Podcasts about mostro

  • 315PODCASTS
  • 790EPISODES
  • 46mAVG DURATION
  • 5WEEKLY NEW EPISODES
  • Sep 30, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024


Best podcasts about mostro

Show all podcasts related to mostro

Latest podcast episodes about mostro

Italia Mistero
Rina il caso Domino e la sentneza del Maxi (i Corleonesi 66 parte)

Italia Mistero

Play Episode Listen Later Sep 30, 2025 24:09


La storia di Riina e dei Corleonesi continua. Il video si concentra sul periodo cruciale che precede e segue la sentenza del Maxiprocesso di Palermo, evidenziando come l'omicidio di un bambino abbia messo in crisi l'organizzazione mafiosa. Il Barbaro Omicidio di Claudio Domino (1986) Il Contesto: Il 7 ottobre 1986, il piccolo Claudio Domino di 11 anni viene ucciso a Palermo davanti alla cartoleria della madre [00:12]. Il padre era operaio e titolare di una società di pulizie che aveva ottenuto l'appalto per l'Aula Bunker del Maxiprocesso [00:22]. L'Esecuzione: L'assassino in moto e con il casco chiama Claudio per nome; quando il bambino si avvicina, viene colpito con un solo proiettile in mezzo agli occhi [00:40], [02:10]. Il colpo all'occhio simboleggia, nella logica mafiosa, che la vittima ha "visto assai" [03:04]. La Condanna in Aula: Il giorno dopo, dalle gabbie dell'Aula Bunker, il mafioso Giovanni Bontate legge un comunicato in cui condanna il "barbaro delitto" [03:47]. Questo gesto segna un momento storico poiché un mafioso ammette per la prima volta l'esistenza di un'organizzazione comune ("noi condanniamo") [04:08]. Bontate fu in seguito considerato un "pazzo" per queste dichiarazioni e, secondo il narratore, sarebbe stato assassinato [05:46]. Motivazioni Controverse: Tesi Ufficiale: Claudio aveva visto qualcosa di scomodo, forse uno scambio di droga (come indicato dal pentito Giovan Battista Ferrante) [07:10]. Tesi Alternativa: Il pentito Gaspare Mutolo (nel 2023) suggerisce che il bambino fu ucciso perché aveva scoperto la madre in un atteggiamento intimo con il presunto amante, Salvatore Graffagnino, il quale, temendo che il bambino parlasse, ne ordinò l'eliminazione [08:01], [09:59]. La madre di Claudio nega categoricamente questa versione [10:27]. Verità e Giustizia: La Procura ha riaperto il caso nel 2021, cercando ancora oggi una verità definitiva per un delitto che non è mai stato chiarito in modo univoco [13:16]. La Sentenza del Maxiprocesso (1987) Il Contesto Giudiziario: Il processo, definito "un processo penale come tutti gli altri" dai PM Signorino e Ayala [14:24], non doveva essere la "condanna della mafia già scritta nella storia," ma la condanna dei singoli mafiosi [14:48]. Il Papa di Cosa Nostra: Prima del verdetto, Michele Greco ("il Papa") cerca di spaventare la giuria con le sue parole finali: "io vi auguro la pace, signor presidente, a tutti voi io auguro la pace" [17:17]. Il Verdetto Storico: La sentenza viene pronunciata il 16 dicembre 1987. Su 475 imputati, 114 vengono assolti. Vengono inflitti in totale 2665 anni di carcere. Vengono pronunciati 19 ergastoli (tra cui per gli uomini della Commissione) [18:26]. La Vittoria del "Teorema Buscetta": La Corte d'Assise convalida il "teorema Buscetta" [17:47], che dimostra l'esistenza e l'unicità di un'organizzazione mafiosa unitaria denominata Cosa Nostra [19:40]. Il Commento di Giovanni Falcone: Il giudice Falcone, intervistato dopo la sentenza, conferma che i pentiti (come Buscetta e Contorno) sono stati importanti non come base di partenza, ma come "punto di arrivo" e "conferma" di risultanze probatorie indirette acquisite in precedenza [20:42 ISCRIVITI AL CANALE: https://www.youtube.com/@italiamistero?sub_confirmation=1 #italiamistero #storia #storiavera #perte #Maxiprocesso #ClaudioDomino #CosaNostra 00:00:22 Il padre di Claudio Domino aveva un appalto di pulizia per l'Aula Bunker del Maxiprocesso. 00:00:40 Claudio, 11 anni, viene ucciso con un colpo in mezzo agli occhi. 00:03:04 Il colpo all'occhio significa che la vittima ha "visto assai". 00:03:47 Giovanni Bontate legge il comunicato di condanna dalle gabbie: prima ammissione dell'esistenza di "noi" (Cosa Nostra). 00:05:46 Bontate fu considerato un pazzo dagli avvocati per le sue dichiarazioni. 00:07:20 Alcuni pentiti indicano il possibile ruolo di Giovanni Aiello (Faccia da Mostro) nell'omicidio Domino. 00:08:01 Gaspare Mutolo (pentito) suggerisce la motivazione: il bambino aveva visto la madre con l'amante Graffagnino. 00:13:16 La Procura riapre il caso nel 2021. 00:17:17 Michele Greco (il Papa), alla fine del processo, augura la pace ai giudici. 00:17:25 La sentenza viene pronunciata il 16 dicembre 1987. 00:18:26 Vengono inflitti 19 ergastoli; la Corte convalida il "teorema Buscetta". 00:19:40 Giovanni Falcone ribadisce: non è un "teorema", ma un insieme di prove che dimostrano l'esistenza di Cosa Nostra. 00:20:42 Falcone: i pentiti (Buscetta e Contorno) sono stati il "punto di arrivo" (la conferma) di prove già acquisite. Export to Sheets www.italiamistero.it: https://www.italiamistero.it/

True Crime Diaries, un podcast firmato LA CASE Books
Il Caso Enzo Tortora, quando la Giustizia sbaglia e non si degna neppure di chiedere scusa

True Crime Diaries, un podcast firmato LA CASE Books

Play Episode Listen Later Sep 22, 2025 12:44


Prendendo spunto da PORTOBELLO, la nuova serie di Marco Bellocchio che arriverà in Italia nel 2026 e che il nostro Giacomo Brunoro ha visto in anteprima alla Mostra del Cinema di Venezia, Pezzan e Brunoro commentano la vicenda giudiziaria di Enzo Tortora. Presentatore all'apice del successo con uno share incredibile (l'ultima stagione di Portobello, programma condotto da Tortora, arrivò ad avere 28 milioni di spettatori a puntata), Tortora si ritrovò in galera per una serie di accuse a dir poco ridicole. A "incastrarlo", si fa per dire, le dichiarazioni di due camorristi, dichiarazioni che non vennero minimamente corroborate da prove e che vennero accettate senza un minimo di verifica da parte degli inquirenti. Uno cedi casi più emblematici di mala giustizia italiana, un caso per cui nessuno si è mai sentito in dovere di chiedere scusa anche quando Tortora venne assolto. Una vicenda emblematica del modo di ragionare di un certo tipo di magistratura che, purtroppo, ancora oggi è priva di qualsiasi responsabilità quando distrugge le vite di cittadini innocenti.#enzotortora #portobello #marcobellocchio #anni80 #malagiustizia #magistratura #camorra #ingiustizia #truecrime #serietv ___________________________Qui trovi i nostri libri!

il posto delle parole
Guglielmo Incerti Caselli "Manu Scribere Festival"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Sep 18, 2025 22:27


