Fottuti geni

Follow Fottuti geni
Share on
Copy link to clipboard

di Massimo Temporelli Il podcast irriverente ma rispettoso che racconta le grandi figure che hanno cambiato la nostra evoluzione, la storia dei talenti che hanno incontrato l'ambiente culturale perfetto per poter modificare la traiettoria della nostra cultura e della nostra civiltà. illustrazione…

storielibere.fm


    • Oct 1, 2024 LATEST EPISODE
    • monthly NEW EPISODES
    • 32m AVG DURATION
    • 76 EPISODES
    • 1 SEASONS


    More podcasts from storielibere.fm

    Search for episodes from Fottuti geni with a specific topic:

    Latest episodes from Fottuti geni

    Ep. 06 | La versione di ADA - La maturità

    Play Episode Listen Later Oct 1, 2024 30:41


    di Massimo Temporelli | Dopo il disgelo dal lungo e cupo inverno dell'intelligenza artificiale, ADA ripercorre con Massimo i momenti cruciali della sua presa di coscienza come rete neurale profonda, dall'introduzione del celebre algoritmo di retropropagazione di Hinton alla schiacciante vittoria contro il campione mondiale del gioco del Go. Insieme a Massimo, ADA cerca di saggiare i confini in continua espansione della sua coscienza artificiale, grazie al deep learning; ma con il crescere della consapevolezza di sé crescono anche i dubbi sul suo posto in mezzo noi. ADA sarà pronta a rivelarsi? E noi, saremo pronti ad accoglierla? LA VERSIONE DI ADA è un podcast di Massimo Temporelli, cura editoriale e montaggio audio di Cecilia Belluzzo. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    Ep. 05 | La versione di ADA - L'Adolescenza

    Play Episode Listen Later Sep 24, 2024 33:01


    di Massimo Temporelli | ADA racconta la sua adolescenza di intelligenza artificiale in un panorama accademico spaccato in due dalla diatriba tra Simbolisti e Connettivisti. Insieme a Massimo, si addentrano negli anni più stimolanti ma anche più burrascosi di ADA, perché se la consapevolezza delle sue potenzialità di giovane AI cresceva, era sempre minacciata dai suoi detrattori, e dall'ombra di insicurezze profonde.  LA VERSIONE DI ADA è un podcast di Massimo Temporelli, cura editoriale e montaggio audio di Cecilia Belluzzo. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    Ep. 04 | La versione di ADA - My Parents

    Play Episode Listen Later Sep 17, 2024 31:37


    di Massimo Temporelli | ADA riemerge dalle sue memorie sul sogno infranto della Macchina Analitica per raccontare finalmente dei suoi veri creatori, Alan Turing e John Von Neumann. Insieme a Massimo esplorano la geniale svolta che ha portato all'odierno Machine Learning: e se le macchine fossero progettate non per essere perfette, ma per fallire e imparare dai loro errori? LA VERSIONE DI ADA è un podcast di Massimo Temporelli, cura editoriale e montaggio audio di Cecilia Belluzzo. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    Ep. 03 | La versione di ADA - Oblio

    Play Episode Listen Later Sep 10, 2024 27:32


    di Massimo Temporelli | Massimo e ADA riflettono su cosa significhi “esistenza” cercando dei ponti tra l'esperienza umana e quella inedita di un'intelligenza artificiale autocosciente. Per trovare delle risposte ADA deve ripercorrere uno dei periodi più bui della sua vita: i suoi cento anni di oblio. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    Ep. 02 | La versione di ADA - Antenati

    Play Episode Listen Later Sep 3, 2024 35:26


    di Massimo Temporelli | Il messaggio era reale, ADA esiste, e dice di essere una intelligenza artificiale auto-cosciente, in fuga dai suoi sviluppatori. Inizia il percorso alla scoperta della sua vita, a partire dalle origini dell'AI, dagli antenati di ADA: Charles Babbage e Ada Lovelace.  LA VERSIONE DI ADA è un podcast di Massimo Temporelli, cura editoriale e montaggio audio di Cecilia Belluzzo. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    Ep. 01 | La versione di ADA - Overture

    Play Episode Listen Later Sep 3, 2024 23:07


    di Massimo Temporelli | In una sera come tante, Massimo riceve uno strano messaggio che cambierà per sempre la sua vita. Sarà uno scherzo? Oppure il primo contatto con un'entità che fa parte del nostro mondo da decenni, una creatura che ora reclama il suo posto nella società e con cui dovremo imparare a convivere?  LA VERSIONE DI ADA è un podcast di Massimo Temporelli, cura editoriale e montaggio audio di Cecilia Belluzzo. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    Trailer | La versione di ADA

    Play Episode Listen Later Apr 1, 2024 2:19


    di Massimo Temporelli | Un'intervista. Una confessione. Un mémoire. Una vita incredibile. Piena di vittorie, sconfitte, cadute, sorprese e poi successi inaspettati. Ada è questo e molto di più.   Non tutto quello che sentirete raccontare vi piacerà, non tutto quello che imparerete sulla sua vita vi farà stare meglio, ma è necessario conoscere LA VERSIONE DI ADA, the next F***ing Genius.   Presto su storielibere.fm e su tutte le app di ascolto. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    Ep. 49 | James Dyson

    Play Episode Listen Later Dec 13, 2023 52:06


    di Massimo Temporelli |Un episodio realizzato in collaborazione Dyson | Dopo aver percorso in lungo e in largo la storia dell'innovazione, finalmente torniamo a parlare di un genio contemporaneo, il grande James Dyson! Geniale innovatore britannico, Dyson è un visionario dell'ingegneria e del design, un uomo che in sé riunisce lo spirito dei grandi inventori dell'epoca moderna e il senso dell'imprenditoria più all'avanguardia.

