Podcasts about seguendo

  • 183PODCASTS
  • 275EPISODES
  • 31mAVG DURATION
  • 1WEEKLY EPISODE
  • May 7, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024


Best podcasts about seguendo

Latest podcast episodes about seguendo

Non spegnere la luce
“Adolescence” - La serie Netflix che racconta il crimine tra i più giovani

Non spegnere la luce

Play Episode Listen Later May 7, 2025 72:35


“Adolescence” è una fortunata serie Netflix che racconta, in modo crudo e senza filtri, la storia di Jamie, un tredicenne britannico accusato dell'omicidio di una coetanea. Attraverso una narrazione in tempo reale e uno stile cinematografico innovativo, la serie esplora non solo le dinamiche di un caso di femminicidio, ma anche il disagio profondo di una generazione maschile cresciuta tra isolamento, rabbia e subculture tossiche online. Seguendo il punto di vista dell'accusato e delle persone che gli gravitano attorno, “Adolescence” solleva interrogativi inquietanti sulla criminalità minorile, sulla responsabilità degli adulti e sull'impatto dei modelli digitali sulle giovani menti. Ma quali sono le radici di questo fenomeno? E come si collega a casi reali che hanno sconvolto anche l'Italia? Ne parliamo assieme a Giacomo Giaquinto: narratore, fumettista e autore di romanzi. Iscriviti al gruppo Telegram per interagire con noi e per non perderti nessuna delle novità in anteprima e degli approfondimenti sulle puntate: https://t.me/LucePodcast Se vuoi ascoltarci senza filtri e sostenere il nostro lavoro, da oggi è possibile abbonarsi al nostro canale Patreon e accedere a contenuti bonus esclusivi tramite questo link: patreon.com/LucePodcast

Essere Serena Podcast
40 - Smettere di non sentirsi "mai abbastanza": Infanzia, senso di sé e autostima con Lucrezia M. Marino

Essere Serena Podcast

Play Episode Listen Later Apr 18, 2025 40:01


il posto delle parole
Massimiliano Bellavista "Immagini in una pagina bianca"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Mar 21, 2025 19:55


Massimiliano Bellavista"Immagini in una pagina bianca"Betti Editricewww.betti.itCome appare la storia vista dagli occhi di un fotografo? Come scrive il diario di una vita chi è abituato a “pensare con gli occhi”? La vita movimentata, ma allo stesso tempo in qualche modo prevedibile, di Edward Rossi, fotografo di guerra al seguito dell'esercito americano, amico e collaboratore di una leggenda della fotografia come Carl Mydans, subisce una svolta improvvisa nel 1944 durante la battaglia di Cassino. Seguendo una catena di circostanze apparentemente casuali, Rossi si troverà catapultato sotto falsa identità oltre le linee nemiche prima a Firenze, durante l'occupazione nazista, e poi a Siena, subito dopo la Liberazione.La guerra non ha solo portato morte e distruzione materiale, ma anche indelebili ferite al patrimonio artistico universale. Sulle tracce di un famoso disegno di Raffaello, trafugato nel 1944, la narrazione si snoda in un intreccio appassionante tra storia, arte e fiction che porta fino ai giorni nostri. Con un finale assolutamente imprevedibile.Massimiliano Bellavista, è docente universitario presso l'Università di Siena, giornalista, scrittore e blogger di thenakedpitcher.com. Esperto di letteratura breve, i suoi romanzi e racconti sono tradotti in inglese, francese e spagnolo.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

Voce ai libri
Ep.133: Mario Desiati, "Malbianco"

Voce ai libri

Play Episode Listen Later Mar 18, 2025 18:58


Una storia d'amore che finisce, un malessere che non trova cause e la decisione di lasciare Berlino e tornare alle origini, in Puglia. Seguendo questa traiettoria Marco Petrovici, il protagonista del libro “Malbianco” di Mario Desiati, si trova faccia a faccia con i segreti che aleggiano sulla sua famiglia, quei non detti che silenziosamente si insinuano sotto pelle e fanno ammalare il corpo, esattamente come succede alle piante colpite dal malbianco. Desiati fa un viaggio nel tempo convinto che solo nel passato è possibile trovare le risposte per mettere a posto i pezzi di ognuno.

Ultimi attimi
Muro di fuoco - China Northern Airlines 6136

Ultimi attimi

Play Episode Listen Later Mar 11, 2025 35:07


#ADV Approfitta della promozione NordVPN riservata a te che ascolti Ultimi Attimi: https://nordvpn.com/ultimiattimi Fino a 34 mesi al prezzo di 24! --- Supporta Ultimi Attimi, unisciti al Patreon! CLICCA QUI --> Contenuti esclusivi di questa puntata! Tutti i link della community: linktr.ee/ultimiattimi ---- I Patreon che producono questa puntata (livello "Equipaggio" o superiore): Mattia Zambon (CAPITANO) Simona Sbardella Fal06 CPT_Koenig Ilag78 --- È il 7 maggio 2002, quando un MD-82 della China Northern Airlines decolla da Pechino, diretto a Dalian. A bordo, 103 passeggeri e 9 membri dell'equipaggio. Ma a circa metà del volo, il destino dell'aereo cambia drammaticamente: un incendio a bordo scatena il panico, rendendo impossibile il controllo del velivolo. L'aereo precipita nel Mare di Bohai, senza lasciare superstiti. Cosa ha provocato l'incendio? Un guasto tecnico o un gesto deliberato? Seguendo le tracce di Zhang Pilin, ricostruiamo gli eventi che portarono a una delle tragedie più inquietanti dell'aviazione civile cinese. Un disastro che cambiò per sempre le norme di sicurezza nei cieli. ATTENZIONE: Questo episodio contiene riferimenti a temi sensibili come la salute mentale e il suicidio. Se tu o qualcuno che conosci sta attraversando un momento difficile, non esitare a cercare aiuto. In Italia puoi contattare Telefono Amico al numero 02 2327 2327. LISTA PERSONAGGI: Liu Jiqing – Operaio portuale di Dalian Zhang Pilin – Imprenditore Yun – Moglie di Zhang Pilin Mingming – Fratello minore di Zhang Pilin Wang Yongxian – Comandante del volo 6136, esperto pilota dell'MD-82. Chen Xiuming – Primo ufficiale del volo 6136 Li Yanfeng – Moglie di Han Xiaoguang, passeggera del volo e critica del politico Bo Xilai. Han Xiaoguang – Imprenditore alberghiero detenuto, presunto oppositore politico. Bo Xilai – Potente politico cinese e sindaco di Dalian all'epoca dell'incidente. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Un passo al giorno
299 - Gestione del tempo: quali errori stai facendo?

Un passo al giorno

Play Episode Listen Later Feb 20, 2025 7:50


Questo episodio è sponsorizzato da Serenis. Usa il codice UNPASSOALGIORNO7 per iniziare il tuo percorso ad un prezzo agevolato e scopri di più su https://www.serenis.it/influencer/un-passo-al-giorno?utm_source=influencer&utm_medium=affiliate&utm_cam paign=un passo al giorno&utm_content=podcast&utm_term=host read Multitasking, procrastinazione, sopraffazione… insomma, gli ostacoli sono molti. Con questa puntata ti chiedo di fare un'analisi sincera sugli errori che stai commettendo. Prenderne consapevolezza è il primo passo per il cambiamento. Seguendo alcuni semplici accorgimenti, potrai trasformare il tuo modo di organizzare le giornate e ottenere risultati migliori con meno stress. ✨

Storie Sotto Le Stelle Podcast
Su Una Panchina In Attesa Del Treno (Letto In Italiano) | Storie Sotto Le Stelle Podcast | Storie Brevi Per Bambini E Giovani Di Cuore

