Podcasts about Novara

  • 281PODCASTS
  • 5,412EPISODES
  • 24mAVG DURATION
  • 4DAILY NEW EPISODES
  • Nov 18, 2025LATEST
Novara

POPULARITY

20172018201920202021202220232024

Categories



Best podcasts about Novara

Latest podcast episodes about Novara

Podcast24 - Notiziario Novara
sommario novara 18 novembre ore 9

Podcast24 - Notiziario Novara

Play Episode Listen Later Nov 18, 2025 2:48


Podcast24 - Notiziario Novara
sommario novara 18 novembre ore 18

Podcast24 - Notiziario Novara

Play Episode Listen Later Nov 18, 2025 2:54


Podcast24 - Notiziario Novara
sommario novara 18 novembre ore 12

Podcast24 - Notiziario Novara

Play Episode Listen Later Nov 18, 2025 2:52


Novara Media
Downstream: Ex-World Bank Insider on Western Decline & the Chinese World Order w/ Branko Milanovic

Novara Media

Play Episode Listen Later Nov 17, 2025 87:03


At Novara, we focus on the trends that are remaking the world and affecting our lives: technological development and automation, multipolarity, the demise of an American-led world order and the rise of China. On Downstream this week is a man whose work draws together all of these themes: former World Bank macroeconomist and leading expert […]

Podcast24 - Notiziario Novara
sommario novara 17 novembre ore 9

Podcast24 - Notiziario Novara

Play Episode Listen Later Nov 17, 2025 2:38


Podcast24 - Notiziario Novara
sommario novara 17 novembre ore 12

Podcast24 - Notiziario Novara

Play Episode Listen Later Nov 17, 2025 2:38


Podcast24 - Notiziario Novara
sommario novara 17 novembre ore 15

Podcast24 - Notiziario Novara

Play Episode Listen Later Nov 17, 2025 2:46


Podcast24 - Notiziario Novara
sommario novara 17 novembre ore 18

Podcast24 - Notiziario Novara

Play Episode Listen Later Nov 17, 2025 2:48


Podcast24 - Notiziario Novara
sommario novara 16 novembre ore 12

Podcast24 - Notiziario Novara

Play Episode Listen Later Nov 16, 2025 2:55


Podcast24 - Notiziario Novara
sommario novara 16 novembre ore 9

Podcast24 - Notiziario Novara

Play Episode Listen Later Nov 16, 2025 2:53


Podcast24 - Notiziario Novara
sommario novara 16 novembre ore 18

Podcast24 - Notiziario Novara

Play Episode Listen Later Nov 16, 2025 2:52


Podcast24 - Notiziario Novara
sommario novara ore 15 di sabato 15 novembre 2025

Podcast24 - Notiziario Novara

Play Episode Listen Later Nov 15, 2025 3:21


Podcast24 - Notiziario Novara
sommario novara 15 novembre ore 12

Podcast24 - Notiziario Novara

Play Episode Listen Later Nov 15, 2025 2:56


Podcast24 - Notiziario Novara
sommario novara 15 novembre ore 9

Podcast24 - Notiziario Novara

Play Episode Listen Later Nov 15, 2025 3:04


Podcast24 - Notiziario Novara
sommario novara 14 novembre ore 15

Podcast24 - Notiziario Novara

Play Episode Listen Later Nov 14, 2025 2:49


Podcast24 - Notiziario Novara
sommario novara 14 novembre ore 12

Podcast24 - Notiziario Novara

Play Episode Listen Later Nov 14, 2025 2:51


Podcast24 - Notiziario Novara
sommario novara 14 novembre ore 18

Podcast24 - Notiziario Novara

Play Episode Listen Later Nov 14, 2025 2:45


Podcast24 - Notiziario Novara
sommario novara 14 novembre ore 9

Podcast24 - Notiziario Novara

Play Episode Listen Later Nov 14, 2025 2:58


Podcast24 - Notiziario Novara
sommario novara 14 novembre ore 20

Podcast24 - Notiziario Novara

Play Episode Listen Later Nov 14, 2025 3:00


il posto delle parole
Elisabetta Chiodini "L'Italia prima degli italiani"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Nov 13, 2025 29:28


