Podcasts about base milano

  • 14PODCASTS
  • 42EPISODES
  • 39mAVG DURATION
  • 1MONTHLY NEW EPISODE
  • May 19, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024


Best podcasts about base milano

Latest podcast episodes about base milano

Cult
Cult di lunedì 19/05/2025

Cult

Play Episode Listen Later May 19, 2025 56:43


Oggi a Cult: Alberica Archinto e Daniela Nicolò presentano "Daemon" dei Motus, che arriva a BASE Milano per la rassegna "Stanze"; all'Accademia Carrara il percorso "Dentro Lornzo Lotto"; Francesca Gabriellini introduce il ciclo "Salvatore Veca Lectures" alla Fondazione Feltrinelli di Milano; La corrispndenza dal Festival del Cinema di Cannes di Barbara Sorrentini; la rubrica GialloCrovi a cura di Luca Crovi...

Cult
Cult di martedì 08/04/2025

Cult

Play Episode Listen Later Apr 8, 2025 55:02


Oggi a Cult: Iara Meloni sul libro "Nella provincia selvaggia" che sarà spunto di una serata di Radio Popolare; le iniziative culturali di Fondazione AEM; la Design Week a BASE Milano con i giovani designer; la rubrica ExtraCult a cura di Chawki Senouci...

Cult
Cult di venerdì 12/07/2024

Cult

Play Episode Listen Later Jul 12, 2024 74:32


Oggi a Cult Estate: Giovanni Chiodi sulla stagione lirica estiva in diretta da Canterbury; Claudio Ricordi sulla serata dedicata a Giacomo Puccini a Venegono Superiore; a Milano apre un nuovo e antico spazio: il Casello di S. Cristoforo; Mario Brunello dirige il programma dello Stresa Festival 2024; a Base Milano la Compagnia Marionettistica Carlo Colla e Figli propone la rassegna "Marionette d'Estate"; Stefano Annoni al Teatro Franco Parenti con la sua versione di "Il sentiero dei nidi di ragno" di Italo Calvino; Tiziana Ricci parla con il neo-direttore di Brera della probabile futura apertura di Palazzo Citterio...

cult milano oggi canterbury figli venerd italo calvino marionette giacomo puccini brera tiziana ricci teatro franco parenti base milano claudio ricordi
Globally
L' Egitto può accogliere i rifugiati palestinesi?

Globally

Play Episode Listen Later Oct 21, 2023 21:16


Silvia Boccardi e Francesco Rocchetti parlano con Alessia Melcangi, ricercatrice associata ISPI e professoressa associata alla Sapienza, del ruolo dell'Egitto nella guerra in Israele e Palestina. Per rimanere aggiornato sulla questione israelo-palestinese clicca qui Qui trovi il programma di Future4Cities che si terrà a BASE Milano, il 25 e 26 ottobre 2023. Ti aspettiamo!

Actually
L' Antitrust in Europa, Giuliano Amato alla guida della “commissione algoritmi” sull'IA e il futuro delle smart cities tra ostacoli da superare e opportunità di sviluppo con Nicola Tagliefierro

Actually

Play Episode Listen Later Oct 21, 2023 42:42


Durante la settimana Politico ha pubblicato un'intervista con le riflessioni di Fiona Scott Morton sull'Antitrust in Europa. Contemporaneamente Giuliano Amato è stato nominato presidente della “commissione algoritmi” che studierà l'impatto dell'IA nel mercato dell'editoria. Nella Big Story, insieme a Nicola Tagliafierro, Head of Global Sustainability di Enel X, parliamo di smart cities e dei più grandi ostacoli alla sua diffusione. Questo episodio è stata realizzato con il sostegno di EnelX. Qui trovi il programma di Future4Cities che si terrà a BASE Milano, il 25 e 26 ottobre 2023. Ti aspettiamo!

The Essential
La diplomazia internazionale al lavoro per scongiurare una carneficina a Gaza. Dove vanno i palestinesi a cui è stato consigliato di lasciare le proprie case?

