Ci sono Storie nel mondo che non possono esser raccontante se non vivendole in prima persona. Sono quelle storie che messe una vicina all’altra possono smuovere le coscienze, aprire varchi, allargare gli orizzonti. E sono storie che non possono esser vissute da lontano. Per raccontarle, ci si deve i…
Doppio Nodo, un servizio di Carmine Rubicco dall'Italia-"La situazione di quelle famiglie rom che ancora vivono nella Polveriera, e in altri due ghetti di alloggi popolari a Reggio Calabria."-Foto e testo originale: https://doogreporter.com/il-doppio-nodo----------------------------Testo e voce ©2021, Carmine Rubicco | journalistDistribuzione ©2021, DooG Reporter | stories to share
La risposta del Malawi all'HIV, un servizio di Ilaria Lazzarini dal Malawi-“In Malawi è presente una condizione di vulnerabilità diffusa, per cui la cura e la prevenzione dell’HIV/AIDS rappresentano una vera sfida.”⠀-Foto e testo originale: https://doogreporter.com/la-risposta-del-malawi-allhiv----------------------------Testo e voce ©2021, Ilaria Lazzarini | photographerDistribuzione ©2021, DooG Reporter | stories to share
TESSERE SOGNI una storia di Natascia Aquilano da Varanasi, india-“Tessere un sari con trame broccate in seta, unicamente a mano, oggi più che mai equivale a tessere un sogno, sinonimo di cultura e identità”⠀-Foto e testo originale: https://doogreporter.com/tessere-sogni----------------------------Testo e voce ©2021, Natascia Aquilano | photographerDistribuzione ©2021, DooG Reporter | stories to share
DONNE DI UN ALTRO MONDO, un racconto di Ilaria Lazzarini dal Burkina Faso..In quei giorni ho deciso che avrei documentato la vita di Kouini, senza andare in cerca di storie eccezionali, ma semplicemente osservando quello che succedeva intorno a me. Quasi subito ho capito che il carico di lavoro quotidiano ricadeva per lo più sulle spalle delle donne e che quindi avrei passato la maggior parte del mio tempo con loro.Non ho mai smesso di sorprendermi per la forza di queste donne e di ringraziarle per la loro accoglienza tutte le volte che mi hanno permesso di entrare nelle loro case e quindi nelle loro vite..Foto e testo originale: https://doogreporter.com/storie/donne-di-un-altro-mondo----------------------------Testo e voce ©2020, Ilaria Lazzarini| photographerDistribuzione ©2020, DooG Reporter | stories to share
OLD REPLACED BY NEW, un racconto di Matteo Placucci da Shangai"Shanghai sta implodendo per esplodere di modernità, ma il rischio è quello di perdere la propria anima."⠀-Foto e testo originale: https://doogreporter.com/storie/old-replaced-by-new/----------------------------Testo e voce ©2020, Matteo Placucci | photojournalistDistribuzione ©2020, DooG Reporter | stories to share
LOOKING SOUTH, un racconto di Matteo Placucci da Johannesburg in South Africa"Otto storie di lavoratori a Johannesburg: tutte diverse ma tutte simili, storie di speranze, sogni, necessità e fiducia."⠀-Foto e testo originale: https://doogreporter.com/storie/vedove-senza-identita/----------------------------Testo e voce ©2020, Matteo Placucci | photojournalistDistribuzione ©2020, DooG Reporter | stories to share
VEDOVE SENZA DIGNITA' una storia di Natascia Aquilano da Varanasi, India“Varanasi, la città sacra dell’India, si rivela porta del paradiso per molti ma un inferno in terra per queste vedove.”⠀-Foto e testo originale: https://doogreporter.com/storie/vedove-senza-identita/----------------------------Testo e voce ©2020, Natascia Aquilano | photographerDistribuzione ©2020, DooG Reporter | stories to share
BEATRICE una storia di Natascia Aquilano da Roma, Italy-“La storia di Pino (o Beatrice) è una di quelle storie che riempiono il cuore. Una storia di libertà, coraggio e amore, narrata con una delicatezza e una forza unica”⠀-Foto e testo originale: https://doogreporter.com/storie/beatrice/----------------------------Testo e voce ©2020, Natascia Aquilano | photographerDistribuzione ©2020, DooG Reporter | stories to share