Elisabetta Chiodini"L'Italia prima degli italiani"Castello di Novarawww.ilcastellodinovara.itRitratto di una nazione appena nata, a cura di Elisabetta Chiodini, un percorso di 70 capolavori eseguiti dai primi anni Sessanta dell'Ottocento al terzo decennio del Novecento da alcuni dei maggiori protagonisti della nostra cultura figurativa che sarà visitabile fino al 6 aprile 2026. La mostra illustra la nostra nazione appena nata, il suo variegato territorio e la sua popolazione nel corso di decenni che sono stati testimoni di profonde trasformazioni, politiche, economiche, culturali e sociali che avrebbero lentamente condotto il Paese verso la modernità.La rassegna, organizzata da METS Percorsi d'Arte congiuntamente a Comune di Novara e Castello di Novara, si articola in sezioni tematiche che accompagnano i visitatori attraverso il succedersi delle sale del Castello presentando loro opere provenienti da prestigiose collezioni, sia pubbliche sia private.Sezione I | Un territorio variegato. Vita rurale tra pianure, valli e montiLa prima sezione è dedicata all'Italia rurale e alla realtà del modo contadino, dalle Alpi alla Sicilia. I territori e la vita quotidiana dei nuovi italiani saranno illustrati attraverso straordinari lavori di artisti di grande spessore e fama; tra questi sia sufficiente ricordare Telemaco Signorini (1835-1901), Giuseppe De Nittis (1846-1884), Stefano Bruzzi (1835-1911), Giovanni Battista Quadrone (1844-1898), Gugliemo Ciardi (1842-1917), Francesco Paolo Michetti (1851-1929), Angelo Morbelli (1853-1919), Carlo Fornara (1861-1978), Achille Tominetti (1848-1917) e Cesare Maggi (1881-1961).Sezione II | Lo sviluppo costiero della penisola e le attività delle regioni marittimeLa seconda sezione illustra la varietà delle nostre coste, in prevalenza alte, frastagliate, rocciose e scoscese quelle che si affacciano sul Mar Ligure e sul Mar Tirreno, per lo più basse con spiagge sabbiose e ghiaiose quelle che si affacciano sul Mar Adriatico. Oltre 8000 chilometri di territori molto diversi per morfologia, struttura geologica, varietà di ambienti naturali, insediamenti umani e produttivi. L'articolato territorio costiero e le attività dei suoi abitanti saranno documentati da dipinti di Giovanni Fattori (1825-1908), Vincenzo Cabianca (1827-1902), Luigi Steffani (1828-1898), Francesco Lojacono (1838-1915), Rubens Santoro (1859-1941) e molti altri.Sezione III | Il volto delle cittàLa terza sezione documenta alcuni aspetti della realtà urbana delle tre Capitali d'Italia, Torino, Firenze, Roma, e di altre grandi città come Napoli, Venezia e non ultima Milano, la prima metropoli italiana. Città quest'ultima che, più di altre, vuole essere moderna e avverte una forte esigenza di trasformazione e che a vent'anni esatti dalla proclamazione dello stato unitario, in occasione dell'Esposizione Industriale Italiana del 1881, è definita da Giovanni Verga la “Città più Città d'Italia”, la capitale morale del paese, quella destinata ad assumere in breve tempo una funzione trainante nel campo della produzione industriale e del lavoro. In sala dipinti di Filippo Carcano (1840-1914), Pio Joris (1843-1921), Adolfo Tommasi (1851-1933), Marco Calderini (1850-1941) e altri.Sezione IV | I riti della borghesia. Il tempo libero in città e in villeggiaturaLa quarta sezione è dedicata agli svaghi della borghesia e conduce il visitatore in lussureggianti giardini urbani, a teatro, tra le luci soffuse di prestigiosi salotti, in campagna per una gita fuori porta o in luoghi di villeggiatura. Tra i pittori in sala Ettore Tito (1859-1941), Giulio Aristide Sartorio (1860-1932), Vespasiano Bignami (1841-1929), Pompeo Mariani (1857-1927),Carlo Pittara (1835-1891) e Luigi Gioli (1855-1947).Sezione V | L'arte declinata al femminileLa quinta sezione è declinata tutta al femminile e illustra le diverse relazioni che numerose donne borghesi intrattenevano con le arti figurative. In sala incontriamo chi visitava le città d'arte e i loro straordinari musei, chi amava collezionare arte contemporanea e frequentava gli studi dei maggiori artisti per valutare personalmente le opere da acquistare per la propria collezione, chi amava dipingere per puro diletto e chi, invece, aveva coraggiosamente scelto di fare della pittura la propria professione. Tra gli autori presenti Silvestro Lega (1826-1895), Odoardo Borrani (1833-1905), Michele Cammarano (1835-1920).Sezione VI | L'amore venaleLa piccola cella del castello ospita la sesta sezione della mostra proponendo una scelta di opere legate ai tanti volti che la prostituzione ha avuto nell'Ottocento. Argomento che è stato spesso oggetto dell'attenzione di romanzieri e poeti, drammaturghi e compositori, ma che molto più raramente è stato affrontato dai pittori; tra questi Angelo Morbelli (1853-1919).Sezione VII | Tempi moderni. La vita nelle metropoliL'ultima sezione della mostra è dedicata ai diversi aspetti della vita quotidiana dei nuovi Italiani nelle più moderne città del Paese. Città industrializzate e sempre più popolose nelle quali lusso e miseria convivevano spesso l'uno accanto all'altra. Città che alternavano zone lussuose con splendidi complessi edilizi contemporanei perfettamente rispondenti alle rinnovate esigenze della facoltosa borghesia, a zone squallide e fatiscenti abitate da una popolazione spesso priva di un lavoro regolare, costretta per poter sopravvivere ai lavori più umili o all'accattonaggio. Straordinari episodi di vita moderna documentati da grandi artisti tra i quali Emilio Longoni (1859-1932), Giovanni Sottocornola (1855-1917), Angelo Morbelli (1853-1919), Attilio Pusterla (1862-1941), Francesco Netti (1832-1894), Demetrio Cosola (1851-1895) e Italo Nunes Vais (1860-1932).La mostra è stata inserita nell'ambito dell'Olimpiade Culturale di Milano Cortina 2026, il programma multidisciplinare, plurale e diffuso che animerà l'Italia per promuovere i valori Olimpici attraverso la cultura, il patrimonio e lo sport, in vista dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali che l'Italia ospiterà rispettivamente dal 6 al 22 febbraio e dal 6 al 15 marzo 2026.La rassegna, a cura di Elisabetta Chiodini, giunge dopo il grande successo di pubblico e critica registrato dalle mostre PAESAGGI. Realtà Impressione Simbolo. Da Migliara a Pellizza da Volpedo (2024-2025), Boldini, De Nittis et Les Italiens de Paris (2023-2024); Milano da Romantica a Scapigliata (2022-2023); Il mito di Venezia. Da Hayez alla Biennale (2021-2022); Divisionismo. La rivoluzione della luce (2019-2021) e Ottocento in collezione. Dai Macchiaioli a Segantini (2018-2019) ed è organizzata da METS Percorsi d'arte congiuntamente a Comune di Novara e Fondazione Castello di Novara, con il patrocinio di Regione Piemonte, Commissione Europea e Provincia di Novara, nell'ambito del programma culturale delle Olimpiadi Milano Cortina 2026 Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.it/