The Essential

Play Episode Listen Later Oct 16, 2023 5:31


La diplomazia internazionale al lavoro per scongiurare una carneficina a Gaza. Dove vanno i palestinesi a cui è stato consigliato da Israele di lasciare le proprie case? Qui trovi il programma di Future4Cities che si terrà a BASE Milano, il 25 e 26 ottobre 2023. Ti aspettiamo! Scopri come sostenere Will iscrivendoti alla membership Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Globally
Nella testa (e nella pancia) di Israele

Globally

Play Episode Listen Later Oct 12, 2023 18:44


Silvia Boccardi e Francesco Rocchetti parlano con Davide Lerner, giornalista ed esperto di questioni israeliane, Gianluca Pacchiani, corrispondente per gli affari israelo palestinesi al Times of Israel, del governo di emergenza e degli affari interni a Israele in questi giorni di guerra. Per rimanere aggiornato sulla questione israelo-palestinese clicca qui Qui trovi il programma di Future4Cities che si terrà a BASE Milano, il 25 e 26 ottobre 2023. Ti aspettiamo! Scopri come sostenere Will iscrivendoti alla membership

Globally
È guerra. Cosa sta succedendo tra Israele

Globally

Play Episode Listen Later Oct 9, 2023 36:52


Silvia Boccardi e Francesco Rocchetti parlano con Ugo Tramballi, Senior Advisor dell'ISPI che vive tra Israele e l'Italia e da 40 anni segue questa regione, della guerra tra Israele e Palestina e delle sue conseguenze a livello interno e internazionale. Per rimanere aggiornato sulla questione israelo-palestinese clicca qui. Qui trovi il programma di Future4Cities che si terrà a BASE Milano, il 25 e 26 ottobre 2023. Ti aspettiamo! Scopri come sostenere Will iscrivendoti alla membership

Cult
Cult di mercoledì 27/09/2023

Cult

Play Episode Listen Later Sep 27, 2023 55:06


Oggi a Cult: a Base Milano il Festival "Spirito del Tempo" dedicato alla scena musicale newyorkese degli anni '60; al Memoriale della Shoah una mostra commemora il tragico naufragio di migranti del 2013 a Lampedusa; il compositore Lamberto Curtoni firma le musiche dell'opera lirica "Raffa in the Sky" al Teatro Donizetti di Bergamo; riprendono le Prove Aperte della Filarmonica della Scala: la prossima sarà a beneficio dell'Associazione Francesco Realmonte per la formazione di giovani migranti...

Actually
Scontro tra tech founders in Italia e il processo tra Apple e Epic Games

Actually

Play Episode Listen Later Aug 12, 2023 20:32


Il 25 e 26 ottobre ti aspettiamo a BASE Milano a #Future4Cities, il primo festival di Will: per scoprire, connettere e celebrare i progetti che cambiano il volto delle città in Italia. Candida un progetto entro il 20 settembre cliccando qui

Cult
Cult di venerdì 01/04/2022

Cult

Play Episode Listen Later Apr 1, 2022 55:25


ira rubini, cult, fabio rao, displaced, AIR3, BASE Milano, Barbara Sorrentini, tiziana ricci, mostra e convegno Africa, terra madre, fabbrica del vapore, ghiaccio, Bryony lavery, filippo dini, teatro gobetti torino, lucia mascino, antonio serra fumetti, patrick zaki

Cult
Cult di venerdì 01/04/2022

Cult

Play Episode Listen Later Apr 1, 2022 55:25


ira rubini, cult, fabio rao, displaced, AIR3, BASE Milano, Barbara Sorrentini, tiziana ricci, mostra e convegno Africa, terra madre, fabbrica del vapore, ghiaccio, Bryony lavery, filippo dini, teatro gobetti torino, lucia mascino, antonio serra fumetti, patrick zaki

Chassis
Chassis di giovedì 31/03/2022

Chassis

Play Episode Listen Later Mar 31, 2022 57:36


Con le interviste a Eric Gravel regista di “Full Time, a Francesco Colella tra i protagonisti di “Mancino naturale” di Salvatore Accolla e “Il muto di Gallura” di Matteo Fresi. Francesca Lolli parla di “Tre donne di Sylvia Plath” e Fabio Rao presenta la serata di cinema “Displaced, identità in movimento” organizzata da Air3 da Base Milano. Tra le uscite: “Lamb” di Vladimir Johannsson; “Lunana – Il villaggio alla fine del mondo” di Pawo Choyning Dorji; “Una vita in fuga” di Sean Penn; “Un altro mondo” di Stephane Brizé.

