Podcasts about runtime radio

  • 19PODCASTS
  • 373EPISODES
  • 40mAVG DURATION
  • 5WEEKLY NEW EPISODES
  • Nov 3, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024


Best podcasts about runtime radio

Latest podcast episodes about runtime radio

Archeologia Informatica
AI 11x05: La Storia di Mario (e di Nintendo)

Archeologia Informatica

Play Episode Listen Later Nov 3, 2025 64:46


Finalmente un nuovo episodio di ARCHEOLOGIA INFORMATICA! Oggi presentiamo la registrazione integrale di una conferenza dove il nostro Carlo Santagostino racconta la storia di quello che probabilmente è il personaggio dei videogiochi più famoso al mondo: MARIO!In questo episodio verranno svelate le vere origini dell'icona della grande NINTENDO e quanto queste siano estremamente legate al successo dell'azienda stessa, con l'obiettivo di dissipare molte delle leggende urbane che circondano questi avvenimenti. L'episodio sottolinea come l'enorme successo di Mario e di Nintendo sia stato il frutto di una serie fortuita di casualità e decisioni prese per la conquista del mercato americano, più che da una pianificazione iniziale.Ascolta il podcast per immergerti nella storia dell'idraulico italiano più famoso del mondo!Conferenza registrata il 29 MARZO 2025 durante GAMICS CARRARA.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/archeologia-informatica--1679776/support.Sito web: http://www.archeologiainformatica.itPodcast Audio: https://goo.gl/MepvfwPagina Facebook: https://goo.gl/vkYzKQGruppo Facebook: https://goo.gl/kRXojDCanale Telegram: https://t.me/archeologiainformaticaPagina Facebook di Runtime Radio: https://goo.gl/WFNwrUMail: mailto://info@archeologiainformatica.it

nintendo finalmente sito oggi la storia ascolta diventa conferenza runtime radio archeologia informatica carlo santagostino
SNAP - Architettura Imperfetta
Linee Imperfette - Rayon Autodesk Solidworks | 330

SNAP - Architettura Imperfetta

Play Episode Listen Later Oct 31, 2025 58:38


Bentornati su Snap!Torna il mitico Daniele Borghi con la sua rubrica Linee Imperfette, ma prima di iniziare ci lasciamo andate ai rispettivi rant! Per fortuna non durano molto e si passa a qualcosa di più sugoso, come il Neural CAD, le novità che arriveranno su Rayon, la strada che sta prendendo Autodesk e le novità di Solidworks.Non basta? Aggiungiamo alcune riflessioni sull'ePermit e sui cambiamenti scatenati dall'utilizzo dell'AI in tutti i campi; visto che parliamo di AI, perchè non concludere su quelle più apprezzate da Daniele ed uno spoiler del suo imminente progetto?Buon ascolto!Co-host Daniele Borghi:Profilo Instagram: https://www.instagram.com/fokewulf/Blog: https://fokewulf.substack.com—>

SNAP - Architettura Imperfetta
Fare o non fare - CAD Morpholio M5 | 329

SNAP - Architettura Imperfetta

Play Episode Listen Later Oct 24, 2025 20:57


Bentornati su Snap!Settimana piena di novità, impegni ed imprevisti! Da lunedì è disponibile per l'ascolto la puntata Zoom 1:1 de Il Tiralinee di Daniele Borghi con il sottoscritto che si raccontano un bel po' di cose, tra passato e futuro, sullo sfondo della tecnologia che progredisce e cambia la professione.Inoltre ho pubblicato il mio nuovo video per il mio canale Architetto Digitale in cui ti racconto le novità introdotte in Morpholio Trace con l'aggiornamento autunnale.In conclusione, un commento sulle prestazioni della GPU di Apple Silicon M5, tra ray-tracing e rendering, per dare il benvenuto a questo nuovo progresso tecnologico, in attesa delle versioni più potenti.Buon ascolto!—>

Il Vino lo Porto Io
3x26: cosa abbiniamo a Pomorosso 2013 di Coppo?

Il Vino lo Porto Io

Play Episode Listen Later Oct 19, 2025 30:15


In questa puntata parliamo della Barbera e della sua grande capacità di invecchiare, con un focus sulla zona di Asti/Nizza. Ospite dell'episodio è Luigi Coppo (amministratore delegato di Coppo), che racconta la storia dell'azienda e ci svela i dettagli di Pomorosso, il loro vino-icona. In studio Marco Barbetti e lo chef/sommelier Gabriele Palermo commentano l'assaggio e propongono un abbinamento gastronomico studiato ad hoc.Il vinoPomorosso 2013 — Coppo (Barbera d'Asti)Annata 2013. Vino emblematico di Coppo nato negli anni '80 per dimostrare il potenziale della Barbera in versione “grande vino”. Vinificazione in parte in acciaio con malolattica svolta e affinamento in barrique francesi (14–18 mesi), seguito da ulteriore affinamento in bottiglia. Al naso note di frutta scura e prugna, rabarbaro, sottobosco, eucalipto, vaniglia e cuoio; in bocca mostra acidità tipica della Barbera, struttura, tannini polimerizzati e una persistenza mandorlata. Annata con ingresso alcolico deciso ma ottima evoluzione nel finale.Piatto abbinatoFiletto di maiale alle erbe e speck; salsa di robiola di Roccaverano; terrina/millefoglie di patate e nocciole; gel di mela renetta alle spezie.Descrizione: un piatto strutturato che gioca su sapidità, grassezza controllata e acidità fresca (gel di mela renetta speziata) per equilibrare l'irruenza e la longevità del Pomorosso 2013.Intervista e ospiti- Intervistato: Luigi Coppo — Amministratore Delegato di Coppo (azienda di Canelli, storica realtà piemontese con forte legame con lo spumante metodo classico e la Barbera/Nizza).- In studio: Marco Barbetti (sommelier) e Gabriele Palermo (chef e sommelier). Conduttore: Alex Raccuglia.Ricetta breve del piatto (versione riassunta)- Filetto di maiale: arrostire o rosolare il filetto; bardare con speck; profumare con erbe aromatiche (timo, maggiorana, santoreggia, rosmarino) e finire in forno fino a cottura al cuore desiderata.- Salsa di robiola di Roccaverano: amalgamare robiola con poca panna e un pizzico di erbe fresche e sale fino ad ottenere una crema liscia.- Terrina/millefoglie di patate e nocciole: affettare patate molto sottili, alternare strati con burro fuso e cuocere in forno fino a doratura; tostare nocciole del Piemonte e distribuire sopra per croccantezza.- Gel di mela renetta alle spezie: estrarre il succo di mela renetta (estrattore), aggiungere succo di limone e un goccio di aceto di mele; aromatizzare con pepe rosa, pepe verde, pepe della Giamaica e cardamomo; addensare leggermente con agar-agar o gelificante a scelta e raffreddare.- Composizione: affettare il filetto, adagiare la salsa di robiola, accompagnare con una fetta di terrina alle nocciole e un quenelle di gel di mela speziata.Hashtag#Barbera #Pomorosso #Coppo #NizzaDOCG #WinePairing #VinoItaliano #FoodAndWine #Enologia #RuntimeRadioVenite sul nostro gruppo Telegram e interagite con noi e tutta la community:Telegram: https://t.me/ilvinoloportoioCi trovate su…Instagram: https://www.instagram.com/ilvinoloportoio_/Facebook: https://www.facebook.com/Il-Vino-lo-Porto-Io-103675074460079/Sito web: https://ilvinoloportoio.runtimeradio.itEmail: ilvinoloportoio@runtimeradio.itMarco Barbetti su Instagram: https://www.instagram.com/marcobarbet/Scarica l'app di Runtime per iOS:http://j.mp/runtApp[00:01:21] Intervista a Luigi Coppo[00:19:22] Il vino (in teoria)[00:20:12] L'idea del piatto[00:22:58] Analisi del vino[00:24:01] Assaggiamo il piatto[00:24:42] L'abbinamento[00:26:30] Alternative al piatto?[00:26:53] Una ricetta per i comuni mortali?[00:28:13] Reperibilità[00:28:42] Conclusioni...Il Vino lo Porto Io è realizzato da Runtime Radio insieme a Marco Barbetti e Gabriele Palermo.Venite sul nostro gruppo Telegram e interagite con noi e tutta la community:Telegram: https://t.me/ilvinoloportoioCi trovate su…Instagram: https://www.instagram.com/ilvinoloportoio_/Facebook: https://www.facebook.com/Il-Vino-lo-Porto-Io-103675074460079/Sito web: https://ilvinoloportoio.runtimeradio.itEmail: ilvinoloportoio@runtimeradio.itMarco Barbetti su Instagram: https://www.instagram.com/marcobarbet/Gabriele Palermo su Instagram: https://www.instagram.com/gabriele.palermo1978/Scarica l'app di Runtime per iOS:http://j.mp/runtApp

