Caffe 2.0

Follow Caffe 2.0
Share on
Copy link to clipboard

Ascoltaci anche su Amazon echo: "Alexa, apri caffè due punto zero". Ogni giorno alle 8.30, sabato e domenica comprese, in 5 minuti parliamo di tecnologia ed anche diritto per chi lavora su internet. Dal 2008 ! Come ? Con semplicita', franchezza e umilta': non siamo dispensatori di verita', siamo…

iusondemand


    • Oct 27, 2025 LATEST EPISODE
    • weekdays NEW EPISODES
    • 7m AVG DURATION
    • 3,048 EPISODES


    Search for episodes from Caffe 2.0 with a specific topic:

    Latest episodes from Caffe 2.0

    3526 Perchè il consenso globale ai cookies è doveroso a va adottato rapidamente

    Play Episode Listen Later Oct 27, 2025 10:05


    Caffe20 ospita un episodio di privacypod, riguarda tutti.Se ne parla da anni in modo sviante. Ora anche peggio.E' il momento di riaffermare il valore legale delle volontà personali espresse tramite software.

    3525 Attrezzi - la navigazione a finestra divisa tra più siti

    Play Episode Listen Later Oct 26, 2025 7:38


    Navigazione divisa. Una innovazione per alleggerire il carico di lavoro mentale.

    3524 L'informativa AI per consulenze, professioni e aziende

    Play Episode Listen Later Oct 25, 2025 12:59


    Il link. https://confprofessioni.eu/confprofessioni-e-anf-presentano-il-primo-modulo-informativo-sulluso-dellintelligenza-artificiale/ utilissimo.

    3523 Fastweb down - cambiate i dns con un Angel (e fatevi una vpn)

    Play Episode Listen Later Oct 24, 2025 14:43


    3522 Attrezzi - crittare in azienda i files e le conversazioni con le AI

    Play Episode Listen Later Oct 23, 2025 7:54


    Attrezzi - crittare in azienda i files e le conversazioni con le AICosa mettiamo nelle cartelle condivise per una consulenza o un progetto ?Documenti, files, excel, email importanti (sarebbe bene) e … conversazioni.Ecco come.CryptomatorCryptomator è un altro strumento potente per la crittografia dei file singoli. Offre una interfaccia utente intuitiva e supporta vari formati di file. È particolarmente utile per chi necessita di una soluzione facile da utilizzare ma potente.VeraCryptVeraCrypt è un software open-source che consente di creare e gestire file crittografici. È noto per la sua robustezza e sicurezza, offrendo una vasta gamma di opzioni di crittografia. È ideale per chi cerca una soluzione completa e flessibile per la crittografia dei file singoli.Ricordate Mistral.ai

    3521 Quando dire genai è riduttivo - puntata per capire i contenuti e la content creation

    Play Episode Listen Later Oct 22, 2025 10:27


    Quando dire genai è riduttivo - puntata per capire i contenuti e la content creationLa normativa vuole punire chi usa la AI, come fosse pericoloso per definizione un contenuto generato con la AI.Il mondo non e' bianco e nero, e nemmeno l'AI (e i nostri prompt) lo sono.Ci torneremo…

    3520 La gestione aziendale dello sviluppo di software con librerie e framework odierni

    Play Episode Listen Later Oct 21, 2025 23:35


    La gestione aziendale dello sviluppo di software con librerie e framework odierniNode.js Docker, Python, Tauri, Native speaker, Solid js, Vanilla, Svelte …Ma perche' ce ne sono cosi' tanti ? E' cambiato il modo di sviluppare.Dobbiamo capire cosa ci puo' dirottare dal risultato finale: un buon software.Ed ecco perche' fare oggi qualcosa di originale e' tanto difficile.Questi i temi trattati (per i membri su caffe20.it/membri un vero e proprio rapporto generato manualmente con AI per guidare dirigenza e informatici verso un obiettivo comune):-- **Intelligenza Artificiale**: Discussione sull'uso di YouTube per aggiornarsi sull'IA e sugli strumenti disponibili.- **Software Operativo**: Critica a Windows 11 per la sua gestione e le modifiche frequenti.- **Linguaggi di Programmazione**: Confronto tra PHP, Python, TypeScript e JavaScript.- **Frameworks**: Menzione di framework come Electron, Tauri, NativeScript, Angular, Rust, SolidJS, Vanilla, Svelte.- **Complessità del Sviluppo**: Discussione sulla complessità del processo di sviluppo e la necessità di gestire diverse versioni di software.- **Container e Docker**: Utilizzo di Docker per isolare e gestire le applicazioni.- **Semplificazione vs. Innovazione**: Difficoltà nel trovare un equilibrio tra semplicità e innovazione nel processo di sviluppo.- **Supporto e Comunità**: Importanza del supporto e della comunità per il successo del progetto.- **Privacy e Sicurezza**: Problemi legati alla privacy e alla sicurezza nel mondo tecnologico.- **Consulenza Legale**: Ruolo della consulenza legale nella gestione dei problemi tecnici.- **Dialogo Reciproco**: Necessità di un dialogo reciproco tra tecnici e dirigenti per migliorare i progetti.