Storie Sotto Le Stelle Podcast

Play Episode Listen Later Feb 18, 2025 16:15


SU UNA PANCHINA IN ATTESA DEL TRENOAlla Stazione del Paese, sotto una lunga pensilina di legno, rotaie d'acciaio a destra e a sinistra permettevano ai treni di sfrecciare velocissimi. Ma ogni tanto, alcuni si fermavano e ripartivano senza esitazione, dopo aver fatto scendere e salire i passeggeri.Il nonno aveva promesso più volte al nipote di portarlo a visitare la stazione ferroviaria vicino a casa, ed era proprio lì, in piedi sul marciapiede accanto a lui, che per la prima volta aspettava l'arrivo di un treno. Dopo qualche minuto si sentì un campanello seguito dall'annuncio dell'arrivo.“Treno numero 75265 in arrivo sul binario 2. Viene da quel posto per andare in quell'altro. Fate attenzione e salite se è il vostro. Aspetta poco perché è in ritardo, tanto per cambiare...”Dopo poco, la locomotiva si avvicinò rapidamente e, rallentando, arrivò di fronte a loro in un attimo.Il bambino non aveva mai visto nulla di così impressionante. Aggrappandosi ai pantaloni del nonno, si nascose e urlò:“Aiuto, aiuto, aiuto!”Ai suoi occhi il treno appariva come un gigante di ferro, decorato con strani disegni e incredibilmente misterioso. Una macchina viaggiante su rotaie. Un lungo serpente meccanico, veloce come una saetta: impressionante e sconosciuto, ma allo stesso tempo affascinante.I passeggeri in arrivo scesero dalle porte aperte dei vagoni, e quelli pronti per la partenza salivano subito dopo. Altri andavano avanti e indietro con il loro bagaglio, controllando gli orari sui tabelloni luminosi e montando sul treno che li avrebbe portati dove desideravano.“Forse non è un mostro come sembra. Gli adulti non hanno paura come me.”Pensava il bambino, facendosi coraggio e guardando il nonno, che gli sorrideva prendendolo per mano. Rimasero per un po' alla stazione, seduti sulla panchina a guardare i treni passare, il capostazione che fischiava e la gente che andava e veniva.Sul tramonto, il nonno comprò due gelati alla fragola e pistacchio dal bar della stazione e, gustandoseli, si incamminarono felici verso casa. Alcuni giorni dopo era il compleanno del nipote. Il nonno non aveva avuto dubbi sul regalo. Tornarono alla stazione e, una volta procuratisi due biglietti, gli disse:“Adesso sei abbastanza grande per viaggiare, quindi partiamo per questa tua prima avventura. E vedrai quante ne vivrai quando diventerai grande.”I biglietti erano piuttosto particolari. Infatti, quando il nonno aveva fatto presente che erano per il primo viaggio del nipotino, l'impiegato allo sportello chiamò il Capo Stazione che, una volta aggiornato sulla situazione, tirò fuori dal taschino due biglietti colorati con scritto sopra:Destinazione: Stazione Fine Della CorsaTreno Numero 18674Validi per Andata e RitornoBinario: 2 e 1/2, quasi 3Validi se c'è il sole, piove, nevica, o tira ventoPopcorn e souvenir ricordo inclusi“Boh, che strano.”Pensò il nonno, grattandosi la testa sotto il cappello.“Ma come tutti sanno bene, del Capo Stazione ci si può fidare.”Quindi prese per mano il nipotino e si incamminarono verso il Binario 2 e 1/2, quasi 3.Alcune panchine erano occupate da passeggeri in attesa, ma una era libera e così si sedettero l'uno vicino all'altro. L'emozione vibrava nell'aria come stormi di uccelli migranti verso terre lontane, e l'immaginazione per l'avventura che stava per iniziare cominciò a prendere forma, mentre un venticello leggero sfiorava i loro volti.Il treno era in arrivo!Un fischio, uno stridio dei freni mentre la locomotiva rallentava, e poi il ronzio dei motori. L'annuncio vocale confermò l'arrivo e la destinazione esatta:“Attenzione, attenzione, Treno Numero 18674 in stazione. Partenza imminente per destinazione: Stazione Fine Della Corsa. Tempo incerto durante il viaggio, ma va bene così perché tanto non ci si può far niente. Popcorn caldi e croccanti serviti per tutta la durata del viaggio.”Una volta fermatosi completamente, le portiere si aprirono con un lieve cigolio. Nessuno scese, ma salirono molte persone e in poco tempo tutti i sedili furono occupati, tranne uno in fondo al vagone, dove il nonno si accomodò e il nipote, seduto sulle sue ginocchia, si sentiva al sicuro.Il bambino osservava con attenzione tutto ciò che lo circondava. Nel vagone, alcuni sedili erano girati in avanti ed altri indietro.“Quali seguivano la direzione giusta?”Si chiese per un secondo, ma immediatamente con la sua creatività e fantasia, iniziò a trasformare i viaggiatori in pedine su una scacchiera, pronte per un gioco immaginario.C'era un uomo molto alto e grosso in piedi, all'inizio del vagone, con barba lunga e capelli scuri.“Ecco un orco!”Vicino a lui, una donna paffuta e con lineamenti marcati.“Sicuramente è la signora orca.”Al centro del vagone, una ragazza bionda con occhi celesti intenta a leggere sul telefonino.“Ecco una principessa!”Un uomo super tatuato, con tre orecchini per ogni orecchio e storie incise sulla pelle, aveva un'aria da chi ne ha viste di tutti i colori.“Ecco un esploratore!”Un po' più indietro, una ragazza con un cappello di paglia in testa, grande quasi da coprirle il volto, un abito leggero e braccialetti che le adornavano i polsi:“Ecco una turista!”“Come era possibile collegare in una storia tutti quei personaggi fra di loro così diversi?”Si stava chiedendo mentre il treno iniziò a sbuffare sempre più forte, attraversando pianure, gallerie e colline, finché la voce dell'altoparlante annunciò:“Attenzione, attenzione, il treno è in arrivo alla Stazione Fine Della Corsa. Invitiamo tutti i passeggeri a prepararsi alla discesa.”Un rallentamento, poi una frenata leggera, fino a fermarsi.“Wow! Stupefacente!”Le porte del treno non si aprirono, ma le pareti laterali scesero fino a terra, permettendo ai viaggiatori di camminare direttamente sul marciapiede.Una leggera foschia oscurava la visuale della stazione, ma il gruppo sceso dal treno fu inebriato da un odore di prelibatezze tostate e zucchero filato. Seguendo la dolce scia profumata, raggiunsero una grande piazza con al centro una statua dalla cui bocca gigantesca uscivano getti d'acqua e, tutto intorno, un giardino fantastico.Quando la nebbia si dissolse completamente, uno stormo di pappagalli dai colori brillanti e chiacchierini apparve dal nulla e iniziò a volteggiare. Poi, ad un tratto:“Che sorpresa, guardate chi c'è!”Esclamarono tutti in coro.Mary Poppins, in bicicletta e con il suo inseparabile ombrello, stava pedalando nel giardino.“Perché sei qui?”Chiesero i pappagalli, curiosi e furbetti.“Sono qua a raccogliere, nell'ombrello rovesciato, i desideri dei bambini. Poi i miei amici spazzacamini li riconsegneranno alle loro case, trasformati magicamente in sogni pronti per essere realizzati.”“Craa, craa, anche noi abbiamo un desiderio: volare intorno al mondo senza meta e senza fretta.”“Bene, bene,” rispose Mary Poppins. “Qual è il vostro indirizzo per la consegna dei sogni?”I pappagalli, facendo il girotondo, cantarono:“Craa, craa, la via che non c'è, nella casa invisibile al numero senza numero! Ciao, ciao, Mary Poppins, noi siamo liberi, craa, craa, andiamo a sognar.”Mary sorrise, salutò i pappagalli e se ne andò pedalando.Nel giardino fantastico c'erano bancarelle cariche di dolciumi, giostre per tutte le età, giocattoli incantati sparsi intorno e un carretto delle meraviglie pieno di libri magici che si sfogliavano sfiorandoli con il solo pensiero. C'era anche un albero parlante, con i rami piegati verso il basso, che raccontava fiabe e regalava frutti speciali e succosi da gustare.I pappagalli, svolazzando qua e là, facevano da guide un po' distratte, accompagnando i viaggiatori a destra e a sinistra. Un piccolo gruppo stava seguendo l'uomo che sembrava un orco.Camminava determinato con il suo valigione ed era seguito dalla moglie, che portava una borsa mezza aperta, da cui sbucavano cianfrusaglie di ogni tipo. Dietro di loro c'erano l'esploratore, la principessa dagli occhi azzurri e infine la turista con il cappello di paglia.Guidati dai pappagalli, si dirigevano verso una strana costruzione in fondo alla piazza, ma mentre si avvicinavano si accorsero che era un vecchio teatro trascurato e decadente. Sembrava fuori moda, ma con dettagli architettonici affascinanti. Un odore di polvere e legno antico usciva dal portone socchiuso, contribuendo all'atmosfera particolare del luogo.I cinque strani personaggi non erano altro che attori, pronti ad esibirsi in uno spettacolo di sorprese, illusioni e meraviglie. L'ingresso era libero.Nel teatro, una musica in sottofondo, che si sentiva anche da fuori, li accompagnò fino al palco.L'incanto del luogo e la curiosità spinsero anche tutti gli altri viaggiatori, compreso il nonno e il nipote, ad entrare per assistere a uno spettacolo inaspettato.Non fecero in tempo a prendere posto sulle poltrone consumate dal tempo, che all'improvviso apparvero colombe bianche svolazzanti sopra le loro teste.L'orco si rivelò essere in realtà un mago che, in un batter d'occhio, cambiava i suoi abiti di scena: un solo movimento, un soffio, e pluff! ne indossava un altro e poi un altro ancora.Ai lati del palco, un gioco di specchi trasformava alcuni oggetti in forme contorte, mentre carte nascoste nelle poltrone degli spettatori apparivano e sparivano, mescolandosi magicamente. Ma l'abilità del prestigiatore creava l'illusione d'indovinare sempre la carta scelta dagli spettatori.All'improvviso, come per incanto, apparvero la principessa e l'esploratore. Al loro seguito, scintille di fuoco a forma di stelle invasero il teatro.“Che spettacolo, che meraviglia!”Il palco si illuminò completamente ed il mago, facendo vibrare in aria la sua bacchetta magica, come un direttore d'orchestra, dette vita ad una musica da ballo. Era un valzer e, al suo ritmo, i due attori, ora divenuti ballerini, iniziarono a danzare sulle note. Guidati dal mago, lievitarono in aria facendo acrobazie.Nel frattempo, la moglie del mago, che era un po' maga anche lei, nel centro del palcoscenico aprì la sua borsa di cianfrusaglie e ne uscirono fuori palle, cerchi, birilli. La turista apparve al suo fianco e insieme diedero il via a uno spettacolo di giocoleria a ritmo di musica.Sul finire del valzer, sia i ballerini che i giocolieri svanirono in una nuvola di fumo e luci ed, incredibilmente, anche il palco diventò invisibile.Gli spettatori trattennero il fiato increduli e meravigliati, applaudendo e sorridendo, mentre il Mago Orco ringraziava il pubblico con un inchino.Lo spettacolo si era concluso.Stupefatti ed increduli, i viaggiatori uscirono dal teatro, ma la magia continuò anche durante il loro cammino verso la stazione.Il paese era tutto un incantesimo ed il nipote e il nonno ne erano al centro, protagonisti inaspettati di un'avventura senza tempo. Tanto era grande la meraviglia, che non sapevano neppure da quanto fossero lì.Guidati dai pappagalli svolazzanti, raggiunsero di nuovo la piazza principale insieme a tutti gli altri passeggeri. Dalla stazione, non lontana, segnali luminosi avvisavano della partenza imminente del treno 18674.“Attenzione, attenzione, il Treno numero 18674 è arrivato in stazione. Partenza imminente per destinazione: Stazione di Ritorno. Tempo ancora incerto ma non ci si preoccupa. Popcorn caldi, cartoline di ricordo e bacchetta quasi magica inclusi nel costo del biglietto.”Mentre i viaggiatori salivano a bordo, i pappagalli vibravano nell'aria in segno di saluto, poi volarono via verso l'orizzonte insieme a Mary Poppins.Il treno si mosse lentamente, senza scosse. Dai finestrini, i passeggeri vedevano il paese allontanarsi mentre i vagoni si immergevano di nuovo nella nebbia.In un batter d'occhio, erano già tornati al punto di partenza: la piccola stazione del paese.Era un tardo pomeriggio estivo e i viaggiatori scesero uno dopo l'altro, ancora stupefatti per quel viaggio inaspettato. Tutti bisbigliavano tra loro, scambiandosi impressioni su ciò che avevano vissuto.Il nonno e il nipote decisero di fermarsi a prendere un gelato prima di tornare a casa. Si avvicinarono al bar della stazione e, senza esitazione, ordinarono due coni con i loro gusti preferiti: fragola e pistacchio.Appena presero il gelato, si voltarono verso i binari e rimasero senza parole. Il treno che li aveva accompagnati non c'era più. Ma non solo: anche tutti gli altri viaggiatori erano svaniti nel nulla, senza lasciare alcuna traccia.Da dietro la colonna con l'orologio, il Capo Stazione, con la sua borsetta a tracolla e la paletta in mano, alzò la testa e, con un cenno di saluto, sollevò il cappello sorridendo. Poi si incamminò fischiettando lungo il marciapiede deserto.Il nonno e il bambino lo salutarono con entusiasmo, poi si presero per mano. Mentre gustavano il loro gelato alla fragola e pistacchio, parlavano felici di quella straordinaria avventura.Sembrava quasi fosse stato un sogno.Ma si sa, realtà e fantasia si prendono spesso per mano.Proprio come il nonno e il bambino, mentre camminavano verso casa, immersi nei colori dorati del tramonto. Each story is currently written and narrated in both Italian and English.The translation from Italian (the original language) to English and the reading of the stories are performed using Generative Artificial Intelligence — which perhaps has a touch of magic... We hope it has done a good job!If you like it, make sure to tell your friends, family, and teachers, and subscribe to this podcast to stay updated. You'll be able to read or listen to new stories as soon as they become available. Visit us On The Official Website https://www.storiesottolestelle.com/

Vivere in Chetogenica - Lorenzo Vieri
Gestire la fame pre-ciclo in chetogenica: 4 strategie pratiche - Episodio 6 Stagione 3

Vivere in Chetogenica - Lorenzo Vieri

Play Episode Listen Later Feb 10, 2025 13:29


SBS Italian - SBS in Italiano
"Giro il mondo seguendo gli Azzurri e il mio Milan"

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Feb 8, 2025 12:56


La seconda parte della vita dell'avvocato Bruno Cara, nato a Sydney da genitori emigrati Down Under. "Mi sento italiano nel cuore, ma ai Mondiali del 2006 tifai per i Socceroos".

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Il sogno di Sonia continua, seguendo l'esempio dell'infermiera contro la violenza di genere

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Feb 4, 2025 2:00


Urban Tales
Ep.3: Roma. Il pugile, la santa e il fornaio

Urban Tales

Play Episode Listen Later Jan 29, 2025 24:41


Roma è la città in cui il presente si confronta con il passato, per cercare di aprirsi una strada verso il futuro. Seguendo le orme di tre personaggi straordinari - un pugile, una santa e un fornaio - esploreremo luoghi iconici e segreti, scoprendo come l'identità di Roma sia stratificata nel tempo e in costante confronto con la contemporaneità. Dalle antiche terme alle basiliche sotterranee, passando per opere e monumenti sorprendenti, Roma rivelerà i suoi tesori nascosti e ci insegnerà a leggere la città come un libro aperto, dove ogni pietra racconta una storia.

il posto delle parole
Antonella Lattanzi "Capire il cuore altrui"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Jan 24, 2025 23:17


Antonella Lattanzi"Capire il cuore altrui"Emma, Flaubert e altre ossessioniHarper Collinswww.harpercollins.it“Sapete chi è il Desiderio in persona? Emma Bovary, nata Rouault, unica figlia di papà Rouault. Emma, che è stata in collegio dalle suore, ma per il resto del tempo ha sempre vissuto nella fattoria con suo padre, e che sposa Charles e va a vivere con lui a Tostes, pensando che adesso, finalmente, cominci la vita.E invece la vita non comincia mai.Non siamo tutti così?Non siamo tutti convinti che il meglio debba ancora venire?O meglio, non speriamo tutti che la vita debba ancora cominciare?Cosa succede quando ci accorgiamo che la vita non comincerà mai, o che abbiamo perso il momento in cui abbiamo vissuto davvero?”.Viziata, egoista, capricciosa, indolente, arrivista. Oppure: paladina del Desiderio, la pulsione fondamentale che muove ogni essere umano, che in lei è totalizzante al punto da guidare ogni sua azione, dalle relazioni amorose al suicidio finale. Di tutte le eroine della letteratura poche sono in grado di dividere il parere dei lettori quanto Emma Bovary.Antonella Lattanzi, una delle più grandi scrittrici italiane contemporanee, si è innamorata di Emma. Più di una volta, a ogni rilettura del capolavoro di Flaubert, in periodi diversi, e sempre cruciali, della sua vita. Madame Bovary è il libro del suo cuore, ed Emma per lei quasi un'ossessione. Lo stesso desiderio  inestinguibile che muove Emma, Lattanzi lo sente come proprio, tanto da farle pensare se non “Madame Bovary sono io” almeno “Emma è mia sorella”.Seguendo il filo di questa affinità elettiva, Lattanzi, con il suo stile appassionato ed elegante, ci conduce in un viaggio nella psiche dell'eroina flaubertiana, un viaggio in cui la sua vita e quella immaginaria del personaggio si intrecciano, mostrandoci come l'opera e l'ossessiva cura di Flaubert per la scrittura illuminino un percorso che riguarda altri libri, film, canzoni, da Anna Karenina al documentario Deep Water, da Sotto il vulcano di Malcolm Lowry a Beppe Fenoglio. Capire il cuore altrui rivela ancora una volta il talento di Lattanzi, la sua scrittura ipnotica, emozionante ed esatta, capace di indagare come solo la grande letteratura sa fare gli abissi e le vette dell'animo umano.Antonella Lattanzi è nata a Bari nel 1979 e vive a Roma. È scrittrice e sceneggiatrice. Ha scritto i romanzi “Devozione” (Einaudi, 2010), “Prima che tu mi tradisca” (Einaudi, 2013), “Una storia nera” (Mondadori, 2017, tradotto in più di dieci paesi) e le sceneggiature dei film “Fiore” (2016), “2night” (2016), “Il campione” (2019, Nastro d'Argento per l'Opera Prima).IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

Modem
Autogestione: ti parlo, anzi no!