Guglielmo Incerti Caselli"Manu Scribere Festival"Festival della scrittura a manowww.manuscribere.itA Bologna per 3 Giorni di Incontri e Laboratori dal titoloVenerdì 19, Sabato 20, Domenica 21 Settembre 2025TRAME D'INCHIOSTRO: scrittura e grafologia fra gialli, crimini e misteriMANU SCRIBERE vuole in primo luogo promuovere, diffondere e difendere il valore della scrittura a mano come grande e insostituibile patrimonio dell'uomo, che trova nella scrittura la sua vera espressione unica e inimitabile.E come patrimonio dell'umanità si chiederà l'impegno all'UNESCO di proteggere la manoscrittura corsiva.Il Crime e il giallo sono il focus tematico della quarta edizione del Festival “Manu Scribere”, il primo festival italiano dedicato alla Scrittura a Mano, promosso dall'Associazione Grafologica Italiana (AGI), che si terrà il 19, 20 e 21 settembre a Bologna alla Biblioteca Salaborsa e al Teatro di Villa Aldrovandi Mazzacorati.Il titolo di questa edizione è: TRAME D'INCHIOSTRO: scrittura e grafologia fra gialli, crimini e misteri. Tutti gli incontri sono a ingresso libero fino a esaurimento posti.«Questa manifestazione, nata dall'idea di promuovere e riscoprire la scrittura manuale, in un'epoca dominata dalla tecnologia digitale, si propone di sensibilizzare il pubblico sull'importanza di preservare questa competenza, spesso sottovalutata. La scrittura a mano, infatti, non è solo un gesto quotidiano, ma anche uno strumento di comunicazione molto più profondo e personale, capace di rivelare aspetti nascosti della persona e delle emozioni di chi scrive. Attraverso incontri, workshop, laboratori e spettacoli, il Festival mira a divulgare il valore della grafologia, una disciplina che permette di interpretare lo scrivente e il suo stato d'animo attraverso il modo di scrivere.» dichiara Guglielmo Incerti Caselli, presidente nazionale di A.G.I.Venerdì 19 settembre, il festival inaugura alle ore 21 al Teatro di Villa Aldrovandi Mazzacorati, con Note di Mistero. Un viaggio attraverso le colonne sonore di film gialli e polizieschi passando dall'analisi delle scritture dei grandi compositori che le hanno rese indimenticabili come Ennio Morricone, Fabio Frizzi, Nicola Piovani, Stelvio Cipriani e Piero Umiliani. L'analisi grafologica è affidata all'esperta grafologa Roberta Raimondi, mentre l'esecuzione dei brani vedrà sul palcoscenico del teatro, un prezioso gioiello settecentesco, unico in Italia per la sua acustica, gli allievi di Musica Applicata e Musica per Film del Conservatorio G. B. Martini di Bologna.Sabato 20 settembre, all'Auditorium Enzo Biagi della Biblioteca Salaborsa, la giornata si apre alle ore 9.30 con i saluti istituzionali e un breve intervento dell'on. Monica Ciaburro, prima firma per il disegno di legge per l'istituzione della “Settimana Nazionale della Scrittura a Mano”.Seguirà il primo incontro dal titolo Panoramica criminologica e grafologica sulla figura di Pietro Pacciani attraverso l'analisi di suo materiale cartaceo vergato a mano. Ne parleranno Marco Monzani, Direttore di SCRIVI – Centro Universitario di Studi e Ricerche in Scienze Criminologiche e Vittimologia, docente di Psicologia giuridica, Vittimologia, Scienze criminologiche e vittimologiche e Storia del pensiero criminolo- gico, Istituto Universitario IUSVE di Venezia e Verona e Roberto Taddeo, autore di MDF La storia del Mostro di Firenze (Mimesis, 2023), curatore de Il labirinto del Mostro di Firenze (Mimesis, 2025), direttore della collana Le notti della Repubblica (Mimesis) e consulente della Commissione parlamentare sui fatti del Forteto, una serie di casi di molestie sessuali e pedofilia accaduti all'interno dell'omonima comunità. La grafologa Alessandra Cervellati analizzerà le grafie di Pacciani e degli altri protagonisti del caso.Alle 11 nell'incontro Era mio figlio e voleva uccidermi, il pubblico ascolterà dalla viva voce di Monica Marchioni la testimonianza di una madre che ha vissuto una tragedia ai confini dell'immaginabile, raccolta per la prima volta dalla giornalista e criminologa Cristina Battista, in un libro dall'omonimo titolo pubblicato da Minerva. Monica Marchioni, in dialogo con Battista ripercorrerà le tappe dell'evento delittuoso, il prima e il dopo di quella terribile notte in cui il proprio figlio, Alessandro Leon, cercò di assassinarla con un piatto di penne al salmone, cercando di rispondere all'interrogativo: come si può sopravvivere ad una ferita così profonda?Alle 12.15 appuntamento con Unabomber ti scrivo con Fabio Poletti. Poletti ha una lunga carriera giornalistica alle spalle: dagli esordi a Radio Popolare al quotidiano La Stampa dove per moltissimi anni ha scritto di politica, cronaca e vicende umane. Oggi collabora con NuoveRadici.World e con la Fondazione Gariwo, per cui è coautore del libro Vita e libertà contro il fondamentalismo, (Mimesis). Poletti racconterà della sua corrispondenza personale con Theodore John Kaczynski, detto Ted, il famigerato UNABOMBER americano. Fabio Poletti è uno dei 5 giornalisti al mondo ad aver intessuto una corrispondenza con lui. La grafologa Iride Conficoni aiuterà a comprendere alcuni aspetti della figura di questo efferato criminale analizzandone la grafia.Alle 15.00 Lettere anonime… o no? Nella scrittura anonima l'autore tenta di spogliarsi delle proprie abitudini grafiche per non farsi riconoscere, ricorrendo alle strategie più varie: dallo scrivere con la mano opposta, all'utilizzo dello stampato, che – rispetto allo stile corsivo – è generalmente povero di elementi individualizzanti che ne permettono il riconoscimento. Ma è proprio così? Ce lo sveleranno alcuni grafologi forensi: Eleonora Gaudenzi, criminalista esperta in grafologia forense, collaboratrice del Dipartimento Peritale di AGI e referente istituzionale Ministero di Giustizia per AGI; Patrizia Pavan, criminalista esperta in grafologia forense e firme biometriche, coordinatrice e responsabile della formazione del Dipartimento Peritale A.G.I., docente al Laboratorio di Grafologia Forense nel Corso di Licenza/Laurea Magistrale in Psicologia clinico-giuridica presso IUSVE a Verona e Salvatore Musio, criminalista certificato in grafologia forense e F.E.A., in analisi della scena del crimine, in dattiloscopia e in antropometria e tratti somatici. Nell'incontro, moderato dalla grafologa Valeria Angelini, responsabile Relazioni Istituzionali AGI, si prenderanno in esame alcuni casi di lettere anonime che gli esperti e le esperte hanno affrontato nel corso della loro carriera.Alle 16.30 Fabio Trizzino, avvocato dei figli del giudice Borsellino e patrono della parte civile nel processo Borsellino quater sarà protagonista dell'incontro Il particolare contributo della scienza grafologica nell'ambito del processo sul depistaggio della strage di via D'Amelio. Insieme alle grafologhe Rosaria Calvauna ed Eleonora Gaudenzi riferirà come sono arrivati a smascherare l'autore delle note a margine sui verbali del processo.La giornata si chiuderà alle 18.00 con Storie di donne che hanno ucciso. Le radici della violenza femminile. Lidia Fogarolo, analista e perita grafologa, consulente di Tecnica Giudiziaria, docente di Grafologia e Criminologia presso Forensic Science Academy (Master Biennale di Criminologia e Scienze Forensi) racconterà storie di assassine, mettendo in luce alcuni tratti peculiari degli omicidi commessi da donne, che rappresentano solo il 5%, in un mondo in cui statisticamente l'omicidio con una percentuale pari al 95% è da attribuirsi al maschile.Domenica 21 settembre, alle ore 11.00, sempre all'Auditorium di Salaborsa, si terrà l'evento Dalla strage di Erba al caso Yara – Lettere dal Carcere di Olindo Romano e Massimo Bossetti.Marco Oliva, giornalista televisivo, inviato di “Quarto grado” (Mediaset), conduttore di “Iceberg Lombardia” (Telelombardia) e “Lombardia nera” tutti i giorni su Antenna Tre, alla ribalta del piccolo schermo per commentare i più casi di cronaca nera più conosciuti, sarà in dialogo con Patrizia Caselli, attrice, autrice e conduttrice TV, per parlare della corrispondenza privata Olindo Romano e Massimo Bossetti, tengono da anni con Marco Oliva. Alla grafologa Carla Salmaso è affidata l'analisi delle grafie.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.it/

True Crime Diaries, un podcast firmato LA CASE Books
Com'è la serie IL MOSTRO? Le nostre riflessioni in anteprima sulla serie dedicata al Mostro di Firenze

True Crime Diaries, un podcast firmato LA CASE Books

Play Episode Listen Later Sep 15, 2025 21:20


Torniamo a commentare IL MOSTRO, la nuova serie di Stefano Sollima dedicata al caso del Mostro di Firenze che arriverà su Netflix il 22 ottobre. Il nostro Giacomo Brunoro ha visto la serie in anteprima alla Mostra del Cinema di Venezia e, dopo la recensione che abbiamo pubblicato sul nostro canale qualche giorno fa, ne discute con Jacopo Pezzan. Una serie di impressioni a mente fredda sul prodotto televisivo in sé, sulle polemiche che inevitabilmente susciterà, sulle reazioni dei mostrologi e dei semplici curiosi. Qualche anticipazione su quello che vedrete in tv a partire dal prossimo 22 ottobre, sempre con la consapevolezza della difficoltà di trasformare un caso impossibile come quello del Mostro di Firenze in un prodotto televisivo internazionale. Tra le tante opinioni e i commenti espressi finora una sola cosa sembra abbastanza scontata: questa nuova serie porterà di nuovo il caso sotto i riflettori mediatici. Sarà un bene o sarà un male? E chi lo sa…#mostrodifirenze #ilmostro #stefanosollima #serietv #truecrime #truecrimediaries #ilmostrolaserie #ilmostrosierie #giacomobrunoro #jacopopezzan #pistasarda #compagnidimerende #serialkiller #coldcase

Papo de UX
#PapoReto 061 - Aonde você quer chegar?

