Podcasts about archeologia videoludica

  • 10PODCASTS
  • 31EPISODES
  • 1h 43mAVG DURATION
  • ?INFREQUENT EPISODES
  • May 10, 2021LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024


Best podcasts about archeologia videoludica

Latest podcast episodes about archeologia videoludica

Digitalia
Digitalia #574 - Il Drago di Bezos

Digitalia

Play Episode Listen Later May 10, 2021 99:29


Aukey bannato da Amazon. Amazon accende Sidewalk. I primi giorni di udienza Apple vs Epic. Targeting ads sui malati su Facebook. Elon Musk al Saturday Night Live. Stop al progetto Fibra Unica di TIM. Queste e molte altre le notizie commentate nella puntata di questa settimana. Dallo studio distribuito di digitalia: Franco Solerio, Giulio Cupini, Michele Di Maio Produttori esecutivi: Massimo Mauriello, Saverio Gravagnola, Marco Pasqualotto, Matteo Masconale, Massimiliano Saggia, Simone Pignatti, Federico Bruno, Danilo Sia, Matteo Arrighi, Roberto Barison, Nicola Pedonese, Stefano Orso, Federico Travaini, Massimo Dalla Motta, Andrea Plozzer, Annamaria Esposito, Arnoud Van Der Giessen, Alessandro Lazzarini, Alessio Conforto, Giuliano Arcinotti, Davide Capra, Fabrizio Bianchi, Giuseppe Marmo, Massimiliano Casamento, Pavlo Burda, Antonio Naia (Studio Grafico Padova), Stefano Toldo, Matteo Carpentieri, Pasquale Maffei, Paolo Lucciola, Belletti Massimiliano, Andrea Torelli, Andrea Magnoli, Andrea Righetti, Ruben Livrieri, Mirko Fornai, Erlis Shukulli, Gabriele Tubertini, Alessio Pappini, Manuel Zavatta, Davide Tinti, Felicia T., Livio F., Stefano Z. Links: Amazon Fake Reviews Scam Exposed in Data Breach Aukey Has Issues With Amazon, All Their Products Have Been Removed Apple discussed disclosing 128-million iPhone hack, then decided not to It began as an AI-fueled dungeon game. Then it got much darker Stranger Things hints at return of Eleven's “Papa” in new teaser Clubhouse starts beta testing its Android app in the US Elon Musk ha detto di avere la sindrome di Asperger SNL was a good night for Elon Musk — and a bad one for Dogecoin Amazon Care: L'assistenza medica diventa delivery Elon Musk Monologue - SNL This Is Why You Need to Opt-Out of Amazon Sidewalk Amazon lights up Sidewalk, its wireless IoT network Il 96% degli utenti ha scelto di non farsi tracciare dalle applicazioni Daily iOS 14.5 Opt-in Rate David Barnard - Apple Retaliation Anche le app del Play Store avranno la scheda privacy. How Big Pharma Finds Sick Users on Facebook BYU Study Suggests Night Shift Mode Doesn't Help iPhone Users Sleep Clubhouse è durato poco, sembra Nel 2020 Amazon non ha pagato tasse sui profitti in Europa Apple ha provato a convincere Netflix a non eliminare gli acquisti in-app Emails reveal Apple's attempts to stop Netflix from dropping In-App Purchase Facebook Oversight Board Upholds Social Network's Ban of Trump Soncino, il Comune vieta l'inglese: atti pubblici soltanto in italiano Is Night Shift really helping you sleep better? Il divorzio dei Gates e l'accordo fra Bill e Melinda Epic v. Apple, Day 1 Gingilli del giorno: Archeologia Videoludica 2.0 Fuori dalla Bolla SwiftBar Supporta Digitalia, diventa produttore esecutivo.

Archeologia Videoludica 2.0
AV 3x02: Attraverso il Moongate

Archeologia Videoludica 2.0

Play Episode Listen Later Apr 24, 2021 108:00


Questa volta Archeologia Videoludica attraversa il portale più iconico della storia dei videogiochi. Per parlare delle origini della saga di Ultima abbiamo avuto l'onore di ospitare uno dei massimi esponenti mondiali, autore dei libri Thought the Moongate Part I e Part II, ossia Andrea Contato. Per quanto dettagliata possa essere questa puntata, ovviamente in alcuni ambiti sfiora solo la superfice di un racconto incredibile. Perttanto vi suggeriamo di acquistare i due libri di Andrea attraverso il suo sito, per poter apprezzare al meglio questo meraviglioso racconto. Per l'occasione speciale ora è disponibile un codice sconto per gli amici di Runtime Radio.Sito: https://www.andreacontato.com/Codice sconto: runtimeradio

origin sito questa ultima attraverso codice runtime radio archeologia videoludica
Ludico Forum
LF 1x11: Netflix e la Storia del Videogioco

