Podcast appearances and mentions of carlo santagostino

  • 12PODCASTS
  • 45EPISODES
  • 1h 16mAVG DURATION
  • 1MONTHLY NEW EPISODE
  • Mar 21, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024


Best podcasts about carlo santagostino

Latest podcast episodes about carlo santagostino

Archeologia Informatica
AI 11x04: Fare Videogiochi Negli Anni 80

Archeologia Informatica

Play Episode Listen Later Mar 21, 2025 38:09


Come si può facilmente immaginare, fare videogiochi negli anni '80, in quel primo periodo che oggi è ricordato come la "golden age" del videogioco, era un impresa estremamente differente rispetto ad oggi. In quell'era pioneristica i computer domestici (home computers) erano ben lontani dalla capacità e versatilità degli attuali e gran parte del lavoro era effettuata ancora su semplice carta a quadretti o millimetrata. Carlo Santagostino, in questa conferenza tenutasi durante la manifestazione GARDACON del Novembre 2024, ci porta alla scoperta del mondo dell'informatica di quegli anni e delle sue esperienze come giovane programmatore di videogiochi. Buon ascolto!Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/archeologia-informatica--1679776/support.

Archeologia Informatica
AI 11x03: Sanremo 1972 - Il primo computer sul palco

Archeologia Informatica

Play Episode Listen Later Feb 14, 2025 23:35


E' tempo di Sanremo (che noi di Runtime Radio accompagnamo anche con il PRIMO vero Festival della Canzone Artificiale) e per l'occasione un grande ritorno! Stefano Paganini, assieme a Carlo Santagostino, ci accompagnano in un racconto affascinante e storicamente calzante dato che si parla di Festival e di "Cervelli Elettronici". Infatti, in un insospettabile 1972, la Rai, Radio Televisione Italiana, decise di avventurarsi un una grande sperimentazione tecnologica per il televoto dell'evento canoro dell'epoca portando uno SPERRY UNIVAC 9400 sul palco di Sanremo.Trovate l'articolo sul sito di Archeologia Informatica qui: https://archeologiainformatica.it/2025/01/30/sanremo-1972-il-primo-computer-sul-palco-ed-il-suo-primo-flop-in-diretta-con-mike/Al termine del racconto, Stefano e Carlo fanno riferimento come già accennato ad una delle tantissime prime iniziative ideate da Runtime Radio e che è attualmente ancora in corso, ossia il Festival della Canzone Artificiale 2025. e che potete seguire quì: https://www.festivaldellacanzoneartificiale.it/Buon ascolto!Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/archeologia-informatica--1679776/support.

Archeologia Informatica
AI 11x02: LA STORIA DELLA CONSOLE COLECOVISION - Gli arcade in casa

Archeologia Informatica

Play Episode Listen Later Jan 22, 2025 26:21


Quando Davide Gatti si è ritrovato per le mani una console ColecoVision non ha resistito ad impegnarsi per farla tornare in vita realizzando un video per il suo canale Youtube Survival Hacking. Come sempre però ha chiesto (obbligato) il buon Carlo Santagostino ad arricchire il video con una narrazione storica sulla Colecovision e più in generale sulla storia della Coleco, storico marchio della prima era dei videogiochi, protagonista di innovazioni pioneristiche. Abbiamo recuperato il racconto di Carlo per proporlo in questo episodio del nostro podcast certi di farvi cosa gradita, scopriremo come Coleco ha iniziato ad investire nel mercato del videogioco e come sia diventato uno dei maggiori player della golden age dei videogiochi, quegli anni '80 dove questo nuovo media divenne conosciuto a livello mondiale iniziando la sua crescita innarestabile.Non ci resta che augurarvi Buon Ascolto! e mi raccomando condividete, partecipate con like e commenti e iscrivetevi al feed di Archeologia Informatica ed al relativo canale Youtube, per noi è molto importante, grazie!Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/archeologia-informatica--1679776/support.

Archeologia Informatica
AI 10x07: Storia del Philips Videopac G7000 - Una console che sembra un computer

Archeologia Informatica

Play Episode Listen Later Jun 17, 2024 10:03


Breve puntata realizzata in occasione di un video per il canale Survival Hacking di Davide Gatti dove con la scusa di una riparazione di una console Videopac il nostro Carlo Santagostino ce ne illustra brevemente la storia. Il Videopac era una console per videogiochi commercializzata dalla Philips a partire dal 1978.Videopac era il nome per il mercato europeo della console Magnavox Odyssey² prodotta per contrastare le allora appena uscite console con cartucce ROM intercambiabili come Fairchild Channel F e Atari 2600. Una storia interessante per la terza più diffusa console al mondo di quel periodo pioneristico posto tra la fine degli anni settanta e i primissimi anni ottanta dove nasceva e si definiva il neonato mercato videoludico.Non mi resta che augurarvi BUON ASCOLTO e mi raccomando seguiteci su tutti i nostri canali!Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/archeologia-informatica--1679776/support.

ATARITECA PODCAST - Il blister di videogiochi
Ep.121 - RETRO COMPUTER MAGAZINE con Carlo Santagostino

ATARITECA PODCAST - Il blister di videogiochi

Play Episode Listen Later Dec 27, 2023 59:27


[ Vota Atariteca tramite la app di Spotify ] È tornato in edicola Carlo Santagostino, ed è tornato col piglio di uno che ha accumulato almeno vent'anni di buoni spunti sul retrocomputing#retrocomputer #retrocomputermagazine #retrocomputing #sprea #carlosantagostino #rivisteinformaticaSe desiderate supportarmi: https://ko-fi.com/ataritecapodcastIl gruppo Telegram del Vintage People NetworkIl canale YouTube dei Vintage People La sigla di Atariteca è stata gentilmente offerta da BluefixxerPer tutto il resto c'è il sito di ATARITECA### CONTRIBUISCI ALL'ATARITECA ###### ISCRIVITI ###Omone su InstagramOmone su ThreadsSpreakeriTunesGoogle Podcast SpotifyFeed

Archeologia Informatica
AI 10x04: Vectrex, Divertimento Vettoriale

Archeologia Informatica

Play Episode Listen Later Nov 24, 2023 34:34


In questo nuovo entusiasmante episodio di Archeologia Informatica recuperiamo un contenuto proposto in un video del canale Youtube di Davide Gatti, Survival Hacking, nel quale il nostro Carlo Santagostino racconta la storia della console VECTREX.Nel mondo dei videogiochi, ogni piattaforma possiede la sua personalità, ma poche possono vantarsi di avere quell'unicità che risplende nel Vectrex. Questa console ha davvero segnato un'epoca, distinguendosi nel panorama videoludico per la sua grafica vettoriale e la sua indipendenza dall'utilizzo di una TV domestica. Scopriremo la storia affascinante e le origini del Vectrex. Una macchina rivoluzionaria che ha sfidato le limitazioni imposta dai convenzionali sistemi raster, dominanti nell'industria videoludica dell'epoca. Approfondiremo le sue caratteristiche uniche ed andremo alla scoperta del funzionamento dei CRT vettoriali.