SNAP - Architettura Imperfetta
Futuro tangibile - PDF M5 Blender | 328

SNAP - Architettura Imperfetta

Play Episode Listen Later Oct 17, 2025 31:23


Bentornati su Snap!In attesa della sorpresa di lunedì, grazie all'aiuto dell'ascoltatore Snapper informaitco Roberto ed ai suoi messaggi di approfondimento sul formato PDF/A-2b facciamo un po' di chiarezza su questo formato con numerosi spunti di riflessione.A proposito di sorprese, Apple ha sfornato Apple Silicon M5 in dote ad iPad Pro, MacBook Pro e Vision Pro: quale occasione migliore per parlare di prestazioni, rendering e disegno spaziale?Buon ascolto!—>

SNAP - Architettura Imperfetta
Disegno neurale - Forma Quible Veras | 327

SNAP - Architettura Imperfetta

Play Episode Listen Later Oct 10, 2025 26:29


Bentornati su Snap!Arriva al stagione della sciarpina d'ordinanza, in tempo per le riflessioni sull'AI nella professione, il BIM 2.0, il cloud e le novità software per gli architetti.Autodesk ad esempio svela il suo Neural CAD, Quible vuole unire BIM ed AI mentre Chaos sforna un sacco di novità tra cui Veras per la visualizzazione.Boun ascolto!—>

TechnoPillz
AutoDuck NX (sogni di mixing automatico)

TechnoPillz

Play Episode Listen Later Oct 6, 2025 38:48


n questa puntata Alex Raccuglia racconta la storia (e gli aggiornamenti recenti) della sua prima app venduta, FCP Autoduck: cosa è il “ducking”, come l'ha implementato per i suoi podcast e video, perché Final Cut Pro ancora non lo integra bene, e le funzionalità future che vorrebbe aggiungere — dall'analisi della dinamica della musica al ducking sugli effetti sonori fino a un'equalizzazione dinamica intelligente. Tra aneddoti, swear-free rant e idee tech, una puntata per chi fa audio/video e per chi ama il lato pratico dello sviluppo.Riassunto dei contenuti (punti chiave)- Cos'è il ducking e perché serve: spiegazione tecnica semplice (cluster, soglie, sottocampionamento) e considerazioni di timing e “morbidezza” nel trattamento audio.- Storia di FCP Autoduck: nata come tool a riga di comando, prima vendita 15/12/2017 a 1,99$, ora venduta a 9,99$; funzione principale: analizza tracce parlato e musica e genera automazioni di volume esportabili in Final Cut.- Aggiornamento recente: aggiunto supporto per applicare il ducking anche alla traccia degli effetti sonori + piccoli miglioramenti UI.- Perché Final Cut Pro non ha (ancora) un ducking integrato: complessità dovuta a timeline innestate, multicam, segmenti estratti ecc.- Funzionalità future ipotizzate: analisi del livello della musica per modulare il ducking (non abbassare dove la musica è già bassa), equalizzazione dinamica (ridurre frequenze della musica che “mascherano” il parlato), autolivellamento del parlato, integrazione con altri tool di denoising/normalizzazione, e un mixing automatico “intelligente”.- Tecnologie e modelli citati: Parakit (NVIDIA) per trascrizione/analisi audio rapida, SciattaGPT (il riassuntore automatico della puntata), riferimento a Whisper (modelli di trascrizione) e Core ML per integrazioni locali.- Note pratiche e aneddoti: sviluppo su codice molto vecchio (UIKit/AppKit), difficoltà a mantenere app di 8 anni, esperienze di lavoro video/sound design, tentazioni di creare altri tool (es. TITUS per titoli animati).- Link utili citati: gruppo Telegram del podcast per discussioni.Brand / nomi / servizi citati (con breve descrizione)- Alex Raccuglia — conduttore e sviluppatore, autore dell'episodio.- Techno Pillz / The Morning Rant — nome del podcast/segmento condotto da Alex.- Runtime Radio — podcast network che ospita lo show.- FCP Autoduck — applicazione di Alex che automatizza il ducking tra tracce parlato/musica (e ora anche effetti sonori); prima vendita 15/12/2017, prezzo iniziale 1,99$ ora venduta intorno a 9,99$ (citato nell'episodio).- Final Cut Pro (Apple) — software di montaggio video citato come ambiente principale in cui Alex lavora; motivo per cui FCP Autoduck esporta automazioni verso Final Cut invece di essere un plugin interno.- iMovie — citato come software che invece ha il ducking (commento dell'episodio).- Premiere (probabilmente Adobe Premiere Pro) — menzionato come esempio di NLE che “probabilmente” ha il ducking.- Justin Rosati / Justin Tech — co-conduttore con cui Alex faceva podcast in passato, menzionato nella storia iniziale.- Parakit (NVIDIA) — modello audio citato da Alex per analisi rapida di tracce (Parakit v3, modello di NVIDIA; Alex parla dell'idea di integrarlo).- Whisper V2 / Whisper V3 Turbo — modelli di trascrizione/modelli di riferimento per qualità delle trascrizioni (citati a confronto).- SciattaGPT / ShataGPT — tool/servizio che Alex usa per riassumere la puntata (bot interno/strumento di automazione).- After Effects — software di motion graphics citato in relazione al suo progetto TITUS (generazione titoli animati).- TITUS — idea/progetto di Alex per generazione automatica di titoli animati (menzionato come progetto futuro).- Telegram (gruppo) — canale di community dove discutere il podcast: telegram.me/tecnofiltriot (link citato nell'episodio).Link esplicitamente menzionati- telegram.me/tecnofiltriot — gruppo Telegram del podcast “Techno Pillz” per discussioni con la community.Interviste / ospiti- Non ci sono interviste formali né ospiti in puntata: è un monologo/racconto di Alex. Vengono citate persone (es. Justin Rosati) e amici (compositore/sound designer) ma non compaiono come ospiti in questa registrazione.Note finali ed emoji- Episodio consigliato a podcaster, montatori video, sound designer e sviluppatori di tool audio/video.

