POPULARITY
In onda Gigi Longo. Musiche: Ziad Rahbani, Dave Okumu & The 7 Generations, Clarissa Connelly, SANAM, Cesare Basile, Cassie Kinoshi's Seed, Ruth Goller, Stefano Pilia con Alessandra Novaga e Adrian Utley, Iosonouncane, Yang.
In onda Gigi Longo. Musiche: Arooj Aftab, Maverick Persona, Tempunaut, Steve Beresford, Yoshiko Sai, Luciano Berio, Stefano Pilia con Alessandra Novaga e Adrian Utley, Francesco Lurgo, Iosonouncane, ES.
Furio Rabitti aderì prima al circolo socialista poi alla federazione giovanile del neonato Partito comunista d'Italia, come fece la quasi totalità della gioventù socialista di Correggio. Veniva spesso arrestato e anche percosso, in occasione di movimenti di alti gerarchi o di feste socialiste. Insieme al fratello Ivanoe e al più piccolo Parsifal, che faceva il garzone, aveva aperto un salone di barbiere nel 1923. Duramente bastonato dai fascisti nel 1925, contrasse, in con- seguenza delle gravi lesioni, una nefrite, che lo portò alla morte, a Correggio, il 25 novembre 1930, a ventisei anni di età. La composizione è di Stefano Pilia, che la esegue per chitarra sola. La voce e il testo sono di Wu Ming 2.
Quando ascoltiamo la storia di una persona uccisa dai fascisti, ci aspettiamo sempre un epilogo violento. Invece, anche le bastonate e le torture possono essere letali a distanza di tempo, come una fibra d'amianto. Pico Mariani morì a Parigi, nel 1926, e il suo nome non starebbe in Veglione rosso, se attorno a lui non ci fosse stata una vasta comunità di esuli correggesi, gente che se lo ricordava malato ancor prima di emigrare. Anzi: che se lo ricordava emigrante proprio perché malato, rotto nel fisico dagli attacchi squadristi, e costretto a scegliere tra la fuga all'estero e la certezza di una nuova, fatale aggressione. Purtroppo, quelle che aveva già subito si rivelarono sufficienti, lontano da casa, dopo mesi di sofferenze. Nell'audioracconto che gli abbiamo dedicato, la musica è composta da Antonio Macaretti, che la suona con la sua fisarmonica insieme a Stefano Pilia (chitarra) e Mattia Cipolli (violoncello). I testi e la voce sono di Wu Ming 2.
Un audioracconto per ognuno dei dodici correggesi uccisi dai fascisti prima della Seconda guerra mondiale, le cui storie sono raccontate in Veglione rosso; uno per ognuno dei dodici mesi del 2023. Testi di Wu Ming 2, musiche di Stefano Pilia e dell'Ensemble Concordanze. Di fede prampoliniana, Antonio Bellelli fu l'anima del movimento socialista operaio correggese. Fu consigliere comunale in quattro occasioni: nel 1899, 1902, 1905 e 1920. Presidente della prima cooperativa di consumo di Fosdondo, membro del Consiglio generale della Camera del lavoro di Reggio Emilia, fu anche delegato ai congressi nazionali del PSI, nel 1904, 1911 e 1913. Nel '21 aderì alla sottoscrizione in favore del popolo russo per sostenere economicamente il primo Paese fondato sui Soviet. Nella sede del Fascio di Fosdondo, fu costretto dai fascisti a bere un bicchiere di olio, probabilmente di ricino ma non è escluso che si trattasse di olio motore, in quanto questo di solito era il trattamento riservato agli antifascisti più pericolosi. In seguito a tale episodio la sua salute fu irrimediabilmente compromessa. Ricoverato all'ospedale di Correggio per peritonite, vi morì all'età di cinquantacinque anni, il 16 luglio 1923. Poche ore prima di morire, Bellelli disse al parroco don Pivetti, che andò a fargli visita: «Come uomo la visita la accetto, come parroco no»
Un audioracconto per ognuno dei dodici correggesi uccisi dai fascisti prima della Seconda guerra mondiale, le cui storie sono raccontate in Veglione rosso; uno per ognuno dei dodici mesi del 2023. Testi di Wu Ming 2, musiche di Stefano Pilia e dell'Ensemble Concordanze. Nella sua frazione, Fazzano, Antonio Pellicciari era considerato un'autorità per il modo in cui riusciva a porre i problemi delle rivendicazioni dei contadini e degli operai. Fu attivo nel movimento cooperativo, quando la voce di Camillo Prampolini spargeva nella provincia di Reggio Emilia il seme educativo di teorie socialiste. Dal 2 al 4 agosto 1922, assiemeai compagni Bagni, Messori e Pellacani, aderì agli Arditi del popolo e partecipò alla difesa della città di Parma dall'invasione degli squadristi guidati da Italo Balbo. Duramente perseguitato dai fascisti, bastonato, seviziato più volte tanto da procurargli degli scompensi fisici, morìacausa di una polmonite acuta nel febbraio 1923.