Ludico Forum

Play Episode Listen Later Mar 13, 2021 98:47


Nel festival della revisione storica e del politicamente corretto, l'ossessione malsana di Netflix di raccontare storie secondo dei protocolli che sono ben chiari solo all'emittente, portano ad episodi sulla storia del videogioco costellata da gay di colore che hanno imposto la propria personalità creando giocatori di football diversamente bianchi e raccontando di videogiochi di cui nessuno ha mai sentito parlare. In questo episodio, al di la di queste assurdità assortite e battutacce varie, parleremo di come HighScore, il programma di Netflix, racconta la storia del videogioco in questo ennesimo Crossover con Archeologia Videoludica.

MDB Summah Radio
MDB Summah Radio | Ep. 79: For The Love Of Paula

MDB Summah Radio

Play Episode Listen Later Feb 21, 2021 170:07


Forse è perché eravamo giovani, forse è perché stavamo crescendo, forse perché il mondo stava cambiando e noi in quel momento eravamo nell’occhio del ciclone.In un decennio in cui ne sono successe di cotte e di crude, in cui le novità uscivano così velocemente che è un miracolo che siamo rimasti aggiornati nonostante non ci fosse ancora Internet, il mondo seguiva una rivoluzione dopo l’altra, e noi eravamo lì senza paura di perderci nulla.Se chiudiamo gli occhi possiamo ancora vedere quelle immagini, sentire la texture della plastica di quella tastiera.Ma soprattutto possiamo ricordarci quelle musiche, quei suoni, quelle atmosfere, quei giochini che da semplici “passatempo” stavano diventando, per la prima volta, esperienze.E per la prima volta, con una sensibilità che è quello degli adulti, potevamo parlare di stile, di un’impronta artistica, di qualcosa che non aveva l’unico scopo che era quello di farci divertire, ma che iniziava ad essere quello più profondo della comunicazione: farci emozionare.Comunicazione ed emozione.A parlarne oggi sembra quasi di vomitare “banalità“, ma in quel tempo si trattava di una terza guerra mondiale a suoni di bit, otto alla volta, talvolta 16 ma nemmeno troppo…Io sono Alex Raccuglia e a metà degli anni 80 stavo iniziando a diventare teenager, e nella mia vita, nella mia è in quella dei miei amici, i computer da casa sono stati sì una valvola di sfogo, ma anche un punto di contatto e una modalità di espressione.Voglio ripercorrere insieme a voi quei cinque-sei anni particolari, in cui la musica dei videogiochi ha smesso di essere chiptune per diventare poesia.Un viaggio tecnologico ma anche un volo d’uccello su un periodo della storia degli home computer, il retriogaming dedicato ai nostri padiglioni auricolari, in cui vi faremo sentire le tracce originali più belle che siamo mai uscite dai piedini del chip sonoro di Amiga, Paula appunto, ma anche i remix, le riedizioni, e anche, perché no, i plagi e i soundlike.For the love of Paula, la storia, la cronistoria, il mockumentary dedicato alle colonne sonore del gioiello di casa Commodore, un computer unico sotto tantissimi punto vista, anche e soprattutto per il suo processore audio.Un crossover come non si era mai fatto, tra MDB Summah Radio, Archeologia Videoludica, Archeologia Informatica e Ludico Forum, in premiere mondiale venerdì 19 febbraio 2021, sempre, soltanto e per sempre su Runtime Radio.Sintonizzatevi alle 21 precise su runtimeradio.it.Runtime Radio, la web radio geek di tutti noi.La playlist su Spotify (parziale, molte cose non c’erano):https://open.spotify.com/playlist/4ari2IPKYRAoo0t7Y8Nnkm?si=avkGPHYSSaa7GAJMI4wlvQL’intervista a Chris Huelsback:https://www.youtube.com/watch?v=WzjTcOUgkz0&t=2324sIl canale di Kuokka77:https://www.youtube.com/watch?v=hjXVGNojpDs&list=PLxspJRi6wWaSnGnMuT7fSLrFAjzCqkqH6&ab_channel=Kuokka77

MDB Summah Radio
MDB Summah Radio | Ep. 79 "For the love of Paula" (trailer)