SNAP - Architettura Imperfetta
Impatti - AI Gemini Enscape | 326

SNAP - Architettura Imperfetta

Play Episode Listen Later Oct 3, 2025 28:02


Bentornati su Snap!L'evento ON.BIM 2025 di Weisoft è stato molto interessante; non solo per il piacere di ritrovare amici vecchi e nuovi, anche il tema era davvero forte: Intelligenza Artificiale! Un ottimo spunto per alcune riflessioni che ho pensato di condividere nella prima parte, in formato anche video che puoi vedere sul mio canale Architetto Digitale.Nella seconda, solo audio, si ritorna sull'intelligenza artificiale che accelererà anche il settore della Domotica con Gemini for Home, mentre Chaos pensa al consumo energetico delle case con Escape Impact.Buon ascolto!—>

SNAP - Architettura Imperfetta
Sinergia - Intel nVidia BIM 2.0 | 325

SNAP - Architettura Imperfetta

Play Episode Listen Later Sep 26, 2025 34:38


Bentornati su Snap!L'avventura del video podcast continua, con errori, miglioramenti e novità; sempre in tema video, rispondo ad una domanda e ad un commento, pensando al prossimo video e quali device aggiornare con i nuovi *OS26.Colpisce il mercato la nuova collaborazione tra nVida ed Intel che apre nuove prospettive, come gli strumenti BIM 2.0 che stanno cambiando il modo di usare i software di progettazione.Buon ascolto!—>

SNAP - Architettura Imperfetta
Metamorfosi - Forma Intel AI | 324

SNAP - Architettura Imperfetta

Play Episode Listen Later Sep 19, 2025 34:01


Bentornati su Snap!Continua la sperimentazione video di questo podcast che, dopo la bella puntata con Luca Manelli, incomicia a regalare alcuni dietro le quinte che non posoo non raccontarti, non prima di aver risposto ad una domanda relativa al video DocFa su Mac Apple Silicon e di essermi tolto qualche sassolino derivante dalla foderatura dei libri dei miei figli.Nella seconda parte, solo audio, largo spazio alla strada intrapresa da Autodesk Forma, al ridimensionamento di Intel ed al corso sull'AI tenuto dal MVRDV alla Facoltà di Architettura a Torino!Buon ascolto!—>

TechnoPillz
FCP Cut Finder Next: ChatGPT mi ha risolto una cagata sotto l'ombrellone: il trucco da dev che vi cambia la vita!

TechnoPillz

Play Episode Listen Later Sep 15, 2025 32:55


SNAP - Architettura Imperfetta
Caffè con Luca Manelli - Archicad AI Assistant | 323

SNAP - Architettura Imperfetta

Play Episode Listen Later Sep 12, 2025 62:56


Bentornati su Snap!In compagnia di Luca Manelli, prendiamo un caffè virtuale macchiato Intelligenza Artificiale! Dopo il rilascio della Technology Preview di Archicad 29 non potevamo che focalizzare il tema sul nuovo tool AI Assistant: Luca infatti ci ha spiegato cos'è, come si utilizza ed i suoi campi di impiego, facendo esempi chiari e pratici.Vi avverto però che questa puntata è stata resa ancor più speciale grazie ha due chicche che Luca ha dispensato: è stata registrata in formato video, trasformandosi in un webinar speciale, e ci svela il prossimo sviluppo per il suo canale YouTube!Buon ascolto!Co-host Luca ManelliBlog: https://www.lucamanelli.itYouTube: https://www.youtube.com/@LucaManelli—>

TechnoPillz
XQR (parte 3): "Vede la luce il sistema di editing guidato dall'AI"

TechnoPillz

Play Episode Listen Later Sep 8, 2025 27:22


SNAP - Architettura Imperfetta
Dirompenza - Apple BIM2.0 ARM | 322

SNAP - Architettura Imperfetta

Play Episode Listen Later Sep 5, 2025 35:21


Bentornati su Snap!Si riprende con la stagione regolare di Snap dopo il bellissimo speciale di Universi Imperfetti in cui Mariano ha confezionato 4 configurazioni hardware d'eccellenza e le puntate RE:Play per l'estate.Estate che porta una novità per il canale Architetto Digitale, la pubblicazione del video in cui ti spiego come usare il DocFa sui Mac Apple Silicon in modo del tutto gratuito ed un piccolo riconoscimento per l'uso della mia e-bike.Ma ora siamo a settembre, ed è ora di keynote Apple, di parlare delle grandi responsabilità dei progettisti e delle innovazioni sostenibili e dirompenti nel mondo tecnologico degli architetti.Buon ascolto!—>

SNAP - Architettura Imperfetta
[RE:Play 301] EdilizIA - nVdia Lenovo AI | 321

SNAP - Architettura Imperfetta

Play Episode Listen Later Aug 29, 2025 27:28


Durante il periodo estivo usciranno delle puntate pescate nel catalogo di Snap, scelte ad insindacabile giudizio di chatGPT: si tratta della serie [RE:Play] di Snap, utile per non lasciarvi senza nulla da ascoltare durante le vacanze.Una bella occasione per ascoltare cosa succedeva qualche tempo fa e vedere come si sono sviluppati i temi architettonici/tecnologici nel nostro mondo, per mettere le cose nella giusta prospettiva.---Bentornati su Snap!Tempo di ringraziamenti dopo i festeggiamenti! Alex, iMartinis, Gianluca, Giuseppe, Matteo ed un donatore (che vuol restare) anonimo, siete tutti grandissimi!Intanto sul mio canale YouTube Architetto Digitale potete trovare il mio nuovo video: disegnare un particolare costruttivo con Procreate, Michele Bondanelli pubblica un bell'elenco di software per la gestione delle nuvole di punti e tocca fare alcune precisazioni su un agomento toccato nella puntata scorsa.Se non sai cosa sono i NIM, lo scoprirai in questa puntata che ha anche come argomento il nuovo Lenovo Yoga Solar PC e quanto sta impattando l'AI nel mondo delle costruzioni.Buon ascolto!—>

SNAP - Architettura Imperfetta
Universi Imperfetti - Configurazioni hardware | 320

