POPULARITY
Categories
Addio alle gemelle Kessler, insieme e rivoluzionarie fino all'ultimo momento. Condannata a morte l'ex premier del Bangladesh Sheikh Hasina. Un disegno di legge per vietare la cosiddetta “propaganda LGBT” nel parlamento del Kazakistan consoliderebbe lo stigma e violerebbe gli obblighi internazionali in materia di diritti umani.https://www.radiobullets.com/notiziari/18-novembre-2025-notiziarie-donne-lgbtqia-podcast-mondo/
Zuppa di Porro del 18 novembre 2025: rassegna stampa quotidiana
La rassegna di oggi, venerdì 14 novembre 2025, è a cura di Angela Gennaro.In apertura e su tutti i giornali la Casa del jazz e il mistero del giudice scomparso - e si riparla anche del caso Orlandi (tra le altre testate, Domani e Fanpage).Il Corriere apre la cronaca di Roma con la rivoluzione del centro storico: sarà tutta zona 30.Nel frattempo, racconta tra gli altri Repubblica Roma, la circolazione di piazza Venezia cambia ancora. Mentre la Regione sceglie di introdurre uno sconto per il bollo auto, dice il Messaggero - che anche oggi, non a sorpresa, ce l'ha con la ciclabile di via Panama.Ancora su Repubblica la task force per la carte d'identità elettronica, mentre il Tempo dà conto delle ultime novità sul Quarticciolo e su quello che chiama il "papocchio" di Ostia e delle case popolari. Sveja è un progetto sostenuto da Periferiacapitale, il programma per Roma della Fondazione Charlemagne. La rassegna stampa torna domani con la cultura e il consueto Tamburino del sabato.In copertina foto dal sito della Casa del Jazz di Roma
Zuppa di Porro del 13 novembre 2025: rassegna stampa quotidiana
La rassegna di oggi, mercoledì 12 novembre 2025, è a cura di Angela Gennaro.In apertura fiamme e paura a Tor Cervara - su Repubblica, Messaggero, Tempo e Corriere della Sera.Sul Corriere il progetto per la messa in sicurezza della Torre dei Conti.Sul Tempo proseguono i dossier sui cimiteri di Roma e i loro tanti guai - questa volta tocca al Verano. Repubblica racconta il flash mob di ieri alla Sapienza a due anni dal femminicidio di Giulia Cecchettin, uccisa da Filippo Turetta, mentre si dà conto della firma in Campidoglio del Protocollo d'Intesa che istituisce la Cabina di Regia Interistituzionale della Rete Antiviolenza della Città di Roma per contrastare la violenza sulle donne.Domani torna su quella faccenda dell'educazione affettiva, che tanto terrorizza alcune persone e personalità istituzionali. Il Fatto Quotidiano racconta le ultime sull'autorità garante della Privacy e la vicenda Report, e ha un'esclusiva sul B&B fantasma che sarebbe della famiglia del presidente dell'authority Pasquale Stanzione al Pantheon.Su RomaToday Dossier la beffa del noleggio a lungo termine. E sul Messaggero la nuova "vecchissima" crociata contro le ciclabili: Fratelli d'Italia scenderà addirittura in strada in corteo. Si sfila in macchina, naturalmente. Sveja è un progetto sostenuto da Periferiacapitale, il programma per Roma della Fondazione Charlemagne. In copertina foto da video Vigili del Fuoco
L'esperienza a bordo della Global Sumud Flotilla, le mobilitazioni popolari contro il genocidio del popolo palestinese, il rapporto con i media mainstream e la comunicazione sui social. Conversazione con il giornalista freelance Lorenzo D'Agostino. Foto di Sara Creta.
Milan-Roma, i big non deludono: due bocciati nell'ottima prestazione dei rossoneri, lepagelle dei principali quotidiani sportiviDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/radio-rossonera--2355694/support.