    3519 Milano 23.10 e 5.11 - Linux live sui vostri pc con Crotta e Spataro

    Play Episode Listen Later Oct 20, 2025 13:44


    Iscrivetevi su caffe20.it/linux pochissimi i posti per poter aiutare tuttiPuntata dove emergono i problemi di chi non e' un esperto. Ma non dovrebbe esserlo.Domande molto banali, ma non stupide. Anzi. I problemi sono sempre questi.E non li sappiamo risolvere.

    3518 Attrezzi e alternative - Ia servizi digitali gratuiti italiani e federati dei Devol e di Fedimedia

    Play Episode Listen Later Oct 19, 2025 11:06


    Software Italiano. Internet italiana. Gratuito. Con assistenza.Si puo' desiderare di piu' ?Ecco l'indice per trovare tutto quello che offrono, decine di servizi utilissimi.Visitate devol.it e fedimedia.it il tool gratuito su caffe20.it/attrezzi/devol.htm

    3517 Developers - Un esempio di vibe coding con l'AI (un QR code generator)

    Play Episode Listen Later Oct 18, 2025 7:00


    Developers - Un esempio di vibe coding con l'AITanto adesso che hai l'ai ci metti meno. Col cavolo. Lo sviluppo  e l'atterraggio del software in produzione e' un contesto diverso, ignoto il piu' delle volte alla macchina.Ecco un caso concreto di vibe coding che risolve si' il problema principale, la generazione di un qrcode, ma tutto il resto no. E non e'  affatto secondario.L'unica differenza e' che nello stesso tempo hai un risultato qualitativamente superiore.… e con alcuni trucchetti da developer condivisi con voi … :) Buon ascolto !.ps:il qr code generator che non traccia nulla e nessuno e' disponibile agli iscritti del caffe20.it/membri 30 gg gratis poi da 5 euro al mese.

    3516 Bolla, pagheremo tutto - AI nelle aziende, non usatela male, cultura digitale

    Play Episode Listen Later Oct 17, 2025 7:03


    Bolla, pagheremo tutto - AI nelle aziende, non usatela male, cultura digitaleLa bolla ci spinge verso servizi a pagamento. E tutti stanno monetizzando.Ma la AI usata male nelle aziende e' un allarme urgente. Ecco il problema che anche Vincos solleva e che anche io ho osservato nei seminari: si usa l'AI per risolvere il problema, non per farsi aiutare a capire come risolvere il problema.E' pericoloso. Molto. Sembra che non si riescano a capire i rischi.

    3515 Il costoso report pagato dal Governo Australiano generato anche dalla IA

    Play Episode Listen Later Oct 16, 2025 15:47


    Perche' si sbaglia ?Perche' mancano le basi.Non possiamo chiedere le fonti. Sembra naturale, anche io l'ho fatto.Ma poi ho capito.Bisogna farsi formare da chi sa.Nel frattempo i rischi sono altissimi: nessuno si chiede se la AI inganna, con affermazioni o peggio con le omissioni di cui parlo nel podcast.Per contatti: info@caffe20.it

    3514 Iniziano i 18 anni di caffe20: nuova sigla e nuovo microfono

    Play Episode Listen Later Oct 15, 2025 16:13


    Nuovo microfono, nuova sigla e tante novità: gli iscritti possono accedere a soluzioni AI su misura degli ascoltatori !Ancora troppo vicino al microfono, qualche POP di troppo e' scappato, saro' piu' bravo, prometto :) !Buon ascolto caffeinomani !

