Io Non Mi Rassegno

Follow Io Non Mi Rassegno
Share on
Copy link to clipboard

#IoNonMiRassegno è la rassegna stampa commentata di Italia che Cambia, curata da Andrea Degl'Innocenti. Va in diretta tutti i giorni, dal lunedì al venerdì alle 10, per 10 minuti, su questo canale Youtube. Perché, ricordatevi: "Chi si rassegna, è perduto!"

Italia che Cambia


    • Nov 21, 2025 LATEST EPISODE
    • weekdays NEW EPISODES
    • 18m AVG DURATION
    • 1,207 EPISODES


    Search for episodes from Io Non Mi Rassegno with a specific topic:

    Latest episodes from Io Non Mi Rassegno

    Ex Ilva, la rabbia di Genova e Taranto: fabbriche ferme e città bloccate - 21/11/2025

    Play Episode Listen Later Nov 21, 2025 25:36


    Prima Genova, poi Taranto. Negli ultimi giorni due città si sono fermate per protestare contro il piano del governo sull'ex Ilva. Ma cosa sta succedendo - davvero - attorno a uno dei simboli più controversi dell'industria italiana? Parliamo anche della crisi del riciclo della plastica — con impianti che chiudono in Sardegna e Sicilia, raccolte sospese, rischio esplosioni e un intero settore sull'orlo del collasso e diamo uno sguardo alla COP30, con alcune novità interessanti.INDICE:00:00:00 - Sommario00:00:43 - Genova e Taranto bloccate dalle proteste per l'ex Ilva00:17:08 - Il collasso della filiera europea del riciclo della plastica00:22:49 - Aggiornamenti da COP30Fonti: https://www.italiachecambia.org/podcast/ex-ilva-genova-taranto-bloccate/Iscriviti alla newsletter: https://bit.ly/3ZcEwVuoi sostenere Io Non Mi Rassegno? Abbonati a Italia che Cambia.

    Cagliari amplia la zona rossa ma le critiche non si fermano – INMR Sardegna #101

    Play Episode Listen Later Nov 20, 2025 26:53


    L'estensione della zona rossa a Cagliari annunciata dal ministro Piantedosi, col commento di Maurizio Memoli, docente di Geografia di Unica. La proposta di legge FdI che vuole bloccare l'applicazione delle leggi regionali ambientali nelle servitù militari, la crisi del riciclo della plastica e la Regione al fianco dei cosiddetti “orfani speciali”, figli e figlie delle donne vittime di femminicidio.Vuoi sostenere Io Non Mi Rassegno? Abbonati a Italia che Cambia.

    COP30, aria di svolta a Belém: verso una roadmap per uscire dalle fonti fossili? - 20/11/2025

    Play Episode Listen Later Nov 20, 2025 29:00


    Alla COP30 di Belém si sta giocando una partita grossa: c'è una prima bozza di accordo che parla – finalmente – di roadmap per l'uscita dai fossili e triplicazione dei fondi per l'adattamento nel Sud globale. Parliamo anche della Danimarca, dove le elezioni locali ridisegnano la mappa politica, di una eccezionale scoperta sul linguaggio dei capodogli e chiudiamo con due flash di geopolitica: un piano segreto USA–Russia per l'Ucraina e la nuova risoluzione ONU su una forza internazionale e un'amministrazione di transizione a Gaza.INDICE:00:00:00 - Sommario00:00:55 - Aria di svolta da Belém00:20:53 - Ribaltone in Danimarca00:24:03 - I capodogli hanno un linguaggio complesso 00:27:09 - Altre notizie velociFonti: https://www.italiachecambia.org/podcast/cop30-belem-roadmap/Iscriviti alla newsletter: https://bit.ly/3ZcEwVuoi sostenere Io Non Mi Rassegno? Abbonati a Italia che Cambia.

    Cile al bivio: cosa succede dopo Boric? - 18/11/2025

    Play Episode Listen Later Nov 18, 2025 18:27


    Cosa sta succedendo in Cile, laboratorio politico del continente sudamericano, dove al ballottaggio rischia di vincere l'estrema destra ultraliberale di Kast? Parliamo anche della condanna a morte dell'ex prima ministra Sheikh Hasina in Bangladesh, dopo le proteste studentesche stroncate nel sangue. Dell'Equal Pay Day che mostra il divario salariale di genere in Italia, dell'Ecuador che dice no alle basi militari straniere, di alluvioni in Italia e del crollo di una miniera di cobalto in Congo.INDICE:00:00:00 - Sommario00:00:50 - Le elezioni in Cile00:07:07 - Condannata a morte l'ex premier del Bangladesh00:11:09 - Domenica è stato l'equal pay day00:15:17 - altre notizie veloci Fonti: https://www.italiachecambia.org/podcast/cile-elezioni-dopo-boric/Iscriviti alla newsletter: https://bit.ly/3ZcEwVuoi sostenere Io Non Mi Rassegno? Abbonati a Italia che Cambia.

    I turisti cecchini a Sarajevo: siamo davvero "senza speranza"? - 17/11/2025

    Play Episode Listen Later Nov 17, 2025 24:29


    La procura di Milano ha aperto un'inchiesta sui turisti cecchini: persone che negli anni '90, anche dall'Italia, andavano a Sarajevo a sparare ai civili per divertimento. Una notizia letta da molti come una pietra tombale sull'umanità. E se invece a essere senza speranza fosse un pezzo di giornalismo? Facciamo anche il punto sui negoziati sul clima di Belém, parliamo delle tensioni fra Venezuela e Usa e delle elezioni in Cile.INDICE:00:00:00 - Sommario00:00:45 - I turisti cecchin idi Sarajevo e il ruolo dell'informazione00:16:47 - COP30: aggiornamenti da Belém00:21:26 - Le elezioni in Cile00:22:54 - La situazione fra Usa e VenezuelaFonti: https://www.italiachecambia.org/podcast/turisti-cecchini-sarajevo/Iscriviti alla newsletter: https://bit.ly/3ZcEwVuoi sostenere Io Non Mi Rassegno? Abbonati a Italia che Cambia.

    "Consenso libero e attuale": verso una rivoluzione sulla violenza sessuale? - 14/11/2025

    Play Episode Listen Later Nov 14, 2025 24:47


    Oggi parliamo di un possibile cambio di paradigma sulla violenza sessuale, con una importante riforma che ha avuto il via libera dalla Commissione Giustizia della Camera e che introduce il tema del consenso. Intanto a Bruxelles il Parlamento europeo ha approvato ieri l'Omnibus I, che sotto la parola “semplificazione” rischia di svuotare ulteriormente dall'interno il Green Deal e le regole sulla responsabilità delle imprese. In Italia parte il nuovo bonus elettrodomestici. E in Iraq il voto conferma al Sudani in testa ma apre l'ennesima, lunghissima fase di trattative tra sciiti, sunniti e curdi, sullo sfondo del braccio di ferro tra Iran e Stati Uniti.INDICE:00:00:00 - Sommario00:01:02 - Verso un cambio di paradigma sulla violenza sessuale?00:12:58 - L'Ue continua a smantellare il Green Deal00:19:29 - Il nuovo bonus elettrodomestici e le sue conseguenze00:23:22 - Le votazioni in IraqFonti: https://www.italiachecambia.org/podcast/rivoluzione-consenso-violenza-sessuale/Iscriviti alla newsletter: https://bit.ly/3ZcEwVuoi sostenere Io Non Mi Rassegno? Abbonati a Italia che Cambia.

