Effetto giorno le notizie in 60 minuti

Follow Effetto giorno le notizie in 60 minuti
Share on
Copy link to clipboard

Tutto quello che è accaduto in Italia e nel mondo ed è utile sapere. Effetto giorno è la trasmissione che vuole aiutare a gettare lo sguardo oltre le notizie, con analisi e commenti per capire ed approfondire l'attualità attraverso ospiti in diretta e interviste. Effetto giorno, le notizie in 60 min…

Radio 24


    • Jul 21, 2025 LATEST EPISODE
    • weekdays NEW EPISODES
    • 1,156 EPISODES


    More podcasts from Radio 24

    Search for episodes from Effetto giorno le notizie in 60 minuti with a specific topic:

    Latest episodes from Effetto giorno le notizie in 60 minuti

    Caso Urbanistica: oggi parla Sala

    Play Episode Listen Later Jul 21, 2025


    Inchiesta sull’urbanistica a Milano: il Pd appoggia Sala ma con l’invito a dare "segnali di cambiamento”. Oggi il sindaco in Consiglio Comunale per ribadire la propria estraneità ai fatti e proseguire il mandato. Attese invece le dimissioni dell’assessore Tancredi. Sentiamo Sara Monaci de Il Sole 24 Ore. West Nile, una donna morta in provincia di Roma. Facciamo chiarezza con Andrea Crisanti, microbiologo, docente all’Imperial College di Londra, senatore Pd, autore di “Reazione genetica a catena. Capovolgere le regole dell'evoluzione” (Il Mulino).

    Israele tira dritto a Gaza e in Siria

    Play Episode Listen Later Jul 18, 2025


    Nuovo raid israeliano a Gaza: 14 morti. Proseguono le tensioni in Siria. Intanto Gran Bretagna e Germania siglano il cosiddetto “Trattato dell’amicizia” in materia di difesa e sicurezza. Con noi Riccardo Alcaro, responsabile del programma “Attori globali” e coordinatore delle ricerche per l’Istituto Affari Internazionali. Napoli, scossa di terremoto di magnitudo 4.0. Ci colleghiamo con Fabio Florindo, presidente dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia. Le Domus de Janas entrano nella lista del Patrimonio Mondiale dell’Umanità UNESCO. Italia prima al mondo per numero di beni. Questa la buona notizia in cima alla nostra classifica settimanale. Sentiamo Ilaria Portas, assessora ai Beni Culturali della Regione Sardegna.

    Bilancio Ue: agricoltori sul piede di guerra

    Play Episode Listen Later Jul 17, 2025


    La proposta della Commissione von der Leyen per il bilancio Ue 2028-2034 fa insorgere gli agricoltori, che protestano a Bruxelles contro il taglio del 20% dei fondi. Con noi Massimiliano Giansanti, presidente di Confagricoltura. Inchiesta sull’urbanistica a Milano: sarebbe indagato anche il sindaco Sala. Le ultime con Sara Monaci del Sole 24 Ore. La Cassazione: se il reddito del padre separato diminuisce, deve decrescere anche l’importo dell’assegno ai figli. Sentiamo Gian Ettore Gassani, presidente dell’AMI – Avvocati Matrimonialisti Italiani.

    Accuse di corruzione e falso: terremoto urbanistica a Milano

    Play Episode Listen Later Jul 16, 2025


    Caso urbanistica a Milano: chiesti gli arresti per l’assessore Tancredi, l'imprenditore Catella e altre quattro persone. Le accuse sono di corruzione e falso. Ne parliamo con Sara Monaci del Sole 24 Ore.PNRR: presentata la “Mappa dei comuni digitali”: 54mila progetti per 2 miliardi. Con noi Gaetano Manfredi, presidente dell’ANCI e sindaco di Napoli.Due festivi in meno e taglio di 44 miliardi: il budget di Bayrou spacca la Francia. Ci colleghiamo con Danilo Ceccarelli, collaboratore di Radio 24 da Parigi.Inizia oggi l’iter politico per il nuovo bilancio comunitario europeo 2028-2034. Sentiamo Beda Romano, corrispondente del Sole 24 Ore da Bruxelles.

