Podcast appearances and mentions of franco parenti

  • 13PODCASTS
  • 33EPISODES
  • 48mAVG DURATION
  • ?INFREQUENT EPISODES
  • Jan 26, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024


Best podcasts about franco parenti

Latest podcast episodes about franco parenti

Un libro tira l'altro
La memoria e l'antisemitismo

Un libro tira l'altro

Play Episode Listen Later Jan 26, 2025


Il giorno della memoria, ai tempi della guerra tra Israele ed Hamas. Ne parliamo con Andrée Ruth Shammah, fondatrice e direttrice del teatro Franco Parenti di Milano, da sempre impegnata contro l'antisemitismo e che ci consiglia, inoltre, tre letture: - Bernard Henry-Levy, Solitudine d’Israele, La nave di Teseo- Pierluigi Battista, La nuova caccia all’ebreo, La feroce ondata di antisemitismo che si è abbattuta sul mondo dopo il 7 ottobre 2023, Liberilibri- Federico Rampini, Grazie, Occidente! Tutto il bene che abbiamo fatto, Mondadori.Nella seconda parte, sempre sul tema della shoah, altri tre libri per approfondire:- Alessio De Caprio, Bucefalo il pugilatore, Infinito edizioni- Ludmila Ulitskaya, Daniel Stein, traduttore, La nave di Teseo- Benjamin Jacobs, Il dentista di Auschwitz, Bibliotheka.Il confettino, consigli di letture anche per i più piccoli:- Michael W. Rosen, Quel giorno, una storia vera di coraggio nei giorni bui dell'Olocausto, Emme edizioni- Pietro Gregotti, Le pietre d’inciampo, Einaudi ragazzi- Lucia Schiralli, La scatola della memoria, I ricordi di Anna Frank, Progedit- Matteo Corradini, Noi siamo memoria, Didattica della memoria: percorsi su ebraismo e Shoah alla scuola secondaria, Erikson.

Cult
Cult di mercoledì 20/03/2024

Cult

Play Episode Listen Later Mar 20, 2024 55:27


Oggi a Cult: lo spettacolo "Letizia va alla guerra" di e con Agnese Fallongo e Tiziano Caputo al Franco Parenti; il polittico riunito di Piero della Francesca al Poldi Pezzoli; Paolo Valoppi sul suo romanzo autobiografico "Mio padre avrà la vita eterna" (Feltrinelli); l'edizione 2024 degli Eventi Letterari al Monte Verità di Ascona...

Cult
Cult di martedì 11/04/2023

Cult

Play Episode Listen Later Apr 11, 2023 56:13


Oggi a Cult: torna in scena all'Elfo Puccini "La numero 13" di Pia Fontana, con Cristina Crippa; Rita Pelusio parla del monologo "La felicità di Emma", tratto dal romanzo di Claudia Schreiber, in scena al Franco Parenti; Vasco Brondi fra gli ospiti di "Aspettando il Salone" al Piccolo Teatro Grassi, sul tema "Attraverso lo specchio" a partire dalla poesia di Gilberto Centi, la rubrica di musica classica...

Cult
Cult di venerdì 10/02/2023

Cult

Play Episode Listen Later Feb 10, 2023 57:40


Oggi a Cult, il quotidiano culturale di Radio Popolare in onda alle 11.30: “La Maria Brasca” di Giovanni Testori torna in scena al Franco Parenti; mostra sul fotografo Werner Bischof al LAC di Lugano; la Scala inaugura la sua TV; la rubrica di fumetti a cura di Antonio Serra…

Cult
Cult di mercoledì 08/02/2023

Cult

Play Episode Listen Later Feb 8, 2023 57:04


Oggi a Cult, il quotidiano culturale di Radio Popolare in onda alle 11.30: il doc sull'Archivio Piero Bottoni, il premio fotografico ISPA, al Museo della Scienza e della Tecnica di Milano la celebre Tenda Rossa, la performer DariaPascal Attolini in „Come vorrei non morire“ al Franco Parenti e molto altro…

Le interviste di Radio Number One
Elisabetta Donati: «La terza età ci fa vivere nuove esperienze»

Le interviste di Radio Number One

Play Episode Listen Later May 4, 2022 6:39


Nella mattinata di oggi, 4 maggio 2022, Laura Basile ha avuto ospite Elisabetta Donati, una sociologa che si occupa di famiglia e generazioni. La donna lavora presso la Fondazione Ravasi Garzanti di Milano, per studiare il tema dell'invecchiamento.  La fondazione ha costruito, insieme al teatro Franco Parenti di Milano, la possibilità di avere curiosità verso l'invecchiamento, non parlando solo di bisogno, ma anche di desideri, passioni e capacità. Non bisogna porsi limiti se si ha la possibilità, soprattutto se si è in compagnia. L'associazione offrirà anche molti laboratori per tenere occupate le persone della terza età, tra laboratori di danza, teatro e arte.