MDB Summah Radio

Play Episode Listen Later Feb 15, 2021 2:37


Forse è perché eravamo giovani, forse è perché stavamo crescendo, forse perché il mondo stava cambiando e noi in quel momento eravamo nell’occhio del ciclone.In un decennio in cui ne sono successe di cotte e di crude, in cui le novità uscivano così velocemente che è un miracolo che siamo rimasti aggiornati nonostante non ci fosse ancora Internet, il mondo seguiva una rivoluzione dopo l’altra, e noi eravamo lì senza paura di perderci nulla.Se chiudiamo gli occhi possiamo ancora vedere quelle immagini, sentire la texture della plastica di quella tastiera.Ma soprattutto possiamo ricordarci quelle musiche, quei suoni, quelle atmosfere, quei giochini che da semplici “passatempo” stavano diventando, per la prima volta, esperienze.E per la prima volta, con una sensibilità che è quello degli adulti, potevamo parlare di stile, di un’impronta artistica, di qualcosa che non aveva l’unico scopo che era quello di farci divertire, ma che iniziava ad essere quello più profondo della comunicazione: farci emozionare.Comunicazione ed emozione.A parlarne oggi sembra quasi di vomitare “banalità“, ma in quel tempo si trattava di una terza guerra mondiale a suoni di bit, otto alla volta, talvolta 16 ma nemmeno troppo…Io sono Alex Raccuglia e a metà degli anni 80 stavo iniziando a diventare teenager, e nella mia vita, nella mia è in quella dei miei amici, i computer da casa sono stati sì una valvola di sfogo, ma anche un punto di contatto e una modalità di espressione.Voglio ripercorrere insieme a voi quei cinque-sei anni particolari, in cui la musica dei videogiochi ha smesso di essere chiptune per diventare poesia.Un viaggio tecnologico ma anche un volo d’uccello su un periodo della storia degli home computer, il retriogaming dedicato ai nostri padiglioni auricolari, in cui vi faremo sentire le tracce originali più belle che siamo mai uscite dai piedini del chip sonoro di Amiga, Paula appunto, ma anche i remix, le riedizioni, e anche, perché no, i plagi e i soundlike.For the love of Paula, la storia, la cronistoria, il mockumentary dedicato alle colonne sonore del gioiello di casa Commodore, un computer unico sotto tantissimi punto vista, anche e soprattutto per il suo processore audio.Un crossover come non si era mai fatto, tra MDB Summah Radio, Archeologia Videoludica, Archeologia Informatica e Ludico Forum, in premiere mondiale venerdì 19 febbraio 2021, sempre, soltanto e per sempre su Runtime Radio.Sintonizzatevi alle 21 precise su runtimeradio.it.Runtime Radio, la web radio geek di tutti noi.

I Beceri Videoludici
IL CODICE DELLA SCIMMIA I Beceri Ospitano Archeologia Videoludica/Informatica

I Beceri Videoludici

Play Episode Listen Later Dec 2, 2020 81:31


Da un recente evento in onore del 30o anniversario di Monkey Island è stato presentato il codice sorgente del gioco originale. Ci shiamo chiesti quante storie ancora avrà da raccontarci questo capolavoro? A parlarne in questo episodio di Archeologia Videoludica e Informatica il buon Carlo Santagostino assieme a Umberto Parisi de I Beceri Videoludici. Conduce Simone Pizzi.★Supporto★► T-Shirt disponibili al seguente link: https://www.retrogamingshop.it/vendita-retrogames/t-shirt-de-i-beceri-videoludici/► Potete sostenerci tramite Amazon cliccando su qualcuno dei seguenti prodotti: OSSC: https://amzn.to/39kJ5jj (link affiliato) Switch HDMI 3x1 4K: https://amzn.to/2vTERl3 (link affiliato) Switch Component: https://amzn.to/3dB610X (link affiliato) Teleprompter: https://amzn.to/3btjINN (link affiliato) Microfono Auna: https://amzn.to/2Uq4ovH (link affiliato)►Abbiamo lanciato un Patreon! Se volete sostenerci andate al seguente link: https://www.patreon.com/IBeceriVideoludici►Per una donazione una tantum: https://www.paypal.me/IBeceriVideoludici★Twitch★► Seguite i nostri stream sul nostro canale Twitch: https://twitch.tv/ibecerivideoludici★Podcast★►Trovate qui il podcast, raggiungeteci per interagire live con noi durante le puntate: https://www.spreaker.com/show/i-beceri-videoludici★Social★►Seguiteci ed interagite con noi: Facebook pagina: https://www.facebook.com/ibecerivideoludici/ Facebook gruppo: https://www.facebook.com/groups/621576914890876/ Telegram: https://t.me/joinchat/FBFV6BbHbpXTcWQpwHfj2g

