Caffe 2.0

Follow Caffe 2.0
Share on
Copy link to clipboard

Ascoltaci anche su Amazon echo: "Alexa, apri caffè due punto zero". Ogni giorno alle 8.30, sabato e domenica comprese, in 5 minuti parliamo di tecnologia ed anche diritto per chi lavora su internet. Dal 2008 ! Come ? Con semplicita', franchezza e umilta': non siamo dispensatori di verita', siamo…

iusondemand


    • Sep 10, 2025 LATEST EPISODE
    • weekdays NEW EPISODES
    • 7m AVG DURATION
    • 3,003 EPISODES


    Search for episodes from Caffe 2.0 with a specific topic:

    Latest episodes from Caffe 2.0

    3481 Tecnologia intossicante o sovrana - Furilab il linux phone e Lora internet via radio

    Play Episode Listen Later Sep 10, 2025 11:53


    Trascrizione ed elaborazioni genai riservate ai membri, incluso reasoning per capire come la AI si muove.Presentazione:Oggi un'analisi approfondita del podcast "Caffè 2.0: Internet dalla parte di chi lavora" con Valentino Spataro, che esplora tre temi centrali: la critica alla tecnologia digitale come strumento di dipendenza (ispirata al libro Idiocrazia digitale di Ettore Guarnaccia), l'alternativa del telefono Linux come strumento di libertà digitale, e le reti mesh LoRa per una connettività decentralizzata. Il testo, frammentato e informale, offre un invito a riflettere sulla neutralità della tecnologia, sulla sovranità digitale e sulle soluzioni open-source.L'obiettivo è strutturare il contenuto in modo chiaro, evidenziando le idee principali e i suggerimenti pratici per un'alternativa all'industrializzazione digitale.

    3480 Addestramento, copyright e pirateria - altri dettagli

    Play Episode Listen Later Sep 9, 2025 15:36


    Il tema vero del copyright e AI e' diventato altro.E non parlo di agenti, per ora.Buon ascolto

    3479 Il linguaggio emotivo degli influencer - e tu cosa ascolti

    Play Episode Listen Later Sep 8, 2025 9:56


    L'episodio invita a riflettere su chi segui sui social: come parlano ? Cosa ti raccontano ? Come scegli  ?Dalla studio di Harward varie indicazioni, ma parziali. Proviamo con una ottica piu' ampia.

    3478 Burner Phone consigliati per le dogane americane da Boing Boing

    Play Episode Listen Later Sep 7, 2025 7:12


    E' leggero, costa poco, anche autonomia.Boing Boing racconta che alle dogane sanno tutto dalla vostra presenza online (nostra) e vi possono bloccare o sequestrare il telefono.Da tempo consigliamo in telefono per viaggiare, ma non basta. In caso di autenticazione a due fattori dovremmo comunque fare qualche cosa piu' difficile.Iniziamo dalle basi.In linkografia trovate i post sul tema

    3477 Il metodo ottimale per realizzare un curriculum vitae con l'intelligenza artificiale

    Play Episode Listen Later Sep 6, 2025 15:54


    Gpt, scrivimi il curriculum !Ecco. No. Non cosi'.Il metodo e' diverso, piu' ampio, e condivido con voi tutte le sfumature di una richiesta facile in teoria, ma per nulla nel concreto.Community edition questa. Per i membri un approfondimento della AI di cui nessuno parla e che le supera tutte. Vedremo anche perche'.

    3476 Trend - browser ed AI tra discreti e invadenti

    Play Episode Listen Later Sep 5, 2025 13:13


    Come navigare oggi ?Le opinioni variano e le AI si spostano a tutti i livelli: sistemi operativi, applicativi, browser, servizi online, api … ce n'e' per tutti.Mancano ancora i focus sugli obiettivi. Ma alcuni casi diventano chiarissimi.Per gli iscritti ecco la AI straordinaria

    3475 Libro - Idiocrazia digitale e il film idiocracy

    Play Episode Listen Later Sep 4, 2025 4:04


    Il libro di Guarnaccia e' un must. Gia' introvabile.Il film e' godibile: idiocracy.Tutti a cercare di capire se siamo gia' idioti, o se possiamo prevedere ragionelmente di esserlo a breve.Buon ascolto !

    3474 I limiti delle AI - cosa non chiedere e come usare le risposte

    Play Episode Listen Later Sep 3, 2025 11:57


    I limiti delle AI - senza prospettiva corretta le aziende perdono le opportunità che stanno cercando I numeri: cosa sono per gli LLM ?Le risposte: come vanno usate nelle aziende ?Oggi parliamo di prospettiva. Per non confondere MVP, prodotto, beta e customizzazioneTutto il testo che segue e' genai. L'audio no :)Scopri le riflessioni di Valentino Spadaro sull'intelligenza artificiale e il suo impatto sul lavoro. Un viaggio attraverso i limiti e le potenzialità di questa tecnologia, con consigli pratici per utilizzarla al meglio. Un testo che invita a ripensare il proprio approccio al lavoro e all'innovazione.Indice"Introduzione","Due idee da portare a casa","Cosa non chiedere all'intelligenza artificiale","Trend dell'intelligenza artificiale","La mia risposta al cosa serve l'intelligenza artificiale","Conclusione"(riservato ai membri - email info@caffe20.it )

    3473 Quello che i manager e i committenti non sanno sulla manutenzione del software e sui backup

    Play Episode Listen Later Sep 2, 2025 10:00


    PRO - Quello che i manager e i committenti non sanno sulla manutenzione del software e sui backupNell'episodio scopriremo cosa controllare, quando, come, e che il controllo delle configurazioni e' il tasto dolente perche' tocca gli usi fatti dagli utenti, a nostra insaputa (nostra di sviluppatori e gestori della rete IT).Un episodio che nei corsi potrebbe essere approfondito per giorni, e arriva a voi in pochi minuti e con tanta chiarezza, avvicinando IT e CEO nelle esigenze comuni.Buon ascolto !Iscrizioni su privacykit.it/membri e caffe20.it/membri Solo per i membri un po' di backstage sulla nascita dell'episodio nella descrizione del podcast  

    3472 Bonifici ordinari, istantanei e da correggere - le nuove responsabilità dei correntisti

    Play Episode Listen Later Sep 1, 2025 8:52


    bonifici ordinari, istantanei e da correggere - le nuove responsabilità dei correntistiEcco cosa dobbiamo controllare...

