Podcast appearances and mentions of ugo poletti

  • 15PODCASTS
  • 37EPISODES
  • 14mAVG DURATION
  • ?INFREQUENT EPISODES
  • Feb 20, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024


Best podcasts about ugo poletti

Latest podcast episodes about ugo poletti

24 Mattino - Le interviste
Trump punta alla tregua

24 Mattino - Le interviste

Play Episode Listen Later Feb 20, 2025


Dopo tre anni, si intravede una possibile soluzione alla guerra tra Ucraina e Russia. Come per quella in Medio Oriente, fondamentale la postura del presidente Trump, convinto di una soluzione ad ogni costo.Di questo ed altro ne parliamo con Antonio Tajani, ministro degli Esteri.A seguire un collegamento da Odessa con Ugo Poletti, direttore del giornale online The Odessa Journal, città ancora in questi giorni bersagliata dai droni russi.

24 Mattino
La giornata in 24 minuti del 5 settembre

24 Mattino

Play Episode Listen Later Sep 5, 2024


L'apertura di giornata, con le notizie e le voci dei protagonisti. Tutto in meno di 30 minuti.In Ucraina martedì sera si sono dimessi importanti ministri e membri del governo in poche ore. Ieri si è dimesso anche il ministro degli esteri Kuleba, che pare potrebbe diventare ambasciatore ucraino a Bruxelles. Kiev si prepara a un rimpasto di governo che interesserà più della metà dei ministri. Cosa succederà ora? Lo chiediamo a Ugo Poletti, direttore del giornale online The Odessa Journal ed autore del libro, “Nel cuore di Odessa” (Rizzoli).

24 Mattino estate
Rischio poliomielite a Gaza

24 Mattino estate

Play Episode Listen Later Aug 22, 2024


A Gaza, a causa della guerra con Israele, sta per definirsi una catastrofe sanitaria a causa del ritorno della poliemielite. Ce ne parla Enrico Vallaperta, coordinatore medico di Medici Senza Frontiere a Deir al Balah.Tra gli altri approfondimenti:- La Guerra in Ucraina, con Kiev che continua l'offensiva nei territori russi.Con noi Ugo Poletti, fondatore e direttore di “The Odessa Journal”. - Al via l’America’s Cup.Antonio Vettese, esperto di vela, scrive per Il Sole 24 Ore.

24 Mattino
La giornata in 24 minuti del 22 aprile

24 Mattino

Play Episode Listen Later Apr 22, 2024


L'apertura dei giornali, con le notizie e le voci dei protagonisti, tutto in meno di 30 minuti.Le ultime sulla guerra in Ucraina: è di almeno 9 morti e 29 feriti il bilancio di un attacco russo che ha colpito la regione di Dnipropetrovsk nella notte di giovedì. Al G7, i ministri degli Esteri hanno espresso la loro determinazione "a rafforzare le capacità di difesa aerea dell'Ucraina per salvare vite umane e proteggere le infrastrutture critiche". Andiamo ad Odessa dove troviamo Ugo Poletti, direttore del giornale online The Odessa Journal.

Effetto notte le notizie in 60 minuti
Ucraina, attacco russo a Odessa

Effetto notte le notizie in 60 minuti

Play Episode Listen Later Mar 15, 2024


Analizziamo la giornata della politica italiana insieme a Barbara Fiammeri, commentatrice politica del Sole 24 Ore. Nel giorno delle elezioni in Russia, che sanciranno la vittoria di Putin, Mosca lancia un attacco contro Odessa. Ci colleghiamo con Ugo Poletti, direttore di The Odessa Journal. Euroreportage: Portogallo alla destra, instabilità a Lisbona, di Sergio Nava. Il meteo del fine settimana con Antonio Sanò, de IlMeteo.it.