Tel chì - Il podcast di Milano
Puntata 48: la rivoluzione cashless del BASE Milano

Tel chì - Il podcast di Milano

Play Episode Listen Later Jul 20, 2021 19:33


Un polo culturale molto conosciuto e altrettanto frequentato, la decisione di non accettare più denaro contante ma solo pagamento digitali e con carte di credito: al BASE di via Bergognone il futuro è già arrivato, grazie anche a un accordo con Nexi. Ne parlo con Matteo Bartolomeo, presidente di una realtà che anima la vita della nostra città con mille iniziative che spaziano dalla musica all'arte, dai libri alle mostre, dal cinema ai seminari e mille altre cose ancora.Perché quella del cashless è una rivoluzione culturale e una via ineludibile e il BASE Milano è (probabilmente) la prima realtà italiana a farla propria.Copertina a cura di Marco Turchetto

Ninja News, l'economia digitale
Proposte per la finanza decentralizzata

Ninja News, l'economia digitale

Play Episode Listen Later Jul 6, 2021 2:52


Stai ascoltando un estratto gratuito di Ninja PRO, la selezione quotidiana di notizie per i professionisti del digital business. Con Ninja PRO puoi avere ogni giorno marketing insight, social media update, tech news, business events e una selezione di articoli di approfondimento dagli esperti della Redazione Ninja. Vai su www.ninja.it/ninjapro per abbonarti al servizio.DeFi. In una lettera aperta, la Global DeFi Coalition ha fatto sei proposte per la Financial Action Task Force (FATF) per regolare il settore della finanza decentralizzata (DeFi). Il gruppo di lobbisti cripto provenienti da Stati Uniti, Europa e Asia rappresenta oltre 350 aziende e ha sottolineato l'importanza che i regolatori comprendano la crescita del settore per "allineare adeguatamente i loro approcci normativi a questo spazio”, senza soffocare l'innovazione e impedire l'emergere di nuove idee. Un modello completamente cashless. BASE Milano, il noto polo creativo milanese, ha siglato una partnership strategica con la PlayTech europea Nexi, scegliendo di accettare esclusivamente pagamenti digitali. L'hub culturale diventa così il primo spazio in Italia aperto al pubblico che abbandona definitivamente il contante. Passaggio di consegne. Andy Jassy ha preso ufficialmente il posto di Jeff Bezos come CEO di Amazon. Entrato nell'azienda nel 1997, ha guidato AWS dalla sua fondazione nel 2003. Bezos rimarrà impegnato in Amazon, ma dedicherà più tempo ad altre attività come le fondazioni Bezos Earth Fund, The Washington Post e Blue Origin.

Innovazione 2020
Giulia Capodieci | BASE Milano | L'immaginazione collettiva | Many Possible Cities

Innovazione 2020

Play Episode Listen Later Apr 9, 2020 6:30


Giulia Capodieci | BASE MilanoUna serie speciale di 7 conversazioni di www.innovazione2020.it, Tutta l’innovazione italiana in Podcast, sui temi della rigenerazione, culturale ed urbana, in partnership con Agenzia LamaI principali protagonisti del workshop “Rigenerazione culturale: istruzioni per l’uso”, nell’ambito di Many Possible Cities 2020 a Manifattura Tabacchi, dialogano con Saverio Cuoghi.Gli episodi:Tommaso Sacchi | Comune di Firenze | La città come corpo vivo | Many Possible CitiesMichelangelo Giombini | Manifattura Tabacchi | Rigenerare ascoltando la città | Many Possible CitiesLinda Di Pietro | Indisciplinarte | Tra identità e apertura | Many Possible CitiesGiulia Capodieci | BASE Milano | L'immaginazione collettiva | Many Possible CitiesAndrea Rapisardi | Agenzia Lama | Accogliere ed ispirare le persone | Many Possible CitiesAlessandra Stanghini | CasermArcheologica | Luoghi di Utopie possibili | Many Possible CitiesLuca Cantelli | Mercato Sonato | Ricucire luoghi e competenze | Many Possible Cities