    3471 Come cambierà la giustizia quando leggeremo questi commenti della AI a documenti legali

    Play Episode Listen Later Aug 30, 2025 9:07


    Come cambierà la giustizia quando leggeremo questi commenti a documenti legali Il mondo della giustizia e' impreparato e si sta disinformando con metodo, stile e contenuti errati. Facciamo un caso concreto. Una AI commenta cosi' un documento legale: “Citazioni Legali (Mancanti): Il documento manca di citazioni a giurisprudenza o regolamenti pertinenti. Aggiungerne alcune rafforzerebbe la base legale della decisione." Voi come reagireste ? Buon ascolto …

    3470 Il tipico data breach dal quale imparare come formare i dipendenti nella gestione dei documenti e password aziendali - il caso Acea

    Play Episode Listen Later Aug 28, 2025 7:09


    Difficile gestire documenti e password in azienda ? No Bisogna essere semplici e chiari, questo si'. Scrivetemi a info@privacykit.it per sapere come accedere allo strumento formativo breve e chiaro pensato per usare i password managere e le cartelle nelle aziende. Questo episodio propone un prodotto realizzato da IusOnDemand srl

    3469 Un minuto di storia al giorno con Gianni Bisiach sull'archivio del Quirinale

    Play Episode Listen Later Aug 26, 2025 14:05


    Un minuto di storia al giorno con Gianni Bisiach sull'archivio del Quirinale Imperdibile su caffe20.it/linkhttps://archivio.quirinale.it/... Presentazione della AI, genai: Il testo "Caffè 2.0 internet dalla parte di chi lavora con Valentino Spataro" affronta il tema dell'informazione online e della bolla algoritmica che spesso limita la visualizzazione di contenuti culturali e storici. L'autore sottolinea l'importanza di un archivio storico come quello della Presidenza del Consiglio, che racchiude una vasta quantità di informazioni sulla storia italiana, spesso trascurate dai motori di ricerca. Il testo esorta a valorizzare e promuovere questo patrimonio culturale, utilizzando anche l'intelligenza artificiale per estrarre informazioni e link utili. Il testo è un invito a scoprire e apprezzare la ricchezza della storia e della cultura italiana, spesso nascosta dietro i risultati di ricerca più ovvi. L'autore sottolinea l'importanza di un archivio storico come quello della Presidenza del Consiglio, che racchiude una vasta quantità di informazioni sulla storia italiana, spesso trascurate dai motori di ricerca. Il testo esorta a valorizzare e promuovere questo patrimonio culturale, utilizzando anche l'intelligenza artificiale per estrarre informazioni e link utili. Il testo si conclude con un invito a scoprire e apprezzare la ricchezza della storia e della cultura italiana, spesso nascosta dietro i risultati di ricerca più ovvi. L'autore sottolinea l'importanza di un archivio storico come quello della Presidenza del Consiglio, che racchiude una vasta quantità di informazioni sulla storia italiana, spesso trascurate dai motori di ricerca. Il testo esorta a valorizzare e promuovere questo patrimonio culturale, utilizzando anche l'intelligenza artificiale per estrarre informazioni e link utili. Sintesi genai: Caffè 2.0 - Internet dalla parte di chi lavora con Valentino Spataro Buongiorno a tutti. Oggi parleremo della "bolla" e di come influisce sui risultati delle ricerche online. La bolla è quel meccanismo che ci porta a vedere solo certi tipi di contenuti in base ai nostri interessi e alle nostre ricerche precedenti. Questo può limitare la nostra visione e farci perdere alcune informazioni importanti. Prendiamo l'esempio della ricerca "caffè". Potremmo aspettarci di trovare il podcast del Caffè 2.0, ma invece potremmo trovare risultati sulla storia del caffè, sulle macchine per fare il caffè o sul mercato del caffè. Tutto dipende dall'algoritmo di ricerca e dalle parole chiave utilizzate. A differenza di Google, che restituisce solo i contenuti disponibili, alcuni modelli di ricerca utilizzano l'intelligenza artificiale per raccogliere tutte le conoscenze dell'uomo e cercare di recuperare anche le informazioni più piccole. Tuttavia, questo non significa che non ci sfuggano alcune informazioni. Parlando di cultura italiana, se cercate informazioni storiche o culturali su Google, potrete trovarle solo dopo aver fatto una ricerca approfondita. Tuttavia, esiste un portale storico della Presidenza del Consiglio, archivio.quirinale.it, che contiene un archivio incredibile di informazioni sulla storia italiana. In particolare, vorrei segnalare la collezione "Un Minuto di Storia" di Gianni Bisiak, che ha registrato per la RAI dal 2001 al 2013. Questa collezione contiene piccole puntate brevissime su vari argomenti storici, come il matrimonio di Grace Kelly, l'occupazione giapponese di Singapore e il discorso di Khrushchev al ventesimo congresso del Partito Comunista Sovietico. Tuttavia, chi sa che queste informazioni sono disponibili sul portale storico della Presidenza della Repubblica? Abbiamo 80 anni di storia, 50 anni di storia, un'infinità incredibile di storie che potrebbero essere portate alla luce e divulgate. Il problema principale è quello dell'archiviazione e della disponibilità dei titoli e dei link alla fonte. Inoltre, è importante metterli a disposizione di tutti nel momento in cui uno cerca. Io voglio passare un minuto così senza pensare. Ecco, questo me lo valorizza. Inoltre, il portale storico ha anche una serie di link data che potrebbero essere utilizzati per trovare ulteriori informazioni. Esiste anche un download del dataset dell'archivio storico, che contiene il diario storico del Presidente della Repubblica, i viaggi e le visite, le consultazioni, gli atti firmati e le iniziative all'archivio storico. Inoltre, il formato N3 potrebbe essere utilizzato per estrarre informazioni dalle pagine web e creare un database di link a tutte le pagine contenute nell'archivio del "un minuto nella storia". Questo potrebbe essere un modo per creare un portale storico già pronto per raccontare in un formato leggerissimo e moderno e adatto anche ai giovani tutta la storia, anno per anno, mese per mese, partendo anche dai fatti di costume. In conclusione, abbiamo a disposizione una montagna di cultura messa lì a disposizione, ma spesso sconosciuta. Abbiamo delle risorse meravigliose, come Liber Liber, in Italia, la risorsa con tutti i testi liberi da copyright, pronti per essere scaricati, brani per essere ascoltati, sempre liberi da copyright, e una montagna di storie. E poi ne abbiamo ancora tanti, tanti, tanti, tanti, tutti da seguire. Segnalatemi lì, segnalati al Caffè 2.0, li ricondivido se tutto questo vi fa venire voglia di fare qualcosa. Se siete delle scuole, avete sia la conoscenza di bandi, siete a conoscenza di qualsiasi cosa che possa unire il nostro entusiasmo o anche la vostra disponibilità, scrivetemi e perché certe cose dovrebbero essere proprio gridate ai 4venti. Scusate l'entusiasmo e scusate se mi sono dilungato così tanto. Un caro saluto a tutti, caffè20.it slash membri, 30 giorni gratis poi da 5 euro al mese. Un caro saluto a tutti. Alla prossima.

