Podcast appearances and mentions of valentina redaelli

  • 4PODCASTS
  • 45EPISODES
  • 27mAVG DURATION
  • ?INFREQUENT EPISODES
  • Jan 18, 2018LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024


Best podcasts about valentina redaelli

Latest podcast episodes about valentina redaelli

Esteri
Esteri di giovedì 18/01/2018

Esteri

Play Episode Listen Later Jan 18, 2018 28:09


1-Ahed Tamimi sia rilasciata. Amnesty rinnova l'appello a Israele. Un tribunale ha stabilito che la 16enne attivista palestinese , accusata di aggressione aggravata e istigazione, dovrà rimanere in carcere fino alla fine del suo processo. ( Riccardo Noury Amnestry Italia)..2-Evitare a tutti i costi la guerra del Nilo: la promessa di Egitto e Etiopia durante il vertice del Cairo. ( Raffaele Masto)..3-Tempesta sul Nord Europa. Tre morti in Olanda. Bloccati treni in Belgio e Germania. ..4-Springsteen on Broadway. Bruce racconta la sua vita in parole e musica in un teatro da 1000 posti. Il reportage di Valentina Redaelli..5-L'obbligo di reperibilità 24 ore su 24 e sette giorni su sette è una misura necessaria e non viola il diritto alla privacy degli atleti. La corte di Strasburgo dà ragione ai controlli antidoping. ..6-No coiling: Sarkodie, un rapper ghanese, risponde in rime agli insulti razzisti di Donald Trump.

Esteri
Esteri di gio 18/01

Esteri

Play Episode Listen Later Jan 17, 2018 28:09


1-Ahed Tamimi sia rilasciata. Amnesty rinnova l’appello a Israele. Un tribunale ha stabilito che la 16enne attivista palestinese , accusata di aggressione aggravata e istigazione, dovrà rimanere in carcere fino alla fine del suo processo. ( Riccardo Noury Amnestry Italia)..2-Evitare a tutti i costi la guerra del Nilo: la promessa di Egitto e Etiopia durante il vertice del Cairo. ( Raffaele Masto)..3-Tempesta sul Nord Europa. Tre morti in Olanda. Bloccati treni in Belgio e Germania. ..4-Springsteen on Broadway. Bruce racconta la sua vita in parole e musica in un teatro da 1000 posti. Il reportage di Valentina Redaelli..5-L'obbligo di reperibilità 24 ore su 24 e sette giorni su sette è una misura necessaria e non viola il diritto alla privacy degli atleti. La corte di Strasburgo dà ragione ai controlli antidoping. ..6-No coiling: Sarkodie, un rapper ghanese, risponde in rime agli insulti razzisti di Donald Trump.

Esteri
Esteri di gio 18/01

Esteri

Play Episode Listen Later Jan 17, 2018 28:09


1-Ahed Tamimi sia rilasciata. Amnesty rinnova l’appello a Israele. Un tribunale ha stabilito che la 16enne attivista palestinese , accusata di aggressione aggravata e istigazione, dovrà rimanere in carcere fino alla fine del suo processo. ( Riccardo Noury Amnestry Italia)..2-Evitare a tutti i costi la guerra del Nilo: la promessa di Egitto e Etiopia durante il vertice del Cairo. ( Raffaele Masto)..3-Tempesta sul Nord Europa. Tre morti in Olanda. Bloccati treni in Belgio e Germania. ..4-Springsteen on Broadway. Bruce racconta la sua vita in parole e musica in un teatro da 1000 posti. Il reportage di Valentina Redaelli..5-L'obbligo di reperibilità 24 ore su 24 e sette giorni su sette è una misura necessaria e non viola il diritto alla privacy degli atleti. La corte di Strasburgo dà ragione ai controlli antidoping. ..6-No coiling: Sarkodie, un rapper ghanese, risponde in rime agli insulti razzisti di Donald Trump.

Il demone del tardi - copertina
Il demone del tardi - copertina di martedì 22/09/2015

Il demone del tardi - copertina

Play Episode Listen Later Sep 22, 2015 8:18


Benvenuti alla nuova stagione del Demone del Tardi! Con Gianmarco Bachi, Lorenza Ghidini, Luigi Ambrosio e Valentina Redaelli. Nella copertina sempre il nostro corsivo satirico e il sommario della puntata.

nella benvenuti marted tardi demone copertina lorenza ghidini luigi ambrosio valentina redaelli
Il demone del tardi - copertina
Il demone del tardi - copertina di mar 22/09/15

Il demone del tardi - copertina

Play Episode Listen Later Sep 21, 2015 8:19


Benvenuti alla nuova stagione del Demone del Tardi! Con Gianmarco Bachi, Lorenza Ghidini, Luigi Ambrosio e Valentina Redaelli. Nella copertina sempre il nostro corsivo satirico e il sommario della puntata.

nella benvenuti tardi demone copertina lorenza ghidini luigi ambrosio valentina redaelli
Esteri
Esteri di giovedì 30/04/2015

Esteri

Play Episode Listen Later Apr 30, 2015 28:34


1-Nepal: aiuti a rilento. Poca coordinazione tra governo locale e organizzazioni umanitarie. ( da Katmandu Saverio Ojetti Intersos Agire ) 2-Centrafrica: sono 14 i soldati francesi accusati di abusi sessuali su minori. Hollande ha promesso il pugno duro. ..3-Continua l'amnesia del Giappone. Davanti al congresso americano il premier Shinzo Abe non chiede scusa alle cosiddette donne di conforto.( Valentina Redaelli) 4-Migranti eritrei in attesa della traversata del mediterraneo. Dall'Egitto il reportage di esteri. ( Laura Cappon) ..5-Mayweather – Pacquiao: mancano due giorni al match del secolo. Per una notte il pugilato torna ai fasti del passato. ( Dario Falcini) 6-World music: la resistenza è donna. dal Sahara occidentale le canzoni contro l'occupazione marocchina ..( Album “ baila sahara baila” )..7-Le recensioni di Vincenzo Mantovani :  Grandi Dei. Come la religione ha trasformato la nostra vita di gruppo, di Ara Norenzayan. Esteri torna lunedì 4 maggio. buon Primo Maggio !!!

