Podcasts about nell'era

  • 76PODCASTS
  • 111EPISODES
  • 27mAVG DURATION
  • ?INFREQUENT EPISODES
  • Jul 6, 2021LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024


Best podcasts about nell'era

Latest podcast episodes about nell'era

Psicologia con Luca Mazzucchelli
Conoscere tutte le emozioni per essere felici nell'Era del cuore

Psicologia con Luca Mazzucchelli

Play Episode Listen Later Jul 6, 2021 96:39


Luca Mazzucchelli insieme ad Enrico Molinari (psicologo, psicoterapeuta e professore ordinario di Psicologia clinica presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano) racconta ciò di cui parla nel suo libro L'era del cuore: la rabbia, l'amore, la paura, il dolore, la gioia, insomma, le emozioni che sono strumenti preziosi per conoscerci e per creare cambiamenti positivi.All'inizio di una nuova epoca, l'Era del cuore, abbiamo la facoltà di prendere in mano la nostra vita, e di trasformarla per ottenere una realtà più felice. Come? Grazie alle emozioni, le armi più potenti che ognuno di noi possiede.

Psicologia con Luca Mazzucchelli
Equilibrio uomo-macchina: rimanere umani nell'era 4.0

Psicologia con Luca Mazzucchelli

Play Episode Listen Later Jun 25, 2021 13:31


Qual è il vero legame tra uomini e robot? Come fare per trovare un equilibrio sostenibile tra uomini e macchine? E come cambia il contesto aziendale con l'introduzione di queste tecnologie? Nell'episodio di oggi, creato in collaborazione con gli amici di Zucchetti, condivido 5 riflessioni utili per comprendere meglio la relazione uomo-macchina e qualche consiglio per viverla e gestirla in modo più equilibrato.

ALLATRA TV ITALIA
Lorenzo Tamos | La creatività nell'era tecnologica

ALLATRA TV ITALIA

Play Episode Listen Later Jun 12, 2021 61:28


Lorenzo Tamos, avvocato, esperto in trattamento dei dati, ospite su ALLATRA TV Italia condividerà con noi la propria visione della Società Creativa. Al giorno di oggi si girano tanti film, si scrivono articoli e la gente discute delle nuove tecnologie e del posto dell'uomo tra di esse. Le invenzioni cambiano la nostra vita senza che ci rendiamo conto e, allo stesso tempo, spesso limitano la libertà, violano le norme etiche e tolgono il lavoro. Cosa aspettarsi dopo? E quale potrebbe essere la soluzione per poter sfruttare gli sviluppi tecnologici a favore della gente e della società? Di questi argomenti parleremo oggi con Lorenzo Tamos. Se volete unirvi a noi nella nostra conversazione e condividere le vostre idee, o se avete domande o suggerimenti sulla società in cui vorreste vivere, scriveteci: italia@allatra.tv oppure chat Facebook: https://m.me/ALLATRA.TV.ITALIA 8 PRINCIPI DELLA SOCIETÀ CREATIVA: https://allatraunites.com/it/8-fondam... La vita dopo la morte. Finzioni e fatti I Conferenza Internazionale Online 22 maggio 2021 https://youtu.be/_r9WXFGgu_w Conferenza online internazionale | Società Creativa. Che cosa sognavano i Profeti | 20 Marzo 2021 https://www.youtube.com/watch?v=upl8J... Conferenza online internazionale | Società Creativa. Insieme possiamo farlo https://youtu.be/QUebwC0Ej1k SOCIETÀ CREATIVA https://youtu.be/A8bXcdEop00 SOCIETÀ CREATIVA Nuovo progetto del Movimento Internazionale Sociale “ALLATRA” https://allatraunites.com/it

Marketing Ignorante Podcast Experience
Come è cambiata la comunicazione giornalistica nell'Era dei social w/Patrizio Nissirio - Giornalista degli Esteri ANSA

Marketing Ignorante Podcast Experience

Play Episode Listen Later Jun 3, 2021 44:00


In questo episodio del podcast Patrizio Nissirio, giornalista degli Esteri dell'ANSA, ci racconta dell'evoluzione giornalistica nell'era di internet e dei social network. In particolar modo vedremo: gli aspetti invariati del giornalismo; l'importanza delle fonti sicure; alcuni esperienze di Patrizio, come l'annuncio delle dimissioni di Papa Benedetto XVI; la costruzione del proprio personal branding giornalistico e la monetizzazione sul web; le fake news e le strategie usate dai notiziari per alzare gli ascolti; le differenze tra giornalismo italiano ed americano. Buon ascolto!

Rudy Bandiera docet
Stiamo entrando nell'era del "nazionalismo digitale", ve lo racconto #in2minuti

Rudy Bandiera docet

Play Episode Listen Later Jun 1, 2021 1:53


Se i governi continueranno a essere guidati dal "nazionalismo digitale", è probabile che le società tecnologiche con sede negli Stati Uniti continueranno a dominare ma...Il modo in cui TikTok tratta i dati degli utenti non è diverso da quello che fanno le sue controparti statunitensi e l'azienda rilascia rapporti di trasparenza simili a quelli di Google e Facebook. Quindi, chi ha ragione?

K44 - La voce del trasporto
Trasporto alimentare internazionale: criticità e soluzioni nell'era della pandemia

K44 - La voce del trasporto

Play Episode Listen Later May 20, 2021 22:46


«L'agroalimentare tira, sempre e comunque». Sembra un mantra che nel mondo del trasporto si ripete all'infinito. Ma non è così vero: nell'ultimo anno, complice il Covid, questo settore ha subito le chiusure di alcune filiere e l'intensificazione di altre, lo sbilanciamento dei flussi tra export crescente e import calante, un andamento a otto volante a livello territoriale con chiusure e aperture che hanno seguito tempistiche sfasate nei vari paesi europei. Come e quanto ha resistito il trasporto alimentare? A quali strumenti e correttivi ha fatto ricorso? In che modo ha aggirato la prospettiva di viaggiare a vuoto? Ci dice tutto Mario Maroncelli, responsabile dei trasporti internazionali della CARP di Pesaro.

