POPULARITY
Categories
Giorgetti, quest'anno non ci sarĆ bisogno di una manovra correttiva.
Patto dei volenterosi per Kiev, ma l'Italia non invierĆ truppe.
Ha lavorato fino alla fine. Fino a poco tempo fa lo si poteva vedere sistemare una vetrina, correggere il trucco di una sua modella, curare i dettagli nei suoi ristoranti. Perché la cifra distintiva di Giorgio Armani, lo stilista morto ieri a 91 anni, era il rigore, che imponeva a sé stesso e alle sue creazioni. Re, signore, visionario, rivoluzionario, ha stravolto il modo di vestire di uomo e donna all'insegna della sobrietà . L'eleganza, come amava dire, non è farsi notare, ma farsi ricordare. E noi ricordiamo oggi Giorgio Armani all'interno della rassegna stampa. Sono tante anche le notizie dai fronti di guerra: la coalizione dei Volenterosi è compatta nel sostenere le garanzie di sicurezza per l'Ucraina, mentre dal Papa, che ieri ha incontrato in Vaticano il presidente israeliano Herzog, arriva il richiamo per la pace in Medioriente. Tutto questo e molto altro nella puntata odierna di Pagine. Buon ascolto!
Una piccola realtĆ editoriale per bambini nata a Brisbane da un sogno di Benita Salvatore: poter trasmettere ai suoi tre figli la passione per la lingua di famiglia.
Nuovo attacco Israele alla missione Unifil, l'Italia protesta.
Addio a Emilio Fede, l'ex direttore di Tg1 e Tg4 ĆØ morto ieri a Milano all'etĆ di 94 anni.
Global Sumud Flotilla ĆØ ripartita da Barcellona alla volta di Gaza.
Al vertice di Shanghai Cina e India fanno passi avanti verso il disgelo.
Calcio protagonista di questa puntata di Sfogliando Olympia, con due opere entrambi finaliste del premio di letteratura sportiva Invictus, che verrĆ assegnato il 4 settembre a Cisterna di Latina. Ne āIl mio calcio ereticoā (Piemme), Filippo Galli, bandiera del fenomenale Milan allenato prima da Arrigo Sacchi e poi da Fabio Capello, rivive la sua carriera alla luce della sua attivitĆ di tecnico di settori giovanili, mescolando aneddoti e insegnamenti per le nuove generazioni di futuri calciatori. Nel romanzo āProvaci ancora, mister Cascioneā (Feltrinelli) Marco Marsullo rilancia uno dei suoi personaggi più riusciti, appunto lāallenatore di calcio Vanni Cascione, stavolta alle prese con la scoperta del calcio femminile e delle sue protagoniste!Filippo Galli e Marco Marsullo sono oggi ospiti di Sfogliando Olympia.
Il sito sessista chiude, esposti alla Polizia postale da tutta Italia.
Spari in una scuola a Minneapolis, morti due bambini. Il killer si suicida.
Trump allo scontro con la Fed, ālicenziata' una governatrice.
Trump sente Putin e attacca Zelensky: āUn venditore'.
Tajani frena Salvini. Italia in prima fila per lo sminamento.
Netanyahu: avanti con la conquista totale di Gaza.
L'esultanza di Smotrich: āCancelliamo lo Stato palestinese'.
Linda Bertelli, Marta Equi Pierazzini"Il corpo delle pagine"Scrittura e vita in Carla LonziMoretti & Vitaliwww.morettievitali.itAlle donne di cui non sapremo nulla, ma che ā lo sappiamo ā hanno contribuito a essere ciò che siamo.Alle donne di cui, grazie ad altre donne, abbiamo saputo qualcosa, o tanto (mai tutto).Non era previsto, ma ĆØ stato. E sarĆ .Con questo libro Linda Bertelli e Marta Equi Pierazzini propongono una lettura della vicenda esistenziale e intellettuale di Carla Lonzi (1931-1982) che ha come perno il rapporto della pensatrice radicale con lo scrivere. Espressione, messa in questione di sĆ© e pratica politica femminista, in Lonzi lo scrivere fa corpo unico con la vita. In continuitĆ con l'idea di scrittura come aderenza materiale all'esperienza le autrici delineano gli elementi di una critica femminista alla cultura in Lonzi, presentando anche un'inedita riflessione sull'organizzazione della casa editrice Scritti di Rivolta Femminile. Frutto di una ricerca durata anni e di un articolato lavoro di archivio, il libro ĆØ caratterizzato da un ricco apparato documentale, testuale e iconografico, che rende possibile, anche attraverso diversi inediti, l'originale lettura del pensiero lonziano. Intrecciata alle vicende esistenziali delle autrici, la pratica di scrittura di questo libro mette a tema, nella forma di un dialogo conclusivo tra loro, la sfida e l'ereditĆ che Carla Lonzi lascia per l'agire contemporaneo.Quando Lonzi pubblica, nel 1978, Taci, anzi parla. Diario di una femminista, il processo di elaborazione di una scrittura differente Ā giunge al suo punto di svolta. La scrittura rende pienamente conto della maturazione dell'autocoscienza quale esito e guadagno di un intenso percorso di ricerca. Ā«Scrivere mi piaceva più di tuttoĀ», afferma Lonzi in una pagina del Diario.La frase rispecchia una breve nota inedita del 1975 in cui dichiara: Ā«Ho scritto quasi ogni giorno da quando sono bambina. Diari, lettere, meditazioniĀ». La scrittura fa cosƬ corpo unico con la vita. In effetti, il piacere ricavato dalla scrittura non ĆØ solo la conseguenza dello scrivere ma, più in particolare, ĆØ l'effetto della messa in questione di sĆ© che s'intreccia con la stessa pratica dello scrivere. Il Diario ĆØ dunque uno Ā«scritto autocoscienzialeĀ».IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.
