Podcasts about conoscere

  • 428PODCASTS
  • 965EPISODES
  • 22mAVG DURATION
  • 5WEEKLY NEW EPISODES
  • Jan 8, 2023LATEST

POPULARITY

20152016201720182019202020212022

Categories



Best podcasts about conoscere

Latest podcast episodes about conoscere

Il podcast di PSINEL
463- Bisogni Nascosti: 1 Principio senza tempo per conoscere meglio Te stesso e gli Altri

Il podcast di PSINEL

Play Episode Listen Later Jan 8, 2023 27:33


Se una persona tende a voler apparire sempre “forte” in fondo in fondo teme di essere vista come debole. Questo è il principio alla base della puntata di oggi, sembra semplice e anche un po' campato in aria ma posso assicurarti che è invece un PRINCIPIO fondante di ogni nostro comportamento. Clicca qui per approfondire (link attivo dalle 5:00 am del 9/01/23) https://psinel.com/bisogni-nascosti-psicologia-inconscio-jung-adler/- Se ti piace il podcast adorerai il mio libro: “Facci caso”...https://www.amazon.it/Facci-distrarre-sciocchezze-attenzione-davvero/dp/8804728833- Vuoi Imparare a Meditare? Scarica Gratis Clarity: https://clarityapp.it/- Instagram: https://www.instagram.com/gennaro_romagnoli/- Test sull'Ansia: https://psinel.com/test-ansia-ig-pd/I NOSTRI CORSI:- Dall'Ansia alla Serenità: https://psinel.com/ansia-serenita-sp/- Emotional Freedom: https://psinel.com/emotional-freedom-sp/- Self-Kindness: https://psinel.com/self-kindness-sp/- MMA (Master in Meditazione Avanzata): https://psinel.com/master-meditazione-avanzata-sp/- Scrivi la Tua Storia: https://psinel.com/scrivi-la-tua-storia-sp/- Self-Love: https://psinel.com/self-love-sp/Credits (traccia audio): https://www.bensound.com

Musica che Storia
Summer Breeze

Musica che Storia

Play Episode Listen Later Jan 2, 2023 41:37


Conoscere ogni genere e stile musicale è un compito impossibile. Sembra che ogni anno ci sia un nuovo tipo di musica per una nuova generazione di ascoltatori. Ma a volte è il contrario: un «nuovo» genere appare molti anni dopo che i suoi rappresentanti più importanti non sono più considerati tali.

Capire per conoscere
Capire per conoscere - Puntata del 2/01/2023

Capire per conoscere

Play Episode Listen Later Jan 2, 2023 23:12


Il Nostro Pane Quotidiano
Imparare a conoscere Dio - 26 Dicembre 2022

Il Nostro Pane Quotidiano

Play Episode Listen Later Dec 26, 2022 2:53


Ma egli disse loro: “Sono io, non temete”.Giovanni 6:20

Capire per conoscere
Capire per conoscere - Puntata del 26/12/2022

Capire per conoscere

Play Episode Listen Later Dec 26, 2022 14:19


HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane
4695 - ONAV al via a gennaio due corsi per conoscere meglio il mondo del vino

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane

Play Episode Listen Later Dec 23, 2022 2:21


ONAV chiude il 2022 presentando due percorsi di formazione dedicati agli appassionati di vino che vogliono approfondire le loro conoscenze per il mondo enoico. Le due proposte sono anche due perfette idee regalo per Natale.Per i wine lovers che desiderano approfondire la loro conoscenza del vino, dal 20 gennaio torna #VINODENTRO, il primo corso interamente online del mondo enologico. Sviluppato in 16 lezioni da poter seguire online in ogni momento e 5 lezioni in collegamento live con tutor specializzati, compresi nel corso sono il kit di 20 campioni di vino da 50 mL più uno in formato commerciale, tutto il materiale didattico, 6 bicchieri da assaggio, il cavatappi e la borsa a tracolla porta bicchieri in materiale ecosostenibile, tutti logati ONAV che i partecipanti riceveranno a casa. Con un'integrazione di due lezioni in presenza presso la sezione ONAV più vicina, una visita in cantina e l'esame finale gli iscritti potranno conseguire il titolo di Assaggiatore di Vino.

Capire per conoscere
Capire per conoscere - Conversazione settimanale con Mario Baldassarri - Puntata del 19/12/2022

Capire per conoscere

Play Episode Listen Later Dec 19, 2022 14:44


Calendario Parole di Vita 2022
CONOSCERE DIO • 15 Dicembre 2022

Calendario Parole di Vita 2022

Play Episode Listen Later Dec 14, 2022 1:35


Meditazione dal Calendario Parole di Vita 2022.E Dio creò l'uomo a sua immagine; lo creò a immagine di Dio...(Genesi 1:27)

La finanza amichevole
Investimenti sostenibili e transizione ecologica, stiamo andando nella giusta direzione?

La finanza amichevole

Play Episode Listen Later Dec 12, 2022 8:23


Il 25 settembre 2015, i 193 Paesi membri dell'ONU hanno sottoscritto l'agenda dei 17 Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile da raggiungere entro il 2030. “Conoscere il tuo pianeta è un passo verso il proteggerlo.” Jacques-Yves Cousteau Sigla di Eric Buffat Per chi vuole acquistare i libri, il cui ricavato andrà totalmente a favore dell'associazione Dravet Italia: https://www.amazon.it/kindle-dbs/entity/author/B08FF1ZFV9 Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Capire per conoscere
Capire per conoscere - Conversazione settimanale con Mario Baldassarri - Puntata del 12/12/2022

Capire per conoscere

Play Episode Listen Later Dec 12, 2022 7:22


Investire Semplicemente
S2: Ep #7 - Regolamentazione finanziaria, perché è utile?