Esteri
Esteri di mercoledì 29/04/2015

Esteri

Play Episode Listen Later Apr 29, 2015 29:30


1-Nepal: la popolazione ostaggio dei soccorsi a rilento...Oggi le prime proteste ..2-Argentina. Papa Francesco si appresta ad aprire l'archivio sui desaparacidos. I documenti dovrebbero confermare i legami tra generali golpisti , P2 e Vaticano. ( Alfredo Somoza) 3-Baltimora, nuovo epicentro della rabbia degli afro americani contro la polizia. ( Intervista di Valentina Redaelli a Stephen Janis - Real News.com) ..4-Arabia saudita: profondo rimpasto in seno alla famiglia reale. Più spazio alle nuove generazioni. 4-Centrafrica: soldati francesi sospettati di abusi sessuali su minorenni. Le rivelazioni del Guardian. ..5-Musica e nuove tecnologie: flop della piattaforma di Tidal. Jay z accusa le case discografiche e spotify. ..6-progetti sostenibili: la città olandese di Nimega si candida a diventare la capitale verde d'Europa. ..

Esteri
Esteri di gio 30/04

Esteri

Play Episode Listen Later Apr 29, 2015 28:35


1-Nepal: aiuti a rilento. Poca coordinazione tra governo locale e organizzazioni umanitarie. ( da Katmandu Saverio Ojetti Intersos Agire ) 2-Centrafrica: sono 14 i soldati francesi accusati di abusi sessuali su minori. Hollande ha promesso il pugno duro. ..3-Continua l'amnesia del Giappone. Davanti al congresso americano il premier Shinzo Abe non chiede scusa alle cosiddette donne di conforto.( Valentina Redaelli) 4-Migranti eritrei in attesa della traversata del mediterraneo. Dall'Egitto il reportage di esteri. ( Laura Cappon) ..5-Mayweather – Pacquiao: mancano due giorni al match del secolo. Per una notte il pugilato torna ai fasti del passato. ( Dario Falcini) 6-World music: la resistenza è donna. dal Sahara occidentale le canzoni contro l'occupazione marocchina ..( Album “ baila sahara baila” )..7-Le recensioni di Vincenzo Mantovani :  Grandi Dei. Come la religione ha trasformato la nostra vita di gruppo, di Ara Norenzayan. Esteri torna lunedì 4 maggio. buon Primo Maggio !!!

Esteri
Esteri di gio 30/04

Esteri

Play Episode Listen Later Apr 29, 2015 28:35


1-Nepal: aiuti a rilento. Poca coordinazione tra governo locale e organizzazioni umanitarie. ( da Katmandu Saverio Ojetti Intersos Agire ) 2-Centrafrica: sono 14 i soldati francesi accusati di abusi sessuali su minori. Hollande ha promesso il pugno duro. ..3-Continua l'amnesia del Giappone. Davanti al congresso americano il premier Shinzo Abe non chiede scusa alle cosiddette donne di conforto.( Valentina Redaelli) 4-Migranti eritrei in attesa della traversata del mediterraneo. Dall'Egitto il reportage di esteri. ( Laura Cappon) ..5-Mayweather – Pacquiao: mancano due giorni al match del secolo. Per una notte il pugilato torna ai fasti del passato. ( Dario Falcini) 6-World music: la resistenza è donna. dal Sahara occidentale le canzoni contro l'occupazione marocchina ..( Album “ baila sahara baila” )..7-Le recensioni di Vincenzo Mantovani :  Grandi Dei. Come la religione ha trasformato la nostra vita di gruppo, di Ara Norenzayan. Esteri torna lunedì 4 maggio. buon Primo Maggio !!!

Esteri
Esteri di mer 29/04

Esteri

Play Episode Listen Later Apr 28, 2015 29:30


1-Nepal: la popolazione ostaggio dei soccorsi a rilento...Oggi le prime proteste ..2-Argentina. Papa Francesco si appresta ad aprire l'archivio sui desaparacidos. I documenti dovrebbero confermare i legami tra generali golpisti , P2 e Vaticano. ( Alfredo Somoza) 3-Baltimora, nuovo epicentro della rabbia degli afro americani contro la polizia. ( Intervista di Valentina Redaelli a Stephen Janis - Real News.com) ..4-Arabia saudita: profondo rimpasto in seno alla famiglia reale. Più spazio alle nuove generazioni. 4-Centrafrica: soldati francesi sospettati di abusi sessuali su minorenni. Le rivelazioni del Guardian. ..5-Musica e nuove tecnologie: flop della piattaforma di Tidal. Jay z accusa le case discografiche e spotify. ..6-progetti sostenibili: la città olandese di Nimega si candida a diventare la capitale verde d'Europa. ..

