POPULARITY
Categories
Abbiamo come ospiti Andrea "badger28" e Antonio "tex-willer", due veneti che non sono davvero veneti (devo sempre trovarci qualche similitudine tra gli ospiti, giusto per dare un senso alle scelte casuali che fa Sava). Regia: volmay
En este Valva Regia les presentamos las obras que van a poder ver a partir de este sábado en el María Luisa de Mérida.
Daniela Persico è critica cinematografica, programmer e curatrice. Lavora dal 2013 al Locarno Film Festival, dove dal 2020 è Responsabile dei progetti speciali, tra cui la Locarno Residency e L'immagine e la parola. Dal 2022 è direttrice artistica del Bellaria Film Festival e dirige l'associazione Filmidee, con cui cura una rivista online e una Summer School in Sardegna. Ha collaborato con numerosi festival italiani e internazionali ed è autrice di diverse monografie e saggi sul cinema contemporaneo.In questo episodio abbiamo parlato con lei dello stato del Cinema italiano, del movimento del Cinema del reale, dell'esperienza al Locarno Film Festival e al Bellaria Film Festival. Un dialogo approfondito sul ruolo delle istituzioni, sulla centralità dei festival e sul lavoro degli operatori culturali nel creare connessioni tra autori, opere e spettatori.Con Federico Allocca, Simone Corti e Daniela PersicoRiprese Gianlorenzo Bernabò Di NegroMusica e sound design DEMONA alias Andrea Evangelista e Delio GallmannAnimazione sigla Ida CortiLogo design Chiara QuagliarellaPost-produzione audio Matteo FusiCon il sostegno di Associazione La Terza Via e SidereusUn grazie a Raffaele Allocca, Elisabetta Marrocco, Riccardo Romano, Andrea Sestu, Alessandro Stellino
La previa del evento del Café Iguana!
Cierro una de las temporadas más intensas de BuenaBanda: entrevisté a mujeres jóvenes, brillantes y vulnerables que me hicieron sentir incómoda… y viva. En este episodio entre temporadas, reflexiono sobre esa incomodidad y presento lo que viene: una alianza con Whitepaper y un nuevo ciclo con siete mujeres que están haciendo cosas extraordinarias desde Monterrey.Mi invitado es René Lankenau y el proyecto que lanzamos juntos se llama 7 Regias: una serie de episodios + un summit exclusivo para 200 personas que quieren escuchar historias de negocios reales, contadas por hombres y mujeres que lideran empresas y las están transformando.Aparta tu lugar aquí: www.summitregias.com
Alejandro Tercero de Macedonia nació en 356 antes de Cristo. Se le llamó el Magno y el Grande. Fue rey de Macedonia, hegemón de Grecia, faraón de Egipto, gran rey de Media y de Persia. Sucedió a su padre cuando tenía 20 años y pasó la mayor parte de su reinado siendo militar y conquistando el mundo. Y amando. Eso es lo que nos cuenta la obra "Alejandro y el eunuco persa", de Miguel Murillo, que dirige Pedro Antonio Penco.
Hoy nos acompaña Valeria García una aficionada apasionada de Tigres y el futbol internacional, crea contenido en su cuenta y canal "La Regia Futbolera". Durante el episodio nos compartió su gusto por el equipo, su familia, vivir un Clásico en Francia y mucho más. Síguenos en Facebook, Instagram y Tiktok. Suscríbete a nuestro canal. Apoya este proyecto adquiriendo una playera, bandera o sudadera de Aguerridos.
Ascolta l'approfondimento su Bonny: https://pod.fo/e/2f0f71Calciomercato Inter, da Ederson a Stiller: i nomi per sostituire Hakan Calhanoglu in caso di addio all'Inter.
Ai nastri di partenza per il meritato riposo estivo, la vostra ciurmaglia del cuore vi offre quest'ultimo giro di podcast "crowdfundinghiano"... Regia: guglie
Chiara e Il Dannato tornano per parlarci di cose che li fanno arrabbiare parecchio. Regia: volmay
Appuntamento fisso del Venerdì pomeriggio dalle 16 alle 18, torna IL CORTOCIRCUITO con il solito trio delle meraviglie, ovvero Pierpaolo Greco, Alessio Pianesani e Francesco Serino (e pure Jacopo Di Giuli alla Regia), per 2 ore di scoppiettante intrattenimento a ruota libera, con il supporto anche del pubblico, grazie alle chiamate in tempo reale e agli immancabili vocali!Special Guset VINCENZO LETTERA
Anima contro i Bolzbrains, con sava73 e ODK... tutti pronti?! Regia: volmay
Programa sobre el apasionante deporte de la lucha libre, donde conoceremos todos los pormenores del Pancracio nacional e internacional, conducido por Jorge Rodríguez, Aldo Aranda, y Sebastian Gurrea.