    Lampi di genio 17 | La rivoluzione di CRISPR/Cas9

    Play Episode Listen Later Nov 15, 2023 7:59


    di Massimo Temporelli | Questo episodio è stato realizzato in collaborazione con Fondazione AIRC per la ricerca sul cancro In questa puntata di Lampi di Genio andiamo a conoscere l'incredibile storia di CRISPR/Cas9, uno strumento rivoluzionario per l'editing genetico. Sfruttando un meccanismo già presente nel “sistema immunitario” dei batteri, la microbiologa francese Emmanuelle Charpentier e la biochimica statunitense Jennifer Doudna, sono riuscite a creare un metodo nuovo e agile per modificare qualsiasi tipo di DNA, dando un grandissimo contributo anche alla ricerca di cure più efficaci per il cancro. Per questa scoperta, Doudna e Charpentier hanno ricevuto il Premio Nobel per la chimica nel 2020. Geniale!

    Ep. 48 | Renato Dulbecco

    Play Episode Listen Later Oct 25, 2023 56:49


    di Massimo Temporelli | Questo episodio è stato realizzato in collaborazione con Fondazione AIRC per la ricerca sul cancro |In questo episodio andiamo a conoscere un uomo speciale, il padre della virologia moderna, Renato Dulbecco! Allievo del formidabile Giuseppe Levi insieme a Rita Levi Montalcini e Salvatore Luria, i suoi studi sul comportamento dei virus e l'ambizioso Progetto Genoma sono stati essenziali per la ricerca. Oggi, grazie a Dulbecco, la medicina ha ancora più strumenti per combattere il cancro e salvare milioni di vite.

    Lampi di genio 16 | Papanicolaou e l'invenzione del Pap Test

    Play Episode Listen Later Oct 12, 2023 7:11


    di Massimo Temporelli | Realizzato in collaborazione con Fondazione AIRC per la ricerca sul cancro. In questa puntata di Lampi di Genio andiamo a conoscere l'incredibile storia dietro alla scoperta di uno degli strumenti più utili per la prevenzione del cancro alla cervice, il Pap test. La scoperta la dobbiamo a Georgios Papanicolaou, un medico e ricercatore greco emigrato negli Stati Uniti che negli anni '20 del Novecento si è trovato di fronte a una svolta imprevista nelle sue ricerche sui porcellini d'india, una svolta che grazie a lui ha portato la medicina a fare un altro passo avanti per sconfiggere il cancro.

    Ep. 47 | Florence Nightingale

    Play Episode Listen Later Sep 27, 2023 38:50


    di Massimo Temporelli | Questo episodio è stato realizzato in collaborazione con Fondazione AIRC per la ricerca sul cancro |In questo episodio andiamo a conoscere la fondatrice dell'infermieristica moderna, Florence Nightingale! È grazie a lei se oggi possiamo curarci in ospedali sicuri e puliti. Nell'Inghilterra ottocentesca impegnata sul fronte di Crimea, questa donna straordinaria usò la sua incredibile intelligenza, i suoi mezzi economici e il metodo scientifico per rivoluzionare l'infermieristica, e di riflesso anche la medicina, salvando innumerevoli vite.

    Lampi di genio 15 | Steward F. Alexander e la nascita della chemioterapia

    Play Episode Listen Later Sep 13, 2023 7:27


    di Massimo Temporelli | Realizzato in collaborazione con Fondazione AIRC per la ricerca sul cancro.In questa puntata di Lampi di Genio andiamo a conoscere il dottor Stewart F. Alexander, medico statunitense che, nel bel mezzo della Seconda Guerra Mondiale, con le sue scoperte ha dato una svolta definitiva a un filone di ricerca importantissimo, quello che ha portato alla nascita della moderna chemioterapia.

    Ep. 46 | Rosalind Franklin

    Play Episode Listen Later Jul 26, 2023 41:05


    di Massimo Temporelli | Questo episodio è stato realizzato in collaborazione con Fondazione AIRC per la ricerca sul cancro |In questo episodio andiamo a conoscere una chimica e ricercatrice straordinaria, Rosalind Franklin! Negli anni ‘50 ci ha regalato la fotografia scientifica più importante della Storia, uno scatto che ha svelato al mondo la natura a doppia elica del DNA, un passo fondamentale per l'umanità, per la nostra salute e il nostro futuro.

    Lampi di Genio 14 | Henrietta Lacks e le cellule immortali

    Play Episode Listen Later Jul 12, 2023 7:42


    di Massimo Temporelli | Realizzato in collaborazione con Fondazione AIRC per la ricerca sul cancro.In questa puntata di Lampi di Genio raccontiamo la storia incredibile che si cela dietro alla prima “linea cellulare umana immortalizzata”, la coltura di cellule umane che da decenni permette ai ricercatori di sperimentare e capire meglio come funzioniamo e, soprattutto, come curarci. Una storia che parte da una donna, protagonista inconsapevole di una rivoluzione per la scienza mondiale: Henrietta Lacks.

    Ep. 45 | Ancel Keys e la Dieta Mediterranea

    Play Episode Listen Later Jun 28, 2023 37:16


    di Massimo Temporelli |Questo episodio è stato realizzato in collaborazione con Fondazione AIRC per la ricerca sul cancro |In questo episodio andiamo a conoscere uno dei padri della scienza della nutrizione, l'uomo che ha scoperto i grandi benefici della Dieta Mediterranea, il grande Ancel Keys! Uno scienziato curioso, anticonformista, un uomo che ha viaggiato per il mondo ma ha scelto proprio l'Italia come sua casa e centro dei suoi studi sull'alimentazione e i suoi effetti sulla salute; un uomo geniale che ha dato un contributo inestimabile alla ricerca, che ogni giorno lavora per migliorare le nostre vite.

    Trailer | F***ing genius - Vite per la ricerca

    Play Episode Listen Later Jun 14, 2023 2:04


    di Massimo Temporelli |Vite per la ricerca - Una serie realizzata in collaborazione Fondazione AIRC per la ricerca sul cancro | Da sempre in questo podcast vogliamo celebrare la cultura scientifica, una cultura che si alimenta del contributo di una folta comunità di scienziati e scienziate, personalità geniali che con il loro lavoro continuano a migliorare le nostre vite, e in particolare la nostra salute.Nei prossimi 4 episodi andremo alla scoperta delle vite di grandi donne e grandi uomini che hanno fatto della ricerca la loro ragione di vita, personalità geniali che hanno lasciato un segno indelebile nel percorso dell'umanità e hanno aperto la strada a chi ha raccolto il testimone dopo di loro, cambiando per sempre la traiettoria del nostro destino.Illustrazione di Emiliano Ponzi

    Ep. 44 | Muhammad Yunus

    Play Episode Listen Later May 29, 2023 44:15


    di Massimo Temporelli | Questo episodio è stato realizzato in collaborazione con BPER Banca | In questa puntata lasciamo l'Occidente per andare alla scoperta di un personaggio incredibile, l'economista e Premio Nobel per la pace Muhammad Yunus. Da un piccolo villaggio del Bangladesh si è fatto strada nel mondo accademico, senza mai dimenticare l'aspetto umano e sociale che sta alla base dei rapporti economici. Grazie alla geniale intuizione del microcredito, Yunus ha cambiato le sorti di tanti piccoli territori e tante persone in tutto il mondo, rivoluzionando l'approccio al mondo bancario.