Jack
Jack di giovedì 27/02/2020

Jack

Play Episode Listen Later Feb 27, 2020 50:43


Jono Manson, Live, Alanis Morisette, Base Milano, Milano Suona Ancora

Jack
Jack di giovedì 27/02/2020

Jack

Play Episode Listen Later Feb 27, 2020 27:20


Jono Manson, Live, Alanis Morisette, Base Milano, Milano Suona Ancora

Jack
Jack di gio 27/02 (seconda parte)

Jack

Play Episode Listen Later Feb 26, 2020 50:43


Jono Manson, Live, Alanis Morisette, Base Milano, Milano Suona Ancora (seconda parte)

Jack
Jack di gio 27/02/20 (prima parte)

Jack

Play Episode Listen Later Feb 26, 2020 27:20


Jono Manson, Live, Alanis Morisette, Base Milano, Milano Suona Ancora (prima parte)

Jack
Jack di gio 27/02/20 (seconda parte)

Jack

Play Episode Listen Later Feb 26, 2020 50:43


Jono Manson, Live, Alanis Morisette, Base Milano, Milano Suona Ancora (seconda parte)

Jack
Jack di gio 27/02 (prima parte)

Jack

Play Episode Listen Later Feb 26, 2020 27:20


Jono Manson, Live, Alanis Morisette, Base Milano, Milano Suona Ancora (prima parte)

Carne Fresca 2.0 - Radio Statale
SPECIALE PUNTATA LINECHECK carnefresca2.0

Carne Fresca 2.0 - Radio Statale

Play Episode Listen Later Nov 24, 2019 63:33


Sabato 23 novembre 2019, Roberta ha preso parte a Linecheck, evento sull'industria musicale organizzato in occasione della Milano Music Week al Base Milano. Insieme a Roberta c'era Matteo del programma radiofonico The Club Brothers, e alla regia il buon Alberto. Il tema è stato l'industria discografica italiana e non solo. Buon ascolto! La tracklist mandata in onda: 1) "Amore disperato" - Nada 2) "Babe" - Ketama 126 3) "Bravi a cadere" - Marracash 4) "Finalmente" - Federica Abbate 5) Incompleti" - Lowlow 6) "Mostri" - I Segreti

Inside Vogue Italia
Photo Vogue Festival 2019 - Alessia Glaviano

Inside Vogue Italia

Play Episode Listen Later Nov 13, 2019 10:39


Alessia Glaviano racconta l'edizione 2019 di Photo Vogue Festival “A Glitch in the System, deconstructing stereotypes” che prenderà il via il 14 novembre fino al 17 novembre a Base Milano.

Snooze
Snooze di mar 21/05/19 (seconda parte)

Snooze

Play Episode Listen Later May 20, 2019 22:58


le reazioni dei gallaratesi alle inchieste, tre giorni .contro la violenza di genere a Base Milano (seconda parte)

seconda snooze base milano
Snooze
Snooze di mar 21/05 (seconda parte)

Snooze

Play Episode Listen Later May 20, 2019 22:58


le reazioni dei gallaratesi alle inchieste, tre giorni .contro la violenza di genere a Base Milano (seconda parte)

seconda snooze base milano
Pop Up
Pop Up di sabato 30/03/2019

Pop Up

Play Episode Listen Later Mar 30, 2019 28:20


Si parla molto ultimamente della rinascita di Milano sotto molteplici punti di vista. Uno dei frammenti di questo collage è sicuramente la buona salute di cui gode la scena artistica ed in particolare quella musicale. Luoghi come Santeria e Base Milano sono diventati negli ultimi anni autentici punti di riferimento sia per la qualità della programmazione sia per la sperimentazione.