This week on The Flagship: AEW and CMLL's loaded week of shows at Arena Mexico, NJPW Dominion, a look at the G1 Climax 35 field, Vikingo vs. Alberto in a cage, beach raccoons, restaurant air conditioning, and more! Advertising Inquiries: https://redcircle.com/brandsPrivacy & Opt-Out: https://redcircle.com/privacy
This week on The Flagship: AEW and CMLL's loaded week of shows at Arena Mexico, NJPW Dominion, a look at the G1 Climax 35 field, Vikingo vs. Alberto in a cage, beach raccoons, restaurant air conditioning, and more! Support this podcast at — https://redcircle.com/voices-of-wrestling-flagship/donationsAdvertising Inquiries: https://redcircle.com/brandsPrivacy & Opt-Out: https://redcircle.com/privacy
***Re-upload v2 due to Spotify issues***Benno and JP talk the world of wrestling this week quite literally as they bounce around and talk AEW Grand Slam week in Mexico, New Japan's Dominion (and the G1 lineup), as well as TripleMania Regia in a tale of two past their peak bookers, plus speaking of which they talk GOLDBERG returning to WWE and whether he will win the World Title.SHOWNOTES0:00 Intro/Nonsense/Plugs28:09 Goldberg, Ron Killings, WWE News and TV1:06:11 AEW Grand Slam, Ticket Sales, Private Party, News1:37:21 NJPW Dominion, G1 Lineup2:03:40 AAA TripleMania RegiaAs a reminder, for those that wish to donate, our friend Andrew Carberry has created a fundraising page in memory of Dylan 'Dilz' Shah where all profits will go to Marie Curie. You can donate at the link here: Andrew Carberry is fundraising for Marie CurieGRAPPL Spotlight is produced with support from our Patrons and YouTube members, with special thanks to Patreon Kings and Queen Of The Mountain - Conor O'Loughlin, Eddie Sideburns, Chris Platt, Carl Gac, Sophia Hitchcock & Simon Mulvaney! You can find all of our live shows on YouTube by becoming a Member at http://www.Youtube.com/@GRAPPL, or join us on Patreon for both live video and audio replays at http://www.patreon.com/GRAPPL! Get the the new line of GRAPPL merchandise with FREE SHIPPING to the UK, EU, US, Canada, Australia & New Zealand at https://chopped-tees.com/en-uk/collections/grapplYou can also join us on the GRAPPL Discord for free athttps://discord.gg/KqeVAcwctSAdvertising Inquiries: https://redcircle.com/brandsPrivacy & Opt-Out: https://redcircle.com/privacy
In the inaugural episode of the relaunched The Responsibility of Investing podcast Paul Van Eynde, Chief Marketing & Strategy Officer at the PRI chats with José Pugas, Partner & Chief Sustainability Officer at Regia Capital about the upcoming COP30 in Belem, Brazil in November 2025 to explore the critical intersection of finance and environmental responsibility . José shares the pivotal role of nature in investment strategies and offers invaluable insights into Regia Capital's establishment as a joint venture between Brazilian giants JGP Asset Management and Banco do Brasil Asset Management, highlighting their pioneering role in green finance within Brazil's ecological transition framework.With a focus on Brazil, explore the challenges and opportunities associated with nature-based solutions. José highlights the importance of collaborating with experts outside the financial sector and emphasizes the potential for global investors to support emerging markets in their transition to low-carbon economies. This underscores the need to move beyond traditional approaches and embrace a broader understanding of investment opportunities linked to nature and sustainability.Join us in São Paulo from November 4–6, 2025, for PRI in Person, our annual flagship global conference on responsible investment, strategically timed just before the COP30 in Belem. As a gathering of over 1,000 institutional investors, policymakers, corporates, and sustainable finance leaders, this event is a powerhouse of collaboration and innovation on critical responsible investment issues.Taking place in Brazil, the heart of immense biodiversity and green finance opportunities, PRI in Person will drive impactful connections to mobilise capital for emerging markets and tackle urgent climate and nature challenges. With COP30 as a pivotal moment for nations to enhance their climate commitments, the conference ensures strategic alignment for ambitious investments that align with a net-zero, sustainable future. DisclaimerThis podcast and material referenced herein is provided for information only. It is not intended to be investment, legal, tax or other advice, nor is it intended to be relied upon in making an investment or other decision. PRI Association is not responsible for any decision made or action taken based on information on this podcast. Listeners retain sole discretion over whether and how to use the information contained herein. PRI Association is not responsible for and does not endorse third parties featured on in this podcast or any third party comments, content or other resources that may be included or referenced herein. Unless otherwise stated, podcast content does not necessarily represent the views of signatories to the Principles for Responsible Investment. All information is provided “as-is” with no guarantee of completeness, accuracy or timeliness, or of the results obtained from the use of this information, and without warranty of any kind, expressed or implied. PRI Association is committed to compliance with all applicable laws. Copyright © PRI Association 2025. All rights reserved. This content may not be reproduced, or used for any other purpose, without the prior written consent of PRI Association.
