Podcasts about archeologia informatica

  • 14PODCASTS
  • 52EPISODES
  • 1h 8mAVG DURATION
  • 1MONTHLY NEW EPISODE
  • Feb 14, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024


Best podcasts about archeologia informatica

Latest podcast episodes about archeologia informatica

Archeologia Informatica
AI 11x03: Sanremo 1972 - Il primo computer sul palco

Archeologia Informatica

Play Episode Listen Later Feb 14, 2025 23:35


E' tempo di Sanremo (che noi di Runtime Radio accompagnamo anche con il PRIMO vero Festival della Canzone Artificiale) e per l'occasione un grande ritorno! Stefano Paganini, assieme a Carlo Santagostino, ci accompagnano in un racconto affascinante e storicamente calzante dato che si parla di Festival e di "Cervelli Elettronici". Infatti, in un insospettabile 1972, la Rai, Radio Televisione Italiana, decise di avventurarsi un una grande sperimentazione tecnologica per il televoto dell'evento canoro dell'epoca portando uno SPERRY UNIVAC 9400 sul palco di Sanremo.Trovate l'articolo sul sito di Archeologia Informatica qui: https://archeologiainformatica.it/2025/01/30/sanremo-1972-il-primo-computer-sul-palco-ed-il-suo-primo-flop-in-diretta-con-mike/Al termine del racconto, Stefano e Carlo fanno riferimento come già accennato ad una delle tantissime prime iniziative ideate da Runtime Radio e che è attualmente ancora in corso, ossia il Festival della Canzone Artificiale 2025. e che potete seguire quì: https://www.festivaldellacanzoneartificiale.it/Buon ascolto!Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/archeologia-informatica--1679776/support.

Archeologia Informatica
AI 11x02: LA STORIA DELLA CONSOLE COLECOVISION - Gli arcade in casa

Archeologia Informatica

Play Episode Listen Later Jan 22, 2025 26:21


Quando Davide Gatti si è ritrovato per le mani una console ColecoVision non ha resistito ad impegnarsi per farla tornare in vita realizzando un video per il suo canale Youtube Survival Hacking. Come sempre però ha chiesto (obbligato) il buon Carlo Santagostino ad arricchire il video con una narrazione storica sulla Colecovision e più in generale sulla storia della Coleco, storico marchio della prima era dei videogiochi, protagonista di innovazioni pioneristiche. Abbiamo recuperato il racconto di Carlo per proporlo in questo episodio del nostro podcast certi di farvi cosa gradita, scopriremo come Coleco ha iniziato ad investire nel mercato del videogioco e come sia diventato uno dei maggiori player della golden age dei videogiochi, quegli anni '80 dove questo nuovo media divenne conosciuto a livello mondiale iniziando la sua crescita innarestabile.Non ci resta che augurarvi Buon Ascolto! e mi raccomando condividete, partecipate con like e commenti e iscrivetevi al feed di Archeologia Informatica ed al relativo canale Youtube, per noi è molto importante, grazie!Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/archeologia-informatica--1679776/support.

Archeologia Informatica
AI 11x01 Intervista a Paolo Attivissimo

Archeologia Informatica

Play Episode Listen Later Dec 30, 2024 58:33


E come promesso torniamo con una nuova stagione del vostro podcast preferito! Con un augurio di buone feste, per finire degnamente questo 2024 vi proponiamo un nuovo episodio del ciclo delle "interviste di Archeologia Informatica". Una corposa intervista ad un mito dell'Internet italico, Paolo Attivissimo (che ricordiamo NON è uno pseudonimo), scrittore e giornalista informatico, divulgatore scientifico, traduttore, diventato noto ai primordi della diffusione di internet con il "Servizio Antibufala" quando ancora le "fake news" si chiamavano "bufale” e più che far male facevano ancora solo ridere. Nell'intervista ripercorremo insieme la storia dell'informatica personale e dell'avvento di Internet nella nostra società con i grandi cambiamenti sociali che ne sono scaturiti. Quindi, come sempre, non ci resta che agurarvi BUON ASCOLTO! Dove seguire Paolo Attivissimo: https://attivissimo.me/Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/archeologia-informatica--1679776/support.

Archeologia Informatica
Intervista a J-Ax - Alessandro Aleotti, l'archeologo informatico.

Archeologia Informatica

Play Episode Listen Later Mar 4, 2024 50:50


Con orgoglio presentiamo un nuovo episodio delle interviste di Archeologia Informatica, un'intervista decisamente più lunga del solito, l'intervista ad Alessandro Aleotti, in arte J-AX!In questa intervista scopriremo un J-AX probabilmente per molti dei nostri ascoltatori inedito, chi lo conosce solo per la sua musica non immagina forse che lui è uno di "noi", qualcuno che ha vissuto in prima persona la storia dell'informatica e del videogioco e che ne è appassionato.Scopriremo quale è stato il suo primo incontro con un computer e cosa è successo, cosa ha fatto, cosa ha studiato e come grazie anche a questa passione, unita alla passione per la musica, lo ho fatto diventare quello che è diventato.J-Ax, un appassionato della storia della tecnologia informatica e del videogioco, una passione per qualcosa che non è così comune, un vero "Archeologo Informatico".Buona visione!Canale ufficiale Instagram di J-AX: https://www.instagram.com/j.axofficialDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/archeologia-informatica--1679776/support.

Archeologia Informatica
AI 10x04: Vectrex, Divertimento Vettoriale

Archeologia Informatica

Play Episode Listen Later Nov 24, 2023 34:34


In questo nuovo entusiasmante episodio di Archeologia Informatica recuperiamo un contenuto proposto in un video del canale Youtube di Davide Gatti, Survival Hacking, nel quale il nostro Carlo Santagostino racconta la storia della console VECTREX.Nel mondo dei videogiochi, ogni piattaforma possiede la sua personalità, ma poche possono vantarsi di avere quell'unicità che risplende nel Vectrex. Questa console ha davvero segnato un'epoca, distinguendosi nel panorama videoludico per la sua grafica vettoriale e la sua indipendenza dall'utilizzo di una TV domestica. Scopriremo la storia affascinante e le origini del Vectrex. Una macchina rivoluzionaria che ha sfidato le limitazioni imposta dai convenzionali sistemi raster, dominanti nell'industria videoludica dell'epoca. Approfondiremo le sue caratteristiche uniche ed andremo alla scoperta del funzionamento dei CRT vettoriali.

Archeologia Informatica
Archeologia Informatica 10x03: La Voce del Computer

Archeologia Informatica

Play Episode Listen Later Nov 17, 2023 46:33


In tanti anni di podcast in Archeologia Informatica abbiamo parlato di svariati argomenti tra cui, in un episodio della quarta stagione, ci siamo occupati della storia dell'interazione tra noi come esseri umani ed i computer, partendo dai nastri perforati fino ad arrivare all'interazione tramite voce.Proprio nel campo della "sintesi" vocale, Davide Gatti, che voi tutti conoscete ormai bene per il canale YouTube di Survival Hacking, registrò all'epoca una puntata dedicata a questo argomento per il suo podcast. Molti non sanno infatti che Davide ha iniziato ad entrare nel mondo della divulgazione prima con i podcast e Survival Hacking era una trasmissione solo audio. La puntata purtroppo però non venne mai pubblicata per i crescenti impegni di Davide nel canale video, ma oggi recuperiamo volentieri questo argomento e lo rendiamo disponibile nel feed audio di Archeologia Informatica. Buon Ascolto!Il Podcast di Davide Gatti: https://www.spreaker.com/show/survival-hackingLink all'episodio della quarta stagione collegato all'argomento: https://www.spreaker.com/user/runtime/ai-4x01-storia-di-una-interazione-inters

computers storia davide voce proprio molti la voce il podcast buon ascolto vocale sintesi retrocomputer archeologia informatica davide gatti survival hacking
Quando Eravamo Futuro
QEF 4x01: NASCITA, CRESCITA E GESTIONE DI UNA SALA GIOCHI ANNI '80 (Crossover Archeologia Informatica))

Quando Eravamo Futuro

Play Episode Listen Later Oct 13, 2023 115:19


Il mondo delle sale giochi della fine degli anni '70 e tutti gli anni '80 ha rappresentato l'icona dell'aggregazione in una nuova era fatta di videogame, arcade, gettoni e trick di ogni genere. Un ambiente rappresentativo di una generazione fatta di flipper e buie sale fumose piene di luci e suoni elettronici.In questo episodio Simone Pizzi, Carlo Santagostino, Davide Gatti e Francesco Sblendorio cercheranno di esplorare questo universo intervistando Fabio "Zedd" Cavallo che ha attraversato l'itera era delle sale giochi fino ai giorni nostri.