Podcast24 - Notiziario Novara
sommario novara 13 novembre ore 15

Podcast24 - Notiziario Novara

Play Episode Listen Later Nov 13, 2025 2:55


Podcast24 - Notiziario Novara
sommario novara 13 novembre ore 12

Podcast24 - Notiziario Novara

Play Episode Listen Later Nov 13, 2025 2:35


Podcast24 - Notiziario Novara
sommario novara 13 novembre ore 9

Podcast24 - Notiziario Novara

Play Episode Listen Later Nov 13, 2025 2:47


Podcast24 - Notiziario Novara
sommario novara 13 novembre ore 18

Podcast24 - Notiziario Novara

Play Episode Listen Later Nov 13, 2025 3:02


Podcast24 - Notiziario Novara
sommario novara 12 novembre ore 18

Podcast24 - Notiziario Novara

Play Episode Listen Later Nov 12, 2025 2:53


Podcast24 - Notiziario Novara
sommario novara 12 novembre ore 15

Podcast24 - Notiziario Novara

Play Episode Listen Later Nov 12, 2025 2:43


Podcast24 - Notiziario Novara
sommario novara 12 novembre ore 12

Podcast24 - Notiziario Novara

Play Episode Listen Later Nov 12, 2025 2:51


Podcast24 - Notiziario Novara
sommario novara mercoledì 12 novembre ore 9

Podcast24 - Notiziario Novara

Play Episode Listen Later Nov 12, 2025 3:00


Novara Media
Downstream: The Dark Truth About Starmer's Rise to Power w/ Paul Holden

