Il Marketing è la scusa che utilizzo per parlare di tutto il resto! Sono un ragazzo che ha mollato il posto fisso per ricominciare da zero e inseguire la sua passione: mi sono iscritto all'università per studiare Marketing e per mantenermi faccio il Web Designer. In questo podcast racconto di me e d…
Siamo stati educati alla versione Fast del concetto di carriera: cioè una corsa continua verso il “successo”, il riconoscimento sociale e il potere, che non bastano mai. E per poter creare un mondo in cui le persone voglio tutto questo, bisogna creare una narrativa precisa intorno a tutto questo: così gli stakanovisti si trasformano in persone virtuose, trascurare le altre aree della propria vita diventa simbolo di ambizione e il burnout diventa una medaglia al valore. Per anni ho inseguito questo ideale di carriera, poi ho addrizzato il tiro...
Tutti bravi a dare consigli di benessere mentale... quando il malessere è degli altri. In questa puntata un recente episodio della mia vita che ha messo a dura prova la mia salute mentale ma che mi ha dato modo di vedere chiaramente cosa volevo dal futuro.
"Non è vero che abbiamo poco tempo, è che ne sprechiamo molto!" Oggi come 2000 anni fa, quando Seneca filosofò sulla nostra esistenza che si accorcia ogni volta che decidiamo deliberatamente di rimandare la nostra felicità. In questa puntata propongo degli esercizi filosofici per tornare a fare buon uso del nostro tempo e metto sul tavolo 3 strategie per proteggere le nostre agende dalle grinfie della Fast Life.
La retorica del work-life balance incolpa ingiustamente il lavoro come fonte di stress che caratterizza la vita delle persone nel XXI secolo. Ma è dimostrato che il lavoro dà scopo e significato alla nostra vita. La realtà è che lo stress è generato dal vivere e lavorare in condizioni di ansia finanziaria, che ci tormenta giorno e notte e trasforma ogni piccolo problema della nostra vita in una minaccia alla nostra esistenza. Il punto centrale della teoria del lavoro nella Slow Life non è quindi lavorare il meno possibile, ma eliminare l'ansia finanziaria per lavorare in condizioni di relax. In questa puntata vediamo come scalare i 4 livelli della stabilità economica per allentare il morso che l'ansia finanziaria ha sulla nostra vita, liberarci dai ricatti del mondo del lavoro e tornare a vivere secondo i nostri ritmi.
I ritmi imposti dalla Fast Life ci hanno convinto a sacrificare il nostro benessere e a normalizzare quello che è il veleno della Fast Life, lo stress, che mette a rischio ogni giorno le nostre condizioni di salute. Nella prima puntata di questa nuova stagione vediamo come agire sulla Triade Slow della salute per contrastare gli effetti devastanti dello stress e ripristinare le normali condizioni di relax del nostro corpo.
Episodio 9/9: nell'ultima puntata di questo podcast parlo di come la comprensione dei miei bisogni e l'accettazione di me stesso mi stia aiutando a progredire sempre di più sulla strada verso la Slow Life.
Episodio 8/9: quando tutto sembrava andare per il verso giusto e finalmente le cose sembravano funzionare, un episodio spiacevole mise di nuovo tutto in dubbio. Forse sarebbe stato meglio tornare con i piedi per terra e trovarmi un lavoro normale per vivere come una persona normale... Capii che quella volta le cose erano molto più grandi di me e da solo non potevo farcela, avevo bisogno di aiuto per venire fuori da quella situazione.
Episodio 7/9: dopo l'ennesimo fallimento in campo lavorativo capii che forse il problema non ero io, ma era il modello di lavoro al quale stavo ostinatamente cercando di adattarmi. Visto che le cose fatte a modo di altri non avevano mai funzionato, era arrivato il momento di fare le cose a modo mio. Così decisi di puntare tutto su me stesso e di avviare la mia carriera in proprio. In questa puntata racconto com'è nata e come si è evoluta la mia figura professionale.
Episodio 6/9: dopo aver rivalutato la decisione di continuare con l'università, accetto una proposta per lavorare come Marketing Manager di una startup e mi trasferisco a Roma. Pensavo di aver finalmente trovato la mia strada e invece... In questo episodio racconto quello che reputo il mio più grande fallimento professionale, che però ha dato il via al processo graduale di rallentamento che è ancora oggi la mia strada verso la Slow Life.