Le chat femministe finiscono sui giornali - Riforma della giustizia: le paure della Meloni
Zuppa di Porro del 28 ottobre 2025: rassegna stampa quotidiana
La rassegna di oggi, mercoledì 22 ottobre 2025, è a cura di Angela Gennaro. In apertura l'allarme dell'antimafia a Ostia, su Corriere della Sera, Repubblica, Messaggero.Il Fatto Quotidiano racconta come le questioni criminali sul litorale laziale potrebbero essere collegate all'attentato a Sigfrido Ranucci di Report. Ieri intanto la manifestazione a sostegno della stampa libera. Sul Tempo la mappa del sampietrino "selvaggio" in centro e le strade più dissestate. Spoiler: è un elenco a ribasso. Dalla stessa testata prendiamo anche l'"allarme" (sic!) per gli affitti brevi che verrebbe dalla manovra per come al momento viene raccontata. Domani torna su quella faccenda dell'esercito al Quarticciolo, mentre dal manifesto (e ancora anche da FQ) leggiamo il racconto del giubileo a Spin Time. Repubblica Roma racconta di quanto accade a Rebibbia, nel femminile, dove le condizioni delle detenute - anche in gravidanza e madri - sono sempre più difficili. E su RomaToday Dossier scopriamo quanto si guadagna a lavorare per la Festa del Cinema di Roma. Sveja è un progetto sostenuto da Periferiacapitale, il programma per Roma della Fondazione Charlemagne. Crediti fotografici: Trabucchi presso la spiaggia di Ostia Ponente, Riserva Naturale Statale del Litorale Romano, 2005, Wikipedia
Una donna è pronta a guidare il Giappone. Questo aiuterà le donne giapponesi?Regno Unito, “forti manifestazioni di sessismo” allontanano le donne dall'architettura.https://www.radiobullets.com/notiziari/21-ottobre-2025-notizie-donne-mondo-podcast/
I giornali francesi hanno finito le metafore
La rassegna stampa di mercoledì 1 ottobre 2025 è a cura di Angela Gennaro Le notizie in primo piano: Palestina, Gaza, Global Sumud Flotilla: l'Italia e Roma scendono in piazza, il governo attacca (su Repubblica, Corriere della Sera, Messaggero)Cene elettorali: big della Lega a processo (su Repubblica Roma)La qualità della vita a Roma starebbe migliorando, dice un sondaggioE su RomaToday la cronaca con il giallo di un uomo trovato morto nel giardino di un palazzo. A domani con Cecilia Ferrara Sveja è un progetto di comunicazione indipendente, sostenuto da Periferiacapitale, il programma per Roma della Fondazione Charlemagne. Ringraziamo inoltre l'Associazione A Sud che ci mette a disposizione i propri spazi per le riunioni di redazione. La sigla di Sveja è di Mattia Carratello.In foto la Global Sumud Flotilla
Le preoccupazioni per la Flottilla, le elezioni in Moldavia e le minacce a Caivano contro Don Patriciello. Di questo e altro parliamo a Pagine. Per tutti gli aggiornamenti seguite il sito di Sky TG24
S. 3 Ep. 38 - Prenditi un momento. Respira. Ora immagina di guardarti attorno: una piazza digitale dove tutti urlano più forte per farsi sentire. Giornali che sparano titoli a caratteri cubitali come cartelloni da stadio: “Emergenza! Allarme! Nemico!”. Talk show che assomigliano più a ring di boxe che a spazi di confronto. Social pieni di commenti che grondano rabbia come se fosse l'ingrediente segreto di un cocktail. È questa la scenografia in cui ci muoviamo ogni giorno. E c'è un filo rosso che lega tutto: l'odio come spettacolo. Cerchiamo allora di smontarlo insieme