    Sardegna a secco: la siccità minaccia comunità e imprese – INMR Sardegna #100

    Play Episode Listen Later Nov 13, 2025 23:17


    Emergenza siccità con più di 6mila le aziende potenzialmente in crisi (con il commento dell'ex sindaca di Sarule Mariangela Barca del Comitato cittadini liberi sardegna). Poi sanità perché che continua a occupare le cronache sarde con notizie non proprio positive, la proposta di legge Zuncheddu ormai agli sgoccioli e la campagna per il compostaggio domestico a Oristano.Vuoi sostenere Io Non Mi Rassegno? Abbonati a Italia che Cambia.

    Verso un accordo ambizioso sul clima? Ecco cosa trapela da Belém - 13/11/2025

    Play Episode Listen Later Nov 13, 2025 24:43


    Ieri sera dalla COP30 di Belém è fuoriuscita una indiscrezione che parla di un accordo fra Brasile e Cina e di una roadmap per l'uscita dai combustibili fossili. Possibile? E la Cina ha davvero raggiunto il picco delle sue emissioni di CO₂? Intanto fuori dai palazzi, tra proteste, testimonianze e dibattiti sul debito climatico, cresce la pressione dei movimenti. Parliamo anche dei nuovi dati sulle rinnovabili, di centrali a osmosi e di un referendum sull'acqua pubblica a Empoli.INDICE:00:00:00 - Sommario00:00:43 - Notizie trapelate da Cop3000:17:54 - Due notizie importanti sulle rinnovabili00:22:59 - Un referendum a Empoli sull'acqua pubblica non ha superato il quorumFonti: https://www.italiachecambia.org/podcast/accordo-ambizioso-belem/Iscriviti alla newsletter: https://bit.ly/3ZcEwVuoi sostenere Io Non Mi Rassegno? Abbonati a Italia che Cambia.

    Cosa c'è nella legge di bilancio 2026 e quali conseguenze su ambiente e sociale - 11/11/2025

    Play Episode Listen Later Nov 11, 2025 28:47


    Sui giornali si torna a parlare di “Manovra”, “legge di bilancio”, “finanziaria”. Vediamo che cosa contiene una delle leggi più importanti dell'anno, soprattutto cosa ci riserva dal punto di vista ambientale e sociale. Poi: apriamo la finestra su COP30 a Belém, inaugurando un video format che ci accompagnerà in questi giorni. E chiudiamo con l'ultima tappa di Aurocrisis: la filosofia originaria di Auroville per capire la distanza con l'oggi.INDICE:00:00:00 - Sommario00:00:53 - Cosa contiene la nuova legge di bilancio in discussione?00:12:32 - Le novità da COP30, con Sergio Ferraris, Giorgia Burzachechi e Ivan Manzo00:18:45 - Auricrisis: la filosofia dietro alla nascita di AurovilleFonti: https://www.italiachecambia.org/podcast/legge-di-bilancio-2026/Iscriviti alla newsletter: https://bit.ly/3ZcEwVuoi sostenere Io Non Mi Rassegno? Abbonati a Italia che Cambia.

    Belém, prove di svolta: inizia COP30, cosa possiamo aspettarci? - 10/11/2025

    Play Episode Listen Later Nov 10, 2025 18:43


    Oggi a Belém parte la trentesima conferenza sul clima, tra promesse e possibili scontri. Ma anche con - fuori - una gigantesca controconferenza dei popoli che vuole farsi sentire. Cerchiamo di capire cosa possiamo aspettarci. Intanto in Asia due tifoni ravvicinati mettono in difficoltà le Filippine e il Vietnam. E negli USA si intravede l'accordo per chiudere lo shutdown… ma la partita non è finita.INDICE:00:00:00 - Sommario00:00:41 - Cosa aspettarci da COP30?00:15:44 - Il doppio tifone che ha messo in ginocchio le Filippine00:16:58 - Verso la fine dello shutdown negli Usa?Fonti: https://www.italiachecambia.org/podcast/belem-cop30/Iscriviti alla newsletter: https://bit.ly/3ZcEwVuoi sostenere Io Non Mi Rassegno? Abbonati a Italia che Cambia.

    La famiglia che vive nei boschi e quei bambini che la Procura vuole sottrarre - 7/11/2025

    Play Episode Listen Later Nov 7, 2025 19:48


    C'è un caso di cronaca che sta facendo molto discutere: è quello di una famiglia, una coppia con tre figli, che vive in un bosco e a cui la procura vuole togliere i figli. Ne parliamo, cercando di centrare il punto e farci le domande giuste. Poi velocemente un po' di notizie da Belém, da Camerun, Libia, Stati Uniti, Italia.INDICE:00:00:00 - Sommario00:00:41 - Il caso della famiglia che vive nel bosco00:13:52 - Un po' di notizie veloci00:17:09 - Alcune segnalazioni da Italia che CambiaFonti: https://www.italiachecambia.org/podcast/famiglia-boschi-figli-procura/Iscriviti alla newsletter: https://bit.ly/3ZcEwVuoi sostenere Io Non Mi Rassegno? Abbonati a Italia che Cambia.

    A Cagliari cariche e idranti contro gli antifascisti – INMR Sardegna #99

    Play Episode Listen Later Nov 6, 2025 24:03


    Le proteste antifasciste di Cagliari legate al raduno di Blocco Studentesco, ne parliamo con Raffaele Angius e di Giovanni Fancello. Poi il pressing del governo italiano per l'ampliamento della RWM, il ritorno del dimensionamento scolastico e il recupero del nuraghe Santu Miali.Vuoi sostenere Io Non Mi Rassegno? Abbonati a Italia che Cambia.