Radiotube - L'intervista
Radiotube - L'intervista: Giovanni Nuti

Radiotube - L'intervista

Play Episode Listen Later Apr 3, 2022


Domani al Franco Parenti di Milano debutta - a ingresso gratuito su prenotazione - "E io tra di loro - tra Alda Merini e Milva". Un concerto di chi ha collaborato con le due donne immense: Giovanni Nuti

Breaking Walls
ANNINA PEDRINI - Serie 2 - PART1 "Artisti Che Parlano a B.W."

Breaking Walls

Play Episode Listen Later Dec 6, 2021 23:09


Dedizione e passione, il Teatro è questo per Lei. Un sentimento che oscilla tra i battiti del cuore e la recitazione. Annina Pedrini è la nostra ospite d'eccezione di questa settimana “Artisti Che Parlano a Breaking Walls”! Una attrice bravissima con lo sguardo profondo che riesce a trasmettere tutti i suoi 40anni di carriera nei quali ha avuto l'occasione di lavorare con grandi nomi da Franco Parenti, Giancarlo Sepe a Anatolij Vasil'ev.Lei corre sempre e non si ferma mai! Produttrice, regista teatrale, docente e dirigente del Centro Teatro Attivo a Milano.(Interview in Italian Language)

A casa con voi
A casa con voi di mer 08/07/20

A casa con voi

Play Episode Listen Later Jul 7, 2020 117:52


con Barbara Sorrentini. - punto quotidiano con metro..- in diretta da Trezzo Matteo Villaci alla presentazione del libro di Raffa e Angelo Ferrari "Mal d'Africa". ..- la Società Alpinisti Tridentini chiede a chi va in montagna di fare foto e documentare il fenomeno della "neve rossa" che sta apparendo in alcune zone montuose. Ospite il glaciologo della SAT Cristian Ferrari..- corrispondenza di Barbara Sorrentini con un racconto da un borgo fantasma sopra Ivrea..- Ira Rubini in diretta dall'uscita dello spettacolo Locke al Franco Parenti..- Cose Molto Umane, la rubrica in podcast di Jam

Popsera
Popsera di mer 17/07/19 (prima parte)

Popsera

Play Episode Listen Later Jul 16, 2019 23:08


Il ricordo di Andrea Camilleri e l'evoluzione del caso Lega-Russia. In collegamento da Roma Anna Bredice e un'intervista a Cesare Damiano (prima parte)

Popsera
Popsera di mer 17/07 (prima parte)

Popsera

Play Episode Listen Later Jul 16, 2019 23:08


Il ricordo di Andrea Camilleri e l'evoluzione del caso Lega-Russia. In collegamento da Roma Anna Bredice e un'intervista a Cesare Damiano (prima parte)

Bionda Radio
Bionda Radio di mer 09/01 (seconda parte)

Bionda Radio

Play Episode Listen Later Jan 8, 2019 24:08


Intervista con l'autore e sceneggiatore Mattia Torre, che ci presenta Perfetta, monologo teatrale con Geppi Cucciari in scena al Franco Parenti a Milano (seconda parte)

milano intervista seconda perfetta geppi cucciari franco parenti
Bionda Radio
Bionda Radio di mer 09/01/19 (seconda parte)

Bionda Radio

Play Episode Listen Later Jan 8, 2019 24:08


Intervista con l'autore e sceneggiatore Mattia Torre, che ci presenta Perfetta, monologo teatrale con Geppi Cucciari in scena al Franco Parenti a Milano (seconda parte)

milano intervista seconda perfetta geppi cucciari franco parenti
I teatri alla radio
I TEATRI ALLA RADIO - L'eccezione e la regola 2 e Io, Bertolt Brecht

I teatri alla radio

Play Episode Listen Later Sep 5, 2017 59:39


a) "L'eccezione e la regola". Interpreti: Vincenzo De Toma, Ottavio Fanfani, Gianfranco Mauri, Marisa Fabbri, Giorgio Strehler. Regia di Giorgio Strehler (Radiodue 1969) b) "Io, Bertolt Brecht". Interpreti: Giorgio Strehler e Milva ("Club d'ascolto", Radiotre 1997) c) "Franco Parenti legge "Il mantello dell'eretico" (Radiodue 1978)

I teatri alla radio
I TEATRI ALLA RADIO - Le regie di Luigi Squarzina: I Rusteghi 2