SNAP - Architettura Imperfetta

Play Episode Listen Later Aug 22, 2025 130:04


Bentornati su Snap!Puntata super speciale estiva di Universi Imperfetti dedicata alle configurazioni hardware per architetti (e non solo!): Mariano Di Benedetto ha proposto di configurare al team degli Imperfetti un PC su misura in base agli attuali workflow e noi non potevamo farci sfuggire un'occasione di questo calibro!Quattro lavori diversi, quattro flussi di lavoro diversi, quattro configurazioni calibrate saggiamente, spiegazioni chiare sulle scelte fatte riversate in questa puntata densa di informazioni per chi vuole migliorare la propria macchina o puntare su una nuova.Il team degli Imperfetti ringrazia di cuore Mariano che si è superato nuovamente ed augura a tutto buone ferie e buon ascolto!—>

SNAP - Architettura Imperfetta
[RE:Play 193] Visualizzazione unificata | 319

SNAP - Architettura Imperfetta

Play Episode Listen Later Aug 15, 2025 32:20


Durante il periodo estivo usciranno delle puntate pescate nel catalogo di Snap, scelte ad insindacabile giudizio di chatGPT: si tratta della serie [RE:Play] di Snap, utile per non lasciarvi senza nulla da ascoltare durante le vacanze.Una bella occasione per ascoltare cosa succedeva qualche tempo fa e vedere come si sono sviluppati i temi architettonici/tecnologici nel nostro mondo, per mettere le cose nella giusta prospettiva.---Bentornati su Snap!Iniziamo subito bene con i complimenti per la scorsa puntata e belle riflessioni di Michele Bondanelli che, tra l'latro, cura il bellissimo canale OutOfBIM su Telegram, sempre interessante ed utilissimo per chi utilizza le nuvole di punti e le nuove tecnologie di scansione, come quelle indicate anche nel video di Pietro Massai su Polycam e quello consigliato da Michele sul confronto tra iPhone 14 Pro Lidar e la stazione totale Leica MS60.In tema di professione, è uscita la nuova puntata di A2 podcast dedicata ai task manager ed io ho aggiornato il mio iPad ad iPadOS 16: non poteva mancare una mini recensione per questo strumenti per gli architetti.A proposito di strumenti per architetti, una bella carrellata delle app per l'architettura e l'espansione di Chaos Group per la visualizzazione dei progetti.Buon ascolto!—>

SNAP - Architettura Imperfetta
[RE:Play 58] Gabbia dorata | 318

SNAP - Architettura Imperfetta

Play Episode Listen Later Aug 8, 2025 26:03


Come pre-annunciato nella scorsa puntata, durante il periodo estivo usciranno delle puntate pescate nel catalogo di Snap, scelte ad insindacabile giudizio di chatGPT: si tratta della serie [RE:Play] di Snap, utile per non lasciarvi senza nulla da ascoltare nel (mio) periodo di pausa lavorativa.Una bella occasione per ascoltare cosa succedeva qualche tempo fa e vedere come si sono sviluppati i temi architettonici/tecnologici nel nostro mondo, per mettere le cose nella giusta prospettiva.---Bentornati su Snap! Oggi vi racconto come a volte non sia semplice vivere nella gabbia dorata di Apple, ma grazie all'aiuto degli amici si riesce a venirne a capo. Grazie amici!Alex Raccuglia si è tolto qualche sassolino dalla scarpa nel suo podcast ed il sottoscritto la pensa nello stesso modo, ma mentre lo faccio, registro un piccolo tip per Twinmotion su mio canale Instagram SnapTV e scrivo un articolo sulla fine di Draftsight rilasciato gratuitamente e delle possibili alternative.Mi godo il ringraziamento di Chiara Rizzarda e di Clex Academy per aver parlato della loro iniziativa nella scorsa puntata e vedo pubblicare i miei render da parte di un comune.Se siete arrivati a leggere (ed ascoltare) fino qua avete tutto il mio rispetto e vi parlo di tre esperimenti di progettazione algoritmica, del tutorial per creare Fallingwater con Twinmotion e della realtà aumentata per le infrastrutture.Buon ascolto!—>

SNAP - Architettura Imperfetta
Modellazione mobile - ARM Blender Xgrids | 317

SNAP - Architettura Imperfetta

Play Episode Listen Later Aug 1, 2025 27:37


Bentornati su Snap!Fine luglio di fuoco: oltre alle scadenze inutili che si ripetono ad agosto ed a dicembre, nasce il format Strumenti Imperfetti con Filippo Strozzi, con Alex registriamo la puntata tributo di MdB Summah Radio dedicata ad Ozzy, sono stato invitato nel format Pane e BIM con Luca Manelli e Mario Napolitano ed ho pubblicato il mio nuovo video sull'uso del Docfa con i Mac Apple Silicon.Facendo conoscenza con il formato PDF/A - 2b, arrivano grandi novità che promettono scossoni nel mondo dell'architettura e della tecnologia: spunta il punteggio del chip ARM di nVidia, Blender arriva su iPad e l'AI trasforma il Gaussian Splatting in modelli per Revit!Con questa puntata auguro a tutti buone vacanze e buon riposo!Buon ascolto!—>

SNAP - Architettura Imperfetta
Strumenti Imperfetti - Apple AI Procreate | 316

SNAP - Architettura Imperfetta

Play Episode Listen Later Jul 25, 2025 50:01


Bentornati su Snap!Oggi sorpresa! C'è con me  Filippo Strozzi, avvocato esperto di tecnologie e autore del podcast Compendium, dove racconta il mondo dell'informatica con uno sguardo pratico e competente e con questa puntata parte la rubrica "Strumenti Imperfetti" dedicata alla produttività!Per chi mi segue da più tempo sa che abbiamo portato avanti il podcast A2 che ora potete trovare anche tra le fila di Runtime Radio, mentre per chi non lo conoscesse in questa puntata parliamo del suo approccio al lavoro, degli strumenti che usa quotidianamente (tra cui iPad, Luna Display e hardware Apple), dell'utilizzo locale dell'intelligenza artificiale e di software come LaTeX per la redazione di documenti.Non mancano riflessioni sul disegno digitale, l'ultimo aggiornamento di Procreate, e un'interessante digressione sul disegno in scala con l'iPad. Infine, Filippo condivide quale LLM si adatta meglio al suo flusso di lavoro.Un episodio ricco di spunti per chi lavora tra creatività, tecnologia e produttività.Buon ascolto!