Digital Trasformation
Quanto impatta l'Etica nell'era Digitale?

Digital Trasformation

Play Episode Listen Later Apr 25, 2021 3:19


Per “singolarità tecnologica” si intende quel momento di uno sviluppo di una civiltà in cui il processo tecnologico accelera tanto da superare la capacità di comprensione dell’essere umano.”Praticamente quel momento in cui l’Intelligenza Artificiale sarà superiore a quella dell’uomo.Bisogna domandarsi: come e quanto possiamo fidarci delle macchine? Come e quanto possiamo relazionarci con loro? Quali obblighi abbiamo nei loro confronti?Stiamo parlando di Etica Digitale!

Le VOCI di radioromalibera.org | RRL
1012 - Giorgia Brambilla - “Va' dove ti porta il cuore”: è possibile essere fedeli alla propria vocazione nell'era dell'emotivismo?

Le VOCI di radioromalibera.org | RRL

Play Episode Listen Later Apr 23, 2021 18:15


Ha suscitato molto scalpore mediatico la notizia del sacerdote che ha chiesto una dispensa dal celibato perché “innamorato”. Questo ci dà occasione di riflettere sull'amore e anche sul meccanismo delle “passioncelle”, oggi diremmo “flirt”, che possono portare persone sposate o consacrate a gesti di infedeltà verso se stessi e verso la propria vocazione. Nell'era dell'emotivismo si tende a circoscrive l'amore all'ambito dei sentimenti.

Salotto Monogatari
Special Monogatari 51 - Pornogatari 1: Il porno nell'era dei social

Salotto Monogatari

Play Episode Listen Later Apr 1, 2021 49:40


Cominciamo una serie sulla pornografia. Oggi indaghiamo l'evoluzione del genere (?) pornografico dal cinema narrativo della Golden Age anni '70 alle dinamiche del web, tra aspetti oscuri e sviluppi di un porno "alternativo" nel quale trovano rappresentazione tutte le forme della sessualità. Ne parliamo con Giorgia e Elvira, autrici di un mini-dossier sul tema nel "Nocturno" di Marzo 2021. Partecipanti: Dario Denta Giorgia de Carolis (Ospite) Elvira del Guercio (Ospite) Logo creato da: Massimo Valenti Sigla e post-produzione a cura di: Alessandro Valenti Per il jingle della sigla si ringraziano: Alessandro Corti e Gianluca Nardo

Casa Del Sole TV
TgSole24 - 26 marzo 2021 - Nell'era del tramonto l'Occidente va in guerra contro l'Est

Casa Del Sole TV

Play Episode Listen Later Mar 29, 2021 27:39


☀️ Per partecipare a questa grande impresa dona a questi indirizzi: ☀️ PayPal: https://www.paypal.com/paypalme/casadelsoletv ☀️ IBAN: IT63P0326822300052392596590 SWIFT: SELBIT2BXXX (c/c intestato a La Casa Del Sole Edizioni) - Introduzione Margherita Furlan - L'ultima fase offensiva della NATO: guerra a ogni costo di Jeff Hoffman - Missili ipersonici USA sbarcano da Comiso ai Baltici di Gianmarco Maotini - La moda occidentale boicotta Pechino di Gionata Chatillard - La sinofobia invade l'Estonia di Margherita Furlan - Suez: la guerra inizia dalle materie prime di Fabio Belli - Visitors o i soliti noti? di Gianmarco Maotini - Le mappe segrete d'Israele pubbliche per errore di Jeff Hoffman - Israele: nuovo laboratorio sperimentale della Pfizer? di Jeff Hoffman - Tamponi militari per i bambini a scuola? di Gionata Chatillard - Gli alberghi non respirano più di Jeff Hoffman - ONU condanna le sanzioni al Venezuela, l'Italia no di Fabio Belli - UK: i robot sostituiscono i soldati di Fabio Belli - Il circolo vizioso di Big Pharma di Gionata Chatillard - Le Big Tech spie del fisco di Gionata Chatillard ☀️ A cura di Margherita Furlan ☀️ Con la collaborazione di Fabio Frabetti, Jeff Hoffman, Gianmarco Maotini, Fabio Belli, Gionata Chatillard ☀️ Editing di Gennaro Gargiulo e Mattia Di Nunzio In un'epoca di straordinaria censura siamo costretti a difenderci. La nostra prima e unica linea di difesa siete voi. Unirsi ai cacciatori di verità significa prepararsi ad una battaglia continua per uscire dalle secche del mainstream. ☀️ ☀️ ☀️ Non cediamo alla pressione di chi ci vuole schiavi. Sveglia un amico e unisciti alla caccia. L'obiettivo è raggiungere 40mila euro per il primo maggio. Sappiamo che con voi nulla è impossibile. Farcela ci consentirà di sopravvivere al primo round di censura e guardare più fiduciosi al futuro! ☀️ ☀️ ☀️ ☀️ Abbonamento Mercurio: 2 € al mese ☀️ Abbonamento Venere: 5 € al mese ☀️ Abbonamento Luna: 10 € al mese ☀️ Abbonamento Sole: 25 € al mese Per restare aggiornati: ☀️ Facebook https://www.facebook.com/casadelsole.tv/ ☀️ Twitter https://twitter.com/CasadelsoleTv ☀️ Telegram https://t.me/CASADELSOLETV ☀️ Instagram: https://instagram.com/casadelsoletv

AriaPulita
Il Dl Sostegni e il condono nell'era Draghi

AriaPulita

Play Episode Listen Later Mar 22, 2021 27:03


Il #DlSostegni, il #condono sulle cartelle per i redditi sotto i 30mila euro, le #Primarie a #Bologna. Ne parliamo con l'On. Serse Soverini, deputato del Partito Democratico.