Modem

Play Episode Listen Later Nov 20, 2024 31:32


Niente da fare a Bellinzona per la mozione dell'UDC Tiziano Galeazzi denominata “Un'eventuale autogestione cantonale ma con regole chiare!” con il punto esclamativo.  Seguendo il parere del Governo ticinese, il Gran Consiglio ha bocciato l'idea di cantonalizzare la ricerca di una soluzione spaziotemporale per chi vuole incontri aggregativi autogestiti a Lugano. Ma tre anni e mezzo dopo la demolizione dell'ex Macello, rimane un dibattito di fondo su quale autogestione a Sud delle Alpi. E rimane il confronto con il resto della Svizzera dove negli anni il dialogo ha portato a delle soluzioni, dalla Rote Fabrik di Zurigo all'Usine di Ginevra. Ne discutiamo a Modem con: ·       SABRINA ALDI - granconsigliera Lega  ·       TESSA PRATI - granconsigliera PS ·       TAZIO PESSI – membro dell'assemblea SOA/Il Molino da Ginevra: ·       TOBIA SCHNEBLI - membro Gruppo Svizzera senza Esercito e attivista della prima ora 

In Taverna da Kurt
D&D | Let's Begin! S1 E12 - Tigri mannare e dove trovarle

In Taverna da Kurt

Play Episode Listen Later Nov 15, 2024 180:03


Sebbene Lorelay sia ancora sconvolta dagli ultimi avvenimenti, il gruppo riesce a tirarla su di morale e a farle riprendere la ricerca della sorella Cooper. Seguendo i suoi passi, il gruppo di giovani avventurieri arriverà a conoscere alcuni dettagli interessanti circa un giovane mecenate locale e una misteriosa statuetta d'oro, rubata poco tempo prima del loro arrivo. Che ci sia la misteriosa halfling dietro a tutto ciò? Potete trovare i video di #IntavernadaKurt su: ● ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Twitch⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ ● ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Youtube⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ ● ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Facebook⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ ● ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Telegram⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ ● ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Discord⁠⁠⁠⁠⁠⁠

News dal pianeta Terra
La più grande critical mass della storia

News dal pianeta Terra

Play Episode Listen Later Nov 12, 2024 10:54


Seguendo un trend online cominciato a giugno, in Cina oltre 100mila studenti hanno percorso in una serata i 50 km tra una città e l'altra usando le bici elettriche in sharing. Tommaso Perrone, direttore di LifeGate, ci racconta delle grandi assenze a Cop29 – in parte dovuta alla nuova rielezione di Donald Trump alla Casa Bianca. Serena Giacomin, meteorologa, ci racconta di come interpretare i numeri riguardanti l'aumento di temperatura: +1,5°C, +2°C e altre cifre ancora più pericolose. Puoi scriverci a podcast@lifegate.it e trovare tutte le notizie su www.lifegate.it.   Rassegna stampa: Cosa dovete sapere sul clima per seguire la Cop29 di Baku, Valentina Neri 

Made IT
Trasformare la Propria Passione in una Carriera di Successo. La storia di Andrea Giuliodori, Founder di EfficaceMente [VIDEO]

Made IT

Play Episode Listen Later Nov 4, 2024 74:38


Come si trova la propria strada, come si prendoni decisioni difficili, quali sono le buone abitudini per avere successo (se esistono?) ? Abbiamo parlato di tutti questi argomenti con Andrea Giuliodori, fondatore di Efficacemente, il blog italiano sulla crescita personale, la produttività e la motivazione che ha conquistato migliaia di italiani.  Dopo aver conseguito la laurea in ingegneria all'università di Bologna, Andrea ha inseguito una carriera tradizionale entrando nel mondo della consulenza come Manager in PWC dove è rimasto per ben 7 anni. Ma nonostante il successo e la promettente crescita in azienda, sentiva che quel percorso non era completamente allineato con le sue ambizioni. Decide quindi di investire il suo tempo libero coltivando il forte interesse per il mondo della crescita personale, nato quasi per caso anni prima grazie ad un libro ricevuto in regalo.  Era il 2008, anno di boom dei blog, e Andrea apre Efficacemente. In poco tempo il progetto è cresciuto sempre di più fino a quando da semplice side hustle si è trasformato prima in un'attività redditizia, convincendolo a lasciare il lavoro in consulenza, e poi in una vera e propria azienda. Oggi Andrea vive a Londra ed Efficacemente è nella sua fase di crescita più matura, con un team di talenti che ha l'obiettivo di rendere il progetto sempre più scalabile. SPONSOR Serenis è una piattaforma digitale per il benessere mentale. Seguendo il link: ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://www.serenis.it/⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ troverai un questionario da riempire e da lì, tramite un algoritmo proprietario, la piattaforma ti connetterà con il terapeuta più adatto a te. Le sedute sono online e se il terapeuta selezionato non ti convince, puoi facilmente cambiare.  Serenis ha deciso di offrire un codice sconto per tutti gli ascoltatori di Made IT. Con il codice MADEIT7 avrai un colloquio gratuito e un'agevolazione di 7 euro sulle successive 3 sedute. Startup Geeks è il più grande incubatore online in Italia per aspiranti imprenditori e startup.Hai un'idea di business ma non sai da dove cominciare? Startup Geeks ha la soluzione: si chiama Startup Builder, un percorso di incubazione online della durata di 12 settimane, pensato proprio per chi vuole trasformare la propria idea di business in una startup pronta a raccogliere i primi investimenti e a essere lanciata sul mercato. Scopri di più a questo link: www.startupbuilder.it NEWSLETTER Iscriviti a Il Digestivo la nostra newsletter mensile sul mondo startup italiano: https://ildigestivo.substack.com/ SOCIAL MEDIA Se vi piace il podcast, il modo migliore per dircelo o per darci un feedback (e quello che ci aiuta di più a farlo diffondere) è semplicemente lasciare una recensione a 5 stelle o un commento su Spotify o l'app di Apple Podcast. Ci ha aiuta davvero tantissimo, quindi non esitate :) Se volete farci delle domande o seguirci, potete farlo qui: Instagram ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠@madeit.podcast⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ LinkedIn ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠@madeitpodcast⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠

Vivere in Chetogenica - Lorenzo Vieri
Tre errori che NON devi commettere se ti senti stanca in chetogenica - Episodio 34 Stagione 2

Vivere in Chetogenica - Lorenzo Vieri

Play Episode Listen Later Aug 27, 2024 17:24


Benvenuti al 34° episodio della seconda stagione di Vivere in Chetogenica, l'unico podcast italiano dedicato alla dieta chetogenica e allo stile di vita chetogenico.

Le favole della buonanotte
Le favole della buonanotte: il Pinguino Adelio

Le favole della buonanotte

Play Episode Listen Later Aug 6, 2024 3:12


Seguendo le vostre richieste, conosciamo Adelio, un pinguino venuto dalle terre di ghiaccio per darci la buonanotte.

Made IT
#163 *Solo Episode* Inès Intervista Camilla: Sogni, Successo e Fallimento

Made IT

Play Episode Listen Later Aug 5, 2024 45:30


In questo "solo episode" l'ospite è Camilla Scassellati Sforzolini ovvero la co-presentatrice di Made IT e sarà ovviamente Inès ad intervistarla. Tra le tante cose, Camilla racconta la sua infanzia, come ha conosciuto Inès, le sue scelte di carriera, e la sua visione su successo e fallimento. Parleremo tanto anche della sua passione per l'America (Camilla vive a Los Angeles da quasi 3 anni) e condividiamo delle bellissime notizie!! Vi ricordiamo anche di iscrivervi a Italian Tech Week noi ci saremo: Camilla modererà un panel il 26 settembre e il 27 settembre alle 10 registreremo un episodio live da ITW. Siete tutti invitati! https://italiantechweek.com/get-your-ticket#iframe NEWSLETTER Iscriviti a Il Digestivo la nostra newsletter mensile sul mondo startup italiano: https://ildigestivo.substack.com/ SPONSOR Serenis è una piattaforma digitale per il benessere mentale. Seguendo il link: ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://www.serenis.it/⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ troverai un questionario da riempire e da lì, tramite un algoritmo proprietario, la piattaforma ti connetterà con il terapeuta più adatto a te. Le sedute sono online e se il terapeuta selezionato non ti convince, puoi facilmente cambiare.  Serenis ha deciso di offrire un codice sconto per tutti gli ascoltatori di Made IT. Con il codice MADEIT7 avrai un colloquio gratuito e un'agevolazione di 7 euro sulle successive 3 sedute. SOCIAL MEDIA Se vi piace il podcast, il modo migliore per dircelo o per darci un feedback (e quello che ci aiuta di più a farlo diffondere) è semplicemente lasciare una recensione a 5 stelle o un commento su Spotify o l'app di Apple Podcast. Ci ha aiuta davvero tantissimo, quindi non esitate :) Se volete farci delle domande o seguirci, potete farlo qui: Instagram ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠@madeit.podcast⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ LinkedIn ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠@madeitpodcast⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠

Made IT
Investor Series #6: Indaco Venture Partners con Davide Turco, Co-Founder e Managing Director

Made IT

Play Episode Listen Later Jul 29, 2024 32:55


In questo nuovo episodio della nostra Investor Series vi presentiamo Indaco Ventures. Partita nel 2018, Indaco Venture Partners SGR è un gestore di venture capital italiano che gestisce oltre 350 milioni di euro nei suoi sei fondi e ha un portafoglio attivo di oltre 40 società. Investe in startup che innovano nel digitale, nel deep tech e nelle scienze della vita.  Ha investito in startup che sono state ospiti su Made IT quali newcleo, Talent Garden, e d-Orbit.  Ma ne parliamo in dettaglio con Davide Turco, Managing Director di Indaco Ventures. Prima di fondare Indaco Venture Partners, Davide ha avuto una carriera significativa in Intesa Sanpaolo, dove ha promosso l'attività di venture capital avviando quattro fondi tra cui Atlante Ventures. Ha anche esperienza in private equity, avendo lavorato per Sige Investimenti, Mediocredito Lombardo e come Senior Investment Manager per Intesa Sanpaolo. NEWSLETTER Iscriviti a Il Digestivo la nostra newsletter mensile sul mondo startup italiano: https://ildigestivo.substack.com/ SPONSOR Serenis è una piattaforma digitale per il benessere mentale. Seguendo il link: ⁠⁠⁠⁠www.serenis.it⁠⁠⁠⁠ troverai un questionario da riempire e da lì, tramite un algoritmo proprietario, la piattaforma ti connetterà con il terapeuta più adatto a te. Le sedute sono online e se il terapeuta selezionato non ti convince, puoi facilmente cambiare.  Serenis ha deciso di offrire un codice sconto per tutti gli ascoltatori di Made IT. Con il codice MADEIT7 avrai un colloquio gratuito e un'agevolazione di 7 euro sulle successive 3 sedute. SOCIAL MEDIA Se vi piace il podcast, il modo migliore per dircelo o per darci un feedback (e quello che ci aiuta di più a farlo diffondere) è semplicemente lasciare una recensione a 5 stelle o un commento su Spotify o l'app di Apple Podcast. Ci ha aiuta davvero tantissimo, quindi non esitate :) Se volete farci delle domande o seguirci, potete farlo qui: Instagram ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠@madeit.podcast⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ LinkedIn ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠@madeitpodcast⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠

Made IT
#162 Dai Banchi Dell'Università a Raccogliere $12.5 Milioni con Stefano Onofri, co-CEO e co-founder di Cubbit

Made IT

Play Episode Listen Later Jul 22, 2024 58:46


☁️Cubbit è una scale-up che sta costruendo il futuro del cloud : grazie alla geo-distribuzione dei dati. Fondata nel 2014, Cubbit oggi ha piu di 350 clienti enterprise in Europa tra cui Leonardo, il leader della difesa e cybersecurity in Italia, un team di oltre 60 persone, e $25 milioni raccolti dalla fondazione. Il 16 luglio 2024 Cubbit ha annunciato di aver chiuso un nuovo round di finanziamento da 12,5 milioni di dollari guidato da LocalGlobe e da ETF Partners con la partecipazione di Verve Ventures, 2100 Ventures, Hydra, Growth Engine, Eurenergia, Moonstone. Hanno reinvestito anche Azimut Libera Impresa SGR – Azimut Digitech Fund (supportato da FNDX), CDP Venture Capital SGR (attraverso il suo Fondo Evoluzione) e Primo Ventures. Hanno aderito come investitori individuali anche alcuni key executive del settore, tra cui Fabio Fregi, ex Country Manager Italia di Google Cloud, Joe Zadeh, ex VP di Airbnb, e Duccio Vitali, fondatore di Alkemy. La società è stata supportata nell'attività di fund raising dall'advisor Growth Capital. In questa chiacchierata parliamo con Stefano Onofri, co-CEO e co-founder, di tutta la strada fatta per arrivare a questa tappa. NEWSLETTER Iscriviti a Il Digestivo la nostra newsletter mensile sul mondo startup italiano: https://ildigestivo.substack.com/ SPONSOR Serenis è una piattaforma digitale per il benessere mentale. Seguendo il link: ⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://www.serenis.it/⁠⁠⁠⁠⁠⁠ troverai un questionario da riempire e da lì, tramite un algoritmo proprietario, la piattaforma ti connetterà con il terapeuta più adatto a te. Le sedute sono online e se il terapeuta selezionato non ti convince, puoi facilmente cambiare.  Serenis ha deciso di offrire un codice sconto per tutti gli ascoltatori di Made IT. Con il codice MADEIT7 avrai un colloquio gratuito e un'agevolazione di 7 euro sulle successive 3 sedute. SOCIAL MEDIA Se vi piace il podcast, il modo migliore per dircelo o per darci un feedback (e quello che ci aiuta di più a farlo diffondere) è semplicemente lasciare una recensione a 5 stelle o un commento su Spotify o l'app di Apple Podcast. Ci ha aiuta davvero tantissimo, quindi non esitate :) Se volete farci delle domande o seguirci, potete farlo qui: Instagram ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠@madeit.podcast⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ LinkedIn ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠@madeitpodcast⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠

Made IT
#161 Costruire un Business di Successo Ricercando la Felicità con Marco Trombetti, Co-Founder di Translated e Pi Campus

Made IT

Play Episode Listen Later Jul 15, 2024 55:12


Translated è un servizio di traduzione nato nel 1999 che ha aperto la strada all'uso dell'intelligenza artificiale per aiutare i traduttori professionisti. Con una crescita del 25% ogni anno per ben 25 anni, Translated è una delle aziende di traduzione online di maggior successo al mondo, e lavora con colossi come Google, Airbnb, IBM e molti altri. Tra le altre cose, Marco  ha lanciato un fondo di investimento nonché punto di ritrovo a Roma per giovani imprenditori, Pi Campus, ed è anche tra gli investitori che partecipano ai famosi demo days di Y combinator. Di Marco ci ha colpito moltissimo la filosofia ottimista con cui affronta la vita, cosa che gli ha permesso di intraprendere strade difficili ed affrontare le sfide con più leggerezza. Vi invitiamo ad ascoltare quest'intervista e ha prendere nota delle lezioni importanti che Marco condivide con noi. E poi se volete approfondire vi invitiamo a leggere il libro di Marco “Il nuovo principe - Perchè e come fare startup”. NEWSLETTER Iscriviti a Il Digestivo la nostra newsletter mensile sul mondo startup italiano: https://ildigestivo.substack.com/ SPONSOR Serenis è una piattaforma digitale per il benessere mentale. Seguendo il link: ⁠⁠⁠⁠⁠https://www.serenis.it/⁠⁠⁠⁠⁠ troverai un questionario da riempire e da lì, tramite un algoritmo proprietario, la piattaforma ti connetterà con il terapeuta più adatto a te. Le sedute sono online e se il terapeuta selezionato non ti convince, puoi facilmente cambiare.  Serenis ha deciso di offrire un codice sconto per tutti gli ascoltatori di Made IT. Con il codice MADEIT7 avrai un colloquio gratuito e un'agevolazione di 7 euro sulle successive 3 sedute. SOCIAL MEDIA Se vi piace il podcast, il modo migliore per dircelo o per darci un feedback (e quello che ci aiuta di più a farlo diffondere) è semplicemente lasciare una recensione a 5 stelle o un commento su Spotify o l'app di Apple Podcast. Ci ha aiuta davvero tantissimo, quindi non esitate :) Se volete farci delle domande o seguirci, potete farlo qui: Instagram ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠@madeit.podcast⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ LinkedIn ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠@madeitpodcast⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠

Made IT
#159 Una Exit da €285M e 10 Startup Vendute con Successo, Andrea Febbraio Condivide la Sua Ricetta Segreta per Creare e Vendere Startup.

Made IT

Play Episode Listen Later Jul 8, 2024 56:48


Made IT
Investor Series #5: Alla Scoperta di Primo Ventures con Niccolò Sanarico, Partner Primo Digital e CTO Primo Ventures

Made IT

Play Episode Listen Later Jul 4, 2024 27:23


Primo Ventures è una società di investimento specializzata in venture capital tecnologico che ad oggi è attiva in tre verticali: software, space tech e health tech. Ha 192 milioni di euro in gestione e ha investito in più di 45 startup tra cui alcune che sono state ospiti su Made IT quali Qomodo, Codemotion, D-Orbit, Mapendo e Shop Circle.   Ma ne parliamo in dettaglio con Niccolo Sanarico, General Partner @ Primo Digital & CTO @ Primo Ventures. NEWSLETTER Iscriviti a Il Digestivo la nostra newsletter mensile sul mondo startup italiano: https://ildigestivo.substack.com/ SPONSOR Serenis è una piattaforma digitale per il benessere mentale. Seguendo il link: ⁠⁠⁠www.serenis.it⁠⁠⁠ troverai un questionario da riempire e da lì, tramite un algoritmo proprietario, la piattaforma ti connetterà con il terapeuta più adatto a te. Le sedute sono online e se il terapeuta selezionato non ti convince, puoi facilmente cambiare.  Serenis ha deciso di offrire un codice sconto per tutti gli ascoltatori di Made IT. Con il codice MADEIT7 avrai un colloquio gratuito e un'agevolazione di 7 euro sulle successive 3 sedute. SOCIAL MEDIA Se vi piace il podcast, il modo migliore per dircelo o per darci un feedback (e quello che ci aiuta di più a farlo diffondere) è semplicemente lasciare una recensione a 5 stelle o un commento su Spotify o l'app di Apple Podcast. Ci ha aiuta davvero tantissimo, quindi non esitate :) Se volete farci delle domande o seguirci, potete farlo qui: Instagram ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠@madeit.podcast⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ LinkedIn ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠@madeitpodcast⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠

Made IT
Tip #15 Strategie di Leadership e Come Costruire e Mantenere un Team Forte con Tiziana Pregliasco

Made IT

Play Episode Listen Later Jul 1, 2024 35:51


Oggi parliamo di leadership e di come costruire e mantenere un team forte e coeso, un tema di fondamentale importanza per tutti gli imprenditori in ascolto. Dalle centinaia di interviste che abbiamo condotto, sappiamo che un team solido è una delle chiavi del successo di una startup. Al contrario, un team mediocre può decretare il fallimento di una startup. Per questo abbiamo deciso di invitare Tiziana Pregliasco esperta di questi temi, Tiziana è una consulente specializzata nella gestione e sviluppo delle risorse umane, nonché una sostenitrice del benessere organizzativo. Con oltre vent'anni di esperienza nel settore, ha lavorato in varie aziende multinazionali e di medie dimensioni. È laureata in Scienze della Formazione e ha conseguito diversi master e certificazioni, tra cui un master in Corporate & Business Coaching e un master a Yale su psycologial wellbeing.  Nel 2018, Tiziana ha fondato Pyxis, una società di consulenza che si focalizza sul benessere aziendale e sulla gestione delle performance. Pyxis offre servizi mirati a promuovere la cultura del benessere e una leadership positiva come strategie per attrarre, sviluppare e trattenere talenti nelle aziende. Inoltre, Tiziana ricopre il ruolo di mentor in Techstars e insegna temi legati al benessere, all'equilibrio tra vita lavorativa e privata, alla gestione dello stress e al coaching. NEWSLETTER Iscriviti a Il Digestivo: https://ildigestivo.substack.com/ SPONSOR Serenis è una piattaforma digitale per il benessere mentale. Seguendo il link: ⁠⁠www.serenis.it⁠⁠ troverai un questionario da riempire e da lì, tramite un algoritmo proprietario, la piattaforma ti connetterà con il terapeuta più adatto a te. Le sedute sono online e se il terapeuta selezionato non ti convince, puoi facilmente cambiare.  Serenis ha deciso di offrire un codice sconto per tutti gli ascoltatori di Made IT. Con il codice MADEIT7 avrai un colloquio gratuito e un'agevolazione di 7 euro sulle successive 3 sedute. SOCIAL MEDIA Se vi piace il podcast, il modo migliore per dircelo o per darci un feedback (e quello che ci aiuta di più a farlo diffondere) è semplicemente lasciare una recensione a 5 stelle o un commento su Spotify o l'app di Apple Podcast. Ci ha aiuta davvero tantissimo, quindi non esitate :) Se volete farci delle domande o seguirci, potete farlo qui: Instagram ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠@madeit.podcast⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ LinkedIn ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠@madeitpodcast⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠

Made IT
#157 Da Golden Goose ad Autry: Come Scalare i Brand di Moda a Centinaia di Milioni di Fatturato con Roberta Benaglia, Founder e CEO di Style Capital SGR

Made IT

Play Episode Listen Later Jun 24, 2024 49:41


Questa settimana abbiamo intervistato una donna visionaria nonché pioniera del mondo private equity del settore moda in Italia. Abbiamo parlato con Roberta Benaglia, Founder & CEO di Style Capital SGR. STYLE CAPITAL è un Fondo di private equity che investe in aziende con fatturato tra i 20 e i 200 milioni di euro e che operano nei settori del Lifestyle, Fashion & Luxury. Alcuni dei brand su cui Style Capital ha investito sono Forte forte, Zimmerman, Re/Done, Luisa via Roma, Golden Goose, e il più recente Autry. Nata a Rho, in provincia di Milano, Roberta ha studiato ingegneria gestionale al Politecnico. si avvicina al mondo della finanza e del private equity proprio durante l'università, partecipando ad un convegno di Elserino Piol, padre del VC italiano. Erano gli anni della new economy, le imprese tech stavano affiorando sul mercato azionario e Roberta inizia il suo percorso professionale in Borsa D'Italia, dove incontra imprenditori visionari e di successo. A soli 33 anni diventa socia fondatrice del fondo di Private Equity DGPA, dove le viene affidato il settore consumer e moda, al tempo fin troppo sottovalutato dal mondo della finanza. Ma Roberta trasforma la sfida in un'opportunità e in poco tempo riesce a dimostrare la sua lungimiranza che la porterà poi a rilevare il fondo e diventarne CEO.  Con la sua esperienza e con il suo intuito Roberta è riuscita a percepire la potenzialità dell'affordable luxury in anni in cui emergevano brand come Forte Forte, Liu Jo, Twin Set, e Pinko. Nell'intervista abbiamo parlato tanto di moda ovviamente ma anche del significato di successo, di perseveranza, e di grandi ambizioni. NEWSLETTER Iscriviti a Il Digestivo: https://ildigestivo.substack.com/ SPONSOR Serenis è una piattaforma digitale per il benessere mentale. Seguendo il link: ⁠www.serenis.it⁠ troverai un questionario da riempire e da lì, tramite un algoritmo proprietario, la piattaforma ti connetterà con il terapeuta più adatto a te. Le sedute sono online e se il terapeuta selezionato non ti convince, puoi facilmente cambiare.  Serenis ha deciso di offrire un codice sconto per tutti gli ascoltatori di Made IT. Con il codice MADEIT7 avrai un colloquio gratuito e un'agevolazione di 7 euro sulle successive 3 sedute. SOCIAL MEDIA Se vi piace il podcast, il modo migliore per dircelo o per darci un feedback (e quello che ci aiuta di più a farlo diffondere) è semplicemente lasciare una recensione a 5 stelle o un commento su Spotify o l'app di Apple Podcast. Ci ha aiuta davvero tantissimo, quindi non esitate :) Se volete farci delle domande o seguirci, potete farlo qui: Instagram ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠@madeit.podcast⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ LinkedIn ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠@madeitpodcast⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠

Pietro Franzese - Unconventional travellers
IL GIRO DELL'EUROPA IN BICICLETTA SEGUENDO IL MARE: LA STORIA DI DANIELE PANARELLA

Pietro Franzese - Unconventional travellers

Play Episode Listen Later Jun 20, 2024 32:44


Nel 2021 Daniele ha preso una decisione: mollare il proprio lavoro e la sua terra per iniziare a viaggiare in bicicletta per l'Europa in solitaria seguendone la costa. Nel 2023 dopo due anni ha concluso il proprio viaggio in bicicletta e in questa chiacchierata mi sono fatto raccontare i dettagli più interessanti della sua avventura, i posti più belli, quanto ha speso, i problemi tecnici... LA PAGINA DI DANIELE ► https://www.instagram.com/bike__with__me/

Made IT
#155 Trovare la Propria Strada e Liberarsi del Giudizio Altrui con Inès Makula e Camilla Scassellati

Made IT

Play Episode Listen Later Jun 17, 2024 28:24


Oggi vi portiamo una chiacchierata tra di noi in cui parliamo di tanti argomenti importanti: dalla gestione del tempo, a diventare genitori, gestire i problemi, trovare la propria strada a liberarsi del giudizio altrui ! NEWSLETTER Iscriviti a Il Digestivo: https://ildigestivo.substack.com/ SPONSOR Serenis è una piattaforma digitale per il benessere mentale. Seguendo il link: www.serenis.it troverai un questionario da riempire e da lì, tramite un algoritmo proprietario, la piattaforma ti connetterà con il terapeuta più adatto a te. Le sedute sono online e se il terapeuta selezionato non ti convince, puoi facilmente cambiare.  Serenis ha deciso di offrire un codice sconto per tutti gli ascoltatori di Made IT. Con il codice MADEIT7 avrai un colloquio gratuito e un'agevolazione di 7 euro sulle successive 3 sedute. SOCIAL MEDIA Se vi piace il podcast, il modo migliore per dircelo o per darci un feedback (e quello che ci aiuta di più a farlo diffondere) è semplicemente lasciare una recensione a 5 stelle o un commento su Spotify o l'app di Apple Podcast. Ci ha aiuta davvero tantissimo, quindi non esitate :) Se volete farci delle domande o seguirci, potete farlo qui: Instagram ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠@madeit.podcast⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ LinkedIn ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠@madeitpodcast⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠

IPNOSI DCS Vera e Professionale
COME ELIMINARE LE PAURE DA SOLI SENZA QUASI FARE NULLA!

IPNOSI DCS Vera e Professionale

Play Episode Listen Later Jun 6, 2024 5:38


COME ELIMINARE LE PAURE DA SOLI SENZA QUASI FARE NULLA!scopri di più:https://www.claudiosaracino.com/prodotto/no-panico-metodo-dcs/#ansia #panico #pauraCon NO PANICO (No ansia), tu cancellerai tutte le paure, le ansie, le angosce, dalla sera alla mattina.Lo so che può sembrare incredibile ma da fatti veri e accreditati , chi ha utilizzato tale audio si e' liberato dalle catene della paura e dalle cause che portavano la persona ad avere paura nella sua vita.Non nasciamo con la paura o l'ansia e, se rifletti, come e' arrivato tali paure cosi possono essere scacciate da solo o con l'ausilio dell'autoipnosi DCS Vera e Professionale.Seguendo le istruzioni e mettendo mp3 DCS, tu puoi risolvere le tue paure dall'80 al 100%, senza ma e senza se e tutto a livello naturale, perche' le parole del dr Saracino sono solo parole semplici, pulite, trasparenti, create ad hoc, ad arte che ti fanno solo del bene dentro e fuori.Prova ed esclamerai WOW, dove sono stato tutto questo tempo?E' incredibile ragazzi, funziona!

Vivere in Chetogenica - Lorenzo Vieri
I 4 step della dieta chetogenica - Episodio 22 Stagione 2

Vivere in Chetogenica - Lorenzo Vieri

Play Episode Listen Later Jun 4, 2024 18:18


Sei pronto a iniziare la dieta chetogenica ma non sai da dove partire?Il dottor Lorenzo Vieri, esperto nutrizionista e divulgatore scientifico, ti guida attraverso i quattro passi fondamentali per intraprendere questo percorso nel modo giusto.Primo Passo: Le CalorieContrariamente a quanto si pensa, le calorie contano anche nella dieta chetogenica. Il primo passo consiste nel determinare il tuo obiettivo (dimagrire, contrastare l'invecchiamento, migliorare la salute) e calcolare il tuo fabbisogno calorico giornaliero. Per farlo, dovrai tenere conto del tuo peso, della tua massa muscolare, del tuo livello di attività fisica e della termogenesi degli alimenti.Secondo Passo: I MacronutrientiLa chetosi classica prevede un apporto di macronutrienti del 5% di carboidrati, 20-25% di proteine e il restante da grassi.Esistono diverse varianti di chetogenica, ognuna con i propri benefici e svantaggi, che possono essere scelte in base alle tue esigenze individuali e agli obiettivi prefissati.Terzo Passo: Abbinare la Dieta al Tuo Stile di VitaLa personalizzazione è la chiave del successo nella chetogenica. Dovrai adattare la dieta alle tue abitudini alimentari, orari, impegni e preferenze. Questo include la gestione della fame, la distribuzione delle calorie durante il giorno e l'eventuale utilizzo del digiuno intermittente.Quarto Passo: Cambiare Mentalità: La chetogenica sfida molti dei concetti nutrizionali tradizionali.È importante mettere in discussione le tue convinzioni alimentari e abbracciare un nuovo approccio, basato su conoscenze scientifiche aggiornate.Sei pronto a iniziare la tua avventura chetogenica?Seguendo questi quattro passi e con l'aiuto del dottor Vieri, potrai intraprendere un percorso efficace e sostenibile nel tempo.Visita il suo sito web per ulteriori informazioni e unisciti al suo gruppo Facebook "Vivere in Chetogenica" per ricevere supporto e confrontarti con altri appassionati di questo stile di vita.Ricorda:Ascolta il tuo corpo e non esitare a chiedere aiuto se hai bisogno di supporto.Insieme, possiamo fare la differenza!

IPNOSI DCS Vera e Professionale
COME CANCELLARE IL SENSO DI VUOTO INTERIORE!

IPNOSI DCS Vera e Professionale

Play Episode Listen Later Jun 2, 2024 10:15


COME CANCELLARE IL SENSO DI VUOTO INTERIORE!scopri di più:https://www.claudiosaracino.com/prodotto/no-panico-metodo-dcs/#vuoto #vuotointeriore #crisiCon NO PANICO (No ansia), tu cancellerai tutte le paure, le ansie, le angosce, dalla sera alla mattina.Lo so che può sembrare incredibile ma da fatti veri e accreditati , chi ha utilizzato tale audio si e' liberato dalle catene della paura e dalle cause che portavano la persona ad avere paura nella sua vita.Non nasciamo con la paura o l'ansia e, se rifletti, come e' arrivato tali paure cosi possono essere scacciate da solo o con l'ausilio dell'autoipnosi DCS Vera e Professionale.Seguendo le istruzioni e mettendo mp3 DCS, tu puoi risolvere le tue paure dall'80 al 100%, senza ma e senza se e tutto a livello naturale, perche' le parole del dr Saracino sono solo parole semplici, pulite, trasparenti, create ad hoc, ad arte che ti fanno solo del bene dentro e fuori.Prova ed esclamerai WOW, dove sono stato tutto questo tempo?E' incredibile ragazzi, funziona!

il posto delle parole
Scilla Bonfiglioli "La sposa del vento"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later May 28, 2024 28:45


Scilla Bonfiglioli"La sposa del vento"Fazi Editorewww.fazieditore.itUn affascinante romanzo d'esordio sul pittore Oskar Kokoschka e l'amore fatale che lo legò ad Alma Mahler.Nella Vienna d'inizio Novecento, il giovane e solitario Oskar Kokoschka trasforma i suoi demoni in opere d'arte, suscitando sdegno e grande scandalo. Grazie all'aiuto del Maestro Klimt, l'artista riesce pian piano ad affermarsi frequentando i circoli intellettuali più prestigiosi e facendosi notare per l'eccezionalità del suo lavoro. Le visioni mostruose e inquietanti che lo tormentano ogni notte, tuttavia, non gli danno tregua, almeno fino all'incontro con la bellissima Alma Mahler, magnetica musa di numerosi artisti, da poco rimasta vedova del celebre musicista. Il sentimento che travolge Oskar lo libera momentaneamente dai demoni che lo perseguitano e lo porta a vivere il periodo più fortunato della sua carriera, in cui produrrà capolavori indimenticabili come La sposa del vento, dipinto immaginifico ispirato al suo amore per Alma. Quando però la donna decide di lasciarlo e l'Europa è sconvolta dall'incubo della guerra, Oskar precipita di nuovo nell'abisso e, in preda al delirio, si fa costruire una bambola con le fattezze dell'amata, che paradossalmente lo aiuterà a dimenticarla.In una Mitteleuropa ormai al tramonto, nell'imminenza della prima guerra mondiale, il romanzo ricostruisce le atmosfere dei circoli culturali del tempo dando vita alle passioni, ai turbamenti e alle manie di uno degli artisti più innovativi e originali del secolo scorso.La sposa del vento è il racconto di un'ossessione sullo sfondo di un continente in decadenza, il resoconto incalzante di una storia tormentata e bruciante che si nutrì delle visioni del pittore rappresentando un momento unico nella storia dell'arte.Alma e Oskar erano il centro immutabile della tela, rannicchiati in un letto che era una barca alla deriva, stretti in mezzo ai turbini incontrollati della tempesta. Un viaggio abissale.«Allora, cosa te ne pare?».Alma fissava il quadro senza dire una parola.Il silenzio era pesante, interrotto solo dai tuoni che facevano vibrare i vetri del solaio.«Siamo proprio noi».Scilla Bonfiglioli, è nata nel 1983 a Bologna dove vive e lavora come istruttrice di aikido. Laureata in Discipline teatrali e Storia del teatro presso l'Alma Mater Studiorum, ha lavorato per anni come attrice, regista e autrice teatrale. Seguendo sua madre nella professione di guida turistica, si è immersa fin da bambina nella storia dell'arte, appassionandosi in particolare alle arti figurative e alle storie degli artisti di ogni epoca e paese.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

il posto delle parole
Brunetto Salvarani "Quel che manca non si può contare"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later May 4, 2024 33:16


Brunetto Salvarani"Quel che manca non si può contare"Re Salomone e il libro di QoèletEdizioni Dehoniane Bologna EDBwww.dehoniane.itVa presa sul serio l'attribuzione, da parte della tradizione ebraica, del libro di Qoèlet al re Salomone. Eppure, a prima vista nulla sembra più lontano dal messaggio del Qoèlet – «Vanità delle vanità, tutto è vanità…» – del re di Israele più grande di sempre, sapiente oltre ogni misura, fortunato in amore e straordinariamente dotato di ricchezze. Cosa si nasconde, dunque, dietro tale misteriosa assegnazione? Quale enigma si cela fra le ruvide riflessioni di un saggio ebreo che non cita la Torah, non fa menzione di Gerusalemme e sembra ben poco attratto dalla prospettiva di un aldilà? Seguendo il filone della teologia narrativa, il libro reinventa, sulla scorta del midrash ebraico – primo livello di lettura – la storia di re Salomone a partire dagli anni belli della giovinezza e della costruzione del tempio a Gerusalemme; lo seguiamo, poi, nella sua progressiva crisi e maturazione quale futuro autore del Qoèlet. Nel secondo livello di lettura il libro biblico è situato nel contesto della nostra cultura post-moderna, in cui sta riemergendo dal passato, in maniera sotterranea ma evidente, un'istanza sapienziale che può rispecchiare i propri dubbi, le proprie faticose speranze e le proprie perplessità in personaggi biblici sui generis come lo stesso Qoèlet.Brunetto Salvarani è teologo, giornalista, scrittore e docente di Missiologia e Teologia del dialogo ecumenico e interreligioso presso la Facoltà Teologica dell'Emilia-Romagna di Bologna e gli Istituti di scienze religiose di Modena, Bologna e Rimini. Dirige la rivista «QOL», è presidente dell'Associazione italiana Amici di Neve Shalom – Wahat al-Salam e della Fondazione Pietro Lombardini per gli studi ebraico-cristiani. Fra i suoi libri più recenti: Dopo (2020); Di neve di pioppi e di parole (2021); L'alterità come grazia (2021); Fino a farsi fratello di tutti (2022); Guardare alla teologia del futuro (2022); Quando un musicista ride (2023); Oltre la guerra (2023); Senza Chiesa e senza Dio (2023).IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

