisma corriere mercoled doppio lorenza ghidini roberto festa massimo alberti
Prisma
Prisma di martedì 13/02/2024

Prisma

Play Episode Listen Later Feb 13, 2024 69:14


VOCI EBRAICHE PER LA PACE, UNA LETTERA APPELLO con Gad Lerner - IL ME TOO DELL'UNIVERSITA' DI TORINO. E GLI ALTRI ATENEI? con Rita Rapisardi da Torino e Camilla Piredda coordinatrice dell' Unione degli Universitari - L' ANTHRODAY DELL'UNIVERSITA' BICOCCA E UNA SERATA A RADIOPOP PER PARLARE DI PERIFERIE con Leone Michelini antropologo e organizzatore - VALDITARA E L'ARIA CHE TIRA TRA GLI STUDENTI CHE VORREBBERO OCCUPARE con un commento di Annalisa Savino, preside del liceo Da Vinci di Firenze, e le voci anonime di studenti milanesi che stanno preparando occupazioni. In studio Lorenza Ghidini, in redazione Massimo Alberti

da vinci torino firenze prisma marted unione lorenza ghidini massimo alberti
Prisma
Prisma di lunedì 12/02/2024

Prisma

Play Episode Listen Later Feb 12, 2024 69:01


ANCORA VIOLENZE NEL CPR DI MILANO. E' ORA DI CHIUDERLI TUTTI con Teresa Florio rete Mai Piu Lager – No Cpr e Piefrancesco Majorino consigliere regionale PD e responsabile nazionale immigrazione del partito - SANREMO E IL CASO GEOLIER il commento di Matteo Villaci e Ciro Pellegrino giornalista di Fanpage Napoli - IL RADUNO NEONAZI A BUDAPEST raccontato da Sabato Angieri - STORIE DI GIUSTI Altiero Spinelli, uno dei padri dell'Europa unita, raccontato nel podcast di Fondazione Gariwo. In studio Lorenza Ghidini, in redazione Massimo Alberti

pd prisma luned lorenza ghidini massimo alberti matteo villaci
Prisma
Prisma di venerdì 09/02/2024

Prisma

Play Episode Listen Later Feb 9, 2024 66:21


STRISCIA DI GAZA, RAFAH PIENA DI PROFUGHI E SOTTO ATTACCO con Paola Caridi giornalista, autrice di “Hamas, dalla resistenza al regime” - CASO SALIS, IL GOVERNO SI TIRA FUORI il commento di Eugenio Losco legale di Ilaria Salis - CONTE E LA “SCUOLA DI POLITICA” DEL M5S con Lisa Di Giuseppe giornalista di Domani - LA STORIA DELLA DISCARICA DI FANGHI ROSSI DI PORTOVESME ce la racconta Matteo Scannavini giornalista di Slow News - CLIMITOLOGIE. LA RUBRICA SULLE BUFALE CHE CI RACCONTANO A PROPOSITO DEL CAMBIAMENTO CLIMATICO a cura di Sara Milanese. In studio Lorenza Ghidini, in redazione Massimo Alberti

hamas prisma venerd lorenza ghidini massimo alberti sara milanese
Prisma
Prisma di giovedì 08/02/2024

Prisma

Play Episode Listen Later Feb 8, 2024 66:45


LA PROTESTA DEGLI AGRICOLTORI E LA TRANSIZIONE ECOLOGICA con Ferdinando Cotugno di Domani, Angelo Mastrandrea de Il Manifesto e il nostro collaboratore da Madrid Giulio Maria Piantadosi.- LE INCHIESTE SULL'URBANISTICA A MILANO E IL RUOLO DEI MUNICIPI con l'assessore all'urbanistica del Municipio 3 Dario Monzio Compagnoni. - LE PSICOLOGHE INDAGATE NEL CASO PIFFERI con Antigone. - A DUE ANNI DALLE OLIMPIADI INVERNALI 2026, LA PRIMA MANIFESTAZIONE CONTRO E IL PUNTO SUI LAVORI E I COSTI con Duccio Facchini di Altreconomia - In studio Lorenza Ghidini, in redazione Massimo Alberti