    3513 Linux Day Pavia - 25 ottobre 2025 - i relatori, il programma, le informazioni pratiche

    Play Episode Listen Later Oct 14, 2025 23:02


    Indice:Introduzione2. Presentazione dei partecipanti3. Introduzione al Linux Day4. Discussione sui temi del Linux Day5. Organizzazione e logistica dell'evento6. Conclusione# Elenco di frasi celebri"Linux non è tutto l'insieme, ma è una parte, seppur ovviamente importante e fondamentale del sistema, ma non è il tutto."- "C'è tutta una serie di utility che sono state ereditate da Richard Stallman, patre putativo di tutti i sistemi operativi che noi conosciamo, che si chiama appunto Progetto GNU."- "Linux conviene? GNU Linux, esatto."- "La libertà e la privacy degli utenti è uno degli aspetti più importanti di GNU Linux."- "Il programma non è limitato a loro, è un programma che permette a chiunque secondo me di avvicinarsi a questo mondo."- "Il bello dell'open source, dell'apertura, è che l'utente finale che scrive alla community guardate che questa cosa non mi funziona, oppure Questa cosa se la facessimo così sarebbe più semplice, è il motivo del successo."- "Quando lo apro davanti a mia figlia e mia moglie per loro ci sono delle icone come su Windows. Anzi forse lo tengo un po' più ordinato."Linux e il Linux Day 2025Buongiorno a tutti, una puntata affollata del Caffè 2.0 per parlare di Linux e di un Linux Day meraviglioso che quest'anno è particolarmente sentito insieme a tanti amici di Boost Media.JulianJulian, fondatore di Ufficio Zero e GNU Linux, è un esperto di Debian e Microsoft. È entusiasta di presentare il Linux Day 2025 a Pavia.Lorenzo De MarcoLorenzo è uno sviluppatore nel settore finanziario e fa divulgazione scientifica su YouTube. È un super utilizzatore di GNU Linux e sarà presente al Linux Day 2025.MarvinMarvin, imprenditore e fondatore di BitArmor, è un esperto di open source e Debianizzato. Parlerà di GNU Linux e della sua importanza.MatteoMatteo è uno dei primi volontari di Boost Media e Ufficio Zero. Ha creato videotutorial per divulgare il sistema operativo.Adriano MorsalliAdriano è developer senior per Ufficio Zero e si occupa della pacchettizzazione dei programmi. Sarà presente al Linux Day 2025.Paolo ZappatoreDivulga informazioni sulla tecnologia e Linux che usa per lavoro dagli esordiProgramma del Linux Day 2025Evento: Linux Day 2025Data: 25 ottobre 2025Luogo: Museo della Tecnica Elettrica, via Ferrata 6, PaviaTemi Principali- Scuola- Gaming- Open SourceOspiti del podcast- Julian- Lorenzo De Marco- Marvin- Matteo- Adriano Morsalli- Maurizio Lanobile- Alessandro Rubini- Italo Vignoli- Paolo Zappatore### Perché PartecipareLinux è un sistema operativo sicuro, libero e privato. È ideale per chi cerca un'alternativa a Windows e Mac.### Come ArrivareIn treno:- Scendere alla stazione FS di Pavia e prendere l'autobus linea 6 in direzione Cascina Pelizza.In auto:- Uscire a Bereguardo Pavia Nord e seguire la tangenziale di Pavia in direzione Milano.### IscrizioniSito web: [pavia.ils.org](http://pavia.ils.org)- Link per registrare l'ingresso gratuito- Scaricabile la locandina per la promozioneIl Linux Day 2025 a Pavia sarà un evento imperdibile per tutti gli appassionati di Linux. Non mancate!

    3512 Trailer - la produzione di voce con la AI

    Play Episode Listen Later Oct 13, 2025 6:12


    Trailer - la produzione di voce con la AIAl workshop del 2 ottobre ho trovato tante professionalità interessate alla gestione della voce con la AI.L'approfondimento di due temi, trascrizione e produzione audio (magari anche solo per i promo sui social), ha raccolto grande interesse.Per i membri trovate l'approfondimento del tema con esempi e valutazioni da testare insieme.Ricordo che i tool di AI in sperimentazione su Ondevocali.it  saranno presto installati anche su Caffe20.it per poterli valutare insieme anche in live.Buon ascolto … eh si'. E che ascolto … :)

    3511 Arduino venduto - ma nel frattempo cosa e' successo al settore

    Play Episode Listen Later Oct 12, 2025 7:02


    Arduino venduto - ma nel frattempo cosa e' successo al settoreElaborazioni genai nell'area riservata

    3510 Il wallet digitale per l'identità in Svizzera (e non confondiamo accessi online con carte d'identità)

    Play Episode Listen Later Oct 11, 2025 6:10


    Il wallet digitale per l'identità in Svizzera (e non confondiamo accessi online con carte d'identità)Cosa sta facendo la Svizzera ?Discute.Ottimo, ma non ottimale.Vediamo gli aspetti.Ai giornalisti: non confondete accessi online e identità per gli accessi online dalla carta d'identità elettronica, che ha ben altra funzione da quella di entrare in un teatro per comprare un biglietto…

    3509 So cosa chiedere a Chatgpt per farmi capire quello che non vuole dire

    Play Episode Listen Later Oct 10, 2025 6:22


    So cosa chiedere a Chatgpt per farmi capire quello che non vuole direEh.Mica facile. Ma basta avere metodo. Se sai come funziona, sai metterlo alle strette e capire quello che c'e' dietro, senza lasciarti ingannare da una risposta che sembra ingannatoria, ed e' invece rilevatrice di una pessima architettura.Dedicato a chi investe in chatgpt.Per i sottoscrittori su caffe20.it/membri , la chat.

    3508 Lo sviluppo di alternative a Windows - I sistemi operativi e i chip nel mondo

    Play Episode Listen Later Oct 9, 2025 6:34


    Kylin in Cina; altri in Russia e India; e negli USA non vorrebbero ingegneri cinesi in Microsoft.Tempi...https://www.redhotcyber.com/post/la-cina-presenta-kylinos11-con-ai-integrata-il-sistema-operativo-nazionale-che-sostituira-windows/

    3507 Tesla e la gestione dei log in caso di sinistro - hackerati i dati per usarli in giudizio

    Play Episode Listen Later Oct 8, 2025 6:51


    Belle le macchine ? La gestione opaca.https://www.redhotcyber.com/post/tesla-sotto-accusa-lhacker-assoldato-dalle-vittime-recupera-i-dati-cancellati-nellincidente-mortale/

    3506 Nuovi controlli del beneficiario dei bonifici, e nuove responsabilità dei correntisti

    Play Episode Listen Later Oct 7, 2025 8:44


    Nuovi controlli del beneficiario dei bonifici, e nuove responsabilità Per i membri le analisi e le nostre faq, GenAI