Esteri
Esteri di mer 29/04

Esteri

Play Episode Listen Later Apr 28, 2015 29:30


1-Nepal: la popolazione ostaggio dei soccorsi a rilento...Oggi le prime proteste ..2-Argentina. Papa Francesco si appresta ad aprire l'archivio sui desaparacidos. I documenti dovrebbero confermare i legami tra generali golpisti , P2 e Vaticano. ( Alfredo Somoza) 3-Baltimora, nuovo epicentro della rabbia degli afro americani contro la polizia. ( Intervista di Valentina Redaelli a Stephen Janis - Real News.com) ..4-Arabia saudita: profondo rimpasto in seno alla famiglia reale. Più spazio alle nuove generazioni. 4-Centrafrica: soldati francesi sospettati di abusi sessuali su minorenni. Le rivelazioni del Guardian. ..5-Musica e nuove tecnologie: flop della piattaforma di Tidal. Jay z accusa le case discografiche e spotify. ..6-progetti sostenibili: la città olandese di Nimega si candida a diventare la capitale verde d'Europa. ..

Tempi supplementari
il centenario del genocidio armeno

Tempi supplementari

Play Episode Listen Later Apr 23, 2015 34:46


I nazionalisti turchi diedero l'ordine dei primi rastrellamenti a Costantinopoli la notte del 24 aprile 1915. Nei successivi tre anni furono sterminati un milione e mezzo di armeni. Mentre la Turchia di oggi nega il genocidio, si rifiuta di dare quel nome a quei fatti storici, la Memoria è affidata ai discendenti delle vittime e dei superstiti. In questa puntata, a cura di Chawki Senouci e Valentina Redaelli, abbiamo raccolto diverse testimonianze e storie famigliari

memoria nei mentre centenario turchia costantinopoli chawki senouci genocidio armeno valentina redaelli
Tempi supplementari
il centenario del genocidio armeno

Tempi supplementari

Play Episode Listen Later Apr 23, 2015 34:46


I nazionalisti turchi diedero l'ordine dei primi rastrellamenti a Costantinopoli la notte del 24 aprile 1915. Nei successivi tre anni furono sterminati un milione e mezzo di armeni. Mentre la Turchia di oggi nega il genocidio, si rifiuta di dare quel nome a quei fatti storici, la Memoria è affidata ai discendenti delle vittime e dei superstiti. In questa puntata, a cura di Chawki Senouci e Valentina Redaelli, abbiamo raccolto diverse testimonianze e storie famigliari

memoria nei mentre centenario turchia costantinopoli chawki senouci genocidio armeno valentina redaelli
Gli speciali di Radio Popolare
Speciale Attentati di Parigi - seconda parte (seconda parte)

Gli speciali di Radio Popolare

Play Episode Listen Later Feb 13, 2015 26:27


"17 morti e 66 milioni di feriti" ha scritto qualcuno dopo le stragi alla redazione di Charlie Hebdo e al supermercato ebraico. Un mese dopo quei tre giorni di gennaio, torniamo in Francia. Grazie ai contributi del nostro corrispondente, Francesco Giorgini, e alle interviste ai parigini di Luisa Nannipieri, abbiamo provato a capire meglio come hanno reagito lo Stato e i cittadini, se resiste lo spirito di unità emerso dalla marcia repubblicana, quali sfide sociali e politiche si impongono in un Paese ferito ma più forte del terrorismo. Con un'intervista al nuovo direttore di Charlie Hebdo, Gérard Biard....A cura di Valentina Redaelli (seconda parte)

francia grazie seconda stato paese charlie hebdo parigi attentati biard luisa nannipieri francesco giorgini valentina redaelli
Gli speciali di Radio Popolare
Speciale Attentati di Parigi - prima parte (prima parte)

Gli speciali di Radio Popolare

Play Episode Listen Later Feb 13, 2015 34:24


"17 morti e 66 milioni di feriti" ha scritto qualcuno dopo le stragi alla redazione di Charlie Hebdo e al supermercato ebraico. Un mese dopo quei tre giorni di gennaio, torniamo in Francia. Grazie ai contributi del nostro corrispondente, Francesco Giorgini, e alle interviste ai parigini di Luisa Nannipieri, abbiamo provato a capire meglio come hanno reagito lo Stato e i cittadini, se resiste lo spirito di unità emerso dalla marcia repubblicana, quali sfide sociali e politiche si impongono in un Paese ferito ma più forte del terrorismo. Con un'intervista al nuovo direttore di Charlie Hebdo, Gérard Biard....A cura di Valentina Redaelli (prima parte)

francia prima grazie stato paese charlie hebdo parigi attentati biard luisa nannipieri francesco giorgini valentina redaelli
Gli speciali di Radio Popolare
Speciale Attentati di Parigi - seconda parte (seconda parte)

Gli speciali di Radio Popolare

Play Episode Listen Later Feb 13, 2015 26:27


"17 morti e 66 milioni di feriti" ha scritto qualcuno dopo le stragi alla redazione di Charlie Hebdo e al supermercato ebraico. Un mese dopo quei tre giorni di gennaio, torniamo in Francia. Grazie ai contributi del nostro corrispondente, Francesco Giorgini, e alle interviste ai parigini di Luisa Nannipieri, abbiamo provato a capire meglio come hanno reagito lo Stato e i cittadini, se resiste lo spirito di unità emerso dalla marcia repubblicana, quali sfide sociali e politiche si impongono in un Paese ferito ma più forte del terrorismo. Con un'intervista al nuovo direttore di Charlie Hebdo, Gérard Biard....A cura di Valentina Redaelli (seconda parte)

francia grazie seconda stato paese charlie hebdo parigi attentati biard luisa nannipieri francesco giorgini valentina redaelli
Gli speciali di Radio Popolare
Speciale Attentati di Parigi - prima parte (prima parte)