Investire Semplicemente

Play Episode Listen Later Dec 11, 2022 24:50


Oggi parliamo di un argomento che può sembrare noioso e che sembra secondario, la regolamentazione dei mercati finanziari. Conoscere la regolamentazione, almeno in via generale, è importante per tutti gli operatori, perché permette di comprendere i rischi e le misure di precauzione che esistono nei mercati finanziari. Dopo la crisi finanziaria del 2008, i governi di tutto il mondo hanno deciso di spingere l'acceleratore sulle misure di sicurezza finanziarie per evitare una seconda catastrofe finanziaria. I governi hanno emanato riforme e stabilito nuovi requisiti per le istituzioni, volti a fornire una maggiore trasparenza delle transazioni e ridurre i rischi sistemici, così da rendere i sistemi finanziari più stabili e meglio regolamentati. Quali sono le attuali regolamentazioni vigenti e quali sono i rischi di non conformità? Oggi ne parliamo, non volendo stilare un'enciclopedia, ma fornendo degli strumenti per approfondire. Sintonizzatevi!----------------MEMBERSHIP: https://mataandassociates.com/membershipSITO: https://mataandassociates.comEMAIL: staff@mataandassociates.com

Chiesa Lux Evangelica Audio
Isaia 42:10-12 -Conoscere Gesù in ottica profetica | 23 Ott 2022

Chiesa Lux Evangelica Audio

Play Episode Listen Later Dec 10, 2022 52:06


Anche Meno!
49. Plutone: impara a conoscere le tue ombre

Anche Meno!

Play Episode Listen Later Dec 6, 2022 23:25


Nuovo mese, nuovo pianeta! A dicembre ci guiderà Plutone! In questo episodio ve lo presento e vedremo i significati della sua posizione nel Tema Natale.✨Manuale Trova il tuo stile nelle stelle: https://maglioncinoceruleo.ck.page/04755aa970

Capire per conoscere
Capire per conoscere - Puntata del 5/12/2022

Capire per conoscere

Play Episode Listen Later Dec 5, 2022 6:16


Chiamate Roma Triuno Triuno
Lei incinta va a conoscere i genitori di lui da sola mentre il suo compagno è in Messico in vacanza

Chiamate Roma Triuno Triuno

Play Episode Listen Later Nov 29, 2022 5:57


Capire per conoscere
Capire per conoscere - Puntata del 28/11/2022

Capire per conoscere

Play Episode Listen Later Nov 28, 2022 8:38


Vivere nel Fiat supremo
Condizioni per conoscere la Divina Volontà. Ostacoli posti dal diavolo

Vivere nel Fiat supremo

Play Episode Listen Later Nov 24, 2022 37:52


Gesù spiega quali sono le tre condizioni per ottenere il regno della Divina Volontà. L'inferno fa il diavolo a quattro per ostacolare la diffusione della Divina Volontà e le molte altre opere divine. Libro di Cielo, Volume 30, 20 Marzo 1932, Giovedì 24 Novembre 2022 Per iscriversi al mio Canale Telegram (e così seguire le dirette streaming ed essere aggiornati su tutte le mie iniziative ed attività apostoliche):

Capire per conoscere
Capire per conoscere - Puntata del 21/11/2022

Capire per conoscere

Play Episode Listen Later Nov 21, 2022 24:46


Bar Lume
Conoscere per combattere: la lotta alla mafia di Carlo Alberto Dalla Chiesa (parte 2)

Bar Lume

Play Episode Listen Later Nov 18, 2022 26:59


Seconda parte della storia di come il generale Carlo Alberto Dalla Chiesa ha affrontato la mafia, cercando di studiarne i dettagli e comprenderne le logiche, per dare un futuro migliore e speranza a quell'isola che aveva nel cuore e per la quale ha dato la vita.

Ultim'ora
Sala accoglie l'appello di Segre "Far conoscere Memoriale Shoah"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Nov 17, 2022 0:45


“Il nostro dovere è non dimenticare e testimoniare la verità con parole e atti". Lo ha detto il sindaco di Milano, Giuseppe Sala, presentando, insieme alla senatrice Liliana Segre, i fascicoli del censimento degli ebrei milanesi - il cosiddetto Fondo Israelita, che saranno esposti fino al prossimo 17 dicembre al Memoriale della Shoah di Milano. xa1/vbo/gtr

Arte Svelata
Il tempio greco: prima parte

Arte Svelata

Play Episode Listen Later Nov 14, 2022 9:03


Versione audio: L'architettura monumentale si sviluppò nell'antica Grecia dopo il VII secolo a.C., durante l'età arcaica. Il tempio, edificio di culto e dimora degli dèi, venne ovviamente considerato come il monumento più importante e autorevole della città greca, la pòlis. I principali templi cittadini sorgevano nella parte più alta dei centri urbani, definita acropoli. Conoscere […] L'articolo Il tempio greco: prima parte proviene da Arte Svelata.