VOODOO, A PARALLEL REFLECTION un reportage di Andrea Calandra dal Togo.-"È così che l’Africa ti entra dentro, a volte pian piano penetrando nella pelle, altre volte con un pugno allo stomaco.Luoghi e persone creano una combinazione unica, come fossero radici che si avvinghiano all’anima, rapendola e cambiandola per sempre."-Foto e testo originale: https://doogreporter.com/storie/voodoo-a-parallel-reflection/----------------------------Testo e voce ©2020, Andrea Calandra | photographerDistribuzione ©2020, DooG Reporter | stories to share
LA SCASADA DEL ZENERÙ un reportage di Erica Balduzzi da Bergamo.-"Il 31 gennaio, ad Ardesio, si celebra la “Scasada del Zenerù”: letteralmente la “scacciata di Gennaione”, un grande momento di aggregazione per tutto il paese."-Foto e testo originale: https://doogreporter.com/storie/la-scasada-del-zeneru/----------------------------Testo e voce ©2020, Erica Balduzzi | reporterDistribuzione ©2020, DooG Reporter | stories to share
LE BELLE DI SAN BERILLO, un reportage di Natascia Aquilano da Catania.-"Un quartiere carcassa, eppure romantico. Un corpo morente tenuto in vita dagli ultimi, dagli “indicibili”: le Belle di San Berillo."-Foto e testo originale: https://doogreporter.com/storie/lebelle/----------------------------Testo e voce ©2020, Natascia Aquilano | photoreporterDistribuzione ©2020, DooG Reporter | stories to share
LA TERRA PERDUTA DI RIBELLI E TESSITRICI, un reportage di Erica Balduzzi da Creta.-"Terra di pastori e di banditi, di partigiani e di ribelli che nemmeno il dominio turco sull’isola è mai riuscito a piegare.Terra di tradizioni forti, come la sua gente, e di una storia che rischia di scomparire."-Foto e testo originale: https://doogreporter.com/creta-terra-perduta/----------------------------Testo e voce ©2019, Erica Balduzzi | photoreporterDistribuzione ©2020, DooG Reporter | stories to share
I FIGLI DI MAIDEN, un reportage di Natascia Aquilano dal fronte del conflitto ucraino.In ognuno di loro uno spirito nazionalista malsano, che va oltre la vita stessa.Che non vede affetti, mogli, figli, madri, padri, che piangono le loro assenze, e che devono rassegnarsi a ritrovare figli con la guerra incisa sul corpo..Foto e testo originale: https://doogreporter.com/figli-di-maiden/----------------------------Testo e voce ©2019, Natascia Aquilano | photoreporterDistribuzione ©2019, DooG Reporter | stories to share
DA UOMO DIVENTI GUERRIERO, un reportage di Marco Barbieri dalla Thailandia.I ragazzi del quartiere nella palestra di Kanchai Chang-ngoen a Chiang Mai, imparano la Muay Thai fin da bambini per passare, un giorno, da uomini a guerrieri (...).Foto e testo originale: https://doogreporter.com/mbarbieri-da-uomo-diventi-guerriero/----------------------------Testo e voce ©2019, Marco Barbieri | PhotographerDistribuzione ©2019, DooG Reporter | stories to share
IL PAESE DELLE MILLE COLLINE, un reportage di Marco Barbieri dal Rwanda.Sono passati 25 anni dal 6 aprile 1994, giorno dell’attentato al presidente Juvenal Habyarimana (Ruanda) ed a Cyprien Ntaryamira (Burundi). Da quel momento e per 100 giorni si consumò il terribile genocidio dell’etnia Tutsi (...).Foto e testo originale: https://doogreporter.com/rwanda-25anni/----------------------------Testo e voce ©2019, Marco Barbieri | PhotographerDistribuzione ©2019, DooG Reporter | stories to share