    Trump minaccia Putin e sprona Zelensky

    Play Episode Listen Later Jul 15, 2025


    Oggi in Parlamento la relazione annuale del garante della privacy sui benefici - ma anche sui rischi - dell'intelligenza artificiale generativa. Sentiamo il nostro Ivan Torneo.Bombe israeliane su un campo profughi a Gaza. L’IDF intima di evacuare immediatamente Gaza City e Jabalia. Sentiamo Alessandro Migliorati, coordinatore delle missioni di Emergency nella Striscia di Gaza.Trump minaccia Putin: “Pace in 50 giorni o saranno dazi al 100%”. Ma poi si dice non pronto ad una rottura con il leader del Cremlino. Secondo i media USA, il presidente americano avrebbe chiesto a Zelensky perché l'Ucraina non avesse bombardato Mosca. Con noi Alessandro Marrone, responsabile del programma “Difesa, sicurezza e spazio” dell’Istituto Affari Internazionali, e Katya Nesterenko, giornalista ucraina, conduttrice televisiva di "1+1 Media".Ex Ilva: ieri il piano di decarbonizzazione di Urso che prevede l’obiettivo di 8 milioni di tonnellate di acciaio l’anno, oggi l’incontro con gli enti locali con il via alla nave rigassificatrice sul tavolo. Mettiamo ordine con Domenico Palmiotti del Sole 24 Ore, in collegamento da Taranto.

    Trump: Patriot a Kiev ma pagherà l'Ue

    Play Episode Listen Later Jul 14, 2025


    Trump: “Invierò i Patriot all’Ucraina, ma pagherà l’Ue”. Il presidente americano si dice anche infastidito da Putin. Medio Oriente: Netanyahu assicura a Smotrich che dopo la tregua Israele riprenderà a bombardare Gaza. Ne parliamo con Alessandro Marrone, responsabile del programma “Difesa, sicurezza e spazio” dell’Istituto Affari Internazionali.Dazi USA al 30%, l’Europa valuta le contromisure. Intanto la CGIA di Mestre prevede un impatto da 12 miliardi per l’Italia. Sentiamo Fedele De Novellis, economista di Ref Ricerche.Valditara firma il decreto per assumere oltre 54mila docenti. Con noi Cristina Costarelli, preside dell’Itis Galilei di Roma e presidente dell’Associazione Nazionale Presidi del Lazio.

    Maturità, Valditara: chi boicotta orale verrà bocciato

    Play Episode Listen Later Jul 11, 2025


    Scuola: terzo caso di studente che si rifiuta di sostenere l’esame orale di maturità. Valditara verso la stretta. Sentiamo Daniele Grassucci, direttore di Skuola.net.30 anni dal massacro di Srebrenica. Ne parliamo con il nostro Gigi Donelli.In Norvegia sorgerà il primo impianto europeo su larga scala di cattura della Co2. Questa la notizia in testa alla classifica delle migliori della settimana. Con noi Gianluca Ruggieri, ingegnere ambientale, ricercatore di fisica tecnica ambientale presso il Dipartimento di scienze teoriche e applicate dell'Università dell'Insubria, autore di "Le energie del mondo. Fossile, nucleare, rinnovabile: cosa dobbiamo sapere" (Laterza).

    Ucraina: doppio appuntamento tra ricostruzione e "volenterosi"

    Play Episode Listen Later Jul 10, 2025


    Al via a Roma la Conferenza per la Ripresa dell’Ucraina. Oggi anche una call dei “volenterosi”. Ne parliamo con Marco Di Liddo, direttore del Centro Studi Internazionali. Gaza: 24 vittime per attacchi dell'Idf. Ci colleghiamo con Roberto Bongiorni, inviato del Sole 24 Ore nella Valle del Giordano. Trasporto aereo: Secondo nuove disposizioni dell’ENAC, nell’area Schengen non occorre più mostrare documenti d’identità ma solo la carta d’imbarco. Oggi 36 voli ITA cancellati per uno sciopero Assoholders. Sentiamo Andrea Giuricin, docente di economia dei trasporti all’Università degli Studi di Milano-Bicocca.

    Pedaggi, Euro5, autovelox: tutto sul dl infrastrutture

    Play Episode Listen Later Jul 9, 2025


    Dl infrastrutture tra oggi e domani al via libera del Parlamento. Tutte le novità con Giuseppe Latour del Sole 24 Ore. Presentati i palinsesti autunnali Mediaset. Sentiamo la nostra Marta Cagnola. Giorni decisivi per l’intesa sui dazi tra Stati Uniti e Unione Europea. In Italia, Giorgetti avverte: “Federalismo fiscale complicato”. Il commento di Alberto Orioli, editorialista del Sole 24 Ore.