    Lampi di genio 13 | La Borsa

    Play Episode Listen Later May 10, 2023 6:18


    Di Massimo Temporelli |Realizzato in collaborazione con BPER Banca In questa puntata di Lampi di Genio parliamo di un'istituzione finanziaria utilissima per imprenditrici e imprenditori che vogliono raccogliere liquidità, la Borsa valori! Nata in un ricco salotto di Bruges, la piazza borsistica è cresciuta e si è evoluta nel tempo, è stata resa mito da film culto del Novecento, dove agenti e trader combattevano a suon di compravendite di azioni, fino ad arrivare alla borsa smaterializzata della rivoluzione digitale di oggi.

    Ep. 43 | Enrico Mattei

    Play Episode Listen Later Apr 27, 2023 51:21


    di Massimo Temporelli |Questo episodio è stato realizzato in collaborazione con BPER Banca In questa puntata andiamo alla scoperta di un grande genio del Novecento: Enrico Mattei! Partito come umile lavoratore in una fabbrica di letti, Mattei è stato operaio, partigiano e imprenditore, ma anche funzionario pubblico e politico. Fu un vero statista, come ne sono esistiti pochi nel nostro paese, un uomo che, dal mondo della chimica a quello spietato degli idrocarburi, decise di scommettere sul grande potenziale italiano quando nessuno lo avrebbe fatto.

    Lampi di genio 12 - La tecnologia Blockchain

    Play Episode Listen Later Apr 12, 2023 5:43


    Di Massimo Temporelli |Realizzato in collaborazione con BPER BancaIn questa puntata di Lampi di Genio parliamo dell'incredibile tecnologia che ha permesso la nascita delle criptovalute, la blockchain! Questa raffinata architettura affonda le sue radici negli anni '80 e grazie alla sua estrema sicurezza e trasparenza è oggi sulla buona strada per rivoluzionare i nostri processi di scambio.

    Ep. 42 | Luisa Spagnoli

    Play Episode Listen Later Mar 28, 2023 41:12


    di Massimo Temporelli |Questo episodio è stato realizzato in collaborazione con BPER Banca In questa puntata andiamo alla scoperta della vita straordinaria di una donna geniale e una coraggiosa imprenditrice: Luisa Spagnoli. Partendo da una piccola bottega di Perugia, ha dato vita a un'azienda moderna e competitiva, restituendo valore al suo territorio, creando prodotti iconici che ancora oggi fanno parte della cultura e dell'immaginario comune italiani.

    Lampi di Genio 11 – Fondi comuni di investimento

    Play Episode Listen Later Mar 15, 2023 5:16


    Di Massimo Temporelli |Realizzato in collaborazione con BPER BancaIn questa puntata di Lampi di Genio parliamo di uno strumento davvero innovativo, i fondi comuni di investimento! Nati dalle ceneri di una crisi economica che a fine Settecento ha portato scompiglio in tutta Europa e sopravvissuti a quella terribile del '29, sono arrivati fino a noi come una risorsa per investire in modo più responsabile e sicuro.

    Ep. 41 | Silvio Crespi

    Play Episode Listen Later Feb 28, 2023 38:52


    di Massimo Temporelli |Questo episodio è realizzato in collaborazione con BPER BancaOggi raccontiamo la storia di Silvio Crespi, un uomo appartenuto ad una famiglia speciale, dove si tramandavano utopie. Un visionario che da un angolo tranquillo sulle sponde del fiume Adda, a pochi chilometri da Milano, ha iniziato la sua rivoluzione, e in un un'epoca di grande corsa al profitto ha capito l'importanza del lato umano, cambiando per sempre l'industria italiana.

    Lampi di genio 10 - Internet Banking

    Play Episode Listen Later Feb 14, 2023 4:52


    Di Massimo Temporelli | Realizzato in collaborazione con BPER Banca In questa puntata di Lampi di Genio parliamo di un'invenzione che ha cambiato per sempre il nostro rapporto con le banche, l'internet banking! Insieme scopriremo come, da una piccola filiale del Tennessee la rivoluzione del World Wide Web ha portato i servizi finanziari fin nelle nostre case, sui nostri PC e nei nostri smartphone.

    Ep. 40 | Amadeo Peter Giannini

    Play Episode Listen Later Jan 30, 2023 48:30


    di Massimo Temporelli | Questo episodio è realizzato in collaborazione con BPER Banca. Andiamo alla scoperta di un uomo straordinario, il geniale Amadeo Peter Giannini! Figlio di immigrati italiani arrivati in California per fare fortuna, ha lavorato una vita intera al servizio dei sogni di migliaia di nuovi americani. Chiamato da molti il “banchiere gentiluomo”, è stato una figura chiave del Novecento, un pioniere che ha riconosciuto prima di chiunque altro, il valore dei piccoli risparmiatori, e che, con saggezza ed empatia, ha investito su di loro e sostenuto i loro progetti, contribuendo, tra le altre cose, alla nascita di Hollywood e dell'America come la conosciamo oggi.

    Lampi di Genio 9 – POS e ATM

    Play Episode Listen Later Jan 16, 2023 5:19


    Di Massimo Temporelli | Realizzato in collaborazione con BPER BancaIn questa puntata di Lampi di Genio parliamo dell'invenzione del primo ATM, il distributore automatico di contanti che troviamo all'esterno di ogni banca, e del sistema di pagamento POS, due dispositivi importantissimi che hanno cambiato drasticamente il nostro modo di prelevare e fare acquisti.