LA SACRA GIUNGLA DEI LAHU, un reportage di Marco Barbieri dalla Thailandia.Tra la densa vegetazione pluviale i Lahu si muovono silenziosamente, accompagnati dal fedele cane da caccia. Oltre a cacciare con un vecchio fucile, i Lahu si dedicano anche alla raccolta di erbe medicinali, legna da ardere, larve, frutta secca e ghiande, da portare al villaggio (...).Foto e testo originale: https://doogreporter.com/la-sacra-giungla-dei-lahu/----------------------------Testo e voce ©2019, Marco Barbieri | PhotographerDistribuzione ©2019, DooG Reporter | stories to share
GLI IMMORTALI DI GAVDOS, un reportage di Erica Balduzzi dalla Grecia.Gavdos, la terra ideale su cui costruire utopie. Trentasette km quadrati dimenticati dagli dei tra la costa cretese e quella libica. L'immobilità è quella del mito e del silenzio, interrotto soltanto da belati di capra e dal fruscio del vento che si carica di aromi tra gli arbusti di ginepro e di santoreggia. (...).Foto e testo originale: https://doogreporter.com/immortali-gavdos/----------------------------Testo e voce ©2019, Erica Balduzzi | reporterDistribuzione ©2019, DooG Reporter | stories to share
FATIMA MISSION, un reportage di Carmine Rubicco dal Zimbabwe..Michelle quando non riesce ad esprimere ciò che vuole si arrabbia, tira la maglietta, gesticola.I grandi occhi scuri cambiano e diventano la sua voce. La voce di chi nasce muto (...).Foto e testo originale: https://doogreporter.com/fatima-mission/----------------------------Testo e voce ©2019, Carmine Rubicco | photo reporterDistribuzione ©2019, DooG Reporter | stories to share
L'ULTIMA STREGA, una narrazione di Erica Balduzzi dalla Valle Argentina (Italia).Un po’ dottoresse, maghe e psicologhe, arrivavano laddove la medicina ufficiale non arrivava o arrivava troppo tardi. Antonietta è oggi l’ultima erede di quella stirpe di contadine erboriste, di maghe curatrici che forse ha dato origine alle credenze popolari locali. Ragazze, donne, anziane che hanno imparato l’arte della cura grazie a insegnamenti tramandati di madre in figlia, di suocera in nuora (…).Foto e testo originale: https://doogreporter.com/lultima-strega/----------------------------Testo e voce ©2019, Erica Balduzzi | reporterDistribuzione ©2019, DooG Reporter | stories to share
VECCHI TEMPI ANDATI, un narrazione di Erica Balduzzi dalla Valle Argentina, Italia.Luigi è il più anziano e si porta sulle spalle 86 anni di ricordi, echi lontani di un mondo che sbiadisce inesorabilmente e probabilmente non tornerà più. Era il mondo dei pastori e dei contadini, dei contrabbandieri e dei lupi: un mondo di pietra, immobile, che rischia di franare nell’oblio. (...).Foto e testo originale: https://doogreporter.com/vecchi-tempi-andati/----------------------------Testo e voce ©2019, Erica Balduzzi | reporterDistribuzione ©2019, DooG Reporter | stories to share
PLOY, STORIA DI UN’INFANZIA RUBATA, un racconto di Natascia Aquilano dalla Thailandia.“L’isolamento caratterizza gran parte del suo tempo”, spiega la psicologa, “governa un mondo tutto suo, in cui solo la paura non l’abbandona mai e che la porta in uno stato di allarme permanente (...).Foto e testo originale: https://doogreporter.com/ploy-storia-di-uninfanzia-rubata/----------------------------Testo e voce ©2019, Natascia Aquilano | photoreporterDistribuzione ©2019, DooG Reporter | stories to share
MOKEN, UNA VITA A FILO D'ACQUA, un racconto di Natascia Aquilano dalla Thailandia.Senza nomi, senza documenti, senza nazionalità, senza tempo. Questo è scandito solo dai venti, dalle onde del mare e dalla luna. Non possiedono un calendario e la maggior parte di loro non conosce neppure la propria età. Sono liberi. Liberi di navigare e adattarsi ai flutti in modo quasi soprannaturale..Foto e testo originale: https://doogreporter.com/una-vita-a-filo-acqua/----------------------------Testo e voce ©2019, Natascia Aquilano | photoreporterDistribuzione ©2019, DooG Reporter | stories to share