Start - Le notizie del Sole 24 Ore
Start / Fisco e scuola nell'era Draghi

Start - Le notizie del Sole 24 Ore

Play Episode Listen Later Feb 19, 2021 7:57


Fra i punti chiave del governo Draghi ci sarà la riforma del fisco, con proposte che vanno dalla revisione dell'Irpef al contrasto dell'evasione fiscale. Novità in arrivo anche sul fronte dell'istruzione, con il potenziamento degli ITS: istituti tecnici superiori, da non confondere con i ‘vecchi' Itis. Infine cambiamo del tutto argomento e voliamo dall'altra parte del mondo. In Australia, il governo ha imposto alle piattaforme online di pagare gli editori per i contenuti veicolati. Google si è adeguata. Facebook ha risposto bloccando la diffusione di news e link dalle sue pagine

Italo-Digitali Podcast
Perché apriamo uffici nell'era dello smart working

Italo-Digitali Podcast

Play Episode Listen Later Jan 28, 2021 49:36


In questo episodio condivideremo con te alcune riflessioni sullo smart working in un’ottica molto ampia: ti parleremo di cosa c’è dietro quella “patina luccicante” che si vede tanto su internet, di quello che abbiamo imparato in tutti questi anni di lavoro da remoto, di quali complessità abbiamo dovuto affrontare a livello aziendale con un team da gestire, di quello che per noi ha funzionato o meno e, in ultimo, di quello che probabilmente accadrà nelle aziende italiane nei prossimi 5 anni.  Ecco qui di seguito la timeline con tutti gli argomenti che abbiamo affrontato: 00:00 Aggiornamenti e qualche novità 8:15 Remote/Smart working: da dove ha origine13:46 Un sogno diventato realtà… ma sarà davvero così?20:35 Cultura vs controllo aziendale 24:30 La soluzione per le aziende del futuro29:30 Perché siamo tornati in Italia e abbiamo aperto un ufficio?39:30 Ostacoli del lavoro da remoto e come superarli43:13 I lati positivi del lavorare da remoto45:05 Cosa NON dire ad un colloquio per una posizione da remoto ➡️ Facci sapere cosa ne pensi, non vediamo l'ora di leggerti! *** SEGUICI SU YOUTUBE Canale di Alice e Michael: https://bit.ly/3nMa004 *** ISCRIVITI A 'IL CAMBIAMENTO PODCAST: iTunes: https://apple.co/2SN9zEi Spotify: https://spoti.fi/3dkN7Mm Google Podcasts: https://bit.ly/33TCNb3 Spreaker: https://bit.ly/311urMt *** CONOSCIAMOCI MEGLIO SUI SOCIAL Alice su Instagram: https://www.instagram.com/aliceslifestyle/ Michael su Instagram: https://www.instagram.com/michaelcarbone8/ Facebook: https://www.facebook.com/italodigitali Ritualmente: https://www.instagram.com/ritualmente/ *** VUOI ALLENARTI ALLA FELICITÀ? SCOPRI RITUALMENTE: LA PRIMA PALESTRA IN ITALIA PER LA TUA CRESCITA PERSONALE https://www.ritualmente.com/

SBS Italian - SBS in Italiano
Best of 2020: Come cambieranno le città nell'era post-COVID?

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Jan 15, 2021 9:33


Vi riproponiamo un'intervista con Michele Acuto, professore di politiche urbane alla University of Melbourne, che ci ha spiegato perché la pandemia costituisce un'occasione per rendere più vivibili i centri urbani di tutto il mondo.

SBS Italian - SBS in Italiano
I lavoratori temporanei nell'era della gig economy

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Dec 30, 2020 12:58


Moltissimi immigrati e residenti temporanei in Australia sono lavoratori autonomi alle dipendenze delle nuove aziende nate grazie al mercato digitale. Anche se possono arrivare a guadagnare quasi quanto lo stipendio di un normale lavoratore dipendente, non hanno le tutele delle altre categorie di lavoratori.

Azzurro Napoli
La Top 11 del Napoli nell'era De Laurentiis - Il Portiere

Azzurro Napoli

Play Episode Listen Later Dec 29, 2020 58:27


Cerchiamo di creare una top11 con i migliori calciatori dell'ultimo ventennio, appartenenti all'era De Laurentiis. Cominciamo dal portiere. --- Send in a voice message: https://anchor.fm/azzurronapoli/message

Casa Del Sole TV
Tre problemi per l'Iran nell'era Biden

Casa Del Sole TV

Play Episode Listen Later Dec 14, 2020 7:12


Assetti di potere, economia e relazioni internazionali, ecco le sfide per gli ayatollah. A cura di Fulvio Scaglione ☀️Noi siamo liberi e vogliamo continuare a esserlo, insieme a te. Sostienici e diventeremo tutti il centro di gravità del sapere con una donazione una tantum (https://www.paypal.com/paypalme/casadelsoletv) con un abbonamento (https://casadelsole.tv/sostienici)

Comunicazione che passione!
L'addetto stampa chi è e cosa fa nell'era digitale

Comunicazione che passione!

Play Episode Listen Later Dec 14, 2020 8:46


Tra le professioni della comunicazione l'addetto stampa, un professionista che lavora all'interno dell'ufficio stampa.