Quando Eravamo Futuro
QEF 4x01: NASCITA, CRESCITA E GESTIONE DI UNA SALA GIOCHI ANNI '80 (Crossover Archeologia Informatica))

Quando Eravamo Futuro

Play Episode Listen Later Oct 13, 2023 115:19


Il mondo delle sale giochi della fine degli anni '70 e tutti gli anni '80 ha rappresentato l'icona dell'aggregazione in una nuova era fatta di videogame, arcade, gettoni e trick di ogni genere. Un ambiente rappresentativo di una generazione fatta di flipper e buie sale fumose piene di luci e suoni elettronici.In questo episodio Simone Pizzi, Carlo Santagostino, Davide Gatti e Francesco Sblendorio cercheranno di esplorare questo universo intervistando Fabio "Zedd" Cavallo che ha attraversato l'itera era delle sale giochi fino ai giorni nostri.

video games futuro crossover arcade sala flipper crescita giochi gestione nascita videogiochi pirateria anni80 anni70 aggregazione simone pizzi archeologia informatica davide gatti carlo santagostino salagiochi
Archeologia Informatica
AI 10x01: 10 ANNI DI ARCHEOLOGIA INFORMATICA

Archeologia Informatica

Play Episode Listen Later Sep 30, 2023 113:11


Venerdì 29 settembre 2023 alle ore 21.30 si è tenuta una live sul canale YouTube di Archeologia Informatica, durante la quale abbiamo celebrato il decimo anno di questo, oramai storico, podcast raccontandone la nascita e l'evoluzione. Con la partecipazione di Simone Pizzi (conduttore), Carlo Santagostino (direttore editoriale), Stefano Paganini (fondatore), Davide Gatti, Alex Raccuglia, Roberto Tomaiuolo e Francesco Sblendorio (nuovi e storici collaboratori del podcast) abbiamo ricordato aneddoti ed episodi della storia di Archeologia Informatica, ed ora vi proponiamo In questo episodio il "porting" audio di questo evento, con la migliore condizione di restauro audio possibile.Sito Web: http://www.archeologiainformatica.it Telegram: https://t.me/archeologiainformaticamailto://info@archeologiainformatica.it

ai computers telegram storia retrogaming venerd informatica anniversario archeologia sito web videoludica alex raccuglia simone pizzi retrocomputer archeologia informatica carlo santagostino davide gatti
Archeologia Informatica
AI 9x04: A COMPUTER ANIMATED HAND - La prima animazione 3d della storia del Computer

Archeologia Informatica

Play Episode Listen Later Jun 29, 2023 86:38


In questa live, Carlo Santagostino, assieme al regista e sviluppatore Alex Raccuglia e al conduttore Simone Pizzi, si racconta, in modo condensato e che meriterebbe per ogni punto un approfondimento, la storia delle origini delle animazioni 3d realizzate con il computer. Nella seconda parte ci sono anche delle considerazioni e delle osservazioni sulle enormi ripercussioni che questa pratica avrà nel mondo professionale e in quello dell'intrattenimento.Video citati in questo episodio:01 Rendering of a planned highway (1961) - First realistic computer animation https://www.youtube.com/watch?v=oQMD7oufO4s02 Vertigo (1958) - First computer animation ever! https://www.youtube.com/watch?v=GQwp6M2q1NE&t=1s03 Computer Sketchpad (1963) - First 3D wireframe animation https://www.youtube.com/watch?v=Yb66RzGj8TI&t=12s04 Computer Ballet (1965) - First computer animation of human https://www.youtube.com/watch?v=-dXQIUEwEGQ&t=12s05 2001_ A Space Odyssey (1968) - First digital computer animation in a movie https://www.youtube.com/watch?v=6J2fO8sq9IU06 Computer Animated Hand (1972) - First polygonal 3D animation https://www.youtube.com/watch?v=fAhyBfLFyNA&t=13s07 Westworld (1973) - First blend of CGI and live action in a feature film https://www.youtube.com/watch?v=nILKFlpOZi0&t=2s08 Futureworld (1976) - First realistic computer model of human face https://www.youtube.com/watch?v=4zlkFcGEv9gSito: http://www.archeologiainformatica.it Podcast Audio: https://goo.gl/Mepvfw Pagina Facebook: https://goo.gl/vkYzKQ Gruppo Facebook: https://goo.gl/kRXojD Canale Telegram: https://t.me/archeologiainformatica Pagina Facebook di Runtime Radio: https://goo.gl/WFNwrU Mail: mailto://info@archeologiainformatica.it

Archeologia Informatica
AI 9x03: SPECIALE ARCADE 02 - Lady Bug / Coccinella

Archeologia Informatica

Play Episode Listen Later Jun 15, 2023 11:03


Seconda puntata delle monografie storiche dedicate ad indimenticabili videogiochi arcade degli anni '80, il nostro Carlo Santagostino ci racconta la genesi e la storia del videogioco in oggetto oltre ad aneddoti curiosi e notizie inaspettate che lo riguardano. Protagonista di questo episodio è #LadyBug della #Universal, conosciuto in Italia in versione "bootleg" come #coccinella e probabilmente primo videogioco della storia con una protagonista femminile. Se volete potrete ritrovare questo episodio in video, completo della parte di Davide Gatti, sul nostro canale YoutTube:https://www.youtube.com/archeologiaInformatica (iscrivetevi!).Pagina Facebook: https://www.facebook.com/archeologiainformatica/Canale Telegram: https://t.me/archeologiainformaticaRuntime Radio: https://runtimeradio.it/https://www.patreon.com/runtimeradioMail: mailto://info@archeologiainformatica.it

Archeologia Informatica
AI 9x02: SPECIALE ARCADE 01 - Pengo / Penta

Archeologia Informatica

Play Episode Listen Later May 24, 2023 26:39


Prima puntata di un ciclo di episodi dove vi proporremo in audio una serie di monografie storiche dedicate ad indimenticabili videogiochi arcade degli anni '80, il nostro Carlo Santagostino ci racconta la genesi e la storia del videogioco in oggetto oltre ad aneddoti curiosi e notizie inaspettate che lo riguardano. Questi racconti nascono da una collaborazione di Archeologia Informatica con Survival Hacking, il canale YouTube di Davide Gatti, che illustra e rimette in funzione delle schede elettroniche di grandi classici videogiochi arcade e dà vita ad una sinergia per riportare alla luce un po' di storia, in modo approfondito e con grande passione. Se volete potrete ritrovare questo episodio in video, completo della parte di "elettronica pratica" di Davide, sul canale YoutTube di ARCHEOLOGIA INFORMATICA (iscrivetevi!).Pagina Facebook: https://www.facebook.com/archeologiainformatica/Canale Telegram: https://t.me/archeologiainformaticaRuntime Radio: https://runtimeradio.it/https://www.patreon.com/runtimeradioMail: mailto://info@archeologiainformatica.it

computers prima arcade davide questi penta informatica retrogame youttube archeologia canale telegram pengo archeologia informatica carlo santagostino davide gatti survival hacking
Archeologia Informatica
AI 9x01: "GO TO ZIRI" Il Videogioco Perduto - Intervista all'autore.