Effetto notte le notizie in 60 minuti

Nel giorno dell'incontro tra Volodymyr Zelensky e il premier greco Kyriakos Mitsotakis a Odessa, una forte esplosione ha colpito la città. Ci colleghiamo con Ugo Poletti, direttore di The Odessa Journal.Bimbo "iperattivo" sospeso: Valditara dispone un'ispezione. Con noi Antonella Costantino, past President della SINPIA, Società Italiana di Neuropsichiatria dell'Infanzia e dell'Adolescenza, dirigente dell'unità operativa complessa di Neuropsichiatria dell'infanzia e adolescenza al Policlinico di Milano. Secondo l'ultimo rapporto del Clusit, l'Italia è nel mirino del Cybercrime. Ne parliamo con Gabriele Faggioli, presidente del Clusit (Associazione per la Sicurezza Informatica) e responsabile scientifico dell’Osservatorio Cybersecurity & Data Protection del Politecnico di Milano.Stasera in campo la Champions League. Tutti gli aggiornamenti dal nostro Giovanni Capuano.

Effetto notte le notizie in 60 minuti
Terzo mandato, bocciata la proposta della Lega

Effetto notte le notizie in 60 minuti

Play Episode Listen Later Feb 22, 2024


Oggi in commissione Affari costituzionali è stato respinto l'emendamento della Lega al dl elezioni sul terzo mandato per i governatori delle regioni. Hanno votato contro Fratelli d'Italia e Forza Italia sostenuti da Pd, M5s e Avs. Commentiamo la notizia con Emilia Patta, commentatrice politica de Il Sole 24 Ore.Via libera per il voto ai fuori sede per le europee. Sentiamo Marco Lisei, senatore Fratelli d’Italia, primo firmatario dell’emendamento.Ucraina, l’Orchestra di Odessa alla Camera. Con noi Ugo Poletti, direttore di The Odessa Journal, uno degli organizzatori dell'evento. Questa sera in campo l'Europa League. Ci aggiorna il nostro Giovanni Capuano.

Cult
Cult di giovedì 22/02/2024

Cult

Play Episode Listen Later Feb 22, 2024 55:28


Oggi a Cult: Maria Alterno, cofondatrice del progetto artistico Madalena Reversa, parla di "Salomè" in scena al FOG Festival di Triennale Teatro; Michele Mellara commenta il suo esordio letterario "Sociopatici in cerca d'affetto" (Bollati Boringhieri); il giornalista Ugo Poletti introduce "Elegia per la pace" alla Camera dei Deputati con l'Orchestra di Odessa; Eliana Rotella firma "88 Frequenze", regia di Giulia Sangiorgio, in scena al Pacta di Milano; la ribrica di lirica di Giovanni Chiodi...

24 Mattino
La giornata in 24 minuti del 15 febbraio

24 Mattino

Play Episode Listen Later Feb 15, 2024


L'apertura di giornata, con le notizie e le voci dei protagonisti, tutto in meno di 30 minuti.Il Senato statunitense ha approvato tra gli altri l'ennesimo pacchetto di aiuti militari all'Ucraina. Lo scoglio ora sarà il Senato che è a maggioranza repubblicana. Ne parliamo con Ugo Poletti, direttore del giornale online The Odessa Journal.

Spazio 70
B# Enrico De Pedis. Misfatti e misteri di un (quasi) intoccabile

Spazio 70

Play Episode Listen Later Jan 2, 2024 17:32


➨ Iscrivetevi al nostro canale Telegram: https://t.me/spazio_70Il secondo di una serie di podcast realizzati da Spazio70 sul boss della Magliana. Tra i temi trattati all'interno dell'episodio: 1) Affari in «grande stile»; 2) I rapporti con altri «celebri» pregiudicati del periodo; 3) Giuseppe «Sergione» De Tomasi; 4) Un «imprenditore» di successo; 5) Maurizio Lattarulo; 6) Alcune «accortezze»; 7) Il dentista di De Pedis; 8) Il viaggio in America; 9) Invidia e rancore; 10) Desiderio di vendetta; 11) 2 febbraio 1990; 12) Due sicari «last minute»?; 13) Antonio D'Inzillo; 14) Domande senza risposte; 15) I rapporti con la destra eversiva; 16) I rapporti con gli ambienti ecclesiastici; 17) Una sepoltura autorizzata dal cardinale Ugo Poletti; 18) La «beneficenza»; 19) Nè poveri né mense; 20) La «connessione» con il caso OrlandiBasi sonore dell'episodio: 1^ traccia «Coffee Lounge» — Music_For_Videos2^ traccia «Mystical Thing» — SergeQuadradoLe restanti tracce sono state autoprodotte.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/show/spazio-70/support.Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/4704678/advertisement