Episodio 5/9: nei mesi successivi alla mia laurea sono andato in burnout. Quella condizione mi ha costretto a rivalutare le certezze e le decisioni che avevo preso con tanta sicurezza solo qualche mese prima. In questa puntata racconto di quali sono stati i sintomi del burnout che ho ignorato e di come mi hanno portato alla decisione di rinunciare all'università, alla carriera in azienda e di aprire partita iva.
Episodio 4/9: tutti gli eventi accaduti durante il periodo della Pandemia. Sono stati mesi di incertezza, che hanno fatto crollare molte mie convinzioni e in cui ho preso decisioni che poi ho dovuto rivedere. Ma sono stati anche mesi introspettivi che mi hanno fatto capire davvero che cosa volevo dalla mia vita e dalla mia carriera.
Episodio 3/9: il periodo più fast della mia vita. Gli anni dell'università sono stati anni impegnativi, di sacrifici, in cui raramente mi sono concesso momenti di riposo o di stacco. Andavo a 200 all'ora perché volevo recuperare tutto il tempo che credevo di aver perduto. Ma sono stati anche anni di profondi cambiamenti: nella mia vita esiste una linea che traccia la differenza tra la persona che ero prima e la persona che sono diventato dopo l'università. In questo episodio parlo delle esperienze più importanti vissute durante quegli anni, che hanno contribuito alla mia evoluzione.
Episodio 2/9: matricola a 25 anni. In questo episodio parlo di tutti gli eventi casuali e fortunati che mi hanno spinto ad iniziare l'Università dopo l'esperienza in multinazionale. Senza una lira, con un debito sulle spalle e con una scarsa considerazione di me stesso, a 25 anni ho deciso di ritornare sui libri dovendo subire il confronto con i miei compagni di corso molto più giovani di me e con meno anni di vita "sprecata" di me, ma soprattutto dovendo subire il disagio per essere tornato economicamente dipendente dai miei genitori. Tutto per un unico obiettivo: arrivare sul letto di morte senza il rimpianto per non aver provato a vivere una vita migliore. Io non volevo riuscirci, volevo provarci! Il fallimento era contemplato, il non-provarci no.
Episodio 1/9: la mia esperienza come operaio in fabbrica. In questo episodio parlo di come mi sono reso conto che stavo accettando un'esistenza mediocre. Dei libri, che sono stati i mentori che mi hanno spinto ad impegnarmi per una vita migliore. Dell'errore più grande della mia vita, fatto proprio in quegli anni. Del mio primo Memento Mori. Della decisione di lasciare un lavoro sicuro per una ricercare una condizione migliore, seppur improbabile e lontana, senza alcuna certezza e con un debito enorme sulle spalle.
In questa live presento in anteprima i contenuti, la strategia di lancio e il pricing di Disciplina Finanziaria, il mio nuovo corso di introduzione alla Finanza Personale che ti insegna a gestire bene il tuo denaro. Per saperne di più vai su disciplinafinanziaria.com
Insieme ad Andrea Uzcategui (consulente di Marketing Online ed esperto di monetizzazione) parliamo di come sto gestendo il mio posizionamento per il lancio del mio nuovo corso sulla Finanza Personale. Andrea veste i panni dell'accusa che muove obiezioni e mette in dubbio la mia buona fede, alludendo al fatto che io voglia solo cavalcare un'onda; io devo difendermi dimostrando la mia effettiva competenza nel campo ed evidenziando il perché questo corso di Finanza Personale è perfettamente coerente col mio posizionamento (contiene spoiler sul nuovo corso).