    Mamdani mania: cosa ci dice il boom del nuovo sindaco di New York - 6/11/2025

    Play Episode Listen Later Nov 6, 2025 23:09


    New York ha un nuovo sindaco: si chiama Zohran Mamdani, ha 34 anni, è musulmano, socialista, e la sinistra americana — e quella europea — lo hanno già incoronato come il nuovo anti-Trump. Scopriamo chi è e perché il mondo ne parla così tanto? E poi: l'Unione Europea aggiorna i propri obiettivi climatici in vista della COP30 in Brasile, con nuove soglie di riduzione delle emissioni e qualche concessione alla flessibilità. Un passo avanti o un mezzo dietrofront? Ne parliamo oggi.INDICE:00:00:00 - Sommario00:00:50 - Mamdani, parliamone00:11:00 - L'Ue ha presentato finalmente i suoi obiettivi di riduzione delle emissioniFonti: https://www.italiachecambia.org/podcast/mamdani-sindaco-new-york/Iscriviti alla newsletter: https://bit.ly/3ZcEwVuoi sostenere Io Non Mi Rassegno? Abbonati a Italia che Cambia.

    La Local March for Gaza è arrivata a Roma, ma non ha consegnato le firme - 4/11/2025

    Play Episode Listen Later Nov 4, 2025 24:23


    La Local March for Gaza è arrivata a Roma, con oltre 8mila firme raccolte camminando per i sentieri d'Italia, per consegnarle al Presidente della Repubblica. Ma qualcosa a quel punto è andato storto. Intanto il mondo si prepara alla Cop30 a Belem, in Brasile, con molti dubbi su come si finanzierà la transizione climatica. E poi un po' di notizie veloci ma importanti: dal misterioso stop al decreto energia, alle dimissioni del governatore della Comunità Valenciana per le alluvioni del 2024, fino alla password più geniale (o più scema) nella storia dei furti d'arte.INDICE:00:00:00 - Sommario00:00:58 - La Local March for Gaza è arrivata a Roma00:13:58 - Che mondo arriva alla COP30 sul clima?00:20:22 - Altre notizie velociFonti: https://www.italiachecambia.org/podcast/local-march-for-gaza-roma/ Iscriviti alla newsletter: https://bit.ly/3ZcEwVuoi sostenere Io Non Mi Rassegno? Abbonati a Italia che Cambia.

    2025-11-03 energia solare

    Play Episode Listen Later Nov 3, 2025 21:28


    L'energia solare sta crescendo a una velocità impressionante, e potrebbe diventare la fonte principale di energia a livello mondiale molto prima di quanto immaginiamo, nonostante molti governi remino contro. Parliamo anche del parlamento italiano che ha approvato la Valutazione di Impatto Generazionale, una roba strana ma forse interessante, di una nuova circolare che rischia di bloccare le attività lavorative e culturali nelle carceri, di uno storico trattato con le popolazioni aborigene in Australia, delle proteste in Tanzania e Serbia e anche di diverse altre cosette.INDICE:00:00:00 - Sommario00:00:47 - Il mondo andrà a energia solare molto presto00:12:28 - L'introduzione della valutazione dell'impatto generazionale00:14:30 - Un decreto rischia di rallentare le attività nelle carceri00:16:28 - Una svolta importante per i diritti degli Aborigeni00:17:45 - Un po' di altre notizie sparseFonti: https://www.italiachecambia.org/podcast/energia-solare-conquista-mondo/Iscriviti alla newsletter: https://bit.ly/3ZcEwVuoi sostenere Io Non Mi Rassegno? Abbonati a Italia che Cambia.

    Riforma della giustizia: cosa cambia e ripercussioni in vista del referendum - 31/10/2025

    Play Episode Listen Later Oct 31, 2025 22:51


    Il Senato ha approvato ieri in via definitiva la riforma della giustizia, un testo che cambia la Costituzione e spacca la politica, e che presto saremo chiamati a confermare o annullare con un referendum. Poi, il nuovo stop della Corte dei conti al ponte sullo Stretto, le elezioni nei Paesi Bassi con un testa a testa clamoroso tra progressisti e sovranisti, e la vittoria – ancora una volta – del 92enne Paul Biya in Camerun, tra brogli, repressioni e proteste di piazza. Infine, un approfondimento sul ruolo delle immagini nei conflitti e una puntata speciale di Soluscions! sull'obsolescenza digitale e i rifiuti elettronici.INDICE:00:00:00 - Sommario00:00:57 - Una rettifica00:01:38 - La riforma della giustizia fa discutere00:15:31 - Un nuovo stop per il Ponte sullo Stretto00:17:36 - Il voto nei Paesi Bassi00:18:46 - Si è votato anche in Camerun fra le proteste00:20:03 - Il legamen profondo fra conflitti, immagini e mobilitazioni00:21:37 - Milioni di computer stanno per finire in dscarica, ecco cosa fareFonti: https://www.italiachecambia.org/podcast/riforma-giustizia-cosa-cambia/Iscriviti alla newsletter: https://bit.ly/3ZcEwVuoi sostenere Io Non Mi Rassegno? Abbonati a Italia che Cambia.

    76 persone migranti raggiungono le coste sarde – INMR Sardegna #98

    Play Episode Listen Later Oct 30, 2025 23:50


    Vuoi sostenere Io Non Mi Rassegno? Abbonati a Italia che Cambia.

    Melissa, l'uragano mai visto: cosa ci dice su clima e resilienza - 30/10/2025

    Play Episode Listen Later Oct 30, 2025 21:20


    Oggi parliamo dell'uragano Melissa che ha devastato la Giamaica, il più potente mai registrato sull'isola, forse il più potente mai arrivato dall'Atlantico, e di cosa ci dice sull'adattamento climatico e sociale. Poi ci spostiamo a Rio de Janeiro, dove c'è stata una gigantesca e controversa maxi-operazione anti-narcos. Parliamo anche del Sudan, dove emergono prove di massacri etnici ad Al Fashir, e torniamo a Gaza, dove il cessate il fuoco resta sulla carta, mentre cresce ancora la solidarietà. Ci sono però buone notizie sul fronte ambientale: le megattere in Australia e le tartarughe marine in Italia hanno raggiunto quest'anno numeri da record.INDICE:00:00:00 - Sommario00:01:06 - L'Uragano Melissa è una cosa completamente nuova00:09:53 - Guerriglia urbana a Rio de Janeiro00:15:55 - Di Sudan, Gaza, megattere e tartarugheFonti: https://www.italiachecambia.org/podcast/melissa-uragano-giamaica/Iscriviti alla newsletter: https://bit.ly/3ZcEwVuoi sostenere Io Non Mi Rassegno? Abbonati a Italia che Cambia.