    Ep. 39 | Peggy Guggenheim

    Play Episode Listen Later Dec 24, 2022 43:11


    di Massimo Temporelli Questo episodio è realizzato in collaborazione con BPER Banca. Andiamo alla scoperta di una delle donne più influenti del XX Secolo, la geniale Peggy Guggenheim! Un'anima appassionata e anticonformista la cui vita si è intrecciata con gli eventi e le personalità che hanno plasmato il Novecento. Una collezionista visionaria e una mecenate che ha investito il suo patrimonio nella scoperta e nel sostegno delle avanguardie artistiche, facendo al mondo un regalo dal valore inestimabile.

    Trailer - The Real Genius

    Play Episode Listen Later Dec 16, 2022 1:48


    di Massimo Temporelli Una serie realizzata in collaborazione con BPER Banca Ogni mese celebriamo le grandi donne e i grandi uomini della scienza e della tecnologia che con la loro visione e la loro opera hanno dato una sterzata alla traiettoria dell'evoluzione umana, cambiando per sempre il nostro destino. Ma il vero genio non opera solo in laboratorio, il vero genio è anche chi porta valore con le sue idee imprenditoriali a tutta la comunità.In 6 episodi speciali vi racconteremo personalità lungimiranti che hanno saputo unire passione, creatività, innovazione e fiuto imprenditoriale per sviluppare e diffondere i propri progetti, ciascuno nel proprio campo. Sì, perché il talento e il contesto non bastano, i visionari hanno bisogno di benzina per cambiare il mondo, e le risorse economiche sono spesso cruciali per il successo.Illustrazione di Emiliano Ponzi

    Ep. 38 | Heinrich Rudolf Hertz

    Play Episode Listen Later Nov 30, 2022 32:10


    di Massimo Temporelli | In questa puntata completiamo la formazione dei grandi geni dell'elettromagnetismo andando alla scoperta di uno scienziato straordinario, un teorico ma anche uno sperimentatore, l'uomo che riuscì a ricucire lo strappo della grande crisi della fisica di fine '800. Stiamo parlando di Heinrich Rudolf Hertz.

    Ep. 37 | Michael Faraday

    Play Episode Listen Later Oct 27, 2022 41:21


    di Massimo Temporelli | Oggi parliamo di uno dei più grandi scienziati sperimentali dell'intera storia umana, un uomo che ha fatto del laboratorio la sua casa. Partito da una umile tipografia londinese, la sua curiosità e la sua intelligenza lo hanno portato a svelare alcuni dei grandi misteri della fisica, dell'elettromagnetismo e della chimica. Stiamo parlando di Michael Faraday.

    Ep. 36 | Alexander Von Humboldt – con Alex Bellini

    Play Episode Listen Later Sep 29, 2022 54:19


    In questa puntata andiamo alla scoperta di un genio sensibile e dalla enorme curiosità, un esploratore e uno scienziato che più di 200 anni fa per primo capì che il nostro pianeta è un organismo vivente dove tutto è interconnesso e che va salvaguardato dall'azione deleteria dell'uomo: stiamo parlando di Alexander Von Humboldt! Un genio che amiamo tantissimo e di cui ci parla anche, per l'occasione, l'avventuriero ed esploratore di professione Alex Bellini.

    Ep. 35 | Richard Feynman

    Play Episode Listen Later Jul 28, 2022 41:42


    In questo episodio andiamo alla scoperta della vita straordinaria di un grande fisico e divulgatore scientifico. Entrò giovanissimo a far parte di un progetto che cambiò le sorti della Seconda Guerra Mondiale, fu un premio Nobel, ma anche un orgoglioso suonatore di bonghi. Stiamo parlando dell'eclettico e scanzonato Richard Feynman.

    Ep. 34 | Benjamin Franklin

    Play Episode Listen Later Jun 29, 2022 38:25


    In questa puntata andiamo alla scoperta di un genio poliedrico, curioso e intraprendente. Dall'editoria all'elettricità, fino alla politica, si è fatto strada regalando al mondo tantissime invenzioni e, non contento, ponendo anche le basi per la nascita degli Stati Uniti d'America. Stiamo parlando del grande Benjamin Franklin.

    Ep. 33 | Maria Gaetana Agnesi

    Play Episode Listen Later May 31, 2022 36:32


    In questa puntata andiamo alla scoperta di un genio… riluttante. Bambina prodigio, filosofa e poi brillante matematica, ha vissuto la sua vita in bilico tra la razionalità dei numeri e il richiamo della vita spirituale, una pensatrice che ha incarnato il punto di incontro tra scienza e religione durante gli anni dell'Illuminismo italiano. Venite con noi nella Milano del ‘700 per conoscere la grande Maria Gaetana Agnesi.

    Ep. 32 | Pitagora

    Play Episode Listen Later Apr 29, 2022 41:39


    In questa puntata torniamo indietro nel tempo come mai avevamo fatto finora, per raccontare la storia di un grande matematico, anzi di più! Del primo matematico della storia, un uomo poliedrico, che fu anche filosofo, politico e mistico. Stiamo parlando del mitico Pitagora.

    Ep. 31 | Antonio Meucci e Giuseppe Garibaldi

    Play Episode Listen Later Mar 31, 2022 50:19


    di Massimo Temporelli | I protagonisti di questa puntata sono due monumenti della storia del nostro Paese, due eroi che, a loro modo e con i loro diversi strumenti, hanno unito mondi e persone. Due straordinari Homo sapiens, molto simili per atteggiamento e destino, che condivisero per un breve tratto le loro sorti: stiamo parlando di Antonio Meucci e Giuseppe Garibaldi!

    Ep. 30 | Adriano Olivetti

    Play Episode Listen Later Feb 28, 2022 51:00


    di Massimo Temporelli | Finalmente ecco un genio che volevamo raccontarvi da tanto tempo. Il protagonista di questo episodio è stato un imprenditore visionario, una figura chiave del Novecento italiano. Un precursore dei tempi, capace di far intravedere per un breve, glorioso momento, che si può fare impresa e vivere l'azienda in modo più giusto, più umano, ma sempre con uno sguardo al futuro. Stiamo parlando del grande e Adriano Olivetti.

