Caffe 2.0

Follow Caffe 2.0
Share on
Copy link to clipboard

Ascoltaci anche su Amazon echo: "Alexa, apri caffè due punto zero". Ogni giorno alle 8.30, sabato e domenica comprese, in 5 minuti parliamo di tecnologia ed anche diritto per chi lavora su internet. Dal 2008 ! Come ? Con semplicita', franchezza e umilta': non siamo dispensatori di verita', siamo…

iusondemand


    • Sep 30, 2025 LATEST EPISODE
    • weekdays NEW EPISODES
    • 7m AVG DURATION
    • 3,022 EPISODES


    Search for episodes from Caffe 2.0 with a specific topic:

    Latest episodes from Caffe 2.0

    3500 ed un mondo che cambia - 2000 cinesi specializzati a Saragozza

    Play Episode Listen Later Sep 30, 2025 6:58


    3500 episodi del Caffè20 ed un mondo che cambia - 2000 cinesi specializzati a SaragozzaQuesta e' la puntata 3500. Da non credere.Quanto e' cambiato il mondo in questi anni ?Ora tutti a parlare di AI. Fa male, e' il male. Pero' mi serve. In effetti. Ma e' male. Pazienza.Stellantis a Saragozza impianta una megafabbrica con 2000 operai cinesi altamente specializzati. E Stellantis che chiude sei impianti.E' cosi'. Visioni lungimiranti scomparse.Buon ascolto

    3499 E' arrivato il sicofante, forse parente del sarchiapone

    Play Episode Listen Later Sep 29, 2025 4:55


    L'atteggiamento adulatorio di una AI e' vietato per legge ?Secondo me si'.Ed e' nella normativa pubblicitaria.Ma il termine viene dall'antica Grecia, e la dice lunga sui valori di oggi.

    3498 Cosa hanno in comune le fake news, la propaganda, le allucinazioni delle AI e i processi giudiziari

    Play Episode Listen Later Sep 27, 2025 9:41


    3497 Libri - Abate SanPierre - 1713 - Progetto per una pace permanente in Europa

    Play Episode Listen Later Sep 26, 2025 10:09


    Libri - Abate SanPierre - 1713 - Progetto per una pace permanente in EuropaIncredibile dictu ac factu , si sarebbe detto una volta.Ha messo le basi della nostra Europa.312 anni fa… Lo facciamo leggere alla Commissione Europea ? Glielo mandiamo in massa ?https://francearchives.gouv.fr/fr/pages_histoire/39302

    3496 Tutto sui Pooh - la banca dati che tutti i musicisti invidieranno

    Play Episode Listen Later Sep 25, 2025 11:11


    Tutto sui Pooh - la banca dati che tutti i musicisti invidierannoGabriele, caffeinomane della prima ora, ha unito le sue passioni.Informatica, Pooh, siti, conoscenze …Il risultato ? Una banca dati nata dai fan per i fan del gruppo che in Italia ha fatto la storia.Gabriele mi ha parlato degli aspetti tecnici, alcuni, per condividerli con voi.Ed eccomi qui in un racconto bellissimo che unisce i creative commons a tantissima professionalità impagabile.Trovate tutto su pernoichesogniamo.net dove la ricerca e le informazioni arrivano al dettaglio del colore della chitarra usata nel tal concerto. Non solo il modello, anche il colore !Professionisti del mondo della musica gliel'hanno confermato: non c'e' nulla del genere.Ha usato l'AI per farsi aiutare nel codice, ma come per tutto, senza la supervisione attenta, sarebbe stato impossibile realizzare il sito.Supervisione, professionalità e tanta passione. Il progetto si puo' replicare, ovviamente, ma il bello viene da un lavoro di squadra durato anni e giunto sul tavolo giusto del programmatore giusto. Nella pagina contatti trovate i suoi recapiti !

    3495 L'anteprima dei file ics per i calendari - L'area membri e gli strumenti riservati

    Play Episode Listen Later Sep 24, 2025 5:42


    L'anteprima dei file ics per i calendari - L'area membri e gli strumenti riservaticaffe20.it/membri e potete accedere ai tools che sto sviluppando per esigenze specifiche.Se avete richieste, scrivete a info@caffe20.it

    3494 Deep fake - le regole - le debolezze

    Play Episode Listen Later Sep 23, 2025 15:42


    Fake news - Deep fake - ricatti: tra regole e debolezze, come comportarsiLunga analisi (anche genAI ) del video registrato al volo con il mio Plaude Notepin. Audio scarissimo, elaborazioni ottime, anche se in questo caso le elaborazioni sono di IusOnDemand.In area riservata gli aspetti operativi. IntroduzioneIn un'epoca in cui la tecnologia avanza a passi da gigante, l'uso dell'intelligenza artificiale per creare contenuti falsi sta diventando sempre più preoccupante. Questo testo esplora le implicazioni legali, sociali e psicologiche dei deepfake e dei contenuti generati artificialmente, offrendo un'analisi approfondita delle sfide che dobbiamo affrontare e delle possibili soluzioni.IndiceIntroduzioneIndiceChecklistFrasi celebriTrascrizione completaL'impatto dei deepfakeLe sfide legaliLe cause alla radiceLa diffusione dei contenuti falsiLe soluzioni tecnicheL'impatto psicologicoConclusioneChecklistVerificare la veridicità delle notizie attraverso fonti aperteSegnalare i contenuti falsi ai garanti e alle piattaforme socialUtilizzare strumenti tecnici per bloccare la condivisione di contenuti falsiPromuovere una maggiore consapevolezza sull'impatto psicologico dei social mediaSostenere normative che limitino la diffusione di contenuti falsiFrasi celebri"La maggior parte delle situazioni si riesce a capire facendo un confronto con altre fonti da altre parti.""Il problema è a monte, nella diffusione di un video. e nella produzione.""Questi continui stimoli hanno superato la soglia tra notifiche e interruzioni pubblicitarie, che sono la stessa cosa alla fine."Trascrizione completaL'impatto dei deepfaketitolo: L'impatto dei deepfakedescrizione: Esplorazione delle implicazioni dei deepfake e dei contenuti generati artificialmente.contenuto: E' interessante vedere tutti i video che riguardano tutti i casi di fake, di video generati con l'intelligenza artificiale dove si danneggiano delle persone, spesso delle persone pubbliche oppure delle persone con le quali c'è stata una relazione e si vuole danneggiare presso gli amici e presso il pubblico.Le sfide legali ... continua per i membri su caffe20.it/membri a!