Un audioracconto per ognuno dei dodici correggesi uccisi dai fascisti prima della Seconda guerra mondiale, le cui storie sono raccontate in Veglione rosso; uno per ognuno dei dodici mesi del 2023. Testi di Wu Ming 2, musiche di Stefano Pilia e dell'Ensemble Concordanze. Umberto Bizzoccoli (Correggio, 19.09.1903 - 22.02.1922) fin da giovane si aggrega al circolo socialista di Correggio di cuiè attivo dirigente e organizzatore con Agostino Zaccarelli. Sarà poi il primo segretario comunista dopo la scissione del 1921. Per sfuggire all'attenzione fascista, nel maggio 1921 si arruola in Marina nella città ligure di La Spezia. Mentre si trova in libera uscita viene violentemente bastonato su mandato dei fascisti di Correggio. La violenta bastonatura gli provoca gravi danni ai polmoni, a causa dei quali poco tempo dopo contrae la tubercolosi. Il 29 gennaio scrive ai suoi genitori le sue "naturali ed ultime volontà": «Io professo onestamente una dottrina di amore e fratellanzache esclude le corporazioni religiose di ogni genere. Io obbedisco alla verità che credo di aver veduta». Muore a Correggio, il 22 febbraio 1922 a soli diciotto anni. I funerali si trasformano in una grande manifestazione antifascista, con il feretro scortato dai giovani comunisti capeggiatidal segretario della FGCI reggiana Camillo Montanari.
Un audioracconto per ognuno dei dodici correggesi uccisi dai fascisti prima della Seconda guerra mondiale, le cui storie sono raccontate in Veglione rosso; uno per ognuno dei dodici mesi del 2023. Testi di Wu Ming 2, musiche di Stefano Pilia e dell'Ensemble Concordanze. Aristodemo Cocconi nasce il 7 marzo 1880 e vive a Canolo di Correggio, dove possiede un podere insieme alla moglie e ai due figli. Contadino di mestiere,è anche socio della latteria sociale e molto attivo nella cooperazione così come nel sindacato. È militante del Partito socialista, come lo sono il padre e il fratello Giovanni, assessore della giunta socialista di Correggio. Nell'agosto del 1920 i Cocconi sono in prima fila durante uno sciopero, in occasione del quale un interminabile corteo di contadini manifesta in bicicletta. La vita militante della famiglia Cocconi attira così l'attenzione degli agrari e delle loro squadracce fasciste. Il 14 agosto 1921, due noti fascisti correggesi gli sparano alla testa a pochi metri da casa,mentre altri nello stesso momento incendiano la casa del fratello, che il 15 aprile dell'anno seguente sarà nuovamente vittima di violenza, colpito da un attentato dinamitardo, fortunatamente senza esito mortale.