On today's episode we will be talking about Triplemania Regia 2025. Long story short, not good. We talk about the matches that aired and their results, and the future of AAA events. Coming off a pretty good event with Worlds Collide, Triplemania Regia was a huge step back in just about every aspect. There was also a strange phenomenon where the crowd was fully against the tecnico, Hijo del Vikingo. Thank you for listening to this week's episode of the Club Lucha Podcast!
Riuscirà la vostra ciurma del cuore, a bordo dell'Arcadia della vostra fantasia, a ritrovare le coordinate verso una galassia fatta di crowdfunding più sostanziali e meno appariscenti? Regia: guglie
JaySin & The Horror King are back for the latest TNA Wrestling review podcast. They have Exclusive Breaking News about Booker T! Of course, the latest on TNA, including last night's TripleMania Regia event, Maple Leaf Pajama talk and more! https://wrestlevoice.com/2025/06/16/exclusive-booker-t-lied-about-convicted-child--abuser-rance/
Carteleras de AAA Triplemanía Regia, AEW Grand Slam México y más de CMLL y NJPW, Gunther recupera el título mundial de WWE, John Cena vs CM Punk en Arabia Saudí. La entrada Directo 14/06/25 aparece primero en A Ras De Lona.
Ditadinchiostro e pennuto77 ci parlano bene di alcuni giochi di carte, mentre sava73 e ODK ne parlano male. Nella pratica però non doveva finire così. Regia: volmay
Tornano Federico "Fedellow", Mirko "Gotcha" e Omar "dimagicmerchant" a parlarci dei giochi in uscita quest'estate. Regia: volmay
Cinéfilos, hoy nos acompaña un actor que no solo ha sabido ganarse al público con su carisma en pantalla, sino también con una entrega absoluta a cada personaje que interpreta.Desde los escenarios más rigurosos del teatro clásico hasta los éxitos taquilleros del cine mexicano, Giuseppe Gamba ha recorrido un camino diverso. Para muchos, su rostro se volvió familiar gracias a Cindy La Regia, pero detrás de esa comedia emblemática hay más de una década de trabajo constante —y muchas veces silencioso— que inició en el teatro con montajes como Otelo y Ciudad Paranoia, y continuó en la televisión con papeles que exigían intensidad emocional, como en Rosario Tijeras o Atrapada.Formado en el CEA tras haber crecido en escuelas religiosas estrictas —, Giuseppe encontró en la actuación no solo una profesión, sino una vía para reconciliarse con su identidad, sus pasiones y su propia libertad.En pantalla ha salvado vaquitas marinas, enfrentado duelos emocionales y hasta hecho reír en situaciones que involucran toloache y protectores que no se quedaban en su lugar. Él mismo lo resume así: “Actuar es increíble… cuando te dan el chance de hacerlo”.Y hoy, en HDC, le damos ese espacio. Bienvenido, Giuseppe Gamba.
Marzia e Matteo, coppia nella vita, tra le vicine regioni di Sicilia e Veneto, si sfidano a colpi di domande. Regia: volmay
All'interno del programma di Radio PNR, la Presidente della sezione A.I.A.S. di Novi Ligure, Pinuccia Valdenassi, ha presentato lo spettacolo teatrale che andrà in scena il 6 giugno per la regia di Alberto Basaluzzo.