video games futuro crossover arcade sala flipper crescita giochi gestione nascita videogiochi pirateria anni80 anni70 aggregazione simone pizzi archeologia informatica davide gatti carlo santagostino salagiochi
Archeologia Informatica
AI 10x01: 10 ANNI DI ARCHEOLOGIA INFORMATICA

Archeologia Informatica

Play Episode Listen Later Sep 30, 2023 113:11


Venerdì 29 settembre 2023 alle ore 21.30 si è tenuta una live sul canale YouTube di Archeologia Informatica, durante la quale abbiamo celebrato il decimo anno di questo, oramai storico, podcast raccontandone la nascita e l'evoluzione. Con la partecipazione di Simone Pizzi (conduttore), Carlo Santagostino (direttore editoriale), Stefano Paganini (fondatore), Davide Gatti, Alex Raccuglia, Roberto Tomaiuolo e Francesco Sblendorio (nuovi e storici collaboratori del podcast) abbiamo ricordato aneddoti ed episodi della storia di Archeologia Informatica, ed ora vi proponiamo In questo episodio il "porting" audio di questo evento, con la migliore condizione di restauro audio possibile.Sito Web: http://www.archeologiainformatica.it Telegram: https://t.me/archeologiainformaticamailto://info@archeologiainformatica.it

ai computers telegram storia retrogaming venerd informatica anniversario archeologia sito web videoludica alex raccuglia simone pizzi retrocomputer archeologia informatica carlo santagostino davide gatti
Archeologia Informatica
AI 9x02: SPECIALE ARCADE 01 - Pengo / Penta

Archeologia Informatica

Play Episode Listen Later May 24, 2023 26:39


Prima puntata di un ciclo di episodi dove vi proporremo in audio una serie di monografie storiche dedicate ad indimenticabili videogiochi arcade degli anni '80, il nostro Carlo Santagostino ci racconta la genesi e la storia del videogioco in oggetto oltre ad aneddoti curiosi e notizie inaspettate che lo riguardano. Questi racconti nascono da una collaborazione di Archeologia Informatica con Survival Hacking, il canale YouTube di Davide Gatti, che illustra e rimette in funzione delle schede elettroniche di grandi classici videogiochi arcade e dà vita ad una sinergia per riportare alla luce un po' di storia, in modo approfondito e con grande passione. Se volete potrete ritrovare questo episodio in video, completo della parte di "elettronica pratica" di Davide, sul canale YoutTube di ARCHEOLOGIA INFORMATICA (iscrivetevi!).Pagina Facebook: https://www.facebook.com/archeologiainformatica/Canale Telegram: https://t.me/archeologiainformaticaRuntime Radio: https://runtimeradio.it/https://www.patreon.com/runtimeradioMail: mailto://info@archeologiainformatica.it

computers prima arcade davide questi penta informatica retrogame youttube archeologia canale telegram pengo archeologia informatica carlo santagostino davide gatti survival hacking
Archeologia Informatica
AI 9x01: "GO TO ZIRI" Il Videogioco Perduto - Intervista all'autore.

Archeologia Informatica

Play Episode Listen Later Feb 8, 2023 57:56


Ritorna il podcast di Archeologia Informatica con un appassionante racconto di un eccezionale "recupero" storico.Correva l'anno 1986 e L'Enciclopedia per ragazzi edita da Rizzoli pubblicava un volume dedicato completamente a questa "novità" dei "personal computer" che si stavano diffondendo nelle case appassionando un sempre maggior numero di ragazzi che, oltre al semplice gioco, potevano sperimentare con mano la creazione di videogiochi da loro ideati. Tra questi l'allora dodicenne Gabriele Mutarelli pubblicò su questa enciclopedia "Go To Ziri", un gioco interamente scritto in BASIC 7.0 per Commodore 128, enorme da digitare ma che tutti quelli che abbiano mai posseduto questa enciclopedia sicuramente conoscono perché avrebbero voluto digitare e provare a giocarci. In questo episodio racconteremo come finalmente questo gioco sia stato salvato dall'oblio parlando con i diretti protagonisti: Francesco Sblendorio, Andrea Pachetti e lo stesso autore Gabriele Mutarelli intervistati dal nostro Carlo Santagostino.Buon ascolto!Post di Nicola Atzori sul gruppo Facebook Commodore64&128 Italia che ha dato inizio all'impresa:https://www.facebook.com/groups/1396459017323278/?multi_permalinks=2938707553098409Articolo che riassume il recupero con il listato digitato e scaricabile a firma di Francesco Fiorentini:https://www.retromagazine.net/go-to-ziri-commodore-128-basic-v-7-0/La newsletter "4Bit" di Andrea Pachetti: https://substack.com/profile/34680587-andrea-pachetti

CTO Mastermind: Il Podcast per i CTO
Il metaverso è davvero solo fuffa? | CTO Show 078 con Carlo Santagostino (Lieu.City)

CTO Mastermind: Il Podcast per i CTO

Play Episode Listen Later Oct 5, 2022 78:27


Perché quando parliamo di mataverso siamo sempre un po' prevenuti? Certo, si tratta di tecnologie molto complesse e a volte questa loro complessità viene sfruttata per ingannare le persone e vendere solo "fuffa". Eppure il metaverso non è solo questo. Cosa si nasconde dietro questo mondo tanto affascinante quando profittevole? In questo CTO Show ne ho parlato con Carlo Santagostino, CTO di Lieu.City, che ci ha illustro passo per passo tutte le tecnologie che lo compongono, evidenziando gli enormi vantaggi che se ne possono trarre se sfruttate correttamente. Durante la puntata abbiamo parlato di VR / AR e metaverso: ✔️ Blockchain; ✔️ Crypto: pro e contro; ✔️ NFT.

Archeologia Informatica
AI 9x00: IL PROGETTO OLPC - IL SOGNO RIVOLUZIONARIO, Intervista a Bernie Innocenti

Archeologia Informatica

Play Episode Listen Later Aug 24, 2022 92:32


Un racconto inusuale per Archeologia Informatica per uno speciale estivo tutto da gustare sotto l'ombrellone. Di solito non ci occupiamo della storia “recente” cioè di avvenimenti dopo l'anno 2000, ma in questo caso racconteremo la storia di qualcosa che è stato probabilmente un “unicum” nella storia dell'informatica e che difficilmente potrà ripetersi.Successe infatti all'inizio di questo nuovo millennio che qualcuno si pose la domanda se si potesse migliorare il mondo in maniera fattiva, trasformare l'istruzione per i bambini di tutto il mondo; questo obiettivo doveva essere raggiunto creando e distribuendo dispositivi educativi per i paesi in via di sviluppo e creando software e contenuti per tali dispositivi.Nacque così un'iniziativa senza scopo di lucro chiamata “One Laptop per Child” (O.L.P.C.) cioè “UN COMPUTER (portatile) PER OGNI BAMBINO”, ascolteremo il racconto di questo sogno utopico che vede protagonisti tanti grandi dell'informatica a partire dal fondatore Nicholas Negroponte e grandi aziende come Google, Red Hat, Nortel Networks fino a Microsoft, direttamente dalla voce di un italiano che sin da subito ha abbracciato il progetto e lo ha seguito negli anni: Bernardo “Bernie” Innocenti.Buon Ascolto!

Archeologia Informatica
AI 8x05: BUON COMPLEANNO COMMODORO

Archeologia Informatica

Play Episode Listen Later Jun 7, 2022 34:47


Alcuni dicono il 6 Giugno, altri un generico “agosto”, l'unica cosa certa è che quest'anno il Commodore 64 compie 40 anni. Ma QUANDO è stato effettivamente presentato al grande pubblico il vincitore incondizionato della “home computer wars” combattuta negli anni '80?In questo episodio breve di Archeologia Informatica, Carlo Santagostino e Roberto Tomaiuolo cercheranno di dare una risposta (definitiva?) sull'argomento, rivelando scoperte e curiosità poco conosciute sull'home computer più venduto della storia.Buon ascolto!