Un audioracconto per ognuno dei dodici correggesi uccisi dai fascisti prima della Seconda guerra mondiale, le cui storie sono raccontate in Veglione rosso; uno per ognuno dei dodici mesi del 2023. Testi di Wu Ming 2, musiche di Stefano Pilia e dell'Ensemble Concordanze. Quello che coinvolse Mario Gasparini fu un duplice omicidio, l'unico della serie di Veglione rosso: per questo, il suo racconto si completa solo ascoltando quello per Agostino Zaccarelli, che sarà disponibile a febbraio. Di seguito, riportiamo la scheda su Mario Gasparini preparata in occasione della mostra di Casa del Popolo Spartaco «1920/2020. In ricordo dei primi martiri antifascisti correggesi». Nato a San Martino in Rio (RE), membro sin da giovane del Partito socialista, partecipava attivamente alle lotte rivendicative della sua categoria, quella dei muratori. Lotte nelle quali si fece notare per il suo coraggio, la sua decisione, il suo carattere fermo e ribelle. Fu eletto capolega della sua frazione, Fazzano, dove divenne un capace dirigente sindacale. Nel Partito socialista si orientò subito verso la corrente massimalista, poi verso quella comunista. La notte dell'ultimo dell'anno 1920, le organizzazioni socialiste, per festeggiare la vittoria elettorale, avevano indetto nel teatro comunale di Correggio il «Veglione Rosso». I fascisti, venuti da fuori città, finanziati dagli agrari, per impedire che la festa avesse luogo, organizzarono una spedizione punitiva. Vicino al portone della Casa del popolo, dopo diverse provocazioni, iniziarono a sparare e colpirono a morte Mario Gasparini.
Divine possession, accessing a communal psyche, opening quantum windows. The guitar player and electroacoustic composer discusses three important albums.Stefano's picks:Franco Battiato – La voce del PadroneLoren Connors – SailsBernard Parmegiani – De Natura SonorumStefano's new album is out now on Die Schachtel, complete with some seriously gorgeous artwork. Get the vinyl/CD here, or digital via Stefano's own Bandcamp.Donate to Crucial Listening on ko-fi: https://ko-fi.com/cruciallistening
Jazz Ahead 169 - Playlist: 1. Do Trees Fall in Love?, Rachel Eckroth , Common Mutations , Rainy Days, 2022..2. Codex XIII+1 , Stefano Pilia, Spiralis Aurea, Die Schachtel, 2022..3. Solitude, Espinoza/Cecchetto/Onorati/Fabbri, Are you standard?, Caligola Records 2022..4. Covellite, Paolo Zou, Venus, Auand, 2022..5. Maratoneta, Tommini-Macchiarelli, Stanzia, Abeat Records, 2022..6. After The Machine Settles, Binker and Moses, Feeding The Machine, Gearbox, 2022..7. Matriarca, Alex Apolo Ayala, Bàmbula, Truth Revolution Records, 2022..8. Inner Light Joe Claussell Sacred Rhythms Versions, Nicola Conte e Gianluca Petrella, Inner Light Joe Claussell Sacred Rhythms Versions, Schema Records, 2022
Jazz Ahead 169 - Playlist: 1. Do Trees Fall in Love?, Rachel Eckroth , Common Mutations , Rainy Days, 2022..2. Codex XIII+1 , Stefano Pilia, Spiralis Aurea, Die Schachtel, 2022..3. Solitude, Espinoza/Cecchetto/Onorati/Fabbri, Are you standard?, Caligola Records 2022..4. Covellite, Paolo Zou, Venus, Auand, 2022..5. Maratoneta, Tommini-Macchiarelli, Stanzia, Abeat Records, 2022..6. After The Machine Settles, Binker and Moses, Feeding The Machine, Gearbox, 2022..7. Matriarca, Alex Apolo Ayala, Bàmbula, Truth Revolution Records, 2022..8. Inner Light Joe Claussell Sacred Rhythms Versions, Nicola Conte e Gianluca Petrella, Inner Light Joe Claussell Sacred Rhythms Versions, Schema Records, 2022