Salvini contro Schillaci, āqualcosa al ministero non vaā.
Omaggio collettivo a Pippo Baudo alla camera ardente.
Ć il giorno dopo il vertice alla Casa Bianca tra Trump, Zelensky e alcuni leader europei. I giornali dedicano ampio spazio a quanto accaduto, tra scenari, ipotesi, analisi e interviste. La nostra rassegna stampa, Pagine, sarĆ dedicata principalmente a questo argomento. Sentirete anche Jacopo Luzi in diretta da Washington sugli ultimi aggiornamenti e cosa dobbiamo aspettarci ora, guardando al prossimo passo: l'incontro Putin-Zelensky. Poi, in chiusura, un aggiornamento dalla Striscia di Gaza.
āL'ho inventato io'', il tormentone-omaggio a Baudo.
Doppio naufragio al largo di Lampedusa, 27 migranti morti. Sessanta i superstiti.
Il vertice Trump-Putin sull'Ucraina si terrĆ ad Anchorage. Zelensky avverte: "Non ci ritiriamo dal Donbassā.
Strage di reporter a Gaza, colpita la tenda di Al Jazeera.
Netanyahu difende il piano che prevede di prendere il controllo di Gaza City.
Pressioni europee su Trump perché Zelensky partecipi all'incontro con Putin venerdì per la fine della guerra in Ucraina. L'Italia è tra i Paesi che condannano il piano di Netanyahu per Gaza, ma lui si difende davanti ai giornalisti "Vogliamo liberarla, non occuparla". In Italia dibattito acceso sulle spiagge: sono vuote? Sono troppo care? E mentre il Vesuvio brucia l'Etna si riaccende.
Sul caso Almasri scontro tra Meloni e Schlein.
Meloni contro i giudici, āun disegno politico'.
Domani Netanyahu annuncerĆ l'avvio dell'occupazione totale della striscia di Gaza.
Sul caso Almasri, autorizzazione a procedere del tribunale dei ministri nei confronti di Nordio, Piantedosi e Mantovano.
A Palermo il giallo della morte di Simona Cina. I familiari della 20enne: āVogliamo la veritĆ ā.
Partono i dazi di Trump, l'Ue si aspetta il 15% da oggi.
Dazi, intesa in bilico. Trump avverte: "Il termine non sarĆ prorogato".
Dazi, dubbi sul patto Usa-Europa. Meloni, per le armi i prestiti Ue.
Meloni plaude all'accordo, 'escalation commerciale devastante'.
Gli ex ambasciatori a Meloni: āRiconosca la Palestina'.
Liquidi nel bagaglio a mano senza limiti, l'Ue verso il via libera.
Bimbo di Gaza come uno scheletro, Muhammad sciocca il mondo.
Le pagine della nostra vita di Nicholas Sparks: trama, recensione analisi del celebre libro che ha dato vita a uno dei film più amati di sempre.
Suicidio assistito per Laura Santi, 'ho amato la vita'.
L'appello di 28 Paesi: "Israele fermi il massacro a Gaza".
Gaza, nuova strage degli affamati. Il Papa, 'basta barbarie'.
Israele bombarda la chiesa di Gaza: tre morti, ferito il parroco.
I pm: misure per Catella e un assessore. Indagato Sala.
Sui dazi trattativa no stop, Trump apre all'intesa con la Ue.
Sui dazi la Ue ha pronti 90 miliardi di contro tariffe.
La Ue vuole trattare sui dazi, niente rappresaglia.
Gaza, strage di bambini. Von der Leyen incassa la fiducia.
Berlusconi jr promuove Meloni, 'io in politica? Non lo escludo.
Piantedosi e la delegazione Ue in Libia respinti da Bengasi.