TechnoPillz
Ep. 412: "Oltre BeatMark Pro"

TechnoPillz

Play Episode Listen Later May 16, 2022 50:44


Non ho fatto in tempo a lanciare BeatMark Pro che già sto pensando al futuro, alla versione 3.2… o anche 3.5…Ma ci sono anche un sacco di considerazioni interessanti, sul nostro approccio alla mole di informazioni su Internet, al marketing, a come vorrei che fosse l'app di Runtime Radio…Ovviamente parliamo di BeatMark Pro: https://ulti.media/bmproMa abbiamo parlato anche di PoweResize: https://ulti.media/prAbbiamo parlato de: il canale YouTube di Archeologia Informatica: https://www.youtube.com/c/ArcheologiaInformatica[00:11:21] Spot[00:11:26] Operazioni CRUDe[00:23:25] Spot[00:23:31] La mia pubblicità fa meno schifo di altri[00:24:42] Interfaccia Utente[00:31:54] Spot[00:31:59] Nel frattempo ho lanciato l'app[00:37:33] Com'è avere Mac se si è (troppo) italiani?[00:43:36] Feedback?![00:43:49] L'app di Runtime Radio che vorrei...TechnoPillzFlusso di coscienza digitale.Vieni a chiacchierare sul riot:https://t.me/TechnoPillzRiotAscoltaci live tutti i giorni 24/7 su: http://runtimeradio.itScarica l'app per iOS: https://bit.ly/runtAppContribuisci alla Causa andando su:http://runtimeradio.it/ancheio/

IL BAZar AtOMICo
Ep. 53 - Archeologia informatica con Carlo Santagostino

IL BAZar AtOMICo

Play Episode Listen Later Apr 15, 2022 144:52


Negli anni '80, appena quindicenne, ha programmato e pubblicato i suoi primi videogiochi per Sinclair ZX Spectrum. Successivamente ha prodotto videogiochi sia per Commodore 64 che per Amiga e all'inizio degli anni '90, è stato redattore per le prime riviste di videogiochi in Italia (Zzap! e The Games Machine), conduttore di pionieristiche trasmissioni televisive dedicate al mondo dei videogiochi (Antenna 3) e sviluppatore nei primi progetti di cd-rom multimediali (Enciclopedia Grolier su CDROM per CDTV) .Ha fondato diverse start-up operanti in ambito web e nuove tecnologie, specializzate nella realizzazione di applicazioni di business, app mobile, nella fornitura di servizi di hosting o housing e nella consulenza e docenza per conto di aziende come Manpower Group ed Accenture.Negli ultimi anni si è occupato di intelligenza artificiale, robotica, realtà virtuale da cui è nato il progetto LIEU.CITY, una piattaforma per la creazione di metaversi che sta ospitando brand ed eventi importanti come la fiera d'arte contemporanea BOOMing e la mostra “Leonardo da Vinci - Realtà Virtuale dalla Gioconda al Metaverso". Insieme ad altri esperti di questo settore ha fondato nel 2010 l'associazione culturale RetroCampus che ha per missione la preservazione e divulgazione della storia del videogioco e del personal computer. Questa esperienza lo porta nel 2017 ad essere uno dei membri fondatori dell'associazione Vintage Computer Club Italia. Dal 2013 inoltre è conduttore del podcast Archeologia Informatica, una trasmissione radiofonica prodotta da RunTime Radio.Nel 2019, 2020 e 2021 ha partecipato nelle vesti di “professore di informatica” nel docu-reality di RAI2 “Il Collegio”.

Survival Hacking
SP62 Elektor Computer TV Game - Parte 6 - Conclusione

Survival Hacking

Play Episode Listen Later Nov 2, 2021 32:14


Eccoci dopo un aver percorso assieme questa lunga strada fino ad arrivare a quello che è stato il coronamento di un mio desiderio di vedere per davvero una cosa che oramai avevo dimenticato, ma molto importante.Dovessi immaginare questa avventura come una Sliding Doors, mi domando ancora cosa sarebbe accaduto se quel giorno non avessi incontrato quella persona che mi spinse a fare questo progetto.Oggi magari sarei stata totalmente un altra persona, ma visto che non ci è dato sapere come sarebbe stata una linea temporali differente a quella attuale, rimaniamo coni piedi per terra.Insomma, un'avventura che si è conclusa bene, tra tanti ricordi e tante sorprese e che magari ancora non è finita...Di sicuro, con questo episodio è finita la nona stagione di Survival Hacking che per un po' di tempo andrà in 'vacanza' per concedermi il tempo di sistemare un po' di cose arretrate, sì perché anche se non sembra, anche mantenere attivo un podcast è piuttosto impegnativo. Ogni episodio richiede praticamente una giornata per il suo completamento. Detto questo direi che vi posso tranquillamente cominciare a fare gli auguri di Buon Natale e ci si risentirà l'anno prossimo con nuovi episodi. Nel mentre potrete continuare a seguirmi su Youtube www.survivalhacking.it e in live nel podcast Quando Eravamo Futuro di Runtime.Auguri a tutti e grazie per stare con noi tutti di Runtime Radio !!!!Video di Archeologia Informatica su questo racconto: https://www.youtube.com/watch?v=fBPxRai_PcESostieni Runtime Radio, grazie al quale Survival Hacking è diventato una realtà

Survival Hacking
SP62 Elektor Computer TV Game - Parte 5 - I primi segni di vita

Survival Hacking

Play Episode Listen Later Oct 12, 2021 16:14


Un lungo racconto di un importante progetto che mi ha consentito a 15 anni di passare da semplice appassionato di qualcosa che ancora non si era ben definito a concretizzare quello che sarebbe diventato mio futuro. Vi racconterò questo mio percorso di crescita, grazie ad una rivista che mi ha accompagnato per moltissimi anni.Video di Archeologia Informatica su questo racconto: https://www.youtube.com/watch?v=fBPxRai_PcESostieni Runtime Radio, grazie al quale Survival Hacking è diventato una realtà

video computers primi segni tv game abbigliamento archeologia informatica survival hacking
Survival Hacking
SP62 Elektor Computer TV Game - Parte 4 - Primi test

Survival Hacking

Play Episode Listen Later Sep 21, 2021 22:14


Survival HackingSP62 - Elektor Computer TV Game - Parte 4 - Primi testUn lungo racconto di un importante progetto che mi ha consentito a 15 anni di passare da semplice appassionato di qualcosa che ancora non si era ben definito a concretizzare quello che sarebbe diventato mio futuro. Vi racconterò questo mio percorso di crescita, grazie ad una rivista che mi ha accompagnato per moltissimi anni.Video di Archeologia Informatica su questo racconto: https://www.youtube.com/watch?v=fBPxRai_PcESostieni Runtime Radio, grazie al quale Survival Hacking è diventato una realtà

video computers primi tv game abbigliamento archeologia informatica survival hacking
Survival Hacking
SP62 Elektor Computer TV Game - Parte 3 - Inizia la costruzione

Survival Hacking

Play Episode Listen Later Aug 31, 2021 33:44


Un lungo racconto di un importante progetto che mi ha consentito a 15 anni di passare da semplice appassionato di qualcosa che ancora non si era ben definito a concretizzare quello che sarebbe diventato mio futuro. Vi racconterò questo mio percorso di crescita, grazie ad una rivista che mi ha accompagnato per moltissimi anni.Video di Archeologia Informatica su questo racconto dove troverete tutti i riferimenti: https://www.youtube.com/watch?v=fBPxRai_PcESostieni Runtime Radio, grazie al quale Survival Hacking è diventato una realtà

Survival Hacking
SP62 Elektor computer TV Game - Parte 2 - Circuiti Stampati

Survival Hacking

Play Episode Listen Later Aug 10, 2021 16:06


Una volta verificato che i componenti elettronici necessari alla realizzazione del progetto si sarebbero potuti recuperare, ho iniziato a trovare una soluzione per ottenere il circuito stampato per l'assemblaggio del progetto, scoprendo però che la questione onera così semplice.Video di Archeologia Informatica su questo racconto: https://www.youtube.com/watch?v=fBPxRai_PcESostieni Runtime Radio, grazie al quale Survival Hacking è diventato una realtà

Survival Hacking
SPECIALE62 - Survival Hacking - Elektor computer TV Game - Parte 1 - Genesi

Survival Hacking

Play Episode Listen Later Jul 20, 2021 24:17


n lungo racconto di un importante progetto che mi ha consentito a 15 anni di passare da semplice appassionato di qualcosa che ancora non si era ben definito a concretizzare quello che sarebbe diventato mio futuro. Vi racconterò questo mio percorso di crescita, grazie ad una rivista che mi ha accompagnato per moltissimi anni.Video di Archeologia Informatica su questo racconto: https://www.youtube.com/watch?v=fBPxRai_PcESostieni Runtime Radio, grazie al quale Survival Hacking è diventato una realtà

Archeologia Videoludica 2.0
AV 3x05: HABITAT

Archeologia Videoludica 2.0

Play Episode Listen Later Jul 15, 2021 66:49


Habitat, un ambiente multi utente antelitteram ideato da Lucasfilm Games. Una storia tutta da scoprire che vi lascerà impressionati.Con questo episodio finisce questa stagione di AV e sancisce la sua integrazione in Archeologia Informatica, come annunciato da diverso tempo.A tutti coloro che resteranno delusi da questa scelta mandiamo un abbraccio forte e un ringraziamento infinito per questi dieci annni di fedeltà. Ma le cose DEVONO evolvere e trovare il loro posto nel mondo.Alla via così.