Archeologia Informatica

Play Episode Listen Later Feb 8, 2023 57:56


Ritorna il podcast di Archeologia Informatica con un appassionante racconto di un eccezionale "recupero" storico.Correva l'anno 1986 e L'Enciclopedia per ragazzi edita da Rizzoli pubblicava un volume dedicato completamente a questa "novità" dei "personal computer" che si stavano diffondendo nelle case appassionando un sempre maggior numero di ragazzi che, oltre al semplice gioco, potevano sperimentare con mano la creazione di videogiochi da loro ideati. Tra questi l'allora dodicenne Gabriele Mutarelli pubblicò su questa enciclopedia "Go To Ziri", un gioco interamente scritto in BASIC 7.0 per Commodore 128, enorme da digitare ma che tutti quelli che abbiano mai posseduto questa enciclopedia sicuramente conoscono perché avrebbero voluto digitare e provare a giocarci. In questo episodio racconteremo come finalmente questo gioco sia stato salvato dall'oblio parlando con i diretti protagonisti: Francesco Sblendorio, Andrea Pachetti e lo stesso autore Gabriele Mutarelli intervistati dal nostro Carlo Santagostino.Buon ascolto!Post di Nicola Atzori sul gruppo Facebook Commodore64&128 Italia che ha dato inizio all'impresa:https://www.facebook.com/groups/1396459017323278/?multi_permalinks=2938707553098409Articolo che riassume il recupero con il listato digitato e scaricabile a firma di Francesco Fiorentini:https://www.retromagazine.net/go-to-ziri-commodore-128-basic-v-7-0/La newsletter "4Bit" di Andrea Pachetti: https://substack.com/profile/34680587-andrea-pachetti

Retrogaming Lives
Episodio 61 - Le Programmazioni della Nostra vita (con Carlo Santagostino)

Retrogaming Lives

Play Episode Listen Later Oct 17, 2022 121:43


Con l'ospite Carlo Santagostino parliamo un po' di come è stato iniziare una carriere da programmare di videogiochi. Contattateci al nuovo indirizzo elderbarabba@gmail.com Questo podcast fa parte del Network LA LEGA DEI VIDEOGIOCHI che comprende: Atariteca Quanti Giga alla Panca Arcade Story Facciamo DOS Chiacchiere GameRevs - La Voce del Videogiocatore Intrappolati nel Retrogaming Canale Telegram della Lega dei Videogiochi: https://t.me/LDVpodcasts

nostra lega videogiochi carlo santagostino
CTO Mastermind: Il Podcast per i CTO
Metaverso: a che punto siamo? |

CTO Mastermind: Il Podcast per i CTO

Play Episode Listen Later Oct 13, 2022 45:37


A che punto siamo oggi quando parliamo di metaverso? Quali sono i miglioramenti tecnici che dovrebbero essere apportati alle tecnologie che lo compongono (come blockchain e NFT)? E quali i vantaggi che potrebbero portare alle aziende?  Ne abbiamo parlato con la Community del CTO Mastermind durante questo CTO Lunch! Ospite anche Carlo Santagostino, CTO di Lieu.City. Ringraziamo della partecipazione: Carlo Santagostino (CTO di Lieu.CIty), Roberto Luberti (AWS Cloud Architect di Overdata Sagl). Devi sviluppare una nuova piattaforma o un prodotto innovativo? Il modo migliore per farlo mantenendo l'equilibrio con il team interno è il metodo Team Scaling di Axelerant: https://www.teamscaling.it/ (https://www.teamscaling.it)

CTO Mastermind: Il Podcast per i CTO
Il metaverso è davvero solo fuffa? | CTO Show 078 con Carlo Santagostino (Lieu.City)

CTO Mastermind: Il Podcast per i CTO

Play Episode Listen Later Oct 5, 2022 78:27


Perché quando parliamo di mataverso siamo sempre un po' prevenuti? Certo, si tratta di tecnologie molto complesse e a volte questa loro complessità viene sfruttata per ingannare le persone e vendere solo "fuffa". Eppure il metaverso non è solo questo. Cosa si nasconde dietro questo mondo tanto affascinante quando profittevole? In questo CTO Show ne ho parlato con Carlo Santagostino, CTO di Lieu.City, che ci ha illustro passo per passo tutte le tecnologie che lo compongono, evidenziando gli enormi vantaggi che se ne possono trarre se sfruttate correttamente. Durante la puntata abbiamo parlato di VR / AR e metaverso: ✔️ Blockchain; ✔️ Crypto: pro e contro; ✔️ NFT.

Archeologia Informatica
AI 8x07: GLI EXTRA TERRESTRI DI ALAMOGORDO

Archeologia Informatica

Play Episode Listen Later Jun 30, 2022 62:22


Nel 1972 Nolan Bushnell e Ted Dabney fondarono ATARI. Quest'anno ricorre quindi il 50 anniversario della fondazione dell'azienda che ha il merito di aver inventato il mercato del videogioco.Per l'occasione ci occuperemo di una delle “leggende urbane” più conosciute della storia del videogioco: La famosa sepoltura di massa di cartucce, console e computer per videogiochi invenduti in una discarica del New Mexico, ad Alamogordo, intrapresa dalla Atari nel 1983.Da quando la sepoltura è stata segnalata per la prima volta ci sono stati dubbi sulla sua veridicità e portata, ed è stata spesso liquidata come una leggenda metropolitana. E.T. (1982) è spesso citato come uno dei peggiori videogiochi mai pubblicati e uno dei più grandi fallimenti commerciali di videogiochi, è realmente così? Fu realmente lui la causa del “videogame crash” del 1983? Furono realmente sepolte le cartucce invendute di E.T. nella discarica del New Mexico?Scopriamolo insieme in un racconto dettagliato ed appassionante con gli archeologi informatici Carlo Santagostino e Roberto Tomaiuolo.Buon ascolto!

Archeologia Informatica
AI 8x06: SONO IO, MARIO!

Archeologia Informatica

Play Episode Listen Later Jun 17, 2022 115:43


La storia dell'idraulico italiano più famoso della storia dell'intrattenimento elettronico e digitale in un racconto accurato e competente con Carlo Santagostino e Carmine "Puccio" Console.NB: Questa è la versione audio podcast di una diretta YouTube. Per poter godere a pieno dell'elemento multimediale vi consigliamo di recuperare la puntata video.

Archeologia Informatica
AI 8x05: BUON COMPLEANNO COMMODORO

Archeologia Informatica

Play Episode Listen Later Jun 7, 2022 34:47


Alcuni dicono il 6 Giugno, altri un generico “agosto”, l'unica cosa certa è che quest'anno il Commodore 64 compie 40 anni. Ma QUANDO è stato effettivamente presentato al grande pubblico il vincitore incondizionato della “home computer wars” combattuta negli anni '80?In questo episodio breve di Archeologia Informatica, Carlo Santagostino e Roberto Tomaiuolo cercheranno di dare una risposta (definitiva?) sull'argomento, rivelando scoperte e curiosità poco conosciute sull'home computer più venduto della storia.Buon ascolto!