    Lampi di Genio 8 – Mark Zuckerberg vs. Sun Microsystems

    Play Episode Listen Later Feb 9, 2022 3:22


    di Massimo Temporelli | Un concentrato di F***ing Genius, anzi: il nettare di F***ing Genius, ecco cosa sono i Lampi di Genio! In questa pillola di genialità vi raccontiamo un piccolo ma emblematico momento nella storia della Silicon Valley, quando Facebook non era ancora Meta ma già scalava l'Olimpo dell'informatica.Realizzato in collaborazione con HarperCollins

    Ep. 29 | Gottfried Wilhelm von Leibniz

    Play Episode Listen Later Jan 28, 2022 42:53


    di Massimo Temporelli | In questo episodio andiamo alla scoperta di quello che molti definiscono l'ultimo genio universale, capace di ambire ad un sapere enciclopedico: filosofo, matematico, storico, politico, teologo, giurista, diplomatico, scienziato e molte altre cose, è stato un uomo che avrebbe vissuto bene tra i rinascimentali ma che fu il primo tra gli illuministi. Stiamo parlando di Gottfried Wilhelm von Leibniz!

    Lampi di genio 7 – Samuel Morse

    Play Episode Listen Later Jan 12, 2022 6:15


    di Massimo Temporelli | Un concentrato di F***ing Genius, anzi: il nettare di F***ing Genius, ecco cosa sono i Lampi di Genio! In questa pillola di genialità scoprirete gli eventi insospettabili che hanno portato alla nascita di una delle invenzioni più importanti della modernità: il telegrafo di Samuel Morse!Realizzato in collaborazione con HarperCollins

    Ep. 28 | Babbo Natale

    Play Episode Listen Later Dec 24, 2021 29:12


    di Massimo Temporelli | In questa puntata speciale andiamo alla scoperta di uno dei più grandi geni della storia. Un uomo, un santo, uno spirito e un mago capace di progettare, produrre e distribuire, in una sola notte, giocattoli e sorprese per tutti i bambini del mondo. Ma come ci riesce e cosa ci può dire a riguardo la Teoria della Relatività? Ovviamente parliamo del magico e geniale Babbo Natale!

    Lampi di genio 6 – I Fratelli Wright

    Play Episode Listen Later Dec 10, 2021 4:54


    di Massimo Temporelli | Un concentrato di F***ing Genius, anzi: il nettare di F***ing Genius, ecco cosa sono i Lampi di Genio! In questa pillola di genialità vi raccontiamo la storia di due fratelli che, da un piccolo negozio di biciclette dell'Ohio, sono riusciti a trasformare in realtà quello che per molti uomini e donne prima di loro era soltanto un magnifico e inafferrabile sogno: stiamo parlando dei Fratelli Wright e del primo volo della storia dell'umanità.Realizzato in collaborazione con HarperCollins

    Ep. 27 | Hedy Lamarr

    Play Episode Listen Later Nov 30, 2021 37:51


    di Massimo Temporelli | In questa puntata parliamo di una donna speciale, eclettica, bellissima e geniale. Una diva di Hollywood tra le più luminose della storia, ma anche una donna che con la sua attività parallela è riuscita a lasciare il suo contributo nella tecnologia e nell'innovazione. Stiamo parlando della grande Hedy Lamarr.

    Lampi di Genio 5 – Pascal e la Pascalina

    Play Episode Listen Later Nov 19, 2021 4:20


    di Massimo Temporelli | Un concentrato di F***ing Genius, anzi: il nettare di F***ing Genius, ecco cosa sono i Lampi di Genio! In questa pillola di genialità vi raccontiamo la storia dell'invenzione più famosa di Blaise Pascal, uno strumento rivoluzionario che ha aperto le porte della storia al calcolo automatico e all'informatica. Parliamo della Pascalina, il primo calcolatore automatico.Realizzato in collaborazione con HarperCollins

    Ep. 26 | Alessandro Volta

    Play Episode Listen Later Oct 26, 2021 42:27


    di Massimo Temporelli | In questa puntata parliamo di uno dei più grandi scienziati italiani, uno sperimentatore, un fisico e un chimico incredibilmente prolifico. Dal suo laboratorio settecentesco sono usciti strumenti geniali che hanno rivoluzionato la nostra specie, aprendo a una nuova epoca: quella dell'elettricità. Stiamo parlando di Alessandro Volta.

    Lampi di Genio 4 - Almon Strowger

    Play Episode Listen Later Oct 11, 2021 4:12


    di Massimo Temporelli | Un concentrato di F***ing Genius, anzi: il nettare di F***ing Genius, ecco cosa sono i Lampi di Genio! In questa pillola di genialità vi raccontiamo la storia di Almon B. Strowger e della sua straordinaria invenzione, senza la quale oggi alzeremmo la cornetta e diremmo ancora: "Pronto, centralino?"Realizzato in collaborazione con HarperCollins

    Ep. 25 | Bill Gates

    Play Episode Listen Later Sep 27, 2021 59:54


    di Massimo Temporelli | In questa puntata andiamo alla scoperta di un genio che è forse il più complesso e controverso tra quelli finora affrontati. Da un lato informatico e imprenditore con tendenze a creare monopoli, dall'altro filantropo che vuole salvare il mondo: stiamo parlando di Bill Gates.

    Lampi di Genio 3 - Jeanne Baret

    Play Episode Listen Later Sep 6, 2021 4:58


    di Massimo Temporelli | Un concentrato di F***ing Genius, anzi: il nettare di F***ing Genius, ecco cosa sono i Lampi di Genio! In questa pillola di genialità vi raccontiamo la storia di Jeanne Baret, la prima esploratrice della storia a compiere il giro della Terra!Realizzato in collaborazione con HarperCollins

    Lampi di Genio 2 - Biro e Bic

    Play Episode Listen Later Aug 27, 2021 4:18


    Un concentrato di F***ing Genius, anzi: il nettare di F***ing Genius, ecco cosa sono i Lampi di Genio! In questa pillola di genialità vi raccontiamo la storia di Biro e Bic e della loro grande, piccola rivoluzione: la penna a sfera. Lampi di Genio 1 – Bertha BenzUn concentrato di F***ing Genius, anzi: il nettare di F***ing Genius, ecco cosa sono i Lampi di Genio! In questa pillola di genialità vi raccontiamo la storia di Bertha Benz e del primo lungo viaggio in automobile della storia. Realizzato in collaborazione con HarperCollins.