DIGITAL LIFE - Marketing & Digital
L'evoluzione del consumo di cibo nell'era digitale | Ep. #41

DIGITAL LIFE - Marketing & Digital

Play Episode Listen Later Dec 14, 2020 11:47


Il mondo della ristorazione e del consumo di cibo è in forte trasformazione per effetto della rivoluzione digitale e della crisi sanitaria. Scopriamo le principali tendenze.

Jamm Bell
Il business online nell'era del covid

Jamm Bell

Play Episode Listen Later Dec 12, 2020 27:33


Perché, nonostante i soldi spesi nella formazione, la maggior parte delle persone non ottiene un cambiamento significativo? Cosa impedisce alla “conoscenza” di diventare “competenza”? E, infine, quale tipo di mindset potrà essere più efficace nell’era del COVID per superare il mito della formazione a vantaggio dei risultati?→ https://athena.carlodangio.com/

Start - Le notizie del Sole 24 Ore
Start / Dal Ristori-quater alla patrimoniale, il fisco nell'era Covid

Start - Le notizie del Sole 24 Ore

Play Episode Listen Later Dec 1, 2020 8:31


Nella puntata di oggi di Start, il podcast del Sole 24 Ore, parliamo del fisco sotto tre aspetti diversi: le novità del decreto ristori quater, la lotteria degli scontrini e la proposta di patrimoniale

Spazio Giusto
Puntata 09 - Rivoluzione tecnologica: un nuovo concetto di lavoro nell'era del 2.0 con Vincenzo Cosenza

Spazio Giusto

Play Episode Listen Later Nov 9, 2020 21:06


Se dovessimo spiegare a una nonna di 90 anni la maggior parte dei lavori attualmente in ascesa - che al posto di carta e penna hanno bisogno di reti wi-fi e cellulari - forse faremmo tutti una fatica notevole perché ancora esiste un velo di mistero sulla reale attività di chi svolge professioni come quella di Vincenzo Cosenza, autore del blog www.vincos.it. Scopriamo insieme a lui questo mondo un po' più da vicino e il suo ruolo di Chief Marketing Officer. Se ti piace l'episodio condividilo usando l'hashtag #spaziogiusto e seguici sulle pagine Facebook https://www.facebook.com/spaziogiusto e Instagram https://www.instagram.com/spaziogiusto

Pyros, il fuoco della cultura
Laura Mancini "L'italiano e gli italiani nell'era di Instagram"

Pyros, il fuoco della cultura

Play Episode Listen Later Oct 29, 2020 10:45


Gli influencer hanno cambiato la lingua italiana? Ne parla #LauraMancini nel suo nuovo libro, edito da CTL EDITORE LIVORNO, breve ma esaustivo, si intitola “L’italiano e gli italiani nell’era di Instagram: i neologismi legati al mondo degli influencer”. A #Pyros la incontriamo in diretta giovedì 29 ottobre alle 16.

Jobs ReAct
JR 21 | Contaminarsi per eccellere nell'era degli algoritmi - con Giulio Xhaet

Jobs ReAct

Play Episode Listen Later Oct 5, 2020 41:05


▶️ Il futuro del lavoro è sempre più vicino: algoritmi, intelligenza artificiale e robot sostituiranno molte professioni "umane" da qui ai prossimi anni. ▶️ Per poter competere ed eccellere nel contesto lavorativo del futuro, è necessario fin da subito "contaminarsi" e sviluppare competenze trasversali che non potranno mai essere rimpiazzate dalle macchine.

The Breakfast_Club
Podcast del 04/10/2020 - Lisa Iotti, autrice di "8 secondi, viaggio nell'era della distrazione"

The Breakfast_Club

Play Episode Listen Later Oct 4, 2020 5:00


Le audio classi di DMNow
Personal branding nell'era digitale (Cecilia Sardeo - mentor DMMind)

Le audio classi di DMNow

Play Episode Listen Later Sep 21, 2020 30:54


Come curare il proprio personal branding nell'era del digitale

SBS Italian - SBS in Italiano
How will urban centres evolve in the post-COVID era? - Come cambieranno i centri urbani nell'era post-COVID?

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Sep 18, 2020 9:10


Lately, the centers of big cities remind us of scenes from the Far West. Michele Acuto, Professor of Urban Policy at the University of Melbourne, explains why the pandemic is an opportunity to make our cities more liveable. - Michele Acuto, professore di politiche urbane alla University of Melbourne, spiega perché la pandemia costituisce un'occasione per rendere più vivibili le nostre città.

Cambiare tutto con le azioni ETF investimenti risparmio finanza personale business soldi economia
108) Siamo entrati nell'era post vaccino covid 19 ? Previsioni e riflessioni sull'economia che verrà...

Cambiare tutto con le azioni ETF investimenti risparmio finanza personale business soldi economia

Play Episode Listen Later Aug 16, 2020 19:55


Iscriviti:https://www.facebook.com/groups/244662280228532/https://www.patreon.com/cambiaretuttohttps://www.facebook.com/cambiare.tutto.56Mail: cambiaretuttocambiaresubito@gmail.com

Psicologia con Luca Mazzucchelli
Intervista a Luca Mazzucchelli: l'emergenza ha avuto un impatto psicologico sulle persone?

Psicologia con Luca Mazzucchelli

Play Episode Listen Later Jul 10, 2020 35:44


Massimiliano Dona all'interno di "Twitch: Beyond Consumers" dell'Unione Nazionale Consumatori intervista Luca Mazzucchelli psicoterapeuta e divulgatore. Si parte da una domanda "l'emergenza ha avuto un impatto psicologico sulle persone?" per poi riflettere sul cambio di abitudini o meno dovuto all'emergenza e dell'importanza di generare valore nell'Era del cuore.