    3505 Eccoci 3 giorni con Plaud - inaspettato ed entusiasmante

    Play Episode Listen Later Oct 7, 2025 9:41


    Registrare le proprie relazioni e i discorsi pubblici dei relatori.Una esperienza pazzesca. L'audio ? Indecente come annunciato, soprattutto per tutti coloro che sono a distanza di un metro e oltre un tessuto che sfrega sul dispositivo: chiunque diventa irriconoscibile, e' un bel risultato. Restano i contenuti, senza l'identificazione.Ma la sintesi e'  pazzesca: tutti i dettagli che avevi apprezzato e già dimenticato ti tornano alla mente e li memorizzi a fuoco.Insomma: costoso, ma fa la differenza.Indispensabile per capire.Indispensabile per offrire ai partecipanti una relazione sul proprio workshop in poche ore.Devi dirlo: sto usando le sintesi per rinfrescare e verificare quanto affermato. Utilissimo.

    3504 Trailer Workshop - AI - come usarla per migliorare il proprio lavoro

    Play Episode Listen Later Oct 6, 2025 6:17


    Due ore di Workshop su AI andato sold out.Qui la presentazione.Disponibile solo per gli iscritti www.caffe20.it/membriCon relazione di 30 pagine generata dall'AI di Plaud.

    3503 Tre giorni su AI e sul Podcasting

    Play Episode Listen Later Oct 5, 2025 9:32


    Tre giorni su AI e sul PodcastingPer la Milano Digital Week e il Festival del Podcasting ho organizzato un incontro su AI e podcasting, andato sold out.I giorni successivi ho partecipato agli ultimi giorni del Festival: questi sono in sintesi i temi affrontati, che approfondiremo insieme nei prossimi episodi.Buon ascolto !

    3502 Attrezzi - Duolingo, come funziona la app non convenzionale per imparare le lingue

    Play Episode Listen Later Oct 2, 2025 9:17


    Attrezzi - Duolingo, come funziona la app non convenzionale per imparare le lingue Pazzesca, assurda, infantile ma con saggezza. Insistente, ma carina. Insomma, un cake agli steroidi non solo nelle lezioni, sempre varie, sempre di difficolta' imprevedibile, ma anche nel ricordarti di continuare a studiare.Normalmente sono meccanismi noiosi. Qui funzionano.Eccoli

    3501 Il Marketing con la AI - per prendere piccioni e allontanare clienti buoni

    Play Episode Listen Later Oct 1, 2025 6:51


    Non si fa cara mia.Se mi scrivi, mi devi scrivere tu, non la tua ai. O almeno dichiararlo.In area riservata l'analisi della mia AI

    3500 ed un mondo che cambia - 2000 cinesi specializzati a Saragozza

    Play Episode Listen Later Sep 30, 2025 6:58


    3500 episodi del Caffè20 ed un mondo che cambia - 2000 cinesi specializzati a SaragozzaQuesta e' la puntata 3500. Da non credere.Quanto e' cambiato il mondo in questi anni ?Ora tutti a parlare di AI. Fa male, e' il male. Pero' mi serve. In effetti. Ma e' male. Pazienza.Stellantis a Saragozza impianta una megafabbrica con 2000 operai cinesi altamente specializzati. E Stellantis che chiude sei impianti.E' cosi'. Visioni lungimiranti scomparse.Buon ascolto

    3499 E' arrivato il sicofante, forse parente del sarchiapone

    Play Episode Listen Later Sep 29, 2025 4:55


    L'atteggiamento adulatorio di una AI e' vietato per legge ?Secondo me si'.Ed e' nella normativa pubblicitaria.Ma il termine viene dall'antica Grecia, e la dice lunga sui valori di oggi.

    3498 Cosa hanno in comune le fake news, la propaganda, le allucinazioni delle AI e i processi giudiziari

    Play Episode Listen Later Sep 27, 2025 9:41


    3497 Libri - Abate SanPierre - 1713 - Progetto per una pace permanente in Europa

    Play Episode Listen Later Sep 26, 2025 10:09


    Libri - Abate SanPierre - 1713 - Progetto per una pace permanente in EuropaIncredibile dictu ac factu , si sarebbe detto una volta.Ha messo le basi della nostra Europa.312 anni fa… Lo facciamo leggere alla Commissione Europea ? Glielo mandiamo in massa ?https://francearchives.gouv.fr/fr/pages_histoire/39302

    3496 Tutto sui Pooh - la banca dati che tutti i musicisti invidieranno

    Play Episode Listen Later Sep 25, 2025 11:11


    Tutto sui Pooh - la banca dati che tutti i musicisti invidierannoGabriele, caffeinomane della prima ora, ha unito le sue passioni.Informatica, Pooh, siti, conoscenze …Il risultato ? Una banca dati nata dai fan per i fan del gruppo che in Italia ha fatto la storia.Gabriele mi ha parlato degli aspetti tecnici, alcuni, per condividerli con voi.Ed eccomi qui in un racconto bellissimo che unisce i creative commons a tantissima professionalità impagabile.Trovate tutto su pernoichesogniamo.net dove la ricerca e le informazioni arrivano al dettaglio del colore della chitarra usata nel tal concerto. Non solo il modello, anche il colore !Professionisti del mondo della musica gliel'hanno confermato: non c'e' nulla del genere.Ha usato l'AI per farsi aiutare nel codice, ma come per tutto, senza la supervisione attenta, sarebbe stato impossibile realizzare il sito.Supervisione, professionalità e tanta passione. Il progetto si puo' replicare, ovviamente, ma il bello viene da un lavoro di squadra durato anni e giunto sul tavolo giusto del programmatore giusto. Nella pagina contatti trovate i suoi recapiti !