    Trump: nuovi dazi, avanti su Gaza e armi all'Ucraina

    Play Episode Listen Later Jul 8, 2025


    Aeroporto di Orio al Serio: un uomo viene risucchiato dal motore di un aereo. Si tratterebbe di suicidio. Il commento del Gen. Carlo Landi, già comandante del Centro Sperimentale Volo dell'Aeronautica e a capo del Progetto Volare Sicuri. Trump accoglie Netanyahu (che lo candida a Premio Nobel per la Pace), assicura che continuerà a fornire armi all’Ucraina e annuncia nuovi dazi a sette paesi (tra cui alcuni alleati). Ne parliamo con Mario Del Pero, professore di storia internazionale a SciencesPo, esperto di politica americana. L’Aie: da settembre rincari sui prezzi dei libri scolastici. Ne scrive su Il Sole 24 Ore di oggi Andrea Biondi. Oggi il vertice fiume sull’ex Ilva al Mimit. Lo stato dell’arte e i possibili scenari con Domenico Palmiotti de Il Sole 24 Ore.

    La settimana europea tra dazi e Ucraina

    Play Episode Listen Later Jul 7, 2025


    Si apre una settimana europea importante, scandita dalla scadenza delle trattative sui dazi con gli Stati Uniti e dalla Conferenza per la ricostruzione dell’Ucraina. Ci colleghiamo con Beda Romano, corrispondente de Il Sole 24 Ore da Bruxelles. "Governance Poll" sul gradimento dei primi cittadini e governatori, realizzata dall'Istituto demoscopico Noto Sondaggi per il Sole 24 Ore: in testa c’è Marco Fioravanti, sindaco di Ascoli Piceno.

    Roma, pompa di benzina in fiamme: 40 feriti

    Play Episode Listen Later Jul 4, 2025


    Esplode una pompa di benzina a Roma, 40 i feriti. Ci colleghiamo con Luisa Urbani, giornalista del Messaggero. Afghanistan: la Russia è il primo paese a riconoscere il regime dei talebani. Lanciato con successo il satellite MTG-S1 dell’Agenzia Spaziale Europea: servirà a prevedere le tempeste. Questa la notizia in cima alla nostra classifica delle migliori della settimana. Con noi Simonetta Cheli, direttrice dei programmi di osservazione della Terra dell’ESA.

    Dopo Gaza, Israele guarda alla Cisgiordania

    Play Episode Listen Later Jul 3, 2025


    l ministro israeliano alla giustizia Levin: “È giunto il momento di annettere la Cisgiordania”. Ci colleghiamo con la nostra inviata nell’area, Valentina Furlanetto. Presentati i nuovi palinsesti di La7. C’era per noi Marta Cagnola. Nuovo codice della strada: Salvini firma il decreto sull’alcolock e un primo provvedimento sul targhino per i monopattini. Facciamo chiarezza con Luigi Altamura, comandante della polizia stradale di Verona e componente del coordinamento sicurezza stradale dell’ANCI.

    Spiraglio di tregua per Gaza

    Play Episode Listen Later Jul 2, 2025


    Record storico per l'occupazione in Italia. A maggio 2025 il numero di lavoratori ha raggiunto quota 24,3 milioni, il livello più alto mai registrato dall'inizio delle serie storiche nel 2004. Ne parliamo con Maurizio Del Conte, ordinario di diritto del lavoro all’Università Bocconi. Nella notte il presidente americano Donald Trump ha annunciato una tregua per Gaza già accettata da Israele e di cui si aspetta la risposta anche di Hamas. Sempre dall'America arriva la notizia che il Pentagono ha tagliato le forniture di armi all'Ucraina perché i magazzini statunitensi iniziavano a svuotarsi. Ne parliamo con Marco Di Liddo, direttore del Centro Studi Internazionali.Continua la trattativa tra la Commissione Europea ed il governo americano per un accordo sui dazi necessario perché Trump ha già deciso di non concedere nuove proroghe alla sospensione delle tariffe. Lo stesso presidente americano, nella notte italiana, ha incassato l'approvazione del Senato alla legge di bilancio chiamata Big Beautiful Bill. Ne parliamo con Alberto Orioli, editorialista de Il Sole 24 ORE.