Quilisma
Quando il liutista diventa cantante

Quilisma

Play Episode Listen Later Apr 14, 2024 30:12


Il “Cantore al Liuto” è una figura nella cui riscoperta sinora pochissimi interpreti si sono avventurati. Nell'interpretazione oggi come oggi non mancano i dati della musicologia alle quali si affiancano le ipotesi performative rappresentative di come si sia sviluppato questo particolare genere di musicista - così vicino alla sensibilità contemporanea - dal Medioevo sino al periodo del suo massimo splendore, il Rinascimento, attraverso la rilettura di celebri melodie accompagnate con strumenti a corde diversi a seconda dei repertori, tutti consoni all'epoca di riferimento.Seguendo la proposta di Simone Sorini, noto ed apprezzato interprete di Musica Antica a livello internazionale, ci occupiamo oggi in Quilisma proprio del ‘Cantore al liuto' un protagonista musicale del passato la cui importante figura, a lungo trascurata, rivive oggi Simone Sorini, tenore e polistrumentista, ha nel corso degli anni affinato una conoscenza approfondita dei repertori e degli strumenti medievali e rinascimentali a plettro, come liuti, citole, guiterne, cetre, chitarrini e oud, che utilizza per accompagnarsi nel canto. L'interprete ideale quindi per la proposta odierna di Quilisma come sempre condotto da Giovanni Conti.

Made IT
Mollare Tutto e Ricominciare da Zero per Rivoluzionare il Settore Fintech con Francesca Carlesi, Founder & CEO Molo Finance (2023)

Made IT

Play Episode Listen Later Mar 18, 2024 55:52


Questa settimana siamo tornate negli archivi di Made IT per riportarvi un episodio con una delle imprenditrici italiane che ammiriamo di più: Francesca Carlesi è la co-founder Molo Finance, la prima start-up fintech in UK a fornire mutui con un processo interamente online. Da quando abbiamo registrato sono successe un paio di cose. A marzo 2023 ColCap un conglomerato di lending australiano ha acquisito l'80% di Molo, a ottobre 2023 Francesca ha deciso di dimettersi come CEO di Molo e uscire dall'azienda per lasciare spazio a una nuova leadership. Oggi e CEO di Revolut UK. Francesca è arrivata ai vertici del mondo della consulenza come Partner da McKinsey e poi del banking da Barclays come Global Head di Business Strategy e poi come Chief of Staff e Global Head of Regulatory Affairs da Deutsche Bank prima di lanciarsi, e fondare una start-up. Cosa l'ha spinta a farlo? Ed è stato più facile cominciare con una carriera del genere alle spalle? Lo scopriremo nella nostra chiacchierata ricca di spunti e riflessioni. Molo Finance nasce per semplificare il processo di ricevere un mutuo e portare il processo interamente online. Come potete immaginare non è un business model semplice perché comporta effettivamente creare una banca online e richiede tantissimi capitali. Francesca e il suo socio hanno lanciato sul mercato nel 2019,  in pochi anni  raccolto £38 milioni in equity e oltre £500M a debito in 3 round di finanziamento. Superato l'impatto del covid, nel 2021 la startup è cresciuta di 3x su base annua media e si appresta a raggiungere il break even a inizio 2024. Molo è entrata nell'elenco delle 100 migliori startup del Regno Unito per 2 anni consecutivi e, dopo l'accordo di investimento con il lender australiano ColCap, mira ad espandersi a livello internazionale. Seguendo il percorso di Francesca abbiamo cercato di capire da dove viene la sua ambizione e cosa l'ha portata a mollare tutto per ricominciare da zero, letteralmente in due in un WeWork, e lanciare questa startup. Spoiler non è stato un percorso semplice. SPONSORS Made IT è powered by ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Alchimia⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠, società di investimento che opera principalmente nel settore del Venture Capital. Investono e co-investono in opportunità ad alto potenziale di crescita, offrendo capitale e risorse strategiche e operative dedicate. SOCIAL MEDIA Se vi piace il podcast, il modo migliore per dircelo o per darci un feedback (e quello che ci aiuta di più a farlo diffondere) è semplicemente lasciare una recensione a 5 stelle o un commento su Spotify o l'app di Apple Podcast. Ci ha aiuta davvero tantissimo, quindi non esitate :) Se volete farci delle domande o seguirci, potete farlo qui: Instagram ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠@madeit.podcast⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ LinkedIn ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠@madeitpodcast⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠

Spirito e Vita
L'Intimità con Dio nell'era della distrazione

Spirito e Vita

Play Episode Listen Later Feb 23, 2024 9:13


Disincanto, cinismo e scetticismo sono atteggiamenti che ormai fanno parte della vita quotidiana. Nonostante le innumerevoli distrazioni fornite dai media, siamo sempre più alla disperata ricerca di qualcosa che ci sorprenda, senza, però, rivolgerci a Chi la meraviglia l'ha creata.Partendo dal disincanto della società contemporanea, questo libro accompagna il lettore in un viaggio che lo porta ben lontano dall'apatia che inaridisce le menti, anche quelle dei credenti, per condurlo fino alla Fonte della più autentica meraviglia. Seguendo i giusti sentieri spirituali tracciati da Gesù si riaccenderà, nell'animo del credente, quella scintilla di fede che sembrava ormai spenta, per realizzare la meraviglia della benedizione divina.Scopri il libro RISCOPRIRE LA MERAVIGLIA: https://www.adimedia.it/digital/prodotto/riscoprire-la-meraviglia-una-fede-sorprendente-un-mondo-disincantato/

Spirito e Vita
Riscoprire la meraviglia nella nostra vita

Spirito e Vita

Play Episode Listen Later Feb 22, 2024 7:26


Disincanto, cinismo e scetticismo sono atteggiamenti che ormai fanno parte della vita quotidiana. Nonostante le innumerevoli distrazioni fornite dai media, siamo sempre più alla disperata ricerca di qualcosa che ci sorprenda, senza, però, rivolgerci a Chi la meraviglia l'ha creata.Partendo dal disincanto della società contemporanea, questo libro accompagna il lettore in un viaggio che lo porta ben lontano dall'apatia che inaridisce le menti, anche quelle dei credenti, per condurlo fino alla Fonte della più autentica meraviglia. Seguendo i giusti sentieri spirituali tracciati da Gesù si riaccenderà, nell'animo del credente, quella scintilla di fede che sembrava ormai spenta, per realizzare la meraviglia della benedizione divina.Scopri il libro RISCOPRIRE LA MERAVIGLIA: https://www.adimedia.it/digital/prodotto/riscoprire-la-meraviglia-una-fede-sorprendente-un-mondo-disincantato/

il posto delle parole
Don Paolo Alliata "L'amore fa i miracoli"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Feb 6, 2024 25:33


Don Paolo Alliata"L'amore fa i miracoli"Tra le pagine dei grandi romanziPrefazione di Isabella GuanziniPonte alle Graziewww.ponteallegrazie.itLa letteratura ci insegna ad amare: è una maestra di sentimenti, una fonte di sapienza, il giardino in cui Dio respira di nascosto. Seguendo questa intuizione, don Paolo Alliata ci conduce tra le pagine dei grandi romanzi, cercando il soffio che ci nutre. Perché l'amore trova sempre il modo per raggiungerci, declinandosi nelle forme, nelle storie, nelle voci più diverse. L'amore di Romain Gary è memoria e resistenza, nel volo degli aquiloni che inseguono l'azzurro. L'amore che scalda il cuore del professor Stoner è un sonetto di Shakespeare che schiude la porta sull'eterno. L'amore di Kundera oscilla tra leggerezza e pesantezza, vulnerabilità e compassione: è la voce bambina che canta. L'amore che aleggia nella resurrezione secondo Tolstoj è metamorfosi, grazia, primavera che arriva anche in città. L'amore, per Steinbeck, è profezia, preghiera in movimento, marcia collettiva verso la libertà. L'amore che sostiene C.S. Lewis è pianto che volge in letizia, legame che scavalca la morte, fede. L'amore è quella forza che ci spinge a tuffarci nelle cose così come sono. Che ci rende vivi, non nelle aspettative, ma nella nostalgia di infinito, un infinito tanto più potente quanto incolmabile.Paolo Alliata (Milano, 1971) è sacerdote della Diocesi di Milano. Laureato in Lettere classiche, cerca di raccontare, nella predicazione e negli scritti, il grande Mistero cristiano ricorrendo volentieri a immagini e temi tratti dalla letteratura e dal cinema. Ha scritto e messo in scena per bambini e ragazzi testi teatrali sulla Bibbia (E Dio disse: “Su il sipario!”, ed. Centro Ambrosiano; “Io a Gesù bambino non ci credo mica!”, illustrato da Carla Manea, Valentina Edizioni - Centro Ambrosiano, entrambi usciti nel 2013). Per Ponte alle Grazie ha pubblicato: Dove Dio respira di nascosto (2018), C'era come un fuoco ardente (2019), Gesù predicava ai bradipi (2021). Dal 2019 è responsabile del Servizio per l'Apostolato Biblico per la Diocesi di Milano. Dal 2022 è rettore del liceo Montini di Milano.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