Jazz Ahead 168 - Playlist: 1. Acceptance, Joona Toivanen Trio, Both Only, We Jazz Records, 2022..2. Enlightened, Joona Toivanen Trio, Both Only, We Jazz Records, 2022..3. Direction, Joona Toivanen Trio, Both Only, We Jazz Records, 2022..4. A Gente Acaba (Vento Em Rosa), Alabaster DePlume, GOLD, International Anthem, 2022..5. The World is Mine, Alabaster DePlume, GOLD, International Anthem, 2022..6. Don't Forget You're Precious, Alabaster DePlume, GOLD, International Anthem, 2022..7. Now (Pink Triangle, Blue Valley), Alabaster DePlume, GOLD, International Anthem, 2022..8. Times, DoomCannon feat. Lex Amor, Times, Brownswood Records, 2022..9. Hannah, Stefano Pilia, Spiralis Aurea, Die Schachtel, 2022..10. Aurea Parte II, Stefano Pilia, Spiralis Aurea, Die Schachtel, 2022
Jazz Ahead 168 - Playlist: 1. Acceptance, Joona Toivanen Trio, Both Only, We Jazz Records, 2022..2. Enlightened, Joona Toivanen Trio, Both Only, We Jazz Records, 2022..3. Direction, Joona Toivanen Trio, Both Only, We Jazz Records, 2022..4. A Gente Acaba (Vento Em Rosa), Alabaster DePlume, GOLD, International Anthem, 2022..5. The World is Mine, Alabaster DePlume, GOLD, International Anthem, 2022..6. Don't Forget You're Precious, Alabaster DePlume, GOLD, International Anthem, 2022..7. Now (Pink Triangle, Blue Valley), Alabaster DePlume, GOLD, International Anthem, 2022..8. Times, DoomCannon feat. Lex Amor, Times, Brownswood Records, 2022..9. Hannah, Stefano Pilia, Spiralis Aurea, Die Schachtel, 2022..10. Aurea Parte II, Stefano Pilia, Spiralis Aurea, Die Schachtel, 2022
Jazz Ahead 159 - Playlist: 1. II, Stefano Pilia, Vol. 2, Impulse Response, 2022..2. Deep Dive Down, Black Flower, Magma, Sdban Records, 2022..3. Morning in The Jungle,Black Flower, Magma, Sdban Records, 2022..4. The Forge, Black Flower, Magma, Sdban Records, 2022..5. Sinto Tanta Raiva, Baco Exu Do Blues, QVVJFA?, 999, 2022..6. Golden Green (Live At Pitchfork London), Emma-Jean Thackray, Yellower Vol. 1, Movementt, 2022..7. Sun, Emma-Jean Thackray, Yellow, Movementt, 2021..8. Yellow, Emma-Jean Thackray, Yellow, Movementt, 2021..9. Venus, Emma-Jean Thackray, Yellow, Movementt, 2021
Jazz Ahead 159 - Playlist: 1. II, Stefano Pilia, Vol. 2, Impulse Response, 2022..2. Deep Dive Down, Black Flower, Magma, Sdban Records, 2022..3. Morning in The Jungle,Black Flower, Magma, Sdban Records, 2022..4. The Forge, Black Flower, Magma, Sdban Records, 2022..5. Sinto Tanta Raiva, Baco Exu Do Blues, QVVJFA?, 999, 2022..6. Golden Green (Live At Pitchfork London), Emma-Jean Thackray, Yellower Vol. 1, Movementt, 2022..7. Sun, Emma-Jean Thackray, Yellow, Movementt, 2021..8. Yellow, Emma-Jean Thackray, Yellow, Movementt, 2021..9. Venus, Emma-Jean Thackray, Yellow, Movementt, 2021
CITR's 24 Hours of Radio Art in a snack sized format. Dark Ambient. Drone. Field Recordings. Noise. Sound Art. Or something.Tonight's broadcast features XERXES THE DARK, VIRGILIO OLIVEIRA and JOHN DUNCAN / STEFANO PILIA.