Archeologia Informatica
AI 7x05: I Computer oltre la Cortina di Ferro

Archeologia Informatica

Play Episode Listen Later May 27, 2021 77:12


Archeologia Informatica lascia i confini dell'Unione Sovietica pur restando all'interno della famigerata Cortina di Ferro, ossia quella parte del blocco dell'est che rappresentava la contro alleanza alla futura NATO. Quì le cose si diversificano molto da stato a stato ma tutte storie affascinanti. Come nella puntata scorsa ospite speciale della puntata Stefano Guida.

Survival Hacking
SPECIALE58 - Survival Hacking - I miei computer e console

Survival Hacking

Play Episode Listen Later Feb 23, 2021 45:00


Dovendo stilare un elenco di tutti i computer e console posseduti nell'arco della mia vita, ho deciso di raccontarlo anche a voi.Episodi di SH dove ho parlato dei miei computerIl mio primo computerhttps://www.spreaker.com/user/runtime/il-mio-primo-computer-live-21-00Elektor computer TV game Video (Storie Informatiche)https://www.youtube.com/watch?v=fBPxRai_PcE&t=328sElektor Computer TV game podcast (Archeologia Informatica)https://www.spreaker.com/user/runtime/ai-7x01C64https://www.spreaker.com/user/runtime/06-survival-hacking-c64-speed-controlhttps://www.spreaker.com/user/runtime/sp07-survival-hacking-quando-il-biscottohttps://www.spreaker.com/user/runtime/speciale15-survival-hacking-spese-folliAtari SThttps://www.spreaker.com/user/runtime/41-survival-hacking-41256Sharp PC1211 e PC1500https://www.spreaker.com/user/runtime/sp49-survival-hacking-calcolatriciHackingtoshhttps://www.spreaker.com/user/runtime/sp01-survival-hackingtosh-parte1https://www.spreaker.com/user/runtime/sp01-survival-hackingtosh-parte2https://www.spreaker.com/user/runtime/sp01-survival-hackingtosh-parte3https://www.spreaker.com/user/runtime/sp01-survival-hackingtosh-parte4https://www.spreaker.com/user/runtime/sp01-survival-hackingtosh-parte5https://www.spreaker.com/user/runtime/sp01-survival-hackingtosh-parte6https://www.spreaker.com/user/runtime/sp01-survival-hackingtosh-parte7https://www.spreaker.com/user/runtime/sp01-survival-hackingtosh-parte9Amigahttps://www.spreaker.com/user/runtime/sp06-survival-hacking-viva-lam-f-igaPChttps://www.spreaker.com/user/runtime/sp08-survival-hacking-8086Colecohttps://www.spreaker.com/user/runtime/sp10-survival-hacking-la-vendetta-dellelGameboyhttps://www.spreaker.com/user/runtime/31-survival-hacking-flashcartL'elenco completo di tutti i miei computer e console:1. Computer videogame Elektor (Autocostruito, con ROM programmata byte per byte a mano)2. VCS 26003. INTELLIVISION4. ZX805. ZX816. COLECOVISION7. VIC208. SHARP PC12119. SHARP PC150010. C6411. LYNX12. AMIGA13. ATARI ST 520 (HACKERATO E TRASFORMATO IN 1040)14. OLIVETTI M1015. CLONE 28616. CLONE 38617. GAMEBOY18. CLONE 486/DX2 6619. CLONE PENTIUM BACATO VOBIS20. GAMEBOY ADVANCE21. PSX22. CLONE PENTIUM 223. CLONE PENTIUM 324. PSP25. XBOX26. CLONE PENTIUM 4 DX2/6627. CLONE CORE DUE DUO28. DS29. XBOX 36030. HACKINTOSH CORE DUE DUO31. 3DS32. IMAC 20” 200633. IMAC 27” 200934. WII35. IMAC 27” 201236. WII-U37. RASPBERRY PI38. SWITCH39. PC con RYZEN 7 40. HACKINTOSH I7 8700K41. RG350 (Retro console)Le mie BGM suPond5https://www.pond5.com/artist/thoroide#1/2064 Spotifyhttps://open.spotify.com/artist/1coeUect3UnQ4HjRQQu6EO Apple Musichttps://itunes.apple.com/us/album/presentation/1461490308?app=music https://itunes.apple.com/us/album/magic-ep/1461486916?app=music https://itunes.apple.com/us/album/sound-dimension-ep/1461536417?app=music Ituneshttps://itunes.apple.com/us/album/presentation/1461490308?app=itunes https://itunes.apple.com/us/album/magic-ep/1461486916?app=itunes https://itunes.apple.com/us/album/sound-dimension-ep/1461536417?app=itunes Youtubehttps://music.youtube.com/playlist?list=OLAK5uy_mH3bw9JFuGk1BvhWluht0ao-LDSHuwKNw https://music.youtube.com/playlist?list=OLAK5uy_kU6l_g3Y4mgJP0B7PFJ4SP3mCIUiiocTQ https://music.youtube.com/playlist?list=OLAK5uy_l5Px6E2_RSq6V7LgjHpYrWGYOF6W7QGzs Deezerhttps://www.deezer.com/it/artist/5504122?utm_source=deezer&utm_content=album-94957612&utm_term=0_1556297485&utm_medium=web

MDB Summah Radio
MDB Summah Radio | Ep. 79: For The Love Of Paula

MDB Summah Radio

Play Episode Listen Later Feb 21, 2021 170:07


Forse è perché eravamo giovani, forse è perché stavamo crescendo, forse perché il mondo stava cambiando e noi in quel momento eravamo nell’occhio del ciclone.In un decennio in cui ne sono successe di cotte e di crude, in cui le novità uscivano così velocemente che è un miracolo che siamo rimasti aggiornati nonostante non ci fosse ancora Internet, il mondo seguiva una rivoluzione dopo l’altra, e noi eravamo lì senza paura di perderci nulla.Se chiudiamo gli occhi possiamo ancora vedere quelle immagini, sentire la texture della plastica di quella tastiera.Ma soprattutto possiamo ricordarci quelle musiche, quei suoni, quelle atmosfere, quei giochini che da semplici “passatempo” stavano diventando, per la prima volta, esperienze.E per la prima volta, con una sensibilità che è quello degli adulti, potevamo parlare di stile, di un’impronta artistica, di qualcosa che non aveva l’unico scopo che era quello di farci divertire, ma che iniziava ad essere quello più profondo della comunicazione: farci emozionare.Comunicazione ed emozione.A parlarne oggi sembra quasi di vomitare “banalità“, ma in quel tempo si trattava di una terza guerra mondiale a suoni di bit, otto alla volta, talvolta 16 ma nemmeno troppo…Io sono Alex Raccuglia e a metà degli anni 80 stavo iniziando a diventare teenager, e nella mia vita, nella mia è in quella dei miei amici, i computer da casa sono stati sì una valvola di sfogo, ma anche un punto di contatto e una modalità di espressione.Voglio ripercorrere insieme a voi quei cinque-sei anni particolari, in cui la musica dei videogiochi ha smesso di essere chiptune per diventare poesia.Un viaggio tecnologico ma anche un volo d’uccello su un periodo della storia degli home computer, il retriogaming dedicato ai nostri padiglioni auricolari, in cui vi faremo sentire le tracce originali più belle che siamo mai uscite dai piedini del chip sonoro di Amiga, Paula appunto, ma anche i remix, le riedizioni, e anche, perché no, i plagi e i soundlike.For the love of Paula, la storia, la cronistoria, il mockumentary dedicato alle colonne sonore del gioiello di casa Commodore, un computer unico sotto tantissimi punto vista, anche e soprattutto per il suo processore audio.Un crossover come non si era mai fatto, tra MDB Summah Radio, Archeologia Videoludica, Archeologia Informatica e Ludico Forum, in premiere mondiale venerdì 19 febbraio 2021, sempre, soltanto e per sempre su Runtime Radio.Sintonizzatevi alle 21 precise su runtimeradio.it.Runtime Radio, la web radio geek di tutti noi.La playlist su Spotify (parziale, molte cose non c’erano):https://open.spotify.com/playlist/4ari2IPKYRAoo0t7Y8Nnkm?si=avkGPHYSSaa7GAJMI4wlvQL’intervista a Chris Huelsback:https://www.youtube.com/watch?v=WzjTcOUgkz0&t=2324sIl canale di Kuokka77:https://www.youtube.com/watch?v=hjXVGNojpDs&list=PLxspJRi6wWaSnGnMuT7fSLrFAjzCqkqH6&ab_channel=Kuokka77