Il tuo sito può perdere il 90% di traffico in una notte: è già successo a tanti.Google sta cannibalizzando i contenuti con l'AI Overview: risultato? Crolli del traffico fino al 40% su Business Insider e CNN, l'1% degli utenti clicca sulle fonti. Basta una funzione per trasformare Internet in un feudo chiuso, dove solo i big sopravvivono. L'ecosistema che fa vivere blog e progetti indipendenti rischia di sparire entro 12 mesi, se resta questa rotta.Siamo pronti a barattare tutta la diversità del web solo per un po' di comodità? ~~~~~ INGAGGI E SPONSORSHIP ~~~~~ Per contatti commerciali: sales@matteoflora.comPer consulenze legali: info@42LawFirm.it~~~~~ SOSTIENI IL CANALE! ~~~~~Con la Membership PRO puoi supportare il Canale » https://link.mgpf.it/proSe vuoi qui la mia attrezzatura » https://mgpf.it/attrezzatura~~~~~ SEGUIMI ANCHE ONLINE CON LE NOTIFICHE! ~~~~~» CANALE WHATSAPP » https://link.mgpf.it/wa» CANALE TELEGRAM » https://mgpf.it/tg» CORSO (Gratis) IN FUTURO » https://mgpf.it/nl» NEWSLETTER » https://mgpf.it/nl~~~~~ CIAO INTERNET E MATTEO FLORA ~~~~~ Questo è “Ciao Internet!” la prima e più seguita trasmissione di TECH POLICY in lingua italiana, online su YouTube e in Podcast.Io sono MATTEO FLORA e sono:» Professore in Fondamenti di Sicurezza delle AI e delle SuperIntelligenze (ESE)» Professore ac in Corporate Reputation e Crisis Management (Pavia).Sono un Imprenditore Seriale del digitale e ho fondato:» The Fool » https://thefool.it - La società italiana leader di Customer Insight» The Magician » https://themagician.agency - Atelier di Advocacy e Gestione della Crisi» 42 Law Firm » https://42lf.it - Lo Studio Legale per la Trasformazione Digitale » ...e tante altre qui: https://matteoflora.com/#aziendeSono Future Leader (IVLP) del Dipartimento di Stato USA sotto Amministrazione Obama nel programma “Combating Cybercrime (2012)”.Sono Presidente di PermessoNegato, l'associazione italiana che si occupa di Pornografia Non- Consensuale e Revenge Porn.Conduco in TV “Intelligenze Artificiali” su Mediaset/TgCom.
Il premier francese accusa i boomer di "vivere nel loro comfort e disinteressarsi alle nuove generazioni che pagano per i loro debiti". La manovra forse conterrà qualche concreto aiuto agli under 36 che vogliono affittare o comprare casa. Il Washington Post invita gli uomini a "diventare uomini che le donne di oggi vorranno ancora sposare". Emma Stone alla mostra del Cinema dice di "credere agli alieni" presentando il suo nuovo film "Bugonia".
Migliaia di donne - tra cui molte politiche - chiedono la chiusura di forum che pubblicano foto private con fini sessualizzanti, senza il loro consenso. Meloni annuncia un "piano casa per le coppie giovani", ancora da dettagliare. In Regno Unito e Svizzero le proteste contro l'immigrazione passano di città in città. Una cittadina giapponese prova a limitare a due ore al giorno l'uso dello smartphone scatenando l'ira dei residenti.
Perché si parla di una nuova crisi di governo e possibile nuove elezioni in Francia, il dibattito su Gaza alla Mostra del Cinema di Venezia che inizia oggi, il messaggio di un professore di Palermo a "evitare amici ebrei" e il nuovo "cubo nero" immobiliare che fa infuriare Firenze.
Un duplice attacco a un ospedale di Gaza causa la morte di cinque giornalisti, un "tragico errore" su cui "indagare" secondo Israele, al centro delle condanne internazionali. L'associazione Venice4Palestine chiede di escludere Gerard Butler, un'attrice israeliana e altre personalità filo-israeliane dalla mostra del Cinema di Venezia che inizia domani. A Roma lo stupro di una 60enne nella periferia est da parte di un 30enne nordafricano riapre il dibattito sull'insicurezza nella capitale. Mentre a Firenze si litiga per la "scatola nera" immobiliare sorta sullo skyline del centro storico.