Comunicazione Italiana
Executive Call | Attraversare lo Schermo: formazione, mentoring e coaching nell'era del telelavoro | ICF

Comunicazione Italiana

Play Episode Listen Later Jul 9, 2020 56:22


Parlare di formazione e telelavoro, o coaching e telelavoro, al tempo dell'emergenza sanitaria significa affrontare un paradosso. Il distanziamento sociale richiede infatti oggi di sviluppare nuove competenze (remote skills), competenze digitali e anche nuove capacità di leadership. Ma è lo stesso distanziamento sociale a rendere più difficile l'apprendimento di quelle competenze, mettendo uno schermo tra coach e coachee, formatore e formato. Un coach e un HR Director si confronteranno sulle implicazioni del distanziamento sociale e dello smart working forzato su aspetti chiave per lo sviluppo del lavoro. Conduce: Federico Morganti, Stakeholder Engagement Officer in Comunicazione Italiana. Intervengono: Maura Nespoli, VP Global Talent Acquisition, Talent Management and People Development di Prysmian Group; Davide Tambone, Presidente di ICF Italia. Per collaborare come Speaker e Partner agli eventi di Comunicazione Italiana: marketing@comunicazioneitaliana.it

Psicologia con Luca Mazzucchelli
L'era del cuore: perché i valori sono importanti per essere felici

Psicologia con Luca Mazzucchelli

Play Episode Listen Later Jul 7, 2020 4:12


Perché sono così importanti i valori? Cosa c'entrano i valori con l'essere felici? Se ripenso a molte delle storie dei miei pazienti, e anche alla mia, sono stati i nostri valori a guidarci come una bussola quando ci siamo sentiti smarriti. Questa è solo una delle domande che può portarci a trovare la nostra intima e personale felicità, specie nell'Era del Cuore. Il mio nuovo libro "L'era del cuore. Come trovare il coraggio per essere felici" puoi ordinarlo già ora a questo link: https://amzn.to/2ASWbsG

Bitcoin Italia, Crypto & Blockchain
Investire in criptovalute nell'era post-covid ft Zaragast, Angeloni EP 22 SEASON 2020

Bitcoin Italia, Crypto & Blockchain

Play Episode Listen Later Jul 3, 2020 75:04


Accedi ai contenuti formativi: https://koinsquare.com/formazione-videocorso-bitcoin/Scarica il browser Brave: https://brave.com/?ref=koi027Metti al sicuro le tue crypto: https://www.ledgerwallet.com/r/6b5f

Comunicazione Italiana
Digital Talk | Remote Skills: Comunicazione e Formazione nell'era del Social Distancing | Forum Comunicazione 2020

Comunicazione Italiana

Play Episode Listen Later Jun 26, 2020 35:49


Digital Talk 11:20-12:00 | Remote Skills: Comunicazione e Formazione nell'era del Social Distancing | Conduce Adriano Solidoro, Docente e Ricercatore presso l'Università degli Studi di Milano Bicocca. Intervengono: Francesco Algieri, Diritto del Lavoro e Relazioni Industriali Assotelecomunicazioni - Asstel; Sabina Belli, Product Marketing Director - Electrification Business ABB; Marcello Mancini, Fondatore e CEO di Performance Strategies; Giuseppe Meduri, Direttore Affari Istituzionali in A2A; Carlo Rinaldi, Chief Marketing Officer in Glickon. Per collaborare come Speaker e Partner agli eventi di Comunicazione Italiana: marketing@comunicazioneitaliana.it

Reportage
Reportage del giorno 20/06/2020: Violenza e povertà, bambini e adolescenti invisibili nell'era Covid
di - Livia Zancaner

Reportage

Play Episode Listen Later Jun 20, 2020


"Il lockdown ha acuito i problemi, li ha portati all'esasperazione: mamma e figli non avevano neanche più le 8 ore di libertà quando il marito e padre andava al lavoro". Così ci racconta l'avvocato di Alex, il diciottenne che il 30 aprile ha ucciso il padre a coltellate per difendere la madre. Ora è ai domiciliari a casa di un amico e compagno di scuola. Una storia di violenza che dura da 10 anni e che non è un caso isolato. In Italia molti bambini e adolescenti vivono situazioni di maltrattamenti e abusi che, con l'isolamento conseguente all'emergenza sanitaria, sono aumentate. Secondo il Telefono Azzurro le chiamate di aiuto sono salite del 30-40% e finita la quarantena le segnalazioni sono destinate a crescere, poiché i bambini e i ragazzi iniziano a realizzare disagi e sofferenze che magari hanno rimosso. Accanto a problemi di violenza e disagio ci sono poi quelli economici: causa covid un milione di bambini in più è a rischio povertà assoluta, stima Save The Children. Senza contare la mancanza della scuola, punto di riferimento per i minori.

Reportage
Reportage del giorno 20/06/2020: Violenza e povertà, bambini e adolescenti invisibili nell'era Covid
di - Livia Zancaner

Reportage

Play Episode Listen Later Jun 20, 2020


"Il lockdown ha acuito i problemi, li ha portati all'esasperazione: mamma e figli non avevano neanche più le 8 ore di libertà quando il marito e padre andava al lavoro". Così ci racconta l'avvocato di Alex, il diciottenne che il 30 aprile ha ucciso il padre a coltellate per difendere la madre. Ora è ai domiciliari a casa di un amico e compagno di scuola. Una storia di violenza che dura da 10 anni e che non è un caso isolato. In Italia molti bambini e adolescenti vivono situazioni di maltrattamenti e abusi che, con l'isolamento conseguente all'emergenza sanitaria, sono aumentate. Secondo il Telefono Azzurro le chiamate di aiuto sono salite del 30-40% e finita la quarantena le segnalazioni sono destinate a crescere, poiché i bambini e i ragazzi iniziano a realizzare disagi e sofferenze che magari hanno rimosso. Accanto a problemi di violenza e disagio ci sono poi quelli economici: causa covid un milione di bambini in più è a rischio povertà assoluta, stima Save The Children. Senza contare la mancanza della scuola, punto di riferimento per i minori.