I teatri alla radio

Play Episode Listen Later Aug 15, 2017 59:35


a) Compagnia del Teatro Stabile di Genova. Regia teatrale e radiofonica di Luigi Squarzina. Interpreti: Lina Volonghi, Camillo Milli, Maria Grazia Spina, Omero Antonutti, Lucilla Morlacchi, Eros Pagni, Giancarlo Zanetti (Radiotre 1970) b) Conversazione con Giorgio Bocca e Franco Parenti su "I Rusteghi" (Radiouno 1974)

Cult
22/02/17: Cult e mozart secondo Giuseppe Cederna

Cult

Play Episode Listen Later Feb 22, 2017 54:41


La rubrica musicale “Risonanze” a cura di Maurizio Principato. Nicola Russo arriva all'Elfo Puccini di Milano per “Nina”, lo spettacolo dedicato al concerto che Nina Simone tenne nel 1976 a Montreux. Tiziana Ricci sulla mostra su Keith Haring a Palazzo Reale di Milano. Giuseppe Cederna presenta “Mozart”, il suo nuovo spettacolo iin scena la settimana prossima al Franco Parenti di Milano.

cult mozart milano nina simone secondo montreux keith haring palazzo reale giuseppe cederna tiziana ricci maurizio principato franco parenti
Cult
22/02/17: Cult e mozart secondo Giuseppe Cederna

Cult

Play Episode Listen Later Feb 21, 2017 54:41


La rubrica musicale “Risonanze” a cura di Maurizio Principato. Nicola Russo arriva all’Elfo Puccini di Milano per “Nina”, lo spettacolo dedicato al concerto che Nina Simone tenne nel 1976 a Montreux. Tiziana Ricci sulla mostra su Keith Haring a Palazzo Reale di Milano. Giuseppe Cederna presenta “Mozart”, il suo nuovo spettacolo iin scena la settimana prossima al Franco Parenti di Milano.

cult mozart milano nina simone secondo montreux keith haring palazzo reale giuseppe cederna ira rubini tiziana ricci maurizio principato franco parenti elfo puccini
Cult
22/02/17: Cult e mozart secondo Giuseppe Cederna

Cult

Play Episode Listen Later Feb 21, 2017 54:41


La rubrica musicale “Risonanze” a cura di Maurizio Principato. Nicola Russo arriva all’Elfo Puccini di Milano per “Nina”, lo spettacolo dedicato al concerto che Nina Simone tenne nel 1976 a Montreux. Tiziana Ricci sulla mostra su Keith Haring a Palazzo Reale di Milano. Giuseppe Cederna presenta “Mozart”, il suo nuovo spettacolo iin scena la settimana prossima al Franco Parenti di Milano.

cult mozart milano nina simone secondo montreux keith haring palazzo reale giuseppe cederna ira rubini tiziana ricci maurizio principato franco parenti elfo puccini
Cult
07/02/17: Cult e Milano, nebbiosa o no

Cult

Play Episode Listen Later Feb 7, 2017 58:45


Angelo Miotto riassume gli appuntamenti del ventennale di Sentieri Selvaggi.- A Milano apre il Salon du Chocolat, manifestazione tutta dedicata al cioccolato, con incontri e appuntamenti culturali.- Stefano Annoni porta al Franco Parenti, per la regia di Paolo Trotti, “La nebbiosa”, sceneggiatura di P. P. Pasolini mai realizzata.- Gli Oblivion tornano a Milano, al Teatro Leonardo, con il loro “Human Jukebox”.- Al microfono di Barbara Sorrentini, Massimo Zanichelli parla del suo documentario “Il volto di Milano”.

cult salon milano chocolat pasolini human jukebox barbara sorrentini franco parenti angelo miotto sentieri selvaggi
Cult
07/02/17: Cult e Milano, nebbiosa o no

Cult

Play Episode Listen Later Feb 6, 2017 58:45


Angelo Miotto riassume gli appuntamenti del ventennale di Sentieri Selvaggi.- A Milano apre il Salon du Chocolat, manifestazione tutta dedicata al cioccolato, con incontri e appuntamenti culturali.- Stefano Annoni porta al Franco Parenti, per la regia di Paolo Trotti, “La nebbiosa”, sceneggiatura di P. P. Pasolini mai realizzata.- Gli Oblivion tornano a Milano, al Teatro Leonardo, con il loro “Human Jukebox”.- Al microfono di Barbara Sorrentini, Massimo Zanichelli parla del suo documentario “Il volto di Milano”.