Gli speciali di Radio Popolare

Play Episode Listen Later Feb 13, 2015 34:24


"17 morti e 66 milioni di feriti" ha scritto qualcuno dopo le stragi alla redazione di Charlie Hebdo e al supermercato ebraico. Un mese dopo quei tre giorni di gennaio, torniamo in Francia. Grazie ai contributi del nostro corrispondente, Francesco Giorgini, e alle interviste ai parigini di Luisa Nannipieri, abbiamo provato a capire meglio come hanno reagito lo Stato e i cittadini, se resiste lo spirito di unità emerso dalla marcia repubblicana, quali sfide sociali e politiche si impongono in un Paese ferito ma più forte del terrorismo. Con un'intervista al nuovo direttore di Charlie Hebdo, Gérard Biard....A cura di Valentina Redaelli (prima parte)

francia prima grazie stato paese charlie hebdo parigi attentati biard luisa nannipieri francesco giorgini valentina redaelli
Gli speciali di Radio Popolare
Speciale Stato islamico - seconda parte (seconda parte)

Gli speciali di Radio Popolare

Play Episode Listen Later Feb 12, 2015 22:44


Lo Stato islamico avanza, conquista territori e popolazioni, impone la sua legge, recluta combattenti, diffonde messaggi e immagini di morte in nome del Califfato e di Allah...In questo spazio di approfondimento, grazie ai contributi della redazione esteri di Radio Popolare, ripercorriamo le tappe che hanno portato l'Isis a essere considerato la minaccia terroristica numero uno a livello globale...Da Kobane a San Francisco, abbiamo raccolto testimonianze, analisi, cronache, riflessioni che ci aiutano a capire chi sono questi jihadisti, chi li ha armati, come sfruttano la macchina della propaganda, come riescono a fare breccia anche in Europa con il proselitismo e perché la comunità internazionale se ne è accorta tardi. A cura di Valentina Redaelli (seconda parte)

Gli speciali di Radio Popolare
Speciale Stato Islamico - prima parte (prima parte)

Gli speciali di Radio Popolare

Play Episode Listen Later Feb 12, 2015 33:46


Lo Stato islamico avanza, conquista territori e popolazioni, impone la sua legge, recluta combattenti, diffonde messaggi e immagini di morte in nome del Califfato e di Allah...In questo spazio di approfondimento, grazie ai contributi della redazione esteri di Radio Popolare, ripercorriamo le tappe che hanno portato l'Isis a essere considerato la minaccia terroristica numero uno a livello globale...Da Kobane a San Francisco, abbiamo raccolto testimonianze, analisi, cronache, riflessioni che ci aiutano a capire chi sono questi jihadisti, chi li ha armati, come sfruttano la macchina della propaganda, come riescono a fare breccia anche in Europa con il proselitismo e perché la comunità internazionale se ne è accorta tardi. A cura di Valentina Redaelli (prima parte)

Gli speciali di Radio Popolare
Speciale Stato Islamico - prima parte (prima parte)

Gli speciali di Radio Popolare

Play Episode Listen Later Feb 12, 2015 33:46


Lo Stato islamico avanza, conquista territori e popolazioni, impone la sua legge, recluta combattenti, diffonde messaggi e immagini di morte in nome del Califfato e di Allah...In questo spazio di approfondimento, grazie ai contributi della redazione esteri di Radio Popolare, ripercorriamo le tappe che hanno portato l'Isis a essere considerato la minaccia terroristica numero uno a livello globale...Da Kobane a San Francisco, abbiamo raccolto testimonianze, analisi, cronache, riflessioni che ci aiutano a capire chi sono questi jihadisti, chi li ha armati, come sfruttano la macchina della propaganda, come riescono a fare breccia anche in Europa con il proselitismo e perché la comunità internazionale se ne è accorta tardi. A cura di Valentina Redaelli (prima parte)

Gli speciali di Radio Popolare
Speciale Stato islamico - seconda parte (seconda parte)

Gli speciali di Radio Popolare

Play Episode Listen Later Feb 12, 2015 22:44


Lo Stato islamico avanza, conquista territori e popolazioni, impone la sua legge, recluta combattenti, diffonde messaggi e immagini di morte in nome del Califfato e di Allah...In questo spazio di approfondimento, grazie ai contributi della redazione esteri di Radio Popolare, ripercorriamo le tappe che hanno portato l'Isis a essere considerato la minaccia terroristica numero uno a livello globale...Da Kobane a San Francisco, abbiamo raccolto testimonianze, analisi, cronache, riflessioni che ci aiutano a capire chi sono questi jihadisti, chi li ha armati, come sfruttano la macchina della propaganda, come riescono a fare breccia anche in Europa con il proselitismo e perché la comunità internazionale se ne è accorta tardi. A cura di Valentina Redaelli (seconda parte)

Esteri
Esteri di mercoledì 10/12/2014

Esteri

Play Episode Listen Later Dec 10, 2014 29:14


1-Time: ” i combattenti contro ebola ” personaggio dell'anno. ( Saverio bellizzi Msf ) 2-Cisgiordania: Muore un ministro palestinese durante una manifestazione contro gli insediamenti. ..Sotto accusa L'esercito israeliano. ( Luisa Morgantini) ..3-Il Brasile fa pace con la sua storia. Pubblicato il rapporto sugli anni della dittatura..( Emanuele Valenti – Alfredo Somoza ) ..4-Francia: governo Hollande sempre più a destra. ..varato il piano per la crescita che rischia di spaccare i socialisti. ( Francesco Giorgini) ..5-Berkeley- California. si allarga il movimento contro l'impunità della polizia. ( Valentina Redaelli) ..6-Musica e nuove tecnologie: sequestrati in svezia i server di Pirate Bay.( Niccolò Vecchia) ..7-Progetti sostenibili: L'orto collettivo e condiviso. L'esperienza di Austin. ( Fabio Fimiani)