Papo de UX

Play Episode Listen Later Sep 8, 2025 11:10


Você sabe realmente aonde quer chegar?Trago uma reflexão poderosa sobre clareza, propósito e direção na vida. Compartilho uma história com a minha filha de 6 anos que mostra, de forma simples, a importância de saber o destino antes de começar a caminhada. Quando você não sabe para onde vai, qualquer caminho pode te distrair. Mas quando tem clareza, até os dias difíceis fazem sentido.Falo sobre como definir direção impacta sua vida pessoal, sua carreira e até sua energia diária. Mostro exemplos práticos de quem busca propósito, o problema de viver sem rumo e como a pesquisa, a exploração e os testes são fundamentais para descobrir o caminho certo.Se você sente que está se movimentando, mas não necessariamente avançando, esse episódio é pra você.Mentoria Luan Mateus ⁠⁠⁠⁠https://mentoria.papodeux.com.br⁠⁠⁠⁠News do Papo ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://papodeux.substack.com⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Instagram ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠http://instagram.com/papodeux/⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠YouTube ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://www.youtube.com/@papodeux⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠

Cellulite e Celluloide - Il cinema su Radio Elettrica

Settimana di chiusura veneziana col film già vincitore designato: The Voice of Hind Rajab, esperimento unico che mescola attori e la vera voce di una bambina intrappolata a Gaza, pugno nello stomaco e applausi infiniti. Poi l'action teso di Kathryn Bigelow (House of Dynamite), il ritorno furioso e auto-sabotante di Franco Maresco, la serie sul Mostro di Firenze firmata Sollima e quella su Enzo Tortora diretta da Bellocchio. In mezzo feste eleganti, alcol selezionato e persino piante che recitano. E alla fine, inevitabile, Peppa Pig in agguato.

True Crime Diaries, un podcast firmato LA CASE Books
IL MOSTRO, la recensione in anteprima della serie di Stefano Sollima sul caso del Mostro di Firenze

True Crime Diaries, un podcast firmato LA CASE Books

Play Episode Listen Later Sep 5, 2025 19:04


IL MOSTRO, la recensione in anteprima della serie di Stefano Sollima sul caso del Mostro di Firenze direttamente dalla Mostra del Cinema di Venezia.#mostrodifirenze #ilmostro #stefanosollima #giacomobrunoro #truecrimediaries #jacopoopezzan #truecrime #compagnidimerende #serietv

True Crime Diaries, un podcast firmato LA CASE Books
IL MOSTRO alla Mostra del Cinema di Venezia (e la serie sul caso Tortora). Torna la pista sarda?

True Crime Diaries, un podcast firmato LA CASE Books

Play Episode Listen Later Sep 1, 2025 19:37


In questa prima puntata della 7a stagione di TRUE CRIME DIARIES Jacopo Pezzan e Giacomo Brunoro anticipano le date delle proiezioni della serie IL MOSTRO di Stefano Sollima. La nuova serie sul caso del Mostro di Firenze debutterà infatti su Netflix il 22 ottobre ma verrà proiettata in anteprima anche alla Mostra del Cinema di Venezia il 4 settembre. Il nostro Giacomo Brunoro come sempre anche quest'anno è accreditato alla Mostra del Cinema e quindi avrà la fortuna di vedere la serie in anteprima. Ma alla Mostra del Cinema di Venezia ci sarà anche un'altra serie True Crime molto interessante, ovvero PORTOBELLO, serie che Marco Bellocchio dedica al Caso Tortora. Ma nel corso della puntata si parla anche dell'enorme clamore mediatico che questa nuova serie Netflix sta facendo nascere intorno al caso del Mostro, oltre alla "riapertura mediatica" della pista sarda dopo la rivelazione sulla reale paternità di Natalino Mele.#jacopopezzan #giacomobrunoro #truecrime #truecrimediaries #mostrodifirenze #venezia82 #netflix #ilmostro #stefanosollima #portobello #pistasarda #mostradelcinema #mostradelcinemadivenezia #ilmostroanteprima #truecrime #coldcase #enzotortora #portobellolaserie #marcobellocchio #giovannivinci #salvatorevinci #francescovinci #stefanomele #natalinomele

Giallo Quotidiano
Il Mostro di Firenze - Fu considerato un delitto d'onore

Giallo Quotidiano

Play Episode Listen Later Aug 31, 2025 6:54


Il 22 agosto 1968 si consumò il primo duplice delitto attribuito al Mostro.Support this podcast at — https://redcircle.com/storia/donationsAdvertising Inquiries: https://redcircle.com/brandsPrivacy & Opt-Out: https://redcircle.com/privacy

True Crime & Mistery
APPUNTAMENTO CON UN MOSTRO - Sade Robinson (Lo Strano Canale Podcast)

True Crime & Mistery

Play Episode Listen Later Aug 31, 2025 16:27


Una ragazza è emozionata per il primo appuntamento con un uomo che le piace molto. Lui, invece, sta pensando di ucciderla.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/true-crime-mistery--5398711/support.

True Crime & Mistery
APPUNTAMENTO CON UN MOSTRO - Sade Robinson (Lo Strano Canale Podcast)

True Crime & Mistery

Play Episode Listen Later Aug 31, 2025 16:27


Una ragazza è emozionata per il primo appuntamento con un uomo che le piace molto. Lui, invece, sta pensando di ucciderla.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/true-crime-mistery--5398711/support.

Gremo v kino
82. Mostra, najboljši filmi na FeKKu, Seks, Modrost sreče

Gremo v kino

Play Episode Listen Later Aug 29, 2025 28:25


Oglašamo se z Beneškega Lida, kjer se je pričel 82. mednarodni filmski festival, najstarejši filmski festival na svetu. Na rdeči preprogi so se že zvrstila prva zvezdniška imena iz sveta filma: Julia Roberts, Emma Stone, Cate Blanchett, Francis Ford Coppola in Werner Herzog, ki je na odprtju iz njegovih rok prejel nagrado za življenjsko delo. To so podelili tudi ameriški igralki Kim Novak. Prvi filmi, o katerih bo žirija odločala, so bili že na sporedu: Jay Kelly Noama Baumbacha, Bugonia Jorgosa Lantimosa, Sirota Lászla Nemesa – pa seveda film, ki je letošnjo Mostro odprl, La Grazia Paola Sorrentina. V prihodnjih dneh bodo prikazali še filme Jima Jarmuscha, Kathryn Bigelow in številnih drugih zvenečih imen iz sveta filma. Z eno izmed žirantk na nedavno končanem festivalu FeKK, Živo Emeršič, smo se pogovarjali o najboljših kratkih filmih festivala. V kinu pa na redni spored prihaja norveški film Seks, del Trilogije iz Osla, ki jo podpisuje Norvežan Dag Johan Haugerud in dokumentarec z Dalajlamo, Modrost sreče. Ta je ob svojem 90. rojstnem dnevu strnil nekaj misli za mirno, srečno življenje v 21. stoletju, v času globalnih nemirov in kriz.

Nodesignal - Deine Bitcoin-Frequenz
Nodesignal-Techboost - E245 - Nostr ist allgegenwärtig