    3493 Allucinazioni no, nuove modalità di sviluppo dello storm coding

    Play Episode Listen Later Sep 22, 2025 7:53


    Il servizio che sto sviluppando con la AI, del tutto nuovo, era pronto.Ma non funzionava.Convinto della correttezza delle soluzioni, mi sono fermato.E ho trovato una stranezza: alcune date sbagliate.... e la lampadina si e' accesa: il modello di llm non sa quale e' la data di oggi.Quindi ho sviluppato quanto necessario ad avere agenti all'interno del processo, in modo da influenzare il reasoning perche' agisca correttamente.E ha funzionato.Stupendo. Impensabile solo pochi anni fa.PS: se siete iscritti, entrate in caffe20.it/membri trovate altri due software per il preview di file .json e una altra piccola utilità. Alla prossima !

    3492 La band che etichetta i volti degli spettatori quasi come allo stadio

    Play Episode Listen Later Sep 21, 2025 4:09


    La band che etichetta i volti degli spettatori quasi come allo stadioLa notizia su Una provocazione. Il verde illegale del medioevo. E l'etichettatura pubblica con le videocamere AI.Non tutto e' uguale. Negli stadi si fa. Ci sarebbe un consenso. Ma la minimizzazione ?Insomma, e' un mondo complesso. E non facilmente decifrabile.Ma la provocazione e' stupenda ed e' formativa: se lo ricorderanno tutti.Vale piu' di tante parole.

    3491 Vpn e crittografia, non e' tutto oro quello che luccica, anzi

    Play Episode Listen Later Sep 20, 2025 6:16


    Vpn e crittografia, non e' tutto oro quello che luccica, anziIsraeliani rastrellano il mercato delle vpn ?Ma possiamo sentirci sicuri dentro una vpn ? Direi di no, ecco perche' non le uso (di norma)https://lemediaen442.fr/danger-lacquisition-des-vpn-par-le-milliardaire-israelien-teddy-sagi-cyberghost-expressvpn-zenmate-pia/

    3490 Perchè 24 minuti di video di apertura di surprise egg intossicano i bambini

    Play Episode Listen Later Sep 19, 2025 6:16


    sembra una sciocchezza, ma non lo e'.Ecco come tutti noi tendiamo a sottovalutare dei messaggi che sembrano innocui, ma non lo restano tali a lungo.E' il meccanismo delle ricompense variabili che, somministrate ai bimbi, li portano ad essere dipendenti in tenera eta'.Ricordiamo: l'attenzione media e' di 45 secondi di un adulto.Ma la cosa che sorprende e' la caduta del QI dal 1980 ad oggi, dopo 60 anni di crescita al ritmo di 3 punti all'anno, guerre comprese.Ci stiamo rincoglionendo.E non ci sembra grave. Perche' e' cosi'.

    3489 Come YouTube non e' riuscita a contrastare l'intossicazione dei nostri figli

    Play Episode Listen Later Sep 18, 2025 6:38


    Come YouTube non e' riuscita a contrastare l'intossicazione dei nostri figliElsa. Le uova. Simboli innocenti dei bambini usati per intossicarli al web e avviarli ad una vita a rischio e in ansia.Sembrano esagerazione, il quadro e' invece peggiore. Inganni e “ricompense variabili” ci dovrebbero allontanare da un uso del web senza controllo presente degli adulti, e non a distanza o a posteriori, ma in presenza. Idiocrazia digitale di Guernaccia docet.