Esteri
Esteri di mer 10/12

Esteri

Play Episode Listen Later Dec 9, 2014 29:15


1-Time: ” i combattenti contro ebola ” personaggio dell'anno. ( Saverio bellizzi Msf ) 2-Cisgiordania: Muore un ministro palestinese durante una manifestazione contro gli insediamenti. ..Sotto accusa L'esercito israeliano. ( Luisa Morgantini) ..3-Il Brasile fa pace con la sua storia. Pubblicato il rapporto sugli anni della dittatura..( Emanuele Valenti – Alfredo Somoza ) ..4-Francia: governo Hollande sempre più a destra. ..varato il piano per la crescita che rischia di spaccare i socialisti. ( Francesco Giorgini) ..5-Berkeley- California. si allarga il movimento contro l'impunità della polizia. ( Valentina Redaelli) ..6-Musica e nuove tecnologie: sequestrati in svezia i server di Pirate Bay.( Niccolò Vecchia) ..7-Progetti sostenibili: L’orto collettivo e condiviso. L'esperienza di Austin. ( Fabio Fimiani)

Esteri
Esteri di mer 10/12

Esteri

Play Episode Listen Later Dec 9, 2014 29:15


1-Time: ” i combattenti contro ebola ” personaggio dell'anno. ( Saverio bellizzi Msf ) 2-Cisgiordania: Muore un ministro palestinese durante una manifestazione contro gli insediamenti. ..Sotto accusa L'esercito israeliano. ( Luisa Morgantini) ..3-Il Brasile fa pace con la sua storia. Pubblicato il rapporto sugli anni della dittatura..( Emanuele Valenti – Alfredo Somoza ) ..4-Francia: governo Hollande sempre più a destra. ..varato il piano per la crescita che rischia di spaccare i socialisti. ( Francesco Giorgini) ..5-Berkeley- California. si allarga il movimento contro l'impunità della polizia. ( Valentina Redaelli) ..6-Musica e nuove tecnologie: sequestrati in svezia i server di Pirate Bay.( Niccolò Vecchia) ..7-Progetti sostenibili: L’orto collettivo e condiviso. L'esperienza di Austin. ( Fabio Fimiani)

Esteri
Esteri di venerdì 07/11/2014

Esteri

Play Episode Listen Later Nov 7, 2014 28:50


1-L'indipendentismo catalano tra crisi economica, fragilità europea e la chiusura totale di Madrid. Domenica la consultazione simbolica voluta dal governo di Barcellona (Enric Juliana, La Vanguardia).2-Professione Mediatore di Pace. Terza e ultima parte dell'intervista a Giandomenico Picco.3-Dopo le elezioni di Midterm, guardando alle presidenziali 2016. I politici di cui sentiremo parlare nei prossimi due anni (Valentina Redaelli). 4-La Cina studia l'accordo commerciale più vantaggioso per la sua economia. Da domani, a Pechino, il vertice dell'APEC. Ci saranno anche Russia e Stati Uniti (Gabriele Battaglia).5-Gli appunti di Alfredo Somoza: la vera storia dietro al secondo default argentino.6-Serie TV: la televisione, Hillary Clinton e la prossima corsa per la Casa Bianca (Massimo Alberti).

Esteri
Esteri di giovedì 06/11/2014

Esteri

Play Episode Listen Later Nov 6, 2014 27:13


1-Midterm, il giorno dopo la disfatta dei democratici. Barack Obama e il dilemma della coabitazione. ( Valentina Redaelli) 2-Paradisi fiscali: Lussemburgo di Juncker sotto accusa. Il punto di Esteri 3-Professione mediatore di pace. Seconda parte dell'intervista a Giandomenico Picco...( di Emanuele Valenti) ..4-Berlino, i migranti e la fortezza Europa. ..I preparativi per il 25 esimo anniversario tra sperperi e proteste contro i nuovi muri.( Fabio Ghelli ) ..6-le ristampe salveranno il vecchio cd: nella World Music,le Major puntano sul ricchissimo repertorio cubano. 7-Le recensioni di vincenzo mantovani :  Il Terzo Reich in guerra,di Richard Evans.

Esteri
Esteri di ven 07/11

Esteri

Play Episode Listen Later Nov 6, 2014 28:51


1-L'indipendentismo catalano tra crisi economica, fragilità europea e la chiusura totale di Madrid. Domenica la consultazione simbolica voluta dal governo di Barcellona (Enric Juliana, La Vanguardia).2-Professione Mediatore di Pace. Terza e ultima parte dell'intervista a Giandomenico Picco.3-Dopo le elezioni di Midterm, guardando alle presidenziali 2016. I politici di cui sentiremo parlare nei prossimi due anni (Valentina Redaelli). 4-La Cina studia l'accordo commerciale più vantaggioso per la sua economia. Da domani, a Pechino, il vertice dell'APEC. Ci saranno anche Russia e Stati Uniti (Gabriele Battaglia).5-Gli appunti di Alfredo Somoza: la vera storia dietro al secondo default argentino.6-Serie TV: la televisione, Hillary Clinton e la prossima corsa per la Casa Bianca (Massimo Alberti).