    Dazi, vicino l'accordo USA-Ue

    Play Episode Listen Later Jul 1, 2025


    Con Giuliano Noci, professore al Politecnico di Milano parliamo dell'accordo ormai prossimo tra l'Unione europea e l'amministrazione Trump sui dazi.Clima, Nord Europa nel caldo torrido. Da Parigi alla Spagna passando per la Germania e Danimarca è emergenza. Ci spiega la situazione Serena Giacomin, climatologa e meteorologa, direttrice scientifica di Italian Climate Network.Assolti dall’accusa di terrorismo, ora chiedono 2 milioni di risarcimento. Ospite Hillary Sedu, legale di tre marocchini e un tunisino accusati di terrorismo, espulsi e successivamente assolti

    Frana a Cogne, paese isolato

    Play Episode Listen Later Jun 30, 2025


    Frana sulla strada regionale, Cogne isolata. Sentiamo Pietro Imbimbo Roullet, delegato ADAVA (Associazione Albergatori Valle d'Aosta) del Comprensorio di Cogne e Aymavilles.Sul tavolo del Cdm oggi il nuovo decreto flussi. Su Il Sole 24 Ore un punto a firma Bianca Lucia Mazzei sul click day 2023-24 secondo cui ha ottenuto il contratto di soggiorno solo il 16% dei lavoratori.Il governo britannico vara una serie di misure contro l’obesità. Ci colleghiamo con Giorgia Scaturro, nostra collaboratrice da Londra.

    Dazi USA, possibile intesa al 10% ma Europa "pronta a tutto

    Play Episode Listen Later Jun 27, 2025


    A margine del Consiglio Ue di Bruxelles un aggiornamento sulla questione dazi americani, con un possibile rinvio del termine americano del 9 luglio per le trattative e von der Leyen che si dice in ogni caso pronta a qualsiasi scenario. Ci colleghiamo con il nostro inviato Sergio Nava. Caldo sull’Italia: oggi il picco di temperature con diverse città che toccheranno i 40 gradi. In Sicilia ultima ordinanza regionale in ordine di tempo per vietare determinati lavori all’aperto nelle fasce orarie più calde. Con noi Antonello Pasini, fisico del clima del CNR, autore di “La sfida climatica. Dalla scienza alla politica: ragioni per il cambiamento”, edito da Codice. Imprese: la Pubblica amministrazione ora paga a 60 giorni. In testa alla nostra classifica settimanale delle buone notizie questa svolta, dopo 12 anni di ritardi, di cui scrive su Il Sole 24 Ore di oggi Gianni Trovati.

    Bullismo e cyberbullismo colpiscono un ragazzo su cinque

    Play Episode Listen Later Jun 26, 2025


    Oggi il Consiglio Europeo a Bruxelles. Sul tavolo, tra le altre cose, difesa e conflitti in Medio Oriente e Ucraina. Ci colleghiamo con il nostro inviato Sergio Nava. L’Istat presenta i propri dati su bullismo e cyberbullismo relativi al 2023. Sentiamo Ernesto Caffo, psichiatra specializzato in neuropsichiatria infantile, fondatore e presidente della ONLUS Telefono Azzurro. Previsto intorno alle 13 l’atterraggio sulla Stazione Spaziale Internazionale della missione privata Ax-4. Ne parliamo con il nostro Enrico Pagliarini.

    La NATO a L'Aia per raggiungere il fatidico 5%

    Play Episode Listen Later Jun 25, 2025


    Vertice NATO in corso a L’Aia. Rutte: “Grazie a Trump raggiungeremo l’obiettivo del 5% per le spese. Il nodo Spagna non sarà un problema”. Ci colleghiamo con Beda Romano, inviato de Il Sole 24 Ore. Finiti i braccialetti elettronici, resta senza dj Basciano, condannato per stalking. Con noi Francesco Menditto, procuratore di Tivoli ed esperto di violenza di genere, autore insieme a Paola Di Nicola Travaglini di “Il nuovo Codice Rosso”, edito da Giuffrè. Ok della Bce a Mps per acquisire il controllo di Mediobanca. Torna d’attualità il tema emergenza abitativa con l’Ance che reclama ulteriori semplificazioni e un progetto con investimenti privati. Ne parliamo con Alberto Orioli, editorialista de Il Sole 24 Ore.

