Sulla carta

Follow Sulla carta
Share on
Copy link to clipboard

Nel 2017, in Italia, soltanto il 41% della popolazione ha letto almeno 1 libro nei precedenti 12 mesi (Fonte: ISTAT) -- Rimettiamo al centro la lettura, per commentare l'attualità e comprendere il mondo che cambia.

Tommaso Stio


    • Aug 8, 2021 LATEST EPISODE
    • infrequent NEW EPISODES
    • 8m AVG DURATION
    • 11 EPISODES


    Search for episodes from Sulla carta with a specific topic:

    Latest episodes from Sulla carta

    Allo specchio

    Play Episode Listen Later Aug 8, 2021 5:31


    “A volte ci domandiamo perché la felicità abbia tardato tanto ad arrivare, perché non sia venuta prima, ma se ci spunta davanti all'improvviso, quando ormai non l'aspettavamo, allora è molto probabile che non sappiamo cosa farcene".

    Un silenzio lungo vent'anni

    Play Episode Listen Later Jul 18, 2021 6:52


    "È stato questo il motivo del mio silenzio in tutti questi anni: non ho il diritto di spiegare cosa mi ha spinta a fare ciò che ho fatto perché nessuna ragione è valida allo scopo di ottenere perdono".

    Lettera d'amore alla vita

    Play Episode Listen Later Jun 27, 2021 9:26


    "Qui sono racchiusi cinquant'anni di cose che ho sperimentato, sognato, inseguito, dato e ricevuto [...] Spero che sia come una medicina con un buon sapore, come un paio di aspirine invece del pronto soccorso, come un'astronave verso Marte e come le risate tra le lacrime. È una lettera d'amore. Alla vita."

    La pandemia

    Play Episode Listen Later Jun 6, 2021 7:31


    "Non si può mai sapere in anticipo di cosa siano capaci le persone, bisogna aspettare, dar tempo al tempo, è il tempo che comanda, il tempo è il compagno che sta giocando di fronte a noi, e ha in mano tutte le carte del mazzo, a noi ci tocca inventarci le briscole con la vita, la nostra".

    46 ore di felicità (G. Romagnoli - Solo bagaglio a mano)

    Play Episode Listen Later Feb 18, 2020 7:27


    46 ore di felicità. Questo è quello che riserva, mediamente, la vita. E allora, un libro breve sull'elogio del distacco dalle cose non necessarie.SUGGERISCI UN LIBRO:• twitter.com/tommasostio• facebook.com/tommaso.stio• instagram.com/_tommasostioACQUISTA IL LIBRO:https://amzn.to/2SPX4aE

    Perché funzionano gli stacchi? (W. Murch - Una prospettiva sul montaggio cinematografico nell'era digitale)

    Play Episode Listen Later Dec 23, 2019 9:43


    Lo stacco, nel cinema, è uno degli elementi più innaturali, disorientanti e strani che ci siano. Eppure funzionano, perché?SUGGERISCI UN LIBRO:• twitter.com/tommasostio• facebook.com/tommaso.stio• instagram.com/_tommasostioACQUISTA IL LIBRO:https://amzn.to/2Sk9hWu

    Il coraggio di essere sé stessi (L. Kahney - Tim Cook. Il genio che ha cambiato il futuro di Apple)

    Play Episode Listen Later Nov 7, 2019 8:02


    Un racconto giornalistico della vita di Tim Cook, attuale CEO di Apple: il suo passato, la sua carriera, le sue battaglie.SUGGERISCI UN LIBRO:• twitter.com/tommasostio• facebook.com/tommaso.stio• instagram.com/_tommasostioACQUISTA IL LIBRO SU AMAZON:https://amzn.to/2NLyC7J

    La storia di Ted Bundy (A. Rule - Un estraneo al mio fianco)

    Play Episode Listen Later May 4, 2019 12:01


    Un libro unico per cercare di raccontare la storia del più feroce assassino seriale degli Stati Uniti d'America. Ted Bundy: studente modello o assassino feroce e spietato? Entrambi.SUGGERISCI UN LIBRO:• twitter.com/tommasostio• facebook.com/tommaso.stio• instagram.com/_tommasostioACQUISTA IL LIBRO SU AMAZON:https://amzn.to/2ZQbI4p

    Perché le matite gialle vendono più delle altre? (R. Falcinelli - Cromorama)

    Play Episode Listen Later Apr 25, 2019 10:53


    Un libro che racconta come lo sguardo del pubblico sia cambiato nel tempo, il valore che attribuiamo ai colori e il loro ruolo nella letteratura, nell'arte e nella pubblicità moderna.SUGGERISCI UN LIBRO:• twitter.com/tommasostio• facebook.com/tommaso.stio• instagram.com/_tommasostioACQUISTA IL LIBRO SU AMAZON:https://amzn.to/2ve8hqb

    Le origini del populismo italiano (M. Molinari - Perché è successo qui)

    Play Episode Listen Later Apr 14, 2019 13:45


    Un libro che racconta le origini del primo governo populista d'Europa e di come i due partiti tradizionali non abbiano saputo intercettare i nuovi sentimenti del popolo.SUGGERISCI UN LIBRO:• twitter.com/tommasostio• facebook.com/tommaso.stio• instagram.com/_tommasostioACQUISTA IL LIBRO SU AMAZON:https://amzn.to/2Zbgglx

    Teaser - Sulla carta

    Play Episode Listen Later Apr 14, 2019 2:01


    La produzione e la lettura dei libri in Italia sono in crisi.Nel 2017, di tutta la popolazione dai 6 anni in su, soltanto il 41% ha letto almeno 1 libro negli ultimi dodici mesi. Sono numeri in assoluto poco esaltanti ma lo diventano ancora di meno se raffrontati a quelli degli altri paesi e dei mercati concorrenti e riguardano ogni prodotto editoriale, quotidiani e settimanali inclusi.L’ISTAT parla chiaro: se nel 1998 si pubblicavano 100 libri, venti anni dopo, nel 2018, se ne pubblicano circa 140. Al contrario, se venti anni fa si stampavano 100 copie, oggi se ne stampano poco più di 50. Aumenta l’offerta, si rinnovano i metodi di fruizione grazie a Ebook, tablet e audiolibri ma la fetta di pubblico è sempre più misera.Un così basso indice di lettura, costituisce un problema per la crescita dell’editoria, del paese e sminuisce il tenore del dibattito politico e sociale. Secondo le indagini nel campo dell’educazione condotte dall’OCSE, l’Italia risulta essere il più indietro tra i paesi avanzati per le competenze che riguardano la comprensione dei testi e la lettura.Secondo gli editori, i fattori più rilevanti di ostacolo alla lettura sono rappresentati dal basso livello culturale della popolazione, dalla mancanza di politiche scolastiche che educhino alla lettura e dal minor tempo disponibile a causa della fruizione continua di contenuti digitali.

    Claim Sulla carta

    In order to claim this podcast we'll send an email to with a verification link. Simply click the link and you will be able to edit tags, request a refresh, and other features to take control of your podcast page!

    Claim Cancel