24 Mattino - Le interviste
Ribelli Houthi attaccano nel mar Rosso

24 Mattino - Le interviste

Play Episode Listen Later Dec 29, 2023


Da alcuni giorni i traffici navali nel mar Rosso sono gravemente compromessi dalle attività degli Houthi, un gruppo armato sciita che governa di fatto buona parte dello Yemen, dove è in corso da quasi dieci anni una guerra civile. In questo contesto per gli Houthi la guerra a Gaza e gli attacchi nel mar Rosso si sono trasformati in un opportunità per ottenere legittimità e prestigio all'interno del mondo musulmano, e accreditarsi come importanti avversari di Israele nella regione. Ne parliamo con Laura Silvia Battaglia, giornalista esperta di Yemen.A partire dal tardo pomeriggio del 25 dicembre, i russi hanno lanciato sul territorio ucraino 19 droni kamikaze di fabbricazione iraniana 'Shahed', 13 dei quali sono stati abbattuti dalle forze di difesa ucraine. I droni - afferma il canale Telegram dell'aeronautica militare di Kiev, sono stati lanciati da Balaklava, in Crimea, e Primorsko Akhtars verso le regioni ucraine di Odessa, Kherson, Mykolaiv e Khmelnytskyi, quest'ultima nell'ovest dell'Ucraina. Ci aggiorna Ugo Poletti, direttore del giornale online The Odessa Journal ed autore del libro "Nel cuore di Odessa".Editoria, il mercato dei libri nel 2023 e le previsioni per il 2024 insieme a Vittorio Graziani, direttore della Libreria Centofiori di Milano.

24 Mattino
La giornata in 24 minuti del 17 novembre

24 Mattino

Play Episode Listen Later Nov 17, 2023


L'apertura di giornata con le notizie e le voci dei protagonisti, tutto in meno di 30 minuti. L'attacco di Hamas a Israele, il 7 ottobre, ha avuto un effetto anche sull'altro grande conflitto in atto alle porte dell'Europa, quello in Ucraina, ed è stato quello di distogliere l'attenzione dall'aggressione russa, di far quasi dimenticare che, ancora oggi dopo due anni, cadono bombe sul territorio ucraino. Ne parliamo con Ugo Poletti, direttore del giornale online The Odessa Journal.

24 Mattino
La giornata in 24 minuti del 17 ottobre

24 Mattino

Play Episode Listen Later Oct 17, 2023


L'apertura di giornata, con le notizie e le voci dei protagonisti tutto in meno di 30 minuti.Ieri il seicentesimo giorno di guerra tra Russia ed Ucraina. Ne parliamo con Ugo Poletti, direttore del giornale online The Odessa Journal ed autore del libro, Nel cuore di Odessa.

Effetto giorno le notizie in 60 minuti
I segreti dell'asteroide Bennu

Effetto giorno le notizie in 60 minuti

Play Episode Listen Later Sep 25, 2023


Nella notte attacco russo a Odessa. Ci racconta tutto Ugo Poletti, direttore di The Odessa Journal. È morto Matteo Messina Denaro. Il boss di Cosa Nostra era in coma irreversibile. Ora chi comanda? Lo chiediamo a Nino Amadore del Sole 24 Ore. Torna in Utah la sonda NASA Bennu, che potrebbe aiutarci a scoprire i segreti degli asteroidi. Cerchiamo di capirne di più con Maurizio Pajola, ricercatore dell'Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF), che fa parte del team che analizzerà il materiale riportato dalla sonda.