Archeologia Videoludica 2.0
AV2 3x01: IL CODICE DELLA SCIMMIA

Archeologia Videoludica 2.0

Play Episode Listen Later Dec 1, 2020 80:55


Ore 21.00 live: IL CODICE DELLA SCIMMIADa un recente evento in onore del 30o anniversario di Monkey Island è stato presentato il codice sorgente del gioco originale. Ci shiamo chiesti quante storie ancora avrà da raccontarci questo capolavoro? A parnarne in questo episodio di Archeologia Videoludica e Informatica il buon Carlo Santagostino assieme a Umberto Parisi de I Beceri Videoludici. Conduce Simone Pizzi.Link di riferimento: https://gamehistory.org/monkeyisland/?fbclid=IwAR3nGjv_y6wYmVNCmu0OsEM0cvy-l62gcktY9Pdza39I2jG1zWxHL4DT4cQ

video games ore monkey island informatica codice scimmia carlo santagostino archeologia videoludica
Archeologia Informatica
AI 7x02: IL CODICE DELLA SCIMMIA

Archeologia Informatica

Play Episode Listen Later Dec 1, 2020 80:55


Da un recente evento in onore del 30o anniversario di Monkey Island è stato presentato il codice sorgente del gioco originale. Ci shiamo chiesti quante storie ancora avrà da raccontarci questo capolavoro? A parnarne in questo episodio di Archeologia Videoludica e Informatica il buon Carlo Santagostino assieme a Umberto Parisi de I Beceri Videoludici. Conduce Simone Pizzi.Link di riferimento: https://gamehistory.org/monkeyisland/?fbclid=IwAR3nGjv_y6wYmVNCmu0OsEM0cvy-l62gcktY9Pdza39I2jG1zWxHL4DT4cQ

video games monkey island informatica codice scimmia carlo santagostino archeologia videoludica
Archeologia Informatica
AI 6x02: INDUSTRIA VIDEOLUDICA ITALIANA, STORIA DI UNA MANCATA CULTURA

Archeologia Informatica

Play Episode Listen Later Feb 20, 2020 85:09


Durante l'ultimo NerdShow di Bologna, il nostro Carlo Santagostino ha tenuto una conferenza sul mancato sviluppo dell'Industria Videoludica italiana e la pirateria industriale degli anni 80/90. Vista la richiesta di molti utenti di trasporre in formato podcast alcuni dei video pubblicati sul nostro canale youtube, iniziamo proprio da questa conferenza che potrete ascoltare con un audio restaurato e perfettamente comprensibile, approfittandone per approfondire all'ennesima potenza l'argomento con riflessioni e domande in studio successivamente all'ascolto della conferenza.Sperando di aver fatto cosa gradita, vi auguriamo buon ascolto con questo crossover Archeologia Informatica e Archeologia Videoludica!Canale youtube di AI: www.youtube.com/archeologiainformaticadona per il canale youtube: paypal.me/archeoinfoinstagram: https://www.instagram.com/archeologiainformatica/telegram: https://t.me/archeologiainformatica

Archeologia Informatica
AI 6x01: ARTIFICIALMENTE INTELLIGENTE

Archeologia Informatica

Play Episode Listen Later Dec 23, 2019 71:49


Dopo l'attesissima e graditissima puntata di Archeologia Videoludica su Little Computer People, come promesso, ecco l'altrettanto atteso episodio 6x01 di Archeologia Informatica.

computers dopo intelligente informatica artificiale intelligenza little computer people archeologia informatica archeologia videoludica
Archeologia Videoludica 2.0
AV2 2x01: QUELLE PICCOLE PERSONE CHE VIVONO NEL MIO COMPUTER

Archeologia Videoludica 2.0

Play Episode Listen Later Nov 21, 2019 66:40


Quelli nati intorno ai primi anni 70 del 1900, sono stati i primi a vivere in modo maggiormente compiuto e consapevole la grande rivoluzione dell'informatica domestica con la grande invasione dei computer 8bit. Sebbene per coloro che erano profondamente affascinati da questo mondo ci fosse anche una parte di studio e desiderio di scoperta e di comprensione, dall'altra parte la nostra giovane età e l'indole al vedere qualcosa di EXTRA ORDINARIO, qualcosa di fantasioso o fantastico dietro le cose, ci portava a subire la suggestione che cinema e televisione costruivano intorno all'elemento "COMPUTER".In questo episodio di Archeologia Videoludica racconteremo la genesi, le peculiarità e sveleremo verità e leggende su Little Computer People!RIFERIMENTI:https://en.wikipedia.org/wiki/Little_Computer_People#cite_note-10http://www.the-commodore-zone.com/articlelive/categories/Articles/Little-Computer-People/http://www.the-commodore-zone.com/articlelive/articles/26/2/The-House/Page2.htmlhttp://www.the-commodore-zone.com/articlelive/articles/7/5/David-Crane/Page5.htmlhttp://www.softpres.org/?id=article:game:little_computer_peoplehttps://spectrumcomputing.co.uk/index.php?cat=96&id=0002897https://web.archive.org/web/20100706163215/http://www.gamespot.com/gamespot/features/pc/unsung_heroes/sec2_02.htmlhttps://www.lemonamiga.com/games/list.php?list_people=Gene%20Smithhttps://www.gamasutra.com/view/feature/6247/the_replay_interviews_david_crane.php?print=1VIDEO GAMEPLAY:https://www.youtube.com/watch?v=FR8v7juMceQhttps://www.youtube.com/watch?v=_ngsI9i-TK0https://www.youtube.com/watch?v=c_AHHzAb1sQhttps://www.youtube.com/watch?v=oQFSV1qc_sk&t=899shttps://www.youtube.com/watch?v=NRe5LhWCAPQhttps://www.youtube.com/watch?v=wSMGbw7oyyshttps://www.youtube.com/watch?v=GlP80LQ-Flshttps://www.youtube.com/watch?v=SkTgX1mGmDg

