Oggi più che mai, per ogni igienista dentale, odontoiatra e medico (e non solo) che vuole approcciare davvero nella maniera migliore ogni paziente in modo tale da garantire il suo benessere e la sua totale soddisfazione, è doveroso avere una cura particolare della relazione con lui. Una relazione m…
F.O.M.O.Tutti l'abbiamo provata almeno una decina di volte e spesso ci ha influenzato negativamente senza esserne consapevoli.Ma che cos'è la F.O.M.O. uno dei disturbi più diffusi del nuovo millennio, che può portarti ad essere meno efficace sul lavoro e nelle relazioni?Come possiamo gestirla in maniera efficace??
Esiste un concetto fondamentale riguardante la memoria umana, che ogni professionista del settore odontoiatrico deve imparare a conoscere
Parliamone in modo costruttiva provando a ragionarci sopra in maniera adeguata, e cercando di capire le migliori azioni da fare per vivere al meglio la nostra professione
Ci sono errori relazionali e di comunicazione che tendiamo istintivamente a commettere, e dei quali spesso purtroppo nemmeno ci rendiamo conto, e alle volte proprio grazie ad essi non riusciamo ad instaurare una relazione efficace con alcuni nostri pazienti (e non solo) senza nemmeno sapere il motivo preciso per cui ciò accade.Scopri quali sono in questa nuova puntata di oggi, così da poterli evitare in futuro migliorando significativamente le tue abilità comunicative e relazionali, sia nel lavoro ma anche nella vita di tutti i giorni.
La diairesi, dièresi, è un termine tecnico utilizzato nella filosofia platonica e stoica.Si tratta di una tecnica divisoria che ricorre in alcuni dialoghi platonici.Personalmente mi ha affascinato, così oltre ad applicarla nella mia vita personale, l'ho applicata alla gestione di alcuni miei pazienti, traendone fantastici benefici, oltre ad una concezione che ha migliorato molto, il mio modo di vivere alcuni lati della professione. Ascolta la puntata per capire in che cosa consiste, e come puoi applicarla alla tua vita privata e professionale, traendone vantaggi.
Viviamo in un'epoca dove i valori base della società hanno lasciato spazio ad un materialismo estremo, l'autenticità ha lasciato spazio all'imitazione, e l'altruismo ad un individualismo da parte soprattutto dei più giovani. Parliamone in questa nuova puntata e ditemi la vostra andando sul mio profilo instagram e commentando.
Creare il giusto contesto ambientale nel quale vivere è fondamentale per creare una nuova abitudine e mantenere la motivazione.Ascolta la nuova puntata per capire che cosa puoi fare e cosa devi consigliare ad ogni tuo paziente, per motivarti e motivarli al meglio.
Mai sentito parlare del fattore 1% per i grandi cambiamenti?Ho tratto questa lezione dal libro: Piccole abitudini per grandi cambiamenti, e da allora l'ho impressa nella mia mente. Te la racconto in questa puntata, perchè ti servirà per raggiungere ogni tuo obiettivo
Che cosa significa colloquio motivazionale e perché è davvero efficace?Scoprilo nella nuova puntata di oggi
Dopo una lunga discussione piacevole e molto costruttiva con dei colleghi, è emerso che esistono due modi di approcciare e interagire con il paziente.Capire quello che tu preferisci applicare è fondamentale.
Nella puntata di oggi ti consiglierò 3 libri che agli inizi mi hanno molto appassionato e che ho trovato assolutamente utili e preziosi. Preziosi per iniziare a capire come funzionano il cervello umano e la comunicazione efficace unita alla motivazione.Buona lettura
In questa nuova puntata, scoprirai che cosa e come devi comunicare durante i tuoi colloqui di lavoro, per massimizzare la possibilità di riuscita e di fare una buona prima impressione.Inoltre parleremo della mentalità da prendere subito e mantenere durante tutta la tua carriera, se vuoi raggiungere i tuoi obiettivi e diventare un professionista competente
Andiamo a scoprire come puoi gestire al meglio la prima delle 10 abilità di vita ritenute fondamentali dall'OMS, grazie ad alcune piccole pratiche che ti renderanno molto più consapevole della tua persona e di come gestirti al meglio in molte situazioni importanti.
Per dare il meglio devi essere al meglio.Per fare questo è obbligatorio rispondere alla domanda da un milione di dollari: "Chi sei tu?".Tranquillo ci vengono in aiuto le psicologhe Wendi Gardner e Marilynn Brewer, che hanno realizzato uno studio per esaminare le caratteristiche fondamentali che servono per rispondere al meglio alla domanda "Chi sei tu?".Per scoprirle goditi la nuova puntata.