    3488 Disabili Digitali - 3 modalità digitali inutilmente complesse o sbagliate

    Play Episode Listen Later Sep 17, 2025 13:37


    Non abituiamoci a software complessi, con dark pattern o a messaggi di errore sbagliati.La rubrica continua con i disabili digitali che mandano segnalazioni di quotidianità digitale folle, scrivi anche tu a info@disabilidigitali.it o info@caffe20.itSegue testo genai:Introduzione Nel podcast "Caffè 2.0: Internet dalla parte di chi lavora" (con Valerio Spadaro), l'argomento centrale è la complessità digitale che affligge i cittadini, specialmente quelli con disabilità, nel contesto dei servizi pubblici. L'autore esplora le sfide quotidiane legate ai sistemi di pagamento, alle procedure burocratiche e alla mancanza di accessibilità, evidenziando come il "semplificare" non sempre sia una priorità. L'episodio si focalizza su casi concreti, come il pagamento di tasse tramite codici complessi, la difficoltà dei bollettini postali e l'importanza di un design utente-centrato. Il testo sottolinea l'urgenza di un sistema pubblico più inclusivo e di una gestione delle informazioni più intuitiva, con un invito a segnalare esperienze problematiche per migliorare la digitalizzazione.---Indice 1. Introduzione al tema dei disabili digitali 2. Complessità dei sistemi di pagamento 3. Problemi con il "C-Bill" e i bollettini postali 4. Difficoltà con i PDF e la gestione dei dati 5. Errori di sistema e messaggi non chiari 6. Proposte per un sistema più accessibile 7. Conclusione e invito alle segnalazioni---Checklist per migliorare l'accessibilità digitale[ ] Verificare che i sistemi di pagamento siano accessibili a tutti, evitando codici complessi.[ ] Garantire la possibilità di pagare online tramite bollettini postali o altre opzioni semplici.[ ] Implementare strumenti per riconoscere automaticamente dati da PDF o foto (es. codici IBAN).[ ] Semplificare i messaggi di errore, rendendoli esplicativi e meno frustranti.[ ] Assicurare che le date di scadenza siano valide (es. evitare sabato e domenica per pagamenti).[ ] Coinvolgere utenti finali nel design e nella verifica dei servizi.[ ] Promuovere la condivisione di esperienze problematiche per migliorare la digitalizzazione.---Frase celebri 1. "Queste cose dovrebbero essere considerate e non imposte al cittadino che poi per provvedere a inviare il modulo compilato deve rischiare tutte queste cose con i successivi errori." 2. "Non è tanto il discorso che tutto deve essere perfetto quanto avere un sistema di controllo sviluppato con l'aiuto di terzi che si occupano solo di questo." 3. "Quando si sviluppano servizi al pubblico utilizzati di massa, è fondamentale che i messaggi di errore siano chiari e utili, non enigmi." 4. "La soluzione a caricare PDF può avere un senso, ma bisognerebbe prevedere la possibilità di fare la foto, non solo mandare un file." 5. "Non è giusto fare finta di niente: continuare a segnalare le problematiche è il primo passo per migliorare."---Testo diviso per argomenti1. Introduzione al tema dei disabili digitali L'autore inizia con un saluto e presenta l'argomento: il problema dei disabili digitali, ovvero coloro che incontrano ostacoli nell'accesso ai servizi online. Sottolinea che non si tratta solo di tecnologia difettosa, ma di una gestione inadeguata del sistema, con errori di progettazione e mancanza di inclusione.2. Complessità dei sistemi di pagamentoI pagamenti alla pubblica amministrazione richiedono spesso codici complessi o sistemi come il "C-Bill", che non sono accessibili online.Esempio: il pagamento di tasse tramite codici che richiedono azioni ripetute, senza alternative semplici.Critica: "Dovrebbero poter essere fatti tutti con bonifico, invece qui prevedono conto corrente postale che non si può fare online".3. Problemi con il "C-Bill" e i bollettini postaliIl "C-Bill" è un sistema che non permette pagamenti online, costringendo gli utenti a usare bollettini postali.Difficoltà: la mancanza di opzioni alternative e la complessità dei passaggi per completare un pagamento.Esempio: il problema dei codici da inserire, che spesso portano a errori.4. Difficoltà con i PDF e la gestione dei datiL'uso di PDF per i pagamenti richiede la caricatura di file, senza la possibilità di fare foto o utilizzare strumenti di riconoscimento automatico.Critica: "La soluzione a caricare PDF può avere un senso, ma bisognerebbe prevedere la possibilità di fare la foto".Problema della qualità delle foto e la mancanza di opzioni più semplici.5. Errori di sistema e messaggi non chiariI messaggi di errore sono spesso ambigui o non utili, aumentando la frustrazione degli utenti.Esempio: il sistema che non permette pagamenti sabato e domenica, ma non spiega chiaramente il motivo.Critica: "Non si possono inserire pagamenti con la data di credo anche sabato e domenica... ma i messaggi non lo dicono".6. Proposte per un sistema più accessibileCoinvolgere esperti esterni nel controllo dei sistemi, con un focus sull'utente finale.Implementare controlli automatici e alert per evitare bug.Promuovere la partecipazione degli utenti nella progettazione e nella verifica dei servizi.Sottolineare che la digitalizzazione non deve costare di più, ma dovrebbe essere accessibile a tutti.7. Conclusione e invito alle segnalazioniL'autore conclude con un invito a segnalare esperienze problematiche per migliorare la digitalizzazione.Rappresentazione del sito per ricevere segnalazioni: infochioccioladisabilidigitali.it e infochiocciolacaffè20.it.Messaggio finale: "Continuate a trovarli e continuate a segnalarli, non fate finta di niente".---Note finali Il testo evidenzia l'importanza di un approccio utente-centrato nella progettazione di servizi pubblici digitali, con un focus su accessibilità, semplicità e chiarezza. L'invito alle segnalazioni riflette l'idea che la partecipazione attiva dei cittadini sia essenziale per migliorare la qualità dei sistemi.

    3487 Cursor - ho provato il browser con la AI di Perplexity, impressionante

    Play Episode Listen Later Sep 16, 2025 24:42


    Test in tempo reale con le prime informazioni utili.Visto cosi', cambia tutto il modo di usare il web, diventando lo strumento principe per esplorare, approfondire, ricordare e ritrovare.La cronologia diventa una opportunità. L'ascolto e l'interrogazione tramite voce una esperienza appagante e stupenda, mai sentito nulla del genere.Chiuso l'episodio ho continuato a esplorare gli spazi: ci sono contesti già pronti per pianificare viaggi, uscire a divertirsi, investire, e tantissime possibilità per risolvere i problemi piu' comuni. Ovviamente anche consigli di ecommerce.Cursor sostituisce tutti. Fa tutto proprio. E attacca direttamente Google search.Game over, per tutti gli altri.Ah, si': all'installazione chiede subito di identificarsi, con Google o email o altri strumenti.