    3495 L'anteprima dei file ics per i calendari - L'area membri e gli strumenti riservati

    Play Episode Listen Later Sep 24, 2025 5:42


    L'anteprima dei file ics per i calendari - L'area membri e gli strumenti riservaticaffe20.it/membri e potete accedere ai tools che sto sviluppando per esigenze specifiche.Se avete richieste, scrivete a info@caffe20.it

    3494 Deep fake - le regole - le debolezze

    Play Episode Listen Later Sep 23, 2025 15:42


    Fake news - Deep fake - ricatti: tra regole e debolezze, come comportarsiLunga analisi (anche genAI ) del video registrato al volo con il mio Plaude Notepin. Audio scarissimo, elaborazioni ottime, anche se in questo caso le elaborazioni sono di IusOnDemand.In area riservata gli aspetti operativi. IntroduzioneIn un'epoca in cui la tecnologia avanza a passi da gigante, l'uso dell'intelligenza artificiale per creare contenuti falsi sta diventando sempre più preoccupante. Questo testo esplora le implicazioni legali, sociali e psicologiche dei deepfake e dei contenuti generati artificialmente, offrendo un'analisi approfondita delle sfide che dobbiamo affrontare e delle possibili soluzioni.IndiceIntroduzioneIndiceChecklistFrasi celebriTrascrizione completaL'impatto dei deepfakeLe sfide legaliLe cause alla radiceLa diffusione dei contenuti falsiLe soluzioni tecnicheL'impatto psicologicoConclusioneChecklistVerificare la veridicità delle notizie attraverso fonti aperteSegnalare i contenuti falsi ai garanti e alle piattaforme socialUtilizzare strumenti tecnici per bloccare la condivisione di contenuti falsiPromuovere una maggiore consapevolezza sull'impatto psicologico dei social mediaSostenere normative che limitino la diffusione di contenuti falsiFrasi celebri"La maggior parte delle situazioni si riesce a capire facendo un confronto con altre fonti da altre parti.""Il problema è a monte, nella diffusione di un video. e nella produzione.""Questi continui stimoli hanno superato la soglia tra notifiche e interruzioni pubblicitarie, che sono la stessa cosa alla fine."Trascrizione completaL'impatto dei deepfaketitolo: L'impatto dei deepfakedescrizione: Esplorazione delle implicazioni dei deepfake e dei contenuti generati artificialmente.contenuto: E' interessante vedere tutti i video che riguardano tutti i casi di fake, di video generati con l'intelligenza artificiale dove si danneggiano delle persone, spesso delle persone pubbliche oppure delle persone con le quali c'è stata una relazione e si vuole danneggiare presso gli amici e presso il pubblico.Le sfide legali ... continua per i membri su caffe20.it/membri a!

    3493 Allucinazioni no, nuove modalità di sviluppo dello storm coding

    Play Episode Listen Later Sep 22, 2025 7:53


    Il servizio che sto sviluppando con la AI, del tutto nuovo, era pronto.Ma non funzionava.Convinto della correttezza delle soluzioni, mi sono fermato.E ho trovato una stranezza: alcune date sbagliate.... e la lampadina si e' accesa: il modello di llm non sa quale e' la data di oggi.Quindi ho sviluppato quanto necessario ad avere agenti all'interno del processo, in modo da influenzare il reasoning perche' agisca correttamente.E ha funzionato.Stupendo. Impensabile solo pochi anni fa.PS: se siete iscritti, entrate in caffe20.it/membri trovate altri due software per il preview di file .json e una altra piccola utilità. Alla prossima !

    3492 La band che etichetta i volti degli spettatori quasi come allo stadio

    Play Episode Listen Later Sep 21, 2025 4:09


    La band che etichetta i volti degli spettatori quasi come allo stadioLa notizia su Una provocazione. Il verde illegale del medioevo. E l'etichettatura pubblica con le videocamere AI.Non tutto e' uguale. Negli stadi si fa. Ci sarebbe un consenso. Ma la minimizzazione ?Insomma, e' un mondo complesso. E non facilmente decifrabile.Ma la provocazione e' stupenda ed e' formativa: se lo ricorderanno tutti.Vale piu' di tante parole.