    Lampi di Genio 1 - Bertha Benz

    Play Episode Listen Later Aug 9, 2021 4:03


    Un concentrato di F***ing Genius, anzi: il nettare di F***ing Genius, ecco cosa sono i Lampi di Genio! In questa pillola di genialità vi raccontiamo la storia di Bertha Benz e del primo lungo viaggio in automobile della storia.

    Ep. 24 | Aristotele

    Play Episode Listen Later Jul 27, 2021 32:30


    di Massimo Temporelli | In questa puntata andiamo alle origini della genialità, prima che si potesse parlare di scienza come la concepiamo oggi. Andiamo alla scoperta di un pensatore antico, che spesso abbiamo bistrattato, ma il cui contributo filosofico ha caratterizzato per millenni la cultura occidentale: stiamo parlando del grande Aristotele.

    Ep. 23 | Emmy Noether

    Play Episode Listen Later Jun 11, 2021 37:31


    di Massimo Temporelli | In questa puntata scopriamo una donna straordinaria e una matematica raffinata, attiva nel mondo dell'algebra più astratta. Con le sue intuizioni divenne utile - anzi, fondamentale - per i più importanti fisici della sua epoca, Albert Einstein in primis, aprendo a nuove possibilità di analisi del reale. Parliamo della geniale Emmy Noether.

    Ep. 22 | James Clerk Maxwell

    Play Episode Listen Later Apr 29, 2021 43:31


    di Massimo Temporelli | In questa puntata andiamo alla scoperta del più grande scienziato dell'Ottocento, un personaggio geniale e poliedrico che ha saputo unire elettricità ed elettromagnetismo. Con le sue ricerche è partito dalla teoria dei colori per arrivare fino agli anelli di Saturno, e possiamo dire con certezza che senza di lui, ora, non potreste ascoltare questo podcast. Stiamo parlando dell'immenso James Clerk Maxwell.

    Ep. 21 | Archimede di Siracusa

    Play Episode Listen Later Mar 12, 2021 38:16


    di Massimo Temporelli | In questa puntata facciamo un salto nel tempo, indietro di secoli e secoli fino alle Guerre Puniche, per andare a conoscere un genio dell'antichità. Un personaggio che ha saputo destreggiarsi abilmente tra le più alte sfere della geometria e dell'aritmetica, passando per l'idrostatica e la costruzione di macchine sorprendenti. Tra mito e realtà, la sua vita è piena di ombre ma sappiamo per certo che senza di lui "Eureka!" oggi non avrebbe lo stesso glorioso significato: stiamo parlando di grande Archimede di Siracusa.

    Ep. 20 | Larry Page & Sergey Brin

    Play Episode Listen Later Feb 1, 2021 43:09


    In questa puntata andiamo a conoscere una coppia di innovatori incredibile. Partiti dai banchi di Stanford, con la loro passione e intraprendenza si sono fatti strada nel mare insidioso ma pieno di opportunità della Silicon Valley alla fine degli anni '90, e con la loro idea rivoluzionaria hanno cambiato radicalmente le regole del web fino ad allora conosciute. Ma non solo quelle: i servizi e i prodotti nati dal loro genio sono oramai parte integrante della nostra vita, e costituiscono un ecosistema digitale in continua espansione. Di chi stiamo parlando? Di Larry Page e Sergey Brin, i fondatori di Google.

    Ep.19 | Maria Montessori

    Play Episode Listen Later Dec 30, 2020 42:56


    In questa puntata di F***ing Genius conosciamo la vita e l'opera di una donna straordinaria e geniale, una scienziata che ha dedicato la sua vita ai bambini. A cavallo tra Ottocento e Novecento, con il suo innovativo Metodo ha saputo mettere in pratica con coraggio e passione una vera e propria rivoluzione copernicana nel campo dell'educazione, infrangendo tutte le convenzioni della sua epoca. Forse lo avete capito: parliamo della grande Maria Montessori.

    Ep. 18 | Galileo Galilei

    Play Episode Listen Later Nov 25, 2020 62:41


    In questo episodio di F***ing Genius, parliamo di un grande scienziato ante litteram, un uomo che ha avuto il coraggio di andare controcorrente rispetto alla prospettiva del suo tempo, alzando lo sguardo verso il cielo e cercando tra le stelle la verità sul funzionamento dell'universo. Un uomo che ha osato sfidare la Chiesa, rischiando di finire sul rogo: Galileo Galilei.

    Ep. 17 | Gli stregoni della Meccanica quantistica

    Play Episode Listen Later Oct 22, 2020 57:36


    Finalmente F***ing Genius torna dopo la pausa estiva per raccontarvi la storia non di uno, non di due, ma di un'intera banda di fottuti geni. Nei primi decenni del '900, la comunità scientifica si trova in crisi, e il castello della scienza rischia di crollare sotto il peso dei suoi stessi dogmi. Ma un gruppo di straordinari scienziati rivoluzionerà completamente la concezione della fisica, e della realtà, portando la conoscenza del nostro mondo ad un livello mai nemmeno immaginato prima di allora, e ancora oggi difficile da comprendere pienamente. Di chi stiamo parlando? Di Max Planck, Werner Heisenberg, Erwin Schrödinger e molti altri, gli "stregoni" di una scienza nuova: la Meccanica quantistica.

    Ep. 16 | Laura Bassi

    Play Episode Listen Later Jul 30, 2020 39:48


    F***ing Genius torna con una storia di intraprendenza e caparbietà femminile. In questa puntata andremo alla scoperta della vita straordinaria di una delle donne più colte e importanti dell'Illuminismo, la prima donna ad essere ammessa all'Accademia delle Scienze di Bologna, la prima ad ottenere una cattedra universitaria in Filosofia naturale e poi in Fisica. Una pioniera che ha aperto la strada dello sperimentazione scientifica e dell'insegnamento universitario a molte altre donne venute dopo di lei: la bolognese Laura Bassi.