Nodesignal - Deine Bitcoin-Frequenz

Play Episode Listen Later Aug 15, 2025 76:53 Transcription Available


In der heutigen Folge dreht sich alles um aktuelle Entwicklungen und neue Tools im Bitcoin- und Lightning-Ökosystem. Die Hosts Thorsten, Calso und Martin sprechen ausführlich über das Urteil gegen den Tornado-Cash-Entwickler und die möglichen Auswirkungen auf Privacy-Tools, stellen den Launch von Simplicity auf dem Liquid-Mainnet und erste ARK-Anwendungen vor und diskutieren neue dezentrale Peer-to-Peer-Bitcoin-Marktplätze wie Mostro über Nostr. Außerdem werden Lightning-Zahlungen beim VPN-Anbieter Mullvad, der neue Nostr-basierte Messenger White Noise und AI-Services wie Cypherflow beleuchtet. Abgerundet wird die Folge durch das Alby Hub-Update, Event-Tipps und praktische Hinweise für mehr Privatsphäre und Innovation rund um Bitcoin und Lightning.Von und mit: - Martin - Calso - ThorstenProduziert und geschnitten: ThorstenHier könnt ihr uns eine Spende über Lightning da lassen: ⚡️nodesignal@getalby.comWenn euch unsere Arbeit gefällt, könnt ihr unsere Folgen auch auf Podcasting 2.0 Plattformen, wie Fountain, PodcastGuru, Castamatic, Breez oder Podverse hören und uns so eine kleine Aufmerksamkeit da lassen. Danke an alle, die die Bitcoin Community mit ihren Spenden unterstützen! Mit diesen Spenden wird unter anderem unser Bounty Programm verwirklicht, in dem ihr euch für die Mitarbeit an einem Projekt eine Belohnung sichern könnt.Für Feedback und weitergehenden Diskussionen kommt gerne in die Telegramgruppe von Nodesignal und bewertet uns bei Spotify und Apple Podcasts, das hilft uns sehr. Folgt uns auch gerne bei Nostr:npub1n0devk3h2l3rx6vmt24a3lz4hsxp7j8rn3x44jkx6daj7j8jzc0q2u02cy und Twitter.Blockzeit: 909725Prozess-News:Roman Storm Found Guilty of Unlicensed Money Transmission ConspiracyAfter a nearly 4-week proceeding, the jury in US v. Storm found the Tornado Cash co-founder guilty on one count, and could not reach a decision on two others.Guilty on one count of conspiracy to operate an unlicensed money transmitting business under 18 US Criminal Code Section 1960, but could not reach a decision on the charges of conspiracy to commit money laundering and violate U.S. sanctionshttps://www.therage.co/roman-storm-trial-split-verdict-tornado-cash/Software:Simplicity Launches on Liquid Mainnethttps://blog.blockstream.com/simplicity-launches-on-liquid-mainnet/https://nodesignal.space/2023/12/23/nodesignal-techboost-e154-simplicity/Nodesignal-Talk – E220 – Sind SmartContracts legit?!Ark launches on Bitcoin Mainnet on Baltic Honeybadger at BTCPayServerhttps://x.com/mariusoffchain/status/1954491306505277576E237 – Nodesignal-Techboost – Ark, mit Robin LinusNodesignal-Techboost – E122 – Arkmostro.networkNO-KYC P2P Lightning platform on top of nostrit's a more secure, private and censorship-resistant alternative to @lnp2pbot, we are using to reach more freedom to all of us, give it a lookhttps://mostro.network/https://github.com/MostroP2P/mobileMullvad unterstützt jetzt offiziell Lightning Zahlungen, betreibt auch eine eigene Nodehttps://mullvad.net/en/blog/lightning-paymentsWhite Noise, a messenger fusing Nostr's ID system with end-to-end encryption is now in public alpha.https://www.whitenoise.chat/Cypherflow is an AI platform with bitcoin payments for each response—simple, private, and no KYC required. https://cypherflow.ai/Ähnlich wie https://ppq.ai/deAlby Hub 1.18.5 Johan HelsingiusHUGE update: receive via BOLT 12 offers, integrated one-off swaps, channel rebalancing (beta), lightning addresses for sub-wallets, new apps in the app store, and much more!https://github.com/getAlby/hub/releases/tag/v1.18.5Organisatorisches:lightning++ vom 02.10.2025 bis zum 04.10.2025 in Berlinhttps://btcplusplus.dev/conf/berlin25Newsletter btc++ Insider: neuer Newsletter von einem technischen Editor erstellt. Bisher wenige Ausgaben, aber sehr spannend!Timestamps:(00:00:00) Intro(00:00:22) Begrüßung, Blockzeit und Blick in den Mempool(00:03:31) Roman Storm Prozess kommt zu Urteil(00:13:14) Simplicity Launches on Liquid Mainnet(00:20:29) Ark launches on Bitcoin Mainnet(00:25:44) Mostro.network - NO-KYC P2P Lightning platform on top of nostr(00:34:23) Mullvad mit LN Zahlungen(00:43:05) White Noise(00:49:58) Cypherflow(01:03:30) Alby Hub 1.18.5 Johan Helsingius(01:09:44) lightning++ vom 02.10.2025 bis zum 04.10.2025 in Berlin(01:14:46) Bitcoin++ Insider Edition Newsletter(01:15:46) Verabschiedung und Outro

Descobri depois de adulta
#196: Você só age quando tudo tá desmoronando? Tem um nome pra isso.

Descobri depois de adulta

Play Episode Listen Later Aug 5, 2025 26:52


Roupas Fitness Indrills: https://www.indrills.com.br/?parceiro=5563Cupom: PRIMEIRA COMPRAVocê deixa tudo pra última hora? Sente que só funciona no limite, quando o prazo tá estourando e o coração acelerando? Talvez o problema não seja desorganização — e sim vício no caos. Neste episódio do Descobri Depois de Adulta, falo sobre como o caos pode se tornar viciante. Mostro as raízes emocionais disso, os sinais sutis que passam despercebidos no dia a dia e como isso afeta sua saúde, seus projetos e até seus relacionamentos. Também compartilho o que mudou na minha visão depois de adulta e o que tenho feito pra romper com esse ciclo destrutivo. Se você vive "apagando incêndios", se identifica com essa adrenalina constante e sente culpa no silêncio... esse episódio é pra você.

Race Direction
S2E14 | M come Mostro, Sospensione dell'Incredulità & Piove, FIA Ladra!

Race Direction

Play Episode Listen Later Jul 31, 2025 70:59


Torna la Direzione Gara più bisognosa di ferie della città, in formazione ridotta ma con tanta voglia di recuperare una due-settimane ricchissima di spunti, di celebrazioni, di gente stesa, di V8 che vincono e di gomme da esposizione.

True Crime Diaries, un podcast firmato LA CASE Books
via Poma, 35 anni di bugie e silenzi: chi ha ucciso Simonetta Cesaroni? - True Crime Summer Diaires

True Crime Diaries, un podcast firmato LA CASE Books

Play Episode Listen Later Jul 29, 2025 24:27


via Poma, 35 anni di bugie e silenzi: chi ha ucciso Simonetta Cesaroni? - Speciale True Crime Summer Diaires sulla scena del crimine.

Italiano Automatico Podcast
Episode 683: Vi Mostro Il Mio Ufficio | Imparare l’Italiano

Italiano Automatico Podcast

Play Episode Listen Later Jul 28, 2025 28:30


Vuoi mettere alla prova il tuo vocabolario da ufficio? Fai il quiz: https://bit.ly/45grCI2Oggi vi porto con me in un piccolo tour per mostrarvi dove lavoro ogni giorno a Italiano Automatico. Un podcast perfetto per imparare l'italiano ascoltando l'italiano naturale.Cosa troverai in questo podcast? – Vocabolario utile legato all'ambiente di lavoro – Espressioni quotidiane in contesto reale – Un modo rilassato e autentico per praticare l'italiano

Voce ai libri
Ep.152: Gianni Montieri, "Non era un mostro strano"

Voce ai libri

Play Episode Listen Later Jul 28, 2025 25:27


In questo libro ci sono treni, stazioni, sale d'aspetto, paesaggi che corrono fuori dal finestrino, compagni di viaggio, ritardi. Ma c'è soprattutto l'amore per questo mezzo di trasporto capace, più degli altri, di diventare parte della nostra vita: c'è un treno per ogni tappa fondamentale dell'esistenza. In “Non era un mostro strano” Gianni Montieri ci porta a bordo dei treni della sua vita.

Non Stop News
Non Stop News: estate, Sicurezza e Misteri Italiani su RTL 102.5

Non Stop News

Play Episode Listen Later Jul 26, 2025 144:11


Sale e Pepe, con Livia Fagetti – I Regali dell'Orto. Cucinare con i Prodotti di Stagione. Qual è la frutta e la verdura del momento? L'estate dei più piccoli. Oltre alle classiche precauzioni legate al caldo e al sole, quali sono le altre insidie nascoste per la loro salute? Ne parliamo con la Società Italiana di Pediatria e con il suo presidente, il dott. Rino Agostiniani. Nuovi sviluppi potrebbero riaprire il caso del Mostro di Firenze: uno dei più lunghi e intricati misteri giudiziari italiani, quello del killer che ha terrorizzato la provincia fiorentina tra il 1968 e il 1985, lasciando dietro di sé una scia di sangue. Otto duplici omicidi, diciassette anni di paura, sempre con la stessa arma, una Beretta calibro 22. Bisogna tornare al primo omicidio e alla pista sarda. Con Stefano Brogioni, giornalista de La Nazione. Miniserie con la regia di Stefano Sollima (Romanzo Criminale, Suburra) alla Mostra del Cinema di Venezia dal titolo "Il Mostro". Sicurezza in mare. Solo pochi giorni fa una famiglia a bordo di un gommone ha deciso di navigare all'interno di Grotta Sfondata nel comune di Vieste, peraltro interdetta per motivi di sicurezza. A causa del peggioramento delle condizioni meteomarine i cinque occupanti, di cui tre bambini, non sono riusciti più a uscire e a riprendere la navigazione. Sono partiti i soccorsi. Ci facciamo dare consigli dal comandante Sabrina Di Cuio, dell'Ufficio Comunicazione della Guardia Costiera. Studiare fuori sede rappresenta un'esperienza formativa importante, ma per oltre 450.000 studenti e studentesse in Italia è anche una fonte crescente di preoccupazioni economiche per le famiglie. Tra le principali paure che i genitori stanno affrontando in queste settimane di scelta universitaria, una in particolare si fa sempre più pressante: quanto costerà? Negli ultimi cinque anni i canoni di locazione sono aumentati del 20%, rendendo l'accesso allo studio fuori sede un vero e proprio investimento, spesso difficile da sostenere. La Conferenza dei Collegi Universitari di Merito (CCUM) – enti non profit riconosciuti dal MIUR – ha analizzato le cinque principali preoccupazioni dei genitori, offrendo risposte concrete per affrontarle. Angela Sancricca, responsabile Commissione Formazione della Conferenza dei Collegi Universitari di Merito (CCUM). Il commento a tutte le ultime notizie di attualità insieme al direttore de Il Tempo, Tommaso Cerno, in diretta con noi.