    3491 Vpn e crittografia, non e' tutto oro quello che luccica, anzi

    Play Episode Listen Later Sep 20, 2025 6:16


    Vpn e crittografia, non e' tutto oro quello che luccica, anziIsraeliani rastrellano il mercato delle vpn ?Ma possiamo sentirci sicuri dentro una vpn ? Direi di no, ecco perche' non le uso (di norma)https://lemediaen442.fr/danger-lacquisition-des-vpn-par-le-milliardaire-israelien-teddy-sagi-cyberghost-expressvpn-zenmate-pia/

    3490 Perchè 24 minuti di video di apertura di surprise egg intossicano i bambini

    Play Episode Listen Later Sep 19, 2025 6:16


    sembra una sciocchezza, ma non lo e'.Ecco come tutti noi tendiamo a sottovalutare dei messaggi che sembrano innocui, ma non lo restano tali a lungo.E' il meccanismo delle ricompense variabili che, somministrate ai bimbi, li portano ad essere dipendenti in tenera eta'.Ricordiamo: l'attenzione media e' di 45 secondi di un adulto.Ma la cosa che sorprende e' la caduta del QI dal 1980 ad oggi, dopo 60 anni di crescita al ritmo di 3 punti all'anno, guerre comprese.Ci stiamo rincoglionendo.E non ci sembra grave. Perche' e' cosi'.

    3489 Come YouTube non e' riuscita a contrastare l'intossicazione dei nostri figli

    Play Episode Listen Later Sep 18, 2025 6:38


    Come YouTube non e' riuscita a contrastare l'intossicazione dei nostri figliElsa. Le uova. Simboli innocenti dei bambini usati per intossicarli al web e avviarli ad una vita a rischio e in ansia.Sembrano esagerazione, il quadro e' invece peggiore. Inganni e “ricompense variabili” ci dovrebbero allontanare da un uso del web senza controllo presente degli adulti, e non a distanza o a posteriori, ma in presenza. Idiocrazia digitale di Guernaccia docet.

    3488 Disabili Digitali - 3 modalità digitali inutilmente complesse o sbagliate

    Play Episode Listen Later Sep 17, 2025 13:37


    Non abituiamoci a software complessi, con dark pattern o a messaggi di errore sbagliati.La rubrica continua con i disabili digitali che mandano segnalazioni di quotidianità digitale folle, scrivi anche tu a info@disabilidigitali.it o info@caffe20.itSegue testo genai:Introduzione Nel podcast "Caffè 2.0: Internet dalla parte di chi lavora" (con Valerio Spadaro), l'argomento centrale è la complessità digitale che affligge i cittadini, specialmente quelli con disabilità, nel contesto dei servizi pubblici. L'autore esplora le sfide quotidiane legate ai sistemi di pagamento, alle procedure burocratiche e alla mancanza di accessibilità, evidenziando come il "semplificare" non sempre sia una priorità. L'episodio si focalizza su casi concreti, come il pagamento di tasse tramite codici complessi, la difficoltà dei bollettini postali e l'importanza di un design utente-centrato. Il testo sottolinea l'urgenza di un sistema pubblico più inclusivo e di una gestione delle informazioni più intuitiva, con un invito a segnalare esperienze problematiche per migliorare la digitalizzazione.---Indice 1. Introduzione al tema dei disabili digitali 2. Complessità dei sistemi di pagamento 3. Problemi con il "C-Bill" e i bollettini postali 4. Difficoltà con i PDF e la gestione dei dati 5. Errori di sistema e messaggi non chiari 6. Proposte per un sistema più accessibile 7. Conclusione e invito alle segnalazioni---Checklist per migliorare l'accessibilità digitale[ ] Verificare che i sistemi di pagamento siano accessibili a tutti, evitando codici complessi.[ ] Garantire la possibilità di pagare online tramite bollettini postali o altre opzioni semplici.[ ] Implementare strumenti per riconoscere automaticamente dati da PDF o foto (es. codici IBAN).[ ] Semplificare i messaggi di errore, rendendoli esplicativi e meno frustranti.[ ] Assicurare che le date di scadenza siano valide (es. evitare sabato e domenica per pagamenti).[ ] Coinvolgere utenti finali nel design e nella verifica dei servizi.[ ] Promuovere la condivisione di esperienze problematiche per migliorare la digitalizzazione.---Frase celebri 1. "Queste cose dovrebbero essere considerate e non imposte al cittadino che poi per provvedere a inviare il modulo compilato deve rischiare tutte queste cose con i successivi errori." 2. "Non è tanto il discorso che tutto deve essere perfetto quanto avere un sistema di controllo sviluppato con l'aiuto di terzi che si occupano solo di questo." 3. "Quando si sviluppano servizi al pubblico utilizzati di massa, è fondamentale che i messaggi di errore siano chiari e utili, non enigmi." 4. "La soluzione a caricare PDF può avere un senso, ma bisognerebbe prevedere la possibilità di fare la foto, non solo mandare un file." 5. "Non è giusto fare finta di niente: continuare a segnalare le problematiche è il primo passo per migliorare."---Testo diviso per argomenti1. Introduzione al tema dei disabili digitali L'autore inizia con un saluto e presenta l'argomento: il problema dei disabili digitali, ovvero coloro che incontrano ostacoli nell'accesso ai servizi online. Sottolinea che non si tratta solo di tecnologia difettosa, ma di una gestione inadeguata del sistema, con errori di progettazione e mancanza di inclusione.2. Complessità dei sistemi di pagamentoI pagamenti alla pubblica amministrazione richiedono spesso codici complessi o sistemi come il "C-Bill", che non sono accessibili online.Esempio: il pagamento di tasse tramite codici che richiedono azioni ripetute, senza alternative semplici.Critica: "Dovrebbero poter essere fatti tutti con bonifico, invece qui prevedono conto corrente postale che non si può fare online".3. Problemi con il "C-Bill" e i bollettini postaliIl "C-Bill" è un sistema che non permette pagamenti online, costringendo gli utenti a usare bollettini postali.Difficoltà: la mancanza di opzioni alternative e la complessità dei passaggi per completare un pagamento.Esempio: il problema dei codici da inserire, che spesso portano a errori.4. Difficoltà con i PDF e la gestione dei datiL'uso di PDF per i pagamenti richiede la caricatura di file, senza la possibilità di fare foto o utilizzare strumenti di riconoscimento automatico.Critica: "La soluzione a caricare PDF può avere un senso, ma bisognerebbe prevedere la possibilità di fare la foto".Problema della qualità delle foto e la mancanza di opzioni più semplici.5. Errori di sistema e messaggi non chiariI messaggi di errore sono spesso ambigui o non utili, aumentando la frustrazione degli utenti.Esempio: il sistema che non permette pagamenti sabato e domenica, ma non spiega chiaramente il motivo.Critica: "Non si possono inserire pagamenti con la data di credo anche sabato e domenica... ma i messaggi non lo dicono".6. Proposte per un sistema più accessibileCoinvolgere esperti esterni nel controllo dei sistemi, con un focus sull'utente finale.Implementare controlli automatici e alert per evitare bug.Promuovere la partecipazione degli utenti nella progettazione e nella verifica dei servizi.Sottolineare che la digitalizzazione non deve costare di più, ma dovrebbe essere accessibile a tutti.7. Conclusione e invito alle segnalazioniL'autore conclude con un invito a segnalare esperienze problematiche per migliorare la digitalizzazione.Rappresentazione del sito per ricevere segnalazioni: infochioccioladisabilidigitali.it e infochiocciolacaffè20.it.Messaggio finale: "Continuate a trovarli e continuate a segnalarli, non fate finta di niente".---Note finali Il testo evidenzia l'importanza di un approccio utente-centrato nella progettazione di servizi pubblici digitali, con un focus su accessibilità, semplicità e chiarezza. L'invito alle segnalazioni riflette l'idea che la partecipazione attiva dei cittadini sia essenziale per migliorare la qualità dei sistemi.