    Sfratti, Airbnb e cronaca nera: è la nuova faccia dell'emergenza casa? - 28/10/2025

    Play Episode Listen Later Oct 28, 2025 20:41


    Il caso di due appartamenti sgomberati violentemente per trasformarli in bnb è solo l'ultimo caso di cronaca - a volte nera - legato agli sfratti: ma che cosa ci dicono davvero queste storie sul diritto all'abitare? Poi voliamo in Sudan: le RSF dentro la base di Al Fashir, rischio pulizia etnica e un Paese di fatto spaccato in due. In Irlanda svolta simbolica: Catherine Connolly presidente con una valanga di voti… ma con un'astensione record. E infine l'Atlantico: l'uragano Melissa sale a categoria 5 e minaccia la Giamaica con piogge estreme. INDICE:00:00:00 - Sommario00:00:55 - La cronaca degli sfratti00:14:06 - Dsarfur: Al Fashir è caduta00:17:34 - Chi è la nuova Presidente irlandese00:19:08 - L'attesa dell'Uragano Melissa in GiamaicaFonti: https://www.italiachecambia.org/podcast/sfratti-emergenza-casa/Iscriviti alla NEWSLETTER: https://bit.ly/43SCSr8Vuoi sostenere Io Non Mi Rassegno? Abbonati a Italia che Cambia.

    L'Europa ha approvato la prima legge per proteggere il suolo! - 27/10/2025

    Play Episode Listen Later Oct 27, 2025 18:30


    Il Parlamento Ue ha approvato la prima direttiva che riconosce il suolo come risorsa viva e da proteggere, al pari dell'acqua e dell'aria. Intanto in Antartide scoppia un caso diplomatico surreale: un biologo ucraino viene arrestato dalla Russia per aver sostenuto la tutela del krill, un minuscolo crostaceo che tiene in piedi l'intero ecosistema antartico. E poi, aggiornamenti da Argentina, Italia, Turchia, Ucraina e persino dalla nazionale di calcio femminile afghana.INDICE:00:00:00 - Sommario00:00:44 - La storica decisione dell'Ue sulla protezione del suolo00:07:46 - Geopolitica del krill00:14:55 - Le altre notizie, velociFonti: https://www.italiachecambia.org/podcast/europa-protegge-suolo/Iscriviti alla NEWSLETTER: https://bit.ly/43SCSr8Vuoi sostenere Io Non Mi Rassegno? Abbonati a Italia che Cambia.

    La Serbia è ancora in piazza: adesso i manifestanti vogliono andare al governo - 24/10/2025

    Play Episode Listen Later Oct 24, 2025 19:45


    In Serbia le proteste vanno avanti ormai da un anno e gli studenti sono pronti a una gigantesca mobilitazione il 1 novembre e forse anche a sfidare il governo alle urne. In Medio Oriente Israele tenta l'annessione della Cisgiordania, mentre la Corte Internazionale impone ad Israele di far entrare gli aiuti a Gaza. In Italia arrivano le stanze dell'intimità in carcere, e nel mondo continuano i naufragi, i raid e i paradossi di giustizia.INDICE:00:00:00 - Sommario00:00:50 - Le gigantesche proteste in Serbia vanno avanti00:09:04 - Le novità in Israele e in Palestina00:21:20 - Le carceri italiane stanno implementando le stanze dell'itimità00:15:50 - Altre notizie dal mondo, in breveFonti: https://www.italiachecambia.org/podcast/serbia-proteste/Iscriviti alla NEWSLETTER: https://bit.ly/43SCSr8Vuoi sostenere Io Non Mi Rassegno? Abbonati a Italia che Cambia.

    Finanziaria 2026: Todde accelera sulla manovra – INMR Sardegna #97

    Play Episode Listen Later Oct 23, 2025 20:55


    Parliamo di Finanziaria 2026 con Alessio Silvestrini di Sardegna Chiama Sardegna. Poi la sentenza del TAR sull'ampliamento della RWM, la nuova emergenza siccità e la classifica Ecosistema Urbano 2025.Vuoi sostenere Io Non Mi Rassegno? Abbonati a Italia che Cambia.

    Deforestazione, biofuels, benessere animale: green deal sotto attacco? - 23/10/2025

    Play Episode Listen Later Oct 23, 2025 26:40


    L'Europa del Green Deal sembra lontana anni luce. In pochi giorni Bruxelles ha rinviato la legge anti-deforestazione, accantonato il pacchetto sul benessere animale, aperto ai biocarburanti e alla neutralità tecnologica per rilanciare l'industria. E intanto le destre spingono per un'Unione più competitiva e meno “green”. Dove vuole andare questa nuova Europa? Parliamo anche brevemente del Brasile che si accinge a ospitare COP30, della prima premier donna giapponese, delle elezioni in Bolivia e del Cile che vuole vietare gli allevamenti di polpi.INDICE:00:00:00 - Sommario00:00:52 - La promessa tradita del Green deal00:22:25 - Altre notizie dal mondo, in breveFonti: https://www.italiachecambia.org/podcast/green-deal-sotto-attacco/Iscriviti alla NEWSLETTER: https://bit.ly/43SCSr8Vuoi sostenere Io Non Mi Rassegno? Abbonati a Italia che Cambia.

    La Sicilia e la transizione energetica. Cosa bolle in pentola? – INMR Sicilia #18

    Play Episode Listen Later Oct 22, 2025 19:40


    Diversi progetti in giro per la Sicilia puntano alla transizione energetica, dalla Battery valley a Catania, alla produzione di idrogeno verde a Messina, fino a una bioraffineria a Priolo.INDICE:00:48 - Battery valley, la maxi vallata delle batterie (forse) non si farà04:21 - Un nuovo progetto per l'idrogeno verde, nel messinese08:08 - Polo petrolchimico Siracusa: Eni vuole costruire una bioraffineria a Priolo12:36 - 22 milioni di euro per le ciclovie in Sicilia, che non saranno usati16:01 - Il meglio del mese di Sicilia che CambiaFonti: https://www.italiachecambia.org/podcast/sicilia-transizione-energetica/Vuoi sostenere Io Non Mi Rassegno? Abbonati a Italia che Cambia.

    Il movimento No Kings, lo shutdown: rivincita o collasso degli Usa? - 21/10/2025

    Play Episode Listen Later Oct 21, 2025 24:04


    Cosa sta succedendo negli Stati Uniti? Un movimento di massa, appena nato ma già gigantesco, prova a fermare la deriva autoritaria di Trump. Si chiama “No Kings” e in pochi giorni ha portato in piazza milioni di persone. Ma è davvero un segnale di rinascita democratica o è un altro sintomo di un paese in declino? Parliamo anche delle nuove violazioni del cessate il fuoco a Gaza. E chiudiamo con una nuova puntata di Aurocrisis in cui parliamo dei soldi, ad Auroville.INDICE:00:00:00 - Sommario00:00:45 - Il collasso degli usa di Trump?00:12:21 - A Gaza le uccisioni non si sono mai fermate00:13:37 - Aurcrisis: il problema dei soldi, ad AurovilleFonti: https://www.italiachecambia.org/podcast/no-kings-shutdown-usa/Iscriviti alla NEWSLETTER: https://bit.ly/43SCSr8Vuoi sostenere Io Non Mi Rassegno? Abbonati a Italia che Cambia.