Novara Media

Play Episode Listen Later Nov 11, 2025 87:44


Investigative journalist Paul Holden has spent the last four years digging into the political machinations that brought Keir Starmer's Labour Party into office – findings that propel his powerful 2025 book, The Fraud: Keir Starmer, Labour Together and the Crisis of British Democracy. He tells Ash Sarkar about the cache of leaked emails that revealed the […]

Podcast24 - Notiziario Novara
sommario novara 11 novembre ore 18

Podcast24 - Notiziario Novara

Play Episode Listen Later Nov 11, 2025 3:05


Podcast24 - Notiziario Novara
sommario novara 11 novembre ore 15

Podcast24 - Notiziario Novara

Play Episode Listen Later Nov 11, 2025 2:57


Podcast24 - Notiziario Novara
sommario novara 11 novembre ore 12

Podcast24 - Notiziario Novara

Play Episode Listen Later Nov 11, 2025 2:49


Podcast24 - Notiziario Novara
sommario novara 11 novembre ore 9

Podcast24 - Notiziario Novara

Play Episode Listen Later Nov 11, 2025 2:50


Podcast24 - Notiziario Novara
sommario novara 10 novembre ore 12

Podcast24 - Notiziario Novara

Play Episode Listen Later Nov 10, 2025 3:05


Podcast24 - Notiziario Novara
sommario novara 10 novembre ore 9

Podcast24 - Notiziario Novara

Play Episode Listen Later Nov 10, 2025 2:40


Podcast24 - Notiziario Novara
sommario novara 10 novembre ore 13

Podcast24 - Notiziario Novara

Play Episode Listen Later Nov 10, 2025 2:43


The Volleyball Source Podcast
Lube Dominates; Novara Gets Upset; Lublin Suffers First Loss | The Volleyball Journal Ep. 7

The Volleyball Source Podcast

Play Episode Listen Later Nov 10, 2025 56:43


Podcast24 - Notiziario Novara
sommario novara 10 novembre ore 15

Podcast24 - Notiziario Novara

Play Episode Listen Later Nov 10, 2025 2:57


Podcast24 - Notiziario Novara
sommario novara 10 novembre ore 18

Podcast24 - Notiziario Novara

Play Episode Listen Later Nov 10, 2025 3:09


Podcast24 - Notiziario Novara
sommario novara 09 novembre ore 21

Podcast24 - Notiziario Novara

Play Episode Listen Later Nov 9, 2025 2:33


Podcast24 - Notiziario Novara
sommario novara 09 novembre ore 9

Podcast24 - Notiziario Novara

Play Episode Listen Later Nov 9, 2025 2:55


Podcast24 - Notiziario Novara
sommario novara 09 novembre ore 12

Podcast24 - Notiziario Novara

Play Episode Listen Later Nov 9, 2025 2:43


Podcast - TMW Radio
A TUTTA C con Luca Bargellini. Ospite: Leonardo Morosini, calciatore Novara

Podcast - TMW Radio

Play Episode Listen Later Nov 6, 2025 17:32


A TUTTA C con Luca Bargellini. Ospite: Leonardo Morosini, calciatore Novara

Novara Media
Downstream: Putin's War in Ukraine Has Ancient Roots w/ Serhii Plokhy

Novara Media

Play Episode Listen Later Nov 3, 2025 98:28


In 1989, Francis Fukuyama, then a very young political scientist, declared that history was over. He wrote a book with the same title just a couple of years later. The Cold War had finished, the USSR had collapsed, liberal democracy and market capitalism reigned supreme, and it wasn't going to change. And yet in the […]

il posto delle parole
Marina Visentin "A mani nude"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Nov 2, 2025 18:57