    3468 Come scegliere un biglietto aereo al prezzo migliore, domani o dopo, con la AI

    Play Episode Listen Later Aug 24, 2025 8:39


    Ah, viaggiare ... AirHint.com e tutto diventa diverso. Piu' semplice, piu' interattivo, piu' utile. Ci aiuta a scegliere, ma ci lasciare ancora migliorare la richiesta. Questo e' il futuro Buon caffe' a tutti e grazie ai caffeinomani segnalatori !

    3467 Plaud per le trascrizioni delle riunioni e delle telefonate pro e contro e rinvii

    Play Episode Listen Later Aug 22, 2025 17:45


    PRO Plaud.ai per le trascrizioni delle riunioni e delle telefonate pro e contro e rinvii Registra. Trascrive. Il modello a scheda anche le telefonate. Quali i suoi usi ? Vale la pena compararlo con la soluzione free ?  Se ti senti un caffeinomane e ti piacciono questi racconti, sostieni il podcast su caffe20.it/membri grazie !

    3466 Ai antitrust concorrenza reasoning e limiti delle offerte commmerciali

    Play Episode Listen Later Aug 21, 2025 11:18


    Il monopolista fella intelligenza artificiale, openai , dichiara offre e ritira. E tutti dietro. Usate z.ai e scoprite un mondo pazzesco. Poi controllate. Chatgpt5 è un tentativo inseguire quello che gli altri già fanno. Ecco come.

    3465 Ollama cresce e offre una chat - compariamo le alternative e l'hardware necessario

    Play Episode Listen Later Aug 20, 2025 12:14


    3464 Nft Beeple, Mike Winkelmann, giochini e Ai

    Play Episode Listen Later Aug 19, 2025 15:09


    Psicologia delle folle e digitale. Un'estate di fuoco

    3463 Gli articoli sulla privacy scritti sulle fregnacce tecniche non verificate

    Play Episode Listen Later Aug 18, 2025 10:20


    Relax, commentatori !Spotify mette a nudo i potenti della terra !Le chat di GPT indicizzate da Google !E' la rassegna della disinformazione fatta ... in termini legali. Come se condividere una cosa che si vuole pubblica sia una violazione della privacy, per definizione. E giu' a valutare ipotesi legali omettendo una verifica banale del fatto.Voi come chiamereste chi crea un link pubblico ad una chat con un GPT ? Nulla. Normale. Vuole condividere la chat.Per alcuni diventa violazione delle norme piu' incredibili.Relax, tipi. E benvenuti nel nuovo mondo delle fake news: non me l'aspettavo, non lo sapevo, quindi e' illegale ...

    3462 In vacanza con Dante alla ricerca delle ultime 13 cantiche perdute

    Play Episode Listen Later Aug 16, 2025 8:00


    Tutto vero.Oppure tutto romanzato.Eh si'. Lunigiana. Borghi medioevali. Due concittadini. Un racconto.Sara' vero ?La storia e' affascinante.Se ti senti un caffeinomane e ti piacciono questi racconti, sostieni il podcast su caffe20.it/membri grazie !

    3461 Libri - Parola di Savonarola e Domenico e Silvestro, da storiadifirenze-org

    Play Episode Listen Later Aug 14, 2025 19:30


    Pro Libri - Parola di Savonarola e Domenico e Silvestro, da storiadifirenze-org7 giorni prima della versione pubblica del podcast, ecco una monografia su Savonarola e come oggi ci puo' aiutare moltissimo per capire se e quando. E fino a che punto. Ma soprattutto perche'.Nessuno si senta oggetto di similitudine con Savonarola: io penso sempre alle idee e ai riflessi che le idee hanno per le persone.E questa storia, magistralmente raccontata su storiadifirenze.org merita di esser mentovata.https://www.storiadifirenze.org/pdf_ex_eprints/20-Garfagnini_Girolamo_Savonarola.pdfSe ti senti un caffeinomane e ti piacciono questi racconti, sostieni il podcast su caffe20.it/membri grazie !

    3460 Luca Francioso - storie di chitarre e di informatica portatile

    Play Episode Listen Later Aug 12, 2025 7:49


    Un'epoca finita. Era subito dopo ipod, iphone 4. Prima di perdere il mio ipod, trasferii il meglio sul mio iphone 4 che funziona ancora benissimo, con la sua autonomia di un mese in air mode on.Cercatelo. Chitarrista splendido, autore di brani che ti entrano subito nelle vene e pulsano con i ritimi umani .Se ti senti un caffeinomane e ti piacciono questi racconti, sostieni il podcast su caffe20.it/membri grazie !

    3459 Alternative vere e false agli hardware con la AI

    Play Episode Listen Later Aug 10, 2025 7:58


    Alternative vere e false agli hardware con la AI: parliamo di rabbit r1, un Alexa smemorato ... e di Whisper per Android, oltre che di Google Lens senza la app di Google.

    3458 Tesoro, ho fatto casa dentro una serra industriale

    Play Episode Listen Later Aug 8, 2025 4:14


    Tesoro, ho fatto casa dentro una serra industrialePrche' no. Ardito. Costoso. Ma ha i suoi vantaggi …Se ti senti un caffeinomane e ti piacciono questi racconti, sostieni il podcast su caffe20.it/membri grazie !

    3457 Attrezzi - 3 software per la navigazione sicura da pc e smartphone

    Play Episode Listen Later Aug 6, 2025 8:31


    Attrezzi - 3 software per la navigazione sicura da pc e smartphone:Browser duckduckgo con controllo del malware SENZA Google, un rischio pazzesco per la sicurezza di tutti.Fort FirewallGlassWireNetguard (android)Se ti senti un caffeinomane e ti piacciono questi racconti, sostieni il podcast su caffe20.it/membri grazie !