MDB Summah Radio
MDB Summah Radio | Ep. 79 "For the love of Paula" (trailer)

MDB Summah Radio

Play Episode Listen Later Feb 15, 2021 2:37


Forse è perché eravamo giovani, forse è perché stavamo crescendo, forse perché il mondo stava cambiando e noi in quel momento eravamo nell’occhio del ciclone.In un decennio in cui ne sono successe di cotte e di crude, in cui le novità uscivano così velocemente che è un miracolo che siamo rimasti aggiornati nonostante non ci fosse ancora Internet, il mondo seguiva una rivoluzione dopo l’altra, e noi eravamo lì senza paura di perderci nulla.Se chiudiamo gli occhi possiamo ancora vedere quelle immagini, sentire la texture della plastica di quella tastiera.Ma soprattutto possiamo ricordarci quelle musiche, quei suoni, quelle atmosfere, quei giochini che da semplici “passatempo” stavano diventando, per la prima volta, esperienze.E per la prima volta, con una sensibilità che è quello degli adulti, potevamo parlare di stile, di un’impronta artistica, di qualcosa che non aveva l’unico scopo che era quello di farci divertire, ma che iniziava ad essere quello più profondo della comunicazione: farci emozionare.Comunicazione ed emozione.A parlarne oggi sembra quasi di vomitare “banalità“, ma in quel tempo si trattava di una terza guerra mondiale a suoni di bit, otto alla volta, talvolta 16 ma nemmeno troppo…Io sono Alex Raccuglia e a metà degli anni 80 stavo iniziando a diventare teenager, e nella mia vita, nella mia è in quella dei miei amici, i computer da casa sono stati sì una valvola di sfogo, ma anche un punto di contatto e una modalità di espressione.Voglio ripercorrere insieme a voi quei cinque-sei anni particolari, in cui la musica dei videogiochi ha smesso di essere chiptune per diventare poesia.Un viaggio tecnologico ma anche un volo d’uccello su un periodo della storia degli home computer, il retriogaming dedicato ai nostri padiglioni auricolari, in cui vi faremo sentire le tracce originali più belle che siamo mai uscite dai piedini del chip sonoro di Amiga, Paula appunto, ma anche i remix, le riedizioni, e anche, perché no, i plagi e i soundlike.For the love of Paula, la storia, la cronistoria, il mockumentary dedicato alle colonne sonore del gioiello di casa Commodore, un computer unico sotto tantissimi punto vista, anche e soprattutto per il suo processore audio.Un crossover come non si era mai fatto, tra MDB Summah Radio, Archeologia Videoludica, Archeologia Informatica e Ludico Forum, in premiere mondiale venerdì 19 febbraio 2021, sempre, soltanto e per sempre su Runtime Radio.Sintonizzatevi alle 21 precise su runtimeradio.it.Runtime Radio, la web radio geek di tutti noi.

I Padrieterni
I Padrieterni del giorno 27/09/2020: Padri e figli sulle lunghe distanze

I Padrieterni

Play Episode Listen Later Sep 27, 2020


Essere padri ci mette sempre davanti a tante difficoltà. Ne riscontrano ancor più i padri detenuti in carcere. A questo proposito, 13 detenuti di Saluzzo hanno scritto un libro per bambini, “Il Bosco Buonanotte”. Ce ne parla Grazia Isoardi, direttrice artistica di Voci Erranti Onlus e ideatrice del progetto. Il lockdown ci ha separati dagli affetti più cari, amici, genitori, nonni. Per chi ha i parenti all’estero, è stato tutto ancora più complicato. Romeo Cox è un bambino di dieci anni che, insieme a suo padre Phil Cox, documentarista, ha deciso di raggiungere, subito dopo il lockdown sua nonna a Londra. Ci racconta questa fantastica avventura direttamente Romeo. Nella società odierna ci troviamo spesso a dover sradicare i pregiudizi del passato, come il maschilismo. Noi padri abbiamo il compito di educare al meglio i nostri figli, anche riguardo questi temi. Chiediamo consiglio su questo a Tiziana Ferrario, storica giornalista del TG1, che ha scritto il libro “Uomini, è ora di giocare senza falli”. Le gite con i nostri figli sono sempre le migliori. Un papà, Adriano Vietri, ha percorso il “Re di Pietra”, un tour di quattro giorni di quaranta chilometri nel Parco del Monviso con sua figlia Martina. Ci racconta com’è andata questa lunga passeggiata. Per la rubrica “Padri e treni” di questa settimana andiamo a Cosenza a visitare il MIAI, Museo Interattivo di Archeologia Informatica con Emiliano Russo, suo direttore.

I Padrieterni
I Padrieterni del giorno 27/09/2020: Padri e figli sulle lunghe distanze

I Padrieterni

Play Episode Listen Later Sep 27, 2020


Essere padri ci mette sempre davanti a tante difficoltà. Ne riscontrano ancor più i padri detenuti in carcere. A questo proposito, 13 detenuti di Saluzzo hanno scritto un libro per bambini, “Il Bosco Buonanotte”. Ce ne parla Grazia Isoardi, direttrice artistica di Voci Erranti Onlus e ideatrice del progetto. Il lockdown ci ha separati dagli affetti più cari, amici, genitori, nonni. Per chi ha i parenti all’estero, è stato tutto ancora più complicato. Romeo Cox è un bambino di dieci anni che, insieme a suo padre Phil Cox, documentarista, ha deciso di raggiungere, subito dopo il lockdown sua nonna a Londra. Ci racconta questa fantastica avventura direttamente Romeo. Nella società odierna ci troviamo spesso a dover sradicare i pregiudizi del passato, come il maschilismo. Noi padri abbiamo il compito di educare al meglio i nostri figli, anche riguardo questi temi. Chiediamo consiglio su questo a Tiziana Ferrario, storica giornalista del TG1, che ha scritto il libro “Uomini, è ora di giocare senza falli”. Le gite con i nostri figli sono sempre le migliori. Un papà, Adriano Vietri, ha percorso il “Re di Pietra”, un tour di quattro giorni di quaranta chilometri nel Parco del Monviso con sua figlia Martina. Ci racconta com’è andata questa lunga passeggiata. Per la rubrica “Padri e treni” di questa settimana andiamo a Cosenza a visitare il MIAI, Museo Interattivo di Archeologia Informatica con Emiliano Russo, suo direttore.

Survival Hacking
SPECIALE48 - Survival Hacking - Trasmissione Dati

Survival Hacking

Play Episode Listen Later Jul 7, 2020 54:43


Quando ancora collegarsi alla 'rete' ci faceva sentire degli hacker pronti a tentare l'accesso alla nasa o al pentagono, nella speranza di poter giocare con Joshua e scatenare la terza guerra mondiale, oppure semplicemente, di cambiare i voti sul registro scolastico. Ma per passare dai film alla realtà, la strada è stata lunga e complessa, ricca di tantissime situazioni, a volte anche un po' poco regolari... Sono stati anni di grande entusiasmo e di continue scoperte, che ci ha fatto passare tantissime notti insonni. In questo episodio, ho voluto dare spazio ad argomenti che sono stati trattati di sfuggita con Carlo Santagostino, nell'episodio di Archeologia Informatica, dove abbiamo parlato un po' della genesi di internet e della rete globale. l'Intergenesi.Episodio di Archeologia Informatica di cui ho parlatohttps://www.spreaker.com/user/runtime/ai-6x07 BlueBoxhttps://it.wikipedia.org/wiki/Blue_boxComandi AThttps://it.wikipedia.org/wiki/Comandi_ATBBShttps://www.peacelink.it/diritto/a/5728.htmlItapachttp://web.tiscali.it/tomaiuolo/Itapac.htmlItalian Crackdownhttps://www.peacelink.it/diritto/a/3229.htmlIRChttps://it.wikipedia.org/wiki/Internet_Relay_ChatCanale Youtubehttp://www.survivalhacking.itAd ogni modo mi trovate qui:https://t.me/technopillzriotSostenete Runtime Radio:http://runtimeradio.it/ancheio/Sostenete Survival hackinghttps://www.paypal.me/SurvivalHackingLe mie BGM suPond5https://www.pond5.com/artist/thoroide#1/2064 Spotifyhttps://open.spotify.com/artist/1coeUect3UnQ4HjRQQu6EO Apple Musichttps://itunes.apple.com/us/album/presentation/1461490308?app=music https://itunes.apple.com/us/album/magic-ep/1461486916?app=music https://itunes.apple.com/us/album/sound-dimension-ep/1461536417?app=music Ituneshttps://itunes.apple.com/us/album/presentation/1461490308?app=itunes https://itunes.apple.com/us/album/magic-ep/1461486916?app=itunes https://itunes.apple.com/us/album/sound-dimension-ep/1461536417?app=itunes Youtubehttps://music.youtube.com/playlist?list=OLAK5uy_mH3bw9JFuGk1BvhWluht0ao-LDSHuwKNw https://music.youtube.com/playlist?list=OLAK5uy_kU6l_g3Y4mgJP0B7PFJ4SP3mCIUiiocTQ https://music.youtube.com/playlist?list=OLAK5uy_l5Px6E2_RSq6V7LgjHpYrWGYOF6W7QGzs Deezerhttps://www.deezer.com/it/artist/5504122?utm_source=deezer&utm_content=album-94957612&utm_term=0_1556297485&utm_medium=web