    3486 Trailer - La programmazione ai tempi dell'AI per dirigenti e sviluppatori

    Play Episode Listen Later Sep 15, 2025 8:13


    Genai IusOnDemand srlIntroduzione:In questo episodio di Caffè 2.0, Valentino Spataro si concentra sull'importanza dell'approfondimento per coloro che lavorano nel mondo dello sviluppo software. Dopo una breve introduzione, Spataroesplora i problemi concreti legati all'uso di strumenti di sviluppo come Cursor, Winsurf, Kilocode e Kiro, e l'impatto dell'intelligenza artificiale sul processo di sviluppo del codice. Inoltre, evidenzia l'importanza di comprendere i limiti dei software generati in fretta e la necessità di una progettazione attenta e consapevole.Indice:I. IntroduzioneII. Strumenti di sviluppo e problemi concretiIII. Intelligenza artificiale e sviluppo del codiceIV. Limiti dei software generati in frettaV. Progettazione attenta e consapevoleVI. ConclusioneChecklist:1. Ascoltare l'episodio riservato ai membri del podcast per approfondire i problemi concreti2. Comprendere i limiti dei software generati in fretta3. Delegare la progettazione del software a una macchina solo in un'ottica di sviluppo di modelli da testare subito4. Considerare l'elasticità e le mancanze del software generato dall'intelligenza artificiale5. Valutare l'importanza di mantenere le risorse di programmazione per evitare problemi e danniElenco di frasi celebri:1. "Delegare la struttura e la progettazione del software a una macchina è un qualcosa che si può fare in un'ottica di sviluppo di modelli da testare subito"2. "Se quel programmatore serviva solo a scrivere il codice e diventa sostituibile, tutti gli altri no"3. "L'idraulico che cambia il tubo lo può fare chiunque. Magari capire se è quel tubo e se varrà sostituito in un modo o in un altro, eh, questa è tutta un'altra cosa"

    3485 Libro - L'autore artificiale 2 - Simone Aliprandi - divulgativo e coinvolgente

    Play Episode Listen Later Sep 14, 2025 12:27


    L'autore artificiale, il libro di Simone Aliprandi, su aliprandi.org indice e introduzione.Un testo che parte da zero per raccontare e capire l'intelligenza artificiale, accompagnandoti nelle riflessioni che tutti dobbiamo fare per capire e reinterpretare questa novità epocaleAnalisi e sintesi per i caffeinomani su: caffe20.it/membri

    3484 Videosorveglianza negli asili vietata, sorveglianza dei patrimoni autorizzata

    Play Episode Listen Later Sep 13, 2025 7:04


    Sembra legittimo perche' per un buon motivo.Ma la legge regionale non basta: e' necessaria anche la DPIA e comunque non pubblicare le immagini su google maps.E' costato caro: nonostante la collaborazione del nido, quasi il 5% del fatturato. Sanzione pesante.Il testo nell'Osservatorio su civile.it/privacy.Le motivazioni sono costanti e coerenti, e fondate: bisogna conoscerle

    3483 Proteste e Nepal - social o autorevolezza e tracciamento

    Play Episode Listen Later Sep 12, 2025 8:52


    Proteste e Nepal - social o autorevolezza e tracciamentoPerche' protestano in Nepal ? Non per la chiusura dei social, ma per il bavaglio alle critiche.E in Europa e in Italia, come mai non succedono ? Succedono …

    3482 Un nuovo sito con la AI - cambia il processo e gli obiettivi, ma le competenze restano necessarie

    Play Episode Listen Later Sep 11, 2025 10:52


    Un nuovo sito con la AI - cambia il processo e gli obiettivi, ma le competenze restano necessarieA casa i programmatori junior ?Domanda mal posta.Con la AI cambia il processo di sviluppo di siti internet. Ecco come sono arrivato al mio nuovo valentinospataro.it

    3481 Tecnologia intossicante o sovrana - Furilab il linux phone e Lora internet via radio

    Play Episode Listen Later Sep 10, 2025 11:53


    Trascrizione ed elaborazioni genai riservate ai membri, incluso reasoning per capire come la AI si muove.Presentazione:Oggi un'analisi approfondita del podcast "Caffè 2.0: Internet dalla parte di chi lavora" con Valentino Spataro, che esplora tre temi centrali: la critica alla tecnologia digitale come strumento di dipendenza (ispirata al libro Idiocrazia digitale di Ettore Guarnaccia), l'alternativa del telefono Linux come strumento di libertà digitale, e le reti mesh LoRa per una connettività decentralizzata. Il testo, frammentato e informale, offre un invito a riflettere sulla neutralità della tecnologia, sulla sovranità digitale e sulle soluzioni open-source.L'obiettivo è strutturare il contenuto in modo chiaro, evidenziando le idee principali e i suggerimenti pratici per un'alternativa all'industrializzazione digitale.