Reportage
Reportage del giorno 20/06/2020: Violenza e povertà, bambini e adolescenti invisibili nell'era Covid
di - Livia Zancaner

Reportage

Play Episode Listen Later Jun 20, 2020


"Il lockdown ha acuito i problemi, li ha portati all'esasperazione: mamma e figli non avevano neanche più le 8 ore di libertà quando il marito e padre andava al lavoro". Così ci racconta l'avvocato di Alex, il diciottenne che il 30 aprile ha ucciso il padre a coltellate per difendere la madre. Ora è ai domiciliari a casa di un amico e compagno di scuola. Una storia di violenza che dura da 10 anni e che non è un caso isolato. In Italia molti bambini e adolescenti vivono situazioni di maltrattamenti e abusi che, con l'isolamento conseguente all'emergenza sanitaria, sono aumentate. Secondo il Telefono Azzurro le chiamate di aiuto sono salite del 30-40% e finita la quarantena le segnalazioni sono destinate a crescere, poiché i bambini e i ragazzi iniziano a realizzare disagi e sofferenze che magari hanno rimosso. Accanto a problemi di violenza e disagio ci sono poi quelli economici: causa covid un milione di bambini in più è a rischio povertà assoluta, stima Save The Children. Senza contare la mancanza della scuola, punto di riferimento per i minori.

Dan in the Whale
#8 - Multitasking, switchtasking e contemplazione nell'era moderna

Dan in the Whale

Play Episode Listen Later May 15, 2020 8:35


Il multitasking esiste, ma non è per noi. Per noi uomini c'è lo switchtasking, che comunque non è una caratteristica evolutiva necessaria come il pollice opponibile. Ci stiamo velocemente abituando a dimenticarci di ricordare, di esserci, di contemplare.Sono Daniele Ciacci.Mi trovate su: www.danieleciacci.comInstagram: https://www.instagram.com/daninthewhale/?hl=it--- RIFERIMENTI ---D. Ciacci - Persone multitasking? Forse sarebbe meglio cercare persone disponibili, Sole24Ore: https://bit.ly/3dXM0SKT.S. Eliot - I quattro quartetti: https://amzn.to/2WcoY46--- CREDITS ---* Soundtrack: Amanch - http://bit.ly/2Qen7Yv* Voce Sigla: Lorena Ranieri - http://bit.ly/39OUhpz* Logo: Matteo Pozzi - http://bit.ly/2wPHcO5

Digital Trasformation
Cos'è e come funziona Tik Tok? Intersvista Tik Tok Adavanced Italia

Digital Trasformation

Play Episode Listen Later May 13, 2020 29:07


COS'È E COME FUNZIONA TIK TOK??Tik Tok è la piattaforma con maggior crescita nell'ultimo anno, non è popolato solo da "ragazzini" che ballano e simulano canzoni...Nell'era della omni-canalità, del rapporto one-to-one con gli utenti/consumatori, questo social network sta entrando sempre più prepotentemente negli affari con una nuova modalità di fare business.Ho intervistato tre giovani ragazzi fondatori di Tik Tok Advanced Italia (link del sito nei commenti), una community molto attiva su Facebook che vanta più di 3.000 followers, molto preparati, lungimiranti ed esaustivi che con la semplicità di comunicatori veterani mi hanno illuminato sulle caratteristiche di questa piattaforma emergente.Mi sono domandato, e ho ricevuto risposte su:1) Come definireste Tik Tok? Cos’è?2) Quali sono i principi comunicativi e psicologici su cui si fonda?3) Come vengono distribuiti i video sulle sezioni? (seguiti e per te) E dove conviene collocarsi?4) Esistono Ads? Come funzionano? 5) Aumentano la reach più i like o i commenti? 6) È possibile parlare di lavoro? O della propria professione?7) Cose prevedete nel prossimo futuro? Il pubblico cambierà? Tik Tok quali necessità cercherà di soddisfare?

Comunicazione Italiana
Dario D'Odorico, Senior Director Italy | Indeed | Digital Talk "Smart Recruiting nell'era della Digital Transformation"

Comunicazione Italiana

Play Episode Listen Later Apr 28, 2020 6:38


Intervento di Dario D'Odorico Senior Sales Director di Indeed estratto dal Digital Talk "Smart Recruiting nell'era della Digital Transformation. Le strategie di marketing a servizio della Talent Attraction". Il workshop è dedicato a chi, in azienda, vuole riflettere e fare “brainstorming di idee” in sintonia con colleghi ed opinion leader. L'evento si svolge secondo il format del Digital Talk ed è incentrato, grazie a protagonisti del mercato italiano ed internazionale, sulle nuove frontiere del recruiting digitale e su un modello di interazione tramite il quale l'HR può confrontarsi con il Marketing per ottenere vantaggi nella ricerca di talenti. Segui il Network: www.comunicazioneitaliana.itSegui il canale YouTube: https://www.youtube.com/channel/UCqOV27ibOqwOLhIeAX2zRlAPartecipa in qualità di Speaker & Partner ai nostri Forum scrivendo a: fabrizio.cataldi@foruman.net