ALZÀIA, un racconto di Joyce Donnarumma dalla Thailandia.Sono la voce di un popolo che vive tra le isole dell’arcipelago Mergui al confine tra Thailandia e Birmania. Immerso nei miti dell’acqua e del vento, viveva seguendo il flusso del sole e del ciclo lunare, lontano dal nostro tempo, con la propria cultura orale..Foto e testo originale: https://doogreporter.com/alzaia/----------------------------Testo e voce ©2019, Joyce Donnarumma | photographerDistribuzione ©2019, DooG Reporter | stories to share
JOURNEY TO MASAI LAND, un racconto di Andrea Calandra dal Kenya..Tornai in Africa due anni dopo per capire cosa significava vivere nella savana, in una capanna di fango, la quotidianità di un popolo, quello Masai..Foto e testo originale: https://doogreporter.com/masai-land/----------------------------Testo e voce ©2019, Andrea Calandra | photographerDistribuzione ©2019, DooG Reporter | stories to share
IL RIPOSO TRA STORIA E LEGGENDA, un racconto di Alida Vanni da Buenos Aires..Dimore in stile francese, bar, ristoranti, parchi fiorenti, passato aristocratico, il quartiere della Recoleta, in Buenos Aires, è la vera Parigi del sud. Un quartiere ambivalente, da una parte la vita, dall’altra la morte. È qui che sorge uno dei cimiteri più belli e importanti al mondo: Il “Cementerio de la Recoleta”, costruito nel 1822..Foto e testo originale: https://doogreporter.com/il-riposo-della-storia-e-leggenda/----------------------------Testo e voce ©2019, Alida Vanni | photo-video reporterDistribuzione ©2019, DooG Reporter | stories to share
PASEADOR DE PERROS, un racconto di Alida Vanni da Buenos Aires..Il Paseador de perros è una vera e propria professione con buone conoscenze per la funzionalità della camminata collettiva. A seconda della razza del cane dell’età e delle condizioni fisiche, cambiano le esigenze. I cani vengono presi nelle proprie case e restituiti dopo circa 2 ore..Foto e testo originale: https://doogreporter.com/paseador-de-perros/----------------------------Testo e voce ©2019, Alida Vanni | photo-video reporterDistribuzione ©2019, DooG Reporter | stories to share
ALLA RICERCA DELL'ORO, un racconto di Alida Vanni dal Burkina Faso..I minatori si calano nei pozzi con argani alimentati a mano fino a una profondità di più di 100 metri. Dalla superficie, lungo l’area del foro, una busta di plastica fa da cono per permettere di respirare sotto terra tramite un ventilatore..Foto e testo originale: https://doogreporter.com/alla-ricerca-delloro/----------------------------Testo e voce ©2019, Alida Vanni | photo-video reporterDistribuzione ©2019, DooG Reporter | stories to share
I MONACI SUL MARE, un racconto di Alida Vanni dalla Thailandia..L’affascinante rito delle offerte è un’usanza suggestiva e coinvolgente. Donare del cibo a un monaco è un rito molto importante in Thailandia. Il fedele che compie questo gesto guadagnerà più velocemente la strada verso il Nirvana ..Foto e testo originale: https://doogreporter.com/i-monaci-sul-mare----------------------------Testo e voce ©2019, Alida Vanni | photo-video reporterDistribuzione ©2019, DooG Reporter | stories to share
LA PIÙ LONGEVA DEI MOKEN, un racconto di Alida Vanni dalla Thailandia.."Un’isola in particolare attira la nostra attenzione, Kho Phayam nel mare delle Andamane. Qui, in questo luogo di pace e silenzio, vivono i Moken, gli ultimi nomadi del mare. Un popolo ancestrale che conta ormai poche migliaia di persone.".Foto e testo originale: https://doogreporter.com/la-piu-longeva-dei-moken/----------------------------Testo e voce ©2019, Alida Vanni | photo-video reporterDistribuzione ©2019, DooG Reporter | stories to share