Capire per conoscere
Capire per conoscere - Puntata del 14/11/2022

Capire per conoscere

Play Episode Listen Later Nov 14, 2022 9:25


No Pasa Nada
Coming Clean - Tommaso Morosini

No Pasa Nada

Play Episode Listen Later Nov 9, 2022 30:36


Conoscere e riconoscere le emozioni, capirle e accettarle. Non avere paura della paura stessa ma trovare il coraggio di passarci attraverso. Questi sono solo alcuni dei temi che insieme al calciatore (e amico) Tommaso Morosini tocchiamo nell'intervista di Coming Clean di oggi! Una chiacchierata molto sentita che esplora la conoscenza di sé e il percorso continuo che ciò comporta. Grazie Tommaso! Per lasciarci un messaggio o per richieste di collaborazione:

RADIO SIERR
7a Puntata (Seconda Stagione) - Conoscere per normalizzare: "infertilità" un tabù da eliminare (Ospite: Loredana Vanini)

RADIO SIERR

Play Episode Listen Later Nov 8, 2022 21:08


Prima puntata di Radio SIERR per la sensibilizzazione di argomenti scientifici verso i non addetti ai lavori. Loredana Vanini (OneOfMany) ci parla del suo progetto verso le coppie che vivono i tabù dell'infertilità. Conduce: Livia Pellegrini

Farmacia letteraria
624 - Quando si inizia a scrivere si conosce già il finale del racconto?

Farmacia letteraria

Play Episode Listen Later Nov 8, 2022 5:19


Risponde Paolo Restuccia, scrittore e regista. Cura la regia della trasmissione “Il Ruggito del Coniglio” su Rai Radio2. Ha pubblicato i romanzi “La strategia del tango” (Gaffi) e “Io sono Kurt” (Fazi). Ha insegnato nel corso di scrittura generale all'università La Sapienza di Roma e insegna scrittura e radio all'Università Pontificia Salesiana. È stato co-fondatore e direttore della rivista “Omero”.consigliperscrittori consigliperscrittoriesordienti esercizi farmacialetteraria pilloledi podcast podcastgenius radiogenius romanzi racconti scrittura scuoladipodcast scrittore scrittori stile scuoladiscritturagenius comico

Prabhupada desh ISKCON Vicenza - Podcast
Conoscere la Bhagavad-gita per conoscere sé stessi - Seconda parte - Come porsi all'ascolto della Bhagavad-gita

Prabhupada desh ISKCON Vicenza - Podcast

Play Episode Listen Later Nov 2, 2022 57:50


Relatore: Michele Capodiferro (Mangalananda dasa) Questa conferenza è tratta dai libri e insegnamenti di A.C. Bhaktivedanta Swami Prabhupada, visita ora la nostra pagina www.prabhupadadesh.com/libri/ e scopri i libri che puoi avere con una libera donazione, direttamente a casa Tua, spediamo ovunque Tu desideri. Tutte le domeniche dell'anno, a partire dalle ore 17:00, la comunità Hare Krishna di Albettone apre le porte ai visitatori con una gioiosa festa che prevede incontri culturali che affrontano tematiche di attualità tenendo presente i millenari insegnamenti della cultura dei Veda, i più antichi testi sapienziali conosciuti dal genere umano. In un'atmosfera intrisa di cordialità e devozione, gli ospiti possono apprendere gli insegnamenti del bhakti-yoga che include lo studio della filosofia e della spiritualità dell'India classica, la meditazione, la musica sacra e l'arte della cucina vegetariana. Ogni serata si conclude con l'offerta di gustose preparazioni vegetariane! L'ingresso è libero. Per informazioni visitate il nostro sito http://www.prabhupadadesh.com

Marco Montemagno - Il Podcast
Bitcoin: perché non puoi non conoscere Michael Saylor

Marco Montemagno - Il Podcast

Play Episode Listen Later Oct 31, 2022 4:02


Bitcoin: perché non puoi non conoscere Michael Saylor

Farmacia letteraria
612 - Quanto serve conoscere il mondo editoriale?

Farmacia letteraria

Play Episode Listen Later Oct 25, 2022 2:12


Risponde Massimiliano Ciarrocca, autore del libro "Pronto Francè" (Fazi editore), ha collaborato con «Liberoveleno» e ha scritto lo spettacolo teatrale "Buon Natale, la trilogia del livore". Insegna in diversi laboratori creativi.

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Fiera dell'orientamento: una bussola per conoscere gli istituti della vallata

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Oct 25, 2022 1:16


Giunta alla quarta edizione, l'iniziativa aprirà il 27 ottobre con il primo di tre incontri online dedicati a insegnanti e famiglie. Si entrerà poi nel vivo il 7 novembre a Trissino, con una presentazione degli istituti, e culmineranno il 19 novembre a Valdagno

Marco Montemagno - Il Podcast
Investimenti: l'ABC che devi conoscere

Marco Montemagno - Il Podcast

Play Episode Listen Later Oct 21, 2022 43:52


Investimenti: l'ABC che devi conoscere con Matteo Villani (Head of Asset Management in Vontobel)Questo video è realizzato in collaborazione con Banca Generali e in partnership con Vontobel

Salvatore racconta
083 - 5 scrittrici italiane del XX secolo che dovresti conoscere