Quando Eravamo Futuro
QEF 2x23: DISABILITA' NEGLI ANNI '70 e '80

Quando Eravamo Futuro

Play Episode Listen Later May 6, 2022 106:32


In questa prima sperimentazione di interconnessione tra www.runtimeradio.it e il "canale viola" (pare che su YouTube non si possa dire il nome) abbiamo deciso di fare una puntata molto speciale di Quando Eravamo Futuro, il talkshow che racconta società e costume degli anni70 e anni80. Nello specifico affronteremo il tema della percezione, della sensibilità e degli ausili per le disabilità, gli handicap e tutte quelle problematiche che necessitano di un supporto specifico.Con i soliti Simone Pizzi, Davide Gatti e Carlo Santagostino, si aggiungono Francesco Di Muro e Alessandro Patroncini, esperti del settore e operatori attivi nell'ambito delle disabilità.Rigenera Cooperativa Sociale di Reggio Emilia https://www.facebook.com/Rigenera-cooperativa-sociale-261867041133482/

handicap negli nello reggio emilia discriminazione simone pizzi davide gatti carlo santagostino
IL BAZar AtOMICo
Ep. 53 - Archeologia informatica con Carlo Santagostino

IL BAZar AtOMICo

Play Episode Listen Later Apr 15, 2022 144:52


Negli anni '80, appena quindicenne, ha programmato e pubblicato i suoi primi videogiochi per Sinclair ZX Spectrum. Successivamente ha prodotto videogiochi sia per Commodore 64 che per Amiga e all'inizio degli anni '90, è stato redattore per le prime riviste di videogiochi in Italia (Zzap! e The Games Machine), conduttore di pionieristiche trasmissioni televisive dedicate al mondo dei videogiochi (Antenna 3) e sviluppatore nei primi progetti di cd-rom multimediali (Enciclopedia Grolier su CDROM per CDTV) .Ha fondato diverse start-up operanti in ambito web e nuove tecnologie, specializzate nella realizzazione di applicazioni di business, app mobile, nella fornitura di servizi di hosting o housing e nella consulenza e docenza per conto di aziende come Manpower Group ed Accenture.Negli ultimi anni si è occupato di intelligenza artificiale, robotica, realtà virtuale da cui è nato il progetto LIEU.CITY, una piattaforma per la creazione di metaversi che sta ospitando brand ed eventi importanti come la fiera d'arte contemporanea BOOMing e la mostra “Leonardo da Vinci - Realtà Virtuale dalla Gioconda al Metaverso". Insieme ad altri esperti di questo settore ha fondato nel 2010 l'associazione culturale RetroCampus che ha per missione la preservazione e divulgazione della storia del videogioco e del personal computer. Questa esperienza lo porta nel 2017 ad essere uno dei membri fondatori dell'associazione Vintage Computer Club Italia. Dal 2013 inoltre è conduttore del podcast Archeologia Informatica, una trasmissione radiofonica prodotta da RunTime Radio.Nel 2019, 2020 e 2021 ha partecipato nelle vesti di “professore di informatica” nel docu-reality di RAI2 “Il Collegio”.

Arcadestory podcast
Ep.23 Qual'è stato il primo videogioco Coin-op? featuring Carlo Santagostino

Arcadestory podcast

Play Episode Listen Later Nov 22, 2021 59:44


Insieme all'amico Carlo Santagostino ripercorreremo la storia del videogioco arcade partendo proprio dalle origini. Se volete sapere di più su Carlo potete trovarlo qui Sito di Retrocampus Pagina Facebook Carlo Santagostino Se volete seguire le mie avventure, potete farlo seguendo il mio profilo instagram Arcade Mike Se volete essere sempre aggiornati su tutto ciò che facciamo potete seguirci su telegram: Gruppo Telegram ArcadestoryGroup Canale Telegram Arcadestorynews oppure potete seguire i nostri social: Canale youtube Arcadestory Profilo instagram Arcadestory Pagina facebook Arcadestory Pagina facebook Arcadestory Carpi Canale Twich Arcadestory Sito Arcadestory In oltre vi ricordo che è nato il canale telegram della Lega dei Videogiochi dove iscrivendovi riceverete gli aggiornamenti ogni volta che un canale podcast membro della lega pubblicherà qualcosa. Canale Telegram Lega dei Videogiochi: https://t.me/LDVpodcasts Ecco i membri appartenenti alla LDV: ATARITECA GameRevs - La Voce del Videogiocatore Facciamo DOS Chiacchiere QuantiGigaAllaPanca? Intrappolati nel Retrogaming Retrogaming Lives BUON ASCOLTO

I Beceri Videoludici
3x09 - Santagostino si confessa!

I Beceri Videoludici

Play Episode Listen Later Mar 11, 2021 210:10


"Stasera abbiamo un Santo tra i Beceri! Carlo Santagostino ci parla di informatica, videogiochi e del panorama editoriale videoludico degli anni 80/90.Buon Ascolto!★Supporto★► T-Shirt disponibili al seguente link:https://www.retrogamingshop.it/vendita-retrogames/t-shirt-de-i-beceri-videoludici/► Potete sostenerci tramite Amazon cliccando su qualcuno dei seguenti prodotti:OSSC: https://amzn.to/39kJ5jj (link affiliato)Switch HDMI 3x1 4K: https://amzn.to/2vTERl3 (link affiliato)Switch Component: https://amzn.to/3dB610X (link affiliato)Teleprompter: https://amzn.to/3btjINN (link affiliato)Microfono Auna: https://amzn.to/2Uq4ovH (link affiliato)►Abbiamo lanciato un Patreon! Se volete sostenerci andate al seguente link:https://www.patreon.com/IBeceriVideoludici►Per una donazione una tantum: https://www.paypal.me/IBeceriVideoludici★Twitch★► Seguite i nostri stream sul nostro canale Twitch:https://twitch.tv/ibecerivideoludici★Podcast★►Trovate qui il podcast, raggiungeteci per interagire live con noi durante le puntate:https://www.spreaker.com/show/i-beceri-videoludici★Social★►Seguiteci ed interagite con noi:Facebook pagina: https://www.facebook.com/ibecerivideoludici/Facebook gruppo: https://www.facebook.com/groups/621576914890876/Telegram: https://t.me/joinchat/FBFV6BbHbpXTcWQpwHfj2g

Ludico Forum
LF 1x05: DAMNATIO MEMORIAE

Ludico Forum

Play Episode Listen Later Jan 16, 2021 118:33


L'inizio dell'era della distribuzione digitale ha segnato un'importante passaggio tra l'acquisto di beni all'acquisto di servizi, in particolar modo nel mondo dell'informatica, dell'intrattenimento videoludico e digitale in generale. Questo passaggio storico non ha solo una implicazione legata all'oggetto fisico in se, al feticismo del collezionista o cose simili, ma modifica anche il modo in cui possiamo gestire come spettatori le opere creative oltre a problemi di conservazione e analisi dell'evoluzione delle opere stesse. In questo ambito abbiamo avuto modo di notare, sia con film e serie tv, che per software o videogiochi, si può verificare, a seconda delle necessità di licenza o del capriccio di un publisher, quell'effetto che in storia viene chiamato Damnatio Memoriae. Un fenomeno di una gravità inaudita che vogliamo cercare di sviscerare in tutti i suoi aspetti tramite Walter Sbano, Carlo Santagostino, Alex Raccuglia, Carmine Puccio Console e Marco Gualdi.I libri di Puccio:Masters Of Doom: How two guys created an empire and transformed pop culturehttps://amzn.to/38RYFG0The Ultimate History of Video Games: From Pong to Pokemon and Beyondhttps://amzn.to/38Qin5fVirtual Cities: An Atlas & Exploration of Video Game Citieshttps://amzn.to/2XKjvAP