    3456 Oggi vi consiglio un GPT da usare come prima scelta, e ne sarete entusiasti

    Play Episode Listen Later Aug 4, 2025 16:12


    Incredibile. L'anatra punta tutto su semplicità e privacy.E funziona. E' il meglio che possiamo avere oggi.Lo troviamo su Duck.ai e non reinventa la ruota: utilizza i servizi esterni.E a noi da' solo il meglio.Imperdibile, ma capiamo perche' anche e soprattutto sul profilo privacy per capire veramente quale e' la privacy che conta, che e' la nostra che li usiamo, non quella dei dati digeriti e trasformarti  per addestrare gli LLM.Puntata in anteprima per i mebri su caffe20.it/membri e privacykit.it/membri (con un trucco solo per loro)

    3455 Buone vacanze rallentate, come il podcast, per correre meglio a settembre

    Play Episode Listen Later Aug 2, 2025 10:33


    Buone vacanze rallentate, come il podcast, per correre meglio a settembreAlea iacta est. Sto chiudendo una montagna di spazi di informazione per concentrarmi sul fare.Risolvere i problemi, non spiegare come farli.Siete pronti ? NO ? Certo: dobbiamo riposarci. Anche il caffe' prende fiato e diventa vacanziero, lo troverete in spiaggia a sorseggiare un giorno si un giorno no.Ci sono tante cose nuove in arrivo. Da paura. Ma devo metter da parte energie nuove.Forse qualche fiorentina, fritto misto, caciucco, focaccine, vinelli rose' (questo anno voglio perdermi nel rose' …) e poi a settembre fuochi d'artificio.La parola sara': IT LEGAL COACH. Fare, non parlare.Riposiamo, caffeinomani. Sarà un anno di incontri e di scontri, se faremo le cose bene.

    3454 Direttiva su consumatori e responsabilità da prodotti difettosi, anche software e intelligenza artificiale

    Play Episode Listen Later Aug 1, 2025 12:03


    Seguite anche il canale di Morrolinux e per il testo potete usare ecommercekit.it/liability

    3453 L'anonimizzazione che salta per aver indicato delle date, e il dovere di riscontro tra fatti notori e questioni straordinarie

    Play Episode Listen Later Jul 31, 2025 6:44


    L'anonimizzazione che salta per aver indicato delle date, e il dovere di riscontro tra fatti notori e questioni straordinarieUna caso interessante perche' tocca ancora l'anonimizzazione ritenuta incompleta dal Garante e la mancata risposta di fronte a fatti notori.In conclusione una nota sugli argomenti che trattiamo.

    3452 Prime info sulla app che dichiara la tua maggiore età per accedere a servizi online

    Play Episode Listen Later Jul 30, 2025 8:38


    Prime info sulla app che dichiara la tua maggiore età per accedere a servizi onlinehttps://github.com/eu-digital-identity-wallet/eudi-lib-android-wallet-corehttps://www.reddit.com/r/degoogle/comments/1mau7yl/eu_age_verification_app_to_ban_any_android_system/Se il controllo e' centralizzato, sapranno chi fa cosa.Se il controllo e' localizzato, creeranno app compatibiliPer bloccare le app compatibili, dovranno passare solo da Google Store.Tutto sempre miope. Peccato.

    3451 LLMS Come bloccare o istruire gli llm che cercano di leggere i nostri siti

    Play Episode Listen Later Jul 29, 2025 8:57


    PRO - LLMS Come bloccare o istruire gli llm che cercano di leggere i nostri sitiEh si'. Il Garante ritiene i titolari dei siti responsabili dei dati personali pubblicati che finiranno negli LLM. In realtà il problema e' simile a quello dei motori di ricerca, e in effetti robots.txt e' una soluzione, soprattutto ora che usano nomi di crawler diversi.Piccolo recap di come e' andata in questi anni e di come oltre a robots.txt e il mio legals.txt (info su legalstxt.org ) ora si prova con llms.txtInteressante, da conoscere.In anteprima per i membri !

    3450 Come portarsi i documenti all'estero in digitale e come non usarli online

    Play Episode Listen Later Jul 28, 2025 7:50


    Come portarsi i documenti all'estero in digitale e come non usarli onlineTutto molto delicato. Ovvio. Ma quali sono le difficolta' ?Potreste non avere internet: bisogna averli su smartphone. Potreste perderli su smartphone: dovete poter accedere a internet.Ma con quali password ? Ecco quelle piu' importanti e come gestirle.PEr i membri alcune ulteriori indicazioni assai utili

    3449 La AI che cancella il database aziendale e come progettare, sviluppare e usare soluzioni

    Play Episode Listen Later Jul 27, 2025 15:07


    La AI che cancella il database aziendale e come progettare, sviluppare e usare soluzioni AIIl servizio cancella il db aziendale. Gli agenti fanno tante cose, ma quante ? Chi fa cosa ?Una notizia accattivante (la AI cancella il db aziendale) e un video di Sanfilippo mi stimolano a dare anche io una visione strutturata di come muoverci oggi, in questi mesi e con questi servizi, per sviluppare soluzioni.Troverete anche una idea pazzesca (giustamente messa da parte) e invece altre metodologie per tenere a freno la AI che risponde sempre cosi' come capisce le cose. E' una conversazione, sta a noi verificare che ha capito quello che avremmo voluto dirle.Ma la tecnica per farla e' quella spiegata in questo episodio che so che in molti apprezzerete. info@caffe20.it e caffe20.it/membri prova gratuita 30 gg senza carta di credito, poi da 5 euro al mese (i precedenti iscritti potranno ancora iscriversi a 3 o 4 euro al mese, l'importo non aumenta per loro).