Fluent Fiction - Italian
The Mirthful Mishap: A Venetian Adventure

Fluent Fiction - Italian

Play Episode Listen Later Feb 5, 2024 15:57


Fluent Fiction - Italian: The Mirthful Mishap: A Venetian Adventure Find the full episode transcript, vocabulary words, and more:fluentfiction.org/the-mirthful-mishap-a-venetian-adventure Story Transcript:It: All'ombra del campanile di San Marco, a Venezia, viveva Giovanni, un fervido ammiratore del vivace stile veneziano. Giovanni era un uomo molto elegante. Preferiva i vestiti da sera e le camicie ben stirate, e amava spendere tempo a prepararsi prima di uscire.En: In the shadow of the bell tower of San Marco, in Venice, lived Giovanni, an enthusiastic admirer of the lively Venetian style. Giovanni was a very elegant man. He preferred evening clothes and well-ironed shirts, and loved spending time getting ready before going out.It: Un giorno, voleva fare una passeggiata nei vicoli misteriosi di Venezia. Era una serata calda d'estate, l'aria profumava della dolce fragranza delle acque salmastre. Giovanni, con il suo vestito elegante, perso com'era nell'ammirazione dei palazzi colorati che fiancheggiavano il canale, incappò in un labirinto di vicoli stretti.En: One day, he wanted to take a walk in the mysterious alleys of Venice. It was a warm summer evening, the air was scented with the sweet fragrance of brackish water. Giovanni, in his elegant dress, lost in admiration of the colorful palaces that lined the canal, stumbled upon a maze of narrow alleys.It: Il cielo si stava scurendo e tra i vicoli, ogni direzione sembrava uguale. Sentiva dei rumori lontani, ma non riusciva a capire da quale direzione provenissero. La paura, lentamente, iniziò a insinuarsi nel suo cuore, il suo vestito elegante adesso sembrava fuori luogo in quella situazione solitaria e sconosciuta.En: The sky was darkening and among the alleys, every direction seemed the same. He could hear distant noises, but couldn't understand where they were coming from. Fear slowly started creeping into his heart, his elegant dress now seemed out of place in that lonely and unfamiliar situation.It: Dopo aver camminato per un po', sentì dei suoni familiari. Accompagnato da voce umane, il fruscio delle foglie di palme e l'incessante colpo delle onde contro le imbarcazioni. Seguendo il rumore, finì in un luogo che non aveva mai visto prima - il mercato del pesce locale.En: After walking for a while, he heard familiar sounds. Accompanied by human voices, the rustling of palm leaves, and the incessant pounding of waves against boats. Following the noise, he ended up in a place he had never seen before - the local fish market.It: Quell'atmosfera caotica, piena del profumo del mare e del pesce fresco, sembrava fuori dal mondo rispetto alla situazione spaventosa dei vicoli stretti. Ma ora aveva un'altra preoccupazione, le sue eleganti abiti sembravano così sproporzionate tra i pescatori sudati e i clienti vestiti in modo informale.En: That chaotic atmosphere, full of the smell of the sea and fresh fish, seemed otherworldly compared to the scary situation of the narrow alleys. But now he had another concern, his elegant attire seemed so disproportionate among sweaty fishermen and casually dressed customers.It: Mentre si metteva da parte per evitare di essere bagnato dall'acqua di mare, un pescatore anziano lo notò. "Sei perso, signore?" chiese, tenendo un pesce gigantesco tra le mani. Giovanni annuì, un po' imbarazzato. Il pescatore rise e gli diede delle indicazioni per tornare a Piazza San Marco, indicandogli la strada con la mano sporca di squame di pesce.En: As he stood aside to avoid being splashed by seawater, an old fisherman noticed him. "Are you lost, sir?" he asked, holding a gigantic fish in his hands. Giovanni nodded, feeling a bit embarrassed. The fisherman laughed and gave him directions to get back to Piazza San Marco, pointing with his fish-scale-covered hand.It: Ridevano entrambi di come Giovanni fosse finito lì, nel suo vestito elegante, nel mercato del pesce. Ma il pescatore conosceva bene i vicoli di Venezia, e grazie alle sue indicazioni, Giovanni riuscì a trovare la via del ritorno.En: They both laughed at how Giovanni ended up there, in his elegant dress, at the fish market. But the fisherman knew the alleys of Venice well, and thanks to his directions, Giovanni managed to find his way back.It: Despite the humidity and the smell of fish that had permeated his elegant clothes, Giovanni felt a certain joy. For the first time since he had arrived in Venice, he had experienced the simplicity and authenticity of the city, not just its elegance and luxury.En: Nonostante l'umidità e l'odore di pesce che aveva impregnato i suoi abiti eleganti, Giovanni sentì una certa gioia. Per la prima volta da quando era arrivato a Venezia, aveva vissuto la semplicità e l'autenticità della città, non solo la sua eleganza e il suo lusso.It: Every time he remembered that night, a laughter escaped from him. That night had taught him that beauty can be found even in the most unexpected places; in the midst of a fish market or in the narrow streets of the Venetian labyrinth. And most importantly, he had learned to laugh at himself, at his out-of-place dress, at his mistake of getting lost. It had been a lesson, and a night, he would never forget.En: Ogni volta che ricordò quella notte, una risata gli scappò. Quella notte gli aveva insegnato che si può trovare la bellezza anche nei luoghi più impensati; nel mezzo di un mercato del pesce o nelle strade strette del labirinto veneziano. E, la cosa più importante, aveva imparato a ridere di se stesso, del suo vestito fuori luogo, del suo errore di perdersi. Era stata una lezione, ed una notte, che non avrebbe mai dimenticato. Vocabulary Words:In: All'ombrathe: delof: dibell: campaniletower: di San MarcoSan Marco: San MarcoVenice: Venezialived: vivevaGiovanni: Giovannian: unenthusiastic: fervidoadmirer: ammiratorelively: vivaceVenetian: venezianostyle: stilevery: moltoelegant: eleganteman: uomopreferred: preferivaevening: i vestiti da seraclothes: e le camicie ben stirateand: eloved: amavaspending: spenderetime: tempogetting: a prepararsiready: prima di uscirebefore: un giornogoing: voleva fareout: una passeggiata

il posto delle parole
Vito Mancuso "Non ti manchi mai la gioia"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Jan 30, 2024 29:05


Vito Mancuso"Non ti manchi mai la gioia"Breve itinerario di liberazioneGarzanti Editorewww.garzanti.itNon ti manchi mai la gioia. Voglio, però, che ti nasca in casa: e ti nascerà, se sorge dentro di te.Seneca A ognuno di noi capita di vivere momenti di stallo, quando non riusciamo a trovare la forza per andare avanti né sappiamo quale direzione prendere. La letteratura ci insegna che da sempre siamo in lotta con questa sensazione d'impotenza, ciò che è cambiato è solo il nostro modo di reagire. Se in passato cercavamo una via di fuga nella religione, oggi la troviamo in una nuova fede che celebra il culto dell'Io. L'inganno, però, è dietro l'angolo, perché nel credere soltanto in sé il narcisismo non fa altro che aggravare la propria prigionia.Nel suo nuovo libro, Vito Mancuso propone una filosofia della liberazione per riconoscere e smantellare le trappole che attanagliano le nostre vite e aprirci a un'esistenza più autentica, fino a sperimentare la gioia profonda di vivere. Seguendo un cammino di piccoli ma costanti passi liberatori, scopriamo così che il destino di ciascuno si gioca nel mondo che portiamo dentro: perché se noi siamo la trappola, siamo anche il nostro liberatore. Approdando a questa consapevolezza saremo in grado di trovare equilibrio e generare limpida energia mentale, il più efficace strumento per la serenità e per la sorgente della gioia.«In fondo, il nostro unico dovere morale è quello di dissodare in noi stessi vaste aree di tranquillità, di sempre maggior tranquillità.»Etty HillesumVito Mancuso, teologo laico e filosofo, ha insegnato presso l'Università Vita-Salute San Raffaele di Milano, l'Università degli Studi di Padova e attualmente è docente del master in Meditazione e Neuroscienze dell'Università degli Studi di Udine. Ha fondato e dirige presso il MAST di Bologna il «Laboratorio di Etica». È autore di numerosi saggi che hanno suscitato notevole attenzione da parte del pubblico su argomenti quali la filosofia di Hegel, le malattie e il dolore, la fede, la natura di Dio, l'anima, la vita eterna, l'autenticità, l'amore, il pensiero, la libertà, la bellezza, l'etica e le virtù cardinali, il coraggio, la paura, il senso della vita, la mente. In un saggio recente ha presentato le figure di Socrate, Buddha, Confucio e Gesù. Il suo pensiero è oggetto di una monografia uscita in Germania (Essentials of Catholic Radicalism. An Introduction to the Lay Theology of Vito Mancuso) e può essere complessivamente definito come «filosofia della relazione». È editorialista del quotidiano «La Stampa».IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

il posto delle parole
Silvia Di Natale "Una donna nell'ombra"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Oct 13, 2023 26:08


Silvia Di Natale "Una donna nell'ombra"Le memorie di Gina LombrosoEdizioni Clichywww.edizioniclichy.itGià autrice di Kuraj, vincitore del Premio Bagutta, e di altri sette romanzi e diari di viaggio, Silvia Di Natale torna in libreria con un nuovo libro che partendo dal racconto di una vita è capace di raccontare la storia e il mondo in un momento di grande cambiamento e di proporre ai lettori la personalità, la fragilità, la forza, il dolore e il desiderio d'amore e di libertà spirituale di una donna eccezionale: Gina, la figlia di Cesare Lombroso.«A volte mi sorprendo a guardare verso la porta del suo studio, come se mi aspettassi di vederlo spuntare con un foglio scritto in mano per chiedermi che cosa ne penso. Perché quell'abitudine di consultarmi l'ha mantenuta fino all'ultimo, e come avrebbe potuto perderla, se è stata il collante che ha tenuto insieme le nostre vite per oltre mezzo secolo?»Che cosa significa essere la figlia di un padre come Cesare Lombroso, antropologo, psichiatra, criminologo di fama mondiale? Gina cresce a Torino nell'ambiente anticonformista della colta famiglia ebrea, e appena dodicenne comincia ad aiutare il padre nel suo lavoro di studioso e divulgatore. Dimostra capacità intellettuali non comuni, eppure i genitori tardano a riconoscerle, tanto sono abituati a considerarla solo una bambina buona che si occupa degli altri. Gina vorrebbe studiare medicina, ma finisce per iscriversi a lettere, perché lo studio della medicina è considerato disdicevole per una ragazza come lei. In questa scelta sta già tutto il suo dramma: da sempre abituata a subordinare i propri desideri a quelli degli altri, preferisce rinunciare alle proprie inclinazioni pur di non dispiacere le persone che ama. Alla fine, dopo la laurea in lettere, prenderà anche quella in medicina; ha doti di scrittrice e idee originali, eppure fatica a uscire dalle orme del padre, a far valere la propria volontà, a imporsi sul marito Guglielmo Ferrero, a seguire le proprie inclinazioni al di là del ruolo di sposa e madre. Seguendo le vicissitudini di Gina e di Guglielmo, celebre storico e letterato, il romanzo si snoda per più di settant'anni di storia da Torino a Firenze, dalle capitali europee all'America, fino a quando, per fuggire alle persecuzioni del regime fascista, la coppia sceglie l'esilio e si trasferisce a Ginevra, dove si prodiga a favore degli esuli che giungono dall'Italia. Una donna nell'ombra racconta una straordinaria vicenda umana, sentimentale, politica, professionale, narrata attraverso una sorta di «diario ritrovato» della protagonista. Proponendo uno stile ricco, a tratti quasi epico, di grande ampiezza e respiro, ma anche capace di narrare le piccole cose, le delusioni, le speranze, le apparenti luci e le virgole storte della vita, Silvia Di Natale inventa un nuovo modello di romanzo storico, restituendoci la vita di una donna intellettuale, eccezionale eppure così straordinariamente vicina a noi.Silvia Di Natale è nata a Genova, e per ragioni di studio si è trasferita in Germania. Ha studiato lettere a Milano e scienze sociali a Monaco e a Ratisbona. Ha fatto (e fa) l'insegnante, ha condotto ricerche come sociologa ed è anche scultrice. Ha pubblicato per Feltrinelli i romanzi Kuraj, Il giardino del luppolo, L'ombra del cerro, Vicolo verde e il reportage Millevite. Viaggio in Colombia. Per Piemme sono usciti il suo romanzo storico La ragazza di Ratisbona e Aspettami tra i fiori del caffè. Per De Agostini ha scritto il libro per ragazzi La città nel deserto nero. Attualmente vive con due gatti nella sua casa sul lago a est di Monaco di Baviera, tra boschi e pascoli.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itQuesto show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/1487855/advertisement

il posto delle parole
Elena Tognoli "Scarabocchi Festival"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Sep 14, 2023 15:03


Elena Tognoli"Scarabocchi Festival"www.scarabocchifestival.itwww.circololettori.itUn festival per grandi e bambini.Un'indagine fantasiosa e poetica sullo scarabocchio, segno semplice e schietto, libero, indipendente, spontaneo.Un festival pensato come un'indagine fantasiosa, poetica e creativa, su un segno libero, indipendente e spontaneo che sfugge al controllo della mente.Scarabocchi. Il mio primo festival, progetto di Doppiozero e Fondazione Circolo dei lettori, invita a mettere in pratica le idee. Adulti e bambini sono chiamati a misurarsi con colori, matite e pennelli, e con la propria interiorità, per esprimere se stessi, i propri sogni, incanti e desideri. Grazie allo scarabocchio, che ingenuo, sincero e talvolta avventato, si fa spazio sul foglio bianco.Elena Tognoli a Scarabocchi FestivalSabato 16 Settembre 2023, ore 11:00NovaraPalomar guarda il cieloLaboratorio per bambini (7-12 anni)In quanti modi diversi si può disegnare lo stesso cielo? Seguendo le osservazioni del Signor Palomar, immerso nei suoi silenzi, guidiamoci l'un l'altra nel (quasi) buio per creare una mappa astronomica. Prima ci disponiamo come stelle sparse nella volta celeste, poi, dalla propria posizione, ognuno disegna una carta che localizzi gli altri nello spazio, per avere così esperienza di un nuovo metodo per guardare e approcciarsi al mondo.Elena Tognoli a Scarabocchi FestivalSabato 16 Settembre 2023, ore 15:00Disegnare il canto degli uccelliLaboratorio per adultiPrendendo spunto dall'attenzione del Signor Palomar per gli aspetti non linguistici del mondo, proviamo a tradurre in segno grafico il canto degli uccelli, creando una partitura disegnata che diventi un libro leporello. Concentriamoci sul paesaggio acustico: che rumori sentiamo nel silenzio? Mentre gli occhi son chiusi, lasciamo che la nostra mano registri su carta le vibrazioni delle onde sonore che ci toccano.https://www.instagram.com/elena.et.tognoli/?hl=itIL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itQuesto show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/1487855/advertisement