Una domanda a un chatbot con IA consuma quanto 9 secondi di tv, dice Google. L'Eliseo gestisce le tensioni con l'Italia dopo che Salvini ha invitato Macron ad "andarci lui con l'elmetto in Ucraina" ma anche con gli USA dopo che l'ambasciatore americano ha accusato la Francia di fomentare l'antisemitismo. Le calciatrici italiane indossano per la prima volta la fascia di capitanA (e non più solo la "C").
La procura della repubblica di Roma ha richiesto e ottenuto l'archiviazione del caso: Wilma Montesi è deceduta a causa di un pediluvio. La reputazione della famiglia è intatta, scartata la morte volontaria e neppure preso in considerazione altre ipotesi se non l'incidente. Ma non tutti sono d'accordo con l'esito delle indagini, perché in questa strana storia ci sono elementi che non tornano e alcuni giornalisti lo fanno notare, scatenando fiumi di inchiostro, di querele e di dubbi, chiamando in causa alti papaveri della politica italiana, in quello che diventa anche un gioco di potere. Lo scandalo è servito, ma in tutto questo resta sempre la stessa domanda: cos'è successo davvero a Wilma Montesi?Una produzione Think about Science: thinkaboutscience.comCon: Massimo Polidoro e Giulio Niccolò Carlone; Video editing: Elena Mascolo, Fotografia: Claudio Sforza; Musiche: Marco Forni; Logo e animazioni: Zampediverse; Social - Comunicazione: Giacomo Vallarino - Grafiche: Roberta Baria; Distribuzione audio: Enrico Zabeo; Titoli: Jean SevillaÈ ARRIVATO IL MIO NUOVO LIBRO: "Una vita ben spesa. Trovare il senso delle cose con Leonardo, Einstein e Darwin": https://amzn.to/4leRDOR LEGGI UN ESTRATTO: https://bit.ly/4jRHXIN LEGGI la mia graphic novel: "Figli delle stelle" (con Riccardo La Bella, per Feltrinelli Comics): https://amzn.to/47YYN3KLEGGI: "Sherlock Holmes e l'arte del ragionamento" (Feltrinelli), il mio ultimo libro: https://amzn.to/3UuEwxSLEGGI: "La meraviglia del tutto" l'ultimo libro di Piero Angela che abbiamo scritto insieme: https://amzn.to/3uBTojAIscriviti alla mia NEWSLETTER: L' "AVVISO AI NAVIGANTI": https://mailchi.mp/massimopolidoro/avvisoainavigantiAderisci alla pagina PATREON, sostieni i miei progetti e accedi a tanti contenuti esclusivi: /massimopolidoroScopri i miei Corsi online: "L'arte di Ragionare", "Psicologia dell'insolito", "L'arte di parlare in pubblico" e "l'Arte del Mentalismo": https://www.massimopolidorostudio.comPER APPROFONDIRELe musiche sono di Marco Forni e si possono ascoltare qui: https://hyperfollow.com/marcoforniLEGGI i miei libri: "Sherlock Holmes e l'arte del ragionamento": https://amzn.to/3UuEwxS"La meraviglia del tutto" con Piero Angela: https://amzn.to/3uBTojA"La scienza dell'incredibile. Come si formano credenze e convinzioni e perché le peggiori non muoiono mai": https://amzn.to/3Z9GG4W"Geniale. 13 lezioni che ho ricevuto da un mago leggendario sull'arte di vivere e pensare": https://amzn.to/3qTQmCC"Il mondo sottosopra": https://amzn.to/2WTrG0Z"Pensa come uno scienziato": https://amzn.to/3mT3gOiL' "Atlante dei luoghi misteriosi dell'antichità": https://amzn.to/2JvmQ33"La libreria dei misteri": https://amzn.to/3bHBU7E"Grandi misteri della storia": https://amzn.to/2U5hcHe"Leonardo. Genio ribelle": https://amzn.to/3lmDthJE qui l'elenco completo dei miei libri disponibili: https://amzn.to/44feDp4Non perdere i prossimi video, iscriviti al mio canale: https://goo.gl/Xkzh8ARESTIAMO IN CONTATTO:Ricevi l'Avviso ai Naviganti, la mia newsletter settimanale: https://mailchi.mp/massimopolidoro/avvisoainavigantie partecipa alle scelte della mia communitySeguimi:Patreon: massimopolidoroCorsi: massimopolidorostudio.comInstagram: @massimopolidoroPagina FB: Official.Massimo.Polidoro X: @massimopolidoro Sito: http://www.massimopolidoro.comQuesta descrizione contiene link affiliati, il che significa che in caso di acquisto di qualcuno dei libri segnalati riceverò una piccola commissione (che a te non costerà nulla): un piccolo contributo per sostenere il canale e la realizzazione di questi video. Grazie per il sostegno!