Survival Hacking
SPECIALE48 - Survival Hacking - Trasmissione Dati

Survival Hacking

Play Episode Listen Later Jul 7, 2020 54:43


Quando ancora collegarsi alla 'rete' ci faceva sentire degli hacker pronti a tentare l'accesso alla nasa o al pentagono, nella speranza di poter giocare con Joshua e scatenare la terza guerra mondiale, oppure semplicemente, di cambiare i voti sul registro scolastico. Ma per passare dai film alla realtà, la strada è stata lunga e complessa, ricca di tantissime situazioni, a volte anche un po' poco regolari... Sono stati anni di grande entusiasmo e di continue scoperte, che ci ha fatto passare tantissime notti insonni. In questo episodio, ho voluto dare spazio ad argomenti che sono stati trattati di sfuggita con Carlo Santagostino, nell'episodio di Archeologia Informatica, dove abbiamo parlato un po' della genesi di internet e della rete globale. l'Intergenesi.Episodio di Archeologia Informatica di cui ho parlatohttps://www.spreaker.com/user/runtime/ai-6x07 BlueBoxhttps://it.wikipedia.org/wiki/Blue_boxComandi AThttps://it.wikipedia.org/wiki/Comandi_ATBBShttps://www.peacelink.it/diritto/a/5728.htmlItapachttp://web.tiscali.it/tomaiuolo/Itapac.htmlItalian Crackdownhttps://www.peacelink.it/diritto/a/3229.htmlIRChttps://it.wikipedia.org/wiki/Internet_Relay_ChatCanale Youtubehttp://www.survivalhacking.itAd ogni modo mi trovate qui:https://t.me/technopillzriotSostenete Runtime Radio:http://runtimeradio.it/ancheio/Sostenete Survival hackinghttps://www.paypal.me/SurvivalHackingLe mie BGM suPond5https://www.pond5.com/artist/thoroide#1/2064 Spotifyhttps://open.spotify.com/artist/1coeUect3UnQ4HjRQQu6EO Apple Musichttps://itunes.apple.com/us/album/presentation/1461490308?app=music https://itunes.apple.com/us/album/magic-ep/1461486916?app=music https://itunes.apple.com/us/album/sound-dimension-ep/1461536417?app=music Ituneshttps://itunes.apple.com/us/album/presentation/1461490308?app=itunes https://itunes.apple.com/us/album/magic-ep/1461486916?app=itunes https://itunes.apple.com/us/album/sound-dimension-ep/1461536417?app=itunes Youtubehttps://music.youtube.com/playlist?list=OLAK5uy_mH3bw9JFuGk1BvhWluht0ao-LDSHuwKNw https://music.youtube.com/playlist?list=OLAK5uy_kU6l_g3Y4mgJP0B7PFJ4SP3mCIUiiocTQ https://music.youtube.com/playlist?list=OLAK5uy_l5Px6E2_RSq6V7LgjHpYrWGYOF6W7QGzs Deezerhttps://www.deezer.com/it/artist/5504122?utm_source=deezer&utm_content=album-94957612&utm_term=0_1556297485&utm_medium=web

Archeologia Informatica
AI 6x06: COMPUTANDO ANALOGICAMENTE

Archeologia Informatica

Play Episode Listen Later May 28, 2020 92:48


Cosa sono i computer analogici? Come funzionavano? che importanza hanno avuto e quale è la differenza con i computer digitali? Questo ed altro in questa super puntata live di Archeologia Informatica con ospite Roberto Tomaiuolo

computers cosa questo informatica retrocomputer archeologia informatica
Survival Hacking
SPECIALE41- Survival Hacking - Industria informatica Italiana

Survival Hacking

Play Episode Listen Later Apr 21, 2020 52:03


Erano anni dove la legge Italiana ha consentito di creare un settore di industria illegale, che nel giro di breve tempo si e fortemente radicata, fino renderla totalmente lecita, che ancora oggi è radicata nelle vecchie generazioni e che in qualche modo si tramanda anche alle nuove. Un malcostume che ci è costato carissimo, non facendoci diventare attori in un settore in cui saremmo potuti essere i Numero 1. In questo vortice in qualche modo sono stato cattivo protagonista pure io, anche se la mia parte era principalmente motivata dalla sfida più che dai soldi. Episodio di Archeologia Informatica dove si è trattato l'argomento a cura di Carlo Santagostinohttps://www.spreaker.com/user/runtime/ai-6x02?utm_medium=widget&utm_source=user%3A8395974&utm_term=episode_titleConferenza di Carlo Santagostino al Nerd Showhttps://www.youtube.com/watch?v=BZZwhJK0XxMEpisodi di Survival Hacking sui dispositivi programmabilihttps://www.spreaker.com/user/runtime/sp05-survival-hacking-logica-programmabihttps://www.spreaker.com/user/runtime/sp35-survival-hacking-elettronica-personEpisodio di Survival Hacking sulle chiavi di protezionehttps://www.spreaker.com/user/runtime/03-survival-hacking-un-bit-che-fa-la-difWiki delle PAL e GALhttps://it.wikipedia.org/wiki/Programmable_Logic_Arrayhttps://it.wikipedia.org/wiki/Generic_Array_LogicCommodore Plotter 1520 e Basotterhttps://www.google.com/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=web&cd=3&ved=2ahUKEwiHwtm4yb3oAhVCDewKHf9sDfsQFjACegQIARAB&url=http%3A%2F%2Fwww.digitanto.it%2Fmc-online%2FPDF%2FArticoli%2F037_074_079_0.pdf&usg=AOvVaw04bDgtkeHr3LCdqTqRh55XAd ogni modo mi trovate qui:https://t.me/technopillzriotNuovo canale youtubehttp://www.survivalhacking.itCanale Youtubehttp://www.survivalhacking.itSostenete Runtime Radio:http://runtimeradio.it/ancheio/Sostenete Survival hackinghttps://www.paypal.me/SurvivalHackingLe mie BGM suPond5https://www.pond5.com/artist/thoroide#1/2064 Spotifyhttps://open.spotify.com/artist/1coeUect3UnQ4HjRQQu6EO Apple Musichttps://itunes.apple.com/us/album/presentation/1461490308?app=music https://itunes.apple.com/us/album/magic-ep/1461486916?app=music https://itunes.apple.com/us/album/sound-dimension-ep/1461536417?app=music Ituneshttps://itunes.apple.com/us/album/presentation/1461490308?app=itunes https://itunes.apple.com/us/album/magic-ep/1461486916?app=itunes https://itunes.apple.com/us/album/sound-dimension-ep/1461536417?app=itunes Youtubehttps://music.youtube.com/playlist?list=OLAK5uy_mH3bw9JFuGk1BvhWluht0ao-LDSHuwKNw https://music.youtube.com/playlist?list=OLAK5uy_kU6l_g3Y4mgJP0B7PFJ4SP3mCIUiiocTQ https://music.youtube.com/playlist?list=OLAK5uy_l5Px6E2_RSq6V7LgjHpYrWGYOF6W7QGzs Deezerhttps://www.deezer.com/it/artist/5504122?utm_source=deezer&utm_content=album-94957612&utm_term=0_1556297485&utm_medium=web

video games software gal arcade atari pal amiga industria italiana numero pcb informatica c64 erano elettronica cupl circuiti equazioni archeologia informatica carlo santagostino cpld survival hacking
Survival Hacking
SP41- Survival Hacking - Industria informatica Italiana