    Venezuela: il piano segreto di Trump per rovesciare Maduro - 20/10/2025

    Play Episode Listen Later Oct 20, 2025 20:13


    Perché Trump sta intensificando la sua campagna contro il Venezuela e ha autorizzato la CIA a svolgere operazioni nel paese? E cosa c'entrano il petrolio, la Russia e i missili Tomahawk? Proviamo a capirlo. Parliamo anche dell'attentato intimidatorio a Sigfrido Ranucci, dello studio sulle foreste tropicali australiane che da pozzi di carbonio sono diventate fonti di emissioni, e del rallentamento dell'epidemia di bostrico nei boschi del Nord Italia.INDICE:00:00:00 - Sommario00:00:47 - Perché Trump attacca il Venezuela?00:12:29 - L'attentato a Sigfrido Ranucci00:15:08 - Le foreste tropicali australiane hanno smesso di assorbire CO200:17:19 - Boschi: l'epidemia di bostrico è sotto controlloFonti: https://www.italiachecambia.org/podcast/venezuela-piano-segreto-trump-maduro/Iscriviti alla NEWSLETTER: https://bit.ly/43SCSr8Vuoi sostenere Io Non Mi Rassegno? Abbonati a Italia che Cambia.

    250mila persone sono sotto assedio da un anno e mezzo, a El Fasher - 17/10/2025

    Play Episode Listen Later Oct 17, 2025 26:31


    Cosa sta succedendo a El Fasher, la città del Darfur dichiarata inabitabile dopo 549 giorni di assedio? Provo a raccontarvi una delle crisi più gravi e dimenticate del nostro tempo, quella del Sudan. Ma parliamo anche di un'altra frattura che attraversa il presente: quella tra energie rinnovabili e territori. Un nuovo piano per una transizione a zero consumo di suolo divide il mondo ambientalista. È davvero possibile una transizione senza eolico e impianti a terra? E quali voci vale la pena ascoltare? Proviamo a mettere insieme i pezzi.INDICE:00:00:00 - Sommario00:00:50 - A El Fasher A 250mila persone sono sotto assedio00:16:32 - Un parco fotovoltaico in u sito unesco e un piano per la transizione a consumo di suolo zeroFonti: https://www.italiachecambia.org/podcast/darfur-guerra-el-fasher/Iscriviti alla NEWSLETTER: https://bit.ly/43SCSr8UNHCR - Emergenza aiuti umanitari https://sostieniunhcr.it/aiuti-umanitari-podcastVuoi sostenere Io Non Mi Rassegno? Abbonati a Italia che Cambia.

    Rwm, la nuova produzione di droni kamikaze alimenta il dissenso – INMR Sardegna #96

    Play Episode Listen Later Oct 16, 2025 22:09


    Nella cosiddetta fabbrica di bombe Rwm del Sulcis è stata annunciata a produzione di droni da combattimento in collaborazione con il gruppo israeliano UVision Air, ne parliamo con di Cinzia guaita di Warfree. Le novità poi sul caso decadenza della presidente Todde, la riforma della legge elettorale e l'innalzamento del livello del mare che preoccupa il Sud Sardegna.Vuoi sostenere Io Non Mi Rassegno? Abbonati a Italia che Cambia.

    Ucraina, la società civile che resiste: storie da Kharkiv e il racconto che manca - 16/10/2025

    Play Episode Listen Later Oct 16, 2025 21:17


    Cosa succede davvero in Ucraina, lontano dalle trincee e dai riflettori? Lo racconta Marianella Sclavi, tornata da Kharkiv con uno sguardo raro sulla società civile ucraina. Intanto a Gaza la tregua tiene, ma vacilla: Israele blocca gli aiuti, Hamas reprime i suoi rivali, ma nascono anche esperimenti di pace dal basso. E in Madagascar? Colpo di stato vero e proprio: l'esercito caccia il presidente e promette elezioni “con la Gen Z”. Ma sarà davvero una transizione o solo l'ennesimo giro di potere? E infine una piccola rettifica su Bundu.INDICE:00:00:00 - Sommario00:00:59 - L'Ucraina, quella  vera00:14:48 - I primi giorni di un fragile cessate il fuoco a Gaza00:17:27 - Il colpo di stato in Madagascar c'è stato00:20:14 - Una rettifica sulle elezioni in ToscanaFonti: https://www.italiachecambia.org/podcast/ucraina-societa-civile-resiste/Iscriviti alla NEWSLETTER: https://bit.ly/43SCSr8Vuoi sostenere Io Non Mi Rassegno? Abbonati a Italia che Cambia.

    Per la prima volta la Terra ha superato un punto di non ritorno climatico - 14/10/2025

    Play Episode Listen Later Oct 14, 2025 22:08


    Abbiamo superato un punto di non ritorno climatico: le barriere coralline, almeno nella loro forma attuale, stanno scomparendo. Ma cosa significa davvero superare un tipping point? E cosa ha senso fare ora? Parliamo anche del nuovo piano per Gaza firmato ieri sera, delle elezioni in Toscana. E poi: la marcia della pace, la crisi politica in Giappone e altre notizie dal mondo. INDICE:00:00:00 - Sommario00:00:45 - Superato il primo tipping point climatico: i coralli scompariranno?00:12:43 - La liberazione di ostaggi e progionieri a Gaza e la firma dell'accordo di Sharm el Sheik00:18:51 - Le elezioni in Toscana00:20:34 - Altre notizie in ordine sparsoFonti: https://www.italiachecambia.org/podcast/terra-tipping-point-coralli/Iscriviti alla NEWSLETTER: https://bit.ly/43SCSr8Vuoi sostenere Io Non Mi Rassegno? Abbonati a Italia che Cambia.

    Madagascar, l'esercito marcia a fianco dei manifestanti - 13/10/2025

    Play Episode Listen Later Oct 13, 2025 20:52


    Cosa sta succedendo in Madagascar? C'è un colpo di Stato militare in corso? E cosa c'entra con le proteste della Gen Z, che chiede acqua, elettricità e giustizia sociale? Parliamo anche di quel cortocircuito che è stato l'assegnazione del Nobel per la Pace, della caduta della presidente del Perù, e al caos sempre più surreale della politica francese.INDICE:00:00:00 - Sommario00:00:38 - Il colpo di stato in Madagascar00:06:44 - Il cortocircuito del Premio Nobel per la Pace00:13:07 - Perù: desitituita Boularte00:18:36 - Francia, Macron prova il Lecornu bisFonti: https://www.italiachecambia.org/podcast/madagascar-colpo-di-stato/Iscriviti alla NEWSLETTER: https://bit.ly/43SCSr8Vuoi sostenere Io Non Mi Rassegno? Abbonati a Italia che Cambia.