cult salon milano chocolat pasolini human jukebox barbara sorrentini franco parenti angelo miotto sentieri selvaggi
Cult
07/02/17: Cult e Milano, nebbiosa o no

Cult

Play Episode Listen Later Feb 6, 2017 58:45


Angelo Miotto riassume gli appuntamenti del ventennale di Sentieri Selvaggi.- A Milano apre il Salon du Chocolat, manifestazione tutta dedicata al cioccolato, con incontri e appuntamenti culturali.- Stefano Annoni porta al Franco Parenti, per la regia di Paolo Trotti, “La nebbiosa”, sceneggiatura di P. P. Pasolini mai realizzata.- Gli Oblivion tornano a Milano, al Teatro Leonardo, con il loro “Human Jukebox”.- Al microfono di Barbara Sorrentini, Massimo Zanichelli parla del suo documentario “Il volto di Milano”.

cult salon milano chocolat pasolini human jukebox barbara sorrentini franco parenti angelo miotto sentieri selvaggi
Cult
31/01/17: Cult e la grande Blavatsky

Cult

Play Episode Listen Later Jan 30, 2017 57:40


5 coppie di biglietti ad altrettanti ascoltatori di Radio Popolare per il musical “Siddartha” in scena al Teatro Linear Ciak di Milano Francesca Serra parla del suo nuovo romanzo “La grande Blavatsky” (ed. Bollati Boringhieri) dedicato a una delle più sorprendenti figure femminili della fine dell’800 Le dichiarazioni del regista Damiano Michieletto e del direttore Zubin Metha su “Falstaff” di Giuseppe Verdi, prossimo debutto al Teatro alla Scala Arianna Bianchi introduce la Call per la 5° edizione di IT Festival, la manifestazione di teatro indipendente che si terrà a giugno a Milano Barbara Sorrentini… in collegamento per lanciare il festival “I Boreali”, dedicato alla cultura scandinava, al Teatro Franco Parenti di Milano

Cult
31/01/17: Cult e la grande Blavatsky

Cult

Play Episode Listen Later Jan 30, 2017 57:40


5 coppie di biglietti ad altrettanti ascoltatori di Radio Popolare per il musical “Siddartha” in scena al Teatro Linear Ciak di Milano Francesca Serra parla del suo nuovo romanzo “La grande Blavatsky” (ed. Bollati Boringhieri) dedicato a una delle più sorprendenti figure femminili della fine dell’800 Le dichiarazioni del regista Damiano Michieletto e del direttore Zubin Metha su “Falstaff” di Giuseppe Verdi, prossimo debutto al Teatro alla Scala Arianna Bianchi introduce la Call per la 5° edizione di IT Festival, la manifestazione di teatro indipendente che si terrà a giugno a Milano Barbara Sorrentini… in collegamento per lanciare il festival “I Boreali”, dedicato alla cultura scandinava, al Teatro Franco Parenti di Milano

Cult
12/01/17: Cult e il teatro secondo Massimo Carlotto

Cult

Play Episode Listen Later Jan 12, 2017 57:41


Marleen Sholten del collettivo olandese Wunderbaum presenta “Chi è il vero italiano?”, spettacolo con 9 interpreti non professionisti in scena a Mare Culturale Urbano di Milano.- Gabriele Nissim introduce il ciclo di incontri “La crisi dell'Europa e i giusti del nostro tempo” al Teatro Franco Parenti di Milano.- Barbara Sorrentini sulle proiezioni dell'integrale dela serie “The Young Pope” di Paolo Sorrentino allo Spazio Oberdan di Milano.- Annina Pedrini ospite in studio per “Ninete più niente al mondo” da Massimo Carlotto, sempre al Franco Parenti.- La rubrica di musical lirica a cura di Giovanni Chiodi.+

Cult
12/01/17: Cult e il teatro secondo Massimo Carlotto

Cult

Play Episode Listen Later Jan 11, 2017 57:41


Marleen Sholten del collettivo olandese Wunderbaum presenta “Chi è il vero italiano?”, spettacolo con 9 interpreti non professionisti in scena a Mare Culturale Urbano di Milano.- Gabriele Nissim introduce il ciclo di incontri “La crisi dell’Europa e i giusti del nostro tempo” al Teatro Franco Parenti di Milano.- Barbara Sorrentini sulle proiezioni dell’integrale dela serie “The Young Pope” di Paolo Sorrentino allo Spazio Oberdan di Milano.- Annina Pedrini ospite in studio per “Ninete più niente al mondo” da Massimo Carlotto, sempre al Franco Parenti.- La rubrica di musical lirica a cura di Giovanni Chiodi.+