L'OMS ha stilato le 10 abilità di vita, intese come le 10 abilità psicosociali padroneggiando le quali una persona avrà benefici concreti nella sua vita.Queste abilità di vita sono incatenate in maniera fantastica con le abilità che servono nella nostra professione.Proprio per questo se vuoi essere una persona e un professionista migliore, devi conoscerle
Thaler e Sunstein nel 2008 scoprirono l'effetto psicologico detto Nudge che ha rivoluzionato il mondo della persuasione.Scopri in 10:03 minuti, di che cosa si tratta e come potrai inserirlo in maniera efficace nella nostra amata professione
Oggi in questa nuova puntata scoprirai attraverso una bellissima storia giapponese, una ricerca scientifica e un esempio concreto relativo alla nostra professione, perché alcune parole quando comunichi con i tuoi pazienti devono essere abolite.
Che cos'è il locus of control?E perché oggi più che mai, è prezioso conoscerlo per la propria crescita professionale?E che vantaggio concreto può dare alla tua comunicazione con il paziente?Ascolta la puntata e lo scoprirai
Ultima utilissima tips per comunicare al meglio con la parte più razionale di ogni tuo paziente. In più, illustrerò anche come, secondo me, sia importante affrontare questo periodo per uscirne più competenti, motivati e sul pezzo, una volta che tutto sarà alle nostre spalle. Perché allora, solo chi avrà investito questo tempo libero forzato nel migliore dei modi e con la giusta mentalità, potrà davvero ripartire come si deve e in maniera molto più efficiente di chi ha sprecato questo tempo
Parti da un presupposto: il paziente quando uscirà dal tuo riunito potrà sempre avere delle perplessità e tu devi fare in modo di azzerare la possibilità che ciò possa accadere.Nella puntata di oggi, scoprirai come poterlo fare, in maniera assolutamente efficace
Quella che sentirai in questa nuova puntata è una vera e propria chicca linguistica, condensata in soli 4 utili minuti.Il cervello ama le situazioni bilanciate, e tu puoi usare questa caratteristica, formulando alcune facili affermazioni che renderanno la tua comunicazione sempre più credibile, chiara e motivante
Il nostro cervello è una macchina dal piccolo peso ma dal grande dispendio energetico. Proprio per questo ottimizza al massimo ogni sua funzione. Creare associazioni è un suo modo per risparmiare energia ogni volta che è possibile farlo.Vediamo nella puntata di oggi come puoi sfruttare elegantemente questo concetto (creare associazioni) per essere nettamente più credibile quando comunichi e istruisci il paziente
Parliamo di come personalizzare un protocollo domiciliare di igiene orale in modo che sia super facile, chiaro e motivante per il paziente
La neocorteccia sede del nostro raziocinio e pensiero critico, ama concetti facili, chiari e credbili.Ecco quindi come devi porti quando istruisci il tuo paziente, per essere più persuasiva/o, comprensibile e quindi motivante
In questa puntata scoprirai il potere emotivo delle domande giuste, poste a fine seduta prima di congedare il paziente
Generare impatto emotivo, contribuirà a creare una comprensione e memorizzazione nettamente migliori, delle istruzioni e informazioni che comunicherai al paziente. Questo agirà con preziosa efficacia sulla motivazione nel lungo periodo.Per creare impatto emotivo, comprensione e memorizzazione degne di tale nome, non esiste tecnica migliore delle analogie.Scopriamola insieme!!
"What's in it for me?" è il mantra che motiva il nostro sistema limbico, una parte di cervello che agisce sempre con un fine in parte un po' egoista.Così, questo è un concetto che non devi mai dare per scontato e anzi devi rimarcare nella tua comunicazione, avvalendoti di vari metodi, andando ad agire sulla percezione del tuo paziente.Perchè un conto è quello che noi pensiamo percepiscano i nostri pazienti, un conto è quello che invece percepiscono concretamente.
Dopo il bias della conferma della puntata di ieri, vediamo come completare un motivazione efficace avvalendoci anche del bias della avversione alla perdita un bias molto potente.Vedremo di che cosa si tratta e come puoi applicarlo al meglio nella tua comunicazione
Daniel Kahneman premio nobel per l'economia, ha scoperto i bias cognitivi dai quali l'essere umano è costantemente influenzato.Alcuni di questi bias hanno un grande impatto emotivo e motivazionale.Nella puntata di oggi scoprirai il potere motivazionale legato al bias della conferma, e come usarlo al meglio nella tua comunicazione
Vediamo il fantastico potere delle metafore!! Come, quali e perché, devi usare per creare un punto esclamativo emozionale nel paziente
Nell'ultima Tips relativa a come entrare in connessione con il cervello rettile del paziente, parliamo di umorismo.Come, quando e perché, devi includerlo nella tua comunicazione per abbassare l'ansia del paziente e creare un legame migliore, più umano e sicuramente più efficace.
Che cos'è l'ipotesi della relatività linguistica, e come può esserti di prezioso aiuto nella tua comunicazione e motivazione del paziente, sopratutto per rendere il cervello rettile del paziente tranquillo e fiducioso verso di te
Alcune parole più di altre sorprendono piacevolmente il tuo paziente, conoscerle e usarle al meglio darà una efficacia migliore alla tua comunicazione rendendola davvero molto più efficace
In questa lezione scoprirai la prima azione legata alla comunicazione verbale, per abbattere l'istintiva diffidenza del cervello rettile del tuo paziente, iniziando così a creare una relazione adeguata e degna di tale nome
Come tranquillizzare, dare fiducia e creare da subito una prima empatia con il cervello rettile del vostro paziente.
Come tranquillizzare, dare fiducia e creare da subito una prima empatia con il cervello rettile del vostro paziente.
Cervello rettile, sistema limbico e neocortecciaChe cosa sono?Perché devi conoscerli?Perché daranno una svolta alla tua forma mentis riguardo alla motivazione del paziente?In più ascoltando la puntata ci sarà una sorpresa che mi auguro possa farti piacere Buona esperienza
Ci sono esperimenti che hanno dimostrato quali sono le forze reali che motivano maggiormente le persone e quindi anche i tuoi pazienti. Conoscerle ti sarà molto utile per dare nuova linfa alle tue capacità motivazionali
La scienza lo conferma: Le parole attivano alcuni meccanismi cerebrali agendo nello stesso modo in cui agiscono alcuni farmaci.Oggi, nella puntata parliamo del potere delle giuste parole e ti racconterò 2 capi saldi, che dovrai scolpire nella tua mente e considerare dei veri e propri comandamenti, se vorrai ottenere i massimi effetti benefici dalla tua comunicazione.Altriementi se non ti importa puoi anche ascoltare altro.
Bamatter 2010 "Alti livelli di chiacchiere informali all'inizio della seduta si collegano con livelli più bassi di motivazione", e posso dire che aveva ragione.Così, nella puntata di oggi, ti racconterò come fare per instaurare da subito una relazione efficace con la maggioranza dei tuoi pazienti.
Per instaurare una comunicazione davvero efficace, il primo contatto con il paziente, quello che metterà le basi della nostra relazione, è fondamentale.Il modo migliore per farlo come dice il medico Rita Charon, fondatrice della medicina narrativa, è:"Svuotare il proprio sè per accogliere il sè del nostro paziente".Scopriamo insieme che cosa significa e perché è la base più efficace per instaurare una relazione degna di tale nome
Se non sei al meglio di te non puoi dare il meglio di te. Questa è una frase oggettivamente vera e che nella nostra professione vale tantissimo. Alle volte però sappiamo che restare motivati non è affatto facile, non è facile avere pazienza con ogni paziente, non è facile essere sempre calmi e tranquilli, insomma ci sono tanti motivi per perdere pazienza e motivazioni. Scopri nella puntata di oggi la chiave per restare sempre sul pezzo, per calmarti e motivarti quando serve, così da rientrare subito sui giusti binari e dare il meglio di te.
Il cervello ama le cose che ci portano dei vantaggi e che li portano molto velocemente, ama tutto quello che ci fa apparire e stare meglio, ama le gratificazioni immediate.Scopriamo in questa puntata, come usare consapevolmente la gratificazione immediata per motivare i nostri pazienti.
La tendenza ad imitare gli altri è una forma di collante sociale che ha significati evoluzionistici. L'imitazione inconsapevole favorisce i legami e la fiducia. Siamo tutti maggiormente attratti da coloro che riteniamo simili a noi, il fatto è che molto spesso tutto questo avviene a livello inconscio. Scopriamo oggi, in questa nuova puntata la tecnica per sfruttare il principio della similitudine e massimizzare le possibilità di creare un legame con il paziente, che sia da subito considerato piacevole e basato sulla fiducia