True Crime Diaries, un podcast firmato LA CASE Books
L'omicidio di Mikis Mantakas, gli anni di piombo il filo nero che lega Roma a Padova.

True Crime Diaries, un podcast firmato LA CASE Books

Play Episode Listen Later Jul 24, 2025 5:05


L'omicidio di Mikis Mantakas, gli anni di piombo il filo nero che lega Roma a Padova. Puntata speciale: True Crime "Summer" Diaries.Il 28 febbraio 1975 lo studente greco Mikis Mantakas viene ucciso a Roma davanti a pochi passi dalla sede del FUAN di via Ottaviano 9 a Roma. Ha 23 anni, è iscritto a Medicina, milita nel FUAN, il Fronte Universitario d'Azione Nazionale, movimento giovanile della destra missina. La sua morte diventa uno dei simboli più tragici degli anni di piombo: un'esecuzione politica a sangue freddo che segna in modo indelebile una generazione.Ma chi era davvero Mikis Mantakas? Quali furono le circostanze che portarono alla sua uccisione? E perché la sua morte rappresenta un filo nero che lega Roma a Padova durante gli anni di piombo? In questa puntata di True Crime Diaries Jacopo Pezzan e Giacomo Brunoro raccontano questa storia direttamente dai luoghi in cui Mantakas venne freddato da Alvaro Lojacono, esponente di spicco delle Brigate Rosse che farà parte anche del commando stragista di via Fani.Un racconto lucido e inquietante su una pagina ancora irrisolta della storia italiana, in cui il delitto di un giovane studente diventa il punto di partenza per esplorare il filo nero che lega Roma a Padova in un'epoca in cui ideologia e sangue si mescolavano senza pietà.#annidipiombo #mikismantakas #brigaterosse #roma #truecrimediaries #truecrime #jacopopezzan #giacomobrunoro--Qui trovi i nostri  libri!

Te lo spiega Studenti.it
Mary Shelley: vita e opere

Te lo spiega Studenti.it

Play Episode Listen Later Jul 21, 2025 2:36


Mary Shelley: libri e biografia di una delle più grandi scrittrici del Romanticismo inglese, autrice del celebre romanzo “Frankenstein, o il Moderno Prometeo”.

Deejay Chiama Italia
Puntata del 09/07/2025

Deejay Chiama Italia

Play Episode Listen Later Jul 9, 2025 128:53


La candidatura al Nobel di Trump. Come sta Sinner? La neve in Alto Adige, il nuovo trend dei fiumi balneabili da Parigi a New York. Annunciata la serie sul Mostro di Firenze e quella tratta dal film Qualcuno volò sul nido del Cuculo.

Italiano Automatico Podcast
Episode 678: Vi Mostro La Mia Cucina | Imparare l’Italiano

Italiano Automatico Podcast

Play Episode Listen Later Jun 24, 2025 29:18


In questo podcast vi porto con me nella mia cucina, tra utensili, sapori e parole italiane. Un piccolo angolo d'Italia dall'altra parte del mondo, con sottotitoli in italiano per imparare e divertirsi!

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Mostro di Firenze: la Procura di Genova dice no alla revisione del processo Vanni

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Jun 21, 2025 1:00


No alla revisione del processo a Mario Vanni, uno dei “compagni di merende” di Pietro Pacciani, etichettato come il "mostro di Firenze". Ora tocca ai giudici della Corte di Appello, che avranno l'ultima parola in merito.

il posto delle parole
Salvatore La Porta "Demichov"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Jun 12, 2025 16:33


Salvatore La Porta"Demichov"Il Saggiatorewww.ilsaggiatore.comBenefattore dell'umanità. Mostro senza cuore. Inventore visionario. Torturatore di animali. Eroe del progresso. Nemico del popolo. Quante vite possono esserci dentro quella di un singolo uomo? Salvatore La Porta racconta la controversa esistenza di Vladimir Demichov, il padre della medicina dei trapianti: un ritratto letterario emozionante, che è anche una riflessione sui confini di scienza ed etica. È il 3 dicembre 1967 quando il chirurgo sudafricano Christiaan Barnard riesce a compiere il primo trapianto di cuore su un essere umano. È un evento rivoluzionario: finalmente una parte di noi può sopravvivere nel corpo di qualcun altro, salvandogli la vita. Ciò che quasi nessuno sa però è che quel passo fondamentale è stato possibile solo grazie alle ricerche di un anonimo chirurgo russo, che nel sottoscala di un istituto medico dell'Unione Sovietica aveva per anni fatto raccapriccianti operazioni sui cani, dando vita alla trapiantologia: Vladimir Petrovic Demichov. Questo libro narra la sua incredibile storia: dalla prima giovinezza spesa a lavorare in fabbrica ai geniali esperimenti da borsista universitario; dai primi tentativi di trapiantare la testa di un cane sul corpo di un altro fino al successo delle sue teorie; dall'entusiasmo della stampa internazionale all'imbarazzo e alle rappresaglie del potere sovietico, che lo bollò come pericoloso ciarlatano da baraccone; fino alla censura, all'ostracizzazione dalla comunità scientifica e alla damnatio memoriae, che ancora oggi accompagna buona parte delle sue azioni. Demichov è una biografia impossibile, un racconto fatto di documenti perduti e testimonianze incerte su che cosa significa offrire davvero tutto se stesso – la propria salute, la propria serenità, la propria reputazione – per ciò che si crede giusto: per capire dove finisce il nostro corpo e iniziamo a essere «noi».Salvatore La Porta (Catania, 1977) è scrittore e editore. Con il Saggiatore ha pubblicato Less is more (2018) ed Elogio della rabbia (2019).IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

True Crime Diaries, un podcast firmato LA CASE Books
Garlasco e Mostro di Firenze: analogie e differenze sull'istanza di revisione

True Crime Diaries, un podcast firmato LA CASE Books

Play Episode Listen Later Jun 11, 2025 15:06


Cosa accomuna due dei casi più controversi e discussi della cronaca nera italiana? In questo episodio speciale di True Crime Diaries analizziamo le richieste di revisione dei processi nei casi di Chiara Poggi e del Mostro di Firenze (nello specifico la richiesta di revisione al processo ai compagni di merende), mettendo in luce analogie, differenze, contraddizioni e sviluppi giudiziari.

Dicas de Negociação e Vendas com Márcio Miranda
Como saí da guerra de preços e passei a vender valor de verdade (#1006)

Dicas de Negociação e Vendas com Márcio Miranda

Play Episode Listen Later May 23, 2025 10:19


Neste episódio, eu compartilho uma história real que mudou radicalmente a minha maneira de negociar e vender em ambientes B2B. Você já esteve naquela situação em que o cliente só quer saber de preço e parece não valorizar tudo o que a sua solução entrega? Já sentiu que, mesmo oferecendo um serviço superior, acabou entrando em uma disputa desgastante de tabelas? Então, este episódio é para você. Eu conto como uma reunião com três tomadores de decisão quase se transformou em uma batalha de preços e o momento exato da virada, quando a estratégia passou de apresentar produtos para diagnosticar o custo de não tomar uma ação. Mostro por que o cliente que participa do diagnóstico se compromete mais com a solução e como perguntas estratégicas geram insights que ele nem sabia que precisava. Venda transformações, não produtos. Eu também menciono, neste episódio, um roteiro muito interessante para você conduzir um diagnóstico preciso e estratégico com os seus clientes. Acesse www.pergunteaomarcio.com.br. E, para quem quer ir além, conheça a Imersão em Vendas e Negociação, treinamento presencial dia 21 de junho em São Paulo: www.marciomiranda.com.br/b2b

True Crime Diaries, un podcast firmato LA CASE Books
Garlasco: chi ha ucciso Chiara Poggi?