Cult
12/01/17: Cult e il teatro secondo Massimo Carlotto

Cult

Play Episode Listen Later Jan 11, 2017 57:41


Marleen Sholten del collettivo olandese Wunderbaum presenta “Chi è il vero italiano?”, spettacolo con 9 interpreti non professionisti in scena a Mare Culturale Urbano di Milano.- Gabriele Nissim introduce il ciclo di incontri “La crisi dell’Europa e i giusti del nostro tempo” al Teatro Franco Parenti di Milano.- Barbara Sorrentini sulle proiezioni dell’integrale dela serie “The Young Pope” di Paolo Sorrentino allo Spazio Oberdan di Milano.- Annina Pedrini ospite in studio per “Ninete più niente al mondo” da Massimo Carlotto, sempre al Franco Parenti.- La rubrica di musical lirica a cura di Giovanni Chiodi.+

Rumori Fuori Scena
Rumori fuori scena #029.1 – Reporting Theater

Rumori Fuori Scena

Play Episode Listen Later Apr 8, 2016 21:40


[21marzo2016] Ventinovesima puntata di Rumori fuori scena, il programma che vuole portarvi a teatro. In questa puntata chiacchieriamo con Livia Grossi, giornalista freelance del Corriere della Sera e attrice che ci parla del suo progetto REPORTAGE TEATRALE, e, last but not least, in scena al Franco Parenti. “Il palco come una pagina di un giornale, con […]

theater reporting sera fuori corriere scena rumori ventinovesima franco parenti livia grossi
Tu sei qui
11. Dalton Trumbo e la radio a teatro

Tu sei qui

Play Episode Listen Later Mar 23, 2016 22:21


Sergio Ferrentino e la Fonderia Mercury portano in scena al Franco Parenti di Milano, in forma di audiodramma, "E Johnny prese il fucile", il romanzo con il quale Dalton Trumbo vinse il National Book Award nel 1939. Trumbo è stato uno degli sceneggiatori più famosi e pagati di Hollywood, perseguitato alla fine degli Anni 40 per le idee comuniste: il suo nome è diventato familiare grazie al film "L'ultima parola" con Brian Cranston. Ferrentino (nome storico di Radio Popolare e creatore di "Caterpillar" con Massimo Cirri) porta letteralmente la radio a teatro, usando un microfono binaurale e chiedendo agli spettatori di seguire la storia usando una cuffia. In questa intervista parla di questo lavoro e, soprattutto, da dove deriva la drammaturgia radiofonica e quali prospettive può avere in Italia.

I teatri alla radio
I TEATRI ALLA RADIO - Il viaggio 2

I teatri alla radio

Play Episode Listen Later Feb 24, 2016 59:53


Autore: Georges Schehadé. Regia di Flaminio Bollini. Interpreti: Giulia Lazzarini, Franco Parenti, Tino Buazzelli, Alberto Lionello, Gina Sammarco, Enzo Tarascio, Checco Rissone, Massimo Francovich (Radiotre 1962)

I teatri alla radio
I TEATRI ALLA RADIO - Il viaggio 1

I teatri alla radio

Play Episode Listen Later Feb 23, 2016 59:29


Autore: Georges Schehadé. Regia di Flaminio Bollini. Interpreti: Giulia Lazzarini, Franco Parenti, Tino Buazzelli, Alberto Lionello, Gina Sammarco, Enzo Tarascio, Checco Rissone, Massimo Francovich (Radiotre 1962)

Miracolo Italiano
MIRACOLO ITALIANO del 06/12/2015 - PARTE 3

Miracolo Italiano

Play Episode Listen Later Dec 6, 2015 22:33


Gianluca Biscalchin, in cammino verso Roma, ci dispensa alcuni consigli culinari per il Giubileo. Per finire Giole Dix ci presenta i suoi Giovedix letterari al teatro Franco Parenti di Milano.

roma milano italiano miracolo giubileo franco parenti gianluca biscalchin
Miracolo Italiano
MIRACOLO ITALIANO del 28/12/2014 - L'UOMO CHE AMAVA LE DONNE

Miracolo Italiano

Play Episode Listen Later Dec 28, 2014 26:20


Corrado Tedeschi porta in scena al Franco Parenti di Milano, lo spettacolo "L'amore secondo Truffaut". Il libro consigliato da Marco Missiroli è "Lacci " di Domenico Starnone.

Lo Specchio del cielo
LO SPECCHIO DEL CIELO - Puntata 29 Franco Brusati e Franco Parenti

Lo Specchio del cielo

Play Episode Listen Later Sep 17, 2014 59:49


Estratti da 'Lo Specchio del cielo'. Int.a Franco Brusati e a Franco Parenti