Pop Up
Pop Up di sab 30/03 (prima parte)

Pop Up

Play Episode Listen Later Mar 29, 2019 28:20


Si parla molto ultimamente della rinascita di Milano sotto molteplici punti di vista. Uno dei frammenti di questo collage è sicuramente la buona salute di cui gode la scena artistica ed in particolare quella musicale. Luoghi come Santeria e Base Milano sono diventati negli ultimi anni autentici punti di riferimento sia per la qualità della programmazione sia per la sperimentazione. (prima parte)

Pop Up
Pop Up di sab 30/03 (prima parte)

Pop Up

Play Episode Listen Later Mar 29, 2019 28:20


Si parla molto ultimamente della rinascita di Milano sotto molteplici punti di vista. Uno dei frammenti di questo collage è sicuramente la buona salute di cui gode la scena artistica ed in particolare quella musicale. Luoghi come Santeria e Base Milano sono diventati negli ultimi anni autentici punti di riferimento sia per la qualità della programmazione sia per la sperimentazione. (prima parte)

Pop Up
Pop Up di sabato 30/09/2017

Pop Up

Play Episode Listen Later Sep 30, 2017 25:50


Seconda parte dedicata alla presentazione del libro “Stipata Fauna” di Fabio Tumazzo e all'esibizione della band Oh! Pilot che farà un mini show case per PopUp prima della attesa esibizione di lunedì 2 ottobre da Base Milano dove saranno ospiti del Milano Film Festival.

pilot pop up seconda sabato base milano milano film festival
Pop Up
Pop Up di sab 30/09 (seconda parte)

Pop Up

Play Episode Listen Later Sep 29, 2017 25:50


Seconda parte dedicata alla presentazione del libro “Stipata Fauna” di Fabio Tumazzo e all’esibizione della band Oh! Pilot che farà un mini show case per PopUp prima della attesa esibizione di lunedì 2 ottobre da Base Milano dove saranno ospiti del Milano Film Festival. (seconda parte)

pilot pop up seconda base milano milano film festival
Pop Up
Pop Up di sab 30/09 (seconda parte)

Pop Up

Play Episode Listen Later Sep 29, 2017 25:50


Seconda parte dedicata alla presentazione del libro “Stipata Fauna” di Fabio Tumazzo e all’esibizione della band Oh! Pilot che farà un mini show case per PopUp prima della attesa esibizione di lunedì 2 ottobre da Base Milano dove saranno ospiti del Milano Film Festival. (seconda parte)

pilot pop up seconda base milano milano film festival
Cult
06/04/17: Cult e il lato oscuro di Rosalyn

Cult

Play Episode Listen Later Apr 6, 2017 56:28


Tiziana Ricci intervista alcuni giovani designer di Base Milano per la Design Week 17..Il nuovo romanzo di Ferruccio Parazzoli si intitola “Amici per paura” (SEM ed.): la guerra vista con gli occhi di un bambino nella Roma del 1943..Riccardo Costantini al microfono di Barbara Sorrentini per introdurre l'edizione 2017 del festival “Vie d'inchiesta” a Pordenone..Alessandra Fajella e Marina Massironi sono interpreti di “Rosalyn”, commedia noir firmata da Edoardo Erba, per la regia di Serena Sinigaglia..La rubrica di musica lirica a cura di Giovanni Chiodi

Cult
06/04/17: Cult e il lato oscuro di Rosalyn

Cult

Play Episode Listen Later Apr 5, 2017 56:28


Tiziana Ricci intervista alcuni giovani designer di Base Milano per la Design Week 17..Il nuovo romanzo di Ferruccio Parazzoli si intitola “Amici per paura” (SEM ed.): la guerra vista con gli occhi di un bambino nella Roma del 1943..Riccardo Costantini al microfono di Barbara Sorrentini per introdurre l’edizione 2017 del festival “Vie d’inchiesta” a Pordenone..Alessandra Fajella e Marina Massironi sono interpreti di “Rosalyn”, commedia noir firmata da Edoardo Erba, per la regia di Serena Sinigaglia..La rubrica di musica lirica a cura di Giovanni Chiodi

cult roma sem vie amici design week pordenone lato oscuro barbara sorrentini ira rubini tiziana ricci base milano giovanni chiodi
Cult
06/04/17: Cult e il lato oscuro di Rosalyn