CITR’s 24 Hours of Radio Art in a snack sized format. Dark Ambient. Drone. Field Recordings. Noise. Sound Art. Or something.Tonight's broadcast features JOHN DUNCAN / STEFANO PILIA (Italy) and DOUGLAS SCHMIDT / JOHN OLIVER (Vancouver).
Episode 521: May 16, 2021 playlist: Karate, Guns and Tanning, "Hot Bots" (Concrete Beach) 2021 self-released Jeff Parker and The New Breed, "Soul Love (feat. Ruby Parker)" (Modern Love) 2021 BBE A Guy Called Gerald, "Voodoo Ray Americas" (Automanikk bonus 12") 1990 self-released Mark Eitzel, "Blue And Grey Shirt (Fibbers, York 2.6.5)" (Ten Years Of Tears) 2007 self-released Aaron Dilloway and Lucrecia Dalt, "Demands Of Ordinary Devotion" (Lucy and Aaron) 2021 Hanson Acid Twilight, "The Invisible Meaning" (S/T) 2021 Not Not Fun Katrine Grarup Elbo, "Skin" (Fold Unfold) 2021 Sonic Pieces Leven Signs, "Prague Spring" (Hemp Is Here) 2021 Futura Resistenza Rachel Goswell, "Plucked One (Re-Produced By Names On Records)" (Coastline / Plucked (Remixes)) 2005 4AD Francesca Ter-Berg, "Me Sunowa" (PSALM002: In Eynem) 2021 Phantom Limb John Duncan and Stefano Pilia, "The Reprisal" (Try Again) 2021 Maple Death Damiana, "Sunken Lupine" (Vines) 2021 Hausu Mountain Email podcast at brainwashed dot com to say who you are; what you like; what you want to hear; share pictures for the podcast of where you're from, your computer or MP3 player with or without the Brainwashed Podcast Playing; and win free music! We have no tracking information, no idea who's listening to these things so the more feedback that comes in, the more frequent podcasts will come. You will not be put on any spam list and your information will remain completely private and not farmed out to a third party. Thanks for your attention and thanks for listening.
Intervista con gli ZU! In occasione della loro tappa live a Bari (Garage Sound) ho incontrato la band di culto romana, che oltre al terzetto Massimo Pupillo, Jacopo Battaglia e Luca Mai vede l'entrata in formazione del grande Stefano Pilia.
Io e Stefano chiacchieriamo di quel momento in cui ti risvegli da un incubo, di sperimentazione sonora, della necessità di ascoltare se stessi e di molto altro ancora!
A collision of improvisation, song, and classical training in this collaborative concert, headlined by the Letter String Quartet.
A collision of improvisation, song, and classical training in this collaborative concert, headlined by the Letter String Quartet.
Belli polleggiati sul divano del nostro studio, Danilo “Nilo” Deninotti e Fabio “Faz” Deotto affrontano questa puntata con un’unica certezza: se c’è qualcosa che non convince, parte Rocky Votolato.
Porpoise Crispy PodcastVolume #2 Episode #3They sold wine like turpentine to painters November 6, 2014 The hugest thanks this week goes to Mike Watt, Andrea Belfi, Stefano Pilia, and Hiyori HM for their kindess and generosity as I got to hang out with them, learn about Italy, Germany, Pedro, and the road. I also learned how Miles Davis lost his voice. (Not included in the interview below). Please check out (if you haven’t already) their band Il Sogno Del Marinaio, and their various other musical projects. Reach out to them and say “hi!” Don’t be such an introvert! 1. Elephants Wish To Become Nimble Pigbag Volume One 2. Split Red Minutemen What Makes a Man Start Fires?3. Red Tape Circle Jerks Group Sex 4. Spit Big Boys The Skinny Elvis5. Mad Man D.R.I Dealing With It Escena de violación en el teatro 6. The Good And The Bad Sonic Youth Sonic Youth Mike Watt interview Auslander – Canto Secondo Nano’s Waltz – Canto Secondo Funanori Jig –La Busta Gialla Joyfuzz – La Busta Gialla Stucazz?!! – Canto Secondo 7. Us in Their Land Il Sogno Del Marinaio Canto Secondo8. Police & Thieves The Clash The Clash Volume #2 Episode #2 – Review Notes 9. Indian Blues Donald Harrison Jr. Battle Of Saxes10. Twilight Speedball Mos Def Live from BSXOYO Benefit 11. Flat Pop Serengeti Kenny Dennis EP12. Controller Oingo Boingo Only A Lad Sam’s Lecture Notes for this episode Feel free to hit us up if you would like to help put an episode together or get some of your music played out there.