Il terzo episodio di questo nuovo format; torna Alessandra e torna a parlarci di GdR. A condurre sava73 e ODK. Regia: volmay
Appuntamento fisso del Venerdì pomeriggio dalle 16 alle 18, torna IL CORTOCIRCUITO con il solito trio delle meraviglie, ovvero Pierpaolo Greco, Alessio Pianesani e Francesco Serino (e pure Jacopo Di Giuli alla Regia), per 2 ore di scoppiettante intrattenimento a ruota libera, con il supporto anche del pubblico, grazie alle chiamate in tempo reale e agli immancabili vocali!
Maracanà con Marco Piccari e Stefano Impallomeni. Ospiti: Luca Sgarbi:" Paghi e giochi. Oltre ai truffatori c'è la regia dei genitori che pensa al figlio come la gallina dalle uova d'oro."
Questa volta, un serioso (ma non troppo, niente paura, eh!) Tal apre il podcast di questo mese, come al solito dedicato al mondo crowdfunding, con un breve editoriale sulle scelte redazionali ai tempi dei dazi... Regia: guglie
Sara Reginella"Le guerre che ti vendono"Manipolazione e propaganda in Ucraina e altrovePrefazione di Luciano CanforaEdizioni Dedalowww.edizionidedalo.itUn libro che analizza il “marketing” di ogni guerra, attraverso testimonianze sul campo, per permettere al lettore di capire i meccanismi all'origine della propaganda sui conflitti bellici.Analizzando la guerra in Ucraina, Sara Reginella – psicoterapeuta e reporter, che documenta il conflitto dalle sue origini, con quattro spedizioni nell'arco di otto anni – ne scandaglia i diversi piani della manipolazione e della propaganda, mettendo in luce come il modus operandi connesso alla genesi e all'incedere drammatico dello scontro russo-ucraino sia generalizzabile anche ad altri conflitti. Fornendo al lettore strumenti utili per l'identificazione dei meccanismi all'origine degli scontri bellici, l'autrice analizza rodati modelli di ingerenza politica, svela metodi e strategie psicologiche proprie del “marketing della guerra” e offre antidoti di resistenza alla disinformazione che sottende ogni propaganda bellica.Per tutti quelli che desiderano comprendere i meccanismi nascosti di manipolazione mediatica connessi al “marketing” di ogni guerra.Sara Reginella è psicologa e psicoterapeuta. Parallelamente all'attività clinica, ha coltivato in modo indipendente un percorso di studi nel ramo cinematografico, diplomandosi nel 2016 in Regia e Sceneggiatura presso l'Accademia Nazionale del Cinema di Bologna. Testimone del conflitto ucraino dalle sue origini, essendosi recata nei territori di guerra, dal 2015 è attiva in campo documentaristico. È autrice del reportage narrativo Donbass. La guerra fantasma nel cuore d'Europa (Exòrma Edizioni), oltre che dei documentari Start Up a War. Psicologia di un conflitto e Il fronte degli invisibili, che hanno ottenuto selezioni ufficiali in festival internazionali.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.
La scelta del prossimo Ds sta cominciando ad assumere i contorni della comica: secondo le ultime Paratici avrebbe rifiutato l'ultima offerta di Cardinale sul lago di Como.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/radio-rossonera--2355694/support.
Questa volta abbiamo invitato Michele e Andrea, ovvero MicMa e Guasta 31 (come da titolo, d'altronde). D'eccezione la velona e il notaio insieme all'immancabile sava73. Regia: volmay
La presidentessa Vania e Danilo Sabia ci parlano di loro esperienza ludiche, con sava73 e ODK. Regia: volmay
Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Agradece a este podcast tantas horas de entretenimiento y disfruta de episodios exclusivos como éste. ¡Apóyale en iVoox! En esta edición de Medievalia hablamos de la Presura a petición vuestra, un método de repoblación que resulto utilísimo en la Meseta ¡Espero que os guste! Medievalia es una producción de Aletheia Podcasting, puedes encontrar más información, servicios y mucho más en 👉 www.aletheiapodcasting.com Puedes apoyarnos con tus donaciones en PayPal en este enlace 👉 https://www.paypal.com/donate/?hosted_button_id=P4DGJVBNV6CJW Si te gusta nuestro contenido puedes unirte a nuestro programa de Fans en el botón apoyar. Si te ha gustado el episodio, dale a “Me Gusta” nos ayuda mucho con la visibilidad. Participa con nosotros en nuestra página de Facebook 👉 https://www.facebook.com/Medievalia-100339955584150 Contacta con nosotros en los comentarios, en nuestra página de Facebook y en nuestro correo electrónico: medievaliapodcast@gmail.com Escucha el episodio completo en la app de iVoox, o descubre todo el catálogo de iVoox Originals
Appuntamento fisso del Venerdì pomeriggio dalle 16 alle 18, torna IL CORTOCIRCUITO con il solito trio delle meraviglie, ovvero Pierpaolo Greco, Alessio Pianesani e Francesco Serino (e pure Jacopo Di Giuli alla Regia), per 2 ore di scoppiettante intrattenimento a ruota libera, con il supporto anche del pubblico, grazie alle chiamate in tempo reale e agli immancabili vocali!