SNAP - Architettura Imperfetta
Linee Imperfette - Autodesk PTC Dassault | 315

SNAP - Architettura Imperfetta

Play Episode Listen Later Jul 18, 2025 54:10


Bentornati su Snap!In questa puntata di Linee Imperfette riflettiamo su una serie di eventi e notizie che potrebbero scuotere il mondo del CAD, del BIM e degli ambienti di progettazione digitale.Insieme a Daniele Borghi affrontiamo dubbi vecchi quanto il CAD stesso, esploriamo le potenzialità di iPadOS 26 nel lavoro tecnico e commentiamo una notizia che ha fatto molto rumore: Autodesk potrebbe acquisire PTC.Ma non è finita: parliamo anche di DraftSight nativo per Apple Silicon, dell'uso del Vision Pro con SolidWorks e di HomeByMe Reality, la nuova app di Dassault per la realtà aumentata.In questo episodio:CAD, dubbi e scelte di campo;Le novità di iPadOS 26 e il lavoro tecnico mobile;Autodesk e PTC: voce di corridoio o rivoluzione?DraftSight diventa nativo su Mac ARM;SolidWorks e Vision Pro: solo marketing o una nuova via?HomeByMe Reality: la AR per l'interior secondo DassaultCo-host Daniele Borghi:Profilo Instagram: https://www.instagram.com/fokewulf/Blog: https://fokewulf.substack.comBuon ascolto!—>

SNAP - Architettura Imperfetta
Caffè con Luca Manelli - Standard di Studio | 314

SNAP - Architettura Imperfetta

Play Episode Listen Later Jul 11, 2025 49:47


Bentornati su Snap!È venuto il momento di prendersi una pausa con un buon caffè col grandissimo Luca Manelli, esperto di Archicad e riferimento per tanti progettisti che vogliono lavorare meglio, in modo più organizzato e consapevole.Il focus della puntata verte sulla sua Guida sugli Standard di Studio, del concetto stesso di “standard” nel lavoro quotidiano in uno studio di progettazione, ma anche di produttività, del libro che ci ha ispirati e dei suoi prossimi progetti editoriali.

Pensieri in codice
CE - Alex Raccuglia - L'impatto dell'IA sulla produzione di uno spot televisivo (Parte 4 di 4)

Pensieri in codice

Play Episode Listen Later Jul 6, 2025 17:28 Transcription Available


Quarto ed ultimo episodio. Alex Raccuglia oggi risponde alla fatidica domanda: l’Intelligenza Artificiale farà sparire il lavoro di regista e produttore? Se anche tu vuoi parlare di qualche argomento interessante su Pensieri in codice, scrivimi su Telegram o all’indirizzo valerio@pensieriincodice.it Pensieri in codice Puoi trovare Alex Raccuglia su diversi canali: • Ulti.Media: È il suo sito ufficiale dove vende le sue app per videomaker, in particolare per Final Cut Pro. (https://ulti.media) • Techno Pillz (Spreaker): È l’host del podcast “Techno Pillz”, disponibile su Spreaker (https://www.spreaker.com/podcast/technopillz--2003518). • Runtime Radio: È il network che ospita “Techno Pillz” e dove si può ascoltare “The Morning Rant” in diretta (https://runtimeradio.it/). Social Media e Community: • Telegram: Esiste un gruppo Telegram chiamato “TechnoPillz Riot” dove puoi unirti alla community e discutere (https://telegram.me/TechnoPillzRiot). • YouTube: Il canale YouTube Ulti.Media" in relazione alle sue attività (https://www.youtube.com/@ulti_media) • Twitter/X: Viene menzionato l’account Twitter “/ulti_media” (https://x.com/ulti_media). Entra a far parte della community Canale Telegram Gruppo Telegram Sostieni il progetto Sostieni tramite Satispay Sostieni tramite Revolut Sostieni tramite PayPal (applica commissioni) Sostieni utilizzando i link affiliati di Pensieri in codice: Amazon, Todoist, Readwise Reader, Satispay Sostenitori di oggi: Edoardo Secco, Carlo Tomas Partner GrUSP (Codice sconto per tutti gli eventi: community_PIC) Schrödinger Hat Crediti Sound design - Alex Raccuglia Voce intro - Maria Chiara Virgili Voce intro - Spad Musiche - Kubbi - Up In My Jam, Light-foot - Moldy Lotion, Creativity, Old time memories Suoni - Zapsplat.com Cover e trascrizione - Francesco Zubani

SNAP - Architettura Imperfetta
Futuro emergente - Polycam BIM2.0 Chaos | 313

SNAP - Architettura Imperfetta

Play Episode Listen Later Jul 4, 2025 29:14


Bentornati su Snap!Dopo alcune riflessioni sulle novità presentate alla WWDC 25, tra luci e ombre, è ora di fare il punto della situazione sulle tecnologie emergenti presentate alla conferenza AIA 25 che, tra innovazione, BIM e visualizzazione, ci permette di direzionare la rotta del nostro lavoro verso il futuro del mondo delle costruzioni.Buon ascolto!—>

Pensieri in codice
CE - Alex Raccuglia - L'impatto dell'IA sulla produzione di uno spot televisivo (Parte 3 di 4)

Pensieri in codice

Play Episode Listen Later Jun 29, 2025 19:11 Transcription Available


Siamo al terso episodio di Alex Raccuglia per la rubrica Pensieri in codice Community Edition. Oggi, seguendo il filo del discorso, l’argomento sarà la post-produzione di uno spot televisivo e l’utilità che l’Intelligenza Artificiale può avere in tale operazione. Se anche tu vuoi parlare di qualche argomento interessante su Pensieri in codice, scrivimi su Telegram o all’indirizzo valerio@pensieriincodice.it Pensieri in codice Puoi trovare Alex Raccuglia su diversi canali: • Ulti.Media: È il suo sito ufficiale dove vende le sue app per videomaker, in particolare per Final Cut Pro. (https://ulti.media) • Techno Pillz (Spreaker): È l’host del podcast “Techno Pillz”, disponibile su Spreaker (https://www.spreaker.com/podcast/technopillz--2003518). • Runtime Radio: È il network che ospita “Techno Pillz” e dove si può ascoltare “The Morning Rant” in diretta (https://runtimeradio.it/). Social Media e Community: • Telegram: Esiste un gruppo Telegram chiamato “TechnoPillz Riot” dove puoi unirti alla community e discutere (https://telegram.me/TechnoPillzRiot). • YouTube: Il canale YouTube Ulti.Media" in relazione alle sue attività (https://www.youtube.com/@ulti_media) • Twitter/X: Viene menzionato l’account Twitter “/ulti_media” (https://x.com/ulti_media). Entra a far parte della community Canale Telegram Gruppo Telegram Sostieni il progetto Sostieni tramite Satispay Sostieni tramite Revolut Sostieni tramite PayPal (applica commissioni) Sostieni utilizzando i link affiliati di Pensieri in codice: Amazon, Todoist, Readwise Reader, Satispay Sostenitori di oggi: Edoardo Secco, Carlo Tomas Partner GrUSP (Codice sconto per tutti gli eventi: community_PIC) Schrödinger Hat Crediti Sound design - Alex Raccuglia Voce intro - Maria Chiara Virgili Voce intro - Spad Musiche - Kubbi - Up In My Jam, Light-foot - Moldy Lotion, Creativity, Old time memories Suoni - Zapsplat.com Cover e trascrizione - Francesco Zubani

SNAP - Architettura Imperfetta
[RE:Play 247] Ristrutturare gli studi di architettura - VisionPro BIMx AI | 312