Radio Giap Rebelde - l'audioteca di Wu Ming - Archivio 2011 - 2016
Wu Ming 2 e il supergruppo di Razza partigiana - Egle Sommacal e Stefano Pilia (chitarre), Paul Pieretto (basso, tastiere, elettronica) e Federico Oppi (batteria e percussioni) - continuano a consumare ruote e suole su chilometri di asfalto - e a volte strade sterrate - per raccontare a un paese smemorato la storia del partigiano italo-somalo Giorgio Marincola. In questo speciale proponiamo la registrazione del concerto/reading svoltosi al circolo ARCI Villa Fastiggi di Pesaro il 24 aprile scorso. Dura un'ora e otto minuti.
Radio Giap Rebelde - l'audioteca di Wu Ming - Archivio 2011 - 2016
Una declamazione di Marco Philopat su Genova, tratta dal libro Rumble Bee scritto insieme al Duka e pubblicato da Agenzia X nel 2011. Il brano proviene da una serata multiautore (con Wu Ming 2, Vasco Brondi e altri) intitolata “Anni di merda. Radiodramma degli ultimi trent’anni”, svoltasi al Locomotiv Club di Bologna il 6 novembre 2009. Philopat non è “solo” uno scrittore, un motore di editoria “altra” e uno storico del punk e delle controculture italiane, ma anche uno dei migliori “lettori pubblici” in circolazione, un vero “animale da reading”. Qui lo accompagnano Egle Sommacal e Stefano Pilia, ovvero le chitarre dei Massimo Volume. Questo brano è un flusso di coscienza del Duka ed è una delle cose più belle e al tempo stesso esatte scritte su Genova 2001.
hour one: "it's easy to remember" john coltrane "this ain't the summer of love" (live) the imperial dogs "this ain't the summer of love" blue oyster cult "mongol breaks" ironska "your name is taiwan" kou chou ching "we don't even shake hands" 8mm sky "the doom of giant kingdom" mu child "nna" hekate hour two: "na ga bang wan" p.k. 14 "here comes your woman" torturing nurse "shenggy's aria" shenggy "relax... its just sex" orgasm denial "pills" shou wang - brother matt's spin cycle - hour three: "everybody settle down" tsigoti "angelxdustx" blind jesus "frogs'n'rolls" belfi-asso duo "oh my head" the spacepony "storia di ferro e defecazione" la via degli astronauti "we swing all alone" captain swing "something inconsistent" nekos "lizard love" (live) the imperial dogs "better days" the g "amphetamine superman" (live) the imperial dogs
hour one: "what's new?" john coltrane "on the verge of finding" (live) saccharine trust (w/watt on bass) "help us!" (prac tape) the obstacles "aaa" r stevie moore "woodpiles on the side of the road" jack rose "hang on to yourself" (live) germs hour two: "I may not get there with you" tsigoti "storia di vizi ed ideali" la via degli astronauti "beata viscera" zu "pedissequa" la carogne "ossa rotte" mr occio & his imaginary friends band "easy to use" nekos "two at takigo" wah qi neh "dodo" tenko "wann kann ich sie wiedersehen" akira sakata "I ate yue bing this morning" (live) ruins "sneak attack" bass army - brother matt's spin cycle - hour three: "fist in the world" (live) pbottlemen "puke all day" the iron fist of fu "jobsworth twice removed" position normal "lead!" unknown instructors "old town" mind grenade "just think" (live) saccharine trust (w/watt on bass) "kodama" patrick bowsher "I want a girl" seven foot buffer "the cyclopes" foot "maji yabai" unknown instructors "shrub" sow "chicken flow" o lendario chucrobillyman