Esteri
Esteri di ven 07/11

Esteri

Play Episode Listen Later Nov 6, 2014 28:51


1-L'indipendentismo catalano tra crisi economica, fragilità europea e la chiusura totale di Madrid. Domenica la consultazione simbolica voluta dal governo di Barcellona (Enric Juliana, La Vanguardia).2-Professione Mediatore di Pace. Terza e ultima parte dell'intervista a Giandomenico Picco.3-Dopo le elezioni di Midterm, guardando alle presidenziali 2016. I politici di cui sentiremo parlare nei prossimi due anni (Valentina Redaelli). 4-La Cina studia l'accordo commerciale più vantaggioso per la sua economia. Da domani, a Pechino, il vertice dell'APEC. Ci saranno anche Russia e Stati Uniti (Gabriele Battaglia).5-Gli appunti di Alfredo Somoza: la vera storia dietro al secondo default argentino.6-Serie TV: la televisione, Hillary Clinton e la prossima corsa per la Casa Bianca (Massimo Alberti).

Esteri
Esteri di mercoledì 05/11/2014

Esteri

Play Episode Listen Later Nov 5, 2014 27:41


1-camera e senato ai repubblicani...Midterm amaro per Barack Obama...( Valentina Redaelli) ..2-La Siria oltre Kobane...Le tante guerre nella guerra tra regime e ribelli. ..3-Messico, giustizia e verità per i 43 studenti spariti. ..Da oggi sciopero ad oltranza di tutte le scuole ..del paese. ..4-la bolla dell'auto e il fenomeno Uber...Un mix a riscio subprime in america ..5-musica e nuove tecnologie: i pro e contro della google tax in Spagna ..6-progetti sostenibili: la mobilità ciclistica, il valore aggiunto della politica ambientale a Calgary ..

Esteri
Esteri di gio 06/11

Esteri

Play Episode Listen Later Nov 5, 2014 27:13


1-Midterm, il giorno dopo la disfatta dei democratici. Barack Obama e il dilemma della coabitazione. ( Valentina Redaelli) 2-Paradisi fiscali: Lussemburgo di Juncker sotto accusa. Il punto di Esteri 3-Professione mediatore di pace. Seconda parte dell'intervista a Giandomenico Picco...( di Emanuele Valenti) ..4-Berlino, i migranti e la fortezza Europa. ..I preparativi per il 25 esimo anniversario tra sperperi e proteste contro i nuovi muri.( Fabio Ghelli ) ..6-le ristampe salveranno il vecchio cd: nella World Music,le Major puntano sul ricchissimo repertorio cubano. 7-Le recensioni di vincenzo mantovani :  Il Terzo Reich in guerra,di Richard Evans.

Esteri
Esteri di gio 06/11

Esteri

Play Episode Listen Later Nov 5, 2014 27:13


1-Midterm, il giorno dopo la disfatta dei democratici. Barack Obama e il dilemma della coabitazione. ( Valentina Redaelli) 2-Paradisi fiscali: Lussemburgo di Juncker sotto accusa. Il punto di Esteri 3-Professione mediatore di pace. Seconda parte dell'intervista a Giandomenico Picco...( di Emanuele Valenti) ..4-Berlino, i migranti e la fortezza Europa. ..I preparativi per il 25 esimo anniversario tra sperperi e proteste contro i nuovi muri.( Fabio Ghelli ) ..6-le ristampe salveranno il vecchio cd: nella World Music,le Major puntano sul ricchissimo repertorio cubano. 7-Le recensioni di vincenzo mantovani :  Il Terzo Reich in guerra,di Richard Evans.

Esteri
Esteri di mer 05/11

Esteri

Play Episode Listen Later Nov 4, 2014 27:41


1-camera e senato ai repubblicani...Midterm amaro per Barack Obama...( Valentina Redaelli) ..2-La Siria oltre Kobane...Le tante guerre nella guerra tra regime e ribelli. ..3-Messico, giustizia e verità per i 43 studenti spariti. ..Da oggi sciopero ad oltranza di tutte le scuole ..del paese. ..4-la bolla dell'auto e il fenomeno Uber...Un mix a riscio subprime in america ..5-musica e nuove tecnologie: i pro e contro della google tax in Spagna ..6-progetti sostenibili: la mobilità ciclistica, il valore aggiunto della politica ambientale a Calgary ..

Esteri
Esteri di mer 05/11

Esteri

Play Episode Listen Later Nov 4, 2014 27:41


1-camera e senato ai repubblicani...Midterm amaro per Barack Obama...( Valentina Redaelli) ..2-La Siria oltre Kobane...Le tante guerre nella guerra tra regime e ribelli. ..3-Messico, giustizia e verità per i 43 studenti spariti. ..Da oggi sciopero ad oltranza di tutte le scuole ..del paese. ..4-la bolla dell'auto e il fenomeno Uber...Un mix a riscio subprime in america ..5-musica e nuove tecnologie: i pro e contro della google tax in Spagna ..6-progetti sostenibili: la mobilità ciclistica, il valore aggiunto della politica ambientale a Calgary ..

Esteri
Esteri di lunedì 03/11/2014

Esteri

Play Episode Listen Later Nov 3, 2014 28:28


1-Ucraina: il voto nell'est allontana ancora di più una soluzione politica. Il punto di esteri. 2-Un negoziato per due popoli, due stati: ..lettera di 100 ex ufficiali israeliani al premier ..Netanyahu. ( Janiki Cingoli Cipmo) 3-Stati Uniti: vigilia del Midterm. Repubblicani verso il controllo di camera e senato. Nel diario i possibili scenari dopo il voto. ( Valentina Redaelli) ..4-Burkina Faso: quando la piazza sconfessa il golpe permanente. ..5-Commissione europea: al via l'era Junker...Nessuno rimpiangerà Barroso. ( Rassegna Stampa ) ..6-Clamoroso sondaggio in Spagna : secondo El Pais,..Podemos, il partito degli Indignaods, è in testa nei sondaggi. 7-romanzo a fumetti: la graphic novell 1985 ( Maurizio Principato) ..