A La Spezia una donna uccisa dall'ex marito nonostante lui portasse un braccialetto elettronico. A Lampedusa un naufragio in cui hanno perso la vita decine di migranti. Sono arrivati a Roma 31 bambini palestinesi per essere curati negli ospedali italiani. E Raoul Bova registra il marchio "occhi spaccanti" per bloccare la diffusione delle sue chat private online.
Il caso dei quattro minorenni - tra gli 11 e i 13 anni, non imputabili - alla guida dell'auto pirata che ha ucciso una donna a Milano riapre il dibattito sui campi rom nelle periferie. Da settembre ripartono le domande per il bonus psicologo, che andrà a uno su 100 degli aventi diritto. Una sentenza della Corte di Cassazione apre anche in Italia per la prima volta alla validità legale degli accordi prematrimoniali.
Trump dice che "non serve" invitare l'Ucraina e l'UE all'incontro di Ferragosto con Putin in Alaska. La nuova versione di Chat GPT (la 5) bocciata dagli utenti e OpenAI torna alla precedente. In Italia lettini e ombrelloni costano più cari dell'anno scorso e il concetto della "alta stagione" è morto, dice BBC.
Pressioni europee su Trump perché Zelensky partecipi all'incontro con Putin venerdì per la fine della guerra in Ucraina. L'Italia è tra i Paesi che condannano il piano di Netanyahu per Gaza, ma lui si difende davanti ai giornalisti "Vogliamo liberarla, non occuparla". In Italia dibattito acceso sulle spiagge: sono vuote? Sono troppo care? E mentre il Vesuvio brucia l'Etna si riaccende.
A Gaza una situazione "intollerabile", dice il Capo dello Stato, attaccato come "russofobo" dal Cremlino. Intanto si va verso una maggiore autonomia riconosciuta in Costituzione a Roma Capitale. E da settembre novità a scuola: con il 6 in condotta rimandati a settembre, con un esame di educazione civica da sostenere.
Un terremoto 8.8 in Russia fa scattare un allarme tsunami lungo tutte le coste dell'Oceano Pacifico. Si indada per odio razziale dopo l'aggressione antisemita a due cittadini francesi in un Autogrill di Milano Lainate. Un intervento - primo al mondo - consente di vedere a un uomo che era non vedente a causa di una rara malattia genetica.
Mille sfumature di editoriali sull'accordo con gli USA accettato dall'UE, tra critiche a Von der Leyen, le rassicurazioni di Meloni e incertezze sui dettagli. Alberto Trentini, il cooperante detenuto in Venezuela, riesce a telefonare alla famiglia. Una pallavolista di serie A di Perugia denuncia di essere stata licenziata perché incinta. E intanto su Vogue arrivano le modelle fatte con l'IA.
Macron annuncia che a settembre riconoscerà lo Stato di Palestina e riceve le critiche di Israele e Palestina. Meloni conquista la cover di Time Magazine. Difficile intesa sui dazi, il ministero dell'Agricoltura annuncia fondi e terreni da destinare ai giovani agricoltori, soprattutto al Sud. E l'UE dà il via libera agli scanner 3D in aeroporto che consentono di trasportare liquidi in cabina senza limiti.