Archeologia Videoludica 2.0
AV2 2x01: QUELLE PICCOLE PERSONE CHE VIVONO NEL MIO COMPUTER

Archeologia Videoludica 2.0

Play Episode Listen Later Nov 21, 2019 66:40


Quelli nati intorno ai primi anni 70 del 1900, sono stati i primi a vivere in modo maggiormente compiuto e consapevole la grande rivoluzione dell'informatica domestica con la grande invasione dei computer 8bit. Sebbene per coloro che erano profondamente affascinati da questo mondo ci fosse anche una parte di studio e desiderio di scoperta e di comprensione, dall'altra parte la nostra giovane età e l'indole al vedere qualcosa di EXTRA ORDINARIO, qualcosa di fantasioso o fantastico dietro le cose, ci portava a subire la suggestione che cinema e televisione costruivano intorno all'elemento "COMPUTER".In questo episodio di Archeologia Videoludica racconteremo la genesi, le peculiarità e sveleremo verità e leggende su Little Computer People!RIFERIMENTI:https://en.wikipedia.org/wiki/Little_Computer_People#cite_note-10http://www.the-commodore-zone.com/articlelive/categories/Articles/Little-Computer-People/http://www.the-commodore-zone.com/articlelive/articles/26/2/The-House/Page2.htmlhttp://www.the-commodore-zone.com/articlelive/articles/7/5/David-Crane/Page5.htmlhttp://www.softpres.org/?id=article:game:little_computer_peoplehttps://spectrumcomputing.co.uk/index.php?cat=96&id=0002897https://web.archive.org/web/20100706163215/http://www.gamespot.com/gamespot/features/pc/unsung_heroes/sec2_02.htmlhttps://www.lemonamiga.com/games/list.php?list_people=Gene%20Smithhttps://www.gamasutra.com/view/feature/6247/the_replay_interviews_david_crane.php?print=1VIDEO GAMEPLAY:https://www.youtube.com/watch?v=FR8v7juMceQhttps://www.youtube.com/watch?v=_ngsI9i-TK0https://www.youtube.com/watch?v=c_AHHzAb1sQhttps://www.youtube.com/watch?v=oQFSV1qc_sk&t=899shttps://www.youtube.com/watch?v=NRe5LhWCAPQhttps://www.youtube.com/watch?v=wSMGbw7oyyshttps://www.youtube.com/watch?v=GlP80LQ-Flshttps://www.youtube.com/watch?v=SkTgX1mGmDg

TechnoPillz
TechnoPillz | Extra "De Podcasting Eloquentiae"

TechnoPillz

Play Episode Listen Later Jul 19, 2018 121:33


Dal 2011 ad oggi, partendo dall'era di Di Tutto Un Podcast, Italian Podcast Network e poi Runtime Radio, realizzando trasmissioni come Video Diggaz, Tejno Diggaz e Dietrologia Videoludica, programmi storici come Archeologia Informatica e Archeologia Videoludica fino a gli ascoltatissimi TechRadio e TechnoPillz, avendo collaborato, contribuito e realizzato oltre 25 programmi e show diversi dalla tecnologia alla satira, Alex Raccuglia e Simone Pizzi, coloro che hanno contribuito al cambiamento del mondo del podcast in Italia, vogliono fare il punto della situazione nell'ambito della realtà "Podcast". Non perdetevi questa interessantissima live e no mancate di partecipare alla live esprimendo anche le vostre considerazioni nella chat della diretta.

live podcasting fashion italia dal sociologia oroscopo digitalia alex raccuglia simone pizzi runtime radio archeologia informatica archeologia videoludica technopillz sticazzi dietrologia videoludica techradio italian podcast network
TechnoPillz
TechnoPillz | Extra "De Podcasting Eloquentiae"