    3480 Addestramento, copyright e pirateria - altri dettagli

    Play Episode Listen Later Sep 9, 2025 15:36


    Il tema vero del copyright e AI e' diventato altro.E non parlo di agenti, per ora.Buon ascolto

    3479 Il linguaggio emotivo degli influencer - e tu cosa ascolti

    Play Episode Listen Later Sep 8, 2025 9:56


    L'episodio invita a riflettere su chi segui sui social: come parlano ? Cosa ti raccontano ? Come scegli  ?Dalla studio di Harward varie indicazioni, ma parziali. Proviamo con una ottica piu' ampia.

    3478 Burner Phone consigliati per le dogane americane da Boing Boing

    Play Episode Listen Later Sep 7, 2025 7:12


    E' leggero, costa poco, anche autonomia.Boing Boing racconta che alle dogane sanno tutto dalla vostra presenza online (nostra) e vi possono bloccare o sequestrare il telefono.Da tempo consigliamo in telefono per viaggiare, ma non basta. In caso di autenticazione a due fattori dovremmo comunque fare qualche cosa piu' difficile.Iniziamo dalle basi.In linkografia trovate i post sul tema

    3477 Il metodo ottimale per realizzare un curriculum vitae con l'intelligenza artificiale

    Play Episode Listen Later Sep 6, 2025 15:54


    Gpt, scrivimi il curriculum !Ecco. No. Non cosi'.Il metodo e' diverso, piu' ampio, e condivido con voi tutte le sfumature di una richiesta facile in teoria, ma per nulla nel concreto.Community edition questa. Per i membri un approfondimento della AI di cui nessuno parla e che le supera tutte. Vedremo anche perche'.

    3476 Trend - browser ed AI tra discreti e invadenti

    Play Episode Listen Later Sep 5, 2025 13:13


    Come navigare oggi ?Le opinioni variano e le AI si spostano a tutti i livelli: sistemi operativi, applicativi, browser, servizi online, api … ce n'e' per tutti.Mancano ancora i focus sugli obiettivi. Ma alcuni casi diventano chiarissimi.Per gli iscritti ecco la AI straordinaria

    3475 Libro - Idiocrazia digitale e il film idiocracy

    Play Episode Listen Later Sep 4, 2025 4:04


    Il libro di Guarnaccia e' un must. Gia' introvabile.Il film e' godibile: idiocracy.Tutti a cercare di capire se siamo gia' idioti, o se possiamo prevedere ragionelmente di esserlo a breve.Buon ascolto !

    3474 I limiti delle AI - cosa non chiedere e come usare le risposte

    Play Episode Listen Later Sep 3, 2025 11:57


    I limiti delle AI - senza prospettiva corretta le aziende perdono le opportunità che stanno cercando I numeri: cosa sono per gli LLM ?Le risposte: come vanno usate nelle aziende ?Oggi parliamo di prospettiva. Per non confondere MVP, prodotto, beta e customizzazioneTutto il testo che segue e' genai. L'audio no :)Scopri le riflessioni di Valentino Spadaro sull'intelligenza artificiale e il suo impatto sul lavoro. Un viaggio attraverso i limiti e le potenzialità di questa tecnologia, con consigli pratici per utilizzarla al meglio. Un testo che invita a ripensare il proprio approccio al lavoro e all'innovazione.Indice"Introduzione","Due idee da portare a casa","Cosa non chiedere all'intelligenza artificiale","Trend dell'intelligenza artificiale","La mia risposta al cosa serve l'intelligenza artificiale","Conclusione"(riservato ai membri - email info@caffe20.it )

    3473 Quello che i manager e i committenti non sanno sulla manutenzione del software e sui backup

    Play Episode Listen Later Sep 2, 2025 10:00


    PRO - Quello che i manager e i committenti non sanno sulla manutenzione del software e sui backupNell'episodio scopriremo cosa controllare, quando, come, e che il controllo delle configurazioni e' il tasto dolente perche' tocca gli usi fatti dagli utenti, a nostra insaputa (nostra di sviluppatori e gestori della rete IT).Un episodio che nei corsi potrebbe essere approfondito per giorni, e arriva a voi in pochi minuti e con tanta chiarezza, avvicinando IT e CEO nelle esigenze comuni.Buon ascolto !Iscrizioni su privacykit.it/membri e caffe20.it/membri Solo per i membri un po' di backstage sulla nascita dell'episodio nella descrizione del podcast  

    3472 Bonifici ordinari, istantanei e da correggere - le nuove responsabilità dei correntisti

    Play Episode Listen Later Sep 1, 2025 8:52


    bonifici ordinari, istantanei e da correggere - le nuove responsabilità dei correntistiEcco cosa dobbiamo controllare...

    3471 Come cambierà la giustizia quando leggeremo questi commenti della AI a documenti legali

    Play Episode Listen Later Aug 30, 2025 9:07


    Come cambierà la giustizia quando leggeremo questi commenti a documenti legali Il mondo della giustizia e' impreparato e si sta disinformando con metodo, stile e contenuti errati. Facciamo un caso concreto. Una AI commenta cosi' un documento legale: “Citazioni Legali (Mancanti): Il documento manca di citazioni a giurisprudenza o regolamenti pertinenti. Aggiungerne alcune rafforzerebbe la base legale della decisione." Voi come reagireste ? Buon ascolto …

    3470 Il tipico data breach dal quale imparare come formare i dipendenti nella gestione dei documenti e password aziendali - il caso Acea

    Play Episode Listen Later Aug 28, 2025 7:09


    Difficile gestire documenti e password in azienda ? No Bisogna essere semplici e chiari, questo si'. Scrivetemi a info@privacykit.it per sapere come accedere allo strumento formativo breve e chiaro pensato per usare i password managere e le cartelle nelle aziende. Questo episodio propone un prodotto realizzato da IusOnDemand srl