100 ong accusano Israele di voler creare una carestia nella Striscia. In Ucraina la prima grande protesta dei cittadini contro Zelensky sul tema corruzione, in Parlamento (quello italiano) avanza il ddl sul reato di femminicidio e salta dopo l'estate il testo sul fine vita. Intanto l'isola di Tuvalu sprofonda nell'Oceano pacifico a causa dell'innalzamento delle acque.
La scelta di autosomministrarsi il farmaco della giornalista Laura Santi malata di sclerosi multipla, mentre si attende la discussione parlamentare sul fine vita. Intanto il Senato ha approvato la riforma che vuole separare in maniera netta la carriera di pm e magistrati (che dovrà comunque essere ri-votata in Parlamento). La morte del 35enne Michele Noschese, dj Godzi, a Ibiza dopo essere stato picchiato dalla polizia spagnola. E la scomparsa a 76 anni dopo una lunga malattia della star dell'heavy metal Ozzy Osbourne.
La rassegna di oggi, martedì 22 luglio, è a cura di Angela GennaroLa morte di Emanuela Ruggeri e il suo ritrovamento al Mandrione: la notizia e le indagini sono su tutti i giornali;Andromeda figlia di Kaufman: la conferma del Dna (su, tra l'altro, Messaggero e Repubblica);Caso Sula, la richiesta: a giudizio anche la mamma di Samson (dal Corriere della Sera);No alla sospensione del chirurgo-pugile: sul Fatto Quotidiano le motivazioni;Banda del buco in azione;Sul Messaggero le apertire degli asili nido (convenzionati) sarebbero a rischio - e a che punto è il restyling delle scuole;RomaToday racconta della discarica con affaccio sugli ulivi;E Gualtieri, si sa, lavora per il bis (sul manifesto)Sveja è un progetto di comunicazione indipendente, sostenuto da Periferiacapitale, il programma per Roma della Fondazione Charlemagne. Ringraziamo inoltre l'Associazione A Sud che ci mette a disposizione i propri spazi per le riunioni di redazione.La sigla di Sveja è di Mattia Carratello.A domani con Lorenzo BoffaFoto Flickr
Indagato nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano, il sindaco Beppe Sala dice in consiglio comunale di avere "le mani pulite" e non si dimette, ma si dimette il suo assessore Tancredi. La Corte Costituzionale dice due cose importanti sul congedo di maternità per le mamme lesbiche e i licenziamenti illegittimi. E intanto Maria Rosaria Boccia rischia il processo per stalking a danno dell'ex ministro della Cultura con cui aveva una relazione extraconiugale.
Oggi il sindaco Beppe Sala riferirà al Consiglio comunale di Milano la sua strategia mentre l'inchiesta sull'urbanistica avanza. Trump compie sei mesi di secondo mandato tra le critiche delle opposizioni e la riapertura mediatica del caso Epstein. Mancano 200 giorni alle Olimpiadi di Milano Cortina. E la kiss cam dei Coldplay porta alle dimissioni del CEO filmato, diventato simbolo online dell'odio nei confronti di "CEO e privilegiati tutti".
Attacchi israeliani colpiscono l'unica chiesa cattolica nella striscia di Gaza, "per errore" secondo Israele. L'inchiesta sulla corruzione nell'immobiliare a Milano scuote il comune, il sindaco Beppe Sala - tra gli indagati - non si dimetterà. Trump fa modificare la ricetta della Coca Cola negli Stati Uniti e lo annuncia sul profilo ufficiale della Presidenza. E la Germania litiga su un curioso sistema di distribuzione delle vacanze estive, nato come metodo contro l'overtourism anti litteram.
L'inchiesta sull'urbanistica di Milano coinvolge imprenditori, persone di alto livello dell'amministrazione comunale e lo stesso sindaco Beppe Sala. Un attentato sventato a Odessa, la base MAGA che critica Trump per il caso Epstein, la moglie del ministro Urso minacciata dopo la polemica sull'aver saltato la fila in aeroporto, la Sicilia spende milioni per spedire i rifiuti all'estero e la gentilezza forse non è da accantonare.