Prisma
Prisma di mercoledì 07/02/2024

Prisma

Play Episode Listen Later Feb 7, 2024 45:05


LE RIFORME DELLA DESTRA E GLI SQUILIBRI DEMOCRATICI con Gaetano Azzariti costituzionalista Università la Sapienza di Roma e Serenella Caravella curatrice del rapporto Svimez “Un Paese, due cure. I divari Nord – Sud nel diritto alla salute” - LA "SALA DELLO STUPRO" ALLA MOSTRA DI ARTEMISIA A GENOVA. COSA DICE PALAZZO DUCALE con Tiziana Ricci, Ilaria Bonacossa neodirettrice di Palazzo Ducale e Caterina Pizzimenti attivista di Non Una Di Meno Genova - STELLANTIS, IL GOVERNO ITALIANO E I PROGETTTI FRANCESI PER UN POLO EUROPEO DELL'AUTO con Andrea Di Stefano. In studio Lorenza Ghidini, in redazione Massimo Alberti

Le interviste di Radio Number One
Sanremo 2024, Vincenzo Tempera e DJ Alberti con UFO Robot remix

Le interviste di Radio Number One

Play Episode Listen Later Feb 6, 2024 6:02


A Radio Number One per Sanremo 2024 abbiamo avuto ospite Vincenzo Tempera, direttore d'orchestra e compositore di sigle della nostra infanzia. Con lui è intervenuto anche Massimo Alberti, dj bergamasco che sarà in scena a Piazza Colombo durante il Festival. I due ci hanno spiegato i loro progetti insieme. «Due delle mie sigle, Ufo Robot e Shooting Star sono state remixate in versione dance da Alberti - ha spiegato Tempera a Stefano Fisico e Alvise Salerno -. L'idea era in mente da un po' anche dopo le varie notizie sulla nuova serie TV. Prima di fare il remix però, ho visto qualche forum e il pubblico è molto rigido: preferisce pochi cambiamenti. Ci abbiamo messo circa 10 giorni». Per questa edizione del Festival i due ospiti se ne escono con i loro pronostici: per Vincenzo Tempera abbiamo Loredana Bertè e I Ricchi e Poveri, mentre per Alberti Angelina Mango e Annalisa.

Prisma
Prisma di martedì 06/02/2024

Prisma

Play Episode Listen Later Feb 6, 2024 67:46


GAZA, I PROFUGHI IN ITALIA con Emanuele Valenti e Federica Brizi, responsabile accoglienza della federazione delle chiese evangeliche in Italia - I TRATTAMENTI DISUMANI CHE SUBISCONO I MIGRANTI IN ITALIA E AI CONFINI EUROPEI con Stefano Anastasia garante dei detenuti Regione Lazio, Teresa Florio rete Mai Più Lager- No Cpr Milano, Maria Grazia Pizzi attivista campagna Stop Border Violence e Andrea Cegna da Barcellona a 10 anni dalla strage di Tarajal - AL VOTO LA DIRETTIVA EUROPEA SULLA VIOLENZA CONTRO LE DONNE. MA IL CONSIGLIO EUROPEO POTREBBE MODIFICARLA IN PEGGIO con Rosalba Taddeini Dirigente di Differenza Donna, associazione contro la violenza di genere. In studio Lorenza Ghidini, in redazione Massimo Alberti

gaza prisma barcellona marted regione lazio lorenza ghidini andrea cegna massimo alberti emanuele valenti
Prisma
Prisma di lunedì 05/02/2024