Il concetto di umiltà è stato storpiato nel corso degli anni, al punto da trasformarsi in "non esprimere la tua opinione". In realtà, umile è chi ha la consapevolezza di poter imparare qualcosa da qualunque persona incontri, senza il timore di esprimere il proprio parere, azione spesso interpretata come manifestazione di arroganza. Protegge il proprio ego chi non ha questa consapevolezza, ovvero chi pecca di senso critico e della capacità di mettersi in discussione. - Estratto della live Instagram con @menoumili
Insieme a Michele, consulente di partitaiva24.it abbiamo parlato di tasse, imposte, scadenze, costi, pro, contro e risvolti psicologici che riguardano la partita iva. Queste sono le informazioni che avrei voluto conoscere prima di aprire la mia partita iva. Questo episodio è offerto da partitaiva24.it, il servizio che ti permette di aprire e gestire online la tua partita iva e ti mette a disposizione un team di consulenti fiscali. Per richiedere una consulenza gratuita vai su www.partitaiva24.it
Spesso vengo definito presuntuoso e polemico per il mio stile comunicativo polarizzante, diretto. In realtà sono onesto e sincero, dico le cose che penso senza filtri, specialmente quando discuto di esperienze che ho vissuto ed argomenti a me cari. Ciò mi ha permesso di rivolgermi a persone in linea con il mio punto di vista, senza avere timore di non piacere a tutti. Anche perché non mi interessa piacere a tutti. - Estratto della live Instagram con @naimagiovannini
Le emozioni hanno un ruolo fondamentale nella comunicazione e nel marketing: sono la scintilla che fa scaturire l'azione, anche se crediamo che logica e razionalità dettino le regole del gioco. Inoltre, comunicare ad una fetta di persone ne esclude inevitabilmente un'altra, che può sentirsi giudicata. In questa puntata esprimo il mio punto di vista sull'uso delle emozioni nella comunicazione, e di quanto siano fondamentali nel progresso biologico dell'uomo. - Estratto della live Instagram con @naimagiovannini
Il mio intervento nell'aula magna della facoltà di Economia, all'UniBA (Bari), la mia università. Parlando agli studenti in realtà sto parlando al me stesso di tanti anni fa, quando facevo l'operaio. Spiego come l'assunzione di responsabilità il sano spirito di sacrificio siano fattori indispensabili per tirarsi fuori da situazioni, lavorative e non, che odiamo e che ci rovinano la vita.
In questa speciale live, Monty ha espresso il suo personale punto di vista su temi come università, abitudini e mondo del lavoro.
Se uno dei tuoi buoni propositi è leggere di più, ma proprio non ci riesci, questa è la puntata che fa per te. Insieme al super Giulio Xhaet (autore di 5 libri, lettore di infiniti titoli) parliamo delle nostre strategie di lettura e tiriamo fuori qualche titolo chicca che ha contribuito nel suo piccolo a renderci la vita migliore.
L'audio della live con Germano Milite (la più seguita di sempre sul mio profilo Instagram) in cui abbiamo parlato delle sue inchieste e indagini su questi venditori di fuffa. Abbiamo fatto nomi e cognomi, abbiamo parlato della loro pubblicità ingannevole e dato anche alcuni spunti su come non farsi fregare.
Nicolo' Andreula, co-autore del libro Flow Generation, in questa live ci parla di cosa dobbiamo aspettarci dal mondo del lavoro del futuro. Come stanno cambiando le dinamiche di recruiting e quanto l'istruzione inciderà sulla nostra carriera. Ottimo episodio se sei uno studente/freelance e quando pensi al futuro ti sale un certo senso di disagio ;)
Daniele Vezza (@danibisnes, @economiadelsuicidio) ha trovato lavoro in PwC proprio grazie a LinkedIn. Io stesso nei primi 4 mesi del 2020 ho rifiutato 10 proposte di lavoro da parte di aziende che mi hanno trovato su LinkedIn. In questa intervista sul mio profilo instagram (gigienne) abbiamo parlato di come impostare il profilo, quali contenuti pubblicare e come usare LinkedIn per attirare lavoro (anche se sei uno studente senza esperienza).
In questo episodio Alessandro Cascavilla (Economista dell'osservatorio dei Conti Pubblici Italiani, fondatore di @ale.conomista e di @economiadelsuicidio) ci parla dell'attuale situazione economica in Italia e in Europa e di come si evolveranno le cose dopo questo periodo di pandemia dovuto alla diffusione del Covid-19
2 milioni di views e 250k di fatturato solo grazie a LinkedIn... Roberto Verde ha scritto un libro sulla sua esperienza: si chiama "How to be a LinkedIn hero". In questa live sul mio profilo Instagram condivide con noi i suoi segreti rispondendo alle vostre domande.
Intervista alla mente che c'è dietro la comunicazione di Taffo, celebre agenzia funebre diventata fenomeno sui Social. Abbiamo parlato del suo percorso, di com'è nata la sua agenzia, della filosofia dietro il suo stile comunicativo e nel finale , dopo aver salutato Riccardo, ho toccato un tema molto delicato....
In questa live con Yari di Ninjalitics parliamo di come ha fatto un mio post a raggiungere oltre mezzo MLN di persone (partendo da un account con 2k followers). Quali sono stati gli elementi che hanno innescato la viralità, quali sono state le strategie che ho adottato per convertire il flusso di traffico che in quei giorni arrivava sul mio profilo e del perché replicare quello che ho fatto NON garantirebbe gli stessi risultati.