TechnoPillz

Play Episode Listen Later Jul 19, 2018 121:33


Dal 2011 ad oggi, partendo dall'era di Di Tutto Un Podcast, Italian Podcast Network e poi Runtime Radio, realizzando trasmissioni come Video Diggaz, Tejno Diggaz e Dietrologia Videoludica, programmi storici come Archeologia Informatica e Archeologia Videoludica fino a gli ascoltatissimi TechRadio e TechnoPillz, avendo collaborato, contribuito e realizzato oltre 25 programmi e show diversi dalla tecnologia alla satira, Alex Raccuglia e Simone Pizzi, coloro che hanno contribuito al cambiamento del mondo del podcast in Italia, vogliono fare il punto della situazione nell'ambito della realtà "Podcast". Non perdetevi questa interessantissima live e no mancate di partecipare alla live esprimendo anche le vostre considerazioni nella chat della diretta.

live podcasting fashion italia dal sociologia oroscopo digitalia alex raccuglia simone pizzi runtime radio archeologia informatica archeologia videoludica technopillz sticazzi dietrologia videoludica techradio italian podcast network
Videoludica.it
VL 4x01: In mezzo a Soprammobili Vintage

Videoludica.it

Play Episode Listen Later Jun 9, 2018 119:43


Un nuovo esordio per Videoludica, tutto dedicato al retrogaming come fenomeno, come moda o come ricerca di un feedback con il passato. In trasmissione, oltre a Simone Pizzi e Marco Gualdi ci sarà Walter Sbano di ARG! e Carlo Santagostino di Archeologia Informatica e Archeologia Videoludica oltre che socio fondatore di Retrocampus

video games vintage retrogaming arg mezzo retro games videogiochi videoludica simone pizzi archeologia informatica archeologia videoludica carlo santagostino
Videoludica.it
VL 4x01: In mezzo a Soprammobili Vintage

Videoludica.it

Play Episode Listen Later Jun 9, 2018 119:43


Un nuovo esordio per Videoludica, tutto dedicato al retrogaming come fenomeno, come moda o come ricerca di un feedback con il passato. In trasmissione, oltre a Simone Pizzi e Marco Gualdi ci sarà Walter Sbano di ARG! e Carlo Santagostino di Archeologia Informatica e Archeologia Videoludica oltre che socio fondatore di Retrocampus

video games vintage retrogaming arg mezzo retro games videogiochi videoludica simone pizzi archeologia informatica archeologia videoludica carlo santagostino
Archeologia Videoludica 2.0
SPECIALE Commodore 64 parte 1: La Storia

Archeologia Videoludica 2.0

Play Episode Listen Later May 11, 2015 75:24


Siano lodati gli antichi Dei! arriva finalmente lo straordinario momento di Archeologia Videoludica che molti, tanti stavamo aspettando. Simone Pizzi e Alex Raccuglia, in attesa di tanti altri conduttori storici di AV che ci accompagneranno in questa lunga camminata, introducono Carlo … Per saperne di più

dei av la storia commodore 64 siano alex raccuglia simone pizzi archeologia videoludica
Archeologia Videoludica 2.0
AV 5×05: L'Oscura Solitudine

Archeologia Videoludica 2.0

Play Episode Listen Later Feb 24, 2015 190:31


La maledizione del Necronomicon si è abbattuta su Archeologia Videoludica. Black-out a ripetizione ostacolavano la registrazione di Santillo, Luigi Marrone è stato colpito da febbre improvvisa (rivelatasi poi Morbo di Nyarlathothep) e SuperPizzi ha dovuto rinunciare alla conduzione per inaspettate … Per saperne di più

black necronomicon solitudine morbo archeologia videoludica luigi marrone
Archeologia Videoludica 2.0
AV 5×01: Oro, Buche e Robot

Archeologia Videoludica 2.0

Play Episode Listen Later Nov 1, 2014 88:55


Puntuale come un treno svizzero o il ricordo del vostro primo videogame, riparte la quanta stagione di Archeologia Videoludica, come sempre pronta ad esplorare le pieghe della storia del pixel, fra aneddoti, curiosità e racconti che solo noi siamo in … Per saperne di più

robots buche puntuale archeologia videoludica
Archeologia Videoludica 2.0
AV 4×13: A difesa della Corona

Archeologia Videoludica 2.0

Play Episode Listen Later Jul 22, 2014 135:18


Suonino le fanfare per l’epico finale di stagione di Archeologia Videoludica, dove il team in grande spolvero vi racconterà di Defender of The Crown, pietra miliare prodotta da Cinemaware e vero e proprio strategico d’altri tempi. A singolar tenzone l’ormai … Per saperne di più