    Israele-Iran, è tregua. E ora?

    Play Episode Listen Later Jun 24, 2025


    Trump annuncia la tregua tra Israele e Iran. Questa sera il vertice NATO: sul tavolo la questione della spesa. Con noi Alessandro Marrone, responsabile del programma “Difesa, sicurezza e spazio” dell’Istituto Affari Internazionali. Matrimonio di Jeff Bezos a Venezia spostato all’Arsenale per via delle polemiche. M5s e Avs chiedono un’informativa di Piantedosi. Intanto iniziano ad arrivare in laguna le prime star. Sentiamo Roberto Papetti, direttore del Gazzettino. Presentato oggi il Rapporto Montagne 2025 dell’Uncem: la montagna si ripopola con 100mila italiani in più in tre anni. Ne parliamo con Marco Bussone, presidente Uncem (Unione Nazionale Comuni Comunità Enti Montani).

    Le conseguenze geopolitiche dell'attacco Usa alle base nucleari in Iran

    Play Episode Listen Later Jun 23, 2025


    La missione congiunta Usa-Israele contro l'Iran che ha colpito non solo basi nucleari. Con Marco Di Liddo, direttore del Centro Studi InternazionaliAl via le iscrizioni a Medicina: Addio al numero chiuso con test d'ingresso. Con Fausto Agate, responsabile formazione medica per Sism-Segretariato Italiano Studenti in Medicina

    Spesa NATO verso il 5%, domani piazza contro il riarmo

    Play Episode Listen Later Jun 20, 2025


    Oggi sciopero dei trasporti: a Roma treni cancellati. Con noi Andrea Giuricin, economista dei trasporti alla Bicocca. Domani la manifestazione contro il riarmo europeo, mentre ci si avvicina all'accordo sul 5% del Pil diretto alle spese NATO. Sentiamo Francesco Vignarca, coordinatore della Rete Italiana Pace e Disarmo. In testa alla classifica delle migliori notizie di questa settimana il miglioramento delle condizioni di siccità con cui l’Italia si appresta ad affrontare l’estate, come riportato da Fondazione CIMA e Lab24, coordinato da Luca Salvioli.

    L'AIEA: mai detto che l'Iran sta costruendo un'arma nucleare

    Play Episode Listen Later Jun 19, 2025


    Rafael Grossi (AIEA): “Mai detto che l’Iran era vicina all’atomica”. Raisi: “Se Trump attacca verrà ucciso”. Sentiamo Ugo Tramballi, consigliere scientifico ISPI ed editorialista de Il Sole 24 Ore. A Caserta interrotto fino a luglio il diritto all’interruzione volontaria di gravidanza per mancanza di medici non obiettori. Con noi Silvana Agatone, ginecologa, presidente di Laiga194 - Libera Associazione Italiana Ginecologi per Applicazione legge 194. Non solo dazi e conflitti: l’attenzione di Trump è anche rivolta al mercato dei cellulari. Il presidente americano infatti lancia Trump Mobile, con un telefono che però parrebbe essere cinese. Di questo e delle novità su WhatsApp (tra riassunti scritti di messaggi audio e pubblicità) parliamo con il nostro Enrico Pagliarini.

    Trump si intesta la guerra all'Iran?

    Play Episode Listen Later Jun 18, 2025


    “L'Iran si arrenda incondizionatamente, sappiamo dov'è Khamenei ma per il momento non lo uccideremo”: parole, quelle del presidente americano Donald Trump, che lasciano più che intendere un coinvolgimento diretto degli Stati Uniti nel conflitto tra Tel Aviv e Teheran. Con noi Alessandro Marrone, responsabile del programma “Difesa, sicurezza e spazio” dell'Istituto Affari Internazionali. Giorgetti: “Situazione demografica allarmante, soprattutto al sud. Danni anche sul bilancio pubblico”. Il commento di Alessandro Rosina, professore di demografia all'Università Cattolica. Trattativa sui dazi tra Stati Uniti e Unione Europea ancora accidentata. Per Trump americano la proposta di Bruxelles (che intanto annuncia il piano per lo stop definitivo al gas russo) non è equa. Sullo sfondo, i prezzi delle bollette italiane che, come rileva l'Arera, sono le più care d'Europa. Ne parliamo con Alberto Orioli, editorialista del Sole 24 Ore, con cui commentiamo anche le tracce della prima prova dell'esame di Stato.