    3448 I 12+1 consigli di ACN alla PA da me integrati anche per le imprese

    Play Episode Listen Later Jul 26, 2025 7:38


    I 12 consigli di ACN alla PA da me integrati anche per le impresePost su civile.it/privacyVersione corretta da IusOnDemand srl sulla base della guida ufficiale disponibile al link in fondo al post.. ## Attiva sempre l'Autenticazione a più fattori (MFA)Non basta inserire una password. Rendere disponibile e attivare sempre il secondo fattore di accesso: un codice temporaneo inviato via app o SMS. È una barriera semplice, ma molto efficace contro gli accessi non autorizzati.## Usa password robuste e diverse per lavoro e vita privataNon condividerle mai con nessuno. Evita nomi, date di nascita o parole comuni. Crea password robuste, uniche per ogni account. Non usare la stessa password per servizi personali e accessi dell'Amministrazione.## Blocca sempre il dispositivo quando ti allontaniUn PC sbloccato è una porta aperta sui tuoi dati. Anche pochi minuti lontano dalla scrivania bastano per compromettere la sicurezza. Quando ti allontani dalla PDL disconnetti sempre la tua utenza.## Aggiorna sempre il sistema senza rimandareOgni aggiornamento corregge falle di sicurezza note agli attaccanti. Un dispositivo non aggiornato è come una porta lasciata socchiusa. Quando richiesto dall'IT, installa sempre gli aggiornamenti appena disponibili.## Non installare software, e se sei autorizzato solo quello indicato dalla P.A. comunicando al Responsabile TecnicoAnche un programma apparentemente innocuo può nascondere malware. Non scaricare software da siti non ufficiali o su iniziativa personale. Se serve un nuovo strumento, chiedi sempre l'autorizzazione.## Usa solo supporti e dispositivi autorizzati dalla tua P.A., e non usare mai dispositivi personaliChiavette USB, hard disk esterni o dispositivi personali non autorizzati possono infettare l'intera rete. Se non fanno parte della dotazione ufficiale, non usarli per memorizzare o trasferire dati. La sicurezza inizia da ciò che colleghi.## Non fidarti mai di email urgenti o con link sospetti e non aprire PDF quando hai JavaScript attivoMolti attacchi iniziano con una email o un messaggio che sembrano legittimi. Controlla sempre l'identità reale del mittente, anche se ti fidi. Se hai un dubbio, non rischiare: segnala subito al team di sicurezza.## Se perdi un dispositivo o un supporto avvisa subito il team di sicurezzaUn computer, un telefono o una chiavetta smarriti possono contenere dati riservati. Anche pochi minuti senza protezione possono bastare a causare una violazione. Segnala immediatamente lo smarrimento: è un gesto di responsabilità, non di colpa.## Evita di connetterti a Wi-Fi pubbliche non protetteLe reti pubbliche (es. in bar, stazioni, hotel) possono essere usate per intercettare dati sensibili. Se proprio devi collegarti, attiva una VPN, meglio se fornita dall'Amministrazione. Meglio una connessione lenta ma protetta, che una veloce ma pericolosa.## Segnala subito ogni anomalia, anche se sembra piccolaUn rallentamento, un accesso strano, un file che non riconosci: potrebbe essere l'inizio di un attacco. Non ignorare mai un comportamento anomalo del tuo dispositivo. Segnalare subito può fare la differenza tra un rischio contenuto e un danno grave.## Usa la email di lavoro solo per attività istituzionaliNon iscrivere la tua email istituzionale a newsletter, siti commerciali o gruppi privati. Evita di usarla per registrarti a servizi non autorizzati. Ogni iscrizione esterna espone l'Amministrazione a rischi di tracciamento, spam e attacchi mirati.## Non inserire mai dati riservati nei gruppi, nelle chat, nei motori di ricerca e nelle chat di intelligenza artificialeStrumenti come chatbot, LLM o in generale l'IA generativa non sono ambienti protetti, a meno che non siano specificamente resi disponibili dalla P.A. Usali solo per attività generiche, MAI per contenuti sensibili, critici o che riguardano la sicurezza nazionale.## In caso di dubbi, controllate la fonte da un altro canaleSe un collega vi chiede una cosa strana via email, chiamatelo a telefono. Se vi chiama a telefono, richiamatelo via telefono o meglio tramite whatsapp, ho chiamate un suo collega. Si chiama controllo multi canaleFonte Acnhttps://noipa.mef.gov.it/cl/documents/20142/0/Vademecum_Cybersecurity+di+base.pdf/193ff990-d3df-9e8d-c550-5beefa8b87f6?t=1753205702953

    3447 Le date timide per prenotare il passaporto

    Play Episode Listen Later Jul 25, 2025 8:45


    Le date timide per prenotare il passaporto.Scegli da un elenco, ma ci sono altre date che appaiono quando meno te lo aspetti e solo se ti viene il dubbio di sfogliare mese per mese un calendario ulteriore.Poco intuitivo, e antipatico sentirsi consigliare una sede di Legnano per fare il passaporto a Milano.

    3446 Mellowtel, malware, librerie e condivisione di banda

    Play Episode Listen Later Jul 24, 2025 8:56


    Una vecchia sentenza tempo fa diceva che se usavi un software p2p accettavi di condividere una cartella e il software anche piratato condiviso tra sconosciuti.Oggi succede con la banda: Mellowtel consente a utenti paganti di usare parte della vostra connessione per navigare il web, o magari sapere cosa state facendo.Guadagni piccoli, software open source, tutto alla luce del sole.Ma troppo pericoloso. Cosi' qualcuno esagera, e la libreria viene identificata come veicolo di malware, e con essa tutti i software correlati.Ma non c'e' nulla di nascosto.Solo tanta attenzione ai soldi e poco alla sicurezza informatica.Capiamo come funzionano per capire cosa si piu' e cosa non si deve fare. Comunque. Oltre le leggi.https://www.mellowtel.com/index.htmlhttps://www.tomshw.it/hardware/piattaforma-ai-cancella-database-aziendale-per-errore-2025-07-21le estensioni coinvolte:https://docs.google.com/spreadsheets/d/e/2PACX-1vT1XgBs25gRlg5e3nYCAff967WMtZZTO-TB3rR9zszaJpTpCVFg8j7FkBxnHb3tw3aHGjKBGSxYyLgV/pubhtmlhttps://github.com/PlasmoHQ/docs/pull/137#issuecomment-2448769654da genai:La libreria Mellowtel è una libreria JavaScript usata principalmente all'interno di estensioni per browser, la cui funzione principale è quella di sfruttare la banda internet degli utenti per attività di scraping web e monetizzazione. In pratica, quando un'estensione integra Mellowtel, trasforma il dispositivo dell'utente in un nodo di una rete che spedisce traffico internet, spesso a insaputa dell'utente stesso. Questo permette agli sviluppatori di estensioni di guadagnare denaro condividendo la banda degli utenti senza pubblicità invasive o raccolta diretta di dati personali dichiarata, anche se le indagini di sicurezza indicano un uso massiccio e non autorizzato delle risorse delle macchine coinvolte.Il modello di funzionamento prevede una suddivisione dei ricavi tra Mellowtel (45%) e gli sviluppatori delle estensioni (55%), incentivando così la diffusione della libreria in numerosi addon distribuiti su Chrome, Firefox ed Edge. Ciò ha portato alla creazione di una rete globale di quasi un milione di dispositivi coinvolti tramite circa 245 estensioni, con un impatto rilevante sulle performance e sulla sicurezza degli utenti.In sintesi:Mellowtel.js serve principalmente a vendere o condividere la banda di internet degli utenti.Viene integrata in estensioni apparentemente innocue per distribuire traffico e fare scraping.Monetizza le risorse degli utenti distribuiti senza pubblicità invasive o raccolta personale dichiarata, ma con implicazioni sulla sicurezza.Gli sviluppatori guadagnano una quota dei ricavi, incentivando la proliferazione della libreria.Questa dinamica ha sollevato notevoli preoccupazioni sulla sicurezza e sulla trasparenza dell'ecosistema delle estensioni browser.