Ludico Forum
LF 1x04: UNREAL ENGINE OLTRE IL VIDEOGIOCO

Ludico Forum

Play Episode Listen Later Jan 8, 2021 125:57


Numero di Poligoni, Global Illumination, Texture in alta risoluzione, Fotorealismo, Raytracing in tempo reale: tutti termini entrati a far parte del linguaggio comune del gamer e dell'appassionato dell'intrattenimento digitale e interattivo. Oggi i motori 3d realtime muovono una quantità di informazioni e dettagli che una volta solo i computer più potenti riuscivano ad elaborare dopo ore e ore di rendering.Ma tutta questa qualità e velocità a che serve? In questo episodio affronteremo un viaggio all'interno degli usi non necessariamente ludici dell'Unreal Engine tra architettura, cinema e tv, simulazione, sviluppo applicativo di vario genere e virtualizzazione o realtà aumentata. Una discussione e un'analisi attenta con Alex Raccuglia, Simone Gusella, Roberto Marin e Carlo Santagostino.LINK:Unreal Engine: https://www.unrealengine.com/en-US/Unity: https://unity.com/il progetto LIEU.city: https://beta.lieu.city/Motori di rendering più usati: https://www.cgarchitect.com/features/articles/a9976335-2020-architectural-visualization-rendering-engine-survey-resultsUrban Planning con Twinmotion: https://www.unrealengine.com/en-US/spotlights/plan34-delivers-urban-planning-and-infrastructure-archviz-with-twinmotionClone virtuale di Adelaide: https://www.unrealengine.com/en-US/spotlights/a-virtual-clone-of-adelaide-for-digital-twin-and-smart-city-applicationsDigital Twin —> Shangai: https://www.unrealengine.com/en-US/spotlights/51world-creates-digital-twin-of-the-entire-city-of-shanghaiAgenzia Immobiliare con UE: Roberto Marin, [08.01.21 23:12]https://architosh.com/2020/07/xr-based-digital-twin-of-tampa-built-by-imerza-using-unreal-engine/

I Beceri Videoludici
IL CODICE DELLA SCIMMIA I Beceri Ospitano Archeologia Videoludica/Informatica

I Beceri Videoludici

Play Episode Listen Later Dec 2, 2020 81:31


Da un recente evento in onore del 30o anniversario di Monkey Island è stato presentato il codice sorgente del gioco originale. Ci shiamo chiesti quante storie ancora avrà da raccontarci questo capolavoro? A parlarne in questo episodio di Archeologia Videoludica e Informatica il buon Carlo Santagostino assieme a Umberto Parisi de I Beceri Videoludici. Conduce Simone Pizzi.★Supporto★► T-Shirt disponibili al seguente link: https://www.retrogamingshop.it/vendita-retrogames/t-shirt-de-i-beceri-videoludici/► Potete sostenerci tramite Amazon cliccando su qualcuno dei seguenti prodotti: OSSC: https://amzn.to/39kJ5jj (link affiliato) Switch HDMI 3x1 4K: https://amzn.to/2vTERl3 (link affiliato) Switch Component: https://amzn.to/3dB610X (link affiliato) Teleprompter: https://amzn.to/3btjINN (link affiliato) Microfono Auna: https://amzn.to/2Uq4ovH (link affiliato)►Abbiamo lanciato un Patreon! Se volete sostenerci andate al seguente link: https://www.patreon.com/IBeceriVideoludici►Per una donazione una tantum: https://www.paypal.me/IBeceriVideoludici★Twitch★► Seguite i nostri stream sul nostro canale Twitch: https://twitch.tv/ibecerivideoludici★Podcast★►Trovate qui il podcast, raggiungeteci per interagire live con noi durante le puntate: https://www.spreaker.com/show/i-beceri-videoludici★Social★►Seguiteci ed interagite con noi: Facebook pagina: https://www.facebook.com/ibecerivideoludici/ Facebook gruppo: https://www.facebook.com/groups/621576914890876/ Telegram: https://t.me/joinchat/FBFV6BbHbpXTcWQpwHfj2g

Archeologia Videoludica 2.0
AV2 3x01: IL CODICE DELLA SCIMMIA

Archeologia Videoludica 2.0

Play Episode Listen Later Dec 1, 2020 80:55


Ore 21.00 live: IL CODICE DELLA SCIMMIADa un recente evento in onore del 30o anniversario di Monkey Island è stato presentato il codice sorgente del gioco originale. Ci shiamo chiesti quante storie ancora avrà da raccontarci questo capolavoro? A parnarne in questo episodio di Archeologia Videoludica e Informatica il buon Carlo Santagostino assieme a Umberto Parisi de I Beceri Videoludici. Conduce Simone Pizzi.Link di riferimento: https://gamehistory.org/monkeyisland/?fbclid=IwAR3nGjv_y6wYmVNCmu0OsEM0cvy-l62gcktY9Pdza39I2jG1zWxHL4DT4cQ

video games ore monkey island informatica codice scimmia carlo santagostino archeologia videoludica
Archeologia Informatica
AI 7x02: IL CODICE DELLA SCIMMIA

Archeologia Informatica

Play Episode Listen Later Dec 1, 2020 80:55


Da un recente evento in onore del 30o anniversario di Monkey Island è stato presentato il codice sorgente del gioco originale. Ci shiamo chiesti quante storie ancora avrà da raccontarci questo capolavoro? A parnarne in questo episodio di Archeologia Videoludica e Informatica il buon Carlo Santagostino assieme a Umberto Parisi de I Beceri Videoludici. Conduce Simone Pizzi.Link di riferimento: https://gamehistory.org/monkeyisland/?fbclid=IwAR3nGjv_y6wYmVNCmu0OsEM0cvy-l62gcktY9Pdza39I2jG1zWxHL4DT4cQ

video games monkey island informatica codice scimmia carlo santagostino archeologia videoludica
Archeologia Informatica
AI 7x01: ELEKTOR TV COMPUTER GAME, La Macchina Dimenticata

Archeologia Informatica

Play Episode Listen Later Sep 12, 2020 69:51


Questo primo episodio della settima stagione deriva direttamente dallo straordinario ed esclusivo episodio del nostro canale youtube. Episodio che potete vedere a questo link: shorturl.at/boRZ7Un benvenuto a tutti per questo primo episodio della nuova stagione. Si parte con il botto grazie ad un grandissimo lavoro storico e di ricostruzione del nostro gruppo. Davide Gatti ha ricostruito quello che è stato il suo primo incontro con l'informatica: L'ELEKTOR TV COMPUTER GAME, pubblicato e venduto solo sotto forma di kit nelle pagine della rivista #ELEKTOR nel lontano 1979. Davide ci presenterà infatti il suo progetto di ricostruzione completa e funzionante di questo computer di cui si sono perse tracce e memoria da molti anni, le informazioni a riguardo su internet sono infatti poche e frammentarie. In questo episodio inoltre la sua storia, e quella dei suoi "fratelli" è stata ricostruita e raccontata da Carlo Santagostino che ci porterà alla scoperta dei microprocessori #Signetics 2650A e Signetics 2636N e della famiglia di computer e console da loro derivati, come il MESATON dell'italianissima #MESA, il tedesco INTERTON VC4000, il RADOFIN 1292 e tutti i suoi cugini per arrivare sino al CABEL Universal Game Computer prodotto sempre in Italia.Ed ora godetevi questo stupendo episodio realizzato grazie al supporto professionale di Alex Raccuglia ed al montaggio del nostro regista Simone Pizzi.Buona visione!Si ringrazia:Andrea Contato per informazioni storiche sulla MESA.Giuliano Mingarelli per la console MESATON mostrata nel video.il Gruppo Facebook "LA TELE CHE FU: distributori e ricordi del passato" per la clip di Antenna 3 Lombardia del 1979.