    Anche alle superiori, stop al cellulare

    Play Episode Listen Later Jun 17, 2025


    Proseguono gli scambi di attacchi missilistici tra Iran e Israele. Per un giornale di Teheran vicino a Khamenei, l’unica soluzione sarebbe distruggere Israele. Putin può davvero essere un mediatore? Ne parliamo con Ugo Tramballi, consigliere scientifico ISPI ed editorialista del Sole 24 Ore. Circolare di Valditara: stop ai cellulari in classe anche alle superiori. Il commento di Matteo Lancini, psicologo e psicoterapeuta, presidente della Fondazione Minotauro, autore di “Chiamami adulto. Come stare in relazione con gli adolescenti” (Raffaello Cortina Editore).

    Caritas: 5,6 milioni di italiani in povertà assoluta

    Play Episode Listen Later Jun 16, 2025


    Proseguono gli attacchi incrociati tra Israele e Iran, mentre Trump prima del G7 al via oggi avalla l’idea di Putin come possibile paciere. Il commento di Valeria Talbot, responsabile del desk Medio Oriente e Nord Africa ISPI.Caritas: “In Italia oltre 5,6 milioni in povertà assoluta, il 9,7% della popolazione". Sentiamo Walter Nanni, responsabile dell'ufficio studi di Caritas Italiana.

    Israele attacca Iran, che risponde e minaccia

    Play Episode Listen Later Jun 13, 2025


    Attacchi Israeliani sull'Iran, colpiti siti nucleari, eliminati scienziati e capi militari. Teheran risponde con un centinaio di droni. Rubio: "Stati Uniti non coinvolti", Trump: "L'Iran faccia un accordo prima che non resti più nulla". L'analisi e i possibili scenari con Marco Di Liddo, direttore del Centro Studi Internazionali. Ondata di caldo sull'Italia, bollino rosso in tre città. Sentiamo Giulio Betti, climatologo e meteorologo del Consorzio Lamma del CNR. In cima alla nostra classifica delle buone notizie della settimana la distribuzione (e rimborsabilità) dell'insulina settimanale. Italia primo paese europeo. Con noi Raffaella Buzzetti, presidente della Società Italiana di Diabetologia e professoressa di endocrinologia alla Sapienza Università di Roma.

    Medio Oriente, Israele verso l'attacco all'Iran?

    Play Episode Listen Later Jun 12, 2025


    Media USA: Israele pronto ad attaccare l’Iran. Con noi Marco Di Liddo, direttore del Centro Studi Internazionali. Rapporto INAPP su istruzione professionalizzante: nella formazione cresce il duale grazie alla spinta del Pnrr. Na parliamo con il presidente Natale Forlani. Via libera del Senato al Ddl Spazio. Sentiamo il nostro Emilio Cozzi.

    Toscana, primo caso di suicidio assistito dopo legge regionale

    Play Episode Listen Later Jun 11, 2025


    Suicidio assistito: in Toscana il primo caso dopo la legge regionale sul fine vita. Na parliamo con Marco Cappato, esponente radicale e tesoriere dell’Associazione Luca Coscioni. A Los Angeles arresti di massa, 9.000 migranti irregolari verso Guantanamo. Proteste anche a New York e Chicago. Con noi Mario Del Pero, professore a Sciences Po. Macron: stop ai social per gli under 15 se l’Ue non interviene. Il commento di Giuseppe Lavenia, psicologo e psicoterapeuta, presidente dell’Associazione Nazionale Dipendenze Tecnologiche, Gap e Cyperbullismo.

    Dazi: USA e Cina cercano l'intesa a Londra

    Play Episode Listen Later Jun 10, 2025


    Referendum, il giorno dopo tra flussi di voto e discussione sulla riforma dello strumento. Con noi Lorenzo Pregliasco, politologo e sondaggista, fondatore e direttore di YouTrend. Dazi, colloqui Usa-Cina a Londra. Na parliamo con Giuliano Noci, professore al Politecnico di Milano e Prorettore del polo territoriale cinese dell’ateneo. Riforma dell’Ue sui farmaci al rush finale. Ne scrive sul Sole 24 Ore di oggi Marzio Bartoloni.