    3445 Tra retrogaming, rom, canzoni, fotografie e software

    Play Episode Listen Later Jul 23, 2025 12:41


    Tra retrogaming, rom, canzoni, fotografie e softwareLa promozione puo' essere diretta o su qualunque dei propri canali ufficiali, e a quel punto scattare una indagine.Prima pero' di dire che si possono scaricare rom e da dove, non e' proprio il caso di far finta di nulla.No. E' lavoro. E' pirateria. Quando c'e' un margine di business.  A volte per cosi' poco, che non ne vale la pena.

    3444 Email all'estero con VPN, Webmail e un secondo fornitore

    Play Episode Listen Later Jul 22, 2025 13:00


    Sei all'estero e usi live o gmail o altri fornitori internazionali.Ma se usi la posta del tuo dominio potresti avere delle limitazioni.Come uscirne ?Email all'estero con VPN, Webmail e un secondo fornitore

    3443 Trailer - Come funziona veramente il copyright e la distribuzione di opere generate con l'AI

    Play Episode Listen Later Jul 21, 2025 8:11


    Ci sono aspetti nuovi da considerare nella distribuzione di opere generate con AI, e sono legati al track id dei brani cosi' generati, e dei loro utilizzi su altre piattaforme che controllano con vari criteri i contenuti e la somiglianza.In questo episodio trailer vi indico i  principi base per muoversi. Per i membri (30gg gratis senza carta, poi da 5 euro al mese) i criteri rigorosi per capire come gestire le opere cosi' prodotte. Sintesi, checklist, trascrizione per i membri

    3442 La guerra e la campana Maria Dolens con il ferro dei cannoni

    Play Episode Listen Later Jul 20, 2025 16:01


    Puntata che colpisce allo stomaco.Buon ascolto.I rumori iniziali sono del motore che muove la campana fino a farla suonareMattarella:https://www.quirinale.it/elementi/137119Youtube:https://www.youtube.com/watch?v=vyGmFKN8HxE

    3441 Le AI companion con avatar troppo provocanti e i precedenti nella musica pop

    Play Episode Listen Later Jul 19, 2025 21:15


    Oltre i limiti. Una puntata che vi cambierà il modo di giudicare il mondo del poco trasparente. Addenda dai caffeinomani !!! Non ho finito ancora di ascoltare, ma una correzione è dovuta da chi è cresciuto con il mito di Yamato: i manga sono i fumetti, i cartoni animati giapponesi si chiamano anime ☺️

    3440 Le novità di Search Everything - ricerca per contenuto

    Play Episode Listen Later Jul 18, 2025 10:19


    Le novità di Search Everything - ricerca per contenuto !Voidtools l'autore di questa chicca imperdibile.Quali novità ? La ricerca per contenuto, per parola contenuta nel file.Pazzescamente utile per cercare parole in sorgenti, in file di testo e in pdf (convertiti in testo, ascoltate per collaborare).Addenda, in strumenti - impostazioni:- potete cambiare i colori rapidamente e mettere fondo scuro e testo bianco;- potete cliccare su ricerca - spuntare clicca percorso - per aprire le cartelle cliccando sui percorsi.- ricordate che potete visualizzare in ordine di data decrescente (mostrate la data di aggiornamento e cliccate sul nome della colonna per ordinare le richerche): diventa un utile monitor dei files scritti da qualsiasi software e utile per ritrovare i files piu' recenti.- non dimenticate di usare gli shortcuts, o meglio, gli hotkeys: le combinazioni di tasti (programmabili) per aprire la finestra rapidamente10 e lode. E anche piu'.

    3439 Migrare un sito custom - la documentazione per il cliente e ai fini privacy

    Play Episode Listen Later Jul 17, 2025 8:03


    Ecco come gestisco il lavoro di migrazione di un sito custom, tra conversioni di charset, di database, e aggiornamento del software.Un lavoro enorme, svolto in tempi rapidi per il cliente, con un occhio alla privacy.Ecco come lavoro con software custom e, se utile, WordPress.

    3438 Attrezzi - la app ufficiale del 112 e l'analisi della privacy policy

    Play Episode Listen Later Jul 16, 2025 13:32


    Attrezzi - la app ufficiale del 112 e l'analisi della privacy policyAbbiamo guardato la documentazione della app per voi. Ecco cosa abbiamo trovato.

    3437 La class action degli albergatori contro Booking

    Play Episode Listen Later Jul 15, 2025 6:21


    Ai ferri corti.Clausole nulle, ora richiesti rimborsi.Ma soprattutto gli alberghi vogliono la fine di un regime che svia la cllientela in nome delle recensioni

    3436 ChromeOS si fonde con Android - poi vibe coding e hybrid coding

    Play Episode Listen Later Jul 14, 2025 5:52


    Non solo come la Cina, anche tutti i servizi di AI.Un male ?Idealmente no, si potrebbe avere tutto in locale.Ma i big si sono già lanciati e le alternative ci sono, ma senza investimenti difficilmente possono raggiugnere gli stessi livelli.Parliamo poi di vibe coding e di hybrid o Alien Coding, una modalità di sviluppo che ho avviato senza trovare altri sulla stessa via.

    3435 Il software si sceglie, non si rifiuta a occhi chiusi per essere sicuri

    Play Episode Listen Later Jul 13, 2025 12:04


    Caro Bernieri ... ti stimo sempre, ma quando metti paura a chi scegle software non fai un servizio al digitale europeo.Per non rischiare, non uscire di casa.Troppo facile.Troppo inutileE ... alla fine ... una chicca per gli iscritti su caffe20.it/membri : ho cominciato a rilasciare software per piccole utilità quotidiane.Buon ascolto !PS: mai pestare i piedi ad un programmatore :)))) scherzo !

