Podcasts about filippo cauz

  • 7PODCASTS
  • 21EPISODES
  • 51mAVG DURATION
  • ?INFREQUENT EPISODES
  • Feb 19, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024


Best podcasts about filippo cauz

Latest podcast episodes about filippo cauz

Parole Alvento
Casa Longo Borghini

Parole Alvento

Play Episode Listen Later Feb 19, 2025 72:04


L'inverno è la stagione del riposo, ma è anche il momento in cui si lavora la terra per renderla fertile, per preparare la semina per il raccolto primaverile. L'inverno dunque è una stagione di passaggio, specie per chi arriva da un'annata di ricco raccolto e si prepara all'inizio di una nuova avventura. In una mattinata di freddo sole invernale, siamo andati a Ornavasso, a casa di Elisa Longo Borghini. Questa puntata speciale di Parole alvento è il completamento del servizio dedicato alla campionessa italiana appena pubblicato sul numero 37 della rivista. Se sulla carta potete leggere il nostro racconto della giornata, qui potete ascoltare Elisa dalla sua viva voce. La voce più sincera e affettuosa, quella di casa, semplicemente la voce di Elisa da Ornavasso.Intervista e voci: Filippo Cauz e Stefano ZagoSound design: Brand&SodaDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/parole-alvento--4719134/support.

Parole Alvento
Le Tour in Italì

Parole Alvento

Play Episode Listen Later Jul 3, 2024 146:16


Nelle scorse giornate, per la prima volta nella storia, il Tour de France maschile ha preso il via dall'Italia. Siamo andati a seguirlo, a vivere l'attesa della Firenze di Bartali e Nencini e poi su per l'Appennino e giù in picchiata fino alla Romagna di Pantani. Siamo andati ad ascoltare i tifosi e chi era lì per semplice curiosità, tra l'Emilia e il Piemonte, arrivando a lambire le strade di Coppi a Tortona per poi proseguire a Torino e sulle Alpi, fino al confine francese.Questa puntata è un racconto di viaggio, è la storia di quattro (e più) giornate sulle strade italiane,  attraverso le voci di chi ha seguito la corsa e di chi dalla corsa è stato raggiunto. Una lunga puntata per rivivere un pezzetto di storia, il nostro Tour in Italì.A cura di: Alessandro Autieri, Filippo Cauz, Michele PelacciMontaggio: Filippo CauzSound design: Brand&Soda, Filippo CauzDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/parole-alvento--4719134/support.

Parole Alvento
GIRONIMO 2024 - Tappa 21

Parole Alvento

Play Episode Listen Later May 26, 2024 126:41


Con una volata che rassomiglia a un'opera d'arte, Tim Merlier mette la parola fine sul (primo?) Giro d'Italia di Tadej Pogačar. I titoli di coda della Corsa Rosa sono accompagnati da una puntata extralarge di GIRONIMO, in cui si susseguono classifiche, opinioni, consuntivi e voci. Le nostre quattro voci, ma anche quelle di Domenico Pozzovivo, Larry Warbasse, della maglia nera Alan Riou, di Martin Marcellusi, Madis Mihkels e, in conclusione, di Gino Cervi. Grazie a tutt* per averci accompagnato in questo viaggio. Ancora una volta, è stato bello. Ci risentiamo, prima o poi.GIRONIMO è stato il podcast di alvento sul Giro 2024, realizzato con le voci di Bidon e il supporto di Shimano Italia.Lo hanno sognato, ideato, realizzato e registrato Marta Bacigalupo, Filippo Cauz, Michele Pelacci e Leonardo Piccione.Montaggio di Filippo Cauz. Sound design a cura di Brand&Soda.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/gironimo-parole-alvento--4719134/support.

Parole Alvento
Laurent Fignon, il professore

Parole Alvento

Play Episode Listen Later Jun 22, 2022 57:09


- «Ah, ma io ti riconosco: tu sei quello che ha perso il Tour per 8 secondi!» - «No, signore, sono quello che ne ha vinti due».La nuova puntata di Parole Alvento è un viaggio nell'universo dello sconfitto più famoso della storia del ciclismo. Un omaggio a Laurent Fignon, a quarant'anni dal suo esordio tra i professionisti e a pochi giorni dall'inizio del Tour de France, la corsa a cui più ha saputo legare il suo destino. Ripercorriamo la sua parabola ciclistica e non solo insieme a Filippo Cauz e Gino Cervi, curatore dell'edizione italiana di 'Eravamo giovani e incoscienti', l'autobiografia del campione parigino che testimonia il passaggio di un'epoca, la fine di un ciclismo all'insegna della spensieratezza, e forse anche l'ispirazione per un approccio al ciclismo che sta ritornando.«Devo ammettere che non ho mai pensato che ai miei tempi fosse meglio di adesso. Era solo diverso, tutto qui. Come ogni epoca è diversa dall'altra. Credo, tuttavia, di aver attraversato la breve parentesi hippy del ciclismo. Credo persino di esserne stato uno dei principali ispiratori. Qualcuno mi ha definito un 'capobanda'. Ma ero un capo curioso. Ed era una curiosa banda».Voci: Filippo Cauz, Gino CerviOspiti: Giovanni Fidanza, Laurent Galinon, Valerio Tebaldi, Stefano ZanattaSound design: Brand&Soda

Parole Alvento
125 anni di attesa

Parole Alvento

Play Episode Listen Later Apr 13, 2022 24:40


È di nuovo Roubaix, è di nuovo l'inferno. Il prossimo fine settimana il ciclismo tornerà a correre la classica delle pietre. Sarà la seconda volta in poco più di sei mesi. E già questa è una novità.D'altronde, la Parigi-Roubaix, la più arcaica, antistorica e obsoleta tra le classiche, la corsa che più di ogni altra sembra rifuggire in direzione opposta alla modernità, ha già cominciato ad abituarci alle novità. Basta tornare indietro di sei mesi, a un sabato che ha segnato la storia del ciclismo.A pochi giorni dalla corsa, la nuova stagione di Parole Alvento parte tornando alla prima, storica edizione della Paris-Roubaix femmes, la Roubaix femminile, con il racconto di Filippo Cauz e le voci raccolte a Denain il 2 ottobre del 2021, la partenza di una gara indimenticabile.Testo e interviste: Filippo CauzInterpretazione: Filippo Cauz, Claudio RuattiSound design: Brand&Soda

Parole Alvento
Il richiamo delle Fiandre

Parole Alvento

Play Episode Listen Later Dec 21, 2021 60:11


Sul numero 18 di Alvento, l'ultimo della programmazione editoriale del 2021, abbiamo realizzato un servizio nelle Fiandre. Dopo aver assistito in televisione (e con i nostri inviati a bordo strada) al Campionato del Mondo di Leuven, ci è venuta talmente voglia di pedalare su quelle strade, che abbiamo imbarcato le nostre bici sul primo volo per il Belgio e ci siamo catapultati lì. Questa puntata del podcast, bonus track della stagione 1, è un backstage del servizio, in cui Filippo Cauz, autore del testo per la rivista (corredato dalle immagini di Luigi Sestili), ci ha raccontato tutto quello che non ci stava nelle 20 pagine dedicate alle Fiandre. Buon ascolto (e non prendete tutto sul serio!).Il richiamo delle Fiandre - bonus trackIntervista: Claudio RuattiOspite: Filippo Cauz Sound design: Brand&Soda

The Cycling Podcast
76: Stage 21 | Senago - Milano | Giro d'Italia 2021

The Cycling Podcast

Play Episode Listen Later May 30, 2021 63:56


In our final episode from the 2021 Giro d'Italia Richard Moore and Brian Nygaard soak up the atmosphere in Milan and look back on the past three weeks of racing and travelling around Italy.We hear from some of the stars and unsung heroes of the race, including Alberto Bettiol, Jan Tratnik, Salvatore Puccio, Dries De Bondt and Gianni Savio. There's a final instalment from our diarist, James Knox, and Daniel Friebe discusses breakaways with Italian journalists, and podcast hosts, Filippo Cauz and Leonardo Piccione.The Cycling Podcast is supported by Supersapiens and Science in Sport.Supersapiens is a continuous glucose monitoring system that helps you make the right fuelling choices. See supersapiens.com For 25% off all your SiS products, go to scienceinsport.com and enter the code SISCP25 at the checkout

Bonsoir Bidon
E01/2020 - Glissante

Bonsoir Bidon

Play Episode Listen Later Aug 29, 2020 52:20


Piove sul Tour de France e piove pure nello studio/salotto di Bonsoir Bidon, da cui Filippo Cauz e Michele Polletta commentano una prima giornata di corsa piena di scivolate, tra le quali però c'è spazio per parlare di esordienti, registi e pellegrini.

Bonsoir Bidon
E00/2020 - Promenade

Bonsoir Bidon

Play Episode Listen Later Aug 28, 2020 50:46


La puntata zero di Bonsoir Bidon 2020 inaugura una stagione di amour e asterischi. Dallo studio/salotto milanese Filippo Cauz e Michele Polletta (ben coadiuvati da Pietro Pisaneschi) presentano protagonisti, percorso e incognite di un Tour de France di cui conosciamo quasi soltanto il punto, anzi la promenade, di partenza.