Ultim'ora
Radio Odessa – Puntata del 27 luglio 2023

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Jul 27, 2023 18:06


MILANO (ITALPRESS) - Nella ventitreesima puntata di Radio Odessa, format Tv dell'agenzia di stampa Italpress, Claudio Brachino e Ugo Poletti, direttore di The Odessa Journal, dagli studi di Milano affrontano i temi della settimana sulla guerra in Ucraina: dai bombardamenti al confine con la Romania, paese Nato, all'eventualità di un cambio di potere nella Federazione Russa che potrebbe rovesciare Putin.mgg/gsl

24 Mattino
La giornata in 24 minuti del 21 luglio

24 Mattino

Play Episode Listen Later Jul 21, 2023


L'apertura di giornata, con le notizie e le voci dei protagonisti. Tutto in meno di 30 minuti.Prosegue l'escalation militare tra Russia ed Ucraina. Missili russi da giorni su Odessa e Mykolaiv mentre l'Ucraina ha cominciato ad usare nel Sud-est le bombe a grappolo ricevute dagli Usa.Ne parliamo con Ugo Poletti, Direttore The Odessa Journal ed autore del libro: Nel cuore di Odessa. L'orgoglio di una città al centro della storia.

Ultim'ora
Ucraina, per le aziende italiane nuove opportunità di investimento

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Jun 30, 2023 4:25


Le opportunità di business in Ucraina per le imprese italiane sono state al centro di un convegno che si è svolto a Roma. E' stato organizzato dalla task force per la ricostruzione dell'Ucraina del Ministero degli Affari Esteri, e da rappresentanti del Governo ucraino. Tra i relatori il Ceo di Ukraine Invest, Sergiy Tsikvach, intervistato dal direttore di The Odessa Journal Ugo Poletti per l'agenzia Italpress.col/sat/gsl

Ultim'ora
Ucraina, per le aziende italiane nuove opportunità di investimento

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Jun 30, 2023 4:25


Le opportunità di business in Ucraina per le imprese italiane sono state al centro di un convegno che si è svolto a Roma. E' stato organizzato dalla task force per la ricostruzione dell'Ucraina del Ministero degli Affari Esteri, e da rappresentanti del Governo ucraino. Tra i relatori il Ceo di Ukraine Invest, Sergiy Tsikvach, intervistato dal direttore di The Odessa Journal Ugo Poletti per l'agenzia Italpress.col/sat/gsl

Il ricatto di Putin
Nulla ferma gli ucraini- Ilaria Cuzzolin

Il ricatto di Putin

Play Episode Listen Later Nov 29, 2022 3:37


Ugo Poletti, direttore dell'Odessa Journal, che da anni vive a Odessa fa il punto sulla guerra. Il freddo e il buio non impauriscono i russi semmai è l'acqua che può essere il vero problema. "Ma la Resistenza non si fermerà"

24 Mattino
La giornata in 24 minuti del 28 novembre 2022

24 Mattino

Play Episode Listen Later Nov 28, 2022


L'apertura di giornata, con le notizie e le voci dei protagonisti. Tutto in meno di 30 minuti. Oltre 15.000 persone sono scomparse in Ucraina dall'inizio guerra: lo rende noto la Commissione internazionale per le persone scomparse. Zaporizhzhia resta sotto attacco, a Kiev il 50% delle abitazioni è senza luce, l'acqua è stata ripristinata dappertutto e un terzo delle case è stato raggiunto dal riscaldamento. Ci colleghiamo con Ugo Poletti, direttore del giornale online The Odessa Journal ed autore del libro, "Nel cuore di Odessa. L'orgoglio di una città al centro della storia".

Il ricatto di Putin
La strategia del freddo? Un messaggio per l'Occidente - Ilaria Cuzzolin

Il ricatto di Putin

Play Episode Listen Later Nov 21, 2022 4:51


Ugo Poletti, direttore dell'Odessa Journal, commenta l'attuale situazione in Ucraina, stretta nella morsa del freddo e del buio: "La popolazione non ha paura, è più forte la voglia di vincere. L'atteggiamento muscolare di Zelensky dopo l'incidente in Polonia? Dettato dall'inesperienza. E del messaggio arrivato dal Pentagono dice: "un modo per dire di restare calmi!".