True Crime Diaries, un podcast firmato LA CASE Books

Play Episode Listen Later May 23, 2025 22:34


Dopo oltre 15 anni di inchieste, processi e colpi di scena, il delitto di Garlasco è ancora un enigma che divide opinione pubblica e giustizia. In questa puntata di True Crime Diaries, Jacopo Pezzan e Giacomo Brunoro analizzano uno dei casi di cronaca nera più controversi d'Italia: l'omicidio di Chiara Poggi, avvenuto nell'agosto 2007. Com'è possibile che le indagini siano state condotte in questo modo? Com'è possibile che dopo tutti questi anni sia stato riaperto il caso? Che ruolo ha avuto Sempio? E le cugine Cappa? Insomma, questa storia rappresenta uno dei casi più assurdi della storia criminale italiana.___________________________Qui trovi i nostri  libri!

Os Traders Podcast
EU TOMEI LOSS POR 4 ANOS... E HOJE TE MOSTRO O QUE REALMENTE FUNCIONA!

Os Traders Podcast

Play Episode Listen Later May 18, 2025 69:28


Comunidade Mamede no Banco Inter! Cartão Black + Cashback em Uber e Ifood: http://bit.ly/4buQ6hCSALA AO VIVO INTERNACIONAL - OPERE COM UM TRADER PROFISSIONAL!: https://qrco.de/bfrKyoNeste episódio, recebemos um Trader comum aluno do Rudá, que compartilha sua trajetória no mercado financeiro desde os tropeços iniciais até a construção e adaptação de um operacional sólido e baseado em muito estudo, paciência e gestão de risco. Ele não vende curso, não está em rede social – é aquele trader raiz, que trabalha longe dos holofotes e mostra como é possível crescer com consistência mesmo começando do zero. Falamos de técnica, indicadores, setups e também das armadilhas do emocional, da solidão do home office e da importância de estabelecer rotinas. É um papo reto sobre a realidade do trader comum, sem glamour, sem promessas, só a verdade do dia a dia.Você vai aprender:- Como construir um operacional simples, robusto e adaptável- A importância da gestão de risco real e da consistência no longo prazo- Por que o emocional derruba mais trader que qualquer setupDeixe nos comentários: você já passou pela fase de "comprar todos os cursos" e se arrependeu? Como foi sua virada de chave?AnfitriãoVasco Mamede - Instagram: @vascomamedeTiktok: ostraderspodcastConvidado:Rômulo Cucco - Instagram: @cuccotrader

True Crime Diaries, un podcast firmato LA CASE Books
5 prove contro Pietro Pacciani: l'analisi definitiva del Mostro di Firenze

True Crime Diaries, un podcast firmato LA CASE Books

Play Episode Listen Later Apr 22, 2025 9:21


Chi è davvero il Mostro di Firenze? In questa puntata di True Crime Diaries analizziamo il caso più inquietante della cronaca nera italiana: gli omicidi seriali attribuiti al cosiddetto "Mostro di Firenze". Lo facciamo con un'analisi approfondita basata sui dati, sulle fonti investigative e sulle sentenze processuali, per esplorare 5 motivi per cui Pietro Pacciani potrebbe essere il vero colpevole.ChatGPT, con la sua capacità di elaborare enormi quantità di informazioni, ci guida attraverso una ricostruzione logica e razionale del caso, mettendo in luce elementi spesso trascurati. Dall'analisi comportamentale ai riscontri balistici, passando per le incongruenze delle piste alternative, questa puntata vuole offrire una prospettiva diversa su uno dei misteri più controversi d'Italia.

Geopop - Le Scienze nella vita di tutti i giorni
233 - Come funzionava l'ekranoplano: storia del Mostro del Caspio sovietico che terrorizzò gli USA

Geopop - Le Scienze nella vita di tutti i giorni

Play Episode Listen Later Apr 7, 2025 8:03


Durante la Guerra Fredda, un satellite spia americano immortalò un gigantesco veicolo sovietico sul Mar Caspio: l'ekranoplano, noto come "Mostro del Caspio". Questo incredibile mezzo sfruttava l'effetto del suolo per planare a bassa quota, risultando praticamente invisibile ai radar e capace di superare i 500km/h. Ma se era così rivoluzionario, perché è stato abbandonato? In questo video ripercorriamo la storia dell'ekranoplano, il suo funzionamento, i vantaggi, gli svantaggi e il motivo per cui non è più stato prodotto. Abbonati per supportare il nostro progetto Missione Cultura e diventare mecenate di Geopop: https://geopop.it/Muh6X Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Su Presencia Radio
Buena, mostro -180 grados con Lion Heart

Su Presencia Radio

Play Episode Listen Later Apr 4, 2025 57:39


Continuamos con esta maravillosa serie de frutos del Espíritu Santo y vamos a hablar del fruto de la Bondad. Y qué mejor que contar con invitados de lujo para hablar de ello. ¿Qué tan bondadoso eres? ¡Quédate para descubrirlo!

AI CONFINI - di Massimo Polidoro
Champ: un mostro nel lago?

AI CONFINI - di Massimo Polidoro

Play Episode Listen Later Apr 3, 2025 32:07


Il lago Champlain è una delle maggiori superfici d'acqua dolce al confine tra Stati Uniti e Canada. Quelle acque tranquille, da secoli sono il luogo di racconti e avvistamenti di una creatura misteriosa, un enorme serpente, che qualcuno sostiene essere un esemplare di plesiosauro, misteriosamente sfuggito ai processi evolutivi.Una produzione Think about Science: thinkaboutscience.comCon: Massimo Polidoro e Giulio Niccolò Carlone; Video editing: Elena Mascolo, Fotografia: Claudio Sforza; Musiche: Marco Forni; Logo e animazioni: Zampediverse; Social - Comunicazione: Giacomo Vallarino - Grafiche: Roberta Baria; Distribuzione audio: Enrico Zabeo; Titoli: Jean SevillaLEGGI la mia graphic novel: "Figli delle stelle" (con Riccardo La Bella, per Feltrinelli Comics): https://amzn.to/47YYN3KLEGGI: "Sherlock Holmes e l'arte del ragionamento" (Feltrinelli), il mio ultimo libro: https://amzn.to/3UuEwxSLEGGI: "La meraviglia del tutto" l'ultimo libro di Piero Angela che abbiamo scritto insieme: https://amzn.to/3uBTojAIscriviti alla mia NEWSLETTER: L' "AVVISO AI NAVIGANTI": https://mailchi.mp/massimopolidoro/avvisoainavigantiAderisci alla pagina PATREON, sostieni i miei progetti e accedi a tanti contenuti esclusivi:   /massimopolidoroScopri i miei Corsi online: "L'arte di Ragionare", "Psicologia dell'insolito", "L'arte di parlare in pubblico" e "l'Arte del Mentalismo": https://www.massimopolidorostudio.comPER APPROFONDIRELe musiche sono di Marco Forni e si possono ascoltare qui: https://hyperfollow.com/marcoforniLEGGI i miei libri: "Sherlock Holmes e l'arte del ragionamento": https://amzn.to/3UuEwxS"La meraviglia del tutto" con Piero Angela: https://amzn.to/3uBTojA"La scienza dell'incredibile. Come si formano credenze e convinzioni e perché le peggiori non muoiono mai": https://amzn.to/3Z9GG4W"Geniale. 13 lezioni che ho ricevuto da un mago leggendario sull'arte di vivere e pensare": https://amzn.to/3qTQmCC"Il mondo sottosopra": https://amzn.to/2WTrG0Z"Pensa come uno scienziato": https://amzn.to/3mT3gOiL' "Atlante dei luoghi misteriosi dell'antichità": https://amzn.to/2JvmQ33"La libreria dei misteri": https://amzn.to/3bHBU7E"Grandi misteri della storia": https://amzn.to/2U5hcHe"Leonardo. Genio ribelle": https://amzn.to/3lmDthJE qui l'elenco completo dei miei libri disponibili: https://amzn.to/44feDp4Non perdere i prossimi video, iscriviti al mio canale: https://goo.gl/Xkzh8ARESTIAMO IN CONTATTO:Ricevi l'Avviso ai Naviganti, la mia newsletter settimanale: https://mailchi.mp/massimopolidoro/avvisoainavigantie partecipa alle scelte della mia communitySeguimi:Patreon: massimopolidoroCorsi: massimopolidorostudio.comInstagram: @massimopolidoroPagina FB: Official.Massimo.Polidoro X: @massimopolidoro  Sito: http://www.massimopolidoro.comQuesta descrizione contiene link affiliati, il che significa che in caso di acquisto di qualcuno dei libri segnalati riceverò una piccola commissione (che a te non costerà nulla): un piccolo contributo per sostenere il canale e la realizzazione di questi video. Grazie per il sostegno!