The Cycling Podcast
67: Our Giro stage 19: Tales of the Tappe

The Cycling Podcast

Play Episode Listen Later May 29, 2020 85:21


This episode of Our Giro looks at the relationship between the Giro d'Italia and the literary tradition of journalists, writers and poets covering the race. We look at the 1949 Giro and the continuing rivalry between Fausto Coppi and Gino Bartali through the pages of a collection of writing by novellist and poet Dino Buzzati. Daniel speaks to Filippo Cauz and Leonardo Piccione, two young writers who are seeking to capture the poetry and emotion of the Giro in their collection of writing, Bidon. We also revisit the work of Gianni Mura and some of the other great writers who have added a literary flourish to their coverage of the race. Join Richard Moore, Lionel Birnie and Daniel Friebe for Tales of the Tappe. The Cycling Podcast is supported by iwoca and Science In Sport. READING LIST Fallen Angel: The Passion of Fausto Coppi, by William Fotheringham The 1949 Giro d'Italia, by Dino Buzzati Catastrophe and other stories, by Dino Buzzati Road to Valour: Gino Bartali – Tour de France Legend And World War Two Hero Across the River and Into the Trees, by Ernest Hemingway Bidon – bidonmagazine.org (http://www.bidonmagazine.org/) (In Italian) COMING TOMORROW We look back at the sensational final Friday of the 2018 Giro d'Italia when Chris Froome launched a long-range attack, cracking an already faltering Simon Yates and setting himself up to win the race overall. We speak to Froome, Yates, Dumoulin and the other chief protagonists.   COPPA ITALIA OF CYCLING JERSEYS What is the best-looking Italian cycling jersey of all-time? You decide. Starting tomorrow on our Twitter (https://twitter.com/cycling_podcast) page is the Coppa Italia of Italian cycling jerseys. We've reached the knockout stages so get voting for your favourites. LIFE IN THE PELOTON While we've been doing Our Giro, Mitch Docker and his old Orica-GreenEdge teammates have been remembering Their Giro when they won the opening team time trial of the 2014 race in Belfast. WATCH OUR FIRST FILM Our first film, And So We Rode… is available for Friends of the Podcast to watch now. This is the story of Larry Warbasse and Conor Dunne packing their bags and going on a bikepacking trip in the French and Italian Alps after their pro team Aqua Blue Sport folded mid-season. It costs £15 to sign up as a Friend of the Podcast and you will be able to watch the film as well as listen to all our special episodes. http://thecyclingpodcast.com/join OUR SPONSORS iwoca became The Cycling Podcast’s title sponsors in March 2020. Iwoca specialises in supporting small businesses and can lend between £1,000 and £250,000. Applications can take only a few minutes to complete and they promise a fast and fair decision. To find out more, go to http://iwoca.co.uk Science In Sport is The Cycling Podcast’s longest-standing supporter. It’s a relationship that stretches back to the 2016 Giro d’Italia. Listeners can get 25% off Science In Sport’s range of energy drinks, bars, gels and cakes at http://scienceinsport.com with the code SISCP25 RIDE OUR GIRO If you have a smart turbo trainer, you can ride Our Giro on the RGT digital platform. Each stage is around 30 kilometres long and will be online for three days. Go to RGTcycling.com/our-giro (https://thecyclingpodcast.us10.list-manage.com/track/click?u=e30db910a0fe0ac7464cd458e&id=b47ea6766a&e=be8e0a97d5) for details of how to download the app and sign up. Thanks to RGT and http://Veloviewer.com for helping us create Our Giro. GIRO WINE CLUB Our friends at http://Dvinecellars.com have put together a ‘Selezione Our Giro’ case of 12 wines from around Italy. There’s also a ‘Baby Giro’ case of six bottles. Use the code ‘Our Giro’ when ordering. Cases can be delivered in the UK, excluding the Highlands and Northern Ireland, and a donation from each case will be made to the Scuola Ciclismo in Cene.