Cult

Play Episode Listen Later Apr 5, 2017 56:28


Tiziana Ricci intervista alcuni giovani designer di Base Milano per la Design Week 17..Il nuovo romanzo di Ferruccio Parazzoli si intitola “Amici per paura” (SEM ed.): la guerra vista con gli occhi di un bambino nella Roma del 1943..Riccardo Costantini al microfono di Barbara Sorrentini per introdurre l’edizione 2017 del festival “Vie d’inchiesta” a Pordenone..Alessandra Fajella e Marina Massironi sono interpreti di “Rosalyn”, commedia noir firmata da Edoardo Erba, per la regia di Serena Sinigaglia..La rubrica di musica lirica a cura di Giovanni Chiodi

cult roma sem vie amici design week pordenone lato oscuro barbara sorrentini ira rubini tiziana ricci base milano giovanni chiodi
Cult
04/07/17: Cult incontra Abramo

Cult

Play Episode Listen Later Apr 4, 2017 55:31


Tiziana Ricci in diretta da Base Milano per la Design Week 17 Giorgio Tacconi parla del Parco delle Lettere, progetto di promozione della lettura attraverso progetti di arredo urbano, presentato all Biblioteca Sormani di Milano dall'Ass. Quarto Paesaggio Teresa Ludovico di Kismet Teatro Bari firma la regia di “Abramo”, testo di Ermanno Bencivenga, in scena al Teatro Filodrammatici di Milano Laura Canale introduce la prima edizione del Festival delle Georgrafie, fra Levanto – Bonassola – Framura

festival cult milano parco lettere design week incontra abramo tiziana ricci base milano teatro filodrammatici
Cult
04/07/17: Cult incontra Abramo

Cult

Play Episode Listen Later Apr 3, 2017 55:31


Tiziana Ricci in diretta da Base Milano per la Design Week 17 Giorgio Tacconi parla del Parco delle Lettere, progetto di promozione della lettura attraverso progetti di arredo urbano, presentato all Biblioteca Sormani di Milano dall’Ass. Quarto Paesaggio Teresa Ludovico di Kismet Teatro Bari firma la regia di “Abramo”, testo di Ermanno Bencivenga, in scena al Teatro Filodrammatici di Milano Laura Canale introduce la prima edizione del Festival delle Georgrafie, fra Levanto – Bonassola – Framura

festival cult milano ass parco lettere design week incontra abramo ira rubini tiziana ricci base milano teatro filodrammatici
Cult
04/07/17: Cult incontra Abramo

Cult

Play Episode Listen Later Apr 3, 2017 55:31


Tiziana Ricci in diretta da Base Milano per la Design Week 17 Giorgio Tacconi parla del Parco delle Lettere, progetto di promozione della lettura attraverso progetti di arredo urbano, presentato all Biblioteca Sormani di Milano dall’Ass. Quarto Paesaggio Teresa Ludovico di Kismet Teatro Bari firma la regia di “Abramo”, testo di Ermanno Bencivenga, in scena al Teatro Filodrammatici di Milano Laura Canale introduce la prima edizione del Festival delle Georgrafie, fra Levanto – Bonassola – Framura

festival cult milano ass parco lettere design week incontra abramo tizian ira rubini tiziana ricci base milano teatro filodrammatici
Cult
10/03/17: Cult in diretta da Fa. la cosa giusta 2017