Giallo Criminale
#85 Ep. | La Riesumazione di Francesco Vinci

Giallo Criminale

Play Episode Listen Later Jan 16, 2025 27:40


#85 Ep. | La Riesumazione di Francesco VinciGiallo Criminale: https://www.radiocaffecriminale.it/programmi/giallo-criminale/

AI CONFINI - di Massimo Polidoro
Il "vero" mostro di Frankenstein

AI CONFINI - di Massimo Polidoro

Play Episode Listen Later Jan 9, 2025 28:11


Il mostro di Frankenstein, la creatura nata dalla folle ricerca del dottor Victor Frankenstein, è un essere generato assemblando parti di cadaveri e riportato alla vita, uno dei mostri più famosi nella storia della letteratura e del cinema, metafora, espressione della paura, simbolo… e forse qualcosa di molto più concreto. L'autrice del romanzo, Mary Shelley, si sarebbe infatti ispirata a scienziati e fatti realmente accaduti, gettando una luce nuova e inquietante su tutta la sua storia. Ma che cosa c'è di vero in questa teoria? Frankenstein e la sua creatura sono davvero esistiti?Aderisci alla pagina PATREON e sostieni i miei progetti e il mio lavoro: http://patreon.com/massimopolidoroPartecipa e sostieni su TIPEEE il progetto del mio Tour 2022 in tutta Italia: https://it.tipeee.com/massimopolidoroScopri i miei corsi online:https://www.massimopolidorostudio.comRicevi l'Avviso ai Naviganti, la mia newsletter settimanale: https://mailchi.mp/massimopolidoro/avvisoainavigantie partecipa alle scelte della mia communityE qui l'elenco completo dei miei libri disponibili: https://amzn.to/44feDp4Le musiche sono di Marco Forni e si possono ascoltare qui: https://hyperfollow.com/marcoforniSeguimi:Instagram: https://www.instagram.com/massimopolidoro/Gruppo FB: https://www.facebook.com/groups/MassimoPolidoroFanClubPagina FB: https://www.facebook.com/Official.Massimo.PolidoroTwitter: https://twitter.com/massimopolidoroSito e blog: http://www.massimopolidoro.comIscriviti al mio canale youtube: https://goo.gl/Xkzh8A

Fever Pitch
Ruben Amorim, afinal, Sai

Fever Pitch

Play Episode Listen Later Oct 29, 2024 52:33


De repente, podemos ter emoção no campeonato! Ruben Amorim no Man United A Liga Portuguesa mostra uma falta de interesse e competitividade espelhada nas goleadas dos candidatos ao título. Um enorme bocejo que querem importar. Para onde? Os Dir. Executivos da Liga insistem nos estádios com 4 Milhões. Mostro que não é verdade. São 3 Estádios em 36! A Bola de Ouro e o futebol internacional.

Radio Rossonera
Trevisani: “Milan, questo è Leao, mostro da Scudetto” E solleva il tema 10 e 17

Radio Rossonera

Play Episode Listen Later Oct 15, 2024 1:38


Un #milan che deve affrontare un'altra sosta con tante riflessioni da fare. Da #fonseca ai giocatori, passando per dirigenza e proprietà.Passate a trovarci e a scoprire il vero SUBBUTEO (di una volta!) https://subbuteolab.com/ SCARICA FANTALGORITMO, L'APP CHE TI AIUTERA' CON DATI, STATISTICHE E CONSIGLI A VINCERE IL FANTACALCIO! https://app.fantalgoritmo.it/ref/radiorossoneraDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/radio-rossonera--2355694/support.

AI CONFINI - di Massimo Polidoro
Il Mostro di Roma 5 - L'ultima vittima del mostro

AI CONFINI - di Massimo Polidoro

Play Episode Listen Later Oct 10, 2024 50:44


Il 2 maggio 1927, Gino Girolimoni viene arrestato con l'accusa di essere il rapitore, violentatore e assassino delle bambine, quello che tutti chiamano il Mostro di Roma. L'impalcatura inquisitoria costruita intorno a lui, nonostante le moltissime prove accumulate, sembra però non reggere bene e Giuseppe Dosi si convince della sua innocenza, iniziando a sospettare di un'altra persona, Ralph Lyonel Bridges, un religioso inglese residente a Roma che, per convenienza politica, riesce a evitare l'inchiesta del poliziotto. Ma Dosi è tenace e non si ferma, nonostante intorno a lui facciano terra bruciata, mentre Girolimoni è preso d'assedio, sempre più stretto nella rete della Questura. Ma sta per succedere qualcosa che cambierà nuovamente tutte le carte in tavola...Aderisci alla pagina PATREON e sostieni i miei progetti e il mio lavoro: http://patreon.com/massimopolidoroPartecipa e sostieni su TIPEEE il progetto del mio Tour 2022 in tutta Italia: https://it.tipeee.com/massimopolidoroScopri i miei corsi online:https://www.massimopolidorostudio.comRicevi l'Avviso ai Naviganti, la mia newsletter settimanale: https://mailchi.mp/massimopolidoro/avvisoainavigantie partecipa alle scelte della mia communityE qui l'elenco completo dei miei libri disponibili: https://amzn.to/44feDp4Le musiche sono di Marco Forni e si possono ascoltare qui: https://hyperfollow.com/marcoforniSeguimi:Instagram: https://www.instagram.com/massimopolidoro/Gruppo FB: https://www.facebook.com/groups/MassimoPolidoroFanClubPagina FB: https://www.facebook.com/Official.Massimo.PolidoroTwitter: https://twitter.com/massimopolidoroSito e blog: http://www.massimopolidoro.comIscriviti al mio canale youtube: https://goo.gl/Xkzh8A

AI CONFINI - di Massimo Polidoro
Il Mostro di Roma 4: "Il Mostro in manette"

AI CONFINI - di Massimo Polidoro

Play Episode Listen Later Oct 3, 2024 44:57


Il 12 marzo 1927, la piccola Armanda Leonardi, 6 anni, viene aggredita e uccisa. Per trovare l'assassino la Questura prima si avvale dell'utilizzo di cani poliziotto, che fiutano una traccia da via Santa Prisca a via dei Cerchi, ma poi, dopo il fallimento del tentativo, decide di mettere una taglia di 50.000 lire, segno disperato che sottintende la totale mancanza di una pista. Eppure, solo due mesi dopo, il 9 maggio 1927 arriva una notizia insperata, il Mostro è stato arrestato, ha un volto e un nome: si chiama Gino Girolimoni. Ma chi è questo Girolimoni? E se non avevano nessuna traccia, come hanno fatto a prenderlo?Aderisci alla pagina PATREON e sostieni i miei progetti e il mio lavoro: http://patreon.com/massimopolidoroPartecipa e sostieni su TIPEEE il progetto del mio Tour 2022 in tutta Italia: https://it.tipeee.com/massimopolidoroScopri i miei corsi online:https://www.massimopolidorostudio.comRicevi l'Avviso ai Naviganti, la mia newsletter settimanale: https://mailchi.mp/massimopolidoro/avvisoainavigantie partecipa alle scelte della mia communityE qui l'elenco completo dei miei libri disponibili: https://amzn.to/44feDp4Le musiche sono di Marco Forni e si possono ascoltare qui: https://hyperfollow.com/marcoforniSeguimi:Instagram: https://www.instagram.com/massimopolidoro/Gruppo FB: https://www.facebook.com/groups/MassimoPolidoroFanClubPagina FB: https://www.facebook.com/Official.Massimo.PolidoroTwitter: https://twitter.com/massimopolidoroSito e blog: http://www.massimopolidoro.comIscriviti al mio canale youtube: https://goo.gl/Xkzh8A

AI CONFINI - di Massimo Polidoro
Il Mostro di Roma 3: "Inarrestabile?"

AI CONFINI - di Massimo Polidoro

Play Episode Listen Later Sep 26, 2024 40:06


Il 1925 non è solo l'anno in cui il governo fascista diviene a tutti gli effetti un regime totalitario, ma è anche l'anno in cui il mostro di Roma, l'orco delle bambine romane, non si limita più ad adescare e aggredire, come ha fatto con Anna, Laura e altre quattro bambine, in quei primi mesi, e neppure si limita a uccidere, come capita alla piccola Elsa Berni. No, pare infatti che ci sia un salto di qualità, o sarebbe meglio dire di disumanità: una bimba di diciassette mesi scompare da casa sua, dove qualcuno si è introdotto e l'ha portata via. Ma si tratta davvero del Mostro o il Giubileo ha portato a Roma un altro pericolo? E cosa succede quando la frustrazione del killer prende il sopravvento?Aderisci alla pagina PATREON e sostieni i miei progetti e il mio lavoro: http://patreon.com/massimopolidoroPartecipa e sostieni su TIPEEE il progetto del mio Tour 2022 in tutta Italia: https://it.tipeee.com/massimopolidoroScopri i miei corsi online:https://www.massimopolidorostudio.comRicevi l'Avviso ai Naviganti, la mia newsletter settimanale: https://mailchi.mp/massimopolidoro/avvisoainavigantie partecipa alle scelte della mia communityE qui l'elenco completo dei miei libri disponibili: https://amzn.to/44feDp4Le musiche sono di Marco Forni e si possono ascoltare qui: https://hyperfollow.com/marcoforniSeguimi:Instagram: https://www.instagram.com/massimopolidoro/Gruppo FB: https://www.facebook.com/groups/MassimoPolidoroFanClubPagina FB: https://www.facebook.com/Official.Massimo.PolidoroTwitter: https://twitter.com/massimopolidoroSito e blog: http://www.massimopolidoro.comIscriviti al mio canale youtube: https://goo.gl/Xkzh8A

Non spegnere la luce
La Teoria dell'Acqua - Il mostro di Firenze e Zodiac sono la stessa persona?