    Rutte: difesa aerea NATO cresca del 400%

    Play Episode Listen Later Jun 9, 2025


    Massicci attacchi aerei russi contro l'Ucraina. Rutte: “La NATO aumenti del 400% la sua capacità di difesa aerea e missilistica. Na parliamo con Alessandro Marrone, responsabile del programma “Difesa, sicurezza e spazio” dell'Istituto Affari Internazionali. Ondata di caldo sull'Italia con temperature fino a 40 gradi. Sentiamo Antonio Sanò, meteorologo, fondatore e direttore de IlMeteo.it.

    Trump-Musk, ci eravamo tanto amati

    Play Episode Listen Later Jun 6, 2025


    Scontro totale Donald Trump - Elon Musk, tra accuse e minacce. Sentiamo Mattia Diletti, professore di scienza politica e public policy alla Sapienza Università di Roma ed esperto di politica americana, autore di “Divisi. Politica, società e conflitti nell'America del XXI secolo” (Treccani Libri), e il nostro Emilio Cozzi.In cima alla nostra classifica delle migliori notizie della settimana, il concerto sostenibile di Elisa del 18 giugno a San Siro e il progetto del Parco Sonoro Plantasia a pochi passi dallo stadio. Con noi Elena Eva Maria Grandi, assessora all'ambiente del Comune di Milano.

    Libero Giovanni Brusca, azionò il telecomando della strage di Capaci

    Play Episode Listen Later Jun 5, 2025


    Mafia: libero Giovanni Brusca, colui che azionò il telecomando della strage di Capaci. Sentiamo Lirio Abbate, giornalista e saggista, il suo ultimo libro è “I diari del boss. Parole segrete e omissioni di Matteo Messina Denaro” (Rizzoli). Disagio giovanile: Livia Zancaner ci parla del nuovo centro di fondazione Carolina a Milano, nato per aiutare i ragazzi e le ragazze a uscire dalle dipendenze tecnologiche, con un'attenzione particolare all'estate e all'uso dello smartphone. Oggi è la Giornata mondiale dell’ambiente, con un focus sulla plastica, con l'orizzonte di agosto quando entreranno nel vivo i negoziati per il Global Plastic Treaty. Con noi Giordano Giorgi, responsabile Centro Nazionale Coste di Ispra.

    Decreto sicurezza, al bando la cannabis light

    Play Episode Listen Later Jun 4, 2025


    Decreto sicurezza, entrato in vigore il divieto di vendita di cannabis light. Sentiamo l’avvocato Giacomo Bulleri, consulente legale di Federcanapa e membro dell’advisory board committee della EIHA (l’Associazione Europea per la Canapa Industriale). Sondaggio di YouGov: ai minimi storici il sostegno dell’opinione pubblica a Israele. Sentiamo Luca Mapelli, senior research executive di YouGov. Referendum, oggi il nostro ultimo focus dedicato al quarto quesito sul lavoro con Susanna Camusso, senatrice del Partito Democratico per le ragioni del sì, e Ettore Rosato, deputato di Azione per quelle del no. Le anticipazioni di Nessun Luogo è Lontano con Giampaolo Musumeci.

    Puntata del 03/06/2025

    Play Episode Listen Later Jun 3, 2025


    Camera, via libera al decreto sicurezza

    Play Episode Listen Later May 30, 2025


    Decreto sicurezza passato alla Camera. Giovanni Negri de Il Sole 24 Ore ci spiega cosa contiene. Salva La Perla, conservati 220 posti di lavoro. Con noi Stefania Pisani, segretaria generale della Filctem CGIL.

    80 giuriste: no al reato di femminicidio, solo simbolico

    Play Episode Listen Later May 29, 2025


    80 penaliste italiane contro il reato di femminicidio: “Puramente simbolico”. Con noi Gaetana Morgante, professoressa di diritto penale alla Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa e firmataria del documento. Svizzera: crolla il ghiacciaio del Birch, ingoiando il villagio di Blatten. Sentiamo Massimo Frezzotti, glaciologo dell’Università Roma Tre. Referendum dell’8 e 9 giugno: oggi il nostro approfondimento sul terzo quesito sul lavoro, relativo ai contratti a termine con Marco Grimaldi, deputato di Avs per il sì, e Giulio Sottanelli, deputato di Azione per il no.