    3487 Cursor - ho provato il browser con la AI di Perplexity, impressionante

    Play Episode Listen Later Sep 16, 2025 24:42


    Test in tempo reale con le prime informazioni utili.Visto cosi', cambia tutto il modo di usare il web, diventando lo strumento principe per esplorare, approfondire, ricordare e ritrovare.La cronologia diventa una opportunità. L'ascolto e l'interrogazione tramite voce una esperienza appagante e stupenda, mai sentito nulla del genere.Chiuso l'episodio ho continuato a esplorare gli spazi: ci sono contesti già pronti per pianificare viaggi, uscire a divertirsi, investire, e tantissime possibilità per risolvere i problemi piu' comuni. Ovviamente anche consigli di ecommerce.Cursor sostituisce tutti. Fa tutto proprio. E attacca direttamente Google search.Game over, per tutti gli altri.Ah, si': all'installazione chiede subito di identificarsi, con Google o email o altri strumenti.

    3486 Trailer - La programmazione ai tempi dell'AI per dirigenti e sviluppatori

    Play Episode Listen Later Sep 15, 2025 8:13


    Genai IusOnDemand srlIntroduzione:In questo episodio di Caffè 2.0, Valentino Spataro si concentra sull'importanza dell'approfondimento per coloro che lavorano nel mondo dello sviluppo software. Dopo una breve introduzione, Spataroesplora i problemi concreti legati all'uso di strumenti di sviluppo come Cursor, Winsurf, Kilocode e Kiro, e l'impatto dell'intelligenza artificiale sul processo di sviluppo del codice. Inoltre, evidenzia l'importanza di comprendere i limiti dei software generati in fretta e la necessità di una progettazione attenta e consapevole.Indice:I. IntroduzioneII. Strumenti di sviluppo e problemi concretiIII. Intelligenza artificiale e sviluppo del codiceIV. Limiti dei software generati in frettaV. Progettazione attenta e consapevoleVI. ConclusioneChecklist:1. Ascoltare l'episodio riservato ai membri del podcast per approfondire i problemi concreti2. Comprendere i limiti dei software generati in fretta3. Delegare la progettazione del software a una macchina solo in un'ottica di sviluppo di modelli da testare subito4. Considerare l'elasticità e le mancanze del software generato dall'intelligenza artificiale5. Valutare l'importanza di mantenere le risorse di programmazione per evitare problemi e danniElenco di frasi celebri:1. "Delegare la struttura e la progettazione del software a una macchina è un qualcosa che si può fare in un'ottica di sviluppo di modelli da testare subito"2. "Se quel programmatore serviva solo a scrivere il codice e diventa sostituibile, tutti gli altri no"3. "L'idraulico che cambia il tubo lo può fare chiunque. Magari capire se è quel tubo e se varrà sostituito in un modo o in un altro, eh, questa è tutta un'altra cosa"