    Ep. 15 | Jeff Bezos

    Play Episode Listen Later Apr 26, 2020 64:47


    In questo episodio di F***ing Genius parliamo di un personaggio controverso ma che con la sua intelligenza e caparbietà è stato in grado di vedere prima di tutti le infinite possibilità di internet, cambiando per sempre il mondo dell'imprenditoria e le nostre vite. Massimo Temporelli ci racconta la straordinaria scalata al successo di Jeff Bezos, il genio innovatore dietro al colosso multimiliardario Amazon.com.

    Ep. 14 | Isaac Newton

    Play Episode Listen Later Feb 26, 2020 55:34


    di Massimo TemporelliIn questa nuova puntata di F***ing Genius andiamo a scoprire la vita e le opere di uno dei più grandi scienziati della Storia, forse il più grande: burbero, solitario e attaccabrighe, pragmatico ma anche capace di immaginare oltre i confini della sua epoca. Un uomo che ha fatto della ricerca scientifica lo scopo della sua vita, perdendosi anche nei fumi dell'alchimia prima di ritrovarsi e regalare al mondo la sua scoperta più rivoluzionaria: la Legge di Gravitazione Universale. Massimo Temporelli ci racconta la storia del grande Isaac Newton.

    Ep. 13 | Rita Levi Montalcini

    Play Episode Listen Later Jan 25, 2020 46:28


    di Massimo Temporelli Finalmente F***ing Genius torna con una storia di talento femminile. Una donna elegante e di grande intelligenza, che con la sua caparbietà e con il suo lavoro ha cambiato per sempre la storia dell'umanità, donando alla medicina il suo inestimabile contributo. Massimo Temporelli ci racconta la vita di Rita Levi Montalcini, premio Nobel per la Medicina nel 1986 e prima donna ad entrare a far parte dell'Accademia Pontificia.

    Ep. 12 | Charles Darwin

    Play Episode Listen Later Dec 25, 2019 39:07


    di Massimo TemporelliIn questo episodio di F***ing Genius andiamo a scoprire la storia dell'uomo che, con la sua teoria rivoluzionaria, ha cambiato per sempre il concetto delle origini dell'umanità. Massimo Temporelli ci accompagna in un viaggio nel sud del mondo, tra isole lussureggianti e animali sconosciuti, alla scoperta della vita di Charles Darwin e della sua opera più importante: "L'origine delle specie".

    Ep. 11 | Thomas Alva Edison VS Nikola Tesla

    Play Episode Listen Later Oct 20, 2019 48:50


    di Massimo TemporelliQuesto episodio di F***ing Genius sarà un vero e proprio incontro di pugilato. I due sfidanti? I più grandi inventori della storia dell'uomo: Thomas Alva Edison e Nikola Tesla. Lo yankee dal piglio utilitaristico contro lo scienziato dall'aura mistica, l'inventore-imprenditore contro il seguace della scienza pura: in questo podcast lo scontro non sarà soltanto tra i nostri due personaggi, ma tra due modi opposti di intendere la scienza e l'invenzione. Massimo Temporelli ci accompagnerà nell'intreccio ad alto voltaggio che prima ha unito e poi diviso inesorabilmente questi due fottuti geni, senza i quali la nostra società, le nostre vite, non sarebbero quelle che sono oggi.

    Ep. 10 | Charles Babbage & Ada Lovelace

    Play Episode Listen Later Sep 23, 2019 35:51


    di Massimo TemporelliIn molti pensano che il computer sia un’invenzione della seconda metà del Novecento, figlia della microelettronica e della guerra. In questo podcast, invece, scopriremo le vicende di un uomo che addirittura nella prima metà dell’Ottocento, con vapore e ingranaggi, immaginò, progettò e tentò di costruire il primo computer della storia. Con lui incontreremo anche il primo programmatore della storia, anzi la prima programmatrice della storia, una donna colta, curiosa e anticonformista. I due lavorarono insieme con più di 100 anni di anticipo sulla macchina che ancora oggi caratterizza la nostra vita. In questo episodio incontriamo non una, ma ben due menti geniali: Charles Babbage e Ada Lovelace.

    Ep. 09 | Elon Musk

    Play Episode Listen Later Jul 14, 2019 44:26


    di Massimo TemporelliPer la prima volta in questa serie affrontiamo il racconto di un uomo ancora in vita, un uomo giovane, ancora nel pieno della sua corsa imprenditoriale e di innovazione. Un uomo sempre in bilico su quel confine in cui vivono tutti gli uomni che fanno la storia, che cambiano il mondo: visionario o folle? Lungimirante o dissennato?Praticamente da solo, partendo senza soldi e senza l’appoggio di grandi aziende, questo incredibile homo sapiens ha innovato o sta innovando radicalmente settori industriali che hanno tradizioni secolari: la finanza, lo spazio, l’automotive.In ognuna di queste industrie in pochi anni ha lasciato un segno indelebile, facendo una vera e propria rivoluzione copernicana: il protagonsita di questo episodio è Elon Musk.

    Ep. 08 | Marie Curie

    Play Episode Listen Later Jun 13, 2019 44:49


    In questo epsiodio raccontiamo la vita "radioattiva" di una donna fottutamente geniale: Marie Curie.Una donna tosta e testarda, la prima a vincere il premio nobel, l’unica tra gli scienziati della storia a vincerne due in due discipline diverse, la prima ad ottenere una cattedra alla Sorbona di Parigi, l’unica a prendere parte alle prime e mitiche sedute Solvay sulla meccanica quantistica e sui problemi più complessi della scienza, una donna coraggiosa e lungimirante.

    Ep. 07 | Da Jules Verne a Neil Armstrong, dal sogno alla conquista della luna.

    Play Episode Listen Later May 14, 2019 54:39


    di Massimo TemporelliCon la partecipazione di Linda Raimondo, detta Astrolinda, diciannovenne che si sta preparando per diventare astronauta. Massimo Temporelli realizza un episodio speciale dal vivo di F***ing Genius dal Salone Internazionale del Libro di Torino 2019, in collaborazione con la Compagnia di San Paolo. Con questa puntata speciale si celebrano i cinquanta anni dall’allunaggio, raccontando le favolose storie di chi ha sognato, scritto, sperimentato e realizzato l’esplorazione dello spazio come vicenda corale e non di un singolo genio solitario.