Comunicazione Italiana
Gianluca Bonacchi, Evangelist, Employer Insights | Indeed | Digital Talk "Smart Recruiting nell'era della Digital Transformation"

Comunicazione Italiana

Play Episode Listen Later Apr 28, 2020 29:35


Keynote Speech di Gianluca Bonacchi "VERSO I MILLENNIAL E OLTRE - Creare messaggi inclusivi per attirare candidati di generazioni diverse" - Estratto dal Digital Talk "Smart Recruiting nell'era della Digital Transformation. Le strategie di marketing a servizio della Talent Attraction". Il workshop è dedicato a chi, in azienda, vuole riflettere e fare “brainstorming di idee” in sintonia con colleghi ed opinion leader. L'evento si svolge secondo il format del Digital Talk ed è incentrato, grazie a protagonisti del mercato italiano ed internazionale, sulle nuove frontiere del recruiting digitale e su un modello di interazione tramite il quale l'HR può confrontarsi con il Marketing per ottenere vantaggi nella ricerca di talenti. Conduce Federico Luperi, Direttore Innovazione & Nuovi Media in Adnkronos. - Vuoi partecipare come Speaker o Partner ai nostri eventi? Scrivi un'email a fabrizio.cataldi@foruman.net

Comunicazione Italiana
Smart Recruiting nell'era della Digital Transformation | Digital Talk Indeed

Comunicazione Italiana

Play Episode Listen Later Apr 28, 2020 55:15


DIGITAL TALK: SMART RECRUITING NELL'ERA DELLA DIGITAL TRANSFORMATIONLe strategie di marketing a servizio della Talent Attraction.L'evento si svolge secondo il format del Digital Talk ed è incentrato, grazie a protagonisti del mercato italiano ed internazionale, sulle nuove frontiere del recruiting digitale e su un modello di interazione tramite il quale l'HR può confrontarsi con il Marketing per ottenere vantaggi nella ricerca di talenti.--Conduce: Federico Luperi, Direttore Innovazione & Nuovi Media in Adnkronos--Keynote Speech VERSO I MILLENNIAL E OLTRE. Creare messaggi inclusivi per attirare candidati di generazioni diverse. Interviene: Gianluca Bonacchi, Evangelist Employer Insight per Indeed.--Talk Show, intervengono: Helga Niola Southern Europe Recruiting Manager in ClubMed - Valerio Vacca Direttore della Comunicazione in Tempocasa - Francesca Ravasi HR Manager in Tempocasa - Marta Luca, Head of Employer Branding, Recruiting, L&D, Performance, Talent Management, Diversity & Inclusion in Snam.-- www.comunicazioneitaliana.it - Vuoi partecipare come Speaker o Partner ai nostri eventi? Scrivi un'email a fabrizio.cataldi@foruman.net

Michele Schirru: Podcast Immobiliare
[LIVE] Coronavirus: come stai affrontando questo momento? Con Gigi Sarzano

Michele Schirru: Podcast Immobiliare

Play Episode Listen Later Apr 23, 2020 74:10


Nell'era del COVID-19, sembra che tutto il mondo si sia fermato. Ci sono oltre 4 miliardi di persone che, in questo istante, sono rinchiuse in casa.Viviamo in un momento cruciale ed insolito per il nostro mondo e la sua economia, dall'Occidente all'Oriente, senza distinzioni.Il grosso delle attività produttive e commerciali sono chiuse, i parchi, e così via.Abbiamo interrotto le nostre attività nel tentativo di mantenere la comunità al sicuro, proteggendo e tutelando il sistema sanitario per consentire cure ed assistenza per più persone possibile.Le poche imprese ancora attive hanno adottato misure rapide e proattive per proteggere i loro dipendenti ed i loro clienti.Il lavoro a distanza - lo smart working - è diventato per molti una realtà, c’è stato un vero e proprio boom delle aziende Tech che offrono servizi di video conferencing.Vedi qui la crescita di Zoom.Sappiamo anche, però, che le imprese si affidano ad un flusso di contatti e clienti che non sarà garantito per le prossime settimane a venire, forse mesi. Non si sa bene cosa ci riserverà il futuro, neanche il nostro Governo sembra ancora poter dare una risposta.E allora, la domanda è: come sarà possibile superare la crisi del durante e dopo il coronavirus?Fare leva sullo spirito imprenditorialePartiamo dalla definizione di spirito imprenditoriale, ciò che contraddistingue tutti gli imprenditori.Individui talmente coraggiosi da abbandonare l'idea di stabilità di un posto fisso e partire per una crociata.Vuoi per la passione del proprio lavoro, per la volontà fortissima di realizzare il proprio sogno. Ogni imprenditore in cuor suo conosce la vera molla che lo ha spinto "a mettersi in proprio."Che si parli di freelance, ditte individuali, oppure di chi è riuscito a costruire un’azienda con centinaia di dipendenti, quando questi imprenditori sono partiti nel loro viaggio di conquista sono stati tutti accomunati dalla stessa cosa.Cambiare il mondo e la società, la propria comunità. Risolvere un problema, rendere felici le persone prima di se stessi, elevare gli standard.Gli imprenditori sono quelli che sognano in grande, sono quelli che riscrivono continuamente il futuro.La differenza tra un sogno e un obiettivo è solo una data. Walt DisneySono quelli che fanno da apripista e ci sbattono la faccia ogni giorno, fanno network, condividono con gli altri i loro successi ed ombre, si formano, imparano e migliorano dai propri errori.Questo è il momento di fermarsi per qualche attimo e ragionare: cosa sto facendo per affrontare questa situazione? Cosa posso fare per trarne vantaggio?Raccontiamoci la situazioneÈ il momento che gli imprenditori di tutto il mondo riaccendano lo spirito imprenditoriale, in troppi l’hanno  perso nel corso del tempo, nella loro noiosa quotidianità.È il momento che gli imprenditori superino la paura e vadano a ragionare su come ottimizzare il proprio servizio, la propria azienda.Quando le persone applicano lo spirito imprenditoriale, superano le sfide e fanno la differenza.Questo è il momento perfetto per riorganizzarsi e concentrarsi su come la tua azienda si riprenderà e tornerà a crescere. Non scoraggiarti, anche se devi ricominciare da zero.Questo è un momento economico difficile per molti, solo tenendo viva la perseveranza e la resilienza si potrà agire in modo tempestivo ed efficace.E tu, come stai affrontando questo momento? Ne abbiamo parliamo con Gian Luigi Sarzano nella diretta di Pasquetta.