    3485 Libro - L'autore artificiale 2 - Simone Aliprandi - divulgativo e coinvolgente

    Play Episode Listen Later Sep 14, 2025 12:27


    L'autore artificiale, il libro di Simone Aliprandi, su aliprandi.org indice e introduzione.Un testo che parte da zero per raccontare e capire l'intelligenza artificiale, accompagnandoti nelle riflessioni che tutti dobbiamo fare per capire e reinterpretare questa novità epocaleAnalisi e sintesi per i caffeinomani su: caffe20.it/membri

    3484 Videosorveglianza negli asili vietata, sorveglianza dei patrimoni autorizzata

    Play Episode Listen Later Sep 13, 2025 7:04


    Sembra legittimo perche' per un buon motivo.Ma la legge regionale non basta: e' necessaria anche la DPIA e comunque non pubblicare le immagini su google maps.E' costato caro: nonostante la collaborazione del nido, quasi il 5% del fatturato. Sanzione pesante.Il testo nell'Osservatorio su civile.it/privacy.Le motivazioni sono costanti e coerenti, e fondate: bisogna conoscerle

    3483 Proteste e Nepal - social o autorevolezza e tracciamento

    Play Episode Listen Later Sep 12, 2025 8:52


    Proteste e Nepal - social o autorevolezza e tracciamentoPerche' protestano in Nepal ? Non per la chiusura dei social, ma per il bavaglio alle critiche.E in Europa e in Italia, come mai non succedono ? Succedono …

    3482 Un nuovo sito con la AI - cambia il processo e gli obiettivi, ma le competenze restano necessarie

    Play Episode Listen Later Sep 11, 2025 10:52


    Un nuovo sito con la AI - cambia il processo e gli obiettivi, ma le competenze restano necessarieA casa i programmatori junior ?Domanda mal posta.Con la AI cambia il processo di sviluppo di siti internet. Ecco come sono arrivato al mio nuovo valentinospataro.it

    3481 Tecnologia intossicante o sovrana - Furilab il linux phone e Lora internet via radio

    Play Episode Listen Later Sep 10, 2025 11:53


    Trascrizione ed elaborazioni genai riservate ai membri, incluso reasoning per capire come la AI si muove.Presentazione:Oggi un'analisi approfondita del podcast "Caffè 2.0: Internet dalla parte di chi lavora" con Valentino Spataro, che esplora tre temi centrali: la critica alla tecnologia digitale come strumento di dipendenza (ispirata al libro Idiocrazia digitale di Ettore Guarnaccia), l'alternativa del telefono Linux come strumento di libertà digitale, e le reti mesh LoRa per una connettività decentralizzata. Il testo, frammentato e informale, offre un invito a riflettere sulla neutralità della tecnologia, sulla sovranità digitale e sulle soluzioni open-source.L'obiettivo è strutturare il contenuto in modo chiaro, evidenziando le idee principali e i suggerimenti pratici per un'alternativa all'industrializzazione digitale.

    3480 Addestramento, copyright e pirateria - altri dettagli

    Play Episode Listen Later Sep 9, 2025 15:36


    Il tema vero del copyright e AI e' diventato altro.E non parlo di agenti, per ora.Buon ascolto

    3479 Il linguaggio emotivo degli influencer - e tu cosa ascolti

    Play Episode Listen Later Sep 8, 2025 9:56


    L'episodio invita a riflettere su chi segui sui social: come parlano ? Cosa ti raccontano ? Come scegli  ?Dalla studio di Harward varie indicazioni, ma parziali. Proviamo con una ottica piu' ampia.

    3478 Burner Phone consigliati per le dogane americane da Boing Boing

    Play Episode Listen Later Sep 7, 2025 7:12


    E' leggero, costa poco, anche autonomia.Boing Boing racconta che alle dogane sanno tutto dalla vostra presenza online (nostra) e vi possono bloccare o sequestrare il telefono.Da tempo consigliamo in telefono per viaggiare, ma non basta. In caso di autenticazione a due fattori dovremmo comunque fare qualche cosa piu' difficile.Iniziamo dalle basi.In linkografia trovate i post sul tema

    3477 Il metodo ottimale per realizzare un curriculum vitae con l'intelligenza artificiale

    Play Episode Listen Later Sep 6, 2025 15:54


    Gpt, scrivimi il curriculum !Ecco. No. Non cosi'.Il metodo e' diverso, piu' ampio, e condivido con voi tutte le sfumature di una richiesta facile in teoria, ma per nulla nel concreto.Community edition questa. Per i membri un approfondimento della AI di cui nessuno parla e che le supera tutte. Vedremo anche perche'.

    3476 Trend - browser ed AI tra discreti e invadenti

    Play Episode Listen Later Sep 5, 2025 13:13


    Come navigare oggi ?Le opinioni variano e le AI si spostano a tutti i livelli: sistemi operativi, applicativi, browser, servizi online, api … ce n'e' per tutti.Mancano ancora i focus sugli obiettivi. Ma alcuni casi diventano chiarissimi.Per gli iscritti ecco la AI straordinaria

    Claim Caffe 2.0

    In order to claim this podcast we'll send an email to with a verification link. Simply click the link and you will be able to edit tags, request a refresh, and other features to take control of your podcast page!

    Claim Cancel