hour one: "stevie" john coltrane + duke ellington "baction" hununhum "okinawa khoomeii" wah qi neh "small bear once again" takuma watanabe "25" keiko hiraoka "niwatori" uri gagarn "4.1" the shuwa "a little scared" samm bennett hour two: "the war years" oso "party" now "it ain't gonna save me" jay reatard hp lovecraft's "the color out of space" read by mark e smith "whubble man" gravity of the situation - brother matt's spin cycle - hour three: "to the lumpen" the reactor core is splendid "magic jar" ken kobayashi "the walls of the palace" hamilton yarns "conformist freedom, reactionary tourist" tsigoti "with giovanni" nestor machno "old lovers" cartavetro "speed ball" everybody hates us "team" dmf "who cut the cheese?" clean dog "otis toole ache" hag sin "obpac" kyoka "grip" zzz "automatic pinner" shark pants
hour one: "I wish I knew" john coltrane "still breathing" if by yes "the quick brown fox jumps over the lazy dog" disciplin a kitschme "youth against fashionism" yoko5 "go team go" sporadic spontaneous "rock it" (live) many birthdays "everything is easy" tsigoti hour two: "fefu" dwarves "sands poured" sandbox "glue2" solamusica "drops of rain" r-04 "killer rain" schooner "misoji" keiko hiraoka "intensity" the bambi molesters "et tu child" the detroit city police "gnossienne no. 1" (live) alessandra celletti "under the bus" department of real estate untitled last piece of set (live) l.h.o.o.q. hour three: "paddlin' in my jinbei" (early version rough mix) cuz "endlessly chilled" streets of rage "control the whole regime" plymell and me "the souls who lost control" milton and newport "snow man" dronjo kept by 4 "electric season comes" takuma watanabe "we were made for this" (live) fig "who is next" (live) bossston cruizing mania "banana fish" shonen knife "bottleneck licker" solar skeletons "venus" peter laughner "command z" natccu
hour one: "india" (live) john coltrane "with a mirror and a magnifying glass" tsigoti "downer's grove" the eastbound downers "and I wish" temporary channel "high school" adulterer "green tea wasabi ice cream" wong meow uea hour two: "thailand street punk" bangkok alcohol "one for all" ten baht per hour "every fist you throw" born from pain "elfentanz" ekachai "fall out" do you compute "broken days" crippled old farts "ted" unlogistic "onanism" ultracoit "high velocity flying lotus" rhashomon "to the speaker" nakadia "what I say" lobster killed me hour three: - brother matt's spin cycle - "tokyo night janitor" (live) fig "hee haw" (live) snore
hour one: "sun ship" john coltrane "the sick of war traine" tsigoti "brother lazarus" the doozer "quasi amore" manchild "how long till we move on" andy scott "not for fun" twoas4 hour two: "moose pullers" christopher scroger "good captain" captain crab "christmas ballad" celia baron "gazing at the moon" r-04 "sleeperman" the uptights - brother matt's spin cycle - "russian lullaby" piquetitos "decide on a direction" el may "untitled theme to a scream" hummingbird mimes "she crashed my car" good apples hour three: "cigarettes & alcohol in hell" the boy "late night" posing nude "eternally dumb" streets of rage "tank II" pull anchor "c" defaced "so alone" the warblers "beat" the bloodflowers "vermillion" schooner "outshined" sunsun! "rich did something bad" urchin heads "dharma dub stylee" the dharma bums
hour one: "stellar regions" john coltrane "zoom" (demo) andrea belfi "last days" stefano pilia "knots" (parte seconda) andrea belfi "zeus faber" rosolina mar hour two: "naples nipples" topsy the great "whales are watching" bad apple sons "the wild cheek" obo hour three: "children slaves make children's toys" tsigoti buddy rich pep talks