Cult

Play Episode Listen Later Mar 10, 2017 55:34


Gabriele Dedati, responsabile del programma culturale di Fa' la cosa giusta, introduce il programma di iniziative di cultura della fiera del consumo critico a Milano.- Elisa Roson, fra gli ospiti di Fa' la cosa giusta, introduce le attività della Casa dell'Arteducazione di via Pontano (zona via Padova) a Milano.- Tiziana Ricci parla di “People – Brescia Photo Festival”..Aleksandros Memetaj è autore e interprete di “Albania, casa mia”, in scena al Teatro Franco Parenti di Milano.- Ospite a Fa' la cosa giusta, Francesco Palumbo, direttore del settore Turismo del MiBaCT, introduce le linee guida dei nuovi provvedimenti in materia di tursmo approvati di recente.- Andrea Palombi, della casa editrice Nutrimnenti e membro dell'Odei, parla della nuova edizione di Bookpride, a BASE Milano.- Antonio Serra e la sua rubrica di fumetti del venerdi', in trasferta a Fa' la cosa giusta.

Cult
10/03/17: Cult in diretta da Fa. la cosa giusta 2017

Cult

Play Episode Listen Later Mar 9, 2017 55:34


Gabriele Dedati, responsabile del programma culturale di Fa’ la cosa giusta, introduce il programma di iniziative di cultura della fiera del consumo critico a Milano.- Elisa Roson, fra gli ospiti di Fa’ la cosa giusta, introduce le attività della Casa dell’Arteducazione di via Pontano (zona via Padova) a Milano.- Tiziana Ricci parla di “People – Brescia Photo Festival”..Aleksandros Memetaj è autore e interprete di “Albania, casa mia”, in scena al Teatro Franco Parenti di Milano.- Ospite a Fa’ la cosa giusta, Francesco Palumbo, direttore del settore Turismo del MiBaCT, introduce le linee guida dei nuovi provvedimenti in materia di tursmo approvati di recente.- Andrea Palombi, della casa editrice Nutrimnenti e membro dell’Odei, parla della nuova edizione di Bookpride, a BASE Milano.- Antonio Serra e la sua rubrica di fumetti del venerdi’, in trasferta a Fa’ la cosa giusta.

casa cult fa fala milano turismo albania ospite padova la cosa diretta mibact odei tiziana ricci teatro franco parenti base milano pontano
Cult
10/03/17: Cult in diretta da Fa. la cosa giusta 2017

Cult

Play Episode Listen Later Mar 9, 2017 55:34


Gabriele Dedati, responsabile del programma culturale di Fa’ la cosa giusta, introduce il programma di iniziative di cultura della fiera del consumo critico a Milano.- Elisa Roson, fra gli ospiti di Fa’ la cosa giusta, introduce le attività della Casa dell’Arteducazione di via Pontano (zona via Padova) a Milano.- Tiziana Ricci parla di “People – Brescia Photo Festival”..Aleksandros Memetaj è autore e interprete di “Albania, casa mia”, in scena al Teatro Franco Parenti di Milano.- Ospite a Fa’ la cosa giusta, Francesco Palumbo, direttore del settore Turismo del MiBaCT, introduce le linee guida dei nuovi provvedimenti in materia di tursmo approvati di recente.- Andrea Palombi, della casa editrice Nutrimnenti e membro dell’Odei, parla della nuova edizione di Bookpride, a BASE Milano.- Antonio Serra e la sua rubrica di fumetti del venerdi’, in trasferta a Fa’ la cosa giusta.

casa cult fa fala milano turismo albania ospite padova la cosa diretta mibact odei tiziana ricci teatro franco parenti base milano pontano
Händel with care
Liszt & Shout #073

Händel with care

Play Episode Listen Later May 18, 2016 40:35


L’approfondimento di questa settimana è tutto dedicato a Piano City, che questo week-end invaderà la città con una miriade di concerti. Ne parliamo con Andrea Rebaudengo, tra i protagonisti della maratona pianistica notturna “Piano Night” a Base Milano, e Cesare Picco, ideatore di “Piano Rave” a Santeria Social Club, dove si sposeranno il timbro del […]

liszt pianocity base milano santeria social club andrea rebaudengo