Cosa ne Bici
Cosa ne Bici del lun 21/01 (prima parte)

Cosa ne Bici

Play Episode Listen Later Jan 20, 2019 28:18


Oggi con Filippo Cauz vi presentiamo il libro di Bidon "Chissà che l'utopia non vinca. Storie e visioni dalla stagione cicliestica 2018 (e non solo). Poi con Roberto Peia ricordiamo l'incontro del 23 gennaio da Upcycle Bike cafè sulla sicurezza stradale con Marco Scarponi, Paolo Pinzuti di bike italia (prima parte)

bike prima oggi storie poi upcycle bicicletta radio popolare bidon michele scarponi filippo cauz roberto peia paolo pinzuti
Cosa ne Bici
Cosa ne Bici del lun 21/01 (seconda parte)

Cosa ne Bici

Play Episode Listen Later Jan 20, 2019 21:14


Ci colleghiamo con La stazione delle biciclette per il progetto "World Bicycle Relief " che vuole portare biciclette nei paesi in via di sviliuppo. In chiusura invitiamo giovedì 24 Gennaio in auditorium per BURLEXOTAN spettacolo di cabaret con i Democomica condotto da Paola e Giorgia (seconda parte)

bike utopia cabaret seconda gennaio bici upcycle bicicletta radio popolare bidon world bicycle relief graeme obree michele scarponi filippo cauz democomica paolo pinzuti roberto peia
Cosa ne Bici
Cosa ne Bici del lun 21/01 (prima parte)

Cosa ne Bici

Play Episode Listen Later Jan 20, 2019 28:18


Oggi con Filippo Cauz vi presentiamo il libro di Bidon "Chissà che l'utopia non vinca. Storie e visioni dalla stagione cicliestica 2018 (e non solo). Poi con Roberto Peia ricordiamo l'incontro del 23 gennaio da Upcycle Bike cafè sulla sicurezza stradale con Marco Scarponi, Paolo Pinzuti di bike italia (prima parte)

bike utopia prima oggi cabaret storie poi bici upcycle bicicletta radio popolare bidon world bicycle relief graeme obree michele scarponi filippo cauz democomica paolo pinzuti roberto peia
Cosa ne Bici
Cosa ne Bici del lun 21/01 (seconda parte)

Cosa ne Bici

Play Episode Listen Later Jan 20, 2019 21:14


Ci colleghiamo con La stazione delle biciclette per il progetto "World Bicycle Relief " che vuole portare biciclette nei paesi in via di sviliuppo. In chiusura invitiamo giovedì 24 Gennaio in auditorium per BURLEXOTAN spettacolo di cabaret con i Democomica condotto da Paola e Giorgia (seconda parte)

bike seconda gennaio upcycle bicicletta radio popolare bidon world bicycle relief michele scarponi filippo cauz democomica roberto peia paolo pinzuti
Snooze
Snooze di lun 22/10/18 (seconda parte)

Snooze

Play Episode Listen Later Oct 21, 2018 21:35


Paola e Giorgia Cosa ne bici, Vigorelli intervista a Filippo Cauz esperto di ogni forma di ciclismo (seconda parte)

seconda snooze vigorelli filippo cauz
Snooze
Snooze di lun 22/10 (seconda parte)

Snooze

Play Episode Listen Later Oct 21, 2018 21:35


Paola e Giorgia Cosa ne bici, Vigorelli intervista a Filippo Cauz esperto di ogni forma di ciclismo (seconda parte)

seconda snooze vigorelli filippo cauz
Cosa ne Bici
Cosa ne bici? Puntata 5 del 15 ottobre 2018 (seconda parte)

Cosa ne Bici

Play Episode Listen Later Oct 14, 2018 20:20


Filippo Cauz del Comitato Velodromo Vigorelli ricorda che lo storico velodromo milanese ha riaperto le porte per tutti gli appassionati di ciclismo che potranno provare l'emozione di sfrecciare sulla sua pista nelle domeniche di Ottobre e Novembre. Filippo ci dà infine appuntamento alla pedalata non agonistica VIGORELLI - GHISALLO del 28 Ottobre.....In chiusura di puntata Rafael Didoni ci racconta chi sono i Democomica, un collettivo di comici e musicisti che darà vita allo spettacolo Burlexotan di Giovedì 18 Ottobre in diretta dall'auditorium Demetrio Stratos. (seconda parte)

bike seconda filippo ottobre ciclismo bici gioved bicicletta radio popolare demetrio stratos ciclismo urbano ghisallo filippo cauz velodromo vigorelli democomica
Cosa ne Bici
Cosa ne bici? Puntata 5 del 15 ottobre 2018 (seconda parte)