Survival Hacking

Play Episode Listen Later Apr 20, 2020 52:03


Erano anni dove la legge Italiana ha consentito di creare un settore di industria illegale, che nel giro di breve tempo si e fortemente radicata, fino renderla totalmente lecita, che ancora oggi è radicata nelle vecchie generazioni e che in qualche modo si tramanda anche alle nuove. Un malcostume che ci è costato carissimo, non facendoci diventare attori in un settore in cui saremmo potuti essere i Numero 1. In questo vortice in qualche modo sono stato cattivo protagonista pure io, anche se la mia parte era principalmente motivata dalla sfida più che dai soldi. Episodio di Archeologia Informatica dove si è trattato l'argomento a cura di Carlo Santagostinohttps://www.spreaker.com/user/runtime/ai-6x02?utm_medium=widget&utm_source=user%3A8395974&utm_term=episode_titleConferenza di Carlo Santagostino al Nerd Showhttps://www.youtube.com/watch?v=BZZwhJK0XxMEpisodi di Survival Hacking sui dispositivi programmabilihttps://www.spreaker.com/user/runtime/sp05-survival-hacking-logica-programmabihttps://www.spreaker.com/user/runtime/sp35-survival-hacking-elettronica-personEpisodio di Survival Hacking sulle chiavi di protezionehttps://www.spreaker.com/user/runtime/03-survival-hacking-un-bit-che-fa-la-difWiki delle PAL e GALhttps://it.wikipedia.org/wiki/Programmable_Logic_Arrayhttps://it.wikipedia.org/wiki/Generic_Array_LogicCommodore Plotter 1520 e Basotterhttps://www.google.com/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=web&cd=3&ved=2ahUKEwiHwtm4yb3oAhVCDewKHf9sDfsQFjACegQIARAB&url=http%3A%2F%2Fwww.digitanto.it%2Fmc-online%2FPDF%2FArticoli%2F037_074_079_0.pdf&usg=AOvVaw04bDgtkeHr3LCdqTqRh55XAd ogni modo mi trovate qui:https://t.me/technopillzriotNuovo canale youtubehttp://www.survivalhacking.itCanale Youtubehttp://www.survivalhacking.itSostenete Runtime Radio:http://runtimeradio.it/ancheio/Sostenete Survival hackinghttps://www.paypal.me/SurvivalHackingLe mie BGM suPond5https://www.pond5.com/artist/thoroide#1/2064 Spotifyhttps://open.spotify.com/artist/1coeUect3UnQ4HjRQQu6EO Apple Musichttps://itunes.apple.com/us/album/presentation/1461490308?app=music https://itunes.apple.com/us/album/magic-ep/1461486916?app=music https://itunes.apple.com/us/album/sound-dimension-ep/1461536417?app=music Ituneshttps://itunes.apple.com/us/album/presentation/1461490308?app=itunes https://itunes.apple.com/us/album/magic-ep/1461486916?app=itunes https://itunes.apple.com/us/album/sound-dimension-ep/1461536417?app=itunes Youtubehttps://music.youtube.com/playlist?list=OLAK5uy_mH3bw9JFuGk1BvhWluht0ao-LDSHuwKNw https://music.youtube.com/playlist?list=OLAK5uy_kU6l_g3Y4mgJP0B7PFJ4SP3mCIUiiocTQ https://music.youtube.com/playlist?list=OLAK5uy_l5Px6E2_RSq6V7LgjHpYrWGYOF6W7QGzs Deezerhttps://www.deezer.com/it/artist/5504122?utm_source=deezer&utm_content=album-94957612&utm_term=0_1556297485&utm_medium=web

video games software gal arcade atari pal amiga industria italiana numero pcb informatica c64 erano elettronica cupl circuiti equazioni archeologia informatica carlo santagostino cpld survival hacking
The Future Of
News dal futuro - primi risultati di Summit - basic income - impatti sullo stile di vita - test a 1 dollaro - archeologia informatica

The Future Of

Play Episode Listen Later Mar 22, 2020 8:27


Questa settimana nella rubrica di notizie sul futuro di The Future Of parliamo di - i primi risultati del lavoro del supercomputer Summit sul covid-19- esperimenti di basic income a New York a causa della crisi- alcune riflessioni preliminari su come cambierà lo stile di vita dopo la pandemia- fra qualche mese avremo un test che in 10 minuti e per 1$ scoprirà il virus- vecchi dati militari classificati venduti per sbaglio insieme ad un vecchio laptop su eBay Considerate di supportare The Future Of grazie alla campagna di raccolta fondi su Patreon.https://www.patreon.com/thefutureof Visitate il sito di The Future Ofhttp://the-future-of.it/ Entrate nella community, iscrivetevi al canale Telegram.https://t.me/thefutureof

Archeologia Informatica
AI 6x02: INDUSTRIA VIDEOLUDICA ITALIANA, STORIA DI UNA MANCATA CULTURA

Archeologia Informatica

Play Episode Listen Later Feb 20, 2020 85:09


Durante l'ultimo NerdShow di Bologna, il nostro Carlo Santagostino ha tenuto una conferenza sul mancato sviluppo dell'Industria Videoludica italiana e la pirateria industriale degli anni 80/90. Vista la richiesta di molti utenti di trasporre in formato podcast alcuni dei video pubblicati sul nostro canale youtube, iniziamo proprio da questa conferenza che potrete ascoltare con un audio restaurato e perfettamente comprensibile, approfittandone per approfondire all'ennesima potenza l'argomento con riflessioni e domande in studio successivamente all'ascolto della conferenza.Sperando di aver fatto cosa gradita, vi auguriamo buon ascolto con questo crossover Archeologia Informatica e Archeologia Videoludica!Canale youtube di AI: www.youtube.com/archeologiainformaticadona per il canale youtube: paypal.me/archeoinfoinstagram: https://www.instagram.com/archeologiainformatica/telegram: https://t.me/archeologiainformatica

I Beceri Videoludici
2x05 - Omaggio a IPN!

I Beceri Videoludici

Play Episode Listen Later Feb 5, 2020 105:33


Benvenuti ad un nuovo episodio della serie regolare de “I Beceri Videoludici”! Stasera vogliamo omaggiare I.P.N (Italian Podcast Network), un network di podcast nato da un’idea di Simone Pizzi e sfociata in una serie di trasmissioni a tema videoludico, che sono state fonte di ispirazione e senza le quali probabilmente non saremmo qui oggi. Podcast come “Archelogia Videoludica”, “Archeologia Informatica”, “Dietrologia Videoludica”, “L’Occhio Del Beholder” sono tutte nate in tempi diversi ed hanno sempre dato una bella scossa ai podcast italiani di Videogames.Con noi ci saranno Simone Pizzi, Marco Gualdi e Stefano Biggio, tutti della prima ora, a raccontarci questa bella esperienza e magari qualche curiosità!Buon ascolto!Potete sostenerci tramite Amazon cliccando su qualcuno dei seguenti prodotti:OSSC: https://amzn.to/39kJ5jjSwitch HDMI 3x1 4K: https://amzn.to/2vTERl3Switch Component: https://amzn.to/3dB610XTeleprompter: https://amzn.to/3btjINNMicrofono Auna: https://amzn.to/2Uq4ovHAbbiamo lanciato un Patreon! Se volete sostenerci andate al seguente link:https://www.patreon.com/IBeceriVideoludiciSeguiteci ed interagite con noi sul canale Youtube, sulla nostra pagina Facebook, nel gruppo Facebook o Telegram. Ecco a voi i link:https://www.youtube.com/channel/UCC9_yEv27DEDRmFKqUJInLwhttps://www.facebook.com/ibecerivideoludici/https://www.facebook.com/groups/621576914890876/https://t.me/joinchat/FBFV6BbHbpXTcWQpwHfj2g

amazon video games telegram 4k ecco buon benvenuti potete omaggio stasera retrocast ossc simone pizzi archeologia informatica dietrologia videoludica stefano biggio
Archeologia Informatica
AI 6x01: ARTIFICIALMENTE INTELLIGENTE

Archeologia Informatica

Play Episode Listen Later Dec 23, 2019 71:49


Dopo l'attesissima e graditissima puntata di Archeologia Videoludica su Little Computer People, come promesso, ecco l'altrettanto atteso episodio 6x01 di Archeologia Informatica.

computers dopo intelligente informatica artificiale intelligenza little computer people archeologia informatica archeologia videoludica
Ascoltare Podcast
Registrare in mobilità, ricordandosi dell'“Archeologia Informatica”

Ascoltare Podcast

Play Episode Listen Later Mar 20, 2019 28:22


In questa puntata ti parlo del mio nuovo esperimento di registrazione del podcast muovendomi in auto, del “trasloco” del mio progetto dal canale di Simone Kapogeek al mio personale e mi ricollego al podcast “Archeologia Informatica” del Network di Runtime RadioTrovi tutte le note della puntata a questo indirizzo: http://www.ascoltarepodcast.com/2019/03/puntata-8-registrare-in-mobilita.html"Crinoline Dreams" e “Derp Nugget" Kevin MacLeod (incompetech.com)Licensed under Creative Commons: By Attribution 3.0 Licensehttp://creativecommons.org/licenses/by/3.0/ --- Send in a voice message: https://anchor.fm/ascoltarepodcast/message

network registrare crinoline dreams archeologia informatica
Caffe 2.0
1154 Archeologia informatica con Skypix per Amiga prima dell'html

Caffe 2.0

Play Episode Listen Later Mar 18, 2019 4:47


Tim Berners Lee invento' l'html. Ma cosa c'era prima dell'html ? Amiga.