Esteri
Esteri di lun 03/11

Esteri

Play Episode Listen Later Nov 2, 2014 28:29


1-Ucraina: il voto nell'est allontana ancora di più una soluzione politica. Il punto di esteri. 2-Un negoziato per due popoli, due stati: ..lettera di 100 ex ufficiali israeliani al premier ..Netanyahu. ( Janiki Cingoli Cipmo) 3-Stati Uniti: vigilia del Midterm. Repubblicani verso il controllo di camera e senato. Nel diario i possibili scenari dopo il voto. ( Valentina Redaelli) ..4-Burkina Faso: quando la piazza sconfessa il golpe permanente. ..5-Commissione europea: al via l'era Junker...Nessuno rimpiangerà Barroso. ( Rassegna Stampa ) ..6-Clamoroso sondaggio in Spagna : secondo El Pais,..Podemos, il partito degli Indignaods, è in testa nei sondaggi. 7-romanzo a fumetti: la graphic novell 1985 ( Maurizio Principato) ..

Esteri
Esteri di lun 03/11

Esteri

Play Episode Listen Later Nov 2, 2014 28:29


1-Ucraina: il voto nell'est allontana ancora di più una soluzione politica. Il punto di esteri. 2-Un negoziato per due popoli, due stati: ..lettera di 100 ex ufficiali israeliani al premier ..Netanyahu. ( Janiki Cingoli Cipmo) 3-Stati Uniti: vigilia del Midterm. Repubblicani verso il controllo di camera e senato. Nel diario i possibili scenari dopo il voto. ( Valentina Redaelli) ..4-Burkina Faso: quando la piazza sconfessa il golpe permanente. ..5-Commissione europea: al via l'era Junker...Nessuno rimpiangerà Barroso. ( Rassegna Stampa ) ..6-Clamoroso sondaggio in Spagna : secondo El Pais,..Podemos, il partito degli Indignaods, è in testa nei sondaggi. 7-romanzo a fumetti: la graphic novell 1985 ( Maurizio Principato) ..

Esteri
Esteri di martedì 28/10/2014

Esteri

Play Episode Listen Later Oct 28, 2014 28:40


1-oltre 3 milioni i siriani in fuga dalla guerra. Alla conferenza di berlino sui rifugiati, l'onu invoca più solidarietà. ..2-Tunisia: il fronte laico ha beneficiato del voto utile e di protesta. Economia e sicurezza tra le richieste ..uscite dalle urne. ( Chiara Sebastiani Università Bologna) ..3-Francia, il giorno dopo la morte di Rémi, il giovane studente che protestava contro la diga inutile. ..Oggi sono in molti a chiedere la la chiusura del ..cantiere. ..4-Stati Uniti: manca una settimana al Midterm...Alla camera tentativo disperato dei democratici per limitare i danni. ( Valentina Redaelli) ..5-stop ebola: la canzone delle star africane per sensibilizzare le popolazioni a rischio sul pericolo del virus. ..6-procreazione assistita nel resto del mondo...Oggi il caso di cipro. ( Chiara Ronzani) ..7-terre agricole: land grabbing, una minaccia anche per i paesi baltici. ( Marta gatti) ..

Esteri
Esteri di lunedì 27/10/2014

Esteri

Play Episode Listen Later Oct 27, 2014 28:49


1-Un Brasile diviso riconferma Dilma Roussef. ( Emiliano Guanella – Alfredo Somoza) 2-le primavere arabe e la lezione tunisina. ..Il punto di esteri. ..4-Effetto Siria: fuga da Ttripoli dopo gli scontri tra jihadisti e esercito libanese. 5-Stati Uniti, verso il Midterm...Oggi la prima puntata. ( Valentina Redaelli) ..6-Rubrica sportiva : al via la nuova stagione della Nba. 7-Romanzo a fumetti: Il Quinto Beatle, la storia di Brian Epstein in una Graphic Novell. ( Maurizio Principato) ..

Esteri
Esteri di mar 28/10

Esteri

Play Episode Listen Later Oct 27, 2014 28:40


1-oltre 3 milioni i siriani in fuga dalla guerra. Alla conferenza di berlino sui rifugiati, l'onu invoca più solidarietà. ..2-Tunisia: il fronte laico ha beneficiato del voto utile e di protesta. Economia e sicurezza tra le richieste ..uscite dalle urne. ( Chiara Sebastiani Università Bologna) ..3-Francia, il giorno dopo la morte di Rémi, il giovane studente che protestava contro la diga inutile. ..Oggi sono in molti a chiedere la la chiusura del ..cantiere. ..4-Stati Uniti: manca una settimana al Midterm...Alla camera tentativo disperato dei democratici per limitare i danni. ( Valentina Redaelli) ..5-stop ebola: la canzone delle star africane per sensibilizzare le popolazioni a rischio sul pericolo del virus. ..6-procreazione assistita nel resto del mondo...Oggi il caso di cipro. ( Chiara Ronzani) ..7-terre agricole: land grabbing, una minaccia anche per i paesi baltici. ( Marta gatti) ..

Esteri
Esteri di mar 28/10

Esteri

Play Episode Listen Later Oct 27, 2014 28:40


1-oltre 3 milioni i siriani in fuga dalla guerra. Alla conferenza di berlino sui rifugiati, l'onu invoca più solidarietà. ..2-Tunisia: il fronte laico ha beneficiato del voto utile e di protesta. Economia e sicurezza tra le richieste ..uscite dalle urne. ( Chiara Sebastiani Università Bologna) ..3-Francia, il giorno dopo la morte di Rémi, il giovane studente che protestava contro la diga inutile. ..Oggi sono in molti a chiedere la la chiusura del ..cantiere. ..4-Stati Uniti: manca una settimana al Midterm...Alla camera tentativo disperato dei democratici per limitare i danni. ( Valentina Redaelli) ..5-stop ebola: la canzone delle star africane per sensibilizzare le popolazioni a rischio sul pericolo del virus. ..6-procreazione assistita nel resto del mondo...Oggi il caso di cipro. ( Chiara Ronzani) ..7-terre agricole: land grabbing, una minaccia anche per i paesi baltici. ( Marta gatti) ..