Appuntamento fisso del Venerdì pomeriggio dalle 16 alle 18, torna IL CORTOCIRCUITO con il solito trio delle meraviglie, ovvero Pierpaolo Greco, Alessio Pianesani e Francesco Serino (e pure Jacopo Di Giuli alla Regia), per 2 ore di scoppiettante intrattenimento a ruota libera, con il supporto anche del pubblico, grazie alle chiamate in tempo reale e agli immancabili vocali!Pierpaolo, Alessio e Francesco aprono un episodio speciale e ricchissimo di Corto Circuito, con un mix esplosivo di ospiti, novità e momenti esilaranti. Si parte con l'annuncio del raduno ufficiale di Multiplayer.it a Milano, tra aperitivi, cena (con Alessio!), e un'attenzione inclusiva a tutti i partecipanti, ragazzi, ragazze e persone non binarie. Non mancano le frecciatine alla tecnologia di Camify e l'entusiasmo contagioso che accompagna l'intera puntata.Ospite d'eccezione è Lorenzo Badioli, in arte Pupetti Tutti Matti, autore di contenuti animati provocatori e impegnati su sessualità, diritti LGBTQ+ e aborto. Lorenzo racconta la sua esperienza con la censura online, il suo approccio creativo da autodidatta (musica inclusa, grazie a Logic Pro), e il legame con un pubblico giovane e consapevole. Si parla anche dei suoi gusti videoludici, con una preferenza per esperienze narrative e originali, e un commento curioso sulla presenza di un mouse nella futura Switch 2.Si torna poi al Nintendo Treehouse, con uno sguardo approfondito su Bravely Default: Flying Fairy HD Remaster e il nuovo Mario Kart (World? Next?), tra upgrade grafici e modalità multiplayer a 24 giocatori. Ma l'attenzione viene catturata da una notizia inattesa: i preordini della Switch 2 negli USA sono stati rimandati per possibili dazi doganali legati alla produzione in Vietnam.Infine, arriva Marco Perri di Multiplayer.it con la sua analisi della Switch 2: promossa con un solido 8.5/10, ma con critiche mirate alla politica dei prezzi Nintendo, tra costi elevati, disparità tra digitale e fisico e upgrade a pagamento. Ne nasce un confronto acceso con Francesco, sempre più disilluso rispetto alla visione di Nintendo, in favore di modelli alternativi come Xbox Game Pass.