    3434 Se Tesla malfunziona, altri strumenti automatici sono ben progettati, ecco quali

    Play Episode Listen Later Jul 12, 2025 12:04


    Ecco la notizia https://www.theguardian.com/technology/2025/jul/05/the-vehicle-suddenly-accelerated-with-our-baby-in-it-the-terrifying-truth-about-why-teslas-cars-keep-crashing E 4000 altri clienti sembrano affilare le armi.

    3433 PRO Un attrezzo speciale per archiviare testi specifici di pagine web

    Play Episode Listen Later Jul 11, 2025 8:03


    PRO Un attrezzo speciale per archiviare testi specifici di pagine webNavigare e appuntarsi frasi utili.Ho scritto un bookmarklet apposta per me, forse vi sara' utile.Fammi sapere come lo trovi.PS: ci ripenso, ecco il link per tutti voi, non tratta dati personali (resta tutto nel vostro pc) e il db si legge tutto dal vostro browser. Quando finisce la versione alfa, lo spostero'.https://www.caffe20.it/attrezzi/sel2db.php

    3432 Epocale discorso alla Camera di Luciano Floridi sulla Intelligenza Artificiale - Imperdibile !

    Play Episode Listen Later Jul 10, 2025 98:30


    EPICO - Floridi e altri alla Camera: la AI è passata dalla matematica alla statistica, non puoi dimostrare che non sbaglia maiDa Camera.it https://comunicazione.camera.it/archivio-prima-pagina/19-51129Notevolissimo il riferimento alla normativa privacy e alla regolamentazione: “e' un ambiente, non un canale, noi ci viviamo dentro. “Quando un matematico parla, leva le basi, non discute. Le vecchie regole non si possono stiracchiare.Traducetelo in tutte le lingue.E anche lui, come io qualche mese fa: “In Europa siamo i primi” e nel mondo contiamo. Molto. Diamoci dentro.Trascrizione libera gen ai IusOnDemand srl:# Titolo: L'Intelligenza Artificiale e il Futuro del Lavoro## Indice1. Introduzione2. La Svolta dell'Hardware3. L'Intelligenza Artificiale come Commodity4. L'Impatto sull'Analogico5. La Regolamentazione e la Sovranità Digitale6. Conclusione---## IntroduzioneLa brutta notizia è che adesso iniziamo la lexio, penso che bisognerà fare un po' di lavoro. La buona notizia è che Anibale Ferrari mi ha detto non ti azzardare a superare l'ora, quindi cercheremo di fare le cose velocemente. Come dice il mio dentista, non sarà painful, poi vediamo un po'. Io inizierei e mi piacerebbe tanto passare 45 minuti a ringraziare. Non lo posso fare, quindi passo 5 secondi.---## La Svolta dell'HardwareCome ho detto ai ragazzi quando ci siamo visti a Milano, erano 1200 ragazzi della scuola, con il ministero, venivano da tutta Italia. Abbiamo fatto una cosa bellissima. Allora, ripeto quello che ho detto a loro lì. Non è normale. Vi assicuro che quello che vedrete dopo, dopo di me, non l'ha fatto nessuno. Questo è utile sentirlo solo da uno che sta fuori, perché sai, se stai dentro l'acqua, il pesce non conosce l'acqua. Però, stando fuori, sia ai ragazzi di Milano, per quello che abbiamo fatto lì, sia per quello che vedrete oggi dopo la mia lezione, ricordare, come la Presidente ha giustamente sottolineato, che siamo all'avanguardia. Siamo all'avanguardia in Europa e l'Europa è all'avanguardia nel mondo. Ci vuole poco a capire che quindi siamo all'avanguardia nel mondo, no? A e B, B e C.---## L'Intelligenza Artificiale come CommodityAllora, essendo all'avanguardia nel mondo, quello che vi racconterò qui molti di voi lo sanno già. Allora, diciamo che vi metto insieme un po' di cose che voi avete già sentito e che già conoscete. Qualche cosa risulterà già nota, di questo mi scuso, altre spero siano leggermente meno banali, ma almeno il riassuntone, diciamo, una volta tanto me la sono sentita raccontare tutta questa cosa che lei ha, dall'inizio alla fine.---## L'Impatto sull'AnalogicoDicevo i ringraziamenti, ho già ringraziato la Presidente perché è troppo gentile, sappiatelo, e poi perché ha detto già tutte le cose giuste che andavano dette. Io poi tanto torno in Italia, quindi prima o poi ci rivediamo, e poi tutto il gruppo che ha lavorato a quello che voi vedrete. C'è un gruppo qui scientifico che adesso fanno finta di guardare alle scarpe, ma il gruppo scientifico di ricerca qui della Camera che ha fatto il lavoro, io ho cercato di non intracciarli senza, è anch'esso invidiabile. Come mai lavorino qui e non stiano a guadagnare miliardi da qualche parte nella Silicon Valley non lo so. Noi glielo dite, meglio che non lo sappiano. Però è quello il livello. Complimenti per averli trattenuti in qualche modo.---## La Regolamentazione e la Sovranità DigitaleLa trappola, lo so, è qua dietro e quella bandiera è lì. Ce l'abbiamo tutti. Iniziamo a fare un po' di lavoro. Questa è la fine dei 5 minuti di ringraziamento. La presente e il futuro. Questi sono i blocchi che io vorrei presentare. Quando ho rifatto un po' i compiti mentre venivo qui e mi sono accorto che ho esagerato, ovviamente come sempre. Adesso quante cose gli vuoi raccontare? C'è Annibale lì che mi controlla, quindi adesso prendiamo l'orologio e cerchiamo di fare tutto quanto nel giro di 40 minuti o giù di lì.---## ConclusioneAllora, un'introduzione, poi questi tre blocchi, cioè l'eclisse dell'analogico, cioè del fisico, di noi che siamo qua in 3D, la svolta dell'hardware, dove il potere sta sempre più concentrando la sua attenzione, e poi l'intelligenza artificiale come una commodity. Come l'elettricità. E questo ve lo dico adesso, spero che vi resti in mente. Lo studente che io incontrerò a settembre, anzi a fine agosto, perché iniziamo i corsi a fine agosto, che ha 18 anni, lui o lei ha fatto sempre i compiti che c'ha il GPT a scuola. Ve lo dico un'altra volta. Ha sempre fatto i compiti che c'ha il GPT lui. Quindi non gli puoi raccontare che c'è già il GPT, perché è come raccontargli che c'è l'automobile. Ti chiede allora? Ecco, questo mondo che va così fortemente, lei ha ormai, è una commodity, è qualcosa che dai per scontato. Il problema è che cosa ci fai e chi ci fa cosa, non che ci sia. Quindi oggi non racconteremo che c'è, cerchiamo di capire che cosa succede ora che c'è.