Esteri
Esteri di lun 27/10

Esteri

Play Episode Listen Later Oct 26, 2014 28:49


1-Un Brasile diviso riconferma Dilma Roussef. ( Emiliano Guanella – Alfredo Somoza) 2-le primavere arabe e la lezione tunisina. ..Il punto di esteri. ..4-Effetto Siria: fuga da Ttripoli dopo gli scontri tra jihadisti e esercito libanese. 5-Stati Uniti, verso il Midterm...Oggi la prima puntata. ( Valentina Redaelli) ..6-Rubrica sportiva : al via la nuova stagione della Nba. 7-Romanzo a fumetti: Il Quinto Beatle, la storia di Brian Epstein in una Graphic Novell. ( Maurizio Principato) ..

Esteri
Esteri di lun 27/10

Esteri

Play Episode Listen Later Oct 26, 2014 28:49


1-Un Brasile diviso riconferma Dilma Roussef. ( Emiliano Guanella – Alfredo Somoza) 2-le primavere arabe e la lezione tunisina. ..Il punto di esteri. ..4-Effetto Siria: fuga da Ttripoli dopo gli scontri tra jihadisti e esercito libanese. 5-Stati Uniti, verso il Midterm...Oggi la prima puntata. ( Valentina Redaelli) ..6-Rubrica sportiva : al via la nuova stagione della Nba. 7-Romanzo a fumetti: Il Quinto Beatle, la storia di Brian Epstein in una Graphic Novell. ( Maurizio Principato) ..

Esteri
Esteri di venerdì 24/10/2014

Esteri

Play Episode Listen Later Oct 24, 2014 27:00


1-Sulle strade d'America. Le violazioni dei diritti umani a Ferguson. Il rapporto di Amnesty International accusa la polizia del Missouri di uso eccessivo della forza (Valentina Redaelli).2-Madrid-Barcellona. Anche dopo la cancellazione del referendum catalano le divisioni rimangono e sono profonde (Giulio Maria Piantadosi).3-La Cina non è più l'Eldorado. A Pechino l'economia rallenta e anche le imprese europee iniziano a licenziare (Gabriele Battaglia).4-L'ebola ha messo definitivamente in ginocchio la Liberia. Il racconto di un fotoreporter appena rientrato da Monrovia (Sergio Ramazzotti, Parallelo Zero).5-Domenica il ballottaggio in Brasile. Aécio Neves contro Dilma Rousseff: non è più la tradizionale sfida tra destra e sinistra (Alfredo Somoza).6-Dopo Belgrado Bratislava. Sospesa per 40 minuti, la partita tra Slovan e Sparta Praga. Le due squadre non si incontravano dai tempi della Cecoslovacchia (Dario Falcini).

Esteri
Esteri di ven 24/10

Esteri

Play Episode Listen Later Oct 23, 2014 27:01


1-Sulle strade d'America. Le violazioni dei diritti umani a Ferguson. Il rapporto di Amnesty International accusa la polizia del Missouri di uso eccessivo della forza (Valentina Redaelli).2-Madrid-Barcellona. Anche dopo la cancellazione del referendum catalano le divisioni rimangono e sono profonde (Giulio Maria Piantadosi).3-La Cina non è più l'Eldorado. A Pechino l'economia rallenta e anche le imprese europee iniziano a licenziare (Gabriele Battaglia).4-L'ebola ha messo definitivamente in ginocchio la Liberia. Il racconto di un fotoreporter appena rientrato da Monrovia (Sergio Ramazzotti, Parallelo Zero).5-Domenica il ballottaggio in Brasile. Aécio Neves contro Dilma Rousseff: non è più la tradizionale sfida tra destra e sinistra (Alfredo Somoza).6-Dopo Belgrado Bratislava. Sospesa per 40 minuti, la partita tra Slovan e Sparta Praga. Le due squadre non si incontravano dai tempi della Cecoslovacchia (Dario Falcini).

Esteri
Esteri di ven 24/10

Esteri

Play Episode Listen Later Oct 23, 2014 27:01


1-Sulle strade d'America. Le violazioni dei diritti umani a Ferguson. Il rapporto di Amnesty International accusa la polizia del Missouri di uso eccessivo della forza (Valentina Redaelli).2-Madrid-Barcellona. Anche dopo la cancellazione del referendum catalano le divisioni rimangono e sono profonde (Giulio Maria Piantadosi).3-La Cina non è più l'Eldorado. A Pechino l'economia rallenta e anche le imprese europee iniziano a licenziare (Gabriele Battaglia).4-L'ebola ha messo definitivamente in ginocchio la Liberia. Il racconto di un fotoreporter appena rientrato da Monrovia (Sergio Ramazzotti, Parallelo Zero).5-Domenica il ballottaggio in Brasile. Aécio Neves contro Dilma Rousseff: non è più la tradizionale sfida tra destra e sinistra (Alfredo Somoza).6-Dopo Belgrado Bratislava. Sospesa per 40 minuti, la partita tra Slovan e Sparta Praga. Le due squadre non si incontravano dai tempi della Cecoslovacchia (Dario Falcini).