Prisma

Play Episode Listen Later Feb 5, 2024 67:27


LA POLITICA ITALIANA TRA RIFORME ED ELEZIONI con Daniela Preziosi giornalista di Domani e Carlo Galli politologo dell'Università di Bologna - PARIGI TRIPLICA LA TARIFFA DEL PARCHEGGIO AI SUV con Francesco Giorgini - SAFER INTERNET DAY, TUTTI I PERICOLI PER I MINORI NELLA RETE con Ernesto Caffo presidente Telefono Azzurro - STORIE DI GIUSTI terza puntata del ciclo di podcast a cura di Fondazione Gariwo. Oggi la protagonista è Daphne Vloumidi, l'albergatrice di Lesbo che fu arrestata per il suo impegno nell'assistenza ai migranti che sbarcavano sull'isola. In studio Lorenza Ghidini, in redazione Massimo Alberti

oggi domani prisma luned lesbo lorenza ghidini carlo galli massimo alberti
Prisma
Prisma di venerdì 02/02/2024

Prisma

Play Episode Listen Later Feb 2, 2024 71:26


LA GUERRA IN M.O. E LE TENSIONI USA-IRAN con Laura Silvia Battaglia e Roberto Festa - RECORD DI SUICIDI IN CARCERE (COME SI STA NELLE CELLE ITALIANE?) con Susanna Marietti coordinatrice nazionale di Antigone - RUBRICA CLIMITOLOGIE. LE BUFALE CHE CI RACCONTANO PER NEGARE IL CAMBIAMENTO CLIMATICO a cura di Sara Milanese - BRESCIA DASPO AI MINORENNI “TURBOLENTI” con Andrea Cegna e Don Claudio Burgio cappellano del carcere minorile Beccaria di Milano. In studio Lorenza Ghidini, in redazione Massimo Alberti

milano prisma venerd beccaria lorenza ghidini andrea cegna laura silvia battaglia massimo alberti susanna marietti
Prisma
Prisma di giovedì 01/02/2024

Prisma

Play Episode Listen Later Feb 1, 2024 70:16


IL PASTICCIO DEL BONUS MAMME E LE POLITICHE PER LE DONNE LAVORATRICI con Sarah Malnerich autrice del blog “mamma di merda” con Francesca Fiore - VERTICE UE, L'UCRAINA IN ATTESA DI NUOVI AIUTI Lorenzo Cremonesi da Kharkiv - BRUXELLES PARALIZZATA DAI TRATTORI in diretta dalla capitale belga Lorenzo Poggi (staff dell'europarlamentare italiana Mariangela Danzì) e un commento di Fabrizio Garbarino presidente dell' associazione rurale italiana - MILANO, ARIA SCHIFOSA IN QUESTI GIORNI con Anna Gerometta presidente dell' associazione Cittadini per l'Aria e Damiano Di Simine responsabile scientifico di Legambiente Lombardia. In studio Lorenza Ghidini, in redazione Massimo Alberti

milano prisma gioved cittadini lorenza ghidini massimo alberti
Prisma
Prisma di mercoledì 31/01/2024

Prisma

Play Episode Listen Later Jan 31, 2024 69:25


IL DIBATTITO NEL PARTITO DEMOCRATICO SULLA GUERRA A GAZA con Lorenzo Pacini assessore municipio 1di Milano ed esponente dei Giovani Democratici e Daniele Nahum consigliere comunale PD - LA RIVOLTA DEI TRATTORI Francesco Giorgini da Parigi e le interviste di Roberto Maggioni agli agricoltori in presidio a Melegnano - MILANO, LA PROGETTAZIONE URBANISTICA SOTTO LA LENTE DELLA PROCURA con Luca Beltrami Gadola direttore del giornale on line arcipelagoMilano e Bruno Ceccarelli presidente commissione rigenerazione urbana Comune di Milano. In studio Lorenza Ghidini, in redazione Massimo Alberti

milano parigi comune prisma mercoled roberto maggioni lorenza ghidini massimo alberti giovani democratici
Prisma
Prisma di martedì 30/01/2024