Ultim'ora
Ucrania, Poletti "Con la ricostruzione possibile miracolo economico"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Nov 18, 2022 9:35


"Kiev riesce a respingere il nemico con successo grazie anche a un innalzamento tecnologico". Lo dice Ugo Poletti, direttore di “The Odessa Journal”, intervistato da Claudio Brachino per il magazine televisivo Italpress €conomy.col/sat/mrv

Ultim'ora
Ucrania, Poletti "Con la ricostruzione possibile miracolo economico"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Nov 18, 2022 9:35


"Kiev riesce a respingere il nemico con successo grazie anche a un innalzamento tecnologico". Lo dice Ugo Poletti, direttore di “The Odessa Journal”, intervistato da Claudio Brachino per il magazine televisivo Italpress €conomy.col/sat/mrv

24 Mattino
La giornata in 24 minuti del 13 settembre

24 Mattino

Play Episode Listen Later Sep 13, 2022


L'apertura di giornata, con le notizie e le voci dei protagonisti. L'offensiva dell'esercito ucraino nel nord-est ha riportato più di 3000 km sotto la sovranità dell'Ucraina. Ma non si è fatta attendere la reazione russa con bombardamenti alle infrastrutture civili nelle regioni di Kharkiv e Donetsk in parte riconquistate. Ne parliamo con Ugo Poletti, direttore del giornale online The Odessa Journal e autore del libro, Nel Cuore di Odessa (Rizzoli).

Pillole di Storia
Un libro per guardare l'Ucraina dall'interno - Nel Cuore di Odessa di Ugo Poletti

Pillole di Storia

Play Episode Listen Later Jul 20, 2022 9:31


Canale Youtube: https://www.youtube.com/channel/UC-Idufifk1hamoBzkZngr1wProduzione, Editing e Sound Design - Matteo D'Alessandro: https://www.instagram.com/unclemattprod/Volete far parte della community e discutere con tanti appassionati come voi? Venite sul nostro gruppo Facebook : https://www.facebook.com/groups/624562554783646/Se volete chiaccherare o giocare con noi, unitevi al server Discord : https://discord.gg/muGgVsXMBWIl nostro Instagram per essere sempre aggiornati sulle novità : https://www.instagram.com/bibliotecadialessandria/?hl=itGruppo Telegram : https://t.me/joinchat/Flt9O0AWYfCUVsqrTAzVcg

24 Mattino
La giornata in 24 minuti del 4 luglio

24 Mattino

Play Episode Listen Later Jul 4, 2022


L'apertura di giornata, con le notizie e le voci dei protagonisti. Poi torniamo in Ucraina dove un altro weekend di guerra si è consumato. Andiamo ad Odessa, ferita la scorsa settimana da un missile che ha colpito un condominio di nove piani provocando molte vittime, dove ci aspetta Ugo Poletti, direttore del giornale on line The Odessa Journal.

Italia Mistero
Il cardinal Poletti (Italiamistero puntata 2)

Italia Mistero

Play Episode Listen Later Jun 17, 2022 9:32


Il cardinale Ugo Poletti finisce nelle cronache nel 2005 quando una telefonata anonima lo accosta al caso di Emanuela Orlandi ed alla figura di Enrico De Pedis.A quell'epoca Poletti (ex presidente della Cei) era già deceduto ma aveva già dovuto affrontare altre scomode situazioni quando era ancora in vita.#poletti #depedis #italiamistero Mappa italiamisero : https://www.italiamistero.it/Oppure vai alle seguenti playlist:1) Mino Pecorelli: https://www.youtube.com/playlist?list=PLjklKhxhc2tng4jg1ysZfF8JgBzMjViMk2) Loggia P2: https://www.youtube.com/playlist?list=PLjklKhxhc2tkjOK66z1c0Bc5xEsSdJ7Db3) Banda della Magliana: https://youtube.com/playlist?list=PLjklKhxhc2tn8heWR4fcEZTFUV7LPf94oVuoi approfondire? Vai https://www.italiamistero.it/loggia-vaticana/

24 Mattino
La giornata in 24 minuti del 9 giugno

24 Mattino

Play Episode Listen Later Jun 9, 2022


L'apertura di giornata, con le notizie e le voci dei protagonisti. Alle 6:45 collegamento con Ugo Poletti, direttore del giornale online The Odessa Journal. Nella città portuale le derrate di grano e cereali sembrerebbero, forse, prossime allo sblocco dopo la mediazione della Turchia.

Il ricatto di Putin
"Perchè i russi non stanno vincendo e gli ucraini non cedono sul Donbass"

Il ricatto di Putin

Play Episode Listen Later May 26, 2022 9:36


L''opinione di Ugo Poletti, direttore dell'Odessa Journal, sull'avanzata russa nel Donbass. La guerra è alle sue battute finali ora che la Russia è più vicina al suo obiettivo? Perché il grano fermo a Odessa non può essere trasportato via treno? Quanto c'è di vero nelle accuse del Ministro degli esteri ucraino, Lukeba, nei confronti della NATO?

24 Mattino - Le interviste
L'Ue di fronte alla guerra

24 Mattino - Le interviste

Play Episode Listen Later May 16, 2022


La guerra sta cambiando l'Unione europea più di qualunque trattato. Quello che non si è fatto per anni lo si sta facendo in pochi mesi ed in molti ambiti. Dall'energia alla politica estera e di difesa fino all'estensione del voto a maggioranza.Ne parliamo con Frans Timmermans, vicepresidente esecutivo della Commissione europea e commissario al Green deal europeo. Il porto di Odessa, il principale dell'Ucraina, è bloccato a causa della guerra e della presenza delle navi militari russe. 40 milioni di tonnellate di cereali sono nei magazzini. Un problema per l'Ucraina ma anche per i Paesi che dipendono da quelle derrate.Ne parliamo con Ugo Poletti, direttore del giornale online The Odessa Journal.

Il ricatto di Putin
"Picchia l'ebreo, salva la Russia". Lavrov ha parlato ai russi non a noi

Il ricatto di Putin

Play Episode Listen Later May 3, 2022 10:54


Ugo Poletti, direttore dell'Odessa Journal, ci racconta della sua città, "sofferente per i morti ma che non si ferma". L'intervista a Lavrov - dice Poletti - non è stata un caso come non sono casuali le parole che ha usato. Il popolo russo aveva bisogno di sentire che Hitler ha origini ebree per dare un senso a questa guerra. In Russia c'è un antico detto: "Picchia l'ebreo, salva la Russia". Nel Paese l'antisemitismo, "questo male è ancora molto presente ma per saperlo bisogna conoscere la storia. In Italia manca il realismo della guerra.

Non Stop News
Non Stop News: la Sessione Plenaria del Parlamento Europeo, la sicurezza stradale e l'e-commerce

Non Stop News

Play Episode Listen Later May 3, 2022 51:43


Le prime pagine dei principali quotidiani nazionali commentate in rassegna stampa da Davide Giacalone. Risale l'occupazione e 14miliardi di sostegni e bonus agli italiani. Troppi incidenti sulle strade italiane. In 72 ore tra venerdì e domenica, si sono registrate 27 vittime. Di questo tema ha parlato questa mattina, Giordano Biserni, dell'Associazione sostenitori e amici della Polizia stradale. Don Antonio Mazzi, fondatore della comunità Exodus, regala ogni giorno un pensiero, un suggerimento, una frase agli ascoltatori di RTL 102.5. Da un'indagine di Netcomm, Associazione del commercio digitale italiano, sono oltre 30 milioni gli italiani che hanno comprato online nel primo trimestre 2022. Questo lo scenario nel nostro Paese, illustrato questa mattina da Roberto Liscia, presidente di Netcomm. Continua l'offensiva russa in Ucraina mentre a Mariupol si cerca di far evacuare i civili che si trovano ancora nella città martire e, in particolare, nell'acciaieria Azovstal, assediata dall'esercito di Mosca. Ne ha parlato questa mattina Ugo Poletti, direttore dell'Odessa Journal. Sessione plenaria del Parlamento Europeo. Collegamento in diretta da Strasburgo, per vivere l'attesa per il primo discorso del nostro Presidente del Consiglio, Mario Draghi, davanti all'Assemblea, con Ivana Faccioli. Non Stop News, con Giusi Legrenzi, Enrico Galletti e Massimo Lo Nigro

Effetto notte le notizie in 60 minuti
Spianata delle Moschee: nuovi scontri tra israeliani e palestinesi

Effetto notte le notizie in 60 minuti

Play Episode Listen Later Apr 15, 2022


Kharkiv: sette civili uccisi sui bus per l'evacuazione. Gli Stati Uniti: "Incrociatore russo Moskva abbattuto da missili ucraini". Ci colleghiamo con Mattia Sorbi, giornalista in collegamento da Kharkiv, e Ugo Poletti, direttore del giornale online The Odessa Journal.Scontri sulla Spianata delle Moschee: almeno 150 feriti. Il commento di Ugo Tramballi, consigliere scientifico ISPI.Il reportage di questo venerdì, a cura di Andrea Ferro, è "Donne e scienza. Figli e robot, le mamme scienziate di Genova".Il meteo del weekend con Antonio Sanò, meteorologo de ilmeteo.it.

Il ricatto di Putin
Da italiano che vive a Odessa dico: "Utile far parlare i russi, non censuriamoli

Il ricatto di Putin

Play Episode Listen Later Apr 7, 2022 8:30


In questo podcast la voce di Ugo Poletti, giornalista italiano che vive da anni a Odessa. "La mia impressione è che il conflitto durerà anni. La Crimea e il Donbass? Gli ucraini non li vogliono ma ormai è una questione di orgoglio". E su come si stia sviluppando il dibattito in Italia, dice: "Sbagliato censurare i filorussi, anche se dicono cose non piacevoli per noi da sentire". Il punto di vista di un italiano che vive in Ucraina sulla delicata partita del gas.

Zoom - Dentro la notizia
Ucraina, voci da Odessa Mykolaiv e Kharkiv: la resistenza contro i russi.

Zoom - Dentro la notizia

Play Episode Listen Later Mar 15, 2022 16:50


In questa puntata di Zoom Stefania Piras parla ancora di Ucraina: è il 20° giorno di guerra, da quando il 24 febbraio scorso i russi hanno invaso l'Ucraina con i carri armati e i bombardamenti. Ora puntano alle città, rapiscono i sindaci delle località che occupano. A nord-est Kharkiv è sotto le bombe da due settimane: Cristiano Tinazzi, giornalista di guerra, racconta che le famiglie vivono paralizzate dal terrore. Ugo Poletti parla a Mauro Evangelisti e gli presenta due fotografie del Teatro dell'Opera di Odessa, apparentemente uguali: entrambi mostrano le barricate difensive in città: solo che una foto è scattata nel 1941. Quali differenze ci sono? In mezzo ci sono 80 anni di storia. Odessa, importante sbocco sul Mar nero, si salva se Mykolaiv, la città poco più a nord resiste e riesce a fermare l'avanzata dei russi. Lì c'è Salvatore Barone. Giovanna Di Benedetto di Save the children, invece, ci dice cosa succede ai bambini che sono scappati dalla guerra.

The Breakfast Club
Putin punta Odessa, intervista a Ugo Poletti direttore dell'Odessa Journal

The Breakfast Club

Play Episode Listen Later Mar 7, 2022 7:27


Noir Italiano
Il Sequestro di Emanuela Orlandi e la Banda Della Magliana

Noir Italiano

Play Episode Listen Later Apr 13, 2021


L'11 luglio del 2005, alla redazione del programma Chi l'ha visto?, in onda su Rai 3, arrivò una telefonata anonima in cui si diceva che per risolvere il caso di Emanuela Orlandi era necessario andare a vedere chi è sepolto nella basilica di Sant'Apollinare e controllare «del favore che Renatino fece al cardinal Poletti». Si scoprì così che "l'illustre" defunto altri non era che un boss della Banda della Magliana, Enrico De Pedis. L'inviata Raffaella Notariale era riuscita a ottenere le foto della tomba e i documenti originali relativi alla sepoltura del boss, voluta dal cardinale Ugo Poletti, allora presidente della CEI.