MAKORELLE A NOSY BE, un racconto di libertà sessuale e prostituzione a cura di Alida Vanni dal Madagascar.."Le makorelle hanno più di un amante, spesso all’insaputa del loro “fidanzato” bianco. Le ragazze vivono in modeste capanne di paglia: il denaro non è mai sufficiente per permettersi una casa più dignitosa o poter mantenere la propria famiglia allargata.".Foto e testo originale: https://doogreporter.com/makorelle/----------------------------Testo e voce ©2019, Alida Vanni | photo-video reporterDistribuzione ©2019, DooG Reporter | stories to share
LA POVERTÀ SENZA FRENI, un racconto di Alida Vanni da Buenos Aires nel barrio La Boca.."Allontanandosi dalle viuzze turistiche dell’iconico quartiere, ci sono storie di delinquenza e assoluta povertà. Basta fare due passi, solo due, per entrare in una realtà totalmente diversa, in un mondo totalmente diverso.".Foto e testo originale: https://doogreporter.com/la-poverta-senza-freni/----------------------------Testo e voce ©2019, Alida Vanni | photo-video reporterDistribuzione ©2019, DooG Reporter | stories to share
I RAGAZZI DI CRAICA, un racconto di Carmine Rubicco dalla Romania..Le palazzine assegnate dal regime comunista sono un a perfetta cortina per nascondere il campo. Segnano un confine netto, un limite reale tra due mondi apparentemente distanti. Per raggiungere il cuore di Craica si deve oltrepassare un ponte sotto cui scorre un canale putrescente e putrido le cui acque traboccano di qualsiasi nefandezza. (...).Foto e testo originale: https://doogreporter.com/i-ragazzi-di-craica/----------------------------Testo e voce ©2019, Carmine Rubicco | photo reporterDistribuzione ©2019, DooG Reporter | stories to share
SOEUR MARIA NON AVEVA UN ETA', un racconto del photoreporter Gabriele Orlini dal Repubblica Democratica del Congo, in una notte di luna piena.."Suor Maria, austriaca, a 80 anni aveva deciso di aver vissuto abbastanza tanto da smettere di tenere il conto dei suoi anni. La incontrai, una prima volta, 14 mesi prima e mi disse che non sarebbe cambiato nulla sapere la sua età; in ogni caso il suo corpo minuto si sarebbe consumato in Africa. Un giorno, ma non quella notte. (...)".Foto e testo originale: https://doogreporter.com/soeur-maria/----------------------------Testo e voce ©2019, Gabriele Orlini | photoreporterDistribuzione ©2019, DooG Reporter | stories to share
"Charan prese la sua chiave con delicatezza e religiosa attenzione. La guardò, la soppesò tra le dita, si avvicinò a una scatola sopra un ripiano. Avevo l’impressione di assistere a una cerimonia, un evento importante (…)"SCATOLE PREZIOSE, un racconto del photoreporter Gabriele Orlini dal lontano Bangladesh, in un piccolo orfanotrofio a Satkhira, 250 km a sud della capitale Dakka.----------------------------Testo e voce ©2019, Gabriele Orlini | photoreporterDistribuzione ©2019, DooG Reporter | stories to shareFoto e testo originale: https://doogreporter.com/scatole-preziose/
"I tre uomini, con machete e la foga del silenzio, iniziarono a violentare il terreno di quella magica foresta. Fendenti precisi e profondi. I corpi immersi nella melma fino alla bocca, lottavano contro gli insetti, contro la fatica e, con le sole mani nude, rubavano pesci bianchi e viscidi alle radici di quella foresta verde smeraldo, diventando loro stessi, a volte, parte di essa (...)"CON LE MANI NEL FANGO, un racconto del photoreporter Gabriele Orlini dal Cameroun, in un piccolo villaggio nella foresta di Akonolinga.----------------------------Testo e voce ©2019, Gabriele Orlini | photoreporterDistribuzione ©2019, DooG Reporter | stories to shareFoto e testo originale: https://doogreporter.com/con-le-mani-nel-fango/
Molte volte si è tentati nel credere che una fotografia possa nascere per caso, a volte per una sorta di fortuna. E questo credere risulta molto più forte quando si tratta di reportage (…)Ma la realtà delle cose, per un fotografo, è molte volte diversa.