Prisma

Play Episode Listen Later Jan 30, 2024 70:23


IL VERTICE ITALIA AFRICA: MA COS'E' IL PIANO MATTEI? con Alfredo Somoza e Massimo Zaurrini - CESSATE IL FUOCO GAZA, DIPLOMAZIA AL LAVORO con Emanuele Valenti - SPAGNA, L'AMNISTIA PER GLI INDIPENDENTISTI CATALANI ARRIVA AL VOTO IN PARLAMENTO con Giulio Maria Piantadosi da Madrid - GLI INSEGNANTI DI SOSTEGNO SCRIVONO A ERNESTO GALLI DELLA LOGGIA con Francesca Tenchini coordinatrice degli insegnanti di sostegno alla scuola media Puecher di Milano. In studio Lorenza Ghidini, in redazione Massimo Alberti

milano prisma marted lorenza ghidini alfredo somoza massimo alberti giulio maria piantadosi
Prisma
Prisma di lunedì 29/01/2024

Prisma

Play Episode Listen Later Jan 29, 2024 72:08


CASO ILARIA SALIS, AL VIA IL PROCESSO A BUDAPEST con Mario Di Vito inviato de Il manifesto - ATTACCO MILIZIANI FILO IRAN, MORTI TRE SOLDATI USA il commento di Laura Silvia Battaglia giornalista esperta di Medio Oriente - CANCELLARE LA CELTICA DA VIA ACCA LARENZIA, UNA MOZIONE IN MUNICIPIO 7 A ROMA con Rosa Ferraro consigliera di municipio PD - CARCERI, IL DIRITTO ALL'AFFETTIVITA' PER I DETENUTI commento alla recente sentenza di Francesco Maisto garante delle persone private della libertà nel Comune di Milano - STORIE DI GIUSTI terza stagione del ciclo di podcast della Fondazione Gariwo. Oggi la storia di Dimitar Peshev In studio Lorenza Ghidini, in redazione Massimo Alberti

roma oggi comune prisma luned lorenza ghidini laura silvia battaglia massimo alberti
Prisma
Prisma di venerdì 26/01/2024

Prisma

Play Episode Listen Later Jan 26, 2024 66:58


ISRAELE E LE RICHIESTE DI TREGUA, ATTESA PER LA SENTENZA DELLA CORTE PENALE INTERNAZIONALE con Lorenzo Cremonesi inviato del Corriere della Sera - LA RIFORMA DELL'ASSISTENZA AGLI ANZIANI un commento di Lamberto Bertolè assessore al welfare del Comune di Milano - CLIMITOLOGIE, LA RUBRICA SETTIMANALE CHE SMASCHERA LE BUFALE SUL CAMBIAMENTO CLIMATICO a cura di Sara Milanese - VERSO IL GIORNO DELLA MEMORIA la storia dell'ex albergo Regina di Milano raccontato da Gigi Borgomaneri, studioso della storia della Resistenza. Tornano le "Storie di Giusti", i podcast della Fondazione Gariwo che Radio Popolare vi propone ogni lunedì nelle settimane che vanno dal Giorno della Memoria alla Giornata internazionale dei Giusti., il 6 marzo. Ce ne parla Joshua Evangelista, l'autore (con Helèna Savoldelli). In studio Lorenza Ghidini, in redazione Massimo Alberti