    Cessate il fuoco a Gaza: tutti i dettagli, il ruolo di Trump, il nostro "dovere" - 10/10/2025

    Play Episode Listen Later Oct 10, 2025 18:35


    Il cessate il fuoco a Gaza è stato finalmente approvato da entrambe le parti, ma cosa c'è davvero dentro questo accordo? Proviamo a ricostruirlo punto per punto, a mente fredda, e a capire se può davvero aprire uno spiraglio di pace. Parliamo anche di riconciliazione, della paura che si mescola alla speranza, della Freedom Flotilla attaccata in acque internazionali, e della decisione dell'Italia di tenere in piedi le centrali a carbone — ufficialmente per motivi di sicurezza. Ma sarà davvero così?INDICE:00:00:00 - Sommario00:00:49 - Tutti i dettagli sul cessate il fuoco00:14:14 - Sappiamo poco del sequestro della seconda flotilla00:15:46 - L'Italia non smantellerà le centrali a carboneFonti: https://www.italiachecambia.org/podcast/cessate-il-fuoco-gaza-dettagli-trump/Iscriviti alla newsletter: https://bit.ly/3ZcEwVuoi sostenere Io Non Mi Rassegno? Abbonati a Italia che Cambia.

    Sanità, 270mila sardi nel 2024 hanno rinunciato a cure – INMR Sardegna #95

    Play Episode Listen Later Oct 9, 2025 22:58


    Sanità e diritto alla salute in Sardegna col commento della presidente dell'Anci Sardegna Daniela Falconi. Poi canoni balneari "sproporzionati" al Poetto, il no del TAR al maxi impianto fotovoltaico di Uta e gli investimenti nella formazione internazionale dei giovani.Vuoi sostenere Io Non Mi Rassegno? Abbonati a Italia che Cambia.

    Cessate il fuoco Israele-Hamas, l'annuncio di Trump: cosa sappiamo - 9/10/2025

    Play Episode Listen Later Oct 9, 2025 29:39


    Dopo due anni quasi esatti dall'inizio dell'invasione di Gaza, stanotte Trumpo ha annunciato il cessate il fuoco, vediamo cosa sappiamo. C'è stato un disastro ambientale in Zambia, un evento enorme passato sotto silenzio che ci dice molto su come funzionano certi equilibri globali. Poi ci spostiamo nel Regno Unito per parlare di una ricerca che mostra l'impatto enorme dell'abitare sociale. Passiamo dalla Birmania, dove l'esercito ha bombardato e ucciso dei manifestanti, fino agli Stati Uniti, dove l'intelligenza artificiale spinge i profitti alle stelle mentre crollano i posti di lavoro e l'oro tocca nuovi record. INDICE:00:00:00 - Sommario00:01:05 - L'annuncio di Trump sul cessate il fuoco a Gaza00:05:39 - Un disastro ambientale in Zambia di cui non sappiamo niente00:12:42 - Un interessante studio sull'abitare sociale00:19:47 - Il Myanmar, fra crimini di guerra e spiragli di pace00:22:12 - Il sistema economico va verso il collasso?Fonti: https://www.italiachecambia.org/podcast/cessate-il-fuoco-israele-hamas/Iscriviti alla newsletter: https://bit.ly/3ZcEwVuoi sostenere Io Non Mi Rassegno? Abbonati a Italia che Cambia.

    Un altro governo caduto: come mai la Francia è diventata ingovernabile? - 7/10/2025

    Play Episode Listen Later Oct 7, 2025 19:36


    Perché la Francia è diventata ingovernabile? In questa puntata ripercorriamo la crisi politica che ha portato alle dimissioni di tre primi ministri in meno di un anno, per capire cosa sta succedendo davvero, e cosa succederà. Ma parliamo anche di Ucraina, dove un treno di attivisti italiani è stato sfiorato da un bombardamento russo: chi sono e cosa stavano facendo i volontari del progetto MEAN? E chiudiamo con le elezioni in Calabria e due notizie opposte sull'intelligenza artificiale e i suoi impatti ambientali.INDICE:00:00:00 - Sommario00:00:50 - Perché la Francia è diventata ingovernabile?00:11:36 - Cos'è il progetto pacifista MEAN, in Ucraina?00:15:28 - In Calabria ha rivinto il centrodestra00:16:58 - Due notizie opposte sull'impatto ambientale dell'IAFonti: https://www.italiachecambia.org/podcast/governo-caduto-francia-ingovernabile/Iscriviti alla newsletter: https://bit.ly/3ZcEwVuoi sostenere Io Non Mi Rassegno? Abbonati a Italia che Cambia.

    La Siria e le altre: elezioni a democrazia ridotta? - 6/10/2025

    Play Episode Listen Later Oct 6, 2025 27:53


    Cosa ci raccontano del mondo le elezioni di questi giorni in Siria, Moldavia, Georgia e Repubblica Ceca? Intanto, milioni di persone sono scese di nuovo in piazza in Italia per Gaza, mentre emergono nuovi dettagli sulla detenzione degli attivisti della Flotilla. Parliamo anche di un report che spiega perché dobbiamo rivoluzionare il nostro sistema alimentare — e chiudiamo con Jane Goodall, che ci ricorda che la speranza è una scelta attiva.INDICE:00:00:00 - Sommario00:00:44 - Elezioni nel mondo, dalla Siria alla Georgia00:14:52 - Le nuove grandi manifetsazioni per Gaza00:20:22 - Un nuovo report ci dice che dobbiamo rivoluzionare i nostri sistemi alimentari00:25:26 - La memoria di Jane GodallFonti: https://www.italiachecambia.org/podcast/siria-elezioni-democrazia-ridotta/Iscriviti alla newsletter: https://bit.ly/3ZcEwVuoi sostenere Io Non Mi Rassegno? Abbonati a Italia che Cambia.

    Flotilla: quindi come è andata a finire? - 3/10/2025

    Play Episode Listen Later Oct 3, 2025 28:34


    Che fine hanno fatto le navi e le persone della Global Sumud Flotilla? Ne parliamo nella puntata di oggi, cercando di ricostruire gli eventi, tra abbordaggi illegittimi in acque internazionali, arresti, misteri e sparizioni. Intanto Netanyahu prova a salvare il governo modificando il piano di pace di Trump, ma Ben-Gvir e Smotrich minacciano di farlo cadere. E ancora: torniamo sulla vicenda Leonardo con nuove rivelazioni, e su Auroville, dove la crisi tra governo indiano e residenti continua.INDICE:00:00:00 - Sommario00:00:56 - Come è finito il sequestro della Flotilla00:09:27 - Leonardo e le armi ad Israele: le rivelazioni involontarie di CingolaniFonti: https://www.italiachecambia.org/podcast/flotilla-come-e-andata-a-finire/Iscriviti alla newsletter: https://bit.ly/3ZcEwVuoi sostenere Io Non Mi Rassegno? Abbonati a Italia che Cambia.