SNAP - Architettura Imperfetta

Play Episode Listen Later Jun 27, 2025 27:37


Bentornati su Snap!Come pre-annunciato nella scorsa puntata, questa settimana esce una puntata pescata nel catalogo di Snap, scelta ad insindacabile giudizio di chatGPT, che inaugura la categoria [RE:Play], utile per non lasciarvi senza nulla da ascoltare nel (mio) periodo di pausa lavorativa.Una bella occasione per vedere come si sono sciluppati i temi architettonici/tecnologici nel nostro mondo e per mettere le cose nella giusta prospettiva.---Settimana particolare questa: non solo il Festival di Sanremo... Sono arrivati gli Apple Vision Pro! E con loro, è arrivata la prima app dedicata all'edilizia per questi visori: è il BIMx di Graphisoft!Nonostante il mal di testa che mi ha provocato registrare un nuovo video, andiamo sul serio e dritti al problema degli studi di architettura: è ora di dare una risttrutturata allo status quo seguendo alcune idee e riflessioni in merito. Un lavoro da fare oggi per il futuro, un po' come il lavoro di Apple che sta andando avanti con la sua AI.Buon ascolto!—>

Pensieri in codice
CE - Alex Raccuglia - L'impatto dell'IA sulla produzione di uno spot televisivo (Parte 2 di 4)

Pensieri in codice

Play Episode Listen Later Jun 22, 2025 22:14 Transcription Available


In questo secondo episodio di Pensieri in codice - Community Edition, Alex Raccuglia ci parla della fase di produzione dello spot televisivo e di come l’Intelligenza Artificiale ne ha cambiato i processi. Se anche tu vuoi parlare di qualche argomento interessante su Pensieri in codice, scrivimi su Telegram o all’indirizzo valerio@pensieriincodice.it Pensieri in codice Puoi trovare Alex Raccuglia su diversi canali: • Ulti.Media: È il suo sito ufficiale dove vende le sue app per videomaker, in particolare per Final Cut Pro. (https://ulti.media) • Techno Pillz (Spreaker): È l’host del podcast “Techno Pillz”, disponibile su Spreaker (https://www.spreaker.com/podcast/technopillz--2003518). • Runtime Radio: È il network che ospita “Techno Pillz” e dove si può ascoltare “The Morning Rant” in diretta (https://runtimeradio.it/). Social Media e Community: • Telegram: Esiste un gruppo Telegram chiamato “TechnoPillz Riot” dove puoi unirti alla community e discutere (https://telegram.me/TechnoPillzRiot). • YouTube: Il canale YouTube Ulti.Media" in relazione alle sue attività (https://www.youtube.com/@ulti_media) • Twitter/X: Viene menzionato l’account Twitter “/ulti_media” (https://x.com/ulti_media). Entra a far parte della community Canale Telegram Gruppo Telegram Sostieni il progetto Sostieni tramite Satispay Sostieni tramite Revolut Sostieni tramite PayPal (applica commissioni) Sostieni utilizzando i link affiliati di Pensieri in codice: Amazon, Todoist, Readwise Reader, Satispay Sostenitori di oggi: Edoardo Secco, Carlo Tomas Partner GrUSP (Codice sconto per tutti gli eventi: community_PIC) Schrödinger Hat Crediti Sound design - Alex Raccuglia Voce intro - Maria Chiara Virgili Voce intro - Spad Musiche - Kubbi - Up In My Jam, Light-foot - Moldy Lotion, Creativity, Old time memories Suoni - Zapsplat.com Cover e trascrizione - Francesco Zubani

SNAP - Architettura Imperfetta
Puntini Imperfetti - iPhone Blender Voxel Cyclone | 311

SNAP - Architettura Imperfetta

Play Episode Listen Later Jun 20, 2025 52:38


Bentornati su Snap!In compagnia di Michele Bondanelli andiamo a chiudere il discorso del rilievo con iPhone iniziata la scorsa puntata di Puntini Imperfetti, parlando di confidenza del dato.Partendo dalla puntata d Escape in cui Michele consiglia un drone per le ispezioni, iniziamo a veleggiare a vele spiegate puntando dritto sull'innovazione del rilievo del costruito: tecnologia Voxel, Reality Scan 2.0 e Blender + AI.Non sono mancate le chicche! Michele ci ha spiegato come sta automatizzando i processi del rilievo con l'AI e come si è trovato con Cyclone Field sul campo!Buon ascolto!Co-host Michele Bondanelli:Profilo Instagram: https://www.instagram.com/outofbim/Sito professionale: https://www.mbaa.it/—>

Pensieri in codice
CE - Alex Raccuglia - L'impatto dell'IA sulla produzione uno spot televisivo (Parte 1 di 4)

Pensieri in codice

Play Episode Listen Later Jun 16, 2025 30:12 Transcription Available


Questo è il primo episodio di Pensieri in codice - Community Edition, la nuova rubrica che da voce agli ascoltatori del podcast. Oggi Alex Raccuglia ci parlerà della pre produzione di uno spot televisivo e di come l’Intelligenza Artificiale ha cambiato il suo modo di approcciarsi al lavoro. Se anche tu vuoi parlare di qualche argomento interessante su Pensieri in codice, scrivimi su Telegram o all’indirizzo valerio@pensieriincodice.it Pensieri in codice Puoi trovare Alex Raccuglia su diversi canali: • Ulti.Media: È il suo sito ufficiale dove vende le sue app per videomaker, in particolare per Final Cut Pro. (https://ulti.media) • Techno Pillz (Spreaker): È l’host del podcast “Techno Pillz”, disponibile su Spreaker (https://www.spreaker.com/podcast/technopillz--2003518). • Runtime Radio: È il network che ospita “Techno Pillz” e dove si può ascoltare “The Morning Rant” in diretta (https://runtimeradio.it/). Social Media e Community: • Telegram: Esiste un gruppo Telegram chiamato “TechnoPillz Riot” dove puoi unirti alla community e discutere (https://telegram.me/TechnoPillzRiot). • YouTube: Il canale YouTube Ulti.Media" in relazione alle sue attività (https://www.youtube.com/@ulti_media) • Twitter/X: Viene menzionato l’account Twitter “/ulti_media” (https://x.com/ulti_media). Entra a far parte della community Canale Telegram Gruppo Telegram Sostieni il progetto Sostieni tramite Satispay Sostieni tramite Revolut Sostieni tramite PayPal (applica commissioni) Sostieni utilizzando i link affiliati di Pensieri in codice: Amazon, Todoist, Readwise Reader, Satispay Sostenitori di oggi: Edoardo Secco, Carlo Tomas Partner GrUSP (Codice sconto per tutti gli eventi: community_PIC) Schrödinger Hat Crediti Sound design - Alex Raccuglia Voce intro - Maria Chiara Virgili Voce intro - Spad Musiche - Kubbi - Up In My Jam, Light-foot - Moldy Lotion, Creativity, Old time memories Suoni - Zapsplat.com Cover e trascrizione - Francesco Zubani

TechnoPillz
EsSpesa (un app che nessuno ha chiesto)