Cosa ne Bici

Play Episode Listen Later Oct 14, 2018 20:20


Filippo Cauz del Comitato Velodromo Vigorelli ricorda che lo storico velodromo milanese ha riaperto le porte per tutti gli appassionati di ciclismo che potranno provare l'emozione di sfrecciare sulla sua pista nelle domeniche di Ottobre e Novembre. Filippo ci dà infine appuntamento alla pedalata non agonistica VIGORELLI - GHISALLO del 28 Ottobre.....In chiusura di puntata Rafael Didoni ci racconta chi sono i Democomica, un collettivo di comici e musicisti che darà vita allo spettacolo Burlexotan di Giovedì 18 Ottobre in diretta dall'auditorium Demetrio Stratos. (seconda parte)

bike seconda filippo ottobre ciclismo bici gioved bicicletta radio popolare demetrio stratos ciclismo urbano ghisallo filippo cauz velodromo vigorelli democomica
Broom Wagon
Bregan Koenigseker #cyclinginberlin

Broom Wagon

Play Episode Listen Later Dec 6, 2017 42:55


I talked with Bregan Koenigseker about the Eroica, how to climb mountains after a long winter in Berlin, why a bike is better than a car, how not to be dropped by the Standert Guys.But before, I introduced an amazing article by Filippo Cauz on Jacques Anquetil. All this and something more on the new episode of Broom Wagon with Stefano aka Calamaro in his Missouri Speaker Radio Version.Topics links:Jaques Anquetil by Cauz: https://veloworld.pirelli.com/global/en-ww/life/la-revolution-of-anquetilBidon: http://www.bidonmagazine.orgL'Eroica: https://eroica.itStandert: http://www.standert.deHelp me to fill the 2018 climbs sheet: https://docs.google.com/spreadsheets/d/1qs_ubZdy0u_LPr53npWsFuGpCQ3qx303zXpJEEEFRpI/editHelp me interview Lance Armstrong: #lanceatbroomwagonA new Adventure. Going back to my first love. Climb mountains.But how to do it living in a flat city as Berlin is?That's Broom Wagon: how to train for climbing while riding in a flat city like Berlin.Voice by: CalamaroMusic by: Crypt Thing (https://soundcloud.com/cryptthing)My contactswww.calamaro.cchello@calamaro.ccwww.twitter.com/readcalamarowww.instagram.com/calamaroccwww.spreaker.com/listencalamarowww.soundcloud.com/listencalamarowww.strava.com/athletes/2668270

Broom Wagon
Bregan Koenigseker #cyclinginberlin

Broom Wagon

Play Episode Listen Later Dec 6, 2017 42:55


I talked with Bregan Koenigseker about the Eroica, how to climb mountains after a long winter in Berlin, why a bike is better than a car, how not to be dropped by the Standert Guys.But before, I introduced an amazing article by Filippo Cauz on Jacques Anquetil. All this and something more on the new episode of Broom Wagon with Stefano aka Calamaro in his Missouri Speaker Radio Version.Topics links:Jaques Anquetil by Cauz: https://veloworld.pirelli.com/global/en-ww/life/la-revolution-of-anquetilBidon: http://www.bidonmagazine.orgL'Eroica: https://eroica.itStandert: http://www.standert.deHelp me to fill the 2018 climbs sheet: https://docs.google.com/spreadsheets/d/1qs_ubZdy0u_LPr53npWsFuGpCQ3qx303zXpJEEEFRpI/editHelp me interview Lance Armstrong: #lanceatbroomwagonA new Adventure. Going back to my first love. Climb mountains.But how to do it living in a flat city as Berlin is?That's Broom Wagon: how to train for climbing while riding in a flat city like Berlin.Voice by: CalamaroMusic by: Crypt Thing (https://soundcloud.com/cryptthing)My contactswww.calamaro.cchello@calamaro.ccwww.twitter.com/readcalamarowww.instagram.com/calamaroccwww.spreaker.com/listencalamarowww.soundcloud.com/listencalamarowww.strava.com/athletes/2668270

Localmentemosso
Localmentemosso di gio 20/03/14

Localmentemosso

Play Episode Listen Later Mar 19, 2014 70:09


la campagna di Amnesty International per chiedere all'Europa più protezione per migranti e rifugiati, ne parliamo con Riccardo Noury responsabile italiano di Amnesty - Roberto Maroni un anno dopo, il bilancio di un anno di governo in Ragione Lombardia, con le opposizioni (Alessandro Alfieri segretario regionale PD e Paola Macchi portavoce M5S) - sabato e domenica le Giornate di Primavera del Fai, centinaia i luoghi che saranno aperti al pubblico, a Milano tra gli altri il Velodromo Vigorelli e l'Albergo Diurno di porta Venezia - lo sciopero di taxisti contro la "concorrenza sleale" di Uber