Appuntamento fisso del Venerdì pomeriggio dalle 17 alle 19, torna IL CORTOCIRCUITO con il solito trio delle meraviglie, ovvero Pierpaolo Greco, Alessio Pianesani e Francesco Serino (e pure Jacopo Di Giuli alla Regia), per 2 ore di scoppiettante intrattenimento a ruota libera, con il supporto anche del pubblico, grazie alle chiamate in tempo reale e agli immancabili vocali!1. Il Dibattito sui Bug e le Recensioni:Si apre un'ampia discussione sul peso dei bug nelle recensioni dei videogiochi, prendendo spunto dal caso di Monster Hunter wies, criticato da molti utenti per problemi tecnici, ma accolto positivamente dalla critica specializzata. Si confrontano diverse posizioni:Alessio: Sostiene che l'importanza dei bug è relativa e dipende dalla loro gravità e replicabilità. Rivendica il diritto dei recensori di esprimere opinioni personali e potenziali, basate sulla loro esperienza di gioco, anche a fronte di problemi tecnici.Pierpaolo: Ricorda il caso di Cyberpunk 2077, premiato nonostante i bug, sottolineando come la mancanza di trasparenza da parte di Cd Project Red (lo sviluppatore) abbia pesato più dei problemi tecnici in sé. Insiste sul fatto che il suo giudizio su Cyberpunk era basato sulla versione PC e che molti utenti non sanno configurare adeguatamente i giochi su PC.Francesco: Evidenzia come la problematica tecnica di Monster Hunter sia stata sottovalutata rispetto ad altri titoli.Si discute dell'oggettività e soggettività delle recensioni, riconoscendo che i recensori hanno dei bias e che le recensioni dovrebbero offrire un quadro preciso del percorso che ha portato il recensore alle sue conclusioni. Si critica l'idea che le recensioni debbano essere dei semplici consigli per gli acquisti o che debbano "azzeccare" il voto di metacritic.2. Proposte per Migliorare le Recensioni:Vengono avanzate diverse proposte per migliorare le recensioni:Rendere trasparente il background del recensore, mostrando i suoi voti precedenti e le sue inclinazioni.Creare un sistema di "borsino" dei voti, come fa Steam, che cambia nel tempo in base alle recensioni degli utenti.Coinvolgere un team di persone per seguire un gioco nel tempo e aggiornare la recensione man mano che il gioco si evolve.3. Le Dinamiche del Mercato Videoludico Giapponese:Si discute della crescita del mercato PC in Giappone, presentando dati che mostrano un aumento della preferenza per il PC tra i giocatori giapponesi. Si sottolinea come molti sviluppatori indipendenti giapponesi stiano pubblicando i loro giochi su PC, aprendo a nuovi generi che solitamente non sono apprezzati dal pubblico occidentale.4. Questioni Culturali e Pregiudizi:Emergono riflessioni sulle differenze culturali tra Occidente e Giappone, in particolare riguardo al modo di esprimersi e alla percezione della qualità dei prodotti. Si discute se esista un "buonismo" nei confronti dei prodotti giapponesi e se i recensori siano più indulgenti verso i difetti dei giochi giapponesi. Si critica la tendenza a idealizzare il Giappone e a considerare i prodotti occidentali come inferiori
#LONDINIUM90AD: GAIUS & GERMANUC REMARK HOW TRAJAN CONFRONTS DCIA AND ITS CATIAL, SARMIZEGETUSA REGIA. MICHAEL VLAHOS. FRIENDS OF HISTORY DEBATING SOCIETY. @MICHALIS_VLAHOS 1932 GATES OF BABYLON
Ep. 511 - Gli uomini decisivi per il Derby d'Italia: Calhanoglu contro Locatelli, la sfida in regia
Programa dedicado a la ciudad de Asta Regia.
In 1663, Pope Alexander VII commissioned Gian Lorenzo Bernini to restore and reinvent the official royal staircase – “Scala Regia” in Italian - leading up to the Apostolic Palace. The result was one of the world's most majestic and breathtaking staircases.
Leyenda de la animación infantil regiomontana, un perro rosado, digo ¡rosa! Directo en la nostalgia, hoy con nosotros ¡ROMEL!
Jugadores en Europa, Familia, Fútbol, Soledad, Dios, Negocios, Fracasos, Entrevista
#Londinium90AD: Gaius & Germanicus consider the Roman way of war was to point the legions at something the enemy values and destroy it. Such as the impregnable Sarmizegetusa Regia of the defiant Dacians. Michael Vlahos. Friends of History Debating Society. @Michalis_Vlahos 1672 Actium
TODAY ON THE ROBERT SCOTT BELL SHOW: Honoring Kary Mullis, Scott Schara Grace Schara Lawsuit, Medical Murder, Juglans Regia Homeopathic Hit, Vaccinologist safety gaps, Undetected Bird Flu, Long COVID Risk, Plastics Linked to Autism, Thinking pain and MORE! https://robertscottbell.com/honoring-kary-mullis-scott-schara-graces-lawsuit-update-medical-murder-juglans-regia-homeopathic-hit-vaccinologist-safety-gaps-undetected-bird-flu-long-covid-risk-plastics-linked-to-autism/ Honoring Kary Mullis, Scott Schara, Grace's lawsuit update, Medical Murder, Juglans Regia Homeopathic Hit, Vaccinologist safety gaps, Undetected Bird Flu, Long COVID Risk, Plastics Linked to Autism... https://robertscottbell.com Call started 8:40 AM