TechnoPillz

Play Episode Listen Later Jun 16, 2025 16:14


Descrizione promozionale dell'episodio:In questo episodio borderline tra monologo e flusso di coscienza, Alex Raccuglia ci porta in un viaggio tra le sue riflessioni sulla creazione di un'app per la lista della spesa, le sfide della versione beta, e le sue opinioni sulla qualità delle tecnologie Apple come Image Playground e Stable Diffusion. Tra commenti sulla viabilità, critica ai lavori pubblici e qualche lamentela, il tutto condito dal suo tipico stile irriverente e autoironico. Non mancano spunti su comunicazioni, app, AI e le quotidiane scocciature di vivere in una città trafficata. Un episodio in cui l'ironia si mescola a osservazioni tecniche e personali, con un tocco di caos e umorismo.=> Niente brand, nomi o servizi pubblicizzati in modo strutturato nel testo, ma vengono citati:- Share App: infrastruttura di condivisione dati usata dall'app di lista della spesa di Alex- Apple e Image Playground: strumenti e servizi Apple menzionati per la creazione di immagini AI- Firefly di Adobe: piattaforma concorrente di Apple per AI generativa- Runtime Radio: network radio e piattaforma streaming per ascoltare la radio- YouTube: dove si possono trovare i video di The Morning Rant- Telegram: gruppo di discussione sul canale https://t.me/TechnoPillzRiot- Mastodon: @shylock74@mastodon.uno[00:15:11] Il riassunto di Sciatta GPTTechnoPillzFlusso di coscienza digitale.Vieni a chiacchierare sul riot:https://t.me/TechnoPillzRiotSono su Mastodon: @shylock74@mastodon.unoI video di The Morning Rant sul canale YouTube di Runtime:https://www.youtube.com/playlist?list=PLgGSK_Rq9Xdh1ojZ_Qi-rCwwae_n2LmztAscoltaci live tutti i giorni 24/7 su: http://runtimeradio.itScarica l'app per iOS: https://bit.ly/runtAppContribuisci alla Causa andando su:http://runtimeradio.it/ancheio/

SNAP - Architettura Imperfetta
Render Imperfetti - nVidia AMD Lumion Enscape Twinmotion D5 | 310

SNAP - Architettura Imperfetta

Play Episode Listen Later Jun 13, 2025 70:21


Bentornati su Snap!Torna la rubrica Render Imperfetti di Mariano Di Benedetto con qualcosa di molto sugoso: come si comportano le schede nVidia ed AMD con i principali software di rendering in circolazione.E di quali software ci parla? Di Lumion, Enscape, Twinmotion e D5 Render! Da non perdere le conclusioni, con consigli e indicazioni sui costi.Buon ascolto!Co-host Mariano Di Benedetto:Profilo Instagram: https://www.instagram.com/mariano_dibenedetto/http://marianodibenedetto.it—>

TechnoPillz
Apple WWDC 2025: Kinotters and macOS "Ciaone"

TechnoPillz

Play Episode Listen Later Jun 12, 2025 121:15


TechnoPillz
Apple WWDC 2025 Kinottrailer

TechnoPillz

Play Episode Listen Later Jun 9, 2025 11:14


In questo episodio del 9 giugno 2025, Alex Raccuglia si lancia in un commento satirico e caustico sugli annunci di Apple previsti per la giornata, tra cui il classico "chinotto" di presentazioni senza sorprese. Si focalizza sulle recenti strategie di Apple nel campo dell'intelligenza artificiale, criticando duramente le scelte dell'azienda, l'approccio agli sviluppatori e le delusioni passate come il Vision Pro e le promesse non mantenute di innovazione. Con uno stile irriverente, Alex analizza anche il redesign dell'interfaccia iOS e il livello di credibilità di Apple nel 2025, invitando gli ascoltatori a seguirlo in un live commento in diretta alle 19:00 su Runtime Radio.

SNAP - Architettura Imperfetta
Caffè con Luca Manelli - Blog YouTube BIM | 309

SNAP - Architettura Imperfetta

Play Episode Listen Later Jun 6, 2025 62:22


Bentornati su Snap!Insieme a Luca Manelli mi son seduto al tavolo virtuale di questo podcast per prendere un caffè insieme: come sempre denso di argomenti interessanti come in ogni chiacchierata informale tra amici!Non poteva mancare uno scambio di punti di vista sull'imminente WWDC 2025,ma soprattutto festeggiare insieme il nuovo traguardo raggiunto da Luca ed il suo canale YouTube, che insieme al suo blog ed al nuovo format Pane e BIM con Mario Napolitano dà vita a nuovi contenuti freschi per il nostro ambiente.E non è tutto: Luca ha scritto un articolo per Professione Architetto, ci racconta come è andata alla conferenza nazionale IBIMI, scrive perchè è importante per il mondo delle costruzioni il libro di Set Godin Questo è il marketing e della partenza dela nuova edizione del suo corso BIM specialist.Buon ascolto!—>

Il Vino lo Porto Io
3x25: Cosa abbiniamo a Nobile di Montepulciano 2019 di Avignonesi?

Il Vino lo Porto Io

Play Episode Listen Later Jun 2, 2025 39:19


✨In questa puntata di "Il vino lo porto io" esploriamo un grande classico toscano: il Vino Nobile di Montepulciano 2019, prodotto dall'azienda Avignonesi, che recentemente ha intrapreso un percorso sostenibile, biologico e biodinamico. Con l'intervista a Matteo Giustignani, amministratore delegato ed enologo, scopriamo i segreti di questa denominazione di eccellenza, dal terroir alle tecniche di vinificazione, fino alle caratteristiche di un'annata in cui la freschezza e la complessità si incontrano perfettamente. Per accompagnare questo vino, abbiamo preparato un piatto ricco e avvolgente: **Guancette di Maiale Brasate con Purea di Zucca, Spinaci, Croccante di Castagne e Salsa ai Agrumi**. Una ricetta che unisce la succulenza della carne, la dolcezza della zucca e la croccantezza delle castagne, perfettamente abbinata alla struttura e alle note terrose del Nobile 2019.**Breve ricetta del piatto:**Guancette di maiale brasate in un brodo di verdure con aromi come timo, rosmarino e ginepro, cotti lentamente per oltre tre ore. Accompagnate da una purea di zucca e patata, spinaci saltati con scorza di limone, e una croccante di castagne essiccata e fritta. Un abbinamento che esalta i sapori e crea un'esperienza gastronomica indimenticabile.