Cosa fare se il tuo profilo Instagram non cresce?; Quali sono le persone veramente importanti sulle quali devi focalizzarti? Strategie di contenuti, perchè utilizzarle e chi attraggono? Devi avere bene a mente le persone a cui ti vuoi rivolgere; I migliori corsi a pagamento e non su Social Media Marketing e sul Digital Marketing
Come trovare e validare un'idea di business?; come fare test del tuo prodotto/servizio sul mercato; formarsi in digital marketing da autodidatta; come decidere il prezzo del tuo prodotto; cosa ti permette di differenziarti dalla concorrenza; strategia di differenziazione per chi vende comodities; strategie di crescita per freelance; quanto conviene investire in startup? | Audio estratto dalla live sul mio profilo Instagram con Luca Barboni (247x.io)
Quali strumenti Google ti mette a disposizione per guadagnare online?; SEO: come posizionare un sito web sui motori di ricerca; come si guadagna tramite le affiliazioni; strategie di creazione contenuti per un blog; come funzionano le collaborazioni con le aziende | Audio estratta dalla live sul mio profilo Instagram con Gaetano Abatemarco, founder di chimerarevo.com
L'effetto della musica sul nostro cervello; mantenere la concentrazione nell'era della distrazione; l'attività cerebrale durante il sonno; il miglior modo per apprendere qualcosa; dopamina, reward system e retail marketing; mindfulness; minimalismo. | Audio estratto dalla live sul mio profilo Instagram con Mick Odelli
Perchè alcuni VIP ti guardano le storie e ti rispondono ai sondaggi?; Tik Tok vs Instagram; come usare sapientemente gli hashtag; content marketing is better than marketta; l'importanza di coltivare una community attiva; BONUS: come avere una barba come quella di Marco il Coso. | Audio estratto dalla live sul mio profilo Instagram con Marco de Gli Instacosi
Come vivere l'università in maniera formativa e stimolante; Si impara più da autodidatta o all'università? I soldi e la felicità; scorciatoie oppure programmi a lungo termine? è sufficiente la triennale? cosa fare dopo il diploma? e dopo la laurea in economia? | Audio estratto dalla live sul mio profilo instagram con Alex Cascavilla (@ale.conomista, @economiadelsuicidio)
Investire in attrezzatura video; Comporre le luci in un'inquadratura; quando aprire la P.IVA; quanto costa un video; fattore Marketing nei video; comunicazione ed emozioni nei video; saper dire di no | Audio estratto dalla live sul mio profilo Instagram con Maurizio Masciopinto
Perchè senza la passione non vai avanti; la comunicazione iniziale col cliente; come gestire il budget in modo efficiente; la pubblicità che attira l'attenzione; come reinventarsi nel mondo del lavoro; come staccare la spina dal freelancing; l'approccio all'ansia da "fine del mese" BONUS: sorpresa sonora intorno al minuto 45 | Audio estratto dalla live sul mio profilo Instagram con Mauro Paglia
Come e dove formarsi per fare il copywriter: tips di produttività e organizzazione del lavoro; come impostare il tone of voice di un personal brand; linee guida per un buon copy (modello AIDA e PAS); come scrivere un copy di successo parlando al cervello rettile. | Audio estratto dalla live sul mio profilo Instagram con Angelo Stallone
GDPR; Contest e freebie sono legali?; Posso utilizzare le immagini stock liberamente?; tutela dei loghi e delle proprietà intellettuali; tutela di testi e articoli di blog; fotografie ad eventi e liberatorie; come evitare rotture da parte dei clienti. | Audio estratto dalla live sul mio profilo Instagram con Alessandro Vercellotti, alias Avvocato del Digitale.
Parte 1: Il miglior canale per promuoversi online; come strutturare bio e feed su instagram; l'importanza di metterci la faccia; l'attività di "marketing" più pericolosa di tutte. Parte 2: Come scrivere una didascalia; la psicologia delle CTA; come creare post condivisibili; Il personal brand a 360 gradi (accento compreso); le strategie di crescita per chi inizia. Audio estratto dalle live su Instagram con Grace The Amazing
Le metriche da NON valutare; come iniziare; imparare a stare davanti la videocamera; essere costanti è la chiave; NO al perfezionismo | Audio estratto dalla live con Stefano della pagina @le_formiche
Definizione di successo; perché è necessario fallire nel lavoro e nella vita; addio all'ansia da prestazione | Live con Raffaele Gaito (@duplikey)