    Tajani: "Israele si fermi"

    Play Episode Listen Later May 28, 2025


    Tajani: “Indignano i morti civili a Gaza, Israele si fermi”. Il supporto dell’occidente a Tel Aviv sembra venire sempre meno. Ne parliamo con Ugo Tramballi, consigliere scientifico ISPI e editorialista del Sole 24 Ore.L’Organizzazione meteorologica mondiale prevede: tra il 2025 e il 2029 il riscaldamento globale crescerà di 1,5 gradi. D’altra parte, per la Commissione europea l’Ue è ad un passo dal target del taglio di emissioni del 2030. Con noi Antonello Pasini, fisico del clima del CNR.Referendum dell’8 e 9 giugno: oggi il nostro approfondimento sul secondo quesito sul lavoro, relativo al limite per le indennità di licenziamento per le piccole imprese) con Gino Giove, segretario organizzativo della CGIL per il sì, e Benedetto Della Vedova, deputato di +Europa per il no.

    Auto: tonfo Tesla, giù Stellantis, Byd riduce i prezzi

    Play Episode Listen Later May 27, 2025


    Elezioni amministrative: il campo largo di centrosinistra vince a Genova e Ravenna, ballottaggi a Matera e Taranto. Un bilancio con Giovanni Forti, analista politico e sondaggista di YouTrend. Mercato auto: in calo Tesla e Stellantis, Byd diminuisce i prezzi. Ne parliamo con Alberto Annicchiarico, esperto de Il Sole 24 Ore. Al via oggi la serie di appuntamenti che dedichiamo ai quesiti referendari dell’8 e 9 giugno. Partiamo con il primo dedicato al lavoro, in particolare sui licenziamenti illegittimi, ascoltando le ragioni del sì da Anna Laura Orrico del Movimento 5 Stelle e del no da Teresa Bellanova di Italia Viva.

    Ecco le migliori comunità energetiche del 2025

    Play Episode Listen Later May 26, 2025


    L’Idf annuncia il piano per prendere il 75% di Gaza. Sentiamo la testimonianza di Andrea Bona, medico, opera nella clinica Emergency di al-Qarara (Khan Younis).Legambiente presenta il Premio comunità energetiche 2025. Ne parliamo con Katiuscia Eroe, responsabile energia di Legambiente.

    In diretta dal Festival dell'Economia di Trento - giorno 2

    Play Episode Listen Later May 23, 2025


    Anche oggi trasmettiamo in diretta da Trento in occasione della ventesima edizione del Festival dell’Economia. In studio per fare un punto su dazi e prospettive globali c’è Giuliano Noci, professore al Politecnico di Milano, prorettore del polo territoriale cinese dell’ateneo, esperto di strategie globali e innovazione e autore di “Disordine. Le nuove coordinate del mondo", edito dal Sole 24 Ore, in libreria proprio da oggi. Domenica e lunedì elezioni amministrative in diverse località italiane. Sentiamo Betta Fiorito, nostra giornalista parlamentare. Dal 5 luglio la Senna tornerà ufficialmente balneabile. E Parigi dichiara anche guerra ai mozziconi di sigaretta annunciando multe salate e distribuendo 400mila posacenere tascabili. Ci colleghiamo con Danilo Ceccarelli, nostro collaboratore di base nella capitale francese. Le anticipazioni di Nessun luogo è lontano con Giampaolo Musumeci.

    In diretta dal Festival dell'Economia di Trento - giorno 1

    Play Episode Listen Later May 22, 2025


    Oggi trasmettiamo in diretta da Trento in occasione della ventesima edizione del Festival dell’Economia. È l’occasione per parlare dei principali temi d’attualità con Giuseppe De Bellis, direttore di SkyTG24, che ci raggiunge nel nostro studio in Piazza Cesare Battisti. Con noi per affrontare in particolare la situazione in Medio Oriente e l’uccisione di questa notte di due israeliani a Washington anche Riccardo Alcaro, responsabile del programma “Attori globali” dell’Istituto Affari Internazionali.Dal governo taglio del 70% dei fondi per le strade provinciali. Sentiamo Pasquale Gandolfi, presidente dell’Unione Province Italiane.

    Claim Effetto giorno le notizie in 60 minuti

    In order to claim this podcast we'll send an email to with a verification link. Simply click the link and you will be able to edit tags, request a refresh, and other features to take control of your podcast page!

    Claim Cancel