TechnoPillz
1, nessuno e 100.000 (strutturare dati per applicazioni)

TechnoPillz

Play Episode Listen Later Jun 2, 2025 49:23


SNAP - Architettura Imperfetta
Ricerca di equilibrio - Office BIM Apple | 308

SNAP - Architettura Imperfetta

Play Episode Listen Later May 30, 2025 27:43


Bentornati su Snap!La prima parte della puntata è dedicata ad alcune riflessioni sulle suite per ufficio e sul peso delle linee nel disegno CAD, mentre la seconda parte è dedicata completamente alla situazione attuale degli architetti che usano hardware Apple ed alle domande che potrebbero aver risposta nella WWDC 2025.Buon ascolto!—>

SNAP - Architettura Imperfetta
7 anni - Backup BIM DCA25 | 307

SNAP - Architettura Imperfetta

Play Episode Listen Later May 23, 2025 29:54


Bentornati su Snap!Con questa puntata inizia la settima stagione di Snap e oltre a festeggiare, ti parlo della "Pantalera", del mio l'hard disk di backup andato in palla ed alcune riflessioni su ciò che sarà la WWDC 25.Dopo aver consigliato un bel libro dedicato al BIM, ci sono alcune riflessioni su questa tema da fare, soprattutto in ambito italiano, senza perdere di vista i prodotti innovativi del mondo delle costruzioni di quest'anno.Buon ascolto! —>

SNAP - Architettura Imperfetta
Rivale motivato - AI Motif Robot | 306

SNAP - Architettura Imperfetta

Play Episode Listen Later May 16, 2025 28:01


Bentornati su Snap!Amici dal cuore metallato, tenete calde le cuffie: la prossima settima torna CARIC! In attesa che arrivi il lieto momento, vi racconto come ho passato ore a cercare un deposito del cemento armato in Regione e, con Michele Bondanelli per Escape, parliamo dei rispettivi obiettivi ciclistici per quest'anno. Anno particolare in cui in qualche modo bisogna fare il punto della situazione sui Vision Pro attraverso una provocazione, mentre gli strumenti per il rendering fanno passi da gigante come quello consigliato dallo Snapper Marco Fois.Nella seconda parte di questo podcast, largo spazio a Motif, l'esponente più promettente del BIM 2.0 e l'uso di robot nell'edilizia in un cantiere di Seattle.Buon ascolto!—>

SNAP - Architettura Imperfetta
Moltiplicazione incontrollata - BIM AI M4Max | 305

SNAP - Architettura Imperfetta

Play Episode Listen Later May 9, 2025 27:49


Bentornati su Snap!Molte le novità in questa puntata: il duo Mario Napolitano e Luca Manelli danno vita a Pane e BIM, format anticipato nella puntata di Snap con Mario; Escape continua la sua pedalata in cui con Michele Bondanelli parliano di burocrazia; Morpholio Trace chiude il cerchio tra il disegno digitale ed il CAD; in ufficio arriva un nuovo portatile Windows e consiglio un'utilità per chi usa un MacBook collegato ad uno schermo esterno.Prende piede l'iniziativa di iBIMi sullo Scan-to-BIM, nasce la Commissione BIM mentre ad Intel naufraga Gaudi e l'AI può autoreplicarsi. In conclusione, una veloce sintesi delle prestazioni del MacBook Pro con M4 Max.Buon ascolto!—>

SNAP - Architettura Imperfetta
Puntini Imperfetti - Le basi per il rilievo con iPhone | 304

SNAP - Architettura Imperfetta

Play Episode Listen Later May 2, 2025 64:06


Bentornati su Snap!Una domanda all'apparenza semplice nata in Escape (il format che non ti aspetto di due architetti che vanno in giro in bici e si raccontano cose) ha richiesto un approfondimento specifico in Snap - Puntini Imperfetti.Così il nostro Michele Bondanelli ci spiega le basi del linguaggio della misura che aiuteranno a capire meglio quanto e come può tornare utile l'utilizzo di un iPhone per il rilievo del costruito.Risoluzione, accuratezza, precisione, errore tollerabile, rappresentazione automatica,distanza limite della misurazione e la scalabilitá dei sistemi di acquisione sono tutti concetti che saranno sooegati in modo semplice e sapiente da Michele.Buon ascolto!—>

TechnoPillz
Criptomaniaci

TechnoPillz

Play Episode Listen Later Apr 28, 2025 34:13


In questo episodio Alex Raccuglia si lancia in un lungo e appassionato rant sulla finanza moderna, le bolle speculative e il mondo delle criptovalute. Tra digressioni sulla borsa, la filosofia del valore e la rivoluzione digitale, il podcast offre uno sguardo critico e irriverente su come l'economia si sia trasformata in una gigantesca scommessa collettiva, e su come le criptovalute, in particolare il Bitcoin, siano diventate "oro digitale" dal valore sempre più sfuggente.  Durante l'episodio, Alex si confronta anche con un'intervista a Valerio Galano, autore e podcaster noto come "Un chierico guerriero", che ha affrontato temi di criptovalute e blockchain. Con il suo stile sarcastico e diretto, Alex mette in discussione il senso di queste nuove finanze e l'impatto etico della speculazione digitale.  Non mancano momenti di umorismo, critiche sociali e analisi personale, perfetti per chi vuole riflettere sull'attualità economica con un tono alternativo e schietto.  **Nella descrizione:**  - **Brand e servizi:**    - **Runtime Radio**: il network radiofonico che trasmette anche in streaming e via app.      Link: [https://runtimeradio.it](https://runtimeradio.it)    - **YouTube di Runtime**: playlist con i video di "The Morning Rant".      Link: [https://www.youtube.com/playlist?list=PLgGSK_Rq9Xdh1ojZ_Qi-rCwwae_n2Lmzt](https://www.youtube.com/playlist?list=PLgGSK_Rq9Xdh1ojZ_Qi-rCwwae_n2Lmzt)    - **Telegram**: gruppo per discussioni con Alex e la community.      Link: [https://t.me/TechnoPillzRiot](https://t.me/TechnoPillzRiot)    - **Mastodon**: @shylock74@mastodon.uno**Nomi e Ruoli:**  - **Alex Raccuglia**: conduttore e creatore del podcast, noto per il suo stile irriverente e analitico.  - **Valerio Galano**: intervistato, autore di "Pensieri in codice" e podcaster, riconosciuto come "un chierico guerriero" nel mondo delle criptovalute e blockchain.**Segui questa puntata se vuoi riflettere criticamente su finanza, criptovalute e il mondo digitale!**  [00:08:33] Spot[00:17:13] Spot[00:33:19] Il riassunto di Sciatta GPTTechnoPillzFlusso di coscienza digitale.Vieni a chiacchierare sul riot:https://t.me/TechnoPillzRiotSono su Mastodon: @shylock74@mastodon.unoI video di The Morning Rant sul canale YouTube di Runtime:https://www.youtube.com/playlist?list=PLgGSK_Rq9Xdh1ojZ_Qi-rCwwae_n2LmztAscoltaci live tutti i giorni 24/7 su: http://runtimeradio.itScarica l'app per iOS: https://bit.ly/runtAppContribuisci alla Causa andando su:http://runtimeradio.it/ancheio/

Il Vino lo Porto Io
3x24: Cosa abbiniamo a Valtellina Superiore Sassella Rocce Rosse 2016 di Arpepe?

Il Vino lo Porto Io

Play Episode Listen Later Feb 1, 2025 35:47


In questo episodio entriamo nel cuore della Valtellina, esplorando il vitigno simbolo della Lombardia: il Nebbiolo, noto localmente come Chiavennasca. Il vino protagonista è il Valtellina Superiore Sassella "Rocce Rosse" 2016 prodotto dalla storica Cantina Arpepe. Questa azienda vanta oltre 150 anni di esperienza e si distingue per il suo approccio innovativo e rispettoso della tradizione vitivinicola.