Spicchi di Ferrara
Federico Varese: mafie e denaro nell'era Covid-19 - Spicchi di Ferrara - s03ep25

Spicchi di Ferrara

Play Episode Listen Later Apr 23, 2020 41:10


Estratti della videoconferenza di Federico Varese, professore di criminologia ad Oxford, su mafie e denaro.

Apollo Room
S01E03 - La Rivincita Del Vinile Nell'Era Digitale

Apollo Room

Play Episode Listen Later Apr 19, 2020 33:13


Episodio 3.La rivincita del Vinile in un mondo dominato dai tool delle applicazioni e dal digitale.La differenza tra il suono analogico e digitale raccontato anche dal mio percorso negli ultimi trent'anni e attraverso la prima intervista a un proprietario un po nerd di un negozio di dischi dal nome "180 Grammi Records" di Bologna VINILI, CD, AUDIOCASSETTE , NAPSTER E STREAMING SONO GLI INGREDIENTI DI QUESTO EPISODIO!Mail: apolloroom.podcast@gmail.com/ .Telegram: https://t.me/apolloroom/ .Instagram: https://www.instagram.com/apolloroompodcast/ .Facebook: https://www.facebook.com/apolloroompodcast/ .Twitter: https://twitter.com/RoomApollo/ .Musica nell'episodioskittle star: https://samplefocus.com/samples/vinyl-crackle .Acid Trumpet by Kevin MacLeod: https://incompetech.filmmusic.io/song/3340-acid-trumpet .License: http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/ .Organisms by Chad Crouch: https://freemusicarchive.org/music/Chad_Crouch/Arps/Organisms .Yesterday Night (CB 012) by Checkie Brown: https://freemusicarchive.org/music/Checkie_Brown_1005/Staubkeller_Live/Yesterday_Night_CB_012 .Doxent Zsigmond - Magic Trumpet: http://dig.ccmixter.org/files/doxent/42946 .Well And Good by Podington Bear: https://freemusicarchive.org/music/Podington_Bear/Soul/Well_And_Good .airtone - commonGround: http://dig.ccmixter.org/files/airtone/58703 .airtone - SlowLane: http://dig.ccmixter.org/files/airtone/56231 .Jason Shaw: https://freemusicarchive.org/music/Jason_Shaw .ACOUSTIC MEDITATION by Jason Shaw: https://freemusicarchive.org/music/Jason_Shaw/Audionautix_Acoustic/ACOUSTIC_MEDITATION_________3-14 .

Allerta Pericoli Informatici
RISCHI INFORMATICI : TUTTI I TERMINI CHE DEVI CONOSCERE PER TUTELARTI NELL'ERA DIGITALE

Allerta Pericoli Informatici

Play Episode Listen Later Mar 16, 2020 24:03


Michele Maraglino - Il Podcast
PATAMU NELL'ERA POST-SIAE

Michele Maraglino - Il Podcast

Play Episode Listen Later Mar 16, 2020 2:12


PATAMU NELL'ERA POST-SIAE

Radio FSC
La fotografia nell'era dei social

Radio FSC

Play Episode Listen Later Mar 10, 2020 3:53


Gaia e Matteo ci accompagnano in un viaggio nel mondo della fotografia, i vari aspetti e le varie caratteristiche dell'arte del catturare immagini.

No_CAST
Il valore del tempo nell'era tecnologica : Puntata_26

No_CAST

Play Episode Listen Later Feb 13, 2020 15:13


Diamo sempre meno valore al nostro tempo, ma anche a quello degli altri; perché? La mia riflessione --- Send in a voice message: https://anchor.fm/luca-perencin/message Support this podcast: https://anchor.fm/luca-perencin/support

Comunicare in Meglio
La mente distratta (Era dell'attenzione ai tempi dei social)

Comunicare in Meglio

Play Episode Listen Later Feb 13, 2020 12:18


L'era dell'attenzione - l'era della costante attenzione parzialeSiamo distratti, ogni cosa ci chiede attenzione. Nell'era dell'attenzione ai tempi dei social, la mente è sempre più distratta. Potremmo parlare dell'era dell'attenzione parziale.Come comunicare tenendo conto delle tante distrazioni? Come possiamo concentrarci ed essere più produttivi e mantenere viva l'attenzione?Nel video piuttosto che soffermarmi sulle ricerche già note riguardo ai social che sottraggono attenzione, ho preferito parlare di come reagisce la nostra mente come possiamo correre ai ripari.In più ho affrontato la differenza dimenticata tra distrazioni sane e quelle malsane:https://youtu.be/y0pGLhCOsNk-------------------------------------------------ASCOLTA IL PODCAST SU iTUNEShttps://itunes.apple.com/it/podcast/motivazione-personale-podcast/id743829890?mt=2ISCRIVITI AL CANALE YouTubehttp://j.mp/GiuseppeYouTubeSCRIVIMIhttp://telegram.me/giuseppefranco