Salvatore racconta

Play Episode Listen Later Oct 8, 2022 15:53


Dacia Maraini, Natalia Ginzburg, Elsa Morante, Goliarda Sapienza, Fernanda Pivano.Cinque donne, cinque scrittrici, che hanno lasciato la loro impronta fondamentale sulla cultura italiana. Con i libri e con la vita.Ti piace Salvatore racconta? Sostieni il progetto su Patreon e in cambio riceverai un episodio in più a settimana riservato. Per saperne di più: www.patreon.com/salvatoreraccontaTesto e voce di Salvatore GrecoSullo sfondo:By the fireplace – Tracktribe – Licenza Creative Commons CC BY 4.0Veracruz – Quincas Moreira – Licenza Creative Commons CC BY 4.0Bright Eyes Blues – Unicorn heads – Licenza Creative Commons CC BY 4.0

Podcast - TMW Radio
Ospiti: Pistocchi:" In questo momento la competenza del Milan e Napoli è la forza. Daino:" La Juve punta ancora sui giocatori formati, ma non costruiscono." Giuliani:" Oggi si giudica senza conoscere i giocatori. Nessuno seguirà l'esempi

Podcast - TMW Radio

Play Episode Listen Later Oct 5, 2022 22:55


Ospiti: Pistocchi:" In questo momento la competenza del Milan e Napoli è la forza. Daino:" La Juve punta ancora sui giocatori formati, ma non costruiscono." Giuliani:" Oggi si giudica senza conoscere i giocatori. Nessuno seguirà l'esempio di Milan e Napoli." - Maracanà con Marco Piccari

Learn Italian with LearnAmo - Impariamo l'italiano insieme!
I Verbi Modali in Italiano: 5 ERRORI comuni

Learn Italian with LearnAmo - Impariamo l'italiano insieme!

Play Episode Listen Later Oct 5, 2022 16:45


In questa lezione parleremo di un argomento molto importante della grammatica italiana: i verbi modali. I verbi modali italiani (volere, dovere, potere e sapere), come in molte altre lingue, sono dei verbi un po' speciali: possono essere usati autonomamente o seguiti dall'infinito di un altro verbo e ognuno di loro ha delle specifiche sfumature di significato. Inutile dire che sono molto comuni e sono utilizzati centinaia di volte al giorno. Però, proprio perché sono così comuni, è importante usarli correttamente. E non sempre è facile. In particolare, in questo video vedremo insieme 5 degli errori più comuni commessi con i verbi modali. I 5 errori più comuni con i verbi modali 1. POSSO CANTARE o SO CANTARE? Uno degli errori più frequenti commessi con i verbi modali riguarda la confusione che gli stranieri fanno tra POTERE e SAPERE. In particolare, molti utilizzano il verbo “potere” al posto di “sapere” quando si parla di un'abilità. Esempi: Io posso cantare molto bene Mia madre può cucinare divinamente Voi potete ballare il tango argentino Ma perché questo è sbagliato? Vediamo nel dettaglio il significato dei due verbi: Potere è utilizzato quando la capacità di svolgere o meno un'attività dipende dalla volontà di altre persone o da circostanze, restrizioni, obblighi esterni (ES: Giovanni non può nuotare perché la piscina è chiusa —> la chiusura della piscina diventa una circostanza esterna che non gli consente di svolgere un'attività) Sapere è usato per descrivere una capacità o un'abilità che qualcuno possiede perché l'ha acquisita nel tempo. In altre parole, quando parliamo di qualcuno che ha imparato a fare qualcosa (ES: Giovanni sa nuotare molto bene perché frequenta la scuola di nuoto da quando aveva 5 anni) Facciamo un esempio finale per capire bene la differenza: Giovanni sa nuotare, (abilità acquisita nel tempo) ma dato che la piscina è chiusa, (circostanze esterne) oggi non può nuotare. 2. SAI LUCA? Un altro errore ricorrente è usare il verbo sapere al posto del verbo conoscere, in particolare quando si parla di persone. Però, in realtà i due verbi si usano in casi molto specifici, quindi non vanno mai scambiati. In particolare, quando si tratta di persone, non bisogna avere dubbi su quale verbo è più corretto utilizzare in italiano: si usa solo e sempre “CONOSCERE”. Esempi: Conosco Lucia da molti anni. Finalmente i genitori di Stefania hanno conosciuto il suo fidanzato. Inoltre, si usa CONOSCERE per indicare che si ha una buona conoscenza di luoghi, cose, concetti perché sono stati visti, studiati, esplorati. Esempi: Conosce tutte le poesie di Pascoli a memoria. Conosco bene la città di Firenze perché ci ho vissuto per molti mesi. Conosci un buon ristorante da queste parti? Come si può vedere, CONOSCERE è sempre e solo seguito da un SOSTANTIVO, un nome. Mai da un verbo. SAPERE, invece, indica che si è a conoscenza di qualcosa (fatti, informazioni, notizie), per caso o per determinate circostanze. A differenza di CONOSCERE, SAPERE può essere seguito da un sostantivo ma anche da CHE/DI + un verbo. Esempi: So che vi siete parlati, ma non sono arrabbiata. Sanno di essere nel torto e per questo sono disposti a fare qualsiasi cosa. Non sappiamo gli orari dei treni: dovremmo cercarli sul sito. 3. DIMENTICARE IL SECONDO SIGNIFICATO DI "DOVERE"? Un altro errore molto comune è quello di pensare a “dovere” solamente come un verbo modale. In realtà, DOVERE ha anche un secondo significato, cioè: avere l'obbligo di fare qualcosa o essere tenuti a svolgere una certa attività perché si è in debito con qualcuno da cui si è avuto qualcosa e ci si vuole sdebitare. Esempi: Grazie per aver comprato i biglietti anche per noi: ti dobbiamo un favore! Quanto le devo per la riparazione della mia auto? Forse non te ne sei accorto, ma ti devo la vita! Con questo significato,