La rassegna di oggi, giovedì 17 luglio, è a cura di Angela GennaroVernice rossa sui manifesti razzisti (su Ansa e Il Tempo);Repubblica e altri giornali danno conto dello sconto di pena al femminicida di Martina Scialdone;Il Messaggero racconta, a modo suo, della sicurezza sulle strade e della manutenzione necessaria. Il caso dello stadio Flaminio. Ancora. Sul Corriere;Sul Tempo le attese nei pronto soccorso;Il Foglio su Roma Capoccia racconta di un'emergenza centri estivi causa Giubileo che sembra essere rientrata;Al Palazzo delle Esposizioni, dice Roma Today, è rivolta.Sveja è un progetto di comunicazione indipendente, sostenuto da Periferiacapitale, il programma per Roma della Fondazione Charlemagne. Ringraziamo inoltre l'Associazione A Sud che ci mette a disposizione i propri spazi per le riunioni di redazione.La sigla di Sveja è di Mattia Carratello.
La piattaforma voluta dal Governo per monitorare le liste d'attesa non funziona. In Europa riprendono le proteste dei trattori mentre si pensa a una nuova tassa sulle sigarette. La famiglia di Alberto Trentini fa un appello al Governo perché aiuti nella liberazione del figlio dal carcere in Venezuela dove si trova da otto mesi. De Luca in Campania ribadisce di voler ospitare il direttore d'orchestra amico di Putin. Un esperto di aerei spiega perché non si fanno abbastanza esami sulla salute mentale dei piloti. Portofino si blinda contro il turismo "maleducato". E le honeymoon non sono più questione (solo) di coppia.
Zuppa di Porro del 12 giugno 2025: rassegna stampa quotidiana
Zuppa di Porro del 7 giugno 2025: rassegna stampa quotidiana
Zuppa di Porro. Giornali mosci, moscissimi. Anche oggi la vera notizia non poteva essere stampata e riguarda l’attacco indiano. E poi la figuraccia tedesca. Parte il conclave e tutti danno Parolin per favorito. Yemen e l’attacco finale. Il debito globale mostruoso #rassegnastampa7maggio25
Zuppa di Porro del 6 maggio 2025: rassegna stampa quotidiana
Zuppa di Porro del 1º maggio 2025: rassegna stampa quotidiana
"La tua lotta è la nostra lotta": le donne vincitrici del premio Nobel solidali con Narges Mohammadi. Myanmar, Onu: necessari 934,5 milioni di dollari per fornire aiuti umanitari a 1,5 milioni di rifugiati e rifugiate Rohingya e alle loro comunità ospitanti in Bangladesh.https://www.radiobullets.com/notiziari/notizie-donne-mondo-podcast/
Ghana, in Parlamento riproposto il controverso disegno di legge anti-LGBTI.I resti di una donna indigena assassinata da un serial killer sono stati trovati in una discarica in Canada.https://www.radiobullets.com/notiziari/11-marzo-2025-notiziario-in-genere/
Zuppa di Porro dell'11 marzo 2025: rassegna stampa quotidiana
Una volta l'unico modo per informarsi erano i quotidiani cartacei e l'unico luogo dove andarli a comprare erano le edicole. Di fatto un monopolio dell'informazione. Poi la nascita di internet ha stravolto il sistema, mandando vertiginosamente in calo il numero di copie vendute dai giornali e abituando i lettori a un'informazione gratuita accessibile ovunque e in qualsiasi momento. I social sono stati una seconda rivoluzione, con influencer e creator che hanno iniziato a prendere il posto dei giornalisti. Come sopravvive allora oggi il mondo del giornalismo, con in più l'arrivo dell'intelligenza artificiale? Ne ho parlato con il capo dello sviluppo digitale del gruppo Class Editori Roberto Bernabò. ... Qui il link per iscriversi al canale Whatsapp di Notizie a colazione: https://whatsapp.com/channel/0029Va7X7C4DjiOmdBGtOL3z Per iscriverti al canale Telegram: https://t.me/notizieacolazione ... Qui gli altri podcast di Class Editori: https://milanofinanza.it/podcast Musica https://www.bensound.com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices