Tutti Convocati

Follow Tutti Convocati
Share on
Copy link to clipboard

Con Carlo Genta e Pierluigi Pardo, lo sport appassiona e diverte. Le voci e i suoni del calcio. Una lettura ironica e coinvolgente degli avvenimenti dell'attualità sportiva, senza fanatismi e senza tecnicismi. Commenti, interviste e soprattutto il dibattito con gli ascoltatori, che sono tutti convoc…

Radio 24


    • Jul 22, 2025 LATEST EPISODE
    • weekdays NEW EPISODES
    • 1,601 EPISODES


    More podcasts from Radio 24

    Search for episodes from Tutti Convocati with a specific topic:

    Latest episodes from Tutti Convocati

    Take a Lookman

    Play Episode Listen Later Jul 22, 2025


    Gasperini scuote la società per il mercato della Roma, il Fenerbahce di Mou corteggia Calhanoglu e l'Inter corteggia Lookman. Con Ivan Zazzaroni, direttore del Corriere dello Sport il punto sulle trattative più intriganti di questi giorni. Mentre il Tour arriva sul Mont Ventoux, noi torniamo su un'altra corsa su due ruote, quella della MotoGP: insieme a Leo Turrini, convochiamo Massimo Rivola, CEO del Team Aprilia Racing che, coi bei piazzamenti di Bezzecchi, lotta per le prime posizioni.

    L'Italia che vince

    Play Episode Listen Later Jul 21, 2025


    Se spesso ci si lamenta della mancanza di talento della gioventù calcistica, meglio va per altri sport come il basket: proprio ieri l'Italbasket U20 si è laureata campione d'Europa dopo la finale con la Lituania. Ne parliamo con coach Marco Crespi, oggi Direttore Academy Dolomiti Energia Basket. Passiamo poi al calciomercato dove i cantieri dei lavori dei club, soprattutto a centrocampo, sono aperti come scrive Paolo Tomaselli sul Corriere della Sera di oggi. Seconda parte di programma sulle due ruote: prima MotoGP con Carlo Pernat, poi Tour de France con il nostro corrispondente Pier Augusto Stagi.

    La versione di De Laurentiis

    Play Episode Listen Later Jul 18, 2025


    Il presidente del Napoli, ospite al Giffuni film festival, parla di cinema ma anche molto di calcio. Ne ha, al solito, per tutti! Dai debiti delle squadre, alla legge Bossi-Fini che limita, solo in Italia, l'arrivo di giocatori extracomunitari. Ma non solo calcio, spazio anche al Tour de France che, grazie o per colpa di Pogacar, sembra già finito. L'Italia di nuovo protagonista nel windsurf con la vittoria della medaglia di bronzo ai Campionati del mondo di Aarhus (Danimarca), di Nicolò Renna. Ne parliamo con Filippo Maria Ricci, giornalista della Gazzetta, Pieraugusto Stagi, al seguito del Tour e Nicolò Renna.Prima di chiudere un cenno alla storia della Viola basket di Reggio Calabria, che tra gli anni Ottanta e Novanta riuscì a competere, mentre impazzava una guerra di mafia, con le storiche e più blasonate piazze del Nord. Un podcast di Radio 24 ne ricorda la storia.

    Ragazze Vincenti

    Play Episode Listen Later Jul 17, 2025


    Azzurre storiche all'Europeo di calcio femminile: è semifinale! Il 22 luglio affronteranno una tra Svezia e Inghilterra per giocarsi l'accesso alla finale. Con una doppietta straordinaria, Girelli elimina la Norvegia. Ne parliamo con Katia Serra. Ci spostiamo poi sul fronte calciomercato: Napoli scatenato, preso Lucca e in arrivo anche Beukema. Convochiamo Luca Marchetti di Sky Sport per farci raccontare le ultime novità.Ai Mondiali di nuoto in corso a Singapore, Gregorio Paltrinieri conquista uno storico argento nella 10 km: infinito! Straordinaria anche Ginevra Taddeucci, che nella gara femminile conquista una medaglia d'argento insperata alla vigilia.Al Tour de France, oggi si arriva sui Pirenei. Ieri, brutta caduta per Tadej Pogacar: il fenomeno sloveno ne risentirà? Ne parliamo con Pier Bergonzi, direttore di Sportweek.Infine, spazio a Endurance Race con la 6 Ore di San Paolo, che ha visto trionfare la Cadillac per la prima volta nella sua storia.

    Kevin non ha perso l'aereo

    Play Episode Listen Later Jul 16, 2025


    Il Napoli si è ritrovato a Castel Volturno per i test fisici prima del ritiro a Dimaro, in Trentino. Tra i presenti, Kevin De Bruyne, la stella belga primo acquisto del mercato del Napoli che non si ferma più, dopo Lang in arrivo anche Lucca e Beukema. Ne parliamo con Antonio Giordano, giornalista.Oggi è stato il giorno della presentazione di Pioli come nuovo allenatore della Fiorentina. Tifosi divisi: Pioli is on fire anche a Firenze o no? Lo chiediamo al nostro Dario Baldi, Radio 24.Infine sfogliamo il libro dei ricordi del Milan che fu con Rodolfo Tavana, ex responsabile medico del Milan di Berlusconi e il nostro Carlo Pellegatti.

    Sinner, campione di ascolti

    Play Episode Listen Later Jul 15, 2025


    Con il giornalista di Repubblica esperto di televisione Antonio Dipollina commentiamo gli ottimi ascolti registrati nella domenica della finale di Wimbledon: si parla di quasi 6 milioni di spettatori incollati per seguire il confronto tra Sinner e Alcaraz. Buoni risultati anche per il tanto criticato Mondiale per Club. Sempre a proposito di tv, dalla prossima stagione, ascolteremo le telecronache di Geri De Rosa su Sky per 60 partite della stagione regolare del campionato italiano di basket. Oggi un tifoso vip (del Brescia e di Tutti Convocati) per tenere compagnia a Leo Turrini in coda sulla Pero-Cormano: è con noi il cantante bresciano Omar Pedrini.

    God save the Sinner!

    Play Episode Listen Later Jul 14, 2025


    Dopo Parigi, la rivincita arriva subito sul prato: Sinner toglie la corona di Wimbledon ad Alcaraz e diventa il primo italiano a trionfare nello Slam d'Inghilterra. Via una finale avanti l'altra e con una grande sorpresa: il PSG schiaccia sassi non si presenta in campo e il primo Mondiale per Club se lo prende il Chelsea di Enzo Maresca. Di tutto questo parliamo con Paolo Bertolucci e Stefano Meloccaro da Londra per Sky e con Riccardo Trevisani di Sport Mediaset.

    Puntata del 13/07/2025

    Play Episode Listen Later Jul 13, 2025


    Weekend di finali

    Play Episode Listen Later Jul 11, 2025


    Mentre sappiamo già quali saranno le due squadre che si giocheranno il titolo del Mondiale per Club, i due protagonisti della finale di Wimbledon li scopriremo questa sera quando Alcaraz avrà affrontato Fritz e Sinner il buon vecchio Djokovic. Ci prepariamo a questo weekend di finali con due inviati: Tancredi Palmeri a New York per Sportitalia e Massimo Calandri a Londra per Repubblica.

    Nole, ancora tu

    Play Episode Listen Later Jul 10, 2025


    Non basta una bellissima partita di Cobolli, Novak Djokovic ancora non ci sta ad arrendersi e disputerà la quattordicesima semifinale di Wimbledon contro Sinner che ha sconfitto Shelton e anche il mal di gomito. Commentiamo il pomeriggio tennistico di ieri con Gaia Piccardi, inviata a Londra del Corriere della Sera. Modric saluta il Real al Mondiale per Club con una bella batosta: finisce 4-0 la semifinale contro l'ingiocabile PSG. Intanto, mentre ci prepariamo ad accogliere il trentanovenne regista croato, salutiamo il giovane Retegui che parte per l'Arabia Saudita a suon di milioni. Ne parliamo con il procuratore Andrea D'Amico. Con Umberto Zapelloni torniamo sulla notizia del licenziamento di Chris Horner dalla Red Bull e conosciamo meglio un giovane talento dei motori: il figlio d'arte Lorenzo Patrese.----------------------------------------------------------------Endurance Race - Patresino dj al volanteFormazione inedita per questa puntata di Endurance Race: con Umberto Zapelloni torniamo sulla notizia del licenziamento di Chris Horner dalla Red Bull e poi conosciamo meglio un giovane talento dei motori: il figlio d'arte Lorenzo Patrese.

    Cento di queste vittorie

    Play Episode Listen Later Jul 9, 2025


    Ci colleghiamo con Filippo Maria Ricci sulle strade del Tour de France dove, ieri, ha assistito alla centesima vittoria in carriera di Pogacar. Ieri si è decisa anche la prima finalista del Mondiale per Club, il Chelsea di Maresca. Stasera tocca a Real Madrid-PSG, praticamente una finale di Champions.Dopo aver riabbracciato Allegri a Casa Milan, Carlo Pellegatti arriva in studio a riabbracciare Mister Genta e a parlare di mercato rossonero e di tennis: convocato del #DaiCarloNonFarlo di oggi è Gianluca Pozzi, ex tennista e oggi talent di Sky Sport, per prepararci ai big match di Sinner e Cobolli a Wimbledon.

    Sinner: un gomito in dubbio

    Play Episode Listen Later Jul 8, 2025


    Sonego out, avanzano Cobolli e Sinner graziato dall'infortunio di Dimitrov in partita. Ma il Numero 1 verrà graziato anche dal suo gomito malconcio? Lo chiediamo a Marco Imarisio, inviato a Wimbledon per il Corriere della Sera. Oggi a Leo Turrini sulla Pero-Cormano facciamo ascoltare "Summertime sadness" di Lana Del Rey, in onore di questa triste estate ferrarista: l'ultimo episodio della sfortunata saga Rossa ha visto Hamilton finire al quarto posto dietro le due McLaren e la Sauber verde di Hulkenberg e Leclerc addirittura quattordicesimo.

    Un altro Allegri Bis

    Play Episode Listen Later Jul 7, 2025


    Dopo il ritorno alla Juventus, un altro ritorno al passato per Allegri: la sua seconda avventura col Milan è già iniziata da qualche giorno, ma oggi Max si è ripresentato alla stampa. Commentiamo le sue prime dichiarazioni insieme a Luca Serafini e a Mario Ielpo. Oggi è anche il lunedì dei tre italiani negli ottavi di finale di Wimbledon: in campo Cobolli, Sinner e Sonego. In campo con noi c'è invece Vincenzo Martucci.

    Mondiale alle battute finali

    Play Episode Listen Later Jul 6, 2025


    Cominciamo facendo il punto sul Mondiale per club. Con Massimo Paganin discutiamo delle quattro semifinaliste e ragioniamo su cosa attenderci nelle ultime tre partite del torneo.Con Katia Serra voliamo poi in Svizzera per l'Europeo di calcio femminile. L'Italia, dopo aver superato il Belgio giovedì, torna domani in campo per affrontare il Portogallo.Con Gianmarco Tognazzi parliamo invece di Milan. È iniziata ieri la seconda esperienza di Max Allegri in rossonero, domani la conferenza stampa di presentazione.Spazio anche ai motori, con la Formula 1. Analizziamo la corsa di Silverstone, appena terminata con la vittoria di Lando Norris, insieme a Umberto Zapelloni e a Giancarlo Minardi.Nel tennis invece gli occhi del mondo sono rivolti a Wimbledon. Per la prima volta tre italiani (Sonego, Cobolli e Sinner) approdano contemporaneamente agli ottavi di finale. Sentiamo Diego Nargiso.Chiudiamo infine con il ciclismo. Pier Augusto Stagi ci racconta la seconda tappa del Tour de France, corsa oggi tra Lauwin-Planque e Boulogne sur Mer e vinta da uno splendido Van der Poel.

    Wimbledon: strage di big

    Play Episode Listen Later Jul 4, 2025


    Sorridono ieri Sinner e Djokovic dopo che negli scorsi giorni abbiamo visto dire un prematuro addio a Wimbledon a tante teste di serie: dai nostri Musetti e Paolini a Zverev e Medvedev. Intanto, l'Inghilterra piange la scomparsa dell'attaccante del Liverpool Diogo Jota e si prepara al ritorno a Silverstone di Hamilton vestito di Rosso. Ne parliamo con Davide Chinellato, corrispondente inglese della Gazzetta dello sport. Attraversiamo la Manica e andiamo in Francia dove domani parte il Tour de France e, insieme al nostro Pier Augusto Stagi, ci sarà un compagno che di solito parla spagnolo... Filippo Maria Ricci.

    Le grane di Inter e Juve

    Play Episode Listen Later Jul 3, 2025


    Juventus e Inter tornano dall'America stanche e con i casi Vlahovic e Calhanoglu in valigia. Ne parliamo con i tifosi Massimo Zampini e Fabrizio Biasin. Con Spa, si è chiusa la stagione delle grandi 24 Ore. La commentiamo con i nostri Gionata Ferroni e Roberto Lacorte di Cetilar Racing e con l'ex pilota di endurance Dindo Capello. Poi, torniamo indietro di qualche giorno alla presentazione del progetto Ferrari Hypersail, sfruttando le conoscenze velistiche del nostro Roberto.

    Goodbye to Ju(ve)

    Play Episode Listen Later Jul 2, 2025


    Anche la Juventus prende l'aereo per l'Italia e lascia il Mondiale per Club americano. Basta un gol di Garcia al Real per eliminare i bianconeri salvati più volte da Di Gregorio. Ora tutti in vacanza e a noi non resta che guardare quel che resta di questa nuova competizione in tv e discutere dei casi di mercato... tipo quello di Calhanoglu. Oggi lo facciamo insieme a Sandro Sabatini che è venuto a trovarci da Sport Mediaset. Insieme a Carlo Pellegatti siamo andati a scovare chi era l'ex coinquilino di Sinner ai tempi di Bordighera che gli ha trasmesso la passione per il Milan: è il tennista Lorenzo Ferri e lo abbiamo convocato, ovviamente.

    Zero tituli

    Play Episode Listen Later Jul 1, 2025


    A sorpresa, il Fluminense elimina l'Inter e scoppia anche il caso Calhanoglu. La stagione nerazzurra finisce così e la commentiamo con Ivan Zazzaroni, direttore Corriere dello Sport e poi con il tifoso Leo Turrini, un po' ammaccato sulla Pero-Cormano. Fabio Fognini ieri si è regalato un'ultima volta a Wimbledon con Alcaraz da ricordare e che ricorderemo. Ne parliamo con Nicolò Cotto, talent e commentatore Sky Sport.

    Tempo permettendo...

    Play Episode Listen Later Jun 30, 2025


    Questa sera l'Inter a Charlotte aspetta il Fluminense, ma anche di avere notizie dal bollettino meteo, perché l'allerta fulmini potrebbe sospendere i giochi. Ne parliamo con Cristiano Gatti, firma del Corsport e con il giornalista brasiliano Andersinho Marques. Convochiamo l'uomo che c'è dietro il bronzo europeo conquistato ieri dalle ragazze dell'Italbasket: è con noi coach Andrea Capobianco. Chiudiamo con Stefano Meloccaro di Sky, in diretta da Wimbledon per un pomeriggio pieno di italiani in campo.

    Inter e Juve in attesa degli ottavi

    Play Episode Listen Later Jun 29, 2025


    Cominciamo la puntata ragionando sul Mondiale per club. Ieri sono iniziati gli ottavi di finale del torneo e ora c’è attesa per le partite delle italiane: domani l’Inter sfiderà il Fluminense, martedì la Juve affronterà il Real Madrid. Ci colleghiamo negli Stati Uniti per parlarne rispettivamente con Franco Vanni di Repubblica e con Max Nerozzi del Corriere della Sera.Spazio poi all’ampia pagina dei motori: Umberto Zapelloni ci racconta cosa è accaduto nel Gran Premio di Formula 1 appena terminato in Austria, mentre con Carlo Pernat tiriamo le somme sulla gara di MotoGp corsa nel pomeriggio ad Assen.Torniamo al calcio con Pierpaolo Marino per analizzare i movimenti di mercato delle big di Serie A, con Inter e Milan che sembrano aver chiuso rispettivamente per Bonny e Ricci. Il Napoli e la Juve invece cercano una punta.Facciamo un salto in casa Lazio, dove, salvo ulteriori colpi di scena, Maurizio Sarri dovrebbe continuare a essere il tecnico dei biancocelesti. Ne parliamo con Stefano Pantano.Chiudiamo con il tennis. Manca ormai pochissimo all’inizio di Wimbledon, con Sinner che ha annunciato l’addio al preparatore atletico Panichi e al fisioterapista Badio. Sentiamo cosa ne pensa Stefano Pescosolido.

    Troppo forti

    Play Episode Listen Later Jun 27, 2025


    Troppo City per la Juventus di Tudor che ad Orlando, nell'ultima partita del proprio girone al Mondiale per Club Fifa subisce cinque goal dalla squadra di Pep Guardiola. I bianconeri passano comunque il turno e ora se la vedranno con il nuovo Real di Xabi Alonso. Convochiamo Guido Vaciago, direttore di Tuttosport. Arriva una notizia dell'ultimo minuto: a pochi giorni dall'esordio a Wimbledon, Jannik Sinner decide di separarsi dal fiositerapista e dal preparatore atletico. Proviamo a capirci qualcosa in più con Stefano Meloccaro, di Sky Sport. Andiamo poi direttamente negli states, dove tra il mondiale e il draft nba ci sono un sacco temi da analizzare. C'è un nuovo italiano in NBA e si chiama Saliou Niang: l'ala di Trento viene chiamata al numero 58 dai Cleveland Cavaliers. Ne parliamo con Simone Sandri direttamente da New York City. Nel finale, il direttore di Tuttomercatoweb Niccolò Ceccarini ci fa il punto sul calciomercato.

    Puntata del 26/06/2025

    Play Episode Listen Later Jun 26, 2025


    Grandi ragazze all'EuroBasket!

    Play Episode Listen Later Jun 25, 2025


    Abbiamo convocato Daniel Martinez tifoso del River Plate per prendere in giro Mister Genta tifoso del Boca Juniors eliminato dal Mondiale per Club dopo il pari con l'Auckland City.Storiche ragazze dell'Italbasket che battono la Turchia e vanno in semifinale dell'EuroBasket femminile. Facciamo i complimenti e l'in bocca al lupo a Jasmine Keys in collegamento con noi dal ritiro Azzurro.Notizie e racchettate oggi a #DaiCarloNonFarlo: con Carlo Pellegatti convochiamo Angelo Mangiante di Sky Sport in partenza per Wimbledon.

    Un mondo di dollari

    Play Episode Listen Later Jun 24, 2025


    Un Mondiale che stanca, ma riempie le casse dei club partecipanti. Un nuovo fondo americano che arriva in Italia e rileva il Monza. Dieci miliardi di dollari che vanno da un Paperone all'altro per comprarsi i Lakers. Con Marco Bellinazzo facciamo i conti sui dollari che girano in questo momento nello sport mondiale. A proposito, qualche milione arriverà anche nelle casse del Milan e di Theo Hernandez che, alla fine, cede alla corte dell'Al Hilal. Sentiamo come l'hanno presa i milanisti con Luca Serafini. Che ci fanno insieme Andrea Bocelli e Jannik Sinner? Ovviamente, una canzone. Il Maestro Bocelli racconta a Pardo, Capuano e Turrini com'è nato questo sodalizio tra musica e sport.

    Juve agli ottavi del Mondiale

    Play Episode Listen Later Jun 23, 2025


    Quattro gol segnati al Wydad Casablanca che si aggiungono ai cinque della prima partita mandano la Juventus agli ottavi del Mondiale per club. Ora resta la partita col Manchester City, primo vero test di livello della competizione. Intanto, arriva un verdetto importante dalla B, con la Sampdoria che resta nella serie cadetta e la Salernitana che retrocede in C nel peggiore dei modi: petardi e seggiolini che volano in campo, partita sospesa e 3-0 a tavolino. Di tutto questo parliamo con Franco Ordine in studio con noi, col tifoso bianconero Coach Sandro Campagna e col direttore del Secolo XIX Michele Brambilla.

    L'Inter vince a fatica, ora tocca alla Juve

    Play Episode Listen Later Jun 22, 2025


    L’Inter, nel finale, vince in rimonta contro i giapponesi dell’Urawa Red Diamonds. Primo successo in panchina per Chivu: i Nerazzurri si giocheranno la qualificazione nella sfida con il River Plate. Ne parliamo con Tancredi Palmeri di Sportitalia, inviato negli Stati Uniti.Da Los Angeles ci spostiamo a Philadelphia, dove tra pochi minuti scenderà in campo la Juventus. I Bianconeri affronteranno i marocchini del Wydad Athletic Club per strappare la qualificazione agli ottavi di finale. Sentiamo sul posto Max Nerozzi del Corriere della Sera.In questo mondiale la grande sorpresa sono sicuramente le squadre brasiliane: clamorose, ad esempio, le vittorie di Botafogo e Flamengo rispettivamente contro PSG e Chelsea. Ne parliamo con il brasiliano Jeda, protagoniste di tante stagioni nella nostra Serie A.Spazio poi alla MotoGP. Al Mugello vince ancora Marc Marquez, secondo posto per il fratello Alex. Terzo Di Giannantonio, solo quarto Bagnaia. Sentiamo cosa ne pensa Carlo Pernat.Torniamo al calcio: Alex Frosio, inviato della Gazzetta dello Sport, ci introduce al quarto di finale degli Europei under 21. Stasera l’Italia di Nunziata sfida la Germania.Niccolò Ceccarini ci racconta invece le ultime novità del calciomercato. Tengono banco, in particolare, gli interessamenti di Atletico Madrid e Galatasaray per Theo Hernandez e Chalanoglu.Con Vincenzo Martucci discutiamo poi di tennis e di un Sinner chiamato a dimenticare le sconfitte al Roland Garros e ad Halle per preparare al meglio Wimbledon.Infine il basket: nella notte italiana Oklahoma City Thunder e Indiana Pacers si contenderanno il titolo NBA in un’attesissima gara 7. Intanto in Italia coach Messina lascerà l’Olimpia Milano a partire dal 2026. Sentiamo Guido Bagatta.

    Sconfitte inattese

    Play Episode Listen Later Jun 20, 2025


    Messi torna a fare magie su punizione e cadono i fenomeni del PSG col Botafogo. Con Filippo Maria Ricci riassunto della notte e di questa quasi prima settimana di Mondiale per Club. Cade anche la stella Sinner ad Halle contro Bublik: che il numero uno al mondo stia ancora accusando la finale di Parigi persa con Alcaraz? Lo chiediamo a Federico Ferrero di Sky Sport. Si andrà a gara-7 nella serie delle Finals NBA tra Indiana Pacers e Oklahoma City, mentre c'è una grande rivoluzione sul mercato delle franchigie: la famiglia Buss ha accettato di vendere la sua quota di maggioranza dei LA Lakers a Mark Walter, azionista di minoranza dal 2021 e proprietario dei Los Angeles Dodgers. La cifra? 10 miliardi di dollari. Ne parliamo con Davide Chinellato della Gazzetta dello sport. Restiamo negli Stati Uniti con Mister Genta che ci parla dalla pista della 6h di Watkins Glen con i piloti di Cetilar Racing: il senior Giorgio Sernagiotto e il giovane Lorenzo Patrese.

    Gattuso day

    Play Episode Listen Later Jun 19, 2025


    Mentre nella notte abbiamo visto la Juventus prima protagonista di una scena surreale nello Studio Ovale di Trump e poi fare cinque gol all'Al Ain, questa mattina abbiamo assistito alla presentazione di Gennaro Gattuso come nuovo ct della Nazionale. Ne parliamo con il direttore di Tuttosport Guido Vaciago e con il nostro inviato alla conferenza stampa di Roma Dario Ricci. Dopo una bella chiacchierata con l'Onorevole Coach Mauro Berruto che ci racconta il lavoro che c'è dietro il libro che ha scritto con Antonio Conte "Dare tutto, chiedere tutto", edito da Mondadori.

    Inzaghi: un addio che fa male

    Play Episode Listen Later Jun 18, 2025


    Come in ogni grande storia d'amore che finisce, i due innamorati voltano pagina, cambiano vita, ma l'addio lascia l'amaro in bocca. È così tra l'Inter ora accasata con Chivu e Inzaghi ora sposato con l'Al Hilal. Entrambi in America per il Mondiale per Club, le due parti continuano a mandarsi frecciatine a distanza, direttamente e non. Ne parliamo con Fabrizio Biasin di Libero. Convochiamo Guido Bagatta che ieri ha raccontato da bordocampo per Eurosport lo scudetto vinto dalla Virtus Bologna in gara-3 contro Brescia.Mentre domani il nuovo ct della Nazionale Gattuso verrà presentato alla stampa, continua l'avventura dell'U21 nell'Europeo in Slovacchia, con i ragazzi di Nicolato che pareggiano con la Spagna e vanno ai quarti di finale. Di questo parliamo con Mario Beretta, consigliere della componente professionistica dell’Associazione Italiana Allenatori Calcio oggi ospite di #DaiCarloNonFarlo col nostro Carletto Pellegatti.

    Nuove vecchie glorie

    Play Episode Listen Later Jun 17, 2025


    Modric al Milan, De Bruyne al Napoli, Dzeko alla Fiorentina e si vocifera persino di un ritorno in Serie A di Ciro Immobile... l'Italia è ormai un campionato per vecchi? Lo chiediamo a Luca Marchetti del team calciomercato di Sky Sport. Bologna del basket è impegnata non solo nella finale scudetto con Brescia, ma da domani ospita anche il girone della FIBA Women's EuroBasket. Con noi per parlarne la vecchia gloria delle V Nere Roberto Brunamonti, oggi Capo Delegazione della Nazionale di basket femminile. Oggi un grande regalo per il nostro Leo Turrini sulla Pero-Cormano: gli abbiamo convocato il vincitore della 24 Ore di Le Mans con la Ferrari numero 83 di AF Corse, il grande Robert Kubica.

    Puntata del 16/06/2025

    Play Episode Listen Later Jun 16, 2025


    L'Italia riparte da Gattuso

    Play Episode Listen Later Jun 15, 2025


    Cominciamo la puntata con la Nazionale. La Federazione ha finalmente sciolto le riserve e Gennaro Gattuso è ormai il nuovo commissario tecnico: è l’uomo giusto? Ne parliamo con Xavier Jacobelli.Carlos Passerini ci racconta poi del percorso degli Azzurrini di Nunziata, ieri vittoriosi contro la Slovacchia e già qualificati ai quarti di finale degli Europei under 21.Con Gianfelice Facchetti invece voliamo negli Stati Uniti, dove stanotte l’Inter ha presentato Christian Chivu come nuovo allenatore.Con Francesca Petriccione parliamo del nuovissimo Mondiale per club e della continua espansione del calcio in tutto il mondo, con investimenti annessi. Dall’aspetto economico ci spostiamo sul campo. Franco Vanni, inviato negli Usa per Repubblica, ci racconta il calcio d’inizio del nuovo torneo voluto da Gianni Infantino: esordio con uno scialbo 0-0 tra Al Ahly e Inter Miami.Spazio anche al basket: ieri sera Bologna si è aggiudicata la gara 2 della finale Scudetto contro Brescia. Sentiamo Guido Bagatta.Chiudiamo con la Formula 1 e con Umberto Zapelloni. Dopo le movimentate qualifiche di ieri sera, alle 20 è prevista la partenza del Gran Premio del Canada, con le Ferrari chiamate ancora a rincorrere.

    Incognita Nazionale e Mondiale

    Play Episode Listen Later Jun 13, 2025


    La soluzione Gattuso sembra prendere quota per la panchina della Nazionale: con lui nello staff dovrebbe esserci Bonucci e si parla anche di un ruolo di coordinamento delle Nazionali Azzurre per Cesare Prandelli. Intanto, Juventus e Inter sono volate in negli Stati Uniti per giocare la prima edizione del Mondiale per Club FIFA. Di tutto questo parliamo con il giornalista "interologo" Marco Barzaghi e con Simone Sandri dagli States.

    Cantiere Nazionale

    Play Episode Listen Later Jun 12, 2025


    Mentre De Bruyne sbarca a Napoli, continua il toto ct della Nazionale, con Mancini che fa sapere che tornerebbe volentieri a Coverciano dalle pagine della Gazzetta. Partiamo con le convocazioni con Marco Bellinazzo de Il Sole 24 Ore e Andrea Bricchi, capitano della Nazionale manager.Tempi di Finals nel basket: dall'NBA alle finali scudetto di Serie A che partono questa sera tra Virtus Bologna e Germani Brescia. Ne parliamo con Guido Bagatta di Discovery. Dopo i successi delle ultime due edizioni, la Ferrari 499P cercherà di ripetersi anche nella 24 Ore di Le Mans del prossimo weekend. Giorgio Sernagiotto di Cetilar Racing è già in Francia e ci racconta che atmosfera di respira nell'area hospitality del Cavallino. Con noi anche l'immancabile Gionata Ferroni.

    Chiamata agli eroi

    Play Episode Listen Later Jun 11, 2025


    Solo suggestione i nomi degli eroi del Mondiale 2006 per la panchina della Nazionale? Si parla di Gattuso, Cannavaro e De Rossi come possibili successori di Spalletti. Si è parlato anche dell'idea Mourinho... meglio un tecnico vincente di esperienza o rischiare su un giovane profilo Azzurro? Ne parliamo con l'ex dirigente federale Antonello Valentini e con Alessandro Allara. Dopo l'ufficialità di Rejinders al City, al Milan potrebbero esserci altre partenze: Musah sembra destinato al Napoli, Theo pensa all'Atletico Madrid e si aspetta di vedere se davvero arriverà un'offertona dal Bayern Monaco per Leao. Mercato e non solo con Carlo Pellegatti e un grande ds del calcio italiano Giorgio Perinetti.

    Ranieri ha detto no

    Play Episode Listen Later Jun 10, 2025


    Sembrava fatta per Ranieri in Nazionale col benestare dei Friedkin... invece proprio Sir Claudio rifiuta la panchina Azzurra per dedicarsi al 100% al suo nuovo ruolo nella società Roma. E adesso chi sarà il nuovo ct? Intanto, Comolli si presenta alla Juve e conferma Tudor anche per la prossima stagione, Chivu è ufficialmente arrivato all'Inter e lasciano le panchine di Lecce e Venezia Giampaolo e Di Francesco. Commentiamo tutte le novità di questo martedì insieme al direttore del Corriere dello sport Ivan Zazzaroni, al nostro inviato a Italia-Moldova Dario Ricci e a Leo Turrini.

    Licenziato in panchina

    Play Episode Listen Later Jun 9, 2025


    Nazionale ancora una volta nel caos, con Spalletti che annuncia il suo esonero da solo in conferenza stampa e che, stasera, siederà per l'ultima volta sulla panchina Azzurra contro la Moldavia. Commentiamo le ultime assurde 24 ore dell'Italia con la firma del Corriere Fabrizio Roncone.Il Roland Garros lo vince di nuovo Alcaraz, ma le oltre cinque ore e mezza di partita che lui e Sinner hanno giocato rimarrà per sempre nella storia dello sport mondiale. Ne parliamo con Paolo Bertolucci.Da uno spagnolo che vince all'altro: in maniera decisamente più rapida di Carlitos, Marc Marquez si aggiudica il gp di Aragon, confermandosi forza dominante del Mondiale di MotoGP. Convocato Carlo Pernat.

    ​​​Esonerato Spalletti!

    Play Episode Listen Later Jun 8, 2025


    Iniziamo la puntata con la Nazionale. Dopo il pesante 3-0 di venerdì rifilatoci dalla Norvegia, il presidente Gravina ha deciso di esonerare il commissario tecnico Spalletti. È stato lo stesso allenatore ad annunciarlo in una conferenza stampa nel primo pomeriggio. Ne discutiamo con Marco Nosotti di Sky.Analizziamo poi il momento in casa Inter. A una settimana dalla disastrosa finale di Champions League contro il PSG, i Nerazzurri hanno scelto Christian Chivu come nuovo mister.Con Guido Bagatta parliamo invece di basket: Bologna elimina Milano e vola in finale Scudetto. Ad attenderla ci sarà la rivelazione Brescia di coach Poeta.Torniamo sul tema Nazionale con Xavier Jacobelli. Poi facciamo il punto sulle ultime settimane del Milan insieme a Carlo Pellegatti.Intanto a Parigi è ancora in corso la finale del Roland Garos tra Sinner e Alcaraz. Vediamo cosa ci dice Diego Nargiso.Infine spazio alla MotoGP: Marquez trionfa anche nel GP di Aragon ed è sempre più in vetta alla classifica del mondiale. Sentiamo l'analisi di Carlo Pernat.

    Tutti convocati a Belluno

    Play Episode Listen Later Jun 6, 2025


    Puntata speciale in diretta dallo Sport Business Forum di Belluno: con Giancarlo Padovan (vicedirettore sport quotidiani Gruppo Nord Est Multimedia) e la conduttrice Ilaria D'Amico, commentiamo il venerdì Azzurro che ci attende tra le semifinali del Roland Garros di Musetti e Sinner contro Alcaraz e Djokovic e l'importante sfida con la Norvegia che attende la Nazionale di Spalletti. Convocato in studio anche lo sciatore Dominik Paris per una chiacchierata tra la stagione delle nevi appena trascorsa e quella che ci porterà a Milano-Cortina 2026.

    Saluti dall'Arabia

    Play Episode Listen Later Jun 5, 2025


    Aereo, firma, foto e video ufficiali: Simone Inzaghi si è ufficialmente accasato all'Al Hilal, mentre l'Inter cerca un sostituto che sembra sempre più corrispondere all'ex Chivu. Partiamo da qui con i primi due convocati Filippo Maria Ricci e Luca Marchetti della squadra Calciomercato Sky Sport. Nella notte italiana inizia sfida decisiva tra Oklahoma City Thunder e Indiana Pacers delle NBA Finals: ci colleghiamo con Simone Sandri da Oklahoma City. Dai dolori di Hamilton che abbiamo visto ancora nel GP di Spagna, alla 24 Ore di Le Mans che si avvicina con la nostra compagnia del volante di Endurance Race con Gionata Ferroni e Roberto Lacorte di Cetilar Racing.

    Inter-Inzaghi finisce così

    Play Episode Listen Later Jun 4, 2025


    Troppo grande la delusione della Champions persa o troppo grande l'offerta degli arabi dell'Al Hilal per poterla rifiutare? Cerchiamo di rispondere a questa e ad altre domande sull'addio di Inzaghi all'Inter insieme a Fabrizio Biasin di Libero. Per un Reijnders che parte per 70 milioni direzione City, c'è un Modric che arriva a 39 dalla Croazia. Commentiamo le prime mosse del nuovo Milan di Tare e Allegri con Carlo Pellegatti e Luca Serafini.

    Puntata del 03/06/2025

    Play Episode Listen Later Jun 3, 2025


    Claim Tutti Convocati

    In order to claim this podcast we'll send an email to with a verification link. Simply click the link and you will be able to edit tags, request a refresh, and other features to take control of your podcast page!

    Claim Cancel