Ogni Singolo Giorno - il Podcast
OSG #79: Conoscere sé stessi per resistere

Ogni Singolo Giorno - il Podcast

Play Episode Listen Later Oct 5, 2022 25:38


Per affrontare situazioni stressanti con successo bisogna prima conoscere sé stessi. Capiamo insieme come iniziare a dialogare con sé stessi e sbloccare le risorse necessarie per essere a prova di stress. Supporta il podcast con il merchandise di #OgniSingoloGiorno https://ogni-singolo-giorno.myshopify.com #BeAStoic #Challenge #Stoicimo #BetterSelf #conoscenza #stressrelief #stoicismo --- Send in a voice message: https://anchor.fm/alessio-alfei/message

L'ora della Mamma
L'importanza di conoscere i propri diritti nella convivenza e nel matrimonio, soprattutto in presenza di figli.

L'ora della Mamma

Play Episode Listen Later Sep 28, 2022 58:03


Care ascoltatrici, oggi con me ho l'avvocata Valentina Nichele che si occupa di diritto di famiglia e parliamo di un argomento importantissimo: dei diritti delle donne nelle convivenze o nei matrimoni, soprattutto se ci sono dei figli. Anche io chiacchierando con Valentina ho scoperto un sacco di cose che non sapevo quindi vi consiglio di ascoltare questa puntata e mandarla alle vostre amiche. Trovate Valentina qui: Instagram Per ricevere il link all'ebook di Valentina, iscriviti qui: Newsletter     ❤️Per sostenere il mio lavoro clicca qui: KO-FI   Aspetto le vostre riflessioni e esperienze legate al tema della puntata!     E vi invito a seguirmi  e scrivermi su Instagram: Natalia  

Marco Montemagno - Il Podcast
Dunning–Kruger Effect spiegato semplice (+ la differenza tra conoscere e comprendere)

Marco Montemagno - Il Podcast

Play Episode Listen Later Sep 26, 2022 1:00


Dunning–Kruger Effect spiegato semplice (+ la differenza tra conoscere e comprendere)

Learn Italian with LearnAmo - Impariamo l'italiano insieme!
ITALIANO: Quando è nato, Come Impararlo, Dialetti, Congiuntivo (Risposte alle Domande di GOOGLE)

Learn Italian with LearnAmo - Impariamo l'italiano insieme!

Play Episode Listen Later Sep 20, 2022 18:33


Quando si studia una lingua straniera, si hanno molte domande. Ovviamente, anche gli studenti stranieri di italiano le hanno. Lo so bene io perché ricevo moltissime domande da voi, a cui provo a rispondere nei miei vari video. Ma lo sa bene anche Google… Quante volte chiedete a Google qualcosa sull'italiano? Praticamente ogni giorno, no? Ebbene, in questo video ho deciso di prendere il posto di Google, umilmente, e rispondere alle domande più cercate su Google riguardo all'italiano! Vediamo se anche voi vi siete mai chiesti queste cose… E vediamo se conoscete le risposte! Le 10 domande più cercate su Google riguardo all'italiano 1. Perché l'italiano è una lingua difficile? Sento già le voci “Per il congiuntivo”. Ma la verità è che l'italiano è difficile non solo per il famigerato congiuntivo! La lingua italiana possiede molti punti complessi, che spesso hanno fin troppe regole grammaticali o al contrario non ne hanno nessuna e vanno imparati così come sono! Qualche esempio? I verbi irregolari, i plurali irregolari, le preposizioni dopo i verbi, addirittura uno stesso verbo può reggere diverse preposizioni in base al nome che lo segue. Per non parlare poi delle parole polisemiche, ossia quelle che hanno differenti significati. Solo per menzionarne alcuni! Ma non bisogna scoraggiarsi, attraverso tanta pratica è possibile riuscire ad ottenere un ottimo livello di italiano. Per esempio, potreste cominciare con i nostri video! Ci sono video in cui vi spiego tutti gli argomenti complessi che ho menzionato prima! Vi lascio i link in descrizione! Ma ora proseguiamo! 2. Perché l'italiano è importante? Bella domanda! Certamente l'italiano non è proprio la lingua più importante da conoscere per sopravvivere nel mondo, lo riconosco. Ma penso che sia importante per l'arricchimento culturale. Non ci dimentichiamo che è la lingua dell'arte e della cultura, la lingua di Dante e di una vasta e bella letteratura, la lingua dell'opera, della lirica, la lingua di grandi pensatori e filosofi. E non è tutto! È anche la lingua dell'architettura e della cucina. Conoscere l'italiano probabilmente non aiuta se si deve viaggiare nel mondo, ma certamente aiuta la mente, aiuta a pensare, a sognare, ad arricchire il proprio bagaglio culturale. Siete d'accordo? 3. Perché l'italiano assomiglia allo spagnolo? Innanzitutto le due lingue hanno una radice comune: il latino. Poi si sono sviluppate in modo molto simile: per esempio, possiedono lo stesso numero di lettere dell'alfabeto e le strutture grammaticali sono estremamente simili. Lo spagnolo e l'italiano condividono anche le stesse coniugazioni e gli stessi tempi verbali. Certo, ci sono delle differenze, ci sono dei falsi amici, ma per gli italiani non è troppo complicato comprendere a grandi linee lo spagnolo e viceversa. Eppure… udite udite… non è lo spagnolo la lingua più simile all'italiano! *SHOCK* Infatti, secondo uno studio di “Ethnologue”, il francese ha l'89% di parole simili all'italiano ed è la lingua più simile alla nostra. La storia ce lo conferma: tra Francia e Italia ci sono sempre stati importanti scambi economici, culturali, intellettuali. Quindi i due Paesi si sono un po' influenzati a vicenda. Certo, la pronuncia francese può rendere questa lingua difficile da comprendere per gli italiani che non la conoscono, ma se invece gli italiani leggono un testo in francese possono capire molto, anche se non lo hanno mai studiato. 4. Come è nato l'italiano? L'italiano è una evoluzione del volgare fiorentino, uno dei tanti “dialetti” che sono nati dal latino durante e dopo il crollo dell'Impero Romano. Il vecchio latino si è evoluto in diverse versioni, in base alla zona d'Italia in cui era parlato. In particolare, il volgare fiorentino nel corso dei secoli è diventato la lingua dotta per eccellenza, quella parlata dai letterati e dalle persone di cultura.

Marco Montemagno - Il Podcast
Perché per capire Bitcoin devi conoscere Michael Saylor

Marco Montemagno - Il Podcast

Play Episode Listen Later Sep 2, 2022 11:42


Perché per capire Bitcoin devi conoscere Michael Saylor

Marco Montemagno - Il Podcast
perché dovresti conoscere il Rasoio di Occam

Marco Montemagno - Il Podcast

Play Episode Listen Later Aug 12, 2022 0:38


perché dovresti conoscere il Rasoio di Occam

Il podcast di PSINEL
443- IGNORANZA DOTTA: perché conoscere le cose NON basta per essere “intelligenti”?

Il podcast di PSINEL

Play Episode Listen Later Aug 7, 2022 17:31


Diverse ricerche stanno provando che essere colti in un certo ambito non basta per essere considerati davvero intelligenti, è necessario avere la capacità di osservare quanto siamo attaccati ed identificati con quelle conoscenze… è un argomento che può aprire la mente, maneggiare con cura!Clicca qui per approfondire (link attivo dalle 5:00 am del 8/08/22) https://www.psicologianeurolinguistica.net/2022/08/ignoranza-dotta-lunica-via-per-un-miglioramento-costante-ed-ecologico.htmlSe ti piace il podcast adorerai il mio libro: “Facci caso”... https://www.amazon.it/Facci-distrarre-sciocchezze-attenzione-davvero/dp/8804728833Qui puoi trovare i migliori contenuti sulla meditazione:https://jo.my/funnel-contenuti-meditazioneQui puoi trovare il mio corso "Emotional Freedom":https://jo.my/funnel-contenuti-emozioniQui trovi contenuti per la gestione dell'ansiahttps://jo.my/funnel-contenuti-ansiaIscriviti al corso "10 Giorni di meditazione scientifica" oggi in una APP bellissima e gratuita: https://jo.my/clarity-appDai un'occhiata a Clarity il mio percorso ad abbonamento mensile:https://clarityapp.it/Iscriviti alla Community di Psinel, ricevi subito 237 audio in mp3 per la tua formazione + un report completo sulla Meditazione Moderna (è gratis!): http://www.psicologianeurolinguistica.com/psinelform.htmlSeguimi su Instagram:https://www.instagram.com/gennaro_romagnoli/Credits (traccia audio) https://www.bensound.com

Italiano Automatico Podcast
Episode 522: 5 Verbi Pronominali Indispensabili In Italiano | Imparare l’Italiano

Italiano Automatico Podcast

Play Episode Listen Later Aug 1, 2022 7:44


Metti subito alla prova il tuo italiano! INIZIA IL QUIZ: https://bit.ly/3SbbsIq Lista d'attesa Italiano per la Vita: https://italianoautomatico.lpages.co/lista-dattesa-italiano-per-la-vita/ In questo podcast imparerai 5 verbi pronominali che gli italiani usano con molta frequenza. I verbi che vedremo in questa lezione vengono usati nei film italiani, nelle serie TV, nei libri, nei giornali, ecc. Conoscere il significato di questi 5 verbi pronominali italiani ti porterà a capire e parlare con più facilità l'italiano.5 Verbi Pronominali Italiani:0:00 - Vi presento Giulia1:23 - 5 Verbi pronominali 2:28 - #1 VOLERCI3:28 - #2 SMETTERLA4:00 - #3 METTERCI4:32 - #4 SPASSARSELA5:08 - #5 TIRARSELA5:53 - QUIZ6:27 - Italiano Per La Vita6:58 - Conclusione

Daily Cogito
Saul Goodman e Heisenberg: meglio NON conoscere se stessi?

Daily Cogito

Play Episode Listen Later Jul 27, 2022 36:12


Oggi parliamo di Better Call Saul e Breaking Bad (NO SPOILER), con un po' di filosofia! LOGONAUTI: impara a parlare e argomentare bene ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/video-corso/ Impara l'inglese con CAMBLY! Con il codice cogitojuly3 hai: 1) 15 minuti di lezione GRATIS: https://bit.ly/cogitojuly6 e 2) sconto del 50%: https://bit.ly/cogitojuly7 Leggi il mio ultimo libro "Seneca tra gli zombie" ➤➤➤ https://amzn.to/3J0cPE2  I prossimi eventi dal vivo ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/eventi  In Live ogni giorno qui ➤➤➤ https://www.twitch.tv/dailycogito Gli eventi dal vivo ➤➤➤ https://dailycogito.com/eventi/ Il canale Youtube ➤➤➤ https://www.youtube.com/c/RiccardoDalFerro  La mia newsletter ➤➤➤ http://eepurl.com/c-LKfz La Community di Patreon ➤➤➤ https://www.patreon.com/rickdufer La chat di Discord ➤➤➤ https://discord.gg/vs3reA2k Instagram ➤➤➤ https://www.instagram.com/rickdufer/ Tutti i miei libri ➤➤➤ http://bit.ly/libdufer Il nostro negozio ➤➤➤ https://www.dailycogito.org/ Daily Cogito: il podcast per tutti e per nessuno. Ogni giorno un nuovo episodio, a cura di Rick DuFer. La voce della sigla è di Gianluca Iacono. La musica è di Jules Gaia, da Epidemic Sound. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Marco Montemagno - Il Podcast
9 “trucchi” di marketing che devi assolutamente conoscere

Marco Montemagno - Il Podcast

Play Episode Listen Later Jul 22, 2022 6:32


9 “trucchi” di marketing che devi assolutamente conoscere

A51 Crescita personale podcast
Ecco la completa, perfetta introduzione per conoscere tutto sulle credenze (seconda puntata)

A51 Crescita personale podcast

Play Episode Listen Later Jul 21, 2022 15:32


Scopri in questa formidabile lezione in due parti di Helen Wilmans il potere delle credenze sulla nostra vita.Ti piace questo podcast? Metti un like e commenta e condividilo con le persone che senti in sintonia con te. Ti piace il nostro canale? Sostienici! Non abbiamo finanziatori, la nostra unica fonte di finanziamento è la vendita dei nostri contenuti e prodotti. Vieni a trovarci e sostienici acquistando un nostro contenuto o prodotto Vieni a trovarci sul sito della nostra casa editrice Area51 Publishing, dove trovi i migliori strumenti per la tua crescita personale e spirituale: https://area51editore.com/Vieni a trovarci nel nostro nuovo shop online, A51 Benessere Shop, interamente dedicato al benessere del tuo corpo, della tua mente e della tua anima: https://a51benessereshop.com/ Così ci aiuti a restare indipendenti e a offrirti sempre nuovi e migliori podcast per la tua crescita personale e spirituale!

A51 Crescita personale podcast
Ecco la completa, perfetta introduzione per conoscere tutto sulle credenze (prima puntata)

A51 Crescita personale podcast

Play Episode Listen Later Jul 20, 2022 22:51


Scopri in questa formidabile lezione in due parti di Helen Wilmans il potere delle credenze sulla nostra vita.Ti piace questo podcast? Metti un like e commenta e condividilo con le persone che senti in sintonia con te. Ti piace il nostro canale? Sostienici! Non abbiamo finanziatori, la nostra unica fonte di finanziamento è la vendita dei nostri contenuti e prodotti. Vieni a trovarci e sostienici acquistando un nostro contenuto o prodotto Vieni a trovarci sul sito della nostra casa editrice Area51 Publishing, dove trovi i migliori strumenti per la tua crescita personale e spirituale: https://area51editore.com/Vieni a trovarci nel nostro nuovo shop online, A51 Benessere Shop, interamente dedicato al benessere del tuo corpo, della tua mente e della tua anima: https://a51benessereshop.com/ Così ci aiuti a restare indipendenti e a offrirti sempre nuovi e migliori podcast per la tua crescita personale e spirituale!

A51 Crescita personale podcast
Impara a conoscere e usare le forze del tuo subconscio

A51 Crescita personale podcast

Play Episode Listen Later Jul 15, 2022 9:46


Impara a conoscere e usare le forse del tuo subconscio

A51 Crescita personale podcast
Impara a conoscere e usare le forze del tuo subconscio

A51 Crescita personale podcast

Play Episode Listen Later Jul 14, 2022 10:41


Dal maestro Christian D. Larson: https://bit.ly/chrisdlarson

Italiano Automatico Podcast
Episode 493: 10 Verbi Pronominali Che Devi Sapere In Italiano | Imparare l’Italiano

Italiano Automatico Podcast

Play Episode Listen Later Apr 25, 2022 11:58


Scarica subito il tuo regalo: GRAMMATICA DINAMICA - I VERBI PRONOMINALI (PDF+MP3) https://bit.ly/3vbkEmE Lista d'attesa Italiano Per La Vita: https://italianoautomatico.lpages.co/lista-dattesa-italiano-per-la-vita/ In questo podcast imparerai 10 VERBI PRONOMINALI usati molto spesso nella lingua italiana. Conoscere il significato di questi verbi ti aiuterà a comprendere con più facilità gli italiani, i film, le serie TV, i libri e tutti i contenuti che stai usando per imparare l'italiano. Imparando il significato e l'uso di questi verbi italiani, potrai poi parlare in italiano con più facilità.Ecco i 10 verbi pronominali in italiano che imparerai alla fine di questo podcast:1. PRENDERSELAQuesto verbo significa offendersi, mostrarsi offeso per qualcosa e anche arrabbiarsi. Quando ce la prendiamo per qualcosa significa che ci mostriamo offesi perché è successa quella cosa. Oppure se ce la prendiamo con qualcuno significa che siamo arrabbiati con quella persona.2. FARCELAIl verbo pronominale farcela è molto usato in italiano e significa avere successo, riuscire a portare a termine qualcosa, riuscire in qualcosa.3. SENTIRSELASentirsela in italiano significa avere il coraggio di affrontare una situazione difficile, avere la forza di fare una cosa complessa, problematica, e anche fare una cosa prendendosi la responsabilità.4. METTERCELA TUTTAMettercela tutta significa fare del proprio meglio, dare il massimo, impegnarsi con tutte le nostre energie.5. CAVARSELAIl verbo pronominale cavarsela viene usato molto spesso nella lingua italiana e ha il significato di uscire fortunosamente da una situazione difficile, superare una difficoltà con astuzia e anche riuscire abbastanza bene in qualcosa.6. AVERCELAIl verbo pronominale avercela con qualcuno significa essere arrabbiati con qualcuno, essere offesi.7. VEDERSELA BRUTTA   Vedersela brutta significa trovarsi in una situazione molto pericolosa, una brutta situazione, e significa anche rischiare grosso.8. FREGARSENEFregarsene significa non preoccuparsi, non importarsi di una cosa. Si usa per dire che non diamo peso a una cosa.9. ANDARSENEIl verbo andarsene significa andare via da un luogo, lasciare il posto in cui ci si trova, partire, allontanarsi. Lo usiamo quando vogliamo dire che lasciamo un luogo, che usciamo da un posto.10. SVIGNARSELASvignarsela significa tagliare la corda, andarsene di soppiatto, lasciare un luogo senza dire nulla a nessuno, senza farsi notare.

Italiano Automatico Podcast
Episode 490: 10 Espressioni Italiane Per Parlare Come Un Nativo | Imparare l’Italiano

Italiano Automatico Podcast

Play Episode Listen Later Apr 11, 2022 9:54


Scarica subito l'espressione con la nonna: FARE UN GIRO (VIDEO+PDF+MP3): https://bit.ly/3up7K3V Lista d'attesa Italiano Per La Vita: https://italianoautomatico.lpages.co/lista-dattesa-italiano-per-la-vita/ In questo podcast imparerai 10 espressioni idiomatiche usate molto spesso nella lingua italiana. Conoscere il significato di queste espressioni ti aiuterà a comprendere con più facilità gli italiani, i film, le serie TV, i libri e tutti i contenuti che stai usando in italiano. Grazie alle espressioni che imparerai, potrai parlare con più facilità in italiano.Ecco le 10 espressioni idiomatiche in italiano che imparerai alla fine di questo podcast:1. NON VEDERE L'ORAQuesta espressione significa avere molta voglia di fare una cosa, morire dalla voglia di fare una cosa.2. DI PUNTO IN BIANCODi punto in bianco significa all'improvviso, tutt'a un tratto, quando una cosa succede senza preavviso, inaspettatamente.3. ATTACCARE BOTTONEL'espressione attaccare bottone significa mettersi a parlare con sconosciuti, iniziare una conversazione con persone che non si conoscono. Si può usare anche con il significato di tentare un approccio, provarci, iniziare una conversazione con una persona che ci interessa, che ci piace.4. MONTARSI LA TESTAQuesta espressione ha il significato di esaltarsi, credersi più bravi di quello che in realtà si è, gasarsi. Spesso chi si monta la testa si fa prendere dall'onda del successo e cambia, non è più come prima. Potrai sentire anche l'espressione montare la testa, con il significato di far credere a qualcuno di possedere qualità, doti, capacità superiori a quelle che in realtà possiede.5. RIMBOCCARSI LE MANICHERimboccarsi le maniche significa darsi da fare, mettersi al lavoro, affrontare un lavoro con responsabilità, impegno e dedizione.6. ANDARE A GONFIE VELEL'espressione andare a gonfie vele viene usata per dire che le cose stanno andando benissimo, nel modo migliore, con successo, senza alcuna difficoltà.7. SENTIRSI UN PESCE FUOR D'ACQUAQuesta espressione significa sentirsi a disagio, sentirsi in una situazione scomoda, sentirsi fuori posto. La usiamo per dire che ci sentiamo in imbarazzo perché ci troviamo fuori dal nostro ambiente, come un pesce quando non è nell'acqua.8. SENTIRSI A PROPRIO AGIOIl contrario dell'espressione sentirsi un pesce fuor d'acqua è sentirsi a proprio agio che infatti significa trovarsi bene con qualcuno o sentirsi bene in una determinata situazione, o in un determinato luogo, senza provare imbarazzo o timore.9. ESSERE ALLA MANODiciamo che una persona è alla mano se questa persona è molto gentile, cordiale, semplice e disponibile con tutti.10. SPARGERE LA VOCESpargere la voce significa diffondere una notizia, far circolare verbalmente un fatto, un avvenimento. Succede quando una notizia viene diffusa grazie al passaparola.