    3469 Un minuto di storia al giorno con Gianni Bisiach sull'archivio del Quirinale

    Play Episode Listen Later Aug 26, 2025 14:05


    Un minuto di storia al giorno con Gianni Bisiach sull'archivio del Quirinale Imperdibile su caffe20.it/linkhttps://archivio.quirinale.it/... Presentazione della AI, genai: Il testo "Caffè 2.0 internet dalla parte di chi lavora con Valentino Spataro" affronta il tema dell'informazione online e della bolla algoritmica che spesso limita la visualizzazione di contenuti culturali e storici. L'autore sottolinea l'importanza di un archivio storico come quello della Presidenza del Consiglio, che racchiude una vasta quantità di informazioni sulla storia italiana, spesso trascurate dai motori di ricerca. Il testo esorta a valorizzare e promuovere questo patrimonio culturale, utilizzando anche l'intelligenza artificiale per estrarre informazioni e link utili. Il testo è un invito a scoprire e apprezzare la ricchezza della storia e della cultura italiana, spesso nascosta dietro i risultati di ricerca più ovvi. L'autore sottolinea l'importanza di un archivio storico come quello della Presidenza del Consiglio, che racchiude una vasta quantità di informazioni sulla storia italiana, spesso trascurate dai motori di ricerca. Il testo esorta a valorizzare e promuovere questo patrimonio culturale, utilizzando anche l'intelligenza artificiale per estrarre informazioni e link utili. Il testo si conclude con un invito a scoprire e apprezzare la ricchezza della storia e della cultura italiana, spesso nascosta dietro i risultati di ricerca più ovvi. L'autore sottolinea l'importanza di un archivio storico come quello della Presidenza del Consiglio, che racchiude una vasta quantità di informazioni sulla storia italiana, spesso trascurate dai motori di ricerca. Il testo esorta a valorizzare e promuovere questo patrimonio culturale, utilizzando anche l'intelligenza artificiale per estrarre informazioni e link utili. Sintesi genai: Caffè 2.0 - Internet dalla parte di chi lavora con Valentino Spataro Buongiorno a tutti. Oggi parleremo della "bolla" e di come influisce sui risultati delle ricerche online. La bolla è quel meccanismo che ci porta a vedere solo certi tipi di contenuti in base ai nostri interessi e alle nostre ricerche precedenti. Questo può limitare la nostra visione e farci perdere alcune informazioni importanti. Prendiamo l'esempio della ricerca "caffè". Potremmo aspettarci di trovare il podcast del Caffè 2.0, ma invece potremmo trovare risultati sulla storia del caffè, sulle macchine per fare il caffè o sul mercato del caffè. Tutto dipende dall'algoritmo di ricerca e dalle parole chiave utilizzate. A differenza di Google, che restituisce solo i contenuti disponibili, alcuni modelli di ricerca utilizzano l'intelligenza artificiale per raccogliere tutte le conoscenze dell'uomo e cercare di recuperare anche le informazioni più piccole. Tuttavia, questo non significa che non ci sfuggano alcune informazioni. Parlando di cultura italiana, se cercate informazioni storiche o culturali su Google, potrete trovarle solo dopo aver fatto una ricerca approfondita. Tuttavia, esiste un portale storico della Presidenza del Consiglio, archivio.quirinale.it, che contiene un archivio incredibile di informazioni sulla storia italiana. In particolare, vorrei segnalare la collezione "Un Minuto di Storia" di Gianni Bisiak, che ha registrato per la RAI dal 2001 al 2013. Questa collezione contiene piccole puntate brevissime su vari argomenti storici, come il matrimonio di Grace Kelly, l'occupazione giapponese di Singapore e il discorso di Khrushchev al ventesimo congresso del Partito Comunista Sovietico. Tuttavia, chi sa che queste informazioni sono disponibili sul portale storico della Presidenza della Repubblica? Abbiamo 80 anni di storia, 50 anni di storia, un'infinità incredibile di storie che potrebbero essere portate alla luce e divulgate. Il problema principale è quello dell'archiviazione e della disponibilità dei titoli e dei link alla fonte. Inoltre, è importante metterli a disposizione di tutti nel momento in cui uno cerca. Io voglio passare un minuto così senza pensare. Ecco, questo me lo valorizza. Inoltre, il portale storico ha anche una serie di link data che potrebbero essere utilizzati per trovare ulteriori informazioni. Esiste anche un download del dataset dell'archivio storico, che contiene il diario storico del Presidente della Repubblica, i viaggi e le visite, le consultazioni, gli atti firmati e le iniziative all'archivio storico. Inoltre, il formato N3 potrebbe essere utilizzato per estrarre informazioni dalle pagine web e creare un database di link a tutte le pagine contenute nell'archivio del "un minuto nella storia". Questo potrebbe essere un modo per creare un portale storico già pronto per raccontare in un formato leggerissimo e moderno e adatto anche ai giovani tutta la storia, anno per anno, mese per mese, partendo anche dai fatti di costume. In conclusione, abbiamo a disposizione una montagna di cultura messa lì a disposizione, ma spesso sconosciuta. Abbiamo delle risorse meravigliose, come Liber Liber, in Italia, la risorsa con tutti i testi liberi da copyright, pronti per essere scaricati, brani per essere ascoltati, sempre liberi da copyright, e una montagna di storie. E poi ne abbiamo ancora tanti, tanti, tanti, tanti, tutti da seguire. Segnalatemi lì, segnalati al Caffè 2.0, li ricondivido se tutto questo vi fa venire voglia di fare qualcosa. Se siete delle scuole, avete sia la conoscenza di bandi, siete a conoscenza di qualsiasi cosa che possa unire il nostro entusiasmo o anche la vostra disponibilità, scrivetemi e perché certe cose dovrebbero essere proprio gridate ai 4venti. Scusate l'entusiasmo e scusate se mi sono dilungato così tanto. Un caro saluto a tutti, caffè20.it slash membri, 30 giorni gratis poi da 5 euro al mese. Un caro saluto a tutti. Alla prossima.