Non spegnere la luce

Play Episode Listen Later Jun 5, 2024 89:17


Che cosa unisce Zodiac, uno dei serial killer più famosi degli Stati Uniti, al Mostro di Firenze? Ad oltre 20 di distanza dalla sentenza che ha condannato "i compagni di merende" per i delitti del Mostro di Firenze, sono ancora in tanti a credere che si tratti di un clamoroso errore giudiziario. Tra questi, c'è chi ritiene che dietro alla scia di sangue lasciata dai due assassini potrebbe esserci lo stesso uomo: un italo-americano di nome Joe Bevilacqua che negli anni ‘70 ha lasciato la California per trasferirsi in Toscana, in un piccolo paese alle porte di Firenze. Se questa teoria fosse vera, sarebbe davvero possibile credere all'ipotesi di un enorme abbaglio collettivo? Proviamo a scoprirlo insieme a Francesco Paolo Esposito: professore di criminologia forense, perito legale, ma anche podcaster. Iscriviti al gruppo Telegram per interagire con noi e per non perderti nessuna delle novità in anteprima e degli approfondimenti sulle puntate: https://t.me/LucePodcast Se vuoi ascoltarci senza filtri e sostenere il nostro lavoro, da oggi è possibile abbonarsi al nostro canale Patreon e accedere a contenuti bonus esclusivi tramite questo link: patreon.com/LucePodcast

Rabbit Hole Recap
TRUMP SHOULD HAVE USED BTCPAY | RABBIT HOLE RECAP #306

Rabbit Hole Recap

Play Episode Listen Later May 23, 2024 86:23


- BTCPAY Clip: https://primal.net/e/note1jcqdlqjysgg67zkx2fstcjwzgrfxhku3znx0wjkr4haqmqap06lq4vhvl4 - BTCPAY Full Doc: https://primal.net/e/note1t7spgl48snams7hfc7fzc4067h8rwc38l9k6q3c7ks7jsy4ye7nsuhfq3v - Julian Assange Can Appeal Extradition to US, UK High Court Rules https://www.nobsbitcoin.com/julian-assange-can-appeal-extradition-to-us-uk-court-rules/ - The Peer-to-Peer Rights Fund Launched to Protect Open-Source Devs, Starting with Samourai Case https://www.nobsbitcoin.com/peer-to-peer-legal-defense-fund-to-defend-samourai/ - COPA vs Craig Wright Written Judgement Published https://www.nobsbitcoin.com/copa-vs-csw-written-judgement/ - Venezuela Cracks Down on Bitcoin Mining https://www.nobsbitcoin.com/venezuela-cracks-down-on-bitcoin-mining/ - Spiral Issues Grant for Sean Gilligan, Moves Design Grants to Bitcoin Design Foundation https://www.nobsbitcoin.com/spiral-issues-grant-for-sean-giligan-design-grants-bdf/ - RoninDojo v2.1.4: Regroup, Rebuild, Return https://www.nobsbitcoin.com/ronindojo-v2-1-4/ - RoboSats v0.6.2-alpha: Regression Fix https://www.nobsbitcoin.com/robosats-v0-6-2-alpha/ - LNbits v0.12.6: User Manager, Phoenixd Wallet Integration, Eclair Bug Fix https://www.nobsbitcoin.com/lnbits-v0-12-6/ - Pushtx: Privacy-focused Bitcoin Transaction Broadcaster https://www.nobsbitcoin.com/pushtx-cli-v0-2-2/ - Phoenixd v0.1.5: Official Dockerfile, Authentication to Webhook Calls https://www.nobsbitcoin.com/phoenixd-v0-1-5/ - Mostro v0.12.0: Orders with Amounts by Ranges https://www.nobsbitcoin.com/mostro-v0-12-0/ - Coracle v0.4.5: Custom Feed Builder & More https://www.nobsbitcoin.com/coracle-v0-4-5/ - Unleashed.Chat v0.1.21: Internet Search https://www.nobsbitcoin.com/unleashed-chat-v0-1-21/ - Daylight Computer Launch: https://primal.net/e/note12tzr8uyf0ug5csg3xzeh0j8er46vv86kfycp848q95a0cnldhz2sm6sc92 - Metamask Is Working to Add Native Bitcoin Support https://www.nobsbitcoin.com/bitcoin-may-be-coming-to-metamask/ - Jack Dorsey and Block is coming for bitmain https://primal.net/e/note1kgr73hn28glxzmsk760dak82hk5p2qmvxqmyrwrqyurjp0c95grqksfnsl 3:41 - BTCPay documentary8:16 - A teeny weeny mempool is nothing to be ashamed of10:34 - Dashboard12:17 - Coinbase pizza day17:41 - Assange21:19 - P2P Rights Fund23:09 - COPA vs CSW24:35 - Venezuela mining crackdown27:26 - Spiral grant33:35 - Boosts36:19 - Software updates44:42 - Urinal etiquette46:58 - Daylight tablet and addictive tech55:02 - Twitter needs ID for monetization56:18 - Metamask native bitcoin57:43 - Dorsey on Bitmain1:02:59 - TFTC rewards1:09:55 - The bank runs have continued and shall continue to continue1:12:18 - Nakamoto Institute1:19:03 - FIT211:23:15 - Come to Pubkey RHR! Shoutout to our sponsors: Unchained Capital https://unchained.com/concierge/ Coinkite https://coinkite.com/ TFTC Merch is Available: Shop Now https://merch.tftc.io/ Join the TFTC Movement: Main YT Channel https://www.youtube.com/c/TFTC21/videos Clips YT Channel https://www.youtube.com/channel/UCUQcW3jxfQfEUS8kqR5pJtQ Website https://tftc.io/ Twitter https://twitter.com/tftc21 Instagram https://www.instagram.com/tftc.io/ Follow Marty Bent: Twitter https://twitter.com/martybent Newsletter https://tftc.io/martys-bent/ Podcast https://tftc.io/podcasts/ Follow Odell: Twitter https://twitter.com/ODELL Newsletter https://tftc.io/the-sat-standard/ Podcast https://citadeldispatch.com/

Daily Cogito
ULTIMI GIORNI: vi mostro la CogitoBox e i CogiToken!

Daily Cogito

Play Episode Listen Later Apr 29, 2024 3:05


Il 1 maggio si chiudono le iscrizioni. Scopri la Cogito Academy: https://www.cogitoacademy.it/ ⬇⬇⬇SE VUOI CONOSCERCI MEGLIO⬇⬇ Abbonati al canale da 0,99 al mese ➤➤➤ https://bit.ly/memberdufer Spettacoli e conferenze in tutta Italia ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/eventi La CogitoLetter quotidiana ➤➤➤ http://eepurl.com/c-LKfz Il videocorso per parlare bene ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/video-corso/ Il videocorso tra filosofia e psicologia ➤➤➤ https://psinel.com/psicostoici-sp/ Tutti i miei libri ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/libri/ Canale Discord (chat per abbonati) ➤➤➤ https://discord.gg/pSVdzMB Il negozio (felpe, tazze, maglie e altro) ➤➤➤ https://www.dailycogito.org/ #rickdufer #cogitoacademy #filosofia INSTAGRAM: https://instagram.com/rickdufer INSTAGRAM di Daily Cogito: https://instagram.com/dailycogito TELEGRAM: http://bit.ly/DuFerTelegram FACEBOOK: http://bit.ly/duferfb LINKEDIN: https://www.linkedin.com/pub/riccardo-dal-ferro/31/845/b14 -------------------------------------------------------------------------------------------- Chi sono io: https://www.dailycogito.com/rick-dufer/ -------------------------------------------------------------------------------------------- La musica della sigla è tratta da Epidemic Sound (Ace-High, "Splasher"): https://login.epidemicsound.com/ - la voce della sigla è di ELIO BIFFI Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Muschio Selvaggio
Ep. 146 - Zodiac e Il Mostro di Firenze con Valeria Vecchione e Daniele Trinchieri

Muschio Selvaggio

Play Episode Listen Later Mar 19, 2024 103:20


Alla scoperta degli omicidi di Zodiac e del Mostro di Firenze. OFFICIAL MERCHANDISING: https://muschioselvaggio.eu