Marina Visentin"A mani nude"Una nuova indagine per Giulia FerroLaurana Editorewww.laurana.itMilano, primavera. Il corpo di Guido Andrea Del Corno viene trovato impiccato al Cimitero Monumentale, accanto alla tomba di famiglia. Il giorno prima, un altro cadavere era emerso dal Naviglio Grande: Chicco Luini, ex terrorista rosso con una storia da cancellare.Due morti distanti, due storie all'apparenza senza legami. Ma per la vicequestora Giulia Ferro qualcosa non torna. A spingerla a guardare più a fondo è Vitalo, vecchio militante e amico del padre di Giulia, che insinua un dubbio: Luini e Del Corno si conoscevano. E non sono morti per caso.Seguendo una pista sepolta da decenni, Giulia riapre un caso dimenticato: un rapimento degli anni Settanta, una rete di bugie, un nome che torna a galla. Un uomo scomparso nel nulla… o forse no.Tra indizi contraddittori, silenzi di famiglia e verità che fanno male, Giulia dovrà scavare nel cuore oscuro di Milano – e nel passato di suo padre – per riportare alla luce ciò che molti volevano restasse sepolto. Perché il passato non smette mai di chiedere il conto. Sono quasi arrivata a casa, nessuno mi aspetta e va bene così. Le otto sono passate da poco e il cielo sembra in fiamme, come se laggiù, sopra i tetti, si fosse aperta una fornace incandescente, rosso vivo. E tutt'intorno un blu profondo che mette quasi paura.In bilico sul buio, in attesa della notte, la città respira piano. Aspetta la fine dell'inverno.Io mi godo il vento. È come uno schiaffo in faccia l'aria fredda, ma il rosso del cielo mi tiene compagnia. Come un abbraccio che scalda. Nonostante tutto.Marina Visentin è nata a Novara, da oltre trent'anni vive e lavora a Milano. Giornalista e traduttrice, una laurea in filosofia e un passato da copy-writer, ha collaborato con numerose testate scrivendo di cinema. Ha pubblicato saggi sulla storia del cinema, libri di filosofia e costume (Filosofia Finalmente ho capito!, Vallardi, 2007; Raffasofia, Libreria Pienogiorno, 2021), romanzi gialli e noir (Biancaneve, Todaro Editore, 2010; La donna nella pioggia, Piemme, 2017; Cuore di rabbia, Sem, 2021; Gli occhi della notte, Sem, 2023; Aurora, Laurana Editore, 2024).Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.it/

Novara Media
Downstream: The West Misunderstands Iran w/ Vali Nasr

Novara Media

Play Episode Listen Later Oct 27, 2025 91:19


Iran has been in the news a lot in 2025. Over recent decades, it has been a variable in Iraq, Afghanistan, Syria, Lebanon, Israel, and Palestine. But during the Twelve Day War with Israel in June of this year, Iran very much took centre stage. People started asking questions, chief among them being: What does […]

Novara Media
Downstream: Kidnapped at Sea by the Israeli Military. The Full Story w/ Kieran Andrieu

Novara Media

Play Episode Listen Later Oct 22, 2025 45:15


The Gaza Strip, home to 2.2 million people, is a tiny land mass about the same size as the Isle of Wight. Yet in terms of munitions by weight, Gaza has been subjected to more than all of the bombs dropped on Dresden, Hamburg, and London combined, over the whole of World War II. Another […]

Novara Media
Downstream: What Really Changed on 7th October w/ Ahmed Alnaouq, Yara Eid and Tareq Baconi

Novara Media

Play Episode Listen Later Oct 20, 2025 61:13


Just over two years after the beginning of the genocide in Gaza, and just days after the announcement of a ceasefire, Aaron Bastani spoke to three Palestinian writers in front of a live audience at EartH in Hackney. Ahmed Alnaouq is the host of Palestine Deep Dive and the co-founder of ‘We Are Not Numbers', […]

Novara Media
ACFM Trip 55: Parties

Novara Media

Play Episode Listen Later Oct 19, 2025 111:15


Amid the bumpy launch of a new left-wing party and the rise of the Greens and Reform, the ACFM crew turn their attention to parties. Do we still need them? Do parties work by drawing people together, or by excluding the uninvited? And should a political party have anything in common with a dance party? […]

Novara Media
Downstream: Democracy Is Under Massive Threat From AI w/ William MacAskill

Novara Media

Play Episode Listen Later Oct 13, 2025 96:25


Artificial intelligence is set to be one of the most disruptive technologies this century. For some, a machine capable of augmenting its own intelligence is a matter of time — and could even arrive within a decade. This week's guest is philosopher and author William MacAskill. One of the leading thinkers in the Effective Altruism […]