Archeologia Videoludica 2.0
AV 4×11: Nel Blu dipinto di Bit

Archeologia Videoludica 2.0

Play Episode Listen Later Apr 15, 2014 167:47


Sfreccia nell’alto dei cieli la truppa di Archeologia Videoludica, sfiorando altezze e speranze che solo le aquile osano raggiungere; quale introduzione migliore per lanciare un episodio tutto dedicato alla storia delle simulazioni di volo, alla scoperta degli esordi di quando … Per saperne di più

archeologia videoludica
Archeologia Videoludica 2.0
AV 4×09: 20 Anni di Terribile Condanna

Archeologia Videoludica 2.0

Play Episode Listen Later Mar 3, 2014 122:26


Proseguendo in questo viaggio fra le perle della storia videoludica e in attesa di riprendere il consueto cammino all’insegna dell’evoluzione e della cronologia, Archeologia Videoludica tributa (seppur con lieve ritardo) il suo personale ricordo a uno dei capisaldi del genere … Per saperne di più

condanna terribile proseguendo archeologia videoludica
Archeologia Videoludica 2.0
AV 4×08: Un Calcio alla Storia Parte 2

Archeologia Videoludica 2.0

Play Episode Listen Later Feb 10, 2014 123:24


E come tradizione vuole, dopo il fischio di inizio ecco a voi il secondo tempo dello speciale dedicato al calcio digitale targato Archeologia Videoludica; ai microfoni con i colori sociali del vostro amato podcast sempre il magico duo Simone Pizzi … Per saperne di più

storia calcio archeologia videoludica
Archeologia Videoludica 2.0
AV 4x07 Short 03: Alex il ragazzetto e il mondo dei miracoli

Archeologia Videoludica 2.0

Play Episode Listen Later Jan 21, 2014 12:09


Gli auguri di Natale… ancora? Ma non è possibile. Forse il cast di Archeologia Videoludica si è perso nello spazio e nel tempo, prendendo letteralmente sul serio la loro esplorazione storica. Chi lo sa, magari sono rimasti intrappolati in qualche … Per saperne di più

gli natale forse il mondo miracoli archeologia videoludica
Free Playing
Generazione X... Y, B, A

Free Playing

Play Episode Listen Later Nov 3, 2013 149:47


Questa settimana un succulento report sulla Games Week ed un confronto generazionale dai diciotto ai quaranta anni sui videogiochi in questo momento storico. Free Playing promuove lo scontro generazionale, perché voi non lo capite, vi odio tutti, perché sono nato in questa famiglia? Mamma voglio il motorino e lui è Lapo, il mio ragazzo. [0:00:00] Intro [0:05:05] Tre eventi più importanti della Games Week [0:07:26] Santicchia ha ricevuto il messaggio di Free Playing: Salviamo Santicchia! #SS [0:13:17] Commenti a briglie sciolte sulla Games Week [0:15:54] La gente sclera alla Games Week per accaparrarsi COD: Ghosts [0:18:09] La Games Week: "come organizzazione, insomma..." [0:26:34] La domanda dalla chat [0:31:48] Altre testimonianze su Oculus Rift [0:46:00] Anche Frank Matano alla Games Week [0:49:09] Games Week: l'evoluzione del videogiocatore [1:07:35] Al Festival di Venezia cercando Boldi & De Sica [1:13:30] Gli indie di oggi... [1:26:18] Riccitiello: giochi mobile vs. giochi console [1:37:28] Il momento "Noi della Apple" [1:39:32] Donatori per Free Playing [1:41:40] Extra Credits! [1:42:12] Le cose viste alla Games Week [1:43:01] Resogun [1:43:54] Dead Rising 3 [1:44:32] Forza Motorsport 5 [1:47:13] Knack e il pad di PS4 [1:50:35] The Wolf Among Us [1:53:54] Finito GTA V [2:01:46] Tetris (iOS) [2:04:19] Bittersweet Life [2:04:41] Batman: Arkham Origins [2:06:13] Syder Arcade [2:08:06] UnoDNS [2:08:41] The Office (USA) [2:09:09] Remember Me [2:11:53] Castlevania: Lords of Shadow [2:13:05] Deadly Premonition [2:22:06] Dietrologia Videoludica su YouTube [2:26:31] Outro. Digressioni più o meno degne di nota: l'intervista di Fotone alla standista di Xbox One, il trailer di The Walking Dead: Season 2, Media Hint, Juliette Lewis, la fan page di Archeologia Videoludica, Muciaccia e il satanismo. Hanno partecipato Bruno #brunodinoi Barbera, Simone #ilsaggiosimone Andreozzi, Davide #miticodavide Alexandro Fiandra, Fabio Di Felice, Mirco Pierfederici, Simone Pizzi, ed il corrottissimo Stefano Talarico. Scusate se non vi nominiamo uno ad uno, ma ci vuole davvero troppo tempo per recuperarvi... chi c'era comunque sa! Ricordate di scriverci numerosi in email: i vostri dubbi e le vostre domande troveranno saggia risposta nella posta del cuore di Simone. E non dimenticate di seguite il nostro nuovissimo fantasticissimo forum! Volete supportarci? Piaceteci e fateci piacere su Facebook, cerchiateci e fateci cerchiare su Google+, cinguettateci e fateci cinguettare su Twitter e, ovviamente, recensiteci, cinquestellateci e seguiteci su iTunes! E se siete ricchi sfondati, supportateci comprandovi il super libro di Fabio Di Felice su Amazon, l'altro super libro di Fabio Di Felice sempre su Amazon, e le magliette fashion di The Indie Shelter! Oppure adesso potete pure farci la donazione!