    Province sarde: dopo dieci anni tornano gli organi eletti – INMR Sardegna #94

    Play Episode Listen Later Oct 2, 2025 21:30


    Le elezioni provinciali con il commento di Lorenzo Argiolas, la rottura degli accordi dell'università di Cagliari con Israele che non soddisfa gli studenti poi sanità e il sovraccarico della medicina generale, e infine le 8 tonnellate di rifiuti raccolte in da PlasticFreeVuoi sostenere Io Non Mi Rassegno? Abbonati a Italia che Cambia.

    L'assalto (in corso) alla Flotilla: cosa sta succedendo? - 2/10/2025

    Play Episode Listen Later Oct 2, 2025 23:46


    Questa notte parte della Global Sumud Flotilla è stata intercettata da Israele, attivisti e attiviste sono state arrestate e le proteste esplodono in molte città. Intanto nel mondo si protesta anche per altre cose: in Madagascar e Marocco continuano le rivolte per acqua, energia e sanità. In Afghanistan i talebani spengono internet e telefoni per due giorni. E in UK si protesta contro l'identità digitale obbligatoria. E poi, è morta Jane Goodall, una delle più importanti scienziate e attiviste ambientali del nostro tempo.INDICE:00:00:00 - Sommario00:00:52 - Il sequestro della Global Sumud Flotilla 00:07:43 - Jane Godall è morta, ieri sera00:11:15 - Madagascar, Afghanistan, Marocco e Regno Unito: proteste agli antipodi?Fonti: https://www.italiachecambia.org/podcast/assalto-global-sumud-flotilla/Iscriviti alla newsletter: https://bit.ly/3ZcEwVuoi sostenere Io Non Mi Rassegno? Abbonati a Italia che Cambia.

    La sfida energetica dell'India, alla vigilia di COP30 - 30/9/2025

    Play Episode Listen Later Sep 30, 2025 21:32


    In India si muore di caldo, ma anche di mancanza di ventilatori. La sfida climatica del Paese più popoloso del mondo è anche una questione di giustizia, energia e disuguaglianze. Proviamo a capire cosa sta facendo il governo Modi, come si prepara alla COP30 e cosa c'entra il carbone, l'ammoniaca e l'equità. E poi, un rapido sguardo alle elezioni nelle Marche, in Valle d'Aosta e in Moldavia, dove l'Europa vince e Mosca accusa.INDICE:00:00:00 - Sommario00:00:48 - La transizione energetica dell'India, alla vigilia di Cop3000:16:41 - Le elezioni nelle MArche, in Valle D'Aosta e in MoldaviaFonti: https://www.italiachecambia.org/podcast/sfida-energetica-india-cop30/Iscriviti alla newsletter: https://bit.ly/3ZcEwVuoi sostenere Io Non Mi Rassegno? Abbonati a Italia che Cambia.

    Acidificazione degli oceani: abbiamo superato il settimo limite planetario, su nove - 29/9/2025

    Play Episode Listen Later Sep 29, 2025 23:21


    Abbiamo superato un altro limite planetario. Secondo un nuovo report anche l'acidificazione degli oceani ha oltrepassato la soglia di sicurezza, portando a sette su nove i limiti planetari violati. Ma cosa sono esattamente questi limiti? Cosa significa per noi? E cosa possiamo fare, a questo punto, per invertire la rotta? Parliamo anche del nuovo piano casa spagnolo che riconosce l'abitare come diritto, e invece della proposta che arriva dall'Europa, che punta tutto su mercato, nuove costruzioni e semplificazione. INDICE:00:00:00 - Sommario00:00:48 - L'acidificazione degli oceani ha superato la soglia di sicurezza00:11:00 - Non sempre tutta colpa tua. La nuova puntata di Soluscions00:12:28 - Due piani per l'abitare molto diversiFonti: https://www.italiachecambia.org/podcast/acidificazione-degli-oceani-superato-limite-planetario/Iscriviti alla newsletter: https://bit.ly/3ZcEwVuoi sostenere Io Non Mi Rassegno? Abbonati a Italia che Cambia.

    Buffett indicator e ritorno all'oro: il sistema è al capolinea? - 26/9/2025

    Play Episode Listen Later Sep 26, 2025 20:14


    Oggi parliamo di due notizie che, ciascuna a modo suo, ci raccontano come stanno cambiando gli equilibri globali – economici, finanziari, climatici. Da una parte il cosiddetto Buffet Indicator, un indice inventato da Warren Buffet che misura il rapporto fra mercato azionario e economia reale, e che oggi ha superato soglie mai viste, segnalandoci forse che qualcosa nel sistema sta scricchiolando. Dall'altra, la Cina che – per la prima volta – annuncia un taglio assoluto delle proprie emissioni. Siamo davvero all'alba di un cambio di paradigma globale?INDICE:00:00:00 - Sommario00:00:56 - Cos'è il Buffet indicator e cosa ci dice sul futuro del sistema economico?00:14:21 - La Cina annuncia il primo taglio assoluto alle emissioniFonti: https://www.italiachecambia.org/podcast/buffett-indicator-ritorno-oro/Iscriviti alla newsletter: https://bit.ly/3ZcEwVuoi sostenere Io Non Mi Rassegno? Abbonati a Italia che Cambia.

    In migliaia per Gaza: la Sardegna scende in piazza per lo sciopero – INMR Sardegna #93

    Play Episode Listen Later Sep 25, 2025 23:26


    Lo sciopero per Gaza con i commenti del giornalista Matteo Meloni e di Enrico Rubiu dell'USB. In sanità, polemiche sul bonus da per le partorienti lontane dai punti nascita e poi dermatite bovina in calo e l'accesso alla terapia genica per la SMA.Vuoi sostenere Io Non Mi Rassegno? Abbonati a Italia che Cambia.

    Il Brasile annuncia un fondo globale per salvare le foreste. È una buona idea? - 25/9/2025

    Play Episode Listen Later Sep 25, 2025 22:36


    Può un fondo che investe in borsa salvare le foreste tropicali? E cosa significa se in Sudan i droni finiscono per colpire una moschea piena di civili? Che succede se una nave della Global Sumud Flotilla che batte bandiera italiana viene attaccata in mare aperto? E infine, la resistenza nonviolenta funziona davvero? INDICE:00:00:00 - Sommario00:00:43 - Il fondo per le foreste brasiliano è una buona idea?00:06:34 - Un drone su una moschea e le altre novità dalla guerra civile in Sudan00:13:48 - Droni sulla Global Sumud Flotilla e un'azione nonviolenta sorprendenteFonti: https://www.italiachecambia.org/podcast/brasile-fondo-globale-foreste/Iscriviti alla newsletter: https://bit.ly/3ZcEwVuoi sostenere Io Non Mi Rassegno? Abbonati a Italia che Cambia.