    3468 Come scegliere un biglietto aereo al prezzo migliore, domani o dopo, con la AI

    Play Episode Listen Later Aug 24, 2025 8:39


    Ah, viaggiare ... AirHint.com e tutto diventa diverso. Piu' semplice, piu' interattivo, piu' utile. Ci aiuta a scegliere, ma ci lasciare ancora migliorare la richiesta. Questo e' il futuro Buon caffe' a tutti e grazie ai caffeinomani segnalatori !

    3467 Plaud per le trascrizioni delle riunioni e delle telefonate pro e contro e rinvii

    Play Episode Listen Later Aug 22, 2025 17:45


    PRO Plaud.ai per le trascrizioni delle riunioni e delle telefonate pro e contro e rinvii Registra. Trascrive. Il modello a scheda anche le telefonate. Quali i suoi usi ? Vale la pena compararlo con la soluzione free ?  Se ti senti un caffeinomane e ti piacciono questi racconti, sostieni il podcast su caffe20.it/membri grazie !

    3466 Ai antitrust concorrenza reasoning e limiti delle offerte commmerciali

    Play Episode Listen Later Aug 21, 2025 11:18


    Il monopolista fella intelligenza artificiale, openai , dichiara offre e ritira. E tutti dietro. Usate z.ai e scoprite un mondo pazzesco. Poi controllate. Chatgpt5 è un tentativo inseguire quello che gli altri già fanno. Ecco come.

    3465 Ollama cresce e offre una chat - compariamo le alternative e l'hardware necessario

    Play Episode Listen Later Aug 20, 2025 12:14


    3464 Nft Beeple, Mike Winkelmann, giochini e Ai

    Play Episode Listen Later Aug 19, 2025 15:09


    Psicologia delle folle e digitale. Un'estate di fuoco

    3463 Gli articoli sulla privacy scritti sulle fregnacce tecniche non verificate

    Play Episode Listen Later Aug 18, 2025 10:20


    Relax, commentatori !Spotify mette a nudo i potenti della terra !Le chat di GPT indicizzate da Google !E' la rassegna della disinformazione fatta ... in termini legali. Come se condividere una cosa che si vuole pubblica sia una violazione della privacy, per definizione. E giu' a valutare ipotesi legali omettendo una verifica banale del fatto.Voi come chiamereste chi crea un link pubblico ad una chat con un GPT ? Nulla. Normale. Vuole condividere la chat.Per alcuni diventa violazione delle norme piu' incredibili.Relax, tipi. E benvenuti nel nuovo mondo delle fake news: non me l'aspettavo, non lo sapevo, quindi e' illegale ...

    3462 In vacanza con Dante alla ricerca delle ultime 13 cantiche perdute

    Play Episode Listen Later Aug 16, 2025 8:00


    Tutto vero.Oppure tutto romanzato.Eh si'. Lunigiana. Borghi medioevali. Due concittadini. Un racconto.Sara' vero ?La storia e' affascinante.Se ti senti un caffeinomane e ti piacciono questi racconti, sostieni il podcast su caffe20.it/membri grazie !

    3461 Libri - Parola di Savonarola e Domenico e Silvestro, da storiadifirenze-org

    Play Episode Listen Later Aug 14, 2025 19:30


    Pro Libri - Parola di Savonarola e Domenico e Silvestro, da storiadifirenze-org7 giorni prima della versione pubblica del podcast, ecco una monografia su Savonarola e come oggi ci puo' aiutare moltissimo per capire se e quando. E fino a che punto. Ma soprattutto perche'.Nessuno si senta oggetto di similitudine con Savonarola: io penso sempre alle idee e ai riflessi che le idee hanno per le persone.E questa storia, magistralmente raccontata su storiadifirenze.org merita di esser mentovata.https://www.storiadifirenze.org/pdf_ex_eprints/20-Garfagnini_Girolamo_Savonarola.pdfSe ti senti un caffeinomane e ti piacciono questi racconti, sostieni il podcast su caffe20.it/membri grazie !

    3460 Luca Francioso - storie di chitarre e di informatica portatile

    Play Episode Listen Later Aug 12, 2025 7:49


    Un'epoca finita. Era subito dopo ipod, iphone 4. Prima di perdere il mio ipod, trasferii il meglio sul mio iphone 4 che funziona ancora benissimo, con la sua autonomia di un mese in air mode on.Cercatelo. Chitarrista splendido, autore di brani che ti entrano subito nelle vene e pulsano con i ritimi umani .Se ti senti un caffeinomane e ti piacciono questi racconti, sostieni il podcast su caffe20.it/membri grazie !

    3459 Alternative vere e false agli hardware con la AI

    Play Episode Listen Later Aug 10, 2025 7:58


    Alternative vere e false agli hardware con la AI: parliamo di rabbit r1, un Alexa smemorato ... e di Whisper per Android, oltre che di Google Lens senza la app di Google.

    3458 Tesoro, ho fatto casa dentro una serra industriale

    Play Episode Listen Later Aug 8, 2025 4:14


    Tesoro, ho fatto casa dentro una serra industrialePrche' no. Ardito. Costoso. Ma ha i suoi vantaggi …Se ti senti un caffeinomane e ti piacciono questi racconti, sostieni il podcast su caffe20.it/membri grazie !

    3457 Attrezzi - 3 software per la navigazione sicura da pc e smartphone

    Play Episode Listen Later Aug 6, 2025 8:31


    Attrezzi - 3 software per la navigazione sicura da pc e smartphone:Browser duckduckgo con controllo del malware SENZA Google, un rischio pazzesco per la sicurezza di tutti.Fort FirewallGlassWireNetguard (android)Se ti senti un caffeinomane e ti piacciono questi racconti, sostieni il podcast su caffe20.it/membri grazie !

    3456 Oggi vi consiglio un GPT da usare come prima scelta, e ne sarete entusiasti

    Play Episode Listen Later Aug 4, 2025 16:12


    Incredibile. L'anatra punta tutto su semplicità e privacy.E funziona. E' il meglio che possiamo avere oggi.Lo troviamo su Duck.ai e non reinventa la ruota: utilizza i servizi esterni.E a noi da' solo il meglio.Imperdibile, ma capiamo perche' anche e soprattutto sul profilo privacy per capire veramente quale e' la privacy che conta, che e' la nostra che li usiamo, non quella dei dati digeriti e trasformarti  per addestrare gli LLM.Puntata in anteprima per i mebri su caffe20.it/membri e privacykit.it/membri (con un trucco solo per loro)

    3455 Buone vacanze rallentate, come il podcast, per correre meglio a settembre

    Play Episode Listen Later Aug 2, 2025 10:33


    Buone vacanze rallentate, come il podcast, per correre meglio a settembreAlea iacta est. Sto chiudendo una montagna di spazi di informazione per concentrarmi sul fare.Risolvere i problemi, non spiegare come farli.Siete pronti ? NO ? Certo: dobbiamo riposarci. Anche il caffe' prende fiato e diventa vacanziero, lo troverete in spiaggia a sorseggiare un giorno si un giorno no.Ci sono tante cose nuove in arrivo. Da paura. Ma devo metter da parte energie nuove.Forse qualche fiorentina, fritto misto, caciucco, focaccine, vinelli rose' (questo anno voglio perdermi nel rose' …) e poi a settembre fuochi d'artificio.La parola sara': IT LEGAL COACH. Fare, non parlare.Riposiamo, caffeinomani. Sarà un anno di incontri e di scontri, se faremo le cose bene.

    3454 Direttiva su consumatori e responsabilità da prodotti difettosi, anche software e intelligenza artificiale

    Play Episode Listen Later Aug 1, 2025 12:03


    Seguite anche il canale di Morrolinux e per il testo potete usare ecommercekit.it/liability

    3453 L'anonimizzazione che salta per aver indicato delle date, e il dovere di riscontro tra fatti notori e questioni straordinarie

    Play Episode Listen Later Jul 31, 2025 6:44


    L'anonimizzazione che salta per aver indicato delle date, e il dovere di riscontro tra fatti notori e questioni straordinarieUna caso interessante perche' tocca ancora l'anonimizzazione ritenuta incompleta dal Garante e la mancata risposta di fronte a fatti notori.In conclusione una nota sugli argomenti che trattiamo.

    3452 Prime info sulla app che dichiara la tua maggiore età per accedere a servizi online

    Play Episode Listen Later Jul 30, 2025 8:38


    Prime info sulla app che dichiara la tua maggiore età per accedere a servizi onlinehttps://github.com/eu-digital-identity-wallet/eudi-lib-android-wallet-corehttps://www.reddit.com/r/degoogle/comments/1mau7yl/eu_age_verification_app_to_ban_any_android_system/Se il controllo e' centralizzato, sapranno chi fa cosa.Se il controllo e' localizzato, creeranno app compatibiliPer bloccare le app compatibili, dovranno passare solo da Google Store.Tutto sempre miope. Peccato.

    3451 LLMS Come bloccare o istruire gli llm che cercano di leggere i nostri siti

    Play Episode Listen Later Jul 29, 2025 8:57


    PRO - LLMS Come bloccare o istruire gli llm che cercano di leggere i nostri sitiEh si'. Il Garante ritiene i titolari dei siti responsabili dei dati personali pubblicati che finiranno negli LLM. In realtà il problema e' simile a quello dei motori di ricerca, e in effetti robots.txt e' una soluzione, soprattutto ora che usano nomi di crawler diversi.Piccolo recap di come e' andata in questi anni e di come oltre a robots.txt e il mio legals.txt (info su legalstxt.org ) ora si prova con llms.txtInteressante, da conoscere.In anteprima per i membri !

    3450 Come portarsi i documenti all'estero in digitale e come non usarli online

    Play Episode Listen Later Jul 28, 2025 7:50


    Come portarsi i documenti all'estero in digitale e come non usarli onlineTutto molto delicato. Ovvio. Ma quali sono le difficolta' ?Potreste non avere internet: bisogna averli su smartphone. Potreste perderli su smartphone: dovete poter accedere a internet.Ma con quali password ? Ecco quelle piu' importanti e come gestirle.PEr i membri alcune ulteriori indicazioni assai utili

    Claim Caffe 2.0

    In order to claim this podcast we'll send an email to with a verification link. Simply click the link and you will be able to edit tags, request a refresh, and other features to take control of your podcast page!

    Claim Cancel