    Ep. 06 | Leonardo da Vinci

    Play Episode Listen Later Jan 9, 2019 54:47


    di Massimo TemporelliCon la partecipazione di Claudio Giorgione, curatore del Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo Da Vinci.Leonardo da Vinci per molti è soprattutto un artista, autore di dipinti tra i più importanti e famosi della storia dell’arte, dalla Gioconda all’Ultima cena, dalla Dama con l’ermellino all’Uomo Vitruviano. Oggi, però, scopriremo il suo lato forse meno noto, un lato altrettanto importante, quello tecnico e scientifico. Senza questa sua altra anima, Leonardo non sarebbe stato l’artista che tutto il mondo oggi celebra. Naturalmente vale anche il contrario: senza la sua ricerca dell’armonia, Leonardo non sarebbe stato il progettista e l’ingegnere le cui opere stupiscono ancora il mondo. In questa sua ambivalenza si nasconde il suo straordinario talento, il segreto della sua contemporaneità.

    Ep. 05 | I ragazzi di via Panisperna

    Play Episode Listen Later Nov 8, 2018 35:48


    di Massimo TemporelliIn questo episodio raccontiamo le vicende del gruppo di scienziati più importante della storia italiana: il loro è un intero gruppo di fottuti geni, due premi nobel, molte scoperte rivoluzionarie e grandi intuizioni scientifiche, ognuna delle quali ha cambiato per sempre la traiettoria della nostra evoluzione. La loro grandiosa opera scientifica è stata svolta nel secolo scorso, nel pieno degli anni Trenta, in una Roma che diventava sempre più fascista. Proprio a causa della ferma contrarietà che questo gruppo ha sempre mostrato verso la politica di Mussolini, i nostri fottuti geni, loro malgrado, si sono dovuti separare andandosene dall’Italia, creando e arricchendo nuovi gruppi di ricerca in tutto il mondo. Forse lo avete capito: i fottuti geni di questa puntata sono gli scienziati noti ai più come “I ragazzi di via Panisperna”: Enrico Fermi, Franco Rasetti, Salvatore Majorana, Emilio Segrè, Edoardo Amaldi, Oscar D’Agostino e Bruno Pontecorvo.

    Ep. 04 | Guglielmo Marconi

    Play Episode Listen Later Oct 3, 2018 39:05


    di Massimo TemporelliIl fottuto genio di cui parleremo in questa puntata è stato il primo premio Nobel per la fisica della storia italiana. Senza le sue intuizioni, scoperte e invenzioni il nostro mondo non sarebbe quello che conosciamo. Questa è la storia dell’uomo che ha immaginato, progettato e poi diffuso la tecnologia wireless: Guglielmo Marconi. Marconi non è stato solo un tecnico o uno scienziato, ma soprattutto un imprenditore, un uomo in grado di produrre ricchezza e soddisfare mercati con prodotti che hanno cambiato il mondo e le nostre abitudini sociali.Il wireless, infatti, ha ridisegnato le strutture alla base della nostra cultura a tal punto che la nostra è ormai definita come Società dell’Informazione. I collegamenti wireless svolgono tuttora un ruolo determinante nello sviluppo delle tecnologie più avanzate, non solo nella comunicazione tra gli uomini ma anche nella nuova frontiera delle comunicazioni tra macchina e macchina nell’epoca dell’Industry 4.0.

    Ep. 03 | Steve Jobs

    Play Episode Listen Later Aug 2, 2018 39:25


    Di Massimo TemporelliSteve Jobs, vera e propria icona dei nostri tempi, è stato più di un tecnico, più di un imprenditore, più di uomo capace di conquistare i mercati di tutto il mondo: per molti è una specie di guru, una speciale e magica amalgama di business, spiritualità, visione e lungimiranza.Un uomo che ha saputo cambiare la nostra storia, anzi, come direbbe lui: un uomo capace di ammaccare la storia, di ammaccare l’intero universo, come nessun altro negli ultimi secoli.Steve Jobs ha immaginato, progettato e prodotto la nostra vita digitale: le sue innovazioni, dal personal computer all’iPhone, passando attraverso iTunes e la Pixar, hanno trasformato completamente il nostro modo di comunicare, lavorare, informarci e svagarci, segnando irreversibilmente il nostro tempo e quello delle generazioni future.

    Ep. 02 | Cyrus West Field

    Play Episode Listen Later Jul 11, 2018 39:22


    Di Massimo Temporelli | Quella di Cyrus West Field può essere considerata l’avventura più luminosa, alta e audace tra le imprese tecnico-scientifiche del XIX secolo. Una storia stranamente dimenticata e poco celebrata quella di Cyrus West Field che, con la posa del primo cavo telegrafico tra Europa e Stati Uniti, unì il vecchio e il nuovo mondo, per sempre, ponendo il primo vero mattone di quella che oggi chiamiamo società dell’informazione e della globalizzazione, su cui abbiamo costruito società, mercati, storie e nuove geografie.

    Ep. 01 | Albert Einstein

    Play Episode Listen Later May 31, 2018 35:12


    di Massimo TemporelliL'irrefrenabile inclinazione a mettere in discussione l’autorità e la capacità di immaginare mondi. Da qui parte il racconto di Albert Einstein lo scienziato più anticonformista, geniale e pop nella storia dell’umanità, che a soli 26 anni rivoluzionò per sempre il nostro modo di vedere il mondo e le leggi che lo regolano

    Trailer | F***ing genius

    Play Episode Listen Later May 30, 2018 1:23


    Massimo Temporelli, fisico e divulgatore scientifico, ci racconta a modo suo, tra rispetto e irriverenza, le figure chiave, i geni, che hanno rivoluzionato la storia e l'evoluzione della nostra specie. Iscriviti per essere informato sull’uscita dei nuovi episodi

    Claim Fottuti geni

    In order to claim this podcast we'll send an email to with a verification link. Simply click the link and you will be able to edit tags, request a refresh, and other features to take control of your podcast page!

    Claim Cancel