Survival Hacking
SPECIALE48 - Survival Hacking - Trasmissione Dati

Survival Hacking

Play Episode Listen Later Jul 7, 2020 54:43


Quando ancora collegarsi alla 'rete' ci faceva sentire degli hacker pronti a tentare l'accesso alla nasa o al pentagono, nella speranza di poter giocare con Joshua e scatenare la terza guerra mondiale, oppure semplicemente, di cambiare i voti sul registro scolastico. Ma per passare dai film alla realtà, la strada è stata lunga e complessa, ricca di tantissime situazioni, a volte anche un po' poco regolari... Sono stati anni di grande entusiasmo e di continue scoperte, che ci ha fatto passare tantissime notti insonni. In questo episodio, ho voluto dare spazio ad argomenti che sono stati trattati di sfuggita con Carlo Santagostino, nell'episodio di Archeologia Informatica, dove abbiamo parlato un po' della genesi di internet e della rete globale. l'Intergenesi.Episodio di Archeologia Informatica di cui ho parlatohttps://www.spreaker.com/user/runtime/ai-6x07 BlueBoxhttps://it.wikipedia.org/wiki/Blue_boxComandi AThttps://it.wikipedia.org/wiki/Comandi_ATBBShttps://www.peacelink.it/diritto/a/5728.htmlItapachttp://web.tiscali.it/tomaiuolo/Itapac.htmlItalian Crackdownhttps://www.peacelink.it/diritto/a/3229.htmlIRChttps://it.wikipedia.org/wiki/Internet_Relay_ChatCanale Youtubehttp://www.survivalhacking.itAd ogni modo mi trovate qui:https://t.me/technopillzriotSostenete Runtime Radio:http://runtimeradio.it/ancheio/Sostenete Survival hackinghttps://www.paypal.me/SurvivalHackingLe mie BGM suPond5https://www.pond5.com/artist/thoroide#1/2064 Spotifyhttps://open.spotify.com/artist/1coeUect3UnQ4HjRQQu6EO Apple Musichttps://itunes.apple.com/us/album/presentation/1461490308?app=music https://itunes.apple.com/us/album/magic-ep/1461486916?app=music https://itunes.apple.com/us/album/sound-dimension-ep/1461536417?app=music Ituneshttps://itunes.apple.com/us/album/presentation/1461490308?app=itunes https://itunes.apple.com/us/album/magic-ep/1461486916?app=itunes https://itunes.apple.com/us/album/sound-dimension-ep/1461536417?app=itunes Youtubehttps://music.youtube.com/playlist?list=OLAK5uy_mH3bw9JFuGk1BvhWluht0ao-LDSHuwKNw https://music.youtube.com/playlist?list=OLAK5uy_kU6l_g3Y4mgJP0B7PFJ4SP3mCIUiiocTQ https://music.youtube.com/playlist?list=OLAK5uy_l5Px6E2_RSq6V7LgjHpYrWGYOF6W7QGzs Deezerhttps://www.deezer.com/it/artist/5504122?utm_source=deezer&utm_content=album-94957612&utm_term=0_1556297485&utm_medium=web

Survival Hacking
SPECIALE48 - Survival Hacking - Trasmissione Dati

Survival Hacking

Play Episode Listen Later Jul 7, 2020 54:43


Quando ancora collegarsi alla 'rete' ci faceva sentire degli hacker pronti a tentare l'accesso alla nasa o al pentagono, nella speranza di poter giocare con Joshua e scatenare la terza guerra mondiale, oppure semplicemente, di cambiare i voti sul registro scolastico. Ma per passare dai film alla realtà, la strada è stata lunga e complessa, ricca di tantissime situazioni, a volte anche un po' poco regolari... Sono stati anni di grande entusiasmo e di continue scoperte, che ci ha fatto passare tantissime notti insonni. In questo episodio, ho voluto dare spazio ad argomenti che sono stati trattati di sfuggita con Carlo Santagostino, nell'episodio di Archeologia Informatica, dove abbiamo parlato un po' della genesi di internet e della rete globale. l'Intergenesi.Episodio di Archeologia Informatica di cui ho parlatohttps://www.spreaker.com/user/runtime/ai-6x07 BlueBoxhttps://it.wikipedia.org/wiki/Blue_boxComandi AThttps://it.wikipedia.org/wiki/Comandi_ATBBShttps://www.peacelink.it/diritto/a/5728.htmlItapachttp://web.tiscali.it/tomaiuolo/Itapac.htmlItalian Crackdownhttps://www.peacelink.it/diritto/a/3229.htmlIRChttps://it.wikipedia.org/wiki/Internet_Relay_ChatCanale Youtubehttp://www.survivalhacking.itAd ogni modo mi trovate qui:https://t.me/technopillzriotSostenete Runtime Radio:http://runtimeradio.it/ancheio/Sostenete Survival hackinghttps://www.paypal.me/SurvivalHackingLe mie BGM suPond5https://www.pond5.com/artist/thoroide#1/2064 Spotifyhttps://open.spotify.com/artist/1coeUect3UnQ4HjRQQu6EO Apple Musichttps://itunes.apple.com/us/album/presentation/1461490308?app=music https://itunes.apple.com/us/album/magic-ep/1461486916?app=music https://itunes.apple.com/us/album/sound-dimension-ep/1461536417?app=music Ituneshttps://itunes.apple.com/us/album/presentation/1461490308?app=itunes https://itunes.apple.com/us/album/magic-ep/1461486916?app=itunes https://itunes.apple.com/us/album/sound-dimension-ep/1461536417?app=itunes Youtubehttps://music.youtube.com/playlist?list=OLAK5uy_mH3bw9JFuGk1BvhWluht0ao-LDSHuwKNw https://music.youtube.com/playlist?list=OLAK5uy_kU6l_g3Y4mgJP0B7PFJ4SP3mCIUiiocTQ https://music.youtube.com/playlist?list=OLAK5uy_l5Px6E2_RSq6V7LgjHpYrWGYOF6W7QGzs Deezerhttps://www.deezer.com/it/artist/5504122?utm_source=deezer&utm_content=album-94957612&utm_term=0_1556297485&utm_medium=web

Archeologia Informatica
AI-6x05: ALLA SCOPERTA DELL'ELAN ENTERPRISE

Archeologia Informatica

Play Episode Listen Later May 19, 2020 27:41


Benvenuti a questo nuovo episodio di Archeologia Informatica Podcast. Con questo episodio intercettiamo alcune richieste di molti di voi che gradiscono le riconversioni in audio dei video che facciamo sul canale youtube, soprattutto quando questi hanno una narrazione compatibile anche con il podcast.Prima di introdurre la puntata vi avvisiamo che nei primi quattro minuiti del podcast ci sono diversi avvisi relativi a Runtime Radio che vi preghiamo di ascoltare naturalmente.Ma veniamo a noi, di cosa ci parla Carlo Santagostino in questo episodio? Carlo ci introduce la narrazione della storia di un home computer di produzione inglese raro ed interessante: l'Elan Enterprise. Questo oscuro computer è stato una delle numerose "meteore" nel vivace mondo dell'informatica dei primi anni '80 ed oggi risulta praticamente sconosciuto. Dotato di caratteristiche molto particolari per l'epoca merita di essere ricordato al pari di tanti suoi compagni più "fortunati" dal punto di vista commerciale.

enterprise prima carlo questo elan benvenuti scoperta dotato runtime radio retrocomputer carlo santagostino
Survival Hacking
SPECIALE41- Survival Hacking - Industria informatica Italiana

Survival Hacking

Play Episode Listen Later Apr 21, 2020 52:03


Erano anni dove la legge Italiana ha consentito di creare un settore di industria illegale, che nel giro di breve tempo si e fortemente radicata, fino renderla totalmente lecita, che ancora oggi è radicata nelle vecchie generazioni e che in qualche modo si tramanda anche alle nuove. Un malcostume che ci è costato carissimo, non facendoci diventare attori in un settore in cui saremmo potuti essere i Numero 1. In questo vortice in qualche modo sono stato cattivo protagonista pure io, anche se la mia parte era principalmente motivata dalla sfida più che dai soldi. Episodio di Archeologia Informatica dove si è trattato l'argomento a cura di Carlo Santagostinohttps://www.spreaker.com/user/runtime/ai-6x02?utm_medium=widget&utm_source=user%3A8395974&utm_term=episode_titleConferenza di Carlo Santagostino al Nerd Showhttps://www.youtube.com/watch?v=BZZwhJK0XxMEpisodi di Survival Hacking sui dispositivi programmabilihttps://www.spreaker.com/user/runtime/sp05-survival-hacking-logica-programmabihttps://www.spreaker.com/user/runtime/sp35-survival-hacking-elettronica-personEpisodio di Survival Hacking sulle chiavi di protezionehttps://www.spreaker.com/user/runtime/03-survival-hacking-un-bit-che-fa-la-difWiki delle PAL e GALhttps://it.wikipedia.org/wiki/Programmable_Logic_Arrayhttps://it.wikipedia.org/wiki/Generic_Array_LogicCommodore Plotter 1520 e Basotterhttps://www.google.com/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=web&cd=3&ved=2ahUKEwiHwtm4yb3oAhVCDewKHf9sDfsQFjACegQIARAB&url=http%3A%2F%2Fwww.digitanto.it%2Fmc-online%2FPDF%2FArticoli%2F037_074_079_0.pdf&usg=AOvVaw04bDgtkeHr3LCdqTqRh55XAd ogni modo mi trovate qui:https://t.me/technopillzriotNuovo canale youtubehttp://www.survivalhacking.itCanale Youtubehttp://www.survivalhacking.itSostenete Runtime Radio:http://runtimeradio.it/ancheio/Sostenete Survival hackinghttps://www.paypal.me/SurvivalHackingLe mie BGM suPond5https://www.pond5.com/artist/thoroide#1/2064 Spotifyhttps://open.spotify.com/artist/1coeUect3UnQ4HjRQQu6EO Apple Musichttps://itunes.apple.com/us/album/presentation/1461490308?app=music https://itunes.apple.com/us/album/magic-ep/1461486916?app=music https://itunes.apple.com/us/album/sound-dimension-ep/1461536417?app=music Ituneshttps://itunes.apple.com/us/album/presentation/1461490308?app=itunes https://itunes.apple.com/us/album/magic-ep/1461486916?app=itunes https://itunes.apple.com/us/album/sound-dimension-ep/1461536417?app=itunes Youtubehttps://music.youtube.com/playlist?list=OLAK5uy_mH3bw9JFuGk1BvhWluht0ao-LDSHuwKNw https://music.youtube.com/playlist?list=OLAK5uy_kU6l_g3Y4mgJP0B7PFJ4SP3mCIUiiocTQ https://music.youtube.com/playlist?list=OLAK5uy_l5Px6E2_RSq6V7LgjHpYrWGYOF6W7QGzs Deezerhttps://www.deezer.com/it/artist/5504122?utm_source=deezer&utm_content=album-94957612&utm_term=0_1556297485&utm_medium=web

video games software gal arcade atari pal amiga industria italiana numero pcb informatica c64 erano elettronica cupl circuiti equazioni archeologia informatica carlo santagostino cpld survival hacking
Survival Hacking
SP41- Survival Hacking - Industria informatica Italiana

Survival Hacking

Play Episode Listen Later Apr 20, 2020 52:03


Erano anni dove la legge Italiana ha consentito di creare un settore di industria illegale, che nel giro di breve tempo si e fortemente radicata, fino renderla totalmente lecita, che ancora oggi è radicata nelle vecchie generazioni e che in qualche modo si tramanda anche alle nuove. Un malcostume che ci è costato carissimo, non facendoci diventare attori in un settore in cui saremmo potuti essere i Numero 1. In questo vortice in qualche modo sono stato cattivo protagonista pure io, anche se la mia parte era principalmente motivata dalla sfida più che dai soldi. Episodio di Archeologia Informatica dove si è trattato l'argomento a cura di Carlo Santagostinohttps://www.spreaker.com/user/runtime/ai-6x02?utm_medium=widget&utm_source=user%3A8395974&utm_term=episode_titleConferenza di Carlo Santagostino al Nerd Showhttps://www.youtube.com/watch?v=BZZwhJK0XxMEpisodi di Survival Hacking sui dispositivi programmabilihttps://www.spreaker.com/user/runtime/sp05-survival-hacking-logica-programmabihttps://www.spreaker.com/user/runtime/sp35-survival-hacking-elettronica-personEpisodio di Survival Hacking sulle chiavi di protezionehttps://www.spreaker.com/user/runtime/03-survival-hacking-un-bit-che-fa-la-difWiki delle PAL e GALhttps://it.wikipedia.org/wiki/Programmable_Logic_Arrayhttps://it.wikipedia.org/wiki/Generic_Array_LogicCommodore Plotter 1520 e Basotterhttps://www.google.com/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=web&cd=3&ved=2ahUKEwiHwtm4yb3oAhVCDewKHf9sDfsQFjACegQIARAB&url=http%3A%2F%2Fwww.digitanto.it%2Fmc-online%2FPDF%2FArticoli%2F037_074_079_0.pdf&usg=AOvVaw04bDgtkeHr3LCdqTqRh55XAd ogni modo mi trovate qui:https://t.me/technopillzriotNuovo canale youtubehttp://www.survivalhacking.itCanale Youtubehttp://www.survivalhacking.itSostenete Runtime Radio:http://runtimeradio.it/ancheio/Sostenete Survival hackinghttps://www.paypal.me/SurvivalHackingLe mie BGM suPond5https://www.pond5.com/artist/thoroide#1/2064 Spotifyhttps://open.spotify.com/artist/1coeUect3UnQ4HjRQQu6EO Apple Musichttps://itunes.apple.com/us/album/presentation/1461490308?app=music https://itunes.apple.com/us/album/magic-ep/1461486916?app=music https://itunes.apple.com/us/album/sound-dimension-ep/1461536417?app=music Ituneshttps://itunes.apple.com/us/album/presentation/1461490308?app=itunes https://itunes.apple.com/us/album/magic-ep/1461486916?app=itunes https://itunes.apple.com/us/album/sound-dimension-ep/1461536417?app=itunes Youtubehttps://music.youtube.com/playlist?list=OLAK5uy_mH3bw9JFuGk1BvhWluht0ao-LDSHuwKNw https://music.youtube.com/playlist?list=OLAK5uy_kU6l_g3Y4mgJP0B7PFJ4SP3mCIUiiocTQ https://music.youtube.com/playlist?list=OLAK5uy_l5Px6E2_RSq6V7LgjHpYrWGYOF6W7QGzs Deezerhttps://www.deezer.com/it/artist/5504122?utm_source=deezer&utm_content=album-94957612&utm_term=0_1556297485&utm_medium=web

video games software gal arcade atari pal amiga industria italiana numero pcb informatica c64 erano elettronica cupl circuiti equazioni archeologia informatica carlo santagostino cpld survival hacking
Archeologia Informatica
AI 6x02: INDUSTRIA VIDEOLUDICA ITALIANA, STORIA DI UNA MANCATA CULTURA

Archeologia Informatica

Play Episode Listen Later Feb 20, 2020 85:09


Durante l'ultimo NerdShow di Bologna, il nostro Carlo Santagostino ha tenuto una conferenza sul mancato sviluppo dell'Industria Videoludica italiana e la pirateria industriale degli anni 80/90. Vista la richiesta di molti utenti di trasporre in formato podcast alcuni dei video pubblicati sul nostro canale youtube, iniziamo proprio da questa conferenza che potrete ascoltare con un audio restaurato e perfettamente comprensibile, approfittandone per approfondire all'ennesima potenza l'argomento con riflessioni e domande in studio successivamente all'ascolto della conferenza.Sperando di aver fatto cosa gradita, vi auguriamo buon ascolto con questo crossover Archeologia Informatica e Archeologia Videoludica!Canale youtube di AI: www.youtube.com/archeologiainformaticadona per il canale youtube: paypal.me/archeoinfoinstagram: https://www.instagram.com/archeologiainformatica/telegram: https://t.me/archeologiainformatica

Archeologia Videoludica 2.0
AV 1x02: 40 anni fa fummo invasi dallo Spazio - Speciale Space Invaders

Archeologia Videoludica 2.0

Play Episode Listen Later Jun 25, 2018 131:07


Giugno 1978, Giappone: esce, tra tanti Arcade, il videogioco destianato a diventare una vera e propria icona oltre le generazioni, oltre il medium. Con Simone Pizzi, Carlo Santagostino e Gianluca Santilio. Assets audio di Carlo Burigana, Grafica Alex RaccugliaBrano musicale originale: Space Invaders by Andrea Milana 2018

Archeologia Videoludica 2.0
AV 1x02: 40 anni fa fummo invasi dallo Spazio - Speciale Space Invaders

Archeologia Videoludica 2.0

Play Episode Listen Later Jun 25, 2018 131:07


Giugno 1978, Giappone: esce, tra tanti Arcade, il videogioco destianato a diventare una vera e propria icona oltre le generazioni, oltre il medium. Con Simone Pizzi, Carlo Santagostino e Gianluca Santilio. Assets audio di Carlo Burigana, Grafica Alex RaccugliaBrano musicale originale: Space Invaders by Andrea Milana 2018

Archeologia Informatica
AI 5x01: Wargames compie 35 anni e il WOPR fa ancora un po paura

Archeologia Informatica

Play Episode Listen Later Jun 16, 2018 39:48


Un grande classico del cinema degli anni 80 ricco di dettagli tecnici e immaginari tipici del pensiero che si aveva del computer a quei tempi. Stefano Paganini, in compagnia di Carlo Santagostino, ci regalerà un episodio ricco di interessanti spunti e informazioni anche se con qualche problema tecnico. Post completo su http://www.archeologiainformatica.it/2018/06/17/podcast-ai-5x01-il-film-wargames-compie-35-anni-e-il-wopr-fa-ancora-paura/

Videoludica.it
VL 4x01: In mezzo a Soprammobili Vintage

Videoludica.it

Play Episode Listen Later Jun 9, 2018 119:43


Un nuovo esordio per Videoludica, tutto dedicato al retrogaming come fenomeno, come moda o come ricerca di un feedback con il passato. In trasmissione, oltre a Simone Pizzi e Marco Gualdi ci sarà Walter Sbano di ARG! e Carlo Santagostino di Archeologia Informatica e Archeologia Videoludica oltre che socio fondatore di Retrocampus

video games vintage retrogaming arg mezzo retro games videogiochi videoludica simone pizzi archeologia informatica carlo santagostino archeologia videoludica
Videoludica.it
VL 4x01: In mezzo a Soprammobili Vintage

Videoludica.it

Play Episode Listen Later Jun 9, 2018 119:43


Un nuovo esordio per Videoludica, tutto dedicato al retrogaming come fenomeno, come moda o come ricerca di un feedback con il passato. In trasmissione, oltre a Simone Pizzi e Marco Gualdi ci sarà Walter Sbano di ARG! e Carlo Santagostino di Archeologia Informatica e Archeologia Videoludica oltre che socio fondatore di Retrocampus

video games vintage retrogaming arg mezzo retro games videogiochi videoludica simone pizzi archeologia informatica carlo santagostino archeologia videoludica
Archeologia Informatica
AI-3x05: Dai fosfori verdi ai led organici

Archeologia Informatica

Play Episode Listen Later May 28, 2016 103:54


La storia dei monitor e dei display di output dei computer, spinoff annunciato nella precedente puntata, co porta in un viaggio nella tecnologia tra le varie tipologie di display ideati per lo scopo. Quali sono le tecnologie più longeve? Quali le più sorprendenti? Quali quelle destinate ad essere dimenticate? Ce lo facciamo raccontare da Carlo Santagostino in questo episodio ricco di scoperte.

computers monitor quali verdi retrocomputing retrocomputer carlo santagostino
Archeologia Informatica
AI 3x02: AMIGA Parte 2 - L'Hardware

Archeologia Informatica

Play Episode Listen Later Nov 6, 2015 77:15


Torna il podcast di Archeologia Informatica con la seconda, attesissima, puntata su Amiga ed, in particolare, sull’hardware. Gli archeologi informatici Carlo Santagostino e Stefano Paganini, provano (!) a dare una panoramica del complesso insieme di processori e tecnologia avanzata...

computers hardware gli amiga torna retrocomputing retrocomputer archeologia informatica carlo santagostino
Archeologia Informatica
AI 2×06: Andy Warhol presenta Amiga1000

Archeologia Informatica

Play Episode Listen Later Jul 30, 2015 44:54


A 30 anni dalla presentazione di Commodore Amiga, gli archeologi informatici Carlo Santagostino e Stefano Paganini ricordano alcuni eventi collegati all’evento, in particolare la scelta di un testimonial d’eccezione quale Andy Warhol che, non solo come artista ma come sperimentatore, … Per saperne di più

Archeologia Videoludica 2.0
SPECIALE Commodore 64 parte 2: l'hardware

Archeologia Videoludica 2.0

Play Episode Listen Later Jul 7, 2015 88:37


Secondo, attesissimo, appuntamento dedicato al Commodore 64, questa volta focalizzato ad esplorare l’hardware che seppe cambiare il mondo videoludico; ai microfoni la strana coppia Pizzi & Raccuglia, coadiuvata dalla mente delle menti,Carlo Santagostino, qui nel ruolo di custode della memoria. … Per saperne di più

Archeologia Informatica
AI 2x05: 30 anni di Commodore 128

Archeologia Informatica

Play Episode Listen Later May 7, 2015 44:40


  Stefano Paganini e Carlo Santagostino accendono nuovamente la loro Macchina del Tempo per raccontarci le origini di un computer controverso della casa del Commodoro. Condividi!

Archeologia Informatica
1×04 – 1984 il salto quantico – Sinclair QL e altri disastri

Archeologia Informatica

Play Episode Listen Later Jan 6, 2014 55:09


Per questa seconda puntata short di Archeologia Informatica, Carlo Santagostino ed il sottoscritto, Stefano Paganini, viaggiano nel tempo verso Marzo 1984, sempre a Londra alla ri-scoperta del Sinclair QL. L'anno è importante: nel 1984 si prepara la svolta del passaggio da 8 a...

computers sinclair salto londra altri quantico disastri retrocomputing retrocomputer archeologia informatica carlo santagostino