Archeologia Videoludica 2.0
AV 4×01: Il Vertice del Potere

Archeologia Videoludica 2.0

Play Episode Listen Later Sep 18, 2013 125:41


Archeologia Videoludica quarta stagione inizia con il botto! Archeologia Videoludica, Il celebre podcast sulla storia dei videogiochi, arriva alla quarta stagione, è la prima puntata è un concentrato esplosivo di retrocomputing, ironia e tanto, tanto divertimento! La squadra di Archeologia … Per saperne di più

potere vertice archeologia videoludica
Archeologia Videoludica 2.0
AV 3×11: L'infinito in una manciata di Kb

Archeologia Videoludica 2.0

Play Episode Listen Later Jul 30, 2013 116:49


Persi nello spazio profondo, dove il rumore del silenzio spaziale crea odi alla nostalgia dei tempi che furono, i vostri esploratori dell’infinito di Archeologia Videoludica coadiuvati dalla guest star Luigi Marrone, si lanciano nel racconto di Elite, capolavoro indiscusso di … Per saperne di più

elite persi l'infinito archeologia videoludica luigi marrone
Retrocast
Retrocast – Episodio 18: Masticare il Futuro (Princo, ‘u Zie e Ugo Foscolo)

Retrocast

Play Episode Listen Later Mar 31, 2013 151:41


-mi sono dimenticato di mettere luigi, ma c’è, scusa Luigi tvb!- Gentili Cittadine e Cittadini, l’episodio 18 di Retrocast è arrivato, ricco di fibre come non mai! Insieme ai prodi Stefano Biggio, Vittorio Codogno e Luigi Marrone, vi faranno compagnia: l’oramai famigerato Simone Pizzi (Deus Ex Machina di Archeologia Videoludica, dell’Italian Podcasting Network e con […] L'articolo Retrocast – Episodio 18: Masticare il Futuro (Princo, ‘u Zie e Ugo Foscolo) sembra essere il primo su Retrocast.

luigi insieme zie il futuro cittadini retrocast archeologia videoludica luigi marrone stefano biggio
Archeologia Videoludica 2.0
AV 3×04: Archeologia Natalizia

Archeologia Videoludica 2.0

Play Episode Listen Later Dec 25, 2012 78:34


Un piccolo regalo da parte dello staff di Archeologia Videoludica: l’occasione di stare in compagnia anche in questo giorno importante dove di norma si sta con la famiglia. Ma magari, nel tornare a casa, in auto, vi va di ascoltare … Per saperne di più

archeologia natalizia archeologia videoludica
Archeologia Videoludica 2.0
AV Extra 03: Narrativa da Giocare

Archeologia Videoludica 2.0

Play Episode Listen Later May 5, 2012 86:07


Dopo aver viaggiato per il continuum spazio temporale del videogioco, i nostri eroi di Archeologia Videoludica decidono di fare un vero e proprio viaggio nel passato alla scoperta delle Avventure Testuali; grazie alla preziosa partecipazione di Bonaventura Di Bello ecco … Per saperne di più

dopo narrativa giocare archeologia videoludica
Archeologia Videoludica 2.0
AV extra 01: Paladini della Memoria

Archeologia Videoludica 2.0

Play Episode Listen Later Dec 4, 2011 73:42


Episodio Extra di Archeologia Videoludica che inaugura una serie di speciali che aperiodicamente appariranno nel feed del nostro net e sul sito ufficiale, che tratteranno temi specifici, approfondimenti o fiere e manifestazioni sul settore del retrogaming. Ma questi episodi speciali … Per saperne di più

memoria archeologia videoludica