Prisma
Prisma di giovedì 25/01/2024

Prisma

Play Episode Listen Later Jan 25, 2024 68:40


IMMIGRAZIONE, APPROVATO IL PROTOCOLLO ITALIA ALBANIA ci spiegano le tante criticità Annalisa Camilli giornalista di Internazionale e Alba Bonetti presidente di Amnesty International Italia - GLI AGRICOLTORI IN PIAZZA CONTRO LE REGOLE EUROPEE con Angela Mauro inviata a Bruxelles dell'Huffington Post e Francesco Giorgini da Parigi - ARRIVA L'ANTICICLONE AFRICANO: E' GIA' FINITO L'INVERNO? con Daniele Cat Berro ricercatore presso la Società Meteorologica Italiana - VERSO IL GIORNO DELLA MEMORIA: NUOVE PIETRE D'INCIAMPO A MILANO ce le racconta Claudio Jampaglia e con Ira Rubini vi proponiamo il concerto per la Memoria in onda su Radio Popolare alle 21.30 del prossimo 27 gennaio. In studio Lorenza Ghidini, in redazione Massimo Alberti

memoria bruxelles prisma internazionale gioved immigrazione radio popolare annalisa camilli ira rubini lorenza ghidini claudio jampaglia massimo alberti francesco giorgini
Prisma
Prisma di mercoledì 24/01/2024

Prisma

Play Episode Listen Later Jan 24, 2024 68:08


USA, DONALD TRUMP E' L'UOMO DA BATTERE con Roberto Festa. - GUERRA A GAZA, AGGIORNAMENTI, ANALISI E COMMENTI con Martina Stefanoni e Tommaso della Longa portavoce della Croce Rossa Internazionale - L'AUTONOMIA DIFFERENZIATA HA FATTO IL PRIMO PASSO il commento di Massimo Villone emerito di diritto costituzionale all'Università di Napoli - LA LOTTA DELLE LAVORATRICI LA PERLA ARRIVA A BRUXELLES ce ne parla Antonella, lavoratrice e delegata sindacale - VERSO IL GIORNO DELLA MEMORIA La deportazione femminile. Daniela Padoan, saggista e studiosa della Shoah, ci racconta le testimonianze raccolte nel suo libro “Come una rana d'inverno”. In studio Lorenza Ghidini, in redazione Massimo Alberti

united states shoah tommaso prisma longa mercoled aggiornamenti lorenza ghidini roberto festa massimo alberti martina stefanoni
Prisma
Prisma di martedì 23/01/2024

Prisma

Play Episode Listen Later Jan 23, 2024 70:31


QUELLA INCREDIBILE SETTIMANA DEL 1994: IL FALLITO ATTENTATO ALLO STADIO OLIMPICO, LA DISCESA IN CAMPO DI BERLUSCONI, L'ARRESTO DEL BOSS STRAGISTA GRAVIANO con Enrico Deaglio - VERSO IL GIORNO DELLA MEMORIA DELLA SHOAH Gli studenti e i treni della memoria, un'iniziativa milanese. Con Elisabetta Ruffini direttrice della Fondazione Memoria della Deportazione - LA MEMORIA DEL PRESENTE: ROBERTO FRANCESCHI con Cristina Franceschi e Benedetta Tobagi intervistata da Barbara Sorrentini. - PUNIZIONI “ESEMPLARI” NEI LICEI DI ROMA DOPO LE OCCUPAZIONI STUDENTESCHE le voci dei ragazzi e delle ragazze del Tasso raccolte da Anna Bredice. In studio Lorenza Ghidini, in redazione Massimo Alberti

prisma tasso marted barbara sorrentini lorenza ghidini massimo alberti anna bredice
Cult
Cult di mercoledì 12/04/2023

Cult

Play Episode Listen Later Apr 12, 2023 56:49


Oggi a Cult: puntata speciale per presentare in diretta il podcast "Casa nostra. La mafia della porta accanto", con le studentesse e gli studenti del Liceo Statale "Gian Battista Vico" di Corsico, nell'ambito di "Facci caso!" di Palcoscenico per la Legalità, in collaborazione con Radio Popolare (tutor: Massimo Alberti).

Cult
Cult di lunedì 07/11/2022

Cult

Play Episode Listen Later Nov 7, 2022 55:38


Speciale Campagna Abbonamenti 2022 con Ira Rubini e Massimo Alberti

cult luned ira rubini massimo alberti