TechnoPillz
TechnoPillz | Extra "De Podcasting Eloquentiae"

TechnoPillz

Play Episode Listen Later Jul 19, 2018 121:33


Dal 2011 ad oggi, partendo dall'era di Di Tutto Un Podcast, Italian Podcast Network e poi Runtime Radio, realizzando trasmissioni come Video Diggaz, Tejno Diggaz e Dietrologia Videoludica, programmi storici come Archeologia Informatica e Archeologia Videoludica fino a gli ascoltatissimi TechRadio e TechnoPillz, avendo collaborato, contribuito e realizzato oltre 25 programmi e show diversi dalla tecnologia alla satira, Alex Raccuglia e Simone Pizzi, coloro che hanno contribuito al cambiamento del mondo del podcast in Italia, vogliono fare il punto della situazione nell'ambito della realtà "Podcast". Non perdetevi questa interessantissima live e no mancate di partecipare alla live esprimendo anche le vostre considerazioni nella chat della diretta.

live podcasting fashion italia dal sociologia oroscopo digitalia alex raccuglia simone pizzi runtime radio archeologia informatica sticazzi archeologia videoludica technopillz dietrologia videoludica techradio italian podcast network
TechnoPillz
TechnoPillz | Extra "De Podcasting Eloquentiae"

TechnoPillz

Play Episode Listen Later Jul 19, 2018 121:33


Dal 2011 ad oggi, partendo dall'era di Di Tutto Un Podcast, Italian Podcast Network e poi Runtime Radio, realizzando trasmissioni come Video Diggaz, Tejno Diggaz e Dietrologia Videoludica, programmi storici come Archeologia Informatica e Archeologia Videoludica fino a gli ascoltatissimi TechRadio e TechnoPillz, avendo collaborato, contribuito e realizzato oltre 25 programmi e show diversi dalla tecnologia alla satira, Alex Raccuglia e Simone Pizzi, coloro che hanno contribuito al cambiamento del mondo del podcast in Italia, vogliono fare il punto della situazione nell'ambito della realtà "Podcast". Non perdetevi questa interessantissima live e no mancate di partecipare alla live esprimendo anche le vostre considerazioni nella chat della diretta.

live podcasting fashion italia dal sociologia oroscopo digitalia alex raccuglia simone pizzi runtime radio archeologia informatica sticazzi archeologia videoludica technopillz dietrologia videoludica techradio italian podcast network
Videoludica.it
VL 4x01: In mezzo a Soprammobili Vintage

Videoludica.it

Play Episode Listen Later Jun 9, 2018 119:43


Un nuovo esordio per Videoludica, tutto dedicato al retrogaming come fenomeno, come moda o come ricerca di un feedback con il passato. In trasmissione, oltre a Simone Pizzi e Marco Gualdi ci sarà Walter Sbano di ARG! e Carlo Santagostino di Archeologia Informatica e Archeologia Videoludica oltre che socio fondatore di Retrocampus

video games vintage retrogaming arg mezzo retro games videogiochi videoludica simone pizzi archeologia informatica carlo santagostino archeologia videoludica
Videoludica.it
VL 4x01: In mezzo a Soprammobili Vintage

Videoludica.it

Play Episode Listen Later Jun 9, 2018 119:43


Un nuovo esordio per Videoludica, tutto dedicato al retrogaming come fenomeno, come moda o come ricerca di un feedback con il passato. In trasmissione, oltre a Simone Pizzi e Marco Gualdi ci sarà Walter Sbano di ARG! e Carlo Santagostino di Archeologia Informatica e Archeologia Videoludica oltre che socio fondatore di Retrocampus

video games vintage retrogaming arg mezzo retro games videogiochi videoludica simone pizzi archeologia informatica carlo santagostino archeologia videoludica
Archeologia Videoludica 2.0
AV 2.0: 1x01 La preistoria del Videogame

Archeologia Videoludica 2.0

Play Episode Listen Later Mar 23, 2017 138:48


In questo episodio di debutto della seconda era di Archeologia Informatica parleremo della preistoria, ossia dai giochi elettromeccanici fino alle sperimentazioni videoludiche per arrivare sino all'alba dell'era della commercializzazione.

Archeologia Videoludica 2.0
AV 2.0: 1x01 La preistoria del Videogame

Archeologia Videoludica 2.0

Play Episode Listen Later Mar 23, 2017 138:48


In questo episodio di debutto della seconda era di Archeologia Informatica parleremo della preistoria, ossia dai giochi elettromeccanici fino alle sperimentazioni videoludiche per arrivare sino all'alba dell'era della commercializzazione.

Archeologia Informatica
AI 3x04: Computer da trasporto

Archeologia Informatica

Play Episode Listen Later Apr 14, 2016 107:24


Nuovo episodio di Archeologia Informatica incentrato sulla storia dei computer portatili. Ascoltatelo in anteprima in attesa delle note complete su www.archeologiainformatica.it

computers nuovo trasporto retrocomputing ascoltatelo retrocomputer archeologia informatica
Archeologia Informatica
AI 3x02: AMIGA Parte 2 - L'Hardware

Archeologia Informatica

Play Episode Listen Later Nov 6, 2015 77:15


Torna il podcast di Archeologia Informatica con la seconda, attesissima, puntata su Amiga ed, in particolare, sull’hardware. Gli archeologi informatici Carlo Santagostino e Stefano Paganini, provano (!) a dare una panoramica del complesso insieme di processori e tecnologia avanzata...

computers hardware gli amiga torna retrocomputing retrocomputer archeologia informatica carlo santagostino
Archeologia Informatica
AI 2x02: Una grande storia italiana, prima parte - Camillo Olivetti

Archeologia Informatica

Play Episode Listen Later Nov 28, 2014 51:49


  Nuova puntata del podcast di Archeologia Informatica e primo episodio dedicato ad un’importante storia italiana (che, infatti, racconteremo in più puntate). Parliamo di Olivetti, del marchio, della famiglia e del significato che ha avuto nella storia industriale italiana ed … Per saperne di più

Archeologia Informatica
AI 2×01: Il Tempo delle Domande

Archeologia Informatica

Play Episode Listen Later Sep 30, 2014 127:56


La seconda stagione di Archeologia Informatica riparte con una puntata dedicata agli ascoltatori, al feedback e ad alcune domande che abbiamo selezionato e che riguardano argomenti piuttosto interessanti.Macchine di Turing, retrocomputing come nuova religione, lo standard MSX, le prime calcolatrici...

Archeologia Informatica
1×04 – 1984 il salto quantico – Sinclair QL e altri disastri

Archeologia Informatica

Play Episode Listen Later Jan 6, 2014 55:09


Per questa seconda puntata short di Archeologia Informatica, Carlo Santagostino ed il sottoscritto, Stefano Paganini, viaggiano nel tempo verso Marzo 1984, sempre a Londra alla ri-scoperta del Sinclair QL. L'anno è importante: nel 1984 si prepara la svolta del passaggio da 8 a...

computers sinclair salto londra altri quantico disastri retrocomputing retrocomputer archeologia informatica carlo santagostino
Archeologia Informatica
1×03 – Brusaporto Retrocomputer 2013 le interviste dei protagonisti

Archeologia Informatica

Play Episode Listen Later Nov 10, 2013 22:07


Ne abbiamo già parlato: Archeologia Informatica ha partecipato a Brusaporto 2013, la manifestazione dedicata al retrocomputing ed abbiamo pubblicato anche le video-interviste. Ecco dunque la puntata del podcast di AI dedicata alla manifestazione con la nostra cronaca della giornata e alcune...

Archeologia Informatica
1×00 – La puntata pilota - Il Primo Computer

Archeologia Informatica

Play Episode Listen Later Jul 31, 2013 132:11


E' stato un lungo e difficile percorso, ma alla fine ci siamo riusciti: ecco la puntata pilota del nuovo podcast Archeologia Informatica. In questa puntata abbiamo parlato di moltissimi argomenti anche se, nella scaletta originaria avevamo incluso un numero ancora maggiore di punti...