---### Frasi Celebri- "Non è normale. Vi assicuro che quello che vedrete dopo, dopo di me, non l'ha fatto nessuno."- "Siamo all'avanguardia in Europa e l'Europa è all'avanguardia nel mondo."- "Il problema è che cosa ci fai e chi ci fa cosa, non che ci sia."Trascrizione grezza gen ai:La brutta notizia è che adesso iniziamo la lexio, penso che bisognerà fare un po' di lavoro. La buona notizia è che Anibale Ferrari mi ha detto non ti azzardare a superare l'ora, quindi cercheremo di fare le cose velocemente. Come dice il mio dentista, non sarà painful, poi vediamo un po'. Io inizierei e mi piacerebbe tanto passare 45 minuti a ringraziare. Non lo posso fare, quindi passo 5 secondi. Però come ho detto ai ragazzi quando ci siamo visti a Milano, erano 1200 ragazzi della scuola, con il ministero, venivano da tutta Italia. Abbiamo fatto una cosa bellissima. Allora, ripeto quello che ho detto a loro lì. Non è normale. Vi assicuro che quello che vedrete dopo, dopo di me, non l'ha fatto nessuno. Questo è utile sentirlo solo da uno che sta fuori, perché sai, se stai dentro l'acqua, il pesce non conosce l'acqua. Però, stando fuori, sia ai ragazzi di Milano, per quello che abbiamo fatto lì, sia per quello che vedrete oggi dopo la mia lezione, ricordare, come la Presidente ha giustamente sottolineato, che siamo all'avanguardia. Siamo all'avanguardia in Europa e l'Europa è all'avanguardia nel mondo. Ci vuole poco a capire che quindi siamo all'avanguardia nel mondo, no? A e B, B e C. Allora, essendo all'avanguardia nel mondo, quello che vi racconterò qui molti di voi lo sanno già. Allora, diciamo che vi metto insieme un po' di cose che voi avete già sentito e che già conoscete. Qualche cosa risulterà già nota, di questo mi scuso, altre spero siano leggermente meno banali, ma almeno il riassuntone, diciamo, una volta tanto me la sono sentita raccontare tutta questa cosa che lei ha, dall'inizio alla fine. Dicevo i ringraziamenti, ho già ringraziato la Presidente perché è troppo gentile, sappiatelo, e poi perché ha detto già tutte le cose giuste che andavano dette. io poi tanto torno in Italia, quindi prima o poi ci rivediamo, e poi tutto il gruppo che ha lavorato a quello che voi vedrete. C'è un gruppo qui scientifico che adesso fanno finta di guardare alle scarpe, ma il gruppo scientifico di ricerca qui della Camera che ha fatto il lavoro, io ho cercato di non intracciarli senza, è anch'esso invidiabile. Come mai lavorino qui e non stiano a guadagnare miliardi da qualche parte nella Silicon Valley non lo so. Noi glielo dite, meglio che non lo sappiano. Però è quello il livello. Complimenti per averli trattenuti in qualche modo. La trappola, lo so, è qua dietro e quella bandiera è lì. Ce l'abbiamo tutti. Iniziamo a fare un po' di lavoro. Questa è la fine dei 5 minuti di ringraziamento. La presente e il futuro. Questi sono i blocchi che io vorrei presentare. Quando ho rifatto un po' i compiti mentre venivo qui e mi sono accorto che ho esagerato, ovviamente come sempre. Adesso quante cose gli vuoi raccontare? C'è Annibale lì che mi controlla, quindi adesso prendiamo l'orologio e cerchiamo di fare tutto quanto nel giro di 40 minuti o giù di lì. Allora, un'introduzione, poi questi tre blocchi, cioè l'eclisse dell'analogico, cioè del fisico, di noi che siamo qua in 3D, la svolta dell'hardware, dove il potere sta sempre più concentrando la sua attenzione, e poi l'intelligenza artificiale come una commodity. come l'elettricità. E questo ve lo dico adesso, spero che vi resti in mente. Lo studente che io incontrerò a settembre, anzi a fine agosto, perché iniziamo i corsi a fine agosto, che ha 18 anni, lui o lei ha fatto sempre i compiti che c'ha il GPT a scuola. Ve lo dico un'altra volta. Ha sempre fatto i compiti che c'ha il GPT lui. Quindi non gli puoi raccontare che c'è già il GPT, perché è come raccontargli che c'è l'automobile. Ti chiede allora? Ecco, questo mondo che va così fortemente, lei ha ormai, è una commodity, è qualcosa che dai per scontato. Il problema è che cosa ci fai e chi ci fa cosa, non che ci sia. Quindi oggi non racconteremo che c'è, cerchiamo di capire che cosa succede ora che c'è. La introduzione è molto veloce, siamo arrivati su questo pianeta digitale, non è una novità, lo stiamo ora esplorando, gli stiamo dando forma, smettiamo di parlare di tutte queste cose come se fossero una novità, da domani datelo per scontato, anche se non mi sembra, vi prenderanno tutti più giovani. Il cambiamento fondamentale è stato quello, ed è avvenuto qualche anno fa, o su questo io vi vorrei tenere ore, soltanto su questa slide, siamo passati dalla intelligenza artificiale come una branca della logica matematica, quando la insegnavo io negli anni 90, ho fatto il professore di logica matematica da un po' di tempo, all'intelligenza artificiale come una b

    3431 Gemini AI e la lettura di doc e notifiche nei nostri smartphone

    Play Episode Listen Later Jul 10, 2025 4:55


    AI nei sistemi operativi.Difficile, ma possibile la convivenza ?Probabilmente no.Le autorità dovrebbe occuparsi di questi problemi: copilot e gemini integrati nei sistemi operativi, spesso all'insaputa.

    Claim Caffe 2.0

    In order to claim this podcast we'll send an email to with a verification link. Simply click the link and you will be able to edit tags, request a refresh, and other features to take control of your podcast page!

    Claim Cancel