    In Sicilia incendi da record. Ma potremmo prevenirli - INMR Sicilia #17

    Play Episode Listen Later Sep 24, 2025 16:55


    Diciassetessima puntata di Io Non Mi rassegno Sicilia. Dopo la pausa estiva torniamo a raccontarvi cosa è successo sul fronte incendi, l'emergenza abitativa che è arrivata anche in Sicilia. Come stanno funzionando i tre dissalatori per cui la Regione ha investito oltre cento milioni di euro, e poi la partenza della Global Sumud Flotilla da Catania e Siracusa. In chiusura come sempre alcuni degli articoli pubblicati nell'ultimo mese su Sicilia che Cambia. INDICE:00:41 - Un'estate di incendi da record03:26 - Le difficoltà della Global Sumud Flotilla06:35 - Il nuovo dissalatore di Porto Empedocle contro la siccità10:21 - L'emergenza abitativa in Sicilia13:26 - Il mese di Sicilia che CambiaFonti: https://www.italiachecambia.org/podcast/sicilia-incendi-record/Vuoi sostenere Io Non Mi Rassegno? Abbonati a Italia che Cambia.

    Perché proprio per la Palestina? Cronaca e riflessioni di una giornata in piazza - 22/9/2025

    Play Episode Listen Later Sep 23, 2025 20:36


    Ieri, in tutta Italia, si è scesi in piazza come non succedeva da tempo. Scioperi, blocchi, cortei in solidarietà con la popolazione palestinese hanno riempito le strade di oltre 75 città. Ne parliamo raccontando cosa è successo ma anche cercando di capire come nascono le rivolte, cosa vuol dire essere parte di un “punto critico”, e tante altre cose.INDICE:00:00:00 - Sommario00:00:46 - Genesi, cronaca e commento delle manifestazioni di ieri00:18:20 - Molti stati europei hanno riconosciuto la PalestinaFonti: https://www.italiachecambia.org/podcast/nuova-governance-planetaria/Iscriviti alla newsletter: https://bit.ly/3ZcEwVuoi sostenere Io Non Mi Rassegno? Abbonati a Italia che Cambia.

    Per superare lo stallo sul clima serve una nuova governance planetaria - 19/9/2025

    Play Episode Listen Later Sep 19, 2025 22:09


    Cosa c'entra la pace di Vestfalia con la crisi climatica? E perché oggi la diplomazia sembra impotente di fronte all'emergenza ambientale? In questa puntata vi parlo di un unico articolo, ma molto sostanzioso, di David Van Reybrouck, che ricostruisce la storia della diplomazia moderna e ci spiega perché serve una rivoluzione: passare dalla ragione di stato alla ragione planetaria. Ovvero, una diplomazia planetaria. Ma è possibile? E se sì, da dove si comincia?INDICE:00:00:00 - Sommario00:00:54 - Verso una nuova governance planetariaFonti: https://www.italiachecambia.org/podcast/nuova-governance-planetaria/Iscriviti alla newsletter: https://bit.ly/3ZcEw

    “È repressione”: polemiche sui fogli di via a Olbia – INMR Sardegna #92

    Play Episode Listen Later Sep 18, 2025 20:47


    Il piano di Eni per "influenzare" gli influencer - 18/9/2025

    Play Episode Listen Later Sep 18, 2025 23:28


    Eni apre una scuola per influencer, che sa un po' di greenwashing 2.0. Provo a raccontarvi come funziona davvero. Poi andiamo a Montemurlo, dove gli operai della moda denunciano lo sfruttamento dietro il luccichio del Made in Italy. Passiamo in Sardegna, con la nuova legge regionale sul suicidio medicalmente assistito. E chiudiamo su Gaza, con la Commissione ONU parla di genocidio e quella Europea che discute di sanzioni — ma quante di queste parole diventeranno fatti?INDICE:00:00:00 - Sommario00:00:54 - Il bootcamp di Eni per creare nuovi influencer00:07:17 - I fatti di Montemurlo e la filiera sporca del Made in Italy00:13:50 - La Sardegna ha approvato una legge sul suicidio assistito00:17:46 - Per l'Onu a Gaza è genocidio e le possibili sanzioni UeFonti: https://www.italiachecambia.org/podcast/eni-bootcamp-influencer/Iscriviti alla newsletter: https://bit.ly/3ZcEw

    L'invasione di Gaza City e le sanzioni a Francesca Albanese - 16/9/2025

    Play Episode Listen Later Sep 16, 2025 24:55


    Omicidio politico o no? L'uccisione di Charlie Kirk sta scuotendo gli USA: i motivi sono ancora incerti, la destra lo santifica, la sinistra è divisa, ma quali schemi osserviamo se guardiamo tutto da un po' più lontano? Se una relatrice ONU può essere espulsa dal sistema finanziario globale, senza un processo, senza che abbia infranto la legge, cosa ci dice questo della libertà di pensiero? Intanto la Cina ha finito la spazzatura: i suoi inceneritori sono in overcapacity e questo ci pone una grossa domanda: stiamo costruendo impianti che domani non sapremo come nutrire?INDICE:00:00:00 - Sommario00:01:01 - L'invasione di Gaza City e le sanzioni a Francesca Albanese00:08:01 - L'uccisione di Charlie Kirk e i suoi effetti00:17:30 - Il calo dei rifiuti cinesi e il problema degli inceneritoriFonti: https://www.italiachecambia.org/podcast/invasione-gaza-city-sanzioni-francesca-albanese/Iscriviti alla newsletter: https://bit.ly/3ZcEw

    Nepal, Francia, Regno Unito: proteste, ma diverse - 15/9/2025

    Play Episode Listen Later Sep 15, 2025 23:09


    Cosa ci racconta la rabbia che infiamma le piazze del Nepal, della Francia e del Regno Unito? Perché lo stesso malcontento può trasformarsi in proteste per più giustizia sociale a Parigi e in cortei anti-immigrazione a Londra? E cosa significa quando i giovani nepalesi, dopo aver dato fuoco al Parlamento, tornano il giorno dopo con scope e sacchi a ripulire le strade? Infine: che segnale ci dà il fatto che persino la Vuelta di Spagna sia stata fermata da una protesta per la Palestina?INDICE:00:00:00 - Sommario00:00:54 - Le proteste "incendiarie" in Nepal00:08:24 - In Francia un movimento vuole "bloccare tutto" e il Regno Unito contro l'immigrazione00:19:03 - Le altre notizie, e in particolare l'interruzione della Vuelta de EspanaFonti: https://www.italiachecambia.org/podcast/nepal-francia-regno-unito-proteste/Iscriviti alla newsletter: https://bit.ly/3ZcEw

    Claim Io Non Mi Rassegno

    In order to claim this podcast we'll send an email to with a verification link. Simply click the link and you will be able to edit tags, request a refresh, and other features to take control of your podcast page!

    Claim Cancel