MentalmentE - Ipnosi Per Dormire - Storie e Fiabe
91 Meditazione Sogni Lucidi - Entra Nel Sogno di Mezza Estate

MentalmentE - Ipnosi Per Dormire - Storie e Fiabe

Play Episode Listen Later Aug 8, 2023 41:00


Un'ipnosi controllata per cadere profondamente addormentato. Mediante questa ipnosi per dormire potrai sperimentare l'accesso ai tuoi sogni lucidi. Riuscirai ad entrare con la tua mente razionale all'interno del sogno lucido creato dalla tua mente irrazionale mediante un processo di introspezione. Seguendo la mia voce ti porterò ad entrare sempre di più a contatto con il tuo sogno in modo da avere libero accesso a tutto quello che vorrai fare all'interno di esso. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Crime & Comedy
Gabby Petito - Morte di Un'Influencer - C&C Capsule - 32

Crime & Comedy

Play Episode Listen Later Jun 11, 2023 75:52


Gabby Petito è una bella ragazza, sveglia e intelligente e vorrebbe fare la Travel Influencer. Decide di fare un viaggio attraverso i grandi parchi americani, documentando il viaggio, insieme al suo fidanzato Brian Laundrie. Seguendo i suoi social sembra tutto bello, ma succede qualcosa di strano e Brian Laundrie torna a casa da solo, senza Gabby. Anche Brian sparirà dopo qualche giorno e mette un punto a questa tragedia. --------- Patreon: https://www.patreon.com/crimeandcomedy Magliette: https://www.cucshop.com/collections/crime-comedy Sconto 20%: CRIME20 Youtube: https://youtu.be/yQqw-566TLg Tutti i Podcast: https://link.chtbl.com/CrimeandComedy Instagram: https://www.instagram.com/crimeandcomedy.podcast/ Telegram: https://t.me/crimeandcomedy Sito: https://www.crimeandcomedy.it Facebook: https://www.facebook.com/crimeandcomedy/ Youtube: https://www.youtube.com/c/CrimeComedy Instagram: Clara Campi: https://www.instagram.com/claracampicomedy/ Marco Champier: https://www.instagram.com/mrchreddy/ Caricature - Giorgio Brambilla: https://www.instagram.com/giorgio_brambilla_bookscomedy/ Capitoli: (00:00:00) | Intro (00:00:32) | Sigla (00:00:46) | Gabby Petito una storia tanto richiesta (00:01:06) | Ringraziamenti Patreon (00:03:02) | Live! @Arena Milano Est (00:03:29) | La storia di Gabby Petito (00:15:02) | Gabby Petito e Brian Laundrie partono per il loro viaggio e cominciano subito i problemi (00:23:33) | Cosa potrebbe essere successo tra Gabby Petito e Brian Laundrie (00:40:15) | Gabby Petito sparisce e Brian Laundrie torna a casa da solo (00:55:27) | La fine di Brian Laundrie e la confessione su Gabby Petito (01:11:08) | I nostri Patreon Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Storia dei Carabinieri
Episodio 64. La seconda Guerra Mondiale. I Carabinieri nella campagna delle Alpi

Storia dei Carabinieri

Play Episode Listen Later Jun 7, 2023 12:37


Secondo i volumi ufficiali di Storia dell'Arma, si inizia con i numeri. Dunque, “L'Arma dei Carabinieri partecipò alle operazioni belliche della seconda Guerra Mondiale con 36 battaglioni, 1 battaglione paracadutisti, 1 squadrone a cavallo, 1 gruppo autonomo, 19 compagnie autonome, 1 nucleo per la base tradotte, 410 sezioni (miste, alpine, per l'aeronautica, celeri e motorizzate), nuclei per i vari uffici postali, nonché con Comando Carabinieri presso i Gruppi di Armate, Armate, Corpi d'Armata, Intendenze, basi navali ed aeree, Divisioni e Brigate. I reparti, posti tempestivamente in approntamento secondo i progetti di mobilitazione e le richieste dello S.M.E., entrarono progressivamente nella campagna, a cominciare dal 10 giugno 1940. Seguendo le varie unità dell'Esercito e delle altre Forze Armate alle quali erano addetti, svolsero la loro opera su tutti i fronti e settori ai quali si estese l'azione bellica, compiendo servizi di polizia militare sia sui campi di battaglia che nelle retrovie e nei territori occupati, servizi speciali, a seconda delle necessità contingenti, servizi ordinari di polizia giudiziaria, di ordine pubblico, di sicurezza e di assistenza alle popolazioni civili dei territori nazionali e di quelli occupati, nonché azioni tattiche vere e proprie, a fianco della altre Armi” (Carabinieri 1814-1980, p. 458). Sempre i testi ufficiali indicano che “Per quanto riguarda le operazioni belliche vere e proprie, le due Armate dislocate sul fronte occidentale sostennero, dal 21 al 24 giugno 1940, quella che fu chiamata la «battaglia delle Alpi». Spettarono alle Sezioni e ai nuclei dell'Arma i compiti specifici di polizia, specie nelle retrovie. Particolarmente efficiente fu, da parte dei Carabinieri, il servizio informativo sulle difese avversarie e quello di guida e di scorta nella zona di frontiera e nell'intero teatro delle operazioni. Nello stesso anno venne mobilitato a Torino un «Reggimento Carabinieri Mobilitato», che non prese parte però all'operazione sul fronte occidentale e venne successivamente trasferito in Albania, ove venne sciolto ed i suoi Battaglioni impiegati in modo autonomo”. Rochat e Massobrio così si pronunciano: “In realtà il problema è squisitamente politico: la preparazione militare di uno stato non può essere misurata in valori assoluti, ma soltanto in relazione agli avversari e agli obiettivi bellici, e non è responsabilità dei soli generali, ma risultato di scelte di fondo della politica nazionale”. È evidente che l'Italia fascista era in forte ritardo nella sua preparazione militare e che anche in comparazione con la sola Francia vi era una evidente inferiorità in approvvigionamenti di mezzi, armi e munizioni. Dunque se anche tale sforzo francese non impedì il collasso del suo esercito di fronte a quello tedesco meglio organizzato ed efficiente è anche vero che in termini comparati il potenziale bellico italiano in quegli anni era cresciuto in modo marginale depauperato anche dalle campagne d'Etiopia e di Spagna che avevano drenato denaro e risorse riducendo le reali capacità operative delle Forze Armate italiane. Fonti consultate: Giorgio Rochat – Giulio Massobrio, Breve storia dell'Esercito italiano dal 1861 al 1943, Torino, Einaudi 1978. Giorgio Rochat, Le guerre italiane 1935-1943, Torino, Einaudi 2005. Comando Generale dell'Arma dei Carabinieri, Direzione dei Beni Storici e Documentali.   Credits per l'immagine di base della copertina: attribuzione: Goran tek-en (CC BY-SA 4.0) --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/storiadeicarabinieri/message

il posto delle parole
Daniele Petruccioli "Si vede che non era destino"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Apr 26, 2023 22:33


Daniele Petruccioli"Si vede che non era destino"TerraRossa Edizionihttps://terrarossaedizioni.itLa protagonista di questa storia prima è una bambina e poi una donna. Prima non riesce a comprendere l'enigma della sua gravidanza, poi la stranezza di suo figlio. Una bambina che per amore dei genitori rinuncia alle proprie visioni e una donna che per amore del suo uomo le ritrova. Questa bambina, questa donna, si chiama Maria.Seguendo una prospettiva delicatamente laica e dando voce femminile alla sua scrittura, Daniele Petruccioli riesce ad accostarsi al mistero senza cadere nelle facili suggestioni dell'irrazionale per ripercorrere, in modo inedito, una delle vicende cardinali della cultura occidentale: dall'annunciazione alla crocifissioneDaniele Petruccioli è nato a Roma e fa il traduttore di opere letterarie. Ha pubblicato articoli e saggi sulla traduzione, tra cui Le pagine nere (La Lepre 2017), e il romanzo La casa delle madri (TerraRossa Edizioni 2020, selezionato nella dozzina del Premio Strega); nel 2022 è uscito per Tetra il racconto Sotto la città.Lettore ideale: chi ha fede ma non gli basta mai, chi pur non avendola sente ogni cosa avvolta nel mistero; chi crede che uno sguardo possa cambiare il mondo.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.itQuesto show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/1487855/advertisement

Made IT
#95 Mollare tutto e ricominciare da zero per rivoluzionare il settore fintech con Francesca Carlesi, Founder & CEO Molo Finance

Made IT

Play Episode Listen Later Feb 20, 2023 57:58


Francesca Carlesi è la co-founder e CEO di Molo Finance, la prima start-up fintech in UK a fornire mutui con un processo interamente online. Francesca è arrivata ai vertici del mondo della consulenza come Partner da McKinsey e poi del banking da Barclays come Global Head di Business Strategy e poi come Chief of Staff e Global Head of Regulatory Affairs da Deutsche Bank prima di lanciarsi, e fondare una start-up. Cosa l'ha spinta a farlo? Ed è stato più facile cominciare con una carriera del genere alle spalle? Lo scopriremo nella nostra chiacchierata ricca di spunti e riflessioni. Molo Finance nasce per semplificare il processo di ricevere un mutuo e portare il processo interamente online. Come potete immaginare non è un business model semplice perché comporta effettivamente creare una banca online e richiede tantissimi capitali. Francesca e il suo socio hanno lanciato sul mercato nel 2019, in pochi anni raccolto £38 milioni in equity e oltre £500M a debito in 3 round di finanziamento. Superato l'impatto del covid, nel 2021 la startup è cresciuta di 3x su base annua media e si appresta a raggiungere il break even a inizio 2024. Molo è entrata nell'elenco delle 100 migliori startup del Regno Unito per 2 anni consecutivi e, dopo l'accordo di investimento con il lender australiano ColCap, mira ad espandersi a livello internazionale. Seguendo il percorso di Francesca abbiamo cercato di capire da dove viene la sua ambizione e cosa l'ha portata a mollare tutto per ricominciare da zero, letteralmente in due in un WeWork, e lanciare questa startup. Spoiler non è stato un percorso semplice. SPONSOR: Siete egoisti a tavola, feroci buongustai e ossessionati dalla pasta? Noi lo siamo, ed è proprio per questo che siamo felici di avere Pasta 1.61 come nostri sponsor. Come tante delle imprese che raccontiamo sul podcast la pasta 1.61 nasce da un problema: riuscire a fare una ottima pasta garantendo la massima digeribilità, un basso picco glicemico e una bontà insuperabile. Questa era la missione di Federico Menetto che voleva assicurarsi che le sue tre figlie, sensibili al glutine, potessero continuare a mangiare pasta. E noi diciamo: missione compiuta! Con l'aiuto di Raimondo Mendolia, un'autorità internazionale nel campo della pasta, hanno creato una pasta artigianale di grano duro italiano, trafilata in oro, davvero buonissima. E direi anche bellissima perché arriva in una confezione di design studiata da Angelo Inglese fatta con degli scampoli di tessuto di camicia di sartoria. Provatela andando su www.1punto61.store . Ordinatela usando il codice MADEIT per ricevere 20% di sconto e spese di spedizione gratuite, senza minimo ordine. SOCIAL MEDIA Se vi piace il podcast, il modo migliore per dircelo o per darci un feedback (e quello che ci aiuta di più a farlo diffondere) è semplicemente lasciare una recensione a 5 stelle o un commento su Spotify o l'app di Apple Podcast. Ci ha aiuta davvero tantissimo, quindi non esitate :) Se volete farci delle domande o seguirci, potete farlo qui: Sur Instagram @madeit.podcast Sur LinkedIn @madeitpodcast Per non perdere nessun episodio iscrivetevi al canale Telegram creato da Simone Cecconi (un nostro fedele ascoltatore): https://t.me/made_it_podcast_bot

MentalmentE - Ipnosi Per Dormire - Storie e Fiabe
68 Sogno Lucido - Ipnosi Controllata - Controlla i Tuoi Sogni

MentalmentE - Ipnosi Per Dormire - Storie e Fiabe

Play Episode Listen Later Dec 19, 2022 51:01


Un'ipnosi controllata per cadere profondamente addormentato. Mediante questa ipnosi per dormire potrai sperimentare l'accesso ai tuoi sogni lucidi.Riuscirai ad entrare con la tua mente razionale all'interno del sogno lucido creato dalla tua mente irrazionale mediante un processo di introspezione.Seguendo la mia voce ti porterò ad entrare sempre di più a contatto con il tuo sogno in modo da avere libero accesso a tutto quello che vorrai fare all'interno di esso. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices